PDA

View Full Version : Gomme invernali



Max Severest
25th November 2008, 01:25
Volevo chiedere a chi ha il secondo treno di gomme da neve per l´inverno.
Io devo comprarle ma non so se prenderle identiche a quelle che ho sotto ora o prenderne 4 comprese di cerchio ma di misura piú economica.

Ho una clio con gomme da 195/50/16.

Thx per evntuali consigli :)

Estrema
25th November 2008, 01:36
se non ci guidi sulla neve uguali vanno bene, se fai solo neve forse una misura più piccola che aumenta l'altezza della gomma( non della ruota) è meglio.

Max Severest
25th November 2008, 01:43
Praticamente mia moglie lavora in svizzera e dai 6 gradi in giú se non monti invernali possono non farti entrare.
Di quella misura ho dato un occhio veloce online e costano poco meno di 100 euro a gomma.
Pensavo che magari invece di andare a risparmiare sulla gomma si poteva prendere magari un raggio 15 che costa di meno e prendere una gomma migliore.

Non me ne intendo molto voi che dite?

Estrema
25th November 2008, 01:49
bhè diciamo che un 16 su una clio( non penso sia la rs) non è che ti faccia poi una grande differenza con una 15 anche perchè( qui però devi controllare il libretto) l'impronta a terra dovrebbe essere la stessa cioè di 195 perciò fai 2 conti e magari a paratà di prezzo te prendi appunto un pneumatico migliore.

NelloDominat
25th November 2008, 08:11
Bridgestone Blizzak (Quelle che ho messo quest'anno) 195/50/16 costano 95$ (qui)
Nokian Hakkapeliitta 5
Michelin Arctic Alpin

Credo che possa dare un buon consiglio visto la mia LOC. (con media di 6metri di neve all'anno)


Review:
http://www.tirerack.com/tires/tires.jsp?tireMake=Bridgestone&tireModel=Blizzak+WS-60&partnum=96R6BZWS60

Estrema
25th November 2008, 10:07
le nokian in italia non si trovano spesso dai gommisti.

Sillybee
25th November 2008, 11:04
Se decidi di prendere dei cerchi di ferro da 15" per montarci le gomme da neve ti consiglio di prendere anche una misura inferiore come impronta, tipo 185.

Più è larga la gomma più "galleggia" sulla neve.

Tunnel
25th November 2008, 12:44
Se decidi di prendere dei cerchi di ferro da 15" per montarci le gomme da neve ti consiglio di prendere anche una misura inferiore come impronta, tipo 185.
Più è larga la gomma più "galleggia" sulla neve.
Quoto totalmente

Slurpix
25th November 2008, 13:24
Se decidi di prendere dei cerchi di ferro da 15" per montarci le gomme da neve ti consiglio di prendere anche una misura inferiore come impronta, tipo 185.
Più è larga la gomma più "galleggia" sulla neve.

uppo, ti prendi cerchi di latta da 15" gomma da 185/60 e vai che una meravigliah.

Slurpix
25th November 2008, 13:29
cmq mi attacco qua senza aprire un altro thread, pure io devo cambiare gomme a breve.
a me serve una gomma dura, che faccia molta strada, percorro circa 35k km all'anno e la maggior parte in tangenziale quindi tutta dritta praticamente.
la macchina è un altea 1.9 disel, il mio stile di guida è stile babbo di minchia, visto che difficilmente supero i limiti di velocità indicati.
partendo dal presupposto che nn voglio prendere quelle da neve, voi sapete che differenza ce sta tra le gomme 4 stagioni e quelle estive??
vale la pena prendere le 4 stagioni??
mi han consigliato le kumho 4 stagioni, leggendo in giro se ne parla bene, voi che dite?

Arthu
25th November 2008, 13:42
Se decidi di prendere dei cerchi di ferro da 15" per montarci le gomme da neve ti consiglio di prendere anche una misura inferiore come impronta, tipo 185.
Più è larga la gomma più "galleggia" sulla neve.
Pero' dipende da quanta neve O_O

Arthu
25th November 2008, 13:43
cmq mi attacco qua senza aprire un altro thread, pure io devo cambiare gomme a breve.
a me serve una gomma dura, che faccia molta strada, percorro circa 35k km all'anno e la maggior parte in tangenziale quindi tutta dritta praticamente.
la macchina è un altea 1.9 disel, il mio stile di guida è stile babbo di minchia, visto che difficilmente supero i limiti di velocità indicati.
partendo dal presupposto che nn voglio prendere quelle da neve, voi sapete che differenza ce sta tra le gomme 4 stagioni e quelle estive??
vale la pena prendere le 4 stagioni??
mi han consigliato le kumho 4 stagioni, leggendo in giro se ne parla bene, voi che dite?
Io cmq con le bfgoodrich ho fatto 40k e non le ho ancora girate sono fatte d'amianto credo.

