View Full Version : Vorrei capire... cv\cc e consumi
Tunnel
13th November 2008, 10:51
Ciao a tutti,
non riesco a capire le relazioni tra cilindrata\cavalli e consumi.
Tra downsizing e mille robe, ho parecchia confusione in merito.
Facciamo un esempio pratico. A parità di teconologia, per uno che fa tanta autostrada e sta sempre dai 120 ai 145, è meglio un 1600 120cv o un 2000 150 ? (nuemri ad minchiam)
In teoria più cavalli hai e meno consumi, ma da quel che ho capito più potenza ha il motore e meno devi tirarlo su per raggiungere una determinata velocità.
Fondamentalmente un 2000 150 cv che sta a 2000 giri ai 140 consuma meno di un 1600 120 cv che sta a 2500 giri alla stessa velocità, no ?
In questo, un'idea come il DSG7 della VW, aiuta sensibilmente per i consumi autostradali ?
Help (sì sono ancora a caccia della macchina che mi fa consumare una tazzina da caffè per fare 200 km in autostrada)
Drako
13th November 2008, 11:48
biodisel? :sneer:
Bass
13th November 2008, 11:57
ma una bella brera 2.2 a gpl no eh? :sneer:
Tunnel
13th November 2008, 12:23
morite e rispondete seriamente è_é
Dryden
13th November 2008, 12:26
Minchia domande semplici.
Non te lo sò dire , credo che sia tutta una questione di calcoli e di efficenza del motore, quindi variabile da propulsore a propulsore.
Hudlok
13th November 2008, 12:41
Non te lo sò dire , credo che sia tutta una questione di calcoli e di efficenza del motore, quindi variabile da propulsore a propulsore.
Ora gli hai risolto il problema :confused:
Gate
13th November 2008, 12:42
se tu vedi le macchine americane, in media sono tipo 4000 di cilindrata.
questo perche' i motori piccoli con tanti cavalli non hanno una vita particolarmente lunga
ci sono cmq troppe variabili per dire che piu' cavalli meno consumi.
la storia dei giri piu' bassi e' vera, ovviamente a parita' di velocita' consuma meno chi sta a giri minori, pero' dipende anche dal rapporto del cambio :D
certo il dsg7 aiuta, perche' se non schiacci a 2000 giri mette la marcia piu' alta. pero' non aspettarti miracoli
Dryden
13th November 2008, 13:00
Ora gli hai risolto il problema :confused:
Arrivasse qualcuno che risolvesse il mio.
Kjoene
13th November 2008, 13:22
Arrivasse qualcuno che risolvesse il mio.
Non c ho voglia di cercarla, ma fai conto che abbia messo un immagine tipo "logoff Life" :nod:
Hardcore
13th November 2008, 16:22
2000 ha pesi anche superiori riguardo la ciclistica -.-
ma cmq un calcolo preciso è un po complicato
Axet
13th November 2008, 16:28
se tu vedi le macchine americane, in media sono tipo 4000 di cilindrata.
questo perche' i motori piccoli con tanti cavalli non hanno una vita particolarmente lunga
Non è sempre vero, anzi. Certo al salire della potenza specifica decresce l'affidabilità negli anni
ci sono cmq troppe variabili per dire che piu' cavalli meno consumi.
la storia dei giri piu' bassi e' vera, ovviamente a parita' di velocita' consuma meno chi sta a giri minori, pero' dipende anche dal rapporto del cambio :D
Falso, una panda 1.2 a 3k giri consuma meno di una golf GTI a 2k giri.
La richiesta di tunnel, semplicemente, è troppo generica per avere una risposta netta :)
Tunnel
13th November 2008, 17:07
Non è sempre vero, anzi. Certo al salire della potenza specifica decresce l'affidabilità negli anni
Falso, una panda 1.2 a 3k giri consuma meno di una golf GTI a 2k giri.
La richiesta di tunnel, semplicemente, è troppo generica per avere una risposta netta :)
Ok, dato per assodato (letto in n forum) che i consumi dichiarati del bravo 1600 sono una fottuta truffa, che auto converrebbe di quel segmento per andare ai 140 spendendo il meno possibile ?
Kith
13th November 2008, 17:24
mah semplicemente guarda i consumi su quattroruote e scegli in base a quello?
Seriamente, perchè la tua domanda è troppo complessa.
Sillybee
13th November 2008, 17:36
Tonno ma chi te l'ha detto che + cv = - consumi?:scratch:
+ è alta la cilindrata maggiore è il consumo... qui non ci piove... è una questione di dimensioni della camera di scoppio e di quantità di carburante iniettato.
Il downsizing è una politica di abbattimento dei consumi, ma nel momento in cui vai a compensare il calo di cc con compressore volumetrico e turbina (la mia vecchia Golf 1.4 170cv) i consumi risalgono vertiginosamente quando spingi... forse andando piano piano consuma poco.
