PDA

View Full Version : Brunetta contestato a Napoli , che ne dite della reazione ?



Locke Nightblade
23rd November 2008, 13:33
Qualche giorno fa' capitando su Blob ho visto questo spezzone di filmato che riguarda la contestazione da parte di uno studente napoletano al ministro Brunetta.

http://it.youtube.com/watch?v=t0-qUZa2mXI

Ora all'infuori delle ovvie considerazioni sull'opportunita' di un tale gesto e apprezzando anche il fatto che il ministro sia andato a parlare con il ragazzo , non mi è piaciuta per niente la reazione del ministro.
Possibile che con tutto quello che uno poteva rispondere , uno che (dovrebbe) lavora(re) su certi problemi , che li (dovrebbe) studia(re) e analizza(re) , l'unica cosa che gli viene in mente da dire è :
-"E l'orecchino ? E l'orecchino ?"
-"A che anno sei?A che anno sei?"

A parte la pochezza dialettica , ma che vuol dire?Uno che porta l'orecchino cosa ha che non va , veramente un membro di un governo nel 2008 ragiona cosi?
E i fuori corso cosa hanno , uno c'avra' pure i cavoli propri mentre cerca di fare l'universita' (eh sta cosa m'ha toccato da vicino...:awk: )
E cavolo dalla pagina di wikipedia comunque sembra un uomo colto (oltreche montato oltre qualsiasi limite).
Non lo so' , ma sto video di 1 minuto mi ha fatto provare una bruttissima sensazione , voi che ne dite , è stato uno sproloquio dovuto al fatto di essere stato preso di sorpresa davanti alle camera oppure c'è da pensare che i suoi percorsi mentali siano davvero questi ?

Emma
23rd November 2008, 13:42
che uomo di spessore :sneer:

Oro
23rd November 2008, 14:05
probabilmente perchè un uomo che si mette uno o più orecchini ha evidentemente qualcosa che non va.. :rotfl:

Ipnotik
23rd November 2008, 14:16
stava cercando un qualsiasi elemento per screditare le contestazioni.

video correlato:

http://www.youtube.com/watch?v=1DlYV9wbSWw&NR=1

McLove.
23rd November 2008, 14:22
Qualche giorno fa' capitando su Blob ho visto questo spezzone di filmato che riguarda la contestazione da parte di uno studente napoletano al ministro Brunetta.

http://it.youtube.com/watch?v=t0-qUZa2mXI

Ora all'infuori delle ovvie considerazioni sull'opportunita' di un tale gesto e apprezzando anche il fatto che il ministro sia andato a parlare con il ragazzo , non mi è piaciuta per niente la reazione del ministro.
Possibile che con tutto quello che uno poteva rispondere , uno che (dovrebbe) lavora(re) su certi problemi , che li (dovrebbe) studia(re) e analizza(re) , l'unica cosa che gli viene in mente da dire è :
-"E l'orecchino ? E l'orecchino ?"
-"A che anno sei?A che anno sei?"

A parte la pochezza dialettica , ma che vuol dire?Uno che porta l'orecchino cosa ha che non va , veramente un membro di un governo nel 2008 ragiona cosi?
E i fuori corso cosa hanno , uno c'avra' pure i cavoli propri mentre cerca di fare l'universita' (eh sta cosa m'ha toccato da vicino...:awk: )
E cavolo dalla pagina di wikipedia comunque sembra un uomo colto (oltreche montato oltre qualsiasi limite).
Non lo so' , ma sto video di 1 minuto mi ha fatto provare una bruttissima sensazione , voi che ne dite , è stato uno sproloquio dovuto al fatto di essere stato preso di sorpresa davanti alle camera oppure c'è da pensare che i suoi percorsi mentali siano davvero questi ?

mettendo da parte l'orecchino di cui ne parliamo tra qualche altro commento.
I fuori corso sono pesi, inutile girarci intorno anche io ero fuori corso ma ti ripeto stanziare all universita' e' qualcosa di negativo, uno non puo liberamente dire ehh saranno cavoli propri perche l'università non e' scuola dell obbligo ma una tua libera scelta, che alla fine pesa su tutti perche paghi molto meno di tasse di quanto costi) se sei fuori corso (e ti ripeto mi sono anche io laureato fuori corso quindi non e' puntare il dito) non sei un buon studente, insomma non puoi dire sono cazzi miei, non se si vuole essere lindi e puntare il dito.
Sinceramente poi di incazzarsi si e' incazzato ma io non ho notato una pochezza dialettica ha semplicemente messo in mostra uno spocchioso io so io e voi non siete un cazzo (cosa vera, al di la del piacere politico allo stato attuale brunetta e' un ministro ed e' partito da una condizione sociale bassa che il padre, un ventitore ambulante, gli permetteva di avere diciamo che a prescindere da tutto il livore politico c'ha saputo fare.) mettendo in luce il chi siete, dove siete iscritti ed il ben piu importante laurearti e metterti a lavorare ,che e' il problema fondamentale, la cui risposta e' stata un se ce lo permettete tagliandoci i fondi per la universita pubblica che, sinceramente non c'entra niente dimostrando la pochezza dell interlocutore, quindi ha molto ben più detto e senza uscire dalle righe che il fatto dell orecchino.

si deve sentire tutto non quello che vogliamo ;)

per quest'ultimo al di la del fatto che quell orecchino e' una merda e sembra un lampadario, come mio gusto e' probabilmente e la prima cosa che si nota di quel tizio la c'e' gente che mai si abituerà a ste cose io per motivi di lavoro ho dovuto togliere due innocenti anelli in argento al pollice ,ma non andavano giu all avvocato ne ad i giudici che si mettevano a guardarli, non e' una cosa di chiusura mentale e nemmeno generazionale c'e' a chi non piace e la connota come qualcosa di negativo

Hador
23rd November 2008, 14:28
se n'è già parlato, i fuori corso pesano poco sull'università e pagano comunque le tasse universitarie, uno studente che sta all'interno dell'università per 10 anni è vero che ne usa i servizi per 10 anni ma comunque li paga.
Esser in classe in 20 o in 50 cambia poco dal punto di vista di spesa, ma 50 pagano di più che 20.

Che poi sia sbagliato fare l'università all'italiana mettendoci 7-8 anni è chiaro, io mi laureo tra 2 settimane perfettamente in tempo e puppatemi la fava, ma che i fuori corso affossino l'università è proprio una strunzata.
Anche perchè io mi laureo in tempo perchè studio e basta, se avessi dovuto anche lavorare non ci sarei riuscito perchè la mia univeristà è strutturata per essere una università in cui devi fare SOLO quello per stare al passo, è che ieri (anche su sto forum) se studio e basta sono un fancazzista, oggi se studi e lavori e vai fuori corso (per forza di cose) sei uno che pesa sull'univeristà, decidetevi...

nel caso specifico l'interlocutore era sicuramente di basso livello, ma rispondendo così non ha fatto di sicuro sta gran bella figura.

interessante invece il video di ipnotik, ma li c'è solo da tirare pugni al muro mi sa

McLove.
23rd November 2008, 14:36
se n'è già parlato, i fuori corso pesano poco sull'università e pagano comunque le tasse universitarie, uno studente che sta all'interno dell'università per 10 anni è vero che ne usa i servizi per 10 anni ma comunque li paga.
Esser in classe in 20 o in 50 cambia poco dal punto di vista di spesa, ma 50 pagano di più che 20.
Che poi sia sbagliato fare l'università all'italiana mettendoci 7-8 anni è chiaro, io mi laureo tra 2 settimane perfettamente in tempo e puppatemi la fava, ma che i fuori corso affossino l'università è proprio una strunzata.
nel caso specifico l'interlocutore era sicuramente di basso livello, ma rispondendo così non ha fatto di sicuro sta gran bella figura.
interessante invece il video di ipnotik, ma li c'è solo da tirare pugni al muro mi sa

hador quello che dici non e' tutto giusto si va in "perdita" (nel senso che le tasse non coprono il costo) anche con gli studenti normali, uno fuori corso e' uno spreco aggiuntivo, e l'aumento delle tasse fuori corso non e' cosi ingente per quanto mi riguardano i fuori corso dovrebbero interamente pagare i propri corsi e ci sarebbe molta meno gente che stanzia all universita'
quanto poi dici di essere in classe in 20 o in 50 cambia poco anche quello e' fuori dal creato quanto dici
una cosa e' fare lezione in 20 un altra invece e fare lezione in 50 in un aula da venti per rimanere al tuo esempio poi come aggiunzione
personalmente ti porto la mia esperienza di lezioni di diritto privato in 250 persone in aule da 50 con la fila fuori l'aula e gente che prendeva appunti seduta a terra nel corridoio se l'aula magna non era libera, be la differenza e' palese, e quwlla situazione si e' riprodotta per tutto il corso del mio anno, ed anche per altre materie affollate.


edti: vista il tuo edit e' puro NON sense se studi e lavori sei produttivo, si stava parlando di chi stanzia alla universita' chiaramente non avendo una ragione come un lavoro per andare fuori corso, c'entra un bel niente, e' solo, imho, depistare il discorso come fai spesso, chi ha parlato di fuori corso per motivi di lavoro? o ancora credi che tutti i fuori corso siano lavoratori.. dajie... per nulla anzi, spesso, guarda un po come indica brunetta, sono semplicemente fannulloni ;)
infine non per portare discredito alla tua universita ma tutte le universita sono fatte per fare solo quello per stare al passo forse qualche facolta come scienza del cane o qualcuna minore ma le piu' blasonate ed affollate ti permettono solo di fare quello e se hai obbligo di presenza o devi andare a seguire perché le materie sono discorsive e ti serve conoscere il punto di vista del tuo professore su quell argomento sei ancora più nella merda perché devi dipendere appunto dai tempi degli altri e non tuoi.

Hador
23rd November 2008, 14:48
io parlo per la mia di università, da noi moltissima gente è fuori corso prevalentemente perchè lavorano o perchè o vai a martello o ci metti un cazzo a rimanere indietro, però i numeri sono quelli.
Non capisco come faccia ad andare in perdita, nel senso nel momento in cui l'aula è la stessa e il professore è lo stesso non penso che vada in perdita per il badge il libretto e l'account di posta. Alla peggio c'è meno posto nel parcheggio dell'uni.

