PDA

View Full Version : B vs Internet



gorgon
3rd December 2008, 14:06
http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/politica/berlusconi-varie/regola-internet/regola-internet.html

perchè quest'uomo esiste?

ihc'naib
3rd December 2008, 14:09
uhm. ma che cos'e' che ha bisogno di regolamentazione, secondo lui?

gorgon
3rd December 2008, 14:11
immagino gli giri il culo perchè se dice una stronzata e 24 ore dopo dice che lui quella cosa non l'ha mai detta in tv e sui (suoi) giornali passa per una povera vittima, su internet non può evitare in nessun modo di essere coperto da uno tsunami di merda

Necker
3rd December 2008, 14:16
ma soprattutto, non potrebbe pagare qualcuno per farsi spiegare che internet NON è regolamentabile in alcun modo?

Ma nn l'hanno ancora capito sti deficienti incartapecoriti?
Diobono... ma che ci vuole un trapianto di fosforo puro perchè ci arrivino?


Io non so nemmeno a cosa si voglia riferire e francamente me ne strafrego, perchè il solo concetto di mettere un bavaglio, un controllo al più imponente sistema di comunicazione e libero scambio del mondo, è semplicemente qualcosa di inconcepibile.
Fosse anche per il più nobile dei propositi, ne sparo uno, la pedofilia, non c'è alcun modo, perchè internet è fatto da tutti, non è tenuto in piedi da una singola entità... è di tutti e tutti ne fanno parte, contribuendo nel bene e nel male.

O il clown è convinto di infilarsi in ogni casa dotata di pc+connessione nel mondo intero, oppure sta solo sparando una manciata d'aria fritta.

ps: come se non bastasse vuole cercare di controllare qualcosa che è anche incontrollabile non solo per la sua struttura e capillarità, ma anche per la scienza su cui si basa.. che è l'informatica, mera applicazione della matematica.
Non è qualcosa di controllabile... pochi cazzi, se piazzi un blocco, domani lo aggirano, se metti la protezione, prima o poi qualcuno te la buca... 30 anni che la menano a suon di crittografia e lotta alla pirateria informatica, 30 anni che puntualmente ogni tecnologia di "protezione" viene brillantemente superata.
proprio gnucchi eh..

holysmoke
3rd December 2008, 14:16
nn si capisce niente da sta niusss... ma è anche vero che internet è una giungla senza controllo e ce a chi piace resti cosi soprattuttoperche nn vedo come si possa controllarla :achehm:

Dryden
3rd December 2008, 14:21
Lasciatelo fare, sarà solo l'ennesima figura di merda world wide.

Mellen
3rd December 2008, 14:25
Sono vecchi.
Secondo loro internet può essere come la TV. Piazziamo un censore che dice cosa è giusto e cosa è sbagliato, e quello che è sbagliato lo cancelliamo.

Si credono come dei moderatori di un forum che possono deletare gli interventi.

Ecco dove trovano il milione di nuovi posti di lavoro di cui parlava anni fa..
tutti a controllare tutti :rotfl:

Necker
3rd December 2008, 14:33
nn si capisce niente da sta niusss... ma è anche vero che internet è una giungla senza controllo e ce a chi piace resti cosi soprattuttoperche nn vedo come si possa controllarla :achehm:

eh te ne sei accorto.. non si capisce nulla perchè c'è un coglione che parla di cose che manco conosce per sentito dire :sneer:

Acheron
3rd December 2008, 14:33
regolamentami il cazzo.

powerdegre
3rd December 2008, 14:36
Bo... non dice neinte... mi sembra un filo presto per fare qualsiasi tipo di commento...

Kith
3rd December 2008, 14:49
Critiche preventive = useless.

L'unica cosa sensata l'ha detta holysoker


cmq il modo ci sarà e si chiama semantic web, anche se il suo scopo originariamente è un altro.

Estrema
3rd December 2008, 14:56
Critiche preventive = useless.

L'unica cosa sensata l'ha detta holysoker


cmq il modo ci sarà e si chiama semantic web, anche se il suo scopo originariamente è un altro.
kith attento bene :sneer:

Hudlok
3rd December 2008, 15:13
"per quanto riguarda internet manca una regolamentazione comune". Nessun altro dettaglio, ma Berlusconi ha spiegato che si tratterà di una proposta fatta con una "prospettiva internazionale, in cui l'Italia possa essere avanguardia"


Io quando l'ho letto mi sono soffermato su COMUNE.


E non vedo niente di male.

Marphil
3rd December 2008, 15:47
Internet è un mezzo bidirezionale, non unidirezionale come la tv, quando scrivono o dicono cagate, si beccano una marea di merda, cosa che non avviene sulla tv.

Mettiamoci pure il fatto di come la pubblicità si stia spostando sempre di + su Internet a discapito delle tv, figurarsi se Mr.B non vuole buttarci il suo occhio (e mano) da Grande Fratello :sneer:

Hador
3rd December 2008, 15:48
Critiche preventive = useless.

L'unica cosa sensata l'ha detta holysoker


cmq il modo ci sarà e si chiama semantic web, anche se il suo scopo originariamente è un altro.il modo c'è, impongo dei regolamenti al provider sui contenuti pubblicabili, tanto i domini vanno registrati. Se il contenuto è fuori legge ti arresto, isi. E blocco la navigazione verso le nazioni che non sottoscrivono i miei regolamenti.

cmq la critica preventiva sta nel fatto che l'idea è demenziale, internet va sfruttato non limitato - come fanno già gli americani pubblicando nomi e foto dei pedofili online

holysmoke
3rd December 2008, 15:51
come fanno già gli americani pubblicando nomi e foto dei pedofili online


wow che genialata...

Hador
3rd December 2008, 15:54
ne han beccati un bel po' così, non è altro che l'evoluzione della foto segnaletica (nome era pseudonimo nel caso non si fosse capito).

Jarsil
3rd December 2008, 15:54
internet va sfruttato non limitato - come fanno già gli americani pubblicando nomi e foto dei pedofili online

alla faccia della funzione rieducativa e del reinserimento nella società per i condannati, e della presunzione di innocenza fino a processo avvenuto.

E comunque si, internet va ASSOLUTAMENTE regolamentata, visto che oggi è possibile sfruttare un vuoto legislativo per compiere qualsiasi tipo di truffa ai danni dei cittadini semplicemente riparandosi dietro la non nazionalità di internet.

Thor
3rd December 2008, 15:55
sikuramente il nano malefiko avrà un oskuro piano per farsi qualke leggina ke lo arrikkirà ankora di più!!!

Marphil
3rd December 2008, 15:58
sikuramente il nano malefiko avrà un oskuro piano per farsi qualke leggina ke lo arrikkirà ankora di più!!!

Mi ci gioco quello che te pare :sneer:

Un piede in internet ce lo deve mette dai, figurarsi :sneer:

Tipo crearsi una società di pubblicità su internet e poi sparare una legge "da oggi nienteH + pubblicità in tv, only internetHHH"

:sneer:

Kith
3rd December 2008, 15:59
Quindi per voi internet può diventare un luogo senza regole dove vige l'anarchia?

Regolamentare internet significa evitare che diventi un covo per pedofili, ricettatori, terroristi, mafiosi etc.


Poi sul come si regolamenterà eventualmente c'è da discutere, però ora le critiche sono nulle, perchè di fatto internet va regolamentato, non deve diventare un luogo dove si può fare tutto.

Acheron
3rd December 2008, 16:09
o se per caso un giorno non riuscirete a fare determinate cose, poi non vi lamentate : )

Marphil
3rd December 2008, 16:14
Il dubbio è che vista la grande capacità del Governo di scendere nel dettaglio dell'analisi (lol) il regolamentare finisca con un blocco generale aoe della madonna.

