PDA

View Full Version : Elezioni in Abruzzo



Hagnar
24th November 2008, 18:29
http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/politica/elezioni-abruzzo/chiodi-offre-lavoro/chiodi-offre-lavoro.html

Come al solito sono stati fraintesi........

marchese
24th November 2008, 18:48
un'altra X nella casella "ragione per emigrare"

Hudlok
24th November 2008, 18:56
Un "errore" nel quale si diceva che tutti i giovani che si sarebbero presentati con un curriculum presso i comitati, o i gazebo, sarebbero stati chiamati, entro due mesi, per colloquio, "selezione" e "avviamento all'imprenditorialità". Ma il colloquio per entrare in questo "generatore di sviluppo economico" avverrà solo a fine gennaio.






Dove scrive che gli promettevano un lavoro?

Avviamento all'imprenditorialità suona tanto di "ti spiego come si apre e gestisce un ristorante" e tu ti tiri fuori i soldi e ti arrangi.

Poi le elezioni in abruzzo non eran all'inizio del mese o a fine ottobre? ...

la dice il colloquio si terrà tra 2 mesi.. 2 mesi non è gennaio?....


oZyn9-gqwXc

Questo è il video.

Questo è il significato della parola imprenditore: un imprenditore è una persona o un ente che istituisce o gestisce un'attività economica d'impresa.

Quindi il corso è volto ad istruire non ad assumere nessuno. Anche perchè è difficile essere un imprenditore assunto -.-U.


Notare che dice che iscrivendosi "non esprimi una preferenza politica ma bli blu bla".

Estrema
24th November 2008, 19:06
http://www.youtube.com/watch?v=09FF_hBUhso

bhè insomma un po di confusione la potrebbe creare.

stavolta m'ha fatto comodo toninho e internet pensa te:sneer:

Hudlok
24th November 2008, 19:15
http://www.youtube.com/watch?v=09FF_hBUhso

bhè insomma un po di confusione la potrebbe creare.

stavolta m'ha fatto comodo toninho e internet pensa te:sneer:

Ma visto il significato della parola imprenditore ed imprenditorialità. La promessa di un posto di lavoro dove sta?

Visto che il voto è segreto lo scambio dov'è?

Warbarbie
24th November 2008, 19:35
Io so rimasto talmente esterrefatto dalle questa dichiarazione del Berlusca

"Nel 1994, la magistratura inizio' un'azione verso i cinque partiti democratici, che, pur con molti errori, erano riusciti a garantire per 50 anni progresso e benessere".

che sta stronzatina manco mi solletica:

Hudlok
24th November 2008, 19:45
Io so rimasto talmente esterrefatto dalle questa dichiarazione del Berlusca
"Nel 1994, la magistratura inizio' un'azione verso i cinque partiti democratici, che, pur con molti errori, erano riusciti a garantire per 50 anni progresso e benessere".
che sta stronzatina manco mi solletica:

http://www.disinformazione.it/declinoitaliano.htm


Questi son numeri. Destra sinistra e magistrati non centrano niente.

Consiglio di leggere sopratutto l'ultimo paragrafo. Cmq è OT.

Quindi i colpevoli sono
XVI Legislatura (dal 29 aprile 2008) elezioni politiche 13 e 14 aprile 2008
Governo Berlusconi IV (dall'8 maggio 2008)
XV Legislatura (28 aprile 2006 - 6 febbraio 2008) elezioni politiche 9 e 10 aprile 2006
Governo Prodi II (dal 17 maggio 2006 al 6 maggio 2008)
XIV Legislatura (30 maggio 2001 - 27 aprile 2006) elezioni politiche il 13 maggio 2001
Governo Berlusconi III (dal 23 aprile 2005 al 17 maggio 2006)
Governo Berlusconi II (dall'11 giugno 2001 al 23 aprile 2005)
XIII Legislatura (9 maggio 1996 - 9 marzo 2001) elezioni politiche il 21 aprile 1996
Governo Amato II
Governo D'Alema II
Governo D'Alema
Governo Prodi
XII Legislatura (15 aprile 1994 - 16 febbraio 1996) elezioni politiche il 27 marzo 1994
Governo Dini
Governo Berlusconi
XI Legislatura (23 aprile 1992 - 16 gennaio 1994) elezioni politiche il 4 aprile 1992
Governo Ciampi
Governo Amato
X Legislatura (2 luglio 1987 - 2 febbraio 1992) elezioni politiche il 14 giugno 1987
Governo Andreotti VII
Governo Andreotti VI
Governo De Mita
Governo Goria
IX Legislatura (12 luglio 1983 - 28 aprile 1987) elezioni politiche il 26 giugno 1983
Governo Fanfani VI
Governo Craxi II
Governo Craxi
VIII Legislatura (20 giugno 1979 - 4 maggio 1983) elezioni politiche il 3 giugno 1979
Governo Fanfani V
Governo Spadolini II
Governo Spadolini
Governo Forlani
Governo Cossiga II
Governo Cossiga

Alkabar
24th November 2008, 19:48
Maaamma miaaaa.

Warbarbie
24th November 2008, 19:50
Ma che cazzo stai a dì?

Hudlok
24th November 2008, 19:53
Ma che cazzo stai a dì?
Che quel che dice berlusconi è falso perchè il declino dell'italia in realzione all'europa esiste massicciamete da 14 anni prima del 94 ovvero dall'80 come mostra tramite insindacabili numeri il link.

Necker
25th November 2008, 11:15
quella frase di berlusconi è comunque qualcosa di veramente agghiacciante...

io non seguo quasi più tg & co ma ho il vago sospetto sia passata in sordina...senza tante polemiche.. mi sa fra tutti i politici in giro non ce ne sia ancora uno pulito da tangentopoli. :sneer:

Insomma, ha toccato nel vivo un argomento che per ogni politico sarebbe il caso di dimenticare.... un po come parlare di figa.. li metti tutti d'accordo in un sol colpo.

Ma non poteva parlare di figa mi chiedo?!!?! :sneer:

Alkabar
25th November 2008, 23:25
http://it.youtube.com/watch?v=Cask6aH1qII

Piu' che altro rivolto a Estrema:

So gia' che risponderai perche' hai voglia prima di smuoverti di mezzo passo, ma a me sembrano una caterva di proposte interessanti, almeno riguardo all'abruzzo. Tuttavia ora non puoi piu' usare il tormentone che non viene proposto niente e che non hanno un programma da seguire (visto che in generale il programma non e' diverso altrove), c'e' un video a smentirti.

Mosaik
16th December 2008, 00:04
Sembra che il PDL abbia vinto :confused:

Estrema
16th December 2008, 00:13
http://it.youtube.com/watch?v=Cask6aH1qII
Piu' che altro rivolto a Estrema:
So gia' che risponderai perche' hai voglia prima di smuoverti di mezzo passo, ma a me sembrano una caterva di proposte interessanti, almeno riguardo all'abruzzo. Tuttavia ora non puoi piu' usare il tormentone che non viene proposto niente e che non hanno un programma da seguire (visto che in generale il programma non e' diverso altrove), c'e' un video a smentirti.
toninho nella sua regione pare abbia centuplicato i voti:sneer:

cmq il risultao era scontato quello che a me fa un po soridere, che quando han perso nelle varie amministrative passate han sempre detto che il voto non aveva valenza come riscontro nazionale, oggi al tg gia sulle prime interviste pare che sia tuto il contrario, in abruzzo poi, una regione che oltre ad essere piccola ha pure una affluenza di molto sotto la media, è come se prendessero le amministrative di gubbio( comune umbro) dove ogni volta va al ballottaggio rifondazione con il Pd e dicessimo che ha valenza nazionale:sneer:

Bellazi
16th December 2008, 00:13
Sembra che il PDL abbia vinto :confused:

sbagli, "ha vinto l'astensionismo" :sneer:

Mjolnir Stormhammer
16th December 2008, 00:21
la sinstra aveva la pesantissima eredita di Del Turco, ha provato a mettere un candidato dell Idv per cercare in qualche modo di far vedere che la questione morale le stava a cuore e che in definitiva sarebbe stato un cambio di rotta rispetto al presidente precedente.
Il popolo della sinistra ha in parte risposto postivamente orientandosi appunto verso l'idv che mi pare abbia quintuplicato le preferenze, e in parte ha preferito rimanersene a casa, delusa dall'amministrazione locale ma anche dalla situazione nazionale che vede una totale incapacita del pd nel proporre qualsiasi tipo di idea o soluzione nuova

la vittoria del centrodestra ha per me anche una valenza nazionale, nel senso che l'operato del governo non ha deluso molti dei suoi elettori in quella regione, checcè ne dicano csx e commentatori vari. Una votazione locale è spesso (non sempre sia chiaro) un riflesso del sentimento diffuso, sopratutto in un momento temporale "anomalo" per queste elezioni.

Estrema
16th December 2008, 00:25
la vittoria del centrodestra ha per me anche una valenza nazionale, nel senso che l'operato del governo non ha deluso molti dei suoi elettori in quella regione, checcè ne dicano csx e commentatori vari. Una votazione locale è spesso (non sempre sia chiaro) un riflesso del sentimento diffuso, sopratutto in un momento temporale "anomalo" per queste elezioni.
normalmente potresti avere ragione se parlassimo di elezioni di meta mandato no dopo 6 mesi.

Mjolnir Stormhammer
16th December 2008, 00:29
normalmente potresti avere ragione se parlassimo di elezioni di meta mandato no dopo 6 mesi.
non so ma nel primo periodo mi pare che gli animi siano come dire piu caldi in relazione alle scelte governative....poi vabbe non vivo in abruzzo quindi magari è tutto diverso da come me l'immagino...

Mosaik
16th December 2008, 00:30
normalmente potresti avere ragione se parlassimo di elezioni di meta mandato no dopo 6 mesi.

Si ma un momento fossero stati 6 mesi tranquilli ok ... ma quante cose sono successe in questi 6 mesi? :D

Guarda solo questo forum .. un giorno si uno no esce un post sul governo :sneer:

Estrema
16th December 2008, 00:32
Si ma un momento fossero stati 6 mesi tranquilli ok ... ma quante cose sono successe in questi 6 mesi? :D
Guarda solo questo forum .. un giorno si uno no esce un post sul governo :sneer:
bhè ma non so stati nemmeno turbolenti ancora di fatto il governo ha fatto molte parole 6 mesi sono pochi, pergiudicare sia nel bene che nel male.

2 anni potrebbero gaia dire qualcosa.

Mosaik
16th December 2008, 00:39
Diciamo che proprio tranquilli tranquilli non sono stati visto il casino che hanno fatto gli studenti :D

Cmq si forse hai ragione piu' che altro perche' "l'operato" di un governo prima di 1-2 non arriva al cittadino ... escluso che faccia una finanziaria bomba :sneer:

Mjolnir Stormhammer
16th December 2008, 00:40
Diciamo che proprio tranquilli tranquilli non sono stati visto il casino che hanno fatto gli studenti :D
Cmq si forse hai ragione piu' che altro perche' "l'operato" di un governo prima di 1-2 non arriva al cittadino ... escluso che faccia una finanziaria bomba :sneer:
infatti in questo genere di cose lo skillato è prodi...:sneer:

Bellazi
16th December 2008, 00:53
l'operato del governo ai cittadini è arrivato e come, non sono stati i 6 mesi classici dell'inizio di un qualsiasi governo. In questo periodo iniziale di attività c''è stata la mondezza di napoli, c'è stato il caso alitalia, c'è stata la riforma scolastica... le occasioni per dare un giudizio, positivo o negativo che sia, non sono affatto mancate.

Ipnotik
16th December 2008, 01:23
toninho nella sua regione pare abbia centuplicato i voti:sneer:


comunque è del molise Di Pietro, non è abruzzese :gha:

io credo si sia data un idea generale nazionale da queste elezioni:

la destra è ancora in vantaggio, il governo non sta deludendo.

PD in forte calo, è questo il prezzo del dialogo con chi non se lo merita

IDV quadruplicata: il premio per una vera opposizione a livello nazionale.

dall'articolo:

http://www.corriere.it/politica/08_dicembre_15/abruzzo_regionali_73c58bac-cab2-11dd-91ae-00144f02aabc.shtml

