Log in

View Full Version : giochi da tavolo



Darath
15th January 2009, 13:52
be posto qui perche nella sezione games pwnage c'e' scritto chiaramente pc e console, e le altre sezioni non mi pare che ci azzecchino molto
è un periodo che sto rigiocando parecchio ai giochi da tavolo
vuoi perche tanto a D&D ci gioco gia, vuoi perche cmq una serata te la fanno passare senza troppo impegno e poi finisce li, vuoi perche questo cazzo di inverno fra pioggia e freddo spesso ci tiene chiusi a casa....
il mio preferito in assoluto e' Arkham Horror della nexus, ambientato ad arkham, citta' del Massachusetts e ispirato a situazioni e luoghi descritti da Hp Lovecraft nei suoi libri. E' un gioco cooperativo e investigativo. Ho pure preso tutte le espansioni che sono uscite in italiano, veramente bellino :)
per serate un po piu leggere c'e' il sempreverde I coloni di Catan che è molto piu semplice e meno impegnativo ma che cmq ti "ingarella" parecchio :D. Non so bene come definirlo... strategico commerciale ? :D
un paio di volte abbiam pure giocato a Games of Thrones uno strategico di guerra ambientato nel mondo creato da George Martin per i suoi libri, ma vuoi perche e' un po macchinoso, e sia perche e' un genere che non viene amato dalle ragazze del gruppo e' quello meno "gettonato" (fra l'altro ricordo con piacere parecchio tempo perso su Axis and Allies quando ero al liceo a proposito di strategici)

stavo pensando di comprare "la furia di dracula" ma forse per questo inverno siamo a posto cosi :D

consigli? opinioni ?

Mjollo
15th January 2009, 13:58
se intendi anche quelli di carte ti direi di provare munchkin che è parecchio spassoso le prime volte

San Vegeta
15th January 2009, 14:01
ispirato a Lovecraft c'è (c'era 15 anni fa di sicuro, ora non so) Call of Chthulu, molto bello

ho anche un paio di espansioni... le avventure eran carine... diciamo che andare avanti era un po' problematico perchè O fai un po' l'agente speciale Mulder che però non deve scoprire nulla di serio, O muori...

le istruzioni erano abbastanza chiare... chi sa, impazzisce o muore, chi non sa, forse sopravvive

Necker
15th January 2009, 14:14
sono l'unico che dopo Hotel, Monopoli, Crack! Hero/Star Quest Scarabeo non ha più avuto contatti coi giochi da tavolo? :D

jamino
15th January 2009, 14:15
ispirato a Lovecraft c'è (c'era 15 anni fa di sicuro, ora non so) Call of Chthulu, molto bello
ho anche un paio di espansioni... le avventure eran carine... diciamo che andare avanti era un po' problematico perchè O fai un po' l'agente speciale Mulder che però non deve scoprire nulla di serio, O muori...
le istruzioni erano abbastanza chiare... chi sa, impazzisce o muore, chi non sa, forse sopravvive

Più che morire si perdeva sanità mentale e si impazziava se non erro...

Razj
15th January 2009, 14:28
A me piace da morire Risiko, in qualsiasi versione.

Monopoli è una rottura di cazzo inimmaginabile :sneer:

Ninyel
15th January 2009, 14:31
sono l'unico che dopo Hotel, Monopoli, Crack! Hero/Star Quest Scarabeo non ha più avuto contatti coi giochi da tavolo? :D
Siamo in 2... :D
Immagino cmq tu abbia evitato di scriverli tutti, perchè ce ne sarebbero molti altri di quel genere/periodo ;)

Darath
15th January 2009, 14:49
credo che arkham horror sia il "remake" di quel Call of cthulhu di cui parlate voi la descrizione dice che
Arkham Horror era stato originariamente pubblicato dalla Chaosium, Inc. nel 1987. Questa nuova edizione, completamente rivista, presenta un nuovo artwork e un nuovo design grafico (che comprende un nuovo piano di gioco, segnalini, carte e pezzi di gioco), oltre a regole riviste ed espanse, disegnate dallo stesso creatore del gioco, Richard Launius.
http://www.ilfollettodelmare.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=106&category_id=97&manufacturer_id=8&option=com_virtuemart&Itemid=1
questo e' il link del negozio dove l'ho comprato, c'e' pure una mia piccola rece se vi interessa il genere

saltaproc
15th January 2009, 14:51
i coloni di katan ed espansioni domina :nod::nod:

Kuroko
15th January 2009, 15:05
Hotel è bellissimo. Ultimamente ho ripreso a giocare con degli amici a "L'isola di fuoco" semplice ed infame asd!

Kith
15th January 2009, 15:07
io non ho amici abbastanza nerd per questi giochi, fanculo....

Darath
15th January 2009, 15:13
isola di fuoco.. quanti ricordi :D

Wolfo
15th January 2009, 15:15
kith piccipaccino se vuoi vengo a giocare io con te

Galandil
15th January 2009, 15:17
credo che arkham horror sia il "remake" di quel Call of cthulhu di cui parlate voi la descrizione dice che
Arkham Horror era stato originariamente pubblicato dalla Chaosium, Inc. nel 1987. Questa nuova edizione, completamente rivista, presenta un nuovo artwork e un nuovo design grafico (che comprende un nuovo piano di gioco, segnalini, carte e pezzi di gioco), oltre a regole riviste ed espanse, disegnate dallo stesso creatore del gioco, Richard Launius.
http://www.ilfollettodelmare.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=106&category_id=97&manufacturer_id=8&option=com_virtuemart&Itemid=1
questo e' il link del negozio dove l'ho comprato, c'e' pure una mia piccola rece se vi interessa il genere

Non esattamente. Call of Cthulhu era ed è il GDR ambientato nell'universo Lovecraftiano, mentre Arkham Horror (pubblicato dalla Chaosium nel 1987 e ripubblicato nel 2005 dalla Fantasy Flight Games) era ed è un boardgame di stampo cooperativo (giocatori vs sistema). ;)

Darath
15th January 2009, 15:36
ah.. ok non avevo capito
il gdr call of cthulhu ce l'ho e ho fatto il custode (DM) per anni :D
pensavo parlaste proprio di giochi da tavolo

p.s. edito per aggiungere, il gdr vero, non quella puttanata che hanno tirato fuori con il D20 system

saltaproc
15th January 2009, 15:37
http://images.ciao.com/iit/images/products/normal/965/product-301965.jpg

nessuno ci ha mai giocato? :cry::shrug:

Darath
15th January 2009, 15:38
ma se l'ho pure citato nel primo post -_-

Twins
15th January 2009, 15:39
salta:ach:

saltaproc
15th January 2009, 15:42
ma se l'ho pure citato nel primo post -_-
ma ti pare che legga il post di uno con l'avatar della lazie? :look::look::sneer:


:cry:



:look:

Arcotemo
15th January 2009, 16:06
Hotel è bellissimo. Ultimamente ho ripreso a giocare con degli amici a "L'isola di fuoco" semplice ed infame asd!

io pure ce l'ho :D

Darath
15th January 2009, 16:06
laggare non lagga :P Lotirchio ci tiene al nostro framerate :P

Necker
15th January 2009, 20:57
isola di fuoco.. quanti ricordi :D

veramente cazzo! credo di conservare ancora alcune biglie rosse.. che figatona quel plastico..

Non so che fine gli ho fatto fare.. era enorme.. in cantina non ce l'ho, mi sa che l'ho regalato :(

COmunque si, anche Risiko, Successo (questo pochi lo conoscono), Scotland Yard (giocato ma mai avuto sigh)

Beleriand
15th January 2009, 21:15
http://images.ciao.com/iit/images/products/normal/965/product-301965.jpg
nessuno ci ha mai giocato? :cry::shrug:
io. un classico insieme a carcassonne e ottimo per i babbani che si avvicinano ai gdt.

Kolp
15th January 2009, 21:19
risiko e spqrisiko :nod:

Trish
15th January 2009, 21:47
Bel 3d :D
Io e amici l'ultimo dell'anno ci siamo uccisi di Hotel...era dai tempi delle elementari che non ci giocavo...ci siamo spaccati dal ridere!!!A Risiko sono anni che vorrei fare una partita e mai nessuno che mi sostiene dicono tutti che è uno sbattone...mah!
http://www.giocattoleria.it/wp-content/uploads/hotel.jpg

Defender
15th January 2009, 22:02
Se ti piacciono gli strategici c'è il sempreverde Puerto Rico.

Uno dei pochi giochi in cui la fortuna non esiste :)

Galandil
16th January 2009, 05:00
Se ti piacciono gli strategici c'è il sempreverde Puerto Rico.
Uno dei pochi giochi in cui la fortuna non esiste :)

Esiste la casualità in PR, e anche parecchia. Semplicemente, è ben mascherata visto che non sono presenti dadi da tirare/carte da pescare. ;)

Sturm
16th January 2009, 09:58
ispirato a Lovecraft c'è (c'era 15 anni fa di sicuro, ora non so) Call of Chthulu, molto bello
ho anche un paio di espansioni... le avventure eran carine... diciamo che andare avanti era un po' problematico perchè O fai un po' l'agente speciale Mulder che però non deve scoprire nulla di serio, O muori...
le istruzioni erano abbastanza chiare... chi sa, impazzisce o muore, chi non sa, forse sopravvive

Sbagliato. Non è problematico andare avanti e non è detto che l'unica fine è la pazzia o la morte. PArti da un punteggio di punti sanità pari a 100 e man mano che scopri mostri o conoscenze occulte li perdi,ma si possono recuperare tramite delle sedute di psicoanalisi o comunque dei periodi di riposo. Ovvio che sei vuoi lanciare una pioggia di meteore in un avventura e non sei allenato o preparato a fare una roba del genere, passi da 100 a 2 punti sanità ,quindi sta anche al giocatore saper destreggiarsi e allenarsi affinchè questo non accada. Ho giocato diverse avventure in Call of Chtulu e debbo dire che era bellino come gioco,il master con cui ci giocavo era molto bravo e sapeva rendere al meglio il gioco,durante le sessioni di gioco sentivo la tensione quando dicevo "Apro la porta e vedo cosa c'è dentro". E' un'esperienza da provare sicuramente come GDR.

Dictator
16th January 2009, 10:12
L'isola di fuoco lol...
Io l'ho regalato ad una associazione "Salva mamme salva bebè"...
Devo dire che mi ha pianto tantissimo il cuore...
Ho tenuto in mano il rubino per 1 minuto prima di abbandonare per sempre quel mitico gioco...

Si, la scatola era troppo grossa, se non lo frullavo da qualche parte mi madre me lo faceva magnà -_-'

Darkmind
16th January 2009, 14:20
Shogun è un border game (o come diavolo si scrive ) molto carino, appena torno a casa, se non lo ha gia fatto Gala ti posto il link.

Drako
16th January 2009, 14:38
gioco ancora a risiko ogni tanto per amore di un paio d'amici a cui piace. Ma non sono mai stato un appassionato del genere. Ho giocato i vari classici: hotel, spago spaghetti, monopoli, mandarin, quello col tornado che scendeva dalla montagna e altri che probabilmente ho rimosso.

Arthu
18th January 2009, 20:57
Fatto le 7 di mattina a munchkin chtulu oggi :sneer:
Vinto diventando l'ultimo dei cultisti dopo aver venduto 3 stuff per 1000 gold , partita iniziata alle 4.30 in quattro , una serie di situazioni troppo stupide.
Prime 4 carte mie : copricapo +3 ottimo!Lo metto giù.Prima pescata.MALEDIZIONE!Perdi il tuo copricapo. ( e ne avevo in mano una identica di maledizioni) -.-
Seconda carta Razza Elfo.La metto giù.
Seconda pescata.PERDI LA TUA RAZZA!BHAHHAHAH:sneer:

Twins
19th January 2009, 02:19
se qualcuno ci gioca nei pressi di milano mi invita per sti giochi col master appresso? ç_ç porto le bibite gli snacks uff nessuno dei miei amici è così nerd :cry:

Goram
19th January 2009, 02:36
be posto qui perche nella sezione games pwnage c'e' scritto chiaramente pc e console, e le altre sezioni non mi pare che ci azzecchino molto
è un periodo che sto rigiocando parecchio ai giochi da tavolo
vuoi perche tanto a D&D ci gioco gia, vuoi perche cmq una serata te la fanno passare senza troppo impegno e poi finisce li, vuoi perche questo cazzo di inverno fra pioggia e freddo spesso ci tiene chiusi a casa....
il mio preferito in assoluto e' Arkham Horror della nexus, ambientato ad arkham, citta' del Massachusetts e ispirato a situazioni e luoghi descritti da Hp Lovecraft nei suoi libri. E' un gioco cooperativo e investigativo. Ho pure preso tutte le espansioni che sono uscite in italiano, veramente bellino :)
per serate un po piu leggere c'e' il sempreverde I coloni di Catan che è molto piu semplice e meno impegnativo ma che cmq ti "ingarella" parecchio :D. Non so bene come definirlo... strategico commerciale ? :D
un paio di volte abbiam pure giocato a Games of Thrones uno strategico di guerra ambientato nel mondo creato da George Martin per i suoi libri, ma vuoi perche e' un po macchinoso, e sia perche e' un genere che non viene amato dalle ragazze del gruppo e' quello meno "gettonato" (fra l'altro ricordo con piacere parecchio tempo perso su Axis and Allies quando ero al liceo a proposito di strategici)
stavo pensando di comprare "la furia di dracula" ma forse per questo inverno siamo a posto cosi :D
consigli? opinioni ?
La furia di Dracula te lo consiglio io mi ci diverto anche se le regole possono essere un pò ostiche all'inizio.La differanza tra i turni di giorno e i turni di notte rende molto strategico il gioco.
Io invece vorrei sapere com'è l'espansione Marinai di Catan.Merita come i Città e Castelli oppure suka?
A proposito di giochini simpatici e veloci mi hanno consigliato Okko ambientato al tempo dei samurai , ninja ecc...
http://nuke.goblins.net/modules.php?name=Reviews&rop=showcontent&id=3887

Galandil
19th January 2009, 04:43
La furia di Dracula te lo consiglio io mi ci diverto anche se le regole possono essere un pò ostiche all'inizio.La differanza tra i turni di giorno e i turni di notte rende molto strategico il gioco.
Io invece vorrei sapere com'è l'espansione Marinai di Catan.Merita come i Città e Castelli oppure suka?
A proposito di giochini simpatici e veloci mi hanno consigliato Okko ambientato al tempo dei samurai , ninja ecc...
http://nuke.goblins.net/modules.php?name=Reviews&rop=showcontent&id=3887

Concordo su Fury of Dracula. E' molto interessante, resta lievemente macchinoso all'inizio (purtroppo capitano spesso situazioni che non si sa come risolvere manuale alla mano, per fortuna BoardGameGeek viene in aiuto molto spesso in questo), e imo dà il meglio di se giocato ovviamente in 2: uno gioca Dracula e l'altro gioca gli Hunters, non c'è niente di più frustrante vedere una partita andare male per i cacciatori quando c'è qualcuno che decide di non collaborare con gli altri.

A riguardo di Marinai di Catan, merita, in sostanza si aggiungono le barchette che funzionano come le strade ma in mare (costo: 1 legno + 1 pecora :D), e unendo tutte e 3 le espansioni si possono creare mappe molto interessanti e varie.

San Vegeta
19th January 2009, 09:53
Sbagliato. Non è problematico andare avanti e non è detto che l'unica fine è la pazzia o la morte. PArti da un punteggio di punti sanità pari a 100 e man mano che scopri mostri o conoscenze occulte li perdi,ma si possono recuperare tramite delle sedute di psicoanalisi o comunque dei periodi di riposo. Ovvio che sei vuoi lanciare una pioggia di meteore in un avventura e non sei allenato o preparato a fare una roba del genere, passi da 100 a 2 punti sanità ,quindi sta anche al giocatore saper destreggiarsi e allenarsi affinchè questo non accada. Ho giocato diverse avventure in Call of Chtulu e debbo dire che era bellino come gioco,il master con cui ci giocavo era molto bravo e sapeva rendere al meglio il gioco,durante le sessioni di gioco sentivo la tensione quando dicevo "Apro la porta e vedo cosa c'è dentro". E' un'esperienza da provare sicuramente come GDR.

infatti io ho detto che O fai come l'agente Mulder che indaga sempre e man mano "si allena" a quello che dovrà vedere oppure impazzisci e/o muori. Dai, ci sono profili di professori universitari, investigatori privati e avventurieri... uno che vede evocare dei mostri deve fare dei tiri salvezza per controllare che non diventi pazzo per sempre... e che palle lol