PDA

View Full Version : help wi-fi portatile...



Shalee
15th January 2009, 19:38
premessa: sono gnoranterrimo con network, wi-fi e router...

allora.

Ho un Netgear wireless router/modem che distribuisce in wireless, internet in casa mia.

ho un pc fisso collegato e tutto funziona.
i vari palmari wi-fi trovano subito la rete non appena accendo il collegamento (wi-fi)
il portatile e il netbook di mia madre stessa cosa.
Tutti si collegano rapidamente e browsano senza problemi.

il mio portatile....connette solo skype, il resto non funziona....IE, FF , MSN ecc ecc...non trovano la rete.

conosco l'IP e l'ho inserito manualmente (cosa non richiesta sugli altri portatili in quanto e' tutto in automatico) e solo facendo cosi' riesco a collegare Skype.

Ho provato varie combinazioni, anche lasciando che winzoz si auto-configuri ma niente, si collega solo skype.

Help any1?:bow:

mahoney
15th January 2009, 20:45
Prova una distro live di linux per testare il wifi, navigazione etc.

Che antivirus hai installato? firewall? Norton?

Rob
16th January 2009, 02:24
premessa: sono gnoranterrimo con network, wi-fi e router...
allora.
Ho un Netgear wireless router/modem che distribuisce in wireless, internet in casa mia.
ho un pc fisso collegato e tutto funziona.
i vari palmari wi-fi trovano subito la rete non appena accendo il collegamento (wi-fi)
il portatile e il netbook di mia madre stessa cosa.
Tutti si collegano rapidamente e browsano senza problemi.
il mio portatile....connette solo skype, il resto non funziona....IE, FF , MSN ecc ecc...non trovano la rete.
conosco l'IP e l'ho inserito manualmente (cosa non richiesta sugli altri portatili in quanto e' tutto in automatico) e solo facendo cosi' riesco a collegare Skype.
Ho provato varie combinazioni, anche lasciando che winzoz si auto-configuri ma niente, si collega solo skype.
Help any1?:bow:

Controlla che il DNS sul portatile risutli il router, altrimenti mettici di forza il router come DNS primario ed OPENDNS come secondario.

Shalee
16th January 2009, 12:00
Controlla che il DNS sul portatile risutli il router, altrimenti mettici di forza il router come DNS primario ed OPENDNS come secondario.

grazie Rob, se me lo traducessi in Italiano sarebbe tutto piu' facile per me :D:bow:

Rob
16th January 2009, 15:45
grazie Rob, se me lo traducessi in Italiano sarebbe tutto piu' facile per me :D:bow:

Vai su proprietà della connessione, e verifica come è impostato il server DNS in TCP/IP: se in automatico, prova a impostare manualmente inserendo come DNS primario l'indirizzo IP del router, come secondario 208.67.222.222 . Salva e prova.

Hador
16th January 2009, 17:59
Controlla che il DNS sul portatile risutli il router, altrimenti mettici di forza il router come DNS primario ed OPENDNS come secondario.mhn... deve mettere come DNS quello che ha impostato sul router, e come gateway l'IP del router

Shalee
16th January 2009, 19:32
Vai su proprietà della connessione, e verifica come è impostato il server DNS in TCP/IP: se in automatico, prova a impostare manualmente inserendo come DNS primario l'indirizzo IP del router, come secondario 208.67.222.222 . Salva e prova.


IT's ALIVE!!!

grazie Rob :bow:

Rob
17th January 2009, 12:49
mhn... deve mettere come DNS quello che ha impostato sul router, e come gateway l'IP del router

Il gateway era già quello giusto, visto che skype si connetteva ;)

Era una questione di DNS, ed in quanto "nattato" è bene interrogare sia il router (che a sua volta ribalta la richiesta a quanto su di se impostato) che un DNS secondario.

Rob

Shalee
17th January 2009, 13:00
Il gateway era già quello giusto, visto che skype si connetteva ;)

Era una questione di DNS, ed in quanto "nattato" è bene interrogare sia il router (che a sua volta ribalta la richiesta a quanto su di se impostato) che un DNS secondario.

Rob


mi hai rubato le parole di bocca....:rolleyes:


:bow:

Rob
17th January 2009, 13:05
mi hai rubato le parole di bocca....:rolleyes:
:bow:

:wolfeek:

Shalee
11th March 2009, 11:07
riuppo questo 3ad per risegnalare un problema.La cosa che mi da da penssare è che nonostante io non abbia toccato il pc per mesi (dato che ero all'estero) i problemi poppano come i brufoli...

cmq, funziona tutto alla perfezione MA nn riesco ad aggiornare antivirus,Windows Vista (e su Vista le ho provate davvero tutte ma neanche l'autoupdate funziona..) ne su questo pc ne su qualsiasi altro loggato in wi-fi.

Ho provato ad installare altri antivirus pensando che fosse un problema di AVG ma niente da fare.
Browso, gioco online, cazzi e mazzi ma quando devo fare un update nn va.
considerando che ho usato altri pc ed ho avuto lo stesso risultato, immagino sia colpa di qualche settaggio del router, nevvero?help again pls... :)

Estrema
11th March 2009, 12:03
mhn... deve mettere come DNS quello che ha impostato sul router, e come gateway l'IP del router
no basta l'ip del router per i dns, è il router che deve avere i dns in automatico o fissi.

ps di solito coviene sempre tenere i dns del propio provider dato che la richiesta è mediamente più veloce.

Rob
12th March 2009, 09:25
riuppo questo 3ad per risegnalare un problema.La cosa che mi da da penssare è che nonostante io non abbia toccato il pc per mesi (dato che ero all'estero) i problemi poppano come i brufoli...

cmq, funziona tutto alla perfezione MA nn riesco ad aggiornare antivirus,Windows Vista (e su Vista le ho provate davvero tutte ma neanche l'autoupdate funziona..) ne su questo pc ne su qualsiasi altro loggato in wi-fi.

Ho provato ad installare altri antivirus pensando che fosse un problema di AVG ma niente da fare.
Browso, gioco online, cazzi e mazzi ma quando devo fare un update nn va.
considerando che ho usato altri pc ed ho avuto lo stesso risultato, immagino sia colpa di qualche settaggio del router, nevvero?help again pls... :)

Se riesci, prova a mettere come DNS primario OPENDNS e come secondario quello del tuo provider: se non funziona inverti l'ordine, se non funziona ancora il problema non è quello e dobbiamo fare qualche prova per capire cosa è accaduto

Shalee
21st March 2009, 14:40
niente da fare.
L'errore che ricevo, anzi, gli errori che ricevo quando provo ad aggiornare Vista (Home premium) sono :
80240016
and
80072F78

google mi da migliaia di post a riguardo, le sto provando tutte ma dato che ho simili problemi sul portatile (con XP) do la colpa al router...2 palle...

Jiinn
21st March 2009, 16:14
se il problema lo rilevi su tutta la rete wifi, il problema deriva sicuramente dal tuo router, che modello di netgear hai? un classico dg834g? hai qualche regola particolare di port-forwarding?

anyway prova a fare un reset dell'apparato che di solito risolve sempre la cosa

Shalee
23rd March 2009, 11:54
se il problema lo rilevi su tutta la rete wifi, il problema deriva sicuramente dal tuo router, che modello di netgear hai? un classico dg834g? hai qualche regola particolare di port-forwarding?

anyway prova a fare un reset dell'apparato che di solito risolve sempre la cosa

DG834gt.
sisi ho fatto il reset ed ho guardato nel pannello di controllo del router e tutto è a posto.
non ho impostato nessuna regola o filtro che possa bloccare gli update dato che alla fine SOLO quelli non sono in grado di fare.
Neanche l'update del software logitech per la webcam :gha:

EDIT: Dubbio...e se servisse solo aggiornare il firmware?possibile?

Jiinn
23rd March 2009, 12:06
è difficile che con l'aggiornamento firmware funzioni, tuttavia di solito male non fà aggiornarlo..
che connessione hai a casa?

Shalee
23rd March 2009, 12:10
è difficile che con l'aggiornamento firmware funzioni, tuttavia di solito male non fà aggiornarlo..
che connessione hai a casa?

Alice ADSL spacciata per 7 mega ma in realtà da 640 :nod: sto aggiornando il firmware con l'ultima patch, vediamo...

Shalee
23rd March 2009, 12:31
niente.neanche con l'update.
Se fosse solo su un pc potrei capire, ma dato che nessun terminale con diversi OS riescia a fare un update, beh, è solo il router il problema...

Jiinn
23rd March 2009, 12:54
mmmm fai una cosa. trova un indirizzo ip relativo ai server di aggiornamento degli antivirus oppure del software logitech (non quelli di windowsupdate che variano troppo spesso).

poi entra in console dos e digita: tracert indirizzoip

e verifica dove si ferma. Se non ti dà problemi cancella le prime 2 righe e copia incolla qui il risultato.

Shalee
23rd March 2009, 13:27
riuscissi a trovarlo un IP...sclero...:bored:

Shalee
23rd March 2009, 14:06
Se riesci, prova a mettere come DNS primario OPENDNS e come secondario quello del tuo provider: se non funziona inverti l'ordine, se non funziona ancora il problema non è quello e dobbiamo fare qualche prova per capire cosa è accaduto

è difficile che con l'aggiornamento firmware funzioni, tuttavia di solito male non fà aggiornarlo..
che connessione hai a casa?


E ancora una volta, Rob aveva ragione...però la sua soluzione, ovvero usare DNS primario quello di alice e secondario l' OPENDNS ha avuto buon fine solo dopo aver aggiornato il firmware.

(non dimenticatevi di riavviare lo stramaledetto Router...)

Rob:bow:

Grazie anche a Jiinn naturalmente:bow:

Jiinn
23rd March 2009, 14:20
davo per scontato che avessi ancora impostato l'opendns come primario :D

io ormai sono obbligato a usarlo per poter giocare a poker online senza il vincolo da parte del ministero di sta ceppola :|

Shalee
23rd March 2009, 14:29
quello che mi turba è: perchè ho dovuto fare queste modifiche quando fino a poco tempo fa tutto funzionava per bene?
:)

Jiinn
23rd March 2009, 14:32
its IT world :sneer: