View Full Version : Ma del sangue freddo di sto tipo...
Jarsil
16th January 2009, 12:16
Ne vogliamo parlare?
http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/esteri/aereo-fiume-hudson/pilota-eroe/pilota-eroe.html
(Per chi non avesse visto la notizia: http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/esteri/aereo-fiume-hudson/aereo-fiume-hudson/aereo-fiume-hudson.html )
:bow:
x4d00m
16th January 2009, 12:21
fenomeno!
dariuz
16th January 2009, 12:23
l'ho sentita ieri sera prima di andare a dormire :sneer:
clap per lui ottimo pilota
ma mettere dei filtri sulle turbine per nn risucchiare gli uccelli proprio non si puo eh ...
bakunin
16th January 2009, 12:28
penso che un veterano del genere non perda il controllo della proprie scelte fino al momento del botto...
cmq per abbattere un airbus del genere che cazzo era uno stormo di struzzi??
dariuz
16th January 2009, 12:30
cmq per abbattere un airbus del genere che cazzo era uno stormo di struzzi??
son semplicemente stati risucchiati dalle turbine (eh si , frullato di gabbiani :nod:) e le hanno danneggiate , è successo un po' di anni fa pure a venezia , però il quel caso è riatterrato sulla pista dato che era successo in fase di decollo
holysmoke
16th January 2009, 12:30
penso che un veterano del genere non perda il controllo della proprie scelte fino al momento del botto...
cmq per abbattere un airbus del genere che cazzo era uno stormo di struzzi??
han detto ochette
Jarsil
16th January 2009, 12:32
penso che un veterano del genere non perda il controllo della proprie scelte fino al momento del botto...
cmq per abbattere un airbus del genere che cazzo era uno stormo di struzzi??
Non hai idea di quanti siano ogni anno i danni provocati da scontri accidentali con stormi di uccelli, purtroppo non basta mettere delle "griglie", quando si parla di oche o uccelli di grandi dimensioni, un urto a 2-300km/h (se è in fase di decollo/atterraggio, altrimenti si parla di velocità MOOLTO superiori), è un urto contro un oggetto che pesa 8-10Kg, il che significa tanta energia, capace di rompere gli oggetti griglie comprese...
Hardcore
16th January 2009, 12:36
patèèèèèè :drool::drool::drool:
Kappa
16th January 2009, 12:38
Un grande senza dubbio... UP x il paté :drool:
Shub
16th January 2009, 12:52
No jarsil ne parlavano stamattina alla radio, l'incidenza degli incidenti causati da volatili è praticamente pari a quella che ti caschi un meteorite addosso.
Lo diceva un tipo del TG1 che si occupa proprio di aeronautica, non ricordo il nome. E' capitato una cosa simile a Ciampino qualche settimana fa, ma dice sono veramente incidenti rarissimi.
La trasmissione è quella della Falcetti, istruzioni per l'uso.
Cmq ottimo pilota.
San Vegeta
16th January 2009, 12:56
la sparo lì, mi ci avranno già pensato e scartato l'idea... ma mettere una prima turbina solo per rompere eventuali uccelli e danneggiare di meno la turbina vera?
cmq tanto di cappella al pilota, grandissimo
Shub
16th January 2009, 12:59
Non mi ricordo in quale aereoporto italiano cmq usano i falconi per tenere gli uccelli lontani dalle piste.
Mi pare poi a Fiumicino avevano problemi con i conigli, problema che ho visto pure all'aereoporto di Charles Degaulle o come si scrive...15min a rollare per le piste....ci stavano uno stuolo di conigli :D
Mosaik
16th January 2009, 13:10
Non mi ricordo in quale aereoporto italiano cmq usano i falconi per tenere gli uccelli lontani dalle piste.
Mi pare poi a Fiumicino avevano problemi con i conigli, problema che ho visto pure all'aereoporto di Charles Degaulle o come si scrive...15min a rollare per le piste....ci stavano uno stuolo di conigli :D
L'avevo sentita anche io questa cosa :D
Jarsil
16th January 2009, 13:11
No jarsil ne parlavano stamattina alla radio, l'incidenza degli incidenti causati da volatili è praticamente pari a quella che ti caschi un meteorite addosso.
Lo diceva un tipo del TG1 che si occupa proprio di aeronautica, non ricordo il nome. E' capitato una cosa simile a Ciampino qualche settimana fa, ma dice sono veramente incidenti rarissimi.
La trasmissione è quella della Falcetti, istruzioni per l'uso.
Cmq ottimo pilota.
Non ho parlato di incidenti con aereo che precipita, ho parlato di incidenti in generale, la maggior parte viene rilevata solo dopo dai meccanici che trovano il sangue sulle pale della turbina, manco lo nota il pilota... Naturalmente incidenti "catastrofici" sono molto relativi, ma anche per esperienza personale
ti dico che non è raro avere roba svolazzante intorno ai motori, capitava a me sul Cessna 150 di dover a volte "zigzagare" sulla via di rullaggio per non investire qualche airone rincoglionito che rimaneva di fronte all'elica :gha:
la sparo lì, mi ci avranno già pensato e scartato l'idea... ma mettere una prima turbina solo per rompere eventuali uccelli e danneggiare di meno la turbina vera?
cmq tanto di cappella al pilota, grandissimo
Sai come funziona un reattore aeronautico vero? :D
Shub
16th January 2009, 13:14
Ah bhè se mi dici così probabilissimo, non sono addentro alla cosa ergo mi fido. Lui parlava invece proprio di incidenti tali da dover far atterrare l'aereo.
x4d00m
16th January 2009, 13:28
se andate a vedere sul sito della airbus quando testano i motori (c'e' un video) le provano di tutte, pure il lancio di animali (ovviamente morti lol) come polli o cose simili per simulare l'impatto nelle piccole eliche.....teoricamente sono studiati anche x quello i motori
edit: scusate cagata, e' il motore Rolls Royce dell nuovo boeing 787 Dreamliner
http://rolls-royce-stream.dc1.coull.biz/rolls_royce_content/Intranet/DV3568%20General.wmv
Rayvaughan
16th January 2009, 13:29
tanto di cappella
San Vegeta
16th January 2009, 16:36
Non ho parlato di incidenti con aereo che precipita, ho parlato di incidenti in generale, la maggior parte viene rilevata solo dopo dai meccanici che trovano il sangue sulle pale della turbina, manco lo nota il pilota... Naturalmente incidenti "catastrofici" sono molto relativi, ma anche per esperienza personale
ti dico che non è raro avere roba svolazzante intorno ai motori, capitava a me sul Cessna 150 di dover a volte "zigzagare" sulla via di rullaggio per non investire qualche airone rincoglionito che rimaneva di fronte all'elica :gha:
Sai come funziona un reattore aeronautico vero? :D
se lo saprebbi non lo chiederebbi :elfhat:
Kuroko
16th January 2009, 16:41
E bravo il capitano!
Miave
16th January 2009, 18:17
tutta skill
adigirolam
16th January 2009, 19:43
un uomo con le palle fumanti, decisamente
Kinson
17th January 2009, 18:02
chissà che ha detto " tenetevi forte che atterro un attimo sul fiume " . Immagino i passeggeri in quel momento ...
Drako
17th January 2009, 18:45
un grande, sangue freddo ed esperienza e due palle quadrate.
Pazzo
17th January 2009, 19:23
sentivo non ricordo dove intervistata una passeggera che ha detto che il capitano apre l'interfono e fa tranquillissmo:
"Gentili passeggeri, è il comandante che vi parla. Preparatevi all'impatto, grazie"
O_o
Kith
17th January 2009, 21:56
poteva almeno dire atterraggio, tanto di fatto lo è :sneer:
Glasny
18th January 2009, 00:49
Vogliamo invece parlare di come un aereo non dovrebbe andare in panne e precipitare per uno stormo di uccelli.. subire danni si, ma addirittura dover ammarare no. Bravo il pilota anche se con la sua esperienza ne avrà viste delle belle e quindi è rimasto concentrato per compiere bene la manovra.
Mi puzza sta storia, pare un tentativo di sviare l'attenzione dal problema vero della vulnerabilità degli aerei boeing facendo del pilota un eroe. E' stato bravo ma gli eroi sono ben altri.
Alkabar
18th January 2009, 02:04
Vogliamo invece parlare di come un aereo non dovrebbe andare in panne e precipitare per uno stormo di uccelli.. subire danni si, ma addirittura dover ammarare no. Bravo il pilota anche se con la sua esperienza ne avrà viste delle belle e quindi è rimasto concentrato per compiere bene la manovra.
Mi puzza sta storia, pare un tentativo di sviare l'attenzione dal problema vero della vulnerabilità degli aerei boeing facendo del pilota un eroe. E' stato bravo ma gli eroi sono ben altri.
ehm, sul giornale oggi facevano vedere la proporzione tra il reattore e quella sorta di anatre che ci sono finite dentro....
Ecco sono animali grossini....
Goram
18th January 2009, 03:05
Il dicorso dell'eroe è legato , a parte la skill per ammarare , al fatto che ha controllato tutto l'aereo per vedere se c'era ancora qualcuno a bordo prima di abbandonarlo .Lo so che gli aerei non affondano istant ma insomma...
Necker
18th January 2009, 12:31
Vogliamo invece parlare di come un aereo non dovrebbe andare in panne e precipitare per uno stormo di uccelli.. subire danni si, ma addirittura dover ammarare no. Bravo il pilota anche se con la sua esperienza ne avrà viste delle belle e quindi è rimasto concentrato per compiere bene la manovra.
Mi puzza sta storia, pare un tentativo di sviare l'attenzione dal problema vero della vulnerabilità degli aerei boeing facendo del pilota un eroe. E' stato bravo ma gli eroi sono ben altri.
mi sa che non conosci nei dettagli il funzionamento e la componentistica di una turbina aeronautica.
Ti dico solo una cosa: componenti durissimi, quindi poco tenaci e molto fragili. Queste sono le condizioni minime per operare a ciclaggi termici continui (accensioni e spegnimento), ad alta temperatura e per un monte ore sempre più spinto.
Ti assicuro che date queste specifiche, i materiali da usare si contano sulle dita di una manina e date le loro proprietà c'è ben poco da farci, non sopportano gli urti e son soggetti ad un usura tremenda.
LE ossa di un uccello come di qualsiasi essere vivente, non sono cosi "morbide" da lasciare indenne un componente aeronautico in acciaio speciale o addirittura in superlega.
Più di cosi non ci si può spingere.
Lo sai vero cosa fanno ogni mattina sui ponti delle portaerei? tutto il personale addetto al volo passa in rassegna stile catena umana ogni angolo del ponte di volo. A cercare qualunque oggetto che possa inavvertitamente essere risucchiato dalle turbine dei caccia imbarcati. E di certo le tecnologie militari son in assoluto le più spinte e moderne esistenti.
Se in ambiente militare non sono ancora riusciti a risolvere il problema dell'usura delle componenti aeronautiche, cosa ti fa credere che nel mondo civile possano farlo? :D
Rayvaughan
18th January 2009, 12:40
che poi le turbine moderne supportano benissimo degli uccelli che vengono disintegrati all'istante. Altrimenti preciterebbero molto più spesso. Il problema è quando ne entrano troppi, evento assai raro ma possibile. Per definizione non esiste e non esisterà mai un sistema veivolo perfettamente sicuro.
Poi il pilota ha fatto solo il suo mestiere, ammaraggio in un fiume è una situazione di test di routine... senza nulla togliere eh, ha un pisello lunghissimo quell'anzian pilota
Abby
18th January 2009, 12:57
.cut.cut... senza nulla togliere eh, ha un pisello lunghissimo quell'anzian pilota
perchè se tutti dicono "ha due palle grosse così", "ha le palle quadrate", "ha le palle che fumano" Ray invece pensa al pisello lungo?
Necker
18th January 2009, 12:58
che poi le turbine moderne supportano benissimo degli uccelli che vengono disintegrati all'istante. Altrimenti preciterebbero molto più spesso. Il problema è quando ne entrano troppi, evento assai raro ma possibile. Per definizione non esiste e non esisterà mai un sistema veivolo perfettamente sicuro.
-cut-
mah questo resta da vedere... io ci ho fatto la tesi sull'usura e degrado di un componente di turbina e ti assicuro che col semplice utilizzo (senza inconvenienti "straordinari") dopo 24000 ore di esercizio son ridotte da fare schifo.
E non son di certo fatte di ferraccio da 4 soldi con cui ci costruisci le rotaie del tram eh...
Credere che resistano ad un urto con un corpo estraneo macroscopico come un uccello, la trovo francamente assai improbabile, sia come dicevo per il tipo di materiali con cui sono fatte queste macchine, sia per come sono disegnate e progettate.
Sono dei bolidi spinti al massimo delle loro capacità, son progettate per questo. MA quando lavori così ai limiti strutturali e funzionali delle componenti, fidati che non c'è spazio per l'errore o l'imprevisto. Semplicemente, se capita, si rompono irrimediabilmente.
Poi di sicuro si possono inventare sistemi che permettano di contenere i danni ed evitare catastrofi, tipo esplosioni, e questo è già stato ftto e viene continuamente implementato, ma sta di fatto che una turbina se ha anche solo mezza pala scheggiata va messa in fermata e sistemata a nuovo o col fischio che la fanno ripartire :D
Andreazakk
18th January 2009, 14:39
L'evento straordinario sta appunto nello zerg di volatili, in caso di piantata di un singolo motore il velivolo non è costretto ad ammarare sul posto, ma può raggiungere l'aeroporto più vicino senza troppi rischi
Polez
18th January 2009, 17:03
la sparo lì, mi ci avranno già pensato e scartato l'idea... ma mettere una prima turbina solo per rompere eventuali uccelli e danneggiare di meno la turbina vera?
cmq tanto di cappella al pilota, grandissimo
Poi non vola...
Kith
18th January 2009, 17:16
io ho trovato la soluzione....
dovrebbero equipaggiare tutti i boing con dei missili aria aria multitarget in miniatura.
Così se si presenta uno stormo con traiettorie pericolose, EGON 1, FOX 2 , fire!!!! e li polverizzi.
Kolp
19th January 2009, 15:52
io ho trovato la soluzione....
dovrebbero equipaggiare tutti i boing con dei missili aria aria multitarget in miniatura.
Così se si presenta uno stormo con traiettorie pericolose, EGON 1, FOX 2 , fire!!!! e li polverizzi.
però poi i terroristi farebbero lo stesso con le varie twin towers del mondo :nod:
ot: tra l'altro non mi ricordo se ti ho risposto nel thread su israele... che c'avevi ragione, ma cmq sul reply che intendevo non mi trovavo per nulla d'accordo.
Kith
19th January 2009, 15:55
sisi hai risposto asd
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.