View Full Version : Come si a dire una cosa del genere?
MBK
7th February 2009, 21:39
http://www.corriere.it/politica/09_febbraio_07/berlusconi_costituzione_bd1e8990-f53f-11dd-a70d-00144f02aabc.shtml
Questo è uno sfondone, bello pesante. Come si fa a definire la Costituzione "ideologizzata"?
powerdegre
7th February 2009, 21:46
http://www.corriere.it/politica/09_febbraio_07/berlusconi_costituzione_bd1e8990-f53f-11dd-a70d-00144f02aabc.shtml
Questo è uno sfondone, bello pesante. Come si fa a definire la Costituzione "ideologizzata"?
Condivisibili o no, questi sono i motivi:
"perché la Carta è una legge fatta molti anni fa sotto l’influenza della fine di una dittatura e con la presenza al tavolo di forze ideologizzate che hanno guardato alla Costituzione russa come a un modello da cui prendere molte indicazioni"
Non entro nel merito perche' ammetto la mia ignoranza e, prima di dire minchiate, sto zitto, mi permetto pero' di dire che potrebbe essere possibile e non mi sento di definirla una bischerata solo perche' l'ha detto il Berlusca, senza l'intervento di qualcuno che ci capisce, questo e' solo un possibile flame :elfhat:
Steh
7th February 2009, 21:49
Il primo "berluscamerda" è il mio! :metal:
MBK
7th February 2009, 21:54
Condivisibili o no, questi sono i motivi:
"perché la Carta è una legge fatta molti anni fa sotto l’influenza della fine di una dittatura e con la presenza al tavolo di forze ideologizzate che hanno guardato alla Costituzione russa come a un modello da cui prendere molte indicazioni"
Non entro nel merito perche' ammetto la mia ignoranza e, prima di dire minchiate, sto zitto, mi permetto pero' di dire che potrebbe essere possibile e non mi sento di definirla una bischerata solo perche' l'ha detto il Berlusca, senza l'intervento di qualcuno che ci capisce, questo e' solo un possibile flame :elfhat:
Definire la Costituzione di stampo filo-sovietica è un pò un azzardo, a mio avviso. Se l'Italia necessita, SERIAMENTE, di riforme, anche costituzionali, per funzionare egregiamente, ben venga. Ma offendere la Costituzione, gratuitamente, e usare la scusa che sia "filo-sovietica" (detto da un massone iscritto alla P2 è notevole) mi fa ridere. Poi che voglia modificare il ruolo del PdR mi preoccupa, non poco. Poi si capirà che il "Piano di rinascita democratica" è in piena attuazione :D.
powerdegre
7th February 2009, 22:02
Definire la Costituzione di stampo filo-sovietica è un pò un azzardo, a mio avviso. Se l'Italia necessita, SERIAMENTE, di riforme, anche costituzionali, per funzionare egregiamente, ben venga. Ma offendere la Costituzione, gratuitamente, e usare la scusa che sia "filo-sovietica" (detto da un massone iscritto alla P2 è notevole) mi fa ridere. Poi che voglia modificare il ruolo del PdR mi preoccupa, non poco. Poi si capirà che il "Piano di rinascita democratica" è in piena attuazione :D.
Questo lo capisco e concordo pienamente.
Mi ripeto, dico solo che e' un po' eccessivo, ma in un certo qual modo qualcosa potrebbe starci, dal dire che potrebbe essere in qualche modo a dargli ragione su tutti i fronti e' lunga la via, e soprattutto, chi ha risposto prima di te e' la chiara espressione di quello che temevo -.-'
Steh
7th February 2009, 22:05
e soprattutto, chi ha risposto prima di te e' la chiara espressione di quello che temevo -.-'
Si additami tuttoh! Sono un bolsceviKo sovversivoh! :metal:
Dryden
7th February 2009, 22:08
Si additami tuttoh! Sono un bolsceviKo sovversivoh! :metal:
Sei Genovese e questo basta.
Steh
7th February 2009, 22:10
Sei Genovese e questo basta.
Taci tu, sandinistah! :fuck:
holysmoke
7th February 2009, 22:11
questo mezzo uomo è fissato con il comunismo... lo vede in ogni dove la dove nn gli riesce comandare senza freni
Fuser
7th February 2009, 22:14
Burnasse :sneer:
Steh
7th February 2009, 22:16
questo mezzo uomo è fissato con il comunismo... lo vede in ogni dove la dove nn gli riesce comandare senza freni
Burnasse :sneer:
Va va come poppano i komunisti! :nod:
holysmoke
7th February 2009, 22:17
Va va come poppano i komunisti! :nod:
oi comunista a chi? ma per favore nn scherziamo :bored:
Steh
7th February 2009, 22:19
oi comunista a chi? ma per favore nn scherziamo :bored:
Hai espresso un parere negativo sull'imperatore d'Italia, ergo sei comunista. :nod:
Alkabar
7th February 2009, 22:30
Questo lo capisco e concordo pienamente.
Mi ripeto, dico solo che e' un po' eccessivo, ma in un certo qual modo qualcosa potrebbe starci, dal dire che potrebbe essere in qualche modo a dargli ragione su tutti i fronti e' lunga la via, e soprattutto, chi ha risposto prima di te e' la chiara espressione di quello che temevo -.-'
http://www.quirinale.it/costituzione/costituzione.htm
Dove e' filorussa ? Ma basta.
edito: era tanto tempo che non la leggevo. Non e' attuale per certi versi, tipo il matrimonio, i patti lateranensi e altro, ma sul sociale a me sembra che definisca davvero il minimo indispensabile necessario per la dignita' di un cittadino italiano.
Art. 35.
La Repubblica tutela il lavoro in tutte le sue forme ed applicazioni.
Cura la formazione e l'elevazione professionale dei lavoratori.
Promuove e favorisce gli accordi e le organizzazioni internazionali intesi ad affermare e regolare i diritti del lavoro.
Riconosce la libertà di emigrazione, salvo gli obblighi stabiliti dalla legge nell'interesse generale, e tutela il lavoro italiano all'estero
Bello sto articolo, quando ero cinno non ci feci piu' di tanto caso... ora pero' mi balza all'occhio... ah qua adesso ogni volta che rompete le balle la risposta sara' "Art. 35 mr fistiulli, Art 35". :lol:.
Arthu
7th February 2009, 22:44
AL massimo massimo la costituzione è democristiana :sneer:
A meno che de gasperi non fosse delle BR ma non mi pare.:rotfl:
Ditegli a silvio di andare a fia perchè un se ne ha più voglia davvero di senti cazzate.Accidenti a me che per le dirette delle partite non passo dalla gazzetta ma da repubblica perchè ormai ce l'ho.
Ipnotik
7th February 2009, 22:45
La sinistra estrema manifesta in piazza contro Berlusconi. => La sinistra estrema è comunista.
Il Presidente Napolitano non firma la legge sulla Englaro. => Napolitano è comunista.
La Costituzione non permette a Berlusconi di fare quello che vorrebbe. => La Costituzione è comunista.
Continuate voi la lunga lista.
Arthu
7th February 2009, 22:48
Ora provo pure io.Stasera vado a puttane.
Quant'è?30€.Troppo.COMUNISTA!:rotfl:
Ipnotik
7th February 2009, 22:49
La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.
questa parte è chiaramente comunista, dovrebbe essere:
La sovranità appartiene a B., che la esercita nelle forme e nei limiti di B.
Mjolnir Stormhammer
7th February 2009, 22:50
la costituzione italiana è il risultato di un fortunato compromesso tra le forti ideologie di cui i principali partiti membri della costituente erano portatori.
Queste diverse e talora contrastanti ispirazioni percorrono l'intera ossatura della carta fondamentale e hanno dato alla stessa una grande brillantezza e adattabilità ai mutamenti dal 48 ad oggi.
Le anime principali sono
quella personalistico liberale (direi art2 primo inciso, e il riconoscimnto di tutte le tutele per i diritti inviolabili della persona, liberta, riservatezza,iniziativa economica privata, manifestazione del pensiero...),
quella solidaristica di ispirazione cristiano cattolica (art2 secondo inciso, riconoscimento dei diritti dell'uomo nelle formazioni sociali, tutela dell'associazionismo,autonomie locali, art7...)
e quella egualitaria portata avanti dal blocco delle sinistre (art3 comma 2 in primis, riconoscimento diritto di lavoro, sciopero, tutela del lavoratore, limitazioni dell'iniziativa economica per utilita sociale e via dicendo)
Detto questo forse conviene guardare senza preconcetti alla costituzione russa sel 1936.
Essa infatti è un capolavoro dal punto di vista del riconoscimento di tutta una serie di diritti per i cittadini che hanno avuto vastissima eco in tutta la successiva produzione sia di carte costituzionali che si dichiarazioni universali.
La definizione Costituzione di Stalin, non le fa onore, perche se si guarda ad essa escludendo le disposizioni sulla forma di stato e di governo si puo notare che ha una serie di disposizoni per quei tempi inimmaginabili, di un'importanza enorme e non stupisce affatto che abbia influenzato molti costituzionalisti dei vari paesi europei.
Cito da Wikipedia perche non trovo il testo in italiano:
a Costituzione abrogò le restrizioni sul diritto di voto, istituì il suffragio universale diretto e contemplò nuovi diritti dei lavoratori che si aggiunsero a quelli già previsti dalla costituzione precedente.
inoltre la Costituzione riconobbe l'uguaglianza sociale e i diritti sociali che all'epoca erano poco diffusi nelle Costituzioni dei paesi capitalisti, inclusi i diritti al lavoro, al riposo, allo svago, alla tutela della salute, alla cura al momento della vecchiaia o in caso di malattia, all'alloggio, all'educazione e ai beni culturali (come l'Università). Assicurava inoltre la libertà di parola, stampa, associazione (che però non era completa: era punito la propaganda che incitava a sovvertire o indebolire lo stato o a compiere i crimini controtivoluzionari indicati negli altri paragrafi del codice penale), l'inviolabilità del cittadino.
Tutte acquisizioni che al tempo non erano cosi ovvie come lo sono ora. Sia chiaro che si parla da un punto di vista di architettura costituzionale, non del grado di attuazione (scarso purtroppo) che al tempo in urss hanno avuto queste norme.
guardato alla Costituzione russa come a un modello da cui prendere molte indicazioni
e per fortuna oserei dire.
La nostra carta è certamente stata influenzata da quella russa, ma cosi sono stati riconosciuti ai cittadini molti di quei diritti che ci permettono di definire democratico questo paese e di sentirci uomini liberi non solo formalmente, ma anche nella sostanza.
Perche queste norme cosi "ideologicizzate", ci fanno da scudo contro molti attacchi ai nostri diritti, provenienti da legislatori opportunisti o da esecutivi recalcitranti di fronte a troppi vincoli posti al loro agire.
il bersaglio dell'attacco del presidente mi pare chiaro...
Steh
7th February 2009, 22:59
Cazzo Mjollnir sei più comunista di me! E io che pensavo che i 12 anni passati con il cugino di Giovanni Ferretti come compagno di banco (dico sul serio :sneer:) che mi traviava con i suoi dischi sarebbero stati fatali!
McLove.
7th February 2009, 23:03
Si additami tuttoh! Sono un bolsceviKo sovversivoh! :metal:
Na tu sei molto peggio sei quello che quando si fa qualunquismo nei post parli di rivoluzione quando ci si ragiona su sparisci.
coniglietto del cuore :love:
ah tornando It sulla ns costituzione basta solamente leggersi gli stessi discorsi fatti dai padri fondatori e di come tutti indicarono tutti una grande fonte ispiratrice i 6 anni di guerra passati il resto e' solo filosofeggiare, oltretutto anche un po inutile
MBK
7th February 2009, 23:05
Ho un zompato un "fa" nel titolo del thread, febbre rulez >,<.
Mjolnir Stormhammer
7th February 2009, 23:06
E io che pensavo che i 12 anni passati con il cugino di Giovanni Ferretti come compagno di banco (dico sul serio :sneer:) che mi traviava con i suoi dischi sarebbero stati fatali!
:bow:
no ma mica mi piacciono i CCCP :look:
Cazzo Mjollnir sei più comunista di me!
no ma in realta parlavo da "giurista", da comunista difendo questa costituzione solo perche è l'ultimo baluardo prima della dittatura.
Na tu sei molto peggio sei quello che quando si fa qualunquismo nei post parli di rivoluzione quando ci si ragiona su sparisci.
coniglietto del cuore :love:
:rotfl:
McLove.
7th February 2009, 23:08
no ma in realta parlavo da "giurista"
dici? ;)
Mjolnir Stormhammer
7th February 2009, 23:10
dici? ;)
ho messo le virgolette...
poi scusa cosa ci sarebbe di sbagliato?
non mi pare cosi estraneo dalla materia analizzare l'influenza che una costituzione straniera ha avuto sulla nostra...
Steh
7th February 2009, 23:11
Na tu sei molto peggio sei quello che quando si fa qualunquismo nei post parli di rivoluzione quando ci si ragiona su sparisci.
coniglietto del cuore :love:
Occazzo sto per essere flammato! :afraid:
Questo reply è un po' come trovarmi una testa di cavallo nel letto!
Chissà se nascondendo la testa sotto terra come uno struzzo come faccio sempre riuscirò a salvare la pelle... :look:
McLove.
7th February 2009, 23:16
ho messo le virgolette...
poi scusa cosa ci sarebbe di sbagliato?
non mi pare cosi estraneo dalla materia analizzare l'influenza che una costituzione straniera ha avuto sulla nostra...
assolutamente no ma resta cmq paziale non valutare anche il contesto storico culturale in cui si e' formata, ti sfido a fare una cosa sia te che ipnotik (anche edeor e pazzo chese non erro sono laureati in giurisprudenza) che siete iscritti a giurisprudenza prendere il vs testo di costituzionale che avete sicuramente gia dato ed andate a ricordare quanto dice in genere sotto il capitolo sulle origini della costituzione italiana in relazione ad i fatti storici prodromici che hanno portato alla stesura della stessa.
io nei miei testi ho gia controllato ed in tutti viene detto questo.
Non ho letto cosa ha detto il deficente di berlusconi ma negare che la ns attuale costituzione e' stata fatta in tutta risposta ad un periodo storico (come affermato dagli stessi padri costituenti tra le altre cose) ed in antitesi elevata ad una componente politica perdente (e meno male aggiungo) e' negare la realta' dei fatti
nella tua ricostruzione da "giurista" di questo non ne leggo menzione.
Occazzo sto per essere flammato! :afraid:
Questo reply è un po' come trovarmi una testa di cavallo nel letto!
Chissà se nascondendo la testa sotto terra come uno struzzo come faccio sempre riuscirò a salvare la pelle... :look:
non ti cago nemmeno per flammarti sei buono per parlare di sport, forse.
Steh
7th February 2009, 23:22
non ti cago nemmeno per flammarti sei buono per parlare di sport, forse.
Grazie a Dio sono salvo!
E no Mc, non sto ringraziando te.
bakunin
7th February 2009, 23:23
http://photos-b.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v2285/239/116/1526513069/n1526513069_167497_2746.jpg
vuole fare tutto da solo :)
McLove.
7th February 2009, 23:25
Grazie a Dio sono salvo!
E no Mc, non sto ringraziando te.
be non mi hai dimostrato mai molto altro se non a parlare di rivoluzioni spade laser e qualunquismo non ti ho visto fare? dove sbaglio?
Mjolnir Stormhammer
7th February 2009, 23:29
assolutamente no ma resta cmq paziale non valutare anche il contesto storico culturale in cui si e' formata, ti sfido a fare una cosa sia te che ipnotik (anche edeor e pazzo chese non erro sono laureati in giurisprudenza) che siete iscritti a giurisprudenza prendere il vs testo di costituzionale che avete sicuramente gia dato ed andate a ricordare quanto dice in genere sotto il capitolo sulle origini della costituzione italiana in relazione ad i fatti storici prodromici che hanno portato alla stesura della stessa.
io nei miei testi ho gia controllato ed in tutti viene detto questo.
Non ho letto cosa ha detto il deficente di berlusconi ma negare che la ns attuale costituzione e' stata fatta in tutta risposta ad un periodo storic (cme affermato dagli stessi padri costituenti tra le altre cose) ed in antitesi elevata ad una componente politica perdente (e meno male aggiungo) e' negare la realta' dei fatti
nella tua ricostruzione da "giurista" di questo non ne leggo menzione.
no calma,
si stava parlando dell'influenza della costituzione russa su quella italiana, e partendo da questo ho scritto il mio post.
il riferimento che hai fatto sull'influenza che hanno avuto i precedenti fatti storici, nonche il ruolo del periodo autoritario, non è da me stato minimamente affrontato, e nemmeno lontanamente contestata la tua affermazione sui sei anni di guerra come importante fonte ispiratrice.
