PDA

View Full Version : Sony di merda



Warbarbie
28th January 2009, 00:11
Sony ha rilasciato da qualche giorno il nuovo firmware 2.60. Secondo quanto riporta il sito ps3center.net, tale aggiornamento causerebbe molti problemi al monolite della casa nipponica, a partire da crash del sistema fino ad una completa rottura del lettore Blu-Ray. Sony è a conoscenza della notizia e a quanto pare sarebbe già in sviluppo un fix per ovviare al problema dei crash. Stay Tuned.

Citazione:

Sonys recent 2.60 firmware update for the PS3 added a new photo feature and some minor security updates, but some users are getting much more than that. Instead of fixing the console, the latest firmware update is actually destroying many users consoles and is a wide known issue.

Many people are experiencing a disc error where their console will no longer recognize discs. The issue has something to do with the firmware update “burning” out the lens. Others are having settings reset and random errors throughout the console including the photo feature crashing their system. Note that not everyone is having these issues, but it is best to probably hold off on updating until a fix is issued.

Sony has stated that the firmware update if just has a glitch and it is not a hardware issues similar to Mircrosofts Xbox 360 Red Ring of Death and will be fixed. The fix can be issued via a firmware update and users should wait for this version to update. The only problem is, this issue has been popping up randomly the past couple days and is not getting worse. It took this long for Sony to acknowledge the issue but they are normally good at releasing a fix and taking down the current problem. We really have no official date when a fix for the broken consoles will be released.

Stay with PS3Center and we gather further news and another official word from Sony.

Ora io dico come cazzo si fa pd.
Cioè non posso accendere la ps3 per paura che il loro firmware di merda me la crepi.
Domani mi compro la x360

adigirolam
28th January 2009, 00:15
sara' un fake dai, non ci credo

Axet
28th January 2009, 00:26
Lo han detto per ogni firmware che è uscito. Vorrei vedere le % di rottura legate a sto presunto bug, so proprio curioso :sneer:

Devon
28th January 2009, 00:26
hahaah fortuna che non accendo la ps3 da 1 mese xD

Zombie Antico
28th January 2009, 00:41
Lo han detto per ogni firmware che è uscito. Vorrei vedere le % di rottura legate a sto presunto bug, so proprio curioso :sneer:
Ottima mossa commerciale :sneer:
Io auguro a voi Sonary che sia una notizia fakeizzata o ingigantita,ma non mi sembra molto bello che per ogni firmware dicano :" con questo firmware si puo' criccare il br,puo' crashare,puo' non funzionare" .
Teoricamente il firmware dovrebbe migliorare il sistema o fixare alcuni problemi.:shrug:

Buona nanna a tutti :sleep:

Randolk
28th January 2009, 00:44
Non so di cosa cazzo stiate parlando, ma non posso esimermi dal partecipare ad un thread con questo titolo :sneer:

Marphil
28th January 2009, 00:45
Li rilasciano un pò con il culo sti firmware, li dovrebbero testare un pò meglio prima di renderli disponibili per il download.

Nel dubbio aspetto il fix e intanto gioco a gears 2 :sneer:

Hagnar
28th January 2009, 00:48
Non so di cosa cazzo stiate parlando, ma non posso esimermi dal partecipare ad un thread con questo titolo :sneer:

:rotfl:

Certo che la Sony non sbaglia mai un colpo :sneer:

McLove.
28th January 2009, 01:05
Non so di cosa cazzo stiate parlando, ma non posso esimermi dal partecipare ad un thread con questo titolo :sneer:

:rotfl:

Kali
28th January 2009, 01:15
im in :sneer:

Dryden
28th January 2009, 01:16
Ma che cazzo j'è successo a Sony, pare il circo ormai.

Axet
28th January 2009, 01:19
Ottima mossa commerciale :sneer:
Io auguro a voi Sonary che sia una notizia fakeizzata o ingigantita,ma non mi sembra molto bello che per ogni firmware dicano :" con questo firmware si puo' criccare il br,puo' crashare,puo' non funzionare" .
Teoricamente il firmware dovrebbe migliorare il sistema o fixare alcuni problemi.:shrug:
Buona nanna a tutti :sleep:

Te hai capito tutto proprio :point:

Non è sony che ad ogni firmware dice "peeeh vi fa esplodere la console", sono le solite voci che girano per le community. Voci che, guarda caso, si rivelano sempre essere infondate.

Mi sfugge poi come un firmware update che va ad aggiungere due menate completamente scorrelate dal lettore br riesca ad andare ad inficiare il funzionamento dello stesso, portandolo addirittura alla rottura (cosa di per se già alquanto insensata se si conosce un minimo di informatica).

