View Full Version : Le femministe saranno contente
Hador
25th November 2008, 10:37
http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/economia/pensioni-avv-stato/pensioni-avv-stato/pensioni-avv-stato.html
o forse no :sneer:
nexo
25th November 2008, 10:47
al di là della sentenza, è già quanto stavano pensando di fare, in relazione al pubblico impiego, per venire incontro ad ovvie esigenze di bilancio.. scaloni e finestre.. ciao ciao a breve
Necker
25th November 2008, 11:11
sono d'accordo con quella sentenza... parità totale e via... senza cazzi e mazzi.
holysmoke
25th November 2008, 11:15
ma che parità... andassero a stirare e mute :metal:
gilda
25th November 2008, 11:33
http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/economia/pensioni-avv-stato/pensioni-avv-stato/pensioni-avv-stato.html
o forse no :sneer:
niente di ciò che dici:
che le donne aventi diritto a tale opzione per aver raggiunto il sessantesimo anno di età, nel 66% dei casi hanno liberamente deciso di proseguire il proprio rapporto di lavoro".
Mosaik
25th November 2008, 11:43
Le donne hanno una vita media piu' lunga degli uomini quindi in teoria dovrebbe andarci a 70 anni in pensione altro che prima :madd:
Hador
25th November 2008, 11:45
niente di ciò che dici:
100% > 66%
è una bella "discriminazione" che è caduta, c'è anche da dire che ho visto poche femministe lamentarsene quando era in vigore :sneer:
Dryden
25th November 2008, 11:47
Minchia ma volevo pure andare in pensione prima ? Alla faccia di tutti i discorsi sull'uguaglianza lol
Shub
25th November 2008, 11:53
Le donne hanno diritti e uguaglianze pari a quelle dell'uomo quando fa comodo a loro.
Non confondiamo la giusta voglia d'uguaglianza a una fanatica voglia d'uguaglianza.
Cronin
25th November 2008, 11:57
Giustissimo andare in pensione alla stessa età, ora si aspetta solo che pure gli stipendi siano gli stessi a parità di mansioni e anni lavorativi ^_^
delo
25th November 2008, 12:01
Le donne hanno una vita media piu' lunga degli uomini quindi in teoria dovrebbe andarci a 70 anni in pensione altro che prima :madd:
vero :nod:
bakunin
25th November 2008, 12:04
mettere per tutti a 63 no eh? poi se uno vuole continua a lavorare...
cmq a quell'età ci arriva solo chi ha lavorato in nero o non ha mai lavorato, perche se uno inizia a 18 anni a 65 ha gia 47 anni di contributi metti che inizia a 19 e/o ne perde qualcuno perche rimane disoccupato, si laurea in 5 anni etc etc, va comunque in pensione a 40 anni di contributi e ci va prima di 65
serebbe curioso sapere in quanti prendono la pensione di anzianità tra maschi e quanti tra femmine, secono me son tutte donne, perche in quelle generazioni (i nati tra gli anni '45 e '55) secondo me i maschi hanno pensione da lavoro e le femmine di anzianità...
di sicuro il trend cambia di brutto tra i nati negli anni 80 e 90 quindi è un adeguamento giusto ma per chi va in pensione in futuro, cambierà poco e nulla...
gilda
25th November 2008, 12:52
100% > 66%
è una bella "discriminazione" che è caduta, c'è anche da dire che ho visto poche femministe lamentarsene quando era in vigore :sneer:
si ti sei solo soffermato sul fatto che 100 sia maggiore di 66 ma ti vorrei ricordare che cmq il 66% delle donne ha rinunciato ad una agevolazione di questo tipo di sua libera scelta e quindi direi che è tantissimo.
Hudlok
25th November 2008, 12:54
Lal a mia zia che ra in pensione a 40 anni e qualcosa.
E' andata a scuola un anno prima. Si è laureata ed ha lavorato come insegnante ed ha riscattato gli anni di univ. Si è sposata e fatto 2 figli.
Poteva andarci anche 2 anni prima perchè risiedeva in una zona di confine :rotfl:
Hador
25th November 2008, 12:57
si ti sei solo soffermato sul fatto che 100 sia maggiore di 66 ma ti vorrei ricordare che cmq il 66% delle donne ha rinunciato ad una agevolazione di questo tipo di sua libera scelta e quindi direi che è tantissimo.gilda se uno non va in pensione quando ne ha la possibilità lo fa per motivi economici non di certo per etica femminista :gha:
gilda
25th November 2008, 12:59
gilda se uno non va in pensione quando ne ha la possibilità lo fa per motivi economici non di certo per etica femminista :gha:
ma infatti sei tu che hai messo in mezzo le femministe mica io,per me rimane solo il fatto che il 66% delle donne a 60 anni rinunciano ad andare in pensione e spesso avrebbero il doppio delle occupazioni che ha un uomo di quell'età.
jamino
25th November 2008, 13:05
Secondo me non si tiene conto dell'importanza sociale del "ruolo" della donna in famiglia.
tendenzialemnte la maggioranza dei lavori di cura (figli anziani etc) sono delgati alle donne nella famiglia media itlaiana, il che vuol dire che una donna, mediamente, oltre a fare il lavoro fuori casa fa un ulteriore lavoro a casa.
Tale oppurtunutà di fatto andava a riconoscere quello che è un mafggior impegno richiesto nella quotidianità alle donne. Far finta che le cose non stiano così non crea una condizione di amggior uguaglianza, al contrario.
Hador
25th November 2008, 13:06
il dato dimostra che evidentemente molte donne hanno iniziato a lavorare tardi, non capisco che altro significato potresti dargli.
Hador
25th November 2008, 13:10
Secondo me non si tiene conto dell'importanza sociale del "ruolo" della donna in famiglia.
tendenzialemnte la maggioranza dei lavori di cura (figli anziani etc) sono delgati alle donne nella famiglia media itlaiana, il che vuol dire che una donna, mediamente, oltre a fare il lavoro fuori casa fa un ulteriore lavoro a casa.
Tale oppurtunutà di fatto andava a riconoscere quello che è un mafggior impegno richiesto nella quotidianità alle donne. Far finta che le cose non stiano così non crea una condizione di amggior uguaglianza, al contrario.secondo me dovrebbe esserci un distinguo tra donna madre e donna in carriera, con aggevolazioni per le prime (ma per forza di cose riduzione di stipendi, se devi andare in maternità e in pensione prima sarebbe antieconomico assumerti).
però ora se dici donna madre sei maschilista e di fatto la casalinga sta scomparendo non solo per povertà ma piuttosto per cambiamento della società.
Shub
25th November 2008, 13:10
Secondo me non si tiene conto dell'importanza sociale del "ruolo" della donna in famiglia.
tendenzialemnte la maggioranza dei lavori di cura (figli anziani etc) sono delgati alle donne nella famiglia media itlaiana, il che vuol dire che una donna, mediamente, oltre a fare il lavoro fuori casa fa un ulteriore lavoro a casa.
Tale oppurtunutà di fatto andava a riconoscere quello che è un mafggior impegno richiesto nella quotidianità alle donne. Far finta che le cose non stiano così non crea una condizione di amggior uguaglianza, al contrario.
E perchè se ne dovrebbe tenere conto? Se si vuole la parità dei sessi la si deve avere sempre e non tirare fuori il ruolo di madre, moglie quando fa comodo.
Adesso in moltissime coppie giovani uomo e donna puliscono, fanno la spesa, stirano, badano ai figli. Quindi il discorso del ruolo..ormai hanno rotto.
Se una donna vuole essere pari all'uomo, cosa sbagliatissima sotto molti punti di vista, allora stupidamente dev'esserlo in tutto.
Ergo andrà in pensione in modo proporzionale e tutto quello che ne concerne.
Io rimango dell'idea che l'uomo è diverso dalla donna, che entrambi abbiamo un ruolo nella vita che però è diverso, la stortura di renderci uguali e non EGUALI è un'aberrazione che ha portato la donna a morire di cancro ai polmoni più dell'uomo.
Enjoy
Hudlok
25th November 2008, 13:11
Tra l'altro penso che rimanendo a lavorare prendano una paga più alta perchè non versano più i contributi.
Quindi comunque sfruttano la normativa.
gilda
25th November 2008, 13:12
Secondo me non si tiene conto dell'importanza sociale del "ruolo" della donna in famiglia.
tendenzialemnte la maggioranza dei lavori di cura (figli anziani etc) sono delgati alle donne nella famiglia media itlaiana, il che vuol dire che una donna, mediamente, oltre a fare il lavoro fuori casa fa un ulteriore lavoro a casa.
Tale oppurtunutà di fatto andava a riconoscere quello che è un mafggior impegno richiesto nella quotidianità alle donne. Far finta che le cose non stiano così non crea una condizione di amggior uguaglianza, al contrario.
UP!
il dato dimostra che evidentemente molte donne hanno iniziato a lavorare tardi, non capisco che altro significato potresti dargli.
Evidentemente? Evidente solo per te.
Dryden
25th November 2008, 13:18
Io rimango dell'idea che l'uomo è diverso dalla donna, che entrambi abbiamo un ruolo nella vita che però è diverso, la stortura di renderci uguali e non EGUALI è un'aberrazione che ha portato la donna a morire di cancro ai polmoni più dell'uomo.
*
Hador
25th November 2008, 13:21
Evidentemente? Evidente solo per te.era una domanda, cerca di rispondere alla domanda. Quale significato incredibile ci vedi?
gilda
25th November 2008, 13:27
era una domanda, cerca di rispondere alla domanda. Quale significato incredibile ci vedi?
secondo me invece molte donne a 60 anni decidono di non andare in pensione perchè hanno già dei figli grandi che sanno badare a loro stessi e quindi non hanno bisogno di stare a casa per forza,infatti molte dicono "avrei preferito avere più tempo per stare a casa quando avevo i bambini piccoli,ma adesso ho i figli grandi e cmq il tempo per altre attività(sport,amicizie,cura della casa)ce l'ho lo stesso."
Questo è uno dei motivi.
Vindicare
25th November 2008, 13:30
Le donne hanno una vita media piu' lunga degli uomini quindi in teoria dovrebbe andarci a 70 anni in pensione altro che prima :madd:
* :sneer:
Shub
25th November 2008, 13:32
Ed è un motivo che non sta ne in cielo ne in terra. I figli li accudiscono pure i padri, quindi alla tua età vai in pensione e non stracciare il bigolo.
Poi ci si lamenta che i giovani non hanno lavoro...ripeto se la donna vuole uguali diritti non li ha solo quando fa comodo, usare poi sempre il ruolo di madre come discriminante...è un'offesa all'intelligenza, sia maschile che femminile.
Arthu
25th November 2008, 13:35
I BAMBINI CHI PENSERA' AI BAMBINI (cit.)
Enjoy your "siamo donne se non ci pensiamo noi non ci penserà nessuno!" way of life.
Kith
25th November 2008, 14:00
cmq ha ragione mosaik, le donne vivono di più, è giusto che lavorino di più.
questa è la parità dei sessihhh
bakunin
25th November 2008, 15:16
Secondo me non si tiene conto dell'importanza sociale del "ruolo" della donna in famiglia.
tendenzialemnte la maggioranza dei lavori di cura (figli anziani etc) sono delgati alle donne nella famiglia media itlaiana, il che vuol dire che una donna, mediamente, oltre a fare il lavoro fuori casa fa un ulteriore lavoro a casa.
Tale oppurtunutà di fatto andava a riconoscere quello che è un mafggior impegno richiesto nella quotidianità alle donne. Far finta che le cose non stiano così non crea una condizione di amggior uguaglianza, al contrario.
stronzate!
non puoi imporre quello che secondo te è il modello giusto dal punto di vista legale, stai facendo la stessa cosa che fa il papa con i preservativi. ogni famiglia trova i suoi equilibri.... chi lavora ha la pensione piu sostanziosa e con qualche anno d'anticipo... tanto poi ne gode tutta la famiglia, ma lascia alle persone la liberta di organizzare la stessa
io voglio che mia moglie si realizzi nel lavoro che piu le aggrada e continui ad avere una personalità attiva e positiva come quando aveva 18 anni, esattamente come faccio io. l'ultima cosa di cui ho bisogno è la schiavetta che quando schiocco le dita viene a portarmi il caffè e poi torna a stirare... piuttosto pago una domestica o (come faccio ora) si divide a metà cio che c'e da fare a casa, per condividere sia momenti di relax che momenti di lavoro (domestico).
le donne devono dare a letto il meglio di loro stesse, a cucinare ci penso io che sono piu bravo pd!
Uraner Almasy
25th November 2008, 15:39
tra l'altro le donne che fanno solo le casalinghe cagano pure il cazzo che fan tutto loro etc etc facendolo pesare,quando dovrebbero solo baciarsi i gomiti che stanno a casa tutto il gg a fare i cazzi loro ,quindi cazzo vuoi pensionare?
:P
Thor
25th November 2008, 16:33
donna schiava, lavora e chiava!!!
Shub
25th November 2008, 16:48
Mo GiRda come forma di protesta fa come le femministe anni 60 e da foo al reggipuppe...solo che nessuno si accorge della fiammata fatta da 2 coriandoli.
:sneer:
jamino
25th November 2008, 17:03
Tutti a parà qui ma nella realtà ci sarà gente che ha scoperto a 30 anni che i calzini non crescono nei cassetti.. che le camicie non tornano dalla sedia all'armadio puliite e stirate nell'armadio da sole...
Ripensate a certe cose quando farete figli e vedrete chi ci passa più tempo, chi si sveglia la notte la maggior parte delle volte, chi si preoccupa della spesa per la pappa i pannolini i cazzi e i mazzi...
Per quanto ci si divida i compiti vi garantisco che pesano per la maggior parte sulla mamma, verificatelo..
Shub
25th November 2008, 17:07
Jami...e lo verifico si ho 3 cugini tutti con prole, gli amici che stanno figliando e il marito si divide i compiti con la moglie.
Sono finiti i tempi dove il marito ronfava e la moglie si spaccava il culo...ti farei venire in azienda da me...età media 36 anni, praticamente son 2 anni che una decina di persone cacano figlioli...sembra una fabbrica di zombie :sneer:
jamino
25th November 2008, 17:11
Jami...e lo verifico si ho 3 cugini tutti con prole, gli amici che stanno figliando e il marito si divide i compiti con la moglie.
Sono finiti i tempi dove il marito ronfava e la moglie si spaccava il culo...ti farei venire in azienda da me...età media 36 anni, praticamente son 2 anni che una decina di persone cacano figlioli...sembra una fabbrica di zombie :sneer:
Shub fidati..sai che ho una figlia.. ho amici con figli.. tuti "padri democratici e responsabili"...
Ho colleghe e colleghi con i figli...
Ci sono poche storie, il ruolo della madre è preoponderante per tutta una serie di motivi (vedi il fatto che i bambini per certe cose semplicemente vogliono la mamma) , anche quando il padre è collabrotativo e disponibile.
jamino
25th November 2008, 17:15
stronzate!
non puoi imporre quello che secondo te è il modello giusto dal punto di vista legale, stai facendo la stessa cosa che fa il papa con i preservativi. ogni famiglia trova i suoi equilibri.... chi lavora ha la pensione piu sostanziosa e con qualche anno d'anticipo... tanto poi ne gode tutta la famiglia, ma lascia alle persone la liberta di organizzare la stessa
io voglio che mia moglie si realizzi nel lavoro che piu le aggrada e continui ad avere una personalità attiva e positiva come quando aveva 18 anni, esattamente come faccio io. l'ultima cosa di cui ho bisogno è la schiavetta che quando schiocco le dita viene a portarmi il caffè e poi torna a stirare... piuttosto pago una domestica o (come faccio ora) si divide a metà cio che c'e da fare a casa, per condividere sia momenti di relax che momenti di lavoro (domestico).
le donne devono dare a letto il meglio di loro stesse, a cucinare ci penso io che sono piu bravo pd!
E dove è scritto che avere la possivbilità di andare in pesnione prima sia contro la possibilità di realizzarsi della donna?
Chiaro ch eogni famiglia trova i suoi equilibri... am è altresì chiaro che esitono degli atteggiamenti diffusi di cui il legislatore non può non tenere conto in modo non coercitivo (ossia devi fare così) ma offrendo degli ammortizzatori (cosiderati questi elementi PUOI fare così)..
La verità è che fa comodo presumere che ci sia la parità reale tra uomo e donna...
Poiché tale parità non c'è è assurdo che sia gisce in direzione di levare uan delle poche tutele della donna.
Shub
25th November 2008, 17:17
Io sta differenza non la noto con i figli di questi miei amici che ti devo dire e anche a detta loro non ci sta. Ovvio che...in fase di allattamento...e un ci sono cazzi che tengano..li è la mamma ma si rientra in quell'ambito di diversità che dicevo prima, la donna è donna e l'uomo è uomo. Siamo fatti per fare cose diverse che insieme servono a portare avanti la razza, spiegata proprio in soldoni.
Io un posso allattare come mia moglie un pole scaricare ballini di cemento da 50kg, stop.
Se la donna vuole uguaglianza è una stupida utopia, fomentata da un movimento fanatico in anni di protesta generale.
L'eguaglianza è un'altra cosa, pari diritti? SI
Pari opportunità? SI
Questa non è uguaglianza, io non sono uguale ad una donna e nemmeno una donna a me, per struttura, per mentalità e per ruolo sociale.
Chi nega questo lo fa per stupidità o per convenienza e bada bene, il sesso forte non siamo noi da decenni, anzi...
jamino
25th November 2008, 17:29
Io sta differenza non la noto con i figli di questi miei amici che ti devo dire e anche a detta loro non ci sta. Ovvio che...in fase di allattamento...e un ci sono cazzi che tengano..li è la mamma ma si rientra in quell'ambito di diversità che dicevo prima, la donna è donna e l'uomo è uomo. Siamo fatti per fare cose diverse che insieme servono a portare avanti la razza, spiegata proprio in soldoni.
Io un posso allattare come mia moglie un pole scaricare ballini di cemento da 50kg, stop.
Se la donna vuole uguaglianza è una stupida utopia, fomentata da un movimento fanatico in anni di protesta generale.
L'eguaglianza è un'altra cosa, pari diritti? SI
Pari opportunità? SI
Questa non è uguaglianza, io non sono uguale ad una donna e nemmeno una donna a me, per struttura, per mentalità e per ruolo sociale.
Chi nega questo lo fa per stupidità o per convenienza e bada bene, il sesso forte non siamo noi da decenni, anzi...
Guarda che il movimento femminista sono anni che non parla più di uguaglianza (minimo 25)... La rivendicazione di uguaglianza è una cosa che è un passaggio necessario nel momento in cui esiste una sperequazione fortissima (e non c'è dubbio che tale sperequazione ci sia stata fino agli anni settanta), poi il movimento femminsista ha iniziato a parlare di tempi diversi in aprticolare le punt epiù innovative hanno impostato una riflessione proprio sulla 2differenza" sul pensiero al femminile, sul tema della gestione dei tempi di vita.
Detto questo, tornando al tema di "chi fa cosa" ti dico che nella mia esperienza in 99 casi su 100 la "manager" della casa, ossia la persona che ha in carico la progettazione e la gestione della casa è la donna nella coppia. Il che non vuol dire che l'uomo poi non faccia delle cose, bada bene, ma vuol dire che spesso la donna è PM e l'uomo è risorsa del progetto casa... a maggior ragione se c'è un bimbo.
Basterebbe fare un piccolo test andando a vedere la spesa al supermercato.. Chi mette nel carrello cosa quando si va insieme a far la spesa?
Tendenzialmente i detersivi, la carta igenica, tutta la roba per la gestione della casa li mette nel carrello al metà femminile, mentre cose tipo il tabasco, le gelatine le olive e le patitatine l'uomo :sneer:
Il Nando
25th November 2008, 17:55
Io sono più performante al supermercato, lei ci mette tre ore a scegliere una scatoletta di tonno, pare che stia da H&M...
Poi babbè la lista la fa lei, come fa mille cose in più ma se non dorme la notte al pensiero che ci sia una graffetta fuori posto cazzi sua.
Insomma, imho spesso la donna fa più cose in casa perchè l'uomo ha standard più bassi (leggasi: vivo bene anche in un campo rom).
Mosaik
25th November 2008, 17:59
Insomma, imho spesso la donna fa più cose in casa perchè l'uomo ha standard più bassi (leggasi: vivo bene anche in un campo rom).
HAuahuahu anche questo e' vero :clap:
Alkabar
25th November 2008, 18:02
Io sono più performante al supermercato, lei ci mette tre ore a scegliere una scatoletta di tonno, pare che stia da H&M...
Poi babbè la lista la fa lei, come fa mille cose in più ma se non dorme la notte al pensiero che ci sia una graffetta fuori posto cazzi sua.
Insomma, imho spesso la donna fa più cose in casa perchè l'uomo ha standard più bassi (leggasi: vivo bene anche in un campo rom).
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
ihc'naib
25th November 2008, 18:05
io non capisco bene cosa c'entri la pensione a 60 anni con l'accudire i figli...
jamino
25th November 2008, 18:14
io non capisco bene cosa c'entri la pensione a 60 anni con l'accudire i figli...
L'età pensionabile è colegata all'usura del fiscio.
Ad esempio per i lavori definiti usurantu è possibile andare in pensione prima.
Ora se si parte dal concetto che mediamente la donna "gestendo" la casa fa una sorta di doppio lavoro è evidente che è "più usurata" del corrispèettivo maschile che tendenzuialmente di alvoro ne fa uno.
Tutto qui...
Hudlok
25th November 2008, 18:21
L'età pensionabile è colegata all'usura del fiscio.
Ad esempio per i lavori definiti usurantu è possibile andare in pensione prima.
Ora se si parte dal concetto che mediamente la donna "gestendo" la casa fa una sorta di doppio lavoro è evidente che è "più usurata" del corrispèettivo maschile che tendenzuialmente di alvoro ne fa uno.
Tutto qui...
Questi sono i criteri per definire un lavoro "usurante"
• Lavoro notturno continuativo
• Lavori alle linee di montaggio con ritmi vincolanti
• Lavori in galleria, cava o miniera
• Lavori espletati direttamente dal lavoratore in spazi ristretti: all’interno di condotti, di cunicoli di servizio, di pozzi, di fognature, di serbatoi, di caldaie
• Lavori in altezza: su scale aeree, con funi a tecchia o parete, su ponti a sbalzo, su ponti a castello installati su natanti, su ponti mobili a sospensione
• A questi lavori sono assimilati quelli del gruista, dell’addetto alla costruzione di camini e copritetto
• Lavori in cassone ad aria compressa
• Lavori svolti da palombari
• Lavori in celle frigorifere o all’interno di ambienti con temperatura uguale o inferiore a cinque gradi centigradi
• Lavori ad alte temperature: addetti a forni e fonditori dell’industria metallurgica e soffiatori nella lavorazione del vetro cavo
• Autisti di mezzi rotabili in superficie
• Marittimi imbarcati a bordo
• Personale addetto ai reparti di pronto soccorso, rianimazione e chirurgia di urgenza
• Trattoristi
• Addetti a serre o fungaie
• Lavori di asportazione dell’amianto da impianti industriali, da carrozze ferroviarie e da edifici industriali e civili.
Estrema
25th November 2008, 18:24
bha per me sta storia del lavoro usurante perchè oltre donna lavoratrice è pure mamma o casalinga è vero a metà, ci son tante donne ce se ne fregano di fare figli propio perchè non han voglia di fare certe cose, o altre addirittura che pagano le domestiche perchè non se la sentono di tornare dal lavoro e fare le faccende di casa, io non mi sposerò, e non mi vergogno a dirlo il motivo;non troverò mai una donna oggi con la mentalità di quelle della generazione di mia madre che se ne andavano via di casa a 20 anni mettevan su famiglia si facevano il culo al lavoro e a casa e nella maggior parte dei casi non rompevano le palle per le cazzate, insomma donne con la testa sulle spalle, oggi la donna è un uomo degli anni 80 senza pisello:nod:
Hudlok
25th November 2008, 18:40
La testa sulle spalle il prozac in tasca :rain:
La si fa troppo tragica... Fan 20 figli in bangladesh con alluvioni fame morte cartestie e ci si lamenta in Italia?
Ma fatemi la cortesia.
mistik
25th November 2008, 20:43
Le donne hanno una vita media piu' lunga degli uomini quindi in teoria dovrebbe andarci a 70 anni in pensione altro che prima :madd:
uppo quest'uomo!!
e aggiungo:
che vadano a lavorare pure loro nelle cave di pietra!! :D
gilda
25th November 2008, 22:34
Mo GiRda come forma di protesta fa come le femministe anni 60 e da foo al reggipuppe...solo che nessuno si accorge della fiammata fatta da 2 coriandoli.
:sneer:
no ma guarda che io a dire il vero non mi sono schierata,anche perchè sinceramente non vivendo la situazione non so giudicare se sia giusto o sbagliato alzare l'età pensionabile a 65 anni per una donna però volevo solo far notare che dai dati risulta che le donne dopo i 60 anni continuano a lavorare.
Poi lol a coriandoli io in realtà dico di avere le tette piccole solo perchè altrimenti dovrei iniziare a vantarmi della mia 4 ed invece voglio far finta di essere modesta.
Alkabar
25th November 2008, 22:41
no ma guarda che io a dire il vero non mi sono schierata,anche perchè sinceramente non vivendo la situazione non so giudicare se sia giusto o sbagliato alzare l'età pensionabile a 65 anni per una donna però volevo solo far notare che dai dati risulta che le donne dopo i 60 anni continuano a lavorare.
Poi lol a coriandoli io in realtà dico di avere le tette piccole solo perchè altrimenti dovrei iniziare a vantarmi della mia 4 ed invece voglio far finta di essere modesta.
Qualcuno ha detto tette ?
:bow::bow::bow:
(edit: mi inchino alla quarta tetta di okuto !!!)
edit2, OT: come va con la nuova facolta' ?
gilda
25th November 2008, 23:03
edit2, OT: come va con la nuova facolta' ?
io?
Alkabar
25th November 2008, 23:09
io?
No, chiedo al micione che ti ronfa vicino.
Si tu, non capisco perche' la domanda ti sembra strana, ma probabilmente avro' combinato un epic fail senza nemmeno accorgermene... :gha:
Necker
26th November 2008, 00:09
girrda c'ha la quarta? :afraid:
:drool:
foto esemplificativa ...
Alkabar
26th November 2008, 02:40
girrda c'ha la quarta? :afraid:
:drool:
foto esemplificativa ...
Vero vero, foto o non esiste !!!
NelloDominat
26th November 2008, 08:42
http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/economia/pensioni-avv-stato/pensioni-avv-stato/pensioni-avv-stato.html
o forse no :sneer:
Dovrebbe essere viceversa imho visto l'aspettativa media di vita... :sneer:
Shub
26th November 2008, 08:47
Bhè ritenendo che la donna vive più dell'uomo che a lavori usuranti a parte in catena di montaggio, che è tra i lavori più di merda del mondo, io non ho mai visto una donna minatore, muratore, scaricatore e via discorrendo, tirare fuori ancora la storia della donna-mamma che si spacca il culo 2 volte perchè a casa pulisce, stira, lava, accudisce i figli...ha sfrangiato il cazzo nel 2009 (si ormai ci siamo).
Quindi come detto da Mosa magari in modo ironico, io lo dico seriamente. Si dovrebbe ma alzarla ancora per la donna l'età pensionabile, se continuiamo a tenere come parametri l'aspettativa di vita.
Sul discorso dei coriandoli...mi rifacevo a battute fatte da altri sul thread delle pocce...io e un te l'ho mai viste, credevo erano veri e ci si faceva su una risata...se hai la quarta allora potevo scrivere
"Mo GiRda come forma di protesta fa come le femministe anni 60 e da foo al reggipuppe...solo che nel momento in cui se lo leva, tutto il baillame gli struscia i' pavimento." :sneer:
Saluti.
P.S.
Alka artereo!!!
Hudlok
26th November 2008, 09:21
spacca il culo 2 volte perchè a casa pulisce, stira, lava, accudisce i figli...ha sfrangiato il cazzo nel 2009 (si ormai ci siamo).
http://sanablog.it/2007/08/21/la-lavatrice-che-stira-il-bucato/
stira&lava risolti :sneer:
che poi di sto bonus potevano usufluire le donne in generale o solo le donne sposate CON FIGLI?
No perchè altrimenti casca l'asino :confused:
NelloDominat
26th November 2008, 09:48
Edito altrimenti viene fuori il casino...
saltaproc
26th November 2008, 09:53
forse era un modo scherzoso per rispondere a shub sul fatto che si ok fanno un botto di cose in casa ma rispetto a 20-30 anni fa cmq ci sono + comodità anche nel fare i lavori domestici :nod:;)
gilda
26th November 2008, 11:34
No, chiedo al micione che ti ronfa vicino.
Si tu, non capisco perche' la domanda ti sembra strana, ma probabilmente avro' combinato un epic fail senza nemmeno accorgermene... :gha:
no tranquillo cioè non capivo perchè nuova facoltà,sono 2 anni che sto sempre alla stessa facoltà,cmq va bene grazie di avermelo chiesto!:D
Bhè ritenendo che la donna vive più dell'uomo che a lavori usuranti a parte in catena di montaggio, che è tra i lavori più di merda del mondo, io non ho mai visto una donna minatore, muratore, scaricatore e via discorrendo, tirare fuori ancora la storia della donna-mamma che si spacca il culo 2 volte perchè a casa pulisce, stira, lava, accudisce i figli...ha sfrangiato il cazzo nel 2009 (si ormai ci siamo).
Quindi come detto da Mosa magari in modo ironico, io lo dico seriamente. Si dovrebbe ma alzarla ancora per la donna l'età pensionabile, se continuiamo a tenere come parametri l'aspettativa di vita.
Sul discorso dei coriandoli...mi rifacevo a battute fatte da altri sul thread delle pocce...io e un te l'ho mai viste, credevo erano veri e ci si faceva su una risata...se hai la quarta allora potevo scrivere
"Mo GiRda come forma di protesta fa come le femministe anni 60 e da foo al reggipuppe...solo che nel momento in cui se lo leva, tutto il baillame gli struscia i' pavimento." :sneer:
Saluti.
P.S.
Alka artereo!!!
ahahahahahahahahahaha scherzavo io!
Il Nando
26th November 2008, 12:32
Beh direi che a sto punto un bel "TITS OR GTFO!" ci sta a puntino...
Arthu
26th November 2008, 16:29
Quando una donna saprà che il quasar serve per i vetri e gli specchi , che in bagno prima si da il cencio e poi l'aspirapolvere ( perchè il bagno è sempre molle capelli e cazzate ) , che la roba scura e colorata si lava al max a 40 , che i fornelli non si puliscono da soli , che la lavastoviglie non si vuota da sola , che le tende un paio di volte l'anno andrebbero lavate etcetc potrà chiedere i miei stessi diritti :sneer:
E' consigliabile anche saper stendere un bucato in modo che non sembri la foresta di sheerwood quando lo togli.
Per il fatto dell'età media non vedo l'ora di vedere tra 10 anni quale sarà la NUOVA età media delle donne. Uhuhuhuh.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.