Log in

View Full Version : Vodafone Station



Tilt
29th January 2009, 00:00
Qualcuno la usa e sa darmi info precise?

Non si paga canone telecom, ma noleggio della loro linea?

Oltre ai 39€ che costi ci sono al mese?

Ultima cosa, la mia abitazione è nuova, ho linea telefonica ( fisicamente ) ma nessun apparecchio e/o numero di telefono, posso attivarla lo stesso?

Grazie.

Rob
29th January 2009, 09:11
Qualcuno la usa e sa darmi info precise?
Non si paga canone telecom, ma noleggio della loro linea?
Oltre ai 39€ che costi ci sono al mese?
Ultima cosa, la mia abitazione è nuova, ho linea telefonica ( fisicamente ) ma nessun apparecchio e/o numero di telefono, posso attivarla lo stesso?
Grazie.

Ti consiglio vivamente di farti una linea ADSL su circuito dati (doppino senza linea telecom), paghi le stesse cifre (o meno) ed hai una rete che, se non hai preso tele2, funziona sempre meglio di quella Vodafone. Se la tua zona è coperta da unbundling Eutelia o Tiscali, vai con loro. Conosco bene la situazione delle reti,. non parlo per fanboysmo

Verci
30th January 2009, 09:53
Ti consiglio vivamente di farti una linea ADSL su circuito dati (doppino senza linea telecom), paghi le stesse cifre (o meno) ed hai una rete che, se non hai preso tele2, funziona sempre meglio di quella Vodafone. Se la tua zona è coperta da unbundling Eutelia o Tiscali, vai con loro. Conosco bene la situazione delle reti,. non parlo per fanboysmo


uppo, lascia stare quelle minkiate di godafone station et similia...

Rob
30th January 2009, 12:15
uppo, lascia stare quelle minkiate di godafone station et similia...

In realtà il progetto è ottimo, ma è la rete dati a fare pietà.. (la gestione poi..)

Verci
30th January 2009, 13:22
non sono sufficientemente pro per giudicare se il progetto è buono o meno, ma da utente e avendola provata a casa di un amico posso solo dire che in quanto a prestazioni fa cagare a spruzzo :)

Slurpix
31st January 2009, 01:06
lascia stare, fa cagare.

darkolo
1st February 2009, 13:54
Ti consiglio vivamente di farti una linea ADSL su circuito dati (doppino senza linea telecom), paghi le stesse cifre (o meno) ed hai una rete che, se non hai preso tele2, funziona sempre meglio di quella Vodafone. Se la tua zona è coperta da unbundling Eutelia o Tiscali, vai con loro. Conosco bene la situazione delle reti,. non parlo per fanboysmo


beh, per chi non lo sapesse, Vodafone ha comprato Tele2 per iniziare a proporre la rete fissa quindi è ovvio che entrambe abbiano gli stessi problemi :look:

Rob
1st February 2009, 20:55
beh, per chi non lo sapesse, Vodafone ha comprato Tele2 per iniziare a proporre la rete fissa quindi è ovvio che entrambe abbiano gli stessi problemi :look:

Non c'entra una fava lessa: Tele2 è stata acquisita per avere la licenza come operatore di rete fissa dotato di archi numerici assegnati dal ministero, e poter così andare avanti con il processi di "convergenza fisso/mobile" oramai proprio di tutte le compagnie mobili. Detto quanto sopra, Vodafone come rete ADSL utilizza contratti wholesale bitstream di Telecom Italia, da Tele2 non passa nemmeno 1 bit ma tutto converge sulla rete dati di Vodafone stessa.. e qui c'è l'inghippo, visto che non è certo il massimo (per essere gentili).