Randolk
16th December 2008, 12:37
Non ho un cazzo da fare stamattina, quindi spendo un po' di tempo per consigliare acquisti natalizi e non. Ovviamente si presuppone che i vari giochettoni li conosciate già tutti, andiamo a vedere i titoli passati ingiustamente in sordina nel corso del 2008 più qualche chicca sparsa.
OKAMI: incommensurabilmente bello, arte pura. Svariate decine di ore di gioco rigorosamente single player, chi se lo fosse perso su ps2 come me se lo ritrova qui con i controlli wii e i 16:9. L'ho apprezzato quanto se non più di Zelda TP da cui riprende molte meccaniche e idee, ma resta un prodotto superlativo.
BOOM BLOX: uno dei rari esempi di third parties meritevole di attenzione su Wii: controlli accuratissimi, un fracco di modalità di gioco sp e multi, gameplay eccelso e gestione della fisica e dei movimenti da applausi. Ci ha collaborato Steven Spielberg. Ottimo in tutte le situazioni.
ZACK & WIKI: passato inspiegabilmente (ma nemmeno tanto) in sordina ovunque, altro bel prodotto da Capcom. Avventura grafica a enigmi, difficile e coinvolgente. Da far lavorare il cerebro, inadatto a chi cerca azione brainless (ecco spiegate le vendite basse :bored:). Molto bello anche stilisticamente, tutto sp ma dal concept "familiare".
DE BLOB: l'altro (purtroppo sono finiti, manca solo No More Heroes) esempio di third parties fatti bene su Wii. Tecnicamente e stilisticamente splendido, concept molto originale e additivo, adatto a tutti, non brilla certo per difficoltà. Ricco di humour e tocchi di classe sia sonori che grafici. Da avere a tutti i costi se non altro per l'originalità estrema.
WARIO LAND: platform nintendo 2d classicissimo, il seguito naturale dell'episodio apparso su GBA. Mi sento di consigliarlo solo agli appassionati di platform N, in quanto non apporta grandissime novità, ma quello che c'è è fatto bene, controlli compresi. Non dura molto, ma ci sono livelli segreti a bizzeffe. Facilerrimo all'inizio, poi il livello di difficoltà si impenna. Alcuni boss di fine livello fanno bestemmiare dei pagani. Protagonista carismatico come sempre.
FIRE EMBLEM RD: poco da dire qui, bello come gli episodi precedenti e con parecchia longevità, circa 40 ore di gameplay. Strategico a turni sullo stile di FF Tactics, trama molto bella e non scontata. Comparto sonoro eccellente.
FF CHOCOBO's DUNGEON: JRPG square/enix tra i meglio usciti dell'ultimo anno. Dungeon crawling, turn-based e nello stile più classico degli FF. A dispetto di quello che ci si può aspettare, il livello di difficoltà è elevato: non si va nei dungeon per farmare, nel più vecchio stile FF ogni mossa va attentamente pianificata con party e risorse a disposizione o si rischia il wipe. Solito sistema a job e classi white mage, knight e compagnia. Se cercate un jrpg per Wii prendete questo a occhi chiusi.
Poi c'è la parte WiiWare/VC che nasconde chicche mica da ridere. Su tutti:
Super Mario RPG: Storico. Mai arrivato in Europa, difficilissimo da trovare anche import ai tempi. Ultima storica collaborazione tra Nintendo e Square prima dello scisma. Gioco *difficile* e splendidamente congegnato, il papà dei Paper Mario.
Lost Winds: produzione bellissima e gradevole su wiiware, a tutt'oggi la migliore in formato economico. Platform molto particolare con ottima implementazione dei controlli.
OKAMI: incommensurabilmente bello, arte pura. Svariate decine di ore di gioco rigorosamente single player, chi se lo fosse perso su ps2 come me se lo ritrova qui con i controlli wii e i 16:9. L'ho apprezzato quanto se non più di Zelda TP da cui riprende molte meccaniche e idee, ma resta un prodotto superlativo.
BOOM BLOX: uno dei rari esempi di third parties meritevole di attenzione su Wii: controlli accuratissimi, un fracco di modalità di gioco sp e multi, gameplay eccelso e gestione della fisica e dei movimenti da applausi. Ci ha collaborato Steven Spielberg. Ottimo in tutte le situazioni.
ZACK & WIKI: passato inspiegabilmente (ma nemmeno tanto) in sordina ovunque, altro bel prodotto da Capcom. Avventura grafica a enigmi, difficile e coinvolgente. Da far lavorare il cerebro, inadatto a chi cerca azione brainless (ecco spiegate le vendite basse :bored:). Molto bello anche stilisticamente, tutto sp ma dal concept "familiare".
DE BLOB: l'altro (purtroppo sono finiti, manca solo No More Heroes) esempio di third parties fatti bene su Wii. Tecnicamente e stilisticamente splendido, concept molto originale e additivo, adatto a tutti, non brilla certo per difficoltà. Ricco di humour e tocchi di classe sia sonori che grafici. Da avere a tutti i costi se non altro per l'originalità estrema.
WARIO LAND: platform nintendo 2d classicissimo, il seguito naturale dell'episodio apparso su GBA. Mi sento di consigliarlo solo agli appassionati di platform N, in quanto non apporta grandissime novità, ma quello che c'è è fatto bene, controlli compresi. Non dura molto, ma ci sono livelli segreti a bizzeffe. Facilerrimo all'inizio, poi il livello di difficoltà si impenna. Alcuni boss di fine livello fanno bestemmiare dei pagani. Protagonista carismatico come sempre.
FIRE EMBLEM RD: poco da dire qui, bello come gli episodi precedenti e con parecchia longevità, circa 40 ore di gameplay. Strategico a turni sullo stile di FF Tactics, trama molto bella e non scontata. Comparto sonoro eccellente.
FF CHOCOBO's DUNGEON: JRPG square/enix tra i meglio usciti dell'ultimo anno. Dungeon crawling, turn-based e nello stile più classico degli FF. A dispetto di quello che ci si può aspettare, il livello di difficoltà è elevato: non si va nei dungeon per farmare, nel più vecchio stile FF ogni mossa va attentamente pianificata con party e risorse a disposizione o si rischia il wipe. Solito sistema a job e classi white mage, knight e compagnia. Se cercate un jrpg per Wii prendete questo a occhi chiusi.
Poi c'è la parte WiiWare/VC che nasconde chicche mica da ridere. Su tutti:
Super Mario RPG: Storico. Mai arrivato in Europa, difficilissimo da trovare anche import ai tempi. Ultima storica collaborazione tra Nintendo e Square prima dello scisma. Gioco *difficile* e splendidamente congegnato, il papà dei Paper Mario.
Lost Winds: produzione bellissima e gradevole su wiiware, a tutt'oggi la migliore in formato economico. Platform molto particolare con ottima implementazione dei controlli.