PDA

View Full Version : Emigro °_°



Sillybee
10th November 2008, 13:45
Come anticipato in un altro thread, il 7 gennaio parto per gli USA, dove mi aspetta un posto di lavoro per un training manageriale della durata di 2 anni.

La città dove ha sede questa multinazionale chimica è Reading, Pennsylvania (l'ho studiata un po' con Google Earth, mi sembra un posto un po' indietro nel tempo, città tranquilla e ordinata), situata a 150km da NY e 80km da Filadelfia; vorrei chiedere se qualcuno c'è stato ma dubito fortemente, è tutto tranne una meta turistica:sneer:

Ho un paio di domande però per i più esperti di lavoro all'estero:

- A chi mi rivolgo per l'elenco della documentazione? Consolato? Ambasciata? In comune qui da me sanno na sega...

- Mi serve la Green Card?:scratch:

- Devo fare l'estensione della patente di guida?

- Rifaccio il passaporto facendolo elettronico? Qua in comune mi dicono che il mio del 2003 "POTREBBE" andare bene... il passaporto elettronico è in vigore dal 27 novembre 2006, dovrebbe avere un chip sotto la copertina.

Kith
10th November 2008, 13:48
ma come l hai trovato sto lavoro? :D gratz cmq :p

delo
10th November 2008, 13:56
l'estensione della patente la fai alla motorizzazione, ma per il lavoro non sei stato li a fare un colloquio?

Mellen
10th November 2008, 13:59
up perchè se tutto va bene, me ne andrò anch'io entro un'annetto...

e se le info valgono anche per altri paesi ;)

Sillybee
10th November 2008, 14:02
ma come l hai trovato sto lavoro? :D gratz cmq :p

6 mesi fa io e mio padre abbiamo lasciato il lavoro precedente e siamo passati alla concorrenza, io ho deciso di fare qualche mese di pausa per laurearmi (Mercoledi è il gran giorno:D), mentre ai piani alti circolava il mio nome per un'eventuale esperienza internazionale, dato che cercano giovani da inserire... mi han chiamato e ho dato la mia disponibilità.

Sono programmi di formazione comuni nelle multinazionali.


ma per il lavoro non sei stato li a fare un colloquio?

Presso la sede di Milano.

Kith
10th November 2008, 14:10
ah avevi gia le mani in pasta diciamo :D

Evildark
10th November 2008, 14:13
cmq che io sappia per andare negli stati uniti è obbligatorio il passaporto elettronico. sennò non ti fanno manco salire sull'aereo.

su questo ne sono quasi sicuro al 100% visto che mio padre viaggia spesso e ha dovuto fare l'elettronico per andare negli stati uniti...

Sillybee
10th November 2008, 14:26
cmq che io sappia per andare negli stati uniti è obbligatorio il passaporto elettronico. sennò non ti fanno manco salire sull'aereo.

su questo ne sono quasi sicuro al 100% visto che mio padre viaggia spesso e ha dovuto fare l'elettronico per andare negli stati uniti...

Thx, quello mi conviene farlo in ogni caso mi sa... anche se il mio scadrebbe nel 2013...

Marphil
10th November 2008, 14:30
Si ma oltre al passaporto elettronico ti serve sicuro un documento rilasciato dall'Ambasciata per periodi prolungati.

E se non sbaglio per i soggiorni prolungati in USA va dimostrata la possibilità di potersi mantenere.

Se chiami l'ambasciata ti diranno tutto sicuro cmq.

Kith
10th November 2008, 14:44
cioè ma la società ti manda in usa e non ti dice nemmeno cosa devi avere asdsd?

Sillybee
10th November 2008, 15:01
cioè ma la società ti manda in usa e non ti dice nemmeno cosa devi avere asdsd?

I documenti per il lavoro li sistemano loro, ma ai miei documenti personali devo pensarci io.

elroniel
10th November 2008, 15:16
cmq che io sappia per andare negli stati uniti è obbligatorio il passaporto elettronico. sennò non ti fanno manco salire sull'aereo.

su questo ne sono quasi sicuro al 100% visto che mio padre viaggia spesso e ha dovuto fare l'elettronico per andare negli stati uniti...