Ovviamente finchè non si sa un cazzo si parla di aria fritta.

Ma se tanto mi da tanto....

Spero di sbagliarmi, ben inteso.

Bortas
3rd December 2008, 16:15
o se per caso un giorno non riuscirete a fare determinate cose, poi non vi lamentate : )

/agree

Hudlok
3rd December 2008, 16:19
Il dubbio è che vista la grande capacità del Governo di scendere nel dettaglio dell'analisi (lol) il regolamentare finisca con un blocco generale aoe della madonna.
Ovviamente finchè non si sa un cazzo si parla di aria fritta.
Ma se tanto mi da tanto....
Spero di sbagliarmi, ben inteso.
Ne parla al g20 per fare una cosa in COMUNEEEEEE

ASSSIEMEEE

UN INSIEME DI NORME COMUNI tra i stati che rappresentano l 80% della ricchezza mondiale

Fuser
3rd December 2008, 16:20
Certo,molte cose vanno regolamentate ASSOLUTAMENTE :nod:


Vabbè poi Mr.B. sfrutta ogni occasione per farsi mettere in firma da Alkabar :sneer:

holysmoke
3rd December 2008, 16:20
vabbe per ora è solo l'ennesimo slogan...

Randolk
3rd December 2008, 16:25
Ma cosa volete regolamentare, lol.
Internet non è per sua stessa natura regolamentabile.
Ma non per chissà quale oscuro motivo, il motivo è tremendamente pratico: se B o salcazzo chi al suo posto mi butta fuori una legge per regolamentare, cazzonesò, il download di contenuti dal web, prendo il mio bel server e lo sposto nel Canton Ticino.
La legge viene approvata all'unanimità in tutta la UE (fantascienza pura)?
Metto il server in Lituania. O in Armenia. O in Salkazzistan.
Con tutti i MILIARDI di servizi di hosting seminati in tutto il pianeta, tipo che anche dove non hanno da mangiare offrono servizi di hosting, e col troiaio immenso e perlopiù inesplorato che è il diritto internazionale uno si sveglia e REGOLAMENTA INTERNET?

Pffffff :point:

Ma allora perchè non svuotare il Pacifico con un secchiello?

Hudlok
3rd December 2008, 16:30
Ma cosa volete regolamentare, lol.
Internet non è per sua stessa natura regolamentabile.
Ma non per chissà quale oscuro motivo, il motivo è tremendamente pratico: se B o salcazzo chi al suo posto mi butta fuori una legge per regolamentare, cazzonesò, il download di contenuti dal web, prendo il mio bel server e lo sposto nel Canton Ticino.
La legge viene approvata all'unanimità in tutta la UE (fantascienza pura)?
Metto il server in Lituania. O in Armenia. O in Salkazzistan.
Con tutti i MILIARDI di servizi di hosting seminati in tutto il pianeta, tipo che anche dove non hanno da mangiare offrono servizi di hosting, e col troiaio immenso e perlopiù inesplorato che è il diritto internazionale uno si sveglia e REGOLAMENTA INTERNET?
Pffffff :point:
Ma allora perchè non svuotare il Pacifico con un secchiello?

PROPRIO PERCHè è CONSAPEVOLE DI QUESTO NE PARLA AL G20 CHE RIUNISCE I 20 PAESI CHE SOLI RAPPRESENTANO L'80% DELLA RICCHEZZA MONDIALE PER TROVARE QUALCOSA DI COMUNE.

Vedi che poi mettere in riga qualche centinaio di staterelli microscopici ci vuole poco.

Miave
3rd December 2008, 16:37
Ovviamente finchè non si sa un cazzo si parla di aria fritta.

direi che quotare questo basta e avanza.

ma tanto qui ogni scusa è buona per sparare cose random contro/pro berlusconi.

Estrema
3rd December 2008, 16:41
direi che quotare questo basta e avanza.
ma tanto qui ogni scusa è buona per sparare cose random contro/pro berlusconi.
quanto mi fate ridere quando dite sta cosa, a gia come dice tremonti,io faccio le leggi ma la colpa è della sinistra.

no perchè se domani s'inventano un provvedimento che punisce ogni persona che ha le camice blu in pubblico, mica è colpa di chi li fa mica bisogna prenderla con chi fa le cazzate, bisogna sperare che il commissario( altro grande strumento di questo governo) sia daltonico.

Randolk
3rd December 2008, 16:42
Vedi che poi mettere in riga qualche centinaio di staterelli microscopici ci vuole poco.

Povero stolto.
Cosa fai, embarghi il Nicaragua perchè fa hosting di servizi senza net-tax?
Ma lol.

Sarebbe come dire "chiudiamo tutti i paradisi fiscali". Anzi, più difficile, perchè perlomeno se vuoi andare a prendere i soldi in liechtenstein sai almeno dove stanno "fisicamente".
Ci saranno SEMPRE al mondo posti che si muovono al di là delle regole globali e internet li rende facilmente accessibili.

Edit: un grosso VAFFANCULO a chi farà (e sta già facendo) diventare questo topic l'ennesima merdata destra/sinistra/berlusconicane/berlusconisanto.

Miave
3rd December 2008, 16:57
quanto mi fate ridere quando dite sta cosa, a gia come dice tremonti,io faccio le leggi ma la colpa è della sinistra.
no perchè se domani s'inventano un provvedimento che punisce ogni persona che ha le camice blu in pubblico, mica è colpa di chi li fa mica bisogna prenderla con chi fa le cazzate, bisogna sperare che il commissario( altro grande strumento di questo governo) sia daltonico.
ho scritto contro e ho scritto anche pro.
e per quanto ho potuto leggere ancora non si sa un cazzo di nulla di sta faccenda quindi chi spara a caso su aria fritta sono (siete) i soliti.

Mosaik
3rd December 2008, 16:57
Povero stolto.
Cosa fai, embarghi il Nicaragua perchè fa hosting di servizi senza net-tax?
Ma lol.


L'ha scritto Hador come si fa ;)
Tu per connetterti ad internet usi dei provider ITALIANI quindi basta parlare con loro ed il tuo server lo puoi mettere dove ti pare ma alla fine se decidono che non va bene finisce in blacklist e GG

Estrema
3rd December 2008, 16:59
ho scritto contro e ho scritto anche pro.
e per quanto ho potuto leggere ancora non si sa un cazzo di nulla di sta faccenda quindi chi spara a caso su aria fritta sono (siete) i soliti.
io ti do ragione sull'aria fritta però mi fa ridere che uno commenta una frase di berlusconi e subito poppa qualcuno che dice a fate tutti dell'antiberlusconismo, e mo è na cantilena che va avanti su tutti i 3rd, ma mica è colpa mia se le leggi le proposte o i tentaitvi le fa il suo governo.

che cazzo bisogna far finta che non esiste non capisco sta cosa.

Estrema
3rd December 2008, 17:00
L'ha scritto Hador come si fa ;)
Tu per connetterti ad internet usi dei provider ITALIANI quindi basta parlare con loro ed il tuo server lo puoi mettere dove ti pare ma alla fine se decidono che non va bene finisce in blacklist e GG
ma sta cosa non la fanno in cina o sbaglio:sneer:

Hador
3rd December 2008, 17:02
si ma tanto una cosa simile senza il supporto americano è impossibile, e l'america non acconsentirà MAI essendo internet molto più radicato, soprattutto ora che c'è uno con una minima di cervello.

robe anti truffa e anti pedofilia già ci sono, il controllo che intende berlusconi temo sia quello che ha già cercato di proporre in italia con i blog come organi di stampa.

