PDA

View Full Version : Primo racconto, opinioni



Katzenjammer
26th November 2008, 16:36
Mi è sempre piaciuto scrivere ma non ho mai messo giù niente più che poche righe tutte insieme.
Ieri mi è venuta voglia e mi son messo davanti al computer senza alcuna idea in testa, ho iniziato a scrivere e le idee mi venivano mentre battevo sui tasti. Ho scritto tutto di getto senza fermarmi e senza pensarci prima.
E' stato rilassante, divertente e interessante, al di là della qualità più o meno discutibile di ciò che ho scritto.
Mi piace che mi si diano opinioni e mi va di farvelo leggere, perchè vi ritengo (in linea di massima :sneer:) persone mature.

http://tre7.blogspot.com

:wave:

fist
26th November 2008, 18:00
L'ho letto tutto anche se non è molto scorrevole, troppi avverbi, verbi in forma passiva o riflessiva, soggetti mal posizionati. La seconda parte migliora sensibilmente, da un racconto così breve mi aspetto semplicità e ritmo.

La cosa che mi è piaciuta meno: nella seconda parte compare il passato remoto addiritura ad inizio paragrafo come un mortaretto, io avrei tenuto il presente dell'inizio, perdi consequenzialità ed appesantisci la lettura.

Questo il passaggio che preferisco:

Srotolò della carta asciugamani. Ne srotolò molta. Se ne riempì una mano. S. aveva una mano piena di carta asciugamani.

Prova a riscriverlo magari a mente lucida fra qualche giorno e poi riprova a comporre.

Katzenjammer
26th November 2008, 19:00
L'ho letto tutto anche se non è molto scorrevole, troppi avverbi, verbi in forma passiva o riflessiva, soggetti mal posizionati. La seconda parte migliora sensibilmente, da un racconto così breve mi aspetto semplicità e ritmo.
La cosa che mi è piaciuta meno: nella seconda parte compare il passato remoto addiritura ad inizio paragrafo come un mortaretto, io avrei tenuto il presente dell'inizio, perdi consequenzialità ed appesantisci la lettura.
Questo il passaggio che preferisco:
Srotolò della carta asciugamani. Ne srotolò molta. Se ne riempì una mano. S. aveva una mano piena di carta asciugamani.
Prova a riscriverlo magari a mente lucida fra qualche giorno e poi riprova a comporre.
Non mi aspettavo una critica così profonda, mi ha fatto piacere :)
Ripeto che ho scritto completamente di getto. E' strano ma se inizio a scrivere preoccupandomi della forma, della leggibilità, mi blocco dopo poche righe.
Penso sia solo questione di abitudine e allenamento, credo che col tempo riuscirò a superare questa "barriera".

Ho fatto subentrare il passato remoto dal momento il cui scattano i meccanismi mentali di S., alla visione della ragazza in poi proprio per cambiare bruscamente ritmo e per creare una sensazione di "rottura".
Forse ho fatto una cagata, ma è un'idea che mi piace.

Ti ringrazio nuovamente per i consigli e per la critica costruttiva :)

fist
26th November 2008, 20:07
condivido lo schema di scrivere di getto senza preoccupazioni di forma o stile, però, come ti suggerivo, correggere la bozza dopo che hai fatto sedimentare un po il pezzo è un esercizio necessario per la scorrevolezza del testo e molto utile.

Sicuramente ammiro il coraggio di postare in un blog un proprio pezzo lasciando la porta aperta alle critiche del mondo intero, io non ce la farei.

Katzenjammer
26th November 2008, 22:33
condivido lo schema di scrivere di getto senza preoccupazioni di forma o stile, però, come ti suggerivo, correggere la bozza dopo che hai fatto sedimentare un po il pezzo è un esercizio necessario per la scorrevolezza del testo e molto utile.
Sicuramente ammiro il coraggio di postare in un blog un proprio pezzo lasciando la porta aperta alle critiche del mondo intero, io non ce la farei.
Di base è perchè mi piace ricevere opinioni e critiche costruttive come la tua, mentre chi spala merda lo filtro senza problemi e senza neanche rendermene conto.

Hif
26th November 2008, 23:02
Ti dirò che mi è piaciuto, anche se come gia ti hanno fatto notare ci sono delle frasi/parole che rallentano (e personalmente, infastidiscono) la lettura.
La seconda parte ti tiene incollato. Quindi hai raggiunto il tuo obiettivo principale :) e per averlo fatto *di getto*, beh complimenti.

A me è invece piaciuto lo stacco nei tempi verbali, cè da dire che ho letto prima il commento di fist e poi il racconto, non vorrei esserne stato influenzato.
Mi è piaciuto di meno il presente nella prima parte, ma quello è un fatto personale (ODIO il presente :sneer:)

Rivedi la forma e qualche termine che *stona* per perfezionare il tutto, non mi metto a stilarti una lista, sei sicuramente in grado di capire da te a quali mi riferisco dopo una seconda lettura a distanza di tempo.
:thumbup:

Emma
28th November 2008, 12:52
personalmente mi ha preso molto la prima parte descrittiva, poco il resto.
gl continua a scrivere :)