View Full Version : [Help] Cambio SO: da XP a Vista
Anywyn
6th February 2009, 05:00
Siccome ho comprato i pezzi per assemblarmi il pc nuovo (pur mantenendo i miei attuali hard disk 2 Western Digital Caviar SATA da 400 Gb l'uno) ho anche deciso di abbandonare Windows Xp Professional e passare a Vista Home Premium.
Ho un dubbio su cui avrei bisogno di una consulenza.
Solitamente i due hd li partiziono in questo modo:
- HD 1: partizione 1 (C) 30 GB per il Sistema Operativo (solitamente xp)
partizione 2 (D) 370 GB in cui solitamente tengo muscia e film.
- HD2: unica partizione (E) da 400 GB , qui solitamente installo i giochi e tengo anche parte dei film e altra roba varia.
Solitamente quando dovevo reinstallare XP andavo semplicemente a formattare la partizione C in cui era installato il S.O. e il gioco era fatto.
Ora che passo a Vista, dovendo aumentare la dimensione dela partizione del S.O. (mi pare di aver capito che per Vista debba essere almeno di 50 o 60 GB) dovro necessariamente formattare entrambe le partizioni del HD1 (ovvero C e D).
Il mio dubbio è se formattare anche l'HD 2 o se tenerlo così com'é, il che mi eviterebbe di reinstallarmi vari giochi (WoW, WAR, CoH, TF2, HL2, GoW): insomma mi risparmierei una bella menata se lasciassi l'HD così com'é senza formattarlo. L'unica cosa di cui non sono certo è se Vista gradirà o meno questo genere di operazione (dato che tutti i giochi che ho citato sopra sono stati installati sotto Windows XP).
Cosa mi consigliate di fare? :scratch:
Jarsil
6th February 2009, 09:09
Almeno per quanto riguarda Wow, il problema non si pone proprio, puoi tenerlo dove vuoi tanto parte sempre, io la copia che gira sotto vista l'ho presa dall'installazione che avevo fatto con wine su ubuntu...
Abby
6th February 2009, 09:17
Dell'elenco dei giochi che hai detto tutti possono essere copiati ed incollati e funzionano (un pelino più complesso STEAM che va disinstallato dopo la copia a reinstallato indicando il nuovo path)
Per quanto riguarda la "formattazione" non puoi semplicemente allargare la prima partizione senza formattare?
C'è una utility direttamente dentro Vista che in fase di installazione non arriva ad occupare 30G che hai ora
Gate
6th February 2009, 09:57
Ora che passo a Vista, dovendo aumentare la dimensione dela partizione del S.O. (mi pare di aver capito che per Vista debba essere almeno di 50 o 60 GB)
?
:shocked:
:scratch:
:eek:
Luceen
6th February 2009, 10:00
50-60 è esagerato... ma 40 ci vogliono!
Evildark
6th February 2009, 10:24
+ che altro per la cartella winsix di cui si parlava recentemente in un post qui in tech con mosaik, che con il passare del tempo tende a diventare abnorme (io ce la ho già di 15 e qualcuno addirittura di 20/24)... quindi vista necessita spazio
Anywyn
6th February 2009, 10:34
Grazie a tutti per i consigli. :D A sto punto proverò a lasciare cos' com?é l'HD 2 e a vedere se Vista non si incazza.
Dell'elenco dei giochi che hai detto tutti possono essere copiati ed incollati e funzionano (un pelino più complesso STEAM che va disinstallato dopo la copia a reinstallato indicando il nuovo path)
In realtà anche Steam è installato sull'HD2 quindi se lo lascio com?é senza formattare non penso di doverlo reinstallare no? :scratch:
Per quanto riguarda la "formattazione" non puoi semplicemente allargare la prima partizione senza formattare?
C'è una utility direttamente dentro Vista che in fase di installazione non arriva ad occupare 30G che hai ora
ABene buono a sapersi, in fase di installazione vedo di aumentare lo spazio della partizione C di un 10/15 GB, in modo da arrivare a /4045
+ che altro per la cartella winsix di cui si parlava recentemente in un post qui in tech con mosaik, che con il passare del tempo tende a diventare abnorme (io ce la ho già di 15 e qualcuno addirittura di 20/24)... quindi vista necessita spazio
Infatti pensavo o di fare una partizione da 50 o 60 gb, oppure di cambiare la variabile d'ambiente come venviva spiegato in un post di un po' di tempo fa: http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=82338
Anywyn
7th February 2009, 09:42
Come spesso accade assemblando un pc c'é sempre qualche problema in agguato.
Dunque ieri, dopo aver assemblato tutto il pc, lo faccio partire. Il pc si accende (la prima volta che gli si attacca la corrente, si accende per 4 o 5 secondi poi si spegne e si riaccende, penso faccia un test del sistema iniziale), le ventole girano, nessun bip d'errore, ma lo schermo rimane nero. E' come se non vedesse la scheda video. Ho provato sia con la nuova scheda video (una Nvidia GTX 260) sia con quella vecchia (una Nvidia 7950 GT), ma la cosa non cambia. Lo schermo resta nero e sul monitor (un Samsung Syncmaster 206 B) continua a pulsare solamente la ricerca tra dispositivo ANALOGICO e DIGITALE.
Mi è venuto in mente che potrebbe essere lo slot pci express della mb ad essere difettoso. La scheda madre è una Asus P5Q-E: ha 3 slot PCI express (due di tipo 2.0 e il terzo di tipo 1.0). Io ho collegato la scheda video a quello pci express 2.0 principale (quello di colore blu che si trova grossomodo al centro della mb, gli altri due sono di colore nero e si strovano nella parte bassa della mb).
Non ho ancora fatto la prova di mettere la scheda video in uno degli altri 2 slot pci express (lo faccio stasera appena torno a casa).
Che altre cause potrebbero esserci per il problema che ho riscontrato? Mi pare di aver tutto come si deve. Ho dimenticato di impostare qulalche jumper sulla motherboard per caso?
Il pc è composto da:
[Processore] INTEL Core 2 DUO E8500 3.16 GHz Bus 1333Mhz 6MB Box
[Motherboard] Asus P5Q-E P45
[Ram] (2x2GB) DDR2 800Mhz PC6400 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX
[Alimentatore] CORSAIR 650W CMPSU-650TX
[Hard Disks] 2 x Western Digital Caviar SE 400GB SATA-II
[Scheda Video] Evga e-GeForce GTX 260 Core 216 SC - 55nm - 896MB PCI-E
[Case] Antec Nine Hundred
Grazie in anticipo degli eventuali suggerimenti. :kiss:
NB.
Dimenticavo di dire che gli hd che ho collegato al nuovo pc sono quelli che avevo sul vecchio pc e non li ho ancora formattati. Anche se non credo centri, potrebbero dar problemi?
Gate
7th February 2009, 11:59
l'unica che mi viene da suggerirti e' stacca tutto e lascia solo cpu + mb.
Poi uno alla volta attacchi il resto dei componenti (ram .. scheda video .. dischi .. lettori ) e vedi quando ti rida' schermata nera
no non centra l'hd non formattato
Anywyn
8th February 2009, 12:11
Bon ho risolto. :D
Grazie per l'aiuto Gate. :thumbup:
Tunnel
9th February 2009, 20:01
Ocio comunuqe che la variabile non reindirizza la winsxs eh.
serve solo per la temp
Kinson
9th February 2009, 20:36
Bon ho risolto. :D
Grazie per l'aiuto Gate. :thumbup:
per curiosità , qual'era il problema ? slot pci che non gli piaceva ?
Anywyn
10th February 2009, 11:00
per curiosità , qual'era il problema ? slot pci che non gli piaceva ?
No, mi ero dimenticato di collegare il cavetto di alimentazione della cpu (lo avevo legato per sbaglio assieme ai cavi di alimentazione che non utilizzavo) :sneer:
Cmq va che è una bomba: ho installato Vista ultimate e devo dire che ne sono rimasto piacevolmente sorpreso (sopratutto rispetto alla versione Home Premium che ho al lavoro da circa 1 anno). Addirittura l'ho installato sul mio vecchio pc che passerò a mia madre (che cmq è ancora un ottimo sistema: procio core 2 duo, 2 gb di ram, vga nvidia 7950 GT ... per mia madre basta e avanza). :D
Devo ancora sistemare il discorso di cui parlava Tunnel della variabile d'ambiente. Devo ancora capire bene che devo fare prima di far cagate ... :confused:
Cmq tanto per non sbagliare la partizione in cui ho installato il SO (su entrambi i pc) l'ho fatta di 45 GB :sneer:
Hador
10th February 2009, 11:22
io ho provato la home premium e la business (che in sostanza è come la ultimate) e non cambia una mazza -_-
Anywyn
10th February 2009, 12:03
io ho provato la home premium e la business (che in sostanza è come la ultimate) e non cambia una mazza -_-
Non è che cambi granché in effetti a livello di funzioni ... probabilmente la differenza sta nel hardware dei pc e un po' anche nel fatto che il pc del lavoro è pieno di merda (oltre al fatto che agli inizi non c'era ancora il sp1 ... e di bestemmie ne tirai tante per alcune cose).
Cmq fatto sta che non rimpiango più XP come agli inizi: probabilmente mi sono anche abituato a Vista ormai.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.