Non ho mai negato che sia stata fatta in risposta ad un periodo storico.
Non ho mai detto nulla riguardo al suo carattere di antitesi ad una componente politica perdente.
Non ne ho fatto menzione perche non stavo parlando di quello.
Steh
7th February 2009, 23:30
be non mi hai dimostrato mai molto altro se non a parlare di rivoluzioni spade laser e qualunquismo non ti ho visto fare? dove sbaglio?
Ho forse detto che sbagli? Tu hai sempre ragione.
McLove.
7th February 2009, 23:43
Ho forse detto che sbagli? Tu hai sempre ragione.
ok la vuoi portare su un punto di vista personale, non attacca
:wave:
@Mjolnir
ora ho letto l'articolo cazzate quelle di berlusconi per il popolino antikomunista come cazzate quelle di veltroni sul giurare fedelta alla cost non vuol dire lasciarla intatta la ns e' semirigida ogni riforma ex 138 cost e' giusta e lecita se attuata secodo quell iter.
Per il tuo successivo reply io ho solo voluto puntualizzare cio che non risultava nel tuo reply e se io te ipnotik ed i tanti altri che hanno dovuto studiare determinate cose sanno o dovrebbero sapere da dove traggono ispirazione ed origine alcuni istituti o componenti di pensiero ideologiche un reply come il tuo a chi non ne ha mai letto nulla sembra affermare una diversità notevole da quella storica.
la cost italiana e' tutto il diritto costituzionale Italiano viene fatto nascere la sera tra il 24 e 25 luglio del '43 (la sfiducia all attuale capo del governo berlu..emh mussolini) per un motivo evidente e palese e tutta la storia costituzionale di quei tempi, e non poteva essere diversamente, nasce in antitesi politica ideologica ad i 6 anni precedenti.
ne poteva essere diversamente.
la Carta è una legge fatta molti anni fa sotto l’influenza della fine di una dittatura e con la presenza al tavolo di forze ideologizzate che hanno guardato alla Costituzione russa come a un modello da cui prendere molte indicazioni
questa affermazione e' giusta nel merito sia la prima parte della redazione sotto influenza di fine dittatura e delle forze idoelogizzate su cui ho posto accenno io sia la seconda su cui hai specificato, giustamente, tu il debito ed i traguardi sociali.
Arthu
7th February 2009, 23:59
Boh voglio fare un post finto serio.
E' un po' un "mondo dei se fosse accaduto" contestare la costituzione in quanto influenzata da idee di sinistra.
Nel senso che se i tedeschi avessero vinto la guerra nessuno avrebbe mai saputo dei campi di concentramento , se in italia il fascismo avesse vinto la guerra poi si sarebbe ammorbidito , si vivrebbe nel ricordo dei vincitori , la costituzione parlerebbe di corporazioni , di identitià nazionale forte , di virilità e tutte queste cose.
Chiaramente quando si perde una guerra , perdono certe idee , perdono certe teorie , e perdono certi lati della società , i lati che appoggiavano la parte sconfitta.E' lapalissiano che la costituzione abbia influenze forti di un certo tipo.E posso anche arrivare a dare ragione a Berlusconi che se ne lamenta.Ma la costituzione non ha una propria opinione , e non si è svegliata stamattina col culo torto e gli ha detto di no.La costituzione è bene o male storia di un paese , può essere riformata , ci sono degli iter da seguire.Li segua , invece di battere i piedi e sbraiatare come il megalomane ormai rincoglionito ( perchè è rincoglionito ) che è.
Se pensava di poter aggirare la costituzione , il presidente della repubblica , ogni logica , tutto soltanto per fare un piacere a una certa parte del paese , tutto questo nell'arco di 3 giorni , si era sovrastimato.Vabbene essere l'unto del signore , ma c'è un limite a tutto :sneer:
Alkabar
8th February 2009, 00:13
Sara' anche nata in antitesi al fascismo,ma a me non sembra per niente diversa da quello che si puo' trovare in UK o in Francia o in Spagna (quest'oggi).
Sanita' universalizzata, suffragio universale, diritto all'istruzione, diritto al lavoro, diritto di parola, diritto a una dignita' e diritto alla mobilita'.
Dove e' che e' sinistroide ? Sono principi assolutamente condivisibili ed universali, solo perche' sono scritti da sinistroidi allora bisogna cambiare cose assolutamente accettate come utili da tutti ?
Vorrei ricordare che tutti qua abbiamo usufruito del diritto all'istruzione, del diritto allamobilita' e del diritto a esprimere le nostre idee e di riunirci in un luogo per discutere, virtuale o meno.
Io non ci vedo nessuna parzialita' a sinistra o ideologizzazione sinistroide dannosa dentro.
Anzi, semmai la svecchierei un po' per togliere tutti quei riferimenti alla chiesa cattolica, che proprio non se li merita.
Steh
8th February 2009, 00:15
ok la vuoi portare su un punto di vista personale, non attacca
:wave:
Na tu sei molto peggio sei quello che quando si fa qualunquismo nei post parli di rivoluzione quando ci si ragiona su sparisci.
coniglietto del cuore :love:
Direi che non sono stato io a metterla sul personale, ma sono più che lieto di finirla qui. :wave:
Tornando in tema (e per soddisfare almeno in parte la tua curiosità sul perchè spesso smetto di partecipare alle discussioni) sono fortemente convinto che le affermazioni del nano non meritino altro che prese per il culo.
Come hai giustamente detto tu:
cazzate quelle di berlusconi per il popolino antikomunista come cazzate quelle di veltroni sul giurare fedelta alla cost non vuol dire lasciarla intatta la ns e' semirigida ogni riforma ex 138 cost e' giusta e lecita se attuata secodo quell iter.
Ora, quando io sento una cazzata faccio davvero fatica a rispondere seriamente: preferisco sfanculare o fare una battuta.
Liberi di non essere d'accordo, è perfettamente lecito.
Spesso poi succede che da queste situazioni si passi a discutere di argomenti dei quali non ho conoscenze se non marginali (per una questione di diversa formazione, diverso interesse ecc.) e quindi preferisco farmi da parte e lasciare discutere chi è più competente di me.
Se questo mio atteggiamento ti porta ad avere un giudizio negativo su di me me ne dolgo sinceramente, ma sopravviverò.
P.S.: c'è un altro motivo per il quale spesso smetto di partecipare alle discussioni e se ci tieni a saperlo te lo spiegherò volentieri in un pm.
Rob
8th February 2009, 00:26
La sinistra estrema manifesta in piazza contro Berlusconi. => La sinistra estrema è comunista.
Il Presidente Napolitano non firma la legge sulla Englaro. => Napolitano è comunista.
La Costituzione non permette a Berlusconi di fare quello che vorrebbe. => La Costituzione è comunista.
Continuate voi la lunga lista.
Beh, scusa ma per le prime 2 si ha una identità ....
Alkabar
8th February 2009, 00:30
Beh, scusa ma per le prime 2 si ha una identità ....
Penso voglia semplicemente dire che, a parte i dementi illusi, siccome tutti pensiamo che Berlusconi sia viscido e schifoso, allora siamo tutti comunisti.
:rotfl::rotfl::rotfl:
Estrema
8th February 2009, 00:33
come al solito berlusconi trova il metodo di sviare tuti noi facendoci discutere su cose la palsiane in modo da poter alla fine fare i propi comodi.
ora la costituzione è stata influenzata da quella russa, e ci credo quella russa era nuova per l'epoca portava concetti nuovi e sopratutto era figlia di una e repubblica cosa molto rara in europa.
la costituzione va rivista? ovvio ogni costituzione dopo tot anni va rivista, è normale cambiano le condizioni di vita cambiano tante cose, ci mancherebbe, non sono esperto di costituzioni esteri ma penso che l'annoso problema è che la revisione della nostra costituzione sia più rigida di altre.
la costituzioe è l'ancora dello scontro politico? si è l'ultima ancora di salvezza quando non si sa su cosa attaccare un avversario politico in italia.
tutto questo per dire che come sempre B fa bene il suo mestiere, litigate sul nulla che intanto io ve lo metto nel di dietro:nod:
Rob
8th February 2009, 00:42
Penso voglia semplicemente dire che, a parte i dementi illusi, siccome tutti pensiamo che Berlusconi sia viscido e schifoso, allora siamo tutti comunisti.
:rotfl::rotfl::rotfl:
L'avevo capito, ma è ne più ne meno come quando anche in forum mi sento dare del fascista più o meno direttamente, semplicemente perchè non sono allineato al pensiero di chi mi addita (e non sono davvero un fascista).
Rimane il fatto che ha citato 2 identità :thumbup:
McLove.
8th February 2009, 00:43
Sara' anche nata in antitesi al fascismo,ma a me non sembra per niente diversa da quello che si puo' trovare in UK o in Francia o in Spagna (quest'oggi).
Sanita' universalizzata, suffragio universale, diritto all'istruzione, diritto al lavoro, diritto di parola, diritto a una dignita' e diritto alla mobilita'.
Dove e' che e' sinistroide ? Sono principi assolutamente condivisibili ed universali, solo perche' sono scritti da sinistroidi allora bisogna cambiare cose assolutamente accettate come utili da tutti ?
Vorrei ricordare che tutti qua abbiamo usufruito del diritto all'istruzione, del diritto allamobilita' e del diritto a esprimere le nostre idee e di riunirci in un luogo per discutere, virtuale o meno.
Io non ci vedo nessuna parzialita' a sinistra o ideologizzazione sinistroide dannosa dentro.
Anzi, semmai la svecchierei un po' per togliere tutti quei riferimenti alla chiesa cattolica, che proprio non se li merita.
posso farti un sacco di esempi non sull essere sinistroide quello lo dice il nano e non dovresti nemmeno dargli eco ma su come alcune scelte sono state prese di relazione e di contrapposizine antitetica esasperata al fascismo prendi ad esempio per restare nel concreto sul diritto sindacale e come e quanto e' incisivo (e quanto lo sono i sindacati) proprio in antitesi alle corporazioni fasciste e' un solo esempio ma ce ne sono a bizzeffe (parlo dell art 39 della cost oltretutto la seconda parte quella della registrazione e' da allora lettera morta perché ad i sindacati non conviene registrarsi o sarebbero soggetti a molti piu controlli)
un ultimo appunto molti degli esempi di cui parli hanno trovato spazio nella ns costituzione ma molti erano gia ben che insiti nella vita e cultura italiana il suffragio universale sia ha con legge dal 1919 ben prima della costituzione, cosi come la sanità universale si può andare a ritroso ancor prima dell unita d'italia c'era nel regno delle due sicilie e cosi via.
Il discorso e' un pelo piu profondo non si parla degli istituti che appunto sono universalmente conosciuti a livello globale da tutti gli stati civili, ma dalla connotazione politica che alla carta e' stata data.
ti faccio un altro esempio la carta cost prevede l'apologia del fascismo, che e' una specificazione inutile ma sta li per monito politico, nessn partito politico che si chiami fascimo o pisellonismo puo avere come programma politico l'uso della violenza et blibleri (fidati sulla parola o al massimo cerca un mio post dove indico pure che la cassazione dice questo, ad uno dei soliti post ehhhh la costituzione blabla.) pero' c'e' una norma sull apologia al fascismo.
la cosa che a volte fa ridere e che alcuni punti fermi della cost voluti da una componente antifascista e sicuramente non di destra ora si stanno sovvertendo, prendi l'art 15 della cost, si trova in quel posto per un dovuto motivo e per antitesi a cosa accadeva durante il regime ora i figli dei figli di coloro che politicamente avevano voluto quell articolo in bella mostra si trovano travaglio che dice che non esiste ed i compagni gli danno corda a me sta cosa fa ridere ad esempio. :rotfl:
@arthu' quanto dici ee sicuramente vero ma qua non si tratta di fare un marvelliano what if ma della connotazione politica, giustamente era quella li dopo anni di guerra.
McLove.
8th February 2009, 00:49
Rimane il fatto che ha citato 2 identità :thumbup:
Il ragazzo ha tanta confusione in testa Rob pensa che la volta scorsa trovava bombabile uno con una nerchia grossa 1680x1050 pixel :rotfl:
Rob
8th February 2009, 00:55
Il ragazzo ha tanta confusione in testa Rob pensa che la volta scorsa trovava bombabile uno con una nerchia grossa 1680x1050 pixel :rotfl:
Era lui ?? :afraid:
Alkabar
8th February 2009, 01:01
posso farti un sacco di esempi non sull essere sinistroide quello lo dice il nano e non dovresti nemmeno dargli eco ma su come alcune scelte sono state prese di relazione e di contrapposizine antitetica esasperata al fascismo prendi ad esempio per restare nel concreto sul diritto sindacale e come e quanto e' incisivo proprio in antitesi alle corporazioni fasciste e un solo esempio ma ce ne sono a bizeffe
un ultimo appunto molti degli esempi di cui parli hanno trovato spazio nella ns constituzione ma molti erano gia ben che insiti nella ns vita e cultura il suffragio universale sia ha con legge dal 1919 ben prima della costituzione, cosi come la sanita universale si puo andare a ritroso ancor primad ell unita d'italia c'era nel regnod elle due sicilie e cosi via.
Il discoro e' un pelo piu profondo non si parla degli istituti che appunto sono universalmente consciuti da tutti gli stati civili, ma dalla connotazione politica che lla carta e stata data.
ti faccio un altro esempio la carta cost prevede l'apologia del fascismo, che e' una specificazione inutile ma sta li per monito politico, nessn partito politico che si chiami fascimo o pisellonismo puo avere come programma politico l'uso della violenza et blibleri (fidatu sulla parola o la massimo cerca un mio post dove indico pure che la cassazione dice questo) pero' c'e' una norma sull apologia al fascismo.
@arthu' quanto dici ee sicuramente vero ma qua non si tratta di fare un marvelliano what if ma della connotazione politica, giustamente era quella li dopo anni di guerra.
L'unica cosa che mi viene in mente che possa dargli fastidio e' la sezione II, formazione delle leggi, perche' e' fatta in modo da avere tot freni prima di far entrare in vigore una legge.
Parlamento, Senato, PdR, CC .... 2 profilattici, lo spermicida ed eventualmente il salto della quaglia...
Mjolnir Stormhammer
8th February 2009, 01:35
L'unica cosa che mi viene in mente che possa dargli fastidio e' la sezione II, formazione delle leggi, perche' e' fatta in modo da avere tot freni prima di far entrare in vigore una legge.
Parlamento, Senato, PdR, CC .... 2 profilattici, lo spermicida ed eventualmente il salto della quaglia...
in effetti noi dalle dichiarazioni del berluschino siamo finiti col parlare di principi, influenze, ideologie, diritti e altre amenità.
Pero il vero motivo di queste dichiarazioni è tutto e semplicemente legato alla possibilità di emanare decreti legge e al fatto che non vuole che sia il pdr o la cc a valutare la sussistenza dei requisiti di necessita e urgenza ma il governo e il parlamento al momento della conversione.
Estrema
8th February 2009, 01:47
adesso faccio apello alla mia memoria, ma i decreti leggi non hanno di base 60 giorni di duratadopo di che devono essere convertiti in legge dal parlamento?, non erano fatti per casi straordinari?
no perchè mo che ci penso sto governo una legge l'ha portata in parlamento?
Kinson
8th February 2009, 02:19
io mi preoccupo per voi ragazzi che state appresso a ogni frase, congiunzione e rutto che fa B.
Quando ci sta qualcosa di veramente significativo ok , ma ste cose servono giusto per aprire thread sui forum e tappare i buchi sui tg ç_ç
powerdegre
8th February 2009, 02:41
io mi preoccupo per voi ragazzi che state appresso a ogni frase, congiunzione e rutto che fa B.
Quando ci sta qualcosa di veramente significativo ok , ma ste cose servono giusto per aprire thread sui forum e tappare i buchi sui tg ç_ç
*
http://www.quirinale.it/costituzione/costituzione.htm
Dove e' filorussa ? Ma basta.
Dice chiaramente ispirata alla costituzione russa, e che andrebbe rivista in quanto non attuale, ma NON dice che e' filorussa, come te hai detto, o che sia comunista come altri ritardati han riportato.
E' stato fatto notare come in effetti si ispirasse a quella, ed anche te ammetti che sia da rinnovare, quindi quanto cio' riportato in quell'articolo non mi pare niente di scandaloso.
Kinson
8th February 2009, 02:43
ve prego non fate arrivare sta cosa a pagine 5 , fate qualcosa di pù utile , chessò pigliatevi na tisana , leggete un fumetto , guardateve un telefilm :D
Ipnotik
8th February 2009, 03:31
io mi preoccupo per voi ragazzi che state appresso a ogni frase, congiunzione e rutto che fa B.
Quando ci sta qualcosa di veramente significativo ok , ma ste cose servono giusto per aprire thread sui forum e tappare i buchi sui tg ç_ç
Un capo del governo che dice che la nostra Costituzione è comunista non è significativo? Poi se lo fa dopo aver annunciato più e più volte che vuole cambiarla, diventa ancora più significativo.
McLove.
8th February 2009, 03:47
Un capo del governo che dice che la nostra Costituzione è comunista non è significativo? Poi se lo fa dopo aver annunciato più e più volte che vuole cambiarla, diventa ancora più significativo.
io non voglio pensare che tu sia stupido ma semplicemente che non leggi attentamente sei distratto vai a conclusioni immediate, lavori troppo di fantasia quello che vuoi ma in ogni tuo post c'e' sempre una costante scrivi cose che non sono. a volte pure commentando un testo aggiungi cose non scritte.
ora dimmi tu in
se dovremo arrivare a quelle riforme della Costituzione che sono necessarie perché la Carta è una legge fatta molti anni fa sotto l’influenza della fine di una dittatura e con la presenza al tavolo di forze ideologizzate che hanno guardato alla Costituzione russa come a un modello da cui prendere molte indicazioni
dove dice che abbiamo una costituzione comunista?
dici di essere iscritto a giurisprudenza non vai molto lontano se cambi il senso delle parole.
Oltrettutto se sei iscritto a giurisprudenza sai o dovresti sapere che si può tranquillamente camabiare che non e' rigida ma semirigida, che per cambiarla serve un procedimento ad hoc altrimenti e' impossibile (con una maggioranza qualificata ed un altra serie di adempimenti un po diversida lui che si sveglia e con il pdl cambia la costituzione), che abbiamo un organo che tutela la costituzione e tutto il resto quindi chi vuoi prendere per i fondelli? Non si scappa Costituzionale e' la prima o una delle prime che si affronta nel corso di studi propedeutica a tutto sono cose che "dovresti" sapere.
Una cosa del genere l'avesse scritta uno che non ha mai aperto un libro di diritto ci starebbe pure ma uno che chiede info su diritto penale e' iscritto a giurisprudenza, be e' imbarazzante quello che scrivi, sul serio.
Pero' a sto giro non dileguarti come fai spesso, ti sto facendo una domanda rispondi di grazia, ripeto dove esattamente dice che e' una costituzione comunista?
Ed ancora come fa a cambiarla cosi per sua unica e sola volonta' e non attraverso il 138 cost.?
Edit:
mannaggia a me ed al mio essere perfettino che devo fare l'analisi di quanto ha detto uno dei più grossi coglioni d'italia, dio santo se ha ragione Kinson.
- perché la Carta è una legge fatta molti anni fa (decisamente vero ed innegabile)
- sotto l’influenza della fine di una dittatura (abbastanza palese come dicevo, il costituzionalismo cfr tuo libro di costituzionale, in Italia nasce con il voto di sfiducia a mussolini 24/25 luglio '43, la presenza di molte norme ed istituti in contrapposizione marcata e palese alla vecchia dittatura ne sono ulteriore dimostrazione; Altro esempio il diritto sindacale ed il grosso ambito di autonomia degli stessi contrapposto alle corporazioni)
- e con la presenza al tavolo di forze ideologizzate( vero anche questo ed in più aggiungo a titolo personale che molte di tali ideologie non sono piu' presenti nel panorama politico nazionale ed alcune stanno anche scomparendo da quello mondiale)
- che hanno guardato alla Costituzione russa come a un modello da cui prendere molte indicazioni (anche questo e' decisamente vero)
quindi?
Estrema
8th February 2009, 04:35
- che hanno guardato alla Costituzione russa come a un modello da cui prendere molte indicazioni (anche questo e' decisamente vero)
si ma come mai si ha l'impresione che sta frase sia stata detta per sminuire la costituzione?
McLove.
8th February 2009, 05:49
si ma come mai si ha l'impresione che sta frase sia stata detta per sminuire la costituzione?
Apparte il fatto che questi sono altri discorsi ed e' palese che voglia sminuire qualcosa che _secondo lui_ non e' adeguata ad i tempi, la mia domanda non era questa appunto perché lapalissiana.
La mia domanda e' dove dice che la Ns costituzione e' comunista
E la seconda domanda e' come ipnotik ed a questo punto molti di voi credono che possa cambiarla cosi facilmente svegliandosi una mattina?
il 138 cost prevede la modifica o revisione costituzionale: serve una doppia votazione a camera e senato (due alla camera e due al senato) la prima a maggioranza semplice (50%+1) la seconda passa con i 2/3 di voti favorevoli dell assemblea.
Se non si raggiungono i 2/3 quindi larghissime intese, si va col referendum quindi si chiede al popolo di esprimersi ( il referendum si attiva su richiesta di 1/5 dei membri di una camera o 500.000 persone o da 5 regioni, quindi sono tutelate le minoranze).
Mi spieghi come facilmente cambia la costituzione perché gli sta sui coglioni cosi dall oggi al domani suvvia un po di flemma non e' che ogni cosa che dice dovete ridipingerla come vi piacerebbe e renderla ad i limiti della credibilita', un po di decoro per dio
Edeor
8th February 2009, 10:09
assolutamente no ma resta cmq paziale non valutare anche il contesto storico culturale in cui si e' formata, ti sfido a fare una cosa sia te che ipnotik (anche edeor e pazzo chese non erro sono laureati in giurisprudenza) che siete iscritti a giurisprudenza prendere il vs testo di costituzionale che avete sicuramente gia dato ed andate a ricordare quanto dice in genere sotto il capitolo sulle origini della costituzione italiana in relazione ad i fatti storici prodromici che hanno portato alla stesura della stessa.
io nei miei testi ho gia controllato ed in tutti viene detto questo.
Dopo aver levato gli strati di polvere dal buon vecchio Paladin posso ben dire di ricordarmi ancora qualcosa di Diritto Costituzionale :D e dire che la Costituzione è nata dal compromesso tra le diverse ideologia presenti nella Costituente e appunto come hai ben detto frutto della reazione al periodo storico precedente, se non ricordo male sotto quest'ultimo aspetto l'emblema dovrebbe essere proprio il bicameralismo perfetto.
Un'opinione personale sul tema, a me sembra che le persone spesso facciano molta confusione sul tema e ogni volta si conclude con la frase "La Costituzione è intoccabile", sarebbe comunque il caso di distinguere i valori espressi come le libertà fondamentali dalla forma di governo, lo si voglia o meno le norme che strutturano governo e parlamento sono figlie del periodo storico e delle relativi preoccupazioni, quindi non ci vedo niente di strano nell'idea di rivederle tanto più che il procedimento di revisione come ha riportato Mc assicura la massima condivisione della scelta.
Comunque Mc mi attribusci una laurea che purtroppo non ho ancora, mi mancano ancora due esami e una tesi in Diritto Commerciale :p
Rayvaughan
8th February 2009, 11:20
se per ogni cazzata detta da sto qui aprite un thread è la fine
Necker
8th February 2009, 11:43
dipende dal volume della cazzata emanata dal suo orifizio.
Diciamo che teoricamente dovrebbe esserci una proporzionalità diretta, forse addirittura una crescita esponenziale fra il numero di pagine di un post in relazione a quanto sia grossa la cazzata detta :D
Però direi anche che tutto ciò è vero fino ad un limite, superato il quale si ha una brusca diminuzione.
In altre parole se la cazzata detta è veramente astronomica, tutti lo capiscono subito si evitano discussioni come questa qui e il numero di pagine del post relativo rimane bassissimo, proprio perchè al di là di battute non si andrebbe.
Quasi quasi potrei disegnare un grafico esplicativo :sneer:
Hador
8th February 2009, 11:46
Mi spieghi come facilmente cambia la costituzione perché gli sta sui coglioni cosi dall oggi al domani suvvia un po di flemma non e' che ogni cosa che dice dovete ridipingerla come vi piacerebbe e renderla ad i limiti della credibilita', un po di decoro per dioNOI un po' di decoro? dillo a lui, ogni cosa va ridipinta per renderla CREDIBILE, a starlo a sentire le lezioncine di come funziona il parlamento dovresti farle a berlusconi stesso mica qua su wayne :sneer:
Rayvaughan
8th February 2009, 11:50
sicuramente l'andamento non è lineare e la relazione non è d'ordine
Estrema
8th February 2009, 11:54
Mi spieghi come facilmente cambia la costituzione perché gli sta sui coglioni cosi dall oggi al domani suvvia un po di flemma non e' che ogni cosa che dice dovete ridipingerla come vi piacerebbe e renderla ad i limiti della credibilita', un po di decoro per dio
io non ho detto che sia facile cambiare la ns costituzione, ho solo detto che secondo sta facendo una campagna mediatica contro la costituzione perchè vuole di scuro cambiare qualcosa e portare su sto punto lo scontro politico, in fin dei coti ormai hanno pure esaurito gli argomenti su cui far finta di litigare.
powerdegre
8th February 2009, 12:01
io non ho detto che sia facile cambiare la ns costituzione, ho solo detto che secondo sta facendo una campagna mediatica contro la costituzione perchè vuole di scuro cambiare qualcosa e portare su sto punto lo scontro politico, in fin dei coti ormai hanno pure esaurito gli argomenti su cui far finta di litigare.
Si ma... che male c'e' se qualcuno decide di aggiornarla? :scratch:
Steh
8th February 2009, 12:06
Si ma... che male c'e' se qualcuno decide di aggiornarla? :scratch:
Non credo che il punto sia il SE, ma il PERCHE' e il COME.
Estrema
8th February 2009, 12:26
Si ma... che male c'e' se qualcuno decide di aggiornarla? :scratch:
guarda che sono il primo che ha detto che va aggiornata in qualche parte il problema è cosa si vuole aggiornare e perchè, nel senso che bisogna vedere se si vogliono modificare cose realmente necessarie o cose che farebbero comodo a lui.
che poi io mi dico c'hai 70 anni stai al vertice dell'italia da 15 e che diamine basta i soldi l'hai fatti il potere ce l'hai i figli li hai sistemati vuoi campare in eterno, è propio vero che il potere è una malattia.
Patryz
8th February 2009, 12:38
Non credo che il punto sia il SE, ma il PERCHE' e il COME.
sono d'accordo che la costituzione va aggiornata, non perche comunista ma perchè nata in un certo periodo, dopo una dittatura, e con l'unico scopo di prevenirne un'altra.
diciamo che con la classe politica che ha al momento l'Italia, da destra e da sinistra, una rifoma della costituzione la oppongo proprio a priori.
Poi se in futuro salta fuori un governo, anche di destra, ma che abbia una parte di cervello volta a qualcos'altro oltre che al proprio portafolio, allora l'appoggerò in toto.
Mjollo
8th February 2009, 12:57
e con l'unico scopo di prevenirne un'altra.
appunto per questo, visto chi cè in parlamento ora... non va modificata :sneer:
Hagnar
8th February 2009, 12:58
è propio vero che il potere è una malattia.
Io ho la cura
http://www.darinmurphy.com/images/firearms/Desert_Eagle.jpg
powerdegre
8th February 2009, 13:18
Non credo che il punto sia il SE, ma il PERCHE' e il COME.
Be si, capisco, non volete che sia cambiata perche' Berlusconi la definisce comunista, il punto e' che lui non l'ha mai detto. Ti invito quindi, se vuoi portare avanti tale punto, a portare fatti e non chiacchiere.
Il perche' e' stato discusso e pare accettabile, il come non lo puoi criticare perche' non ne sei a conoscenza.
Lasciamoli lavorare?
La stessa cosa detta da Prodi sarebbe stata presa come se il salvatore della patria avesse finalmente intrapreso la via della salvezza :bored:
Steh
8th February 2009, 13:33
Be si, capisco, non volete che sia cambiata perche' Berlusconi la definisce comunista, il punto e' che lui non l'ha mai detto. Ti invito quindi, se vuoi portare avanti tale punto, a portare fatti e non chiacchiere.
Il perche' e' stato discusso e pare accettabile, il come non lo puoi criticare perche' non ne sei a conoscenza.
Lasciamoli lavorare?
La stessa cosa detta da Prodi sarebbe stata presa come se il salvatore della patria avesse finalmente intrapreso la via della salvezza :bored:
Non voglio che sia cambiata perchè reputo che la nostra classe politica sia composta per il 99% da inetti, opportunisti e criminali; e il capo del nostro governo ne è il massimo esponente.
Non mi interessa se non sono a conoscenza del come, mi è sufficiente sapere il perchè: perseguire i propri interessi o quelli dei propri 'amici' invece di quelli di tutti.
Ed evita proprio di tirare in ballo Prodi, Veltroni o chicchessia perchè fanno parte della stessa razza di opportunisti.
La soluzione non la ho, altrimenti l'avrei gia proposta e magari non solo su un forum (o meglio la soluzione c'è, ma non è praticabile legalmente ed ancora in anticipo sui tempi).
Finchè tutti non si renderanno conto sulla propria pelle di quello che sta succedendo le cose non faranno altro che peggiorare; quello che spero è che i danni fatti quando il sistema collasserà non saranno irreversibili, e la modifica della costituzione da parte di chi sta ora in parlamento sarebbe uno di quelli.
Ipnotik
8th February 2009, 14:44
quindi?
guarda Mc. Tu stai facendo valutazioni giuridiche (come sempre del resto), e dal punto di vista giuridico quello che dice B. è assolutamente la verità.
Ma B. è un politico e non devi scordartelo. Quello che dice ha sempre uno scopo politico, e io stavo giudicando proprio questo modo pessimo di fare politica che è proprio di B.
Invece di discutere su ciò che ha detto, discutiamo sul "perchè" l'abbia detto.
Sta ripetendo da 10-15 anni che vuole cambiare la Costituzione (può farlo certo, ho mai detto che non si può "giuridicamente fare"? Mi hai mai sentito dire che giuridicamente la nostra costituzione è "intoccabile"?) e cambiare la nostra forma di governo rendendola più di stampo Presidenziale.
Inoltre sta cercando in tutti i modi di convincere i cittadini (e sicuramente anche l'opposizione) che la Costituzione è ormai troppo "vecchia", dominata da ideologie che non ci appartengono più e finisce anche per insultarla quando dice che è stata influenzata da forze che guardavano alla Costituzione russa come modello (come se queste forze fossero state la stragrande maggioranza nell'Assemblea Costituente, quando invece sai che non è così).
Sta facendo il gioco che ha sempre fatto, ormai è riuscito ad intentificare i "comunisti" come lo spauracchio di questo Paese, gli manca solo di identificare la Costituzione come fortemente influenzata da questi "comunisti" e il gioco è fatto, ha la strada spianata verso un eventuale referendum costituzionale (nel caso in cui non riuscisse a convincere l'opposizione a votare la riforma).
Pazzo
8th February 2009, 15:00
Io ho la cura
http://www.darinmurphy.com/images/firearms/Desert_Eagle.jpg
peddè di kill su cod4
powerdegre
8th February 2009, 15:26
Sta facendo il gioco che ha sempre fatto, ormai è riuscito ad intentificare i "comunisti" come lo spauracchio di questo Paese, gli manca solo di identificare la Costituzione come fortemente influenzata da questi "comunisti" e il gioco è fatto, ha la strada spianata verso un eventuale referendum costituzionale (nel caso in cui non riuscisse a convincere l'opposizione a votare la riforma).
Quello che non c'e' verso di farvi capire, e' che questo gioco, purtroppo, lo avete permesso voi.
Quando Berlusconi decise di entrare in politica la situazione Italiana si e' trasformata in una situazione ridicola ove una fazione non fa altro che puntare il dito su di lui per ogni scoreggia, cosi' facendo gli viene data importanza e visibilita', distogliendo l'attenzione da tutto il resto.
Sono anni che ve lo dico, il problema piu' grosso di Berlusconi e' che vi distoglie da tutto il resto, poiche' per fare le pulci a lui non vedete nient'altro, e questo ennesimo thread ne e' la riprova.
Steh
8th February 2009, 15:31
Quello che non c'e' verso di farvi capire, e' che questo gioco, purtroppo, lo avete permesso voi.
Ti quoto solo questo perchè sul resto del tuo intervento sono d'accordo.
A chi ti riferisci con 'voi'?
Chi gli ha permesso questo è stato chi lo ha votato. E chi ha votato chi si alleava con lui.
Necker
8th February 2009, 15:43
Ti quoto solo questo perchè sul resto del tuo intervento sono d'accordo.
A chi ti riferisci con 'voi'?
Chi gli ha permesso questo è stato chi lo ha votato. E chi ha votato chi si alleava con lui.
si ma anche la sinistra ha permesso tutto ciò, perchè per molti mandati in cui era al potere non hai MAI legiferato seriamente per impedire a quel farabutto di berlusconi di imperversare. Presumo Power intendesse questo, anche se da bravo fanboy si è dimenticato di includere nell'elenco tutto l'elettorato di destra, in primis quelli di AN e Lega.. asserviti a FI dal principio.
Con un poco di intelligenza si sarebbero potute fare un paio di leggine per renderlo del tutto inoffensivo, toglierlo di mezzo definitivamente, obbligarlo a rigare diritto, cosa che puntualmente non avrebbe fatto, col miracoloso risultato di vederlo fuori dai coglioni per sempre.
MA questo non ci è stato dato possibile, grazie alla superba disonestà dei politici che per anni hanno fatto slogan contro di lui, quando in realtà gli spianavan solo la strada...ed eccoci qui.
E ora a distanza di anni si raccoglie quel che si semina.
La colpa ahimè è di chi ha votato berlusconi (nessuno ovviamente :rotfl:) di chi ha votato per gli alleati di berlusconi, molti, tristissimi ahimè, dato che berlusconi non ha alleati ma solo SERVI e di chi ha votato la sinistra, radicale e non, convinti che i loro politici di sx potessero fare qualcosa di giusto, cosa che puntualmente nn è avvenuta. Anche io li ho votati un paio di volte e solo adesso mi rendo conto dell'abbaglio preso.
Che sia sx o dx tutti hanno colpe in questa situazione. E il guaio è che non ci si può fare proprio nulla, ce la dobbiamo sorbire tutta sta rogna qui.
Ipnotik
8th February 2009, 15:55
Quello che non c'e' verso di farvi capire, e' che questo gioco, purtroppo, lo avete permesso voi.
Quando Berlusconi decise di entrare in politica la situazione Italiana si e' trasformata in una situazione ridicola ove una fazione non fa altro che puntare il dito su di lui per ogni scoreggia, cosi' facendo gli viene data importanza e visibilita', distogliendo l'attenzione da tutto il resto.
Sono anni che ve lo dico, il problema piu' grosso di Berlusconi e' che vi distoglie da tutto il resto, poiche' per fare le pulci a lui non vedete nient'altro, e questo ennesimo thread ne e' la riprova.
io dò la colpa di questo non tanto a noi che scriviamo un thread per discutere sulle sparate di B., ma alla sinistra che non è mai riuscita a fare una buona legge sul conflitto di interessi.
Di B. se ne parla sempre inevitabilmente perchè sono le televisioni a dargli visibilità (e in secondo momento i giornali che IMHO non sono schierati, ma si fanno dettare troppo le notizie dalle televisioni), non siamo certo noi a farlo su un forum di 10.000 persone (senza offesa per w2k1 :angel:)
(che figata stavo scrivendo questo intervento e mi è andata via la luce a casa, ho riacceso il computer e firefox mi ha recuperato quello che stavo scrivendo :eek:)
McLove.
8th February 2009, 17:06
NOI un po' di decoro? dillo a lui, ogni cosa va ridipinta per renderla CREDIBILE, a starlo a sentire le lezioncine di come funziona il parlamento dovresti farle a berlusconi stesso mica qua su wayne :sneer:
Io non faccio lezioncine a nessuno ed a quanto pare lo sa meglio lui come funzionano le cose che gli utenti di wayne stando ad i commenti
guarda Mc. Tu stai facendo valutazioni giuridiche (come sempre del resto), e dal punto di vista giuridico quello che dice B. è assolutamente la verità.
Ma B. è un politico e non devi scordartelo. Quello che dice ha sempre uno scopo politico, e io stavo giudicando proprio questo modo pessimo di fare politica che è proprio di B.
io non ho fatto delle valutazioni giuridiche ne di opportunita e comunque se si parla di revisione costituzionale parlare col senso di valutazioni calcistiche mi pare un po improbabile.
Dinnanzi ad una massa che dicee ehhhhh modifica la costituzione tra cui pure tu che dovresti ripeto ben sapere che non si fa cosi a cuor leggero ho semplciemente detto che col cazzo che lo fa se non con l'aiuto anche delle minoranze (ed in tal caso se raggiunge gtrandi intese o il voto favorevole del popolo a seguito di referendum e tutto nelle regole quindi who cares? non e che l'espressione popolare va bene solo quando giustamente fa introdurre il divorzio ed altre volte no)
Invece di discutere su ciò che ha detto, discutiamo sul "perchè" l'abbia detto.
Sta ripetendo da 10-15 anni che vuole cambiare la Costituzione (può farlo certo, ho mai detto che non si può "giuridicamente fare"? Mi hai mai sentito dire che giuridicamente la nostra costituzione è "intoccabile"?) e cambiare la nostra forma di governo rendendola più di stampo Presidenziale.
il perche l'ha detto e' abbastanzaa palese o c'e' bisogno di discuterne? parlare dell ovvio e' uno spreco di neuroni in genere
Inoltre sta cercando in tutti i modi di convincere i cittadini (e sicuramente anche l'opposizione) che la Costituzione è ormai troppo "vecchia", dominata da ideologie che non ci appartengono più e finisce anche per insultarla quando dice che è stata influenzata da forze che guardavano alla Costituzione russa come modello (come se queste forze fossero state la stragrande maggioranza nell'Assemblea Costituente, quando invece sai che non è così).
ancora una volta rigiri la frittata: il punto di partenza e' che la ns costituzione e' vecchia, non troppo ma e' cmq vecchia, sul discorso della "stragrande maggioranza" ancora una volta dai troppo spazio alle tue fantasie o immaginazioni, non puoi aggiungere aggettivi dove non ci sono.
Sta facendo il gioco che ha sempre fatto, ormai è riuscito ad intentificare i "comunisti" come lo spauracchio di questo Paese, gli manca solo di identificare la Costituzione come fortemente influenzata da questi "comunisti" e il gioco è fatto, ha la strada spianata verso un eventuale referendum costituzionale (nel caso in cui non riuscisse a convincere l'opposizione a votare la riforma).
quindi per definizione secondo te ogni cosa che critica ha una carica comunista in ogni cosa?
può essere ma io non lo leggo cosi.
e sopratutto non hai risposto a nessuna delle due domande che ti avevo fatto.
la realta' dei fatti secondo la mia opinione (e bada che non e' giuridica come cerchi di minimizzare i miei interventi) e' che come al solito fate tanta confusione per il vs sport preferito condito da un allarmismo inutile perche non c'e' questo pericolo e molta demagogia e populismo... (il dittatorehhh che cambia la costituzionehhhhh)
la realta' dei fatti e' che la costituzione puo' essere obsoleta( e se ne puo discutere e parlare ma non perche lo dice lui non e' obsoleta, puo esserlo e sicuramente lo e' in alcuni punti) e che facilmente non si cambia, ma ha bisogno di larghissime intese o di un grande riscontro popolare) e non e' un commento giuridico ma fattuale che riguarda regole giuridiche.
la realta' dei fatti e' che se tra il popolino, che mi sembra connaturi in termini dispregiativi, popolino che si fa infinocchiare che il male e' comunista dal pirla, in tale popolino ci vanno anche coloro che si fanno infinocchiare delle minchiate come che il nano si sveglia e modifica la costituzione secondo il suo sentimento della giornata, iscritti o meno a giurisprudenza, non e' un commento giuridico ma realta' dei fatti.
non hai risposto alle due domande che ti ponevo a volte si esce piu a testa alta dicendo un semplice: sbagliavo.
buona giornata
Alkabar
8th February 2009, 17:24
Non credo che il punto sia il SE, ma il PERCHE' e il COME.
In effetti dopo tutto questo bliblero, sarei ben curioso di capire cosa vuole cambiare e perche', visto che il discorso sembra solo la scusa per metterci mano.
La modalita' di fare le leggi e' giusamente stra controllata, sarei ben contario a cambiarla, perche' cambiare le leggi DEVE essere difficile.
Ipnotik
8th February 2009, 17:31
non hai risposto alle due domande che ti ponevo a volte si esce piu a testa alta dicendo un semplice: sbagliavo.
buona giornata
dove dice che abbiamo una costituzione comunista?
quando dice che "La Costituzione va cambiata" e pone come argomento il fatto che sia influenzata dalla Costituzione russa, significa automaticamente che secondo lui l'influenza della Costituzione russa ha rovinato la costituzione rendendola troppo filosovietica (altrimenti non andrebbe cambiata).
E' un ragionamento logico. Se poi ti limiti a leggere quello che dice e ignori il fatto che B. ha sempre voluto cambiare la Costituzione compi una lettura un pò a metà di quell'articolo.
Ed ancora come fa a cambiarla cosi per sua unica e sola volonta' e non attraverso il 138 cost.?
ti ho già risposto, conosco la materia e non sono stupido. Non ho mai detto una cosa del genere. non ho mai detto che B. può cambiare la Costituzione a suo piacimento, e non ho mai detto che la nostra Cost. sia una costituzione flessibile.
Sinceramente mclove, con te passa la voglia di discutere dopo un pò. Dici che scrivo cose imbarazzanti, dici indirettamente che sono uno stupido, interpreti a tua discrezione quello che scrivo per avere sempre ragione. Preferisco essere offeso direttamente piuttosto che così subdolamente.
Devi capire che in alcuni argomenti non ci sono verità assolute scritte in uno dei tanti codici che hai a casa.
Qua si sta parlando di opinioni, si sta parlando di politica, che è cosa ben diversa dal diritto.
McLove.
8th February 2009, 17:59
dove dice che abbiamo una costituzione comunista?
quando dice che "La Costituzione va cambiata" e pone come argomento il fatto che sia influenzata dalla Costituzione russa, significa automaticamente che secondo lui l'influenza della Costituzione russa ha rovinato la costituzione rendendola troppo filosovietica (altrimenti non andrebbe cambiata).
E' un ragionamento logico. Se poi ti limiti a leggere quello che dice e ignori il fatto che B. ha sempre voluto cambiare la Costituzione compi una lettura un pò a metà di quell'articolo.
ripeto allora che non sai leggere dato che dice che la cost va cambiata e che e' frutto forze ideologizzate che si sono ispirate alla costituzione russa
(ben diverso del la cost e' una merda perche e' comunista e se non lo fosse non la cambierei come nella tua ricostruzione)
Io non compio una lettura a meta dell articolo sei tu che ci leggi cio che non c'e' e ripeto non puoi farlo aggiungi che se non fosse filorussa non andrebbe cambiata (lui non parla di filosovietica ma parla di ispirazione alla cost russa, ne parla che la costituzione russa ha rovinato quella italiana.)
stai solo aggiungendo i significati che ti fanno comodo e questo non e' indice ne di serieta' ne di essere una persona che ragiona limpidamente ma nel suo ragionamento mette altro.
ci riescono tutti a travisare i discorsi aggiungendo un paio di processi alle intenzioni ed usando un paio di aggettivi in piu al posto giusto, ma e' una pratica puerile.
Insomma non stai dicendo nulla, nulla di nuovo e la critica resta.
Ed ancora come fa a cambiarla cosi per sua unica e sola volonta' e non attraverso il 138 cost.?
ti ho già risposto, conosco la materia e non sono stupido. Non ho mai detto una cosa del genere. non ho mai detto che B. può cambiare la Costituzione a suo piacimento, e non ho mai detto che la nostra Cost. sia una costituzione flessibile.
Sinceramente mclove, con te passa la voglia di discutere dopo un pò. Dici che scrivo cose imbarazzanti, dici indirettamente che sono uno stupido, interpreti a tua discrezione quello che scrivo per avere sempre ragione. Preferisco essere offeso direttamente piuttosto che così subdolamente.
Devi capire che in alcuni argomenti non ci sono verità assolute scritte in uno dei tanti codici che hai a casa.
Qua si sta parlando di opinioni, si sta parlando di politica, che è cosa ben diversa dal diritto.
non ho detto che sei uno stupido anzi l'opposto, il rigirare le parole fallo con quello che dice il nano che non ti puo replicare, ma non qua con me dove quanto ho scritto e un paio di reply fa c'e' ancora, non farmi cambiare idea.
Io non ho interpretato nulla oltretutto qua chi sta aggiungendo significati ad un testo valutando intenzioni che poi alla fine della fiera non possono o potrebbero, qualora fossero giuste, riversarsi in fatti e segnatamente la modifica della cost sei tu non certo io.
Io non ti parlo di verità assolute ma di fatti la differenza e' palese non parlo in base ad un atto di fede ma alla constatazione della realta'.
Non parlare dei "miei codici" (che tra le altre cose sono ben poco "miei"): il riferimeno ad i codici e' stato fatto solo quando alcuni come te hanno detto che cambia la costituzioneeeehh omfg imbracciamo le armi attentatoooh ahhhhhhh sparate al cuoreeeeeee, cosa che non può fare in uno schiocco di dita.
Morale? Se lo sapevi sei in mala fede, se non lo sapevi hai ripassato qualcosa e questo e' imbarazzante.
Non ha convinto quanto hai scritto sul comunista e non l'ha materialmente scritto e non convince nemmeno la critica che fai dato che se non può facilmente modificarla quindi who cares?
Non mi stupisce che a te poi passi la voglia di discutere con me, apparte il fatto che la mia voglia non e' discutere, per farlos erve un argomento non un NON-argomento creato ad hoc per arrivare alla solita conclusione che piace ad i frequentatori di sta board.
Il mio intento in questo post e ma far smettere chi, come te, dice una marea di inesattezze farneticando ed interpretando ciò che non sta scritto, esattamente come e' successo qualche giorno fa con il discorso del 34enne che aveva stuprato la 15 enne: aggiungi cose non successe non scritte non indicate e nei dubbi metti la tua interpretazione... ti fai un film robe da tg4 per intenderci o da telenovela
Mi metterei a discutere su altro non sull attentato alla costituzione che sta facendo un politico, non potendolo fare, oltretutto con un soggetto (tu) che dovrebbe sapere che non lo può fare candidamente, ed aggiunge significati, dicutere di questo non mi interessa
Toni Ciccione
8th February 2009, 18:04
sono d'accordo che la costituzione va aggiornata, non perche comunista ma perchè nata in un certo periodo, dopo una dittatura, e con l'unico scopo di prevenirne un'altra.
E lo scopo e' ancora valido secondo me.
Specialmente se a volerla cambiare e' questo qui, che già si piglia troppa libertà secondo me.
powerdegre
8th February 2009, 18:10
Ti quoto solo questo perchè sul resto del tuo intervento sono d'accordo.
A chi ti riferisci con 'voi'?
Chi gli ha permesso questo è stato chi lo ha votato. E chi ha votato chi si alleava con lui.
Qui purtroppo dimostri di non aver afferrato il concetto, Necker ha afferrato molto meglio ed infatti ha portato una risposta ben piu' concreta che non il solito "e' colpa della destra se l'italia sta in malora".
A Berlusconi gli dai importanza e gli fai pubblicita' pure te, perche' ogni volta che apri bocca per dire Berlusconi merda lo stai comunque considerando, ne parli. Sai come si dice: "parlatene bene o parlatene male, basta che ne parlate." E cosi' fate il gioco suo e Berlusconi e' sulla bocca di tutti.
Berlusconi e' li ANCHE perche' la sinistra lo permesso, prima non facendo niente per il conflitto di interesse e lasciando che se lo risolvesse da solo, quindi additandolo di ogni male e parlandone ogni volta che fiata. Cosi' facendo la sinistra si e' oscurata da sola dando a Berlusconi piu' importanza di quella che merita.
E nota bene, non sto difendendo il soggetto, anche io lo vorrei fuori dalle balle, ma cio' non toglie che il problema e' ANCHE quello.
si ma anche la sinistra ha permesso tutto ciò, perchè per molti mandati in cui era al potere non hai MAI legiferato seriamente per impedire a quel farabutto di berlusconi di imperversare. Presumo Power intendesse questo, anche se da bravo fanboy si è dimenticato di includere nell'elenco tutto l'elettorato di destra, in primis quelli di AN e Lega.. asserviti a FI dal principio.
Afferrato a pieno il concetto, ma gradirei se ti risparmiassi il titolino di fanboy, io andro' a votare nuovamente e votero' Lega perche' sono quelli che meglio rappresentano il mio pensiero, sono conscio di chi e' il leader della coalizione, ma poco ci posso fare se non dare il mio voto a chi ritengo piu' idoneo, e per quanto ogni qualvolta aprano bocca prego che prima o poi qualcuno gli insegni a fare politica, le idee mi piacciono.
Vorrei ricordarvi poi una cosa, per quanta merda gli possiate sparare, Berlusconi e' l'unico che grosso modo ha saputo dare stabilita' all'Italia dal dopoguerra.
In effetti dopo tutto questo bliblero, sarei ben curioso di capire cosa vuole cambiare e perche', visto che il discorso sembra solo la scusa per metterci mano.
In effetti sarei curioso anche io, e prima di sparare ancora a 0, direi che forse sarebbe bene vedere COSA vuole fare ^_^
McLove.
8th February 2009, 18:12
In effetti sarei curioso anche io, e prima di sparare ancora a 0, direi che forse sarebbe bene vedere COSA vuole fare ^_^
E' la stessa curiosita' che ho io ma qua funziona che prima spariamo poi vediamo cosa era :rotfl:
Steh
8th February 2009, 18:29
Qui purtroppo dimostri di non aver afferrato il concetto, Necker ha afferrato molto meglio ed infatti ha portato una risposta ben piu' concreta che non il solito "e' colpa della destra se l'italia sta in malora".
A Berlusconi gli dai importanza e gli fai pubblicita' pure te, perche' ogni volta che apri bocca per dire Berlusconi merda lo stai comunque considerando, ne parli. Sai come si dice: "parlatene bene o parlatene male, basta che ne parlate." E cosi' fate il gioco suo e Berlusconi e' sulla bocca di tutti.
Berlusconi e' li ANCHE perche' la sinistra lo permesso, prima non facendo niente per il conflitto di interesse e lasciando che se lo risolvesse da solo, quindi additandolo di ogni male e parlandone ogni volta che fiata. Cosi' facendo la sinistra si e' oscurata da sola dando a Berlusconi piu' importanza di quella che merita.
E nota bene, non sto difendendo il soggetto, anche io lo vorrei fuori dalle balle, ma cio' non toglie che il problema e' ANCHE quello.
Chi non ha afferrato il concetto mi sa che sei tu e la mia risposta non è stata affatto: "e' colpa della destra se l'italia sta in malora".
Come ho scritto nel reply precedente:
evita proprio di tirare in ballo Prodi, Veltroni o chicchessia perchè fanno parte della stessa razza di opportunisti.
mi rendo conto che possa essere un concetto un po' ermetico ma mi sembra chiaro su come la penso coloro che vengono chiamati "sinistra" (:rotfl:).
Chi lo ha votato o ha votato i suoi avversari è direttamente responsabile, chi ha votato Prodi o Veltroni dopo la loro prima legislatura lo è indirettamente.
Tutta la classe politica attuale è da cambiare e i cambiamenti di questo genere arrivano dal basso.
Infine, come ho gia spiegato a Mc prima, quando qualcuno dice una cazzata preferisco percularlo che rispondergli in modo serio visto che non lo merita.
L'attenzione su queste cose deve rimanere viva per mantenere viva la voglia di cambiare di chi ha davvero capito cosa sta succedendo; chi non l'ha ancora capito non lo capirà se non quando sarà troppo tardi, quindi è irrilevante.
powerdegre
8th February 2009, 18:43
Chi non ha afferrato il concetto mi sa che sei tu e la mia risposta non è stata affatto: "e' colpa della destra se l'italia sta in malora".
Oh, lo hai detto te dianzi:
Ti quoto solo questo perchè sul resto del tuo intervento sono d'accordo.
A chi ti riferisci con 'voi'?
Chi gli ha permesso questo è stato chi lo ha votato. E chi ha votato chi si alleava con lui.
In parte son d'accordo con te, ma basta che ti decidi ^_^
Steh
8th February 2009, 18:53
Oh, lo hai detto te dianzi:
In parte son d'accordo con te, ma basta che ti decidi ^_^
Ma l'hai letta la mia risposta?
Davvero io più chiaro di così non ci riesco, mi spiace.
Bortas
8th February 2009, 19:59
Sono ancora in tempo a scrivere Berlusconimerda o i soliti lo hanno già beatificato? Allora dovrei scrive San Berlusconimerda o Vostraeminenza Belusconimerda, non so ditemi voi...
Necker
8th February 2009, 21:06
:rotfl::rotfl:
comunque su sto forum ormai c'è materiale x 20 tesi di laurea fra sociologia psicologia e soprattutto psicopatologia umana
adigirolam
8th February 2009, 22:35
Oggi al tg1 c'era un servizio su eluana in cui quelli a favore dell'eutanassia venivano descritti piu' o meno come il diavolo, mai vista una cosa cosi' ridicola
Shub
9th February 2009, 08:55
Incommentabile....veramente.
Un presidente del consiglio che dice al capo dello stato "o firmi o cambio la costituzione"...ma vi rendete conto o no?
Poi tutto il resto passa in secondo piano, costituzione filobolscevica (inimmaginabile stronzata) o meno.
Azello
12th February 2009, 09:54
il 138 cost prevede la modifica o revisione costituzionale: serve una doppia votazione a camera e senato (due alla camera e due al senato) la prima a maggioranza semplice (50%+1) la seconda passa con i 2/3 di voti favorevoli dell assemblea.
Se non si raggiungono i 2/3 quindi larghissime intese, si va col referendum quindi si chiede al popolo di esprimersi ( il referendum si attiva su richiesta di 1/5 dei membri di una camera o 500.000 persone o da 5 regioni, quindi sono tutelate le minoranze).
Mi spieghi come facilmente cambia la costituzione perché gli sta sui coglioni cosi dall oggi al domani suvvia un po di flemma non e' che ogni cosa che dice dovete ridipingerla come vi piacerebbe e renderla ad i limiti della credibilita', un po di decoro per dio
Sicuro, a seguire la Costituzione per cambiarla bisogna agire così.
Ma che succede se il capo del governo comincia a dire che la costituzione è sbagliata, che gli tarpa le ali, che non gli permette di governare, che va cambiata? Cosa succede se comincia a screditare la costituzione, il capo dello stato, il parlamento (che ormai è una macchinetta dove entra un disegno di legge del governo e dopo poche sedute esce lo stesso provvedimento blindato e sottoposto a fiducia), i presidenti delle camere, l'opposizione, la consulta, il CSM, la magistratura tutta?
Che succede se lo dice ogni giorno, tutti i giorni, attraverso le sue 3 reti private nazionali + le altre 3 reti RAI che controlla attraverso il potere politico e il monopolio della pubblicità (E LA7 è controllata da Telecom, che non è esattamente un covo di comunisti)?
Succede che non diventa più così automatico dire "La Costituzione dice che per essere cambiata bisogna fare così e cosà, ed allora verrà cambiata così e cosà".
Mussolini, in teoria, non avrebbe potuto assumere il potere all'inizio del ventennio. Ma lo ha fatto. In teoria non poteva fare la marcia su roma con migliaia di camice nere, ma lo ha fatto. Me lo immagno proprio il PdC ai tempi della marcia su roma a dire "Ma... ma... non lo può fare! E' vietato!". Ed intanto lo ha fatto. Oggi non servono 100.000 camice nere, bastano poche centinaia di replicanti in doppio petto in televisione 24h su 24.
Berlusconi mira a delegittimare tutte le istituzioni perchè in questo modo si può permettere di calpestarle con la scusa che sono vecchie, antiquate, sbagliate, filosovietiche.
Perchè a quel punto, dopo un bombardamento mediatico sufficiente, potrà dire "Ecco, l'ho cambiata in barba ai regolamenti, ma dovete ringraziarmi perchè vi ho liberato di qualcosa di antiquato e non funzionante". Ed un sacco di polli ruspanti italioti gli diranno un bel "GRAZIE di cuore, oh mio... uhm... come dire... duce?".
Poi ovviamente si può nascondere la testa nella sabbia e far finta che quello li può sparare ogni idiozia eversiva che tanto son solo sbruffonate. Ogniuno è libero di illudersi come gli pare e piace.
powerdegre
12th February 2009, 10:39
O che bello, ci mancavano altri Kompagni con la vista lunga :nod:
Bortas
12th February 2009, 10:53
Meglio che pseudofasci con la vista corta...:nod:
Necker
12th February 2009, 10:56
Meglio che pseudofasci con la vista corta...:nod:
dio benedica il terzo principio della dinamica, da me leggermente rivisto:
ad ogni cazzata ne corrisponde una uguale e contraria. :D
Bortas laurea Honoris causa in Fisica. :sneer:
saltaproc
12th February 2009, 10:58
dio benedica il terzo principio della dinamica, da me leggermente rivisto:
ad ogni cazzata ne corrisponde una uguale e contraria. :D
Bortas laurea Honoris causa in Fisica. :sneer:
stai sostenendo che bortas abbia detto una cazzata quindi?:sneer::sneer:
McLove.
12th February 2009, 10:59
Sicuro, a seguire la Costituzione per cambiarla bisogna agire così.
che e' l'unica cosa che conta poi gli altri modi sono i colpi di stato ma su quelli le modalità interessano poco o meglio i formalismi non si potrebbe piu parlare di cost se si arriva a quello non credi?
Ma che succede se il capo del governo comincia a dire che la costituzione è sbagliata, che gli tarpa le ali, che non gli permette di governare, che va cambiata? Cosa succede se comincia a screditare la costituzione, il capo dello stato, il parlamento (che ormai è una macchinetta dove entra un disegno di legge del governo e dopo poche sedute esce lo stesso provvedimento blindato e sottoposto a fiducia), i presidenti delle camere, l'opposizione, la consulta, il CSM, la magistratura tutta?
Che succede se lo dice ogni giorno, tutti i giorni, attraverso le sue 3 reti private nazionali + le altre 3 reti RAI che controlla attraverso il potere politico e il monopolio della pubblicità (E LA7 è controllata da Telecom, che non è esattamente un covo di comunisti)?
Succede che non diventa più così automatico dire "La Costituzione dice che per essere cambiata bisogna fare così e cosà, ed allora verrà cambiata così e cosà".
Mussolini, in teoria, non avrebbe potuto assumere il potere all'inizio del ventennio. Ma lo ha fatto. In teoria non poteva fare la marcia su roma con migliaia di camice nere, ma lo ha fatto. Me lo immagno proprio il PdC ai tempi della marcia su roma a dire "Ma... ma... non lo può fare! E' vietato!". Ed intanto lo ha fatto. Oggi non servono 100.000 camice nere, bastano poche centinaia di replicanti in doppio petto in televisione 24h su 24.
Berlusconi mira a delegittimare tutte le istituzioni perchè in questo modo si può permettere di calpestarle con la scusa che sono vecchie, antiquate, sbagliate, filosovietiche.
Perchè a quel punto, dopo un bombardamento mediatico sufficiente, potrà dire "Ecco, l'ho cambiata in barba ai regolamenti, ma dovete ringraziarmi perchè vi ho liberato di qualcosa di antiquato e non funzionante". Ed un sacco di polli ruspanti italioti gli diranno un bel "GRAZIE di cuore, oh mio... uhm... come dire... duce?".
Poi ovviamente si può nascondere la testa nella sabbia e far finta che quello li può sparare ogni idiozia eversiva che tanto son solo sbruffonate. Ogniuno è libero di illudersi come gli pare e piace.
lo stesso che sta succedendo con la politica di ormai tanti anni di martellamento mediatico di berlusconi merda e del suo governo...(quella che non risolve il conflitto di interessi per il "teniamolo per le palle" di Diliberto candidamente affermato a porta a porta) aspetta ma il porco nonostante tutto questo martellamento mediatico ha vinto le elezioni con grande numero nonostante molti a destra sdegnati non hanno nemmeno votato ed oltretutto le sinistre (quelle vere) sono scomparse dal panorama politico italiano... umh sei sicuro che questa argomentazione sia valida e non sia valido anche l'opposto
Dai azel non ti fare cosi facilmente autogol preferisco un berlusca merda generico ed incolore, che e' pure vero, che ste digressioni seppuku che fate rendendo difficile il facile attraverso l'inutile.
sS vuole modificar la costituzione lo deve fare con quell iter e necessita grandi intese se invece parlamo di colpi di stato di alieni vampiri all' incontrario ed altri fantasmagorici quadri geopolitici da tom clancy be il colpo di stato potrebbe anche farlo hudlok, chissa...
:wave:
Bortas
12th February 2009, 11:07
dio benedica il terzo principio della dinamica, da me leggermente rivisto:
ad ogni cazzata ne corrisponde una uguale e contraria. :D
Bortas laurea Honoris causa in Fisica. :sneer:
Già vale anche il quarto principio, per ogni cazzata in risposta a cazzate c'è sempre il commento intelligente spuerpartes che non serve a na ceppa, cazzo Necker con questo ti becchi la lode.:nod:
Ci vuole bilanciamento in questo mondo altrimenti si tende all'entropia, se non avessi bilanciato 300.000 precari sarebbero per strada per qualche capriccio del governo, ops questo è vero...
Necker
12th February 2009, 11:15
stai sostenendo che bortas abbia detto una cazzata quindi?:sneer::sneer:
Già vale anche il quarto principio, per ogni cazzata in risposta a cazzate c'è sempre il commento intelligente spuerpartes che non serve a na ceppa, cazzo Necker con questo ti becchi la lode.:nod:
Ci vuole bilanciamento in questo mondo altrimenti si tende all'entropia, se non avessi bilanciato 300.000 precari sarebbero per strada per qualche capriccio del governo, ops questo è vero...
peddè ma io gli davo ragione.. :ach:
saltaproc
12th February 2009, 11:18
peddè ma io gli davo ragione.. :ach:
fail:sneer::sneer:
Bortas
12th February 2009, 11:24
peddè ma io gli davo ragione.. :ach:
Devo dire un altra cazzata uguale e contraria affinchè tu commenti in modo intelligente?
E poi va data na mano al povero Azello che è entrato e l'han messo nel mezzo, certo arriva un pò in ritardo coi post, ma arriva in tempo per vedere il mio trionfo di predizioni, vedrai come iniziano a sgamare le prime cliniche abusive di extracominutari clandestini che risate ci si fa...
McLove.
12th February 2009, 11:27
vedrai come iniziano a sgamare le prime cliniche abusive di extracominutari clandestini che risate ci si fa...
ma quelle ci sono gia da almeno 10 anni c'ho fatto pure servizio civile io in una struttura del genere pensa un po' oratorio S.Chiara a Palermo, il piu sano aveva l'aids
powerdegre
12th February 2009, 11:29
Meglio che pseudofasci con la vista corta...:nod:
Da' retta Bortas, ma ci sei o ci fai?
Quello sta a parlare di un'altra marcia su Roma, presa di potere e dittatura... Ma chi glielo fa fare, quando gia' comanda l'Italia con il consenso popolare?
Bortas
12th February 2009, 11:36
Da' retta Bortas, ma ci sei o ci fai?
Quello sta a parlare di un'altra marcia su Roma, presa di potere e dittatura... Ma chi glielo fa fare, quando gia' comanda l'Italia con il consenso popolare?
Te inneschi il giro di cazzate te ne paghi le conseguenze, commentare una cosa non significa perculare il primo che passa perchè ti senti un ganzo, hai risposto a dei commenti legittimi anche se sbagliati di qualcuno sparando la stronzata, il minimo sindacale è che ti si risponda a tono...
Se hai voglia di fare il simpa apri "l'angolo del simpa" e ci prendiamo per il culo quanto vuoi...
Steven
12th February 2009, 12:14
Berlusconi: «Nè io nè il governo abbiamo mai attaccato il capo dello Stato e la Costituzione»
grande Silvio
Azello
12th February 2009, 12:20
lo stesso che sta succedendo con la politica di ormai tanti anni di martellamento mediatico di berlusconi merda e del suo governo...(quella che non risolve il conflitto di interessi per il "teniamolo per le palle" di Diliberto candidamente affermato a porta a porta) aspetta ma il porco nonostante tutto questo martellamento mediatico ha vinto le elezioni con grande numero nonostante molti a destra sdegnati non hanno nemmeno votato ed oltretutto le sinistre (quelle vere) sono scomparse dal panorama politico italiano... umh sei sicuro che questa argomentazione sia valida e non sia valido anche l'opposto
Dai azel non ti fare cosi facilmente autogol preferisco un berlusca merda generico ed incolore, che e' pure vero, che ste digressioni seppuku che fate rendendo difficile il facile attraverso l'inutile.
sS vuole modificar la costituzione lo deve fare con quell iter e necessita grandi intese se invece parlamo di colpi di stato di alieni vampiri all' incontrario ed altri fantasmagorici quadri geopolitici da tom clancy be il colpo di stato potrebbe anche farlo hudlok, chissa...
:wave:
Quello che riesce assolutamente alieno ai più è che si possa criticare berlusconi senza essere uno che vota a sinistra. Questo perchè, fra le altre cose, il lavaggio del cervello del piduista ha puntato molto sul dogma "Se è contro di me, è comunista". L'ha detto tante di quelle volte che ormai ci credono tutti i suoi sudditi. L'ennesima prova che avere le televisioni ed i giornali non serve a nulla eh? :metal:
Io non ho nessun problema a dire che la sinistra che è stata al potere 7 anni negli ultimi 15 abbia tenuto un comportamente criminale non eliminando il conflitto di interessi, e votando in generale un miliardo di leggi ad uso e consumo di berlusconi & co, guardandosi bene, inoltre, dal cancellare alcune leggi criminali poste in essere dal suo governo (ex. cirielli, falso in bilancio etc...).
Questo non cancella il fatto che è in atto un colpo di stato soft, in cui, come dicevo, non servono manganelli, camice nere e marce su Roma (che erano un esempio, una similitudine, ma a qualcuno certi construtti risultano evidentemente troppo complicati): grazie al regime mediatico, si può lasciare in piedi Costituzione, Parlamento, elezioni.
Tanto il risultato non cambia. E senza manganelli non hai nemmeno il problema dei cadaveri e delle macchie di sangue.
Il lodo alfano ha già, di fatto, modificato l'art. 3 della costituzione, quella che dice che si è tutti uguali di fronte la legge, qualsiasi sia la carica ricoperta: magari fra qualche mese verrà annullato dalla corte costituzionale, ma intanto avrà svolto il suo compito, ovvero evitare il processo a berlusconi.
Basta vedere cosa ha provato a fare col caso englaro: ha provato prima con un DDL, poi con una legge ordinaria messa in corsia preferenziale con un missile sotto le chiappe, a scavalcare una sentenza emessa dalla massima autorità giudiziaria. Se non è comportamento eversivo questo non so davvero quale possa essere allora. :look:
McLove.
12th February 2009, 12:35
Quello che riesce assolutamente alieno ai più è che si possa criticare berlusconi senza essere uno che vota a sinistra. Questo perchè, fra le altre cose, il lavaggio del cervello del piduista ha puntato molto sul dogma "Se è contro di me, è comunista". L'ha detto tante di quelle volte che ormai ci credono tutti i suoi sudditi. L'ennesima prova che avere le televisioni ed i giornali non serve a nulla eh? :metal:
Io non ho nessun problema a dire che la sinistra che è stata al potere 7 anni negli ultimi 15 abbia tenuto un comportamente criminale non eliminando il conflitto di interessi, e votando in generale un miliardo di leggi ad uso e consumo di berlusconi & co, guardandosi bene, inoltre, dal cancellare alcune leggi criminali poste in essere dal suo governo (ex. cirielli, falso in bilancio etc...).
Questo non cancella il fatto che è in atto un colpo di stato soft, in cui, come dicevo, non servono manganelli, camice nere e marce su Roma (che erano un esempio, una similitudine, ma a qualcuno certi construtti risultano evidentemente troppo complicati): grazie al regime mediatico, si può lasciare in piedi Costituzione, Parlamento, elezioni.
Tanto il risultato non cambia. E senza manganelli non hai nemmeno il problema dei cadaveri e delle macchie di sangue.
Il lodo alfano ha già, di fatto, modificato l'art. 3 della costituzione, quella che dice che si è tutti uguali di fronte la legge, qualsiasi sia la carica ricoperta: magari fra qualche mese verrà annullato dalla corte costituzionale, ma intanto avrà svolto il suo compito, ovvero evitare il processo a berlusconi.
Basta vedere cosa ha provato a fare col caso englaro: ha provato prima con un DDL, poi con una legge ordinaria messa in corsia preferenziale con un missile sotto le chiappe, a scavalcare una sentenza emessa dalla massima autorità giudiziaria. Se non è comportamento eversivo questo non so davvero quale possa essere allora. :look:
azel non esistono colpi di stato soft o hard praticamente dal king in the parliament di matrice anglosassone(forse l'unica rivoluzione soft della storia umana.) Il colpo di stato o viene fatto non rispetando le procedure o se vengono rispettate le procedure si chiama democrazia, io sono il primo che pensa che berlusconi sia un porco ma sono anche il primo a cui non piace la disinformazine tu ne stai facendo troppa per il mio gusto.
Il mio ideale di politica e' partendo dai fatti commentare da un punto di vista politico quelli non l'opposto cioè da una idea politica piegare i fatti a cio' che si vuole asserire, per altri invece e' come il calcio sempre rigore quando a favore e non e' rigore se fischiato contro ma con quelal gente e' poco edificante parlare
- il falso in bilancio e' ancora reato che ne voglia la propaganda di sinistra ed i titoli dei tempi di repuBBlica io ci faccio ancora i processi e per nuove fattispecie sorte dopo la nuova normativa (cfr queste pagine se ne vuoi sapere la disciplina sinteticamente o un codice penale commentato ed aggiornato almeno al 2001
E' derubricato ad illecito amministrativo per le variazioni inferiori dell 1% NON attuate in dolo a soci fisco e creditori, ed oltretutto e' uniforme alla disciplina europea, quindi in soldoni se e' una variazione in dolo a qualcuno e superiore all 1% -> penale e galera: galera che arriva in determinati casi anche fino a 5 anni di reclusione quindi niente condizionale ;) Questo e' un fatto.
- il lodo alfano non ha per nulla modificato l'art 3 della cost. (non piu di quanto prevede che i poliziotti possano usare armi ed altri cittadini no ad esempio; non puoi partire dal principio di uguaglianza formale e sostanziale e da li arrivare, con voli pindarici ,a negare un privilegio temporaneo o dato in relazione all esercizio delle proprie pubbliche funzioni)
Si può parlare se vuoi di opportunità politica che e' altra cosa di sondare la legittimita' costituzionale, si puo sondare il modo di attuare un filtro del potere giudiziario sull esecutivo nel momento del mandato e limitatamente a quello, filtro presente in ogni ordinamento socialmente e democraticamente evoluto con le più svariate forme anche in relazione a come e' maturata tale tutela storicamente.ma tirare fuori la uguaglianza formale e sostanziale ex art 3 cost. e' puro nonsense.
- caso englaro: se segue gli iter legislativi che la costituzione prevede a me va bene quanto ha cercato di fare il governo, ancora una volta, puoi valutarlo da un punto di vista di opportunità politica ma non c'e' nessun abuso di norme, perche e' proprio cosi, poco da discutere, il Pdr non ha potere di veto ed e' giusto cosi. Questo e' un fatto.
Oltrettutto si confa perfettamente alla tripartizione funzionale dei poteri e mai come in questo caso si e' assistito all opposto, nonostante sia sempre stato per l'autodeterminazione del singolo in tali fattispecie, stona ancora di piu che sia un organo giudiziario a decidere come disciplinare positivamente una materia ancora non regolata ed in discussione da tempo (troppo) alle camere nello stesso momento in cui decideva. se proprio devi pensare ad una sostituzione di potere pensa che su una materia su cui legiferare ha deciso un giudice che deve decidere dopo che c'e' una legge in genere invece ha disposto lui il modo positivo di comportarsi, praticamente questo e' alieno ad ogni stato civlie. Anche questo e' un fatto.
Come legittimità e' una vera e propria sostituzione che il potere giudiziario fa a quello legislativo, e lo dico ribadendo di essere ben contento che si sia permesso nel caso concreto a quella ragazza di smettere di non-vivere ma la situazione e' spinosa, assai come dicevo in altri post si arriva a dei paradossi logici prima che giuridici, che una sborrata ha piu diritti di un soggetto che ha solo bisogno di cibo e che il non dare cibo ad un bambino piccolo (quindi non autonomo) e' un reato, non darlo ad un altro che autonomamente non puo farlo non lo e', ma contestualmente abbiamo norme come l'omissione di soccorso.
Anche in questo caso la disinformazine mangia sulla mancata conoscenza dei fatti. Questo e' un fatto.
Come vedi caro Azel tu sei il primo ad errare su molti argomenti,e non prenderlo come un giudizio ma solo constatazione di fatti, in molte cose la penso come te ma una cosa sono appunto i fatti altro invece sono le speculazioni politiche.
Non te ne faccio una colpa non sei tenuto a sapere alcune cose, altre un po si ,ma questa disinformazione mediatica di cui parli ecco il tuo post ne e' la riprova palese e non si puo' criticare una cosa essendo il primo a farla.
Azello
12th February 2009, 13:25
azel non esistono colpi di stato soft o hard praticamente dal king in the parliament di matrice anglosassone(forse l'unica rivoluzione soft della storia umana.) Il colpo di stato o viene fatto non rispetando le procedure o se vengono rispettate le procedure si chiama democrazia, io sono il primo che pensa che berlusconi sia un porco ma sono anche il primo a cui non piace la disinformazine tu ne stai facendo troppa per il mio gusto.
Curioso, molto di quel che dici a me pare proprio disinformazione.
Non serve il dittatore col cappellone e le guardia che fanno il passo dell'oca per fare un colpo di stato. Sei libero di credere che non sia così, ma il potere mediatico che oggi è nelle mani di berlusconi è bel più potente di qualsiasi fucile o cannone che abbiano avuto a disposizione i dittatorucoli di qualche decennio fa. La nostra democrazia non è attrezzata per rispondere a questa minaccia. Questo, a mio avviso, è un fatto.
Il mio ideale di politica e' aprtendo dai fatti commentare da un punto di vista politico quelli non l'opposto cioe da una idea politica piegare i fatti a cio' che si vuole asserire.
La distorsione dei fatti è una specialità dei lestofanti che ci governano attualmente (e non solo loro, ovviamente). Non esistono i fatti punto e basta, esistono i fatti che vengono propugnati. E' vero o non è vero che Alfano è andato a dire in commissione al senato che il costo delle intercettazioni è pari al 30% del bilancio della giustizia? Questo è un plateale esempio di balla raccontata come se fosse un fatto. Purtroppo, è solo una di centomila.
- il falso in bilancio e' ancora reato che ne voglia la propaganda di sinistra ed i titoli dei tempi di repuBBlica io ci faccio ancora i processi e per nuove fattispecie sorte dopo la nuova normativa (cfg queste pagine se ne vuoi sapere la disciplina sinteticamente e derubricato ad illecito amministrativo per le variazioni inferiori dell 1% NON attuate in dolo a soci fisco e creditori, ed oltretutto e' uniforme alla disciplina europea, quindi in soldoni se e una variazione in dolo a qualcuno e superiore all 1% -> penale e galera galera che arriva in determinati casi anche fino a 5 anni di reclusione quindi niente condizionale ;) ) Questo e' un fatto.
Il fatto fondamentale è che in un paese dove il falso in bilancio è uno sport nazionale, si è operata una sostanziale diminuzione della pena per questa tipologia di reato.
E' come se in una nazione con omicidi in forte aumento si legiferasse per diminuire la pena agli assassini. Logico no?
Per inciso, mi stai attribuendo una tonnellata di cose non dette, io mi sono limitato a dire che la legge sul falso in bilancio è una porcata, non che lo avesse eliminato.
- il lodo alfano non ha per nulla modificato l'art 3 della cost. si può parlare se vuoi di opportunità politica che e' altra cosa di sondare la legittimita' costituzionale e di modo di attuare un filtro del potere giudiziario sull esecutivo nel momento del mandato, filtro presente in ogni ordinamento socialmente e democraticamente evoluto con le più svariate forme anche in relazione a come e' maturata tale tutela storicamente.
Puoi usare tutte le circonlocuzioni che ti pare, il dato di fatto è che il dolo alfano immunizza 4 italiani da ogni genere di reato commesso per qualsiasivoglia motivo (quindi non solo in relazione alla carica da loro commessa). A te pare giusto, ne prendo atto. A me no, prendine atto.
Riguardo agli altri paesi dove tutti i governanti son protetti dallo scudo spaziale, sappiamo entrambi che hai detto una balla. Se vuoi, potresti farmi tu un bell'elenco di 5 o 6 paesi con l'elenco delle leggi che schermano i capi di governo ed istituzioni da indagini e processi per qualsiasi reato commettano durante il mandato. Ne usciremo tutti più informati, no?
- caso englaro: se segue gli iter legislativi che la costituzione prevede a me va bene quanto ha cercato di fare ancora una volta il governo puoi valutarlo da un punto di vista di opportunità politica ma non c'e' nessun abuso di norme, perche e' proprio cosi, poco da discutere, il Pdr non ha potere di veto ed e' giusto cosi. Questo e' un fatto.
Certo, portare in parlamento una legge che si è volutamente ignorata per oltre un decennio, per farla votare in un paio di giorni (a fronte di un iter normale che dura mesi) senza discussioni approfondite in aula ed emendamenti ragionati, è proprio una bella idea. Credici! :banana:
Oltrettutto si confa perfettamente alla tripartizione funzionale dei poteri e mai come in questo caso si e' assistito all opposto, nonostante sia sempre stato per l'autodeterminazione del singolo in tali fattispecie, stona ancora di piu che sia un organo giudiziario a decidere come disciplinare positivamente una materia ancora non regolata ed in discussione da tempo (troppo) alle camere nello stesso momento in cui decideva. se proprio devi pensare ad una sostituzione di potere pensa che su una materia su cui legiferare ha deciso un giudice che deve decidere dopo che c'e' una legge in genere invece ha disposto lui il modo positivo di comportarsi, praticamente questo e' alieno ad ogni stato civlie.
Se a te politico fa paura legiferare su un argomento inviso al vaticano (per la paura di perdere voti fra i cattolici), e te ne fotti, e lasci l'abbozzo di legge a languire nel cassetto, non puoi di certo aspettarti che i cittadini nel frattempo non si trovino di fronte ad un vuoto normativo. Ed allora appare naturale che il cittadino sia costretto da te, farabutto di un politico, a rivolgersi all'autorità giudiziaria.
Non fosse stato per il bordello mediatico e lo sciacallaggio sul caso englaro, la legge sul testamento biologico languirebbe ancora in un cassetto.
E' compito del politico legiferare in modo da coprire sempre tutte le basi: se viene ideato un nuovo congegno che consente di clonare la faccia di un uomo ed appiccicarla su un altro, deve essere il parlamento a legiferare su quel che succede in quel caso: se se ne fotte, non può certo pensare che i giudici si rifiutino di dare risposta a chi chiede, ad esmpio, se sia obbligato a sostituire la foto sulla patente. "Eh ma il parlamento non ha legiferato, faccia un po il cazzo che le pare!" :rotfl:
Come legittimità e' una vera e propria sostituzione che il potere giudiziario fa a quello legislativo, e lo dico ribadendo di essere ben contento che si sia permesso nel caso concreto a quella ragazza di smettere di non-vivere ma la situazione e' spinosa, assai come dicevo in altri post si arriva a dei paradossi logici prima che giuridici, che una sborrata ha piu diritti di un soggeto che ha solo bisogno di cibo e che il non dare cibo ad un bambino piccolo (quindi non autonomo) e' un reato, non darlo ad un altro che autonomamente non puo farlo non lo e'.
Anche in questo caso la disinformazine mangia sulla mancata conoscenza dei fatti. Questo e' un fatto.
Il soggtto in questione non aveva bisogno di "cibo e acqua". Aveva bisogno di una terapia altamente invasiva, le sacche nutritive non le trovi al supermercato. Che piaccia o meno, la Englaro sopravviveva atraverso un trattamento terapeutico. E quello, a norma costituzionale, non lo puoi imporre a nessuno.
Ovviamente in tv e sui giornali ci son solo preti vescovi e cardinali, a proposito di disinformazione...
Come vedi caro Azel tu sei il primo ad errare su molti argomenti,e non prenderlo come un giudizio ma solo constatazione di fatti, in molte cose la penso come te ma una cosa sono appunto i fatti altro invece sono le speculazioni politiche.
Non te ne faccio una colpa non sei tenuto a sapere alcune cose, altre un po si ,ma questa disinformazione mediatica di cui parli ecco il tuo post ne e' la riprova palese e non si puo' criticare una cosa essendo il primo a farla.
Personalmente non concordo su molti dei "fatti" che porti. Mi risulta facile quindi dire che su molte questioni è la tua posizione ad essere errata. :wave:
McLove.
12th February 2009, 13:42
Curioso, molto di quel che dici a me pare proprio disinformazione.
Non serve il dittatore col cappellone e le guardia che fanno il passo dell'oca per fare un colpo di stato. Sei libero di credere che non sia così, ma il potere mediatico che oggi è nelle mani di berlusconi è bel più potente di qualsiasi fucile o cannone che abbiano avuto a disposizione i dittatorucoli di qualche decennio fa. La nostra democrazia non è attrezzata per rispondere a questa minaccia. Questo, a mio avviso, è un fatto.
no e' una tua opinione
La distorsione dei fatti è una specialità dei lestofanti che ci governano attualmente (e non solo loro, ovviamente). Non esistono i fatti punto e basta, esistono i fatti che vengono propugnati. E' vero o non è vero che Alfano è andato a dire in commissione al senato che il costo delle intercettazioni è pari al 30% del bilancio della giustizia? Questo è un plateale esempio di balla raccontata come se fosse un fatto. Purtroppo, è solo una di centomila.
Il fatto fondamentale è che in un paese dove il falso in bilancio è uno sport nazionale, si è operata una sostanziale diminuzione della pena per questa tipologia di reato.
E' come se in una nazione con omicidi in forte aumento si legiferasse per diminuire la pena agli assassini. Logico no?
Per inciso, mi stai attribuendo una tonnellata di cose non dette, io mi sono limitato a dire che la legge sul falso in bilancio è una porcata, non che lo avesse eliminato.
No, non puoi dire questo. una variazione dell 1% non in dolo a soci creditori e fisco e' un errore. do per scontato che tu sappia il senso di dolo, NON IN DOLO non da molto spazio ad interpretazioni.
Inoltre on si e' attuata una diminuzione della pena, non girarci intorno dicevi una cosa errata ti ripeto controlla codice penale e legge e poi torna qui candidamente a dire, mi sono fatto infinocchiare dalla informazione (che tu stesso dici essere tutta in mano a berlusconi)
Puoi usare tutte le circonlocuzioni che ti pare, il dato di fatto è che il dolo alfano immunizza 4 italiani da ogni genere di reato commesso per qualsiasivoglia motivo (quindi non solo in relazione alla carica da loro commessa). A te pare giusto, ne prendo atto. A me no, prendine atto.
Riguardo agli altri paesi dove tutti i governanti son protetti dallo scudo spaziale, sappiamo entrambi che hai detto una balla. Se vuoi, potresti farmi tu un bell'elenco di 5 o 6 paesi con l'elenco delle leggi che schermano i capi di governo ed istituzioni da indagini e processi per qualsiasi reato commettano durante il mandato. Ne usciremo tutti più informati, no?
no non e' un immunità' sei tu che non devi giocare con le parole non con me.
immunità vuol dire altro, qua siamo dinnanzi a sospendere i processi durante la carica e non fa operare la prescrizione, per poi esercitarne l'azione alla cessazione della carica, la legge prevede poi che possa essere utilizzata per un solo mandato e che le indagini non ripetibili si possono ugualmente attuare, e che non blocca gli eventuali processi civili questo e' il testo della legge tutt'altro che immunita'
prendi la cartina e guarda l'europa li vedi tutti o documentati, francia spagna inghilterra stati uniti e molti altri ognuno con le sue peculiari differenze per il sistema fgiuridico e modo di governo hanno procedure di tutela delle cariche statali, piu' o meno forti ed infatti io ti indicavo di aprlare di questo nel post precedente non gia di essersi spianato la strada per l'impuntita'.
sei pregato poi di non dirmi che dico balle, non tirare troppo la corda.
Certo, portare in parlamento una legge che si è volutamente ignorata per oltre un decennio, per farla votare in un paio di giorni (a fronte di un iter normale che dura mesi) senza discussioni approfondite in aula ed emendamenti ragionati, è proprio una bella idea. Credici! :banana:
questo vale sia per l'attuale governo che per il governo vecchio quello che manifestava nei giorni scorsi sul diritto di morire o c'e' una regola scritta che un governo filo destrorso deve legiferare uno di sx invece debba fare un cazzo? molto coerente, in questa situazione c'e' solo merda ed e' poco intelligente strumentalizzarla tu come l'hanno fatto i politici di ogni schieramento.
Se a te politico fa paura legiferare su un argomento inviso al vaticano (per la paura di perdere voti fra i cattolici), e te ne fotti, e lasci l'abbozzo di legge a languire nel cassetto, non puoi di certo aspettarti che i cittadini nel frattempo non si trovino di fronte ad un vuoto normativo. Ed allora appare naturale che il cittadino sia costretto da te, farabutto di un politico, a rivolgersi all'autorità giudiziaria.
Non fosse stato per il bordello mediatico e lo sciacallaggio sul caso englaro, la legge sul testamento biologico languirebbe ancora in un cassetto.
E' compito del politico legiferare in modo da coprire sempre tutte le basi: se viene ideato un nuovo congegno che consente di clonare la faccia di un uomo ed appiccicarla su un altro, deve essere il parlamento a legiferare su quel che succede in quel caso: se se ne fotte, non può certo pensare che i giudici si rifiutino di dare risposta a chi chiede, ad esmpio, se sia obbligato a sostituire la foto sulla patente. "Eh ma il parlamento non ha legiferato, faccia un po il cazzo che le pare!" :rotfl:
si certo ma questo cosa c'entra con quello che dicevi stai entrando nel merito del discorso quando prima parlavi del fatto che il governo rimandava avanti un ddl con il canale preferenziale al senato
hai molta confusione su quello che riguarda parlare di un fatto nel merito e nella legittimità
Il soggtto in questione non aveva bisogno di "cibo e acqua". Aveva bisogno di una terapia altamente invasiva, le sacche nutritive non le trovi al supermercato. Che piaccia o meno, la Englaro sopravviveva atraverso un trattamento terapeutico. E quello, a norma costituzionale, non lo puoi imporre a nessuno.
Ovviamente in tv e sui giornali ci son solo preti vescovi e cardinali, a proposito di disinformazione...
lo ripeto non entro nel merito della vicenda troppo personale ne mi frega molto. ancora una volta pero leggiti la sentenza della cassazione che hai citato prima di aprire bocca con cosi facilita' la motivazione e' semplicemente un identità tra la nutrizione ed un trattamento farmacologico e sulla base che si puo sospendere la terapia si possa sospendere anche la nutrizione trattata come terapia sanitaria: nessun giudice ha mai definito la nutrizione quello che dici, confondi l'accanimento terapeutico rincuniabile con un trattamento sanitario non rinunciabile se non in bas ad una legge
edit riporto la massima di diritto della suddetta sentenza.: La Corte di Cassazione – escluso che l’idratazione e l’alimentazione artificiali con sondino nasogastrico costituiscano, in sé, oggettivamente una forma di accanimento terapeutico, pur essendo indubbiamente un trattamento sanitario – ha deciso che il giudice può, su istanza del tutore, autorizzarne l’interruzione soltanto in presenza di due circostanze concorrenti: a) la condizione di stato vegetativo del paziente sia apprezzata clinicamente come irreversibile, senza alcuna sia pur minima possibilità, secondo standard scientifici internazionalmente riconosciuti, di recupero della coscienza e delle capacità di percezione; b) sia univocamente accertato, sulla base di elementi tratti dal vissuto del paziente, dalla sua personalità e dai convincimenti etici, religiosi, culturali e filosofici che ne orientavano i comportamenti e le decisioni, che questi, se cosciente, non avrebbe prestato il suo consenso alla continuazione del trattamento. Ove l’uno o l’altro presupposto non sussista, deve essere negata l’autorizzazione, perché allora va data incondizionata prevalenza al diritto alla vita, indipendentemente dalla percezione, che altri possano avere, della qualità della vita stessa.
L'art 32 cost secondo capoverso (Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana) di cui parli indica di limiti del rispetto della persona umana e la trova spazio l'accanimento terapeutico di cui sopra, sul trattamento sanitario l'imposizione o meno spetta alla legge non certo all autodeterminazione del soggetto.
la corte rileva che in determinati casi il trattamento nutrizionale puo essere ritenuto un trattamento sanitario
Oltretutto la senteza indica i casi/limiti in cui puo essere attuata la sospensione parlando di standard scientifici riconosciuti e una ipotetica eventuale decisione dalla parte del soggetto non cosciente.
anche in sto caso chi e' che diceva cose non vere?
Personalmente non concordo su molti dei "fatti" che porti. Mi risulta facile quindi dire che su molte questioni è la tua posizione ad essere errata. :wave:
non hai che concordare leviamo la maschera azel
dicevi sul falso in bilancio ti sei inventato puttanate, dici inesattezze come immunita' sulla legge alfano su caso englaro sparisce la tua argomentazione e mi parli di chiesa(ma che me ne fotte a me della chiesa?) o del governo che non ha provveduto per tempo e quindi questo giustifica la sotiztuzione di un potere ad un altro? dove e' finita l'argomentazione che il governo non puo forzare la decisone della massima autorita giudiziaria?
hai ben poco da concordare sono fatti. mi risulta facile dire che sei uno dei tanti che parla parla leggendo 4 blog ma di sostanza ce ne e' molto poca.
Autoconvinciti della tua mancanza di conoscenza dei fatti da quanto scrivi e' palese, tu punti il dito sulla disinformazione come strumento di dittaturaaahhh e poi non hai letto uno soltanto degli argomenti di cui parli sullo strumento di informazione meno filtrato che ci sia : i testi normativi che li prevedono (e vale per il falso in bilancio per il lodo alfano e per la sentenza del caso englaro)
Forse abbiamo un nuovo triagon.
:wave:
edit ti riporto la motivazione della corte di cassazione e te la metto al posto giusto sotto spoiler
Ora e' stato piacevole ribeccarci dopo cosi tanto tempo, ma devo andare a fare altro.
Necker
12th February 2009, 14:12
Devo dire un altra cazzata uguale e contraria affinchè tu commenti in modo intelligente?
E poi va data na mano al povero Azello che è entrato e l'han messo nel mezzo, certo arriva un pò in ritardo coi post, ma arriva in tempo per vedere il mio trionfo di predizioni, vedrai come iniziano a sgamare le prime cliniche abusive di extracominutari clandestini che risate ci si fa...
cazzoooo io davo ragione a TE!
ufffff :swear:
Bortas
12th February 2009, 15:19
cazzoooo io davo ragione a TE!
ufffff :swear:
Guarda chè l'ho capito... Però era divertente giocarci, spero non te la sia presa è che a volte mi lascio prendere la mano...
Necker
12th February 2009, 15:43
io no però per colpa tua salta mi ha appioppato il fail... :sneer:
saltaproc
12th February 2009, 15:44
io no però per colpa tua salta mi ha appioppato il fail... :sneer:
se ti esprimi come un gibbopiteco australe non è colpa mia :sneer:
Bortas
12th February 2009, 16:01
io no però per colpa tua salta mi ha appioppato il fail... :sneer:
Sei grande abbastanza per reagire positivamente, e magari trovare una rivalsa, poi anche te rispondi a un vecchiodimerdarincoglionito come me e che ti aspetti...
Poi si sa che ultimamente Salta è un pò mestruata...
adigirolam
12th February 2009, 16:21
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/02/berlusconi-napolitano.shtml?uuid=0c4716f4-f8e2-11dd-bf81-5511fef7afac&DocRulesView=Libero
mah
http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/cronaca/eluana-englaro/berlusconi-dl/berlusconi-dl.html
http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/cronaca/eluana-englaro-2/eluana-chigi-quirinale/eluana-chigi-quirinale.html
Azello
12th February 2009, 16:42
no e' una tua opinione
Che berlusconi possieda o controlli il 90% dell'informazione in Italia non è una opinione, sono fatti. Che questo controllo capillare, unito al suo potere economico, causi distorsioni del sistema democratico, quello si che è una mia opinione.
No, non puoi dire questo. una variazione dell 1% non in dolo a soci creditori e fisco e' un errore. do per scontato che tu sappia il senso di dolo, NON IN DOLO non da molto spazio ad interpretazioni.
Inoltre on si e' attuata una diminuzione della pena, non girarci intorno dicevi una cosa errata ti ripeto controlla codice penale e legge e poi torna qui candidamente a dire, mi sono fatto infinocchiare dalla informazione (che tu stesso dici essere tutta in mano a berlusconi)
Senti Lord, puoi pure giocare al piccolo avvocato, ma sappiamo entrambi che la riforma voluta in primis da berlusconi ha DEPENALIZZATO il reato (non in toto ma mettendo delle soglie), ovvero ha fatto in modo che un processo per il reato di falso in bilancio fosse un processo esclusivamente CIVILE. Civile = si paga una multa, per quanto grande possa essere, e finisce li.
Se permetti a me suona molto come riduzione della pena, ovvero chi oggi commette il reato sa che al massimo ci scappa il processo civile, non quello penale. E scusa se è poco.
Come al solito, dire una mezza verità non basta, non su internet per lo meno.
no non e' un immunità' sei tu che non devi giocare con le parole non con me.
immunità vuol dire altro, qua siamo dinnanzi a sospendere i processi durante la carica e non fa operare la prescrizione, per poi esercitarne l'azione alla cessazione della carica, la legge prevede poi che possa essere utilizzata per un solo mandato e che le indagini non ripetibili si possono ugualmente attuare, e che non blocca gli eventuali processi civili questo e' il testo della legge tutt'altro che immunita'
prendi la cartina e guarda l'europa li vedi tutti o documentati, francia spagna inghilterra stati uniti e molti altri ognuno con le sue peculiari differenze per il sistema fgiuridico e modo di governo hanno procedure di tutela delle cariche statali, piu' o meno forti ed infatti io ti indicavo di aprlare di questo nel post precedente non gia di essersi spianato la strada per l'impuntita'.
sei pregato poi di non dirmi che dico balle, non tirare troppo la corda.
E quindi tu ora, dall'alto della tua esperienza giudiziaria, mi verrai a dire che un processo sospeso per 5 anni, e che poi debba essere reinserito nel calendario del tribunale, ai danni di ultrasettantenni che alla fine non finiscono manco in galera (grazie alla simpatica legge salvaPreviti) non sia una immunità pratica?
Si, come al solito è una bella leggina alla berlusconi, che in toria non preclude il processo, nella pratica invece si. Vogliamo parlare del processo Mills? La posizione di B. è stata stralaciata a norma di lodo alfano, quando e se riprenderà il processo servirà un nuovo giudice (quello attuale sarà incompatibile) a cui si aggiungeranno una tonnellata di lungaggini burocratiche e... voilat! La prescrizione è servita anche qui.
Come al solito, mentre alcuni si gingillano con la forma, berlusconi mira alla sostanza. E vince. Gratz.
questo vale sia per l'attuale governo che per il governo vecchio quello che manifestava nei giorni scorsi sul diritto di morire o c'e' una regola scritta che un governo filo destrorso deve legiferare uno di sx invece debba fare un cazzo? molto coerente, in questa situazione c'e' solo merda ed e' poco intelligente strumentalizzarla tu come l'hanno fatto i politici di ogni schieramento.
Beh no, certo un governo berlusconi in carica per 5 anni pieni ("Il governo più lungo della storia dell'Italia democratica!") e con una buona maggioranza avrebbe potuto anche legiferare in merito no? Oppure ti aspettavi una legge da un governo del kaiser fatto da 40 partitini che si dividevano pure sull'ora di andare a fare merenda?
Si, la critica vale per tutti i governi dei passati 10 anni, o forse più, ovvero a tutti i governi consci del vuoto normativo e che se ne sono impippati. Ma i governi più solidi sono a mio avviso maggiormente responsabili. Perchè potevano e non hanno fatto nulla.
si certo ma questo cosa c'entra con quello che dicevi stai entrando nel merito del discorso quando prima parlavi del fatto che il governo rimandava avanti un ddl con il canale preferenziale al senato
hai molta confusione su quello che riguarda parlare di un fatto nel merito e nella legittimità
Nessuna confusione. Di fronte ad una sentenza definitiva della Cassazione, il governo ha prima fatto il bullo con regioni e cliniche private mandando ispettori a pioggia e minacciando la revoca delle convenzioni (comportamento esemplare eh?).
Poi, quando i genitori di Eluana hanno trovato una struttura e medici disposti ad eseguire la volontà della paziente, è cominciato il rush del governo, sicuramente ispirato dal vaticano.
Prima un DDL, ovvero uno strumento da usarsi solo ed esclusivamente per questioni di rilevanza nazionale ed in stato di emergenza, come se il Sig. Englaro non avesse passato i precedenti 10 anni in tribunale. Come se del testamento biologico non si fosse mai parlato. Come se non si sapesse che mancava una legge.
