Log in

View Full Version : A volte non dovrei pormi delle domande....



BlackCOSO
12th December 2008, 12:41
Non sono solito a fare post su riflessioni generali ....purtroppo non sono cosi' profondo come persona :hm:

Vi raccontero' una storia , di una persona di 39-40 anni , fino a un 4-5 mesi fa' era tutto ok , moglie 2 figli ( piccoli ) e un lavoro cmq sicuro.... , una mattina la moglie si alza e decide che non è piu l'uomo per lei ,( non do giudizi sul mio collega , non lo conosco nell'ambito famigliare ) , il divorzio è esecutivo , lui si mette l'animo in pace non potendo costringere la donna a continuare a vivere con lui, ergo passano tutte le pratiche , e il tutto finisce dal giudice( penso sia normale? boh)
Il soggetto guadagna 1100 euro al mese , il giudice stabilisce un assegno mensile da 700 euro al mese da destinare a moglie e figli , lui le lascia anche la casa........, il soggetto non ha piu parenti in vita ( compresi genitori ) , si ritrova a vivere con poco piu 400 euro al mese ed e costretto a fare lavori notturni per pagarsi affitto e mangiare , ha dormito molto spesso in macchina( quando poteva) , e penso che d'inverno non sia piacevole , questa mattina si è sentito male al lavoro svenendo , penso per non aver dormito piu da circa 1 settimana(lavorando appunto anche di notte ) e passa e per problemi derivati dal divorzio.

Il mio è uno sfogo rivolto alla societa' e alla donna con cui ha vissuto per anni , uno sfogo inutile..ma pur sempre uno sfogo ...

Amareggiato

holysmoke
12th December 2008, 12:45
che brutta cosa il divorzio gia di per se... molti uomini vengono ridotti a niente.
Per me è ingiusto che perda la casa epiu della meta dello stipendio

Hardcore
12th December 2008, 12:45
ucciderla

Drako
12th December 2008, 12:45
Che amarezza davvero :(

saltaproc
12th December 2008, 12:47
:bored::bored::bored:

Kith
12th December 2008, 12:47
son unicamente 2 le cose:

- il giudice è un bastardo
- la legge fa schifo

Ora io dico, ma come cazzo fai a obbligare un povero cristo a dare un assegno familiare di 700 € con uno stipendio di 1100, e in più la CASA....

Con l'aggravante che il divorzio l'ha voluto la moglie....

Italia di merda.... scusate ma son queste le cose che mi fan più incazzare.

Rayvaughan
12th December 2008, 12:48
andrebbero cambiate le leggi

Necker
12th December 2008, 12:51
semplicemente assurdo.... ma com'è possibile che con due figli a carico e uno stipendio misero il giudice gli abbia ordinato una cifra tale?

Non ci posso credere è una cosa totalmente illogica.
Hai detto che il marito ha lasciato la casa... ma questo comporta, in caso di comunione dei beni, che la moglie debba pagare la metà del valore della casa alla controparte.
Se non l'ha fatto allora erano in separazione dei beni, ciò implica che il giudice, che è tenuto a controllare e vagliare la situazione patrimoniale e lavorativa di entrambe le parti, a stabilire l'assegno di mantenimento quando vi siano efettive disparità fra le situazioni economiche dei due genitori.

Non capisco veramente come possa obbligarlo a vivere con 400 euro di merda, quando su quel fragile stipendio gravano già spese non eliminabili, come il proprio sostentamento e l'affitto.
C'è qualcosa che non mi torna davvero.

E parlo x esperienza diretta, i miei son divorziati, mio padre paga perchè.. perchè mia mamma guadagna meno di lui, perchè si è tenuta la casa e come da contratto mio padre s'è beccato la metà del valore della casa di famiglia...
E vi assicuro che l'assegno di mantenimento che paga è nettamente inferiore a quei 700 euro.