Da noi si parte in 300, a metà anno si è in 250 e a metà del secondo si è in 150. Al terzo anno ho fatto alcuni corsi in 8-10 persone...
Questo perchè i merda vengono persi per strada, restano quelli in corso o meno che cmq vanno avanti ma se io devo lavorare e studiare per mia situazione economica non posso essere penalizzato nello restare in pari con l'università, sarebbe un bel ritorno all'università solo per i ricchi.
Ho portato i numeri 20 e 50 perchè sono i numeri della mia università, se la tua univerisità permette di tenere su 250 persone 200 fuori corso cronico c'è qualche errore nella struttura del corso di laurea, la mia università ha le risorse e le aulee per gestire tutte le persone che vengono prese il primo anno, io non mi sento penalizzato dal fatto che ci sia gente fuori corso, ne ho notato sta differenza a fare lezione in 30 e a farla in 60.
C'è differenza quando fai lezione in 10, quello si, ma la gelmini sta giusto rompendo il cazzo sul fatto che corsi di laurea con un professore per 5-10 studenti vanno aboliti.

Arthu
23rd November 2008, 14:48
Molto contento di aver lasciato l'università.Posto inutile pieno di gente perde le giornate a non far niente , io compreso.Su 50 studenti 3 sanno quello che stanno facendo e gli altri non fanno un cazzo.Flameh

D'accordissimo con brunetta su tutto , se vuoi salvare questo paese con tanta grinta laureati e poi entra in qualche lista di partito , trova le amicizie giuste ( se non ce le hai fattele come sto facendo io :sneer: ) e poi riuscirai.
A lamentarsi e non fare un cazzo son tutti bravi.
Io invece non mi lamento e non faccio un cazzo per questo paese , potete anche saltare tutti per aria.:metal:

Orecchino > finocchio > drogato > comunista , retaggio da cdx che ha sicuramente fatto piacere sentir confermato da chi già la pensava così :nod:

McLove.
23rd November 2008, 14:57
Orecchino > finocchio > drogato > comunista , retaggio da cdx che ha sicuramente fatto piacere sentir confermato da chi già la pensava così :nod:

:rotfl::rotfl:

Hador
23rd November 2008, 14:58
Molto contento di aver lasciato l'università.Posto inutile pieno di gente perde le giornate a non far niente , io compreso.Su 50 studenti 3 sanno quello che stanno facendo e gli altri non fanno un cazzo.Flameh
D'accordissimo con brunetta su tutto , se vuoi salvare questo paese con tanta grinta laureati e poi entra in qualche lista di partito , trova le amicizie giuste ( se non ce le hai fattele come sto facendo io :sneer: ) e poi riuscirai.
A lamentarsi e non fare un cazzo son tutti bravi.
Io invece non mi lamento e non faccio un cazzo per questo paese , potete anche saltare tutti per aria.:metal:
Orecchino > finocchio > drogato > comunista , retaggio da cdx che ha sicuramente fatto piacere sentir confermato da chi già la pensava così :nod:infatti l'andazzo è, da parte delle menti più promettenti, lamentarsi, fare le valigie e andarsene lasciandovi affogare lentamente nel mare di merda italiano :sneer:
se la risposta a "fate il vostro lavoro politici" dev'essere "studia e arriva al mio posto se vuoi cambiare qualcosa" ti mando in culo e vado all'estero :nod:

McLove.
23rd November 2008, 15:00
infatti l'andazzo è, da parte delle menti più promettenti, lamentarsi, fare le valigie e andarsene lasciandovi affogare lentamente nel mare di merda italiano :sneer:
se la risposta a "fate il vostro lavoro politici" dev'essere "studia e arriva al mio posto se vuoi cambiare qualcosa" ti mando in culo e vado all'estero :nod:


non mi sembra abbia detto studia ed arriva al mio posto, gli ha detto laureati e trova lavoro.


fermo restando che fare il politico da luogo ad una retruibuzione ma non puo essere considerato un lavoro.

Arthu
23rd November 2008, 15:04
infatti l'andazzo è, da parte delle menti più promettenti, lamentarsi, fare le valigie e andarsene lasciandovi affogare lentamente nel mare di merda italiano :sneer:
se la risposta a "fate il vostro lavoro politici" dev'essere "studia e arriva al mio posto se vuoi cambiare qualcosa" ti mando in culo e vado all'estero :nod:
Boh io ormai sono asservito a quelli che hanno i soldi chi sta male puo' anche morire.E' finita l'epoca in cui mi preoccupavo di chi stava peggio di me , ora che ho capito il trucchetto , le menti promettenti vadano in usa in attesa che pure la tirino il botto e poi andranno a lavorare per i cinesi a 30€ al mese come hanno fatto i cinesi con noi.:nod:

Poi chiaro sempre facile lamentarsi a caso , politici ladriiIiiIIii.
Embhè?Qualche proposta?Mandate una lettera a tremonti proponendo un reinvestimento degli introiti delle tasse.
Legalizziamo prostituzione droga e gioco d'azzardo per avere un ritorno economico sostanzioso nelle casse.Poi?Mettiamo una retta pazzesca nelle università , di modo che li scaldabanchi scoppino , pero' non si paga per iscriversi , si paga alla fine del primo anno.Se hai dato l'80% o più degli esami del tuo anno ti viene rimborsata la retta e chi ha cazzeggiato paga da 5000€ in su.Vedi come si snelliscono i tempi di attesa e dopo hai voglia a soldi per la ricerca.
Proponete proponete!:nod:

Kith
23rd November 2008, 15:23
stava cercando un qualsiasi elemento per screditare le contestazioni.

video correlato:

http://www.youtube.com/watch?v=1DlYV9wbSWw&NR=1


fa specie un video del genere da un partito che ha il più basso numero di presenze in parlamento :nod:


il bue che da del cornuto all asino :nod:



se n'è già parlato, i fuori corso pesano poco sull'università e pagano comunque le tasse universitarie, uno studente che sta all'interno dell'università per 10 anni è vero che ne usa i servizi per 10 anni ma comunque li paga.
Esser in classe in 20 o in 50 cambia poco dal punto di vista di spesa, ma 50 pagano di più che 20.
Che poi sia sbagliato fare l'università all'italiana mettendoci 7-8 anni è chiaro, io mi laureo tra 2 settimane perfettamente in tempo e puppatemi la fava, ma che i fuori corso affossino l'università è proprio una strunzata.
Anche perchè io mi laureo in tempo perchè studio e basta, se avessi dovuto anche lavorare non ci sarei riuscito perchè la mia univeristà è strutturata per essere una università in cui devi fare SOLO quello per stare al passo, è che ieri (anche su sto forum) se studio e basta sono un fancazzista, oggi se studi e lavori e vai fuori corso (per forza di cose) sei uno che pesa sull'univeristà, decidetevi...
nel caso specifico l'interlocutore era sicuramente di basso livello, ma rispondendo così non ha fatto di sicuro sta gran bella figura.
interessante invece il video di ipnotik, ma li c'è solo da tirare pugni al muro mi sa

d'accordo con hador, stessa uni, lui dalla parte dello studente che finisce nei tempi (grats), io dalla parte del fuoricorso con ancora 6 esami da dare, con però gia 2 anni lavorativi di esperienza alle spalle nell'IT.
Ora cercherò di finire il prima possibile, però un altro lavoro part-time me lo cerco.

Alla fine son scelte di vita, uno può solo farsi un opinione, ma non può dire hai sbagliato.
Il "peso sulla società" è indifferente, perchè chi si laurea nei tempi è subito pronto per il mondo del lavoro, chi lavora produce e paga tasse (oltre a pagare la retta) e anche pur mettendoci x anni in più il background lavorativo (e la carenza di laureati nel nostro paese) foniranno comunque una buona carta di presentazione.

Locke Nightblade
23rd November 2008, 15:51
Siamo un po' scivolati ma va bene lo stesso , non volevo impostare il thread sul fuori corso - in corso , un po' è perche ne soffro abbastanza e non mi va' di parlarne ulteriormente ma piu' che altro perchè quello che mi ha colpito è stata la reazione del ministro non consona ad una persona che dice di meritarsi un Nobel.

Capisco il discorso fuori corso , dire che è un peso per l'universita' mi pare eccessivo in fondo le tasse si pagano e non credo che siano i fuoricorso a pesare sull'universita' anzi , dato che i servizi offerti sono sempre sottodimensionati e non in funzione degli iscritti / fuoricorso.
Piu che altro sono d'accordo sul fatto che magari sei un peso per la societa' , nel senso che bruci gli anni di potenziale produttivita' (potenziale eh) per laurearti e qui non c'è dubbio.

Solo che dire "a che anno sei" per insinuare che sei uno dei famosi "fannulloni" a mo' di offesa mi pare davvero di una pochezza allarmante.
Non lo so' , a me sta storia dei tornelli e fannulloni mi sa' proprio di messa li' per far parlare l'opinione pubblica , a mo' di specchietto per le allodole.

Hador
23rd November 2008, 15:53
si ma tranquillo qua nessuno si scandalizza per queste cose, siamo tutti anestetizzati sulle pochezze allarmanti che ci propina la politica e per molti ormai è la normalità (se non, peggio, da prendere come esempio).

Locke Nightblade
23rd November 2008, 16:13
eheh certo capisco , in effetti pensandoci bene oramai è così (purtroppo).

Necker
23rd November 2008, 16:18
si ma tranquillo qua nessuno si scandalizza per queste cose, siamo tutti anestetizzati sulle pochezze allarmanti che ci propina la politica e per molti ormai è la normalità (se non, peggio, da prendere come esempio).


prendo spunto da te per sottolineare una cosa: di come ci si stia a curare dei dettagli, dell'aspetto.. della forma... tralasciando volutamente la sostanza e i contenuti veri.

Ma brunetta invece che andare a parare sulle stronzate, non poteva affrontare la situazione nel "core"??

