PDA

View Full Version : Piano Salva Posti del Governo



Hagnar
22nd December 2008, 11:26
http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/economia/occupazione-istat/sacconi-settimana/sacconi-settimana.html

Eh si, in Italia i salari sono già fin troppo alti......

I contratti di solidarietà, però, non hanno mai avuto successo. E poi non si deve anche dire che le retribuzioni saranno più basse?

"Vuole dire anche meno salario ma non dimentichiamoci che ci sarà l'integrazione del sostegno al reddito. Alla fine la perdita sarà minima. Quanto ai contratti di solidarietà è andata un po' come dice lei perché nel passato sono stati utilizzati solo quando per l'azienda non c'era alternativa al ridimensionamento. Vogliamo evitare esattamente questo. Per farlo si deve ancorare il lavoro alle imprese".

:confused:

Mosaik
22nd December 2008, 11:33
Giusto .. meglio mandare a casa nMila persone :confused:

saltaproc
22nd December 2008, 11:35
è lo stesso metodo usato da swartzy per la crisi economica al limite del dissesto della california e proposto dai tedeschi pochi giorni fa

Drako
22nd December 2008, 11:38
originali insomma :sneer:

Estrema
22nd December 2008, 12:19
forte cosi siam sempre più poveri lavorre meno pagare meno e lasciare invariata di fatto la produzione, e si è un ottimo metodo, invece di incentivare le assunzioni si pensa a tagliare i salari, perchè di fatto è questo che si fa in questo modo.

Nazgul Tirith
22nd December 2008, 12:27
Ma allora seguirete davvero la strada della settimana corta indicata dal Cancelliere tedesco, Angela Merkel?
"A differenza della Germania noi abbiamo già un robusto sistema di ammortizzatori sociali che ci consente di spalmare un minor carico di lavoro su più persone. Questa è la funzione della cassa integrazione a rotazione e non a zero ore, e della stessa cassa integrazione ordinaria".




:rotfl:

San Vegeta
22nd December 2008, 12:30
s'è dimenticato di aggiungere che per i neoassunti fino a 3 anni, la cassaintegrazione non è pagata
ma fa niente, i neo assunti mica devono mangiare

Shub
22nd December 2008, 13:05
Bello sto centrodestra...

Quando si tratta di politica prò amichetti tutti li a cazzo duro....a difendere i deboli...quando si tratta di politiche economiche ecco li a infilarlo nello sfintere ai lavoratori.

Dai con Bonanni che è favorevole all'abolizione dell'articolo 18 ci vuole ormai poco a far si che pure Angeletti gli va dietro e ai dirigenti d'azienda a quel punto ridaranno frusta e diritto di morte.

Enjoy Faraone style.

holysmoke
22nd December 2008, 13:09
Quando si tratta di politica prò amichetti tutti li a cazzo duro....a difendere i deboli...quando si tratta di politiche economiche ecco li a infilarlo nello sfintere ai lavoratori.




bellissima (purtroppo) metafora :rotfl:

Kith
22nd December 2008, 13:57
ma in base a quale contorto vostro ragionamento è meglio venire licenziati portando a casa 0 € al mese piuttosto che continuare a lavorare chessò con 200 € in meno fino a quando la situazione non sarà migliorata?


no perchè sinceramente non capisco dove stia il problema e soprattutto la polemica.

San Vegeta
22nd December 2008, 14:02
è l'applicazione il problema:
il contratto a progetto è nato per inserire i giovani nel mondo del lavoro, con delle regole ben precise. Alla fine tutte le aziende assumevano a progetto e nessuno faceva in modo di far rispettare le regole.
Se mandano più gente in cassa integrazione, alla fine ci troveremo con le aziende che fanno il bello e il cattivo tempo e i cittadini che non riusciranno neanche a trovarsi un'alternativa.

Kith
22nd December 2008, 14:05
si ma questo cosa centra con il discorso meno ore ma lavoro per tutti e nessuno licenziato?


I contratti a progetto esistono da svariati anni....


il modo di agire del governo è il modo giusto, e sono fermamente d'accordo.


se avessero lasciato licenziare personale alle aziende i fanboy sinistrorsi comunque si sarebbero lamentati tanto....

Estrema
22nd December 2008, 14:26
...


il modo di agire del governo è il modo giusto, e sono fermamente d'accordo.




si vede che te non lavori o fai lavori saltuari e ancora non hai mutuo, famiglia, e indipendenza.

questo provvedimento nel nostro sistema lavorativo dove si usano i contratti del cazzo facendo leva sul bisogno di lavorare significa, cassaintegrare( e la cassa integrazione non è che la paga solo l'azienda) e assumere a rschio zero, se per te è il modo giusto di operare vuol dire che siamo nella merda perchè è la mentalità che ormmi è arrivata alla rassegnazione.

bakunin
22nd December 2008, 14:40
si vede che te non lavori o fai lavori saltuari e ancora non hai mutuo, famiglia, e indipendenza.
questo provvedimento nel nostro sistema lavorativo dove si usano i contratti del cazzo facendo leva sul bisogno di lavorare significa, cassaintegrare( e la cassa integrazione non è che la paga solo l'azienda) e assumere a rschio zero, se per te è il modo giusto di operare vuol dire che siamo nella merda perchè è la mentalità che ormmi è arrivata alla rassegnazione.

io invece ritengo sia meglio così, in un momento di crisi cosa preferisci? che falliscano le aziende perche non riescono a pagare i lavoratori (fermi, perche non si vende)? o, parlando del pubblico, far schizzare il debito pubblico tanto poi ci sono le future generazioni che ne pagano le conseguenze?

non sei in grado di affrontare una crisi come questa rifacendo le leggi sui contratti di lavoro perche ci vuole del tempo per fare riforme fatte bene su questi temi, ma ad ogni modo devi salvare chi esce dai contratti a tempo e chi esce dai contratti a progetto e non ha sussidi (i lavori a tempo det. hanno sussidio ma è molto breve)

chi ha contratti a tempo ind. e per un periodo va in cassa integrazione non è assolutamente l'ultima ruota del carro. questo perche si trova nella merda solo se ha un mutuo che ciuccia metà stipendio, ma statisticamente si è gia detto che le famiglie italiane che hanno un mutuo sulla prima casa di queste dimensioni sono una piccola fetta

quindi la ricetta è secondo me quella giusta, semmai il problema è che non sara sufficente... e ci ritroveremo un debito pubblico ancora maggiore

Estrema
22nd December 2008, 14:49
Ma guarda che se invece di fare ste cose arcaiche e fallimentari si agevolassero le imprese in difficoltà sarebe meglio tanto sempre i soldi nostri bisogna usare( perchè tutte ste cosine le paghiamo noi eh), solo che se si fa una legge a tempo per superare la crisi gli amici degli amici si ritrovano daccapo, qando finisce l'effetto, cosi invece manco per nulla, cassintegrano i piùvicini alla pensione aspettano che la maturano e mantengono i contratti del cazzo per quelli assunti e cosi fino a quando non si avvera quello che diceva shub, schiavo lavora sennò non mangi:nod:

Shub
22nd December 2008, 14:55
è l'ora di smetterla di far pagare ai lavoratori l'incapacità degli imprenditori italioti.
non è con la settimana corta che si risolve il problema, è un palliativo che poi rischia di diventare una cura cronica.
iniziamo a limitare il costo del lavoro a chi produce occupazione e utili
iniziamo a tassare i redditi alti in modo congruo e non a fare pseudo stronzate che con la scusa di far beneficiare di pseudoagevolazioni i deboli vanno ad aiutare i ricconi.
iniziamo a limitare gli stipendi dei manager nel pubblico impiego
iniziamo a tassare chi delocalizza all'estero
facciamo una politica europea comune di giusta concorrenza e basta farsi ognuno i cazzi propri.

vedrai che poi alla fine sarà meglio.

ora la settimana corta mi sta pure bene ammesso che sia un periodo limitato...cosa della quale sono sicuro al 200% così non sarà.

e in ultimo, se vogliono rilanciare la cazzo di economia alzassero i cazzo di salari fermi da 8 anni e che dall'entrata dell'euro sono praticamente dimezzati come potere d'acquisto!!!
prima una famiglia monoreddito con 1.400.000 lire campava, ora con 700€ non fai un cazzo!

holysmoke
22nd December 2008, 14:57
vorrei vedere chi dice "è giusto" o "sono d'accordo" dire lo stesso se fosse in cassa integrazione o in procinto di essere licenziato.

Rob
22nd December 2008, 15:03
s'è dimenticato di aggiungere che per i neoassunti fino a 3 anni, la cassaintegrazione non è pagata
ma fa niente, i neo assunti mica devono mangiare

Se è per questo i dirigenti pagano per ammortizzatori sociali di cui non beneficiano.
Mica i dirigenti in quanto tali devono per forza bruciare all'inferno eh..

Mosaik
22nd December 2008, 15:06
vorrei vedere chi dice "è giusto" o "sono d'accordo" dire lo stesso se fosse in cassa integrazione o in procinto di essere licenziato.

L'hai scritto tu...
Uno che sta per entrare in cassa integrazione (stipendio ridotto del mm 30%? non so di preciso) e uno che sta per essere licenziato (stipendio ridotto del 100%) secondo te non accetterebbe di fare la cassa integrazione a rotazione in modo da perdere a dire tanto il 10% dello stipendio?

Io dico di si..

Pazzo
22nd December 2008, 15:07
iniziamo a limitare il costo del lavoro a chi produce occupazione e utili
iniziamo a tassare i redditi alti in modo congruo
iniziamo a tassare chi delocalizza all'estero


ti rendi conto che questi punti si contraddicono tra loro si?

Shub
22nd December 2008, 15:07
No i dirigenti e/o responsabili che dir si voglia, se valgono devono avere pari diritti e cmq ci sono i sindacati pure per loro.

Il problema è quando un azienda va male, gira il cazzo vedere che i dirigenti cambiano il parco macchine mentre ci sono persone che stanno a casa senza lavoro.

Certe categorie dovrebbero iniziare a responsabilizzarsi, dal più basso operaio al più alto dirigente.


ti rendi conto che questi punti si contraddicono tra loro si?

Dove sta l'incongruenza scusa?

Kith
22nd December 2008, 15:26
si vede che te non lavori o fai lavori saltuari e ancora non hai mutuo, famiglia, e indipendenza.
questo provvedimento nel nostro sistema lavorativo dove si usano i contratti del cazzo facendo leva sul bisogno di lavorare significa, cassaintegrare( e la cassa integrazione non è che la paga solo l'azienda) e assumere a rschio zero, se per te è il modo giusto di operare vuol dire che siamo nella merda perchè è la mentalità che ormmi è arrivata alla rassegnazione.


ma che diavolo centra ancora sta roba??


lo vuoi capire o no che qui si tratta di continuare a far percepire stipendio (seppur diminuito) e continuare a far lavorare TUTTI, invece che lasciare a casa decine di migliaia di persone????



Siete assurdi veramente....

parlate di diritto al lavoro poi preferite che vengano licenziate xxxxxx persone piuttosto che abbassare gli stipendi a tutti e non licenziare nessuno.

Se manca il lavoro di certo non è colpa del governo, e questo provvedimento è sensatissimo e soprattutto solidale.

Estrema
22nd December 2008, 15:29
ma che diavolo centra ancora sta roba??
lo vuoi capire o no che qui si tratta di continuare a far percepire stipendio (seppur diminuito) e continuare a far lavorare TUTTI, invece che lasciare a casa decine di migliaia di persone????
Per la serie, d:come ti chiami? r: ho freddo.
si come no ma non hai capito tu forse ce la cassa integrazione gia esiste e si sta parlando di altro? qui si parla di cassaintegrare e ricollocare con chissa quali contratti chi non lavora, perciò penso che propio che tu non hai capito bene come funziona sta manovrina e te l'ho pure scritto, se in italia si potesse licenziare come tirare le sorreggie sta gente sarebbe licenziata e non cassaintegrata, è molto semplice da capire, è un metodo a dir poco feudale per abbassare il costo del lavoro,.


poi continuate a dire che non è colpa di un goveno che fa le leggi, perchè sai com'è le cose vengono giu dal cielo.

Rob
22nd December 2008, 15:30
No i dirigenti e/o responsabili che dir si voglia, se valgono devono avere pari diritti e cmq ci sono i sindacati pure per loro.

Il problema è quando un azienda va male, gira il cazzo vedere che i dirigenti cambiano il parco macchine mentre ci sono persone che stanno a casa senza lavoro.

Certe categorie dovrebbero iniziare a responsabilizzarsi, dal più basso operaio al più alto dirigente.



Dove sta l'incongruenza scusa?


Amico mio non scambiare i dirigenti del pubblico impiego con quelli del privato: nel secondo caso sono le prime teste che cadono, se il loro lavoro non ha portato i risultati richiesti o anche se le cose non vanno benissimo.

Kith
22nd December 2008, 15:32
si come no ma non hai capito tu forse ce la cassa integrazione gia esiste e si sta parlando di altro? qui si parla di cassaintegrare e ricollocare con chissa quali contratti chi non lavora, perciò penso che propio che tu non hai capito bene come funziona sta manovrina e te l'ho pure scritto, se in italia si potesse licenziare come tirare le sorreggie sta gente sarebbe licenziata e non cassaintegrata, è molto semplice da capire, è un metodo a dir poco feudale per abbassare il costo del lavoro,.


va che mi sa che quello che non ha capito come funziona questa manovra sei te....

è spiegata chiara e limpida :)

e poi basta con i tuoi se e i tuoi forse e i tuoi ma.

la realtà è questa e basta.

Estrema
22nd December 2008, 15:33
Amico mio non scambiare i dirigenti del pubblico impiego con quelli del privato: nel secondo caso sono le prime teste che cadono, se il loro lavoro non ha portato i risultati richiesti o anche se le cose non vanno benissimo.
l'ho visto con romiti, come è caduta la testa è andato in pensione con una finanziaria di uno stato, ma perfvore non diciamo stronzate che in italia non ho mai visto manager privati essere licenziati per le loro cazzate.

Shub
22nd December 2008, 15:33
Forse da te, da me no...anzi...ci sono persone che hanno scalato la piramide dopo aver combinato ipercazzate.

E mi ricordo ancora...anno 2001 rischio di licenziamento per 100 persone....intanto mentre parlavano di mandare gente a casa....tutti i quadri macchina aziendale nuova.

Successe un putiferio.

Estrema
22nd December 2008, 15:34
va che mi sa che quello che non ha capito come funziona questa manovra sei te....
è spiegata chiara e limpida :)
e poi basta con i tuoi se e i tuoi forse e i tuoi ma.
la realtà è questa e basta.
si come no i se i ma i forse io lo dicevo 4 anni fa che arrivavamo a questo, ma sai com'è chi parla contro st stronzi è un visionario:sneer:

San Vegeta
22nd December 2008, 15:35
Kith, non è colpa tua, tranquillo.
Fino a quando non entrerai nel mondo del lavoro e non subirai le leggi e le ingiustizie che ti propinano TUTTI, non avrai modo di comprendere... non è che sei stupido (o almeno spero non lo sia)

Diminuire il lavoro a tutti è un palliativo. Ok siamo in crisi e si applicano soluzioni estreme. Mi sta bene. Ripeto: mi sta bene.
Il problema è l'applicazione.

In italia si lanciano delle idee che sulla carta sono buone e vengono sempre applicate male, il risultato è poi quello di incatenare al bisogno il lavoratore. Offrire tanti contratti a progetto ha creato sì occupazione, ma ha creato occupazione precaria e dato alle aziende vantaggi indiscutibili dal punto di vista fiscale. Le aziende, invece di approfittare dello sgravio fiscale per investire, hanno semplicemente incrementato le entrate e tolti tutti i guadagni dall'azienda per mettere quei soldi sui conti dei dirigenti/padroni.