Poi influisce la qualità della realizzazione del propulsore, per farti un esempio i diesel BMW son fatti talmente bene che a parità di altri fattori consumano meno...
Se vuoi una macchina che consumi poco devi pensare prima di tutto a che segmento vuoi... consumare poco con una Serie 5 non è lo stesso consumare poco di una Corsa.
A velocità codice un motore come il 1.3 diesel di una Panda/Punto è la scelta + economica, l'alternativa è prendere una macchinetta piccola e leggera con un motorino 1.2 benzina e montarci il GPL o ancora meglio Metano... meno di cosi non puoi consumare... ma ti andrebbe bene girare con un trabiccolo simile?
Gate
13th November 2008, 17:39
Falso, una panda 1.2 a 3k giri consuma meno di una golf GTI a 2k giri.
La richiesta di tunnel, semplicemente, è troppo generica per avere una risposta netta :)
a partia' di velocita' una panda a 140 non e' a 3k giri, mentre magari la golf sta in 6° a 2000 giri
ho dimenticato di specificare che intendevo auto simili
Axet
13th November 2008, 17:40
Ok, dato per assodato (letto in n forum) che i consumi dichiarati del bravo 1600 sono una fottuta truffa, che auto converrebbe di quel segmento per andare ai 140 spendendo il meno possibile ?
Curiosità, quali sono i dati dichiarati? Perchè se reputi una truffa quelli dichiarati da fiat, fatti un favore non andare a vedere quelli di VW/Audi perchè potresti avere un infarto :sneer:
mah semplicemente guarda i consumi su quattroruote e scegli in base a quello?
Seriamente, perchè la tua domanda è troppo complessa.
I consumi dichiarati non sono mai realistici. Ad esempio stando ad audi una tt 2.0 tfsi consuma meno di una 500 1.4 :sneer:
Tunnel
13th November 2008, 17:56
Dichiara 4,6/100km ma in media fa i 15 o 16 km/l
fist
13th November 2008, 18:00
I consumi dichiarati dalle case automobilistiche sono tutti poco attendibili temo. Inoltre valutare i consumi a regime di velocità costante è un po troppo ipotetico, variazioni altimetriche, sorpassi e chi piu ne ha piu ne metta sono cmq variabili presenti che incidono negativamente, addirittura il tipo di benzina (piu o meno ottani) potrebbe dare differenze sensibili di rendimento. Premesso questo nel 2008 una grande differenza la fa l'elettronica più che la meccanica del motore.
Tunnel
13th November 2008, 18:19
allora, consigliatemi una macchina max 30/33k euro con cambio automatico, fari xeno e che consumi con un cammello lituano (noto per fare 800km con 2 litri di acqua).
Considerate che, da agente di commercio, ho sconto agenti del 15/20% sul NUOVO e che devo fatturare, quindi no usati km0 o robe del genere perchè non mi conviene.
Faccio al 90% autostrada, come già detto, quindi fottenasega dei consumi stradali\statali\extraurbane\comunali, ma solo autostrada a velocità tra i 120 e i 140.
vi sfido pd :nod:
(chi mi farà comprare una macchina sbagliata con un consiglio errato dovrà fare benza all'agip per 5 anni mettendo i punti sulla mia carta)
auto che ho preso in considerazione:
VW passat tsi 1.4 benza\metano -> data di uscita ignota
Lancia Delta 1.6 diesel -> in realtà i consumi (come per la bravo) sono molto più alti del dichiarato
Lancia Delta 2.0 -> pare che i consumi siano decenti, ma mi avete detto il contrario in 'sto post
Bravo 1.6 -> solito discorso truffa consumi
Golf 5 1.9 DSG7 -> non male, sembra
Golf 6 1.9 DSG6 -> non ha nè xeno nè il nuovo dsg7, quindi mi sa di pacco
bmw Serie 1 -> costa di più ma l'usato dovrebbe tenere di brutto. I consumi del 2.0 come sono ? O conviene comunque il 1.8 sempre per "autostradaal90%deltempoconvelocitàtrai120ei140cos tante"
aggiungete a piacimento
Hudlok
13th November 2008, 18:39
allora, consigliatemi una macchina max 30/33k euro con cambio automatico, fari xeno e che consumi con un cammello lituano (noto per fare 800km con 2 litri di acqua).
Considerate che, da agente di commercio, ho sconto agenti del 15/20% sul NUOVO e che devo fatturare, quindi no usati km0 o robe del genere perchè non mi conviene.
