Log in

View Full Version : Astemi al volante



Mellen
20th January 2009, 17:47
http://notizie.tiscali.it/articoli/cronaca/09/01/20/incidenti_stradali_sacconi_tolleranza_zero_555.htm l

da sempre col "terrore" si dominano i popoli.
si fa prendere paura, invece di aumentare i controlli...

Ipnotik
20th January 2009, 17:54
giustissimo, niente alcol se vuoi guidare.

Mi sembra molto più sensata questa proposta che quella di ridurre il limite a 0,2.

Malbrouk
20th January 2009, 18:01
Io invece proporrei un altro test, per fare una bella statistica.

Si vai sui corpi, o quel che resta, di chi è morto perchè guidava ubriaco, e si va a vedere quanti di questi avevano un tasso alcolemico di oltre lo 0.5, così ci si renderà forse conto che chi vuole guidare ubriaco e muore, se ne fotte altamente di un numero.

Banalmente andrà a finire che io povero pirla che ha paura che gli sequestrino la macchina, berrò acqua, così come ora ho paura di bere una semplice birra.
Chi invece se ne fotte altamente, berrà quello che vuole e guiderà o stesso.
A me creeranno un danno (relativo) fastidioso e permanente, a chi si ubriaca la vaga possibilità di essere fermato (poi se muori cazzi sua), perchè i controlli sono ridicoli.

Con questo non dico che non sia giusto che chi guida non deve bere, però che così non si risolve il problema...:gha:

Ipnotik
20th January 2009, 18:09
se vogliono imprimere nel cervello della gente il principio: o bevi, o guidi.

questo è il modo migliore per farlo. Abbassare il limite a 0,2 era veramente una stronzata detta solo perchè 1 giorno prima c'erano stati 2-3 morti.

Se il limite lo portano a 0 per gli under 21, e per gli altri lo lasciano a 0,5, a me sembra una buona idea.

Condivido in toto questa frase


Secondo il ministro non è invece "indispensabile un intervento teso ad una riduzione lineare degli attuali limiti di alcolemia stabiliti dalla legge (ad esempio, un abbassamento del limite dall'attuale 0,5 a 0,2), in quanto, andando ad impattare sull'intera popolazione, non si tradurrebbe in un'azione mirata sulle categorie e sulle situazioni veramente ‘a rischio', per le quali è necessario un livello di tolleranza zero''.

Mellen
20th January 2009, 18:10
giustissimo, niente alcol se vuoi guidare.
Mi sembra molto più sensata questa proposta che quella di ridurre il limite a 0,2.

esempio del bip.

molti che conosco se escono la sera non si fanno troppi problemi.
Bevono 2-3 birre. Di sicuro sono oltre. Ma vanno a casa tranquilli.

Gli stessi quando siamo andati in Slovenia (il tasso alcolemico lì è 0, ma cambiava poco anche se era 0.5) non hanno toccato l'alcol.
Perchè?
Perchè a girare quelle strade è pieno di posti di blocco, che fermano e controllano.

E' una pura questione di mentalità. Qui in Italia non la inculchi e inoltre quando uno che conosciamo viene fermato per un controllo e beccato con i valori superiori non diciamo "è giusto", ma anzi "che sfiga!"

(poi logicamente il finire nei guai in un paese straniero fa ancora + paura..)

Ipnotik
20th January 2009, 18:19
esempio del bip.
molti che conosco se escono la sera non si fanno troppi problemi.
Bevono 2-3 birre. Di sicuro sono oltre. Ma vanno a casa tranquilli.
Gli stessi quando siamo andati in Slovenia (il tasso alcolemico lì è 0, ma cambiava poco anche se era 0.5) non hanno toccato l'alcol.
Perchè?
Perchè a girare quelle strade è pieno di posti di blocco, che fermano e controllano.
E' una pura questione di mentalità. Qui in Italia non la inculchi e inoltre quando uno che conosciamo viene fermato per un controllo e beccato con i valori superiori non diciamo "è giusto", ma anzi "che sfiga!"
(poi logicamente il finire nei guai in un paese straniero fa ancora + paura..)

appunto Mellen, come hai detto tu è questione di mentalità. Se metti il tasso a 0 tutti sapranno che se vuoi guidare non devi bere.
Se uno si farà beccare dalla polizia non gli diranno più "che sfiga" ma gli dovranno dire "che cazzo hai bevuto a fare coglione, sai che il limite è a 0 potevi non bere".

