PDA

View Full Version : Eluana... de novo...



Alkabar
5th February 2009, 12:12
http://temporeale.libero.it/libero/fdg/2560571.html

Minchia.

NoeX
5th February 2009, 12:29
Lo avete visto il tg2 ieri sera ? Scandaloso...

Hanno intervistato la suora che ha accudito Eluana, quella di scienze e vita e altri personaggi del mondo cattolico...

addirittura una ha detto che ha visto Eluana sorridere a una sua battuta, mamma mia sto paese dove stà andando a finire...

Kappa
5th February 2009, 12:35
Dico solo che la chiesa ha rotto i coglioni con le sue ingerenze in questo stato laico .

holysmoke
5th February 2009, 12:35
si ho visto pure io quella rincoglionita di suora ridicola :rotfl:

Bortas
5th February 2009, 12:52
Soliti argomenti, purtroppo non ce la farà a morire in pace, la cosa più schifosa è la connotazione politica di questa cosa, ovvero per afferrare i voti cattolici si strizza l'occhio e si paracula sulla morale con interventi politici, non perchè al fine gli freghi realmente qualcosa ma è solo una speculazione per ottenere consensi, questo è aberrante significa usare una persona per scopi personali, senza curarsi della sofferenza altrui, solo per ottenere potere sull'opinione pubblica...

Hagnar
5th February 2009, 13:08
Come al solito la Chiesa fa una bella figura

bakunin
5th February 2009, 13:46
devono lasciarli in pace, il problema sono i giornalisti

rehlbe
5th February 2009, 13:50
io son assolutamente d'accordo all'introduzione del testamento biologico etc etc

però dovete ammettere che farla morire di fame è un metodo veramente barbaro, oltre ad essere ipocrita: ok la tizia non si può curare in alcun modo, decidiamo che deve morire, e ci pariamo il culo dietro l'etichetta "sospensione delle cure"? ma facciamo una punturina e gg

Sturm
5th February 2009, 13:54
Domanda: ma soffre non ricevendo più cibo? Nel senso,se il cervello è in stato vegetativo fa avvertire alla persona la sofferenza della fame?

Alkabar
5th February 2009, 14:00
Domanda: ma soffre non ricevendo più cibo? Nel senso,se il cervello è in stato vegetativo fa avvertire alla persona la sofferenza della fame?

Immagina di non avere una coscienza funzionante che puo' interpretare il dolore.

detto questo: punturina e gg, perche' resta un metodo barbaro.

Mosaik
5th February 2009, 14:02
Domanda: ma soffre non ricevendo più cibo? Nel senso,se il cervello è in stato vegetativo fa avvertire alla persona la sofferenza della fame?

Eh il problema è che al momento c'e' chi dice di SI e altri che dicono di NO ...

C'e' chi dice che essendo distaccata la corteccia non possa provare dolore..
C'e' chi dice che in un caso analogo come quello di Terry Schiavo lei soffri abbastanza prima di morire...

Resto dell'idea pure io che tanto se la fine deve essere quella punturina e GG

Arthu
5th February 2009, 14:05
La cosa migliore sono quelli che si sdraiano davanti alle ambulanze come in piazza tien ammen o come cazzo si scrive :nod:
Ehhh ma gli integralisti!Anche noi al bisogno ne troviamo di idioti.
Andate a fia se non avete nulla da fare invece che passare le giornate a rincorrere l'ambulanza di un vegetale.Paese di mentecatti.

L'imbecillità della chiesa si risolve tutta in un semplice controsenso.
La scienza non può decidere di far smettere di vivere una persona perchè va contro dio.Benissimo.Staccate tutto e invece di farle una flebo mandatela all'enoteca pinchiorri.Facile no?
Pare di vedere pes , è gol ma non è gol.Questa deve vivere ma deve anche morire pero' no perchè non è morta ma cmq non è viva.Secondo la logica fuzzy direi che è molto più vicina allo 0 che all'1 riguardo alla questione essere viva.

Alkabar
5th February 2009, 14:10
Eh il problema è che al momento c'e' chi dice di SI e altri che dicono di NO ...

C'e' chi dice che essendo distaccata la corteccia non possa provare dolore..
C'e' chi dice che in un caso analogo come quello di Terry Schiavo lei soffri abbastanza prima di morire...

Resto dell'idea pure io che tanto se la fine deve essere quella punturina e GG

SoffrA. :elfhat:. mini-fail :D.

saltaproc
5th February 2009, 14:13
SoffrA. :elfhat:. mini-fail :D.
se era riferito a terry schiavo non è poi tanto fail :sneer:

alka fail :sneer:

Alkabar
5th February 2009, 14:16
se era riferito a terry schiavo non è poi tanto fail :sneer:
alka fail :sneer:

???

che io soffra
che tu soffra
che egli soffra
che noi soffriamo
che voi soffriate
che essi soffrano

http://www.italian-verbs.com/verbi-italiani/coniugazione.php?id=10511

????

Non capisco... terza persona che ella soffra, che mi sto perdendo :afraid::afraid:.

holysmoke
5th February 2009, 14:16
alka che stai dicendo -.-

Arthu
5th February 2009, 14:18
???
che io soffra
che tu soffra
che egli soffra
che noi soffriamo
che voi soffriate
che essi soffrano
http://www.italian-verbs.com/verbi-italiani/coniugazione.php?id=10511
????
Non capisco... terza persona che ella soffra, che mi sto perdendo :afraid::afraid:.
Dio degli ingegneri.Allora
"C'e' chi dice che in un caso analogo come quello di Terry Schiavo lei soffri (lei terry schiavo soggetto soffri passato remoto )abbastanza prima di morire"

saltaproc
5th February 2009, 14:18
lei ( terry schiavo ) soffrì abbastanza prima di morire

passato remoto di soffrire

:shrug:

no? vabbè basta l'ot:D

Necker
5th February 2009, 15:27
mi stupisce che nessuno commenti invece la possibilità di un "decreto d'urgenza" sulla questione, messo in agenda da parte del governo.

Che la chiesa blateri le sue cose si sa, che parlino pure a vanvera, ma il guaio è che come al solito, il governo si sta muovendo e guardacaso proprio quando c'è la chiesa di mezzo che straparla.

Questa è la vera merda.
Per me la chiesa può parlare quanto le pare, è un suo diritto e dovere, quello che non tollero è che un'entità politica di qualsiasi tipo e livello, si muova solo perchè c'è la chiesa che scassa il cazzo.

Laicità un paio di palle siamo intimamente asserviti alle ideologie religiose in questo paese.
E ora scommetto che il decretino d'urgenza salterà fuori istant, dimostrazione di come, quando ci siano interessi in ballo, i parlamentari sappiano muoversi e muoversi rapidamente. E co sto bel decreto scommetto che sospenderanno tutta la procedura d'eutanasia e la poveretta rimarrà in quello stato per colpa di quattro idee medioevali uscite dai soliti noti del panorama.

holysmoke
5th February 2009, 15:30
grande bocchino: "non se ne deve occupare la magistratura ma noi politici"

:rotfl::rotfl::rotfl:

Bortas
5th February 2009, 15:31
mi stupisce che nessuno commenti invece la possibilità di un "decreto d'urgenza" sulla questione, messo in agenda da parte del governo.
Che la chiesa blateri le sue cose si sa, che parlino pure a vanvera, ma il guaio è che come al solito, il governo si sta muovendo e guardacaso proprio quando c'è la chiesa di mezzo che straparla.
Questa è la vera merda.
Per me la chiesa può parlare quanto le pare, è un suo diritto e dovere, quello che non tollero è che un'entità politica di qualsiasi tipo e livello, si muova solo perchè c'è la chiesa che scassa il cazzo.
Laicità un paio di palle siamo intimamente asserviti alle ideologie religiose in questo paese.
E ora scommetto che il decretino d'urgenza salterà fuori istant, dimostrazione di come, quando ci siano interessi in ballo, i parlamentari sappiano muoversi e muoversi rapidamente. E co sto bel decreto scommetto che sospenderanno tutta la procedura d'eutanasia e la poveretta rimarrà in quello stato per colpa di quattro idee medioevali uscite dai soliti noti del panorama.

Direi che allora un commento lo hai saltato...

Mosaik
5th February 2009, 15:32
SoffrA. :elfhat:. mini-fail :D.

lei ( terry schiavo ) soffrì abbastanza prima di morire
passato remoto di soffrire
:shrug:


Alka sei scusato solo perche' sei abituato a parlare inglese ormai tu :D


grande bocchino: "non se ne deve occupare la magistratura ma noi politici"
:rotfl::rotfl::rotfl:

Approvo le prima parte :metal:


mi stupisce che nessuno commenti invece la possibilità di un "decreto d'urgenza" sulla questione, messo in agenda da parte del governo.
Che la chiesa blateri le sue cose si sa, che parlino pure a vanvera, ma il guaio è che come al solito, il governo si sta muovendo e guardacaso proprio quando c'è la chiesa di mezzo che straparla.
Questa è la vera merda.
Per me la chiesa può parlare quanto le pare, è un suo diritto e dovere, quello che non tollero è che un'entità politica di qualsiasi tipo e livello, si muova solo perchè c'è la chiesa che scassa il cazzo.
Laicità un paio di palle siamo intimamente asserviti alle ideologie religiose in questo paese.
E ora scommetto che il decretino d'urgenza salterà fuori istant, dimostrazione di come, quando ci siano interessi in ballo, i parlamentari sappiano muoversi e muoversi rapidamente. E co sto bel decreto scommetto che sospenderanno tutta la procedura d'eutanasia e la poveretta rimarrà in quello stato per colpa di quattro idee medioevali uscite dai soliti noti del panorama.

Basterà fare come il testamento biologico che metti una postilla dove scrivi "E' vietato in qualsiasi caso rimuove l'alimentazione assistita" e il gioco è fatto

Alkabar
5th February 2009, 16:24
lei ( terry schiavo ) soffrì abbastanza prima di morire
passato remoto di soffrire
:shrug:
no? vabbè basta l'ot:D

Ah e che cazzo, ok alkafail.

Randolk
6th February 2009, 16:48
http://www.repubblica.it/2009/02/dirette/sezioni/cronaca/eluana/6-febbraio/index.html

Qui non siamo alla frutta, nemmeno al caffè. Qui si sono alzati tutti dal tavolo e sono scappati senza pagare il conto.

Mosaik
6th February 2009, 16:54
"O firma, o cambio la Costituzione"


:banana:

Malbrouk
6th February 2009, 16:55
15:32 Berlusconi: "Eluana potrebbe fare figli"

Berlusconi: "Ogni sforzo per non farla morire. Eluana potrebbe fare figli"



gesù

Arthu
6th February 2009, 16:56
In tutta questa faccenda mi dispiace solo per su pà.

Razj
6th February 2009, 17:02
grande bocchino: "non se ne deve occupare la magistratura ma noi politici"
:rotfl::rotfl::rotfl:

bè ha ragione, ma direi anche basta con sto continuo sopruso da parte dei governi sulla funzione legislativa, pd certe cose spettano al parlamento altro che decreto :gha:

NoeX
6th February 2009, 17:15
15:32 Berlusconi: "Eluana potrebbe fare figli"
Berlusconi: "Ogni sforzo per non farla morire. Eluana potrebbe fare figli"


Si sarà già rimangiato tutto, ora Napolitano ha una bella patata bollente, o forse no... dopo tutto se ha 60 giorni di tempo può anche aspettare e lasciare che trapassi...

Randolk
6th February 2009, 17:15
Napolitano ha 30 giorni di tempo per firmare.
Se proseguono con la graduale diminuzione della somministrazione di sostanze nutritive in max 15 giorni Eluana è morta.
Se Napolitano ha le palle, aspetta il giorno 29 alle 23.59.
Ma non lo farà, firmerà entro 24 ore come per il Lodo-Alfano.

Se lo fa gli dedico un fanclub su facebook.

NoeX
6th February 2009, 17:21
Napolitano ha 30 giorni di tempo per firmare.
Se proseguono con la graduale diminuzione della somministrazione di sostanze nutritive in max 15 giorni Eluana è morta.
Se Napolitano ha le palle, aspetta il giorno 29 alle 23.59.
Ma non lo farà, firmerà entro 24 ore come per il Lodo-Alfano.
Se lo fa gli dedico un fanclub su facebook.

hai ragione

"Il decreto legge approvato dal Cdm, per entrare in vigore, deve essere controfirmato dal Capo dello Stato e pubblicato sulla Gazzetta ufficiale. Il Parlamento dovrà poi convertirlo entro 60 giorni"

Vediamo, notare bene la parte teodem del PD che è a favore del decreto, ovviamente...

------------

16:29 Napolitano: "Non firmo decreto: è incostituzionale"

Kappa
6th February 2009, 17:29
Poveretta mio dio ma neanche morire in pace si può in sta merda di mondo. La chiesa con sta storia per me ha toccato il fondo.

Traumar
6th February 2009, 17:31
Berlusconi sta farneticando



15:32 Berlusconi: "Eluana potrebbe fare figli"

Berlusconi: "Ogni sforzo per non farla morire. Eluana potrebbe fare figli"

Rob
6th February 2009, 17:41
Spero che il governo su questa vicenda prenda una sonora legnata sulle gengive: lasciatela morire, e smettete semmai di sbriciolare le palle a quella famiglia già disgraziata da oltre 17 anni.

Randolk
6th February 2009, 18:21
Minchia O__o

Napolitano non firma. Mio eroe.

Il cardinale Renato Raffaele Martino, presidente del pontificio consiglio Giustizia e Pace, ha detto: "Sono profondamente deluso dalla decisione del presidente della Repubblica di non firmare il decreto"

MUORI TRA ATROCI TORMENTI, FIGLIO DELLA MERDA! DOVREBBE ESSERCI QUALCUNO DI VOIALTRI FIGLI DI DIO E DI PUTTANA A VEGETARE SU UN LETTO.

Jarsil
6th February 2009, 18:28
Non avrei MAI pensato di dirlo...

Ma Napolitano è appena diventato la persona che stimo di piu' nel mondo.

E contestualmente, Monsignor Berlusconi e il Governo Pontificio possono andarsi a far dare nel culo. Credo che questa sia stata l'ultima goccia.

E badate che a livello morale io sono contrario all'eutanasia di sta ragazza... ma lo stato è Laico, e se è stata autorizzata la cosa, deve essere fatta punto e basta.

Hagnar
6th February 2009, 18:35
Non avrei MAI pensato di dirlo...

Ma Napolitano è appena diventato la persona che stimo di piu' nel mondo.

E contestualmente, Monsignor Berlusconi e il Governo Pontificio possono andarsi a far dare nel culo. Credo che questa sia stata l'ultima goccia.

E badate che a livello morale io sono contrario all'eutanasia di sta ragazza... ma lo stato è Laico, e se è stata autorizzata la cosa, deve essere fatta punto e basta.

Jarso, posso metterla in firma?

Edit : la cosa veramente preoccupante è questa

http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/cronaca/eluana-englaro/berlusconi-dl/berlusconi-dl.html

Si può arrivare a una scrittura più chiara della Costituzione.

Se dovesse toccare la Costituzione sarebbe finito. E non politicamente.. la sua vita finirebbe.. per mano di qualcuno

holysmoke
6th February 2009, 18:37
ma berlusconi nn ha capito che la ns è una repubblica parlamentare e non presidenziale e che le leggi si fanno in parlamento e nn dal cdm a botta di decreti?
Cioè ha rotto il cazzo con sto modo dittatoriale di fare le cose.

Razj
6th February 2009, 18:44
ma berlusconi nn ha capito che la ns è una repubblica parlamentare e non presidenziale e che le leggi si fanno in parlamento e nn dal cdm a botta di decreti?
Cioè ha rotto il cazzo con sto modo dittatoriale di fare le cose.

purtroppo è dagli anni '90 che i governi fanno un uso spudorato dei decreti legge, ma quest'ultima di berlusconi supera totalmente qualsiasi peggior aspettativa :gha:

Mosaik
6th February 2009, 18:44
Jarso, posso metterla in firma?

Edit : la cosa veramente preoccupante è questa

http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/cronaca/eluana-englaro/berlusconi-dl/berlusconi-dl.html

Si può arrivare a una scrittura più chiara della Costituzione.

Se dovesse toccare la Costituzione sarebbe finito. E non politicamente.. la sua vita finirebbe.. per mano di qualcuno

Io infatti non ho capito che vuole fare -.-°

Nel senso la Costituzione si puo' anche pensare di volerla cambiare (Ci sono delle regole da seguire ma è possibile farlo [Referendum o 3/4 di Parlamento mi pare] ) ... ma come la vuole cambiare?
Leviamo il presidente della repubblica?
Se la legge la firmo io non c'e' bisogno di quella del presidente?

Questo non capisco :shrug:

holysmoke
6th February 2009, 18:52
purtroppo è dagli anni '90 che i governi fanno un uso spudorato dei decreti legge, ma quest'ultima di berlusconi supera totalmente qualsiasi peggior aspettativa :gha:


ma quando? a che mi ricordo io le leggi si sono sempre fatte in parlamento mentre in questa legislatura ce ne è stato un abuso abnorme

Warbarbie
6th February 2009, 18:54
ma quando? a che mi ricordo io le leggi si sono sempre fatte in parlamento mentre in questa legislatura ce ne è stato un abuso abnorme


Ricordi male.
Il metodo di utilizzare i decreti legge per tutto ha i suoi pro ed i suoi contro, e viene ampiamente utilizzato anche al di fuori del nostro paese.

Madeiner
6th February 2009, 19:12
Che tristezza.

Boh io spero in un colpo di stato a sto punto, la chiesa la bombardiamo, e napolitano presidente a vita.

Che nervoso

C'era UNA e UNA sola cosa da fare in questo caso. Fare silenzio, tutti quanti, e lasciare alla famiglia una decisione che penso piu personale e privata di cosi non esista.

Tra l'altro, magari dico una cazzata, ma i decreti legge ad personam non sono incostituzionali? Questo è chiaramente un decreto ad personam (o non ci sarebbe l'urgenza, e se non c'è l'urgenza non ci può essere nemmeno un decreto), mentre le leggi dovrebbero essere generali.


Edit: Leggo ora che berlusconi vuole procedere cmq anche se napolitano non firma. Non è un reato contro la repubblica/costituzione?

Thor
6th February 2009, 19:12
Non avrei MAI pensato di dirlo...

Ma Napolitano è appena diventato la persona che stimo di piu' nel mondo.

E contestualmente, Monsignor Berlusconi e il Governo Pontificio possono andarsi a far dare nel culo. Credo che questa sia stata l'ultima goccia.

E badate che a livello morale io sono contrario all'eutanasia di sta ragazza... ma lo stato è Laico, e se è stata autorizzata la cosa, deve essere fatta punto e basta.


concordo al 100% berlusconi m'era quasi tornato simpatico ora deve veramente evaporare e con lui il 99% del clero

Razj
6th February 2009, 20:06
Che tristezza.

Boh io spero in un colpo di stato a sto punto, la chiesa la bombardiamo, e napolitano presidente a vita.

Che nervoso

C'era UNA e UNA sola cosa da fare in questo caso. Fare silenzio, tutti quanti, e lasciare alla famiglia una decisione che penso piu personale e privata di cosi non esista.

Tra l'altro, magari dico una cazzata, ma i decreti legge ad personam non sono incostituzionali? Questo è chiaramente un decreto ad personam (o non ci sarebbe l'urgenza, e se non c'è l'urgenza non ci può essere nemmeno un decreto), mentre le leggi dovrebbero essere generali.


