PDA

View Full Version : W la coca



San Vegeta
20th January 2009, 12:17
preciso che il titolo è volutamente ironico...

http://www.corriere.it/esteri/09_gennaio_20/rocco_cotroneo_cocaina_la_scelta_dei_contadini_ccb 1d99e-e6c0-11dd-8f4d-00144f02aabc.shtml

Come se fosse una novità, esce fuori che ai contadini conviene coltivare la coca... MA DAI?

Se proprio ci tengono a fermare il mercato della droga, perchè non prendono provvedimenti drastici, tipo non far comprare immobili ai grandi proprietari terrieri (che sono poi i padroni dei mercati della droga) o rendere reato penale il possesso di cocaina?

Secondo me in realtà non vogliono che il mercato fallisca... :achehm:

Arthu
20th January 2009, 12:20
Questo febbraio basterà andare in strada per avere la neve gratis :sneer:

Gramas
20th January 2009, 12:24
Questo febbraio basterà andare in strada per avere la neve gratis :sneer:
non qui fortunatamente:nod:

Arthu
20th January 2009, 12:37
non qui fortunatamente:nod:
Questa è una tua opinione sciocco.:sneer:

Gramas
20th January 2009, 12:46
Questa è una tua opinione sciocco.:sneer:
sono gia stato sommerso,per disastri ambientali qui si è gia dato.

Ti ricordo che non nevica dall'84 tipo qua.

Ti giochi l'avatar?Ti dico solo che non ne ho mai messo uno:sneer:

Arthu
20th January 2009, 12:57
sono gia stato sommerso,per disastri ambientali qui si è gia dato.
Ti ricordo che non nevica dall'84 tipo qua.
Ti giochi l'avatar?Ti dico solo che non ne ho mai messo uno:sneer:
Ok dai neve a roma in un periodo dal 4 al 9 febbraio.Scegli l'avatar per tutti e 2. :sneer:

Necker
20th January 2009, 13:06
nessun politico del mondo / amministrazione ha le palle e la volontà seria di contrastare il mercato del narcotici.
Sempre e solo mossettine atte a scalfirlo (o a regolarlo meglio :D) ma nulla di realmente incisivo.

Io non la uso, cazzi di chi se la fa... a sto punto, l'unica è il menefreghismo più totale, triste a dirsi ma è un cancro a cui mezzo mondo corre dietro, l'unica cosa che mi rimane è la speranza, si, quella della selezione naturale per i consumatori. E che arrivi anche in fretta :sneer:

Gramas
20th January 2009, 13:14
Ok dai neve a roma in un periodo dal 4 al 9 febbraio.Scegli l'avatar per tutti e 2. :sneer:
vuoi proprio perdere eh

cmq non saprei per gli avatar:nod:

San Vegeta
20th January 2009, 13:14
sarei d'accordo con te e la selezione naturale, se non fosse che i drogati ad un certo punto iniziano a delinquere e ledono il resto della società.
e non ho tenuto conto di quelli che si drogano e poi guidano.

Necker
20th January 2009, 13:17
sarei d'accordo con te e la selezione naturale, se non fosse che i drogati ad un certo punto iniziano a delinquere e ledono il resto della società.
e non ho tenuto conto di quelli che si drogano e poi guidano.

beh certo è ovvio, quello che mi spaventa oltre a farmi incazzare è che quando son sminchiati dalla loro merda sono più pericolosi per gli altri che per se stessi... ma nel mio mondo ideale trapassano prima di poter nuocere alla salute altrui :D

lasciatemi sognare un po' pls :)

Sturm
20th January 2009, 13:24
sono gia stato sommerso,per disastri ambientali qui si è gia dato.
Ti ricordo che non nevica dall'84 tipo qua.
Ti giochi l'avatar?Ti dico solo che non ne ho mai messo uno:sneer:

Qualche sporadica nevicata l'ha fatta in questi anni,non ha attaccato per terra,però l'ha fatta sicuro.

nortis
20th January 2009, 13:29
quello della droga è un problema simile a quello del fumo.
fà comodo lasciarlo dov'è e non renderlo illegale anche se è ormai noto che uccide, da una partesi vedono i soldi che entrano allo stato grazie al monopolio, dall'altra quelli che ne escono per via dei tumori. è un serpente che si mangia la coda, ci vorrebbe solo un pò di decisionismo in questo stato di mezzetacche dove ormai il più pulito dei politici deve favori a mezzo mondo. finchè non cambia qualcosa non arriverà mai un politico abbastanza libero da dire "ok oggi si smette con tutte ste merde" perchè per arrivarci avrà dovuto chiedere aiuto a qualcuno per superare gente che ha aiuti.. e così via...

Necker
20th January 2009, 13:33
simile al fumo ma non cosi simile.

