View Full Version : Lucca: Dittatura culinaria
holysmoke
26th January 2009, 18:47
Lucca, stop ai ristoranti etnici
Il nuovo regolamento comunale per bar, locali e ristoranti in difesa del cibo
e della "tipicità architettonica, strutturale, culturale, storica e di arredo".
I titolari degli esercizi dovranno sorvegliare che gli avventori non consumino in strada e non vadano a sedersi sui monumenti nelle ore notturne. Proteste da parte dei giovani.
Il nuovo regolamento comunale per bar locali e ristoranti, licenziato in consiglio comunale giovedì scorso, infatti prevede che, nel centro storico del capoluogo toscano "al fine di salvaguardare la tradizione culinaria e la tipicità architettonica, strutturale, culturale, storica e di arredo non è ammessa l'attivazione di esercizi di somministrazione, la cui attività svolta sia riconducibile ad etnie diverse".
(Articolo) (http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/cronaca/lucca-etnico/lucca-etnico/lucca-etnico.html)
Poco poco esagerata sta cosa... se la fanno a bologna chiudono il 90% dei locali della zona univesitaria :sneer:
Gil-galad
26th January 2009, 18:55
Proprio roba da lucchesi... :rain:
Bella città eh! Peccato per gli abitanti.
Necker
26th January 2009, 19:23
ma che dire... d'accordo con il cercare di limitare l'abitudine di andare a mangiare per la strada e non per una questione di vecchiume mentale, ma perchè semplicemente poi trovi la città smerdata ovunque.
Senza considerare che vedere un tappeto di gente seduta su monumenti piazze sagrati e quant'altro non è oggettivamente una cosa da persone civili.
Io che sto a milano ho sempre una certa incazzatura quando in piazza del Duomo vedo questa fila interminabile di stronzi tutti appollaiati li di fronte alla cattedrale, sulle scalinate del sagrato.
Cosi come gli altri maiali sparpagliati in fondo dove ci sono le aiuole.
E tutti che mangiano o stan li come fessi... non appena c'è un filo di sole eh...
Quanto all'altra iniziativa, di bloccare gli esercizi gastronomici di altre etnie... la trovo una stronzata.
Anche perchè ci sono altri metodi in tutta onestà: se sei in zona centro o nel centro storico, mi pare ovvio che i prezzi delle licenze e sul valore degli immobili siano molto più alte. Francamente dubito che un kebabbaro del cazzo se lo possa permettere, no?
Poi io almeno qui non ne ho mai visti :D
Sintak
26th January 2009, 19:27
beh, a Firenze nel centro storico è pieno di kebabbari. Ma sticazzi, se ci sono vuol dire che la gente ci spende e guadagnano, e cazzo se a Firenze mi tolgono il sushi marcio su palazzo vecchio
che stronzata :P
Hador
26th January 2009, 19:28
la regina delle stronzate è che non è che il kebabbaro o il tipo col ristorante francese lo hanno rubato il locale, glielo ha venduto un italiano.
"eh ma ci sono troppi kebabbari in giro degradanoh la zonah" bene, non vendetegli i negozi, altrimenti zitti e muti. Poi quando tutti i kebabbari buttano via il roller e ti mettono un forno per fare le pizze (per la cronaca il 90% dei pizzaioli almeno qua non sono italiani) che cazzo ci hai guadagnato se non rompere i coglioni?
Warbarbie
26th January 2009, 19:29
Non c'entra coi ristoranti, ma ieri sera sono andato a Trastevere e non potermi bere la birretta mentre cammino mi ha leggermente infastidito.
Ok che quel posto era diventato un agglomerato di tossici e ubriaconi, però cazzo na birra
McLove.
26th January 2009, 19:37
bella cagata dovrebbero chiedersi perche tirano piu' i ristoranti etnici che quelli locali
Necker
26th January 2009, 19:44
se han vietato il consumo di bevande od alimenti per determinate aree urbane chiedetevi il perchè.... sai, molti da li ci passano ma chi ci vive deve fare in conti con un degrado pazzesco.
Rifiuti ovunque, lattine, bottiglie rotte o piazzate in ogni angolo... gente che beve due cagate e poi si mette a pisciare in ogni cazzo di anfratto angolo o muro o automobile..
Insomma, se si arriva a simili ordinanze la colpa è dell'inciviltà della gente.
Ne aspetto una che vieti di fumare all'aperto già che ci siamo :D
McLove.
26th January 2009, 20:06
se han vietato il consumo di bevande od alimenti per determinate aree urbane chiedetevi il perchè.... sai, molti da li ci passano ma chi ci vive deve fare in conti con un degrado pazzesco.
Rifiuti ovunque, lattine, bottiglie rotte o piazzate in ogni angolo... gente che beve due cagate e poi si mette a pisciare in ogni cazzo di anfratto angolo o muro o automobile..
Insomma, se si arriva a simili ordinanze la colpa è dell'inciviltà della gente.
Ne aspetto una che vieti di fumare all'aperto già che ci siamo :D
le cose vanno distinte, che alcune zone Culinarie delle citta' siano degradate per la sporcizia ci sta e' verissimo ed a volte e' un vero schifo.
Ma per limitare il degrado puoi attuare una serie di provvedimenti che colpiscono il singolo maleducato (esempio, ma non solo, controlli e multe salatissime a chi viene beccato a sporcare se non erro gia dovrebbero esserci delle risibili multe mi secca controllare, pardon)
Qua il problema invece mi sa che e' diverso, cosi senza giri di parole si vogliono castrare i somministratori di cibo da asporto di etnie differenti dai lucchesi insomma i ristorantini/pizzerie fanno meno soldi per colpa dei ristoranti etnici e quindi facciamo il giro largo ma mettiamogliela al culo ugualmente.
Non sarebbe previsto anche questo come si legge dall articolo
infatti, è previsto che nei menù deve essere presente almeno un piatto tipico lucchese, preparato esclusivamente con prodotti comunemente riconosciuti tipici della provincia di Lucca.
non c'e' alcun motivo se l'esigenza e' la pulizia delle strade
arredi che devono essere 'confacenti al centro storico stesso ci può stare sicuramenteche in un centro storico artistico anche gli esercenti debbano conformarsi a quanto e l'ambiente ma esternamente: perche gli arredi, per arredi si indicano gli interni no? e per quale motivo?
personale che deve essere 'fornito di elegante uniforme adatta agli ambienti nei quali si svolge il servizio e dovrà 'essere a conoscenza della lingua inglese'.
uniforme e conoscenza lingua inglese?
ok le norme di igiene e tutto il resto ma non si sta esagerando?
Io lo vedo solo come una mossa per fare guadagnare di più o indirizzare i cittadini verso i ristoratori locali, (e non so se ci riusciranno) facendo un giro largo partendo da una premessa giustissima il tenere degne le strade arrivano a ben altro.
Cane (italiano) mangia cane (straniero), e mi sembra anche appropriato visto di cosa tratta l'articolo.
San Vegeta
26th January 2009, 20:27
bella cagata dovrebbero chiedersi perche tirano piu' i ristoranti etnici che quelli locali
e mi tocca anche dargli ragione... qui per una fiorentina normale non vai sotto i 40 euro, al ristorante africano o a quello brasiliano si mangia carne buonissima (non la fiorentina, però sempre buona è) fino a scoppiare e si spende intorno ai 30...
che italiani del cazzo che stiamo diventando
Kith
26th January 2009, 21:22
hhaa che stronzata
Arthu
26th January 2009, 22:08
Bene la cucina migliore è la nostra fuori dal cazzo con tutta questa roba di merda.