Crash della console sono cosa invece già MOLTO più plausibile, nel senso che magari ti si pianta in un caricamento e devi riavviare. Da qui a dire che esplode il lettore BR ce ne passa giusto un po' :sneer:

Ah giusto per, io ho installato l'aggiornamento e non ho avuto mezzo problema. Tutti quelli che giocano in clan con me su cod5 e R2 (una 30ina di persone) hanno ovviamente fatto lo stesso e nessuno ha avuto mezzo problema. Certo i numeri sono troppo bassi per poter fare una statistica, ma sto allarmismo salta fuori ad ogni update e poi chissà perchè non succede mai niente ^^

Sintak
28th January 2009, 02:15
ma allora è tutto un complotto!!1!!!1

holysmoke
28th January 2009, 02:18
Non so di cosa cazzo stiate parlando, ma non posso esimermi dal partecipare ad un thread con questo titolo :sneer:


:rotfl:

Kuroko
28th January 2009, 02:37
Mi sa tanto di fake. :)

Shub
28th January 2009, 09:58
Mica tanto fake..ho comprato una handycam della Sony...per dirtela vo a creare dei dvd...premiere non me li fa fare, pinnacle lo stesso, il programmino fuffoso che mi hanno messo mi fa fare solo dei piccolissimi tagli ad inizio film o dopo e quando creo un dvd mi fa una traccia video, una audio a parte e un'altra cagata a parte ancora...

Insomma per creare un dvd a modo, montando le cose in modo decente, ossia tagliando pezzi nel mezzo o incollando 2-3 filmati insieme...mi tocca usare un programma andando a casa di un collega vecchio di 6 anni!!!

Ergo..la Sony come suo solito fa delle belle cose ma ha la mamma che passeggia sotto i platani alle cascine!!!

Hasley
28th January 2009, 10:15
Non è un fake. Avviene per ogni aggiornamento firmware della ps3, cosi come per gli altri aggeggi elettronici. Sta tutto nella % di quelli che hanno avuto problemi (io mi sono giocato 2 samsung 32a656 con l'aggiornamento (corretto) del firmware, ma poi andando a vedere su internet, il problema era limitatissimo).
Nello specifico, il problema della ps3 dipende dalle numerose cazzate fatte da Sony nei mesi passati con l'aggiunta delle cazzate che girano sul web quando ci stanno lotte di marchio. Infatti la ps3 è percepita come una console difettosa nonostamente, in realtà, abbia avuto molti meno problemi delle sorelle maggiori ps1 e ps2.

Arakno
28th January 2009, 10:31
già per fortuna anche io nn la accendo da un po!

dangaio
28th January 2009, 10:45
mmm.
geniali, ma li testano questi firmware o lasciano questo compito agli utenti? (vedi casini con le versioni 2.01 - 2.40 - 2.42) non è che tra un paio di firmware salta fuori anche la schermata blu di windows di errore? :D

Odyen
28th January 2009, 10:55
ma allora è tutto un complotto!!1!!!1

:sneer:

Zombie Antico
28th January 2009, 11:37
mmm.
geniali, ma li testano questi firmware o lasciano questo compito agli utenti? (vedi casini con le versioni 2.01 - 2.40 - 2.42) non è che tra un paio di firmware salta fuori anche la schermata blu di windows di errore? :D
Piu che geniali :sneer:
probabile :rotfl: oppure la schermata sitem failure di Amiga :point:( :bow: )

Axet
28th January 2009, 12:05
Ma io mi chiedo se la gente legge prima di postare o scrive roba random e poi preme "submit".
Rileggetevi quanto scritto da hasley:


Non è un fake. Avviene per ogni aggiornamento firmware della ps3, cosi come per gli altri aggeggi elettronici. Sta tutto nella % di quelli che hanno avuto problemi (io mi sono giocato 2 samsung 32a656 con l'aggiornamento (corretto) del firmware, ma poi andando a vedere su internet, il problema era limitatissimo).
Nello specifico, il problema della ps3 dipende dalle numerose cazzate fatte da Sony nei mesi passati con l'aggiunta delle cazzate che girano sul web quando ci stanno lotte di marchio. Infatti la ps3 è percepita come una console difettosa nonostamente, in realtà, abbia avuto molti meno problemi delle sorelle maggiori ps1 e ps2.

Tocca vedere le percentuali di gente che ha avuto problemi a causa dell'aggiornamento.
Inoltre qua nessuno ha ancora capito che un aggiornamento firmware di questo tipo NON PUO' andare a ledere il lettore BR. Cristo non dico di esser laureati in informatica, ma un minimo anche solo di logica non guasterebbe :sneer:

Devon
28th January 2009, 12:11
Ma quindi se "solo" il 2-3% dell'utenza s'è fregato la console a causa di un firmware, allora non si tratta di un lavoro di merda?

:scratch:

Axet
28th January 2009, 12:20
Ma quindi se "solo" il 2-3% dell'utenza s'è fregato la console a causa di un firmware, allora non si tratta di un lavoro di merda?
:scratch:

Ma non è vero che si fotte la console -_-
Può essere che, come già detto, crashi nel senso che ti si impalla e devi riavviare.. mi sembra ALTAMENTE improbabile che ti si fotta il lettore BR.

Cioè dico, avete idea di come funziona una console e di come viene gestito un lettore (di qualsiasi tipo)? Vi sembra sensato che per un upgrade relativo ad alcune feature scorrelate dal lettore stesso questo potrebbe rompersi?

Perchè no, allora quando andate dal gommista a cambiare le gomme potrebbe essere che subito dopo vi esploda la testata. Sicuro è colpa del cambio gomme :sneer:

Devon
28th January 2009, 12:32
io ricordo di console inutilizzbili dopo l'aggiornamento 2.qualcosa
non ti sto parlando di lettore, ti sto parlando di poveri disgraziati (minoranza, senza dubbio) che si so ritrovati co la consolle inutilizzabile, e c'era pure stato un comunicato ufficiale di sony che confermava la cosa


che TU e i tuoi amicici di clan non abbiate avuto problemi in tal senso, non significa assolutamente nulla ^^

Milker
28th January 2009, 12:34
Fa sorridere vedere come la gente ha la memoria corta e non si ricorda di quando il trattorino microsoft andava in autocombustione...

Attenzione a tutti i possessori che se aggiornate la ps3 vi si brucia il ferro da stiro e vostra sorella rimane inspiegabilmente in cinta :sneer:

Per favore dai...

Lyuknet
28th January 2009, 12:42
sempre meglio un 5% di ps3 che si fottono col firm ma si fixano con quello dopo che 40% xbox che si fondono by default e così rimangono :sneer::sneer::sneer:
(cifre a caso)

Hagnar
28th January 2009, 12:44
40% xbox che si fondono by default e così rimangono :sneer::sneer::sneer:
(cifre a caso)

Beh, te la sostituiscono...

Devon
28th January 2009, 12:45
non l'ha detto nessuno che ps3 si rompe e xbox360 no :sneer:

x360 è fatta coi piedi
ma cio non significa che se ogni firmware di ps3 causa problemi allora non conta perche l'x360 faceva peggio :confused:

Hasley
28th January 2009, 12:50
Ma quindi se "solo" il 2-3% dell'utenza s'è fregato la console a causa di un firmware, allora non si tratta di un lavoro di merda?
:scratch:

Generalmente 2-3 % è la soglia di "tolleranza" dei prodotti: per dire, in Giappone i Sony Bravia hanno una % di poco più alta e sono visti come oggetti non affidabili rispetto ai samsung e sharp che stanno sotto il 2%.

Per gli aggiornamenti, immagino che la soglia debba essere ancora più bassa.

Ma c'è da valutare che il mondo console è particolare: succede un casino per un numero indefinito di ps3 che si friggono col firmware mentre milionate di xbox difettose servivano a dimostrare l'efficienza del servizio assistenza microsoft. In questo mercato, dipende tutto dalla percezione che si ha del prodotto (console). Per dire, ps1 (soprattutto) e ps2 aveva delle ottiche ignobili, eppure i vari problemi sono passati in secondo ordine perchè sono state console di grandissimo successo.

Mosaik
28th January 2009, 13:01
Cioè dico, avete idea di come funziona una console e di come viene gestito un lettore (di qualsiasi tipo)? Vi sembra sensato che per un upgrade relativo ad alcune feature scorrelate dal lettore stesso questo potrebbe rompersi?
Perchè no, allora quando andate dal gommista a cambiare le gomme potrebbe essere che subito dopo vi esploda la testata. Sicuro è colpa del cambio gomme :sneer:

L'HW è pilotato dal SW ....

Se fai una cappella a livello software lavorando a basso livello come fa un firmware puoi sputtanare tutto senza problemi :)

Brickare una console è possibile ma certo è veramente raro penso ... un po' come quelle medicine che fra gli effetti collaterali scrivono "morte" :sneer:

Come si e' gia' detto è solo un modo per pararsi da eventuali azioni legali in caso di brick :)

Tanek
28th January 2009, 13:02
Inoltre qua nessuno ha ancora capito che un aggiornamento firmware di questo tipo NON PUO' andare a ledere il lettore BR. Cristo non dico di esser laureati in informatica, ma un minimo anche solo di logica non guasterebbe :sneer:
Non entro nel merito del resto della discussione perchè non me ne fotte una sega (ma scusate, non potete evitare di connettere alla rete la ps3 così non vi scarica questo upgrade? :scratch: invece che non utilizzarla proprio mi sembra una soluzione alternativa, no? Premettendo che non so nulla nè di ps3 nè di x360), ma intervengo perchè odio le imprecisioni e/o gli errori.

Se avessi studiato INGEGNERIA informatica invece di informatica (me l'hai servita su un piatto d'argento scrivendo "laureati in informatica" :nod: ) forse ti verrebbe in mente che sul firmware banalmente puoi anche decidere che il tuo lettore BR va a 59 Volt... poi vallo a spiegare al lettore BR che 59 Volt gli fanno male.
E' ovviamente estremizzato ma col firmware puoi fare tutto, quindi potrebbero esserci anche "errori" (tra virgolette perchè non è che scrivono un CINQUANTANOVE volt invece di 12) per esempio nel voltaggio o nella gestione del motorino integrato, o dello spegnimento automatico, o nell'utilizzo all'avvio, o chissà cos'altro, la consolle è loro e il firmware se lo programmano come cavolo gli pare.
Quindi, si, può anche rompersi un lettore BR con un firmware "bacato" (la sorella incinta invece è colpa di qualcun'altro :nod: ).

Per onore di cronaca va anche detto che potrebbero essere guasti relativi a qualcos'altro, sono componenti elettronici e in quanto tali possono rompersi, non è che perchè "un paio" (sempre rispetto ai numeri totali, perchè un paio su 4 ovviamente è il 50%) di BR si rompono allora è colpa sicuramente del firmware.

Edit: lol Mosaik, mi hai preceduto di qualche secondo :D

dangaio
28th January 2009, 13:03
io ricordo di console inutilizzbili dopo l'aggiornamento 2.qualcosa
non ti sto parlando di lettore, ti sto parlando di poveri disgraziati (minoranza, senza dubbio) che si so ritrovati co la consolle inutilizzabile, e c'era pure stato un comunicato ufficiale di sony che confermava la cosa


Sono stati gli aggiornamenti 2.0 e 2.40 quelli che hanno creati i danni peggiori, tra i quali il "brick" della console.
Chi ha subito di più questi problemi è stata l'utenza americana, infatti se cerchi sui forum USA trovi ancora gli auguri di morte ai tecnici sony per il "regalo" compreso nel nuovo firmware :D

Axet
28th January 2009, 13:05
io ricordo di console inutilizzbili dopo l'aggiornamento 2.qualcosa
non ti sto parlando di lettore, ti sto parlando di poveri disgraziati (minoranza, senza dubbio) che si so ritrovati co la consolle inutilizzabile, e c'era pure stato un comunicato ufficiale di sony che confermava la cosa

Si ma qui si parla di lettori che saltano con tanto di lenti del laser che si fondono lol. Crash occasionali possono capitare, così come bug che inficiano il corretto uso del sistema operativo della console.

Ma i lettori NON POSSONO esplodere per un aggiornamento firmware di questo tipo.


che TU e i tuoi amicici di clan non abbiate avuto problemi in tal senso, non significa assolutamente nulla ^^

Cosa che per altro ho scritto io.
Cioè davvero qua la gente replya a caso senza manco leggere quel che quota o quel che viene scritto nel 3d :o

Mosaik
28th January 2009, 13:13
Si ma qui si parla di lettori che saltano con tanto di lenti del laser che si fondono lol. Crash occasionali possono capitare, così come bug che inficiano il corretto uso del sistema operativo della console.
Ma i lettori NON POSSONO esplodere per un aggiornamento firmware di questo tipo.


Ti sbagli o come diresti tu FALSO! :sneer:

Leggi il reply di Tanek oppure il mio che è la versione for dummies :D

dangaio
28th January 2009, 13:26
voglio far notare un particolare:
Nessuno all'infuori dei tecnici di Sony è a conoscenza di cosa va effettivamente a modificare l'aggiornamento del firmware della PS3 :)
A giudicare dagli problemi che hanno ciclicamente, direi che neppure loro non lo sanno con certezza :P

E secondo le leggi di Murphy: basta un singolo errore per far scatenare una reazione a catena :)

Axet
28th January 2009, 13:30
L'HW è pilotato dal SW ....

Se fai una cappella a livello software lavorando a basso livello come fa un firmware puoi sputtanare tutto senza problemi :)

Brickare una console è possibile ma certo è veramente raro penso ... un po' come quelle medicine che fra gli effetti collaterali scrivono "morte" :sneer:

Come si e' gia' detto è solo un modo per pararsi da eventuali azioni legali in caso di brick :)

Al che mi chiedo, ancora una volta, se leggete quel che scrivo.
Rispondo a te mentre rispondo a tanek:


Non entro nel merito del resto della discussione perchè non me ne fotte una sega (ma scusate, non potete evitare di connettere alla rete la ps3 così non vi scarica questo upgrade? :scratch: invece che non utilizzarla proprio mi sembra una soluzione alternativa, no? Premettendo che non so nulla nè di ps3 nè di x360), ma intervengo perchè odio le imprecisioni e/o gli errori.

Se avessi studiato INGEGNERIA informatica invece di informatica (me l'hai servita su un piatto d'argento scrivendo "laureati in informatica" :nod: ) forse ti verrebbe in mente che sul firmware banalmente puoi anche decidere che il tuo lettore BR va a 59 Volt... poi vallo a spiegare al lettore BR che 59 Volt gli fanno male.
E' ovviamente estremizzato ma col firmware puoi fare tutto, quindi potrebbero esserci anche "errori" (tra virgolette perchè non è che scrivono un CINQUANTANOVE volt invece di 12) per esempio nel voltaggio o nella gestione del motorino integrato, o dello spegnimento automatico, o nell'utilizzo all'avvio, o chissà cos'altro, la consolle è loro e il firmware se lo programmano come cavolo gli pare.
Quindi, si, può anche rompersi un lettore BR con un firmware "bacato" (la sorella incinta invece è colpa di qualcun'altro :nod: ).

Per onore di cronaca va anche detto che potrebbero essere guasti relativi a qualcos'altro, sono componenti elettronici e in quanto tali possono rompersi, non è che perchè "un paio" (sempre rispetto ai numeri totali, perchè un paio su 4 ovviamente è il 50%) di BR si rompono allora è colpa sicuramente del firmware.

Edit: lol Mosaik, mi hai preceduto di qualche secondo :D

Io cos'ho scritto, di grazia? Ho detto che un aggiornamento firmware che lavora SOLO ED ESCLUSIVAMENTE su aggiornamenti relativi a nuove feature (gestore delle foto) e cazzate simili NON PUO' andare ad incidere sul lettore.
Proprio perchè il gestore del lettore è molto più a basso livello questo è impossibile. Per come qualsiasi software è strutturato, quando vanno a fare un aggiornamento questo va ovviamente a toccare solo quelle parti del sistema che sono interessate.

Viceversa, per come è strutturato, vuol dire che per sputtanare il BR o vai a mettere mano al gestore dello stesso con tutto il suo bel set di primitive, oppure è I-M-P-O-S-S-I-B-I-L-E.

Le modifiche apportate da questo firmware sono ad alto livello, è impensabile che possano portare a problemi relativi al lettore.
Non a caso ho sempre specificato "update di questo tipo" o "con l'aggiunta di feature come queste", senza scendere nei dettagli perchè tanto qui il 99% della gente non ha la minima idea di come funziona un sistema del genere :)

Axet
28th January 2009, 13:35
voglio far notare un particolare:
Nessuno all'infuori dei tecnici di Sony è a conoscenza di cosa va effettivamente a modificare l'aggiornamento del firmware della PS3 :)
A giudicare dagli problemi che hanno ciclicamente, direi che neppure loro non lo sanno con certezza :P

Verissimo, ma se non prendiamo per buone le release note ufficiali fornite da sony dove spiegano cosa hanno modificato, allora perchè prendere per veri i rumor che girano per la rete?


E secondo le leggi di Murphy: basta un singolo errore per far scatenare una reazione a catena :)

Falso (lol@mosa :sneer:)
Ogni software di questa complessità è strutturato a compartimenti stagni. Il funzionamento di ogni componente è indipendente dal funzionamento degli altri, ed ogni componente di basso livello offre a quelli di livello superiore che lo andranno ad usare un set di primitive.
Quindi, come già scritto qui sopra, non è possibile che modificando e aggiungendo componenti a livello alto si vada a ledere quel che è gestito da componenti di livello molto più basso.

Discorso diverso invece riguardo ai crash, quelli possono essere dovuti a cambiamenti anche ad alto livello, ma una rottura fisica come quella paventata in quell'articolo è assolutamente impensabile previa una modifica del componente che gestisce direttamente il lettore. Modifica che non c'è stata, perlomeno stando a sony.
Come già detto se poi non ci vogliam fidare delle release note, beh, sticazzi :)

Kith
28th January 2009, 14:01
sono d'accordo col titolo, ma sta notizia è una cazzata.

flashando qualsiasi firmware, di qualsiasi cosa (anche del tostapane) si possono andare incontro a errori che portano l'oggetto a non funzionare più correttamente.

Poi dipende se il produttore è serio e ti garantisce l'upgrade, o invece se è ridicolo (come alcuni) e ti dice che se aggiorni il firmware son cazzi tuoi se si sminchia tutto.

dangaio
28th January 2009, 14:04
Verissimo, ma se non prendiamo per buone le release note ufficiali fornite da sony dove spiegano cosa hanno modificato, allora perchè prendere per veri i rumor che girano per la rete?


Capita molto spesso che nelle note di rilascio ufficiali non sia riportato tutto quello che realmente viene cambiato in un firwmare.
Questo lo fa Sony, lo fa NEc, lo fa MS, Nintendo, ecc. praticamente tutti e per vari motivi.

Sui masterizzatori NEC tanto per farti un esempio, aggiornando il firmware a volte saltano fuori caratteristiche extra non riportate nelle note di rilascio :D
Opzioni imboscate che soltano gli smanettoni trovano, un utente normale si accontenta che il suo masterizzatore faccia il suo lavoro.




Falso (lol@mosa :sneer:)
Ogni software di questa complessità è strutturato a compartimenti stagni. Il funzionamento di ogni componente è indipendente dal funzionamento degli altri, ed ogni componente di basso livello offre a quelli di livello superiore che lo andranno ad usare un set di primitive.
Quindi, come già scritto qui sopra, non è possibile che modificando e aggiungendo componenti a livello alto si vada a ledere quel che è gestito da componenti di livello molto più basso.
Discorso diverso invece riguardo ai crash, quelli possono essere dovuti a cambiamenti anche ad alto livello, ma una rottura fisica come quella paventata in quell'articolo è assolutamente impensabile previa una modifica del componente che gestisce direttamente il lettore. Modifica che non c'è stata, perlomeno stando a sony.
Come già detto se poi non ci vogliam fidare delle release note, beh, sticazzi :)

sarebbe bello se fosse realmente così :)
Purtroppo non essendoci nessuna informazione disponibile a riguardo rimaniamo nel campo della teoria che deve essere applicata alla pratica.

Se fosse realmente così strutturato a compartimenti stagni, vorrei capire perchè ciclicamente Sony ha dei problemi non da poco con il firmware della sua PS3.

Axet
28th January 2009, 14:16
Se fosse realmente così strutturato a compartimenti stagni, vorrei capire perchè ciclicamente Sony ha dei problemi non da poco con il firmware della sua PS3.

No guarda, non è una cosa ideale. E' così.
Immagino tu abbia dei rudimenti di informatica.. pensa al caso molto semplicistico delle classi. Due classi "comunicano" tra di loro tramite dei metodi, ma il funzionamento interno di una classe è nascosto all'altra ed è ovviamente assolutamente indipendente.

E' uno dei concetti base dell'informatica, non si scappa.

I problemi poi sono in percentuali così infime che è arduo dire se sia dovuto al firmware o meno. Nota bene inoltre che io non sto dicendo che un qualsiasi aggiornamento firmware NON può dare problemi. Sto dicendo che un aggiornamento firmware non può farti esplodere il lettore BR, cosa ben diversa.
Come già detto se si rimane in ambiti più ad alto livello ci possono essere bug che bloccano l'esecuzione del sistema (alla fine una console è un computer eh), ma basta riavviare e torna a funzionare. Questi posssono occorrere per i motivi più disparati, ma il funzionamento a livello maccina è sempre garantito (a meno, ovviamente, di andare a modificare il componente dedicato).

edotrek
28th January 2009, 15:12
Più che altro, cosa ti da la certezza che con il firmware 2.60 non ci sia stata, ad esempio, una "ottimizzazione" della gestione del lettore BR? O qualche bugfix della parte riguardante la gestione del lettore BR che ha causato più danni di quanti ne abbia risolti... chissà quante centinaia di ottimizzazioni al codice del firmware ci infila la sony ad ogni patch e sicuramente non va a inserire tutto nelle note di rilascio...

dangaio
28th January 2009, 15:34
No guarda, non è una cosa ideale. E' così.
Immagino tu abbia dei rudimenti di informatica.. pensa al caso molto semplicistico delle classi. Due classi "comunicano" tra di loro tramite dei metodi, ma il funzionamento interno di una classe è nascosto all'altra ed è ovviamente assolutamente indipendente.

E' uno dei concetti base dell'informatica, non si scappa.


In teoria: A meno che tu non sia uno dei tecnici sony e ci possa rivelare nel dettaglio come hanno concepito e soprattuto sviluppato il firmware della PS3 .
tra la teoria e la pratica c'è sempre un bel margine di differenza, specialmente in informatica :)

Considerando il problema ciclico dei firmware della PS3 sono due le possibilità a mio avviso:
o non testano abbastanza il firmware e lasciano questo compito agli utenti o seguono un modello di sviluppo del codice tutto loro.

Ai posteri l'ardua sentenza :)

PS: anche io la vedo come Tanek, se alimenti a 16v un qualcosa che regge massimo 8v , qualche effetto collaterale devi averlo per forza.
Certo l'immagine della PS3 che viene mostrata sventrata dall'esplosione su alcuni siti è e volgio sperare che sia apposta esagerata :D

Dan Palmer
28th January 2009, 15:37
Nel dubbio aspetto il fix e intanto gioco a gears 2 :sneer:


Si ma tanto c'hai la 360 sieropositiva e puoi giocarci solo offline a gears 2. :sneer:

Marphil
28th January 2009, 15:52
Si ma tanto c'hai la 360 sieropositiva e puoi giocarci solo offline a gears 2. :sneer:

Per ora :sneer:

Mi sto pure organizzando per il multi locale ubbah :metal:

Tanek
28th January 2009, 16:14
Al che mi chiedo, ancora una volta, se leggete quel che scrivo.
Rispondo a te mentre rispondo a tanek:
Io cos'ho scritto, di grazia? Ho detto che un aggiornamento firmware che lavora SOLO ED ESCLUSIVAMENTE su aggiornamenti relativi a nuove feature (gestore delle foto) e cazzate simili NON PUO' andare ad incidere sul lettore.
Proprio perchè il gestore del lettore è molto più a basso livello questo è impossibile. Per come qualsiasi software è strutturato, quando vanno a fare un aggiornamento questo va ovviamente a toccare solo quelle parti del sistema che sono interessate.
Viceversa, per come è strutturato, vuol dire che per sputtanare il BR o vai a mettere mano al gestore dello stesso con tutto il suo bel set di primitive, oppure è I-M-P-O-S-S-I-B-I-L-E.
Le modifiche apportate da questo firmware sono ad alto livello, è impensabile che possano portare a problemi relativi al lettore.
Non a caso ho sempre specificato "update di questo tipo" o "con l'aggiunta di feature come queste", senza scendere nei dettagli perchè tanto qui il 99% della gente non ha la minima idea di come funziona un sistema del genere :)
O lavori alla Sony e più precisamente al team di sviluppo del firmware per la ps3 oppure tutte queste affermazioni categoriche che fai sono completamente infondate: non puoi sapere nulla di tutto quello che hai scritto, il firmware è loro e ci mettono quel cazzo che vogliono e a te possono anche dire "fixed a bug which caused your sister to be pregnant" :nod:
I compartimenti "stagni" li puoi aprire come ti pare se sei tu/il tuo team che fa le modifiche che ritieni necessarie, anche io nelle release note scrivo "migliorie sulla funzione XX di gestione dell'anagrafica clienti" poi magari io/il mio team ho trovato un bug in quella stessa funzione (a qualsiasi "livello" sia, che sia una query hardcoded nel java o che sia un errore javascript nelle jsp) e vado a correggerlo modificando altri pezzi di codice, già so che testeranno quella funzione quindi non lo segnalo (senza contare che un bug non scovato dal cliente/utenti è un bug che non esiste :nod: ), figurati cosa non ti dicono loro (quelli della Sony) che non devono nemmeno renderti conto delle modifiche per farti fare dei test, ti possono dire anche scrivere solo NULL nelle release note.

Tra l'altro, questo è lo stesso identico modo di porsi (di ipotesi campate in aria) che stai contestando (e che nota bene ho contestato anche io) alle altre persone che dicono "ahhh aggiornamento firmware ahhh ci sono dei rumors su questo sito ahhh esploderà tutto WFT".
Parliamo di fatti: tu (e tutti noi) non sai nulla di quello che hanno modificato in Sony (perchè non ci lavori) MA un lettore BR può esplodere se modifichi "male" il firmware, gli altri (e tu) non sanno nulla del fatto che questo aggiornamento possa essere collegato o no a qualche lettore BR fuso perchè magari sti rumors sono solo frutto di qualche malfunzionamento casuale. Per la prima cosa non avremo mai una risposta, per la seconda banalmente analizzando i casi e le percentuali di rotture nei prossimi giorni probabilmente la avremo.

Io sono entrato nel discorso solo perchè purtroppo su queste cose sono decisamente puntiglioso ( :D ) e non essendo un fanboy io sto smentendo quella frase (dal punto di vista "scientifico"), poi del resto non mi interessa ;)

Mosaik
28th January 2009, 16:48
O lavori alla Sony e più precisamente al team di sviluppo del firmware per la ps3 oppure tutte queste affermazioni categoriche che fai sono completamente infondate: non puoi sapere nulla di tutto quello che hai scritto, il firmware è loro e ci mettono quel cazzo che vogliono e a te possono anche dire "fixed a bug which caused your sister to be pregnant" :nod:
I compartimenti "stagni" li puoi aprire come ti pare se sei tu/il tuo team che fa le modifiche che ritieni necessarie, anche io nelle release note scrivo "migliorie sulla funzione XX di gestione dell'anagrafica clienti" poi magari io/il mio team ho trovato un bug in quella stessa funzione (a qualsiasi "livello" sia, che sia una query hardcoded nel java o che sia un errore javascript nelle jsp) e vado a correggerlo modificando altri pezzi di codice, già so che testeranno quella funzione quindi non lo segnalo (senza contare che un bug non scovato dal cliente/utenti è un bug che non esiste :nod: ), figurati cosa non ti dicono loro (quelli della Sony) che non devono nemmeno renderti conto delle modifiche per farti fare dei test, ti possono dire anche scrivere solo NULL nelle release note.


:bow::bow::bow::bow::bow:

Questa è la VERA informatica che non ti insegnano all'università ;)

Axet
28th January 2009, 18:04
Più che altro, cosa ti da la certezza che con il firmware 2.60 non ci sia stata, ad esempio, una "ottimizzazione" della gestione del lettore BR? O qualche bugfix della parte riguardante la gestione del lettore BR che ha causato più danni di quanti ne abbia risolti... chissà quante centinaia di ottimizzazioni al codice del firmware ci infila la sony ad ogni patch e sicuramente non va a inserire tutto nelle note di rilascio...

Può essere, ma se ci basiamo sulle release note questo non è stato fatto.
Il punto quindi è: ha più valenza un comunicato ufficiale sony o un rumor di fantomatiche ps3 a cui esplode il lettore?


Tra l'altro, questo è lo stesso identico modo di porsi (di ipotesi campate in aria) che stai contestando (e che nota bene ho contestato anche io) alle altre persone che dicono "ahhh aggiornamento firmware ahhh ci sono dei rumors su questo sito ahhh esploderà tutto WFT".
Parliamo di fatti: tu (e tutti noi) non sai nulla di quello che hanno modificato in Sony (perchè non ci lavori) MA un lettore BR può esplodere se modifichi "male" il firmware, gli altri (e tu) non sanno nulla del fatto che questo aggiornamento possa essere collegato o no a qualche lettore BR fuso perchè magari sti rumors sono solo frutto di qualche malfunzionamento casuale. Per la prima cosa non avremo mai una risposta, per la seconda banalmente analizzando i casi e le percentuali di rotture nei prossimi giorni probabilmente la avremo.

Io sono entrato nel discorso solo perchè purtroppo su queste cose sono decisamente puntiglioso ( :D ) e non essendo un fanboy io sto smentendo quella frase (dal punto di vista "scientifico"), poi del resto non mi interessa ;)

Lasciando perdere dangaio che parla di idealità senza avere evidentemente idea di quali siano le più comuni basi dell'informatica, come dico sopra il problema è meramente di sapere cosa e come è stato fatto. Spero che converrai con me nel dire che, cmq, modifiche ad alto livello non possono in alcun modo andare ad inficiare il funzionamento del lettore.

Quello che noi sappiamo è quello che c'è scritto nelle release notes. Se han toccato pure altro non ci è dato saperlo, ma dato quel che conosciamo è decisamente più probabile che siano problemi assolutamente casuali rispetto all'eventualità di un hotfix al gestore del lettore (fatto per altro coi piedi se porta il tutto a fondersi).
No?

Gramas
28th January 2009, 18:20
o gesù ma cosa è?L'attacco del fanboy?

Odyen
28th January 2009, 18:43
Boh sinceramente si e' finiti a discutere di tecnicismi acuti che, per carita', potrebbero anche essere materiale di pugnette per alcuni ed interessanti per altri ma che han reso il topic il classico match Mondo vs. FanboyS.:nod:

Axet
28th January 2009, 19:00
Boh sinceramente si e' finiti a discutere di tecnicismi acuti che, per carita', potrebbero anche essere materiale di pugnette per alcuni ed interessanti per altri ma che han reso il topic il classico match Mondo vs. FanboyS.:nod:

A dir il vero la questione trascende la console war e le menate da questa derivanti. Non mi aspetto tu capisca cmq :)

Odyen
28th January 2009, 19:05
A me non sembra trascenda perche' se ad esempio la notizia era riferita a qualunque altra console imho tu non ci perdevi neanche il tempo a postare ergo questo fa di te un fanboy.
Mi aspetto che tu questo lo capisca :)

Axet
28th January 2009, 19:14
A me non sembra trascenda perche' se ad esempio la notizia era riferita a qualunque altra console imho tu non ci perdevi neanche il tempo a postare ergo questo fa di te un fanboy.
Mi aspetto che tu questo lo capisca :)

Il bue che da del cornuto all'asino.
Old story. Sad story.

E oltretutto proprio dove non c'azzecca manco un po' :sneer:

Nazgul Tirith
28th January 2009, 19:44
Questa (inutile) discussione e' andata avanti fin troppo e troppe cagate mi e' toccato leggere.

Non sapevo che sul forum avevo il il Capo Team della Sony che ha sviluppato il Cell insieme all'IBM e alla Toshiba.

Che Grande onore.

Andare all'universita' e riempirsi la testa di teoria =! Sviluppo tecnico della ps3

Per il resto:


O lavori alla Sony e più precisamente al team di sviluppo del firmware per la ps3 oppure tutte queste affermazioni categoriche che fai sono completamente infondate: non puoi sapere nulla di tutto quello che hai scritto, il firmware è loro e ci mettono quel cazzo che vogliono e a te possono anche dire "fixed a bug which caused your sister to be pregnant" :nod:
I compartimenti "stagni" li puoi aprire come ti pare se sei tu/il tuo team che fa le modifiche che ritieni necessarie, anche io nelle release note scrivo "migliorie sulla funzione XX di gestione dell'anagrafica clienti" poi magari io/il mio team ho trovato un bug in quella stessa funzione (a qualsiasi "livello" sia, che sia una query hardcoded nel java o che sia un errore javascript nelle jsp) e vado a correggerlo modificando altri pezzi di codice, già so che testeranno quella funzione quindi non lo segnalo (senza contare che un bug non scovato dal cliente/utenti è un bug che non esiste :nod: ), figurati cosa non ti dicono loro (quelli della Sony) che non devono nemmeno renderti conto delle modifiche per farti fare dei test, ti possono dire anche scrivere solo NULL nelle release note.

Tra l'altro, questo è lo stesso identico modo di porsi (di ipotesi campate in aria) che stai contestando (e che nota bene ho contestato anche io) alle altre persone che dicono "ahhh aggiornamento firmware ahhh ci sono dei rumors su questo sito ahhh esploderà tutto WFT".
Parliamo di fatti: tu (e tutti noi) non sai nulla di quello che hanno modificato in Sony (perchè non ci lavori) MA un lettore BR può esplodere se modifichi "male" il firmware, gli altri (e tu) non sanno nulla del fatto che questo aggiornamento possa essere collegato o no a qualche lettore BR fuso perchè magari sti rumors sono solo frutto di qualche malfunzionamento casuale. Per la prima cosa non avremo mai una risposta, per la seconda banalmente analizzando i casi e le percentuali di rotture nei prossimi giorni probabilmente la avremo.

Io sono entrato nel discorso solo perchè purtroppo su queste cose sono decisamente puntiglioso ( :D ) e non essendo un fanboy io sto smentendo quella frase (dal punto di vista "scientifico"), poi del resto non mi interessa ;)

Non ci devono essere ulteriori spiegazioni.