Faccio al 90% autostrada, come già detto, quindi fottenasega dei consumi stradali\statali\extraurbane\comunali, ma solo autostrada a velocità tra i 120 e i 140.
vi sfido pd :nod:
(chi mi farà comprare una macchina sbagliata con un consiglio errato dovrà fare benza all'agip per 5 anni mettendo i punti sulla mia carta)
auto che ho preso in considerazione:
VW passat tsi 1.4 benza\metano -> data di uscita ignota
Lancia Delta 1.6 diesel -> in realtà i consumi (come per la bravo) sono molto più alti del dichiarato
Lancia Delta 2.0 -> pare che i consumi siano decenti, ma mi avete detto il contrario in 'sto post
Bravo 1.6 -> solito discorso truffa consumi
Golf 5 1.9 DSG7 -> non male, sembra
Golf 6 1.9 DSG6 -> non ha nè xeno nè il nuovo dsg7, quindi mi sa di pacco
bmw Serie 1 -> costa di più ma l'usato dovrebbe tenere di brutto. I consumi del 2.0 come sono ? O conviene comunque il 1.8 sempre per "autostradaal90%deltempoconvelocitàtrai120ei140cos tante"
aggiungete a piacimento
Su che base dici che la serie 1 tiene di valore?
Mi sorge il dubbio che non sia proprio così :look:
Ma l'a3:P?
Axet
13th November 2008, 18:42
Dichiara 4,6/100km ma in media fa i 15 o 16 km/l
Guarda io con un 1.9 mjet 150cv su consumo misto (extra-urbano, urbano, pochissima autostrada) negli ultimi 3k km ho fatto il 14.6 di media complessiva. Prima era 14.9, da quando ho messo gli pneumatici invernali è scesa di un po'.
In autostrada a 130km/h costanti faccio i 17km/l e passa, non ci credo che alla medesima velocità il 1.6 120cv consumi così tanto, plausibilmente starà sui 19/20.
Axet
13th November 2008, 18:45
allora, consigliatemi una macchina max 30/33k euro con cambio automatico, fari xeno e che consumi con un cammello lituano (noto per fare 800km con 2 litri di acqua).
Considerate che, da agente di commercio, ho sconto agenti del 15/20% sul NUOVO e che devo fatturare, quindi no usati km0 o robe del genere perchè non mi conviene.
Faccio al 90% autostrada, come già detto, quindi fottenasega dei consumi stradali\statali\extraurbane\comunali, ma solo autostrada a velocità tra i 120 e i 140.
vi sfido pd :nod:
(chi mi farà comprare una macchina sbagliata con un consiglio errato dovrà fare benza all'agip per 5 anni mettendo i punti sulla mia carta)
auto che ho preso in considerazione:
VW passat tsi 1.4 benza\metano -> data di uscita ignota
Lancia Delta 1.6 diesel -> in realtà i consumi (come per la bravo) sono molto più alti del dichiarato
Lancia Delta 2.0 -> pare che i consumi siano decenti, ma mi avete detto il contrario in 'sto post
Bravo 1.6 -> solito discorso truffa consumi
Golf 5 1.9 DSG7 -> non male, sembra
Golf 6 1.9 DSG6 -> non ha nè xeno nè il nuovo dsg7, quindi mi sa di pacco
bmw Serie 1 -> costa di più ma l'usato dovrebbe tenere di brutto. I consumi del 2.0 come sono ? O conviene comunque il 1.8 sempre per "autostradaal90%deltempoconvelocitàtrai120ei140cos tante"
aggiungete a piacimento
Guarda che il 1.9 della golf è decisamente più assetato del 1.6 di bravo e delta eh :|
Se ti può consolare, leggi il mio post sopra inerentemente ai consumi, e poi pensa che il nuovo 2.0 165cv fiat consuma meno dell'attuale 1.9 150cv :p
Però non sono sicuro che montino il cambio automatico su quella versione della delta :look:
Gate
13th November 2008, 19:19
se vuoi ti do la mia, in urbano ultimi 5k ho fatto 8.8
km/l
Estrema
13th November 2008, 22:22
in realtà i cavalli non centrano nulla è la coppia del motre che determina i consumi, perchè minore è lo sforzo che deve fare il motore per muovere l'auto e minore saranno i consumi, è per questo "anche" che a parità di cavalli un diesel consuma meno di un benzina perchè ha quasi 1,5 di coppia in più, è anche vero che la coppia di norma stabilisce la potnza dell'auto.
ora però non tirate fuori i turbo perchè il discorso è più complicato visto che intervngono altri fattori.
Sillybee
13th November 2008, 23:53
Io ti consiglio una Serie 1 118d, 3 porte (+ leggera, tanto da quel che ho capito viaggi da solo).
Nota bene: la 118d e la 120d sono entrambe 2000cc, cambia solo la mappatura quindi i CV.