Necker
26th January 2009, 23:50
se non vado errato mi pare che esista addirittura un'articoletto che vieta di sputare per terra.. me lo ricordo perchè un giorno avevo avuto una certa discussione con un amico di univ che aveva avuto il coraggio di venire a farmi la morale che milano fosse sporca... (cosa comunque mediamente vera eh..) però considerato quanto sto tizio (fumatore) sputasse per terra ogni 30 secondi... mi fece girare un po le pelotas.
Il guaio è che le leggi ci sono ma chi le fa rispettare?
Estrema
27th January 2009, 00:12
da me i ristoranti etnici sono poco frequentati dagli italani se escludiamo qello argentino e il messicano, ma quelli tipo kebab so pieni di vuccumpra perciò c'è la selezione naturle:sneer:
holysmoke
27th January 2009, 00:58
cioe la cucina indiana, messicana, spagnola, greca, giapponese (non cinese eh)... ma stiamo a scherzà?
Ovviamente l'italiana al primo posto ma queste sopra citate nn possono essere levate o messe in periferia.
A sto punto leviamo anche tutte le pizzerie al trancio, le gelaterie, le piadinerie etc etc che sporcano = ad un etnico d'asporto
ahzael
27th January 2009, 08:30
sempre detto che il problema non e' l italia, ma gli italiani..................io farei stile singapore, butti una gomma per terra ? fustigazione
cioe gente, sono andato al vaticano domenica, un tizio di bologna in gita con la famiglia, nella sala delle statue prende e sputa una gomma dentro a un colonnato vuoto che poteva forse alla molto lontana, sembrare un cestino.................e questo stava con una bambina di forse 7 anni......................mo mi dite che avrebbero dovuto fargli a questo ?
io continuo a dire che la selezione naturale e' andata in pensione troppo presto.............vedi ste scene e cominci a pensare che forse il baffone 60 anni fa aveva ragione, solo che aveva sbagliato il gruppo da sterminare............
VORFIRA
27th January 2009, 12:34
Bene la cucina migliore è la nostra fuori dal cazzo con tutta questa roba di merda.
.
Goram
27th January 2009, 16:01
Bene la cucina migliore è la nostra fuori dal cazzo con tutta questa roba di merda.
Te lo appoggio :sneer:.
I Ristoranti Cinesi li chiuderei a prescindere.
Alkabar
27th January 2009, 17:04
Te lo appoggio :sneer:.
I Ristoranti Cinesi li chiuderei a prescindere.
Ma come ? Fanno una zuppa di topo che e' un bijoux. La consiglio agli appassionati.
Kappa
27th January 2009, 17:08
è una cazzata e lo dico da nazionalista convinto.
Alkabar
27th January 2009, 17:22
LOL@ristoratori che hanno corrotto qualcuno per fare i loro interessi. Con una norma per di piu' che non mi sembra proprio applicabile, considerando che e' discriminazione :rotfl:.
Bortas
27th January 2009, 23:03
E' una cazzata, ma dai Lucchesi non mi aspettavo altro, han troppo la mentalità ristretta.
delo
28th January 2009, 02:00
i kebab vendono perche sono economici e saziano, per me questa ordinanza l'hanno fatta solo perche qualche ristoratore ha perso clienti e probabilmente aveva amici ai piani alti
come ho più volte ripetuto ormai in italia non mi stupisco piu di niente
Rashin
28th January 2009, 02:14
Allora sono di Lucca quindi parlo perchè so le cose.
1) I ristoranti che ci sono sono ottimi e assolutamente non perdono clienti per ristoranti etnici.
2) Son venuti su 4-5 Kebabbari in centro e io sono un amante del kebab ma effettivamente la zona intorno al kebabbaro è piena di carte, e puzza di fritto per parecchi metri (in un centro storico specie davanti una chiesa non è bello)
3) Non pensate che ci sia così strapieno di ristoranti etnici, ce ne sono max 2 togliendo i kebabbari nel centro semmai il provvedimento vieterà di crearne altri 5000
4) anche io non sono cmq d'accordo col provvedimento ma vivendo a lucca non vedo questo scandalo visto che il centro sarà 3km quadrati e ci sono già anche troppi ristoranti
delo
28th January 2009, 09:41
che vuol dire è pieno di carte? cioè la gente le butta per terra?!
ah ma cmq non è che li fanno chiudere, solo non ne fanno aprire di nuovi..
powerdegre
28th January 2009, 10:11
Vuol dire che tali posti creano problemi di ordine pubblico e/o decoro, e per prevenire un peggiorare della situazione hanno vietato l'apertura di altri simili posti.
Hador
28th January 2009, 10:27
2) Son venuti su 4-5 Kebabbari in centro e io sono un amante del kebab ma effettivamente la zona intorno al kebabbaro è piena di carte, e puzza di fritto per parecchi metri (in un centro storico specie davanti una chiesa non è bello)
4) anche io non sono cmq d'accordo col provvedimento ma vivendo a lucca non vedo questo scandalo visto che il centro sarà 3km quadrati e ci sono già anche troppi ristorantiSe il problema è di decoro fissi delle norme sull'estetica e sugli odori, se per metti il fatto che vendano kebab o pizza è irrilevante. Sotto casa mia a milano c'è il bellissimo pizza mundial, pizza al trancio d'asporto, si sente l'odore di pizza/fritto fino a casa mia al terzo piano e le carte e i vassoi vengono disseminati per tutta la piazza in quantità che penso tu non possa neanche immaginare.
Alkabar
28th January 2009, 11:54
Se il problema è di decoro fissi delle norme sull'estetica e sugli odori, se per metti il fatto che vendano kebab o pizza è irrilevante. Sotto casa mia a milano c'è il bellissimo pizza mundial, pizza al trancio d'asporto, si sente l'odore di pizza/fritto fino a casa mia al terzo piano e le carte e i vassoi vengono disseminati per tutta la piazza in quantità che penso tu non possa neanche immaginare.
Uppo.
Necker
28th January 2009, 14:33
Se il problema è di decoro fissi delle norme sull'estetica e sugli odori, se per metti il fatto che vendano kebab o pizza è irrilevante. Sotto casa mia a milano c'è il bellissimo pizza mundial, pizza al trancio d'asporto, si sente l'odore di pizza/fritto fino a casa mia al terzo piano e le carte e i vassoi vengono disseminati per tutta la piazza in quantità che penso tu non possa neanche immaginare.
mmmh dove cazzo vivi? :D
saltaproc
28th January 2009, 14:36
da noi i kebabbari sono stati totalmente schiacciati dalla potenza della sacra scuola della piadina :bow::bow::bow: non ci avrete mai :metal::metal::metal:
Rashin
28th January 2009, 14:44
Non sto dicendo che sia giusto il provvedimento che hanno fatto Hador, ma da lucchese non grido allo scandalo sapendo come è messo il centro storico. In 2 mesi son venuti su 4-5 kebabbari, a me va pure bene visto che mi piace ma se la gente è incivile e la puzza indubbiamente c'è per un bel range di spazio capisco anche che qualcuno si sfavi.
Bass
28th January 2009, 14:44
Allora sono di Lucca quindi parlo perchè so le cose.
1) I ristoranti che ci sono sono ottimi e assolutamente non perdono clienti per ristoranti etnici.
2) Son venuti su 4-5 Kebabbari in centro e io sono un amante del kebab ma effettivamente la zona intorno al kebabbaro è piena di carte, e puzza di fritto per parecchi metri (in un centro storico specie davanti una chiesa non è bello)
3) Non pensate che ci sia così strapieno di ristoranti etnici, ce ne sono max 2 togliendo i kebabbari nel centro semmai il provvedimento vieterà di crearne altri 5000
4) anche io non sono cmq d'accordo col provvedimento ma vivendo a lucca non vedo questo scandalo visto che il centro sarà 3km quadrati e ci sono già anche troppi ristoranti
Uppo tutto da altopascese :sneer:
Hador
28th January 2009, 18:12
mmmh dove cazzo vivi? :D
a lambrate, quanti mundial conosci? :sneer:
Non sto dicendo che sia giusto il provvedimento che hanno fatto Hador, ma da lucchese non grido allo scandalo sapendo come è messo il centro storico. In 2 mesi son venuti su 4-5 kebabbari, a me va pure bene visto che mi piace ma se la gente è incivile e la puzza indubbiamente c'è per un bel range di spazio capisco anche che qualcuno si sfavi.ma da lucchese non devi ("tu" come esempio) rompere i coglioni, perchè i kebabbari non vengono su, gli ITALIANI gli VENDONO i locali e loro, in mancanza di norme particolari, con i locali ci fanno quel cazzo che vogliono.
Se porta degrado perchè la categoria del negozio di cibo d'asporto puzza e sporca allora si mettano dei provvedimenti a riguardo, in modo tale che possano adeguarsi e continuare a fare il loro lavoro dato che non han fatto niente di male a nessuno.
Sarai d'accordo con me che dire "non sono d'accordo ma mi va bene" è un discorso abbastanza insensato.
McLove.
28th January 2009, 18:43
come dicevo se la gnete e' incivile prendi provvedimenti sulla gente incivile e se c'e' puzza si fannod elle norme ad hoc anche se mi secca controllare andare a controllare) ma ci dovrebbero essere gia delle norme sulla immissione degli "odori", al massimo si possono potenziare quelle.
Qua non sit ratta daglie al negher o all extracomunitario clandestino nella maggior parte dei casi si parla di gente che e' in regola e si e' fatta il culo quadrato (anche i chioschettti ambulanti possono essere in regola ed a norma anzi devono esserlo e c'e' chi e' preposto a controllare).
Io sono convintissimo che il patrimonio artistico vada tutelato e valorizzato , ma al di la di tutte le scuse che si possono trovare si evita che i porci clienti o che i maleodori del kebab/pizza/salcazzo escano ma puttanate come cibo lucchese nei menu o il parlare inglese come norma e proprio una mafiata da tre lire.
infatti la figura di merda e' bella che palese.
Rashin
28th January 2009, 19:16
a lambrate, quanti mundial conosci? :sneer:ma da lucchese non devi ("tu" come esempio) rompere i coglioni, perchè i kebabbari non vengono su, gli ITALIANI gli VENDONO i locali e loro, in mancanza di norme particolari, con i locali ci fanno quel cazzo che vogliono.
Se porta degrado perchè la categoria del negozio di cibo d'asporto puzza e sporca allora si mettano dei provvedimenti a riguardo, in modo tale che possano adeguarsi e continuare a fare il loro lavoro dato che non han fatto niente di male a nessuno.
Sarai d'accordo con me che dire "non sono d'accordo ma mi va bene" è un discorso abbastanza insensato.
Non ho detto "non sono d'accordo ma mi va bene".
Ho detto non sono d'accordo ma non grido allo scandalo visto che so com'è fatta la città ora.
Ho detto che mi è andato anche bene che sn venuti su i kebabbari visto che amo il kebab tutto li :)
Hador
28th January 2009, 20:31
Non ho detto "non sono d'accordo ma mi va bene".
Ho detto non sono d'accordo ma non grido allo scandalo visto che so com'è fatta la città ora.
Ho detto che mi è andato anche bene che sn venuti su i kebabbari visto che amo il kebab tutto li :)
è un operazione illogica, il fatto che colpisca poche persone in un contesto "particolare" (che ha il centro di lucca poi di così particolare... mica è firenze :sneer: ) non la rende meno illogica.
Gridare allo scandalo non vuol dir niente, si ribadisce l'idiozia (e l'ingiustizia) della norma, a prescindere dal fatto che colpisca 1, 10 o 100 persone che hanno comprato/affittato il negozio e lavorano legalmente.
Thorh
1st February 2009, 13:54
Comunque io penso che i ristoranti ci abbiamo perso ; alla fine con 5 euro prendi kebab piu birra ( prezzo dalle mie parti ) e sei abbastanza sazio , in un ristorante 1,5euro coperto , 6-10 euro una pasta , 3 euro birra , 1 euro caffe = oscilla dai 11 agli 15 ( piu o meno dovresti essere sazio = )
Il problema e che costa troppo andare al ristorante , credo che con la nostra cucina se i prezzi fossero piu ragionevoli molti ci andrebbero piu spesso , anche gli stessi giovani che buttano le carte per terra .
In piu la questione è piu profonda
Centro storico ... 3-4-5 kebabbari ... nord africani , turchi , rumeni .... davanti ai locali c'è molta gente di queste etnie parenti , amici , normali consumatori .... al comune sta sul cazzo che sta gente gira per il centro storico . e non è una cazzata
1 anno fa io e la mia ragazza con un altra coppia siamo andati a fare un fine settimana nella romagna . Siamo stai 1 sera a parma e 2 a bologna .
Effettivamente il centro storico di sera era pieno di extracomunitari ( del tipo che ho visto 5 italiani dalle 21 alle 23 ) e sentivo i commenti di gente ad un bar che si lamentava di sto fatto .
Ilpunto focale , oltre a un pò di perdita di clienti da parte di qualche locale , e che ai comuni razzisti gli sta sulla minchia che "tutta quella gente" abbia invaso il centro storico c'è poco da fare gira e rigira è quello il fatto , in piu se i media pompano stupri da parte di rumeni e mussulmani la gente appoggia queste cose
powerdegre
1st February 2009, 15:23
1 anno fa io e la mia ragazza con un altra coppia siamo andati a fare un fine settimana nella romagna . Siamo stai 1 sera a parma e 2 a bologna .
Effettivamente il centro storico di sera era pieno di extracomunitari ( del tipo che ho visto 5 italiani dalle 21 alle 23 ) e sentivo i commenti di gente ad un bar che si lamentava di sto fatto .
Ilpunto focale , oltre a un pò di perdita di clienti da parte di qualche locale , e che ai comuni razzisti gli sta sulla minchia che "tutta quella gente" abbia invaso il centro storico c'è poco da fare gira e rigira è quello il fatto , in piu se i media pompano stupri da parte di rumeni e mussulmani la gente appoggia queste cose
A te piace dare del razzista ai comuni, ma ti scordi che quella gente deve viverci.
La mia ex e' di Reggio Emilia e ci sono zone della citta' invase dagli extracomunitari, piu' o meno regolari. L'estate scorsa scesi a trovarla ed uscimmo con le sue amiche, be.. venne fuori che tra tutte avevano paura a frequentare determinate zone, di conseguenza hanno iniziato ad evitarle. Come loro non sono pochi che evitano determinate zone, ti ritrovi quindi che alcune zone della tua citta' diventano quasi offlimits, l'economia ne risente e gli Italiani vendono per forza, perche' non hanno piu' clientela.
Non e' essere razzisti, e' semplicemente voler riprendere possesso del tuo territorio.
Possiamo poi fare un discorso a parte sulla ristorazione italiana, o sul ricevimento in generale, che e' diventata carissima senza offrire niente di che, ma questa e' una storia a parte.
Occhio a dare del razzista a gratis solo per questo politically correct, ricordiamoci che quella e' sempre casa nostra.
Hador
1st February 2009, 15:40
non è casa nostra, è casa di chi ci vive e se loro ci vivono in legalità hanno lo stesso diritto di frequentare il centro storico.
Se la gente evita certe zone per ignoranza è colpa della gente non certo di chi ci vive, se invece in queste zone la criminalità dilaga è colpa del comune che non fa un cazzo a riguardo (viale monza a milano).
Il discriminante non è italiano o immigrato, il discriminante è legale o illegale, e se in alcune zone viene permesso il dilagare di criminalità e degrato la colpa è solo del comune, delle forze dell'orgine e risalendo la catena delle leggi/governo.
Gli interventi per evitare il degrado che ci si aspetta dal comune sono quelli che incoraggiano la legalità e limitano la criminalità, non sono quelli che selezionano su criteri razzisti (o etnici se vi piace di più) chi può e chi non può fare che cosa in certe zone.
Thorh
1st February 2009, 17:06
A te piace dare del razzista ai comuni, ma ti scordi che quella gente deve viverci.
La mia ex e' di Reggio Emilia e ci sono zone della citta' invase dagli extracomunitari, piu' o meno regolari. L'estate scorsa scesi a trovarla ed uscimmo con le sue amiche, be.. venne fuori che tra tutte avevano paura a frequentare determinate zone, di conseguenza hanno iniziato ad evitarle. Come loro non sono pochi che evitano determinate zone, ti ritrovi quindi che alcune zone della tua citta' diventano quasi offlimits, l'economia ne risente e gli Italiani vendono per forza, perche' non hanno piu' clientela.
Non e' essere razzisti, e' semplicemente voler riprendere possesso del tuo territorio.
Possiamo poi fare un discorso a parte sulla ristorazione italiana, o sul ricevimento in generale, che e' diventata carissima senza offrire niente di che, ma questa e' una storia a parte.
Occhio a dare del razzista a gratis solo per questo politically correct, ricordiamoci che quella e' sempre casa nostra.
Aspetta io ho cercato di essere oggettivo senza esprimere una mia opinione , se poi le donne in centro reggio hanno paura a girare perchè ci sono i "marocchini" che fanno gli stupidi , commentano e toccano il culo la colpa è 1) degli accusati che sono depravati abituati da 5k di anni a vedere le donne dentro vestiti lunghi e quandono vendono una in minigonna gli si rizza pure il pelo del sedere ( imo )
2) del comune che se ne strafotte e poi esce con ste minchiate di ordinanze razziali che vanno a toccare gente che viene qua per lavorare .
Invece di andare a rompere le palle a chi con sforzi economici e fisici viene in italia e apre un kebabbaro andiamo a romperle a chi non fa un cazzo dalla mattina alla sera e chiede asilo politico perchè dal suo paese l'hanno sbattuto fuori a calci in culo dato che è un delinquente .
Che poi a dirla tutta basta che i ristoranti non mettano un primo o un secondo a 10-15 euro , la gente se non ci fossero quei prezzi sicuro preferirebbe la cucina made in italy
E concludo dicendo .... il mio parere soggettivo è : la storia insegna che le culture diverse possono convivere se c'è rispetto reciproco ma in caso manchi è meglio ognuno a casa sua .
Arthu
2nd February 2009, 14:02
Il centro storico di Lucca cmq è un bel centro storico , come tutti i centri storici toscani che sono tutti incredibili :sneer:
Cioè Firenze Pisa Pistoia Siena Lucca questi 5 bastano per una nazione intera :sneer:
Bortas
2nd February 2009, 15:37
Bhe diciamocela tutta, Lucca non è una città degradata, non ha un centro storico in pericolo, ne è invasa da turbe di extracomunitari assatanati, semplicemente sono Lucchesi e se è vero il vecchio adagio "in casa dei ladri non si ruba" è vero che aprire un attività extra lucchese all'interno della città è motivo di fastidio per la confesercenti...
Su Lucca vi racconterò una favola, come molti di voi sanno Lucca è sede della mostra mercato internazionale di Comix & Games, una volta veniva realizzata tra l'area del palazzetto dello sport e un grosso parcheggio nelle vicinanze del cimitero, al tempo la mostra per i Lucchesi era una grana, la gente invadeva il parcheggio del cimitero i primi di Novembre con eventuale disagio per il giorno dei morti, passava di città facendo baccano ma sfilava non fermandosi, dava fastidio in notturna con i vari "live" sulle mura e impiegava mezzi pubblici e forze dell'ordine, non avete idee delle grane che piantava la giunta dal sindaco all'ultimo assessore, fino a quando con un decreto che inaspriva le norme di sicurezza la città di Lucca cercò di scrollarsi di dosso la fastidiosa mostra, le tensostrutture non erano a norma e l'area non era adatta, si diveva creare un area fiere Lucca a Capannori, comune limitrofe, che si sarebbe sobbarcato l'onere e il prestigio della mostra. Purtroppo in un anno non potevano farcela ad avere la nuova area fiere, le vecchie tensostrutture erano inagibili e si doveva fare un compromesso. Stringendo i denti un anno l'avrebbero fatta in città, arrivò il giorno fatidico la mostra si svolse all'interno delle mura il terrore dei Lucchesi fu dissipato da un 80.000 intervenuti nei 3 giorni che si sparsero per la città magnarono nei bar, ristoranti, pizzerie, consumarono e acquistarono, magia delle magie dell'area di "alternativa" di Capannori non se ne parlò più, furono rimesse a norma una classe di tensostrutture con il quale tutt'ora fanno le mostre in centro a Lucca, la giunta spalleggiata dalla confesercenti, ha già annunciato che la mostra rimarrà in città come patrimonio di Lucca...
Vi domanderete perchè lo so? Perchè sono nell'organizzazione del comix e games da più di 15 anni...
Questo è quello che so dei Lucchesi e da toscano che ci abita a 30 minuti di distanza...
Arthu
2nd February 2009, 15:41
Bhe diciamocela tutta, Lucca non è una città degradata, non ha un centro storico in pericolo, ne è invasa da turbe di extracomunitari assatanati, semplicemente sono Lucchesi e se è vero il vecchio adagio "in casa dei ladri non si ruba" è vero che aprire un attività extra lucchese all'interno della città è motivo di fastidio per la confesercenti...
Su Lucca vi racconterò una favola, come molti di voi sanno Lucca è sede della mostra mercato internazionale di Comix & Games, una volta veniva realizzata tra l'area del palazzetto dello sport e un grosso parcheggio nelle vicinanze del cimitero, al tempo la mostra per i Lucchesi era una grana, la gente invadeva il parcheggio del cimitero i primi di Novembre con eventuale disagio per il giorno dei morti, passava di città facendo baccano ma sfilava non fermandosi, dava fastidio in notturna con i vari "live" sulle mura e impiegava mezzi pubblici e forze dell'ordine, non avete idee delle grane che piantava la giunta dal sindaco all'ultimo assessore, fino a quando con un decreto che inaspriva le norme di sicurezza la città di Lucca cercò di scrollarsi di dosso la fastidiosa mostra, le tensostrutture non erano a norma e l'area non era adatta, si diveva creare un area fiere Lucca a Capannori, comune limitrofe, che si sarebbe sobbarcato l'onere e il prestigio della mostra. Purtroppo in un anno non potevano farcela ad avere la nuova area fiere, le vecchie tensostrutture erano inagibili e si doveva fare un compromesso. Stringendo i denti un anno l'avrebbero fatta in città, arrivò il giorno fatidico la mostra si svolse all'interno delle mura il terrore dei Lucchesi fu dissipato da un 80.000 intervenuti nei 3 giorni che si sparsero per la città magnarono nei bar, ristoranti, pizzerie, consumarono e acquistarono, magia delle magie dell'area di "alternativa" di Capannori non se ne parlò più, furono rimesse a norma una classe di tensostrutture con il quale tutt'ora fanno le mostre in centro a Lucca, la giunta spalleggiata dalla confesercenti, ha già annunciato che la mostra rimarrà in città come patrimonio di Lucca...
Vi domanderete perchè lo so? Perchè sono nell'organizzazione del comix e games da più di 15 anni...
Questo è quello che so dei Lucchesi e da toscano che ci abita a 30 minuti di distanza...
I lucchesi "son pipioni" :elfhat:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.