Mosaik
3rd December 2008, 17:04
ma sta cosa non la fanno in cina o sbaglio:sneer:

Esatto :sneer:

Dryden
3rd December 2008, 17:05
Edit: un grosso VAFFANCULO a chi farà (e sta già facendo) diventare questo topic l'ennesima merdata destra/sinistra/berlusconicane/berlusconisanto.

*

Miave
3rd December 2008, 17:06
io ti do ragione sull'aria fritta però mi fa ridere che uno commenta una frase di berlusconi e subito poppa qualcuno che dice a fate tutti dell'antiberlusconismo, e mo è na cantilena che va avanti su tutti i 3rd, ma mica è colpa mia se le leggi le proposte o i tentaitvi le fa il suo governo.
che cazzo bisogna far finta che non esiste non capisco sta cosa.
HO SCRITTO ANCHE PRO
vuoi la traduzione letterale? avete rotto con sta manfrina di offendere/difendere per poi finire a sparare cazzate aoe. si sa chi è pro e chi è contro, è così difficile limitarsi a parlare delle notizie/provvedimenti senza scadere nello "silvio è un dio sceso in terra" piuttosto che nel "è un coglione ladro fatto a forma di nano"?

Estrema
3rd December 2008, 17:08
HO SCRITTO ANCHE PRO
vuoi la traduzione letterale? avete rotto con sta manfrina di offendere/difendere per poi finire a sparare cazzate aoe. si sa chi è pro e chi è contro, è così difficile limitarsi a parlare delle notizie/provvedimenti senza scadere nello "silvio è un dio sceso in terra" piuttosto che nel "è un coglione ladro fatto a forma di nano"?
e chi l'aveva scritto?:scratch:

no per curiosità io ancora negli ultimi 5 3rd devo leggere na cosa del genere sia a favore che contro.

Miave
3rd December 2008, 17:14
il primo post non è male come inizio

Estrema
3rd December 2008, 17:15
il primo post non è male come inizio
a vabbè quello è lo spunto

Beleriand
3rd December 2008, 17:18
sikuramente il nano malefiko avrà un oskuro piano per farsi qualke leggina ke lo arrikkirà ankora di più!!!
Quanto mi fai arrapare quando scrivi con quella K così eversiva :drool:

NelloDominat
3rd December 2008, 17:34
ma soprattutto, non potrebbe pagare qualcuno per farsi spiegare che internet NON è regolamentabile in alcun modo?
Ma nn l'hanno ancora capito sti deficienti incartapecoriti?.

Sinceramente se tutelassero in maniera effettiva la copyright non mi dispiacerebbe. Ho visto mie foto girare su siti Facciadilibro/Photo4U ed altri. La quale mi ha veramente rotto il cazzo da quanto fuorioso ero.

gorgon
3rd December 2008, 17:40
si ma tanto una cosa simile senza il supporto americano è impossibile
cina e birmania ci riescono benissimo senza...
(anche se dalle ultime info la birmania ci riesce ancora meglio di prima grazie alla consulenza di una serie di esperti italiani, ma questo è un altro discorso...)


il controllo che intende berlusconi temo sia quello che ha già cercato di proporre in italia con i blog come organi di stampa.

questo è il sospetto che immagino abbiano un po' tutti :look:

Hador
3rd December 2008, 17:50
Sinceramente se tutelassero in maniera effettiva la copyright non mi dispiacerebbe. Ho visto mie foto girare su siti Facciadilibro/Photo4U ed altri. La quale mi ha veramente rotto il cazzo da quanto fuorioso ero.
non pubblicarle in internet allora.
non so se te ne sei accorto ma la tendenza è quella di sorpassare il concetto di copyright :nod:
cina e birmania ci riescono benissimo senza...
(anche se dalle ultime info la birmania ci riesce ancora meglio di prima grazie alla consulenza di una serie di esperti italiani, ma questo è un altro discorso...)non dal punto di vista tecnico, sta roba la vuole proporre al G20 e gli USA dubito che dicano "PEEEH SIII LIMITIAMO INTERNET NON MI SI INCAZZA MEZZA POPOLAZIONE TANTO"

Jarsil
3rd December 2008, 17:52
Guarda Hador che non s'è parlato di limitare, ma di regolamentare, che sia semanticamente, sia dal punto di vista degli effetti, sono cose completamente diverse.

In cina internet non è regolamentato, è CENSURATO.

Hador
3rd December 2008, 17:57
Guarda Hador che non s'è parlato di limitare, ma di regolamentare, che sia semanticamente, sia dal punto di vista degli effetti, sono cose completamente diverse.

In cina internet non è regolamentato, è CENSURATO.la proposta per i blog era una regolamentazione di questi, che di fatto avrebbe portato una limitazione. Le parole aimè sono più vicine di quanto si creda.

Regolamenti in merito a materiale da censurare e condannare (pedofilia, truffe eccetera) già ci sono, uppo e sottoscrivo se si vuole agire in tal senso ma non è cosa nuova.
Si può regolamentare per avere più controllo sullo strumento internet (es blog) o si può regolamentare per garantire maggior libertà e sicurezza di utilizzo (es truffe), c'è da vedere qual'è l'interpretazione che il premier o chi per esso daranno a questa parola.

Hudlok
3rd December 2008, 18:01
Si può regolamentare per avere più controllo sullo strumento internet (es blog) o si può regolamentare per garantire maggior libertà e sicurezza di utilizzo (es truffe), c'è da vedere qual'è l'interpretazione che il premier o chi per esso daranno a questa parola.

e se c'è da vedere perchè la gente ha già cominciato a sputar merda?

che poi noi saremo anche nella vostra testa il paese di merda per eccellenza ma, ribadisco, che berlusconi vuole proporre di fare qualcosa comune a tutti...

Quindi non c'è assolutamente rischio per le cagate che si sogna qualcuno.

Hador
3rd December 2008, 18:06
e se c'è da vedere perchè la gente ha già cominciato a sputar merda?
che poi noi saremo anche nella vostra testa il paese di merda per eccellenza ma, ribadisco, che berlusconi vuole proporre di fare qualcosa comune a tutti...
Quindi non c'è assolutamente rischio per le cagate che si sogna qualcuno.non hai capito, la preuccupazione non è che domani facciano una legge europea che limiti internet, la preoccupazione è che berlusconi caghi fuori un'altra figura di merda internazionale sparando una sua proposta che non sta ne in cielo ne in terra.

E aimè questa preuccupazione nasce proprio dai precedenti di berlusconi, non è essere "antiberlusconiani", è semplicemente essere realisti.

Hudlok
3rd December 2008, 18:09
non hai capito, la preuccupazione non è che domani facciano una legge europea che limiti internet, la preoccupazione è che berlusconi caghi fuori un'altra figura di merda internazionale sparando una sua proposta che non sta ne in cielo ne in terra.
E aimè questa preuccupazione nasce proprio dai precedenti di berlusconi, non è essere "antiberlusconiani", è semplicemente essere realisti.


ma tu credi che se la inventa berlusconi la cosa quando sta al cesso?

O forse, fooooooooorseee, ci son fiori di persone che ci lavorerà su..

FORSE eh... Sai.. Ho una fervida immaginazione

Hador
3rd December 2008, 18:14
ma tu credi che se la inventa berlusconi la cosa quando sta al cesso?
O forse, fooooooooorseee, ci son fiori di persone che ci lavorerà su..
FORSE eh... Sai.. Ho una fervida immaginazionefior fiori di idioti, la squadra di governo ne è una lampante dimostrazione.
Berlusconi viene usato per identificare lui il suo governo e quelli che ci stan dentro, pensavo ci arrivassi.

Jarsil
3rd December 2008, 18:28
la proposta per i blog era una regolamentazione di questi, che di fatto avrebbe portato una limitazione. Le parole aimè sono più vicine di quanto si creda.
Regolamenti in merito a materiale da censurare e condannare (pedofilia, truffe eccetera) già ci sono, uppo e sottoscrivo se si vuole agire in tal senso ma non è cosa nuova.
Si può regolamentare per avere più controllo sullo strumento internet (es blog) o si può regolamentare per garantire maggior libertà e sicurezza di utilizzo (es truffe), c'è da vedere qual'è l'interpretazione che il premier o chi per esso daranno a questa parola.

Non so Hador, onestamente, dovendo lavorare ogni giorno con internet e le reti in generale, se devo essere sincero una limitazione nel vero senso della parola di internet non la vedrei poi così negativamente.

Qualche anno fa le informazioni che si trovavano su internet erano per lo piu' attendibili e provenienti da fonti valide, oggi chiunque può scrivere cagate al punto che:
a) wikipedia consta piu' di pagine piene di stronzate che di roba utile
b) qualsiasi sito può stravolgere la realtà a proprio piacimento e pubblicare il cazzo che vuole tanto internet è libera
c) ogni volta che cerco qualcosa su google le prime 5 pagine , se per caso ho cercato info su un prodotto o un software, sono rimandi ai fottuti kelkoo o altra merda simile, perfettamente INUTILI come ogni forma di spam, e questo perché chiunque può riempire la rete di merda senza alcuna regola.

Forse sarò vecchio io (il che è verissimo), ma a me tutta sta libertà dà la sensazione di totale anarchia, che è ben peggio di qualche regola restrittiva - sempre per come la vedo io-.

ihc'naib
3rd December 2008, 18:54
ma tu credi che se la inventa berlusconi la cosa quando sta al cesso?
O forse, fooooooooorseee, ci son fiori di persone che ci lavorerà su..
FORSE eh... Sai.. Ho una fervida immaginazione


io credo che tu abbia un'opinione troppo alta di certi aspetti della politica.

ihc'naib
3rd December 2008, 18:59
Non so Hador, onestamente, dovendo lavorare ogni giorno con internet e le reti in generale, se devo essere sincero una limitazione nel vero senso della parola di internet non la vedrei poi così negativamente.
Qualche anno fa le informazioni che si trovavano su internet erano per lo piu' attendibili e provenienti da fonti valide, oggi chiunque può scrivere cagate al punto che:
a) wikipedia consta piu' di pagine piene di stronzate che di roba utile
b) qualsiasi sito può stravolgere la realtà a proprio piacimento e pubblicare il cazzo che vuole tanto internet è libera
c) ogni volta che cerco qualcosa su google le prime 5 pagine , se per caso ho cercato info su un prodotto o un software, sono rimandi ai fottuti kelkoo o altra merda simile, perfettamente INUTILI come ogni forma di spam, e questo perché chiunque può riempire la rete di merda senza alcuna regola.
Forse sarò vecchio io (il che è verissimo), ma a me tutta sta libertà dà la sensazione di totale anarchia, che è ben peggio di qualche regola restrittiva - sempre per come la vedo io-.


Sì vabbeh Jarsil ma

a) è assurdo pensare che sia internet il problema. Internet e' un mezzo, è come dare un megafono alle persone. Se poi metà gente ci grida dentro stronzate cosa fai? abbassi il volume a tutti i megafoni?

b) internet è libera e multipla. Qualsiasi sito potra' stravolgere la verità quando vuoi, ma se sei una persona seria e/o rispondi a persone serie del tuo operato, non c'e' verso che siano piu' gli svantaggi derivati dal fatto che il primo gonzo che passa puo' fare un sito per scrivere stronzate dei vantaggi per tutte le istituzioni e per tutte le persone coscienziose che condividono la propria esperienza su internet

io vorrei onestamente capire che tipo di regolamentazione ti farebbe piacere vedere posta su internet. Una qualunque.. la prima che ti viene in mente.

Hador
3rd December 2008, 19:01
Non so Hador, onestamente, dovendo lavorare ogni giorno con internet e le reti in generale, se devo essere sincero una limitazione nel vero senso della parola di internet non la vedrei poi così negativamente.
Qualche anno fa le informazioni che si trovavano su internet erano per lo piu' attendibili e provenienti da fonti valide, oggi chiunque può scrivere cagate al punto che:
a) wikipedia consta piu' di pagine piene di stronzate che di roba utile
b) qualsiasi sito può stravolgere la realtà a proprio piacimento e pubblicare il cazzo che vuole tanto internet è libera
c) ogni volta che cerco qualcosa su google le prime 5 pagine , se per caso ho cercato info su un prodotto o un software, sono rimandi ai fottuti kelkoo o altra merda simile, perfettamente INUTILI come ogni forma di spam, e questo perché chiunque può riempire la rete di merda senza alcuna regola.
Forse sarò vecchio io (il che è verissimo), ma a me tutta sta libertà dà la sensazione di totale anarchia, che è ben peggio di qualche regola restrittiva - sempre per come la vedo io-.bhe si chiama libertà di parola, anche io vorrei ci fosse una polizia anti stronzate che andasse a dare bastonate sui denti a certe persone ma aimè non si può fare. :p
Non si può dare meritocrazia ai contenuti di internet, puoi al più lavorare verso nuovi criteri di ricerca (collegati alla semantica o semplicemente a comunità di persone e database) per gestire e selezionare le informazioni su internet. Si sta lavorando in tale direzione ma ci vorranno ancora un po' di anni

Rayvaughan
3rd December 2008, 19:03
possono regolamentare tutto quello che vogliono sulla carta, la realtà è un altra. Ad esempio da qualche parte c'è scritto che la legge è vgvale per tvtti:rotfl:

Necker
3rd December 2008, 19:07
L'ha scritto Hador come si fa ;)
Tu per connetterti ad internet usi dei provider ITALIANI quindi basta parlare con loro ed il tuo server lo puoi mettere dove ti pare ma alla fine se decidono che non va bene finisce in blacklist e GG

si come no e tu mi vorresti far credere che sia cosi semplice. Tu fammi una cosa del genere ed in tempo zero già 150k nerd han trovato un modo per superare il blocco...
Dai cazzo siete tutti nerd qua dentro, non venitemi a fare la filippica sulle limitazioni nell'informatica, perchè oggettivamente l'informatica è un qualcosa che non si può limitare.


si ma tanto una cosa simile senza il supporto americano è impossibile, e l'america non acconsentirà MAI essendo internet molto più radicato, soprattutto ora che c'è uno con una minima di cervello.
robe anti truffa e anti pedofilia già ci sono, il controllo che intende berlusconi temo sia quello che ha già cercato di proporre in italia con i blog come organi di stampa.

esatto, la mia paura, è che dietro a tutti sti blabla tutti sti paroloni,che cosi di primo acchitto possono anche essere buoni propositi, ce lo mettano in culo limitando pesantemente diritti fondamentali come la libertà d'espressione.

Non fate i finti tonti, qua ci hanno già abituati bene a far passare provvedimenti e leggi in sordina di nascosto dentro a pacchetti legge pieni di roba sconosciuta...
Io dico che se gli si da il minimo spunto per maneggiare internet, questi come minimo ci combinano sopra qualche orrenda porcata e quando ce ne saremo accorti sarà già troppo tardi.
Della serie, se gli dai un ditino, si prendono tutto il braccio.