PEr cui penso che le notizie in tuo possesso black siano confuse o incomplete...

edit: fra l'altro capita spessissimo che sia la moglie, che quasi sempre si tiene i figli, a fare una vitaccia, i giudici tendono non si sa x quale ragione a tirare molto di più la cinghia alla moglie piuttosto che al marito... insomma, sento molto più spesso che sono le ex mogli con figli a trovarsi in difficoltà, anche gravi, ora, sentire di questa situazione, vedere che un giudice ha di fatto messo sul lastrico un uomo in condizioni finanziarie tutt'altro che rosee, mi pare assolutamente anomalo.

Solfami
12th December 2008, 12:51
Se hai la sfiga di aver scelto una donna cosi' infame, con delle leggi che tutelano solo loro, o cambi paese o ti fai frate per avere un tetto e qualcosa da mangiare. C'è propio la parità tra i sessi sisi :confused:

Estrema
12th December 2008, 12:52
ma guardate che non è mica obbligata la moglie a chiedere il mantenimento, come sempre le donne quando possono te lo mettono in culo più forte di quato glie lo potresti aver messo te.:nod:

saltaproc
12th December 2008, 12:53
Se hai la sfiga di aver scelto una donna cosi' infame, con delle leggi che tutelano solo loro, o cambi paese o ti fai frate per avere un tetto e qualcosa da mangiare. C'è propio la parità tra i sessi sisi :confused:
c'è pure la terza opzione e in genere è quella che ti fa andare dritto in prima pagina dei giornali sotto il titolo" ex marito crudele .........."
ribadisco il :bored::bored:

Drako
12th December 2008, 12:54
Io mi sarei avvicinato al giudice, gli avrei detto: scusi io dovrei vivere con 400€ al mese? Si? ok

Blam un colpo al giudice e un colpo a me, sicuramente d'effetto :bored:


Che schifo di vita.

holysmoke
12th December 2008, 12:58
nn vorrei dire una cazzata ma tutto sto fatto di soldi/casa si fa soprattutto x i figli e nn per la moglie ma cmq è uno schifo

laphroaig
12th December 2008, 12:59
è impossibile in queste situazioni dare un giudizio esterno perchè non si conoscono tutti gli elementi.

prendiamo per ipotesi che il reddito fosse effettivamente 1100 euro per l'intera famiglia. certo lui non vive con 400 euro ma credete che la moglie con 700 e due figli viva meglio, ancorchè con la casa?
700 euro poi è una cifra complessiva composta da diverse cose, assegno per i figli ed alimenti ad esempio e può essere , anzi viste le cifre direi probabile, che non si tratti di mantenimento.

se la situazione fosse veramente quella descritta e non ci siano altri elementi, mi interrogherei piuttosto sull'irresponsabilità della scelta della separazione in determinate situazioni nelle quali il giudice dovrebbe uscirsene con un "levatevelo dalla testa".

Necker
12th December 2008, 13:00
ragazzi.. scusate eh, ma dateci un taglio co sto sensazionalismo e sti luoghi comuni... le donne ci provano in ogni modo a piantarlo in culo, cazzate fanno solo quello che gli fa comodo visto che dati alla mano, la percentuale di donne che si tengono i figli a carico è preponderante.

Chi decide è il giudice, non la donna. Eil giudice segue la legge, oltre a farsi intortare per bene dagli avvocati, che, su queste cause, ci vanno a nozze di brutto.

Ma la legge parla chiaro, si deve valutare la situazione patrimoniale e finanziaria delle due parti, per decidere eventuali assegni di mantenimento.
PEr cui, ribadisco, le cose son poco chiare per trarre giudizi avventati, dal canto mio posso dire che o siamo di fronte ad una tale eccezione cosi rara da risultar più facile essere centrati da un fulmine, (il signore s'è cuccato un avvocato oggettivamente idiota e incapace) oppure c'è qualcosa che non torna come dicevo.

San Vegeta
12th December 2008, 13:04
Se dico quello che penso mi becco un ban a vita, però potete immaginare cosa sto pensando.

Kith
12th December 2008, 13:05
è impossibile in queste situazioni dare un giudizio esterno perchè non si conoscono tutti gli elementi.

prendiamo per ipotesi che il reddito fosse effettivamente 1100 euro per l'intera famiglia. certo lui non vive con 400 euro ma credete che la moglie con 700 e due figli viva meglio, ancorchè con la casa?
700 euro poi è una cifra complessiva composta da diverse cose, assegno per i figli ed alimenti ad esempio e può essere , anzi viste le cifre direi probabile, che non si tratti di mantenimento.

se la situazione fosse veramente quella descritta e non ci siano altri elementi, mi interrogherei piuttosto sull'irresponsabilità della scelta della separazione in determinate situazioni nelle quali il giudice dovrebbe uscirsene con un "levatevelo dalla testa".


no non ci siamo proprio.

la moglie ha voluto il divorzio?
perchè cazzo deve pagare il marito.

A sto punto avrebbero dovuto dare l'affidamento dei figli al marito, e la moglie se ne sarebbe dovuta andare di casa.

questo a livello di giustizia ultraterrena, poi vabbè si sa che la giustizia italiana è una gran merda.

rehlbe
12th December 2008, 13:07
evidentemente non abbiamo tutte le informazioni per poter giudicare la faccenda.... è inutile fare tanti blabla se non si sanno le cose come stanno :o

bakunin
12th December 2008, 13:08
beh nella sua situazione non c'è proprio scelta...

- scappa all'estero, rischiando di fare la fame tanto la fa già
- lavora in nero figurando disoccupato, così non passa nulla all'arpia (questa è la piu gettonata, conosco uno che lo faceva)

in entrambi i casi mi spiace per i figli, ma sicuramente la troia avrà una soluzione... ad esempio andare a lavorare
se ci sono i bambini di mezzo ok separarsi, ma non si puo lasciare un padre fuori dalla sua casa senza la possibilità di vivere degnamente nonostante il lavoro

Rayvaughan
12th December 2008, 13:09
la moglie ha voluto il divorzio?
perchè cazzo deve pagare il marito.


BOOM HEADSHOT cazzo! anchio la penso così, se il nucleo familiare l'ha voluto spezzare lei, e viene riconosciuto al marito che non ha nessuna colpa in merito, sarebbe lei a dover mantenere i figli imo:nod:

poi è ovvio che son discorsi campati in aria, non conosciamo i dettagli, ma in linea generale possiamo dare le nostre opinioni. Altrimenti cazzo li hanno inventati a fare i forum?:sneer:

laphroaig
12th December 2008, 13:19
no non ci siamo proprio.

la moglie ha voluto il divorzio?
perchè cazzo deve pagare il marito.

A sto punto avrebbero dovuto dare l'affidamento dei figli al marito, e la moglie se ne sarebbe dovuta andare di casa.

questo a livello di giustizia ultraterrena, poi vabbè si sa che la giustizia italiana è una gran merda.

c'è qualcosa che non è chiaro.

quando uno si sposa si prende in carico diritti e obblighi e a maggior ragione quando uno fa figli. e nessuno ha una pistola alla tempia quando fa certe scelte
quando ci si separa i quattrini vanno alla parte più debole per due motivi alimenti e mantenimento di cui i primi non sono rinunciabili ed i secondi vengono richiesti e possono o meno essere concessi (e non entriamo sul concetto di colpa).

ora considerando solo ciò che è riportato nel post perchè altro non si conosce i 700 euro non sono un cadeau alla moglie ma in parte vanno a mantenere i figli (e se un coniuge ha reddito e l'altro no è ovvio che detto obbligo cada solo su uno dei due) e in altra parte sono destinati alla moglie e vista la cifra se dovessi tirare ad indovinare direi che si parla di alimenti.

nella situazione descritta nessuno è in grado di stabilire perchè i figli siano stati affidati alla moglie e tutto il resto perchè non si sa abbastanza.
quello che dico è che in determinate situazioni la separazione non dovrebbe proprio neanche essere immaginata se non si è in condizione di permettersela, e quindi sempre rimanendo nel contesto descritto, si la moglie sarebbe una testa di cazzo, ma chi sa se non aveva comunque buoni motivi per fare quello che ha fatto? e non parlo della scappatella.

edit: giusto per chiarire non sto difendendo un sesso piuttosto che un altro nè lei nei confronti di lui. Io trovo allucinante la situazione astratta nella sua interezza, se lui non ce la fa con 400, lei con 700 e due figli non va ai caraibi a far le ferie. io trovo proprio sbagliato l'istituto della separazione in questa situazione in quanto crea infelici e spara all'estremo situazioni che già in coppia sarebbero al limite. dove non interviene il buonsenso dei coniugi dovrebbe intervenire qualche altro istituto che regolamenti in modo migliore situazioni del genere per le quali evidentemente la separazione non è una risposta.
Sempre astraendo e non riferendosi al caso specifico per il quale, non mi stanco di ripeterlo, non si sa una mazza, mi chiedo ma con 1100 euro al mese, si fanno due figli?

Estrema
12th December 2008, 13:27
nella situazione descritta nessuno è in grado di stabilire perchè i figli siano stati affidati alla moglie e tutto il resto perchè non si sa abbastanza.
.tu hai mai visto figli affidati al marito specialmente se molto piccoli? io al massimo ho visto l'affidamento di 1 figlio per uno quando ce ne erano di più, e l'affidamento al marito quando la moglie era gravemente malata, drogata o psicolabile.

perciò non tocchiamo questo argomento 9 volte su 10 i figli li affidano alla moglie ed è anche giusto secondo me, perchè una donna se la cava meglio di un uomo a crescere un figlio da solo( questa è un opinione personale)

Kolp
12th December 2008, 14:35
beh, già con 1100 euro al mese per 4 persone non penso se la passassero da dio...

Fetish
12th December 2008, 15:04
Non sono solito a fare post su riflessioni generali ....purtroppo non sono cosi' profondo come persona :hm:
Vi raccontero' una storia , di una persona di 39-40 anni , fino a un 4-5 mesi fa' era tutto ok , moglie 2 figli ( piccoli ) e un lavoro cmq sicuro.... , una mattina la moglie si alza e decide che non è piu l'uomo per lei ,( non do giudizi sul mio collega , non lo conosco nell'ambito famigliare ) , il divorzio è esecutivo , lui si mette l'animo in pace non potendo costringere la donna a continuare a vivere con lui, ergo passano tutte le pratiche , e il tutto finisce dal giudice( penso sia normale? boh)
Il soggetto guadagna 1100 euro al mese , il giudice stabilisce un assegno mensile da 700 euro al mese da destinare a moglie e figli , lui le lascia anche la casa........, il soggetto non ha piu parenti in vita ( compresi genitori ) , si ritrova a vivere con poco piu 400 euro al mese ed e costretto a fare lavori notturni per pagarsi affitto e mangiare , ha dormito molto spesso in macchina( quando poteva) , e penso che d'inverno non sia piacevole , questa mattina si è sentito male al lavoro svenendo , penso per non aver dormito piu da circa 1 settimana(lavorando appunto anche di notte ) e passa e per problemi derivati dal divorzio.
Il mio è uno sfogo rivolto alla societa' e alla donna con cui ha vissuto per anni , uno sfogo inutile..ma pur sempre uno sfogo ...
Amareggiato


Scusa ma se la vicenda è andata davvero cosi, xk non avete dato una mano al vostro collega? Non so, un aiuto finanziario, un posto dove stare...

Goram
12th December 2008, 15:22
Beh in questi casi conviene sparare alla moglie al limite ti fai na decina di anni con vitto e alloggio gratisse...il figlio capirà son convinto:shrug:.

BlackCOSO
12th December 2008, 15:34
Scusa ma se la vicenda è andata davvero cosi, xk non avete dato una mano al vostro collega? Non so, un aiuto finanziario, un posto dove stare...

Finanziariamente lo si sta aiutando come si puo' , ce' chi prende anche meno di lui al mese e ha famiglia e figli , non tutti possono , per ospitarlo , non è semplice , penso non si parli di un " breve periodo " , da me sono quasi tutti sposati o chi vive con la famiglia , nel primo caso bisognerebbe convincere le mogli , rischiando altri divorzi ( :gha: ) , io sapevo che il giudice non poteva dare piu del 30-40 % dello stipendio alla moglie e prole , ma 700 su 1100 e qualcosa di insostenibile ...in italia i giudici hanno cosi tanto potere esecutivo ? ..mi piacerebbe sapere qualcosa da mc magari

San Vegeta
12th December 2008, 16:41
secondo me, lui può far causa alla moglie e forse pure allo stato (?) perchè messo in condizioni estreme che nuociono alla sua salute

Mc lo saprà dire, spero

mrfusion
12th December 2008, 16:55
no non ci siamo proprio.

la moglie ha voluto il divorzio?
perchè cazzo deve pagare il marito.



vabbeh, ma sono due cose differenti.

sui motivi dei divorzi non ci si puo' entrare.
sono motivi personali e soggettivi, se la storia non gira piu', non gira, inutile dar la colpa a qualcuno (diversamente dai tradimenti, pestaggi coniugali, etc.).
l'unica cosa che si puo' contestare e' "l'opportunità" di un divorzio avendo figli piccoli, ma e' anche vero che convivere con una persona ormai estranea non so quanto sia sopportabile..

quanto al perche' deve pagare il marito.. e cosi' tanto, boh, credo si possa discutere si, anche se si dovrebbe capire la controparte come sta messa.

just my 2 cents

McLove.
12th December 2008, 17:23
mi piacerebbe sapere qualcosa da mc magari
io non ho molto da dirti cosi nuda e cruda ci sono troppo pochi elementi.
ti ha gia detto molto esaustivamente leprho che non si puo generalizzare e ti ha messo in luce che la ex moglie con 700 euro e due figli a carico non e' che se la passa meglio.
oltretutto senza andare nello specifico il fatto che la situazione attuale e stata decisa dalla moglie e' quello che lui, giustamente a suo parere, ti racconta, noi non sapendo quali beghe familiari avevano in realta' ci rende superficiali in ogni commento.
per la domanda fatta da san vegeta in genere e' non nel caso specifico di cui non conosciamo nulla e quello che conosciamo e', appunto, parziale e di cui non si sa nessuna circostanza concreta di fatto, no nessuna causa alla moglie o allo stato anzi avete un po una visione distorta
In determinate circostanze si e' anche passibili di reato penale ex art 570 c.p. violazione degli obblighi di assistenza familiare.
Solo l'impossibilita assoluta di ottenere i mezzi di sussistenza agisce come scriminante di tale reato, anche lo stato di disoccupazione secondo buona parte della giurisprudenza non agisce da scriminante al pagamento, per la cassazione basta che il soggetto abbia capacita lavorativa, cioe in condizione di trovare un posto di lavoro.
Insomma cagare al mondo dei figli non e' il frutto di una o un paio di scopate e' una grande responsabilita' nel bene e nel male.

edit infine sull assegnazioned ei figli alla madre, si spesso vengono dati alla madre ma spesso e fatto proprio per il bene dei figli chiaramente e' errato generalizzare in un senso e nell altro ma spesso ad un bambino minore serve piu una madre che un padre.

Acheron
12th December 2008, 17:32
c'e' un motivo per cui non voglio ne sposarmi ne avere figli, il giorno che mi molla ho troppo da perdere.

Ketherone
12th December 2008, 18:05
io non le capisco ste donne che vogliono divorziare a tutti i costi.
Cioè già siete in 4 con 1100 euro al mese, poi divorzi te ne becchi 700 e i due figli + la casa..ah ma vai lontano sisi °°

Miave
12th December 2008, 18:41
non c'entrano nulla ne le leggi ne il giudice.
il fatto è che la vita o ti va bene o ti va male (e per la maggior parte delle persone quando va in modo "neutrale" è già una vittoria) e la cosa triste è che spesso il tutto è indipendente da cosa facciamo, quanto ci facciamo il culo e cosa scegliamo -basti pensare a quante vite sono scelte alla nascita, chi ha già tutto, chi non ha e non avrà mai un cazzo di niente, e il random lì in mezzo che avrà momenti di gioia guardando in basso e negativi guardando in alto-, e questo è semplicemente sbagliato.
ma non ci si può far nulla dopo tutto, quindi GG.

ps: sì, l'avevo già detto più volte, se vi sembro un paranoico complessato è perchè lo sono.

Slurpix
12th December 2008, 19:27
la verita è che i mariti o cmq i padri sono meno tutelati rispetto alle mogli.

a me se dovesse succedere mi licenzio, do i 4 spicci che ho in beneficenza e vado a fare il barbone, poi vediamo cazzo fa la donna.

Kith
12th December 2008, 19:36
c'è qualcosa che non è chiaro.

quando uno si sposa si prende in carico diritti e obblighi e a maggior ragione quando uno fa figli. e nessuno ha una pistola alla tempia quando fa certe scelte
quando ci si separa i quattrini vanno alla parte più debole per due motivi alimenti e mantenimento di cui i primi non sono rinunciabili ed i secondi vengono richiesti e possono o meno essere concessi (e non entriamo sul concetto di colpa).

ora considerando solo ciò che è riportato nel post perchè altro non si conosce i 700 euro non sono un cadeau alla moglie ma in parte vanno a mantenere i figli (e se un coniuge ha reddito e l'altro no è ovvio che detto obbligo cada solo su uno dei due) e in altra parte sono destinati alla moglie e vista la cifra se dovessi tirare ad indovinare direi che si parla di alimenti.

nella situazione descritta nessuno è in grado di stabilire perchè i figli siano stati affidati alla moglie e tutto il resto perchè non si sa abbastanza.
quello che dico è che in determinate situazioni la separazione non dovrebbe proprio neanche essere immaginata se non si è in condizione di permettersela, e quindi sempre rimanendo nel contesto descritto, si la moglie sarebbe una testa di cazzo, ma chi sa se non aveva comunque buoni motivi per fare quello che ha fatto? e non parlo della scappatella.

edit: giusto per chiarire non sto difendendo un sesso piuttosto che un altro nè lei nei confronti di lui. Io trovo allucinante la situazione astratta nella sua interezza, se lui non ce la fa con 400, lei con 700 e due figli non va ai caraibi a far le ferie. io trovo proprio sbagliato l'istituto della separazione in questa situazione in quanto crea infelici e spara all'estremo situazioni che già in coppia sarebbero al limite. dove non interviene il buonsenso dei coniugi dovrebbe intervenire qualche altro istituto che regolamenti in modo migliore situazioni del genere per le quali evidentemente la separazione non è una risposta.
Sempre astraendo e non riferendosi al caso specifico per il quale, non mi stanco di ripeterlo, non si sa una mazza, mi chiedo ma con 1100 euro al mese, si fanno due figli?


no beh è chiaro, tu hai le competenze e le conoscenze adatte per fare un analisi obiettiva.

io contestavo solo il fatto che se prima con quei 1100 € vivevano, perchè ora una delle due parti deve morire di fame, per causa dell'altra parte???

questa è in ingiustizia...

poi chiaramente ic basiamo sulle informazioni del fautore del post, però non riesce difficile crederci, non è la prima volta che sento situaizoni del genere.

Mirera
12th December 2008, 21:13
no beh è chiaro, tu hai le competenze e le conoscenze adatte per fare un analisi obiettiva.
io contestavo solo il fatto che se prima con quei 1100 € vivevano, perchè ora una delle due parti deve morire di fame, per causa dell'altra parte???
questa è in ingiustizia...
poi chiaramente ic basiamo sulle informazioni del fautore del post, però non riesce difficile crederci, non è la prima volta che sento situaizoni del genere.
come io ho sentito situazioni opposte
cmq è un po' banale dire che le donne di qua e di là.. ci sono situazioni e situazioni;
ma c'è una cosa in tante storie che ho sentito che è QUASI sempre ricorrente: è sempre colpa dell'altro/a ;)

Drako
12th December 2008, 21:43
situazioni in cui la donna guadagna, ha il figlio e passa soldi all'ex? mi riesce difficile immaginarlo.

Kith
12th December 2008, 21:48
come io ho sentito situazioni opposte
cmq è un po' banale dire che le donne di qua e di là.. ci sono situazioni e situazioni;
ma c'è una cosa in tante storie che ho sentito che è QUASI sempre ricorrente: è sempre colpa dell'altro/a ;)


E' chiaro, però più della maggior parte delle volte è l'uomo che ne paga maggiormente le conseguenze, dopo ovviamente i figli.


E' un dato di fatto.

Mirera
12th December 2008, 22:38
situazioni in cui la donna guadagna, ha il figlio e passa soldi all'ex? mi riesce difficile immaginarlo.

E' chiaro, però più della maggior parte delle volte è l'uomo che ne paga maggiormente le conseguenze, dopo ovviamente i figli.
E' un dato di fatto.
una cosa è il fatto che i figli vengano affidati quasi sempre alle madri (cosa per cui, salvo casi limite, io sono assolutamente daccordo), ma io mi riferivo al discorso precedente:
qui ho visto molti di voi fare commenti o battute sul fatto che le donne son stronze, che lasciano i mariti ecc. Commentavo solo due cose:
1) abbiamo solo la versione dell'amico di Bakaras, quindi poco obiettiva
2) a me poche volte è capitato di sentir dire "ci siamo lasciati perchè IO sono una testa di cazzo", ma ho quasi sempre sentito "ci siamo lasciati perchè è uno/a stronzo/a" , quindi prima di dare giudizi bisognerebbe per lo meno sentire le due campane

tutto qui permalosoni :kiss:

Arthu
13th December 2008, 02:24
Ma quelle che nascono insoddisfatte e muoiono insoddisfatte sono le donne.

Sturm
13th December 2008, 04:43
Non credo che in altri paesi le cose vadano molto diversamente,in ambito di divorzio e separazione

Drako
13th December 2008, 09:44
una cosa è il fatto che i figli vengano affidati quasi sempre alle madri (cosa per cui, salvo casi limite, io sono assolutamente daccordo), ma io mi riferivo al discorso precedente:
qui ho visto molti di voi fare commenti o battute sul fatto che le donne son stronze, che lasciano i mariti ecc. Commentavo solo due cose:
1) abbiamo solo la versione dell'amico di Bakaras, quindi poco obiettiva
2) a me poche volte è capitato di sentir dire "ci siamo lasciati perchè IO sono una testa di cazzo", ma ho quasi sempre sentito "ci siamo lasciati perchè è uno/a stronzo/a" , quindi prima di dare giudizi bisognerebbe per lo meno sentire le due campane
tutto qui permalosoni :kiss:
Ah io non l'ho mai detto, anche se l'ho pensato :sneer:
Non avevo capito ti riferissi a questo. Anche perchè a prescindere da chi sia lo stronzo, il problema qui è il post divorzio.