Log in

View Full Version : Politkovskaja Atto II



Hagnar
19th January 2009, 22:48
http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/LEREDE-DELLA-POLITKOVSKAYA-UCCISA-INSIEME-AD-AVVOCATO/news-dettaglio/3508869

Stalin is back, somehow

Pazzo
19th January 2009, 22:52
onestamente non sono assolutamente certo (anzi, ci credo poco) che c'entri il cremlino, ben più facile un qualche ultra nazionalista.

Son tempi strani da quelle parti, da una parte tendono all'occidente, al capitalismo, dall'altra c'è la santa madre russia e blablabla, c'è un bel conflitto di modi di essere e di coscienze, e come sempre in ste situazioni le posizioni diventano spesso troppo estreme per certi soggetti.

Hudlok
19th January 2009, 22:54
Per me tendono ai soldi dell'occidente i gerarchi e bli blu bla madre russia per i poveri diavoli lal [giudizio superficiale niente da prender sul serio]

Shub
20th January 2009, 09:22
Pazzo i grossi politici, i potenti sono tutti ex membri del partito, tutti ex KGB, tutti ex militari. Sono i potenti "leciti" ed "illeciti".

In Russia non ci sta più uno Zar o uno "Stalin"...ma le cose sono peggiorate e molto dall'epoca comunista.
Hanno preso dall'occidente il peggio e quindi mentre a Mosca c'è il più alto numero di nuovi ricchi e di Ferrari vendute, il restante 99% della popolazione vive ancora con uno stipendio da fame e i vecchi se non hanno un pò di terreno non arrivano manco a metà mese.

La tipa scassava il cazzo e ha fatto finaccia.

Jarsil
20th January 2009, 10:23
Ci stupiamo della cosa solo perché ai nostri occhi è difficile capire... ma se ci pensate un attimo, dal 1789 quanto ci ha messo la Francia a diventare un paese DAVVERO libero e democratico?

Dopo la rivoluzione francese ci fu un periodo di "pseudo" libertà (parallelo con la Russia - > Eltsin), poi però si arriva al triumvirato Marat-Danton-Robespierre e al terrore, con omicidi, sentenze capitali a gogo, ecc. ecc.

Non penso che la situazione russa sia molto diversa, è un popolo che esce da ben piu' di un secolo di dittature, il comunismo è stata solo l'ultima in ordine cronologico, di forma dittatoriale di governo da quelle parti... La storia deve fare il suo corso

Shub
20th January 2009, 11:03
C'è una sostanziale differenza Jarsil.

La società.

La rivoluzione francese veniva dal popolo e con il popolo ha portato a cambiamenti radicali, il popolo e i suoi politici comunque avevano distrutto le vecchie fondamenta feudali per creare la comune, una nuova idea di libertà.

La russia ha distrutto le vecchie fondamenta ma non ha costruito di fatto una nuova "casa". In russia la generazione dei nostri padri e dei nostri nonni vive ad oggi una situazione di totale smarrimento.
Hanno perso tutti i loro capisaldi, tutte le loro certezze. Il problema è che oltre a perderli non hanno avuto o trovato, nuovi sostituti. Non vi sono certezze, non ci sono capisaldi, nel nome del Dio denaro in russia si divora il fratello, l'amico, si uccide il rivale politico o economico.

Se il popolo non trova una sua identità unitaria..non cambierà nulla.

Jarsil
20th January 2009, 11:11
C'è una sostanziale differenza Jarsil.

La società.

La rivoluzione francese veniva dal popolo e con il popolo ha portato a cambiamenti radicali, il popolo e i suoi politici comunque avevano distrutto le vecchie fondamenta feudali per creare la comune, una nuova idea di libertà.


Ma per favore, le analisi col senno di poi mi fan ridere, ma cosa vuoi che venisse dal popolo?

Ma pensi davvero che il popolo di contadini abituato a tenere la testa bassa nei campi sapesse davvero che cosa stavano facendo a parigi?

Suvvia dai, è noto dalla storia che le rivoluzioni vedono coinvolto il popolo
solo al momento di farsi ammazzare, fino a un attimo prima, la rivoluzione è un concetto intellettuale e niente piu' ... Solo dopo viene mitizzata e si parla di "sollevazione popolare".

Shub
20th January 2009, 11:38
Discorso complicato...che finiremmo per portare a 100 pagine rimanendo sulle proprie posizioni...posso solo dire che non ho conosciuto nessun sans culotte o girondino ma...conosco e ho conosciuto gente che viveva dietro la cortina di ferro.

So cosa pensano...molti di loro...

Estrema
20th January 2009, 11:39
Ci stupiamo della cosa solo perché ai nostri occhi è difficile capire... ma se ci pensate un attimo, dal 1789 quanto ci ha messo la Francia a diventare un paese DAVVERO libero e democratico?

Dopo la rivoluzione francese ci fu un periodo di "pseudo" libertà (parallelo con la Russia - > Eltsin), poi però si arriva al triumvirato Marat-Danton-Robespierre e al terrore, con omicidi, sentenze capitali a gogo, ecc. ecc.

Non penso che la situazione russa sia molto diversa, è un popolo che esce da ben piu' di un secolo di dittature, il comunismo è stata solo l'ultima in ordine cronologico, di forma dittatoriale di governo da quelle parti... La storia deve fare il suo corso
su questo sn daccordo, solo una cosa però; è per colpa di eltsin se esistono tipi come putin in russia, eltsin non è stato un beneficio ma un disastro, forse che forse con gorbaciov sarebbero ora a distanza di 20 anni molto pù democratici.