View Full Version : KotOR Online News (Microtransazioni)
Hagnar
10th December 2008, 13:46
http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=59374
Uhm, partono già con il piede sbagliato.......... OLTRE all'abbonamento, ci saranno oggetti a pagamento? No ma GG :point:
Kith
10th December 2008, 14:00
figo un pve dove oltre a pagare il canone devi comprarti gli oggetti senno succhi.
FAIL
NelloDominat
10th December 2008, 14:04
figo un pve dove oltre a pagare il canone devi comprarti gli oggetti senno succhi.
FAIL
THIS FAME FAIL....
ALSO KITH, YOUF FAIL AS WELL:sneer:
Lyuknet
10th December 2008, 14:29
solitamente l'item mall si usa per non far pagare il canone :rotfl:
chobeat
10th December 2008, 14:39
infatti non si paga. è multiplayer che si è inventato sta cosa. http://mmorpg.gamesource.it/News/1190/SWTOR-sar%C3%A0-Free-to-Play-Quasi-sicuro.html
Glorifindel
10th December 2008, 14:55
cmq preferisco un canone a pagamento fisso e uguale per tutti a un game dove giochi "gratis" ma se non spendi miliardi in items poi suki.
E' come dire "siccome non riusciamo a contenere i cinesi che vendono di tutto, allora famo che vendiamo direttamente gli items noi..."
bha
edit: ho letto che c'è di mezzo il nome di EA... ok è FAIL a prescindere :nod:
xv25
10th December 2008, 19:57
Sono dichiarazioni uscite dalla bocca di Riccitiello che è il supergeneralissimo della EA, con tutta la roba che producono secondo me manco sapeva di cosa stava parlando :sneer: infatti subito dopo è uscita una rettifica: Update: Electronic Arts has responded to Shacknews, reiterating that "no statements have been made about the Star Wars business model," and attributing Mr. Riccitiello's comments to a misunderstanding.
In soldoni è stato un equivoco e ancora non hanno detto nulla riguardo al sistema di pagamento del gioco
Kith
10th December 2008, 20:00
THIS FAME FAIL....
ALSO KITH, YOUF FAIL AS WELL:sneer:
you fail at failure! :sneer:
cmq riccitello è un mongolo, cioè non dire cose del genere se non sai un cazzo.... i nerd ti vengono a mangiare il cuore!!!
Xangar
10th December 2008, 20:04
sono voci fatte uscire apposta, per vedere il pubblico reagisce e di conseguenza impostare una determinata linea di mercato
chobeat
10th December 2008, 20:11
comunque ea si è già rimangiata tutto dicendo che riccitello non ha detto nulla(anche se evidentemente non è così)
Gate
10th December 2008, 20:31
sono voci fatte uscire apposta, per vedere il pubblico reagisce e di conseguenza impostare una determinata linea di mercato
beh non mi pare ci sia bisogno di chiedere se l'acqua e' bagnata per vedere cosa risponde la gente :D
chobeat
10th December 2008, 21:00
beh non mi pare ci sia bisogno di chiedere se l'acqua e' bagnata per vedere cosa risponde la gente :D
beh intanto le reazioni sono state sia entusiastiche che negative. non mi pare una cosa così scontata, contando che ea probabilmente anche se ha smentito, lo farà lo stesso per la sua smania di denaro. ormai sony ha svoltato verso il f2p e quindi ea sta facendo i suoi test.
Drako
10th December 2008, 21:53
Ea? FAIL.
:sneer:
Xangar
10th December 2008, 21:54
beh non mi pare ci sia bisogno di chiedere se l'acqua e' bagnata per vedere cosa risponde la gente :D
non è proprio scontata la risposta... il mercato è sempre volubile e per aziende che investono milioni di € in un progetto servono grafici aggiornati sui gradimenti
Kaluisurrr
10th December 2008, 22:12
E' sbagliato partire prevenuti nei confronti del modello f2p...dipende semplicemente da come è organizzato. Io stesso sto giocando ad un f2p con cash shop ed un sistema simil abbonamento dove con una tot somma ti danno tot golds da poter spendere nel cash shop. Per ora non ho mai speso più di 15 euro al mese circa, che è come un p2p classico, con la differenza che il gioco è pienamente godibile anche senza dover necessariamente spender soldi ogni mesi. Certo c'è anche il lato negativo che chi ci spende sopra i miliardi avrà sempre un'esperienza di gioco avvataggiata rispetto alle persone 'normali'.
in ogni caso dubito che swtor sarà f2p, non è un modello popolare in occidente.
pd so Razj ho cannato account :rain:
chobeat
10th December 2008, 22:25
beh intanto sony lancerà in occidente 2 nuovi mmo f2p investendoci sopra un sacco di soldi. poi che non piaccia in occidente è tutto da vedere. probabile che fuori dall'asia gli introiti totali dei p2p siano ancora maggiori dei f2p(anche se pure su questo ci sarebbe da fare lunghe analisi) ma il numero totale di player penso sia superiore nei f2p. se andiamo a guardare con un'analisi superficiale e guardiamo i titoli più giocati per singola nazione, vediamo che sono quasi sempre f2p. in america maplestory e runescape, in francia dofus(che ha anche una versione p2p ma pure togliendo tutti i p2p, rimane comunque il più giocato in francia e forse in tutta europa), in italia per un certo periodo metin 2(anche se ora penso che wow sia ripassato avanti ma se la giocano). è una bella lotta e se i publisher occidentali avessero scelto con studi di mercato invece che con i pregiudizi, ora probabilmente il p2p sarebbe solo una nicchia, nel bene o nel male
Drako
10th December 2008, 23:26
un sistema per cui chi spende di più è avvantaggiato imho è sbagliato in partenza, certo si potrebbe fare lo stesso discorso con i p2p e il tempo dedicato ma in minor misura.
chobeat
10th December 2008, 23:45
l'errore è proprio qui. pensare che se in un f2p spendi x ottieni x e se spendi 5x ottieni 5x è valido solo per gli f2p pacco. un buon itemshop, se spendi x, ottieni x(che è ciò che ottiene un player giocando magari un'ora in più al giorno rispetto ad un pagante) e se paghi 10x, ottieni 2x. se non funzionano così, sono al pari dei mmorpg p2p non skill based
Drako
10th December 2008, 23:48
Ma io ci credo poco in un sistema come dici tu che sia veramente bilanciato. Quelli che spendono x si lamentano perchè basta un'ora in più e se aumenti il tempo quelli che non spendono si lamentano a loro volta :sneer:
chobeat
11th December 2008, 00:01
Ma io ci credo poco in un sistema come dici tu che sia veramente bilanciato. Quelli che spendono x si lamentano perchè basta un'ora in più e se aumenti il tempo quelli che non spendono si lamentano a loro volta :sneer:
sui prodotti nhn di solito si riesce a mantenere questo bilanciamento e sia su goonzu che su atlantica, molti dei top player sia in politica che in economia che in pvp erano non paganti. io stesso su goonzu ero sindaco di una città, ero tra i top 20 nella classifica dei più ricchi e smuovevo mezzo server senza aver speso mai un centesimo e come me tanti altri. bisogna chiaramente avere il gioco giusto perchè ad esempio in un grindfest è quasi impossibile trovare qualcosa che valga la pena di vendere per soldi ma al contempo non penalizzare i non paganti. dopo parecchie riflessioni sono giunto alla conclusione che gli item shop equilibrati ci possano essere solo in giochi in cui non conta troppo il combattimento ma più che altro l'interazione sociale e l'intelligenza. il semplice sistema di pve+arene e crafting tipico di molti mmorpg di poco conto non lascia molto spazio ad un equilibro.
ad esempio un item shop su wow sarebbe un massacro. o vendi super equip e mount, o non hai niente di interessante da vendere e a quel punto va a puttane il bilanciamento.
Miave
11th December 2008, 00:29
su wow c'è uno pseudo item-shop se consideri le trading card e a quanto si vendono gli in-game item ottenuti da esse.
tanti soldi che girano, nessun beneficio reale per il giocatore (o meglio, il beneficio è grosso visto che il gioco è "facciamo a chi è il più figo saltando davanti alla banca", ma in ogni caso non è un vantaggio tangibile nell'interazione player-environment o player-player visto che in ogni caso una mount che sia un sasso o un unicorno fantasbrilluccicoso sempre in giro allo stesso modo ti porta, etc...).
Hador
11th December 2008, 11:53
bha... non mi convince un gran che
Razj
11th December 2008, 17:48
un sistema per cui chi spende di più è avvantaggiato imho è sbagliato in partenza, certo si potrebbe fare lo stesso discorso con i p2p e il tempo dedicato ma in minor misura.
Come ha gia detto chobeat in realtà questo discorso vale soltanto per indecenti, che lo sarebbero anche senza cash shop.
Se il sistema è fatto bene pagando su un f2p non ottieni altro che una agevolazione in quanto a tempo impiegato per raggiungere tale obiettivo. Si può dire che se fatto bene un cash shop diventa necessario per 2 tipi di persone: gli hardcore gamers che ovviamente puntano al top nel minor tempo possibile, e chi ha poco tempo per giocare ma vuole rimanere al passo col server/clan/amici. Se un f2p ti costringe a pagare per poter giocare alla pari degli altri (in termini di possibilità di end game/equip ecc.) allora evidentemente non è un buon gioco
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.