Edit: Leggo ora che berlusconi vuole procedere cmq anche se napolitano non firma. Non è un reato contro la repubblica/costituzione?

no bein realtà i dl come presupposto di legittimità costituzionale devono solo rientrare nella condizione di straordinaria necessità ed urgenza che però è un elemento soggettivo e quindi è lo stesso governo a decidere quando c'è il verificarsi di tale condizione, per il resto devono solo attenersi al principio dell'omogeneità e puntualità del contenuto. Poi possono avere sia le caratteristiche proprie di un provvedimento, sia quelle della legge formale (astratta ripetibile blabla)

poi cmq il potere di veto del nostro presidente è solo sospensivo quindi il presidente può solo limitarsi a chiedere un riesame ma non bloccare del tutto l'iniziativa legislativa del governo

Necker
6th February 2009, 20:46
anche nella merda più totale, alla fine il buonsenso trionfa sempre.

MnfPna
6th February 2009, 20:48
What's Dittatura? direbbe un australiano

Mussolini, Hitler, Franco, salazar etc.

Ahhhh you mean Berlusconi?

...............................

MBK
6th February 2009, 21:10
Consiglio a tutti di guardarsi la puntata Best Friends Forever di South Park (9a stagione, www.southparkstudios.com ) per farsi un'idea di che schifo si sta creando. Penso l'ultima cosa che volesse Eluana era stare al centro dell'attenzione e fare da capro ispiatorio tra movimenti della vita e movimenti "pro-choice".
Lasciarla morire in pace è decisamente troppo difficile, stronzi coloro che si accaniscono (da entrambe la parti).

McLove.
6th February 2009, 21:17
come al solito si fa molta confusione perche il caso e' carico di emotivita' e non potrebbe essere altrimenti
la premessa e' che io sono ben contento di quanto ha fatto Napolitano e trovo le sue motivazioni opportune sopratutto perché manca l'urgenza e perché vi e' al parlamento in fase di realizzazione una legge che riguarda esattamente lo stesso.

Ma la firma del PdR e' praticamente un parere nel senso che l'assenza di firma non pone un veto al fatto che il Decreto legge venga promulgato anche nella sostanza uguale e' gia capitato e non solo a questo governo.
Spetterà poi alla corte costituzionale valutare se quanto indicato dal PdR era giusto (cioe se le norme del decreto legge erano in conflitto con la cost o meno.)

Il Pdr non può porre un veto legislativo ne mettere mano sull'indirizzo politico ne puo' sostituirsi alla corte costituzionale.
Quindi tutt'altro che colpo di stato.
resta per me personalmente un decreto legge inopportuno e con il peso di una forte denuncia (a mio avviso giusta del PdR) ma e' tutto entro le regole costituzionali anche qualora dovesse passare nella stessa sforma identica disattendendo quanto indicato dal PdR.

Acheron
6th February 2009, 21:20
ma speriamo che crepino tutti sti stronzi.

Kuroko
6th February 2009, 21:29
Sono veramente vergogosi, Berlusconi e i suoi deliri in primis.

Spero che Napolitano mantenga questa linea, perchè si sta cadendo veramente verso il basso.

holysmoke
6th February 2009, 22:12
come al solito si fa molta confusione perche il caso e' carico di emotivita' e non potrebbe essere altrimenti
la premessa e' che io sono ben contento di quanto ha fatto Napolitano e trovo le sue motivazioni opportune sopratutto perché manca l'urgenza e perché vi e' al parlamento in fase di realizzazione una legge che riguarda esattamente lo stesso.

Ma la firma del PdR e' praticamente un parere nel senso che l'assenza di firma non pone un veto al fatto che il Decreto legge venga promulgato anche nella sostanza uguale e' gia capitato e non solo a questo governo.
Spetterà poi alla corte costituzionale valutare se quanto indicato dal PdR era giusto (cioe se le norme del decreto legge erano in conflitto con la cost o meno.)

Il Pdr non può porre un veto legislativo ne mettere mano sull'indirizzo politico ne puo' sostituirsi alla corte costituzionale.
Quindi tutt'altro che colpo di stato.
resta per me personalmente un decreto legge inopportuno e con il peso di una forte denuncia (a mio avviso giusta del PdR) ma e' tutto entro le regole costituzionali anche qualora dovesse passare nella stessa sforma identica disattendendo quanto indicato dal PdR.


ma quindi il potere esecutivo puo ribaltare quello giudiziario la dove ci sono gia sentenze definitive?

Mjolnir Stormhammer
6th February 2009, 22:15
Ma la firma del PdR e' praticamente un parere nel senso che l'assenza di firma non pone un veto al fatto che il Decreto legge venga promulgato anche nella sostanza uguale e' gia capitato e non solo a questo governo.

mc, ma se il dl viene approvato nuovamente, con gli stessi contenuti e con la medesima mancanza dei requisiti, il PdR è obbligato a promulgarlo?
l'art 74 lo obbliga a promulgare una legge approvata nuovamente dalle camere, ma nulla dice in relazione al decreto legge...

Rob
6th February 2009, 22:40
What's Dittatura? direbbe un australiano

Mussolini, Hitler, Franco, salazar etc.

Ahhhh you mean Berlusconi?

...............................

ma cazzo, sei incommentabile.

Rob
6th February 2009, 22:42
ma quando? a che mi ricordo io le leggi si sono sempre fatte in parlamento mentre in questa legislatura ce ne è stato un abuso abnorme

Ma che dici :gha:

McLove.
6th February 2009, 22:50
mc, ma se il dl viene approvato nuovamente, con gli stessi contenuti e con la medesima mancanza dei requisiti, il PdR è obbligato a promulgarlo?
l'art 74 lo obbliga a promulgare una legge approvata nuovamente dalle camere, ma nulla dice in relazione al decreto legge...

praticamente si dato quello che sta succedendo

c'e' chiaramente uno scontro istituzionale tra governo e presidenza della repubblica dal punto di vista politico ma sempre seguendo le regole costituzionali: il governo ha approvato un disegno di legge gia inviato al senato che recepisce per intero e nel medesimo modo il testo del decreto legge, quello rinviato da Napolitano, oltretutto c'e' un esortazione politica ad affrettarsi rivolta alle camere.

Ripeto e' giusto, a mio avviso, quando detto da Napolitano ma quest ultimo non ha potere di veto in ambito legislativo (anche quello delegato al governo) ma solo di "parere", cosi come puo' indicare un opportunità alla costituzione ma il sondare e l'essere conforme ad i dettati costituzionali spetta alla Corte Costituzionale.
Tutto questo e' nella costituzione e secondo le regole, poi si può parlare di opportunità politica, di evitare uno scontro istituzionale, si può parlare nel caso concreto nel merito se e' giusto o sbagliato fare morire sta ragazza (ed io me ne guardo bene dal dare un commento e' una cosa troppo soggettiva) Ma non si può parlare di attentato alla costituzione, colpo di stato, ditatura etc perché stanno semplicemente seguendo le regole.


ma quando? a che mi ricordo io le leggi si sono sempre fatte in parlamento mentre in questa legislatura ce ne è stato un abuso abnorme

ma dai , non e' vero si e' sempre fatto ricorso a decreti legge e da ogni governo di ogni colore ad ogni modo sarà una legge formale quella che arrivera' a quanto pare (holy se vogliono la fanno, il decreto legge e' solo per accelerare la tempistica ed appunto la sua ratio e' per urgenza e necessita' maggioranza a camera e senato e procedimento ordinario, poi se e' anticostituzionale ci pensa la CC) e ti ripeto e' tutto secondo le norme non straparlare di dittatura che sembri tri(moni)agon, non te lo meriti.

ihc'naib
7th February 2009, 01:01
domanda: quali sarebbero i contro di fare un'elezione separata e sfalsata per il parlamento e il governo?

Va$h
7th February 2009, 01:21
Minchia O__o

Napolitano non firma. Mio eroe.

Il cardinale Renato Raffaele Martino, presidente del pontificio consiglio Giustizia e Pace, ha detto: "Sono profondamente deluso dalla decisione del presidente della Repubblica di non firmare il decreto"

MUORI TRA ATROCI TORMENTI, FIGLIO DELLA MERDA! DOVREBBE ESSERCI QUALCUNO DI VOIALTRI FIGLI DI DIO E DI PUTTANA A VEGETARE SU UN LETTO.
*
Quanto cazzo è vero.

Veramente, ste cose possono succedere solamente in italia.

Karidi
7th February 2009, 01:36
A mio avviso basterebbe far vedere una foto di come è ora perchè molti moralisti e blateratori eclesiastici si mettano le loro puttanate su per quel posto.

Napolitano, sta dimostrando di essere un Gran Presidente.

Toni Ciccione
7th February 2009, 01:40
Ovviamente la cagata e' stata ampiamente preparata e pubblicizzata da TUTTI i telegiornali della Mediaset nei giorni precedenti... con tanto di dossier con domande&risposte sul perchè e sul percome Eluana soffre, mangia, dorme ecc. ecc. L'altro giorno ne guardavo uno e mi chiedevo dove volessero andare a parare... oggi si e' capito.

McLove.
7th February 2009, 01:44
domanda: quali sarebbero i contro di fare un'elezione separata e sfalsata per il parlamento e il governo?

Scusa spiega meglio perche la risposta potrebbe essere banalissima o complessissima in relazione a ciò che intendi.

Intendi avere un elezione delle camere e poi farne un altra, distinta, per il governo per avere cosi un parlamento che non sia espressione del governo e viceversa?

Non vorrei che stessi confondendo la separazione dei poteri come tripartizione funzionale di organi e poteri (esecutivo, legislativo, giudiziario) con il concetto di indirizzo politico che e' svolto e deve essere svolto dal governo utilizzando appunto la sua maggioranza al parlamento per la promulgazione delle leggi che sono oggetto della politica che intende fare per lo stato, chiaramente sottostando alle regole pregresse ed il controllo di altri organi istituzionali.
In relazione all Indirizzo politico ti copio da un testo di costituzionale la definizione dell attivita' di indirizzo politico e' una cosa abbastanza ovvia ma si sa mai, o puoi chiedere sempre a tua madre come fai spesso per sondare se dico cazzate o meno (;p), come sai rispetto a parlare io, vista la poca fiducia che circola su ste pagine, faccio parlare i testi i codici e le norme gia contestano quelle ci pensi se non le indicassi nemmeno (;P) :
l'attivita' di indirizzo politico viene attuata in stretto collegamento tra governo e camere: il governo dunque, in quanto espressione di una determinata maggioranza e' l'organo al quale, nel nostro sistema costituzionale, e' affidata, assieme alle camere l'attività di direzione politica, la politica generale, la sua attuazione, l'indirizzo generale dell'azione amministrativa. (e' il famigerato Temistocle Martines, edizioni Giuffre')

Se il governo fosse distinto o espressione differente dalle camere cosa si otterrebbe secondo te e sopratutto cosa si guadagnerebbe se non l' ingovernabilita' praticamente la stessa degli ultimi anni quando il governo nona veva una maggiornaza non definita e bastava un argomento dove non ci fosse una politica comune e trac crollava?
E sopratutto quale sarebbe la politica da perseguire quella del governo o quella delle camere dato che elezioni distinte possono dar luogo risultati elettorali distinti?

ihc'naib
7th February 2009, 01:56
uhm. mi spiego meglio.
Prima di tutto premetto, perche' e' un "assioma" che e' molto difficile far funzionare nelle discussioni con mia madre: se uno mette in discussione una legge, e' evidente che non sta nella legge stessa la tesi adatta per contestarlo.. questo ti aiuterà a rispondermi alla domanda che riformulo:

ammesso che e' probabile che confonda la separazione dei poteri dal concetto di indirizzo politico, era proprio quello che intendevo.

ovvero, primo dubbio. il concetto di separazione dei poteri è solo (mi pare di capire da quel che dici) funzionale. Per lo meno per quanto riguarda ese. e leg. , che indirizzano insieme la politica di un paese.

Ora, e' questo un sistema
a) efficiente
b) giusto?

Io chiedo i contro della soluzione fantasiosa da me proposta proprio perche' la mia impressione a pelle e' che non sia ne' a) ne' b).
Partiamo da una doppia possibilità:
O e' possibile amministrare e legiferare in maniera indipendente (fermo restando che esistono degli effetti incrociati, ma non e' quello il punto), oppure non e' possibile.

Se e' possibile, perche' non avviene cosi'? (stando a quel che capisco dalla citazione del libro di cost.)

Altrimenti, se non e' possibile, perche' concepirli proprio due organi separati?

Certo, potrebbero servire a una certa forma di controllo ridondante (non in senso negativo) e reciproco, ma ha senso allora sottolineare cosi' tanto il concetto di separazione dei poteri, quando diventa solo "organizzativo"?

Io mi immagino in cui in una certa data vado a votare il mio rappresentate legislatore, e un'altra data in cui vado a votare il candidato premier che si e' presentato dichiarando anticipatamente la sua squadra di ministri.

Diciamo che se fossi un demiurgo di nazioni, sarebbe la maniera in cui organizzerei le cose, partendo da zero. C'e' un motivo per cui non dovrebbe essere cosi', o e' solo un caso storico se ci troviamo in questa situazione (che non MI soddisfa) ?

McLove.
7th February 2009, 02:41
uhm. mi spiego meglio.
Prima di tutto premetto, perche' e' un "assioma" che e' molto difficile far funzionare nelle discussioni con mia madre: se uno mette in discussione una legge, e' evidente che non sta nella legge stessa la tesi adatta per contestarlo.. questo ti aiuterà a rispondermi alla domanda che riformulo:

ammesso che e' probabile che confonda la separazione dei poteri dal concetto di indirizzo politico, era proprio quello che intendevo.

ovvero, primo dubbio. il concetto di separazione dei poteri è solo (mi pare di capire da quel che dici) funzionale. Per lo meno per quanto riguarda ese. e leg. , che indirizzano insieme la politica di un paese.

Ora, e' questo un sistema
a) efficiente
b) giusto?

Io chiedo i contro della soluzione fantasiosa da me proposta proprio perche' la mia impressione a pelle e' che non sia ne' a) ne' b).
Partiamo da una doppia possibilità:
O e' possibile amministrare e legiferare in maniera indipendente (fermo restando che esistono degli effetti incrociati, ma non e' quello il punto), oppure non e' possibile.

Se e' possibile, perche' non avviene cosi'? (stando a quel che capisco dalla citazione del libro di cost.)

Altrimenti, se non e' possibile, perche' concepirli proprio due organi separati?

Certo, potrebbero servire a una certa forma di controllo ridondante (non in senso negativo) e reciproco, ma ha senso allora sottolineare cosi' tanto il concetto di separazione dei poteri, quando diventa solo "organizzativo"?

Io mi immagino in cui in una certa data vado a votare il mio rappresentate legislatore, e un'altra data in cui vado a votare il candidato premier che si e' presentato dichiarando anticipatamente la sua squadra di ministri.

Diciamo che se fossi un demiurgo di nazioni, sarebbe la maniera in cui organizzerei le cose, partendo da zero. C'e' un motivo per cui non dovrebbe essere cosi', o e' solo un caso storico se ci troviamo in questa situazione (che non MI soddisfa) ?


azz quanta carne al fuoco, partiamo dalla fine, non per confonderti ma perche serve come premessa: il sistema politico ed istituzionale perfetto non esiste o meglio potrebbe esistere e potrebbero essere tutti, e' come si mette in pratica, e soprattutto e' molto più semplice dire che soddisfa se a vincere le elezioni e' la componente politica che si e' votato (fino a che non si fanno cazzate colossali che fanno venir meno la fiducia) lapalissiano ma non per questo poco importante.
Questo forum e' molto avverso all'attuale governo al punto che spesso piu che all sostanza si guarda alle persone(a), ne e' dimostrazione questo stesso post io per primo sono dell idea che sia giusto fare morire eluana, ma una cosa ee dire questo ,un altra e' parlare di dittatura e colpo di stato che non c'e' stato ed anzi e tutto lindo e secondo le regole solo perche non ci piace nel merito una decisione, io lo trovo puerile.
Questa premessa serve per farti capire se posso che troverai soddisfazione politica solo se metteranno in legge quello che a te sta a cuore e sempre sarà cosi, chi ha votato questo governo perche voleva X ed e' stato fatto sarà contento e cosi via.
Questa banale premessa spesso viene scordata e si e' al punto che un governo che e' stato votato ha la maggioranza e si comporta secondo le regole pregresse viene visto da chi ne e' avverso per politica, ed infatti non l'ha votato come, dittatura.
Un altra cosa che spesso viene trascurata e' che un governo attravrso la sua politica ed in parlamento _deve_ fare nuove regole modificando le vecchie o creandone nuove, ogni nuova legge o abolizione di vecchie sembra che faccia un attentato anche quando non lo fa, questa e' un altra cosa basilare che spesso molti scordano.
Lo statoesiste solo se c'e' un ordinamento e quello si deve modificare ad i tempi ed anche alle esigenze di coloro che hanno vinto le elezioni che sono la maggioranza del paese.
Che il sistema penale ad esempio sia da riformare siamo tutti d'accordo e da anni, per anni ho letto vs crociate su questo e quello e quando si decide di farlo ed ancora non si sa come, o sanando delle disfunzioni come quelle abnormi delle intercettazioni spuntano i santoni ad urlare attentatoe via le pecore a fare eco attentato ato ato ato.

andiamo alla discussione base, non prima di un ulteriore premessa: l'assioma che indichi con tua mamma e' giusto ma in parte a mio avviso, perché spesso capendo una legge si capiscono le motivazioni, nonostante qualcuno indichi che la legge e' ripetere a pappagallo le cose non si rende conto di quanto sforzo logico ci sia sopratutto nell inquadrare un dettato normativo in un contesto in quello che e' un sistema di ingranaggi in cui uno sorregge l'altro.
perche trovi nella stessa legge, spesso la tesi che la giustifica e che nega la contestazione
Vuoi un esempio? qua contestano spesso la presunzione di innocenza quando devono fare i forcaioli, tu ich ti sei mai chiesto cosa sarebbe e cosa succederebbe senza? quindi non e' del tutto vero che nella legge non si trovano le risposte al perche le cose sono cosi spesso anzi e' proprio l'opposto: basta semplicemente partire dalla legge in esame e fare i cari ragionamenti a contrario della logica e vedere cosa sarebbe senza quella disposizione.

Esecutivo e legislativo sono organi separati per le funzioni che devono svolgere ma hanno una radice e matrice unica derivante dall elettorato, il frutto delle elezioni ,nell indirizzo politico. Cioè soddisfare nei limiti della disonesta degli stessi il proprio elettorato.Come soddisfi l'elettorato se non con le leggi? questo e' il succo del governo parlamentare che abbiamo in Italia ed in moltissimi altri paesi
Governo dittatoriale, governo parlamentare o governo presidenziale non cambia molto la sostanza per l'attività di indirizzo politica e' la medesima tutte e tre le forme promana da un soggetto o da una serie di soggetti.
Ti parlavo di indirizzo politico proprio per questo perché qualunque sia la forma di governo (ps se ti interessano le forme di governo leggiti qualcosa di Bobbio) l'attività di indirizzo politico e colei che precede e condiziona l'esercizio delle singole funzioni statali, distribuite tra organi differenti, cosi indicava un illustre costituzionalista tale Mortati.
veniamo alle differenze

un governo parlamentare avrà un punto di partenza cioe il rapporto fiduciario che deve legare le camere al governo.
per questo quanto dici di separazione dell'elezione tra governo e parlamento darebbe problemi di ingovernabilità e semplicemente conflitti se la componente politica e' differente, resterebbe invece tutto invariato come ora, se la componente politica in seguito alle due distinte elezioni fosse la medesima.

Questo a meno che non adoperare un sistema di governo presidenziale come quello Usa ad esempio ( e tempo fa se ne parlava se non erro era fini a parlarne a gogo) dove non c'e' nessun rapporto e nessun legame e la tripartizione funzionale dei poteri e' anche sostanziale dato che il presidente (artefice dell'indirizzo politico) e' eletto con l'elezione di secondo grado (i cosiddetti grandi elettori, che avrai sentito nelle nottate in tv)
quindi si ha un esecutivo cioè i segretari di stato (i ns ministri senso lato) che sono scelti discrezionalmente dal presidente ma che non sono responsabili al congresso (senso lato nostra camera e senato) ma sono responsabili solo a quanto decide e vuole il presidente che li revoca se gli manca la fiducia.
Insomma non c'e' un organo collegiale come il governo che attua la direzione politica espressione dell unico voto e che utilizza le camere per l'indirizzo politico

B) E' piu' giusto? Non so.E' giusto che esistano dei cittadini che rispettano le leggi se promulgate con un procedimento prestabilito e che sia frutto delle elettorato. questo e' giusto il resto e nulla solo chicchere whine e dire che si e' stati zergati ad un mmorpg, la lag, le classi sgravate degli altri le televisioni i soldi, quando invece si e' scarsi di merda dato che si sono perse le elezioni (perdona il paragone frivolo ma ci sta)

A)funziona meglio un governo presidenziale rispetto ad uno parlamentare? e' efficente? piu' efficente?
Non credo non e' detto, l'ultimo presidente Usa e la sua politica nel bene (poco) e nel male molto) verra ricordato per anni nonostante ci sia una tripartizione non meramente funzionale ma totalmente distinta dei poteri statali , ne mi pare che gli usa siano l'emblema dell efficienza ,vedremo con il santo obama cosa sara'

e qua torniamo alla premessa iniziale qualunque sia il tipo di governo quello che voi (generico) contestate e' l'indirizzo politico e quello e' sacrosanto che vada avanti perche espressione di un elettorato e' la democrazia

marchese
7th February 2009, 03:58
apro un nuovo punto di vista

questa storia del DDL è un favore fatto alla chiesa perche non rompa i coglioni con le scelte in tema di sicurezza e immigrazione

la chiesa infatti aveva tuonato contro la tassa sul permesso di soggiorno. Ora prendono la cosa al balzo e fatto in 2 minuti una legge ultrafavorevole alle posizioni della chiesa

McLove.
7th February 2009, 04:16
apro un nuovo punto di vista
questa storia del DDL è un favore fatto alla chiesa perche non rompa i coglioni con le scelte in tema di sicurezza e immigrazione
la chiesa infatti aveva tuonato contro la tassa sul permesso di soggiorno. Ora prendono la cosa al balzo e fatto in 2 minuti una legge ultrafavorevole alle posizioni della chiesa
la chiesa ha gia rotto i coglioni per l'immigrazione leggi i commenti di ieri al decreto sicurezza :shrug:
edit:

Cei: "Non denunceremo nessuno" "Alla Chiesa competerà sempre di aiutare le persone in pericolo di vita. Le leggi sono votate secondo le regole della democrazia, ma noi continueremo ad aiutare poveri immigrati non regolari", ha spiegato monsignor Domenico Segalini, segretario della commissione Cei per le migrazioni. E tuttavia anche su questa materia, è possibile "riaprire un dialogo con lo Stato per raggiungere una mediazione". "Il mio cuore di pastore - ha affermato ancora mons. Segalini - mi dice di aiutare chi è in difficoltà e non sono obbligato a denunciare nessuno". Così "le indicazioni che daremo alle realtà di base sono quelle del rispetto delle leggi ma al di sopra di tutto c’è il rispetto della salute", "continueremo a mettere al caldo i barboni" ha aggiunto. Quindi, ha spiegato il responsabile Cei per l’immigrazione, bisogna valutare in questo specifico frangente "oltre le strettezze delle leggi le capacità del cristiano". È grave, ha spiegato Segalini, che una persona in pericolo di vita "non vada a farsi assistere per paura di essere denunciato". In quanto a ciò che sceglieranno di fare i medici, mons. Segalini ha osservato che "i medici aiutano le persone che soffrono» non so come faranno in questa situazione "a difendere la loro professionalità". "Compito di un medico è quello di assistere chi soffre senza guardare ala religione, al colore della pelle o se è un condannato a morte".
peggio di dire che se ne lavano i coglioni rattrappiti non so cosa potevano fare i cattolicihh hanno già bocciato come placet il decreto sicurezza.
Ci arriva tardi per il buon cattolico il governo ha picchiato gli immigrati rubandogli i soldi per il permesso di soggiorno e facendoli morire di malattie ed ha schedato i barboni stando alle dichiarazioni dei Preti
c'e' da dire che pero' vedo sempre piu un lovelove puccipucci frusch frusch tra le sinistre ed i buon pastori... sia mai che avevano ragione che il primo comunista era LUI? :rotfl:

holysmoke
7th February 2009, 12:59
ma dai , non e' vero si e' sempre fatto ricorso a decreti legge e da ogni governo di ogni colore ad ogni modo sarà una legge formale quella che arrivera' a quanto pare (holy se vogliono la fanno, il decreto legge e' solo per accelerare la tempistica ed appunto la sua ratio e' per urgenza e necessita' maggioranza a camera e senato e procedimento ordinario, poi se e' anticostituzionale ci pensa la CC) e ti ripeto e' tutto secondo le norme non straparlare di dittatura che sembri tri(moni)agon, non te lo meriti.

boo saro io distratto ma nn mi ricordo nei governi precedenti e parlo di questi ultimi anni, un uso cosi esagerato di decreti legge, mi posso sbagliare ma mi pare che in questi primi mesi, quasi un anno di governo, siano stati fatti piu decreti dal cdm che leggi in parlamento.
E' cosi? :p

Jarsil
7th February 2009, 13:16
boo saro io distratto ma nn mi ricordo nei governi precedenti e parlo di questi ultimi anni, un uso cosi esagerato di decreti legge, mi posso sbagliare ma mi pare che in questi primi mesi, quasi un anno di governo, siano stati fatti piu decreti dal cdm che leggi in parlamento.
E' cosi? :p

Holy se posso permettermi credo tu stia facendo confusione tra l'uso della fiducia (in maniera massiccia da parte di questo governo e anche dell'ultimo governo Prodi) e quello del decreto legge d'urgenza, che per l'appunto sono anni che è stato "ridimensionato", Mc mi correggerà se sbaglio ma la prima grossa botta all'uso dei DL arrivò con la legge 400 del 1988 che disciplinava fortememente la reiterabilità dello strumento (cioè la possibilità di ripresentarlo dopo i 60gg adducendo il permanere dell'urgenza come motivazione).

Traumar
7th February 2009, 13:30
E' stata soprattutto la sentenza 360/1996 della Corte cost. ad arginare la reiterazione. Comunque è vero che la media mensile si è abbassata di molto dopo questa sentenza (nella XIII legislatura da 34 al mese-compresi i decreti di reiterazione- a 3 al mese) ma allo stesso tempo è cresciuto l'uso di regolamenti di delegificazione previsti proprio dalla legge 400 ma fino a quel momento poco usati, preferendo i dl.

holysmoke
7th February 2009, 13:31
Holy se posso permettermi credo tu stia facendo confusione tra l'uso della fiducia (in maniera massiccia da parte di questo governo e anche dell'ultimo governo Prodi) e quello del decreto legge d'urgenza, che per l'appunto sono anni che è stato "ridimensionato", Mc mi correggerà se sbaglio ma la prima grossa botta all'uso dei DL arrivò con la legge 400 del 1988 che disciplinava fortememente la reiterabilità dello strumento (cioè la possibilità di ripresentarlo dopo i 60gg adducendo il permanere dell'urgenza come motivazione).


nono nn parlo della fiducia (che poi nn capisco perche sto governo la mette) ma proprio dei decreti legge varati dal cdm. Credo di sbagliarmi (nn trovo liste per smentirmi) ma ripeto credo siano state fatte piu cose tramite i decreti d'urgenza che con le sedute in parlamento

Jarsil
7th February 2009, 16:26
nono nn parlo della fiducia (che poi nn capisco perche sto governo la mette) ma proprio dei decreti legge varati dal cdm. Credo di sbagliarmi (nn trovo liste per smentirmi) ma ripeto credo siano state fatte piu cose tramite i decreti d'urgenza che con le sedute in parlamento

Boh non ho dati sottomano nemmeno io, ma considera che la decretazione d'urgenza in realtà raddoppia il lavoro, perché devi prima realizzare il decreto e poi entro 60gg devi pure convertirlo in legge, con un disegno di legge che passa in commissione ci si mette meno in termini di lavori parlamentari, e inoltre nel secondo caso non hai il problema di dover dimostrare l'urgenza...

Hador
7th February 2009, 17:28
profondamente disgustato

Kinson
7th February 2009, 17:28
Tre domande :

- considerato l'iter che vuole seguire Berlusconi , adesso dovrebbero riuscire a fermare questa procedura di eliminazione di assistenza a eluana o no ?

- domanda da avvocato del diavolo : - ma lo stato vegetativo persistente è considerato come non doloroso laddove si decide di eliminare l'alimentazione come stanno facendo ora ? Non ho capito come siamo sistemati or a livello legislativo .

- Anche a me sta storia mi sa molto di giochetto politico e molto meno di attenzione per Eluana in sè. Mi chiedo : visto che in parlamento ci stanno lavorando a una legge simile, farla approvare in breve e poi decidere sulla sorte di questa poveretta senza che ci siano dubbi legislativi in merito non sarebbe meglio ?

Fatemi capire :D

Pazzo
7th February 2009, 18:32
Tre domande :
- considerato l'iter che vuole seguire Berlusconi , adesso dovrebbero riuscire a fermare questa procedura di eliminazione di assistenza a eluana o no ?
- domanda da avvocato del diavolo : - ma lo stato vegetativo persistente è considerato come non doloroso laddove si decide di eliminare l'alimentazione come stanno facendo ora ? Non ho capito come siamo sistemati or a livello legislativo .
- Anche a me sta storia mi sa molto di giochetto politico e molto meno di attenzione per Eluana in sè. Mi chiedo : visto che in parlamento ci stanno lavorando a una legge simile, farla approvare in breve e poi decidere sulla sorte di questa poveretta senza che ci siano dubbi legislativi in merito non sarebbe meglio ?
Fatemi capire :D

1- ci sono precedenti nella storia della repubblica in cui gli effetti di una sentenza sono stati bloccati da un decreto, il primo che mi viene in mente è quando in seguito all'assoluzione in primo grado di Priebke l'allora ministro di grazia e giustizia (attuale presidente della corte costituzionale mi pare) bloccò la conseguente scarcerazione con decreto. Quindi si, dovrebbe poter bloccare la procedura, è stato fatto in passato con atto amministrativo, a maggior ragione si può fare ora con un atto legislativo. Questo sul piano formale, non voglio entrare nel merito.

2- Bhe questa è più una questione medica, se sia doloroso o meno parlando con dei medici amici di famiglia ieri sera a cena vien fuori che una certezza non c'è nè in un senso nè in un altro, uno di questi medici (primario di endocrinologia in un ospedale del veneto) mi diceva che c'è stato un caso di un tizio in coma vegetativo (elettroencefalogramma piatto) per due anni che poi al risveglio disse che lui "sentiva" quello che i medici dicevano. Angosciante. Sul piano legislativo è tutto un giochetto per mascherare quella che alla fine a conti fatti è eutanasia (che da noi sarebbe considerata omicidio) come "interruzione delle cure", e il dibattito è se l'alimentazione forzata sia una cura, visto che Eluana non è tenuta in vita dalle macchine.

3- Il fatto è che più o meno si sa che a questo punto se si aspetta la legge Eluana continuerà ad essere alimentata e idratata, perchè è chiaro che la legge con questa maggioranza andrà in quel senso, quindi questa è più o meno l'ultima possibilità per gli anni a venire. Il problema è che farla approvare in "breve" non sarebbe comunque abbastanza presto da "salvare" Eluana ora che la procedura di riduzione dell'alimentazione forzata è iniziata, quindi l'unica via della parte contraria alla procedura è la decretazione d'urgenza.

Kinson
7th February 2009, 18:49
1- ci sono precedenti nella storia della repubblica in cui gli effetti di una sentenza sono stati bloccati da un decreto, il primo che mi viene in mente è quando in seguito all'assoluzione in primo grado di Priebke l'allora ministro di grazia e giustizia (attuale presidente della corte costituzionale mi pare) bloccò la conseguente scarcerazione con decreto. Quindi si, dovrebbe poter bloccare la procedura, è stato fatto in passato con atto amministrativo, a maggior ragione si può fare ora con un atto legislativo. Questo sul piano formale, non voglio entrare nel merito.
2- Bhe questa è più una questione medica, se sia doloroso o meno parlando con dei medici amici di famiglia ieri sera a cena vien fuori che una certezza non c'è nè in un senso nè in un altro, uno di questi medici (primario di endocrinologia in un ospedale del veneto) mi diceva che c'è stato un caso di un tizio in coma vegetativo (elettroencefalogramma piatto) per due anni che poi al risveglio disse che lui "sentiva" quello che i medici dicevano. Angosciante. Sul piano legislativo è tutto un giochetto per mascherare quella che alla fine a conti fatti è eutanasia (che da noi sarebbe considerata omicidio) come "interruzione delle cure", e il dibattito è se l'alimentazione forzata sia una cura, visto che Eluana non è tenuta in vita dalle macchine.
3- Il fatto è che più o meno si sa che a questo punto se si aspetta la legge Eluana continuerà ad essere alimentata e idratata, perchè è chiaro che la legge con questa maggioranza andrà in quel senso, quindi questa è più o meno l'ultima possibilità per gli anni a venire. Il problema è che farla approvare in "breve" non sarebbe comunque abbastanza presto da "salvare" Eluana ora che la procedura di riduzione dell'alimentazione forzata è iniziata, quindi l'unica via della parte contraria alla procedura è la decretazione d'urgenza.


grazie delle delucidazioni . Certo che la parte dove scrivi che quel tipo instato vegetativo " sentiva " quello che dicevano i medici " è da film dell orrore . Già solo il dubbio che possa percepire quel che succede mi congelerebbe ogni tipo di azione su quella persona . Bel casino .

Necker
7th February 2009, 19:47
certo è che berlusconi sta veramente imperversando oltre ogni limite... veramente uno scempio, un accanimento e un modo di fare preoccupante e vergognoso per sto paese.

Alkabar
7th February 2009, 23:00
Berlusconi:
''Mi sono messo nei panni di un padre e se uno dei miei figli fosse li', vivo, e, mi dicono, con un bell'aspetto e delle funzioni, come il ciclo mestruale, attive, non me la sentirei proprio di staccare la spina''.

:gha:. Mah.

Shub
9th February 2009, 08:50
Io spero solo che a ste persone gli capiti una cosa simile. Poi voglio vedere come reagiranno dopo 17 anni che stanno ad accudire, passatemi il termine, una patata.
Si perchè sta povera donna ormai è come fosse una patata, niente di più.

Se poi vogliamo esulare dal campo "etico-religioso", il nano ha fatto l'ennesima grande uscita, ha praticamente cacato sulla costituzione dicendo al capo dello stato che "o si fa come dico io o ti cambio la carta costituzionale".

Cazzo che gran personaggio, ma si via rivotiamolo...

Senza contare lo SCHIFO che la politica ancora mostra a noi SUDDITI e su dico SUDDITI....la nazione VA IN MERDA e loro cosa fanno? Una lotta in tempi ECCEZIONALI per fare una legge PRO VATICANO...

E si sono questi i mali dell'Italia...

Solo ieri giravo in macchina, sono stato ai Gigli (per chi non è di Firenze un grandissimo centro commerciale) e hanno chiuso 3 negozi. Sono andato a fare un giro a Quarrata (cittadina vicino Prato famosa per i mobili) e pure li 4 negozi hanno chiuso. Sabato invece ero in centro e 2 negozi in centro chiusi, uno in via Calzaiuoli...

E ma si facciamo una legge in 3 giorni per salvare Eluana...sono questi i problemi dell'Italia.

holysmoke
9th February 2009, 21:17
eluana è morta

Hagnar
9th February 2009, 21:22
eluana è morta

Che possa riposare in pace ora

Kappa
9th February 2009, 21:23
eluana è morta

Mha... Mi sento sollevato per la famiglia anche se temo che non sia finita qua. Anche solo il fatto che ci ha messo solo 3 giorni mi fa pensare che l'avessero in qualche modo accellerata sta cosa per non rischiare in qualche colpo di coda di questo governo di chirichetti.

Pace all'anima sua.

Defender
9th February 2009, 21:24
R.i.p.

MnfPna
9th February 2009, 21:32
Riposi in Pace e trovi la pace suo Padre

Tunnel
9th February 2009, 21:36
RIP.
e ora un po' di acqua sul fuoco e si parlerà del problema la prox volta che capita qualcosa di clamoroso.

Che scandalo. Spero solo che con 'ste minchiate non arrivivino a farla pagare al padre ed ai parenti che certo non si meritano altre sofferenze.

Kuroko
9th February 2009, 21:37
Spero veramente che ora possa riposare in pace, povera ragazza.

Fuser
9th February 2009, 21:40
Spero veramente che ora possa riposare in pace, povera ragazza.
*

Necker
9th February 2009, 21:41
storia conclusa nel modo più vergognoso possibile.

E conoscendo lo schifo italiota magari ci saranno pure strascichi e conseguenze anche ora che è morta.

holysmoke
9th February 2009, 21:43
gia han detto he faranno controli tossicologici per vedere se è morta "naturalmente" :bored:

Randolk
9th February 2009, 21:44
Emilio Fede col respiro rotto e gli occhi lucidi è lo spettacolo più ripugnante che abbia mai visto. Maledetto zapping.

shadowstar
9th February 2009, 21:45
Spero veramente che ora possa riposare in pace, povera ragazza.

lo spero anch'io anche se continueranno ugualmente soprattutto la chiesa che già ha rilasciato delle dichiarazioni http://www.corriere.it/cronache/09_febbraio_09/eluana_morta_885dbb4e-f6df-11dd-9c7e-00144f02aabc.shtml

Hagnar
9th February 2009, 21:49
Quando si va oltre il rispetto .... comincia a piovere merda

http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/ELUANA-ROTONDI-NON-E-MORTA-DI-MORTE-NATURALE/news-dettaglio/3545141

anzi, ora che ci penso il rispetto non c'è mai stato.. naturalmente speciale porta a porta

Alkabar
9th February 2009, 21:50
finalmente Rip.

gilda
9th February 2009, 21:51
Spero che adesso sarà lasciata in pace.
Tanto ora è morta nessuno ha avuto rispetto nè i politici nè la Chiesa nè il capo di stato nè giornalisti nè la gente comune qualunque sia il suo pensiero a riguardo e nemmeno il padre.

Alkabar
9th February 2009, 21:53
Spero che adesso sarà lasciata in pace.
Tanto ora è morta nessuno ha avuto rispetto nè i politici nè la Chiesa nè il capo di stato nè giornalisti nè la gente comune qualunque sia il suo pensiero a riguardo e nemmeno il padre.

Gilda dai, il padre porino vivra' altri 2 anni e morira' di crepacuore, o avanti cercate di capire.

shadowstar
9th February 2009, 21:58
a mio avviso l'unico che deve pentirsi di cio' che ha fatto è la persona che ha causato l'incidente

McLove.
9th February 2009, 22:03
gia han detto he faranno controli tossicologici per vedere se è morta "naturalmente" :bored:

Quando si va oltre il rispetto .... comincia a piovere merda

http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/ELUANA-ROTONDI-NON-E-MORTA-DI-MORTE-NATURALE/news-dettaglio/3545141

anzi, ora che ci penso il rispetto non c'è mai stato.. naturalmente speciale porta a porta


bo se non e' morta per morte naturale sono dei polli l'autopsia al di la dei casi di morte violenta puo essere disposta sempre come controesame diagnostico per avere l'epicrisi cioe la sintesi dei risultati di un'autopsia se non sbaglio, non vi si puo' opporre ed una cosa frequente fanno l'esame autoptico anche ad i vecchietti di 90 anni che muoiono in ospedale a seguito di una malattia per cui sono stati ricoverati.
Se in tutta sta storia di merda hanno anche mandato i controlli sanitari per vedere se era tutto burocraticamente a posto pensate che non avrebbero chiesto un riscontro diagnostico sulle cause del decesso?

holysmoke
9th February 2009, 22:18
bo se non e' morta per morte naturale sono dei polli l'autopsia al di la dei casi di morte violenta puo essere disposta sempre come controesame diagnostico per avere l'epicrisi cioe la sintesi dei risultati di un'autopsia se non sbaglio, non vi si puo' opporre ed una cosa frequente fanno l'esame autoptico anche ad i vecchietti di 90 anni che muoiono in ospedale a seguito di una malattia per cui sono stati ricoverati.
Se in tutta sta storia di merda hanno anche mandato i controlli sanitari per vedere se era tutto burocraticamente a posto pensate che non avrebbero chiesto un riscontro diagnostico sulle cause del decesso?


mc lo so... ma fare questi commenti pochi minuti dopo la morta mi paiono proprio fuori luogo sopratutto per la normalità delle analisi post mortem

McLove.
9th February 2009, 22:22
mc lo so... ma fare questi commenti pochi minuti dopo la morta mi paiono proprio fuori luogo sopratutto per la normalità delle analisi post mortem

a me non stranizzano più di tanto come commenti.... a te sono sembrati meno fuori luogo la televisione davanti casa o e li dove salcazzo erano nella casa di cura e i cortei e tutto il circo di entertainment montato?:shrug:

Hador
9th February 2009, 22:26
o la commozione di alemanno, il suo bel colosseo se lo può anche infilare nel culo.
sempre più schifano, che li lascino in pace e lavorino su una cazzo di legge sul testamento biologico SERIA e non pro vaticano.

Hagnar
9th February 2009, 23:16
Alè, avanti con altra merda

http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/ELUANA-TAORMINA-LI-DENUNCIO-PER-OMICIDIO-PREMEDITATO/news-dettaglio/3545297

senza parole

Mjolnir Stormhammer
9th February 2009, 23:22
lavorino su una cazzo di legge sul testamento biologico SERIA e non pro vaticano.
:rotfl:

Va$h
9th February 2009, 23:28
Alè, avanti con altra merda
http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/ELUANA-TAORMINA-LI-DENUNCIO-PER-OMICIDIO-PREMEDITATO/news-dettaglio/3545297
senza parole
Non.Ci.Voglio.Credere.


Davvero, se questo è vero appena posso prendo e me ne vado da questo paese di merda. COME CAZZO SI FA A VOLER DENUNCIARE IL PADRE DELLA RAGAZZA DIO *****?!

Ma vaffanculo Taormina.

Hardcore
9th February 2009, 23:28
Eh beh se la denuncia la fa Taormina :rotfl::rotfl:

Mjolnir Stormhammer
9th February 2009, 23:44
se a qualcuno interessa cè su la7 l'ottimo e pacato gustavo zagrebelsky, ex presidente della corte costituzionale e professore di diritto cost.
Lo consiglio a tutti...

Rayvaughan
9th February 2009, 23:45
era ora

holysmoke
9th February 2009, 23:55
Mentana si dimette (http://www.corriere.it/cronache/09_febbraio_09/mentana_gf_mediaset_1581f848-f6ed-11dd-9c7e-00144f02aabc.shtml)

:achehm:

McLove.
9th February 2009, 23:56
Mentana si dimette (http://www.corriere.it/cronache/09_febbraio_09/mentana_gf_mediaset_1581f848-f6ed-11dd-9c7e-00144f02aabc.shtml)

:achehm:

lol perche voleva fare lo speciale?

invece mi e' piaciuto Fini che ha praticamente zittito Gasparri che aveva detto che a commettere l'omicidio era stato chi non aveva firmato il decreto, chiaro il riferimento al Pdr
l'ha praticamente pwnato cosi:
ELUANA: FINI, GASPARRI E' UN IRRESPONSABILE

(ASCA) - Roma, 9 feb - ''Gasparri e' un irresponsabile che dovrebbe imparare a tacere perche' il rispetto per la massima autorita' dello Stato dovrebbe animare chiunque, in particolar modo il Presidente del Gruppo di maggioranza numericamente piu' consistente''. Lo dichiara in una nota il presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini.

Rayvaughan
9th February 2009, 23:59
lol

holysmoke
10th February 2009, 00:02
lol perche voleva fare lo speciale?



si è descritto nel link :p

Piu che altro voleva farlo in prima serata...

McLove.
10th February 2009, 00:03
si è descritto nel link :p

ero pleonastico.. che cazzo di commento si può fare ad una cosa del genere :p

holysmoke
10th February 2009, 00:06
ero pleonastico.. che cazzo di commento si può fare ad una cosa del genere :p


meglio pleonastico che trimone mi raccomando :D

Vindicare
10th February 2009, 00:18
Emilio Fede col respiro rotto e gli occhi lucidi è lo spettacolo più ripugnante che abbia mai visto. Maledetto zapping.

mamma mia...

Nazgul Tirith
10th February 2009, 00:19
Fede in Lacrime che annuncia la sua morte.

Il PDL, un branco di mezzi mafiosi meta' di loro condannati in via definitiva l'altra meta' indagati per qualche troiaio assurdo che invocano all'assassinio, loro che di gente nella loro vita ne hanno uccisi tanti, ma stan li a parlare.

Il Vaticano, che non hanno ancora capito che anche se stanno in mezzo alle balle perche geograficamente sono piazzati li, in Italia non devono aver alcun potere, perche che gli vada giu o meno e' uno stato Laico. Che pensino un po ad evolversi che se era per loro stavamo ancora a bruciare le donne sul patibolo.

Mentana che e' sempre stato un gran signore, che cosi d'improvviso fa una caduta di stile, abbastanza orrida, in nome dell'audience su una persona Morta, pretende di andare in prima serata. Complimenti davvero mentana, sei soltanto l'ennesimo uomo che d'improvviso e' diventato n'omo di merda.

E intanto? Intanto il padre, piange una figlia persa NON ora ma 17 anni fa'. Un padre che e' rimasto solo, senza neanche piu sua moglie a dargli supporto. E c'e addirittura, pure in questo topic che ha realmente coraggio di dargli addosso, come se ora a lui interessi veramente.

E per concludere arriva pure Taormina...Taormina..l'avvocato di uno dei casi piu ridicoli dell'italia (Cogne) dove pure gli specialisti americani ci han riso in faccia tanto che le prove erano inquinate, lui che ha coperto le peggio puttanate nello scandalo Telekom Serbia, vuole denunciare qualcuno.

Eh si bel paese.

Eh si.

Slurpix
10th February 2009, 00:32
ha detto tutto nazculo. :nod:

tristezza infinita.

McLove.
10th February 2009, 00:35
ma scusa in questo topic chi ha dato addosso al padre perche me lo sono perso?
Ad ogni modo Naz anche tu bono a santificare il padre perche ha perso una figlia, e' sicuramente una tragedia incommensurabile perdere un figlio ma padri perdono figli ogni giorno nei modi piu barbari o sono ancora la che attendono un eventuale risveglio, quindi occhio a colpevolizzarlo esattamente come beatificarlo, la differenza e' che sto caso l'avete conosciuto perche pompato dai media e della politica, gli altri centinaia di migliaia no.

Mosaik
10th February 2009, 00:36
Piu che altro voleva farlo in prima serata...

Si vabbe c'era la combo Vespa + Fede farlo pure su canale5 a parte tutto mi sembrava una forzatura cmq :)

Hanno veramente tirato fuori l'atiglieria pesante -.-

Nazgul Tirith
10th February 2009, 00:38
ma scusa in questo topic chi ha dato addosso al padre perche me lo sono perso?
Ad ogni modo Naz anche tu bono a santificare il padre perche ha perso una figlia, e' sicuramente una tragedia incommensurabile perdere un figlio ma padri perdono figli ogni giorno nei modi piu barbari o sono ancora la che attendono un eventuale risveglio, quindi occhio a colpevolizzarlo esattamente come beatificarlo, la differenza e' che sto caso l'avete conosciuto perche pompato dai media e della politica, gli altri centinaia di migliaia no.


Leggiti le pagine dietro.

Non ho beatificato nessuno ho scritto chiaramente

E intanto? Intanto il padre, piange una figlia persa NON ora ma 17 anni fa'. Un padre che e' rimasto solo, senza neanche piu sua moglie a dargli supporto. E c'e addirittura, pure in questo topic che ha realmente coraggio di dargli addosso, come se ora a lui interessi veramente.


Dovevo scrivere che ora stava con le trombette a festeggiare? Ho scritto la realta' dei fatti di un padre rimasto solo che fungera' come puntaspilli di una politica malsana e perversa.
E' la realta'.

Cosi come tanti padri e madre, piangono i loro figli morti per malattie/incidenti d'auto/droga/suicidio/violenza.

Qua ne tantomeno io, ha scritto santo il padre che poverino lui ha perso una figlia.

(punto)

Hagnar
10th February 2009, 00:39
invece mi e' piaciuto Fini che ha praticamente zittito Gasparri che aveva detto che a commettere l'omicidio era stato chi non aveva firmato il decreto, chiaro il riferimento al Pdr
l'ha praticamente pwnato cosi:
ELUANA: FINI, GASPARRI E' UN IRRESPONSABILE

(ASCA) - Roma, 9 feb - ''Gasparri e' un irresponsabile che dovrebbe imparare a tacere perche' il rispetto per la massima autorita' dello Stato dovrebbe animare chiunque, in particolar modo il Presidente del Gruppo di maggioranza numericamente piu' consistente''. Lo dichiara in una nota il presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini.

23:17 Cossiga: "Fini si dimetta"

Francesco Cossiga, presidente emerito della Repubblica ha detto: "Gianfranco Fini dovrebbe sapere, ma non lo sa ignorante come è, che il presidente di un ramo del Parlamento non può, per lunga consuetudine, non dico riprendere, ma neanche far riferimento a ciò che ha detto o fatto un membro dell'altro ramo del Parlamento. Se avesse un po' di dignità, si dimetterebbe subito"

Ora salta fuori pure cossiga ........scusate, vado a vomitare

rehlbe
10th February 2009, 00:42
madòòòò è crepata, pace all'anima sua, siam stati a sorbirci un martellamento di coglioni per quasi 2 settimane, ora altre 2 settimane a menarcelo per le dichiarazioni dei politici\religiosi\etc?

McLove.
10th February 2009, 00:43
Leggiti le pagine dietro.

Non ho beatificato nessuno ho scritto chiaramente

E intanto? Intanto il padre, piange una figlia persa NON ora ma 17 anni fa'. Un padre che e' rimasto solo, senza neanche piu sua moglie a dargli supporto. E c'e addirittura, pure in questo topic che ha realmente coraggio di dargli addosso, come se ora a lui interessi veramente.


Dovevo scrivere che ora stava con le trombette a festeggiare? Ho scritto la realta' dei fatti di un padre rimasto solo che fungera' come puntaspilli di una politica malsana e perversa.
E' la realta'.

Cosi come tanti padri e madre, piangono i loro figli morti per malattie/incidenti d'auto/droga/suicidio/violenza.

Qua ne tantomeno io, ha scritto santo il padre che poverino lui ha perso una figlia.

(punto)


se avessi avuto voglia di leggermi le pagine dietro non ti avrei chiesto :p
bo il tuo commento sul padre mi e' sembrato eccessivamente melenso il padre e' uno che ha ottenuto cio' che voleva alla fine data la situazione, e' una vittima delle circostanze aggravate dal tanto rumore che hanno fatto in tanti estranei dinnanzi ad una cosa personale.
Da quanto sento e leggo sembra che sia l'unico padre che ha perso una figlia da un lato o un killer dall altro, semplicemente e' una vittima senza carrambate melense.

chiaramente imho.

Nazgul Tirith
10th February 2009, 00:46
No ho solamente commentato la situazione del padre, situazione che tanti altri vivono o han vissuto.

L'unica cosa e' che mi fa tanta pena, non lo beatifico ma mi fa solo tanta pena perche' si becchera addosso un mare di merda e alla fine morira' come un povero stronzo seppellito dalla merda di una marea di criminali chiamati politici. :)

Alkabar
10th February 2009, 00:46
madòòòò è crepata, pace all'anima sua, siam stati a sorbirci un martellamento di coglioni per quasi 2 settimane, ora altre 2 settimane a menarcelo per le dichiarazioni dei politici\religiosi\etc?

Ehh due settimane ? Miiii l'ottimismo e' il profumo della vitaaaaaa !!!!

McLove.
10th February 2009, 00:49
No ho solamente commentato la situazione del padre, situazione che tanti altri vivono o han vissuto.

L'unica cosa e' che mi fa tanta pena, non lo beatifico ma mi fa solo tanta pena perche' si becchera addosso un mare di merda e alla fine morira' come un povero stronzo seppellito dalla merda di una marea di criminali chiamati politici. :)

naaaa per alcuni che buttano merda altri lo beatificheranno lascia stare che altre vittime smerdate da un lato e beatificate dall altro, esperienza insegna, ora sono al senato o alla camera

adigirolam
10th February 2009, 00:51
lol perche voleva fare lo speciale?

invece mi e' piaciuto Fini che ha praticamente zittito Gasparri che aveva detto che a commettere l'omicidio era stato chi non aveva firmato il decreto, chiaro il riferimento al Pdr
l'ha praticamente pwnato cosi:
ELUANA: FINI, GASPARRI E' UN IRRESPONSABILE

(ASCA) - Roma, 9 feb - ''Gasparri e' un irresponsabile che dovrebbe imparare a tacere perche' il rispetto per la massima autorita' dello Stato dovrebbe animare chiunque, in particolar modo il Presidente del Gruppo di maggioranza numericamente piu' consistente''. Lo dichiara in una nota il presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini.

pienamente d'accordo con fini

Zombie Antico
10th February 2009, 00:53
Io dico solo,pace all'anima di quella povera ragazza che finalmente ha trovato il riposo eterno secondo la religione Cristiana,punto.
Non mi va di commentare tutto il fumo che anche in questo caso SONO RIUSCITI a creare,si è già detto tutto e troppo.
Solo tanta tristezza per la figura che facciamo al resto del mondo e a noi stessi.


*

Ending
10th February 2009, 01:05
Spero veramente che ora possa riposare in pace, povera ragazza.


io sono del parere che la povera ragazza riposava gia da 17 anni , e spero anche che un giorno la scenza riuscira a scoprire se le persone in coma irreversibile, stato vegetale , o altro distacco cerebrale inguaribile, hanno ancora un'anima , una coscienza , dei pensieri . Solo cosi si mettera fine a queste pagliacciate

Arthu
10th February 2009, 01:27
Dio presto ci farà capire che abbiamo fatto troppo chiasso per una cosa così delicata.

Acheron
10th February 2009, 01:30
io spero davvero, che se lassù c'e' realmente qualcuno, faccia scendere l'angelo dell'apocalisse su questo paese, facendo sparire tutta la merda presente.

MnfPna
10th February 2009, 01:47
Na basterebbero un paio di atomiche ben piazzate, una du queste assicurandosi ch eil parlamento sia in seduta plenaria e in videoconferenza con la santa sede.

Acheron
10th February 2009, 01:56
Na basterebbero un paio di atomiche ben piazzate, una du queste assicurandosi ch eil parlamento sia in seduta plenaria e in videoconferenza con la santa sede.
sono un romantico mi piacciono le cose in grande stile.

Kinson
10th February 2009, 02:05
Pace all anima di quelal ragazza .

Spero, come ha detto endig , che si possa capire e stabiire in futuro quanto di " vita " ci sia ancora nello stato vegetativo in cui versava Eluana , così da capire come muoversi rispetto alle azioni di ora che lasciano cmq dei dubbi sulla sua completa morte.

Drako
10th February 2009, 02:10
4 giorni ed è morta...ancora pensate ci fosse vita in lei? A prescindere dalle scelte personali intendo.

Non ho letto tutto il thread, dico solo che i media non se la son cagata dal 99 ma ora fa notizia e tutti a discorrere ore ed ore sulla legge, su cosa sia giusto e cosa non lo sia...che immensa pena.

Marphil
10th February 2009, 02:16
Una storia veramente triste.

In tutti i sensi.

Possa riposare in pace ora.

Mjolnir Stormhammer
10th February 2009, 02:21
l'accusa di assassino a Napolitano sinceramente me l'aspettavo, era troppo ovvia ma pensavo ad uno meno "importante" del babbeo di gasparri



23:17 Cossiga: "Fini si dimetta"

Francesco Cossiga, presidente emerito della Repubblica ha detto: "Gianfranco Fini dovrebbe sapere, ma non lo sa ignorante come è, che il presidente di un ramo del Parlamento non può, per lunga consuetudine, non dico riprendere, ma neanche far riferimento a ciò che ha detto o fatto un membro dell'altro ramo del Parlamento. Se avesse un po' di dignità, si dimetterebbe subito"

ma questa cossiga da dove la tira fuori?

Kinson
10th February 2009, 02:24
4 giorni ed è morta...ancora pensate ci fosse vita in lei? A prescindere dalle scelte personali intendo.

Non ho letto tutto il thread, dico solo che i media non se la son cagata dal 99 ma ora fa notizia e tutti a discorrere ore ed ore sulla legge, su cosa sia giusto e cosa non lo sia...che immensa pena.

A me sarebbe piaciuto che ci fosse stata una certezza al 100% che quella ragazza fosse totalmente priva di vita , un po come il coma irreversibile per capirci .

Ma oramai è andata , riposi in pace

Mjolnir Stormhammer
10th February 2009, 02:31
A me sarebbe piaciuto che ci fosse stata una certezza al 100% che quella ragazza fosse totalmente priva di vita
premetto che non me ne intendo, ma anche il concetto "privo di vita" non dico sia discrezionale ma puo variare in relazione ai parametri (non solo medici ma anche etici) che si scelgono...
credo ci sia chi reputa come morte la mancanza di ogni funzionalita fisiologica e chi invece concentra l'attenzione sulle risposte agli stimoli dal punto di vista celebrale...
per dire che il tema è molto complicato.

gilda
10th February 2009, 03:19
Mentana si dimette (http://www.corriere.it/cronache/09_febbraio_09/mentana_gf_mediaset_1581f848-f6ed-11dd-9c7e-00144f02aabc.shtml)

:achehm:
Ma perchè stasera hanno fatto il GF9?
Che Vergogna,Che Schifo!

Madeiner
10th February 2009, 03:21
Che tristezza infinita.

La cosa che mi fa incazzare gia da ora non è mentana, che chissà, forse in parte potrebbe essere in buona federe, non è taormina che vabè, lui l'idiota lo fa di mestiere...

La cosa che mi fa incazzare è che adesso ne uscirà un bel polverone, gente che si accusa, magari qualche testa salta, e qualcuno... chissà, mi viene da pensare a berlusconi (e lo dice uno che ha votato per lui) se ne esca con qualche frase del tipo "è stato un successo".

Me lo sento che qualcuno se ne uscirà con sta frase.

Ma veramente va, nuclearizzateci tutti, che tanto c'è solo da guadagnarci. Xke questa storia ha dimostrato quanto siamo piccoli e stupidi, quanto da una vicenda del genere non dico qualcuno, ma TUTTI i politici di spicco, dal primo momento, e sparatemi se non è cosi, hanno cercato SOLO ed ESCLUSIVAMENTE a "guadagnarci" qualcosa. Di eluana come Persona, non interessava niente a nessuno... altro che fede che piange.

gilda
10th February 2009, 03:22
Che tristezza infinita.

La cosa che mi fa incazzare gia da ora non è mentana, che chissà, forse in parte potrebbe essere in buona federe, non è taormina che vabè, lui l'idiota lo fa di mestiere...

La cosa che mi fa incazzare è che adesso ne uscirà un bel polverone, gente che si accusa, magari qualche testa salta, e qualcuno... chissà, mi viene da pensare a berlusconi (e lo dice uno che ha votato per lui) se ne esca con qualche frase del tipo "è stato un successo".

Me lo sento che qualcuno se ne uscirà con sta frase.

Ma veramente va, nuclearizzateci tutti, che tanto c'è solo da guadagnarci. Xke questa storia ha dimostrato quanto siamo piccoli e stupidi, quanto da una vicenda del genere non dico qualcuno, ma TUTTI i politici di spicco, dal primo momento, e sparatemi se non è cosi, hanno cercato SOLO ed ESCLUSIVAMENTE a "guadagnarci" qualcosa. Di eluana come Persona, non interessava niente a nessuno... altro che fede che piange.
D'accordo su tutto.

DonZaucker
10th February 2009, 03:23
Notare che, quando nel 2004 il padre ha mandato lettere al presidente della repubblica e al governo, a nessuno e' fregato un cazzo della povera Eluana....

Faramjr
10th February 2009, 03:48
Sono sincero, ho ignorato la vicenda in questione con la più totale dedizione. E a dire il vero, nonostante la copertura mediatica morbosa, non è stato un grosso sforzo. E' bastato cambiare canale durante gli n speciali che sono andati in onda ad ogni ora del giorno, negli ultimi tempi.

Si, della Englaro non mi frega nulla, il fatto che sia morta non mi suscita la benchè minima emozione, positiva o negativa che sia.

Trovo che la situazione che si sia venuta a creare sia aberrante e ci dia una chiara indicazione di quanto faccia schifo l'Italia e di quanto facciano schifo gli italiani. Premetto che ritengo tutto il dibattito aria fritta, perchè in uno stato moderno e laico dovrebbe essere scontato che ognuno possa decidere della propria vita.

Quello che ho visto in questi giorni, anche ad opera del caro Mentana, non è stato diverso da quello che si vede al Grande Fratello. Anzi, è proprio la stessa identica roba. Strumentalizzare i drammi umani per fare incassi in tv. E stop. Di questo si è trattato.

In questa vicenda siamo di fronte ad una marea di ovvietà: è ovvio che in uno stato moderno l'argomento vada affrontato in parlamento e non in tv, è ovvio che in uno stato laico la chiesa non debba metter bocca nell'operato dei legislatori, è ovvio che la politica debba mettere da parte colori e schiramenti per discutere di questioni così alte, è ovvio che non ci sia bisogno ogni santa volta del "caso umano" di turno per affrontare temi importanti, e legiferare in materia. E' altrettanto ovvio che in Italia non succeda niente di tutto ciò.

Io mi sono rotto le palle. Mi chiamo fuori dai soliti trenini. I drammi dei casi umani dovrebbero restare privati, perchè è giusto che sia così. Nel nostro paese, invece, visto che siamo evoluti poco più delle scimmie, i poveri disgraziati che si trovano in condizioni così devastanti sono costretti a mettersi in spalla la croce, scendere sotto i riflettori e partire per la crociata. E' deprimente. E la gente fa il tifo come fosse una partita di calcio, o una puntata del GF. Ne più ne meno.

E intanto girano i miliardi. Avete idea del giro di soldi generato dal caso Englaro? Tra televisioni, giornali, ospiti e contro-ospiti? Altro che spese per mantenere in vita un vegetale, con i soldi spesi in un giorno troviamo la cura per l'aids.

MnfPna
10th February 2009, 08:37
Questo non e' piu' uno Stato di Diritto.
Non viene rispettata la laicita' dello stato, non vengono rispettate le sentenze della magistratura, cercando di intervenire direttamente con leggi ad hoc e obbligando il parlamento a votare a tappe forzate sconvolgendo scalette, procedure per modificare gli effetti di una sentenza.
Ore di telegiornali di specials fatti su un caso che va avanti da anni nei tribunali e che ha ottenuto un giudizio definitivo della magistratura, senza occuparsi dei veri problemi del paese.

Che sia un paese di merda io lo penso e lo dico da anni, e molti...ma non e' una novita' la novita' e' che col sorriso sulla bocca e articoli piacenti sui giornali si stanno intaccando principi fondamentali della costituzione (detta da lui Filocomunista), senza mai minimamente pensare di mettere in atto procedure adeguate per modificarla (che ci sono) ma minacciando di farlo e nel frattempo operando in contrasto con quelle stesse norme fondamentali.
Se non e' Fascismo questo.

Verci
10th February 2009, 10:37
Sono sincero, ho ignorato la vicenda in questione con la più totale dedizione. E a dire il vero, nonostante la copertura mediatica morbosa, non è stato un grosso sforzo. E' bastato cambiare canale durante gli n speciali che sono andati in onda ad ogni ora del giorno, negli ultimi tempi.

Si, della Englaro non mi frega nulla, il fatto che sia morta non mi suscita la benchè minima emozione, positiva o negativa che sia.

Trovo che la situazione che si sia venuta a creare sia aberrante e ci dia una chiara indicazione di quanto faccia schifo l'Italia e di quanto facciano schifo gli italiani. Premetto che ritengo tutto il dibattito aria fritta, perchè in uno stato moderno e laico dovrebbe essere scontato che ognuno possa decidere della propria vita.

Quello che ho visto in questi giorni, anche ad opera del caro Mentana, non è stato diverso da quello che si vede al Grande Fratello. Anzi, è proprio la stessa identica roba. Strumentalizzare i drammi umani per fare incassi in tv. E stop. Di questo si è trattato.

In questa vicenda siamo di fronte ad una marea di ovvietà: è ovvio che in uno stato moderno l'argomento vada affrontato in parlamento e non in tv, è ovvio che in uno stato laico la chiesa non debba metter bocca nell'operato dei legislatori, è ovvio che la politica debba mettere da parte colori e schiramenti per discutere di questioni così alte, è ovvio che non ci sia bisogno ogni santa volta del "caso umano" di turno per affrontare temi importanti, e legiferare in materia. E' altrettanto ovvio che in Italia non succeda niente di tutto ciò.

Io mi sono rotto le palle. Mi chiamo fuori dai soliti trenini. I drammi dei casi umani dovrebbero restare privati, perchè è giusto che sia così. Nel nostro paese, invece, visto che siamo evoluti poco più delle scimmie, i poveri disgraziati che si trovano in condizioni così devastanti sono costretti a mettersi in spalla la croce, scendere sotto i riflettori e partire per la crociata. E' deprimente. E la gente fa il tifo come fosse una partita di calcio, o una puntata del GF. Ne più ne meno.

E intanto girano i miliardi. Avete idea del giro di soldi generato dal caso Englaro? Tra televisioni, giornali, ospiti e contro-ospiti? Altro che spese per mantenere in vita un vegetale, con i soldi spesi in un giorno troviamo la cura per l'aids.


Uppo.

Hador
10th February 2009, 10:51
Sono sincero, ho ignorato la vicenda in questione con la più totale dedizione. E a dire il vero, nonostante la copertura mediatica morbosa, non è stato un grosso sforzo. E' bastato cambiare canale durante gli n speciali che sono andati in onda ad ogni ora del giorno, negli ultimi tempi.

Si, della Englaro non mi frega nulla, il fatto che sia morta non mi suscita la benchè minima emozione, positiva o negativa che sia.

Trovo che la situazione che si sia venuta a creare sia aberrante e ci dia una chiara indicazione di quanto faccia schifo l'Italia e di quanto facciano schifo gli italiani. Premetto che ritengo tutto il dibattito aria fritta, perchè in uno stato moderno e laico dovrebbe essere scontato che ognuno possa decidere della propria vita.

Quello che ho visto in questi giorni, anche ad opera del caro Mentana, non è stato diverso da quello che si vede al Grande Fratello. Anzi, è proprio la stessa identica roba. Strumentalizzare i drammi umani per fare incassi in tv. E stop. Di questo si è trattato.

In questa vicenda siamo di fronte ad una marea di ovvietà: è ovvio che in uno stato moderno l'argomento vada affrontato in parlamento e non in tv, è ovvio che in uno stato laico la chiesa non debba metter bocca nell'operato dei legislatori, è ovvio che la politica debba mettere da parte colori e schiramenti per discutere di questioni così alte, è ovvio che non ci sia bisogno ogni santa volta del "caso umano" di turno per affrontare temi importanti, e legiferare in materia. E' altrettanto ovvio che in Italia non succeda niente di tutto ciò.

Io mi sono rotto le palle. Mi chiamo fuori dai soliti trenini. I drammi dei casi umani dovrebbero restare privati, perchè è giusto che sia così. Nel nostro paese, invece, visto che siamo evoluti poco più delle scimmie, i poveri disgraziati che si trovano in condizioni così devastanti sono costretti a mettersi in spalla la croce, scendere sotto i riflettori e partire per la crociata. E' deprimente. E la gente fa il tifo come fosse una partita di calcio, o una puntata del GF. Ne più ne meno.

E intanto girano i miliardi. Avete idea del giro di soldi generato dal caso Englaro? Tra televisioni, giornali, ospiti e contro-ospiti? Altro che spese per mantenere in vita un vegetale, con i soldi spesi in un giorno troviamo la cura per l'aids.è un po' quello che han detto tutti... io risolvo non guardando più manco i tg ora che tanto ormai tra interviste ai parenti/conoscenti delle varie vittime e servizi leccaculo ai politici non ne vale più la pena.
Nonostante comunque io sia solitamente impassibile e menefreghista devo dire che il padre mi ha colpito molto in tutta sta storia, per la pazienza, la tenacia e la coerenza che ha mantenuto fino ad oggi.

Bortas
10th February 2009, 11:15
Che dire, finalmente si mette fine a sta cosa...

Nc per tutto il resto, da Vespa a Mentana dai cardinali ai politici, nc ai giornali e a tutte le mani lerce e sudaticce che fanno soldi su sta cosa, come se si dovesse dare un prezzo alla pena e alla sofferenza spicciolandola lentamente per lo showbiz, dando una goccia di pena a tutti in modo che da casa la casalinga ci faccia la lacrimuccia e il marito se ne dispiaccia e con un "poveretta" o "poveretto" (riferito al padre) tutti si facciano la loro idea tristina che al mondo si muore e sovente si soffre, ma chissene il grande fratello va avanti e ne hanno eliminata un altra, in attesa del prossimo "Welby/Eurlana" the show must go on...

Toni Ciccione
10th February 2009, 11:39
Che dire, finalmente si mette fine a sta cosa...
Nc per tutto il resto, da Vespa a Mentana dai cardinali ai politici, nc ai giornali e a tutte le mani lerce e sudaticce che fanno soldi su sta cosa, come se si dovesse dare un prezzo alla pena e alla sofferenza spicciolandola lentamente per lo showbiz, dando una goccia di pena a tutti in modo che da casa la casalinga ci faccia la lacrimuccia e il marito se ne dispiaccia e con un "poveretta" o "poveretto" (riferito al padre) tutti si facciano la loro idea tristina che al mondo si muore e sovente si soffre, ma chissene il grande fratello va avanti e ne hanno eliminata un altra, in attesa del prossimo "Welby/Eurlana" the show must go on...

ma infatti tutta la faccenda (ma anche tutta l'informazione) e' permeata da una ipocrisia ormai nauseabonda, infinita, senza ritegno.
Cioè hanno posto la questione con un profilo super-iper-mega-moralista e al momento di arrivare al dunque: "eh nò, si manda il grande fratello che c'e' una con le tettone."
Avrebbero dovuto fare un decreto legge per decretare che si può staccare la spina solo di pomeriggio, magari d'estate e con il bollino rosso per i bambini.

Faramjr
10th February 2009, 13:28
ma infatti tutta la faccenda (ma anche tutta l'informazione) e' permeata da una ipocrisia ormai nauseabonda, infinita, senza ritegno.
Cioè hanno posto la questione con un profilo super-iper-mega-moralista e al momento di arrivare al dunque: "eh nò, si manda il grande fratello che c'e' una con le tettone."
Avrebbero dovuto fare un decreto legge per decretare che si può staccare la spina solo di pomeriggio, magari d'estate e con il bollino rosso per i bambini.

La sera di capodanno mio padre ha avuto un infarto, ma i botti li hanno sparati lo stesso.

Anywyn
10th February 2009, 13:33
io spero davvero, che se lassù c'e' realmente qualcuno, faccia scendere l'angelo dell'apocalisse su questo paese, facendo sparire tutta la merda presente.

*


o come piace dire a me: "spero che questo cazzo di stivale sprofondi in un oceano di fiamme e merda". :nod:

Hador
10th February 2009, 13:50
e sti qua mo corrono a firmare cagate per fare in modo che non sia più possibile una cosa del genere... devono morire tutti dio cristo.

Toni Ciccione
10th February 2009, 14:01
scusate se insito, ma secondo me se avessero pubblicato una qualsiasi foto dello stato "attuale" di Eluana nessuno avrebbe avuto dubbi sulla cosa da fare.
Perchè per Welby non e' stato fatto tutto sto casino?

Warbarbie
10th February 2009, 14:02
Ma perchè stasera hanno fatto il GF9?
Che Vergogna,Che Schifo!

Per quanto anche a me il gf9 faccia schifo, una cambio di palinsesto per un qualcosa che avrebbe dovuto avere un impatto mediatico vicino allo zero l'avrei trovata ancora di più una cagata.
Quindi viva il GF9 e la smettessero di rompere le palle co sta storia lasciando al parlamento il compito di trovare una legge che regolamenti queste situazioni.

Faramjr
10th February 2009, 14:04
Perchè per Welby non e' stato fatto tutto sto casino?

Eh?!

Toni Ciccione
10th February 2009, 14:11
Eh?!

Mmm.. mi sono espresso male, la dico in politichese "perchè il caso Welby non ha scosso così tanto le coscenze e le impressioni del popolo italiano?"

Alkabar
10th February 2009, 14:11
scusate se insito, ma secondo me se avessero pubblicato una qualsiasi foto dello stato "attuale" di Eluana nessuno avrebbe avuto dubbi sulla cosa da fare.
Perchè per Welby non e' stato fatto tutto sto casino?

Welby voleva morire ed era chiaro, qua possono giocare sul fatto che lei non era cosciente.

Necker
10th February 2009, 14:51
Sono sincero, ho ignorato la vicenda in questione con la più totale dedizione. E a dire il vero, nonostante la copertura mediatica morbosa, non è stato un grosso sforzo. E' bastato cambiare canale durante gli n speciali che sono andati in onda ad ogni ora del giorno, negli ultimi tempi.

Si, della Englaro non mi frega nulla, il fatto che sia morta non mi suscita la benchè minima emozione, positiva o negativa che sia.

Trovo che la situazione che si sia venuta a creare sia aberrante e ci dia una chiara indicazione di quanto faccia schifo l'Italia e di quanto facciano schifo gli italiani. Premetto che ritengo tutto il dibattito aria fritta, perchè in uno stato moderno e laico dovrebbe essere scontato che ognuno possa decidere della propria vita.

Quello che ho visto in questi giorni, anche ad opera del caro Mentana, non è stato diverso da quello che si vede al Grande Fratello. Anzi, è proprio la stessa identica roba. Strumentalizzare i drammi umani per fare incassi in tv. E stop. Di questo si è trattato.

In questa vicenda siamo di fronte ad una marea di ovvietà: è ovvio che in uno stato moderno l'argomento vada affrontato in parlamento e non in tv, è ovvio che in uno stato laico la chiesa non debba metter bocca nell'operato dei legislatori, è ovvio che la politica debba mettere da parte colori e schiramenti per discutere di questioni così alte, è ovvio che non ci sia bisogno ogni santa volta del "caso umano" di turno per affrontare temi importanti, e legiferare in materia. E' altrettanto ovvio che in Italia non succeda niente di tutto ciò.

Io mi sono rotto le palle. Mi chiamo fuori dai soliti trenini. I drammi dei casi umani dovrebbero restare privati, perchè è giusto che sia così. Nel nostro paese, invece, visto che siamo evoluti poco più delle scimmie, i poveri disgraziati che si trovano in condizioni così devastanti sono costretti a mettersi in spalla la croce, scendere sotto i riflettori e partire per la crociata. E' deprimente. E la gente fa il tifo come fosse una partita di calcio, o una puntata del GF. Ne più ne meno.

E intanto girano i miliardi. Avete idea del giro di soldi generato dal caso Englaro? Tra televisioni, giornali, ospiti e contro-ospiti? Altro che spese per mantenere in vita un vegetale, con i soldi spesi in un giorno troviamo la cura per l'aids.


uppo ogni pixel.
Vedo che ho fatto bene e spegnere la tv scollegare il cavo e dimenticarmi dove ho messo il telecomando.

Hador
10th February 2009, 14:56
rutelli cristo rutelli, ma un calcio nel culo no?

Nazgul Tirith
10th February 2009, 15:10
Io vorrei far notare :

http://www.corriere.it/cronache/09_febbraio_09/mentana_gf_mediaset_1581f848-f6ed-11dd-9c7e-00144f02aabc.shtml

Massacrato da un 31% di audience del grande fratello, contro un prendendo per esempio il 4,58% di Emilio Fede sul TG4.

Roba che se andava in onda matrix con lo specialone pieta', Chi L'ha Visto? Rischiava di fare il full ascolti della serata battendo pure X Factor. :rotfl:

Questo dimostra come alla gente NON glie ne fotte una ceppa (detto molto ma molto cinicamente, la realta' a questa, dispiace e' morta na persona, ma al popolo non glie ne fotte un cazzo).

Grande fratello 31,78%, su Italia 1 Deja vu corsa contro il tempo 13,43%, su Rete 4 Tg4 edizione straordinaria 4,58%. Su Rai 1 Affari tuoi 24,51%, Porta a porta 17,31%, su Rai 2 X Factor 12,25%, su Rai 3 Chi l'ha visto? 7,16%. Su La 7 L'infedele 3%. Totale giornaliero Sky 2,69%, totale Fox 1,63%, altre reti satellitari 1,18%.

Hagnar
10th February 2009, 15:12
LA PROPOSTA DI VILLARI - Solidarietà a Mentana anche da Riccardo Villari. «Mi farò promotore di un appello pubblico perché la Rai non si lasci sfuggire l'occasione di "rubare" Enrico Mentana a Mediaset» ha detto l'ex presidente della commissione di vigilanza sulla Rai.


Ma villari che cazzo c'entra? :rotfl:

Traumar
10th February 2009, 15:18
E' ancora affezionato alla poltrona :sneer:

edit


Mmm.. mi sono espresso male, la dico in politichese "perchè il caso Welby non ha scosso così tanto le coscenze e le impressioni del popolo italiano?"

eh? ma me lo ricordo solo io un polverone assurdo anche per Welby? "accanimento terapeutico" ecc. ecc.?

Nazgul Tirith
10th February 2009, 15:19
No vabbe i commenti son il top
http://www.corriere.it/cronache/09_febbraio_10/record_ascolti_gf_24749976-f758-11dd-8e36-00144f02aabc_full.shtml


MA E' MAI POSSIBILE CHE GLI INTELLIGENTI....
10.2|13:29
Lettore_737359

gli acculturati, gli onesti...siano tutti a sinistra...leggendo i messaggi di diversi comunisti in questo forum sembrerebbe che sia cosi'...RICORDATEVI CARI COMUNISTELLI DA QUATTRO SOLDI CHE LA SUPERBIA PARTE A CAVALLO MA TORNA AI PIEDI...(un po' piu' di umilta' non guasterebbe...) P.S. io come la stragrande maggioranza degli elettori di centro destra abbiamo una cultura medio-alta (diplomati o laureati...),la differenza sta' che io non ho la presunzione di giudicare ignoranti, dementi chi la pensa diversamente da me...


:rotfl:

Traumar
10th February 2009, 15:26
Che poi - per inciso - vedendo uno stralcio di Porta a Porta aveva un tono strappalacrime che rasentava il ridicolo.

E mi sono tornate alla mente le parole di un giornalista tedesco che ha detto che non esiste un equivalente in germania di un programma del genere così asservito al potere e vetrina del circo della politica mediatica, mi spiego: è stato uno speciale improvvisato per forza di cosa successivamente alle 20,20 circa, ora in cui si è saputa la notizia ... e già in studio c'erano mille politici pronti, ma li tengono nel camerino?

Hador
10th February 2009, 15:42
Io vorrei far notare :

http://www.corriere.it/cronache/09_febbraio_09/mentana_gf_mediaset_1581f848-f6ed-11dd-9c7e-00144f02aabc.shtml

Massacrato da un 31% di audience del grande fratello, contro un prendendo per esempio il 4,58% di Emilio Fede sul TG4.

Roba che se andava in onda matrix con lo specialone pieta', Chi L'ha Visto? Rischiava di fare il full ascolti della serata battendo pure X Factor. :rotfl:

Questo dimostra come alla gente NON glie ne fotte una ceppa (detto molto ma molto cinicamente, la realta' a questa, dispiace e' morta na persona, ma al popolo non glie ne fotte un cazzo).

Grande fratello 31,78%, su Italia 1 Deja vu corsa contro il tempo 13,43%, su Rete 4 Tg4 edizione straordinaria 4,58%. Su Rai 1 Affari tuoi 24,51%, Porta a porta 17,31%, su Rai 2 X Factor 12,25%, su Rai 3 Chi l'ha visto? 7,16%. Su La 7 L'infedele 3%. Totale giornaliero Sky 2,69%, totale Fox 1,63%, altre reti satellitari 1,18%.
bhe io ieri se avessi voluto guardare la tv piuttosto che uno sciacallaggio di speciale strappalacrime macinacoglioni su eluana mi sarei visto anche il grande fratello eh...

Nazgul Tirith
10th February 2009, 15:57
Hador appunto e' quello che sto dicendo. A nessuno apparte a sti 4 politicanti di merda che ci governano e i media interessava, e questa e' stata la lezione piu significativa :nod:

Solo stamattina, son morte 3 persone sul lavoro.

Non ho sentito nessun telegiornale ne giornale che ne parlava.

:rolleyes:

MnfPna
10th February 2009, 17:02
Stupendo e maestoso

http://www.youtube.com/watch?v=8HftNb4lQH8

Averok
10th February 2009, 17:06
In ogni caso, non possiamo parlare di media informativi, perche appunto come molti di voi hanno sottolineato , fanno più spettacolo i telegiornali e i giornali del grande fratello. Dove sono le informazioni sul nostro paese? forse vedere tette e culi a verissimo? o perchè no la cronaca nera o sapere quanti peli sul culo ha obama, si direi ottime informazioni e il bello è che paghiamo anche per sentire questa marea di inutilità.

Ormai è tutto un grande fratello , non sei più in privacy manco sul cesso di casa tua è questa la realtà.
E io sono dispiaciuto per queste cose che molti devono sopportare , ma ognuno ha i suoi di problemi.

Non voglio dare la colpa a chi subisce disgrazie , ma se venissero a intervistarmi dopo che misuccede 1 cosa del genere gli farei mangiare telecamere microfono e taquini ..

il rispetto è la prima cosa. E in italia questa cosa viene sempre a meno soprattutto da parte di gente che pensa che essere seduto su una sedia in un luogo particolare gli dia il permesso di cagare in testa a tutti.

Mosaik
10th February 2009, 17:53
Non voglio dare la colpa a chi subisce disgrazie , ma se venissero a intervistarmi dopo che misuccede 1 cosa del genere gli farei mangiare telecamere microfono e taquini ..
il rispetto è la prima cosa. E in italia questa cosa viene sempre a meno soprattutto da parte di gente che pensa che essere seduto su una sedia in un luogo particolare gli dia il permesso di cagare in testa a tutti.

Si ma un momento pero' i media sono anche stati usati per portare avanti la proprio causa ...
Una volta che si è dentro c'e' poco da fare non si puo' mica pensare di uscirne quando non ti fanno piu' comodo eh :)

Hai dato la tua storia in pasto ai media?
Questi sono i Pro e i contro della cosa :)

AceGentile
10th February 2009, 18:00
taquini


:afraid::afraid::afraid:

Karidi
10th February 2009, 18:59
GIORNALISTA RAI L'HA VISITATA, ERA IRRICONOSCIBILE - Eluana Englaro era "irriconoscibile" rispetto alle foto che tutti conoscono e vederla nel letto della casa di riposo La Quiete di Udine "é stato devastante": è la testimonianza della giornalista della Rai Marinella Chirico, che domenica pomeriggio ha visitato la donna. Nell'edizione del Friuli Venezia Giulia del Tgr della Rai, Chirico ha detto di essere stata invitata dalla famiglia Englaro a visitare Eluana e di aver trascorso circa tre ore nella sua stanza.


CVD.....

Hador
10th February 2009, 19:07
Si ma un momento pero' i media sono anche stati usati per portare avanti la proprio causa ...
Una volta che si è dentro c'e' poco da fare non si puo' mica pensare di uscirne quando non ti fanno piu' comodo eh :)
Hai dato la tua storia in pasto ai media?
Questi sono i Pro e i contro della cosa :)
in realtà ha dato la storia in pasto ai tribunali, poi sono arrivati i media.

Necker
10th February 2009, 19:27
questa vicenda è tutto un grande fratello, ovvero il modo migliore per mostrare il più alto quantitativo di becerume e di marcio che c'è nelle persone. In questo particolare caso.. degli itaggliani.

Toni Ciccione
10th February 2009, 19:27
mi dispiace per chi non lo sopporta ma io, ormai, (cercando di restare obbiettivo) do più retta a lui che ai telegiornali :
http://www.youtube.com/watch?v=A95ndPPA1KY

Drako
10th February 2009, 20:04
A me sarebbe piaciuto che ci fosse stata una certezza al 100% che quella ragazza fosse totalmente priva di vita , un po come il coma irreversibile per capirci .
Ma oramai è andata , riposi in pace
rispondo a questo perchè son stato tirato in causa, non sto seguendo tutto il thread perhè ne ho già piene le scatole.

Secondo me non sarebbe vita in egual modo poter muovere solo gli occhi e non riuscire a muoversi, parlare, respirare senza macchine...questa ragazza era un vegetale, un pezzo di carne immobile da 10 anni. Per me in lei c'era tanta vita quanta ce ne sta nella mia scrivania...

Averok
10th February 2009, 20:40
Si ma un momento pero' i media sono anche stati usati per portare avanti la proprio causa ...
Una volta che si è dentro c'e' poco da fare non si puo' mica pensare di uscirne quando non ti fanno piu' comodo eh :)
Hai dato la tua storia in pasto ai media?
Questi sono i Pro e i contro della cosa :)

non credo che tutte le notizie che sentiamo in tv siano i diretti interessati a farsi avanti, ma direi che molto spesso sono i giornalisti stessi o chi ci sta dietro che va a caccia di storie drammatiche strappalacrime da far vedere in tv e fare odience mentre chi sta veramente male non ha nessun riscontro se non la rabbia di vedere che la tua storia è solo usata per dei soldi e non per giustizia.

Vedi ad esempio la storia di quella coppia di giovani lei stuprata dai 4 5 rumeni, e ora ne parlano, si, ma solo per fare dello spettacolo perche 2 di quei 4 se li è visti uscire di galera (anche se agli arresti domiciliari.. capirai.. quelli altri 3 mesi e son di nuovo in giro), e questo è uno dei tanti esempi di come viaggiano divergenti le storie raccontate dalla tv e quello che realmente accade

Arthu
10th February 2009, 20:44
Mosaik prima di dire che è la gente che cerca i giornali per farsi pubblicità ... no anzi non dico niente sennò mi bannano.

McLove.
10th February 2009, 20:57
ok credo che con il collegamento su Rai 1 al telegiornale dal cimitero dove Eluana verrà sepolta si e' iniziato a raschiare realmente il fondo

BlackCOSO
10th February 2009, 21:15
Finalmente è finito tutto per fortuna , mi sono tenuto volutamete al di fuori della vicenda ..dico solo

Oggi Torino 10 febbraio

Mi comunicano che il camion non puo scaricare il materiale in P.zza San carlo e dintorni causa una manifestazione per l'evento Eluana..

Scendo giu ..e trovo ragazzi che fumano cannoni sdraiati nel portico , dove probabilmente non sapevano nemmeno chi era eluana e bandiere con falce e martello con uno che urla al megafono " si alla vita!" , vabbe giro l'angolo ne approfitto per andare a prendere le sigarette e nel vicolo poco distante due gruppi sostanziosi di persone si stavano menando ( suppongo due schieramenti politici totalmente opposti) per la storia Eluana...

Sempre meglio...., al posto dell'eutanasia sinceramente spero nell'autocombustione di alcune persone, e per fortuna come hanno scritto in molti questa storia si è conclusa, ora tocca solo aspettare la prossima ..

Scusate L'ot

Mosaik
10th February 2009, 21:29
non credo che tutte le notizie che sentiamo in tv siano i diretti interessati a farsi avanti, ma direi che molto spesso sono i giornalisti stessi o chi ci sta dietro che va a caccia di storie drammatiche strappalacrime da far vedere in tv e fare odience mentre chi sta veramente male non ha nessun riscontro se non la rabbia di vedere che la tua storia è solo usata per dei soldi e non per giustizia.
Vedi ad esempio la storia di quella coppia di giovani lei stuprata dai 4 5 rumeni, e ora ne parlano, si, ma solo per fare dello spettacolo perche 2 di quei 4 se li è visti uscire di galera (anche se agli arresti domiciliari.. capirai.. quelli altri 3 mesi e son di nuovo in giro), e questo è uno dei tanti esempi di come viaggiano divergenti le storie raccontate dalla tv e quello che realmente accade


Mosaik prima di dire che è la gente che cerca i giornali per farsi pubblicità ... no anzi non dico niente sennò mi bannano.

Forse mi avete frainteso io parlavo di questo caso specifico non in generale :)
Che i media siano degli avvoltoi penso sia un dato di fatto :)

DonZaucker
10th February 2009, 21:29
Stanno facendo a gara a chi fa il commento piu' idiota?

ANSA: Bossi: Berlusconi si identificava con Eluana

http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_878704951.html

La sagra delle minchiate non ha fine....

Fuser
10th February 2009, 21:50
ecco, perchè non muore? :nod:

Averok
11th February 2009, 09:49
mi dispiace per chi non lo sopporta ma io, ormai, (cercando di restare obbiettivo) do più retta a lui che ai telegiornali :
http://www.youtube.com/watch?v=A95ndPPA1KY

Si pero lui è cmq un giornalista e come tutti gli altri racconta a modo suo , molte cose che dice sono supposizioni, e anche lui ha sfruttato l'occasione per dare contro al solito berlusconi che ormai , lo sappiamo tutti che è un pagliaccio cosa ci stupiamo.

Fa solo ridere come molti l'abbiano votato e ora si vedono inculati dal loro stesso voto.

Come dice lui ormai è stato segnato un punto di non ritorno.


Forse mi avete frainteso io parlavo di questo caso specifico non in generale :)
Che i media siano degli avvoltoi penso sia un dato di fatto :)

Si devo aver frainteso con una generalizzazione.
Ma in ogni caso , non dai il permesso di stravolgere la tua vita quando chiedi un po di voce ai media, dopotutto siamo sempre persone la sensibilità non dovrebbe essere una cosa sconosciuta, e invece se possono con aggressività psicologica perche sono invadenti , ti vedi preso di mira come un bersaglio più che una persona che necessita aiuto.

Ave

adigirolam
12th February 2009, 16:27
ieri parlavano, al tg, del disegno di legge per il testamento biologico, in cui si stabilisce che ogni 3 anni si prenda un appuntamento con il notaio per riconfermare il proprio testamento biologico e in cui cmq una persona non puo' scegliere di nn avere "l'accanimento terapeutico".
Nn sono stati molto chiari, è effettivamente cosi'?

McLove.
12th February 2009, 16:44
ieri parlavano, al tg, del disegno di legge per il testamento biologico, in cui si stabilisce che ogni 3 anni si prenda un appuntamento con il notaio per riconfermare il proprio testamento biologico e in cui cmq una persona non puo' scegliere di nn avere "l'accanimento terapeutico".
Nn sono stati molto chiari, è effettivamente cosi'?

non credo che possa essere cosi come credi per la'ccanimento terapeutico anche se c'e' sempre il discorso di cosa e' accanimento terapeutico e cosa no.
Dei buoni margini o meglio linee guida sono dati dal 32 cost secondo comma entro quale la legge dovrà, per forza di cose, muoversi

Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge.
cioe in soldoni vuol dire che la legge può obbligarti ad essere curato
l'accanimento terapeutico e' il limite a quell' obbligo i cui margini si notano proseguendo con l'articolo 32

La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana.
Spesso si confonde il trattamento sanitario con l'accanimento terapeutico mentre sono due cose distinte, nella definizione dei "limiti imposti dal rispetto della persona umana" c'e' la definizione dell'accanimento terapeutico e quindi quei trattamenti che non possono essere imposti nemmeno per legge.

holysmoke
12th February 2009, 17:26
scusa la costituzione nn dice che uno puo rifiutarsi di curarsi? io posso avere la libertà i scegliere?
A me pare giusto che uno possa scegliere, in un paese laico, se ricevere le cure o decidere, se in determinati casi, morire

Mosaik
12th February 2009, 17:35
Il problema è che il confine fra rifiutarsi delle cure ed eutanasia è molto sottile e mentre il primo caso è un tuo diritto il secondo è espressamente vietato...

McLove.
12th February 2009, 17:39
scusa la costituzione nn dice che uno puo rifiutarsi di curarsi? io posso avere la libertà i scegliere?
A me pare giusto che uno possa scegliere, in un paese laico, se ricevere le cure o decidere, se in determinati casi, morire
la laicita dello stato non c'entra nulla holy quello attiene alla religione. :rotfl:
No tu non puoi decidere se curarti o no se c'e' una legge che te lo impone, puoi rifiutare le cure solo se comportano quello che viene definito in ambito medico scientifico accanimento terapeutico cioe quelle cure che varcano i limiti della persona umana, come indica la cost, magari perche molto dolorose o che attengono alla dignità dell uomo.
edit: se vuoi saperne i motivi cerca una critica in un senso e nell altro all art 32 della cost se non eccessivamente di parte troverai i motivi sottesi a questa necessita di curare

Tu non puoi disporre liberamente nemmeno del tuo corpo, volendo ed estremizzando, e questo non e' un regime e la normalità delle cose ed una pratica di ogni stato civile o credi di essere nel diritto di venderti un rene ad esempio? e non puoi farlo in nessun altro paese socialmente evoluto eh ;)
Ed infine non hai nemmeno il diritto, non in italia e non al momento, di decidere di morire legalmente, non esiste l'eutanasia ne attiva ne passiva (attiva e' ammazzarti, passiva e sospenderti le curee muori da solo)
in europa la più libera in tale materia e' la svizzera dove addirittura ci sono compagnie che ti assistono al suicidio se vuoi.
In belgio ed olanda in alcuni casi la permettono cosi come nei paesi della scandinavia se non erro permessa quella passiva
l'eutanasia e' vietata categoricamente in francia in germania in italia
il regime piu restrittivo si ha in Inghilterra

Hador
12th February 2009, 18:05
Il problema è che il confine fra rifiutarsi delle cure ed eutanasia è molto sottile e mentre il primo caso è un tuo diritto il secondo è espressamente vietato...io infatti (e come me molti immagino) sono anche pro eutanasia.
in ogni caso se non attende la dignità dell'uomo essere condannato a letto in stato di coma per il resto della propria "vita", con un tubo nello stomaco per mettere il cibo e uno nel culo per tirarlo via e con diverse persone che devono muoverti per evitare le piaghe e il fottersi dei muscoli mi chiedo allora a cosa ci si riferisca.

diciamocelo, non si tratta di cultura della vita e cultura della morte, mio nonno ha avuto un infarto con mille altre complicazioni (ero piccolo avevo 12-13 anni non so bene i dettagli), ha avuto lesioni al cervello e ha perso una gamba nel giro di una notte e la mattina stessa è morto. Il nostro pensiero, perfino io che ero piccolo, è stato "meglio così", la cosa avrebbe potuto andare avanti per settimane e mesi condannando lui e noi. A mia nonna materna non è andata così invece, e questa evito di raccontarla.

Non capisco una cosa, la chiesa ma in generale chi guarda con diffidenza la chiesa sono sempre pronti a rifiutare le certezze (il misteroh di sgarbi), a diffidare delle scoperte, a preferire le vecchie maniere... perchè invece quando si parla di questi casi qua dove la scienza medica diventa spesso fine a se stessa (sia chiaro non ce l'ho con la medicina) allora sono tutti d'accordo? Tutta sta gente pronta a riempirsi la bocca di cosa è naturale e cosa no, che cazzo ha di naturale essere mantenuti in "vita" così?

Arrivato alla fine a me piacerebbe poter decidere tra resistere altre 2 settimane cagando in un tubo e straparlando o se finirla subito finchè posso mantenere una minima di dignità, per quanta dignità si possa avere nella morte.
E sinceramente in questo ragionamento non vedo proprio cosa ci sia di male, l'unico che sofrirebbe sarebbe gesù, ma sinceramente non me frega un cazzo.

McLove.
12th February 2009, 18:14
Arrivato alla fine a me piacerebbe poter decidere tra resistere altre 2 settimane cagando in un tubo e straparlando o se finirla subito finchè posso mantenere una minima di dignità, per quanta dignità si possa avere nella morte.


vedi hador il problema di base e' proprio questo finche non ci sara una buona legge sul testamento biologico.
parliamoci chiaro se tu sei cosciente e non ne vuoi piu se la malattia te lo permette ti puoi sempre buttare giu da un balcone e mandare a cagare leggi costituzione e tutto il restoe quindi agirare il problema.
i problemi sorgono quando sei incapace di intendere e di volere o sei incosciente e devono essere _altri_ a decidere se tu devi morire o no.
se prendi il caso degli ultimi giorni e la sentenza della cassazione si e' portuto raggirare questo aspetto con una cosa che va bene per una sentenza ma non puo essere una regola unfforme cioe che sia univocamente accertato, sulla base di elementi tratti dal vissuto del paziente, dalla sua personalità e dai convincimenti etici, religiosi, culturali e filosofici che ne orientavano i comportamenti e le decisioni, che questi, se cosciente,non avrebbe prestato il suo consenso alla continuazione del trattamento
una cosa del genere vuol dire tutto e niente volendo, meglio cosi nel caso concreto ma in altri?

holysmoke
12th February 2009, 18:19
scusa col testamento biologico io posso decidere di sospendere le cure o nel caso nemmeno iniziarle perche inutili a priori.
Nel caso di malattia incurabile o coma vegetativo o di alzhaimer + demenza senile io voglio decidere se vivere o meno a priori... spero facciano una cosa del genere sia per il bene proprio che per quello dei familiari

Mosaik
12th February 2009, 18:29
Holy quello che chiedi tu è eutanasia pero' :)

Hador
12th February 2009, 19:14
vedi hador il problema di base e' proprio questo finche non ci sara una buona legge sul testamento biologico.
parliamoci chiaro se tu sei cosciente e non ne vuoi piu se la malattia te lo permette ti puoi sempre buttare giu da un balcone e mandare a cagare leggi costituzione e tutto il restoe quindi agirare il problema.
i problemi sorgono quando sei incapace di intendere e di volere o sei incosciente e devono essere _altri_ a decidere se tu devi morire o no.
se prendi il caso degli ultimi giorni e la sentenza della cassazione si e' portuto raggirare questo aspetto con una cosa che va bene per una sentenza ma non puo essere una regola unfforme cioe che sia univocamente accertato, sulla base di elementi tratti dal vissuto del paziente, dalla sua personalità e dai convincimenti etici, religiosi, culturali e filosofici che ne orientavano i comportamenti e le decisioni, che questi, se cosciente,non avrebbe prestato il suo consenso alla continuazione del trattamento
una cosa del genere vuol dire tutto e niente volendo, meglio cosi nel caso concreto ma in altri?ma il "problema" è chiaro, o meglio, è sempre stato chiaro ed è per questo che sono anni che si vuole sto cazzo di testamento biologico, non mi è chiaro invece questo accanimento sul caso englaro dato che è stato dimostrato univocamente con 10 anni di processi quale fosse la posizione del soggetto in questione.
La riflessione numero due è "perchè no eutanasia", il problema nel caso englaro non era uno solo ma due:
1) quelli che dicevano "eh ma non si sa ora cosa vorrebbe", tra le parole pesantissime che sono girate cito "il padre è giudice e boia"
2) quelli che dicevano "anche se fosse è un caso di eutanasia, quindi non rompe i coglioni e sta li a vegetare"

al primo si è provveduto con processi per stabilire quale fosse la volontà in vita di eluana, al secondo si è provveduto con processi per stabilire se l'alimentazione forzata fosse o no un trattamento medico, e il governo non contesta il primo punto (la quale risposta è il testamento biologico) ma il secondo, sostenendo che non si può richiedere il rifiuto dell'alimentazione forzata, perchè eutanasia.
Se mi fanno fare il testamento biologico ma poi di fatto mi ci pulisco il culo perchè l'alimentazione forzata per loro non è una terapia (come cazzo fa a non essere una terapia essere mantenuti da un tubo nello stomaco con gente che ti gira e rigira ogni 2 ore me lo devono spiegare, ma stendo un velo pietoso) capisci che siamo punto a capo.

Poi mi sfugge questa stronzata della cultura della morte e del demonizzare l'eutanasia, o meglio è l'ennesima vaticanata - che pensino a pregare e salvare se stessi, alla mia di anima ci posso pensare da solo.

Slurpix
12th February 2009, 19:15
scusa col testamento biologico io posso decidere di sospendere le cure o nel caso nemmeno iniziarle perche inutili a priori.
Nel caso di malattia incurabile o coma vegetativo o di alzhaimer + demenza senile io voglio decidere se vivere o meno a priori... spero facciano una cosa del genere sia per il bene proprio che per quello dei familiari


seeeeee, secondo te fan na roba cosi semplice?? :rotfl::rotfl:

holysmoke
12th February 2009, 19:18
seeeeee, secondo te fan na roba cosi semplice?? :rotfl::rotfl:


figurati... nel mondo normale raramente la via + semplice è quella seguita ;)

adigirolam
12th February 2009, 19:59
ma il "problema" è chiaro, o meglio, è sempre stato chiaro ed è per questo che sono anni che si vuole sto cazzo di testamento biologico, non mi è chiaro invece questo accanimento sul caso englaro dato che è stato dimostrato univocamente con 10 anni di processi quale fosse la posizione del soggetto in questione.
La riflessione numero due è "perchè no eutanasia", il problema nel caso englaro non era uno solo ma due:
1) quelli che dicevano "eh ma non si sa ora cosa vorrebbe", tra le parole pesantissime che sono girate cito "il padre è giudice e boia"
2) quelli che dicevano "anche se fosse è un caso di eutanasia, quindi non rompe i coglioni e sta li a vegetare"
al primo si è provveduto con processi per stabilire quale fosse la volontà in vita di eluana, al secondo si è provveduto con processi per stabilire se l'alimentazione forzata fosse o no un trattamento medico, e il governo non contesta il primo punto (la quale risposta è il testamento biologico) ma il secondo, sostenendo che non si può richiedere il rifiuto dell'alimentazione forzata, perchè eutanasia.
Se mi fanno fare il testamento biologico ma poi di fatto mi ci pulisco il culo perchè l'alimentazione forzata per loro non è una terapia (come cazzo fa a non essere una terapia essere mantenuti da un tubo nello stomaco con gente che ti gira e rigira ogni 2 ore me lo devono spiegare, ma stendo un velo pietoso) capisci che siamo punto a capo.
Poi mi sfugge questa stronzata della cultura della morte e del demonizzare l'eutanasia, o meglio è l'ennesima vaticanata - che pensino a pregare e salvare se stessi, alla mia di anima ci posso pensare da solo.

ok, questo è quello che avevo capito piu' o meno anche io.
Ora si puo' scegliere finche' si è coscienti di rifiutare le cure in caso di malattie incurabili.
Il DL gioca sul fatto che l'alimentazione (tramite un sondino) nn è una cura e quindi non si possa scegliere se rinunciarci o meno.
E' cosi'?

@mc: si probabilmente avevo confuso trattamento sanitario con accanimento terapeutico


Holy quello che chiedi tu è eutanasia pero' :)
Perche'? lo stato mica ti uccide, sei te che man mano muori per la tua malattia incurabile, puoi essere benissimo convinto di stare nelle mani di dio e nn volere le cure (che se non ricordo male è quello che ha fatto anche giovanni paolo ii)

McLove.
13th February 2009, 05:27
ma il "problema" è chiaro, o meglio, è sempre stato chiaro ed è per questo che sono anni che si vuole sto cazzo di testamento biologico, non mi è chiaro invece questo accanimento sul caso englaro dato che è stato dimostrato univocamente con 10 anni di processi quale fosse la posizione del soggetto in questione.
l'accanimento sul caso englaro credo che sfugga un po a tutti, accanimento da entrambe le posizioni, egoisticamente pero ci sarebbe anche da dire che a meno che non ci siano facciaculate mostruose (da parte di tutti tanto dal governo che dall opposizione) dopo tutto questo rumore si dovrebbe arrivare ad una soluzione che poi sia una che accontenta tutti penso sia utopia.


La riflessione numero due è "perchè no eutanasia", il problema nel caso englaro non era uno solo ma due:
1) quelli che dicevano "eh ma non si sa ora cosa vorrebbe", tra le parole pesantissime che sono girate cito "il padre è giudice e boia"
2) quelli che dicevano "anche se fosse è un caso di eutanasia, quindi non rompe i coglioni e sta li a vegetare"
al primo si è provveduto con processi per stabilire quale fosse la volontà in vita di eluana, al secondo si è provveduto con processi per stabilire se l'alimentazione forzata fosse o no un trattamento medico, e il governo non contesta il primo punto (la quale risposta è il testamento biologico) ma il secondo, sostenendo che non si può richiedere il rifiuto dell'alimentazione forzata, perchè eutanasia.
Se mi fanno fare il testamento biologico ma poi di fatto mi ci pulisco il culo perchè l'alimentazione forzata per loro non è una terapia (come cazzo fa a non essere una terapia essere mantenuti da un tubo nello stomaco con gente che ti gira e rigira ogni 2 ore me lo devono spiegare, ma stendo un velo pietoso) capisci che siamo punto a capo.
Poi mi sfugge questa stronzata della cultura della morte e del demonizzare l'eutanasia, o meglio è l'ennesima vaticanata - che pensino a pregare e salvare se stessi, alla mia di anima ci posso pensare da solo.

il primo punto e' quello di cui parli ed appunto si risolverà probabilmente con il testamento biologico, al di la di questa presunzione dei comportamenti pregressi del soggetto: una scelta della cassazione biasimabile da alcuni e giusta per altri, ma e stato deciso cosi quindi si attacchi al ciufolo chi non la gradisce
Il secondo come accennavo ha una prima attinenza con la costituzione e le diversita che comporta un trattamento sanitario, irrinunciaile se stabilito da una legge con l'accanimento terapeutico (e li e un problema prettamente definitorio cosa e uno e cosa e' l'altro) le liene guida sono nel 32 cost o si cambia, cosa che tra le altre cose non e poco realizzabile ma caldeggiata da molti, o ci si deve muovere su quelle e non si scappa.
tu puoi rifiutare un accanimento terapeutico e tutto quello che viene definito tale
da un punto di vista etico o religioso il problema secondo me non merita nemmeno di essere affrontato in quanto lo ritengo troppo personale.
il discorso piu complesso e creare delle norme che rientrino in un sistema.
ti faccio un po di esempi di logica nel nostro sistema, ed in quasi tutti i sistemi giuridici evoluti, esiste una norma per l'omissione di soccorso inteso come reato ed aggravante?
nel ns sistema,ed in quasi tutti i sistemi giuridici evoluti, esiste una norma per cui si e' tenuti a alimentare ad esempio neonati che non sono capaci giuridicamente di intendere e di volere ne sono capaci di farlo da soli?
ed ancora nel ns sistema ed in quasi tutti i sistemi giuridici evoluti, esistono norme che danno un fascio di diritti di tutela e salvaguardia a sborra di poco piu di 3 mesi che e' tutto tranne che autonoma o che e capace di intendere qualcosa?
la risposta aa tutto e' si. Ed al di la delle ideologie e delle minchiate come la religione, che in questo caso non merinta nemmeno di essere menzionata o gli date una importanza che non ha e non deve avere, questi sono i primi problemi pratici da risolvere

ora mi spieghi come porti in armonia queste norme che ci sono e che funzionano con con quelle per cui anche non essendoci un accanimento terapeutico si deve o si possa lasciar morire di fame una persona.
bada sono esempi blandi terraterra solo per farti riflettere
infine il discorso di cultura della morte non e' una vaticanata o meglio sbagli secondo me se lo consideri tale la chiesa non la cagare nemmeno in tutto sto discorso, te lo ripeto
Il discorso della cultura della morte che si e' formata e inteso come gestione della morte delle persone, non si puo negare che fino a qualche decennio fa tutti questi problemi non c'erano perche la scienza medica non permetteva si arrivasse a situazioni del genere o si schiattava, a volte anche per complicazioni che sorgevano concause alle malattie o si campava quindi i sistemi giuridici e segnatamente la ns costituzione (ma non fare l'errore solito di biasimare piu l'italia che altri paesi europei ad esempio in eng sono ancora piu drastici) altrove sono piu' permissimi) non erano preparati ad un soggetto che in seguito ad una malattia volesse morire o meglio ancora al fulcro del problema pratico che terzi soggetti decidessero della vita o morte di qualcuno in stato di incoscienza che non si fosse pronunciato anticipatamente.

Averok
13th February 2009, 10:32
In Italia c'e' troppa influenza da parte della chiesa su questi discorsi, avendo il papa è strettamente complesso trovare una legge che non sia presa di mira da contestazioni del pontefice , perchè diciamocelo anche se a me questo papa non piace, molti lo venerano e tantomeno il governo può mettersi in cattiva luce andando contro la sua parola.

La tutela dell'uomo inteso come persona ormai sta svanendo per far spazio a chiacchiere e alla decisione di una persona sola che giudica e decide (bell'esempio di democrazia no?). Siamo tutti schiavi del fatto che non possiamo più nemmeno decidere di come soffiarci il naso e la cosa è inquietante.

Ave.

McLove.
13th February 2009, 10:40
La tutela dell'uomo inteso come persona ormai sta svanendo per far spazio a chiacchiere e alla decisione di una persona sola che giudica e decide (bell'esempio di democrazia no?). Siamo tutti schiavi del fatto che non possiamo più nemmeno decidere di come soffiarci il naso e la cosa è inquietante.
Ave.
ma anche no
ne capisco il senso del tuo discorso visto che sono norme che esistono dalla stesura della costituzione quindi da tantoooo tempo e c'e' da dire che prima del '48 cioe' prima della Dichiarazione universale dei diritti umani, della salute individuale assunta a diritto non fregava un cazzo a nessuno eh ed e' stata accolta come grande traguardo sociale e democratico
Penso che la costituzione italiana e la Dichiarazione universale dei diritti umani siano emblema della democrazia, e non la negazione della stessa praticamente l'opposto di quanto dici.

su papa e religione non commento perche mi frega molto poco.

Hador
13th February 2009, 10:52
entrambe le posizioni quali scusa? Non vorrai paragonarmi la tenacia del padre con l'accanimento del governo. Poi ci han mangiato su tutti, ma tutto sto casino è stato una berlusconata.

in ogni caso mc abbi pazienza ma in questo caso il discorso non è giuridico.
se il politico bontempone da dell'assassino al padre o se il prete gli da del boia non lo fanno perchè il comma non è abbastanza chiaro, è una questione ideologica.
Proprio perchè vengono dati diritti a tutti anche una persona in coma irreversibile dovrebbe avere dei diritti, in particolar modo quello di rifiutare delle cure, non vogliamo considerare l'alimentazione come cura? ok, rifiutare un intervento per farsi mettere un tubo nello stomaco, quello sicuramene non è alimentazione. E questa cosa è stata detta da tutte le cazzo di corti per cui è passato beppino englaro.

Prima delle carte c'è la realtà dei fatti, se una cosa simile succedesse ai miei genitori saprei cosa fare non avrei dubbi, proprio perchè è cosa naturale che i vivi rispettino le volontà degli morti o di chi non può più esprimerne, il contrario della cultura della morte è la cultura del menefreghismo e dell'ignoranza, la culture dell' "eluana potrebbe anche avere un figlio".

Una volta questi problemi non esistevano ma ciò non vuol dire che oggi dobbiamo semplicemente far finta di niente, o peggio come è stato fatto dal governo, cercare di adattare i vecchi concetti ad un caso "moderno" (assassini, eutanasia, morta di fame e sete, può avere un figlio, sta bene e ha il ciclo mestruale...).

chiudo con:

da un punto di vista etico o religioso il problema secondo me non merita nemmeno di essere affrontato in quanto lo ritengo troppo personale.in tutta sta faccenda si sono combattuti due schieramenti, come tra l'altro ha detto anche paone dopo i 22 taci di sgarbi, la prima pro vitah che vuole imporre le proprie idee, o meglio credenze, sugli altri sentendosi in diritto (non so se giuridico in quanto politici o divino in quanto uomini di chiesa, o tutti e due) di giudicare gli altri con appellativi orribili, primo bersaglio il padre che qua è quello che si trascina sta tragedia da 17 anni.
Il secondo gruppo sono quelli che vogliono lasciare la possibilità di scelta, non si accusa nessuno, non si obbliga nessuno a far niente, si vuole dare la libertà di decidere, di poter far rispettare un proprio diritto anche in stato di incoscienza.
Secondo me non va neanche affrontato, non è un problema, non c'è modo per cui i primi possano avere ragione se non per influenze religiose.

McLove.
13th February 2009, 11:14
entrambe le posizioni quali scusa? Non vorrai paragonarmi la tenacia del padre con l'accanimento del governo. Poi ci han mangiato su tutti, ma tutto sto casino è stato una berlusconata.

il riferimento era alle posizioni di chi pro e chi contra alla persistenza in vita o morte assistita di eluana, non mi sembra di avere visto solo io nel delirio collettivo le manifestazioni sul lasciatela morire ed i due schieramenti in "conflitto" no?



in ogni caso mc abbi pazienza ma in questo caso il discorso non è giuridico.
lo e' molto piu di quanto credi e sulle ideologie non mi frega un cazzo parlarne perche la tua ideologia da ateo e' tanto rispettabile quanto quella del credente che crede che si commetta un omicidio non sono quelli fattori sulla quale fare una disamina di un fatto.



se il politico bontempone da dell'assassino al padre o se il prete gli da del boia non lo fanno perchè il comma non è abbastanza chiaro, è una questione ideologica.
Proprio perchè vengono dati diritti a tutti anche una persona in coma irreversibile dovrebbe avere dei diritti, in particolar modo quello di rifiutare delle cure, non vogliamo considerare l'alimentazione come cura? ok, rifiutare un intervento per farsi mettere un tubo nello stomaco, quello sicuramene non è alimentazione. E questa cosa è stata detta da tutte le cazzo di corti per cui è passato beppino englaro.
Prima delle carte c'è la realtà dei fatti, se una cosa simile succedesse ai miei genitori saprei cosa fare non avrei dubbi, proprio perchè è cosa naturale che i vivi rispettino le volontà degli morti o di chi non può più esprimerne, il contrario della cultura della morte è la cultura del menefreghismo e dell'ignoranza, la culture dell' "eluana potrebbe anche avere un figlio".
Una volta questi problemi non esistevano ma ciò non vuol dire che oggi dobbiamo semplicemente far finta di niente, o peggio come è stato fatto dal governo, cercare di adattare i vecchi concetti ad un caso "moderno" (assassini, eutanasia, morta di fame e sete, può avere un figlio, sta bene e ha il ciclo mestruale...).
chiudo con: in tutta sta faccenda si sono combattuti due schieramenti, come tra l'altro ha detto anche paone dopo i 22 taci di sgarbi, la prima pro vitah che vuole imporre le proprie idee, o meglio credenze, sugli altri sentendosi in diritto (non so se giuridico in quanto politici o divino in quanto uomini di chiesa, o tutti e due) di giudicare gli altri con appellativi orribili, primo bersaglio il padre che qua è quello che si trascina sta tragedia da 17 anni.
Il secondo gruppo sono quelli che vogliono lasciare la possibilità di scelta, non si accusa nessuno, non si obbliga nessuno a far niente, si vuole dare la libertà di decidere, di poter far rispettare un proprio diritto anche in stato di incoscienza.
Secondo me non va neanche affrontato, non è un problema, non c'è modo per cui i primi possano avere ragione se non per influenze religiose.

tutto il resto lo quoto ma non ho commenti da farne non ho intenzione di entrare nel baraccone mediatico di cui citi anche frasi ed espressioni che leggo qua per la prima volta, non ho seguito la tv su sta merda, a te a quanto pare piace tanto o e' piaciuta
se vogliamo tornare a parlare di fatti piu che di posizioni, supposizioni o idee confliggenti e ti ripeto la tua vale tanto quanto quella del religioso baciapile (quindi all atto pratico non valgono un cazzo nessuna delle due perche nessuna e' risolutiva) si deve discutere di risvolti pratici come ti indicavo e di aderenza ad i fatti al massimo di definizione dei termini in modo che risultino univoci questo e' restare aderente ad un argomento.
ad esempio ti focalizzi sulla alimentazione via sondino che non e' alimentazione, per te. Se vuoi fa una ricerca e trovi altri mille casi medici in cui quell alimentazione con il sondino o altre analoghe forma di sussitenza in vita del paziente non e' considerata terapia ma semplicemente alimentazione e la cui sospensione e' reato, solo che in quei casi non si e' dinnanzi ad un malato terminale, o un soggetto in coma, ed allora come la mettiamo?
l'unica cosa che serve sono delle regole da seguire, regole che non ci sono e che devono essere fatte magari in base anche ad un dibattito tra gente che e' sicura come te da un lato ed il baciapile religioso dall altro(indico per indicare le due posizioni con sintesi) io non ho queste certezze ne dell uno ne dell altro e rispetto a pippe mentali fomentate dalla tivu preferisco parlare di fatti, e piu edificante sul come dove e perche formulare quelle regole piuttosto che arenarsi o arroccarsi su posizioni che alla fine non indicano nulla
A me frega nulla se eluana e' stata ammazzatao meno, perdona il cinismo ma muore un sacco di gente ogni giorno anche in modi piu assurdi e non gli fanno un collegamento dal cimitero o gli fnano il funerale in diretta, interessa che la prossima volta non si arrivi ad una merda generalizzata simile e che ci sia certezza su cosa si può e cosa non si può fare, non giudici che decidono al posto del legislatore,il legislatore inerte per anni(tutti) che poi si attiva ed una serie di proteste o placet (in entrambi i sensi sia pro che contra)a folle di esagitati da un lato e dall altro con i preti del cazzo che immezzo come sempre pontificano insieme agli atei che ormai sono fatti piu "religiosi e seguaci di dogmi" dei cattolici.
Da sta merda io mi ci tiro fuori e con piacere eh

Hador
13th February 2009, 11:27
non puoi pretendere di trattare un caso solo dal punto di vista giuridico quando non lo sta facendo nessuno, altrimenti il governo avrebbe rispettato la decisione dei vari processi e non avrebbe tentato di fermare il tutto in extremis.
non puoi negare un'implicazione ideologica e religiosa quando dal punto di vista giuridico non c'è nessuna contraddizione, al più si può giocare con i termini come han ripeto già fatto sull'alimentazione forzata ma c'è ben poco spazio per l'immaginazione, sonde, pappe, integratori, persone che assistono la persona in coma, tutto questo è una cura ed è già stato detto in 10 anni di processi, se uno non ci arriva da solo.
Su quali basi è stato buttato fuori il ddl? giuridiche o ideologiche?
La mia "ideologia" da ateo è ben più rispettabile, dato che è sicuramente più in linea con la costituzione a quanto i processi englaro dicono e non lede la libertà di nessuno.

sia chiaro che alle persone non frega un cazzo di niente se nella norma c'è scritto esattamente cura o assistenza o salcazzo, si parla di sostanza la forma sono robe che riguardano gli addetti ai lavori (che per una cazzo di buona volta potrebbero anche fare qualcosa di chiaro, ma questo è un altro discorso).

McLove.
13th February 2009, 11:34
non puoi pretendere di trattare un caso solo dal punto di vista giuridico quando non lo sta facendo nessuno, altrimenti il governo avrebbe rispettato la decisione dei vari processi e non avrebbe tentato di fermare il tutto in extremis.
no non giochiamo con le parole il governo poteva fare quello che ha cercato di fare li non c'e' nessun rispetto anzi eticamente si potebbe dire che e 'preferibile che si muova un legislatore anche con un provvedimento di urgenza che a decidere regole generali sia un giudice che deve/dovrebbe applicare le regole pregresse al caso concreto.
non lo sta facendo nessuno? no probabilmente nessuno delle fonti che vedi o senti tu, come sempre sei assoluto esiste solo il mondo che vedi tu



La mia "ideologia" da ateo è ben più rispettabile, dato che è sicuramente più in linea con la costituzione a quanto i processi englaro dicono e non lede la libertà di nessuno.

no come ho gia detto mille volte ancora una volta sbagli a sto punto vedi di fare un corso che sembri un disco rotto
laico non vuol dire ateo, ma vuol dire rispettare la religione di tutti ed anche la non religione cercati i riferimenti da solo (es nella costituzione non ci sarebbero norme vigenti e recentemente confermate come il vilipendio alle religioni uno stato ateo che protegge le religioni? e che contraddizione sarebbe? ah non sono retaggio di tempo fa ti risparmio l'uso improprio della tastiera dicendotelo TITOLO IV art 403 e ss.)
Per la costituzione la tua posizione di ateo vale esattamente quanto quella di razziger, poi lui conta di piu perche lui e' papa e tu sei solo un nerd diventa capo dei nerd e rendi il nerdismo come il cattolicesimo e sara uno scontro pari. magari ti mettono anche il vilipendio alla Valve chissa. :rotfl:
siete due estremi facce della stessa medaglia il vero ateo non si pone in antitesi semplicemente non crede e se ne fotte, se ne batte i coglioni non ne e' ossessionato, piuttosto che queste nuove correnti dogmatiche di ateismo che altro non sono che religioni di senso opposto e contrario.

visto il tuo edit: no alle persone frega vedere il caso di eluana come un reality, ma che perde col grande fratello che e' meno reality e piu fiction..paradossi..., e soffrire e sentirsi partecipe di qualcosa mentre magna le patatine davanti alla tivvu, e poi guardandosi allo specchio il giorno dopo, al posto di pensare quanto e' merda pensa che qualcuno sta peggio e quindi e' felice.
Chi ha un po piu di sale in zucca invece ragiona.
infine qualcosa che ti dice cosa puoi e cosa non puoi fare non e' un discorso di forma ma e' sostanza nulla di piu' concreto.

Hador
13th February 2009, 11:54
no non giochiamo con le parole il governo poteva fare quello che ha cercato di fare li non c'e' nessun rispetto anzi eticamente si potebbe dire che e 'preferibile che si muova un legislatore anche con un provvedimento di urgenza che a decidere regole generali sia un giudice che deve/dovrebbe applicare le regole pregresse al caso concreto.
non lo sta facendo nessuno? no probabilmente nessuno delle fonti che vedi o senti tu, come sempre sei assoluto esiste solo il mondo che vedi tule regole generali già c'erano e più di 10 anni di processi sono serviti a identificare nelle regole esistenti il caso englaro, vuoi dirmi che un dll per bloccare tutto il giorno stesso in cui le sentenze vengono rispettate è un atto giuridico e non ideologico?
Mo devo uscire che ho un esame, ma come ho già detto i problemi sul caso englaro erano 2, mentre sul primo punto serve una legge sul testamento biologico ed è innegabile, sul secondo non serve un cazzo di niente dato che l'alimentazione forzata è stata riconosciuta come cura da tutti i cazzo di medici e processi che han fatto in questi anni e se stiamo qua a parlarne è solo perchè per motivazioni ideologiche han cercato di far leva sulla forma di una legge per impedire che venisse rispettata.

L'anomalia nel caso di eluana è il fatto che si è risaliti alla sua volontà tramite processi e opere investigative, ma il discorso sull'alimentazione forzata (che chiamo così ma è collegata con tutto il resto, ginnastica passiva intetgratori assistenza intervento per mettere i sondini IN e OUT) dal punto di vista giuridico è stato risolto in maniera CHIARISSIMA, se ci si sta tornando sopra è solo per fare i papa boys e per poter fare i brillanti in tv con frasi aghiaccianti.

McLove.
13th February 2009, 12:06
CHIARISSIMA, se ci si sta tornando sopra è solo per fare i papa boys e per poter fare i brillanti in tv con frasi aghiaccianti.
talmente chiara che la cassazione ha (continuo in quote con il testo della sentenza)

escluso che l’idratazione e l’alimentazione artificiali con sondino nasogastrico costituiscano, in sé, oggettivamente una forma di accanimento terapeutico, pur essendo indubbiamente un trattamento sanitario
quindi per la cassazione l'alimentazione con il sondino e' un trattamento sanitario e NON un accanimento terapeutico che sono quelli sospendibili su richiesta del paziente (art 32 blabla decoro etcetc)
ed infatti basterebbe una norma che, come voleva fare il governo impone il sondino e che la tua CHIARISSIMA giurisprudenza non ha efficacia.
Ma la sentenza continua eh talmente chiara che per interromperla vi e la POSSIBILITA' solo con la presenza contestuale e necessaria di due requisiti di cui nessuno sara mai certo ma semplicemente SUPPOSTO (continuo con la sentenza)

ha deciso che il giudice può, su istanza del tutore, autorizzarne l’interruzione soltanto in presenza di due circostanze concorrenti: a) la condizione di stato vegetativo del paziente sia apprezzata clinicamente come irreversibile, senza alcuna sia pur minima possibilità, secondo standard scientifici internazionalmente riconosciuti, di recupero della coscienza e delle capacità di percezione; b) sia univocamente accertato, sulla base di elementi tratti dal vissuto del paziente, dalla sua personalità e dai convincimenti etici, religiosi, culturali e filosofici che ne orientavano i comportamenti e le decisioni, che questi, se cosciente, non avrebbe prestato il suo consenso alla continuazione del trattamento.
quindi cosa abbiamo con tale sentenza?
che l'alimentazione con il sondino NON e' accanimento terapeutico(quella che lberamente si puo decidere se continuare o meno a ricevere) ma che puo essere considerata un semplice trattamento sanitario ed essere sospesa (in assenza di una legge che ne prevede l'obbligo) se
- la condizione del paziente e' irreversibile
- se facendo l'esame del della vita pregressa del paziente da un punto di vista religioso etico culturale et bliblero se questi cosciente avrebbe acconsentito a terminare il trattamento e quindi morire

Ma continua eh

Ove l’uno o l’altro presupposto non sussista, deve essere negata l’autorizzazione, perché allora va data incondizionata prevalenza al diritto alla vita, indipendentemente dalla percezione, che altri possano avere, della qualità della vita stessa.
si si guarda lo stesso che dici da 4 pagine.
Prestami il gomito va voglio sperare che tu non abbia mai letto il testo e ti sia fidato di quello che dicevano in tv

ecco il link della sentenza http://www.civile.it/news/visual.php?num=45709 il principio di diritto della corte lo trovi in basso alla fine che e' quello che ti ho riportato.
edit: commento
questa sentenza si chiama lavarsene le mani perche fissa due termini la cui decisione spetta ad altri la prima e' la scienza medica sulla reversibilita quindi spetta decidere ad un medico ed alla sua coscienza se quella situazione e reversibile o meno e fissare la prima supposizione, la seconda spetta a chi fornisce le prove della vita pregressa del paziente(parenti/amici) i criteri sono ad esempio quanti porca mado diceva al giorno quindi che sicuramente non credeva etc, anche queste supposizioni.
Questa sentenza commentata da illustri giuristi indica questo: un lavarsi le mani e fare decidere ad altri, prendere tempo in attesa di un intervento ben piu concreto del legislatore sulla materia, altro che chiarissima fissa una non regola sulla base di due condizioni che si potranno essere solo supposte e nel mondo della ragione le cose supposte non sono CHIARISSIME.
l'unica cosa CHIARISSIMA e' che la nutrizione con il sondino non e' accanimento terapeutico, cioe l'opposto che falsamente professi da tot post.

Hador
13th February 2009, 21:29
eh no mc, il soggetto di tutto il mio discorso era la condizione di come irreversibile, quello di eluana, che è quello di cui stiamo parlando.
Non ha un cazzo di senso considerare una cura FUORI dal contesto in cui viene applicata, c'è una cazzo di differenza tra fare una kemio su un cancro guaribile e su uno al 100% (scienza medica) letale.
Allo stesso modo c'è una cazzo di differenza tra l'alimentazione forzata in un caso di impossibilità all'alimentazione (viene usata in n casi...) e in uno di coma irreversibile, il contesto è quindi non solo logico, ma NECESSARIO da specificare.
I processi sono stati fatti perchè si cercava di negare l'essere una cura l'alimentazione forzata, cosa che è stata invece smentita, se rileggi i miei post ho sempre detto che è CHIARISSIMO di come l'alimentazione forzata fosse una CURA, e in quanto tale inserita in un CONTESTO potesse essere considerata accanimento terapeutico e rifiutata. Non è che c'è il libro magico dei medici con le terapie che sono accanimenti e quelle no, dipende dai casi in cui le applichi.
Sonda AND coma irreversibile = accanimento terapeutico, o se a voi giuristi non piace chiamarlo così perchè vi incasina le leggi possiamo chiamarla "terapia rifiutabile".
Il punto "dubbio", escluso il primo perchè il come ERA irreversibile per scienza medica era il secondo, sul quale si è investigato e si è arrivati ad un verdetto, punto sul quale si porrà rimedio con un testamento biologico. Non c'è assolutamente un cazzo di niente da supporre, nessuno si è inventato niente si parla di fatti, e dato che quando si parla dell'innocenza nei processi di berlusconi non parli di SUPPOSIZIONE di innocenza, non capisco perchè qua invece tu parli di SUPPOSIZIONE sulla posizione di eluana. Cazzo sono la sua famiglia e i suoi amici i testimoni.

Bloccare la possibilità di sospendere l'alimentazione forzata vuol dire ritirare in ballo il discorso del cura o non cura e andare contro la sentenza, di conseguenza è fare un teatrino evvivailpapa :)

McLove.
14th February 2009, 06:36
eh no mc, il soggetto di tutto il mio discorso era la condizione di come irreversibile, quello di eluana, che è quello di cui stiamo parlando.
Non ha un cazzo di senso considerare una cura FUORI dal contesto in cui viene applicata, c'è una cazzo di differenza tra fare una kemio su un cancro guaribile e su uno al 100% (scienza medica) letale.
Allo stesso modo c'è una cazzo di differenza tra l'alimentazione forzata in un caso di impossibilità all'alimentazione (viene usata in n casi...) e in uno di coma irreversibile, il contesto è quindi non solo logico, ma NECESSARIO da specificare.
I processi sono stati fatti perchè si cercava di negare l'essere una cura l'alimentazione forzata, cosa che è stata invece smentita, se rileggi i miei post ho sempre detto che è CHIARISSIMO di come l'alimentazione forzata fosse una CURA, e in quanto tale inserita in un CONTESTO potesse essere considerata accanimento terapeutico e rifiutata. Non è che c'è il libro magico dei medici con le terapie che sono accanimenti e quelle no, dipende dai casi in cui le applichi.
Sonda AND coma irreversibile = accanimento terapeutico, o se a voi giuristi non piace chiamarlo così perchè vi incasina le leggi possiamo chiamarla "terapia rifiutabile".
Il punto "dubbio", escluso il primo perchè il come ERA irreversibile per scienza medica era il secondo, sul quale si è investigato e si è arrivati ad un verdetto, punto sul quale si porrà rimedio con un testamento biologico. Non c'è assolutamente un cazzo di niente da supporre, nessuno si è inventato niente si parla di fatti, e dato che quando si parla dell'innocenza nei processi di berlusconi non parli di SUPPOSIZIONE di innocenza, non capisco perchè qua invece tu parli di SUPPOSIZIONE sulla posizione di eluana. Cazzo sono la sua famiglia e i suoi amici i testimoni.
Bloccare la possibilità di sospendere l'alimentazione forzata vuol dire ritirare in ballo il discorso del cura o non cura e andare contro la sentenza, di conseguenza è fare un teatrino evvivailpapa :)


sei tu che metti fuori contesto,ed ancora una volta nonostante vuoi fare tutto l'ioioio devi calare le corna alle leggi, tutto visto che il fattore determinante non e' che sia o meno una cura ma che sia o meno un accanimento terapeutico, perche' l'accanimento terapeutico lo puoi rifiutare e sarebbe morta 10 anni fa, una cura no, genio. Non per nulla ti avevo parlato del 32 cost che indica come rifiutabili i trattamenti che ledono la dignita personale.

non dipende dai casi in cui le applichi queste sono minchiate che ti sei appena inventato per non scivolare dagli specchi in cui sei finito le cure invasive e gli accanimenti terapeutici sono bendefiniti e non riguardano il mezzo ma la dignita' umana in stretta relazine alla sofferenza che causano anche psicologica (AL Paziente) ed alla impossibilita di risultati di guarigione.


Tutti i processi di cui parli si sono sempre svolti per dimostrare che la nutrizione con il sondino sia un accanimento terapeutico e sono andati avanti per 10 anni sempre perche nessun giudice ha mai detto che lo fosse.
leggi le istanze di parte sono tutte tese a dimostrare che la nutrizione con il sondino sia accanimento terapeutico

Se prendi il testo della sentenza la materia e' l'accanimento terapeutico non la confusione che fai tu e cala benissimo nel contesto.
il primo punto di ogni atto precessuale era la definizione o meglio l'inquadrare tra accanimento terapeutico o semplice trattamento sanitario la nutrizione via sondino.

il secondo punto era come desumere in via di supposizioni che il paziente incosciente avrebbe dato il suo assenso ed allora si e' trovata il modo quantomeno dubbioso di ricavarlo dalla vita precedentemente passata e dalla irreversibilita indicata dalla scienza medica

alla fine la cassazione e' uscita in tale maniera non poteva indicare che la nutrizione e' accanimento terapeutico ma una semplice cura che a determinate condizioni supposte può essere interrotta ed ha slavato capra e cavoli fissando i suoi limiti.

quanto poi dici su berlusconi non mi interessa ma ancora una volta sei troppo farraginoso confondi le presunzioni, come la presunzione di innocenza valide fino a prova contraria tra l'altro, con le supposizioni

Ancora una volta per tutto questo argomento hai dimostrato di non avere capito nulla di quello di cui stai parlando, gratz! :rotfl:

Inutile che poi continui a dire papaboys, evvivailpapa io non credo e non me ne fotte un cazzo, mentre il tuo continuare a parlarne indica come sempre il tuo voler provocare per ogni cosa ma a quello siamo tutti abituati come ti incazzi quando sei nel torto marcio che mandi insulti in pm, e soprattutto la tua carenza di argomentazioni valide

Hador
14th February 2009, 12:19
va mc dopo che mi dici che non bisogna contestualizzare la chiudo qua, anche perchè stai già iniziando ad andare sul personale come da copione, tanto so che è impossibile farti cambiare idea soprattutto quando passi agli insulti.
Argomentazioni valide? vorrei far notare come le tue argomentazioni siano "bhe, non han proprio scritto accanimento terapeutico han scritto che è interrompibile se è in coma! e' giusto un ddl!", belle argomentazioni non c'è che dire, poi ci credo che la giustizia in italia fa cagare se voi addetti ai lavori passate le giornate a farvi le seghe su ste stronzate invece che a scriver le robe in maniera univoca.

per concludere la sentenza a me pare chiarissima, dice che il sondino non è OGGETTIVAMENTE accanimento terapeutico perchè mezzo di sostentamento MA nella condizione in cui non ci sia possibilità di recupero allora può essere staccata (poi è scritto in avvocatese ma il succo è questo.)

fermorestando che il dll era una mossa ideologica, ed è innegabile visti gli interventi del governo a proposito, di conseguenza come spesso accade stai cercando di attribuire al governo più "meriti" di quelli che in realtà ha.