Scusate, sarò diffidente, ma da uno come berlusconi, non ci casco, non abbocco all'amo cosi facilmente.
Quello è nato per combinare stronzate, il giorno in cui sentirò una proposta decente e onesta giurò brinderò alla sua salute :rotfl:

Jarsil
3rd December 2008, 19:11
Sì vabbeh Jarsil ma
a) è assurdo pensare che sia internet il problema. Internet e' un mezzo, è come dare un megafono alle persone. Se poi metà gente ci grida dentro stronzate cosa fai? abbassi il volume a tutti i megafoni?
b) internet è libera e multipla. Qualsiasi sito potra' stravolgere la verità quando vuoi, ma se sei una persona seria e/o rispondi a persone serie del tuo operato, non c'e' verso che siano piu' gli svantaggi derivati dal fatto che il primo gonzo che passa puo' fare un sito per scrivere stronzate dei vantaggi per tutte le istituzioni e per tutte le persone coscienziose che condividono la propria esperienza su internet
io vorrei onestamente capire che tipo di regolamentazione ti farebbe piacere vedere posta su internet. Una qualunque.. la prima che ti viene in mente.

bhe si chiama libertà di parola, anche io vorrei ci fosse una polizia anti stronzate che andasse a dare bastonate sui denti a certe persone ma aimè non si può fare. :p
Non si può dare meritocrazia ai contenuti di internet, puoi al più lavorare verso nuovi criteri di ricerca (collegati alla semantica o semplicemente a comunità di persone e database) per gestire e selezionare le informazioni su internet. Si sta lavorando in tale direzione ma ci vorranno ancora un po' di anni
Non ho le competenze per valutare che tipo di regolamentazione potrebbe essere valida per uno strumento che anche io riconosco essere difficilmente regolamentabile... vedo solo gli effetti. Internet, e il suo uso indiscriminato e incontrollato, nonché i suoi contenuti indiscriminati e incontrollati stanno, per esempio, uccidendo la comunicazione scritta, basta leggere questo forum per rendersi conto che a conoscere la grammatica italiana siamo rimasti in pochi (e con orrore si nota che i pochi son tutta gente che le scuole le ha finite da un pezzo ed è cresciuta nella generazione pre-internet ovunque), andando su forum americani si nota lo stesso per la loro lingua, non è un problema solo nostro.

Naturalmente questo non è un discorso sulle regole perché questo problema non è certo colpa di internet (attenzione, regolamentare una cosa non significa che sia colpa della cosa in questione eh, il fatto che per guidare ci voglia la patente mica è per colpa delle automobili che son cattive no? ;) ) quanto di educazione familiare, ma è un buon esempio secondo me di come il concetto di internet = libertà stia facendo piu' danno che bene.

ihc'naib
3rd December 2008, 19:19
mah.. per farti un esempio.. io non credo che ad accoppare la comunicazione scritta sia internet. semplicemente, internet ti ha portato a contatto con una generazione di persone che stanno perdendo le capacità di scrivere con cognizione di causa. Ma sarebbero state comunque li', a scrivere TVB e CBCR sul diario invece che cmq e pd ...
Anzi, se vuoi, la gente sta smettendo di saper scrivere perche' sta smettendo di leggere... e internet eventualmente -idea mia- argina questo fenomeno, non lo aggrava.

Il fatto e' che se ti fermi per un attimo a pensare, ti renderai conto di quanto la tua vita sarebbe piu' complessa, se internet fosse anche solo un po' meno di quello che e' ora.
Tu parlavi di kellkoo.. kellkoo ti mostra con una query qual e' la maniera migliore per comprare un dato oggetto spendendo il meno possibile. Con un paio di "cugini" di kellkoo pensati per la ristorazione io ho trovato un posto dove far mangiare 55 persone a Torino a 12 euro fra 4 mesi. Se fosse stato complicato, o regolamentato inserire i propri dati su internet.. quanti dei locali che ho chiamato si sarebbero presi la briga di andare online? Ed e' cosi' per tutto.. l'incredibile disponibilità di informazioni che internet porta con se ovviamente e' affiancata da un incredibile quantità di stronzate, cio' non toglie che i benefici siano molto maggiori dei costi (e non sto parlando di internet in generale ma di internet cosi' "deregolamentata")

E' questo che origina il mio messaggio: qual e' il problema che B. vede in internet, perche' lo vuole regolamentare?

Hador
3rd December 2008, 19:31
Non ho le competenze per valutare che tipo di regolamentazione potrebbe essere valida per uno strumento che anche io riconosco essere difficilmente regolamentabile... vedo solo gli effetti. Internet, e il suo uso indiscriminato e incontrollato, nonché i suoi contenuti indiscriminati e incontrollati stanno, per esempio, uccidendo la comunicazione scritta, basta leggere questo forum per rendersi conto che a conoscere la grammatica italiana siamo rimasti in pochi (e con orrore si nota che i pochi son tutta gente che le scuole le ha finite da un pezzo ed è cresciuta nella generazione pre-internet ovunque), andando su forum americani si nota lo stesso per la loro lingua, non è un problema solo nostro.
Naturalmente questo non è un discorso sulle regole perché questo problema non è certo colpa di internet (attenzione, regolamentare una cosa non significa che sia colpa della cosa in questione eh, il fatto che per guidare ci voglia la patente mica è per colpa delle automobili che son cattive no? ;) ) quanto di educazione familiare, ma è un buon esempio secondo me di come il concetto di internet = libertà stia facendo piu' danno che bene.non sono d'accordo, l'esempio della lingua è solo un estremismo degli adolescenti, ma prima invece che le k e le abbreviazioni (che io stesso ho utilizzato quando ho iniziato ad usare internet. Ho iniziato con teamfortress quindi avevo 13 anni) c'erano i modi di dire, i "cioè" (milano) o i "bho tipo" (roma) e così via. Poi passa.

In un mare di informazioni però jarsil diventa anche facile imparare a riconoscere quelle attentidibili e quelle meno e a districarsi tra esse, la televisione, ma anche i giornali, ci fornisce informazioni selezionate ma sinceramente non mi pare che ci sia questo salto di qualità tra un tg e un sito di informazione/opinioni online.

Non bisogna regolamentare internet, bisogna educare al suo uso e spiegare a chi lo utilizza in maniera superficiale (esempio tipico chi mette wikipedia nella bibliografia) cosa sta realmente facendo.
Internet è cresciuto molto e molti lo usano ma tra questi pochi lo utilizzano sapendo veramente cosa stanno facendo, in particolar modo gli adolescenti (e i babbi di cazzo).

Siamo andati OT ma internet è solo uno strumento, se ne vuoi migliorare la qualità devi migliorare gli utilizzatori e quindi fare una campagna di sensibilizzazione e di informazione, pisciando del tutto fuori dal vaso non sarebbe male insegnare a scuola ad usare internet, NON nel senso "pratico" dell'accendi il computer e connettiti; ma insegnare che wikipedia non è una fonte attendibile, che non bisogna scrivere come deficienti in msn, che non si può comunicare col mondo solo tramite forum e blog eccetera eccetera.

Mosaik
3rd December 2008, 19:35
si come no e tu mi vorresti far credere che sia cosi semplice. Tu fammi una cosa del genere ed in tempo zero già 150k nerd han trovato un modo per superare il blocco...

Questo è probabile ma dopo in proporzione quante persone sapranno utilizzare questo "sblocco" ? :)
Tu parti da presupposto che tutti sappiano cosa sia un server proxy o un dns ... dimentichi che l'utente medio anche se riuscisse a trovare la soluzione sul blog del solito nerd di turno (cosa che gia' e' difficile ) rimarrebbe terrorizzato a fissare il monitor senza capire che quel poveraccio gli sta solo dicendo di scaricarti un programma e lanciarlo con i paramentri giusti ;)

Alkabar
4th December 2008, 01:02
il modo c'è, impongo dei regolamenti al provider sui contenuti pubblicabili, tanto i domini vanno registrati. Se il contenuto è fuori legge ti arresto, isi. E blocco la navigazione verso le nazioni che non sottoscrivono i miei regolamenti.
cmq la critica preventiva sta nel fatto che l'idea è demenziale, internet va sfruttato non limitato - come fanno già gli americani pubblicando nomi e foto dei pedofili online

E secondo te quanto ci si mette a fare un sistema di scambio di informazione p2p ? In cui le pagine Html non risiedono mai sullo stesso host ?
Adesso e' inutile, ecco perche' non esiste gia'.
Comincia a piazzare dei DRM, vedrai come il concetto di "distribuito", "mobile" e "cifrato" comincia a diventare un incubo per i censori wannabe.

@kith: il semantic web ha una limitazione: siccome e' basato su tag xml e la ricerca e' fatta su multi campo, non scala. Nel senso che il tempo che ci metti a indicizzare le cose con google che clusterizza, contro quello che ci metti col semantic web e' inenarrabilmente piu' lungo e doloroso.

Alkabar
4th December 2008, 01:05
Questo è probabile ma dopo in proporzione quante persone sapranno utilizzare questo "sblocco" ? :)
Tu parti da presupposto che tutti sappiano cosa sia un server proxy o un dns ... dimentichi che l'utente medio anche se riuscisse a trovare la soluzione sul blog del solito nerd di turno (cosa che gia' e' difficile ) rimarrebbe terrorizzato a fissare il monitor senza capire che quel poveraccio gli sta solo dicendo di scaricarti un programma e lanciarlo con i paramentri giusti ;)

Mosa: basta fare il programmino che assomiglia a un tool standard,ma fa tutto da solo senza che l'utente noti la differenza.

Toni Ciccione
4th December 2008, 02:03
in effetti su una cosa c'ha ragione, sui metodi di controllo dell'informazione l'italia e' sempre all'avanguardia. E' il resto che va in merda :nod:

NelloDominat
4th December 2008, 08:06
non pubblicarle in internet allora.
non so se te ne sei accorto ma la tendenza è quella di sorpassare il concetto di copyright :nod:non dal punto di vista tecnico, sta roba la vuole proporre al G20 e gli USA dubito che dicano "PEEEH SIII LIMITIAMO INTERNET NON MI SI INCAZZA MEZZA POPOLAZIONE TANTO"

Come non pubblicarle... :scratch:
Il mio sito web e' e dovrebbe far vedere ad un potenziale cliente i servizi che faccio. Do il mio biglietto da visita e voilat. brochure visibile a tutti per 30$ all'anno.

Anche facendolo il flash si fanno lo screenshot :sneer:

Il discorso e' che se tu mi rubi una foto e te la tieni mi va anche bene, ma se poi te la spacci per tua e gli dici di torglierla di manda a cagare allora e' un'altra cosa.

Jarsil
4th December 2008, 09:16
Siamo andati OT ma internet è solo uno strumento, se ne vuoi migliorare la qualità devi migliorare gli utilizzatori e quindi fare una campagna di sensibilizzazione e di informazione, pisciando del tutto fuori dal vaso non sarebbe male insegnare a scuola ad usare internet, NON nel senso "pratico" dell'accendi il computer e connettiti; ma insegnare che wikipedia non è una fonte attendibile, che non bisogna scrivere come deficienti in msn, che non si può comunicare col mondo solo tramite forum e blog eccetera eccetera.

La scuola ha una importanza secondaria, il compito di una cosa del genere spetta soprattutto in famiglia, come per tutto ciò che riguarda l'educazione. Educazione != istruzione (la mia ragazza mi ci ha fatto una testa tanta su sto concetto, essendo lei insegnante...)

gallack
4th December 2008, 09:35
a mr b rode il fatto che la publicità stia virando su internet (meno guadagni per lui) e che come forma di informazione non sia controllata da lui.
Si vuole paragonare i blog alla carta stampata.. allora devono essere dati anche a loro i contributi statali

Hador
4th December 2008, 11:00
La scuola ha una importanza secondaria, il compito di una cosa del genere spetta soprattutto in famiglia, come per tutto ciò che riguarda l'educazione. Educazione != istruzione (la mia ragazza mi ci ha fatto una testa tanta su sto concetto, essendo lei insegnante...)
lo so io ero educatore, ti avrà tirato fuori il fatto che educare vuol dire tirare fuori e insegnare metter dentro :sneer:
so benissimo che sta alla famiglia però siamo in una situazione in cui, dato che internet è una nuova tecnologia, i familiari non lo conoscono o ci leggono giusto il giornale online e qualche mail. Chiaro che quando IO sarò papà (tra un bel pooooo') sarò più nerd di mio figlio e gg (cioè non riuscirà MAI a nascondermi il fatto che sia andato su un sito porno ad esempio :sneer: ) ma attualmente moltissimi genitori non hanno neanche idea di come gli adolescenti utilizzino internet.


nello, ma fare come tutti i comuni mortali che ci scrivono in sovraimpressione WWW.NELLOBABBO.COM in maniera gigantesca sulla foto in modo che non sia editabile? tanto sono presentazioni ;) così: http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=images/ATC-COO-AV_1g.jpg&w=600&h=600&page=popup
o pubblicarle sono a bassa risoluzione...
non puoi pubblicare su internet foto ad alta qualità e pensare che nessuno utilizzerà le tue foto anche a suo nome

Hudlok
4th December 2008, 11:02
lo so io ero educatore, ti avrà tirato fuori il fatto che educare vuol dire tirare fuori e insegnare metter dentro :sneer:
so benissimo che sta alla famiglia però siamo in una situazione in cui, dato che internet è una nuova tecnologia, i familiari non lo conoscono o ci leggono giusto il giornale online e qualche mail. Chiaro che quando IO sarò papà (tra un bel pooooo') sarò più nerd di mio figlio e gg (cioè non riuscirà MAI a nascondermi il fatto che sia andato su un sito porno ad esempio :sneer: ) ma attualmente moltissimi genitori non hanno neanche idea di come gli adolescenti utilizzino internet.
nello, ma fare come tutti i comuni mortali che ci scrivono in sovraimpressione WWW.NELLOBABBO.COM in maniera gigantesca sulla foto in modo che non sia editabile? tanto sono presentazioni ;) così: http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=images/ATC-COO-AV_1g.jpg&w=600&h=600&page=popup
Furbissimo il genitore a dare in mano al figlioletto qualcosa che il genitore stesso non conosce :point:

Hador
4th December 2008, 11:06
hai iniziato daoc più o meno con me quindi eri un cinno di merda anche tu e scommetto che i tuoi non sono sti gran geni dell'informatica ;)

Hudlok
4th December 2008, 11:11
hai iniziato daoc più o meno con me quindi eri un cinno di merda anche tu e scommetto che i tuoi non sono sti gran geni dell'informatica ;)

No infatti però devi riconoscere che il pc non te l'han comprato per giocare.. Almeno a me in teoria no.. Mio papà pensava che ci avrei studiatoohhh e tante altre robe.. Mica che avrei nerdato 3 anni -.-

Però dare al figlio ragazzino qualcosa che non conosci non è una furbata... o no?

Il fatto che lo faccian tutti non rende la "furbata" cosa buona e giusta.

Hador
4th December 2008, 11:17
bha è meglio che piazzarli davanti alla tv, secondo me sottovalutano i rischi perchè non ne hanno idea. Fermorestando che non è che se dai un pc a un dodicenne questo diventa stupido, però bisogna porre dei limiti sia di siti sia di tempo che ci passa sopra.
poi il discorso è ipocrita dato che a me davano dei tempi massimi per collegarmi ma alla fin della fiera nei miei anni di adolescenza migliore ho nerdato su daoc, non che sia una cosa negativa considerando che almeno non sono finito a farmi di bamba come i miei compagni di classe :sneer:

poi si torna da capo, se non sei scemo perchè ti educano a non essere scemo non è che ti danno un pc e diventi pirla, internet è solo un amplificatore delle stronzate che i cretini possono dire e fare.

Steven
5th December 2008, 03:15
ROMA (3 dicembre) - Il ministro dell'Interno Roberto Maroni, durante l'informativa alla Camera sull'arresto dei due presunti terroristi marocchini, ha detto che per contrastare il terrorismo che si serve di internet è necessario «il controllo sui dati di tracciamento delle comunicazioni telematiche. Stiamo lavorando con i gestori per la realizzazione del numero 'ip' unico per ogni utente della rete, in modo da evitare il rischio di cancellazione e di impossibilità di utilizzo per diversi mesi».

Alkabar
5th December 2008, 11:37
ROMA (3 dicembre) - Il ministro dell'Interno Roberto Maroni, durante l'informativa alla Camera sull'arresto dei due presunti terroristi marocchini, ha detto che per contrastare il terrorismo che si serve di internet è necessario «il controllo sui dati di tracciamento delle comunicazioni telematiche. Stiamo lavorando con i gestori per la realizzazione del numero 'ip' unico per ogni utente della rete, in modo da evitare il rischio di cancellazione e di impossibilità di utilizzo per diversi mesi».

Utile il numero ip unico :sneer:, qualcuno gli spieghi cos'e' un DDOE o anche il significato di "comunicazione cifrata"...

Jarsil
5th December 2008, 11:38
Utile il numero ip unico :sneer:, qualcuno gli spieghi cos'e' un DDOE o anche il significato di "comunicazione cifrata"...

Forse, e sottolineo forse, la dichiarazione di Maroni è detta in semplichese e magari, dico MAGARI, qualcuno che sta studiando la soluzione ne sa un pelo di piu' è il discorso dell'IP unico terrà conto anche dell'esistenza di supergeni come te che son pronti a sputtanare chiunque... FORSE eh...

Hador
5th December 2008, 11:43
Forse, e sottolineo forse, la dichiarazione di Maroni è detta in semplichese e magari, dico MAGARI, qualcuno che sta studiando la soluzione ne sa un pelo di piu' è il discorso dell'IP unico terrà conto anche dell'esistenza di supergeni come te che son pronti a sputtanare chiunque... FORSE eh...se dici una cosa in semplichese non vuol dire che devi dire una stronzata, puoi semplicemente dire "stiamo lavorando per rendere rintracciabili più facilmentel e comunicazioni informatiche.
Cosa che cmq ritengo pisciata fuori dal vaso, che è vietano a fw di darti ip dinamico? Altro che aumentare l'iva su sky affosserebbero più di una società :gha:
altre mirabolanti soluzioni tecnologieche mi paiono improbabili, basta ricordarsi che ip6 è li pronto da anni e cmq non lo usa nessuno per pigrizia.

Rayvaughan
5th December 2008, 11:44
che i politici fossero ignoranti già si sapeva:nod:

holysmoke
5th December 2008, 11:46
ma sti ridicoli dove si avviano... sempre a fare slogan inutili, pensassero alle cose serie che continuano a fare di tutto e a pensarle tutte pur di nn affrontare i problemi reali della gente... internet ma per favore :rotfl:

Necker
5th December 2008, 11:48
nerd che on siete altro, sarete anche competenti ma se non avete la minima capacità a spiegare e far comprendere le vostre conoscienze, siete insulsi ^N.

Per cui adesso, dato che sono curioso, mi spiegate punto per punto quali sono secondo voi le principali tecnologie che si potrebberi impiegare per controllare la rete, usate termini come semantic web, ip6 ma che cazzzzzooo sono? :rotfl:

su su che voglio rimettermi un pelino al passo coi tempi, mi dite cosa sono e come funzionano. Ue.. in termini chiari e a basso tenore nerd capito?!?!

grazieee :D

Hudlok
5th December 2008, 11:49
Magari ci sono anche dei terroristi non super informatizzati che non badano all'ip.

O dite che quelli che si fan saltare in aria sono TUTTI dei super geni informatici?:confused:



Lal


Che poi chissa quanta gente potrebbe lavorare per mr maroni che da merda ai "bar sport" dell'informatica :rotfl:



del semantic web ne ho sentito parlare fin io :rain: .. Che non son propriamente un genio dell'infmatica ...


CREDO che assomigli alla larga a quando si poteva metter dei "commenti" sui thread, che poi è degenerato lal, per far si che la ricerca non si basi solo sulle parole chiave..

Ovviamente resta da spiegare in che modo ciò renderebbe possibilile il controllo della rete visto che, mi auguro, che per trovare un sito di pedofili non basti scrivere su google pedofilia bambini nudi pedobear .... Altrettanto per i terroristi..

Rayvaughan
5th December 2008, 11:56
Magari ci sono anche dei terroristi non super informatizzati che non badano all'ip.

O dite che quelli che si fan saltare in aria sono TUTTI dei super geni informatici?:confused:


omg, e adesso che cazzo centra? ah già, è lui

bakunin
5th December 2008, 12:00
non è un problema di pigrizia, è un problema di costi.

è comunque innegabile che con la situazione attuale è fuori portata il controllo delle informazioni, sia legali che illegali. sono pronto pero a scommettere quel che volete che se toccano in modo pesante l'architettura della rete, un mese dopo la malavita si sara riorganizzata e l'utente comune vedrà la sua libertà limitarsi

il discorso è che i copyright violati all'ennesima potenza non puo durare per sempre, anche perche con le adsl di oggi la pay per view o al limite reggersi con le pubblicità comporterebbe solo un miglioramento del servizio... ma è il discorso è lungo ed è sempre il solito

Hudlok
5th December 2008, 12:02
omg, e adesso che cazzo centra? ah già, è lui


Quote:
Originally Posted by Steven View Post
ROMA (3 dicembre) - Il ministro dell'Interno Roberto Maroni, durante l'informativa alla Camera sull'arresto dei due presunti terroristi marocchini, ha detto che per contrastare il terrorismo che si serve di internet è necessario «il controllo sui dati di tracciamento delle comunicazioni telematiche. Stiamo lavorando con i gestori per la realizzazione del numero 'ip' unico per ogni utente della rete, in modo da evitare il rischio di cancellazione e di impossibilità di utilizzo per diversi mesi».

-Utile il numero ip unico , qualcuno gli spieghi cos'e' un DDOE o anche il significato di "comunicazione cifrata"...



Centra che forse qualcuno lo sgami anche con l'ip unico.

Centra che io la porta di casa la tengo chiusa anche se esistono i grimandelli

http://www.luca-mercatanti.com/wp-content/uploads/2008/07/grimandelli.jpg


Ho un cane da guardia anche se posso avvelenarmelo come niente.

Insomma almeno cerchi di rendere le cose meno facili.


Spero d'aver dissipato i tuoi dubbi :achehm:

Rayvaughan
5th December 2008, 12:16
e bhe sgama gente talmente scarsa che non saprebbe nemmeno accendere un petardo:sneer: che non sono nemmeno un problema da sgamare ora senza spendere miliardi con la prossima finanziaria

Hador
5th December 2008, 12:17
c'è poco da capire.
tu ti connetti tramite un provider che ti assegna un IP (tendenzialmente unico), tu vieni pubblicato sulla rete con tale IP che identifica la tua macchina.
Questo IP è pubblico, nel senso gli admin del forum qua sanno da che IP hai postato (ad esempio), se entri in gmail ti dice "ti stai connettendo dall'ip:blabla o più semplicemente se apri una mail che hai ricevuto e visualizzi l'intestazione completa della mail vedrai una serie di Received: from xx.xx.xx.xx che sono tutti gli IP del percorso che la tua mail ha fatto.

Chi ti tiene per le palle sono i provider che hanno la lista degli utenti rispetto ad IP, chiaramente è un'informazione riservata che può essere pubblicata solo tramite "mandato" (o corrispettivo in italia non so come si chiami, cmq ce vole un ordine esplocito delle forze dell'ordine).

C'è però una lunga serie di gabole, la più comune è l'IP dinaimco, immagina fastweb come se fosse una rete domestica, io ho un IP fisso che contraddistingue il mio computer all'interno della rete di fastweb ma per navigare su internet passo attraverso un "router" che mi da un indirizzo IP random (all'interno di una famiglia) ogni qual volta mi collego ad internet.
Il mio computer HA un IP fisso ma questo vale solo all'interno della rete fastweb (esempio adunanza), poi ha un IP dinamico che viene pubblicato su internet.
Qua si fa già più sbattimento la cosa, anche se penso che FW cmq mantenga la coppia di IP dinamici/fissi rispetto all'ora e quindi sia in grado di risalire al mittente.
Dopodichè ci sono tutta una serie di trucchi più o meno legali/difficili per cammuffarsi (IP spoofing in arte) primo tra tutti-demenziale quello di passare tramite un proxy, cioè collegarmi ad un altra macchina e tramite quella collegarmi ad un sito internet, cosa fattibile configurando il proxy nel tuo browser. Chiaramente se metti un proxy rintracciabile non ha un cazzo di senso (esempio io per leggere gli articoli di riviste online mi collego usando come proxy la mia università, cioè da casa dialogo con il sito con l'ip della bicocca, questo perchè sono siti a pagamento ma la bicocca è abbonata e ti fa accedere se vede che ti connetti dall'università, chiaramente se facessi un attacco riuscirebbero a risalire all'università e dall'università a me).
Poi vabbè tutto si può fare, questa è una descrizione ad alto livello se poi consideriamo chi fa veramente attacchi informatici che va a lavorare sui pacchetti il discorso si fa un attimo più complesso ma non penso sia questo il caso, sinceramente dato che tutto cmq passa dai providers e i providers rintracciano tutto non vedo quale sia il problema del rintracciare le persone tramite IP... per la questione di limitare ripeto dovresti limitare i providers, come fanno in cina, ma è una cosa inattuabile in europa (si incazza troppa gente e la UE stessa)

jamino
5th December 2008, 12:26
Mi intormetto solo epr fare una considerazione sul rapporto tra alfabetizzazione e nuove tecnologie con aprticilare riferimento a internet.

In realtà internet e la rete ad oggi da quanto letto un po di tempo fa (non chiedetemi le fonti non le ricordo) come diceva ihc hanno avuto un'influsso positivo sulla lettura/scritura.

ricordiamoci che la generazione "prima" di internet è stat "egemonizzata" da 2 media : la TV e il tlefono, entrambi "antitetici" rispetto alal lettura/scrittura.
In intalia e nei paesi industrializzati negli anni settanta e ottanta si assisteva auna crescita dell'analfabetismo di ritorno, perché per molti lettura e scrittura semplicemente non servivano visto che sipotevano usare altri media per comunicare e/o informarsi.
Pensate solo all'eMail.. io dopo aver scritto lettere fino ai 20 (ma quante? 5-6 l'anno) anni per anni non ho scirtto riprendendo poi a scrivere (eMail questa volta) quando dopo il 94-95 ho avuto accesso continuativo alla rete.
Non è solo un problema di "grammatica" o calligrafia, è un problema di modalità di organizzazione dell'esposizone e quindi del pensiero, che è diversa tra scritto ee orale..

Internet da questo punto di vista è stata una salvata...

Alkabar
5th December 2008, 12:29
Forse, e sottolineo forse, la dichiarazione di Maroni è detta in semplichese e magari, dico MAGARI, qualcuno che sta studiando la soluzione ne sa un pelo di piu' è il discorso dell'IP unico terrà conto anche dell'esistenza di supergeni come te che son pronti a sputtanare chiunque... FORSE eh...


Jarsil, c'arrivi anche tu che la matematica e' matematica. Non ci vuole un super genio, basta fare due conti per arrivare alla conclusione che i tecnici del governo Maroni sono dei ciarlatani.

Ti dico solo che per risolvere il problema di controllare un cosi' immenso numero di risorse devono prima risolvere P !=\= NP per rendere il problema da esponenziale a lineare. Oppure devono trovare un euristico ragionevole. Poi devono trovare un modo di bucare a forza bruta codice cifrato, che i terroristi saranno mussulmani, ma sono certo che una vpn a 1024 bit la sanno fare anche loro, se mandassero informazione in chiaro, basterebbe semplicemente fare correlazione e li becchi in 5 minuti. Quelli stupidi sono gia' in gattabuia.

In pacatezza, questi esperti di cui tu parli, a meno di aver risolto tutti sti problemi di cui io parlo, sono la a mangiare a sbafo coi soldi delle nostre tasse.
E abbi pazienza, lavoro in ricerca, questi "esperti" di cui parli, avranno al piu' un dottorato in informatica, saranno al piu' ricercatori del CNR italiano, con cui mi e' capitato di avere a che fare. Non aspettarti che abbiano conoscenze da tecnologia aliena.

La verita' e' che siamo umani, in quanto tali limitati, e tanti problemi non siamo in grado di risolverli perche' siamo ancora troppo stupidi o non abbiamo abbastanza informazione.

E' per questo che le dichiarazioni di Maroni sono assurde. Non ho un bias contro di lui, e' che proprio quello che dice non ha senso, e chi glielo lascia dire e' un ciarlatano.
Sarebbe uguale se il governo fosse di sinistra.

Mosaik
5th December 2008, 14:19
Trusted pc is the way :sneer:

Alkabar
5th December 2008, 17:11
Trusted pc is the way :sneer:

Anche Trusted, Mosa, o hai qualcosa che sa leggere e capire quello che scrivi (ma col cazzo che installerei una roba del genere a casa mia) per poi segnalarti a tua insaputa, oppure la comunicazione, per la sua natura distribuita e decentralizzata puo' essere mantenuta completamente nascosta con trucchi tra il veramente semplice e il veramente complesso.

MnfPna
5th December 2008, 17:51
Gli daranno LA SOLITA PACCA SULLA TESTA, come per ogni cazzata che dice o propone.
Lui sui suoi giornali e televisioni a rete unite dira' che e' stata ben accolta la sua proposta, migliaia di utenti tv sbaveranno davanti alle veline e incasseranno la grande vittoria del condottiero, altre migliaia si faranno due risate davanti al pc, accogliendo l'ennesima sparata di cazzate del Nano.

Solita zolfa, solito letamaio italiota di pecoroni e nuovi Napoleoni.

Io personalmente continuero' a prenderlo per il culo e sbeggeggiarlo su internet.