PDA

View Full Version : Problema apertura disco C:\



rustyangel
10th December 2008, 23:35
Mi succede un fatto strano sul nuovo portatile, in cui è installato windows xp con il service pack 2: quando vado su risorse del computer e provo a fare doppio click sull'iconcina dell'hard disk c:\, mi si apre una finestra e mi chiede con quale programma voglio aprire quel file (come se provassi ad aprire un file sconosciuto); io clicco su "Sfoglia" e seleziono "Explorer" dalla cartella di windows e così si apre il disco c:\.
Purtroppo, però, non è possibile spuntare l'opzione "Usa sempre questo programma per aprire questo tipo di file", che mi appare non selezionabile e quindi ogni volta che voglio riaprire il disco devo fare tutta sta manfrina.

Qualche suggerimento, che non ho voglia di formattare? :rain:

Bilu
11th December 2008, 04:38
Prova a visualizzare i files nascosti e controllare che non ci sia un file autorun.inf .
Nel caso ci sia,prima di cancellarlo, aprilo con blocco note e vedi che dentro non ci sia scritta roba strana, ultimamente ho beccato in vari pc un virus che sfrutta quel file per restare sempre attivo
[edit]altrimenti potrebbe esserci da sistemare una chiave nel registro di sistema, ora non mi ricordo quale, però ho trovato questo:
Open REGEDIT file
Find "MOUNTPOINTS2" using Ctrl + F
Delete the same
Repeat the process unless all the "MOUNTPOINTS2" are deleted

ma non era quello che pensavo io, magari fai backup del registro e prova cmq

rustyangel
11th December 2008, 12:05
Allora ho provato a visualizzare i file nascosti, ma succede un fatto strano: quando dalle opzioni cartella seleziono la voce per visualizzare i file nascosti me la applica e io premo OK, ma non si vede nulla; se ritorno nelle opzioni della cartella, però, ritrovo spuntata la voce "non visualizzare cartelle e file nascosti", come se me la reimpostasse da solo.
Allora ho provato a fare un "dir" dal prompt di msdos, però così non appaiono file autorun.inf.

Ho provato anche a cancellare le chiavi del registro "mountpoints2" e ora pare funzionare. Riavvio e vedo se va tutto bene...

EDIT: ho riavviato il pc e, riavviandolo, mi si ripresenta il problema sul disco c:\ :rain:
Inoltre si sono riformate le voci Mountpoints2 nel registro. Mi puzza proprio di virus. Qualche suggerimento?

EDIT2: ho provato a far partire il file autorun.inf manualmente, scrivendo da esegui: c:\autorun.inf, ed effettivamente mi si apre un file di testo con delle scritte assurde. Cercando in rete ho trovato che è un virus un po' rompicoglioni e dovrei cancellare tale file di autorun.inf oltre alle voci di registro che mi hai indicato prima. Ora provo a vedere e vi faccio sapere.

EDIT3: non riesco a cancellare il file autorun.inf :rain: Ho provato sia da prompt di msdos (dove però mi dice che non esiste alcun file c:\autorun.inf) sia facendo visualizzare i file nascosti da modalità provvisoria, ma non si vede cmq. Qualche idea?

rustyangel
11th December 2008, 13:09
Ho risolto.
Il virus è un certo Perlovga che si trasmette tramite penne USB da quello che ho letto nella rete. Per eliminarlo consiglio vivamente questo piccolo tool (PRT: Perlovga Removal Tool) fatto da un certo Sergiwa:

http://www.cercasoftware.com/worm-perlovga-autorun-dannosi-nelle-pen-drive-usb/

Al link che ho messo trovate come funziona il virus e trovate anche un apposito download del tool di rimozione.

N.B.: il tool rimuove anche versioni di tale virus presenti su eventuali penne usb o dischetti inseriti nel pc al momento del lancio del tool (sempre se sono "write enabled").

Spero possa servire ad altri.

Arcotemo
11th December 2008, 15:00
Ho risolto.
Il virus è un certo Perlovga che si trasmette tramite penne USB da quello che ho letto nella rete. Per eliminarlo consiglio vivamente questo piccolo tool (PRT: Perlovga Removal Tool) fatto da un certo Sergiwa:

http://www.cercasoftware.com/worm-perlovga-autorun-dannosi-nelle-pen-drive-usb/

Al link che ho messo trovate come funziona il virus e trovate anche un apposito download del tool di rimozione.

N.B.: il tool rimuove anche versioni di tale virus presenti su eventuali penne usb o dischetti inseriti nel pc al momento del lancio del tool (sempre se sono "write enabled").

Spero possa servire ad altri.

non bastava visualizzare i file nascosti per vedere quell'autorun.inf, devi spuntare anche l'opzione ( nella stessa finestra) "nascondi file di sistema" o una voce simile

rustyangel
11th December 2008, 16:03
non bastava visualizzare i file nascosti per vedere quell'autorun.inf, devi spuntare anche l'opzione ( nella stessa finestra) "nascondi file di sistema" o una voce simile

L'ho fatto e cmq non me lo faceva vedere.
Il punto è che l'opzione "Non visualizzare i file nascosti" veniva automaticamente resettata appena chiudevo la finestra delle opzioni