Estrema
25th November 2008, 14:34
cmq mi attacco qua senza aprire un altro thread, pure io devo cambiare gomme a breve.
a me serve una gomma dura, che faccia molta strada, percorro circa 35k km all'anno e la maggior parte in tangenziale quindi tutta dritta praticamente.
la macchina è un altea 1.9 disel, il mio stile di guida è stile babbo di minchia, visto che difficilmente supero i limiti di velocità indicati.
partendo dal presupposto che nn voglio prendere quelle da neve, voi sapete che differenza ce sta tra le gomme 4 stagioni e quelle estive??
vale la pena prendere le 4 stagioni??
mi han consigliato le kumho 4 stagioni, leggendo in giro se ne parla bene, voi che dite?
io ti do un consiglio per l'architettura dell'altea, prendi le pirelli pzero nero non sono 4 stagioni ma durano abbastanza considerando le performance io le ho cambiate dopo 40k con un tdi da 192cv e non ho mai invertito.

Max Severest
25th November 2008, 18:38
Grazie dei consigli ragazzi... Dopo guardo il libretto e vedo che misure posso mettere e compro i cerchi di ferro con le misure che piú si avvicinano a quelle che mi avete indicato :thumbup:

NelloDominat
25th November 2008, 19:29
non so in Italia ma risparmi un botto se le cambi senza prenderti anche i cerchi. almeno qui le ammortizzi in 8 anni i cerchi in metallo. Io compro i peomatici delle stesse dimensioni 195/75/15 (visto oggi) e risparmio sui cerchi con la manodopera.
qui costa 25$ cambiarle tutte e 4. e altri 15$ (se vuoi) che te le tengano per l'inverno/estate.

Sillybee
26th November 2008, 00:06
Si Nello, ma ogni gommista in magazzino (ci sono stato stamattina:D) ha un centinaio di cerchi di latta USATI di ogni dimensione da piazzare.

In Italia con 20€ ti smontano le ruote intere e ti montano le invernali, ma se devi togliere la gomma dal cerchio allora il prezzo almeno raddoppia...

Slurpix
27th November 2008, 14:07
si e poi metti lo sbatti di aspettare 1 ora ogni volta, quando possono fare tutto in 5 min. :D

Estrema
27th November 2008, 14:14
si e poi metti lo sbatti di aspettare 1 ora ogni volta, quando possono fare tutto in 5 min. :D
bhè tra cabiare il cerchio o smontare la gomma alla fine non è che poi ci sia grossa differenza di tempo nn sono quei 2 minuti a gommache civogliono per levarla che incidono.

tempo
30th November 2008, 20:20
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=46640365.130.4169&typ=R-106610&ranzahl=4&Breite=185&Quer=65&Felge=15&Speed=T&weiter=0&kategorie=1&Ang_pro_Seite=10&Transport=P&F_F=&dsco=130&sowigan=Wi&Achse=

ragazzi che ne pensate di queste gomme? dovrei montarle su una xsara picasso

e delle 4 stagioni che mi dite?

Slurpix
30th November 2008, 22:26
bhè tra cabiare il cerchio o smontare la gomma alla fine non è che poi ci sia grossa differenza di tempo nn sono quei 2 minuti a gommache civogliono per levarla che incidono.


che ti devo dire estrema??sarai l unico che quando va a cambiare le gomme va al box della ferrari e te la cavi in 9 secondi netti. :sneer::sneer:

Estrema
1st December 2008, 02:40
che ti devo dire estrema??sarai l unico che quando va a cambiare le gomme va al box della ferrari e te la cavi in 9 secondi netti. :sneer::sneer:
no forse sarò l'unico che quando va a cambiare le gomme rifa sia convergenza che equilibratura, e che perciò cambiare la gomma smontandola dal cerchio è un tempo irrisorio che perdi.


ma d'altronde c'è tanta gete che le smonta e le cambia a mano,se ti piace cosi pazienza.