View Full Version : Nuovi motori Fiat
Kith
14th January 2009, 22:58
Ho googlato un pò in giro e ci sono pareri discordanti, sapete quando escono codesti motori (T-AIR e MJET II) ???
Ne farà uso anche alfa ?
Axet
15th January 2009, 00:09
T-air? :scratch:
La tecnologia multiair è allo studio da mo, il 1.8 turbo benzina di prossima uscita dovrebbe adottarla già entro quest'anno.
Per il multijet 2.. mai sentito. Probabilmente sarà l'adozione dell'uniair, ma non ho idea di quando possa essere.
Hardcore
15th January 2009, 00:13
magari ignoranza ma la fiat è l'unico costruttore che non ha niente in ballo sull'ibrido??
Kith
15th January 2009, 11:35
T-air? :scratch:
La tecnologia multiair è allo studio da mo, il 1.8 turbo benzina di prossima uscita dovrebbe adottarla già entro quest'anno.
Per il multijet 2.. mai sentito. Probabilmente sarà l'adozione dell'uniair, ma non ho idea di quando possa essere.
boh in pratica in giro sui forum di alfa girano sti rumour, di un tjet nuovo da 165 e 135 cv, e del MJET II, alcuni dicono fine 2009, altri dicevano metà 2008...
a me più che altro interessava sapere qualcosa sul diesel :D
Kith
15th January 2009, 12:59
Piuttosto il 120cv 1.6 jtdm come motore come lo vedete?
Ho letto un pò in giro e i 4,8l/100km sul combinato li vede con il binocolo (fa i 16km/l in media) però mi sembra bello agile.
Opinioni?
Axet
15th January 2009, 14:18
magari ignoranza ma la fiat è l'unico costruttore che non ha niente in ballo sull'ibrido??
Ci sono dei vari prototipi di panda ibrida più altri prototipi di vetture completamente elettriche, ma siam lontanissimi dalla produzione di serie.
Del resto l'ibrida costa un botto e a parte la prius e poche altre tutto quello che c'è di ibrido è prodotto da costruttori premium (lexus ad esempio).
Ovviamente con ibrido intendo misto benzina-elettrico, se si parla di propulsori bipower a metano o gpl ce ne sono a iosa.
boh in pratica in giro sui forum di alfa girano sti rumour, di un tjet nuovo da 165 e 135 cv, e del MJET II, alcuni dicono fine 2009, altri dicevano metà 2008...
a me più che altro interessava sapere qualcosa sul diesel :D
Si è la tecnologia multiair. Alza le prestazioni, abbassa emissioni e consumi. Dovrebbero apparire entro il 2009, il primo sarà il 1.8 turbo da 200cv.
Per i diesel invece non saprei.
Piuttosto il 120cv 1.6 jtdm come motore come lo vedete?
Ho letto un pò in giro e i 4,8l/100km sul combinato li vede con il binocolo (fa i 16km/l in media) però mi sembra bello agile.
Opinioni?
E' ottimo. Prestazioni migliori rispetto al vecchio 1.9 da 120cv, consumi inferiori ed è pure euro5.
lol@16km/l di media, faccio io i 14km/l con il 1.9 150cv senza lesinare con l'acceleratore e montando i cerchi da 18" e le gomme da neve. Ad andarci più calmo, con il 150cv, fai facile i 16-18km/l.
Rapporta il tutto a un motore più piccolo e meno potente e vedi che per fare i 16km/l di media vuol dire che hai il piede pesante.
edit:
per capirci, ne parlavo giusto prima con mio padre. Mediamente i clienti affermano di fare il 18 di media, difatti son tutti stra-contenti :sneer:
Kith
15th January 2009, 15:10
ah meno male....
ma tuo padre diceva sulle mito?
no perchè i 16km/l è la media che ho preso dal forum alfa mito...
ma cè chi afferma di fare i 13,5 (da test rabbocco) :shocked: e cè chi dice che fa i 18 (da computer di bordo).
boh, io ho pensato che la mito con dna e magari rimappa un pò piu aggressiva consumasse un pò più dello standard, ma così tanto mi sembra un esagerazione...
thx delle info cmq :p
Axet
15th January 2009, 15:14
No diceva sulla bravo, che se vogliamo magari ha una fasatura del motore più morbida rispetto a quella della mito (non ne ho idea eh, la mito 1.6 è appena uscita io non l'ho provata) ma pesa cmq un bel po' di più.
Btw per fare i 16km/l vuol dire che hanno il piede pesante, c'è poco da fare.
Ribadisco faccio io i 14.1km/l con una bravo (quindi ben più pesante) 1.9 (quindi di cilindrata maggiore) 150cv (quindi decisamente più potente) montando i 18" con gomme da neve (manco commento :D).
Fai due conti :D
Kith
15th January 2009, 15:18
si in effetti mi faceva un pò strano... però sono in tanti a fornire queste cifre....
tò http://forum.alfamitoclub.it/jtdm/1571-consumi-alfa-mito-1-6-jtdm-120-cv-tutto-qui-4.html
boh, cmq ancora un po di mesi mi separano dall'acquisto, anche se son sempre più convinto della mito (a discapito di GP e 147 che ho per vari motivi scartato) con il diesel da 120...
edit: cmq su quel forum si legge di tutto hahah, tipo uno che lamenta che se non è in dynamic non riesce a sorpassare :rotfl: o gente che tira le marce a 4000 in montagna e poi si lamenta che fa i 15km/l.
Dicono inoltre che il consumo si assesta di norma dopo gli 8000km, e che quindi dopo questa soglia si avvicinerà ai dati della casa, ti risulta?
Axet
15th January 2009, 15:43
Dicono inoltre che il consumo si assesta di norma dopo gli 8000km, e che quindi dopo questa soglia si avvicinerà ai dati della casa, ti risulta?
Si e no.
E' vero che i consumi si stabilizzano col tempo, ma tendenzialmente i dati della casa sono sempre ottimistici. Passi da quelli ridicoli del gruppo VW (golf 1.4 tsi 170cv fa i 20km/l :nod: ^N) a quelli meno ridicoli delle altre case, ma in linea di massima son tutti falsati o ottenuti in condizioni assurde.
Cioè pure io lo scorso anno a capodanno son andato in toscana con la bravo, ho fatto 1.000km e alla fine del viaggio avevo fatto i 20km/l di media.
Omettiamo però di dire che seguivo sempre le auto dei miei amici a 120km/h in autostrada con il cruise control inserito e sulle strade normali dovevo andare piano perchè la gente che mi seguiva era impedita a guidare.
Cmq giusto per capire che cazzo di gente sei andato a pescare:
Guarda,saro' sincero,dopo poco piu di 6000 km percorsi ho la media di 15,2km/l e la vedo dura stare sui 18/20..dovresti andare a 80 Km/h in sesta e tirare le marce a neanche 2mila giri..senza contare che in mano hai 120 cv e hai sempre voglia di tirarli fuori..!
Perchè, a quanto vorrebbe cambiare marcia questo in media? Nel traffico scorrevole tieni i giri bassi, stai sempre attorno ai 2k.. e andare a 80km/h in quinta o sesta è cosa comune, perchè altrimenti vuol dire che stai schiacciando sull'acceleratore.
anche io sono a 15 km/l di media. In D su strada di montagna però sono riuscito a fare 8 km/l, però cambiando sempre oltre i 4000 e divertendomici da pazzi.
Bravo. Bravo coglione.
Questo cambia oltre i 4k giri, mandando così il motore a limitatore.
Senza contare che fa il figo ma è un perfetto idiota perchè pure i coglioni sanno che se vuoi andare forte con un diesel le marce non le devi tirare fino in fondo perchè la coppia cala bruscamente, ma devi fare lo shift-up sui 3700 giri circa.
Capisci che gente scrive lì kith? :rain:
Nonostante come vanno in giro alla cazzo di cane e tendenzialmente sempre a 10000 all'ora, fanno i 15km/l di media.. fai due conti.
Oltretutto se ho inquadrato bene il tipo di personaggi questi son quelli che vanno sempre in giro con il manettino settato su dynamic, cosa che ovviamente aumenta la coppia e la risposta dell'acceleratore ma aumenta pure i consumi :rain:
Kith
15th January 2009, 16:03
sisi infatti io che non mi ritengo uno che spinge e nemmeno un "pilota" ho riso a quelle frasi :D
haha tirare un diesel a 4000 è da cazzoni, cioè passi in un sorpasso azzardato, ma se è la norma sei proprio un cazzone hahah
la migliore cmq resta quella del tizio che se non è in dynamic non riesce a superare :rotfl:
Evildark
18th January 2009, 12:09
kith diventerà quindi un mito? :confused:
Kith
18th January 2009, 19:09
humorism fail.....
Tunnel
20th January 2009, 14:56
Ovviamente con ibrido intendo misto benzina-elettrico, se si parla di propulsori bipower a metano o gpl ce ne sono a iosa.
Mi intrufolo solo per la parte in cui sono preparato :D
Fiat ha a listino molti modelli a metano, peccato che facciano, ora come ora, tutti abbondantemente cagare essendo tecnologie vecchie. Basta guardare le bombole non in fibra e il fatto che si ostinano a non metanizzare l'unico motere valido a questo scopo, ossia l'ottimo 1.4 120/150cv. Per la cronaca tale motore è stato metanizzato aftermarket con grandi risultati, ma ovviamente si perde una marea di posto per le bombole dato che i pianali non sono ottimizzati. Lo mettessero sulla croma (che ha posto) e sulla multipla... E invece no, avanti con motori del cazzo.
Poi si decidono finalmente a mettere un combustibile alternativo sulla bravo, che è un ottimo mezzo. e che fanno ? Ci mettono il GPL che, conti alla mano, è INUTILE. Ok, inquino meno di benzina e diesel ma economicamente sconveniente. Essì, infatti il risparmio sulla benzina c'è, ed il motore va pure benissimo, ma il risparmio rispetto ad un diesel è vicino al nullo con in più la rottura di scatole di un'autonomia generalmente abbastanza ridotta. Il GPL è un'ottima soluzione aftermarket per chi, possendendo già un'auto a benza e non potendola cambiare, vuole ridurre le spese. Ma comprare un'auto con il GPL preinstallato è una stronzata epica.
Aspettiamo fiduciosi che metanizzino di serie il 1.4... sempre che restino clienti dopo la nuova zafira 1.6t e la nuova passat 1.4t (anche la touran 1.4t a breve, pare)
axet mi spiace veramente ma ultimamente fiat non ne prende una che sia una con i carburanti alternativi. Aveva il dominio del mercato 3 anni fa, ma ora si fa pisciare in testa pure dalla Dr che la vendono all'ipercoop (veramente eh...)
Axet
20th January 2009, 15:30
Guarda io dei vari carburanti alternativi non mi son mai interessato quindi non essendo "preparato" non ti so dire di che livello siano le soluzioni tecniche scelte per "metanizzare" i propulsori.
Di contro però è ben comprensibile il perchè abbiano scelto quei motori. Metano -> economia di gestione -> motore piccolo da città.
Che poi sia una scelta che non soddisfa tutta la possibile clientela mi pare ovvio, ma non mi pare assolutamente così campata per aria tbh.
Tunnel
20th January 2009, 15:39
Guarda io dei vari carburanti alternativi non mi son mai interessato quindi non essendo "preparato" non ti so dire di che livello siano le soluzioni tecniche scelte per "metanizzare" i propulsori.
Di contro però è ben comprensibile il perchè abbiano scelto quei motori. Metano -> economia di gestione -> motore piccolo da città.
Che poi sia una scelta che non soddisfa tutta la possibile clientela mi pare ovvio, ma non mi pare assolutamente così campata per aria tbh.
Guarda che i nuovi turbo benzina "downsizati" consumano lievissimamente di più dei fratelli normali :/
Axet
20th January 2009, 15:43
Guarda che i nuovi turbo benzina "downsizati" consumano lievissimamente di più dei fratelli normali :/
Si dei fratelli normali di pari potenza. Cioè mi pare scontato eh che un 1.4 aspirato da 78 cavalli consumi meno di un 1.4 sovralimentato da 150 :rain:
Tunnel
20th January 2009, 15:52
Si dei fratelli normali di pari potenza. Cioè mi pare scontato eh che un 1.4 aspirato da 78 cavalli consumi meno di un 1.4 sovralimentato da 150 :rain:
A giri bassi ci può stare, i consumi autostradali sono nettamente a favore del 150cv però :)
Axet
20th January 2009, 20:09
A giri bassi ci può stare, i consumi autostradali sono nettamente a favore del 150cv però :)
Plausibile.
Ma qui si ritorna quindi alla scelta fatta, cioè di dotare di alimentazione alternativa motori da utilitaria e non motori più potenti.
Giusta o sbagliata dipende dal target a cui ci si riferisce. Per uno come te che usa l'auto principalmente in autostrada è una scelta sbagliata, per uno che invece la usa prettamente in città è una scelta giusta. No? :)
Tunnel
20th January 2009, 21:56
Plausibile.
Ma qui si ritorna quindi alla scelta fatta, cioè di dotare di alimentazione alternativa motori da utilitaria e non motori più potenti.
Giusta o sbagliata dipende dal target a cui ci si riferisce. Per uno come te che usa l'auto principalmente in autostrada è una scelta sbagliata, per uno che invece la usa prettamente in città è una scelta giusta. No? :)
non sonoconvinto sinceramente. Ok, consuma un po' di più, ma sempre meno del diesel e della benzina, quindi resta comunque conveniente e ha anche spunto in partenza cosa che, in città, è spesso e volentieri "salvachiappe"
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.