View Full Version : E si ricomincia...
Necker
7th January 2009, 13:44
Eni, dall'1.00 di questa mattina interrotto il gas in arrivo dalla Russia
--------------------------------------------------------------------------------
Con un laconico comunicato diramato poco fa, Eni fa sapere che "dalle ore 1.00 di questa mattina" sta registrando "una sostanziale interruzione del gas proveniente dal gasdotto Tag". Gasdotto quest'ultimo che trasporta il gas proveniente dalla Russia, attraverso l'Austria e fino all'Italia e alla Slovenia.
Redazione Finanzaonline (redazione@finanzaonline.com
:afraid:
sto cercando altre info ma non ne trovo :( qualcuno ne sa qualcosa?
San Vegeta
7th January 2009, 13:53
ma possono tagliare le forniture di gas senza dire nulla?
non c'è un cazzo di contratto che regolamenta le quantità erogate?
Estrema
7th January 2009, 13:54
ma non avevano assicurato( brunetta mi pare) che per l'italia non ci sarebbero stati problemi?
Estrema
7th January 2009, 13:55
ma possono tagliare le forniture di gas senza dire nulla?
non c'è un cazzo di contratto che regolamenta le quantità erogate?
sai che glie ne fraga ai russi, io ve lo dicevo che se questi vogliono ci fan morire di freddo, altro che jeans e calze di nylon :sneer:
Bortas
7th January 2009, 13:55
Sono la Russia fanno che gli pare, Ossezia anyone?
Strano che l'amicone Silvio non abbia chiamato mr. Putin per far ripartire il gas, non gli bastano più 2 case a forte dei marmi?
Incoma
7th January 2009, 13:59
Se non ho capito male da quel canale entra "solo" il 30% del gas che utilizziamo in Italia, quindi per il momento nessun problema.
Edit Tra l'altro ieri Scaiola ha siglato contratti con tutti gli altri fornitori per aumentare l'approvvigionamento, in più siamo uno dei pochi paesi europei ad avere riserve strategiche per far fronte ad emergenze come questa.
powerdegre
7th January 2009, 15:31
Lo leggevo ieri sul giornale, e se ricordo bene non e' cosa nuova, sono i soliti casini tra Russia ed Ucraina, ed i Russi chiudono i rubinetti perche' il gasdotto passa in Ucraina e non si accordano sui prezzi per il transito. Mi pare siano 3 o 4 anni che vanno avanti cosi'.
Kuroko
7th January 2009, 15:37
I contratti ci sono eccome, la Russia ha l'obbligo di garantire un livello minimo di erogazione, proprio per evitare situazioni catastrofiche.
Necker
7th January 2009, 17:50
avevo letto giorni fa che proprio perchè l'Ucraina non pagava la Russia aveva inyterrotto tutte le forniture, però mi chiedo, è possibile che per colpa del conflitto con l'Ucraina ci vadano di mezzo tutti i paesi dell'Europa centro meridionale?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.