Se il mio interlocutore mi ponesse delle critiche, io affronto le critiche e le idee che ci stanno dietro, non mi metto a fargli il pelo nelculo perchè ha un aspetto che non mi piace, non mi baso sui fottuti pregiudizi per smontarlo ( o tentare) davanti a tutti.
Questi sono davvero dei mezzucci da personcina da quattro soldi, denotano superficialità, scarsa professionalità e serietà.

Come dicevo.. è assurdo che sti politici, anche quando si impegnino in qualcosa di valido, trovino poi mille mila modi per sputtanarsi e farci comunque una figura mediocre. bah.. :bored:

Kith
23rd November 2008, 16:19
si cmq io da estimatore di brunetta devo dire che non ha reagito nel migliore dei modi, si è fatto prendere un pò dal nervoso.


Poteva rispondergli qualcosa del tipo: anche tu cosa ci fai in giro vai a casa a studiare o, io sto lavorando e tu?
O tipo, scusa se ho licenziato qualche tuo parente fannullone in comune :sneer:

Necker
23rd November 2008, 16:24
certo che sto Brunetta è veramente un demonio... quasi quasi come La Russa :sneer:

Bellazi
23rd November 2008, 17:01
prendo spunto da te per sottolineare una cosa: di come ci si stia a curare dei dettagli, dell'aspetto.. della forma... tralasciando volutamente la sostanza e i contenuti veri.
Ma brunetta invece che andare a parare sulle stronzate, non poteva affrontare la situazione nel "core"??
Se il mio interlocutore mi ponesse delle critiche, io affronto le critiche e le idee che ci stanno dietro, non mi metto a fargli il pelo nelculo perchè ha un aspetto che non mi piace, non mi baso sui fottuti pregiudizi per smontarlo ( o tentare) davanti a tutti.
Questi sono davvero dei mezzucci da personcina da quattro soldi, denotano superficialità, scarsa professionalità e serietà.
Come dicevo.. è assurdo che sti politici, anche quando si impegnino in qualcosa di valido, trovino poi mille mila modi per sputtanarsi e farci comunque una figura mediocre. bah.. :bored:
quindi battere le mani in aria gridando fannullone è una critica costruttiva... :achehm:

Kith
23rd November 2008, 17:27
ma infatti quel punkabbestia cialtrone non andava nemmeno considerato.

Hador
23rd November 2008, 17:30
quel punkabbestia cialtrone culattone ladro lanciaspazzatura (ricordiamoci che è di napoli)!

Hudlok
23rd November 2008, 18:16
quindi battere le mani in aria gridando fannullone è una critica costruttiva... :achehm:
:thumbup:

Hardcore
23rd November 2008, 18:42
Se hai dato l'80% o più degli esami del tuo anno ti viene rimborsata la retta e chi ha cazzeggiato paga da 5000€ in su.Vedi come si snelliscono i tempi di attesa e dopo hai voglia a soldi per la ricerca.
Proponete proponete!:nod:
beh se non si paga per iscriversi che retta ti viene rimborsata :look:

Kith
23rd November 2008, 19:01
quel punkabbestia cialtrone culattone ladro lanciaspazzatura (ricordiamoci che è di napoli)!


ecco bravo puntualizziamo :nod:

Emma
23rd November 2008, 19:08
quindi battere le mani in aria gridando fannullone è una critica costruttiva... :achehm:

occazzo, ma chi è stato il primo a dare del fannullone a chi ?
ma voi siete scemi. lo fa un ministro e va bene, lo fa un tizio x di cui non sapete NULLA, e non va piu bene.

Arthu
23rd November 2008, 19:08
beh se non si paga per iscriversi che retta ti viene rimborsata :look:
Lol avevo scritto in fretta l'ho messa al contrario.Insomma te paghi uno stonfo che ti viene rimborsato a fine anno.Senno' suki.:elfhat:

Ipnotik
23rd November 2008, 19:54
fa specie un video del genere da un partito che ha il più basso numero di presenze in parlamento :nod:


il bue che da del cornuto all asino :nod:


e che palle. Quando IDV non lo fa "EH MA IDV E' SOLO PAROLE E NIENTE FATTI! POPULISMO!"

quando IDV lo fa "EH MA LORO CI PERDEVANO MENO DI TUTTI"

Che deve fare un partito per meritare il vostro rispetto? :rotfl:

Kith
23rd November 2008, 19:57
almeno essere coerente.

Estrema
23rd November 2008, 20:15
perciò questo 3rd lo possiamo riassumere con i fanboy della gelmini e di questo governo del cazzo vogliono impedire a chi per necessità di cose è costretto magari a lavorare e non può ambire a migliiorare la sua situazione, certo capisco che è dura la concorrenza ma scusate da ex studente lavoratore mi vien voglia di mandare tutti a quel paese.

non so ora ma quando provavo io a fare l'università i fuori corso pagano pù degli altri perchè venivano a mancare certe agevolazioni, e che cacchio io gia devo pagare per studiare in una struttura in cui io studente lavoratore contribuisco anche con le mie tasse, bella roba si si:nod:

mistik
23rd November 2008, 20:28
l'orecchino? quello può essere il + bravo ragazzo del mondo.. ma se si veste così e sfotte la gente e rompe i coglioni a chi sta cercando di raddrizzare 1 attimo l'italia è ovvio che viene preso per 1 noglobal o 1 altro idiota del genere che non sa fare altro che chiedere treni speciali per protestare di qua o di la..
penso che sappiamo tutti com'è la situazione nel pubblico.. e con la crisi che c'è pure nel privato dove dalle mie parti chiudono aziende al ritmo di 10/15 al giorno..
sto tizio dice fannullone a brunetta? quello a cui dovrebbero dare il premio nobel per la medicina visto che ha praticamente azzerato le malattie dei dipendenti pubblici?
dai su... non siate ridicoli come sto qui!!

mistik
23rd November 2008, 20:34
tu estrema pagavi anche il corso dei 3 studenti italiani in perù o finanziavi l'apertura di 1 nuovo distaccamento dell'università.. ma non me la prenderei con questo governo x questo!
ps: come esistono gli anti-berlusconiani io sono 1 anti-prodiani quindi chiunque piuttosto di prodi!

Estrema
23rd November 2008, 20:36
tu estrema pagavi anche il corso dei 3 studenti italiani in perù o finanziavi l'apertura di 1 nuovo distaccamento dell'università.. ma non me la prenderei con questo governo x questo!
ps: come esistono gli anti-berlusconiani io sono 1 anti-prodiani quindi chiunque piuttosto di prodi!
infatti non me la prendo con questo governo ma con chi lo difende anche quando vengono furi cazzate anacronistiche del tipo il figlio del muratore deve fare il muratore, e che siamo in india? o nella roma di silla? perfavore su dai.

gilda
23rd November 2008, 20:46
se fossi stato Brunetta e devo dire che come altezza forse ci siamo,io avrei violentemente picchiato i simpatici napoletani 10annifuoricorsostylefacciogiurisprudenzaconquelco soall'orecchioemisentoforte

Emma
23rd November 2008, 20:53
mammamia come state..

Necker
23rd November 2008, 20:54
@bellazi: non ho capito un tubo di cosa vuoi dire.

mistik
23rd November 2008, 21:05
infatti non me la prendo con questo governo ma con chi lo difende anche quando vengono furi cazzate anacronistiche del tipo il figlio del muratore deve fare il muratore, e che siamo in india? o nella roma di silla? perfavore su dai.

dovremmo prendercela e protestare per la questione di riportare il nucleare in italia..Sarà 1 spreco di soldi indescrivibile, l'uranio si sta esaurendo e questo governo che personalmente apprezzo fa sta puttanata qui!!

Bellazi
23rd November 2008, 21:22
necker, intendevo che quel ragazzo non aveva intenzione di criticare ma stava semplicemente prendendo per il culo, brunetta gli ha risposto facendo altrettanto. Probabilmente non avrebbe dovuto tirare in ballo l'aspetto fisico del ragazzo, in fin dei conti questo non gli aveva dato del nano, però bisogna anche considerare che 1- il ragazzo era piuttosto folkloristico, 2- al ministro gli stavano comprensibilmente girando le palle, di conseguenza si è semplicemente attaccato al particolare più in vista, l'orecchino. Non mi sembra opportuno farne un caso.

Alkabar
23rd November 2008, 21:46
se n'è già parlato, i fuori corso pesano poco sull'università e pagano comunque le tasse universitarie, uno studente che sta all'interno dell'università per 10 anni è vero che ne usa i servizi per 10 anni ma comunque li paga.
Esser in classe in 20 o in 50 cambia poco dal punto di vista di spesa, ma 50 pagano di più che 20.
Che poi sia sbagliato fare l'università all'italiana mettendoci 7-8 anni è chiaro, io mi laureo tra 2 settimane perfettamente in tempo e puppatemi la fava, ma che i fuori corso affossino l'università è proprio una strunzata.
Anche perchè io mi laureo in tempo perchè studio e basta, se avessi dovuto anche lavorare non ci sarei riuscito perchè la mia univeristà è strutturata per essere una università in cui devi fare SOLO quello per stare al passo, è che ieri (anche su sto forum) se studio e basta sono un fancazzista, oggi se studi e lavori e vai fuori corso (per forza di cose) sei uno che pesa sull'univeristà, decidetevi...
nel caso specifico l'interlocutore era sicuramente di basso livello, ma rispondendo così non ha fatto di sicuro sta gran bella figura.
interessante invece il video di ipnotik, ma li c'è solo da tirare pugni al muro mi sa

Conosco ragazzi brillanti fuori corso perche' lavorano infatti. Del resto ingegneria lavorando e' una bella gatta da pelare, cosi' come ogni altra facolta' simile.

Qua in UK hanno una soluzione: fai lo studente part time e paghi le tasse part time! Ci metti di piu' perche' lavori, ma usi anche meno servizi eh..

Hador
23rd November 2008, 22:25
Conosco ragazzi brillanti fuori corso perche' lavorano infatti. Del resto ingegneria lavorando e' una bella gatta da pelare, cosi' come ogni altra facolta' simile.
Qua in UK hanno una soluzione: fai lo studente part time e paghi le tasse part time! Ci metti di piu' perche' lavori, ma usi anche meno servizi eh..
c'è anche qua ma è per chi lavora a tempo pieno, fai la triennale in 6 anni invece che 3.
però se lavori part time puoi farcela in molto meno (se sei bravo e hai voglia ce la fai anche in tempo, ma devi azzerare la tua vita extra lavoro/uni)

Kith
23rd November 2008, 22:44
Il periodo che il mio part time era un quasi full time la settimana era così composta.

Lunedì martedi mercoledi uni fino alle 13 e 30 e pomeriggio a studiare.
giovedi venerdi lavoro fino alle 18 e 30, sabato lavoro, domenica lavoro.

Un massacro lol nemmeno 1 giorno di pausa, infatti quell'anno pur avendo seguito ho dato tipo 1 esame e mezzo.


se vuoi laurearti in corso mentre lavori devi veramente azzerare la vita sociale o essere un genietto.


Poi vabbè laurearti in corso lavorando full time, è impossibile asd

Sillybee
23rd November 2008, 22:51
non so ora ma quando provavo io a fare l'università i fuori corso pagano pù degli altri perchè venivano a mancare certe agevolazioni, e che cacchio io gia devo pagare per studiare in una struttura in cui io studente lavoratore contribuisco anche con le mie tasse, bella roba si si:nod:

Da me (privata) i FC pagano il 50% della retta annuale.

P.S: Mi sono laureato, 5 anni FC :look:(ma con alle spalle 1 anno di militare e 3 di lavoro a 120km da casa:angel:)

Laureato il 12 novembre, inizio lavoro 9 dicembre (ma solo perchè devo fare la raccolta delle olive per l'olio, se no iniziavo prima:lol:), non porto l'orecchino:sneer:

Necker
24th November 2008, 10:33
Il periodo che il mio part time era un quasi full time la settimana era così composta.

Lunedì martedi mercoledi uni fino alle 13 e 30 e pomeriggio a studiare.
giovedi venerdi lavoro fino alle 18 e 30, sabato lavoro, domenica lavoro.

Un massacro lol nemmeno 1 giorno di pausa, infatti quell'anno pur avendo seguito ho dato tipo 1 esame e mezzo.


se vuoi laurearti in corso mentre lavori devi veramente azzerare la vita sociale o essere un genietto.


Poi vabbè laurearti in corso lavorando full time, è impossibile asd

avendo provato qualcosa di analogo sulla mia pellaccia, concordo :)

E poi parliamoci chiaro, ci sono facoltà dove non fai un cazzo e gli esami li passi bene o male, ma altre dove devi nerdizzarti oltre ogni cosa, ora, io dipassare 3 -5 anni annullandomi solo per rimanere in corso.. beh fanculo, di essere il primo della classe me ne strafrego, basta raggiungere l'obiettivo (senza metterci il doppio del tempo eh :sneer:)

jamino
24th November 2008, 11:19
Grazie a dio la morte è una cosa democratica, riguarda tutti, inclusi i ministri..

Quindi prima o poi anche il signor Brunetta la smetterà di far danni passando a miglior vita...

Il problema è che visto il trend arriverà uno peggio...

Kith
24th November 2008, 13:16
avendo provato qualcosa di analogo sulla mia pellaccia, concordo :)
E poi parliamoci chiaro, ci sono facoltà dove non fai un cazzo e gli esami li passi bene o male, ma altre dove devi nerdizzarti oltre ogni cosa, ora, io dipassare 3 -5 anni annullandomi solo per rimanere in corso.. beh fanculo, di essere il primo della classe me ne strafrego, basta raggiungere l'obiettivo (senza metterci il doppio del tempo eh :sneer:)


alla fine ognuno ha delle priorità nella vita.
Allo stato attuale delle cose l'uni in Italia è un lavoro a tempo pieno (almeno le facoltà scientifiche), se non peggio (medicina).

certo che se segui facoltà fuffa tipo psicologia,filosofia,scienze comunicazione etc. è un altro discorso :sneer: , non parliamo poi degli esami di alcune uni private che consistono nello studiare su 100 slide di powerpoint -_-

Vado a dare un esame vah. :sneer:

Wolfo
24th November 2008, 13:29
Io ho mollato l'università dopo 12 esami in due anni, ero uno scandalo e quindi mi sono messo a lavorare, qualche lavoro l'ho fatto anche mentre studiavo,
però quando sento universitari dire :" omg fare il mio corso nei tempi giusti dovrei passare sui libri tutto il giorno, mattina lezione e pomeriggio studio fino a sera omg bla bla bla" mi vien da ridere, perchè penso poi a quando arriverà il giorno in cui vi sveglierete alle 7 della mattina per essere a lavoro alle 8, lavorerete come muli fino alle 19.00 di sera e sbroccherete perchè siete abituati a fare un cazzo.