"Per recarsi negli Stati Uniti d’America senza necessità di visto, usufruendo del programma "Visa Waiver Program - Viaggio senza Visto", sono validi i seguenti passaporti:

* passaporto con microchip elettronico inserito nella copertina, unico tipo di passaporto rilasciato in Italia dal 26 ottobre 2006
* passaporto a lettura ottica rilasciato o rinnovato prima del 26 ottobre 2005
* passaporto con foto digitale rilasciato fra il 26 ottobre 2005 e il 26 ottobre 2006"

io sono andato quest'estate con un passaporto a lettura ottica fatto nel 2004 e non mi hanno fatto storie, ricordati il bollo:D

p.s. la gdf di malpensa mi ha detto che hanno smesso di accettare passaporti a lettura ottica perchè avevano trovato il modo di falsificarli

Evildark
10th November 2008, 15:20
ah mi sembra che per andare a vivere per un periodo lungo negli stati uniti bisogna dimostrare di potersi mantenere e se non ricordo male, ad un amico di famiglia, trasferito da 2 anni negli stati uniti, era stato chiesto di dimostrarlo aprendo un conto in una banca americana con un versamento di 10,000$ per dimostrare che sarebbe andato lì per mantenersi ....

Trish
10th November 2008, 15:20
in che ambito sei Silly?

Cicoh
10th November 2008, 15:22
si ma gli conviene chiedere un visto e poi prolungarlo per tot tempo una volta lì.

telefoni in ambasciata, ti spediscono un modulo per email, lo compili, glielo mandi e in pochi giorni ti arriva a casa tramite corriere.

ps: per quelli che hanno scritto sopra. in ogni paese extra EU un minimo regolamentato bisogna dimostrare di avere uno stipendio minimo che puo venire da proventi in loco o dal paese natìo. certo se poi andate in angola è un altro discorso.

Hador
10th November 2008, 15:22
passaporto ti serve quello elettronico, mio padre lo han lasciato a terra con quello normale appena rinnovato

Sillybee
10th November 2008, 16:27
in che ambito sei Silly?

Ufficio vendite della seconda multinazionale chimica al mondo, fin'ora mi sono occupato di logistica e magazzino, sempre chimico... ora faccio il salto.


Per quanto riguarda il visto, non ho trovato sul sito dell'ambasciata USA a Milano la mia categoria... mi sa che farò un salto a spiegare la mia situazione... è un bel casino.

Cicoh
10th November 2008, 17:14
Ufficio vendite della seconda multinazionale chimica al mondo, fin'ora mi sono occupato di logistica e magazzino, sempre chimico... ora faccio il salto.
Per quanto riguarda il visto, non ho trovato sul sito dell'ambasciata USA a Milano la mia categoria... mi sa che farò un salto a spiegare la mia situazione... è un bel casino.

Via Principe Amedeo 2/10
20121 Milan, Italy
Tel. (+39) 02-290351

NelloDominat
10th November 2008, 17:28
Come anticipato in un altro thread, il 7 gennaio parto per gli USA, dove mi aspetta un posto di lavoro per un training manageriale della durata di 2 anni.
La città dove ha sede questa multinazionale chimica è Reading, Pennsylvania (l'ho studiata un po' con Google Earth, mi sembra un posto un po' indietro nel tempo, città tranquilla e ordinata), situata a 150km da NY e 80km da Filadelfia; vorrei chiedere se qualcuno c'è stato ma dubito fortemente, è tutto tranne una meta turistica:sneer:

Classici paesetti industriali, lontani anni luce dalle grosse città :sneer:
Comunque sono sicuro che ti piacerà. Colpimentissimi...



Ho un paio di domande però per i più esperti di lavoro all'estero:
- A chi mi rivolgo per l'elenco della documentazione? Consolato? Ambasciata? In comune qui da me sanno na sega...

Consolato a Milano: http://milan.usconsulate.gov/
meglio di tutti i possibili suggerimenti :sneer:



- Mi serve la Green Card?:scratch:

da Italiano sei ancora nel Visa Waver list quindi dovrebbe essere facilissimo
http://travel.state.gov/visa/temp/types/types_2664.html
Phone: +1-202-663-3198 Hours: 14:30 to 23:00 Lunedi-Venerdi



- Devo fare l'estensione della patente di guida?

Fatti la patente internazionale. Una volta che arrivi e sposti la residenza, vai alla city all e ti fai fare la conversione della patente per i due anni. (con Visa, e contratto lavorativo/certificazione)



- Rifaccio il passaporto facendolo elettronico? Qua in comune mi dicono che il mio del 2003 "POTREBBE" andare bene... il passaporto elettronico è in vigore dal 27 novembre 2006, dovrebbe avere un chip sotto la copertina.
Putroppo non posso risponderti a questa risposta. Avendo il passaporto canadese abbiamo un trattamento riservato con gli US.


P.S. buona avventura.

Alkabar
10th November 2008, 18:05
passaporto ti serve quello elettronico, mio padre lo han lasciato a terra con quello normale appena rinnovato

??
Solo in Italia le fanno ste cose, io sono stato a Seattle col passaporto vecchio con le due linee sotto da fare leggere al macinino. E non hanno fatto nessun problema.

Tantomeno hanno fatto problemi a Londra per farmi partire.

Sillybee
10th November 2008, 18:28
Quindi se ho capito bene non necessito di un visto, ma posso compilare il modulo "ESTA" per l'autorizzazione al viaggio... guarda caso il permesso vale proprio 2 anni.

http://milan.usconsulate.gov/downloads/ESTA_Tearsheet_FINAL_Italian_web.pdf

Prendo appuntamento al consolato, non vorrei sbagliare qualcosa e ritrovarmi clandestino in fuga verso Tijuana:lol:

NelloDominat
10th November 2008, 20:01
ah mi sembra che per andare a vivere per un periodo lungo negli stati uniti bisogna dimostrare di potersi mantenere e se non ricordo male, ad un amico di famiglia, trasferito da 2 anni negli stati uniti, era stato chiesto di dimostrarlo aprendo un conto in una banca americana con un versamento di 10,000$ per dimostrare che sarebbe andato lì per mantenersi ....

Hahahah che cagata. Non é essolutamente vero :sneer:
Il solo fatto che Syll debba farsi il SIN Social Insurance Number (cosa essenziale per lavorare) e non é cittadino, ne tanto meno permament residence. Deve dimostrare quindi avere lo sponsor di dove lavorera'. Per poter aver un soggiorno di 2 anni.:wave:

Sillybee
11th November 2008, 12:55
Fatti la patente internazionale. Una volta che arrivi e sposti la residenza, vai alla city all e ti fai fare la conversione della patente per i due anni. (con Visa, e contratto lavorativo/certificazione)


Puoi spiegarmi meglio questo passaggio?

Una volta che faccio la patente internazionale non sono a posto ovunque? Cosa devo convertire?:scratch:

powerdegre
11th November 2008, 13:54
Puoi spiegarmi meglio questo passaggio?
Una volta che faccio la patente internazionale non sono a posto ovunque? Cosa devo convertire?:scratch:
Ti danno la tessera di raccolta punti locale, ti mettono i timbri con gli autovelox e quando la riempi ti regalano un grizzly :sneer:


Seriamente...
Credo sia come qui, la patente internazionale vale se sei di passaggio, ma se sei residente vogliono che tu abbia qualcosa di loro. In Inghilterra per esempio puoi usare la patente europea, ma se risiedi oltre l'anno dovresti farti fare una sorta di patente virtuale inglese.

DonZaucker
16th November 2008, 00:30
Puoi spiegarmi meglio questo passaggio?
Una volta che faccio la patente internazionale non sono a posto ovunque? Cosa devo convertire?:scratch:

Io ho fatto la patente internazionale, ma un mio collega usa da un anno la patente italiana. L'unico problema quando l'hanno fermato e' che gli hanno fatto la multa piu' alta perche' risultava unlicensed.
Cmq la patente internazionale dura 3 anni e non ti possono dire un cazzo perche' e' valida.
Puoi farti la patente americana, e' piuttosto semplice e veloce, solo che io sono troppo pigro e non mi sono mai preso la briga di andare in motorizzazione...

L'unico motivo per farsi la patente americana e' che e' al tempo stesso una carta di identita' quindi ti consente di entrare nei bar/discoteche senza che nessuno ti faccia storie e di volare all'interno degli usa senza portarsi dietro il passaporto.

leia
16th November 2008, 21:20
Anche io ho la patente internazionale..il problema e' che cmq se ti fermano ti multano! o no?

Necker
17th November 2008, 10:31
goodl luck!!!!

e non fare troppo il fascistoide che la se sgarri te le danno sul serio, mica son dei farlocconi come qui :rotfl:

Sillybee
11th July 2009, 21:57
Riuppo:thumbup:

Alla fine ce l'ho fatta a partire... sono in Pennsylvanya da ieri!
Un saluto a tutti:wave:

Devon
11th July 2009, 22:01
il 7 gennaio parto per gli USA,

Riuppo:thumbup:
Alla fine ce l'ho fatta a partire... sono in Pennsylvanya da ieri!
Un saluto a tutti:wave:


ci sei andato a nuoto? :sneer:


cmq gratz :wave:

Fetish
11th July 2009, 22:03
Bella, beato te :nod:

Zi Piè
11th July 2009, 22:09
Come anticipato in un altro thread, il 7 gennaio parto per gli USA, dove mi aspetta un posto di lavoro per un training manageriale della durata di 2 anni.
La città dove ha sede questa multinazionale chimica è Reading, Pennsylvania (l'ho studiata un po' con Google Earth, mi sembra un posto un po' indietro nel tempo, città tranquilla e ordinata), situata a 150km da NY e 80km da Filadelfia; vorrei chiedere se qualcuno c'è stato ma dubito fortemente, è tutto tranne una meta turistica:sneer:
Ho un paio di domande però per i più esperti di lavoro all'estero:
- A chi mi rivolgo per l'elenco della documentazione? Consolato? Ambasciata? In comune qui da me sanno na sega...
- Mi serve la Green Card?:scratch:
- Devo fare l'estensione della patente di guida?
- Rifaccio il passaporto facendolo elettronico? Qua in comune mi dicono che il mio del 2003 "POTREBBE" andare bene... il passaporto elettronico è in vigore dal 27 novembre 2006, dovrebbe avere un chip sotto la copertina.


La green card non ti serve, cioe non la puoi richiedere a meno che non la vinci con la lotteria annuale (che si svolge a cavallo di ottobre e novembre), ti sposi una cittadina americana.
La patente: con quella europa puoi in teoria guidare un anno, non puoi convertirla in quella dello stato in cui andrai a risiedere, puoi fare 2 cose o quella internazionale rinnoavabile di anno per anno, oppure cosa che ho fatto io vai al commonvelth locale e gli presenti 3 prove (passaporto per data di nasciata, prova di indirizzo che puo essere estratto conto della banca oppure contratto di affitto, che servono per firma, e residenza), sono molto veloci crediti qui nel MA costa 30 bucks la prova scritta e 60 la prova su strada, e zack hai la patente.
Risposta passaporto sei gia' qua quindi penso hai risolto, se capiti dalle aprti di Boston fammi uno squill oche ci becchiamo, io a settembre saro per una settimana a NY per gli US open di tennis.

Ciao e welcome in USA !

Sillybee
11th July 2009, 23:10
ci sei andato a nuoto? :sneer:
cmq gratz :wave:

lol, quasi...

No alla fine ho deciso d'accordo col mio capo di fare qualche mese di esperienza in italia prima di partire... e ho fatto benissimo. L'impatto sarebbe stato pesante.

Il Visto e' stato un po' un parto... vi dico solo che per averlo sono dovuto andare a NAPOLI... :look:

thx zi pie, ora mi organizzo qualche giro nei weekend, il tempo di capire come organizzarmi!

Zi Piè
12th July 2009, 02:01
E si i working visa/fiancee solo l'ambasciata di napoli li rilascia e quindi devi andare per forza la. Se hai qualche altro dubbio su come funzionano le cose chiedi pure, cmq ti consiglio caldamente di farti la patente americana, per 2 motivi, il primo e' che a tutti gli effetti e un documento americana, il secondo e che non 'MAI' problemi per comprare alcool !! ahah

Edit: vedo dal tuo avatar che sei un centauro da pista, pure io lo ero ma qua specialmente nel nord nord est giusto ora puoi usare la moto dopo ottobre scordatela :sneer:

Alkabar
12th July 2009, 03:08
cmq che io sappia per andare negli stati uniti è obbligatorio il passaporto elettronico. sennò non ti fanno manco salire sull'aereo.

su questo ne sono quasi sicuro al 100% visto che mio padre viaggia spesso e ha dovuto fare l'elettronico per andare negli stati uniti...


??? io non lo ho elettronico, ci sono appena stato negli USA. Va bene quello leggibile dal lettore, senza chip.

Zi Piè
12th July 2009, 05:32
Sono validi per gli usa i passaporti italiani rilasciati dopo l ottobre del 2006. Cosi in teoria dovrebbe essere. Il tuo quando e' stato rilasciato Alka ?

Edit: che poi elettronico o no cambia nulla a livello di sicurezza, visto che quando arrivi qua ti prendono le impronte digitali :)

leia
12th July 2009, 05:47
zi Pie tu che fai li' negli USA?

Twins
12th July 2009, 05:48
.
nello ti aggiungo su msn per delle info!

powerdegre
12th July 2009, 11:52
Riuppo:thumbup:
Alla fine ce l'ho fatta a partire... sono in Pennsylvanya da ieri!
Un saluto a tutti:wave:
Grats!

Divertiti laggiu'! Ora ti rimane solo da farti una moto in loco :nod: