Log in

View Full Version : Pc x giochi- 800 Euro



Hardcore
3rd January 2009, 13:19
Che ne pensate di sto pc qua che mi son fatto come preventivo..
Componente Prezzo

Cpu:
Intel Core Due E-8500 172
Scheda Madre:
Asus P5Q-E 122
Scheda Video:
Sapphire Ati Radeon HD-4850 512 mb 149
Ram
4Gb DDR2-1066 100
Hard Disk
2x Maxtor 500gb Sata 2 100
Masterizzatore Dvd:
Masterizzatore Dvd 30
Case:
Case 40
Alimentatore:
Alimentatore 60

Totale : 773

Hador
3rd January 2009, 13:30
hd prendi wd o cmq non maxtor, alimentatore e case che modelli?
consiglio anche un dissi per cpu

Hardcore
3rd January 2009, 13:36
purtroppo gli ignoro è un negozio di pc e li ho fatti dal sito , per quelli infatti sono incerto, per lo piu mi interessava un parere su cpu-mb-video-ram

Rayvaughan
3rd January 2009, 13:37
30 iuri un master dvd è na ladrata

Estrema
3rd January 2009, 14:42
30 iuri un master dvd è na ladrata
io il mio l'ho pagato 80:look:

San Vegeta
3rd January 2009, 17:55
io prenderei un case e un alimentatore buoni, che sono essenziali per la sopravvivenza del pc

per gli alimentatori: più pesano è meglio son fatti (il motivo è una storia lunga e non la sto a scrivere)

per i case: ce ne sono a 70/90 euro molto ben fatti per ottimizzare la dissipazione del calore. tieni conto che la scheda video mentre giochi scalda un botto, la cpu scalda poco

esempio, costa un po' più del tuo ma mi sembra buono


Nome Prodotto Prezzo Q.tà Totale
CABINET: Thermaltake Cabinet Soprano Black Con Finestra Trasparente VB1000BWS - Alimentatore non compreso € 76,61 1 € 76,61
CABINET: OCZ OCZ700SXS-EU Alimentatore StealthXStream 700W Psu w/PFC 120x120 Fan 8+6 Pci Exp Retail € 88,92 1 € 88,92
PROCESSORE: Intel Core 2 DUO E8500 3.16Ghz LGA775 FSB1333 6Mb. L2 cache BOX € 182,16 1 € 182,16
MAINBOARD: BIOSTAR P43-A7 Intel P43 Soket 775 FSB 1600 DDR2 1066 Lan-Audio RETAIL € 73,92 1 € 73,92
MEMORIA: TEAM GROUP TXDD4096M1066HC5DC-D XTREEM DDR2 1066 PC8500 Kit 2x2048MB=4Gb. 5-5-5-15 € 49,14 1 € 49,14
HARD DISK: HD Seagate Barracuda 500Gb. SATA-II 7200 RPM 32Mb.Cache ST3500320NS/AS € 55,10 2 € 110,20
CDROM-DVDROM: LG GDR-H30N Lettore DVD-ROM 16X-52X IDE/PATA NERO € 15,05 1 € 15,05
SCHEDA VIDEO: Club3D CGAX-4852DDF ATI HD4850 Acrtic Cooling Ed. PCI-E 512Mb 256Bit GDDR-3 CrossFire Ready DUAL DVI RETAIL Rif.4967 € 168,00 1 € 168,00
FLOPPY DRIVE: Pannello frontale 20in1 con Usb 2.0 Nero € 8,89 1 € 8,89
MOUSE: Trust Optical Multicolor Usb Mouse Mi-2330 14962 € 12,77 1 € 12,77
TASTIERA: Logitech Tastiera Internet Deluxe 250 Black € 10,75 1 € 10,75
SISTEMA OPERATIVO: Microsoft Windows XP HOME OEM-Acquistabile solo con pc assemblato completo € 86,02 1 € 86,02
SERVIZIO DI ASSEMBLAGGIO: Assemblaggio e test PC Entry Level (48 ore di test) € 26,40 1 € 26,40

Numero Articoli 14
Importo Totale € 908,83

Razj
3rd January 2009, 20:06
floppy drive lol?

cmq è stupido rifarsi il pc e lasciare XP come SO, non puoi neanche sfruttare le directx10

Hador
3rd January 2009, 20:11
no vegeta fa cagare, ali sovradimensionato e rumoroso, case uribbile e sovraprezzo, MB di marca sconosciuta e chip di fascia economica...
floppy :|
xp :|

cmq hardcore ripeto, va bene ma cambia hd, case e alimentatore. Per questi ultimi c'è scritto tutto nel topic stickato guida nerd blablabla

NelloDominat
3rd January 2009, 21:44
Case
Ali: COOLER MASTER Silent Pro 600W Modulare 111Euro
Case: COOLER MASTER Centurion 534 Black noPws 69Euro

Computer:
MB:ASUS P5QL-EM G43 VGA 4DDR2 6xSATA2 mATX 114Euro
HD:WESTERN WD5002ABYS 500GB SATA2 7.2KRPM 16MB 99$
Video: ASUS Nvidia GF9800GT 512M DDR3 HDTV DualDVI PCI - E 168Euro
CPU: INTEL Q8200 Quad - Core2 + ventola 195»Euro
RAM: 2x CORSAIR 6400 DDR2 XMS2 Twinx 2GB(1Gbx2)5 - 5 - 5 - 18 64Euro
OPTIC: ASUS DRW - 2014S1 20X DualLayer PATA Black 30Euro

850Euro il tutto...

Hador
3rd January 2009, 21:58
ali sproporzionato e di marca non ottima per quel prezzo, case overprezzo su quella fascia di prezzo il cm690 e l'antec tree hundred sono molto meglio, mb con chip di fascia economica, vga peggiore di quella proposta da hardcore, cpu inutile per giocare, ram peggiore di quella proposta e con prezzo simpatico dato che ho pagato meno le 4-4-4-12 sempre corsair.

se ognuno posta la prima config che gli passa per la testa non finiamo più, i componenti hw van benissimo per quella fascia di prezzo, c'è solo da vedere il case e l'alimentatore.
per il case su quel prezzo: cm690 o antec three hundred, per l'ali seasonic S12-II 430W o corsair 450W.
E cambiare potendo la marca degli hd, punto.

Estrema
3rd January 2009, 23:36
floppy drive lol?

cmq è stupido rifarsi il pc e lasciare XP come SO, non puoi neanche sfruttare le directx10
questo lo dici te:nod:

Estrema
3rd January 2009, 23:39
per il case su quel prezzo: cm690 o antec three hundred, per l'ali seasonic S12-II 430W o corsair 450W.
E cambiare potendo la marca degli hd, punto.
mm guarda ho provato 2 ocz e devo dire che sono molto buoni con un prezzo molto basso secondo me un pensierino sul 500 ce lo farei, poi vabbe i seasonic sono ottimi ma dovrebbero costare qualcosa in più, sconsiglio la serie 82+ della enermax che hanno avuto diverse partite difettose.

Hador
3rd January 2009, 23:55
gli ocz sono buoni ma non sono silenziosi quanto i corsair e i seasonic, e non di poco. Ci sono anche in sti giorni un bel po' di topic a riguardo su hwupgrade (sostanzialmente di gente che una volta montati han mandato a cagare chi diceva che eran silenziosi :sneer: )
questo lo dici te:nod:non c'è NESSUN, escludendo la tendenza al masochismo, motivo per preferire xp a vista su un pc simile... poi la home -_-

Estrema
4th January 2009, 00:58
gli ocz sono buoni ma non sono silenziosi quanto i corsair e i seasonic, e non di poco. Ci sono anche in sti giorni un bel po' di topic a riguardo su hwupgrade (sostanzialmente di gente che una volta montati han mandato a cagare chi diceva che eran silenziosi :sneer: )non c'è NESSUN, escludendo la tendenza al masochismo, motivo per preferire xp a vista su un pc simile... poi la home -_-
vabbè tralascio la solita nostra diatriba su xp vs vista, io preferisco ancora xp sarò abitudinario.

in realta il mio da 400 con ventola da 14 fa meno casino del 600 con ventola da 12 ma dipende anche dal culo purtroppo montano marche a caso di ventole a quanto ne so, di sicuro cmq il rapporto prezzo/qualita non è dei peggiori.

Hador
4th January 2009, 01:36
non è una questione di diatriba o preferenze, vista è oggettivamente più stabile, funzionale, usabile e ben fatto di xp. Necessita di più requisiti hw, cioè di almeno un dual core e di 1 giga di ram meglio 2, in ambito aziendale (in italia) uno può storcere il naso ma in ambito consumer no.
Per dire l'ultima... a casa dei miei sono passati 4 pc con xp, il mio fisso, quello dei miei (cioè il mio vecchio :sneer:), il mio portatile (sul quale ormai uso solo linux) e il portatile di mio padre. Per far vedere gli hd del server linux in cantina ho dovuto sputare sangue e in ogni caso in rete i pc tra di loro si vedevano solo 1 volta su 2 o inserendo l'indirizzo a mano. Forse con sp3 ha risolto ma fino a poco tempo fa col portatile di mio padre comunque non si riusciva a farlo entrare in rete avendo già un'altra rete configurata (per l'azienda).
Due settimane fa gli ho montato il nuovo pc (cioè di nuovo c'era giusto il case mb e hd, il resto sono pezzi miei riciclati :sneer: ), messo su vista business tra l'altro gratis by accordo microsoft e uni e senza fare un cazzo di niente vedeva già tutto, dopo un aggiornamento di samba (avevo ubuntu server 6.10 figuriamoci) riconosce i dischi anche per i backup automatici...

prima dell'sp1 era un buon SO ma aveva un paio di bug clamorosi, primo tra tutti la lentezza nel trasferimento di file via rete, e nel periodo iniziale alcuni driver erano acerbi ma ora non mi viene in mente nessun difetto rispetto ad xp.
Poi certo, se hai un pentium 3 metti xp se non il 2000 -_-

per l'alimentatore non è questione di wattaggio ma di qualità, se l'alimentatore utilizza materiali di qualità può lavorare a temperature maggiori e quindi utilizzare ventole più silenziose, io ho un seasonic S12 500W con ventola da 12cm ma gira tra i 700 e gli 800 rpm

Estrema
4th January 2009, 01:55
per l'alimentatore non è questione di wattaggio ma di qualità, se l'alimentatore utilizza materiali di qualità può lavorare a temperature maggiori e quindi utilizzare ventole più silenziose, io ho un seasonic S12 500W con ventola da 12cm ma gira tra i 700 e gli 800 rpm
no parlavo di qualità delle ventole, io li ho prima testati e gli ocz soo tutti più alti del 80% che dichiarano il 400( che secondo me gli è riuscito male perchè è troppo fato bene, tnt'è che l'han sostituito) addirittura mi da 84% di efficenza, poi 1 l'ho smontato e confrontato con il vecchio enerax( che si era rotta la ventola) e un antec che aveva un difetto all'aggancio del cavo, e devo dire che rispetto al prezzo son rimasto sorpreso, io non sto molto dietro a schede video processori ecc ma su 2 cose da sempre non ho mai lesinato alimentatori e case e dopo anni di enermax e seasonic posso dire che se non ci arrivo sti ocz sono molto buoni.

discorso runore, qui non so che dirti per me non son rumorosi ma qqui è una questione delicta magari tu hai un udito più sensibile e vuoi il silenzio assoluto, perciò non ci metto becco, di sicuro non sono il massimo del silenzio a pieno carico questo ne son sicuro però ripeto va a partite a quanto ho capito visto che 2 ne ho aperti e avevano 2 marche diverse di ventole.

premesso che li ho pagati 40 euro e 55 euro, e devo dire che per il momento non fanno rimpiangere i vecchi enermax( che probabilmente non comprerò più per un po)

per il prossimo pc prenderò un seasonic ma solo perchè a sto giro voglio il silenzio assoluto.:D

Hador
4th January 2009, 01:59
no ma ad efficienza ormai molte marche anche più economiche sono certificate 80+ o 85+, gli LC power sono molto buoni in tal senso.
Resta però che fan "rumore", non eccessivo ma comunque nel momento in cui vai a sostituire le ventole del case con ventole silenziose un OCZ o un LC Power lo senti, un corsair o seasonic no.
Potendo però spendere 70 euro per un ali imo meglio un 430/450W di marca (corsair o seasonic) piuttosto che un 650W di marca un po' meno buona quando a meno che tu non ti metta a fare uno sli di geffo 280 il pc non ti consumerà mai più di 300W a pieno carico.

Estrema
4th January 2009, 02:32
no ma ad efficienza ormai molte marche anche più economiche sono certificate 80+ o 85+, gli LC power sono molto buoni in tal senso.
Resta però che fan "rumore", non eccessivo ma comunque nel momento in cui vai a sostituire le ventole del case con ventole silenziose un OCZ o un LC Power lo senti, un corsair o seasonic no.
Potendo però spendere 70 euro per un ali imo meglio un 430/450W di marca (corsair o seasonic) piuttosto che un 650W di marca un po' meno buona quando a meno che tu non ti metta a fare uno sli di geffo 280 il pc non ti consumerà mai più di 300W a pieno carico.
si infatti ho detto rispetto al prezzo insomma 40 euro li vale tutti. l'altro non so sta su un pc con dischi scsi fa gia casino del suo:sneer:

San Vegeta
5th January 2009, 23:54
non è una questione di diatriba o preferenze, vista è oggettivamente più stabile, funzionale, usabile e ben fatto di xp.

è per questo che lo devono ritirare dal mercato e rimettere xp?

Kith
6th January 2009, 13:20
l'unico motivo per un videogiocatore di mettere vista son le dx10.

Hador
6th January 2009, 13:32
è per questo che lo devono ritirare dal mercato e rimettere xp?
eh?
balmer non è stupido, han fatto una campagna pro vista poi ora con l'imminenza di win 7 hanno preso la palla al balzo e giocano sulla loro stessa pubblicità negativa, che è pur sempre pubblicità.
win 7 non sarà altro che un vista SP2, e tutti i bimbiminchia da puntoinformatico lo prenderanno dicendo "aaaah ecco il vero erede di xp, non come vistah! questo è tutta un'altra cosah!"

l'unico motivo per un videogiocatore di mettere vista son le dx10.come no.
una gestione dei thread molto più stabile, qualsiasi cosa ti si impasti ctrl alt canc funziona sempre e subito
una gestione della rete unix-like e soprattutto che funziona
una gestione degli utenti e cartelle utenti unix-like, senza più quell'immane stronzata del document&settings
interfaccia grafica rinnovata che schifo non fa, almeno non sembra di star usando un 386 rispetto a linux con compiz
indicizzazione, cosa osannata da tutti gli utenti mac ma invece su vista non ci piace (è uguale) e non si sa perchè
trenta fastamiliardi di driver di qualsiasi cazzo di dispositivo esterno integrati tanto da non dover installare mai nulla per la stragrande maggioranza di lettori mp3, macchine fotografiche, chi più ne ha più ne metta
aggiornamenti automatici anche di driver di terze parti direttamente da win update
eccetera...

non prendiamoci per il culo su, chi è contro vista o lo sta usando su un pentium 4 con 512 mega di ram o non lo ha proprio mai usato.

Kith
6th January 2009, 14:15
a me (e a tanti altri) xp problemi di stabilità non ne ha mai e poi mai dati.

l'unico motivo sarebbero le dx10 punto.

non vedo cosa possa interessare la gestione unix like degli utenti a un videogiocatore.

rete stessa cosa, mai avuto problemi (ma forse tu ti riferisci a una rete mista con linux)

Vista è un buon sistema operativo (con il sp1) ma è tuttaltro che innovativo (ed è a detta di microsoft un OS di transizione), non prendiamoci per il culo.



Detto ciò cmq se dovessi comprare un pc ora, mi comprerei vista e non xp, ma dire che è innovativo e che introduce grossi miglioramenti rispetto a xp è una fandonia.

Rayvaughan
6th January 2009, 14:24
vista è 10 spanne sopra xp. Se lo hai originale e se non hai un pc di merda; xps3 mi si pianatava enne volte di + rispetto vista, per non parlare della protezione (con vista se non fai puttanate puoi stare benissimo senza antivirus = ram/cpu risparmiata) e delle prestazioni

Estrema
6th January 2009, 14:27
rete stessa cosa, mai avuto problemi (ma forse tu ti riferisci a una rete mista con linux)

.
io ho una rete mista e non da problemi tenendo gli ip in automatico e anche quella del palazzo wifi non ha dato mai problemi a nessuno.

Hador
6th January 2009, 14:31
xp è stabile ma il tasto reset serve, dato che ti si impianta un'applicazione il rischio che task manager non si apra c'è (senza andare troppo lontano il mio programma per la tesi xp lo freezava :sneer: ).
su vista no.
la rete in xp fa cagare, e tanto. I pc si vedono quando vuole lui e se devi gestire più reti diventi scemo.
Vista non è innovativo non lo ho mai scritto, è semplicemente meglio di xp in quanto contiene un lunghissimo elenco di miglioramenti, tangibili e concreti, rispetto ad xp.
Non c'è nessuna motivazione (se non economica, ma non è il caso di chi compra un pc nuovo) di preferire xp a vista.
io ho una rete mista e non da problemi tenendo gli ip in automatico e anche quella del palazzo wifi non ha dato mai problemi a nessuno.rete non connessione, condivisione e operazioni tra pc.

Estrema
6th January 2009, 14:37
le reti xp non si piantano( almeno con il professional) e si vedono quando gli fa comodo solo quando qualcuno non sa dovere mettere le mani, tu hai mi provato a fare una rete con win 3.1 o win95? ecco magari capisci perchè xp è facile da configurare:D

premesso che tra poco mi arriverà un vista ultimate( penso sia la miglore distribuzione e vedrò quanti passi avanti ha fatto rispetto alla 1 distibuzione che mi avevano dato).

Hador
6th January 2009, 14:43
non è difficile, imposti il nome e basta, peccato che non si vedano. A random a casa dei mie da connessioni di rete i pc non si vedevano (o il meglio è quando apri tutte le reti e si impasta per 40 secondi) e andavano collegati a mano inserendo il pc tramite nome nella rete ogni volta.
il mio pc linux non si vede a casa dei miei e qua si (nome rete identico), il pc del mio coinquilino con xp ci abbiamo messo 1 settimana per farlo vedere in rete e tutt'ora non riesco ad accedere alla sua cartella condivisa, con linux ha fatto tutto da solo, con vista pure.

Ho configurato reti, a livello domestico almeno, con xp vista fedora ubuntu e ubuntu server e xp è quello che tra tutti mi fa ogni volta più penare

Estrema
6th January 2009, 14:45
non è difficile, imposti il nome e basta, peccato che non si vedano. A random a casa dei mie da connessioni di rete i pc non si vedevano (o il meglio è quando apri tutte le reti e si impasta per 40 secondi) e andavano collegati a mano inserendo il pc tramite nome nella rete ogni volta.
il mio pc linux non si vede a casa dei miei e qua si (nome rete identico), il pc del mio coinquilino con xp ci abbiamo messo 1 settimana per farlo vedere in rete e tutt'ora non riesco ad accedere alla sua cartella condivisa, con linux ha fatto tutto da solo, con vista pure.
Ho configurato reti, a livello domestico almeno, con xp vista fedora ubuntu e ubuntu server e xp è quello che tra tutti mi fa ogni volta più penare
hador io non ho sti problemi ma ripeto tengo gli ip in auto per evitare seghe.

c'è da dire che probabilmente vista l'ho provato appena uscito e aveva diversi problemi, mo appena mi arriva lo provo magari cambio idea.

Kith
6th January 2009, 14:49
Gli ip in automatico son da naab estre :sneer: io ho tutto configurato in manuale, indirizzi, dhcp, firewall etc. e con la SOHO che mi ritrovo con 2 pc in ethernet 1-2 in wlan non ho MAI avuto alcun problema, ne di riconoscimento, ne di velocità di trasmissione.

Tutti i pc montano XP sp2.

Il tasto reset dall'ultimo format di 1 anno e mezzo fa l'avrò usato 1 volta :D


Poi come gia detto in precedenza ora (dopo l'sp1 di vista) non ha senso comprare xp, d'accordo.

Io ho un vista business studenti (come il tuo :sneer: ) ma non sento alcuna necessità di installarlo proprio perchè non ho una vga dx10 e proprio perchè rispetto a xp non guadagnerei niente di saliente (vige la legge fondamentale dell'informatica, ovvero se tutto funziona ottimamente lascia tutto comè :D )

Hador
6th January 2009, 14:53
io non posso perchè devo nattare le porte, ma non è problema di ip i pc si pingano tra loro è problema di gestione di rete che non si sa perchè non vede i pc.
Se gli metti l'indirizzo a mano, non mi ricordo dove in un'opzione tipo "aggiungi pc alla condivisione", allora lo piglia.
Questo a volte, altre te li vede. Altre te li vede e 10 minuti dopo non te li vede più. A volte devi riavviare uno l'altro o entrambi i pc.
Io tenevo la musica nel pc mio in camera ma ho lo stereo fico in salotto collegato al pc di mia madre, non sai le madonne quando volevo ascoltare la musica di la e non vedeva mai l'altro cazzo di pc -_-

Rayvaughan
6th January 2009, 14:59
per non parlare del risorse di rete che su xp si piantava 3 volte su 2:gha:

Estrema
6th January 2009, 15:03
Gli ip in automatico son da naab estre :sneer:


quando non devi collegare3/4 pc diversi alla settimana eh beata gioventù.

Estrema
6th January 2009, 15:05
per non parlare del risorse di rete che su xp si piantava 3 volte su 2:gha:
ma ragazzi onestamente io tutti sti problemi non li ho con xp

Hador
6th January 2009, 15:16
ma xp è un buon SO però risorse di rete è il male assoluto e c'è poco da fare, soprattutto rispetto al funzionamento ottimo di samba, di macosx e tutte le minchiate stile timemachine e dello stesso vista e delle sue funzioni di backup.
Il reset capita, non per colpa di xp eh ma per le applicazioni, ma xp non è in grado sempre di killare il processo in corso e può capitare che muoia con esso. Su vista questo non capita puoi sempre arrivare al task manager e segare qualsiasi cosa, esattamente come su linux.

Kith
6th January 2009, 15:30
quando non devi collegare3/4 pc diversi alla settimana eh beata gioventù.

dhcp is the answer!!!


cmq veramente io mai avuto problemi su risorse di rete :nod:


pure io sfrutto il pc di mia sorella che ha 150 gb di hd, come data storage per musica etc.
da ogni pc riesco a connettermi all'hd condiviso sempre :D
poi ho la stmapante condivisa sul mio pc perchè è praticamente sempre acceso, anche questa sempre funzionato, sia da wireless sia da ethernet.

Il prossimo passo è comprare un bel NAS da 1TB con client torrent e print server tanto ho altre 2 ethernet libere :p.

così non devo accendere il mio pc per stampare, scarico a pc spento e soprattutto ho un bel terabyte condiviso in rete.

Estrema
6th January 2009, 15:40
dhcp is the answer!!!

e secondo te cosa uso io?

Kith
6th January 2009, 15:57
e allora dove sta il problema? :sneer:

Estrema
6th January 2009, 16:04
e allora dove sta il problema? :sneer:

da nessuna parte.

Kith
6th January 2009, 16:06
ah qiundi stiamo spammando....

Estrema
6th January 2009, 16:08
ah qiundi stiamo spammando....
no come al solito non ci capiamo vie in news va almeno andamo avanti all'infinito.

NoeX
6th January 2009, 16:35
Il prossimo passo è comprare un bel NAS da 1TB con client torrent e print server tanto ho altre 2 ethernet libere :p.


in questo caso ti conviene una macchina con un Intel Atom, ce ne ho una in ufficio e và benissimo, disponibile anche con dissipatore fanless ^^

Per collegarmi al reply di hador, io a casa ho un pc con ubuntu - samba e da risorse di rete del pc XP non lo trovo, devo ogni volta fare ricerca computer per nome... abbastanza uno scazzo ^^

Kith
6th January 2009, 17:03
Allora guarda bene perchè c'è un opzione di Xp per aggiungere una periferica di rete, in modo tale ti rimane sempre li anche quando non è connessa.

Cmq il nas lo pago 160 € l'atom molto di più :p

Anywyn
7th January 2009, 13:43
Provo a postare la config che sto facendo per me dato che pensavo di dare a mia madre il mio attuale pc (che ha quasi 2 anni di vita) e riassemblarmene uno più attuale per me.

Unica nota nel preventivo non sono inclusi gli HD (2 Western Digital Caviar da 400 GB) e il lettore DVD/masterizzatore (della Samsung ma non ricordo il modello) dato che riutilizzerò quelli giù in mio possesso.

[Processore] Intel Core 2 Duo E7400 2.8GHz BOX: http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=53_76&products_id=3919&osCsid=dd831763beb3940e24cab4dbd7edb8b1
[Scheda Madre] Asus P5Q-E P45: http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=54_217&products_id=3273&osCsid=dd831763beb3940e24cab4dbd7edb8b1
[RAM] CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4: http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=35_258_386&products_id=2607&osCsid=dd831763beb3940e24cab4dbd7edb8b1
[Alimentatore] CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU: http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=21_247&products_id=3003&osCsid=dd831763beb3940e24cab4dbd7edb8b1
[Scheda Video] Sapphire 4870 1GB GDDR5: http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=43&products_id=3709&osCsid=dd831763beb3940e24cab4dbd7edb8b1
[Case] THERMALTAKE V9 (VJ40001W2Z): http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=22_175&products_id=3835&osCsid=dd831763beb3940e24cab4dbd7edb8b1

TOTALE: 689,50 €

Il preventivo l'ho fatto su http://www.e-key.it

Che ve ne pare? :scratch:

Hador
7th January 2009, 14:13
va bene ma cambierei case, i lancool son fatti molto bene, o il cm690 o antec serie hundred.

BASTA parlare di vista vs xop aperto topic apposta

Anywyn
8th January 2009, 14:13
va bene ma cambierei case, i lancool son fatti molto bene, o il cm690 o antec serie hundred.
BASTA parlare di vista vs xop aperto topic apposta

Che ha che non va quel case? Mi sembra molto simile all'armour che ho adesso ma costa decisamente meno.

Cmq ne ho trovati due non male su e-key di quelli che dicevi tu.

Antec Three Hundred: http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=22_376&products_id=4278&osCsid=dd831763beb3940e24cab4dbd7edb8b1

Cooler Master CM 690: http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=22_197&products_id=3270&osCsid=dd831763beb3940e24cab4dbd7edb8b1

Francamente sono molto belli tutti e due (ed entrambi costano un po' meno di quello che ho inserito nel preventivo). A favore dell'Antec gioca il fatto che abbia i filtri antipolvere interni, mentre non mi pare li abbia quello della Cooler Master.
A favore del Cooler Master gioca invece la ventola frontale (che pare non abbia il case della Antec) e l'estetica (che a me piace di + rispetto a quella dell'Antec).

Suggerimenti? :scratch:


Cmq ho visto che oggi han rimesso disponibuli diversi processori che fino a ieri non lo erano, quindi nel preventivo ho cambiato la CPU.

[Processore] INTEL Core 2 DUO E8400 3.0 GHz Bus 1333Mhz 6MB Box: http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=53_76&products_id=2435&osCsid=dd831763beb3940e24cab4dbd7edb8b1
[Scheda Madre] Asus P5Q-E P45: http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=54_217&products_id=3273&osCsid=dd831763beb3940e24cab4dbd7edb8b1
[RAM] CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4: http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=35_258_386&products_id=2607&osCsid=dd831763beb3940e24cab4dbd7edb8b1
[Alimentatore] CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU: http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=21_247&products_id=3003&osCsid=dd831763beb3940e24cab4dbd7edb8b1
[Scheda Video] Sapphire 4870 1GB GDDR5: http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=43&products_id=3709&osCsid=dd831763beb3940e24cab4dbd7edb8b1
[Case] THERMALTAKE V9 (VJ40001W2Z): http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=22_175&products_id=3835&osCsid=dd831763beb3940e24cab4dbd7edb8b1

TOTALE: 712,50 €

Hardcore
8th January 2009, 23:17
Allora ne ho fatto una da 700 precisi precisi...
Premesso che per l'ali mi sono fidato di hador, poiche sinceramente non so che metodo utilizzare per valutare il wattaggio..(Devo trovare quanto assorbe ogni componente e sommare??)

ecco cosa è saltato fuori da deepoverclock

Intel Core 2 Duo E8400 Box

Asus P5Q/SE

Asus GeForce EN 9600 GT Magic 512MB

2 x Seagate Barracuda 500GB SATA-II 32MB

G.Skill 2x2GB PC2-6400 C4 PK Series DDR2

Corsair VX PSU 450W

Cooler Master CM 690 (RC-690-KKN1-GP)

DVD-RW 20X BULK SATA NERO