Log in

View Full Version : Icemat Homemade



Katzenjammer
17th November 2008, 22:31
Ecco come è andata:

1. Comprato il vetro satinato all'acido spesso 4mm, comprato le gocce di silicone, comprato il nastro di teflon (quello utilizzato per idraulica) e comprato il nastro biadesivo.
Spesa totale 10€.
2. Ho colorato la parte non trattata all'acido del vetro con una montana blu notte.
3. Ho provato il pad con il mio mouse ottico da 10€ (800dpi). Esito: il mouse non si muove.


Su hwupgrade c'è una discussione praticamente infinita su 'sto icemat fatto in casa e altra gente ha il mio stesso problema, mentre altri hanno il pad perfettamente funzionante.
Le ragioni che mi vengono in mente son due:
- ci son vari tipi di vetro satinato all'acido, con varie gradazioni di "acidatura". Alcuni van bene e altri son troppo (o troppo poco) satinati e il mouse non va.
- non tutti i mouse van bene.

Mentre aspetto il G5 da play.com vorrei tentare di cavarci qualcosa.

Qualcuno ha l'icemat originale?
Sa dirmi precisamente da cosa è composto? E' solo una tavola di vetro satinata da una parte e perfettamente liscia dall'altra o ha qualcosa attaccato sul lato che posa sulla scrivania?
Sul lato sul quale poggia il mouse non ha nessun tipo di vernice, vero?
Al tatto la differenza tra il lato satinato e il lato "liscio" del mio pezzo di vetro
è quasi nulla. Si riesce a riconoscere l'uno o l'altro lato ma neanche troppo facilmente.
Quanto è spesso l'icemat originale?

Katzenjammer
17th November 2008, 22:36
Altro dubbio che m'ha messo Kith su msn. Può essere che i mouse ottici non vadano e servano per forza laser?
Qualcuno con icemat originale ha modo di provare un mouse ottico?

Kith
17th November 2008, 22:42
di sicuro i laser mouse hanno molta più tolleranza delle superfici riflettenti rispetto agli ottici.

Katzenjammer
17th November 2008, 22:43
di sicuro i laser mouse hanno molta più tolleranza delle superfici riflettenti rispetto agli ottici.
questo lo sapevo in effetti... ma pensavo non pensavo che gli icemat fossero per laser-only :shrug:

Kith
17th November 2008, 23:01
Non credo che l'icemat sia per ottici only...

Piuttosto magari il grado di acidatura del icemat homemade se non è elevato da problemi con i mouse ottici :D .

Anzi spera sia così asdsda

Axelfolie
17th November 2008, 23:29
io ho l'icemat originale.. nn è nient'altro che un pezzo di vetro satinato da una parte con attaccata sotto una lastrina di "nonsocosa" nera opaca" e 4 piedini in gomma.. con il mio MX510 va ke è una meraviglia... unica pecca è ke è gelido :sneer:

sulla parte dove poggia il mouse non c'è nessun tipo di vernice.
è spesso circa 3 - 3,5 mm a occhio.

Hador
17th November 2008, 23:32
probabile sia perchè hai un mouse di merda, fai conto che il mio bellissimo (peggio acquisto ever) intelli/explorer/altroterminerandommicrosoft mini per portatile non va manco sul mio tavolo, ikea di legno colorato di nero, perchè la superficie è troppo uguale omogenea per lui -_-
io ho proissimo qpad cmq

Tunnel
17th November 2008, 23:57
probabile sia perchè hai un mouse di merda, fai conto che il mio bellissimo (peggio acquisto ever) intelli/explorer/altroterminerandommicrosoft mini per portatile non va manco sul mio tavolo, ikea di legno colorato di nero, perchè la superficie è troppo uguale omogenea per lui -_-
io ho proissimo qpad cmq
Ti faccio smoddare pd.
se ho ben capito hai preso quello grigio e rosso, noto per far venire la tendinite dopo 14 secondi di uso :nod:
Buttalo, comprati anche l'Arc e poi vaffanculo imho

Katzenjammer
18th November 2008, 00:00
Dunque non resta che aspettare il G5 e sperare. Lo spessore dell'icemat seconda edizione è di 4mm come quella del mio vetro.
Dalle foto che ho visto può essere (ma è difficile stabilirlo dalle foto) che il vetro dell'icemat sia più satinato di quello che ho io. Questo in teoria dovrebbe aiutare i sensori "scarsi".

Vi aggiorno appena provo con il G5.


P.S. Gz Hador per l'incarico ;)

Hador
18th November 2008, 00:01
eh ho preso il primo che c'era che costasse poco, ma devo cambiarlo perchè ha anche la rotella difettata e fa assolutamente merda, ennecci proprio

Tunnel
18th November 2008, 00:03
Il pad in vetro mi fa paura per la temperatura. L'avevo considerato perchè ermh... perchè... beh sì... è bello :| Però sta cosa del freddo sul polso mi fa temere per il mio povero tunnel carpale QQ

Estrema
18th November 2008, 00:12
ma so rimasto io ad avere il tappetino di cotone?

Tunnel
18th November 2008, 00:20
ma so rimasto io ad avere il tappetino di cotone?
Nah, io ho comprato il lachesis e lo uso sulla scrivania di legno

Jarkheld
18th November 2008, 00:20
Ecco come è andata:
1. Comprato il vetro satinato all'acido spesso 4mm, comprato le gocce di silicone, comprato il nastro di teflon (quello utilizzato per idraulica) e comprato il nastro biadesivo.
Spesa totale 10€.
2. Ho colorato la parte non trattata all'acido del vetro con una montana blu notte.
3. Ho provato il pad con il mio mouse ottico da 10€ (800dpi). Esito: il mouse non si muove.
Su hwupgrade c'è una discussione praticamente infinita su 'sto icemat fatto in casa e altra gente ha il mio stesso problema, mentre altri hanno il pad perfettamente funzionante.
Le ragioni che mi vengono in mente son due:
- ci son vari tipi di vetro satinato all'acido, con varie gradazioni di "acidatura". Alcuni van bene e altri son troppo (o troppo poco) satinati e il mouse non va.
- non tutti i mouse van bene.
Mentre aspetto il G5 da play.com vorrei tentare di cavarci qualcosa.
Qualcuno ha l'icemat originale?
Sa dirmi precisamente da cosa è composto? E' solo una tavola di vetro satinata da una parte e perfettamente liscia dall'altra o ha qualcosa attaccato sul lato che posa sulla scrivania?
Sul lato sul quale poggia il mouse non ha nessun tipo di vernice, vero?
Al tatto la differenza tra il lato satinato e il lato "liscio" del mio pezzo di vetro
è quasi nulla. Si riesce a riconoscere l'uno o l'altro lato ma neanche troppo facilmente.
Quanto è spesso l'icemat originale?

dove l'hai preso il vetro satinato? a suo tempo me lo feci fare su misura da una vetreria (dato che avevo bisogno di una misura particolare) e mi costò solo quello abbastanza di + di 10 euro...ma sono anni che va (con il g5),anche cadendo nn si è mai rotto, nn ha mai dato problemi ne niente :nod:

Katzenjammer
18th November 2008, 00:24
dove l'hai preso il vetro satinato? a suo tempo me lo feci fare su misura da una vetreria (dato che avevo bisogno di una misura particolare) e mi costò solo quello abbastanza di + di 10 euro...ma sono anni che va (con il g5),anche cadendo nn si è mai rotto, nn ha mai dato problemi ne niente :nod:
In una vetreria a Ferrara.
Ho pagato 6€ vetro satinato all'acido+angoli tondi+spigoli smussati.
Mi ha chiesto se gli spigoli smussati così mi andavano bene perchè in alternativa avrebbe potuto arrotondarli e lucidarli, ma mi sarebbe costato di più.
Come mel'ha fatto lui mi va più che bene... è liscio, non taglia ne graffia e non ha lo spigolo smussato a mò di diamante.

Mjolnir Stormhammer
18th November 2008, 00:26
katzenjammer appena ti arriva il g5 fammi sapere come va sul pad appena fatto...vorrei farlo pure io sempre che il vetro mi costi poco...
ah se riesci a postare una foto che capisco come farmi smussare il vetro ti ringrazio...

jark secondo me se te lo fai fare apposta vieni abbastanza inculato, mentre se hai il culo di beccare una vetreria che ha un pezzo di vetro satinato in piu e troppo piccolo per utilizzarlo da qualche altra parte riesci a risparmiare...

PS: hador complimenti per la "promozione"...

Katzenjammer
18th November 2008, 00:52
katzenjammer appena ti arriva il g5 fammi sapere come va sul pad appena fatto...vorrei farlo pure io sempre che il vetro mi costi poco...
ah se riesci a postare una foto che capisco come farmi smussare il vetro ti ringrazio...

jark secondo me se te lo fai fare apposta vieni abbastanza inculato, mentre se hai il culo di beccare una vetreria che ha un pezzo di vetro satinato in piu e troppo piccolo per utilizzarlo da qualche altra parte riesci a risparmiare...

PS: hador complimenti per la "promozione"...
a me l'hanno tagliato e smussato su misura al momento.

Axelfolie
18th November 2008, 14:49
Il pad in vetro mi fa paura per la temperatura. L'avevo considerato perchè ermh... perchè... beh sì... è bello :| Però sta cosa del freddo sul polso mi fa temere per il mio povero tunnel carpale QQ

d'estate è piacevole.. d'inverno è una tortuta :sneer: gelido ^^

Suppa
18th November 2008, 19:03
ma perchè non mettete le gomme/silicone/quello-che-è dove si appoggia il polso?

La tavola Razer (non ricordo il nome) che ho aveva la combo apposita per il "poggia polso ergonomico" ed è anch'essa gelida sempre.
Devo dedurre che non siete pro , quindi? :p

Gramas
18th November 2008, 20:42
Ecco come è andata:
1. Comprato il vetro satinato all'acido spesso 4mm, comprato le gocce di silicone, comprato il nastro di teflon (quello utilizzato per idraulica) e comprato il nastro biadesivo.
Spesa totale 10€.
2. Ho colorato la parte non trattata all'acido del vetro con una montana blu notte.
3. Ho provato il pad con il mio mouse ottico da 10€ (800dpi). Esito: il mouse non si muove.
Su hwupgrade c'è una discussione praticamente infinita su 'sto icemat fatto in casa e altra gente ha il mio stesso problema, mentre altri hanno il pad perfettamente funzionante.
Le ragioni che mi vengono in mente son due:
- ci son vari tipi di vetro satinato all'acido, con varie gradazioni di "acidatura". Alcuni van bene e altri son troppo (o troppo poco) satinati e il mouse non va.
- non tutti i mouse van bene.
Mentre aspetto il G5 da play.com vorrei tentare di cavarci qualcosa.
Qualcuno ha l'icemat originale?
Sa dirmi precisamente da cosa è composto? E' solo una tavola di vetro satinata da una parte e perfettamente liscia dall'altra o ha qualcosa attaccato sul lato che posa sulla scrivania?
Sul lato sul quale poggia il mouse non ha nessun tipo di vernice, vero?
Al tatto la differenza tra il lato satinato e il lato "liscio" del mio pezzo di vetro
è quasi nulla. Si riesce a riconoscere l'uno o l'altro lato ma neanche troppo facilmente.
Quanto è spesso l'icemat originale?
Io ho l'icemato originale e ti posso dire che fa merda..una delle prime versioni del 2002 almeno.se hai un logitech della serie mx compra un qck

Marphil
18th November 2008, 21:08
Bello un tappetino dove se poggi il polso ti congeli....ma baffangulo ai pVo va :rotfl::rotfl:

Axelfolie
18th November 2008, 21:20
Bello un tappetino dove se poggi il polso ti congeli....ma baffangulo ai pVo va :rotfl::rotfl:

io mica ce l'ho xkè fa pro... ce l'ho perchè è quello dell'NGI LAN 02 ed è un tappetino storico x me :-P

Kith
18th November 2008, 21:43
si vabbè ma vivete in un igloo? Dopo 3 secondi che hai appoggiato il polso si scalda lol

deex
18th November 2008, 22:20
Bello un tappetino dove se poggi il polso ti congeli....ma baffangulo ai pVo va :rotfl::rotfl:
che poi se vuoi farne una questione di mousepad pro ci sono i qck che costano 10 euro.
l'icemat l'avevo comprato a tipo 14 anni da quake3 fanboy ma van bene giusto come poggiabicchieri imho :nod:, poi son gusti ovviamente ma di certo la (dis)equazione 40 euro di mousepad > 10 euro di mousepad non esiste.

Gramas
18th November 2008, 22:41
che poi se vuoi farne una questione di mousepad pro ci sono i qck che costano 10 euro.
l'icemat l'avevo comprato a tipo 14 anni da quake3 fanboy ma van bene giusto come poggiabicchieri imho :nod:, poi son gusti ovviamente ma di certo la (dis)equazione 40 euro di mousepad > 10 euro di mousepad non esiste.
si ma io lho preso nel 2002...e nel 2002 esistevano icemat e func loL

Katzenjammer
19th November 2008, 02:25
Io ho l'icemato originale e ti posso dire che fa merda..una delle prime versioni del 2002 almeno.se hai un logitech della serie mx compra un qck
Io ho provato a usarlo con il teflon sotto il mouse e sinceramente mi soddisfa non poco. Scorre da favola, non fa rumore ecc.
Devo solo provarne la precisione :sneer:

Ovvio che se poi non mi soddisfa prendo qualcos'altro... ma almeno c'ho speso 10€ e non 40 :look:

Kith
19th November 2008, 11:38
40 € per un mouse pad è da fulminati peggio che 70 € per un maus

saltaproc
19th November 2008, 11:44
io ho questo e con l'mx1000 va da dio
http://www.allsop.com/classic-mousepads/charcoal-metal-art-mouse-pad/

:nod:

dariuz
19th November 2008, 14:12
il mio non è di vetro , ma di un metallo random ( dal peso potrei dire alluminio ma bho) con una faccia scabrosa per le cose di precisione e l'altra lisssia per avere piu velocita :nod:

e rimane sempre fresco ..non si scalda manco per il cazzo :nod:
d'inverno è una tortura mentre d'estate una manna

certo che se tieni il riscaldamento a 30 gradi in casa il problema non si pone :nod:

Kith
19th November 2008, 14:27
e rimane sempre fresco ..non si scalda manco per il cazzo :nod:



sicuro di non avere una mano di legno o una protesi? :sneer:

Gate
19th November 2008, 14:44
ho provato una volta a giocare sul pad estremamente liscio tipo vetro, non so come facciate a giocare
io uso un rettangolone di gomma dura, ritagliato da un telo piu' grande (costo 2 euro)
mi trovo da dio e non lo cambierei con nessun pad al mondo

dariuz
19th November 2008, 14:53
sicuro di non avere una mano di legno o una protesi? :sneer:
:rain:


cmq ho appena acceso il termo e ed tutto un altro mondo :nod::nod:


i pinguini si son spostati nell'appartamento in fianco :sneer:

Kith
19th November 2008, 15:26
ho provato una volta a giocare sul pad estremamente liscio tipo vetro, non so come facciate a giocare
io uso un rettangolone di gomma dura, ritagliato da un telo piu' grande (costo 2 euro)
mi trovo da dio e non lo cambierei con nessun pad al mondo


se hai un maus pro con piedini in teflon devi perforza giocare su una superficie liscia (io ora uso la scrivania lol) altrimenti perdi scorrevolezza e gratti via i piedini come è successo a me che son niubbo e l ho scoperto dopo :madd:

Gate
19th November 2008, 15:46
uso il g5, si in effetti anche sull'mx vecchio avevo consumato completamente i piedini .. ma mi trovo bene cosi', magari e' solamente abitudine eh

Kith
19th November 2008, 16:16
beh si la differenza non è abissale, però più la superficie è liscia più scorre il mouse e meno si consumano i piedini, io ora lo uso sulla scrivania eheh.

Se provi imho non torni indietro :D

Katzenjammer
19th November 2008, 17:24
ho provato una volta a giocare sul pad estremamente liscio tipo vetro, non so come facciate a giocare
io uso un rettangolone di gomma dura, ritagliato da un telo piu' grande (costo 2 euro)
mi trovo da dio e non lo cambierei con nessun pad al mondo
In realtà poi non è estremamente liscio. La satinatura si sente, anche se attutita dal teflon.

Mjolnir Stormhammer
20th November 2008, 15:24
fatto pure io...speso praticamente 2.50 delle gocce di silicone e 2.00 del biadesivo, dato che il vetro l'ho trovato gratis...cmq vetro ottimo come pad, molto comodo ma secondo me la velocita è diminuita quando ho messo il teflon rispetto a solo i supporti...
mouse g5
in ogni caso una ottima ed economica soluzione...

Katzenjammer
20th November 2008, 21:42
fatto pure io...speso praticamente 2.50 delle gocce di silicone e 2.00 del biadesivo, dato che il vetro l'ho trovato gratis...cmq vetro ottimo come pad, molto comodo ma secondo me la velocita è diminuita quando ho messo il teflon rispetto a solo i supporti...
mouse g5
in ogni caso una ottima ed economica soluzione...
Quindi col g5 ti funziona. Vabbè, ormai ogni giorno sbavo sempre di più aspettanto 'sto mouse.
Puoi postare delle foto? In modo particolare mi interesserebbe vedere la differenza tra le due superfici.
Ti trovi bene dunque? Hai trovato differenze di precisione rispetto al tuo vecchio pad? Cosa avevi prima?

Mjolnir Stormhammer
20th November 2008, 22:08
Quindi col g5 ti funziona. Vabbè, ormai ogni giorno sbavo sempre di più aspettanto 'sto mouse.
Puoi postare delle foto? In modo particolare mi interesserebbe vedere la differenza tra le due superfici.
Ti trovi bene dunque? Hai trovato differenze di precisione rispetto al tuo vecchio pad? Cosa avevi prima?
prima avevo un mouse ottico e un quaderno :sneer: (vecchi pad distrutti rosikando...true story) per cui le differenze tra mouse nuovo e pad sono abissali...in realta anche sulla scrivania lucida il mouse scorre benissimo...

allora foto non riesco a farle venire perche non si nota la differenza tra le due superfici, sembrano uguali in foto...nella realta una è semplicemente opaca l'altra come se si trattasse di un vetro normalissimo...

Katzenjammer
28th November 2008, 13:17
Arrivato il G5 con una velocità incredibile.
Ordinato ieri mattina alle 13 da e-key ed è arrivato oggi alle 12. 23 ore, gg.

E' fantastico. Ancora non l'ho provato nei giochi ma già me ne sono innamorato.
C'ho da smanettare con i pesi.

Ah, l'icemat funziona :metal: