View Full Version : Ancora Pc portatile..
Mellen
26th November 2008, 10:20
ho provato a scrivere in un post già aperto, ma a quanto pare una volta che le persone hanno risposto, non tornano a leggere, quindi mi trovo "costretto" ad aprire un altro post sui pc portatili..
Ecco qui l'offerta che un amico mi ha fatto:
NOTEBOOK PRESARIO E PAVILION : DV5-1110EL T5800 4GB/250GB/GF9600
HP PRESARIO/PAVILION
FT127EA
PAVILION DV5 - 1110EL CORE2DUO T5800 15.4 4GB 250GB HDD DVD RW DL NVIDIA GF9600 512MB DED HDMI1.3 WI - FI SINTO TV VISTA PREMIUM
Pavilion DV5-1110el
Quick Info
Codice FT127EA
Modello Pavilion DV5-1110el
processore 2 GHz
ram 4 GB
hard disk 250 gb
cd/dvd
schermo (pollici) 15,40 pollici
connettività 802.11g Home
sistema operativo Premium
costo 719€
me l'ha consigliato un amico dicendo essere una gran macchina con l'unico difetto che non si può togliere Vista...
mi servirebbe per uso "lavorativo/univ" (ossia uso di programmi che ciucciano ram come Autocad ecc..) e se ci scappasse un ritorno in qualche mmorp non mi dispiacerebbe...
cosa ne pensate?
quali sono gli eventuali problemi a cui potrei andare incontro?
(il sito è molto affidabile per esperienza personale di questa persona che mi ha consigliato)
Tunnel
26th November 2008, 10:27
Devi scrivere a cosa ti serve.
Comunque gli HP non sono male, ma il segmento home non è sicuramente il massimo come fattura.
Prova a configurarti un dell a pari caratteristiche e guarda cosa ne vien fuori come prezzo ;)
Mellen
26th November 2008, 11:24
Devi scrivere a cosa ti serve.
Comunque gli HP non sono male, ma il segmento home non è sicuramente il massimo come fattura.
Prova a configurarti un dell a pari caratteristiche e guarda cosa ne vien fuori come prezzo ;)
avevo scritto sopra, tunnel...
mi servirebbe per uso "lavorativo/univ" (ossia uso di programmi che ciucciano ram come Autocad ecc..) e se ci scappasse un ritorno in qualche mmorp non mi dispiacerebbe...
il mio problema è che essendo fuori dal giro pc da troppi anni, non saprei configurarmi un pc non sapendo cosa è buono e cosa no, cosa potrebbe portare a conflitti di sistema ecc..
per questo ho chiesto a voi, se questo pc merita anche per il prezzo (un amico rivenditore mi ha detto che lui sotto gli 800€ non lo venderebbe)
Tunnel
26th November 2008, 11:59
avevo scritto sopra, tunnel...
il mio problema è che essendo fuori dal giro pc da troppi anni, non saprei configurarmi un pc non sapendo cosa è buono e cosa no, cosa potrebbe portare a conflitti di sistema ecc..
per questo ho chiesto a voi, se questo pc merita anche per il prezzo (un amico rivenditore mi ha detto che lui sotto gli 800€ non lo venderebbe)
Scusa non avevo visto :)
Ripeto, io ti sconsiglio gli HP Pav, hanno un sacco di cagate inutili per poi deficere sulla qualità strutturale. Mi spiego, il mio pav ha 2 telecomandi (uno grande tipo tv e uno che si incastra nella PCMCIA) e un sintonizzatore. Credo sia lo stesso bundle del tuo. 'Ste robe gravano sul costo della macchina e non servo ad un cazzo per uno che deve usarlo come un pc. Per altro la storia che non si può levare vista è una puttanata. Lo puoi fare benissimo.
Stai attento poi al fatto che il vista oem di HP è 32 bit anche se hai 4 giga di ram e HP non fornisce alcun supporto per passare al 64bit. Anche usando il sistema di richiesta cd di microsoft, o usando un'iso scaricata, il tuo seriale non verrà riconosciuto, quindi per vedere i famosi 4 giga o ti metti vista 64 pirata o devi spendere altri 100 euro di licenza.
Tornando sul discorso del bundle, io ti consiglio di rivolgerti verso prodotti dove non ci sono cose a te inutili perchè per inserire due stronzate e tenere il prezzo competitivo tagliano sulla qualità dei materiali (trackpad osceno, ad esempio). E te lo dico da utente pavilion...
tutt'altra cosa la serie di notebook business sempre di hp. Li non ci sono i telecomandi minchia e i decoder tv e infatti il case del pc è veramente fatto bene.
concludo che io personalmente con la risoluzione 1280x800 mi sto trovando veramente di merda :nod:
Mellen
26th November 2008, 13:12
Risposta della persona che mi ha consigliato il pc:
"verissimo per il telecomando e il tv tuner, se non ti servono sono inutili! Però sono una cosa in +...
è vero che i 4gb non si vedono.. però windows utilizza 3,25 gb e il restante viene utilizzato come supporto dal Bios.. vero che come prestazioni non migliora un cazzo però 1 giga in + o uno in meno non cambia niente (parlando di prezzo) tanto che, visto che funzionano in dual channel se le memorie sono uguali funzionano + velocemente, mentre se si mette 1 gb+ 2gb la macchina non lavora bene...
i notebook business costano di +..
La risoluzione è invece un fattore da prendere in considerazione, infatti è bassa.. ma se vuoi alzare il livello si alza anche il prezzo.
Stronzate che non si può passare a Windows Xp? Prova a chiedergli dove trova il driver della scheda video... vedrai che ci resta male..."
Non voglio creare schermaglie, ma vorrei non sprecare soldi prendendo un pc non perfetto ;)
Evildark
26th November 2008, 13:40
Risposta della persona che mi ha consigliato il pc:
"verissimo per il telecomando e il tv tuner, se non ti servono sono inutili! Però sono una cosa in +...
è vero che i 4gb non si vedono.. però windows utilizza 3,25 gb e il restante viene utilizzato come supporto dal Bios.. vero che come prestazioni non migliora un cazzo però 1 giga in + o uno in meno non cambia niente (parlando di prezzo) tanto che, visto che funzionano in dual channel se le memorie sono uguali funzionano + velocemente, mentre se si mette 1 gb+ 2gb la macchina non lavora bene...
i notebook business costano di +..
La risoluzione è invece un fattore da prendere in considerazione, infatti è bassa.. ma se vuoi alzare il livello si alza anche il prezzo.
Stronzate che non si può passare a Windows Xp? Prova a chiedergli dove trova il driver della scheda video... vedrai che ci resta male..."
Non voglio creare schermaglie, ma vorrei non sprecare soldi prendendo un pc non perfetto ;)
veramente mi ricordo che ci sono delle procedure non standard per inserire driver video per xp per vga portatili che non sono WQHL... lo avevo fatto per un notebook di un amico...
non ricordo assolutamente il sito, ma avevano ricompilato un sacco di driver per permettere il funzionamento dopo il downgrade da vista ad xp...
se lo trovo edito :D
Mellen
26th November 2008, 13:55
tnks evil.. in caso dovessi comprare un pc con quel problema..
Vedo tante configurazioni possibili qui nel forum e molti mi passano link dove poterle fare da solo. Ma quando uno è "ignorante" in materia, alla fine sono tutte info inutili per lui.
Dovrei farmi consigliare da una persona, ma poi, come spesso si vede, ognuno ha il proprio parere personale ;)
Bilu
26th November 2008, 14:13
www.laptopvideo2go.com ?
Tunnel
26th November 2008, 15:17
i driver fatti dal produttore della scheda video non sono immediatamente compatibili con le schede, e su questo il tuo amico ha ragione.
Idem sul supporto diretto dalla casa madre, spesso i driver per xp della scheda video non li rilasciano.
Ma basta fare un minimo in più di sforzo per trovare l'inf modificato da mettere (e bilu suggerisce il sito dove si posson trovare praticamente tutti) e il problema è risolto. Per altro con una versione del driver sempre aggiornata all'ultima rilasciata dal produttore della scheda, quindi in molti casi migliore anche di quelli ufficiali [edit.: ufficiali intendo "rilasciati dal produttore del notebook!]], perchè aggiornati più lentamente.
Relativamente alla ram, non ho mai detto di mettere 2 banchi diversi. Ho scritto che se vuoi sfruttare i 4 giga devi passare ad un OS a 64 bit e che HP, per policy aziendale, non ti fornisce questo upgrade (gratuito da licenza oem standard microsoft). Il discorso di prendere 3 giga non so dove l'abbia letto o_0 facevo solo presente che 4 non te li vede e che HP ha una politica stupida in merito a questo problema (anche chiamandoli non ti manderanno\faranno scaricare la versione a 64 bit. è veramente assurdo.)
Difficile rimanerci male quando si parla di cose che si conoscono bene ;)
temo il tuo amico non possa dire lo stesso :D
Tunnel
26th November 2008, 15:20
Come detto in precedenza, www.dell.it
e passa la paura ;)
Ah, il prezzo che paga un negozio per il notebook che ti hanno consigliato, è di € 593,52 (fonte esprinet) . Quindi è stato effettivamente abbastanza onesto se te lo fa pagare 719 iva inclusa, ma probabilmente con un dell risparmi ugualmente qualcosina. Prova a verificare
Darkwave
26th November 2008, 15:23
2K Euro: Toshiba Qosmio o Alienware M17 e passa la paura..
Dell non ha ancora aggiornato il comparto video e come scheda video offre ancora la 8600GT a quel punto meglio quello linkato da lui e GG.
Mellen
26th November 2008, 17:09
2K Euro: Toshiba Qosmio o Alienware M17 e passa la paura..
Dell non ha ancora aggiornato il comparto video e come scheda video offre ancora la 8600GT a quel punto meglio quello linkato da lui e GG.
ecco.. sono questi interventi che mi mettono in crisi...
:look::look::look:
tralasciando che non voglio spendere 2k€ ;)
Restare entro i 750€ non mi dispiacerebbe. Ovviamente comprando un qualcosa che sia il max possibile come qualità e per quello che devo fare (come ho detto prima, programmi con ampio uso di RAM per rendering e magari ritornare a bazzicare qualche mmorpg).
Ora ho chiesto a questa persona (si è offerta gentilmente) di guardare sul sito della DELL e tentare un paio di configurazioni.
Magari poi ve le posterò e vedremo la differenza.
Cmq già sapere che questo pc è medio/alto come qualità e come prezzo mi fa piacere.
Tunnel
26th November 2008, 17:22
Capiamoci su una cosa, io non ci guadagno nulla a consigliarti un Dell piuttosto che un HP. Io ti riporto cosa sto testando sulla mia pelle con un DV6880el.
Comunque, capiamoci su una cosa, se speri che un pc da 750 possa esser un desktop replacement per applicazioni pesanti sei fuori strada. Se per uso universitario intendi andarci in giro per l'uni a fare 3d\rendering può essere una soluzione comprare un pc di fascia media come quello da te indicato, ma se per univ intendi semplicemente usarlo all'università per appunti etc, allora quel budget risicato è meglio se lo usi per comprarti un desktop degno e al limite lo affianchi da un notebook usato o da un netbook se le esigenze mobili sono molto ridotte nelle prestazioni e molto elevate in trasportabilità.
Non dimentichiamoci che nel rendering ciò che conta sono ram, velocità dei dischi e cpu. Un notebook di fascia media non soddisfa in modo egregio nessuno di questi requisiti
Mellen
26th November 2008, 17:41
Capiamoci su una cosa, io non ci guadagno nulla a consigliarti un Dell piuttosto che un HP. Io ti riporto cosa sto testando sulla mia pelle con un DV6880el.
Comunque, capiamoci su una cosa, se speri che un pc da 750 possa esser un desktop replacement per applicazioni pesanti sei fuori strada. Se per uso universitario intendi andarci in giro per l'uni a fare 3d\rendering può essere una soluzione comprare un pc di fascia media come quello da te indicato, ma se per univ intendi semplicemente usarlo all'università per appunti etc, allora quel budget risicato è meglio se lo usi per comprarti un desktop degno e al limite lo affianchi da un notebook usato o da un netbook se le esigenze mobili sono molto ridotte nelle prestazioni e molto elevate in trasportabilità.
Non dimentichiamoci che nel rendering ciò che conta sono ram, velocità dei dischi e cpu. Un notebook di fascia media non soddisfa in modo egregio nessuno di questi requisiti
Tunnel, ti ringrazio molto per la gentilezza nel rispondere. Ho immaginato che non ci guadagnassi nulla (sennò mi avresti mandato un pm con una offerta :sneer:)
Io sono a -2 esami dal finire e mi manca un esame in cui dovrò fare un progetto in CAD e anche per la tesi userò probabilmente dei programmi di rendering e grafica visto l'argomento.
Logicamente non pretendo un portatile della NASA che mi faccia tutto (nello studio associato alla mia tesi, so che mettono in condivisione la RAM per fare il rendering con i pc fissi.. almeno ho capito na roba simile :scratch:) quindi so che avrò dei limiti.
Volevo comprare qualcosa di nuovo visto che il fisso da cui scrivo è praticamente lo stesso da 6 anni apparte 2 modifiche x necessità (HD e SchedaVideo bruciate e un ampliamento di RAM da 256 a 512...), qualcosa di portatile (visto che cmq mi è più utile anche in ambito tesi e univ), qualcosa di non esageratamente costoso (non sono ancora un ingegnere che progetta e deve essere al top :D) e che mi permetta anche di "svagarmi" visto che abbandonai DAOC eoni fa perchè non potevo nemmeno fare le relic causa lag da assenza di ram e scheda video pessima :sneer:
Se tu mi dicessi: "se vuoi, quando ho tempo, in un paio di giorni ti tiro fuori un pc performante o un paio di configurazioni che sarebbe adatto alle tue esigenze", ben venga, ti offro un birra la prima volta che vengo a Vicenza ;)
Purtroppo non avendo le conoscenze, sto chiedendo a tutti quelli che conosco, e ogni volta mi consigliano un pc, ecco che passo la configurazioni agli altri, in cerca di eventuali problemi.
Sind
26th November 2008, 18:01
Poi un giorno mi spieghi perchè ti chiami Mellen qui..
Ciao a tutti,
sono il ragazzo che sta cercando di supportare il qui disperato ignorantone infomatico..
Ero curioso di riuscire a scrivere ad una persona che si è rivelata docente in materia e apprezzo i consigli che son stati dati al mio amico.
O almeno la penso come te Tunnel.. su una cosa son curioso, dove li trovi i driver della 9600m gt??? neanche nvidia li da sul sito ufficiale.. stai proponendo software creato manualmente???
A parte questo concordo con il prodotto DELL (sono felicemente proprietario di un portatile DELL) ma allora che modello??
Quelli che han una scheda video appena accettabile non vengono venduti con Windows Xp..
consigli?
Darkwave
26th November 2008, 18:09
Intanto perchè volere a tutti i costi XP?
Su un PC nuovo non è che Vista faccia schifo, anzi..
L'unico motivo buono è compatibilità con qualche software strano che vista non supporta (ormai veramente pochi, personalmente conosco solo Dragon Naturally speaking che non è supportato per ora sulle versioni a 64 bit di Vista).
Per il modello DELL visto io consiglierei l' XPS M1530 che paghi di base 1099 Euro (quello con il C2D T9300 @2,50 GHz e 4GB di RAM, visto l'uso da rendering).
Sind
26th November 2008, 18:31
sei fuori budget.. volevo rimanere con Xp solo per il motivo che l'uomo non è molto esperto di pc e già ha difficoltà con Xp figurarsi se deve ripartire da (quasi) zero...
Con questo non voglio parlare male di Vista, ma ci vuole un pò di pazienza per entrare nel suo mondo e, conoscendolo, lui non ne ha!:gha:
piuttosto un xps m1530 da circa 700 euro..
La scheda 8600gt convince pochino ma per quello che deve fare dovrebbe bastare...
Mellen
26th November 2008, 20:13
ehm... vabbè che non me ne intendo più (da quando ho smesso di informarmi in modo serio qualche anno fa) di roba tecnica, ma so come si usa un pc..
e posso imparare ad usare Vista! :gha:
1100€ non sono pochini, anzi.. teoricamente volevo stare sui 700-800 max visto che cmq è un pc portatile e quando finalmente deciderò dove andarmene penserò anche a quello fisso.
Arcotemo
27th November 2008, 03:40
O almeno la penso come te Tunnel.. su una cosa son curioso, dove li trovi i driver della 9600m gt??? neanche nvidia li da sul sito ufficiale.. stai proponendo software creato manualmente???
http://www.laptopvideo2go.com/drivers/xp/176.28
questto è il primo link che ho trovato ora, ma cmq si trovano sicuramente.
Li ho messi sabato su un altro portatile con stessa vga
edit:
per il discorso portatili decenti della dell che montano vista, prova a farti fare il preventivo per telefono, trattando dovresti fartelo levare anche il sistema operativo
ciau
Sind
27th November 2008, 16:25
Ok che vivo nell'ambiente industriale e quindi non mi capita spesso di aver a che fare con schede video aggiuntive nei portatili..
però non sapevo che esistessero i driver nvidia per quese schede.. neppure per telefono l'nvidia mi aveva parlato di essi..
Ma su questo sito danno driver affidabili??
comunque grazie
Kolp
27th November 2008, 16:53
vista lo riescono ad usare i peggio lesi praticamente, quindi non mi sembra un buon motivo per mettere a tutti i costi xp.
cmq pure io sto cercando un portatile (anche se non lo comprerò a breve), guardandomi in giro ti posso dire, che con i dell risparmi e che a 800 euro difficilmente trovi qualcosa che ti permetta anche di giocare. quindi, fossi in te, cercherei di trovare un pc con 4gb di ram, hd a 5400rpm almeno e un buon processore. la scheda video basta sia sufficiente a questo punto.
se vuoi "di più" devi spendere "di più"
Evildark
27th November 2008, 16:59
Ok che vivo nell'ambiente industriale e quindi non mi capita spesso di aver a che fare con schede video aggiuntive nei portatili..
però non sapevo che esistessero i driver nvidia per quese schede.. neppure per telefono l'nvidia mi aveva parlato di essi..
Ma su questo sito danno driver affidabili??
comunque grazie
sono driver moddati dalle persone... ovviamente non ufficiali... ma funzionano egregiamente.
Mellen
27th November 2008, 17:39
vista lo riescono ad usare i peggio lesi praticamente, quindi non mi sembra un buon motivo per mettere a tutti i costi xp.
cmq pure io sto cercando un portatile (anche se non lo comprerò a breve), guardandomi in giro ti posso dire, che con i dell risparmi e che a 800 euro difficilmente trovi qualcosa che ti permetta anche di giocare. quindi, fossi in te, cercherei di trovare un pc con 4gb di ram, hd a 5400rpm almeno e un buon processore. la scheda video basta sia sufficiente a questo punto.
se vuoi "di più" devi spendere "di più"
quindi tu dici che se voglio prendere un pc che funzioni anche da "fisso" nel senso che possa usare per tutto, non posso accontentarmi di una spesa inferiore ai 1000€?
effettivamente considerando che sono secoli che non tiro fuori un soldo per il pc, ha senso.. però rimango cmq perplesso.
Arcotemo
27th November 2008, 18:27
quindi tu dici che se voglio prendere un pc che funzioni anche da "fisso" nel senso che possa usare per tutto, non posso accontentarmi di una spesa inferiore ai 1000€?
effettivamente considerando che sono secoli che non tiro fuori un soldo per il pc, ha senso.. però rimango cmq perplesso.
in linea di massima è così, ma natale è alle porte, ed ai vari trony/euronics/etc fanno delle belle offerte, magari aspetta un paio di settimane e vedi che offrono
Kolp
27th November 2008, 22:38
quindi tu dici che se voglio prendere un pc che funzioni anche da "fisso" nel senso che possa usare per tutto, non posso accontentarmi di una spesa inferiore ai 1000€?
effettivamente considerando che sono secoli che non tiro fuori un soldo per il pc, ha senso.. però rimango cmq perplesso.
secondo me è così. poi, come dice arco, vedi se trovi delle offerte. per quanto mi riguarda ho preventivato di spendere almeno sui 1100-1300 euro, anche perchè non voglio ripetere l'errore di prendermi un portatile con prestazioni da fisso, che però è un mattone; e che chiaramente non è neppure un fisso. secondo me è molto importante la maneggevolezza e la durata della batteria, altrimenti più che un portatile ti prendi un "trasportabile".
se ti va bene, butta un occhio agli asus.
BlackCOSO
27th November 2008, 23:01
quindi tu dici che se voglio prendere un pc che funzioni anche da "fisso" nel senso che possa usare per tutto, non posso accontentarmi di una spesa inferiore ai 1000€?
effettivamente considerando che sono secoli che non tiro fuori un soldo per il pc, ha senso.. però rimango cmq perplesso.
alla fine ( unendomi al mio post di pochi giorni fa' ) ho preso l'acer 6930G , è un 16" ...che trovo gia ingombrante , il samsung 17" che ormai contavo di prendere, era effettivamente troppo grosso...veramente troppo da portarsi dietro...
Cmq purtroppo il prezzo alla fine rappresenta le caratteristiche HW ( alcune marche a parte tipo Sony che ha dei prezzi a parer mio totalmente fuori mercato..).Girando oggi per MW , di pc che ti permettono di " lavorare e giocare " a 700-800 euro c'e ne sono , ma sono 15" .....io in casa per giocare ho un 22" , e meno del 20" non comprerei :elfhat: , quindi se ti " accontenti a 799 ci sono pc con un buon processore (Dual core 2 centrino ) , 2-4 giga di ram , e scheda 8600-9600 GT con schermo 15"
Mellen
28th November 2008, 13:19
in linea di massima è così, ma natale è alle porte, ed ai vari trony/euronics/etc fanno delle belle offerte, magari aspetta un paio di settimane e vedi che offrono
non so perchè, ma dei centri commerciali mi fido sempre poco..
boh. è una di quelle fisse che non sai nemmeno bene il perchè.
secondo me è così. poi, come dice arco, vedi se trovi delle offerte. per quanto mi riguarda ho preventivato di spendere almeno sui 1100-1300 euro, anche perchè non voglio ripetere l'errore di prendermi un portatile con prestazioni da fisso, che però è un mattone; e che chiaramente non è neppure un fisso. secondo me è molto importante la maneggevolezza e la durata della batteria, altrimenti più che un portatile ti prendi un "trasportabile".
se ti va bene, butta un occhio agli asus.
pienamente d'accordo. sennò non mi compro un portatile se voglio una roba che pesa kg e kg da portare in giro col trasportino :sneer:
alla fine ( unendomi al mio post di pochi giorni fa' ) ho preso l'acer 6930G , è un 16" ...che trovo gia ingombrante , il samsung 17" che ormai contavo di prendere, era effettivamente troppo grosso...veramente troppo da portarsi dietro...
Cmq purtroppo il prezzo alla fine rappresenta le caratteristiche HW ( alcune marche a parte tipo Sony che ha dei prezzi a parer mio totalmente fuori mercato..).Girando oggi per MW , di pc che ti permettono di " lavorare e giocare " a 700-800 euro c'e ne sono , ma sono 15" .....io in casa per giocare ho un 22" , e meno del 20" non comprerei :elfhat: , quindi se ti " accontenti a 799 ci sono pc con un buon processore (Dual core 2 centrino ) , 2-4 giga di ram , e scheda 8600-9600 GT con schermo 15"
ieri sera parlavo con un amico che ne ha provati diversi e mi diceva come ciascuna marca abbia i propri difetti... dal centro assistenza della Dell (che per forza passa un mese prima che ti ritorni) alla sony che per alcuni ha problemi alle casse, ecc..
(per fare 2 esempi).
Come se chiedessi ad uno di consigliarti una macchina e ciascuno ti darebbe la sua opinione perchè si è trovato bene o perchè è "affezionato" alla marca.
Cmq ho capito che è meglio se "non mi accontento" di qualcosa di mediocre per poi magari pentirmene già tra qualche mese.
Tanto vale puntare un pelino più in alto e spendere un pelo di più ma essere totalmente soddisfatto e poter fare tutto quello che voglio
BlackCOSO
28th November 2008, 14:56
Tanto vale puntare un pelino più in alto e spendere un pelo di più ma essere totalmente soddisfatto e poter fare tutto quello che voglio
meglio di cosi non potevi ragionare ! :D
Anche io non volevo spendere 1000 euro , ma alla fine , Alienware e saitech ( o come si chiamano ) a parte , un pc portatile con hw superiore a quello che ho preso e raro da trovare ( sempre a 1000 euro intendo , se non hai problemi economici , gli alienware sono i migliori!)
Mellen
28th November 2008, 15:46
meglio di cosi non potevi ragionare ! :D
Anche io non volevo spendere 1000 euro , ma alla fine , Alienware e saitech ( o come si chiamano ) a parte , un pc portatile con hw superiore a quello che ho preso e raro da trovare ( sempre a 1000 euro intendo , se non hai problemi economici , gli alienware sono i migliori!)
segno anche questo consiglio ;)
Mellen
11th December 2008, 14:57
riuppo questo post visto che su
http://www.tomshw.it/forum/portatili/99815-pc-portatile-pareri-per-chiarirmi-le-idee.html
ho trovato qualche utile consiglio.
Il ragazzo è orientato al gaming serio, ma alla fine le caratteristiche che cerca sono simili alle mie.
Che ne pensate quindi del ASUS X5AVN-AS062C ??
(anche se il pallino del DELL mi rimane vista l'opzione config sul sito)
Mellen
22nd December 2008, 13:19
Finalmente mi "sono deciso".
Al centro Asus che ho qui a Tv sono stati molto esaustivi e la scelta sembra essere orientata su
ASUS M51VA-AP095C
inserzione ebay (http://cgi.ebay.it/ASUS-m51va-ap095c_W0QQitemZ290281069798QQihZ019QQcategoryZ463 23QQcmdZViewItem)
metto questo link che ha indicate in modo perfetto tutte le caratteristiche.
(il prezzo logicamente è migliore ma l'acquisto online mi ha sempre "bloccato")
allora, nell'asus point me lo offrono a 999€ (+20€ di espansione della ram portandola a 4G). Cmq poi scarico..;)
Mi hanno detto che dopo l'epifania i prezzi di listino scendono, ma che qst ha appena subito un ribasso di 60€ quindi difficile che si abbassi ancora.
inoltre da loro con 50€ ho un assicurazione contro ogni danno anche causato da me accidentalmente.
Per andare ad una macchina di pochissimo superiore, dovrei spendere sui 1100 (sempre se scende nel prezzo di listino).
edit: per dire che un mio amico mi ha detto che l'unica cosa che non lo convince è la scheda video ATI che da problemi e soprattutto non si trovano aggiornamenti...
Mellen
22nd December 2008, 20:52
plz... vi prego ditemi che ho ragione io (che una ATI da anni su sto pc e non mi ha mai dato problemi...)
Kolp
22nd December 2008, 22:10
non sono "esperto di pc", ma visto che mi hai chiesto aiuto (e in quanto consumatore attento, che sta valutando un prossimo acquisto ;) )...
al momento ti scrivo da un asus con scheda video ati, comprato nell'estate 2005. pagato ai tempi sui 1100-1200.
diciamo che come profilo combacia quasi con il tuo.
SECONDO ME gli asus sono assemblati da far schifo. tuttavia, asus e acer, offrono probabilmente l'hw con prestazioni migliori (almeno sulla carta, non sono abbastanza esperto per parlare di test ecc) al prezzo migliore. a me pare abbastanza evidente che le due cose siano collegate, cioè che il risparmio stia nella minor qualità complessiva.
quindi sotto questo punto di vista ti direi di prenderlo se pensi di tenerlo tendezialmente fermo a casa. se intendi sbatterlo in giro, ti consiglio un pc più robusto.
per quanto riguarda le ATI. tutti sono concordi nel dire che nvidia è meglio, tuttavia se non hai esigenze particolari, penso che una buona ati possa andare cmq bene.
edit: aggiungo che imo è un "trasportabile", sia perchè non eccelle sotto il profilo della qualità costruttiva, sia perchè è bello stagno (3kg e 2,7 cm di altezza non sono pochi pochi). quindi valuta secondo le tue esigenze
Mellen
22nd December 2008, 22:13
non sono "esperto di pc", ma visto che mi hai chiesto aiuto (e in quanto consumatore attento, che sta valutando un prossimo acquisto ;) )...
al momento ti scrivo da un asus con scheda video ati, comprato nell'estate 2005. pagato ai tempi sui 1100-1200.
diciamo che come profilo combacia quasi con il tuo.
SECONDO ME gli asus sono assemblati da far schifo. tuttavia, asus e acer, offrono probabilmente l'hw con prestazioni migliori (almeno sulla carta, non sono abbastanza esperto per parlare di test ecc) al prezzo migliore. a me pare abbastanza evidente che le due cose siano collegate, cioè che il risparmio stia nella minor qualità complessiva.
quindi sotto questo punto di vista ti direi di prenderlo se pensi di tenerlo tendezialmente fermo a casa. se intendi sbatterlo in giro, ti consiglio un pc più robusto.
per quanto riguarda le ATI. tutti sono concordi nel dire che nvidia è meglio, tuttavia se non hai esigenze particolari, penso che una buona ati possa andare cmq bene.
comprato in negozio o in catena modello MW o simili?
Io avevo sentito dire che gli Asus invece come assemblaggio sono fatti molto bene :look: (mi hanno detto che fino a 1-2 anni fa c'era enorme differenza tra negozio e catena come assemblaggio).
anch'io uso ATI da 5 anni e mai avuto problemi (anzi la nvidia che avevo prima dopo 2 anni si è bruciata :confused:)
3kg di roba non è abbastanza resistente e mi consigli di tenerlo come pc fisso? :ach:
BlackCOSO
22nd December 2008, 22:23
ti ho risposto il pm ...:D
Secondo me Asus costa troppo per quel che da' , una volta ( parlo di 4-5 anni fa' ) i G1-G2 erano gli unici portatili gaming , a parte gli alinware .., se c'erano gia, ma costavano un botto.( ati mobile poi,lasciamo stare..-.-)
Attualmente come ti ho detto , se ti accontenti di un 15.4" , trovi portatili da mediaworld con quelle dimensioni , cpu dual core 2 centino2 , 4 giga di ram, e 9600gt ( dai 750 ai 900 ),...con cui gira degnamente anche quello schifo di war per quanto sia programmato con il culo........, ho provato anche cod 4 e va che e una scheggia.....
Fai tu poi eh..sono solo consigli , io eviterei Asus e Sony vaio ( costano realmente un botto)
Kolp
22nd December 2008, 22:54
se puoi aspettare febbraio-marzo, aspetta i nuovi dell!
Mellen
23rd December 2008, 10:41
ti ho risposto il pm ...:D
Secondo me Asus costa troppo per quel che da' , una volta ( parlo di 4-5 anni fa' ) i G1-G2 erano gli unici portatili gaming , a parte gli alinware .., se c'erano gia, ma costavano un botto.( ati mobile poi,lasciamo stare..-.-)
Attualmente come ti ho detto , se ti accontenti di un 15.4" , trovi portatili da mediaworld con quelle dimensioni , cpu dual core 2 centino2 , 4 giga di ram, e 9600gt ( dai 750 ai 900 ),...con cui gira degnamente anche quello schifo di war per quanto sia programmato con il culo........, ho provato anche cod 4 e va che e una scheggia.....
Fai tu poi eh..sono solo consigli , io eviterei Asus e Sony vaio ( costano realmente un botto)
mi metti tremendamente in crisi Black..
tantissimi mi hanno detto che i Vaio esteticamente e come monitor sono i migliori, ma che costicchiano a parità di macchina e che se prendono una botta si rompono in 2, mentre per gli Asus mi hanno detto che costano qualcosa in più ma che ne vale la pena.
Preferirei andare via negozio visto l'assistenza migliore e il fatto, ad esempio, dell'assicurazione.
Un amico (un pelino fissato sui Samsung) mi ha consigliato questo:
inserzione ebay (http://cgi.ebay.it/WME-NOTEBOOK-SAMSUNG-R560-P8400-4GB-320GB-DVDRW-15-4_W0QQitemZ200282877004QQcmdZViewItemQQptZComputer _portatili?hash=item200282877004&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2%7C65%3A2%7C39%3A1%7C240%3A1318)
dicendo che è un pc migliore dell'altro, ma apparte la scheda video, vedo solo cose inferiori all'asus.
se puoi aspettare febbraio-marzo, aspetta i nuovi dell!
Gennaio potevo aspettarlo ma marzo sarebbe troppo tempo temo...
inoltre Dell ha il solito problema che non so fare una configurazione da solo e non ho nessuno che possa farla per me (ho chiesto un po' in giro ma ho trovato orecchie da mercante...:nod:) e quindi non posso sfruttare il sito internet e le offerte che ci sono.
So che i teoricamente i DELL sono un passo avanti.
PS: è possibile o mi sono sbagliato io nel leggere, che ci siano ASUS che montano nvidia invece di ati?
:scratch:
Tunnel
23rd December 2008, 11:54
Io aspetterei gennaio e, dovendo aspettare, è inutile spaccarsi in 4 ora per trovare il miglior modello.
Per la config da Dell ti basta chiedere qui e qualcuno te la fa sicuramente ;)
(per gennaio intendo fine gennaio, ovviamente. ai primi non cambia una fava :nod: )
Mellen
23rd December 2008, 12:02
Io aspetterei gennaio e, dovendo aspettare, è inutile spaccarsi in 4 ora per trovare il miglior modello.
Per la config da Dell ti basta chiedere qui e qualcuno te la fa sicuramente ;)
Tunnel, nel mio primo intervento in questo post, forse non sono stato diretto dicendo "c'è qualcuno che mi da una mano a farla", ma credevo di essere stato implicito...
non volevo fare l' "arrogante" :awk:
Se mi dite che devo dirlo a chiare lettere, allora:
C'E' QUALCHE SANTO CHE MI TIRA FUORI UNA QUALCHE CONFIGURAZIONE CHE SIA ADATTA ALLE MIE NECESSITA' (espresse all'inizio e durante questo post..)???
GRAZIE
;)
il fatto è che non essendo "conosciuto", logicamente solitamente, i piaceri così li si fanno ad amici e non a sconosciuti in un forum ;)
(per gennaio intendo fine gennaio, ovviamente. ai primi non cambia una fava :nod: )
fine gennaio potrei anche aspettarlo, anche se avevo assaporato...
PS: tu come lo vedi il discorso ATI per l'Asus che ho indicato?
Tunnel
23rd December 2008, 12:10
Tunnel, nel mio primo intervento in questo post, forse non sono stato diretto dicendo "c'è qualcuno che mi da una mano a farla", ma credevo di essere stato implicito...
non volevo fare l' "arrogante" :awk:
Non avevo riletto e dopo un po' uno dimentica ;)
Se mi dite che devo dirlo a chiare lettere, allora:
C'E' QUALCHE SANTO CHE MI TIRA FUORI UNA QUALCHE CONFIGURAZIONE CHE SIA ADATTA ALLE MIE NECESSITA' (espresse all'inizio e durante questo post..)???
GRAZIE
;)
:D tranquillo che i consigli come vedi arrivano, arriverà anche la config, ma non ora perchè i listini a gennaio cambieranno. Inutile farlo due volte.
il fatto è che non essendo "conosciuto", logicamente solitamente, i piaceri così li si fanno ad amici e non a sconosciuti in un forum ;)
No l'aiuto arriva sempre a chiunque indistintamente, anche a chi sul forum, rompe i coglioni da una vita, quindi un "nuovo" viene trattato come gli altri. Non ti fanno le config per il discorso di cui sopra, ma come vedi in diversi hanno già speso tempo per risponderti. non sentirti ghettizzato perchè non è così ;)
fine gennaio potrei anche aspettarlo, anche se avevo assaporato...
PS: tu come lo vedi il discorso ATI per l'Asus che ho indicato?
Come già detto, aspetta gennaio. Magari cambierà poco, ma Dell dovrebbe introdurre 'ste cavolo di schede nuove. Non è detto che arrivino per gennaio, ma è probabile. Almeno taglieranno i prezzi.
Per ati mi sento di sconsigliare per i problemi già detti relativamente ai Drivers. Non che vadano malissimo, ma di base le nvidia hanno un miglior supporto.
Notizia di qualche giorno fa, per altro, Nvidia ha iniziato a rilasciare direttamente i driver per i chip grafici che produce, quindi ora non c'è manco più bisogno di passare per il sito che aven segnalato gli altri. I driver si trovano praticamente tutti direttamente nel sito nvidia ;)
Mellen
23rd December 2008, 12:38
Ero ironico sul "sentirmi ghettizzato" (visto che questa sezione la leggo pochissimo non potendo dare una mano :D)
Ho visto che più persone mi hanno risposto e vi ringrazio ;)
Il discorso driver nvidia l'ho visto 2gg fa e avevo pensato fosse una news importante...
io uso una ATI da 5 anni ormai e mai avuto problemi (anzi l'nvidia mi è esplosa dopo 2-3 anni), però ovviamente mi fido al 100% di chi ne sa di più e una sola scheda "fortunata" non è sinonimo di affidabilità al 100%.
Cmq continuo a guardarmi in giro nel mentre, ma se mi consigli di pazientare fino a fine gennaio quando la DELL farà il possibile colpaccio (o cmq i listini scendono) tengo a freno la voglia e magari trovo qualcuno che mi prepara una config performante, starò buonino in attesa di news...
Tunnel
23rd December 2008, 12:58
Ero ironico sul "sentirmi ghettizzato" (visto che questa sezione la leggo pochissimo non potendo dare una mano :D)
Ho visto che più persone mi hanno risposto e vi ringrazio ;)
Il discorso driver nvidia l'ho visto 2gg fa e avevo pensato fosse una news importante...
io uso una ATI da 5 anni ormai e mai avuto problemi (anzi l'nvidia mi è esplosa dopo 2-3 anni), però ovviamente mi fido al 100% di chi ne sa di più e una sola scheda "fortunata" non è sinonimo di affidabilità al 100%.
Cmq continuo a guardarmi in giro nel mentre, ma se mi consigli di pazientare fino a fine gennaio quando la DELL farà il possibile colpaccio (o cmq i listini scendono) tengo a freno la voglia e magari trovo qualcuno che mi prepara una config performante, starò buonino in attesa di news...
Facciamo che ci sentiamo dopo le ferie e vediamo se è cambiato qualcosa, dai :D
(oggi sto dando questa risposta a tutit anche al lavoro :nod: )
Mellen
23rd December 2008, 12:59
Facciamo che ci sentiamo dopo le ferie e vediamo se è cambiato qualcosa, dai :D
(oggi sto dando questa risposta a tutit anche al lavoro :nod: )
:sneer:
quando e se ci saranno news, sai che ti basta riuppare questo post e torno subito fuori :nod:
Kolp
23rd December 2008, 13:47
cmq per i dell io avevo letto febbraio... se poi ci sommi il fatto che all'inizio i nuovi modelli ci metteranno una vita ad arrivarti (imo un mese, vedendo le esperienze di amici, che li hanno presi), pensare di avere un dell prima di fine febbraio marzo è utopico ;)
Mellen
23rd December 2008, 16:27
cmq per i dell io avevo letto febbraio... se poi ci sommi il fatto che all'inizio i nuovi modelli ci metteranno una vita ad arrivarti (imo un mese, vedendo le esperienze di amici, che li hanno presi), pensare di avere un dell prima di fine febbraio marzo è utopico ;)
:cry::cry::cry::cry::cry:
Kolp
23rd December 2008, 16:38
ma pensa che un mese in più ora è un mese in più tra 3 anni ;)
Mellen
23rd December 2008, 16:45
ma pensa che un mese in più ora è un mese in più tra 3 anni ;)
:scratch::scratch::scratch::scratch:
non l'ho capita...
so solo che sono almeno 2 anni che dico di voler cambiare seriamente pc e ho iniziato a mettere da parte i soldi che poi sono finiti in una vacanza..
ora che ne ho di nuovo messi da parte, mi ritrovo col dover aspettare..
:wolfeek:
Darkwave
23rd December 2008, 18:18
Il PC per quel che vuoi farci va anche bene.
Io sinceramente però preferirei non avere il blue ray (che non penso ti serva, ma se ti serve ok tienilo) e migliorare il comparto grafico visto che ci vuoi un po' giochicchiare e anche usare programmi di cad.
Sinceramente penso che NVidia sia meglio sui portatili e se riesci a trovare un PC con su almeno la 9600GT andrebbe benissimo.
Per il resto tutto va bene (schermo 15.4 è ok, 4GB di RAM da quel che ho capito li metti subito, il sistema operativo penso sia a 64 bit vero? visto che il pc in teoria puoi espanderlo a 8GB di RAM).
Il resto dipende da te, io sinceramente prenderei un pc con NVidia, ma non è essenziale (fondamentalmente è che la serie 3000 di ATI è ormai vecchiotta, mentre la 9600 di nvidia è molto più nuova e il fatto che poi iniziano a mettere i driver per le schede video portatili pure sul sito Nvidia mi fa ancora una volta preferire queste all'ati tutto qui).
Ciauz
Mellen
24th December 2008, 13:19
il bluray era una cosa in più.. mai messa in preventivo.
cmq se anche tu mi sconsigli per la scheda video, direi che l'acquisto viene rimandato a qualcosa di meglio... magari della Dell...
Zaider
27th December 2008, 14:30
Che ne dite di
HP Pavilion DV5-1144EL
Processore Intel® Core 2 Duo T9400 (2,53 GHz, cache L2 da 6 MB).
RAM 4096 MB DDR2. Hard Disk 320 GB.
Masterizzatore DVD±RW Lightscribe Super Multi Dual Layer.
Scheda Grafica nVidia GeForce 9600M GT con 512 MB dedicati, e fino a 1.791 MB di memoria totale.
Wireless LAN 802.11 a/g/N. Sintonizzatore TV Tuner DVB-T. Bluetooth.
Finger Print. Display 15,4” WXGA High Definition BrighView Widescreen.
WebCam. HDMI Out. Windows Vista Home Premium.
A 999€ ? la vga è piuttosto scarsetta, ma purtroppo a meno di non andare su prezzi esagerati non si trova nulla
Kolp
27th December 2008, 16:34
beh, è buono. anche la scheda grafica non mi pare male per un notebook...
mio fratello però con un hp ci ha preso una bella inculata (batteria difettosa, pc che si scaldava come un forno e poi si spegneva, mousepad che è scolorito subito), quindi mi lasciano un po' dubbiosi...
Zaider
27th December 2008, 16:50
beh, è buono. anche la scheda grafica non mi pare male per un notebook...
mio fratello però con un hp ci ha preso una bella inculata (batteria difettosa, pc che si scaldava come un forno e poi si spegneva, mousepad che è scolorito subito), quindi mi lasciano un po' dubbiosi...
garanzia e gg
Faramjr
27th December 2008, 18:52
A me servirebbe un consiglio per l'acquisto di un portatile preferibilmente sotto i 1000 euro.
Deve essere performante sotto il profilo grafico, perchè lo useranno per rendering e photo editing (Rhino, 3ds max, CAD, photoshop, indesign).
Ho individuato questi 3 portatili:
Asus F5SL
Intel Centrino Core 2 Duo P8400 2.26 Ghz
4GB (2048 MB x 2) DRAM 667 -Hd 250 GB SATA 5400 RPM
Masterizzatore DVD Super Multi DL - Display 15.4' WXGA TFT LCD (1280 x 800)
Wireless 802.11b/g 54Mbps integrata - Microsoft Windows Vista Premium
4-in-1 Card Reader - Batteria agli ioni di Litio 6 celle 4400mAh
Webcam Integrata 1.3 Million Pixels Ruotabile - 2.65 Kg
699€
HP Pavilion dv6880el Entertainment Notebook
Intel Core 2 Duo T9300 (2.50GHz, 6MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4096MB - Display Lcd 15.4" Wide BrightView
Wi-Fi 802.11 a/g/n - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Webcam e microfono integrati - HDMI - Lettore impronte digitali
Lettore Blu-ray masterizzatore DVD - Sintonizzatore TV DVB-T
Scheda video nVidia GeForce 8400M GS 1535MB TurboCache - 3kg
899 €
Acer AS6930G-844G32MN
Intel Core 2 Duo P8400 (3 MB L2 cache, 2.26 GHz, 1066 MHz FSB, 25 W)
320GB HDD - 4GB Dual-channel DDR2 SDRAM support (2x2GB)
Display 16" HD con risoluzione 1366 x 768 - WLAN: • Intel® Wireless WiFi Link 5100/5300 (dual-band quad-mode 802.11a/b/g/Draft-N)
Windows Vista® Home Premium 32-bit - Acer Crystal Eye webcam integrata - Acer Bio-Protection fingerprint - 6-in-1 card reader
48.8 W 4400 mAh 6-cell Li-ion battery pack: 2.3-ore di durata della batteria - 3.5 kg
882€
Forse tra l'Acer e l'Hp è meglio l'Hp, per via del blueray e del digitale terrestre, che sono cmq un valore aggiunto. Mi chiedo se non sia il caso di ripiegare sull'asus e risparmiare 200 euro. Aiutatemi a scegliere :bow:
Zaider
27th December 2008, 19:10
Scrivo per la prima volta con questo portatile, appena comprato
HP Pavilion DV5-1144EL
Processore Intel® Core 2 Duo T9400 (2,53 GHz, cache L2 da 6 MB).
RAM 4096 MB DDR2. Hard Disk 320 GB.
Masterizzatore DVD±RW Lightscribe Super Multi Dual Layer.
Scheda Grafica nVidia GeForce 9600M GT con 512 MB dedicati, e fino a 1.791 MB di memoria totale.
Wireless LAN 802.11 a/g/N. Sintonizzatore TV Tuner DVB-T. Bluetooth.
Finger Print. Display 15,4” WXGA High Definition BrighView Widescreen.
WebCam. HDMI Out. Windows Vista Home Premium.
A 999€
Le prime impressioni sono ottime, anche se il solito pacchetto di applicazioni in dotazione rallentano non poco la macchina.
Sinceramente dei 3 portatili non ce n'è nemmeno uno che ti consiglierei per la potenza grafica (2 su 3 nemmeno citano la scheda video tra i componenti, quindi presumo sarà una integrata scadente, mentre l'altro ha solo una 8400M GS che è una scheda di fascia bassina).
A questo punto è meglio quello che ho preso io, che mi pare migliore sotto tutti i punti di vista, qualche esperto mi smentisca cmq.
Palur
27th December 2008, 20:48
HP Pavilion dv6880el Entertainment Notebook
Intel Core 2 Duo T9300 (2.50GHz, 6MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4096MB - Display Lcd 15.4" Wide BrightView
Wi-Fi 802.11 a/g/n - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Webcam e microfono integrati - HDMI - Lettore impronte digitali
Lettore Blu-ray masterizzatore DVD - Sintonizzatore TV DVB-T
Scheda video nVidia GeForce 8400M GS 1535MB TurboCache - 3kg
899 €
Come ti hanno gia detto , a livello di potenza grafica nessuno dei tre fà impressione. Questo ha però un bel processore con 6mb di cache.
Secondo me rispetto agli altri non c'e' paragone.
Faramjr
27th December 2008, 21:17
Scrivo per la prima volta con questo portatile, appena comprato
Le prime impressioni sono ottime, anche se il solito pacchetto di applicazioni in dotazione rallentano non poco la macchina.
Sinceramente dei 3 portatili non ce n'è nemmeno uno che ti consiglierei per la potenza grafica (2 su 3 nemmeno citano la scheda video tra i componenti, quindi presumo sarà una integrata scadente, mentre l'altro ha solo una 8400M GS che è una scheda di fascia bassina).
A questo punto è meglio quello che ho preso io, che mi pare migliore sotto tutti i punti di vista, qualche esperto mi smentisca cmq.
Errore mio nel copiare i dati, il primo portatile ha una ATI Radeon HD 3470 da 256MB, il terzo una Nvidia Geforce 9600m Gs.
Tenete presente che la potenza grafica è vincolata al prezzo, ossia conta piùl'economia delle prestazioni in questo caso.
Suppa
28th December 2008, 00:24
Errore mio nel copiare i dati, il primo portatile ha una ATI Radeon HD 3470 da 256MB, il terzo una Nvidia Geforce 9600m Gs.
Tenete presente che la potenza grafica è vincolata al prezzo, ossia conta piùl'economia delle prestazioni in questo caso.
Fara, per fare rendering la scheda video è useless..
quella serve solo in fase di modeling se per animazioni in tempo reale per vedere riflessi e luci velocemente.
In fase di rendering è tutto lavoro CPU+RAM. quindi piu' CORE ha meglio renderizza e piu' ram ha piu' veloce switcha da render line a render line.
E un portatile di per sè parte svantaggiato imo.
Fi$iCo
28th December 2008, 00:51
posso intromettermi visto che ho più o meno lo stesso problema.
dico più o meno perchè io vorrei spendere meno e guardando in giro ho trovato anche qualcosina che fa per me ma sono un po' indeciso..io dovrei usare i soliti CAD e Pro E fondamentalmente, però pensavo che un dual core duo e 3/4 gb di ram fossero sufficienti, un hd da 250 e un masterizzatore dvd e amen.. per la scheda video un Nvidea o una Ati qualsiasi pensavo andassero bene visto che praticamente gioco solo a daoc e per quello nn dovrebbe servirmi una scheda di ultima generazione. o no ?
Tunnel
28th December 2008, 11:24
Io ho il dv6880el. Per la cronaca, anche tenendo tutto al minimo, Warhammer scatta un casino. Fa abbastanza cagare come pc. Il touchpad è duro, della sessa plastica del case e con la frizione delle dita ti "scotti" (da il classico effetto calore quando passi un dito su una plastica già calda di suo). La tastiera non è male, ma è pieno di cose inutili ai più che alzano il prezzo per nulla.
Il monitor è "pro film", quindi ha degli ottimi neri ma al contempo ha il lievissimo difetto che è praticamente uno specchio. Ti vedi riflesso in ogni condizione di luce, una sfavata immensa... Sconsiglio caldamente.
Faramjr
28th December 2008, 11:40
Io ho il dv6880el. Per la cronaca, anche tenendo tutto al minimo, Warhammer scatta un casino. Fa abbastanza cagare come pc. Il touchpad è duro, della sessa plastica del case e con la frizione delle dita ti "scotti" (da il classico effetto calore quando passi un dito su una plastica già calda di suo). La tastiera non è male, ma è pieno di cose inutili ai più che alzano il prezzo per nulla.
Il monitor è "pro film", quindi ha degli ottimi neri ma al contempo ha il lievissimo difetto che è praticamente uno specchio. Ti vedi riflesso in ogni condizione di luce, una sfavata immensa... Sconsiglio caldamente.
Grazie, vengo già da un hp dello stesso tipo, come materiali e layout, quindi diciamo che ci sono abituato.
A livello di prestazioni, a parte war, come se la cava? Scalda tanto (avevo un turion, ci potevo frggere le uova sulla tastiera...)? E la batteria dura le solite 2 orette?
Zaider
28th December 2008, 11:50
Ok, provo a fare una mini recensione sul mio nuovo acquisto...HP DV5-1144EL
Il mio primo impatto visivo è ottimo, nero all'esterno mentre all'interno superficie metallizzata antigraffio.
Lo schermo è un 15.4 WXGA High Definition BrighView Widescreen, la qualità dell'immagine è molto buona, però basta spostarsi poco dal davanti che subito si vede notevolmente meno.
Come potenza c'è poco da lamentarsi, per 999€, il processore (t9400 2,5h ghz 1mb fsb) è una scheggia, per i benchmark comparativi
http://optimitza.cat/news/2008/09/17/laptop-processor-benchmark-comparison-intel-core-2-x9100-x9000-t9600-t9500-p9500-t9400-t9300-p8600-p8400-t8300-t8100-p7350/
La ram (4 gb ddr2) è relativamente lenta, solo 667 mhz, ed è il vero punto debole del portatile, tuttavia è compatibile con le più recenti ddr3, per cui è possibile, in un secondo tempo, sostituirla con qualcosa di più performante.
La scheda video è una 9600M gt, fascia media, tuttavia garantisce delle buone performance con tutti i giochi, linko i benchmark comparativi
http://optimitza.cat/news/2008/09/03/laptop-graphic-card-performance-geforce-9200m-9300m-9500m-9600m-mobility-radeon-3450-3470-3650/
Per il resto c'è poco da aggiungere, col portatile vengono forniti 2 diversi telecomandi per le funzioni multimediali, un'antenna per sintonizzarsi alla tv.
Il resto delle caratteristiche è scritto sopra :D
Tunnel
28th December 2008, 14:50
Grazie, vengo già da un hp dello stesso tipo, come materiali e layout, quindi diciamo che ci sono abituato.
A livello di prestazioni, a parte war, come se la cava? Scalda tanto (avevo un turion, ci potevo frggere le uova sulla tastiera...)? E la batteria dura le solite 2 orette?
Non lo uso per i giochi, mi serve per lavoro. War l'ho installato come prova, per altri giochi non so.
Il suo uso tipico è con vmware64 che corre su base vista64.
Non mi trovo male e non scalda tantissimo, però non sfrutto la svga, quindi le mie temp possono non essere un valido riferimento.
La batteria dura un po' più di 2 ore, ma con un buon carico non si superano di molto.
Fi$iCo
28th December 2008, 16:16
a proposito di riscaldamento...ma un affare del genere torna utile se si usa il pc come fisso o è solo una truzzata inutile ?
http://cgi.ebay.it/COOLER-PAD-NOTEBOOK-LAPTOP-PORTATILE-PLEXIGLASS-COOL_W0QQitemZ370124687762QQcmdZViewItemQQptZLuci_ e_ventilatori_USB?hash=item370124687762&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A13 18
Mellen
5th January 2009, 11:47
Riuppo un attimo il post giusto per dare visibilità alla domanda di Fisico (che so essere un problema per alcuni portatili) e per dire che ho osservato bene il sito della DELL e ho notato come i prezzi siano notevolmente superiori a parità di componenti.
Andando a vedere l'utilizzo e il prezzo base, avevo visto il Precision M4400 (link) (http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx?c=it&cs=itbsdt1&id=workstation_precision_m4400&l=it&s=bsd)
però rispetto anche solo all'ASUS M51VA-AP095C che mi avevano consigliato al centro ASUS e che veniva lo stesso prezzo, noto una differenza notevole (verso il basso) delle componenti base, per non parlare del momento in cui vai ad apportare delle modifiche anche minime (bellissimo poter modificare la macchina a scelta... peccato che per certe cose potrebbero mettere tipo dei link per spiegare meglio le differenze).
Ora domando a voi, ma oltre al fatto che la macchina la puoi modificare a scelta, e non essendo destinata alla grande produzione, pur ordinando online, ovviamente non avendo un centro assistenza a portata di mano (al max di clic) cosa è che fa alzare COSI' TANTO il prezzo??
Hador
5th January 2009, 12:30
sono due portatili di fascia completamente diversa, uno è consumer l'altro professional con su una quadro -_-
a materiali non sono paragonabili, senza contare che dell business hanno la garanzia a 3 anni con servizio di assistenza a domicilio entro il prossimo giorno lavorativo (che è un po' meglio del "centro asus")
i consumer dell sono gli inspiron/studio e se vuoi una vga discreta decente l'xps, montano ancora le 8600 però i nuovi modelli li annunciano al CES settimana prossima
Mellen
5th January 2009, 12:49
sono due portatili di fascia completamente diversa, uno è consumer l'altro professional con su una quadro -_-
a materiali non sono paragonabili, senza contare che dell business hanno la garanzia a 3 anni con servizio di assistenza a domicilio entro il prossimo giorno lavorativo (che è un po' meglio del "centro asus")
i consumer dell sono gli inspiron/studio e se vuoi una vga discreta decente l'xps, montano ancora le 8600 però i nuovi modelli li annunciano al CES settimana prossima
Sul discorso "quadro", ammetto totale ignoranza, come sempre professata in questo post. Cos'è?
sull'assistenza, purtroppo ammetto di essere ancora "vecchio" e di preferire parlare di persona con qualcuno e spiegare i problemi, ma se mi dici che l'assistenza è a quei livelli, ottimo..
sapevo di dover attendere un po' di tempo (se torni indietro noti come Tunnel e altri mi abbiano consigliato di aspettare).
Avevo fatto un giro solo per "scrupolo"..
Hador
5th January 2009, 13:02
la serie di schede video nvidia per i programmi di grafica 3d e rendering: http://www.nvidia.it/object/product_quadro_fx_770_m_it.html
notare comunque che dell proprio perchè non ha distributori ha una ENORME componente di assistenza telefonica, puoi farti assegnare un operatore fisso e martoriarlo quanto vuoi.
Marphil
5th January 2009, 14:28
Ma so migliorati esteticamente o so sempre simil-clementoni ? :D
Mellen
5th January 2009, 15:29
la serie di schede video nvidia per i programmi di grafica 3d e rendering: http://www.nvidia.it/object/product_quadro_fx_770_m_it.html
notare comunque che dell proprio perchè non ha distributori ha una ENORME componente di assistenza telefonica, puoi farti assegnare un operatore fisso e martoriarlo quanto vuoi.
tnks.. è una componente per me fondamentale visto quello che ricerco (non so se sei andato a rileggere il 3d :p)
Hador
5th January 2009, 15:33
è meglio non è che sia necessaria, non uso cad ma penso che per moltissime cose tu possa benissimo farne a meno.
Un portatile business con vga quadro, benchè di fascia media, con meno di 1100 fai fatica a portartelo a casa
Mellen
5th January 2009, 15:37
è meglio non è che sia necessaria, non uso cad ma penso che per moltissime cose tu possa benissimo farne a meno.
Un portatile business con vga quadro, benchè di fascia media, con meno di 1100 fai fatica a portartelo a casa
Secondo il tuo pdv meglio risparmiare quei... 200€ di differenza e puntare su RAM e altre cose?
(ho notato ad esempio la dimensione degli HD minima, sebbene siano portatili..)
Fi$iCo
5th January 2009, 15:40
io ho praticamente deciso di buttarmi su questo
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1785825&langId=-1&category_rn=1504
penso che sia un buon compromesso prestazioni/prezzo rispetto a quello che cerco, praticamente dovrei poterci fare tutto tranne giocare ai giochi di ultima generazione.
Hador
5th January 2009, 15:56
Secondo il tuo pdv meglio risparmiare quei... 200€ di differenza e puntare su RAM e altre cose?
(ho notato ad esempio la dimensione degli HD minima, sebbene siano portatili..)dipende quel che ci devi fare, il mio attuale portatile è un po' un plasticone ma è solido, ha un hw molto buono per quando lo ho comprato e ha un monitor a 1440 che è una cosa fondamentale per me.
Va benissimo, ma ora che inizio a lavorarci su a tempo pieno per uni mi sta un po' stretto, finchè lo usavo in accoppiata col fisso però andava più che bene.
Il mio futuro portatile sarà sicuramente della fascia business (dell latitude/precision o un lenovo thinkpad) ma le mie esigenze sono cambiate. Poi dato che ogni centesimo lo spendo in stronzate per il fisso mi faccio andare bene il portatile che ho :sneer:
Fai tu, ma tieni conto che non sono portatili "multimediali", gli hp ti danno mille minchiate in questo senso, questi sono portatili pensati per durare e per un uso un po' più specifico, se ti serve giusto per far progetti in cad di robe medio semplici per gli esami e giocare a pes con gli amici 1200 euro sono soldi buttati, se devi avere una macchina che usi tanto e dev'essere affidabile al 100% è un altro discorso.
comunque cose FONDAMENTALI imo sono il monitor a risoluzione 1440 se non a 1680 a retroilluminazione a led se non direttamente opaco, almeno 2 giga di ram e cpu decente - vga per quel che devo fare a me attualmente non interessa e non avendo esperienza in cad e simili non so quali siano i requisiti minimi e le differenze prestazionali da un modello all'altro.
HD ho 160 giga e anche con 2 SO non li ho mai riempiti, il mio prossimo portatile se non costeranno ancora 600 euro avrà una ssd da 60-80 giga.
Mellen
5th January 2009, 16:33
dipende quel che ci devi fare, il mio attuale portatile è un po' un plasticone ma è solido, ha un hw molto buono per quando lo ho comprato e ha un monitor a 1440 che è una cosa fondamentale per me.
Va benissimo, ma ora che inizio a lavorarci su a tempo pieno per uni mi sta un po' stretto, finchè lo usavo in accoppiata col fisso però andava più che bene.
Il mio futuro portatile sarà sicuramente della fascia business (dell latitude/precision o un lenovo thinkpad) ma le mie esigenze sono cambiate. Poi dato che ogni centesimo lo spendo in stronzate per il fisso mi faccio andare bene il portatile che ho :sneer:
Fai tu, ma tieni conto che non sono portatili "multimediali", gli hp ti danno mille minchiate in questo senso, questi sono portatili pensati per durare e per un uso un po' più specifico, se ti serve giusto per far progetti in cad di robe medio semplici per gli esami e giocare a pes con gli amici 1200 euro sono soldi buttati, se devi avere una macchina che usi tanto e dev'essere affidabile al 100% è un altro discorso.
comunque cose FONDAMENTALI imo sono il monitor a risoluzione 1440 se non a 1680 a retroilluminazione a led se non direttamente opaco, almeno 2 giga di ram e cpu decente - vga per quel che devo fare a me attualmente non interessa e non avendo esperienza in cad e simili non so quali siano i requisiti minimi e le differenze prestazionali da un modello all'altro.
HD ho 160 giga e anche con 2 SO non li ho mai riempiti, il mio prossimo portatile se non costeranno ancora 600 euro avrà una ssd da 60-80 giga.
come avevo scritto all'inizio, qst dovrà cmq sostituire in toto un fisso che ormai è obsoleto e diventerà il pc principale visto che nei prossimi mesi lavorerò al progetto di tesi OVUNQUE e girando molto.
Inoltre non voglio qualcosa che mi serva solo per i prox 6 mesi, ma che una volta finito, mi duri molto a lungo e per fare anche robe più serie. Che diventi un pc di lavoro.
all'inizio non volevo spendere oltre i 900e, ma poi ho cambiato idea e ora non guardo nemmeno un pc se non ha come minimo 1000€ in listino (logico che poi guardo i requisiti.. :gha:).
Ora aspetto l'uscita dei nuovi Dell come mi aveva consigliato Tunnel e poi mi metterò a domandarvi ancora consigli ancor più diretti ;)
Hador
5th January 2009, 16:45
avendoci i soldi io prenderei esattamente questa config (magari con la tastiera retroilluminata): http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itbsdt1&kc=N4XM4402&l=it&oc=W11M4402&rbc=W11M4402&s=bsd
oppure questo: http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itbsdt1&kc=N4XE6501&l=it&oc=L1165001&rbc=L1165001&s=bsd
con monitor a 1440 LED, 2 giga di ram dualchannel, hd 80 giga 7200rpm e vga quadro a 250mega dedicati.
nota che i prezzi sono SENZA IVA, però dipende tutto da quanto vuoi spenderci eh non sto dicendo che un hp più normale non possa andar bene comunque
Zaider
5th January 2009, 16:51
Cmq hador, non ricordo dove leggevo che nel 2009 i prezzi dei SSD verrà molto ridotto e saranno disponibili in molte configurazione di portatili.
Mellen
5th January 2009, 17:41
avendoci i soldi io prenderei esattamente questa config (magari con la tastiera retroilluminata): http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itbsdt1&kc=N4XM4402&l=it&oc=W11M4402&rbc=W11M4402&s=bsd
oppure questo: http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itbsdt1&kc=N4XE6501&l=it&oc=L1165001&rbc=L1165001&s=bsd
con monitor a 1440 LED, 2 giga di ram dualchannel, hd 80 giga 7200rpm e vga quadro a 250mega dedicati.
nota che i prezzi sono SENZA IVA, però dipende tutto da quanto vuoi spenderci eh non sto dicendo che un hp più normale non possa andar bene comunque
temo che nel passaggio del link, le config si resettino visto che le vedo tutte a modello base..
Hador
5th January 2009, 18:02
la prima è base e va bene così imo.
la seconda invece va modificata come ho scritto
Faramjr
5th January 2009, 19:43
avendoci i soldi io prenderei esattamente questa config (magari con la tastiera retroilluminata): http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itbsdt1&kc=N4XM4402&l=it&oc=W11M4402&rbc=W11M4402&s=bsd
oppure questo: http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itbsdt1&kc=N4XE6501&l=it&oc=L1165001&rbc=L1165001&s=bsd
con monitor a 1440 LED, 2 giga di ram dualchannel, hd 80 giga 7200rpm e vga quadro a 250mega dedicati.
nota che i prezzi sono SENZA IVA, però dipende tutto da quanto vuoi spenderci eh non sto dicendo che un hp più normale non possa andar bene comunque
Sono prezzi assolutamente folli.
Hador
5th January 2009, 19:49
fascia business, i concorrenti di questi pc sono i thinkpad, i vaio top gamma e i mac book pro non i portatili consumer.
Dipende cosa ci devi fare, io ho un inspiron vecchio e per la donna ho preso l'inspiron nuovo a tipo 650 euro, ma la qualità e i materiali non sono paragonabili ad un portatile business professionale.
C'è anche la fascia business "isi", equivalente a quella consumer, ma sono altri prodotti con altri prezzi: http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itbsdt1&kc=N4X15104&l=it&m_30=143259&oc=N0115117&rbc=N0115117&s=bsd
BlackCOSO
5th January 2009, 19:51
Sono prezzi assolutamente folli.
ma mica tanto .......vai a vedere pari fascia i Sony...poi ne parliamo :sneer:
Hador
5th January 2009, 20:06
il mio correlatore ha il vaio salaminchia da 14" uscito l'anno scorso con la doppia vga, 2 giga di cor duo eccetera e lo ha pagato sti 2400 euro :nod:
Mellen
7th January 2009, 14:59
il mio correlatore ha il vaio salaminchia da 14" uscito l'anno scorso con la doppia vga, 2 giga di cor duo eccetera e lo ha pagato sti 2400 euro :nod:
2400€ ...
:eek:
curiosità: un pc del genere "quanto" dura?
nel senso prima che diventi realmente obsoleto...
Hador
7th January 2009, 16:14
bho attualmente l'hw è molto sovradimensionato rispetto al software, nel senso che abbiamo dei super processori che tendenzialmente non usiamo mai sopra al 20%... parlando di un dell con simile config minimo 3 anni, anche perchè cmq hai la garanzia di 3 anni
Kith
7th January 2009, 16:18
bello il monitor CCFL
Hador
7th January 2009, 16:22
bello il monitor CCFL
bello leggere il topic in cui dico in tutte le salse di prendere il monitor a minimo 1440 che sono tutti a led :point:
Kith
7th January 2009, 17:00
eh?
Mellen
7th January 2009, 17:31
eh?
Hador quando ha inserito i link delle config, ha fatto notare come sia necessario inserire che si vuole il monitor a led ;)
Mellen
30th January 2009, 09:56
riuppo questo vecchio post perchè sono passate molte settimane da quando ne abbiamo parlato e "teoricamente" qualche cosa dovrebbe essere cambiata.
Quindi chiedo a voi esperti, le novità da parte della Dell di cui Tunnel parlava (e anche Hador accennava dopo), si sono fatte poi vedere o devo aspettare ancora?
Mellen
2nd February 2009, 10:51
uppettino... giusto per sapere se devo aspettare ancora oppure no...
Darkwave
2nd February 2009, 12:55
Fai prima ad andare sul sito e vedere cosa offrono, no?
Mellen
2nd February 2009, 15:10
Fai prima ad andare sul sito e vedere cosa offrono, no?
ehm... ho aperto questo post e ribadito più volte che la mia conoscenza TECNICA in materia rasenta lo 0.
quindi se leggo mille caratteristiche che a me come valori dicono NULLA, penso che potrei prendermi un'inculata.
ho chiesto apposta qui (avevo fatto anche via pm a Tunnel apposta) perchè mi era stato detto che se mi serviva una mano, qua potevo riceverla da gente più esperta.
Sono andato anche in altri forum ma il 99% delle volte ti ritrovi con 100 messaggi nuovi di utenti che chiedono com'è la loro config e nessuno che risponde mai...
:shrug:
Hador
4th February 2009, 18:37
quelli che ti avevo già consigliato sono i migliori, se puoi spendere quei soldi, per quello che devi fare.
di nuovo è uscito solo l'xps studio, ma qualitativamente è inferiore a quelli da me proposti, è però più orientato al gaming.
una alternativa sono i thinkpad
Tunnel
4th February 2009, 19:46
riuppo questo vecchio post perchè sono passate molte settimane da quando ne abbiamo parlato e "teoricamente" qualche cosa dovrebbe essere cambiata.
Quindi chiedo a voi esperti, le novità da parte della Dell di cui Tunnel parlava (e anche Hador accennava dopo), si sono fatte poi vedere o devo aspettare ancora?
Mea culpa che mi sono incagato il thread per un po'. Non era voluto ;)
Da Dell non ci sono grosse news. Appena sento il commerciale vedo di chiederglielo anche se è un mesetto abbondante che non si fa sentire. spero non sia stato tagliato (era pure gentilerrimo) :/
Mellen
5th February 2009, 11:45
quelli che ti avevo già consigliato sono i migliori, se puoi spendere quei soldi, per quello che devi fare.
di nuovo è uscito solo l'xps studio, ma qualitativamente è inferiore a quelli da me proposti, è però più orientato al gaming.
una alternativa sono i thinkpad
mi aveva messo la pulce nell'orecchio tunnel dicendomi che se aspettavo sarebbero potute arrivare novità...
cmq purtroppo le tue config non sono più valide.
Se hai 2 secondi di tempo me le rimandi? (se te le ricordi...tnks)
Mea culpa che mi sono incagato il thread per un po'. Non era voluto ;)
Da Dell non ci sono grosse news. Appena sento il commerciale vedo di chiederglielo anche se è un mesetto abbondante che non si fa sentire. spero non sia stato tagliato (era pure gentilerrimo) :/
grazie mille...
Mellen
11th February 2009, 13:00
Intanto solo facendo 2 parole con l'assistenza Dell mi hanno dato il Consulente Commerciale...
solo che la prossima volta mi preparo meglio visto che si notava a dir poco la mia ignoranza in materia.
@Tunnel: niente 9600M GT come mi avevi richiesto. Hanno schede migliori o peggiori ma non sapendo che cosa chiedere non sono stato lì a farmi elencare modelli e prezzi..
@Hador: sorry per il disturbo, riesci a rimandarmi le config che mi avevi preparato?
Mellen
12th March 2009, 19:10
riuppo dopo mooolto tempo in cui ho avuto un bel po' di casini personali.
Ovviamente siamo punto e a capo non avendo mai cercato di fare nulla per sistemare la faccenda.
Mi sono messo così "alla cazzo" a buttare giù una config (anche se alcune cose non mi sono chiare).
chiedo ai più esperti se un pc del genere è qualcosa di più che decente e soprattutto se manca qualcosa di "fondamentale" che io non ho considerato:
MOBILE PRECISION M6400 DELL
Componenti
OPERATING SYSTEM Italian Windows Vista® Business SP1 autentico (32Bit OS) Recovery CD included
PROCESSOR Intel® Core™ 2 Duo P8400 (2.26GHz,3MB L2 Cache, 1066MHz FSB)
LCD 17" WXGA+ UltraSharp Display (1440x900) Resolution with CCFL LCD Panel
KEYBOARD Internal Italian Qwerty Backlit Keyboard with number pad modifica
MEMORY 4GB, 1066MHz DDR3 SDRAM Memory (2*2048)
HARD DRIVE 120GB SATA (7200RPM) Hard Drive (Free Fall Sensor) modifica
OPTICAL DRIVE 8X DVD+/-RW Drive Slot Load with Optical Media Included
GRAPHICS CARD 512MB NVIDIA Quadro FX2700M (with 512MB dedicated memory)
Accessori
WIRELESS CONNECTIVITY EMEA Intel Pro Wireless WI-FI 5100 (802.11a/g/ Draft-n 1X2) MiniCard for Centrino 2 Label
BLUETOOTH EMEA Dell Wireless 370 BlueTooth™ Internal Card
CARRY CASES Neoprene Black Sleeve Case
FINGERPRINT READER No Fingerprint Reader Biometric
COLOR CHOICE LCD Back Cover : Silver with CCFL
INTEGRATED CAMERA & MICROPHONE No Integrated 2 Mega Pixel Camera No Microphone for RGB LED and CCFL LCD Panel
Servizi e Software
SUPPORT SERVICES 3Yr Basic Warranty - NBD Included- No Upgrade Selected
SYSTEM MEDIA No Precision Resource CD
WINDOWS LIVE Windows Live
SECURITY SOFTWARE Norton Internet Securities 2009 (30 Day Subscription) AntiVirus Software
Il sistema include inoltre
Raid Connectivity Raid Controller : All SATA Hard Drives, Non-RAID for 1 Hard Drive
Base Options Base Option : Silver Assembly Base
Documenti di spedizione Italian Shipping Docs
Gedis Bundle Reference W02M6401
Supporto standard 3Yr Basic Warranty - Next Business Day
Informazioni sull'ordine Precision Order- Italy
CompleteCare Declined CompleteCare
Alimentatore Italian 210W Slim AC Adapter with Italian Power Cord
PRIMARY BATTERY Primary 9-cell 85W/HR LI-ION for Silver LCD Panel Battery
ditemi tutto.
Hador
12th March 2009, 19:12
accendila, io al più valuterei una risoluzione superiore, ma già la 1440 è ottima
Mellen
12th March 2009, 19:44
mi sono dimenticato di dire.
Il totale da 2101€ con lo sconto diventa 1721€ (base)
cmq con 55€ potrei aggiungere
Intel® Core™ 2 Duo P8600 (2.4GHz,3MB L2 Cache, 1066MHz FSB)
con 130
17in WUXGA UltraSharp Display (1920x1200) Resolution with CCFL LCD Panel
con 50€
4GB, 1066MHz DDR3 SDRAM Memory (2*2048)
con 93€
Nylon Black Deluxe Top Load Carry Case
con 22€
3Yr Data Protection - Keep Your Hard Drive
cosa tra queste mi conviene come rapporto qualità/prezzo?
(considerando che effettivamente il mio budget era max di 1600.. ma 1 mese fa e ora ho + cash disponibile avendo lavorato molto ultimamente)
Inoltre non c'è un help che mi dica la differenza tra
Basic Warranty - NBD Included- No Upgrade Selected
ProSupport for IT and Next Business Day On-Site Service (+128€)
ProSupport for End Users and Next Business Day On-Site Service (+141€)
tutti per 3yr
E sono utili questi?
-AntiThief
StopTrack Anti-Theft Label + ComputraceOne Theft Recovery Software 3 Year Licence (95€)
StopTrack Anti-Theft Label (30€)
Asset Tag (15€)
-Tracking & Recovery
Laptop Tracking & Recovery (25€ 1year fino a 85€ 5years)
Laptop Tracking & Recovery with Remote Data Delete (da 30€ a 110€)
e l'antivirus... farsi mettere direttamente il Norton o togliere anche i 30gg gratis?
edit: prezzo iva esclusa, ma farò pagare a nome di mio padre che in quanto azienda potrà scaricare...
Mellen
13th March 2009, 13:51
uppettino...
Tunnel
13th March 2009, 21:56
Ma non ti serviva per giocare ? come mai una quadro ? :/
Come ha detto Hador vai di monitor con res più alta. son 130 euro spesi benissimo.
La ram no. La CPU ha senso lo step che alza la cache, quei pochi mhz non valgon 55 euro per me. La borsa e il backup direi che se li posson tenere (borse ne trovi a molto meno, e un 17 non credo te lo scarrozzerai più di tanto, quindi una borsa da 30 euro va già benissimo imho) Lo stoptrack non so che sia. Il recovery non serve a una sega.
Norton -> togliere.
C'è antivir o altre alternative free e meno pesanti
Mellen
14th March 2009, 11:59
Ma non ti serviva per giocare ? come mai una quadro ? :/
Come ha detto Hador vai di monitor con res più alta. son 130 euro spesi benissimo.
La ram no. La CPU ha senso lo step che alza la cache, quei pochi mhz non valgon 55 euro per me. La borsa e il backup direi che se li posson tenere (borse ne trovi a molto meno, e un 17 non credo te lo scarrozzerai più di tanto, quindi una borsa da 30 euro va già benissimo imho) Lo stoptrack non so che sia. Il recovery non serve a una sega.
Norton -> togliere.
C'è antivir o altre alternative free e meno pesanti
tnks mille Tunnel.
Avevo portato come paragone alcuni pc per gioco ma questo voglio diventi per almeno 2-3 anni il mio pc da lavoro, SPERO in ambito grafico.
Mellen
18th March 2009, 13:38
Nuova config consigliata da Kali...
DELL XPS 1730
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T9300 (2,50 GHz, FSB 800 MHz ,cache L2 6 MB) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Premium SP1 autentico - italiano modifica
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 9.0/ Italiano (non include Microsoft® Word) modifica
SUPPORTO HARDWARE 1 anno di supporto in garanzia Premium modifica
SCELTA COLORI Smoke Grey with White LED Backlights modifica
LCD SchermoTFT UltraSharp™ WUXGA (1920x1200) da 17" con TrueLife™ e webcam 2.0MP integrata modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Hard Drive 250GB Free Fall Sensor (7200rpm) modifica
SCHEDA GRAFICA Doppia scheda grafica NVIDIA® GeForce® Go 8700M GT con tecnologia NVIDIA SLI modifica
UNITÀ OTTICHE Unità di caricamento a slot sottile fissa DVD+/-RW 8x con software modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale 9 celle agli ioni di litio (85 Wh) modifica
SCHEDA PCI PHYSICS Scheda unità di elaborazione Ageia PhysX modifica
Accessori
SOFTWARE DI SICUREZZA Nessun software di sicurezza e antivirus, Italianoa modifica
BORSE Nessuna borsa modifica
BLUETOOTH Modulo Dell Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasm. dati - Europa modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa - Core 2 Duo Processors modifica
Servizi e Software
SUPPORTO DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali modifica
BACKUP ONLINE DEI VOSTRI DATI Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno modifica
Il sistema include inoltre
Riferimento pacchetto Gedis N03X7302
Informazioni sull'ordine Ordine Inspiron (Italia)
Documenti di spedizione Documentazione in italiano
Supporti sistema DVD di risorse per XPS M1730 (contiene diagnostica e driver)
Alimentatore Adattatore 230 W
Cables Cavo di alimentazione aggiuntivo per adattatore CA 220V - Italia
Modem Modem fax 56k (USB) esterno - Europa
Placemat Nessun Placemat richiesto
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Supporto standard 1 anno di supporto XPS Premium - Chiamata con priorità e supporto on-site
Telecomando Telecomando da viaggio Dell™
Ordine Internet Dell Ordine Internet Dell
2129€ IVA INCLUSA.
mi sembra una cosa che mi andrebbe meglio ancora della precedente.
(non sapevo le quadro fossero praticamente specifiche per i programmi di grafica e che per il resto fossero pessime... ignoranza rulez!)
Hador
18th March 2009, 15:45
è un portatile da gioco, non ti serviva per lavorare?
Mellen
18th March 2009, 16:08
è un portatile da gioco, non ti serviva per lavorare?
come ho sempre detto mi serve per programmi di grafica e per uso comune.
Andando a sostituire cmq il pc che uso adesso per tutto.
Voglio qualcosa che mi permetta di
-lavorare tranquillo (monitor grande e ottima risoluzione)
-lavorare senza perdere tempo (ram e processore per rendering e co)
-scheda video buona (la quadro mi ha detto kali che per i giochi non funzionano praticam.. il pc mi serve in primis per lavoro.. nel senso che lo userò per lavoro ma lo voglio usare per tutto come ho sempre detto.. mica giocarci solo col mame ;))
ripeto, un pc che sostituisca un desktop praticamente (quindi farci tutto, dal lavoro di rendering e grafica, al navigare, allo scaricare, al giocare).
Quindi Hador, che mi dici?
Tunnel
18th March 2009, 16:23
Avevo scritto un bel reply ma m'è caduta la wireless e mozilla non ha fatto il suo dovere... -.-
Ottimi CPU e Disco.
Perplesso per le 8600, ma è il solito discorso da diverso tempo. Non si capisce come mai dell non passi alle 9x.
OS 32bit ma 4 giga di ram. Passare ad OS a 64 Bit.
L'Ageia, che è un gestore della fisica, non serve ad una sega a quel che ne so, ma qua ti può aiutare di più hador.
Mellen
18th March 2009, 17:01
Avevo scritto un bel reply ma m'è caduta la wireless e mozilla non ha fatto il suo dovere... -.-
Ottimi CPU e Disco.
Perplesso per le 8600, ma è il solito discorso da diverso tempo. Non si capisce come mai dell non passi alle 9x.
OS 32bit ma 4 giga di ram. Passare ad OS a 64 Bit.
L'Ageia, che è un gestore della fisica, non serve ad una sega a quel che ne so, ma qua ti può aiutare di più hador.
L'Ageia è dentro di suo.. è compresa nel prezzo e non si può togliere..
per la OS e RAM non si può fare altro con questo tipo di macchina.
per la scheda grafica dovrei passare al "reparto ufficio" e potrei avere:
Doppia scheda grafica NVIDIA SLI GeForce® 8800GTX da 512 MB
però il disco rigido sarebbe al max da 200GB
e come prezzo saremmo sui 1.911,67 € iva esclusa (che è il 20% giusto?)
Tunnel
18th March 2009, 17:16
L'Ageia è dentro di suo.. è compresa nel prezzo e non si può togliere..
per la OS e RAM non si può fare altro con questo tipo di macchina.
per la scheda grafica dovrei passare al "reparto ufficio" e potrei avere:
Doppia scheda grafica NVIDIA SLI GeForce® 8800GTX da 512 MB
però il disco rigido sarebbe al max da 200GB
e come prezzo saremmo sui 1.911,67 € iva esclusa (che è il 20% giusto?)
Occhio agli rpm del disco eh. quello da 200 è sempre 7200 ?
Il discorso dell'OS non l'ho capito. Io ti suggerivo di prendere Vista 64 dato che monti 4 giga di ram
Hador
18th March 2009, 17:24
mellen basta che ti decidi... quel modello fa cagare ha hw vecchio, se vuoi un desktop replacement pijati un alienware ma pesa mille kili e in questo senso suggerirei il 15"
se vuoi un pc PROFESSIONALE per rendering la quadro fa la differenza.
moglie ubriaca e botte piena non esiste
Mellen
18th March 2009, 17:42
Occhio agli rpm del disco eh. quello da 200 è sempre 7200 ?
Il discorso dell'OS non l'ho capito. Io ti suggerivo di prendere Vista 64 dato che monti 4 giga di ram
ok, mi sono perso nel sito di DELL a furia di fare config.
Cmq buttando l'occhio in generale negli XPS i dischi sono tutti da 7200rpm.
Vista 64 non è implementato in queste macchine da quanto vedo... solo nelle superiori (prezzo base 2000€+), al max c'è Windows Vista® Ultimate (SP3) autentico con XP Professional installato e Vista & XP Media.
Hador, non voglio moglie ubriaca e botte piena, ma mi accontento di metà botte e moglie brilla...
Devo prendere qualcosa che mi sia il più performante possibile.
Visto che non so ancora di preciso se finirò col fare grafica al 100% inutile che mi prendo un pc iperbomba se poi magari finisco col lavorare solo col CAD e quindi l'80% della mia spesa va a farsi benedire.
Tunnel
18th March 2009, 17:45
ok, mi sono perso nel sito di DELL a furia di fare config.
Cmq buttando l'occhio in generale negli XPS i dischi sono tutti da 7200rpm.
Vista 64 non è implementato in queste macchine da quanto vedo... solo nelle superiori (prezzo base 2000€+), al max c'è Windows Vista® Ultimate (SP3) autentico con XP Professional installato e Vista & XP Media.
Hador, non voglio moglie ubriaca e botte piena, ma mi accontento di metà botte e moglie brilla...
Devo prendere qualcosa che mi sia il più performante possibile.
Visto che non so ancora di preciso se finirò col fare grafica al 100% inutile che mi prendo un pc iperbomba se poi magari finisco col lavorare solo col CAD e quindi l'80% della mia spesa va a farsi benedire.
Grafica, CAD /ponder
ma ci spieghi che poremmi prevedi di usare ?
No perchè se pensi di fare uberrendering con un notebook per quanto potente sei fuori strada eh.
Mellen
18th March 2009, 17:52
Grafica, CAD /ponder
ma ci spieghi che poremmi prevedi di usare ?
No perchè se pensi di fare uberrendering con un notebook per quanto potente sei fuori strada eh.
volevo semplicemente pararmi il culo. Non so nemmeno io che programmi potrei usare.. ripeto, magari finirò con l'usare solo il CAD e fare + zonizzazione che altro. Solo che volevo premunirmi e non ritrovarmi a spendere 1500-2000€ e poi magari tra 1 anno doverlo cambiare perchè non lo posso usare per certi programmi che esistono già ora.
E con usare, intendo senza avere problemi di rallentamento ecc.
CAD lo posso usare persino con questo pc che ha un Athlon 1500+ e 512 di Ram!!
solo che al primo rendering vado a farmi un giro in centro, prendere 2 aperitivi e quando torno è ancora lì che carica..
:gha:
Ho chiesto apposta qui x sapere come "pararmi il culo".
L'ultima config che ho postato, quella consigliatami anche da Kali, è per un pc che vale la pena di essere comprato come sostitutivo di un desktop e col quale fare praticamente ogni cosa?
Mellen
18th March 2009, 18:12
ritorno IT...
controllo sul sito e non c'è l'opzione Vista 64bit.
noto che c'è un banner per eventuali domande con Live Chat.
Scrivo la domanda
17.12.21 D S Domanda/Commento: non è possibile trovare Windows Vista 64bit montato sugli XPS?
17.12.56 Sistema Viviana_Erba si è collegato a questa sessione!
e mi ha spiegato che alcune opzioni te le danno solo gli operatori quando parli via telefono e che è presente sul modello XPS 1730 (quello che volevo io)
Indi per cui dovrò parlare con l'operatore, vedere che opzioni ci sono e modificare di conseguenza l'ordine.
Resto cmq sulla base data da Kali, aggiungendo Vista 64bit.
Se x caso ci fossero altre "opzioni" che non erano online, cosa mi converrebbe modificare?
Tunnel
18th March 2009, 19:01
Per la cronaca ho pulito io.
eventuali lamentele sulla moderazione fatele agli admin, per cortesia. eventualmente aprite un thread a parte, che qui si è disponibili al confronto rispettoso, ma non sminchiate i thread degli altri utenti.
tornando IT:
Ok Mell. Il riferimento all'hardware vecchio di hador penso si riferisse principalmente al fatto che le schede video non sono certo dell'ultima generazione.
Bene per il discorso a OS 64 bit. In effetti era strano non lo dessero anche perchè non gli cambia veramente nulla...
Comunque se usano DVD OEM standard (non rimarchiati dal produttore) c'è sempre la possibilità di chiedere a Microsoft anche la copia a 64bit. Se però è un serial OEM ACT non c'è speranza e ti tieni quel che arriva.
Discorso: tra un anno ci voglio far tutto... beh, credo che ci si possa sempre fare tutto. Il problema è come lo fa ;)
Sui notebook bisogna spesso scendere a compromessi, sfortunatamente.
Mellen
18th March 2009, 19:11
Ok Mell. Il riferimento all'hardware vecchio di hador penso si riferisse principalmente al fatto che le schede video non sono certo dell'ultima generazione.
Bene per il discorso a OS 64 bit. In effetti era strano non lo dessero anche perchè non gli cambia veramente nulla...
Comunque se usano DVD OEM standard (non rimarchiati dal produttore) c'è sempre la possibilità di chiedere a Microsoft anche la copia a 64bit. Se però è un serial OEM ACT non c'è speranza e ti tieni quel che arriva.
Per Vista 64bit ammetto che avevo dato per scontato senza nemmeno controllare.
Meno male che l'hai notato tu. Grassie!
Discorso: tra un anno ci voglio far tutto... beh, credo che ci si possa sempre fare tutto. Il problema è come lo fa ;)
Sui notebook bisogna spesso scendere a compromessi, sfortunatamente.
Beh, logico.. questo pc apparte scheda video cambiata ancora 2 anni fa, aumentato la ram da 256 e 512 e sostituito HD spaccato, per il resto è lo stesso di 5-6 anni fa e apparte i giochi di ultima generazione e il redering di CAD che devo aspettare un "pochino"
riesco a fare tutto.
Intendevo ovviamente non pentirmi dopo nemmeno un anno dell'acquisto.
Se mi dici che cmq la base impostata è buona, magari domani chiamo il Call Center e vediamo che offerta mi piazzano così finalmente a distanza di quasi 3 mesi potrò acquistare questo benedetto portatile ;)
Mellen
3rd April 2009, 11:56
Forse forse forse ci siamo...
ho sentito l'assistente della DELL
La configurazione è la stessa dell'altra volta,
N04X7302
XPS M1730 CORE 2 DUO T9300 2.50GHz,800,6M
17.0" UltraSharp Widescreen WUXGA (1920x1200) TFT Display with TrueLife with 2.0MP Web camera
Money Off 200 Euro inc VAT
Crimson Red
CD di risorse non incluso
Euro Ship Accessories
No Placemat Included
Italian Documentation XPS M1730
4GB 667MHz Dual Channel DDR2 SDRAM (2x 2G)
Hard Drive 250GB Free Fall Sensor (7200rpm)
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive including software
Italian 220V AC Adapter Power Cord
AC Adapter 230W
Primary 9-cell 85WHr Li-Ion Battery
Custodia non inclusa
DUAL 256MB NVIDIA® GeForce® Go 8700M GT graphics with NVIDIA SLI Technology
Dell Travel Remote control
Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card, EUR
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module
Italian Internal Keyboard (QWERTY)
Software Drivers XPS M1730
Operating System : Italian Genuine Windows Vista SP1 Home Premium (64 BIT) including Media
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di
ripristino
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD)
1Yr Premium Warranty Support
No Warranty Upgrade
Inspiron Order - Italy
spese di trasporto
totale 1850€
sconto 1650€ + 20% iva (considerando che lo compro a nome di mio padre quindi qualcosa scarico) = 1980€
Dryden
3rd April 2009, 12:06
Mellen comprati sto cazzo di pc che non t'areggo + :sneer:
Hador
3rd April 2009, 12:12
bho mellen hai cambiato idea 18 volte, comunque vulg ha appena preso stesso modello con config simile puoi sentire lui (e vista 64 preinstallato). -lol kali.
Mellen
3rd April 2009, 12:16
Mellen comprati sto cazzo di pc che non t'areggo + :sneer:
tieni duro Secco, credo che manchi poco ;)
(è da prima di natale che tiro avanti...:rotfl:)
bho mellen hai cambiato idea 18 volte, comunque vulg ha appena preso stesso modello con config simile puoi sentire lui (e vista 64 preinstallato). -lol kali.
vulg=?
perdonami ma non conosco tutti nella board
Hador
3rd April 2009, 12:25
burner, non riesco a trovare il topic in cui ne parlava (o forse me lo ha detto solo su msn...)
Dryden
3rd April 2009, 12:39
Era qui mi pare
http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=84543
Mellen
3rd April 2009, 12:39
burner, non riesco a trovare il topic in cui ne parlava (o forse me lo ha detto solo su msn...)
scritto pm sperando che lo legga il prima possibile...
è anche vero che solitamente quando ti fanno le offerte "a tempo" sono semplicemente loro a scegliere, però sarebbe anche ora che prendessi la decisione e lasciar passare un weekend non so se vada bene a loro
edit: letto ora il link di Dry
Hador
3rd April 2009, 12:46
giusto per aiutarti a decidere, a me piace questo :sneer:
http://194.185.157.5/area_informativa/ricerca_schede/risultati_std.asp?id_scheda=78717
hd a 5200 da 320, ma al massimo lo cambi se lo vuoi da 7200 ci vuol poco.
Mellen
3rd April 2009, 12:47
giusto per aiutarti a decidere, a me piace questo :sneer:
http://194.185.157.5/area_informativa/ricerca_schede/risultati_std.asp?id_scheda=78717
hd a 5200 da 320, ma al massimo lo cambi se lo vuoi da 7200 ci vuol poco.
"Non sei abilitato a visualizzare quest'area."
;)
Hador
3rd April 2009, 12:49
http://www.deepoverclock.com/frame_index.php?page=shop/browse&category_id=5692a619a8007247ea724eca45041088 il secondo :nod:
Mellen
3rd April 2009, 12:59
http://www.deepoverclock.com/frame_index.php?page=shop/browse&category_id=5692a619a8007247ea724eca45041088 il secondo :nod:
bello.. come caratteristiche alcune cose sono anche meglio.
Però una cosa mi fa storcere la bocca.
A dicembre non comprai un Asus principalmente per un motivo: il 90% delle persone che ho sentito, mi hanno detto di lasciar stare le Radeon come schede video per portatili.
Se torni indietro vedrai proprio come la mia scelta, sia stata modificata sia da alcuni della community che su altri forum che da persone che conosco.
Considera che io ho ATI sul fisso, da anni e mai avuto problemi.
Però...
Hador
3rd April 2009, 13:11
io sono pro nvidia ma se vogliamo proprio esser pignoli ora come ora conviene una ati, se non altro per il fatto che le 9300/9400 e alcune 9600 sono difettate, o meglio sono fatte con materiale scadente, e scaldano troppo/crashano a temperature inferiori a quanto dovrebbero - infatti i produttori dei portatili che le montano hanno "risolto" il problema pubblicando firmware che le downclockano o pompano le ventole (ultimo a fare così è stata la apple una decina di giorni fa, anche dell uguale cmq).
marlborojack
3rd April 2009, 14:05
io sono pro nvidia ma se vogliamo proprio esser pignoli ora come ora conviene una ati, se non altro per il fatto che le 9300/9400 e alcune 9600 sono difettate, o meglio sono fatte con materiale scadente, e scaldano troppo/crashano a temperature inferiori a quanto dovrebbero - infatti i produttori dei portatili che le montano hanno "risolto" il problema pubblicando firmware che le downclockano o pompano le ventole (ultimo a fare così è stata la apple una decina di giorni fa, anche dell uguale cmq).
Il problema c'è anche sulle 8600M, per esperienza personale a seconda dei drivers si cambia temperatura di 8-10°C
Burner
3rd April 2009, 14:10
questo perchè in teoria le ventole di default non sono spinte oltre il 50%, per ovviare al problema basta installare rivatuner e settare delle rules che tipo a tot temperatura fa andare la ventola a 60-70-80% quello che è.
su sistemi desktop anche in sli funziona benissimo, (applica la rule ad entrambe le schede), su laptop non so, dipende come funziona l'impianto di cooling e da cosa è controllato
Hador
3rd April 2009, 14:46
si parla di notebook, la ventola è una sola di solito.
il problema sta nei materiali, il chip è fatto male fisicamente e scalda di più-resiste di meno di quanto dovrebbe, c'è una tonnellata di roba a riguardo in internet basta googlare :nod:
marlborojack
3rd April 2009, 14:55
questo perchè in teoria le ventole di default non sono spinte oltre il 50%, per ovviare al problema basta installare rivatuner e settare delle rules che tipo a tot temperatura fa andare la ventola a 60-70-80% quello che è.
su sistemi desktop anche in sli funziona benissimo, (applica la rule ad entrambe le schede), su laptop non so, dipende come funziona l'impianto di cooling e da cosa è controllato
Sì, ovviamente cambiando i drivers cambiano le frequenza di mem e gpu, ho verificato con rivatuner
Mellen
3rd April 2009, 17:14
DEFINITIVO
XPS M1730 CORE 2 DUO T9300 2.50GHz,800,6M
17.0" UltraSharp Widescreen WUXGA (1920x1200) TFT Display with TrueLife with 2.0MP Web camera
Money Off 250 Euro inc VAT
Smoke Gray
Euro Ship Accessories
CD di risorse non incluso
No Placemat Included
Italian Documentation XPS M1730
4GB 667MHz Dual Channel DDR2 SDRAM (2x 2G)
Hard Drive 250GB Free Fall Sensor (7200rpm)
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive including software
AC Adapter 230W
Italian 220V AC Adapter Power Cord
Primary 9-cell 85WHr Li-Ion Battery
Custodia non inclusa
DUAL 256MB NVIDIA® GeForce® Go 8700M GT graphics with NVIDIA SLI Technology
Dell Travel Remote control
Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card, EUR
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module
Italian Internal Keyboard (QWERTY)
Software Drivers XPS M1730
Operating System : Italian Genuine Windows Vista SP1 Home Premium (64 BIT) including Media
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di
ripristino
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD) 1 S
1Yr Premium Warranty Support
No Warranty Upgrade
1Yr Accidental Damage Support
Inspiron Order - Italy
avendo ricaricato la postepay al max, avevo 1999.06€. sono riuscito a farmi mettere dentro con uno sconto di 30€ anche l'accidental damage.
in totale uno sconto di circa 290€.
entro il 20 ha detto che dovrebbe arrivarmi
e soprattutto
ORA NON VI ROMPO PIUUUUU
(tranne quando dovrò comprare e configurare il router wireless :sneer:)
Evildark
3rd April 2009, 19:35
clap :nod:
Katzenjammer
3rd April 2009, 19:46
uberrimo ma non l'avrei comprato manco sotto tortura.
Mellen
3rd April 2009, 19:59
uberrimo ma non l'avrei comprato manco sotto tortura.
è una spesa "folle" per molti aspetti, ma, come ho sempre detto, bisogna partire dal presupposto che il pc da cui sto scrivendo è un
AthlonXP1500+(1.33Ghz), 512RAM, ATI Radeon 9600, HD 40GB
diciamo che necessitavo di qualcosa di "moderno" e allo stesso tempo portatile perchè mi serve così
Dryden
3rd April 2009, 20:01
Minchia che salto di piattaforma che stai per fare :sneer:
Katzenjammer
3rd April 2009, 20:14
è una spesa "folle" per molti aspetti, ma, come ho sempre detto, bisogna partire dal presupposto che il pc da cui sto scrivendo è un
AthlonXP1500+(1.33Ghz), 512RAM, ATI Radeon 9600, HD 40GB
diciamo che necessitavo di qualcosa di "moderno" e allo stesso tempo portatile perchè mi serve così
Si, ognuno le sue esigenze.
Io con quei soldi ci avrei preso pc fisso + netbook :sneer:
Dryden
3rd April 2009, 21:07
Si, ognuno le sue esigente.
Io con quei soldi ci avrei preso pc fisso + netbook :sneer:
Idem, ma i soldi so i suoi e li spende come je pare.
Katzenjammer
3rd April 2009, 21:10
Si, ognuno le sue esigenze.
Io con quei soldi ci avrei preso pc fisso + netbook :sneer:
;)
Mellen
4th April 2009, 10:27
Si, ognuno le sue esigenze.
Io con quei soldi ci avrei preso pc fisso + netbook :sneer:
ti capisco Katze, e per certi aspetti hai ragione, ma come ho scritto sin dall'inizio
1) tra poco inizierò la tesi e dovrò usare il pc in giro ovunque mi capiti e avrò bisogno di potenza, molta.
2) poi lo userò per lavoro (sgrat) e quindi avrò bisogno di un qualcosa di "perfetto"
3) non vedo l'ora di andarmene di qui e quindi preferisco portarmi dietro un portatile e lasciare qui questo bussolotto, piuttosto che dover fare un doppio giro ;)
Mellen
10th April 2009, 15:26
Arrivato!!!
:drool::drool::drool:
Dryden
10th April 2009, 15:30
http://img6.imageshack.us/img6/4789/alleluja1024.jpg
Burner
10th April 2009, 15:33
Arrivato!!!
:drool::drool::drool:
cazzo di già?
il mio è ancora in produzione :gha:
Kolp
10th April 2009, 15:36
ti prendevi un macbook pro con sti soldi...
NoeX
10th April 2009, 15:48
Arrivato!!!
:drool::drool::drool:
Dio ti ringrazio! Spero che ti duri il più possibile e che tu ne sia soddisfatto al 100%!
P.S.: Vuoi sapere la cosa tragicomica ? Anche io, come te, nel corso di questi anni ho sempre voluto acquistare qualcosa di nuovo, e rimanda rimanda ho ancora il portatile con la Ati X1400. Ma vedrò di comprarlo nuovo quando finalmente partirò via :sneer:
Il pc fisso ormai è inscatolato benone :sneer:
Katzenjammer
10th April 2009, 15:50
ti prendevi un macbook pro con sti soldi...
/facepalm
Tunnel
10th April 2009, 16:17
ti prendevi un macbook pro con sti soldi...
Che culo, direi...
Burner
10th April 2009, 16:21
Che culo, direi...
:sneer:
Tunnel guarda che mi è arrivato in compenso :nod:
http://www.burnerstyle.com/pc/vertex.jpg
Mellen
10th April 2009, 16:37
vi ringrazio per il vostro essermi vicino in questo momento di gioia (:rotfl:@Seccoden)
Burner, hai pagato con Carta di Credito?
Mi hanno detto che quando usi la carta, mandano istant tutto in produzione.
Ti dico solo che in produzione era il mattino dopo e alla sera era già messo come "pronto alla spedizione".
Due giorni dopo era spedito.
Ora devo trovare un monitor LCD e buttare via qst Trinitron 19'' per fare spazio.
e poi c'è acquisto di borsa (una seria) e router wi-fi
Burner
10th April 2009, 16:46
vi ringrazio per il vostro essermi vicino in questo momento di gioia (:rotfl:@Seccoden)
Burner, hai pagato con Carta di Credito?
Mi hanno detto che quando usi la carta, mandano istant tutto in produzione.
Ti dico solo che in produzione era il mattino dopo e alla sera era già messo come "pronto alla spedizione".
Due giorni dopo era spedito.
Ora devo trovare un monitor LCD e buttare via qst Trinitron 19'' per fare spazio.
e poi c'è acquisto di borsa (una seria) e router wi-fi
sisi pagato con carta di credito
da mo che sta in produzione :D
probabilmente staranno aspettando qualche pezzo assurdo che gli ho chiesto :sneer:
Zaider
10th April 2009, 18:29
:sneer:
Tunnel guarda che mi è arrivato in compenso :nod:
http://www.burnerstyle.com/pc/vertex.jpg
Per curiosità, consuma tanto? ho voci molto discordanti in materia
Mellen
10th April 2009, 20:30
Qualità fotocamera di cell... chiedo scusa.
eccolo qui
http://img18.imageshack.us/img18/9318/10042009001.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=10042009001.jpg)
http://img18.imageshack.us/img18/6965/10042009003c.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=10042009003c.jpg)
http://img18.imageshack.us/img18/1926/10042009004c.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=10042009004c.jpg)
http://img18.imageshack.us/img18/3979/10042009005m.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=10042009005m.jpg)
http://img18.imageshack.us/img18/8136/10042009006i.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=10042009006i.jpg)
Burner
10th April 2009, 21:14
Per curiosità, consuma tanto? ho voci molto discordanti in materia
consumare consuma meno come W richiesti rispetto ad un normale HD.
non fa alcun tipo di rumore, ma si scalda come un normale HD (ho misurato la temperatura dopo diverse ore di utilizzo, tende ad essere più alta di pochi gradi rispetto alla temperatura ambiente). Tuttavia non risente di alcun tipo di problema legato al calore (fino a temperature "umane" si intende)
Hador
11th April 2009, 19:06
che cazzo di tamarrata :sneer:
Mellen
11th April 2009, 20:03
che cazzo di tamarrata :sneer:
:rain:
diciamo che non sembra un pc banale ;)
Cmq unica cosa che finora ho notato è l'assenza della cartella Logitech x il Gamepanel che ti dovrebbe dare i vari dati della macchina.
Mellen
15th April 2009, 09:21
Risolto il problemino del Game Panel, risolto il problemino del Bluetooth, MSN è un problema indipendente dal pc e anche se a singhiozzo sembra risolto, ho però notato che la connessione internet non è al top.
Considerando che tanto tra poco comprerò un router wi-fi (ma prima me ne faccio prestare uno per vedere la "gittata" in casa mia, ossia quanto bloccano i muri), ho collegato il mio router precedente.
Stranamente la connessione non va come con il fisso. Io ho semplicemente "sbloccato" la rete LAN e la rete "locale" diciamo così (strano che mi indichi il router come wireless sebbene non lo sia). Però se vado a controllare vedo che su 5 tacche me ne prende 3 o max 4, quando immagino essendo un filo di 20cm di lunghezza dalla presa, dovrebbe essere 5 su 5 e quindi darmi una connessione più rapida com'era con il vecchio pc.
C'è qualcosa che non ho fatto di particolare, che essendo un portatile va fatta?
NoeX
15th April 2009, 10:25
Che pastrocchio è che ti vede il router+switch con prese ethernet come wireless ?
Vai nel pannello scheda di rete e mettici la configurazione a mano,
oppure sei sicuro di esserti collegato al tuo router e non a quello di un vicino?
Mellen
15th April 2009, 10:38
Che pastrocchio è che ti vede il router+switch con prese ethernet come wireless ?
Vai nel pannello scheda di rete e mettici la configurazione a mano,
oppure sei sicuro di esserti collegato al tuo router e non a quello di un vicino?
se clicco il tastino laterale per trovare tutte le wireless intorno a me, vedo anche il mio netgear (mentre le altre 2 sono bloccate e immagino dei vicini).
Cmq ora potenza segnale massima... e dopo 5 minuti di nuovo a 4/5.
Non dovrebbe essere costante essendo tramite filo?
Cosa intendi per configurare a mano? ho sempre lasciato automatico per paura di combinare disastri.
NoeX
15th April 2009, 11:32
se clicco il tastino laterale per trovare tutte le wireless intorno a me, vedo anche il mio netgear (mentre le altre 2 sono bloccate e immagino dei vicini).
Cmq ora potenza segnale massima... e dopo 5 minuti di nuovo a 4/5.
Non dovrebbe essere costante essendo tramite filo?
Cosa intendi per configurare a mano? ho sempre lasciato automatico per paura di combinare disastri.
Secondo me, anzi ne sono quasi sicuro al 99,9%, ti stai collegando ancora con la wireless. Prova a disabilitare la wireless e vedi che succede
Esatto, tramite filo è costante (ovviamente se metti il cavo non schermato vicino a cavi elettrici ci sono parecchi disturbi, ma non è il tuo caso :D )
Mellen
15th April 2009, 12:19
Secondo me, anzi ne sono quasi sicuro al 99,9%, ti stai collegando ancora con la wireless. Prova a disabilitare la wireless e vedi che succede
Esatto, tramite filo è costante (ovviamente se metti il cavo non schermato vicino a cavi elettrici ci sono parecchi disturbi, ma non è il tuo caso :D )
cosa intendi per sono collegato con la wireless.. il router NON E' wireless.
E in caso come la disabilito e abilito solo il cavo?
Tunnel
15th April 2009, 16:23
:sneer:
Tunnel guarda che mi è arrivato in compenso :nod:
http://www.burnerstyle.com/pc/vertex.jpg
Gogogo fare i test.
Hador... vai a casa sua e installagli mssql ed oracle e dimmi come vanno pd è_é
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.