Sillybee
24th November 2008, 13:37
certo che se segui facoltà fuffa tipo psicologia,filosofia,scienze comunicazione etc. è un altro discorso :sneer:

UP, il mio motto è sempre stato massimo risultato con il minimo sforzo. Soprattutto quando una qualsiasi laurea generalista ti apre le stesse porte di una scientifica, se non migliori data la maggior flessibilità.:angel:

Inoltre per scegliere la facoltà giusta ho dovuto anche pensare a quale mi permettesse di nerdare su daoc fino alle 5 del mattino per 4 anni:cool:

Karidi
24th November 2008, 16:00
Beh con i ritmi blandi degli appelli universitari andare fuori corso molto facile non ha senso che ci sono 5 appelli all'anno con pause assurde come febbraio-maggio, secondo me gli appelli dovrebbero essere 2 per mese per ogni materia, ma fare lavorare troppo i docenti poi si sciupano.

Karidi
24th November 2008, 16:06
c'è anche qua ma è per chi lavora a tempo pieno, fai la triennale in 6 anni invece che 3.
però se lavori part time puoi farcela in molto meno (se sei bravo e hai voglia ce la fai anche in tempo, ma devi azzerare la tua vita extra lavoro/uni)

si ma paghi il triplo di un frequentante, visto che lo scontone oscilla tra il 10% fino al 30% solo per la terza retta, ma poi iniziano a conteggiare ma lei vive da solo e ha un reddito....ma lei ha la casa di proprietà (frega un cazzo se hai un mutuo) = sei ricco fatti spremere.

Sillybee
24th November 2008, 16:08
Beh con i ritmi blandi degli appelli universitari andare fuori corso molto facile non ha senso che ci sono 5 appelli all'anno con pause assurde come febbraio-maggio, secondo me gli appelli dovrebbero essere 2 per mese per ogni materia, ma fare lavorare troppo i docenti poi si sciupano.

Magari 5 appelli...

3 appelli l'anno... Gennaio,Maggio e Settembre, stop.

Karidi
24th November 2008, 16:13
Magari 5 appelli...
3 appelli l'anno... Gennaio,Maggio e Settembre, stop.

settemre, novembre (a no l'hanno levato perche quest'anno per la protesta non hanno fatto le lezioni) dicembre gennaio febbario maggio giugno 6 in tutto, poveri qualcuno vada a controllare come stanno saranno stremati.....

Edeor
24th November 2008, 16:40
Beh con i ritmi blandi degli appelli universitari andare fuori corso molto facile non ha senso che ci sono 5 appelli all'anno con pause assurde come febbraio-maggio, secondo me gli appelli dovrebbero essere 2 per mese per ogni materia, ma fare lavorare troppo i docenti poi si sciupano.

Infatti questa cosa degli appelli è abbastanza comica, ci si lamenta del numero alto dei fuoricorso però poi ad esempio nella mia facoltà dalla riforma di qualche anno fa in poi giocano costantemente al taglio degli appelli e da 8 della vecchia Giurisprudenza si è passati a 6 nominali, 5 di fatto, che molte volte sono intervallati da neanche 20 giorni, in tutto ciò da Dicembre fino a Giugno inoltrato posso allegramente grattarmi...per fortuna cho ho quasi finito va.

Kith
24th November 2008, 17:27
Poi quei 5 appelli, sono uno sopra l'altro cazzo.


a gennaio non ho piu esami -_-, a febbraio ne avrei uno il 9 uno il 10 e uno il 13.

poi fino a giugno niente?

Ma dico io ma fanno a posta? ma cristo mettine uno l'1 uno il 5 uno il 10 almeno.

no comment.

Hador
24th November 2008, 17:34
bhe oddio kith io avrò fatto il 50% degli esami in appelli in date diverse da quelle di fine corso, basta organizzarsi una minima, noi abbiamo si alcuni buchi ma per sessione di solito ci sono almeno due appelli.

Estrema
24th November 2008, 17:34
ma se vi pesa tanto andate a lavorare barboni:sneer:

a parte gli scherzi io penso che è meglio allungare di 1 anno ma non diventare scemi che prendere tutto di petto e uscirne mezzi esauriti, il lavoro tanto piano piano lo si trva, e chi studia e basta vuol dire che un pochetto sulla famiglia ci può contare perciò fidatevi meglio non privarsi di nulla., ma che questo non diventi una scusa per camperare in facoltà:D

Kith
24th November 2008, 18:03
bhe oddio kith io avrò fatto il 50% degli esami in appelli in date diverse da quelle di fine corso, basta organizzarsi una minima, noi abbiamo si alcuni buchi ma per sessione di solito ci sono almeno due appelli.


ricordati che tu sei dell'ordinamento dopo.
E cmq non è affatto questione di organizzazione.

Ti ribadisco che io a gennaio non ho piu esami (han tolto gli appelli e vabbè).
A febbraio ipoteticamente avrei 5 esami (dei 6 che mi mancano) nell arco di 7 giorni.
E poi fino a giugno un cazzo.
E non ha alcun senso porca troia, perchè devi metterli tutti attaccati?


Lol e pensare che negli usa, puoi ipoteticamente laurearti in 2 settimane, con gli appelli che hanno.