Se queste aziende avessero tenuto quei guadagni come fondo dell'azienda, 2 anni di minor guadagni non avrebbero creato una crisi mondiale. Invece, se l'azienda non ha i guadagni degli anni passati, va subito in crisi, i dirigenti sono cmq ricchi per tutti i soldi che si sono intascati e i lavoratori vengono licenziati

Più chiaro di così non riesco a fartelo il discorso. Mandare in cassa integrazione più gente non farà altro che creare più problemi alle famiglie. I problemi vanno previsti ed evitati, non risolti alla carlona

Karidi
22nd December 2008, 15:35
l'ho visto con romiti, come è caduta la testa è andato in pensione con una finanziaria di uno stato, ma perfvore non diciamo stronzate che in italia non ho mai visto manager privati essere licenziati per le loro cazzate.

Beh entrambi generalizzate.....le teste di dirigenti cadono eccome, come alcune non cadono.
Quando ci sono i tagli come in questo periodo i primi a saltare sono i Precari, consulenti e parte della classe dirigente (quelli meno paraculati intendiamoci).

Quindi state estremizzando, per cadere cadono le teste dei dirigenti bisogna capire quali ;)

Ma i politici si leveranno lo stipendio?? :D iniziamo da loro riduzione, e eliminazione del 50% di politici in Italia sai quanti soldi risparmi ;)

Il discorso può aver senso per un periodo di 1 anno, ma il problema italico è sempre uno se passa una cosa simile diventerà la normalità....

Kappa
22nd December 2008, 15:37
Se passa per me va a finire che la gente lavora tot tempo uguale ma prende meno :)

Estrema
22nd December 2008, 15:37
Beh entrambi generalizzate.....le teste di dirigenti cadono eccome, come alcune non cadono.
Quando ci sono i tagli come in questo periodo i primi a saltare sono i Precari, consulenti e parte della classe dirigente (quelli meno paraculati intendiamoci).

Quindi state estremizzando, per cadere cadono le teste dei dirigenti bisogna capire quali ;)

Ma i politici si leveranno lo stipendio?? :D
quali dirigentti? quelli di aziende in fallimento? quanti dirigenti della fiat sono caduti durante gli anni 70/80 quando si cassaintegrava ogni 3x2?

Karidi
22nd December 2008, 15:41
quali dirigentti? quelli di aziende in fallimento? quanti dirigenti della fiat sono caduti durante gli anni 70/80 quando si cassaintegrava ogni 3x2?

Rileggi bene...quello che ho scritto, senza farneticare...

I dirigenti con i precari vengono tagliati quando le cose vanno male ma non posso segare tutti e tutto, cadono i meno paraculati, anche in aziende grosse e salde ;)

E ti aggiungo che quelli vicini alla pensione vengono prepensionati.

Cmq la cassa integrazione a ciclo non è una cosa che si inventano ora molte aziende la stanno adottando già da inizi 2008.

Estrema
22nd December 2008, 15:45
Rileggi bene...quello che ho scritto, senza farneticare...

I dirigenti con i precari vengono tagliati quando le cose vanno male ma non posso segare tutti e tutto, cadono i meno paraculati, anche in aziende grosse e salde ;)
si ma per dirigineti io intendo quelli che predono le decsioni serie eh, forse ho sbagliato li dovevo chiamare manager?.

Shub
22nd December 2008, 15:46
i dirigenti prepensionati che problema hanno? aho maremma troia pagherei per essere prepensionato!

dirigenti che hanno scivoli da far impallidire, o dirigenti fallimentari liquidati a miliardi.

ripeto, devono lavorare più e meglio gli operai ma chi viene definito RESPONSABILE deve avere si uno stipendio triplo ma anche "pene" triple.

Rob
22nd December 2008, 15:49
l'ho visto con romiti, come è caduta la testa è andato in pensione con una finanziaria di uno stato, ma perfvore non diciamo stronzate che in italia non ho mai visto manager privati essere licenziati per le loro cazzate.

Paragonare Romiti e FIAT ad un comune dirigente e azienda privata non pensavo fosse nelle tue possibilità


Forse da te, da me no...anzi...ci sono persone che hanno scalato la piramide dopo aver combinato ipercazzate.

E mi ricordo ancora...anno 2001 rischio di licenziamento per 100 persone....intanto mentre parlavano di mandare gente a casa....tutti i quadri macchina aziendale nuova.

Successe un putiferio.

No no, ovunque accade se non in società che abbiano un impianto di tipo "ministeriale".

Comunque ecco un paio di links utili.

http://www.corriere.it/economia/08_dicembre_18/focus_manager_sergio_rizzo_78d6edf8-ccd2-11dd-95df-00144f02aabc.shtml?fr=box_primopiano

e soprattutto:

<<la Suprema Corte, ha ricavato come nel pubblico impiego, il mancato raggiungimento degli obiettivi del dirigente a cui è attribuito un incarico, il cui status non è legato alle mansioni, non comporta la possibilità di risoluzione ad nutum del rapporto, ma tre sbocchi graduati a seconda della gravità del caso, tutti causali: l'impossibilità di rinnovo dell'incarico, la revoca dello stesso, il recesso dal rapporto di lavoro

Invero, la Corte fa rilevare come anche per la dottrina maggioritaria, il procedimento qualificatorio della categoria dirigenziale è completamente svincolato dall’esercizio delle mansioni effettivamente svolte, e si basa sulla ricorrenza di presupposti formali, “sicché nel settore pubblico esiste una scissione, ignota al diritto privato, fra l'acquisto della qualifica di dirigente (con rapporto di lavoro a tempo indeterminato) ed il successivo conferimento delle funzioni dirigenziali a tempo”.
Così ha deciso la Suprema Corte di Cassazione, sezione lavoro, nella sentenza 1 febbraio 2007 n. 2233.>>

leggi ancora a http://www.altalex.com/index.php?idnot=36361



tratto da wiki:

Ove vengano dedotte esigenze di riassetto organizzativo finalizzato ad una più economica gestione dell’azienda – la cui scelta imprenditoriale è insindacabile nei suoi profili di congruità e opportunità – il licenziamento del dirigente non è ingiustificato, tale potendo considerarsi solo quello sorretto da un motivo che si dimostri pretestuoso e non corrispondente alla realtà, ovvero tale che la sua ragione debba essere rinvenuta unicamente nell’intento del datore di lavoro di liberarsi della persona del dirigente e non in quello di perseguire il legittimo esercizio del potere riservato all’imprenditore di riorganizzare le risorse umane in modo da consentire una gestione non in perdita dell’azienda

http://it.wikipedia.org/wiki/Licenziamento

Estrema
22nd December 2008, 15:50
bella la teoria Rob vero:sneer:

Karidi
22nd December 2008, 15:50
si ma per dirigineti io intendo quelli che predono le decsioni serie eh, forse ho sbagliato li dovevo chiamare manager?.

Beh si sa ci sono quelli che cadono sempre in piedi, e vedrai sono curioso di vedere quelli di Alitalia non gli faranno un cazzo o la multa "cattivello", come i Valentino Rossi & Co, cmq paragonando Fiat te stai parlando di una Azienda che ha sempre contanto sui finanziamenti pubblici quindi la metterei nelle aziende parastatali ;)

Ma quello che + mi schifa che in campagna elettorale entrambi gli schieramenti e parlo anche delle elezioni del Governo precedente, parlavano di ridurremo parlamento e senato del 40% e nulla di fatto.

Ma perchè invece di massacrare sempre il lavoratore dipendente non fanno le verifiche Redditi dichiarati - Beni posseduti..e li si ride Dentisti con ville e Suv che dichiarano 6K annui...