Secondo me ha molto più senso così, il limite a 0 sarebbe comunque per i neopatentati.

nortis
20th January 2009, 18:40
qualsiasi cosa si faccia per impedire di guidare dopo aver bevuto mi trova favorevole


... e il fatto che abbia appena compiuto i 21 aiuta:p

Tunnel
20th January 2009, 18:46
E' una legge del cazzo che serve solo ad aumentare le contravvenzioni.
chi guida con 0.5 non è pericoloso, è chi si mette in macchina con 1,5+ che è un rischio.
Andassero a fanculo loro e le loro città servite da mezzi pubblici e taxi dove E' POSSIBILE uscire senza macchina.
Per me, e per la stragrande maggioranza della popolazione non si può fare, cazzo !!! I mezzi non ci sono, pddio !

Jarsil
20th January 2009, 19:15
Ancora col fatto che la gente con 3 birre è lucida?

STI CAZZI.

Tolleranza zero, oggi ci lamentiamo, domani i nostri figli cresceranno sapendo già che guidare = non bere.

Cercate di non pensare solo ai cazzi vostri, che una legge magari si pensa anche per avere un effetto a lungo termine, un po' piu' di dove arriva il vostro cervello.

Ve lo ricordate quando rompevamo tutti i coglioni sulla legge antifumo di sirchia? Beh, oggi solo un cretino pensa che sia stata una legge sbagliata. Ci sarà un motivo, no?

Il Nando
20th January 2009, 19:25
Ve lo ricordate quando rompevamo tutti i coglioni sulla legge antifumo di sirchia? Beh, oggi solo un cretino pensa che sia stata una legge sbagliata. Ci sarà un motivo, no?

Ma non è uscita da poco la notizia che si fuma nel 90% delle discoteche? :sneer:

Ora, premesso che del tasso alcolico mi importa sega perchè difficilmente mi ubriaco, questi fantomatici "giri di vite" mi fanno morire dal ridere: non è modificando il limite ma aumentando i controlli che si riducono gli incidenti, questo è pacifico e chi afferma il contrario nn ha molto chiaro come gira la società italica....

Mellen
20th January 2009, 19:26
appunto Mellen, come hai detto tu è questione di mentalità. Se metti il tasso a 0 tutti sapranno che se vuoi guidare non devi bere.
Se uno si farà beccare dalla polizia non gli diranno più "che sfiga" ma gli dovranno dire "che cazzo hai bevuto a fare coglione, sai che il limite è a 0 potevi non bere".
Secondo me ha molto più senso così, il limite a 0 sarebbe comunque per i neopatentati.


Certo, ti posso dare ragione, ma...

1) quanti neopatentati muoiono o ammazzano perchè ubriachi e quanti invece sono persone più vecchie, o peggio ancora persone a cui hanno ritirato più volte la patente sempre per guida in stato di ebbrezza?

2) inutile fare così perchè dopo un primo periodo di caghetta, tutto torna come all'inizio. Lavoro in un bar e noto questi "trend". All'inizio abbiamo visto un aumento di analcolici (avevamo cominciato a inventarne di nuovi apposta per la richiesta), ora li bevono solo le ragazze che cmq non berrebbero e qualche volta i guidatori, magari come secondo/terzo giro. Si sono abituati vedendo che alla fine si sa quanti controlli fanno e dove.

Necker
20th January 2009, 19:27
Ancora col fatto che la gente con 3 birre è lucida?

STI CAZZI.

Tolleranza zero, oggi ci lamentiamo, domani i nostri figli cresceranno sapendo già che guidare = non bere.

Cercate di non pensare solo ai cazzi vostri, che una legge magari si pensa anche per avere un effetto a lungo termine, un po' piu' di dove arriva il vostro cervello.

Ve lo ricordate quando rompevamo tutti i coglioni sulla legge antifumo di sirchia? Beh, oggi solo un cretino pensa che sia stata una legge sbagliata. Ci sarà un motivo, no?

ci può stare, siam d'accordo che è totalmente soggettiva la capacità di un individuo di assimilare e gestire l'alcool in circolazione, ovviamente entro determinati limiti.
MA non è questo il punto, perchè proprio in virtù del fatto che non si può stabilire con assoluta certezza quanto tot alcool incida sui riflessi, sulle capacità psicofisiche e quant'altro, per ogni individuo, si pone un bel limite restrittivo e buona notte.

Fin qui tutto ok. Lo farei anche io.

MA il guaio è che a prescindere dai limiti imposti dalle leggi, se poi non APPLICHI quelle benedette normative in modo serio, alla fine non sarà cambiato un piffero.
E ci ritroveremo sempre al punto di partenza.

Mellen
20th January 2009, 20:04
Ve lo ricordate quando rompevamo tutti i coglioni sulla legge antifumo di sirchia? Beh, oggi solo un cretino pensa che sia stata una legge sbagliata. Ci sarà un motivo, no?


Valido nei bar, nei cinema..

ma sei mai andato in una discoteca o ad un concerto?

"siamo" (mi metto anch'io dentro anche se nel caso fumo non rientro) italiani.
siamo fatti così male.



ci può stare, siam d'accordo che è totalmente soggettiva la capacità di un individuo di assimilare e gestire l'alcool in circolazione, ovviamente entro determinati limiti.
MA non è questo il punto, perchè proprio in virtù del fatto che non si può stabilire con assoluta certezza quanto tot alcool incida sui riflessi, sulle capacità psicofisiche e quant'altro, per ogni individuo, si pone un bel limite restrittivo e buona notte.
Fin qui tutto ok. Lo farei anche io.
MA il guaio è che a prescindere dai limiti imposti dalle leggi, se poi non APPLICHI quelle benedette normative in modo serio, alla fine non sarà cambiato un piffero.
E ci ritroveremo sempre al punto di partenza.
Come ho detto io Necker..
tempo 2 mesi tutti a cagarsi addosso.
Appena vedono che di pattuglie in giro ce ne sono 2 e sai anche quali sono i 2 posti dove si piazzano, ecco che tutti ricominciano da capo a fare quello che vogliono. E parlo di quelli intelligenti che non esagerano.
quelli che esagerano e che fanno stragi ecc se ne fottono del 0, 0.2 o 0.5

Estrema
20th January 2009, 22:37
pero ogni tanto sti rimbambiti di desta qualche uscita inteligente la fanno, io estenderei a lmeo a 23 però:nod:


il terrore lo metteranno quando per incidenti per chi guida in stato di ebrezza ci sarà almeno 1 anno di galera anche per il solo tamponamento.

Sintak
20th January 2009, 22:42
mi sembra un'ottima idea

anche perchè io ne sono fuori

Necker
20th January 2009, 22:58
pero ogni tanto sti rimbambiti di desta qualche uscita inteligente la fanno, io estenderei a lmeo a 23 però:nod:


il terrore lo metteranno quando per incidenti per chi guida in stato di ebrezza ci sarà almeno 1 anno di galera anche per il solo tamponamento.

veramente st'uscita di destra la trovo degna della loro gente e del loro classico modo di fare: populista, grandi slogan molto fumo e niente arrosto.

Domani per quel che mi riguarda potrebbero mettere anche la pena di morte se bevi un ml di vino e sai cosa cambierebbe? Nulla.
Il fatto che tu abbia portato come esempio l'anno di galera x un banale tamponamento dimostra che stai pensando esattamente come loro, o meglio, sei il risultato di quello che loro si aspettano da simili mosse: fare scena.

MA solo scena è... i fatti sono tutt'altro.

Estrema
20th January 2009, 23:22
veramente st'uscita di destra la trovo degna della loro gente e del loro classico modo di fare: populista, grandi slogan molto fumo e niente arrosto.
Domani per quel che mi riguarda potrebbero mettere anche la pena di morte se bevi un ml di vino e sai cosa cambierebbe? Nulla.
Il fatto che tu abbia portato come esempio l'anno di galera x un banale tamponamento dimostra che stai pensando esattamente come loro, o meglio, sei il risultato di quello che loro si aspettano da simili mosse: fare scena.
MA solo scena è... i fatti sono tutt'altro.
guarda io lo dico da un po oggi lo ha ribadito anche jarsil, per noi è duro ma s è andato oltre spero che mio figlio nasca con la consapevolezza che non si guida se si ha bevuto, devo sacrificarmi io per sta cosa, bene mi sacrifico per cazzate benvenga una cosa intelligente come questa.

holysmoke
21st January 2009, 01:47
o cinni o bevete o guidate e sempre a lamentarsi

DonZaucker
21st January 2009, 04:24
Cmq per la cronaca negli stati uniti il limite e' 0.08 solo che qui i controlli li fanno e se ti beccano sono cazzi amari e ti passa la voglia di fare il coglione. Qualcosa dagli americani lo potremmo anche imparare....

Shub
21st January 2009, 08:41
Legge stupida come lo è la legge sul fumo.

E si sono uno di quei cretini che pensa sia stata applicata di merda in un classico stile italiota.

Lo stesso sarà per questa legge populista e sensazionalistica....

Ma viviamo in un paese di coglioni (me compreso) che più vengono bastonati e più ne chiedono.

Slurpix
21st January 2009, 08:58
perchè la legge sul fumo è stupida??

Shub
21st January 2009, 09:18
Perchè sarebbe giustissima se venisse applicata...ma essendo inapplicabile è stupida.
La gente continua a fumare nei locali, non in tutti ma spesso se vai nei cessi la gente fuma li.
Nei locali pubblici dovrebbero esserci stanze attrezzate per i fumatori, impossibile visto che costano una sorba e visto che non c'è la possibilità di adeguare vecchi esercizi con sti accrocchioni di aspiratori e via dicendo.
Quindi hanno risolto in un modo semplice, se vuoi fumare esci o...ancor meglio se non ci sono controlli..che cazzo ci fotte lasciamo la gente fumare.
Questa non è la soluzione prevista dalla legge e non è nemmeno giusta, anzi è discriminante.

C'è il diritto del non fumatore a non pupparsi il fumo degli altri, ma c'è anche il diritto del fumatore a fumare quindi dev'essere messo nella possibilità di farlo, visto che il fumo ad oggi non è considerato uno stupefacente e fumare è legale...senza contare..che se non ricordo male, ma non ne sono sicuro al 100% lo stato sul fumo ci lucra.

nortis
21st January 2009, 10:33
dio shub non mi trovi d'accordo con 1 delle cosa che dici. sarà diverso 2 pischelli che fumano nel bagno piuttosto che arrivare a casa dopo 20 min in un bar con i vestiti da buttare?!
mia zia da giovane faceva la barista, mai fumato in vita sua, un bel giorno va a farsi le analisi e il medico le dice "signora, qua o smette di fumare o mi campa ancora poco!"
sarà diverso 2 stronzi che fumano nel bagno lasciando un profumino di tabacco dal massacrare altre persone? e io ho smesso di fumare da non più di 6 mesi eh

il diritto a fumare? guarda che hai anche il diritto di tagliarti a pezzetti ma non provare a venirlo a fare nel mio ufficio cristo. sarà legale ma sta di fatto che uccide la gente!

lo stato ci lucra è un altra cosa divertente... si ci fa sopra migliardi visto che dei 4 euri che dai al tabbaccaro almeno 3 vanno allo stato, ma è un operazione a perdere visto che è stato ampiamente dimostrato che i soldi che la pubblica amministrazione spende per curare i tumori da fumo sono ben superiori a quello che guadagna con le sigarette

p.s. arriata ieri la multa amio cugino guida in stato di ebrezza di un annetto fa, 2400euri, imo gli sta solo bene

Necker
21st January 2009, 10:51
guarda io lo dico da un po oggi lo ha ribadito anche jarsil, per noi è duro ma s è andato oltre spero che mio figlio nasca con la consapevolezza che non si guida se si ha bevuto, devo sacrificarmi io per sta cosa, bene mi sacrifico per cazzate benvenga una cosa intelligente come questa.


estre, sull'infondere l'idea che guidare dopo aver bevuto sia cosa sbagliata, siamo d'accordissimo ed è ovviamente giusta come mossa.

Ma un conto è infondere un'idea, ovvero istruire e sensibilizzare le persone, fra cui tutti i giovani e le generazioni future.
Un'altro è invece porre un secco limite, DEFINITIVO, contrastare attivamente il fenomeno che è dilagante, vedere risultati tangibili in breve tempo e a lungo termine.
E' una piaga che va avanti da prima della guerra fra Palestina e Israele cazzo, se volevano risolverla e vedere sti risultati l'avrebbero già fatto, ma come detto le cose vengon fatte all'italiota ed eccoci di nuovo qui, punto e a capo.

Io questi li chiamo fatti, non promesse, deterrenti spiccioli, proclami e poi sentirmi ogni cristo di giorno al telegiornale la conta dei morti e più o meno morti ammazzati (o suicidati :sneer:) sulle strade, di cui poi si viene a sapere che avevano 2x 3x 4x Nx volte il limite consentito di alcool in corpo.

@Shub: riguardo al fumo.. non so te a Fi ma qui a Mi quello che racconti non succede o avviene, ma in modo molto sporadico.
Può capitare di vedere di nascosto qualche pirla che fuma in un angolino dove non dovrebbe, ma il 99% della marmaglia piglia giacca e cappottini e se ne vanno fuori dai coglioni senza dire a.
Io francamente nei cessi odore di fumo non ne sento, anche perchè spesso c'è un buttafuori piazzato all'ingresso... e conoscendo il milanese random, se provi a fumare dove non devi stai pur certo che almeno una volta qualcuno che viene a romperti i coglioni c'è.

holysmoke
21st January 2009, 10:59
da quando hanno fatto la legge vs il fumo, ho sempre fumato fuori insieme agli altri e mai visto nessuno fumare dentro i locali e da fumatore nn dico solo che è una ottima cosa x tutti.

@shub tutti tu le trovi le eccezioni :shocked:

Kolp
21st January 2009, 11:02
esempio del bip.
molti che conosco se escono la sera non si fanno troppi problemi.
Bevono 2-3 birre. Di sicuro sono oltre. Ma vanno a casa tranquilli.
Gli stessi quando siamo andati in Slovenia (il tasso alcolemico lì è 0, ma cambiava poco anche se era 0.5) non hanno toccato l'alcol.
Perchè?
Perchè a girare quelle strade è pieno di posti di blocco, che fermano e controllano.
E' una pura questione di mentalità. Qui in Italia non la inculchi e inoltre quando uno che conosciamo viene fermato per un controllo e beccato con i valori superiori non diciamo "è giusto", ma anzi "che sfiga!"
(poi logicamente il finire nei guai in un paese straniero fa ancora + paura..)

l'esempio sulla slovenia è un po' sbagliato, visto che anche in slovenia il limite è 0,05, come in italia. e anche sulla storia dei controlli... non so dove siete andati (anche se immagino uno tra lubiana, zona capodistria, zona nova gorica), ma di controlli pesanti non ce ne sono...
forse ti sei un po' confuso con la croazia, oppure vi hanno fatto venire le paranoie per il "paese straniero"

cmq secondo me ci può stare il limite a 0 o 0,02 per neopatentati e autisti di tir, ma penso che 0,05 sia un limite ragionevole per la popolazione adulta normale.

Necker
21st January 2009, 11:08
kolp mi sa che hai litigato con la virgola :D

Estrema
21st January 2009, 11:20
Necker scusa ma il mio ragionamento mi pare abia una premessa, ce la prendiamo in saccoccia noi per il futuro dei nostri figli, questo giustifica ampliamente la tolleranza zero, io ero uno di quelli contrari alla legge sul fumo, oggi dico che anche per noi fumatori i gestori pian piano si sono adeguati, e onestamente non sento più l'esigenza di avere perforza una sala fumatori, ormai è abiudine alzarsi uscire e fumare.

stessa cosa deve diventae il bere, certo è più difficie per svariati motivi e per questo probabilmente ci vorrà una generazione, ma io ( sarà l'eta?) è da un pezzo che non mi devasto più e poi guido, in passato è capitato ma purtroppo mi dispiace dirlo erano altri tempi il rapporto era sicuramente minore tra chi beveva e chi no le macchie in giro erano più o meno uguali ma con una potenza media di 50cv per un neo patentato l'era dura fare sopra i 100km/h e la velocità vuol dire tantissimo, come il mezzo che hai sotto il culo.

ripeto sono almeno 5 ani che si è andato troppo oltre, e non tocco volutamente l'argomento droghe+alcool perchè ci vorrebbe anche un esame per chi guida e ha fumato una semplice canna o ha tirato una striscia di coca.:nod:

Kolp
21st January 2009, 11:29
se c'ho litigato io, estrema l'ha presa a botte :p

Drako
21st January 2009, 11:42
Io, ripeto, una birra, UNA, con la pizza la voglio cazzo. Non venitemi a dire che poi sono ubriaco o non posso guidare o devo sensibilizzare le generazioni future. Mi va bene Che mettano a 0 fino ai 23 e per gli autisti dei tir e mi va anche bene che poi mettano il limite a 0.2...ma non a zero, che manco un brindisi a inizio pasto posso fa :(

delo
21st January 2009, 11:44
http://ansa.it/site/notizie/regioni/friulivgiulia/news/2009-01-20_120314463.html lol

nortis
21st January 2009, 12:06
Io, ripeto, una birra, UNA, con la pizza la voglio cazzo. Non venitemi a dire che poi sono ubriaco o non posso guidare o devo sensibilizzare le generazioni future. Mi va bene Che mettano a 0 fino ai 23 e per gli autisti dei tir e mi va anche bene che poi mettano il limite a 0.2...ma non a zero, che manco un brindisi a inizio pasto posso fa :(
drako avrai passato i 21..


http://ansa.it/site/notizie/regioni/friulivgiulia/news/2009-01-20_120314463.html lol
ecco questi sono gli estremi stupidi... W provvigioni sulle multe

Bakaras
21st January 2009, 12:11
Perchè sarebbe giustissima se venisse applicata...ma essendo inapplicabile è stupida.
La gente continua a fumare nei locali, non in tutti ma spesso se vai nei cessi la gente fuma li.
Nei locali pubblici dovrebbero esserci stanze attrezzate per i fumatori, impossibile visto che costano una sorba e visto che non c'è la possibilità di adeguare vecchi esercizi con sti accrocchioni di aspiratori e via dicendo.
Quindi hanno risolto in un modo semplice, se vuoi fumare esci o...ancor meglio se non ci sono controlli..che cazzo ci fotte lasciamo la gente fumare.
Questa non è la soluzione prevista dalla legge e non è nemmeno giusta, anzi è discriminante.

C'è il diritto del non fumatore a non pupparsi il fumo degli altri, ma c'è anche il diritto del fumatore a fumare quindi dev'essere messo nella possibilità di farlo, visto che il fumo ad oggi non è considerato uno stupefacente e fumare è legale...senza contare..che se non ricordo male, ma non ne sono sicuro al 100% lo stato sul fumo ci lucra.


Non è cosi.
O meglio, non è cosi ovunque, se sostieni questa tesi devo pensare che a Firenze i locali se ne fregano e i fiorentini pure, io qui a Roma dall'entrata in vigore della legge non ho più visto fumare nessuno dentro un bar/ristorante/locale che non avesse una sala riservata per i fumatori.
Anzi si, ho visto fumare qualcuno al concerto dei Cure, ma è un episodio in quanti anni?
E' una questione di educazione , quando fumavo e non c'era in vigore questa legge chiedevo sempre ai vicini di tavolo/sedia se avesse dato fastidio il mio accendermi una sigaretta, e se cosi era mi spostavo io o uscivo fuori.

kopl
21st January 2009, 12:14
drako avrai passato i 21..


ecco questi sono gli estremi stupidi... W provvigioni sulle multe


per me han fatto bene
e già il fatto che ti fermino in bici vuol dire essere ubriachi pesi

ce ne sono di danni che può causare, anche indirettamente, uno che va in giro ubriaco

anche se fosse solo cadere vuol dire che poi lo stato deve pagare le cure

Incoma
21st January 2009, 12:15
Io, ripeto, una birra, UNA, con la pizza la voglio cazzo. Non venitemi a dire che poi sono ubriaco o non posso guidare o devo sensibilizzare le generazioni future. Mi va bene Che mettano a 0 fino ai 23 e per gli autisti dei tir e mi va anche bene che poi mettano il limite a 0.2...ma non a zero, che manco un brindisi a inizio pasto posso fa :(

E il dramma di non poter manco fare un brindisi a inizio pasto o non poter bere la birra con la pizza dove sta?

Sembra che bere qualcosa quando si esce sia diventato questione di vita o di morte...

nortis
21st January 2009, 12:24
per me han fatto bene
e già il fatto che ti fermino in bici vuol dire essere ubriachi pesi
ce ne sono di danni che può causare, anche indirettamente, uno che va in giro ubriaco
anche se fosse solo cadere vuol dire che poi lo stato deve pagare le cure
non esageriamo... se dovessimo fare lo stesso ragionamento non dovremmo uscire di casa e chiudere tutti i bar. ci dovrebbe essere il divieto di bere proprio, non di guida in stato di ebrezza. io son friulano per metà e vivio a udine (luogo di dove parla l'articolo) quel vigile che ha ritirato il mezzo appena smontato il turno è andato a bere 4-5 tagli con il collega, garantito. qua funziona così. triste ma vero, dovresti multare mezzo friuli ogni sera secondo il tuo discorso. pure io ai tempi d'oro ho sicuramente girato per udine con tassi ben superiori al 2,5

holysmoke
21st January 2009, 12:26
mado sembrate dei bambini viziati :bored:

shadowstar
21st January 2009, 13:02
vorrei farvi notare che anche un semplice colluttorio va a influenzare il tasso alcolico...per non parlare dei tanto amati cioccolatini con vari liquori

McLove.
21st January 2009, 13:14
Non è cosi.
O meglio, non è cosi ovunque, se sostieni questa tesi devo pensare che a Firenze i locali se ne fregano e i fiorentini pure, io qui a Roma dall'entrata in vigore della legge non ho più visto fumare nessuno dentro un bar/ristorante/locale che non avesse una sala riservata per i fumatori.


confermo anche a Palermo, suona strano, e' cosi ed e' cosi dalla bettola al ristorante chicchissimo, al pub ed alla discoteca, dove, se ti beccano a fumare anche nei cessi i buttafuori accompagnano fuori a calci in culo.

Incoma
21st January 2009, 13:30
vorrei farvi notare che anche un semplice colluttorio va a influenzare il tasso alcolico...per non parlare dei tanto amati cioccolatini con vari liquori

Per quanto riguarda i falsi positivi da, per esmpio, colluttori, sciroppi e cioccolatini, hanno una caratteristica comune: essendo dovuti all'assorbimento da parte della mucosa orale dell'alcool etilico sono sempre di breve durata (max 15 minuti).

Edit:

Sono molti infatti i ricorsi fermati ubriachi al volante, che giustificano l'alto livello di alcol nel sangue con l'uso di sciroppi e colluttori, che di alcol in realtà ne hanno ben poco e neanche sempre.
"Abbiamo effettuato una serie di accertamenti in una farmacia della provincia - spiega Angelo Frugieri, comandante della Polstrada Rimini - E' emerso che ci sono in commercio ben 504 colluttori (solo 59 a contenuto alcolico) e 143 sciroppi (41 quelli con tracce di alcol). Nella maggior parte dei casi la quantità è tanto esigua da non essere neppure indicata nel foglietto illustrativo. E' bene ricordare anche che le quantità assunte di medicinale (tre misurini al giorno da 10-15 millilitri) non possono in alcun modo alterare l'etilotest. Non ci riuscirebbe neppure un intero flacone, ne servirebbe una damigiana."

Quindi ammesso che scatti il falso positivo da colluttorio o sciroppo o cioccolatino, spieghi l'accaduto, chiedi di essere sottoposto alla misurazione dell'alcolemia mediante prelievo o più semplicemente ad un nuovo test con l'etilometro dopo 15 minuti e l'alcolemia torna a 0.

Darkmind
21st January 2009, 13:41
Ancora col fatto che la gente con 3 birre è lucida?
STI CAZZI.
Tolleranza zero, oggi ci lamentiamo, domani i nostri figli cresceranno sapendo già che guidare = non bere.
Cercate di non pensare solo ai cazzi vostri, che una legge magari si pensa anche per avere un effetto a lungo termine, un po' piu' di dove arriva il vostro cervello.
Ve lo ricordate quando rompevamo tutti i coglioni sulla legge antifumo di sirchia? Beh, oggi solo un cretino pensa che sia stata una legge sbagliata. Ci sarà un motivo, no?

si ma il fumo passivo e noto che faccia male piu di quello attivo ormai da anni,inoltre una volta apportata la legge le discoteche han provveduto a fare dei locali dove si puo fumare pur rimanendo dentro al locale.
Questo per dirti che di fronte alla nuova legge è stato presa un provvidimento che ha permesso a chi voleva continuare a fumare di poterlo fare tranquillamente, insomma non si è violata la libertà della persona di poter fare qualcosa.
Nel caso del bere invece, non solo si vuole obbligare la gente a non bere proprio pena sanzioni pesantissime, ma anche non si prendono provvedimenti che potrebbero far si che quest'ultime possano venire evitate pur bevendo (aumento mezzi pubblici, abbassamento del costo dei taxi, maggiore copertura della rete urbana e extraurbana), onestamente mi sembra un'enorme cazzata.
Per quanto concerne il fatto dei figli, non entro in merito perche ognuno ha il suo modus educandi e inoltre penso sia inutile parlare di cose che si possono capire solo quando ci si trova in certi ruoli.
Ovviamente imho.

Mellen
21st January 2009, 15:21
l'esempio sulla slovenia è un po' sbagliato, visto che anche in slovenia il limite è 0,05, come in italia. e anche sulla storia dei controlli... non so dove siete andati (anche se immagino uno tra lubiana, zona capodistria, zona nova gorica), ma di controlli pesanti non ce ne sono...
forse ti sei un po' confuso con la croazia, oppure vi hanno fatto venire le paranoie per il "paese straniero"
cmq secondo me ci può stare il limite a 0 o 0,02 per neopatentati e autisti di tir, ma penso che 0,05 sia un limite ragionevole per la popolazione adulta normale.

Guarda, in 7 anni che sono stato a TS sono andato in Slovenia sempre e solo per mangiare non più di una quindicina di volte.
Di queste ho trovato un controllo almeno 8 volte (e ci hanno fermato 3 volte). Logico che è più semplice visto che dal confine fino ai centri urbani c'è solo la strada principale e se vedono un auto targato italia provano a fregarci..

Cmq ero convinto fosse a 0

Kith
21st January 2009, 16:00
La cosa che la gente non capisce è che chi si ammazza e ammazza qualcunaltro al volante perchè ubriaco, ABBASSANDO IL LIMITE A 0,2 o a 0, lo ammazzerà comunque, perchè di fatto è gia ora con gli attuali limiti fuori legge.


Lo volete capire o no che servono maggiori controlli e pattuglie sulle strade, e che questo fatto di abbassare le soglie è una cazzata che va a colpire solo la gente onesta e basta?

holysmoke
21st January 2009, 16:11
kith se aspetti sempre il controllore stai fresco. Ci vuole un po di senso civico e pene severe.
Vedi se ti fermano che hai bevuto se ti fanno 1000 e passa euri di multa e ti levano la patente per 1 mese se poi bevi la prossima volta.
In svizzera se ricordo bene in caso di guida in stato di ebrezza ce anche la distruzione del mezzo, sara eccessiva di sicuro ma è un buon deterrente.

Ricordati i primi che si beccavano le multe salate perche fumavano nei locali se poi hanno continuato a farlo o gli altri che nn mettevano casco e/o cintura.

Ovviamente questo discorso nn vale per tutta l'italia ma diciamo dal centro in su :bored:

Bortas
21st January 2009, 16:31
Tutto è perfetto, corro a imbottigliare la spuma bionda dentro a bottiglie di Spumante e vini frizzanti almeno i brindisi si faranno analcolici, ho trovato un business...

Hathi
21st January 2009, 16:39
a prescindere che io possa o meno concordare sul fatto guido=non bevo..


ma siete davvero sicuri che gli incidenti mortali per eccesso d'alcool calino?
secondo me chi si ubriaca e prende il volante lo fa ugualmente senza guardare se hanno abbassato di uno 0,02 i limiti

ihc'naib
21st January 2009, 20:27
hathi la soluzione possibile non e' quella immediata specifica, ma a lungo termine e culturale. Gli incidenti caleranno se nel lungo termine la tiritera che se bevi e guidi sei un criminale portera' i giovani, futuri piloti, e quindi non ancora abituati a nulla, a praticare la routine dell'autista designato.

E' improbabile che, stanti cosi' i controlli, la gente inizi a rispettarli, per uno 0.2 o uno 0.3 in piu' o in meno. Pero', come con la cintura, chi approccia ex novo un contesto di regole lo assorbe meglio di chi se lo vede cambiare intorno.