View Full Version : domanda raid
KlickKlick
2nd January 2009, 20:36
allora il quesito è questo:
avendo un hd da 500gb e un altro da 200gb prima di tutto è possibile metterli in raid visto che sono di taglie diverse? secondo: in caso sia possibile mi verrebbe una partizione da 400 giga. lo spazio rimanente è partizionabile a parte? oppure va perso?
thx per le risposte
Luceen
2nd January 2009, 20:41
raid0 che io sappia non è fattibile
Kith
2nd January 2009, 21:13
si può, per le modalità dipende dal controller raid.
Non è buona cosa però farlo con 2 dischi diversi, incompatibilità e soprattutto lo spazio disponibile non è la somma della capienza dei 2 hard disk, bensì l'hard disk più piccolo moltiplicato per 2.
KlickKlick
2nd January 2009, 22:37
si può, per le modalità dipende dal controller raid.
Non è buona cosa però farlo con 2 dischi diversi, incompatibilità e soprattutto lo spazio disponibile non è la somma della capienza dei 2 hard disk, bensì l'hard disk più piccolo moltiplicato per 2.
si questo lo sapevo, premesso quindi che si possa fare lo spazio rimanente è partizionabile?
Kith
2nd January 2009, 22:50
sisi è partizionabile perchè la partizione è a livello di OS.
però non vedo tanto conveniente mettere in raid un 500 con un 200, e avere spazio risultante per 400gb :\
sul piatto della bilancia 300gb in più son meglio che un seek time ridotto del 15-20% che quasi nemmeno te ne accorgi.
KlickKlick
3rd January 2009, 00:07
sisi è partizionabile perchè la partizione è a livello di OS.
però non vedo tanto conveniente mettere in raid un 500 con un 200, e avere spazio risultante per 400gb :\
sul piatto della bilancia 300gb in più son meglio che un seek time ridotto del 15-20% che quasi nemmeno te ne accorgi.
per una questione di ordine faccio sempre 2+ partizioni quindi se il resto è partizionabile i 300 giga rimanenti non li perdo e risulterebbero semplicente "fuori dal raid", volevo incrementare giusto un poco le prestazioni perchè oramai il pc inizia a sentire gli anni, in ogni caso non sarà fatto a breve era giusto a scopo informativo mi pesa troppo il culo formattare hahaha:sneer::sneer: grazie delle info kith
AlBendi
3rd January 2009, 01:40
per una questione di ordine faccio sempre 2+ partizioni quindi se il resto è partizionabile i 300 giga rimanenti non li perdo e risulterebbero semplicente "fuori dal raid", volevo incrementare giusto un poco le prestazioni perchè oramai il pc inizia a sentire gli anni, in ogni caso non sarà fatto a breve era giusto a scopo informativo mi pesa troppo il culo formattare hahaha:sneer::sneer: grazie delle info kith
pc munnezza
KlickKlick
3rd January 2009, 01:55
pc munnezza
:rotfl::rotfl: sempre meno munnezza del tuo, almeno il mio non mi ha lasciato a piedi questi ultimi 3 giorni mbuaha :fuck:
Kith
3rd January 2009, 02:05
per una questione di ordine faccio sempre 2+ partizioni quindi se il resto è partizionabile i 300 giga rimanenti non li perdo e risulterebbero semplicente "fuori dal raid", volevo incrementare giusto un poco le prestazioni perchè oramai il pc inizia a sentire gli anni, in ogni caso non sarà fatto a breve era giusto a scopo informativo mi pesa troppo il culo formattare hahaha:sneer::sneer: grazie delle info kith
imho invece li perdi quelli "fuori dal raid" però non ho mai provato con 2 dischi diversi quindi non saprei
KlickKlick
3rd January 2009, 02:09
imho invece li perdi quelli "fuori dal raid" però non ho mai provato con 2 dischi diversi quindi non saprei
no vabbe se li perdo sticazzi del raid era quello il mio dubbio cmq vediamo quando provo
Evildark
3rd January 2009, 02:13
cmq che io sappia il raid 0 lo si può fare SOLO con 2 dischi uguali identici (cioè stesse caratteristiche tecniche, stesso buffer etc etc..)
Estrema
3rd January 2009, 02:19
cmq che io sappia il raid 0 lo si può fare SOLO con 2 dischi uguali identici (cioè stesse caratteristiche tecniche, stesso buffer etc etc..)
no il raid è possibile con tagli e hd diversi tranqullamente il problema è che non conviene specalmente se i tagli sono molto diversi.
Rayvaughan
3rd January 2009, 02:22
io non lo farebbi mai con hd di taglie diverse (quindi con latenze sicuramente diverse e probabilmente anche elettronica differente)
Estrema
3rd January 2009, 02:26
io non lo farebbi mai con hd di taglie diverse (quindi con latenze sicuramente diverse e probabilmente anche elettronica differente)
io propio non farebbi il raid con gl'inutili sata e controller giocattolo delle schede madri:sneer:
KlickKlick
3rd January 2009, 02:37
io propio non farebbi il raid con gl'inutili sata e controller giocattolo delle schede madri:sneer:
il controller è della scheda madre (abit ic7-max3) mi pare che il nome sia silicon image. quello che non ho capito in caso sia fattibile, nel senso che posso partizionare lo scarto. perche non conviene? ok latenze diverse etc.. ma alla fine puo solo migliorare no? visto che il carico è in ogni caso diviso per 2
Estrema
3rd January 2009, 02:58
il controller è della scheda madre (abit ic7-max3) mi pare che il nome sia silicon image. quello che non ho capito in caso sia fattibile, nel senso che posso partizionare lo scarto. perche non conviene? ok latenze diverse etc.. ma alla fine puo solo migliorare no? visto che il carico è in ogni caso diviso per 2
perdi byte visto che le capienze sono diverse e una volta creato il raid puoi partizionare solo l'array.
Kith
3rd January 2009, 13:13
cmq che io sappia il raid 0 lo si può fare SOLO con 2 dischi uguali identici (cioè stesse caratteristiche tecniche, stesso buffer etc etc..)
sai male come al solito :sneer:
Ged
7th January 2009, 18:28
Ok, uso questo thread per non aprire un'altra discussione visto che l'argomento è simile :p (al massimo se non va bene, chiedo a un mod di splittare il 3d :nod:)
Ho due HD nuovi, uguali e vorrei usarli per un RAID 0 e metterci su vista e i vari programmi che uso.
Non essendo molto informato su questa modalità volevo chiedere se è possibile creare il raid tra i due HD e poi metterci su l'immagine dell'Hd che uso al momento.. per evitare di dover re installare tutto :p
E' una cazzata? :D E' possibile?
grazie dell'aiuto :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.