Estrema
22nd December 2008, 15:52
Ma quello che + mi schifa che in campagna elettorale entrambi gli schieramenti e parlo anche delle elezioni del Governo precedente, parlavano di ridurremo parlamento e senato del 40% e nulla di fatto.


c'è la crisi ci sono cose più importanti:sneer:

Shub
22nd December 2008, 15:53
Rob io ti dico solo una cosa, ti ricordi il famoso limite salariale ai dirigenti di 250k? E' stato eliminato.

Lo sai quanto è lo stipendio di un impegato medio? 1200 e non viene ritoccato dal 2001.

Ora, con tutto il dovuto rispetto, non mi si può venire a piangere quando si prendono stipendi assurdi, quando si hanno benefit assurdi e quando ci sono buone uscite assurde.

I link che tu mi porti se fosse vero ci sarebbero le aziende ferme, perchè se scioperano 1000 operai fanno caciara ma non succede un cazzo, se scioperano 10 dirigenti si ferma un azienda.

E' così, è normale ed è una cosa che io nella mia vita lavorativa ancora devo vedere.

Lavoro da quando ho 20 anni, in 15 anni di lavoro non ho MAI visto 1 giorno di sciopero dei dirigenti.

Estrema
22nd December 2008, 15:54
Rob io ti dico solo una cosa, ti ricordi il famoso limite salariale ai dirigenti di 250k? E' stato eliminato.

Lo sai quanto è lo stipendio di un impegato medio? 1200 e non viene ritoccato dal 2001.

Ora, con tutto il dovuto rispetto, non mi si può venire a piangere quando si prendono stipendi assurdi, quando si hanno benefit assurdi e quando ci sono buone uscite assurde.

I link che tu mi porti se fosse vero ci sarebbero le aziende ferme, perchè se scioperano 1000 operai fanno caciara ma non succede un cazzo, se scioperano 10 dirigenti si ferma un azienda.

E' così, è normale ed è una cosa che io nella mia vita lavorativa ancora devo vedere.

Lavoro da quando ho 20 anni, in 15 anni di lavoro non ho MAI visto 1 giorno di sciopero dei dirigenti.
no shub fammi capire perchè; deve scioperare un dirigente, e poi perchè se stanno un giorno a casa l'azienda si ferma.

Karidi
22nd December 2008, 15:55
c'è la crisi ci sono cose più importanti:sneer:

PS, cmq Berlusconi porta una sfiga....nel 2001 ci fu la crisi della new economy e 11 Settembre.
Ora Crisi mondiale economica, per poco Roma allagata

-.-

Per il discorso riduzione non lo faranno mai di loro spontanea volontà, come nemmeno dimettersi dopo le loro merdate si nasconderanno sempre dietro la frase "i miei elettori non vogliono" un po come i crociati trucidavano gente dietro la frase "Dio lo Vuole"...e un referendum tale non uscirà mai.

Estrema
22nd December 2008, 15:56
PS, cmq Berlusconi porta una sfiga....nel 2001 ci fu la crisi della new economy e 11 Settembre.
Ora Crisi mondiale economica, per poco Roma allagata
-.-
non è che porta sfiga, è che c'ha tutte le fortune del mondo governa quando c'è crisi fa dei danni inenarrabili e poi fa mettere le toppo agli altri, che non son superman e più di 2 anni non reggono, è una strategia vincente altro che:sneer:

Karidi
22nd December 2008, 16:02
Tornando OT, il concetto CassaIntegrazione ciclica secondo me non ha senso, anche perchè riducendo lo stipendio levi anche il margine di quelli che già stentano ad arrivare a fine mese.

Devono ridurre la pressione fiscale su Aziende e Lavoratori Dipendenti, e aumentare i controlli su evasori fiscali e riduzione della spesa pubblica, aumentare tasse sui bene non di prima necessità come SUV e Auto di lusso, tanto chi l'ha se la può permettere di pagare quei 300 Euro in + all'anno ;).

Parliamo della pratica affitti in nero, a milano è pieno..

Uno dei + grandi problemi degli italiani è che le Rate sono la vita, comprano tutto a rate anche consapevoli di impiccarsi ma non sanno rinunciare a qualcosa.

Rob
22nd December 2008, 16:05
Rob io ti dico solo una cosa, ti ricordi il famoso limite salariale ai dirigenti di 250k? E' stato eliminato.

Lo sai quanto è lo stipendio di un impegato medio? 1200 e non viene ritoccato dal 2001.

Ora, con tutto il dovuto rispetto, non mi si può venire a piangere quando si prendono stipendi assurdi, quando si hanno benefit assurdi e quando ci sono buone uscite assurde.

I link che tu mi porti se fosse vero ci sarebbero le aziende ferme, perchè se scioperano 1000 operai fanno caciara ma non succede un cazzo, se scioperano 10 dirigenti si ferma un azienda.

E' così, è normale ed è una cosa che io nella mia vita lavorativa ancora devo vedere.

Lavoro da quando ho 20 anni, in 15 anni di lavoro non ho MAI visto 1 giorno di sciopero dei dirigenti.

Non sono d'accordo con il tetto salariale, mentre sarei concorde nel legare lo stipendio ai reali risultati. Una quota parte minima fissa, un'altra (ampissima) in percentuale ai risultati o basandosi su traguardi concreti.

Nel pubblico, come evidenziato, la dirigenza non si raggiunge per "merito" sul campo.

Io ho iniziato come dipendente e, come tutti coloro che si sono trovati ad affrontare un nuovo mercato vincendo le proprie battaglie, mi trovo in una situazione dirigenziale.

I Dirigenti non scioperano perchè, come un precario, non possono (target troppo facile) .. e personalmente non sciopero perchè non mi affido ai sindacati ma risolvo le mie controversie e cerco di ottenere quanto reputo sia il mio valore sul mercato affidandomi a me stesso, ai miei risultati ed alla contrattazione.
Ho cambiato regione come sai, sono stato molto all'estero come ben sai, e come me sono migliaia a farsi un mazzo così per andare avanti.

Certo che non ho uno stipendio da 1000€/mese ma non me ne faccio certo una colpa, inoltre ricordo che perdere il lavoro dall'oggi al domani, anche se guadagni 3 o 4k/mese ti lascia sempre nella cacca, perchè magari uno si è preso un mutuo da 300k invece che da 100.

Non sono tutte rose e fiori, per nessuno (o quasi)

Rob
22nd December 2008, 16:09
Uno dei + grandi problemi degli italiani è che le Rate sono la vita, comprano tutto a rate anche consapevoli di impiccarsi ma non sanno rinunciare a qualcosa.

Questo è più il modello USA del nostro, ma (purtroppo) siamo abituati a prendere da gli altri le peggiori abitudini..

Karidi
22nd December 2008, 16:09
il dirigente come un freelance, ha stipendi + alti anche in relazione alla minore tutela lavorativa, (non parlo delle responsabilità maggiori), ma ha stipendi + alti anche perchè a differenza di un dipendente a Tempo Indeterminato se non raggiunge gli obbiettivi può essere segato.

Era lo stesso discorso della flessibilità dei contratti a progetto, nella teoria doveva costare di + una di queste figure a differenza di un Dipendente, in modo da sopperire la precarietà ma in Italia se ne sono strafottuti e hanno sfruttato la cosa.

Karidi
22nd December 2008, 16:11
Questo è più il modello USA del nostro, ma (purtroppo) siamo abituati a prendere da gli altri le peggiori abitudini..

Beh Rob il problema dei mutui a cappio, l'abbiamo anche noi la gente che ha preso un variabile senza contare le oscillazioni del tasso...poi si sa l'italiano medio piuttosto non mangia ma deve avere il macchinone ;)

holysmoke
22nd December 2008, 16:13
Uno dei + grandi problemi degli italiani è che le Rate sono la vita, comprano tutto a rate anche consapevoli di impiccarsi ma non sanno rinunciare a qualcosa.


minchia come hai centrato in pieno il problema...

