Log in

View Full Version : Ma la gente un giorno s'incazzerà o no??



Shub
27th November 2008, 11:18
Articolo de Il Corriere (http://www.corriere.it/politica/08_novembre_27/stella_a282b052-bc4b-11dd-88c4-00144f02aabc.shtml)

Io non so ma la gente perchè non inizia ad incazzarsi???

Se stanno zitti i politici, i dirigenti continueranno a fare come cazzo vogliono...e poi nel popò lo prendono sempre i cittadini, tanto loro le macchine blu o gli autisti li hanno.

bakunin
27th November 2008, 14:57
beh il problema è, evidentemente, locale. va isolato. la colpa è in primis dei messinesi, faccio un elenco così tanto per parlare:

- hanno prodotto ed eletto delle amministrazioni decenti o dei coglioni?
- hanno partecipato alla vita politica o se ne sono sbattuti i coglioni?
- hanno vigilato su come il denaro pubblico veniva speso attraverso le liste di opposizione, le associazioni di categoria, etc?

OPPURE:

- hanno taciuto quando qualcosa andava male, per proprio tornaconto o menefreghismo
- hanno truccato concorsi per assunzioni, appalti a ditte esterne, favori di ogni genere per tornaconti personali? perche nessuno ha denunciato?
- hanno speso male i soldi dedicati all'ATM (il parametro nazionale è lo stesso, ed è in base agli abitanti, il finanziamento pubblico serve a coprire le perdite generate dalla differenza tra costi e ricavi derivanti dai biglietti), evidentemente si visto che hanno gli stessi abitanti di padova...

etc etc

in sostanza se hanno la merda se la tengano ed è colpa loro, come a napoli.

ps: autisti, tranvieri, e tutto cio che ruota attorno all'atm, siamo sicuri che sono stati assunti con concorsi o regolari appalti o sono feccia da corruzione, chiamata diretta del politico e/o concorsi finti? siamo sicuri che le stesse persone che ora non hanno lo stipendio sono immacolate?

sono anche nostre tasse porca puttana!

Beleriand
27th November 2008, 16:33
Quando ci sono i sindacati di mezzo è sempre la solita merda.

holysmoke
27th November 2008, 17:11
ma senza sindacati le cose andrebbero meglio? sec me no, sarebbe la fine

maedocco
27th November 2008, 17:48
si ma dai,+ di 300 autisti x gli autubus,9 x ogni autubus che schifo

Pazzo
27th November 2008, 19:01
a me non pare esattamente colpa solo dei dirigenti eh....


Totale dei dipendenti attuali (e meno male che per alcune decine è stata spalancata la porta della pensione): 682. Un po' sparsi per gli uffici, un po' nelle officine, un po' in giro per la città a vigilare sui parcheggi comunali, un po' sui pullman, accanto agli autisti, a controllare chi non paga il biglietto. Un lavoro prezioso. Ma svolto seguendo «interpretazioni» così personali che l'azienda ha cercato di licenziarne sette perché colta dal dubbio che, invece che vigilare sulla correttezza dei passeggeri, se ne andassero a passeggio. Al punto che un paio, in quasi un anno di controlli, non avevano scovato neppure un «portoghese » senza biglietto. Manco uno. Manco per sbaglio. Tentativo fallito: i sindacati, che all'Atm possono sventagliare la bellezza di 10 sigle diverse, si son messi di traverso. E l'offensiva «brunettiana», diciamo così, si è risolta in un fiasco. In compenso, come avrebbe denunciato il commissario messo alla testa della società per cercare di arginare la catastrofe, crescevano (sulla carta) gli straordinari. Tanto che molti erano arrivati ad accumulare 150 ore al mese. Cinque al giorno, domeniche comprese.

MnfPna
28th November 2008, 10:50
Magna magna cumpa, che c'e' chi paga.

Shub
28th November 2008, 10:59
Scusatemi mi dite cosa centrano i sindacati se per 40 autobus ci sono 340 autisti??

Perchè dovete spalare merda contro il sindacato quando non ha assolutamente alcuna colpa?

Non credo che UIL-CIGL-CISL possano andare da un dirigente e con la pistola minacciarlo di assumere gente. Ovvio che nel momento in cui vengono assunti i sindacati vogliano difendere i diritti dei lavoratori.

Se poi in questa massa di lavoratori in più ci sono i furbi, allora li si colpiscono ma non sono di certo i furbi il problema della malgestione dei mezzi pubblici a Messina.

Alkabar
28th November 2008, 11:48
beh il problema è, evidentemente, locale. va isolato. la colpa è in primis dei messinesi, faccio un elenco così tanto per parlare:

- hanno prodotto ed eletto delle amministrazioni decenti o dei coglioni?
- hanno partecipato alla vita politica o se ne sono sbattuti i coglioni?
- hanno vigilato su come il denaro pubblico veniva speso attraverso le liste di opposizione, le associazioni di categoria, etc?

OPPURE:

- hanno taciuto quando qualcosa andava male, per proprio tornaconto o menefreghismo
- hanno truccato concorsi per assunzioni, appalti a ditte esterne, favori di ogni genere per tornaconti personali? perche nessuno ha denunciato?
- hanno speso male i soldi dedicati all'ATM (il parametro nazionale è lo stesso, ed è in base agli abitanti, il finanziamento pubblico serve a coprire le perdite generate dalla differenza tra costi e ricavi derivanti dai biglietti), evidentemente si visto che hanno gli stessi abitanti di padova...

etc etc

in sostanza se hanno la merda se la tengano ed è colpa loro, come a napoli.

ps: autisti, tranvieri, e tutto cio che ruota attorno all'atm, siamo sicuri che sono stati assunti con concorsi o regolari appalti o sono feccia da corruzione, chiamata diretta del politico e/o concorsi finti? siamo sicuri che le stesse persone che ora non hanno lo stipendio sono immacolate?

sono anche nostre tasse porca puttana!

Quasi UP.

A Napoli hanno la mafia che intrallazzi con lo stato pero', quando uno ti arriva in casa con la pistola e ti minaccia, se lo stato non nulla, non fai l'eroe, paghi.

Glasny
28th November 2008, 13:47
Perchè secondo te a Messina non ci sono persone che girano con la pistola ? Anzi il fenomeno è più diffuso ancora. Certo 340 autisti possiamo anche levare i motori, mettere dei pedali e avere autobus ecologici :D