Oltre ad essere un'ottima vettura, ad avere un aspetto + signorile delle altre, e ad essere equipaggiata con il miglior diesel, la serie 1 è l'hatchback col miglior CX (coefficiente di penetrazione areodinamica). Molto ma molto inferiore rispetto a Golf, 147, Astra, Bravo e qualsiasi altra. Questo influisce positivamente sui consumi autostradali (oltre che sulla vel. max. a parità di potenza).
La 118d 143cv allestimento Futura (il + bello) costa di listino 30.200€... con gli optional indispensabili arrivi a circa 33k.
bakunin
14th November 2008, 00:18
con la 320d su un tragitto simil-autostradale di 30km son riuscito a fare 4.3 l ogni 100 km (unita di misura sul display).. ovviamente col piede leggerissimo e senza mai andare sopra i 2500 giri
su medie piu larghe e con la mia andatura normale sto sui 6,5 ma faccio molte curve, se facessi piu autostrada scenderei ancora (ps: guido bene e non tiro quasi mai)
Tunnel
14th November 2008, 00:33
Io ti consiglio una Serie 1 118d, 3 porte (+ leggera, tanto da quel che ho capito viaggi da solo).
Nota bene: la 118d e la 120d sono entrambe 2000cc, cambia solo la mappatura quindi i CV.
Oltre ad essere un'ottima vettura, ad avere un aspetto + signorile delle altre, e ad essere equipaggiata con il miglior diesel, la serie 1 è l'hatchback col miglior CX (coefficiente di penetrazione areodinamica). Molto ma molto inferiore rispetto a Golf, 147, Astra, Bravo e qualsiasi altra. Questo influisce positivamente sui consumi autostradali (oltre che sulla vel. max. a parità di potenza).
La 118d 143cv allestimento Futura (il + bello) costa di listino 30.200€... con gli optional indispensabili arrivi a circa 33k.
118d 3 porte EUR 27.420,00
Verniciatura, interni e cerchi
Schwarz pastello 668 EUR 0,00
Cerchi lega a "V" styl.255 6,5jx16 pn 205/55 R16
(Parte di Versione ATTIVA) 2KN EUR 0,00
Edizioni e pacchetti
Versione ATTIVA Z33 EUR 2.550,00
Optional
Cambio Automatico 2100 euro
Radio 220 euro
Tot.:32290
Dice che il bracciolo mobile è optional (180 euoro) Ma di base il bracciolo te lo danno ? :|
Terrà come prezzi l'usato di sta macchina ? (so che è una domanda di merda ma ci provo)
con la 320d su un tragitto simil-autostradale di 30km son riuscito a fare 4.3 l ogni 100 km (unita di misura sul display).. ovviamente col piede leggerissimo e senza mai andare sopra i 2500 giri
su medie piu larghe e con la mia andatura normale sto sui 6,5 ma faccio molte curve, se facessi piu autostrada scenderei ancora (ps: guido bene e non tiro quasi mai)
Sì l'ho guidata, la ha mia morosa e va veramente benissimo.
Però mettendoci un po' di roba arrivo a 40k, quindi decisamente sopra il budget :(
e no, rubare quella di mia morosa non è un'idea percorribile :nod:
La butto li... ma 'sta fantomatica mazda6 di cui in molti mi parlan benissimo ? Idee sui consumi ?
Ho appena visto i prezzi della mazda6 o_0
Ok è una giapanga con qualità inferiore, però per 30k mi danno anche gesù... compresa garanzia 5anni\200k km...
Solo non ha l'automatico QQ Però il prezzo è incredibile...
Impressioni su 'sta macchina ?
Sillybee
14th November 2008, 01:42
118d 3 porte EUR 27.420,00
Verniciatura, interni e cerchi
Schwarz pastello 668 EUR 0,00
Cerchi lega a "V" styl.255 6,5jx16 pn 205/55 R16
(Parte di Versione ATTIVA) 2KN EUR 0,00
Edizioni e pacchetti
Versione ATTIVA Z33 EUR 2.550,00
Optional
Cambio Automatico 2100 euro
Radio 220 euro
Tot.:32290
Tonno l'allestimento attiva fa CAGARE, non lo prenderei mai, nemmeno con una pistola puntata alla tempia... futura o nisba.
Credimi, sembrano 2 auto diverse. Guarda:
Attiva
http://www.iria2k.net/upload/files/attiva.jpg
Futura
http://1.bp.blogspot.com/_ZA0JFSa_KT4/RkqxT4NhdVI/AAAAAAAAAVM/aEokh7d2a4Q/s1600/BMW%2B118d%2BSE%2B3.jpg
Concentrati sulla console centrale, sul clima che nell'attiva è manuale con manopolazze di plasticazza e nella futura è digitale... sulla radio di fattura infima che diventa decente... gli altri dettagli diversi sono i profili titanio su volante, sulle maniglie interne, sulle battute delle porte etc...
C'è un fottuto abisso.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.