Rob
22nd December 2008, 16:14
Beh Rob il problema dei mutui a cappio, l'abbiamo anche noi la gente che ha preso un variabile senza contare le oscillazioni del tasso...poi si sa l'italiano medio piuttosto non mangia ma deve avere il macchinone ;)

Il credito al consumo è il vero pericolo: i mutui comunque sono relativi ad immobili in un mercato dove questi sono comunque sempre appetibili, mal che vada vendi e ripiani il debito.

Certo che se nemmeno guardi cosa firmi.. :bow:

Karidi
22nd December 2008, 16:15
minchia come hai centrato in pieno il problema...

Dai dillo sei milanista, ma a volte qualcosa ci prendi :sneer: guarda è il discorso dei mutui variabili non compri una casa da 300K euro con rata al pelo dello stipendio senza essere sicuro che questa non cresce troppo...

Ma secondo voi perchè hanno preso piede le carte di credito revolving, le società di credito a consumo hanno trovato terreno fertile la gente piuttosto di aspettare un mese o rinunciare si compra le cose e accumula debiti su debiti poi piange perchè non arriva a fine mese.

Karidi
22nd December 2008, 16:19
Il credito al consumo è il vero pericolo: i mutui comunque sono relativi ad immobili in un mercato dove questi sono comunque sempre appetibili, mal che vada vendi e ripiani il debito.
Certo che se nemmeno guardi cosa firmi.. :bow:

Stiamo dicendo le stesse cose :thumbup:

L'anche noi è inteso Italiani.

Kith
22nd December 2008, 17:07
il bello è che nessuno di quelli che criticano questa "manovra" è in grado di dire il perchè non è una buona manovra...

tutti a dire tu non puoi capire tu non puoi capire blablabla.

Ho lavorato 2 anni a progetto, e senza questo contratto non avrei potuto lavorare in modo flessibile come ho fatto.


Mi resta ancora il grosso punto interrogativo sul perchè sia meglio essere licenziati che continuare a lavorare e percepire meno stipendio.
Se riuscite a spiegarmi il perchè, se ne può anche discutere, e iio son disposto ad ascoltare.

SE continuate a dire non puoi capire blablabla, dimostrate solo che per l'ennesima volta criticate il governo in quanto governo di cdx e da fanboy, piuttosto che da persone obiettive che ragionano con il proprio cervello.

San Vegeta
22nd December 2008, 17:17
io te l'ho spiegato eccome.
e, io, critico il governo di destra tanto quanto quello di sinistra, perchè non fanno altro che alimentare precarietà e instillare insicurezza nel futuro dei lavoratori

Kith
22nd December 2008, 17:19
Nono, di fatto io voglio sapere qualè la convenienza nel venire licenziati (quindi cercare un altro lavoro, avere 0 € di introiti mensili, etc. etc.) rispetto al lavorare meno ore con una diminuzione dello stipendio.


Questo voglio sapere.

San Vegeta
22nd December 2008, 17:34
richiedimelo dopo aver riletto il mio post
cià

jamino
22nd December 2008, 17:37
Il problema del credito al consumo non è solo un problema di "abitudini" alla spesa.
E un problema strutturale. Senza credito al consumo la gente non è nelle condizione di comprare, senza acquisti si va in recessione.
Sostazialmente se la gente è responsabile e non compra perché non se lo può permettere il sistema crolla perché si va in recessione. Al contrario se la gente se ne fotte delle possbilità effettiv ee spende e spamde il sistema va in bancarotta..

Questo è l'ossimoro del capitalismo attuale.. O trovano una soluzione o la vedo molto molto brutta...

Mosaik
22nd December 2008, 17:40
Vege tu hai paura che l'attuazione di questo piano in futuro di diventi normalita' se non ho capito male...

Il problema e' che oggi (sottolineo OGGI) visto che il lavoro e' in crisi gli ordini di molte fabbriche sono bloccati che soluzione si puo' prendere?
E' inutile dire "I precariiihh!!oneone" quando OGGI a rischiare non sono piu' loro ma chi ha il famoso posto fisso ....

Solo questo dovrebbe far capire la gravita' della situazione...

San Vegeta
22nd December 2008, 17:43
la colpa di tutto ciò è di quegli imprenditori che invece di investire nell'azienda hanno preso tutti i guadagni e se li sono messi in bancaaaaaah!!!1onetwothree!!!

basta, gliela do su... incoraggiate ogni soluzione estrema ogni volta che il problema è evidente, tanto è ormai evidente che evitare i problemi non ha mai interessato nessun italiano

Kith
22nd December 2008, 18:53
richiedimelo dopo aver riletto il mio post
cià


l'ho letto ma non trovo il motivo per il quale sarebbe meglio licenziare piuttosto che cassaintegrare....

nel tuo reply parli di contratti a progetto e tante altre cose che non centrano con la manovra predisposta dal governo, ovvero di persone che in assenza di lavoro invece che licenziate verranno tenute a un inferiore stipendio e che potranno continuare a lavorare.


spiega spiega.

Questo vale anche per estrema e gli altri.

Cerco qualcuno (di quelli che criticano il governo ovviamente) che mi spieghi perchè è meglio licenziare che cassaintegrare parzialmente i lavoratori.

Perchè queste sono le uniche alternative, mancando lavoro.

bakunin
22nd December 2008, 19:15
Il problema del credito al consumo non è solo un problema di "abitudini" alla spesa.
E un problema strutturale. Senza credito al consumo la gente non è nelle condizione di comprare, senza acquisti si va in recessione.
Sostazialmente se la gente è responsabile e non compra perché non se lo può permettere il sistema crolla perché si va in recessione. Al contrario se la gente se ne fotte delle possbilità effettiv ee spende e spamde il sistema va in bancarotta..

Questo è l'ossimoro del capitalismo attuale.. O trovano una soluzione o la vedo molto molto brutta...

concordo, è un problema di potere d'acquisto.

pero le banche ce la mettono tutta, paghi con carta di credito ed è come aprire un prestito mensile sul quale paghi gli interessi. che senso ha comprare con pagamento differito quando hai disponibilità in banca? che senso ha comprare una tv o un cellulare e pagarlo a rate quando costa una frazione di stipendio mensile? sarebbe meglio risparmiare e comprarlo uno/due mesi dopo se proprio non si ha disponibilità, meglio che regalare quell'x% ad una banca...
sui bonifici è anche peggio, la maggior parte di questi costano 3/4€ e arrivano dopo due giorni, infatti gli shop non te li pigliano o li scoraggiano, non basta il cro serve l'addebito e si aspetta
gli assegni fanno cagare non li piglia piu nessuno a meno che non ti si conosce a fondo, non si possono piu girare quindi sono inutili rispetto alla moneta elettronica, nei centri commerciali non li prendono in ogni caso e
non puoi piu pagare cifre alte in contanti cosi le banche ti costringono a usare gli strumenti di cui sopra

diciamo che il credito al consumatore è troppo "incoraggiato" e sono davvero troppe le spese che uno deve sostenere per poter semplicemente usare i suoi soldi....

sui centri commerciali poi c'è davvero poco da rallegrarsi, la maggior parte sono francesi, sono tutti uguali... c'è un ricarico del 70% sulla verdura e del 5% sulla tecnologia... il mercato e la filiera corta che tagliava gli intermediari sono spariti dalle grosse città, e con loro sono sparite le produzioni locali

sto divagando, ma il problema è davvero troppo vasto.

bakunin
22nd December 2008, 19:24
l'ho letto ma non trovo il motivo per il quale sarebbe meglio licenziare piuttosto che cassaintegrare....

nel tuo reply parli di contratti a progetto e tante altre cose che non centrano con la manovra predisposta dal governo, ovvero di persone che in assenza di lavoro invece che licenziate verranno tenute a un inferiore stipendio e che potranno continuare a lavorare.


spiega spiega.

Questo vale anche per estrema e gli altri.

Cerco qualcuno (di quelli che criticano il governo ovviamente) che mi spieghi perchè è meglio licenziare che cassaintegrare parzialmente i lavoratori.

Perchè queste sono le uniche alternative, mancando lavoro.

la soluzione è complessa, il governo non è in grado di dare una risposta che valga per il domani perche non sappiamo quanto e sopprattutto per quanto ci colpirà la crisi.

è tutto legato al fatto che se le aziende lavorano meno, ci sono meno tasse da raccimolare e il governo deve contemporaneamente spendere di piu per:
- ammortizzatori sociali
- rilanciare l'economia

tutto questo mentre il vero problema non è tanto l'oggi (famiglie nella merda = 5%) quanto il domani, cioè il crollo del sistema creditizio, con deflazione da paura che brucia tutti i risparmi e tutti i guadagni futuri.... l'incubo vissuto in argentina, in cui famiglie benesanti hanno perso tutto e sono tornate povere, sono riusciti a venirne fuori perche ricchi di risorse/per abitante come pochi paesi al mondo

Estrema
22nd December 2008, 20:24
Ho lavorato 2 anni a progetto, e senza questo contratto non avrei potuto lavorare in modo flessibile come ho fatto.



c'erano i cococo i part-time i tempo determinato, l'unica differenza e che ti dovevano versare i contributi le ferie pagate la liqidazione, certo era meno flessibile un calcio in culo e gli stipendi pagati a cazzo erano un pochetto più difficili d applicare:sneer:


è questa la mentalità della rassegnazione è diverso tempo che vi sto dicendo che ci porteranno a campare per lavorare, viviamo in un sistema di merda.


ps ti do un pensiero mio sulla tua richiesta di spiegazione, partendo che la penso come molti che sta cosa diventerà la normalità, ma non c'è mica bisogno di licenziareeh? si fanno sgravi alle aziende teni in attivo x dipendenti bene io( stato) ti pago il 50% dei contributi per x anni dopo di che se il mercato ha forza di ripartire e le cose si stabilizzano piano piano mi ridai i soldi, è un po come le vecchie buste pesanti per i dipendenti nei period di calamità solo applicato all'aziende, ma vedi bene che per fare una cosa del genere le aziende i soldi li che gli arrivano non se li devono intascare sennò siamo daccapo, ma sta cosa non convinene agli amici degli amici, meglio cassintegrare e assumere a progetto perchè cosi un calcio in culo e a casa quando mi fa comodo.

Kith
22nd December 2008, 20:42
c'erano i cococo i part-time i tempo determinato, l'unica differenza e che ti dovevano versare i contributi le ferie pagate la liqidazione, certo era meno flessibile un calcio in culo e gli stipendi pagati a cazzo erano un pochetto più difficili d applicare:sneer:




l' unica prerogativa italiana sono gli stipendi bassissimi, per il resto esistono contratti di questo tipo in tutto il mondo.

Nel contratto a progetto i contributi sono versati, le ferie non ci sono perchè di fatto lavori "a cotimo", tutto sacrosanto e giusto per una soluzione lavorativa momentanea, che è poi il motivo per il quale son stati creati sti contratti secondo la legge Biagi.

E comunque tanto per cambiare stai cambiando discorso....



voglio sapere perchè reputate meglio il licenziamento della cassa integrazione parziale con prosecuzione del lavoro.

:nod:

imho se vai a chiedere a uno in una situazione del genere se preferisce essere licenziato o continuare a lavorare con 300 € in meno al mese e restando a casa il venerdi, non credo che ragioni come state facendo voi, altrimenti sarebbe stupido.

Estrema
22nd December 2008, 20:53
l' unica prerogativa italiana sono gli stipendi bassissimi, per il resto esistono contratti di questo tipo in tutto il mondo.

Nel contratto a progetto i contributi sono versati, le ferie non ci sono perchè di fatto lavori "a cotimo", tutto sacrosanto e giusto per una soluzione lavorativa momentanea, che è poi il motivo per il quale son stati creati sti contratti secondo la legge Biagi.

E comunque tanto per cambiare stai cambiando discorso....



voglio sapere perchè reputate meglio il licenziamento della cassa integrazione parziale con prosecuzione del lavoro.

:nod:

imho se vai a chiedere a uno in una situazione del genere se preferisce essere licenziato o continuare a lavorare con 300 € in meno al mese e restando a casa il venerdi, non credo che ragioni come state facendo voi, altrimenti sarebbe stupido.
tu ti sei fissato che la soluzione è licenziare è qui che sbagli:nod:
licenziamento e cassaintegrazione sono una cazzata bella e buona ci sono altri metodi, ma ripeto è quello che succede dopo chefa comodo ai nostri pseudoimprenditori.

perquanto riguarda il progtto continui a non capire che non è per niente flessibile, ma è un inculata al lavoratore.

Kith
22nd December 2008, 21:02
tu ti sei fissato che la soluzione è licenziare è qui che sbagli:nod:



si certo IO mi son fissato.

Non voi che criticate questa manovra alternativa del governo.


dai su....

Estrema
22nd December 2008, 21:14
si certo IO mi son fissato.
Non voi che criticate questa manovra alternativa del governo.
dai su....
oh ma le soluzioni non sono solo queste qui si critica questa perchè è la peggiore specialmente quando la si mette sul lavorare tutti lavorare meno e essere pagati nulla.

se era un altra soluzione forse magari nessuno la criticava, ma io non vedo perchè un azienda deve cassaintegrare e assumere qualcuno per coprire i giorni che non ce sta il dipendente con un contratto capestro.

vediamo quando andrai a cercare lavoro e ti diranno bhè ti do 200 euro, e se rispondi che son pochi ti faranno accomodare perchè qualcuno con l'acqua alla gola lo trovano di sicuro.

ripeto tu non sai cosa vuol dire lavorare per 4 spicci, i tuoi lavoretti saltuari magari non ti danno il polso della situazione.

Mosaik
22nd December 2008, 21:18
tu ti sei fissato che la soluzione è licenziare è qui che sbagli:nod:


E quale sarebbe la soluzione scusa? :shrug:

I soldi degli stipendi arrivano dagli ordini che riceve un'azienda ... se non arrivano abbastanza ordini non si hanno abbastanza soldi per pagare gli stipendi..

La soluzione quale sarebbe quindi?
Pagare gli stipendi "di tasca propria" in attesa che la situazione migliori?
Certo e poi chiediamo anche al bianconiglio di portarci dalla regina pero' :sneer:

Estrema
22nd December 2008, 21:20
E quale sarebbe la soluzione scusa? :shrug:
I soldi degli stipendi arrivano dagli ordini che riceve un'azienda ... se non arrivano abbastanza ordini non si hanno abbastanza soldi per pagare gli stipendi..
La soluzione quale sarebbe quindi?
Pagare gli stipendi "di tasca propria" in attesa che la situazione migliori?
Certo e poi chiediamo anche al bianconiglio di portarci dalla regina pero' :sneer:
aumentare i consumi abbassando i prezzi, agevolazioni alle aziende, sgravio del costo del lavoro, e si si può solo licenziare, specialmente quando la situazione la vuole gestire lo stato.

Mosaik
22nd December 2008, 21:27
aumentare i consumi abbassando i prezzi, agevolazioni alle aziende, sgravio del costo del lavoro, e si si può solo licenziare, specialmente quando la situazione la vuole gestire lo stato.

In una situazione di normalità ti direi che hai ragione ... ma nella situazione attuale quanto costerebbe tutto questo? quante debito andremmo a generare?

Quello che dici tu puo' servire a far espandere un'economia che si sta fermano e non un'economia che si sta contraendo :)

Almeno io la vedo cosi' :)

Estrema
22nd December 2008, 21:33
In una situazione di normalità ti direi che hai ragione ... ma nella situazione attuale quanto costerebbe tutto questo? quante debito andremmo a generare?
Quello che dici tu puo' servire a far espandere un'economia che si sta fermano e non un'economia che si sta contraendo :)
Almeno io la vedo cosi' :)
e cassaintegrare per assumere magari a stipendi stracciati, quanto può giovare, i soldi devono girare, se non girano si avrà sempre un ristagno della produzione, questo è come lavorare 10 ora al giorno 7 su 7 alla lunga quando li spendi i soldi? e se non li spendi chi compra quello che produci?.

Io la vedo cosi per incentivare il mercato bisogna far girare i soldi ma per fare questo gl'imprenditori all'inizio devono perforza rinunciare ad una certa parte del profitto, ste cose le aveva ben pensate Ford all'inzio del 900 quando ha deciso di motorizzare gli stati uniti.

Steh
22nd December 2008, 22:20
-cut-
Quoto te ma vale per tutti.

Vuoi la soluzione?

- Via le auto blu (che sono passate negli ultimi mesi da 570k a 600k): 18 miliardi di euro risparmiati ogni anno.

- Via gli sgravi fiscali agli immobili della chiesa (si sono fissato, non ci posso fare nulla ma sta cosa me li fa girare): 6 miliardi di euro incassati ogni anno.

- Via i privilegi inutili ai parlamentari, ai portaborse dei parlamentari, agli amici dei portaborse dei parlamentari, agli assessori e a tutti i politici di staminchia: dai 10 ai 15 miliardi di euro all'anno di risparmio.

Dammi sta quarantina di miliardi di euro ogni anno (sono un paio di finanziarie tanto per rendere l'idea) e ti trovo la soluzione. In un attimo.

Kith
22nd December 2008, 23:00
e cassaintegrare per assumere magari a stipendi stracciati, quanto può giovare, i soldi devono girare, se non girano si avrà sempre un ristagno della produzione, questo è come lavorare 10 ora al giorno 7 su 7 alla lunga quando li spendi i soldi? e se non li spendi chi compra quello che produci?..

ma questo l'hai detto te eh e soprattutto non ha alcun senso....


per quale motivo dovrebbero cassaintegrare diminuendo le ore produttive, e poi assumere altre persone?

Mi sa che non hai capito come funziona.

Il decurtamento dello stipendio è relativo proprio alla cassa integrazione e proprio a chi gia ha un contratto di lavoro.

E' assurdo e impossibile che un azienda licenzi 1 persona per assumerne 1 altra, anche se a meno. Gli conviene di più ridurre lo stipendio dei dipendenti che gia hanno per ovvi motivi.


ma è piu facile dire piove governo ladro vero?


io ho criticato aspramente il governo sullo 0.2 del tasso alcolico, però a sto giro han ragione, e se permetti mi fido più delle proposte di un intero ministero dell'economia che di Estrema o del sinistrorso random.

Estrema
22nd December 2008, 23:34
io ho criticato aspramente il governo sullo 0.2 del tasso alcolico, però a sto giro han ragione, e se permetti mi fido più delle proposte di un intero ministero dell'economia che di Estrema o del sinistrorso random.
si ok poi però non mi deve venire un altro prodi e mi fa l'elenco infinto dei buchi lasciati dal governo precedente perchè fa le leggi inutili, no perchè il dopo berlusconi è sempre cosi:sneer:

Estrema
23rd December 2008, 02:56
intanto anche epifani è quasi convinto su sta cosa della settimana corta bene cosi:sneer:

Mellen
23rd December 2008, 11:12
Premetto che non ho seguito tutto il dibattito in tv o nei giornali e ho letto solo i vostri interventi..
cmq


Nono, di fatto io voglio sapere qualè la convenienza nel venire licenziati (quindi cercare un altro lavoro, avere 0 € di introiti mensili, etc. etc.) rispetto al lavorare meno ore con una diminuzione dello stipendio.


Questo voglio sapere.

il primo problema che mi viene in mente...
semplicemente perchè TU che stai lavorando ora ti ACCONTENTI, e quello che arriva dopo di te, pur di lavorare, prenderà ancora meno stipendio e via così...


E come si fa a non quotare Steh.

Quoto te ma vale per tutti.
Vuoi la soluzione?
- Via le auto blu (che sono passate negli ultimi mesi da 570k a 600k): 18 miliardi di euro risparmiati ogni anno.
- Via gli sgravi fiscali agli immobili della chiesa (si sono fissato, non ci posso fare nulla ma sta cosa me li fa girare): 6 miliardi di euro incassati ogni anno.
- Via i privilegi inutili ai parlamentari, ai portaborse dei parlamentari, agli amici dei portaborse dei parlamentari, agli assessori e a tutti i politici di staminchia: dai 10 ai 15 miliardi di euro all'anno di risparmio.
Dammi sta quarantina di miliardi di euro ogni anno (sono un paio di finanziarie tanto per rendere l'idea) e ti trovo la soluzione. In un attimo.
Parlano parlano in campagna elettorale di diminuzione di stipendi, privilegi e persino di numero e poi non vedo nulla di tutto ciò.
Ma gli elettori sono dalla nostra parte..
:confused:

Bortas
23rd December 2008, 11:26
Da che esiste l'economia...
Economia funziona: Popolazione guadagna, spende i soldi rapidamente più moneta è in circolazione = maggior ricchezza per tutti, consumi in movimento incentivo alla produzione.
1800: I ricconi hanno i soldi, per effetto della loro spesa e del loro investimento magari qualcosa cade anche ai piani bassi che lavorano per un tozzo di pane...

Sta scritto in seconda pagina di tutti i libri di economia dalla prima superiore a salire, Tremonti per quanto sia un genio, ci tengo a precisare che "cicciobello" è uno che sa il fatto suo, purtroppo deve pagare lo scotto che le mafiette e la P2 chiedono alla destra al governo, ergo è normale che la nostra economia sia destinata a peggiorare, ma l'Italia è una nazione di destra è normale che trovi giusto anche la peggio inculata se l'ha fatta il governo di destra, basta leggere alcune risposte...

laphroaig
23rd December 2008, 11:36
Premetto che non ho seguito tutto il dibattito in tv o nei giornali e ho letto solo i vostri interventi..
cmq
il primo problema che mi viene in mente...
semplicemente perchè TU che stai lavorando ora ti ACCONTENTI, e quello che arriva dopo di te, pur di lavorare, prenderà ancora meno stipendio e via così...


ma che logica è? un ragionamento di questo genere può essere fatto anche quando c'è un disoccupato in giro. tu lavori e lui che è disoccupato pur di lavorare prenderebbe meno di te. peccato che non funziona così. primo i dipendenti non sono numeri, le aziende hanno investito su di loro ed il lavoro oggi non è la fabbrica dei chiodi di adam smith ma solo per imparare ad usare il più stronzo gestionale aziendale ci vuole del tempo. quindi cacciare uno e assumere un altro comporta dei costi.
secondo uno non può cacciare un dipendente quando gli gira
terzo non stiamo parlando di un bel periodo. qui le aziende faticano a chiudere il 2008 con il + alla fine (dalle più grandi alle più piccole e chi con più e chi con meno problemi), hanno arrestato gli investimenti ed hanno visto una pesante diminuzione degli ordini. il che significa che il lavoro non c'è, quindi se mando via uno non lo sostituisco è questa l'idea alla base. ed in questo senso si dice che è meglio lavorare meno ma lavorare.
certo che se pretendete di valutare un provvedimento sulle storture che ci sono e che inevitabilmente ci saranno stiamo freschi. queste infatti ci saranno sempre e che fai? non fai nulla?
il provvedimento non serve a mandare via gente per sostituirla con altra che costa meno. i sindacati sono lì apposta perchè questo non accada.
In Germania una cosa del genere la fanno da anni, in Italia la cassa integrazione a rotazione è applicata (male) da anni. già perchè non si può vedere un'azienda tipo la fiat con cassa integrazione a rotazione e un ad che fa il grosso sui risultati trimestrali e sulle quote di mercato, ma questo è un altro discorso.

poi oh, fuori dai coglioni province, comuni sotto i 5000 abitanti, consigli di zona ed altre amenità gratis et amore dei, appalti decenti e si riducono gli sprechi istant poi mettiamoci pure l'introduzione di una forma di responsabilità per i dirigenti pubblici che prosegua anche dopo la cessazione della carica. poi mi sveglio e casco dal letto tutto sudato:sneer:

Acheron
23rd December 2008, 11:44
Quoto te ma vale per tutti.
Vuoi la soluzione?
- Via le auto blu (che sono passate negli ultimi mesi da 570k a 600k): 18 miliardi di euro risparmiati ogni anno.
- Via gli sgravi fiscali agli immobili della chiesa (si sono fissato, non ci posso fare nulla ma sta cosa me li fa girare): 6 miliardi di euro incassati ogni anno.
- Via i privilegi inutili ai parlamentari, ai portaborse dei parlamentari, agli amici dei portaborse dei parlamentari, agli assessori e a tutti i politici di staminchia: dai 10 ai 15 miliardi di euro all'anno di risparmio.
Dammi sta quarantina di miliardi di euro ogni anno (sono un paio di finanziarie tanto per rendere l'idea) e ti trovo la soluzione. In un attimo.


hai tutta la mia stima.

Finchè in italia si continuerà a vedere la politica come una squadra di calcio, arriviamo quasi a meritarci la merda presente in parlamento

Mosaik
23rd December 2008, 11:50
Che poi se non sbaglio un'azienda una volta che ha aperto la cassa integrazione non puo' assumere altre persone prima di chiuderla...

Quindi non e' che puo' far "ruotare" i dipendenti ed assumere altri alla meta' del prezzo :)

Correggetemi in caso ma io sapevo cosi' :)

Mellen
23rd December 2008, 11:57
certo che se pretendete di valutare un provvedimento sulle storture che ci sono e che inevitabilmente ci saranno stiamo freschi. queste infatti ci saranno sempre e che fai? non fai nulla?
Ma non puoi nemmeno fare un qualcosa di così grande portata col pensiero del "proviamo a vedere cosa succede.. poi al max cambiamo", che è l'italica mentalità per moltissime cose...


in Italia la cassa integrazione a rotazione è applicata (male) da anni.
appunto... ;)



poi oh, fuori dai coglioni province, comuni sotto i 5000 abitanti, consigli di zona ed altre amenità gratis et amore dei, appalti decenti e si riducono gli sprechi istant poi mettiamoci pure l'introduzione di una forma di responsabilità per i dirigenti pubblici che prosegua anche dopo la cessazione della carica. poi mi sveglio e casco dal letto tutto sudato:sneer:
:clap::clap::clap:

adigirolam
23rd December 2008, 15:09
ma un mese fa l'idea non era l'opposto? detassare gli straordinari invogliando a lavorare di piu' e quindi da una parte avere una produzione maggiore e dall'altra più soldi da spendere?
Questa proposta è l'opposto: lavorare meno e far percepire meno soldi. Come mai il cambio di rotta, mi sembrava meglio l'altra.
(se mi spiegate come mai si è lasciata la prima idea fatelo come a un bambino, che di economia purtroppo nn capisco un cazzo >.> )

Nazgul Tirith
23rd December 2008, 15:22
Bha ma io dico, riferendomi a tutti quelli che son contenti di questo fantastico governo avete mai letto il suo programma? http://www.circolodellaliberta.it/Documenti/PROGRAMMA-DEL-POPOLO-DELLA-LIBERTA.pdf

E dopo che l'avete letto, riuscite a veder quante minchiate sono riusciti a dire in unico Pdf, o ancora avete il coraggio di dire, "CAZZO FIGATA!"?

No perche' allora il problema se non lo vedete e' un altro.

Abbiamo centinaia di deputati, parlamentari, senatori, portaborse, portabombe, auto verdi, blu, gialle, rosse, amici dei parlamentari, le troie dei parlamentari per cosa? Per dirci che, guadagneremo meno!

E la cosa bella e' che ad alcuni tutto cio sembra giusto ed ovvio.

Giusto ed ovvio, come e' giusto ed ovvio che loro guadagnino una media di 10k di euro, non paghino le tasse, han la pensione dopo 5 anni di DURISSIMO lavoro seduti (quando ovviamente non sono assenteisti) su una scomodissima sedia in parlamento a ciarlare tutto giorno. Eh si poverelli, e' giusto e ovvio che e' il POPOLO che guadagni meno.

Ovvio!


Non che la sinistra sia migliore, visto che non ha manco la parvenza di un partito e son piu quelli dentro o in tribunale che quelli che vanno in parlamento.


Io mi chiedo, ma quand'e' che vi svegliate?
Quando un giorno, non si avra' piu la pappa pronta della mamma e del papa'?

Quando si andra' a vivere da soli a pagarsi affitto (si AFFITTO perche a te singolo stronzo che lavora da 2 gg non te lo danno un mutuo neanche se piangi sangue o sgozzi un capretto davanti alla banca) bollette, bollo, assicurazione, macchina, spesa, tassa sui rifiuti, imprevisti vari che capitano TUTTI i mesi etc. etc.

E FORSE allora quando il politicante di turno, che prende 10k al mese, gira con 3 macchine 3 autisti ha un villone della madonna o l'appartamento in duomo, ti dira' "PER IL BENE BLA BLA BLA DEL PAESE TU DA OGGI GUADAGNERAI MENO" forse il culo vi bruciera' un po di piu.

Perche nel caso fosse il contrario, vuol dire che vi piace e meritate solo di prenderlo tutto dritto su per il culo.

laphroaig
23rd December 2008, 15:24
ma un mese fa l'idea non era l'opposto? detassare gli straordinari invogliando a lavorare di piu' e quindi da una parte avere una produzione maggiore e dall'altra più soldi da spendere?
Questa proposta è l'opposto: lavorare meno e far percepire meno soldi. Come mai il cambio di rotta, mi sembrava meglio l'altra.
(se mi spiegate come mai si è lasciata la prima idea fatelo come a un bambino, che di economia purtroppo nn capisco un cazzo >.> )

non è economia ma politica. la detassazione degli straordinari è del maggio 2008 in un momento in cui non era ancora esploso il bubbone. un mese fa (dopo l'esplosione) c'era invece stata una dichiarazione di uno che pensava di prorogare la norma. ed era una cosa demenziale.
non so se quello che vogliono fare ora sia la cosa migliore o se esistano altre misure che potrebbero avere effetti positivi, si tratta però di qualcosa che si accorda un po' meglio con la crisi che sta venendo fuori.

Estrema
23rd December 2008, 15:27
la detassazione era in prova non è detto che verra derogata anche per il 2009.

Alkabar
23rd December 2008, 23:28
Ma che la facciamo davvero una rivoluzione ?

Steh
23rd December 2008, 23:49
Ma che la facciamo davvero una rivoluzione ?
E' presto, tra 5 anni.

gallack
24th December 2008, 17:52
possono fare tutto e possono farlo male, prima di parlare di riduzione delle settimana lavorativa per far lavorare tutti si devono dare una svegliata e fare quei cambiamenti strutturali per ridurre il carrozzone della publica amministrazione: Tornelli e co sono tutti specchietti per le allodole.
- eliminazione delle provincie entro la fine del 2010
- accorpamenti di comuni sotto i 10000 mila abitanti (mantieni lo stesso nome del paese, ma il sindaco gestisce 2/3/4 paesi..) Non esiste che un paese di 35 abitanti ha un sindaco ed una giunta comunale porca troia.
Riduci la spesa publica riduci la pressione fiscale su famiglie ed imprese.

Ma non lo faranno fino a quando testa d'asfalto avrè in mente di :
- diventare il primo presidente di una "republica" presidenziale
- sistemare tutti gli inciuci sui e degli amichetti
- "sterminare politicamente" tutti coloro che non la pensano come lui e che non riesce a farsi amico.


per il resto vado in ot.. auguro a tutti un buon natale e un 2009 sereno :elfhat: