Log in

View Full Version : Obama e i pannelli solari.



Alkabar
9th January 2009, 00:41
http://news.bbc.co.uk/1/hi/business/7818347.stm

Adesso me le segno tutte quando le dice e controllo se le fa. Tanto ho amici americani, mi basta chiedere con loro.

Per i non anglofoni: vuole creare posti di lavoro spingendo su energie alternative e pulite: vento e sole.

Arthu
9th January 2009, 01:30
Speriamo in qualcosa di concreto!
Questo GW ci sta mettendo alle strette.Soprattutto i 550 e passa giorni spotless con il flux ai minimi storici , anzi sotto i minimi da quando sono iniziate le misure nel 1933 e questi ghiacci che hanno avuto la loro max espansione relativa dal 1979 , e il probabile inizio a detta di molti del settore di un nuovo minimo di maunder/dalton , e il ciclo24 posticipato di altri 6 mesi , in seguito all'ennesimo allungamento del periodo spotless , e sembra pure si stato ridimensionato da 150 a 105 come max intensità.
In tutto questo speriamo che il nam a +1,5 non ci rovini i piani per un inverno dinamico come lo è stato fino ad adesso , anche se l'indice AO porterà un compattamento del VP fino verso il 16 gennaio , per poi ricalare.

P.S.
Si nell'ultimo mese mi sono documentato un PELINO sul clima :sneer:

Gramas
9th January 2009, 01:34
dai di la verità blade sei metereopatico come me

Alkabar
9th January 2009, 01:35
Speriamo in qualcosa di concreto!
Questo GW ci sta mettendo alle strette.Soprattutto i 550 e passa giorni spotless con il flux ai minimi storici , anzi sotto i minimi da quando sono iniziate le misure nel 1933 e questi ghiacci che hanno avuto la loro max espansione relativa dal 1979 , e il probabile inizio a detta di molti del settore di un nuovo minimo di maunder/dalton , e il ciclo24 posticipato di altri 6 mesi , in seguito all'ennesimo allungamento del periodo spotless , e sembra pure si stato ridimensionato da 150 a 105 come max intensità.
In tutto questo speriamo che il nam a +1,5 non ci rovini i piani per un inverno dinamico come lo è stato fino ad adesso , anche se l'indice AO porterà un compattamento del VP fino verso il 16 gennaio , per poi ricalare.
P.S.
Si nell'ultimo mese mi sono documentato un PELINO sul clima :sneer:

Prego, ora spiega. :sneer:.

Arthu
9th January 2009, 01:41
Prego, ora spiega. :sneer:.
Diciamo , mentre l'inquinamento a livello "malevolo" per i polmoni umani è abbastanza provato (tumori , malattie varie , caduta di capelli , cazzo torto :nod: ) , sembra che ogni giorno che passa , soprattutto alla luce degli eventi degli ultimi mesi , la storia del surriscaldamento globale prenda sempre più la forma di una cosa a metà tra la burla e la truffa.:thumbdown
Ovvero la seppur massiccia immissione di co2 nell'aria non sembra minimamente collegata a un eventuale surriscaldamento globale.Surriscaldamento globale che anzi sta invertendo rotta ultimamente.Inoltre tutti da valutare gli effetti di questo sole senza macchie solari totalmente da quasi 2 anni ormai , 552 giorni mi sembra , per non parlare di quanta neve c'è sui monti in questo inizio di inverno PAZZESCO con un freddo in certe zone del mondo terrificante.
Insomma tutti consigliano di andare con i piedi di piombo.Anche gli stessi personaggi del IPCC stanno cambiando un attimo dalle vedute drammatiche in stile desertificazione alla ken il guerriero in qualcosa di molto più soft.

Arthu
9th January 2009, 01:48
Ma c'è una quantità di cose che ignoriamo e non sappiamo sul clima che mi ha quasi fatto paura , cioè alla fin fine in realtà si potrebbe anche morire tutti domattina senza motivo credo.
Mi son trovato catapultato in un mondo di persone che mostrano grafici incredibili , roba colorata che non vuol dir niente e commenti del tipo ...
"Ehhhh se si passa l'1.5 siamo spacciati come l'anno scorso"
"Ehhh speriamo l'MJO vada in fase 7 nel momento giusto senno' ci butta tutto sulla spagna" (infatti è rimasto in fase 6 e il maltempo principale è andato su francia e spagna prendendo solo parte del nord )
etc etc

Rob
9th January 2009, 09:21
Rimane il fatto che l'Algeria sembra abbia fatto l'ordinativo di pannelli solari di ultima generazione più grande che sia mai stato fatto, so di per certo che gli emirati arabi stanno arruolando tra i professionisti gente specializzata proprio in energia fotovoltaica.. eh beh, se coprissimo anche solo una piccola percentuale di inutilissimo deserto con sistemi dotati di un buon rendimento, credo che di energia ne salterebbe fuori a sufficienza.

Necker
9th January 2009, 09:58
Rimane il fatto che l'Algeria sembra abbia fatto l'ordinativo di pannelli solari di ultima generazione più grande che sia mai stato fatto, so di per certo che gli emirati arabi stanno arruolando tra i professionisti gente specializzata proprio in energia fotovoltaica.. eh beh, se coprissimo anche solo una piccola percentuale di inutilissimo deserto con sistemi dotati di un buon rendimento, credo che di energia ne salterebbe fuori a sufficienza.

per fortuna che i cammellari se ne son resi conto della fortuna che hanno sotto il culo... oltre a quel cazzo di petrolio.

Se sfruttassero a dovere il deserto farebbero affari d'oro... anche solo affittando appezzamenti di terreno per installazioni solari ad altri paesi.

marchese
9th January 2009, 10:03
Ma c'è una quantità di cose che ignoriamo e non sappiamo sul clima che mi ha quasi fatto paura , cioè alla fin fine in realtà si potrebbe anche morire tutti domattina senza motivo credo.
Mi son trovato catapultato in un mondo di persone che mostrano grafici incredibili , roba colorata che non vuol dir niente e commenti del tipo ...
"Ehhhh se si passa l'1.5 siamo spacciati come l'anno scorso"
"Ehhh speriamo l'MJO vada in fase 7 nel momento giusto senno' ci butta tutto sulla spagna" (infatti è rimasto in fase 6 e il maltempo principale è andato su francia e spagna prendendo solo parte del nord )
etc etc

ma tu giocare con le figurine come gli altri bambini no eh? :elfhat:

Slurpix
9th January 2009, 10:23
anche solo affittando appezzamenti di terreno per installazioni solari ad altri paesi.


lo vedo bene un impianto solare mega galattico installato in egitto x la cina. :nod:

sai però che cavo lungo che serve x arrivare fino ai mangiariso?? :sneer::sneer::sneer:

Necker
9th January 2009, 10:36
lo vedo bene un impianto solare mega galattico installato in egitto x la cina. :nod:
sai però che cavo lungo che serve x arrivare fino ai mangiariso?? :sneer::sneer::sneer:

ma daiiiii :rotfl: a parte che i cinesi sono trogloditi e vanno ancora a carbone, però tu prova a dare corrente ai paesi dell'africa e del mediterraneo. La cosa è perfettamente fattibile considerando che il Sahara sta proprio nel mezzo.
Nord Africa Africa centrale e bacino del Mediterraneo sarebbero tutti alla portata.

delo
9th January 2009, 10:49
ma daiiiii :rotfl: a parte che i cinesi sono trogloditi e vanno ancora a carbone, però tu prova a dare corrente ai paesi dell'africa e del mediterraneo. La cosa è perfettamente fattibile considerando che il Sahara sta proprio nel mezzo.
Nord Africa Africa centrale e bacino del Mediterraneo sarebbero tutti alla portata.

peccato che in molti paesi dell'Africa se dovessero rispettare il protocollo di kyoto morirebbero tutti di fame dato che produrre energia "pulita" costa molto di piu di petrolio e carbone

powerdegre
9th January 2009, 11:36
ma daiiiii :rotfl: a parte che i cinesi sono trogloditi e vanno ancora a carbone
E be', con l'espansione che sta avendo la cina non possono davvero fare altro...

San Vegeta
9th January 2009, 12:09
la corrente via cavo non soffriva di dispersione?
dal sahara all'europa secondo me ne disperde un bel po' di energia... non vedo la convenienza :)

Hudlok
9th January 2009, 12:20
ma daiiiii :rotfl: a parte che i cinesi sono trogloditi e vanno ancora a carbone

a carbone ci vanno anche quei trogloditi di inglesi tedeschi ed americani...


http://www.ecoage.it/energie-rinnovabili-cina.htm


Fail.

Hudlok
9th January 2009, 12:22
la corrente via cavo non soffriva di dispersione?
dal sahara all'europa secondo me ne disperde un bel po' di energia... non vedo la convenienza :)


Che io sappia ci sono diversi progetti attuati o in attuazione di sfruttamento dell'idroelettrico africano per corrente da mandare in europa.

Necker
9th January 2009, 13:54
la corrente via cavo non soffriva di dispersione?
dal sahara all'europa secondo me ne disperde un bel po' di energia... non vedo la convenienza :)

la resistenza di un conduttore è inversamente proporzionale alla tensione applicata ai capi.... per cui se elevi il voltaggio disperde meno. Ecco perchè le linee dell'alta tensione sono attraversate in genere da 50-300kV.

comunque si, l'ideale sarebbe usare superconduttori ma qui siamo già nella fantascienza. Però dare anche solo corrente al nord africa sarebbe cosa buona e giusta, li non ci sarebbe da cablare molto se non già quanto viene normalmente fatto per le comuni reti elettriche di ogni paese attuale.
Un progetto di cablaggio elettrico lungo mezzo continente già lo vedrei poco economico e conveniente.
PErò considerando l'estensione del deserto e la sua posizione, ovvero in mezzo a chi la corrente manco sa cosa sia... insomma sarebbe un'occasione potenzialmente buona a mio avviso!!

Hudlok
9th January 2009, 13:56
Molto bene i cinesi sono trogloditi e gli africani manco sanno cos'è la corrente elettrica...

Mellen
9th January 2009, 15:15
a carbone ci vanno anche quei trogloditi di inglesi tedeschi ed americani...
http://www.ecoage.it/energie-rinnovabili-cina.htm
Fail.
Hud, ma leggi le news?
Segnalo solo una parte che mi ha colpito:

Nel recente rapporto "owering China's Development: The Role of Renewable Energy" il vice presidente cinese illustra il piano di sviluppo delle energie rinnovabili (fonte LaRepubblica 21/11/2007)
almeno cerca una news più aggiornata...
alla fin fine ormai i fiumi in cina non possono essere usati per irrigazione o abbeveraggio visti i livelli di inquinamento.
Stanno costruendo dighe da diversi anni (solo che le news a noi arrivano sempre molto frammentate e nascoste) e lo sappiamo solo quando
-avvengono esodi di massa di persone sfollate perchè le loro zone devono diventare bacini
-una diga non tiene e investe un milione di cinesi che annegano..
:nod:


Molto bene i cinesi sono trogloditi e gli africani manco sanno cos'è la corrente elettrica...
te hai sempre il solito problema di leggere parola per parola senza collegare un minimo eventuali figure retoriche..

Necker
9th January 2009, 15:58
hudlock sarebbe un perfetto ingegnere.. paraocchi a gogo mentalità quadrata e campo visivo limitato alla punta del naso. Manco avresti dovuto studiare, 30d'ufficio a tutti gli esami :rotfl:

Alkabar
9th January 2009, 22:48
Diciamo , mentre l'inquinamento a livello "malevolo" per i polmoni umani è abbastanza provato (tumori , malattie varie , caduta di capelli , cazzo torto :nod: ) , sembra che ogni giorno che passa , soprattutto alla luce degli eventi degli ultimi mesi , la storia del surriscaldamento globale prenda sempre più la forma di una cosa a metà tra la burla e la truffa.:thumbdown
Ovvero la seppur massiccia immissione di co2 nell'aria non sembra minimamente collegata a un eventuale surriscaldamento globale.Surriscaldamento globale che anzi sta invertendo rotta ultimamente.Inoltre tutti da valutare gli effetti di questo sole senza macchie solari totalmente da quasi 2 anni ormai , 552 giorni mi sembra , per non parlare di quanta neve c'è sui monti in questo inizio di inverno PAZZESCO con un freddo in certe zone del mondo terrificante.
Insomma tutti consigliano di andare con i piedi di piombo.Anche gli stessi personaggi del IPCC stanno cambiando un attimo dalle vedute drammatiche in stile desertificazione alla ken il guerriero in qualcosa di molto più soft.

Ma c'è una quantità di cose che ignoriamo e non sappiamo sul clima che mi ha quasi fatto paura , cioè alla fin fine in realtà si potrebbe anche morire tutti domattina senza motivo credo.
Mi son trovato catapultato in un mondo di persone che mostrano grafici incredibili , roba colorata che non vuol dir niente e commenti del tipo ...
"Ehhhh se si passa l'1.5 siamo spacciati come l'anno scorso"
"Ehhh speriamo l'MJO vada in fase 7 nel momento giusto senno' ci butta tutto sulla spagna" (infatti è rimasto in fase 6 e il maltempo principale è andato su francia e spagna prendendo solo parte del nord )
etc etc


Ero in viaggio: giusto per dire che assumo quel che dici per vero,l'argomento sembra ben ragionato.
Se non stiamo per mandare in vacca il pianeta, tanto meglio.

Ritengo tuttavia positivo creare lavori sulle rinnovabili, perche' il petrolio prima o poi finisce.

Arthu
9th January 2009, 23:06
Ero in viaggio: giusto per dire che assumo quel che dici per vero,l'argomento sembra ben ragionato.
Se non stiamo per mandare in vacca il pianeta, tanto meglio.
Ritengo tuttavia positivo creare lavori sulle rinnovabili, perche' il petrolio prima o poi finisce.
Concordissimo soprattutto sulla seconda parte.Non si puo' attaccarsi a roba che comunque sia è altamente inquinante.Cioè detta in parole semplici se anche non c'è una relazione tra inquinamento e cambiamenti climatici ( o meglio non è una cosa dimostrata al momento ) è comunque certa la pericolosità dell'inquinamento per la natura che ci circonda e per noi stessi.SMOG , rifiuti tossici , scorie radioattive , veleni vari , inquinamento acustico , discariche , certamente questa roba è assodato che faccia schifo.

Tacituz
9th January 2009, 23:11
e vi diro di più, se aumenta la concentrazione di CO2 nell'atmosfera , le piante crescono di più, mentre una più alta concentrazione di ozono è per loro deleteria

Alkabar
9th January 2009, 23:47
e vi diro di più, se aumenta la concentrazione di CO2 nell'atmosfera , le piante crescono di più, mentre una più alta concentrazione di ozono è per loro deleteria

Dipende, c'e' anche da dire che se spali troppo la pianta non regge lo squilibrio. Ma non credo questo possa succedere, vorrebbe dire che siamo tutti morti da un pezzo.

Hudlok
9th January 2009, 23:58
Hud, ma leggi le news?
Segnalo solo una parte che mi ha colpito:
almeno cerca una news più aggiornata...
alla fin fine ormai i fiumi in cina non possono essere usati per irrigazione o abbeveraggio visti i livelli di inquinamento.
Stanno costruendo dighe da diversi anni (solo che le news a noi arrivano sempre molto frammentate e nascoste) e lo sappiamo solo quando
-avvengono esodi di massa di persone sfollate perchè le loro zone devono diventare bacini
-una diga non tiene e investe un milione di cinesi che annegano..
:nod:
te hai sempre il solito problema di leggere parola per parola senza collegare un minimo eventuali figure retoriche..

Ma la finisci di agrapparti allo scroto di ogni reply?

La metafora dello scroto indica sia il sentimento che mi provochi che la sensatezza del oggetto a cui ti agrappi.
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/274990Immagine.GIF ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=274990Immagine.GIF')
Nel caso preciso dici che la notizia non l'ho letta perchè la data è dell'anno scorso.

Mi spieghi di grazia chi cazzo se ne frega se è dell'anno scorso o di 5 anni fa quando la notizia dichiara qual è l'intento per un futuro ben distante e sucessivo al presente attuale? Per inciso il 2020?

Ti pare che se io oggi dico che nel 2030 mangierò una mela è tanto differente che se l'anno scorso avessi detto nel 2030 mangiero una mela?


Io mi son sentito di fare questi reply perchè mi sembrano stupide le uscite di necker.

Cinesi trogloditi: è una palese stronzata.
Africani altrettanto che nemmeno sanno cos'è l'elettricità.

Tu invece perchè hai fatto il solito inutile reply del cazzo?




P.s.


Gli stati uniti al momento son al 6% di componente rinnovabile

l'europa punta al 20% nel 2020 e nello stesso anno la cina punta al 15%

e questi numeri direi che non consentono a nessuno di dire ai cinesi dei trogloditi.
__________________________________________________ __________
Aspetto spiegazioni Mr M. tra cui sono ben accette le disfuzioni ormonali.

Tacituz
10th January 2009, 00:07
Dipende, c'e' anche da dire che se spali troppo la pianta non regge lo squilibrio. Ma non credo questo possa succedere, vorrebbe dire che siamo tutti morti da un pezzo.

beh è chiaro, se tu bevi un bicchiere d'acqua ti disseti, se cadi in un lago affoghi..

Mellen
10th January 2009, 15:06
Ti pare che se io oggi dico che nel 2030 mangierò una mela è tanto differente che se l'anno scorso avessi detto nel 2030 mangiero una mela?


l'inizio del reply non lo commento, visto che sei tu quello che si ritiene sempre insultato..
:scratch:

Cmq il tuo esempio non è corretto.
Se tu avessi dichiarato nel 2007 "per il 2030 avrò mangiato 23mele", uno va a vedere se hai cominciato a tenere la media di 1 mela al giorno.
visto che non si parla di UNA mela, ma di un lavoro molto serio e con programmazione, andare a prendere i dati aggiornati, non sarebbe una cattiva idea.

E' come se tu dicessi che l'Italia è un paese che punta sul nucleare perchè il Governo ha detto che entro 10 anni avremmo la centrale
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Per il resto, ho replyato al tuo reply vedendo una incongruenza, come tu hai fatto per quello di Alka (che era chiaramente e palesemente ironico-esagerato).
O solo tu puoi far notare gli "errori" degli altri?

Hudlok
10th January 2009, 15:43
Allora vai a vedere cosa sta facendo la cina e se trovi qualcosa che non va post altrimenti non rompere i coglioni.


Per esempio leggi:

http://www.cinaoggi.it/economia/articoli/2007/novembre/cina-sviluppo-energia-eolica.html
http://www.informazione.it/c/2339d67d-f675-436d-92fd-97e833c92149/Target-257-Il-grande-boom-per-l-energia-eolica-in-Cina-Nuovo-titolo

"' energia pulita del vento in Cina - Il mercato che crescerà di più
# Il governo cinese è fermamente determinato a perseguire obiettivi di forti crescite del settore eolico nel paese, per diversificare le
attuali fonti energetiche, in maniera da ridurre progressivamente l'esposizione al petrolio e diminuire l'elevato tasso di inquinamento presente nel paese. Per raggiungere questi scopi, il governo ha varato una serie di rigide misure per incentivare il settore eolico. In particolare: Le maggiori aziende elettriche cinesi tradizionali sono già obbligate ad acquistare il 100% dell'energia eolica prodotta dalle centrali del vento con contratti di lungo periodo, in media per i prossimi 20-30 anni.
# Tutte le turbine a vento installate in Cina devono essere assemblate nel paese e almeno il 70% dei componenti devono essere prodotti sul mercato domestico.
# Tutte le maggiori aziende elettriche del paese, incluso i cinque maggiori produttori di energia cinesi, hanno ricevuto disposizioni governative di investire una crescente quota degli utili generati in progetti di nuovi parchi eolici.
Le tre direttive governative sono chiare e gli obiettivi sono molto ambiziosi:
Oggi in Cina solamente 2,2 Gigawatts, pari a meno del 1% del totale energetico prodotto deriva dal vento. I piani del governo cinese prevedono di passare da 2,2 a 100 GW entro il 2020, una stima che corrisponderà a circa il 15% di tutta l'energia che sarà prodotta tra 12 anni, o addirittura di superare i 120GW qualora si considerino anche futuri incentivi e aiuti statali. Questo enorme quantitativo energetico previsto per l'eolico in Cina corrisponde ad un totale prodotto complessivamente da 100 centrali nucleari avanzate o, come termine di paragone, ad un quantitativo maggiore della totale capacità energetica della Francia di oggi! "

26/08/2008

Ecco qua il governo dei trogloditi!!! Ma per favore...

Se tu vedendo la data vecchia di 1 anno avessi avuto notizie che la smentivano più recenti ALLORA avevi ragione a fiatare. Invece agrapparti alla data senza ricercare niente di smentente me tanto per rompere il cazzo ti fa fare una, ennesima, becera figura.

Ora staccati dallo scroto grazie :wave:


P.s.



Per il resto, ho replyato al tuo reply vedendo una incongruenza, come tu hai fatto per quello di Alka (che era chiaramente e palesemente ironico-esagerato).
O solo tu puoi far notare gli "errori" degli altri?


In questa sede ho risposto a necker che dava dei trogloditi ai cinesi e dei "manco sanno cos'è la corrente elettrica" agli africani.

Simpaticissimo, ennesimo, fail.

Mellen
10th January 2009, 15:51
primo link: 7 novembre 2007
:sneer::sneer::sneer:


il secondo link invece riporta un dato molto bello ed interessante. Grazie.

Le maggiori aziende elettriche cinesi tradizionali sono già obbligate ad acquistare il 100% dell'energia eolica prodotta dalle centrali del vento con contratti di lungo periodo, in media per i prossimi 20-30 anni.
Tutte le turbine a vento installate in Cina devono essere assemblate nel paese e almeno il 70% dei componenti devono essere prodotti sul mercato domestico.
Tutte le maggiori aziende elettriche del paese, incluso i cinque maggiori produttori di energia cinesi, hanno ricevuto disposizioni governative di investire una crescente quota degli utili generati in progetti di nuovi parchi eolici.
Le tre direttive governative sono chiare e gli obiettivi sono molto ambiziosi:
Oggi in Cina solamente 2,2 Gigawatts, pari a meno del 1% del totale energetico prodotto deriva dal vento. I piani del governo cinese prevedono di passare da 2,2 a 100 GW entro il 2020, una stima che corrisponderà a circa il 15% di tutta l'energia che sarà prodotta tra 12 anni, o addirittura di superare i 120GW qualora si considerino anche futuri incentivi e aiuti statali. Questo enorme quantitativo energetico previsto per l'eolico in Cina corrisponde ad un totale prodotto complessivamente da 100 centrali nucleari avanzate o, come termine di paragone, ad un quantitativo maggiore della totale capacità energetica della Francia di oggi!


ripeto, con le parole siamo anche noi una nazione nucleare.. ORA hai portato delle news più recenti, prima no..
mio fail? mah..
contento tu di crederlo...

Hudlok
10th January 2009, 15:53
primo link: 7 novembre 2007
:sneer::sneer::sneer:


Ma sei stupido?


Tu chiedevi una notizia che mostrasse che si stanno muovendo in quella direzione in concreto e non a parole.

Vuoi capire o no che se le prove ci sono è indifferente la data? Ci arrivi? Tocca aprire paint?


P.s.

Dal primo link

"In Cina la percentuale di crescita annuale della capacita' dell'energia eolica negli ultimi dieci anni in media e' stata del 46% e da quest'anno la capacita' installata sara' di 5 gigawatts, circa tre anni prima del target previsto. "In molti modi la Cina ha un ruolo guida," ha riferito Steve Sawyer, segretario del Global Wind Energy Council che promuove lo sviluppo del settore eolico. La legislazione cinese ha approvato una nuova legge nel 2006 sull'energia rinnovabile con cui si e' creato un fondo che attraverso contributi pubblici obbligatori copre i costi supplementari dell'energia eolica."


Però stava alla fine.. Assai più facile fermarsi alla data all'inizio.. Già... Non credo che tu abbia letto visto che la parte che hai riportato del secondo è quella che ho riportato io stesso.

Mellen
10th January 2009, 15:55
Ma sei stupido?


Tu chiedevi una notizia che mostrasse che si stanno muovendo in quella direzione in concreto e non a parole.

Vuoi capire o no che se le prove ci sono è indifferente la data? Ci arrivi? Tocca aprire paint?

Ripeto, il secondo link dell'ultimo reply era ottimo. Gli altri non spiegavano che avessi ragione..


entro il 2100 saremo su Marte = la nasa IN CONCENTRO sta costruendo missioni per il pianeta rosso?
vabbè..

HAI RAGIONE TE..
così sei contento
:wave::wave::wave:

Hudlok
10th January 2009, 16:06
Prendi esempio da me.. Quando quel che dice qualcuno non mi batte allora IO spendo cinque min su google a cercare qualcosa in merito e SE trovo qualcosa che è contrario a quanto tizio afferma ALLORA posso azzannare lo scroto e dirgli che sbaglia.

Tu hai detto che sbaglio su base ZERO.

La TUA ignoranza non dev'è essere motivo di perdita di tempo altrui.

Necker
10th January 2009, 18:58
ciao hud è stato un piacere :sneer:

Mellen
10th January 2009, 21:40
Prendi esempio da me.. Quando quel che dice qualcuno non mi batte allora IO spendo cinque min su google a cercare qualcosa in merito e SE trovo qualcosa che è contrario a quanto tizio afferma ALLORA posso azzannare lo scroto e dirgli che sbaglia.

Tu hai detto che sbaglio su base ZERO.

La TUA ignoranza non dev'è essere motivo di perdita di tempo altrui.


mi dispiace che tu sia stato bannato (non è vero..:sneer:) e non so perchè hai parlato di scroto più e più volte..

ma secondo il tuo esempio:

a dice "cinesi non sanno cosa sia l'energia pulita".
b dice "non è vero, guarda il link"
proponi un link vecchio di 1 anno in cui si dice che la cina FARA' in futuro una cosa.
c fa notare che la news è vecchia e non conferma la tesi messa in piedi da b portando come esempio il nucleare in italia.
b si infervora e posta un altro link vecchio e un secondo più recente in cui si spiega meglio.
c conferma che il secondo link è molto utile.

fine della questione.
arrisentirla

Necker
10th January 2009, 21:42
ne approfitto che tanto è bannato (:sneer:) : mellen, non farti MAI tirare in discorsi di presunta logica con hudlock, perchè è peggio di un buco nero, ti trascina in meandri senseless e poi te voglio vedere a uscirne indenne (e sano) :rotfl:

baci hudlock (ok sono uno stronzo) :D

powerdegre
11th January 2009, 15:27
ne approfitto che tanto è bannato (:sneer:) : mellen, non farti MAI tirare in discorsi di presunta logica con hudlock, perchè è peggio di un buco nero, ti trascina in meandri senseless e poi te voglio vedere a uscirne indenne (e sano) :rotfl:
baci hudlock (ok sono uno stronzo) :D
Si. Lo sei. Davvero.

Avete detto una traffila di minchiate, Hudlok vi ha fatto notare come certe affermazioni fossero sbagliate, voi al solito lo avete insultato perche' e' Hudlok e nemmeno v'e' passato per l'anticamera del cervello di chiedere scusa ed ammettere la sua ragione, no, avete continuato ad offenderlo nonostante il torto, e lui come il pover bischero che e' s'e' fatto ritirare in ballo dai vostri discorsi pieni d'aria, s'e' scaldato e s'e' rifatto bannare.

Lui lo bannano ormai con cadenza settimanale, ma voi siete peggio, perche' almeno lui propone argomenti, voi offendete a prescindere.

Mellen
11th January 2009, 16:44
Si. Lo sei. Davvero.
Avete detto una traffila di minchiate, Hudlok vi ha fatto notare come certe affermazioni fossero sbagliate, voi al solito lo avete insultato perche' e' Hudlok e nemmeno v'e' passato per l'anticamera del cervello di chiedere scusa ed ammettere la sua ragione, no, avete continuato ad offenderlo nonostante il torto, e lui come il pover bischero che e' s'e' fatto ritirare in ballo dai vostri discorsi pieni d'aria, s'e' scaldato e s'e' rifatto bannare.
Lui lo bannano ormai con cadenza settimanale, ma voi siete peggio, perche' almeno lui propone argomenti, voi offendete a prescindere.


Bello parlare per dare aria alla bocca?

nessuno di noi l'ha offeso, a differenza di lui che si professa sempre come "povero martire" che stavolta ha abusato di certi termini (non so nemmeno se l'abbiano bannato per quello..)
gli "sfottò" sono partiti da Necker solo alla fine.

Inoltre le spiegazioni, come ho scritto prima, non erano corrette perchè vecchie e incomplete. L'ho fatto notare e lui è partito in 4°.
Poi finalmente ha postato un link UTILE e l'ho fatto notare io stesso come puoi vedere:


primo link: 7 novembre 2007
:sneer::sneer::sneer:
il secondo link invece riporta un dato molto bello ed interessante. Grazie.
ripeto, con le parole siamo anche noi una nazione nucleare.. ORA hai portato delle news più recenti, prima no..

quindi meno blablabla caro mio ;)

Glasny
11th January 2009, 16:52
Ok stavo leggendo il thread su Craxi per notare dopo che era chiuso (cavolo volevo postare... vabbè), almeno questo è aperto.

Per prima cosa, che il riscaldamento globale dipenda dai gas serra è banale, sia per intuito, per leggi fisiche che per storia del clima come si evince dalle carote di ghiaccio. Non è in discussione, l'unico appunto da fare sono i tempi, molto più lunghi di quanto i catastrofisti prospettano (diciamo loro parlano come se in una decina d'anni si brucia tutto, invece ci vogliono dei secoli).

Per quanto riguarda gli investimenti sulle rinnovabili, si teme una nuova bolla finanziaria come quella dei mutui : va bene investire, ma bisogna sopratutto investire in ricerca e dargli il tempo di trovare soluzioni adatte. Il costo dell'energia solare sta scendendo, coi prezzi del petrolio aumentati conveniva, ora han abbassato il prezzo del petrolio e già non conviene più. E' un investimento quantomeno rischioso senza ulteriori miglioramenti tecnologici.

Alkabar
11th January 2009, 16:59
Scusate, lasciamo perdere Hudlok che tanto torna, ma in Italia/Europa quali sono i discorsi sul solare ?

Alkabar
11th January 2009, 17:02
Ok stavo leggendo il thread su Craxi per notare dopo che era chiuso (cavolo volevo postare... vabbè), almeno questo è aperto.
Per prima cosa, che il riscaldamento globale dipenda dai gas serra è banale, sia per intuito, per leggi fisiche che per storia del clima come si evince dalle carote di ghiaccio. Non è in discussione, l'unico appunto da fare sono i tempi, molto più lunghi di quanto i catastrofisti prospettano (diciamo loro parlano come se in una decina d'anni si brucia tutto, invece ci vogliono dei secoli).
Per quanto riguarda gli investimenti sulle rinnovabili, si teme una nuova bolla finanziaria come quella dei mutui : va bene investire, ma bisogna sopratutto investire in ricerca e dargli il tempo di trovare soluzioni adatte. Il costo dell'energia solare sta scendendo, coi prezzi del petrolio aumentati conveniva, ora han abbassato il prezzo del petrolio e già non conviene più. E' un investimento quantomeno rischioso senza ulteriori miglioramenti tecnologici.

Tu mi leggi nel pensiero. :point:.

Riguardo al petrolio: Glasny non ci mette molto a tornare su di botto pero', quindi io dico che fare investimenti sul solare, gradualmente, e' ormai necessario.

Dell'uranio non parlo nemmeno, che in Europa lo sappiamo tutti chi ce l'ha e a me di continuare a dipendere da Putin o suoi sicari, non piace come prospettiva.

Necker
11th January 2009, 17:13
Si. Lo sei. Davvero.
Avete detto una traffila di minchiate, Hudlok vi ha fatto notare come certe affermazioni fossero sbagliate, voi al solito lo avete insultato perche' e' Hudlok e nemmeno v'e' passato per l'anticamera del cervello di chiedere scusa ed ammettere la sua ragione, no, avete continuato ad offenderlo nonostante il torto, e lui come il pover bischero che e' s'e' fatto ritirare in ballo dai vostri discorsi pieni d'aria, s'e' scaldato e s'e' rifatto bannare.
Lui lo bannano ormai con cadenza settimanale, ma voi siete peggio, perche' almeno lui propone argomenti, voi offendete a prescindere.

basta cazzate power...

e gettare benzina sul fuoco for free non ti sarà di certo utile...

Adesso, visto che hai preso una posizione sostienila e spiega, altrimenti la tua è solo un uscita inutile se non per flammare.
E non mi riferisco a hudlol.. manco me lo calcolo, parlo del topic io.

Nazgul Tirith
11th January 2009, 17:17
ne approfitto che tanto è bannato (:sneer:) : mellen, non farti MAI tirare in discorsi di presunta logica con hudlock, perchè è peggio di un buco nero, ti trascina in meandri senseless e poi te voglio vedere a uscirne indenne (e sano) :rotfl:
baci hudlock (ok sono uno stronzo) :D


Non lo calcoli? Si vede come non lo calcoli da questo reply.


Hudlok avra' i suoi torti e i suoi difetti, ma a nessuno e' permesso di denigrare come hai fatto te, un utente che non puo replyarti.

Per di piu denigrarlo, con questo assurdo tono offensivo, se ti da tanto fastidio fai come tanti del forum che l'han piazzato in ignore e non lo quotano ne gli parlano visto che NON leggono cio che scrive.

E' da fottuti ipocriti quello che hai appena fatto, e non mi metto neanche a intervenire su infrazioni varie, ci pensera' ich quando avra il tempo di leggere.

Sai benissimo anche te, visto che non hai 10 anni, che hai fatto una cosa tristissima con questo tuo reply.

Necker
11th January 2009, 17:28
quanti cazzo di moralismi dio bono.. fate quello che dovete fare ma non stressatemi l'anima.

Nazgul Tirith
11th January 2009, 17:31
Ma non fare la buffonata di tirare in mezzo il moralismo.

Te ne vieni fuori a rompere i coglioni offendendo un utente bannato e oltre aver ragione mi dai pure del moralista e se non vuoi che nessuno ti stressi l'anima non postare su un forum dove c'e chi ti puo dire quanto te abbia fatto una cosa triste come la fame.

Glasny
12th January 2009, 01:37
Tu mi leggi nel pensiero. :point:.
Riguardo al petrolio: Glasny non ci mette molto a tornare su di botto pero', quindi io dico che fare investimenti sul solare, gradualmente, e' ormai necessario.
Dell'uranio non parlo nemmeno, che in Europa lo sappiamo tutti chi ce l'ha e a me di continuare a dipendere da Putin o suoi sicari, non piace come prospettiva.

Il prezzo del petrolio è ovviamente pilotato, quindi se te investi sul solare, il prezzo scende, e come risultato se hai investito troppo, fallisci.

Putin è simpatico, sicuramente preferisco dipendere da lui che da 4 sceicchi arabi. Putin inoltre non dipende da nessuno quindi tanto meglio :)

http://img101.imageshack.us/img101/8725/putindemocraticnt6.jpg

Arthu
12th January 2009, 12:45
AHAHAHA imbarazzante comunque come il NOAA tenta di minimizzare contro ogni palese fatto pratico la situazione di questo minimo solare , che sta umiliando mille teorici :sneer:
http://daltonsminima.wordpress.com/2009/01/11/adesso-ditemi-voi-dove-hanno-visto-11-macchie/

Tratto da un blog fatto veramente bene.