Poi, dopo il giusto rifiuto a firmare da parte del PdR, la Legge Ordinaria messa sullo scivolo del salto con gli sci. Una legge importantissima, che richiede dibattti, riflessioni, emendamenti, pareri di esperti della comunità scientifica, trasformata in una leggina blindata per stanziare fondi di aiuto alle vittime di una catastrofe naturale (ovvero un evento che si, ha carattere straordinario e richiede i tempi rapidi del DDL).
Riassumendo, si è fatto finta che nessuno sapesse nulla per poi poter usare uno strumento di urgenza che nulla ha a che fare con la vicenda.
Berlusconi ha usato il caso Englaro per dire agli italiani "Vorrei fare qualcosa ma la Costituzione di ispirazione stalinista me lo impedisce! Cambieremo la Costituzione!". Tutto qui.
lo ripeto non entro nel merito della vicenda troppo personale ne mi frega molto. ancora una volta pero leggiti la sentenza della cassazione che hai citato prima di aprire bocca con cosi facilita' la motivazione e' semplicemente un identità tra la nutrizione ed un trattamento farmacologico e sulla base che si puo sospendere la terapia si possa sospendere anche la nutrizione trattata come terapia sanitaria: nessun giudice ha mai definito la nutrizione quello che dici, confondi l'accanimento terapeutico rincuniabile con un trattamento sanitario non rinunciabile se non in bas ad una legge
edit riporto la massima di diritto della suddetta sentenza.: La Corte di Cassazione – escluso che l’idratazione e l’alimentazione artificiali con sondino nasogastrico costituiscano, in sé, oggettivamente una forma di accanimento terapeutico, pur essendo indubbiamente un trattamento sanitario – ha deciso che il giudice può, su istanza del tutore, autorizzarne l’interruzione soltanto in presenza di due circostanze concorrenti: a) la condizione di stato vegetativo del paziente sia apprezzata clinicamente come irreversibile, senza alcuna sia pur minima possibilità, secondo standard scientifici internazionalmente riconosciuti, di recupero della coscienza e delle capacità di percezione; b) sia univocamente accertato, sulla base di elementi tratti dal vissuto del paziente, dalla sua personalità e dai convincimenti etici, religiosi, culturali e filosofici che ne orientavano i comportamenti e le decisioni, che questi, se cosciente, non avrebbe prestato il suo consenso alla continuazione del trattamento. Ove l’uno o l’altro presupposto non sussista, deve essere negata l’autorizzazione, perché allora va data incondizionata prevalenza al diritto alla vita, indipendentemente dalla percezione, che altri possano avere, della qualità della vita stessa.
L'art 32 cost secondo capoverso (Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana) di cui parli indica di limiti del rispetto della persona umana e la trova spazio l'accanimento terapeutico di cui sopra, sul trattamento sanitario l'imposizione o meno spetta alla legge non certo all autodeterminazione del soggetto.
la corte rileva che in determinati casi il trattamento nutrizionale puo essere ritenuto un trattamento sanitario
Oltretutto la senteza indica i casi/limiti in cui puo essere attuata la sospensione parlando di standard scientifici riconosciuti e una ipotetica eventuale decisione dalla parte del soggetto non cosciente.
Ma ci sei o ci fai? Hai detto esattamente quel che dico io. Secondo la sentenza, un paziente non può essere obbligato a ricevere una terapia, a meno che ci sa una legge che dice il contrario. L'alimentazione e l'idratazione a cui era sottoposta la paziente Englaro erano terapie, non semplice somministrazione di cibo (come invece sostengono pdl & friends & vatican). Ergo, se la paziente o il suo tutore intendevano sospendere quella terapia, in assenza di legislazione attinente, avevano tutto il diritto di farlo. E lo hanno fatto.
anche in sto caso chi e' che diceva cose non vere?
Anche in questo caso hai travisato il mio discorso :sneer:
non hai che concordare leviamo la maschera azel
dicevi sul falso in bilancio ti sei inventato puttanate, dici inesattezze come immunita' sulla legge alfano su caso englaro sparisce la tua argomentazione e mi parli di chiesa(ma che me ne fotte a me della chiesa?) o del governo che non ha provveduto per tempo e quindi questo giustifica la sotiztuzione di un potere ad un altro? dove e' finita l'argomentazione che il governo non puo forzare la decisone della massima autorita giudiziaria?
hai ben poco da concordare sono fatti. mi risulta facile dire che sei uno dei tanti che parla parla leggendo 4 blog ma di sostanza ce ne e' molto poca.
Autoconvinciti della tua mancanza di conoscenza dei fatti da quanto scrivi e' palese, tu punti il dito sulla disinformazione come strumento di dittaturaaahhh e poi non hai letto uno soltanto degli argomenti di cui parli sullo strumento di informazione meno filtrato che ci sia : i testi normativi che li prevedono (e vale per il falso in bilancio per il lodo alfano e per la sentenza del caso englaro)
Forse abbiamo un nuovo triagon.
:wave:
Lol, vedo che non hai perso il vizietto di cantartela e suonartela da solo. :elfhat:
Ho risposto sopra punto per punto.
edit ti riporto la motivazione della corte di cassazione e te la metto al posto giusto sotto spoiler
Ora e' stato piacevole ribeccarci dopo cosi tanto tempo, ma devo andare a fare altro.
A dire il vero di tanto in tanto ho fatto un salto su questi forum a leggere le tue crociate, non mi hai mai deluso! :clap:
powerdegre
12th February 2009, 16:55
Che berlusconi possieda o controlli il 90% dell'informazione in Italia non è una opinione, sono fatti.
No, e' falso.
Berlusconi non controlla tutto quello che dici te.
Senti Lord, puoi pure giocare al piccolo avvocato, ma sappiamo entrambi che la riforma voluta in primis da berlusconi ha DEPENALIZZATO il reato (non in toto ma mettendo delle soglie), ovvero ha fatto in modo che un processo per il reato di falso in bilancio fosse un processo esclusivamente CIVILE. Civile = si paga una multa, per quanto grande possa essere, e finisce li.
Te non leggi oppure non riesci a vedere cio' che non ti piace.
Hanno depenalizzato il reato solo ed esclusivamente li ove non c'e' dolo la cifra sia ridicola.
Quindi il tuo affermazre che hanno depenalizzato il falso in bilancio e' menzogna, misinformazione, dato che la depenalizzazione riguarda solo un caso specifico e limitato.
Non riesco a scrivere oltre, ho finito di lavorare e vado a casa. Grazie per la quantita' di inesattezze scritte (per essere buoni...), dai un'idea perfetta del perche' va a rotoli.
McLove.
12th February 2009, 17:11
Che berlusconi possieda o controlli il 90% dell'informazione in Italia non è una opinione, sono fatti. Che questo controllo capillare, unito al suo potere economico, causi distorsioni del sistema democratico, quello si che è una mia opinione.
Senti Lord, puoi pure giocare al piccolo avvocato, ma sappiamo entrambi che la riforma voluta in primis da berlusconi ha DEPENALIZZATO il reato (non in toto ma mettendo delle soglie), ovvero ha fatto in modo che un processo per il reato di falso in bilancio fosse un processo esclusivamente CIVILE. Civile = si paga una multa, per quanto grande possa essere, e finisce li.
Se permetti a me suona molto come riduzione della pena, ovvero chi oggi commette il reato sa che al massimo ci scappa il processo civile, non quello penale. E scusa se è poco
Informazione cosi controllata che tu arrivi a dirmi ste minchiate? ed io gioco al piccolo avvocato?e non suare frasi come sappiamo entrambi quello che sai tu e' una cosa quello che so io un altra e te lo dimostro pure.
http://www.parlamento.it/leggi/01366l.htm
questo e' il testo di legge estraggo l' art 11
falsità in bilancio, nelle relazioni o nelle altre comunicazioni sociali previste dalla legge, consistente nel fatto degli amministratori, direttori generali, sindaci e liquidatori i quali, nei bilanci, nelle relazioni o nelle altre comunicazioni sociali previste dalla legge dirette ai soci o al pubblico, espongono fatti materiali non rispondenti al vero, ancorché oggetto di valutazioni, idonei ad indurre in errore i destinatari sulla situazione economica, patrimoniale o finanziaria della società o del gruppo al quale essa appartiene, con l’intenzione di ingannare i soci o il pubblico, ovvero omettono con la stessa intenzione informazioni sulla situazione medesima, la cui comunicazione è imposta dalla legge; precisare che la condotta posta in essere deve essere rivolta a conseguire per sé o per altri un ingiusto profitto; precisare altresì che le informazioni false od omesse devono essere rilevanti e tali da alterare sensibilmente la rappresentazione della situazione economica, patrimoniale o finanziaria della società o del gruppo al quale essa appartiene, anche attraverso la previsione di soglie quantitative; estendere la punibilità al caso in cui le informazioni riguardino beni posseduti o amministrati dalla società per conto di terzi; prevedere autonome figure di reato a seconda che la condotta posta in essere abbia o non abbia cagionato un danno patrimoniale ai soci o ai creditori, e di conseguenza: 1.1) quando la condotta non abbia cagionato un danno patrimoniale ai soci o ai creditori la pena dell’arresto fino a un anno e sei mesi; 1.2) quando la condotta abbia cagionato un danno patrimoniale ai soci o ai creditori: 1.2.1) la pena della reclusione da sei mesi a tre anni e la procedibilità a querela nel caso di società non soggette alle disposizioni della parte IV, titolo III, capo II, del testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, di cui al decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58; 1.2.2) la pena della reclusione da uno a quattro anni e la procedibilità d’ufficio nel caso di società soggette alle disposizioni della parte IV, titolo III, capo II, del citato testo unico di cui al decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58; regolare i rapporti della fattispecie con i delitti tributari in materia di dichiarazione; prevedere idonei parametri per i casi di valutazioni estimative;
Riassumendo
-l'arresto fino a due anni, ma la punibilità è esclusa se non altera in maniera sensibile la rappresentazione della situazione economica, patrimoniale e finanziaria della società o se le falsità determinano una variazione del risultato economico non superiore al 5% o una variazione del patrimonio non superiore all'1%. In quest'ultimo caso, scatta una sanzione amministrativa e l'interdizione dai pubblici uffici da sei mesi a tre anni.
-reclusione da 6 mesi a 3 anni se il fatto è commesso in danno dei soci o dei creditori (è necessaria la querela della parte offesa). Per le società soggette alle disposizioni della parte IV, titolo III, capo II del testo unico del 24 febbraio 1998 (le società quotate), la sanzione prevista va da uno a quattro anni, ed è perseguibile d'ufficio. La punibilità è esclusa se non altera in maniera sensibile la rappresentazione della situazione economica, patrimoniale e finanziaria della società o se le falsità determinano una variazione del risultato economico non superiore al 5% o una variazione del patrimonio non superiore all'1%. In quest'ultimo caso, scatta una sanzione amministrativa e l'interdizione dai pubblici uffici da sei mesi a tre anni.
-reclusione da due a sei anni, se il falso in bilancio cagiona grave nocumento ai risparmiatori. Per grave si intende il caso in cui abbia colpito lo 0,1 per mille della popolazione, basandosi sull'ultimo censimento ISTAT, ovvero se il valore dei titoli si è ridotto in misura superiore allo 0,1 per mille del PIL.
MA CHE CAZZO DICI PROCESSO CIVILE a chi vuoi fare ridere?
io gioco al piccolo avvocato tu a cosa stai giocando a quello che dice minchiate e prende bastonate sulle cacchiate che dice?
se vuoi andare a nasconderti per piacere, grazie.
Come al solito, dire una mezza verità non basta, non su internet per lo meno.
E quindi tu ora, dall'alto della tua esperienza giudiziaria, mi verrai a dire che un processo sospeso per 5 anni, e che poi debba essere reinserito nel calendario del tribunale, ai danni di ultrasettantenni che alla fine non finiscono manco in galera (grazie alla simpatica legge salvaPreviti) non sia una immunità pratica?
mezze verità come parlare della salvapreviti che di fatto non ha salvato previti (sai che non e' stata utilizzata?) o del reinserimento a calendario nel tribunale che fa scattare la prescrizione? ma che stai dicendo? vaneggi?
Si, come al solito è una bella leggina alla berlusconi, che in toria non preclude il processo, nella pratica invece si. Vogliamo parlare del processo Mills? La posizione di B. è stata stralaciata a norma di lodo alfano, quando e se riprenderà il processo servirà un nuovo giudice (quello attuale sarà incompatibile) a cui si aggiungeranno una tonnellata di lungaggini burocratiche e... voilat! La prescrizione è servita anche qui.
la prescrizione e' sospesa non sai di cosa stai parlando evidentemente.
Nessuna confusione. Di fronte ad una sentenza definitiva della Cassazione, il governo ha prima fatto il bullo con regioni e cliniche private mandando ispettori a pioggia e minacciando la revoca delle convenzioni (comportamento esemplare eh?).
Poi, quando i genitori di Eluana hanno trovato una struttura e medici disposti ad eseguire la volontà della paziente, è cominciato il rush del governo, sicuramente ispirato dal vaticano.
Prima un DDL, ovvero uno strumento da usarsi solo ed esclusivamente per questioni di rilevanza nazionale ed in stato di emergenza, come se il Sig. Englaro non avesse passato i precedenti 10 anni in tribunale. Come se del testamento biologico non si fosse mai parlato. Come se non si sapesse che mancava una legge.
e quindi? la stessa cosa non vale ti ripeto per chi maricava sul suo diritto di morire che e' stato al governo precedentemente?
Poi, dopo il giusto rifiuto a firmare da parte del PdR, la Legge Ordinaria messa sullo scivolo del salto con gli sci. Una legge importantissima, che richiede dibattti, riflessioni, emendamenti, pareri di esperti della comunità scientifica, trasformata in una leggina blindata per stanziare fondi di aiuto alle vittime di una catastrofe naturale (ovvero un evento che si, ha carattere straordinario e richiede i tempi rapidi del DDL).
quindi stai dando un giudizio politico dove questo esattamente c'entra con il quadro che dipingevi da colpo di stato, cosa giochi a fare il trasformista?
Ma ci sei o ci fai? Hai detto esattamente quel che dico io. Secondo la sentenza, un paziente non può essere obbligato a ricevere una terapia, a meno che ci sa una legge che dice il contrario. L'alimentazione e l'idratazione a cui era sottoposta la paziente Englaro erano terapie, non semplice somministrazione di cibo (come invece sostengono pdl & friends & vatican). Ergo, se la paziente o il suo tutore intendevano sospendere quella terapia, in assenza di legislazione attinente, avevano tutto il diritto di farlo. E lo hanno fatto.
so bene cosa ti scrivevo e ciccio non scrivere una cosa e poi l'altra mi parli di terapia altamente invasiva e mi confondi il trattamento sanitario con l'accanimento terapeutico eri tu che scrivevi terapia altamente invasiva, no? l'alimentazione non e' altamente invasiva?
la corte come ti riportavo ha escluso che l’idratazione e l’alimentazione artificiali con sondino nasogastrico costituiscano, in sé, oggettivamente una forma di accanimento terapeutico, pur essendo indubbiamente un trattamento sanitario non e' che ripetendo le cose piu di una volta diventano verita'
Anche in questo caso hai travisato il mio discorso :sneer:
Lol, vedo che non hai perso il vizietto di cantartela e suonartela da solo. :elfhat:
Ho risposto sopra punto per punto.
A dire il vero di tanto in tanto ho fatto un salto su questi forum a leggere le tue crociate, non mi hai mai deluso! :clap:
hai ancora rancore per wow quando scrivevo che eri uno scarso?
Anche a diritto non sei messo bene vedo :rotfl: che vuoi farci c'e' chi e nato e ci sa fare c'e' chi evidentemente rende poco o nulla dai giochini della minchia alla dialettica, mi spiace pero' non chiedermi di inviarti i miei boxer come cimelio :rotfl:
ah non hai risposto a nulla hai detto solo un sacco di fregnacce.
il resto sono la solita marea di cazzate quando vuoi visto che sei di Palermo ci vediamo a 4 occhi ti spiego un po di cose ti porto in tribunale cosi ti faccio vedere un po di cose _reali_ al posto del tuo mondo fatto di blog e poi vediamo se mi dici in faccia che gioco a fare l'avvocato con te?
Anche tu sei rimasto lo stesso, poca sostanza e molto chiacchericcio d'altronde sei sempre stato un po falsetto come quando ti sei venduto i whine di manfalus per le instances, no? ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.