Il problema legato al giro di soldi è lo stesso.

I risvolti derivanti però dall'utilizzo son diversi. Il fumo uccide ma non nel modo "violento" con cui uccide la droga.

Si si può morire di fumo passivo ma questo problema pare sia stato combattuto con successo a mio avviso: nei locali pubblici ormai è bandito e se vai in america è bandito addirittura nei posti pubblici all'aperto :rotfl:

Con la droga la faccenda invece è totalmente diversa... ma queste cose già si strasanno...

Xangar
20th January 2009, 14:52
Non è cosi semplice come l'articolo fa credere. Il problema è estremamente più complesso. Ai contadini non conviene produrre beni agricoli per diversi motivi, tra cui il più importante è la mancanza di collegamenti con i centri di vendita.

La quasi totalità dei campi di coca si trovano in zone sperdute in mezzo a jungla, nel migliore dei casi collegate da vecchie e piccole strade sterrate.

Circa un anno fa, le Iene hanno fatto vedere uno dei servizi meglio realizzati dalla televisione italiana. Da questo filmato si capisce che i contadini non hanno altra scelta se non coltivare la coca, unica fonte di reddito ( e pure esigua ) con la quale possono riuscire a comprarsi qualcosa. Vivono in condizioni pessime, in baracche di lamiera e con solo la jungla attorno a loro, completamente isolati dal mondo. Ogni tanto si ritrovano gli elicotteri dell'esercito che spargono veleno sui campi e distruggono ogni singola piantina con il machete.

Dalle interviste si capiva quanto siano dei poveri disgraziati che cercano solamente di campare, che avrebbero coltivato altro se ne avessero avuto la possibilità. Lo stato Colombiano invece di costruire strade per dare una alternativa ai contadini, spende miliardi di dollari ogni anno per pagare le forze armate. Evidentemente questa politica ha fallito miseramente e non potrà far altro che continuare a fallire...

saltaproc
20th January 2009, 14:54
mi sono visto un documentario su jimmy girato assieme a alex james il bassista dei blur venuto alle cronache per aver ammesso di essersi pippato un milione di sterline in coca nell'arco della carriera se vi capita dategli un occhio :nod:

ci sono parecchi spezzoni su youtube
http://it.youtube.com/watch?v=nLdK8B0yvcM
http://it.youtube.com/watch?v=DTlgTHWxbiA

San Vegeta
20th January 2009, 15:13
Non è cosi semplice come l'articolo fa credere. Il problema è estremamente più complesso. Ai contadini non conviene produrre beni agricoli per diversi motivi, tra cui il più importante è la mancanza di collegamenti con i centri di vendita.

La quasi totalità dei campi di coca si trovano in zone sperdute in mezzo a jungla, nel migliore dei casi collegate da vecchie e piccole strade sterrate.

Circa un anno fa, le Iene hanno fatto vedere uno dei servizi meglio realizzati dalla televisione italiana. Da questo filmato si capisce che i contadini non hanno altra scelta se non coltivare la coca, unica fonte di reddito ( e pure esigua ) con la quale possono riuscire a comprarsi qualcosa. Vivono in condizioni pessime, in baracche di lamiera e con solo la jungla attorno a loro, completamente isolati dal mondo. Ogni tanto si ritrovano gli elicotteri dell'esercito che spargono veleno sui campi e distruggono ogni singola piantina con il machete.

Dalle interviste si capiva quanto siano dei poveri disgraziati che cercano solamente di campare, che avrebbero coltivato altro se ne avessero avuto la possibilità. Lo stato Colombiano invece di costruire strade per dare una alternativa ai contadini, spende miliardi di dollari ogni anno per pagare le forze armate. Evidentemente questa politica ha fallito miseramente e non potrà far altro che continuare a fallire...

stop fermo lì.
guarda che non è mica tutto così

ci sono interi villaggi e paesi COMPRATI per intero e donati alla popolazione locale, che è al 90% impiegata nella coltivazione dell'erba. Se non ci sono buoni collegamenti non è perchè il governo non vuole investire dei soldi nei collegamenti, è perchè ai trafficanti fa comodo mantenere quella condizione per spostarsi senza dare troppo nell'occhio e per non dare alternative a quelli che potrebbero voler coltivare qualche altra cosa. Ma è l'abitazione e il lavoro che legano per sempre i contadini ai signori locali: nessuno si sognerebbe di rinnegare tali favori, proprio perchè sanno cosa vuol dire vivere per strada e morire di fame.

Ercos
20th January 2009, 15:37
Le iene avevano fatto un servizio molto interessante sulla situazione della Colombia e dei loro contadini, se avete tempo dateci un occhio ;)

http://www.youtube.com/results?search_type=search_videos&search_query=le+iene+colombia&search_sort=relevance&search_category=0&page=