IL CASO PORTA A PORTA - In attesa dei dati definitivi, si consuma anche una piccola polemica sulla partecipazione del Pd alla puntata di lunedì sera di Porta a Porta dedicata al voto in Abruzzo. «Vespa vuole cancellare il Pd da Porta a Porta» ha denunciato Andrea Orlando, portavoce dei democratici. Vespa, è l'accusa di Orlando, «ha messo in piedi una trasmissione escludendo dagli ospiti in studio il Pd». «Da tempo ormai il governo e la maggioranza cercano di imporre mediaticamente, e non solo, l'idea di un bipolarismo Pdl contro Di Pietro. È il vecchio vizio - aggiunge - di farsi un'opposizione come vogliono loro, cercando di nascondere il Partito Democratico, perché sanno bene che l'opposizione vera è quella del Pd». Pronta la replica a Orlando. «Non è stata Porta a Porta a scegliere il candidato di Italia dei Valori come rappresentante dell'intero centrosinistra alle elezioni abruzzesi» fanno sapere da via Teulada. «È perciò sorprendente - si legge in una nota - la protesta del Partito democratico per la nostra scelta di fare stasera un confronto a due tra Antonio di Pietro, uomo chiave delle elezioni d'Abruzzo, e Ignazio La Russa, esponente autorevole del Pdl, reggente di Alleanza Nazionale e ministro della Difesa».

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Emma
16th December 2008, 01:39
ancora co sto caso napoli.. e vabbe famme sta zitto va.

Mosaik
16th December 2008, 01:40
comunque è del molise Di Pietro, non è abruzzese :gha:
io credo si sia data un idea generale nazionale da queste elezioni:
la destra è ancora in vantaggio, il governo non sta deludendo.
PD in forte calo, è questo il prezzo del dialogo con chi non se lo merita
IDV quadruplicata: il premio per una vera opposizione a livello nazionale.
dall'articolo:
http://www.corriere.it/politica/08_dicembre_15/abruzzo_regionali_73c58bac-cab2-11dd-91ae-00144f02aabc.shtml
IL CASO PORTA A PORTA - In attesa dei dati definitivi, si consuma anche una piccola polemica sulla partecipazione del Pd alla puntata di lunedì sera di Porta a Porta dedicata al voto in Abruzzo. «Vespa vuole cancellare il Pd da Porta a Porta» ha denunciato Andrea Orlando, portavoce dei democratici. Vespa, è l'accusa di Orlando, «ha messo in piedi una trasmissione escludendo dagli ospiti in studio il Pd». «Da tempo ormai il governo e la maggioranza cercano di imporre mediaticamente, e non solo, l'idea di un bipolarismo Pdl contro Di Pietro. È il vecchio vizio - aggiunge - di farsi un'opposizione come vogliono loro, cercando di nascondere il Partito Democratico, perché sanno bene che l'opposizione vera è quella del Pd». Pronta la replica a Orlando. «Non è stata Porta a Porta a scegliere il candidato di Italia dei Valori come rappresentante dell'intero centrosinistra alle elezioni abruzzesi» fanno sapere da via Teulada. «È perciò sorprendente - si legge in una nota - la protesta del Partito democratico per la nostra scelta di fare stasera un confronto a due tra Antonio di Pietro, uomo chiave delle elezioni d'Abruzzo, e Ignazio La Russa, esponente autorevole del Pdl, reggente di Alleanza Nazionale e ministro della Difesa».
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Si poi li hanno pure invitati in video conferanza ma hanno rifiutato come i bambini .. "o ci inviti fisicamente o non veniamo" :rotfl::rotfl:

Discorso IDV sicuramente e' cresciuto molto ma è normale contando che la vecchia giunta del PD e' stata tutta messa al gabbio in pratica :D

Estrema
16th December 2008, 02:08
l'operato del governo ai cittadini è arrivato e come, non sono stati i 6 mesi classici dell'inizio di un qualsiasi governo. In questo periodo iniziale di attività c''è stata la mondezza di napoli, c'è stato il caso alitalia, c'è stata la riforma scolastica... le occasioni per dare un giudizio, positivo o negativo che sia, non sono affatto mancate.

insomma quello che dici te per me passa in secondo piano dopo il terremoto abruzzese, come dice mosaik la giunta precedente sta al gabbio:sneer:

Estrema
16th December 2008, 02:12
comunque è del molise Di Pietro, non è abruzzese :gha:
io credo si sia data un idea generale nazionale da queste elezioni:
la destra è ancora in vantaggio, il governo non sta deludendo.
PD in forte calo, è questo il prezzo del dialogo con chi non se lo merita
IDV quadruplicata: il premio per una vera opposizione a livello nazionale.

l'idv ha speso molto per queste elezioni diciamo che potrebbe essere una base per l'idv l'abruzzo, come che ne so il triangolo rosso per le sinistre:sneer:

Alkabar
16th December 2008, 02:12
Io sopravvivo in un modo o nell'altro, poi vediamo.

Ipnotik
16th December 2008, 11:11
comunque io ho votato di pietro alle nazionali, ma spero tanto che da queste elezioni il PD si svegli e si accorga che sta sbagliando di grosso. Preferirei sicuramente un PD forte e che faccia vera opposizione riguardo i vari lodo alfano, giustizia solo coi più deboli, conflitto di interessi.

Da quello che ho capito pensano soltanto di mollare di pietro ed allearsi con l'udc perchè Di Pietro ruba più voti a loro che alla destra....se fanno così senza cambiare di una virgola le posizioni del PD vuol dire che non hanno capito un cazzo.

Ipnotik
16th December 2008, 16:07
http://www.corriere.it/cronache/08_dicembre_16/tangenti_basilicata_arresti_ad_total_deputato_pd_9 73c153e-cb6a-11dd-839f-00144f02aabc.shtml

ed ecco altra merda sul PD visto che siamo in tema.



Intervista a Di Pietro su repubblica:

http://www.antoniodipietro.com/2008/12/_riporto_unintervista_di_repub.html

Repubblica: Il suo partito ha avuto un ottimo risultato, ma per il centrosinistra è stata una débacle. Di chi è la colpa, onorevole Di Pietro?

Di Pietro: «Non è un´analisi corretta. Nel centrosinistra c´è stata piuttosto una resa dei conti tra le due anime. Una è la nostra, di chi pensa che la questione morale, se risolta, porta a una democrazia migliore e compiuta. E noi, Italia dei valori, abbiamo stravinto: siamo passati dal 2,4% delle regionali al 14 per cento. E poi c´è un´altra realtà, quella che dice: facciamo a meno di Di Pietro e passa il "pizzino" all´avversario. È questa anima della coalizione di centrosinistra che è stata sconfitta. È bene che il partito riformista faccia un bagno di umiltà e invece di criminalizzare sempre la nostra azione ammetta che l´elettore si riconosce di più in questa nostra linearità di comportamento che nelle alchimie del Palazzo».

Repubblica: Veramente nel Pd l´opinione che sembra prevalere, proprio dopo il risultato abruzzese, è che Idv "cannibalizzi" gli alleati.

Di Pietro: «Ma facciano un bagno di umiltà: se l´elettore vota un partito piuttosto che un altro, si devono interrogare su chi sono loro, se sono ancora specchio della società, se la rappresentano, Credo che questa sia la giusta impostazione. Se uno perde voti deve chiedersi perché li ha persi, non perché ha vinto l´altro».





Sto PD si deve dare una svegliata.

Estrema
16th December 2008, 16:09
ma l'inchiesta è di cazzo di legno? speriamo che non sia una delle sue sparate a caso, perchè io inizio a pensare che non è tanto sveglio e lo fa apposta.

Ipnotik
16th December 2008, 16:13
ma l'inchiesta è di cazzo di legno? speriamo che non sia una delle sue sparate a caso, perchè io inizio a pensare che non è tanto sveglio e lo fa apposta.

quando avrebbe sparato a caso scusa?

Estrema
16th December 2008, 16:17
quando avrebbe sparato a caso scusa?
quella dove era coinvolto il savoia:sneer:

jamino
16th December 2008, 16:23
Il PD deve scomparire è un aborto nato male che sta facendo solo del male alla sinistra di questo paese..

Shub
16th December 2008, 16:32
Quale sinistra? Quella che ancora litiga su chi deve avere falce e martello nel simbolo?

Se questa è la sinistra meglio sparisce tutta.

jamino
16th December 2008, 16:39
il problema non è di simboli, ma di valori e contenuti...

Shub
16th December 2008, 16:55
Non devi dirlo a me ma a quella che tu definisci "sinistra", visto che a litigare erano i segretari di partito dei comunisti italiani, di rifondazione, un deputato del pd e una giornalista che non mi ricordo come si chiamava.