View Full Version : 3D - nuovo orientamento cinematografico?
NelloDominat
2nd February 2009, 11:42
Avevo letto il thread precedente, ma credo sia necessario aprirne uno tutto suo.
Allora vado al punto. Credo che il 3D stia prendendo un grosso spazio nel cinema d'oltreoceano. Infatti gran parte dei film, sopratutto d'azione, o comunque molto movimentati stanno andando verso il 3D.
Ne costo almeno una decina usciti o prossimi all'usicta.
Viaggio al centro della terra
Orrore a san valentino
UP della Pixar di prossima uscita
ecc..
Che stiamo ritornando ai primi anni 80? :sneer:
Per carita' il 3D non e' paragonabile al cinema IMAX (chi l'ha provato sa cosa voglio dire) pero' non e' malvagio.
holysmoke
2nd February 2009, 11:43
ma anche no :achehm:
Kith
2nd February 2009, 12:09
Io devo dire che son rimasto piacevolmente sorpreso di questo 3d, peccato che il film non è che era granchè :D (beowulf).
La tecnologia 3d per la stereovisione negli anni è andata avanti in modo silenzioso ma deciso, per dire l'anaglyph (gli occhilini di cartone rossi e verdi) sono un invenzione degli anni 70, e hanno invaso il mercato nei primi anni 90...
Poi si è passato agli shutter glasses, che hanno aumentato la qualità introducendo il colore, ma erano troppo dispendiosi e fastidiosi da portare.
Ora con gli occhiali polarizzati si è raggiunto un ottimo compromesso, la qualità della stereoscopia e veramente ottima, e non pesano granchè.
Il problema restano le produzioni, i film 3d vanno prodotti come film 3d, cioè per un cartone si può fare la conversione "tranquillamente" (con una certa spesa), per un film "normale" no.
Poi ora (in realtà da una decina d'anni) stanno studiando gli schermi autostereoscopici che produrranno un effetto 3d senza il bisogno di indossare nulla, semplicemente guardando lo schermo...
Odyen
2nd February 2009, 12:48
Si ma stiamo confondendo un attimo film realizzati interamente con attori che recitano su un set in green screen (viaggio al centro della terra) con film tipo UP che sono opere d'arte di computergrafica e sensibilita' creativa nel dare vita ai modelli 3d.
Cioe' e' come mettere all'interno dello stesso discorso la parola Caravaggio con Van Gogh.
Drako
2nd February 2009, 12:50
Se poi devono andare sul 3d per sfornare film orrendi...preferisco rimanere indietro :sneer:
Odyen
2nd February 2009, 12:56
Se poi devono andare sul 3d per sfornare film orrendi...preferisco rimanere indietro :sneer:
Drako se con questa frase intendi Viaggio al centro della Terra ok, son daccordissimo con te, ovviamente imho, e' una merda, ma stiamo parlando di un film che si avvale del 3d per gli enviroment e i green screen, non di un film 3d.
I film 3d sono quelli Dreamwork, Pixar, Final Fantasy Advent Children ed altri mille altri che pochi conoscono, se non la gente del settore.
Faramjr
2nd February 2009, 13:20
Il problema restano le produzioni, i film 3d vanno prodotti come film 3d, cioè per un cartone si può fare la conversione "tranquillamente" (con una certa spesa), per un film "normale" no.
Il senso di questa frase?
I film non vengono "girati" in 3d, è ovvio. Ed è anche questo il problema. Se fossero girati con due macchine da presa avremmo il vero 3d, e fino a che non arriveremo a quel punto staremo sempre e solo guardando un libro a rilievo.
Star wars è stato girato in 3d? No. My Bloody Valentine? No. Eppure esistono versioni di questi film in 3d, è tutta post-produzione.
Non è che se prendi un cartone in cg è più facile da versare in 3d.
Se poi come dice Darko i film sono delle MERDATE come viaggio al centro della terra (il cui solo scopo è ostentare questo 3d), beh... :hm:
Io non dico che il 3d non possa portare qualcosa di nuovo e gradito nel linguaggio cinematografico, ma dico che finora ha portato solo api, pipistrelli, stalattiti e dinosauri che ti compaiono a due centimetri dalla faccia. No ma bello :point: E' già old dalla seconda volta che succede. Voglio vedere un film, se volessi vedermi le cose a due centimetri dalla faccia andrei a mirabilandia a vedere il film dei pirati con Leslie Nielsen, che è girato 100 volte meglio di beowulf o viaggio al centro dello schifo.
Faramjr
2nd February 2009, 13:24
I film 3d sono quelli Dreamwork, Pixar, Final Fantasy Advent Children ed altri mille altri che pochi conoscono, se non la gente del settore.
Ma neanche per sogno :sneer:
Quelli sono film in Computer Grafica o CG. I film in 3D sono un'altra cosa
Odyen
2nd February 2009, 13:26
Raga il 3d va ad aiutare ove non ci puo' essere abbastanza budget o impossibilitazioni varie...tutto qui...se poi viene sfruttato male tipo viaggio al centro della terra beh quello e' un problema ed una carenza da parte dei produttori.
Se e' fatto ad arte, e' arte.
Odyen
2nd February 2009, 13:28
Ma neanche per sogno :sneer:
Quelli sono film in Computer Grafica o CG. I film in 3D sono un'altra cosa
Faramjr lo so che quelli son film in cg, sai com'e' ci lavoro...
Mi spiace deluderti eh, ma la computegrafica e' grafica 3d sai...
NelloDominat
2nd February 2009, 13:38
Poi ora (in realtà da una decina d'anni) stanno studiando gli schermi autostereoscopici che produrranno un effetto 3d senza il bisogno di indossare nulla, semplicemente guardando lo schermo...
IMAX lo fa gia'.
Faramjr
2nd February 2009, 13:47
Faramjr lo so che quelli son film in cg, sai com'e' ci lavoro...
Mi spiace deluderti eh, ma la computegrafica e' grafica 3d sai...
:hm: + :achehm:
No, veramente, film 3D: occhialini, film in cg: film in cg.
Vi do questa notizia: i film in cg, quelli con i personaggi in 3D... sono bidimensionali!
Dryden
2nd February 2009, 13:50
Di sto 3d io onestamente non ne sento ancora il bisogno, se ben sviluppato potrebbe portare ad un "nuovo ramo" del settore, ma non penso che sarà mai il "futuro della cinematografia".
Hador
2nd February 2009, 13:51
IMAX lo fa gia'.
si ma nn è tutto sto 3d... poi vabbè ci sono stato tipo 8 anni fa.
Odyen
2nd February 2009, 13:54
Vi do questa notizia: i film in cg, quelli con i personaggi in 3D... sono bidimensionali!
:achehm:+:hm:+:eek:+:look:
Mai sentito parlare di un modello 3d ??? Lo sai si che Shrek prima lo modellano partendo da un poligono con dei software 3d, lo riggano, lo texturizzano, lo fanno muovere e lo renderizzano per poi uscire con delle immagini 2d che poi vengono compositate, effettate etc vero?
Dryden
2nd February 2009, 13:57
State semplicemente parlando di due cose diverse, di 3d grafico e di 3d spaziale (quello percepito nello spazio reale).
NelloDominat
2nd February 2009, 14:37
si ma nn è tutto sto 3d... poi vabbè ci sono stato tipo 8 anni fa.
ecco bravo... 8anni fa :gha:
Flesheater
2nd February 2009, 14:46
é ancora presto, per vedere veramente dove possono arrivare dobbiamo aspettare Avatar di James Cameron che se non sbaglio sarà il primo film girato in 3d e non adattato in post produzione.
Kith
2nd February 2009, 14:46
Il senso di questa frase?
I film non vengono "girati" in 3d, è ovvio. Ed è anche questo il problema. Se fossero girati con due macchine da presa avremmo il vero 3d, e fino a che non arriveremo a quel punto staremo sempre e solo guardando un libro a rilievo.
Star wars è stato girato in 3d? No. My Bloody Valentine? No. Eppure esistono versioni di questi film in 3d, è tutta post-produzione.
Non è che se prendi un cartone in cg è più facile da versare in 3d.
Se poi come dice Darko i film sono delle MERDATE come viaggio al centro della terra (il cui solo scopo è ostentare questo 3d), beh... :hm:
Io non dico che il 3d non possa portare qualcosa di nuovo e gradito nel linguaggio cinematografico, ma dico che finora ha portato solo api, pipistrelli, stalattiti e dinosauri che ti compaiono a due centimetri dalla faccia. No ma bello :point: E' già old dalla seconda volta che succede. Voglio vedere un film, se volessi vedermi le cose a due centimetri dalla faccia andrei a mirabilandia a vedere il film dei pirati con Leslie Nielsen, che è girato 100 volte meglio di beowulf o viaggio al centro dello schifo.
nessuno ha detto che i film vengono girati in 3d.
bensì che per ottenere l'effetto stereoscopico abbiamo bisogno di 2 immagini diverse per lo stesso istante, che sono poi la parallax separation.
Invece SI' se prendi un cartone è molto più facile da riversare in 3d, perchè di fatto puoi renderizzare l'intera "pellicola" in base alle due parallax, creando i tuoi effetti di zero parallax, parallax positivo e negativo e dando un ottimo livello di tridimensinalità
Questo parlando di 3d films, se mi parli di riadattamenti come star wars è stato comunque possibile in quanto son film al 90% postworkati in CG, ma il risultato è pessimo e la spesa è enorme rispetto a quelli creati appositamente per il 3d.
Un 3d film puoi vederlo anche in una sala normale.
Un film non 3d non lo vedi in 3d invece.
Questo è il succo.
Odyel sta dicendo cose esatte :)
I film non vengono "girati" in 3d, è ovvio. Ed è anche questo il problema. Se fossero girati con due macchine da presa avremmo il vero 3d, e fino a che non arriveremo a quel punto staremo sempre e solo guardando un libro a rilievo.
film come beowulf e/o i cartoni, hanno invece questa pecularità, è come se fossero girati con 2 macchine da presa, perchè in ogni istante grazie al semplice cambio della "telecamera" (come fosse un videogioco) possimao renderizzare 2 "pellicole" della stessa scena con diversa inquadratura :p
Faramjr
2nd February 2009, 15:00
Si, Guerre Stellari è stato postworkato in cg nel 1977. Uahahahha.
State scrivendo delle baggianate cosmiche. Non capite neanche la differenze tra 3d e cg, fateCI il piacere...
Odyen
2nd February 2009, 15:04
Grande Faramjr lavoro presso uno studio di computegrafica qui a Milano da 3 anni..son felice che tu mi stai illuminando e che io non ci ho mai capito un cazzo.
Ah vero, i film in cg sono bidimensionali...:confused::sneer:
Kith
2nd February 2009, 15:08
Si, Guerre Stellari è stato postworkato in cg nel 1977. Uahahahha.
State scrivendo delle baggianate cosmiche. Non capite neanche la differenze tra 3d e cg, fateCI il piacere...
A parte che digitalizzazione e postworking puoi farlo anche dopo 30 anni, e in secondo luogo i primi 3 star wars non esistono in VERO 3D ma saranno solo emulazioni del cazzo :nod: , quindi fail :D
le cazzate le stai dicendo tè.
non sai un cazzo e parli a vanvera.
Btw io ci ho dato un esame sul 3d in realtà virtuale (voto 27) quindi non dico cazzate :)
ps Se qualcuno vuole leggerla gli spedisco pure la tesina :nod:
Poi è bello vedere come ogni discussione inizia tranquilla e finisce con qualche pirla che dice all'altro: non capisci un cazzzo blablalba su basi infondate.
Odyen
2nd February 2009, 15:09
le cazzate le stai dicendo tè.
non sai un cazzo e parli a vanvera.
Btw io ci ho dato un esame sul 3d in realtà virtuale (27) quindi non dico cazzate :)
Beh io ci ho fatto 3 anni di universita' + specialistiche varie...
ma i film in cg rimangono bidimensionali comunque...:sneer:
Faramjr
2nd February 2009, 15:10
Continuate che mi state facendo sbellicare :rotfl:
Edit: io non ho dato esami in merito (vabbè in realtà si, in quantità circa 10 volte superiore alla somma dei vostri sull'argomento cinema), sono semplicemente dotato di un cervello che ragiona.
Se mi dicono: "Il prossimo film della Pixar, UP, sarà in 3D". Cosa capisco? che è in computer grafica come, che ne so, Nemo? Voi due faine forse si, ma io no, capisco che per vedere il film dovrò portare gli occhialini e farmi venire malditesta, o andare nelle sale normali a vedere la classica versione in 2D
Kith
2nd February 2009, 15:15
Continuate che mi state facendo sbellicare :rotfl:
Edit: io non ho dato esami in merito (vabbè in realtà si, in quantità circa 10 volte superiore alla somma dei vostri sull'argomento cinema), sono semplicemente dotato di un cervello che ragiona.
Se mi dicono: "Il prossimo film della Pixar, UP, sarà in 3D". Cosa capisco? che è in computer grafica come, che ne so, Nemo? Voi due faine forse si, ma io no, capisco che per vedere il film dovrò portare gli occhialini e farmi venire malditesta, o andare nelle sale normali a vedere la classica versione in 2D
ma che cazzo centra ma stai delirando???
Fai una grossissima confusione tra il 3d(stereovisione) e la CG.
il fatto che sia in CG non implica che sia in 3d, ma viceversa (un film 3d è necessariamente in CG).
ripeto non parlare di cose che non conosci, continua con le recensioni dei film polacchi sottotitolati in cecoslovacco almeno non spari cazzate.
Beh io ci ho fatto 3 anni di universita' + specialistiche varie...
ma i film in cg rimangono bidimensionali comunque...:sneer:
beh lasciamolo nella sua convinzione, l'unica cosa che mi auguro è che gli altri che leggono e che sono realmente interessati non si bevano le sue cazzate.
ne ho voglia ne tempo di continuare la sterile polemica.
Mi spiace che come al solito per colpa di qualcuno i 3ead vadano in vacca, visto anche che era interessante.
Faramjr
2nd February 2009, 15:17
Ma vai a vedere una pannocchia in 3D :banana:
Odyen
2nd February 2009, 15:19
Continuate che mi state facendo sbellicare :rotfl:
Edit: io non ho dato esami in merito (vabbè in realtà si, in quantità circa 10 volte superiore alla somma dei vostri sull'argomento cinema), sono semplicemente dotato di un cervello che ragiona.
Se mi dicono: "Il prossimo film della Pixar, UP, sarà in 3D". Cosa capisco? che è in computer grafica come, che ne so, Nemo? Voi due faine forse si, ma io no, capisco che per vedere il film dovrò portare gli occhialini e farmi venire malditesta, o andare nelle sale normali a vedere la classica versione in 2D
Si ed e' tutto vero IN PARTE l'ultima cosa che hai detto ma io ti lollavo per questa affermazione :
Vi do questa notizia: i film in cg, quelli con i personaggi in 3D... sono bidimensionali!
E se continui a pensarlo, io continuo a lollarti..
A ma vero, hai dato n° mila esami in cinema..
Se volevi dire qualcosa di rifacimento al primo quote allora ok, altrimenti toppi forte.
Ged
2nd February 2009, 15:21
State semplicemente parlando di due cose diverse, di 3d grafico e di 3d spaziale (quello percepito nello spazio reale).
state parlando a vuoi imo :p
Madeiner
2nd February 2009, 15:34
Dite la stessa cosa e vi scannate, cos'è, il festival dell'idiozia?
I film in CG sono girati in 3 dimensioni, come fossero un videogioco, ma allo spettatore poi, non è che compaiono le immagini a 2 cm dalla faccia come nei film a visione stereoscopica. Per questo Faramjr li definisce 2d.
E Odyen dice che sono girati come un videogioco e quindi in 3d.
Non è cmq vero che solo i film in CG possono essere riprodotti in stereoscopia; puoi benissimo mettere due telecamere e fare la stessa cosa, anche se costa enormemente di piu rispetto a due semplici inquadrature stile "schiaccio il tasto e la visuale passa dall'abitacolo alla visuale dell'intera macchina, uno lo faccio verde, l'altro rosso, e gg"
Adesso se volete stare a discutere sulla semantica ok, ma alla fine state dicendo la stessa cosa.
Faramjr
2nd February 2009, 15:37
un film 3d è necessariamente in CG
BOOM!
Kith
2nd February 2009, 15:52
ok fammi un esempio di film stereoscopico girato con 2 telecamere :nod: vediamo un pò....
a parte che l ho gia scritto nella pagina precedente cmq...
il 99,9% dei film 3d in giro sono fatti in CG non ci sono cazzi.
Forse non hai idea di quanto costa produrre un film con 2 camere che realizzano left-right view ...
e qui continui con le cazzate
Faramjr
2nd February 2009, 16:15
No ma hai ragione tu. Il film di Leslie Nielsen coi pirati è in computer grafica. Si.
Kith
2nd February 2009, 17:33
wow, hai trovato lo 0,1% :clap:
tra l'altro voglio proprio leggere che non è stato fatto in CG ma girato con doppia camera :nod: e voglio proprio vedere dove è stato trasmesso in 3d visto che all'arcadia che li fan tutti non è passato.
Fake imho :nod:
e cmq come ho gia detto quasi tutti i 3d film sono in cg, e ti ho spiegato anche il perchè :nod:
Ercos
2nd February 2009, 18:14
spingono sui film in 3d, per poi farti pagare 5 euro in più quando andrai a vedere un film in 3d sti maledetti >.<
Flesheater
2nd February 2009, 18:27
No ma hai ragione tu. Il film di Leslie Nielsen coi pirati è in computer grafica. Si.
Pirates 4D? della durata di 15 minuti? per un parco giochi?
andiamo si tratta giusto di una prova, non vi sono ancora film girati in 3d... ripeto il primo interamente fatto con doppia camera sarà Avatar. :banana:
holysmoke
2nd February 2009, 18:44
Dite la stessa cosa e vi scannate, cos'è, il festival dell'idiozia?
I film in CG sono girati in 3 dimensioni, come fossero un videogioco, ma allo spettatore poi, non è che compaiono le immagini a 2 cm dalla faccia come nei film a visione stereoscopica. Per questo Faramjr li definisce 2d.
E Odyen dice che sono girati come un videogioco e quindi in 3d.
Non è cmq vero che solo i film in CG possono essere riprodotti in stereoscopia; puoi benissimo mettere due telecamere e fare la stessa cosa, anche se costa enormemente di piu rispetto a due semplici inquadrature stile "schiaccio il tasto e la visuale passa dall'abitacolo alla visuale dell'intera macchina, uno lo faccio verde, l'altro rosso, e gg"
Adesso se volete stare a discutere sulla semantica ok, ma alla fine state dicendo la stessa cosa.
questo mi pare il giusto sunto della discussione
Faramjr
2nd February 2009, 18:51
Pirates 4D? della durata di 15 minuti? per un parco giochi?
andiamo si tratta giusto di una prova, non vi sono ancora film girati in 3d... ripeto il primo interamente fatto con doppia camera sarà Avatar. :banana:
No, non ne esistono.
Questi, tipo, sono illusioni ottiche: http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_3-D_films
Ma svegliatevi per dio, facevano film in 3D 30 anni prima che nascessi io :hm:
Faramjr
2nd February 2009, 18:58
questo mi pare il giusto sunto della discussione
No :oro:
Dite la stessa cosa e vi scannate, cos'è, il festival dell'idiozia?
I film in CG sono girati in 3 dimensioni, come fossero un videogioco, ma allo spettatore poi, non è che compaiono le immagini a 2 cm dalla faccia come nei film a visione stereoscopica. Per questo Faramjr li definisce 2d.
E Odyen dice che sono girati come un videogioco e quindi in 3d.
Non è cmq vero che solo i film in CG possono essere riprodotti in stereoscopia; puoi benissimo mettere due telecamere e fare la stessa cosa, anche se costa enormemente di piu rispetto a due semplici inquadrature stile "schiaccio il tasto e la visuale passa dall'abitacolo alla visuale dell'intera macchina, uno lo faccio verde, l'altro rosso, e gg"
Adesso se volete stare a discutere sulla semantica ok, ma alla fine state dicendo la stessa cosa.
I film in CG non sono girati. Fail alla sesta parola, devo andare avanti?
Sono in 2d perchè proiettati su uno schermo bidimensionale, le immagini sono bidimensionali. Come diavolo si fa a dire che un film in cg è tridimensionale, mentre un film girato dal vero non è tridimensionale :rotfl: E' un'affermazione di un'idiozia imbarazzante.
Ragazzi, ma vi rendete conto? Per rendere 3d un'immagine la devi solo raddoppiare e sfasare in maniera graduale in modo da ottenere l'effetto di prodfondità più o meno pronunciata sulla porzione di immagine desiderata. Cosa ci vuole a capirlo? Una laurea in astrofisica? Chissenefrega se le immagini sono in CG o no, è la stessa identica cosa.
Flesheater
2nd February 2009, 19:21
si parlava di tecniche moderne mi pareva, 30 anni fa era giusto le stessa immagine ma in due colori diversi o comunque tecniche di illusione sempre lavorate in post produzione.
i nuovi sistemi dovrebbero essere diversi già durante le fasi di registrazione poi magari sbaglio...
Madeiner
2nd February 2009, 19:21
I film in CG non sono girati. Fail alla sesta parola, devo andare avanti?
Come diavolo si fa a dire che un film in cg è tridimensionale
1: Semantica
2: Prendi, per esempio, shrek o altri film simili. Sono scene create al pc, in un ambiente simile a una scena di videogioco. Per questo, cambiare o spostare la telecamera è un attimo, basta riprendere la scena da un punto diverso.
Esempio di una possibile scena di un film in CG come viene vista in fase di creazione:
http://www.softimage.com/products/xsi/customer_stories/jp_lost_planet/images/xsi501_xsi01_533x400.jpg
C'è una scena tridimensionale, e si spostano gli attori e la telecamera a piacimento per creare il "film"
Poi siamo d'accordo che in fase di visione al cinema, ovviamente è tutto proiettato su una superficie piatta.
Faramjr
2nd February 2009, 19:28
si parlava di tecniche moderne mi pareva, 30 anni fa era giusto le stessa immagine ma in due colori diversi o comunque tecniche di illusione sempre lavorate in post produzione.
i nuovi sistemi dovrebbero essere diversi già durante le fasi di registrazione poi magari sbaglio...
La tecnica moderna sarebbe la polarizzazione. E non l'hanno invetata ieri. Il 3d non sta spuntando fuori perchè hanno trovato il graal tecnologico che ne permette la fruizione perfetta, sta venendo su per lo stesso motivo per cui venne fuori negli anni '50 insieme all'odorama, ai formati panoramici e alle piste ottiche per l'audio multicanale. Far andare più gente al cinema.
Non è una questione di tecnologia, è una questione di pubblico. Negli anni '50 il 3d non ebbe successo, dopo 60 anni ci stanno riprovando, magari a sto giro gli va bene.
Suppa
2nd February 2009, 19:34
Mah il problema di ste 3 pagine di bytes??
Dove volete arrivare col discorso?
Io pensavo fosse una cavolata in fondo.. ma mi sono ricreduto vedendo Bolt e Viaggio al centro della terra.
Mi son divertito e mi sono gustato l'esperienza.
FINE.
il prezzo forse non era giustificato ma andandoci in un feriale al 50% cioe' 5€ ci stava tutto e nulla da dire.
Se mi deve far tornare al cinema.. in un Cinema con la C per impianti e pubblico, ben venga, non ci vedo nulla di male.
Se sarà una moda pazienza... se invece faranno le cose sempre meglio, ci guadagnamo e basta vah la'!
dariuz
2nd February 2009, 19:50
5 euro ? ma in piu rispetto al normale prezzo del biglietto o totali ?
no perchè qua al cinecity di padova era 4.50 di biglietto come per tutti gli altri film(ridotto studenti) +1 di noleggio occhiali per il film 3d :nod: ( e cmq ho sukato perche alla fine si son tenuti sia l'euro che gli occhiali :sneer:)
Odyen
2nd February 2009, 20:15
1: Semantica
2: Prendi, per esempio, shrek o altri film simili. Sono scene create al pc, in un ambiente simile a una scena di videogioco. Per questo, cambiare o spostare la telecamera è un attimo, basta riprendere la scena da un punto diverso.
Esempio di una possibile scena di un film in CG come viene vista in fase di creazione:
http://www.softimage.com/products/xsi/customer_stories/jp_lost_planet/images/xsi501_xsi01_533x400.jpg
C'è una scena tridimensionale, e si spostano gli attori e la telecamera a piacimento per creare il "film"
Poi siamo d'accordo che in fase di visione al cinema, ovviamente è tutto proiettato su una superficie piatta.
quello screen in XSI e' una scena tua??
No perche' se cosi' fosse hai bisogno di qualche delucidazione in fatto di modellazione :kiss:
O forse il fatto che le mesh siano triangolizzate sia una decisione stabilita a priori.
Kith
2nd February 2009, 20:59
Pirates 4D? della durata di 15 minuti? per un parco giochi?
andiamo si tratta giusto di una prova, non vi sono ancora film girati in 3d... ripeto il primo interamente fatto con doppia camera sarà Avatar. :banana:
no ma lascialo parlare :nod: tanto 1 cazzata in più 1 in meno che cambia eheh
5 euro ? ma in piu rispetto al normale prezzo del biglietto o totali ?
no perchè qua al cinecity di padova era 4.50 di biglietto come per tutti gli altri film(ridotto studenti) +1 di noleggio occhiali per il film 3d :nod: ( e cmq ho sukato perche alla fine si son tenuti sia l'euro che gli occhiali :sneer:)
all arcadia di melzo avevamo speso tipo 7,50 totale
Suppa
2nd February 2009, 23:12
5 euro ? ma in piu rispetto al normale prezzo del biglietto o totali ?
no perchè qua al cinecity di padova era 4.50 di biglietto come per tutti gli altri film(ridotto studenti) +1 di noleggio occhiali per il film 3d :nod: ( e cmq ho sukato perche alla fine si son tenuti sia l'euro che gli occhiali :sneer:)
5+1 Occhiali metà prezzo del mercoledi' al cinecity di Parma
altrimenti sono 8,5+1 mi pare....
Na volta ogni 2-3 mesi ci puo' anche stare....
Suppa
2nd February 2009, 23:15
quello screen in XSI e' una scena tua??
No perche' se cosi' fosse hai bisogno di qualche delucidazione in fatto di modellazione :kiss:
O forse il fatto che le mesh siano triangolizzate sia una decisione stabilita a priori.
Allora è meglio che contatti CAPCOM e ti offri come guru modellatore, visto che è una scena di Lost Planet by Capcom, appunto ^^
Senza offesa eh :)
Axet
2nd February 2009, 23:33
Grande Faramjr lavoro presso uno studio di computegrafica qui a Milano da 3 anni..son felice che tu mi stai illuminando e che io non ci ho mai capito un cazzo.
Ah vero, i film in cg sono bidimensionali...:confused::sneer:
I film in cg sono bidimensionali, come sono bidimensionali i videogiochi. Quella che tu hai è solo una percezione del 3d, ma il piano su cui vai a vedere l'immagine è bidimensionale.
Hai solo gli assi X e Y, la Z non esiste.
Un film in 3d è quello laddove tu vedi realmente (o vieni indotto a vedere) un immagine in tre dimensioni e riesci quindi a percepirne la profondità.
Meno male che lavori nel settore, lol.
Allora è meglio che contatti CAPCOM e ti offri come guru modellatore, visto che è una scena di Lost Planet by Capcom, appunto ^^
Senza offesa eh :)
Occristo :rotfl:
Lyuknet
3rd February 2009, 02:01
Poi ora (in realtà da una decina d'anni) stanno studiando gli schermi autostereoscopici che produrranno un effetto 3d senza il bisogno di indossare nulla, semplicemente guardando lo schermo...
ma sti schermi non ci sono già? tipo lo zalman o iz3d? (o ci vogliono sempre gli occhialini?)
edit: come non detto ci vogliono gli occhialini :\
Kuroko
3rd February 2009, 03:03
Allora è meglio che contatti CAPCOM e ti offri come guru modellatore, visto che è una scena di Lost Planet by Capcom, appunto ^^
Senza offesa eh :)
:rotfl::rotfl::rotfl:
Questa era bella.
Comunque questo thread sta diventando ridicolo. :wave:
Pazzo
3rd February 2009, 03:29
Dichiaro ufficialmente questo thread il più stupido della storia di W2K1.
Siete un concentrato di fail pd.
p.s. odyen o come cazzo te chiami mi ha chiamato la capcom per dirmi che te FAILi più duro di tutti.
pps. c'è uno spunto interessante però anche, che sarebbe come anni di università non servano a una minchia quando uno non capisce l'italiano.
Ercos
3rd February 2009, 07:13
Se cmq i multisala cominciassero a comprare i proiettori digitali, invece di andare ancora in analogico sarebbe già un passo avanti e dopo si potrebbe cominciare a parlare di 3d.
Cioè a volte mi sembra di vedere un divx però su uno schermo gigante :gha:
saltaproc
3rd February 2009, 09:01
pd che mi ero perso :rotfl::rotfl:
cmq ho paura di queste cose
vi immaginate un rocco anal intruder in 3d :afraid::afraid:
un ora e mezza nel vano tentativo di scansare la fava di rocco che ti martella le gengive :afraid::afraid::afraid:
:sneer::sneer::sneer:
Ercos
3rd February 2009, 09:15
per le donne potrebbe essere piacevole...
Odyen
3rd February 2009, 10:30
O forse il fatto che le mesh siano triangolizzate sia una decisione stabilita a priori.
Allora mi quoto da solo dato che qui aspettate ogni volta la pseudo-stronzata per gridare al fail.
Se la triangolizzazione e' stabilita a priori e' un conto, altrimenti, al 99% dei casi, se non appunto in un videogioco nessuno la fa, ed infatti avevo specificato.
Non sapevo assolutamente che quello fosse uno screen di lost odissey ma il fatto che vi erano triangoli mi faceva pensare ed appunto il mio quote lo conferma.
Pazzo sei sempre forte a urlare al fail in un forum, chissa' poi quanto sei forte a farlo nella vita quotidiana...
Il classico cagacazzi che quando si e' in fila in posta ha sempre da whinare perche' non ha un cazzo di meglio da fare ...
Con che coraggio ti fregi della parola Italiano? Lo vedi come scrivi? Ma dai, lel
ps. @ axet sono bidimensionali perche' escono delle immagini in 2d ma sono fatti con l'ausilio dell'asse Z, quindi col 3d.
Mosaik
3rd February 2009, 11:19
Fatemi capire ma per avere l'effetto 3d serviranno sempre gli occhialetti? -.-
Io beowulf non me ne sono neanche accorto che era 3d :look:
Faramjr
3rd February 2009, 11:30
Fatemi capire ma per avere l'effetto 3d serviranno sempre gli occhialetti? -.-
Io beowulf non me ne sono neanche accorto che era 3d :look:
Infatti, la versione che hai visto non era 3D.
Suppa
3rd February 2009, 11:32
Allora mi quoto da solo dato che qui aspettate ogni volta la pseudo-stronzata per gridare al fail.
Se la triangolizzazione e' stabilita a priori e' un conto, altrimenti, al 99% dei casi, se non appunto in un videogioco nessuno la fa, ed infatti avevo specificato.
Non sapevo assolutamente che quello fosse uno screen di lost odissey ma il fatto che vi erano triangoli mi faceva pensare ed appunto il mio quote lo conferma.
Pazzo sei sempre forte a urlare al fail in un forum, chissa' poi quanto sei forte a farlo nella vita quotidiana...
Il classico cagacazzi che quando si e' in fila in posta ha sempre da whinare perche' non ha un cazzo di meglio da fare ...
ps. @ axet sono bidimensionali perche' escono delle immagini in 2d ma sono fatti con l'ausilio dell'asse Z, quindi col 3d.
Vabbè cacchio dai... bastava aprire l'immagine e vedere da dove era stata presa per leggersi l'articolo correlato prima di sparare sentenze..
è puro buonsenso :)
Nessuno ha detto che non te ne intendi, pero' non c'e' bisogno di fare il saccente di proposito.
Devi farlo come me quando posto in games... per sport.
Comunque non è Lost Odissey ma Lost Planet!:lick:
e questo è il rendering finale:
http://www.softimage.com/products/xsi/customer_stories/jp_lost_planet/images/xsi501_bk01_700x400.jpg
Qua l'articolo.
http://www.softimage.com/products/xsi/customer_stories/jp_lost_planet/
Che leggere non fa mai male.
Ora si puo' chiudere sto topic insulso.
Mosaik
3rd February 2009, 11:32
Infatti, la versione che hai visto non era 3D.
Ecco appunto....
Forte Kith :gha:
Odyen
3rd February 2009, 11:37
Vabbè cacchio dai... bastava aprire l'immagine e vedere da dove era stata presa per leggersi l'articolo correlato prima di sparare sentenze..
è puro buonsenso :)
Nessuno ha detto che non te ne intendi, pero' non c'e' bisogno di fare il saccente di proposito.
Devi farlo come me quando posto in games... per sport.
Comunque non è Lost Odissey ma Lost Planet!:lick:
e questo è il rendering finale:
http://www.softimage.com/products/xsi/customer_stories/jp_lost_planet/images/xsi501_bk01_700x400.jpg
Qua l'articolo.
http://www.softimage.com/products/xsi/customer_stories/jp_lost_planet/
Che leggere non fa mai male.
Ora si puo' chiudere sto topic insulso.
Si ho capito Suppa ma e' che proprio non l'ho cliccata l'immagine e di conseguenza non l'ho mai visto quel link, volevo fare un +1 rapido :sneer:
Cmq figo il render della resa finale.
E sorry se ho dato l'impressione di voler fare il saccente ma davvero, non era assolutamente mia intezione.
Axet
3rd February 2009, 13:42
ps. @ axet sono bidimensionali perche' escono delle immagini in 2d ma sono fatti con l'ausilio dell'asse Z, quindi col 3d.
Cazzo c'entra, allora anche i film con attori reali sono in 3d. Del resto un film non è altro che una ripresa di persone che, come tali, sono oggetti in 3 dimensioni.
Un conto è la visualizzazione in 3d, un conto è la computer grafica. Son due cose che non sono correlate.
Odyen
3rd February 2009, 13:49
wow grazie di avermi illuminato, non male la retorica.:nod:
Axet
3rd February 2009, 13:57
wow grazie di avermi illuminato, non male la retorica.:nod:
Beh da tutto quello che hai scritto non si capiva proprio, anzi, tutto il contrario.
Rileggi la tua discussione con faramjr, che ha detto le stesse identiche cose che ho detto io ma tu gli davi contro ^^
Odyen
3rd February 2009, 14:01
No ma e' che proprio fin dall'inizio parlavamo di due cose diverse, c'e' stato un misunderstanding, tutto qui ^^
Dryden
3rd February 2009, 14:26
Odyen ma va a vendere le banane vah ! :sneer:
Pazzo
3rd February 2009, 14:31
Pazzo sei sempre forte a urlare al fail in un forum, chissa' poi quanto sei forte a farlo nella vita quotidiana...
Il classico cagacazzi che quando si e' in fila in posta ha sempre da whinare perche' non ha un cazzo di meglio da fare ...
Con che coraggio ti fregi della parola Italiano? Lo vedi come scrivi? Ma dai, lel
:rotfl::rotfl::rotfl:
Odyen
3rd February 2009, 14:56
che pagliaccio. :sneer:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.