PDA

View Full Version : moto



Mez
9th February 2009, 12:14
avenvo intenzione di prendere un cbr 1000 rr fireblade, cosa ne pensate? li vale tutti i soldi? Chi ce l'ha? E come si sente alla guida?
bisogno di un po di info giusto per curiosità

Zaider
9th February 2009, 12:21
Io ho avuto il piacere di provare la nuova cbr 600rr ed è veramente uno spettacolo, sia come componentistica che come feeling (mai stato in pista, parlo di strada), ha una ripresa pazzesca ma una tenuta di strada eccellente, davvero una gran gran moto.

Non credo che la 1000 sia da meno, anzi ;)

Kith
9th February 2009, 12:40
mez se vuoi vivere non comprati una moto....

Zaider
9th February 2009, 13:16
Domanda mez, tu quanta esperienza di moto hai?
come prima moto sconsiglierei quella che vuoi te. se poi sei un esperto è tutta un altra storia :)

Mez
9th February 2009, 13:22
esperienza praticamente è pari a 0...
su 2 ruote sono stato con i 50ini, 150 e massimo un 400
più che altro posso averla ad un ottimo prezzo!
Cosa consiglieresti invece?

saltaproc
9th February 2009, 13:25
e parti con un cbr 1000 rr? :shocked::shocked::shocked:

Malbrouk
9th February 2009, 14:03
Parti da una naked 4 cilindri, il mercato ne è pieno, una cbr 1000 rr te la sconsiglierei come prima moto.

Io ho la 600 rr e, nonostante abbia esperienza, ci vuole proprio poco ad ammazzarsi :nod:

Sulimo
9th February 2009, 14:14
Per voi la ducati monster è 1 buona moto per gli entry level?

Zaider
9th February 2009, 14:20
esperienza praticamente è pari a 0...
su 2 ruote sono stato con i 50ini, 150 e massimo un 400
più che altro posso averla ad un ottimo prezzo!
Cosa consiglieresti invece?

Ma sei fuori? ti ammazzi sicuro al 100%!!!!!!!
Troppo troppo potente, è un casino da gestire una moto del genere.

Per cominciare ti consiglio una naked sportiveggiante se ti piace il genere, o una da enduro se ti piace girare con la morosa.

Come naked la mia preferita è sempre la z750

http://img206.imageshack.us/img206/6784/z750biveze1.jpg

Ti garantisco che corre niente male ^^

altrimenti c'è la classica hornet, che non costa nemmeno tanto

http://www.adesivi-moto.com/immagini-foto/honda-hornet-nera.jpg

La bandit 650 che è una via di mezzo, snobbata da molti ma piacevole da guidare

http://www.suzuki-gb.co.uk/uploads/Bandit_650S_Touring.2.jpg

COme enduro ti consiglio assolutamente la transalp del 2005, ce l'ho io è estremamente spassosa da guidare, comoda per andare in giro e consuma decisamente poco; il difetto è il peso, 220 kg con borse e pieno di benzina, che non è proprio pochissimo.

http://www.rentabike.org/images/bike_transalp_big.gif

Zaider
9th February 2009, 14:23
Per voi la ducati monster è 1 buona moto per gli entry level?

Per la ducati qui abbiamo degli ottimi esperti ^^ personalmente ho notato che il modello vecchio (il 695 mi pare) era troppo irregolare, ma col modello nuovo (il 696) sali che è un piacere, davvero un ottima moto.
Come entry level và bene, devi farci un pò la mano, ricorda però che all'inizio si cade, e che come moto costa abbastanza.

Malbrouk
9th February 2009, 14:24
Per voi la ducati monster è 1 buona moto


no

Sulimo
9th February 2009, 14:28
no

perchè?

Mez
9th February 2009, 14:46
la naked è bella e pure il prezzo è allettante...

invece secondo te la Yamaha Yzf-r6 ? Troppo anche lei?

Zaider
9th February 2009, 14:59
Mi dispiace mez non la conosco, ha una gran bella linea però ^_^

Malbrouk
9th February 2009, 15:27
perchè?


Guarda il mio è tutto un parere personale, va preso per quello che è.

E' una moto semplice, che ha tutto il tiro in basso e non ha allungo, cioè io ho provato l'ultima, una mezz'oretta al massimo, e l'ho trovata noiosa. Acceleri e ti fionda all'inizio poi fa un casino infernale e sei fermo, cambi marcia e ti strappa in avanti, poi di nuovo come prima. Non è potente, e non la trovavo stabile, poi probabilmente lo sarà pure, ma non per i miei canoni. Poi da una moto da strada con cui dovresti poter fare molte cose, mi è sembrata un po' limitata.
Secondo me può piacere per la sua immediatezza o no, andrebbe provata insieme a una 4 cilindri, per poi decidere qual è il proprio stile, ma capisco che per chi non ha un po' di esperienza, sarebbe inutile.

Poi, per rispondere più alla tua domanda, credo sia la moto migliore per cominciare, però a patto che ti piacciano i bicilindrici (da strada), ma non puoi saperlo, quindi boh :D



la naked è bella e pure il prezzo è allettante...

invece secondo te la Yamaha Yzf-r6 ? Troppo anche lei?


Guarda tra 600 e 1000 cambia molto ma non troppo, cioè la 1000 come prima moto è un bella cazzata, la 600 pure non scherza, parliamo sempre di 120 cavalli circa, però è gestibile ma ci vuole tanto tanto cervello attaccato al polso, e devi essere onesto con te stesso. Se sei uno propenso alle cazzate, alle distrazioni, o ad usare poco la testa, evita. ll discorso vale per tutte le moto in generale, però è più "accurato" man mano che sali di "livello". Cioè, si muore anche in bicicletta.

BlackCOSO
9th February 2009, 15:39
Guarda il mio è tutto un parere personale, va preso per quello che è.
E' una moto semplice, che ha tutto il tiro in basso e non ha allungo, cioè io ho provato l'ultima, una mezz'oretta al massimo, e l'ho trovata noiosa. Acceleri e ti fionda all'inizio poi fa un casino infernale e sei fermo, cambi marcia e ti strappa in avanti, poi di nuovo come prima. Non è potente, e non la trovavo stabile, poi probabilmente lo sarà pure, ma non per i miei canoni. Poi da una moto da strada con cui dovresti poter fare molte cose, mi è sembrata un po' limitata.
Secondo me può piacere per la sua immediatezza o no, andrebbe provata insieme a una 4 cilindri, per poi decidere qual è il proprio stile, ma capisco che per chi non ha un po' di esperienza, sarebbe inutile.
Poi, per rispondere più alla tua domanda, credo sia la moto migliore per cominciare, però a patto che ti piacciano i bicilindrici (da strada), ma non puoi saperlo, quindi boh :D
.
Ok non la difendo..ok sto buono..ok non flammo..
Mi sembra strano , la ducati monster viene consigliata praticamente a tutti i neofiti in ambito motociclistico :look: ...io l'ho provata ( pur prendendo poi una sv650) , agile , snella , supermanovrabile , e prestazioni " normali ", visto che cmq è una naked , se vuoi fare il baluba prendi una giappo seria da strada

Madeiner
9th February 2009, 16:26
Evita la r6 :P Troppo scorbutica...

600 rr conosco tanta gente che ci ha iniziato, 600f ci ho iniziato io ed è stato ottimale (caduto una volta da fermo xke si era impigliato il laccio della scarpa nella pedalina -_-).

Le varie naked non commento xke personalmente non mi piacciono, però dicono tutti siano ottime per iniziare

Malbrouk
9th February 2009, 16:29
Ok non la difendo..ok sto buono..ok non flammo..
Mi sembra strano , la ducati monster viene consigliata praticamente a tutti i neofiti in ambito motociclistico :look: ...io l'ho provata ( pur prendendo poi una sv650) , agile , snella , supermanovrabile , e prestazioni " normali ", visto che cmq è una naked , se vuoi fare il baluba prendi una giappo seria da strada


Guarda io l'ho consigliata, per lo stesso motivo che hai detto tu, perchè viene consigliata a tutti.

I miei dubbi su questa scelta derivano da una semplice opinione personale:
Se l'avessi presa io come prima moto, l'avrei trovata poco piacevole, per cui, come non sarebbe piaciuta a me, potrebbe non piacere ad altri.

Poi cazzo chiedere a un jappofilo come me cosa pensa del monster significa leggere un sacco di insulti :sneer:

Kith
9th February 2009, 17:11
Se sei uno propenso alle cazzate, alle distrazioni, o ad usare poco la testa, evita. ll discorso vale per tutte le moto in generale, però è più "accurato" man mano che sali di "livello". Cioè, si muore anche in bicicletta.




mez tu sei entrato dentro la scuola con l'ape, hai preso 15 multe perchè andavi a 190 allora sul raccordo a Milano, vai a rissa con 15 peruviani sapendo di essere in 2.


non comprarla la moto :sneer:


:kiss: (seriamente se la compri, almeno non prendere una sportiva con 120 cv ...sta attento :p )

Dryden
9th February 2009, 20:51
mez tu sei entrato dentro la scuola con l'ape, hai preso 15 multe perchè andavi a 190 allora sul raccordo a Milano, vai a rissa con 15 peruviani sapendo di essere in 2.
non comprarla la moto :sneer:
:kiss: (seriamente se la compri, almeno non prendere una sportiva con 120 cv ...sta attento :p )


No sul serio, per non morire con una due ruote ci vogliono il triplo del buon senso e di amor proprio che con una 4 ruote, se sei scemo in cappella evita.

Se cmq vuoi proprio ammazzarti, provaci con una moto alla portata di chì è alle prime armi, quelle che consiglio io in generale sono le naked 500/600. Occhio alle supersportive 600 (cbr rr, R6 , Zxr6) perchè anche quelle son 600 ma con impostazioni estreme, come le 1000+.

Io ti consiglierei prima di tutto di capire se preferisci i 4 o i 2 cilindri, perchè cambia molto, magari fatti qualche "test drive".

4 cilindri

Honda Hornet, sia nuova che la vecchia (che trovi a poco usata)

http://www.witinside.net/honda/hornet/600/foto/_honda-hornet-600-0002.jpg

Suzuki Gsr600

http://www.doxupport.com/JMCNB_Multimedia/Pics/Suzuki_GSR600_08_blck.jpg

2 cilindri

Kawasaky Er6-N o R sia nuova che usata

http://2.bp.blogspot.com/__OUfWEhe3c4/SPC8efMC3rI/AAAAAAAAAl8/gfM7a4WwqjE/s400/big_kawasaki_er6n_2009_01_y.jpg

Ducati Monster, preferibilmente usato, lo trovi a 2 soldi ed in tutte le cilindrate

http://www.totalmotorcycle.com/photos/2006models/2006-Ducati-Monster-620Darkb.jpg

Yamaha Mt03 (è monocilindrica ma la salsa è la stessa dei 2)

http://www.bikez.com/pictures/yamaha/2006/22753_0_1_2_mt-03_Image%20credits%20-%20Yamaha.jpg



Oltre a queste ce ne sono N altre, ma queste son le + sport/young tra le naked.

Evildark
10th February 2009, 00:39
che cambia nel feeling di guida tra bi e quadri? non me ne intendo per niente..

Malbrouk
10th February 2009, 01:02
Guarda più o meno è:

Con il bi, hai più coppia ai bassi regimi, cioè parti a razzo, poi man mano la spinta diminuisce e sei costretto a cambiar marcia, tutto questo in 7-8 mila giri (vado a ricordi), con il quadri parte un po' (relativo alla potenza/coppia di cui si parla) poi man mano guadagna spinta ai medi e agli alti (dove il motore urla e tu sei proiettato nell'iperspazio), poi poco (poco) prima della "zona rossa" (a me sono tipo 14mila giri) del contagiri smette di spingere e conviene cambiare.

Questo come comportamento, in pratica in pista il bi va più veloce nelle curve, ovvero a un numero di giri non troppo elevato, mentre il quadri recupera in allungo. Ovviamente il tempo in pista (cioè su varie curve ed allunghi) dipende da quanto c'hai il manico.

Dal punto di vista del piacere di guida, dipende dall'utilizzo che ne puoi fare, ti dico che con la cbr 600 rr me la godo in città pure con qualche allungo al contagocce, ma capisco che non è proprio il suo regno, mentre sarebbe forse più divertente un bicilindrico.

Però a me piace così, appena ho possibilità spalanco e mi godo l'urlo, ad altri piace stare a velocità tranquille e fare il rumore di un trattore :sneer:.

Dryden
10th February 2009, 01:52
Come già detto, la differenza tra bi e quadricilindriche è a livello di erogazione.
I bi tirano da subito ma i giri finiscono presto, e quando chiudi il gas hai un più brusco freno motore.
Le 4 cilindri spesso sono impalpabili ai bassi giri, per poi esplodere agli alti e trasmettere quel senso di salto nell'iperspazio :sneer:

Le prime danno il massimo nei percorsi stretti, città o strade montane strette, le 4 cilindri invece necessitano di più spazio o di esser tenute alte di giri. Tutto questo insomma si traduce in un feeling totalmente diverso, dipende dalla persona quale preferisce.

Mez
10th February 2009, 10:18
la monster è buona, l'ho usata per la patente

Sillybee
10th February 2009, 20:41
mmmmmmmmmmmmmmmmmmm... non ho capito.

All'inizio del topic si parlava di CBR 1000 RR, mentre alla fine si è scesi a naked 600 e bicilindrici spuzzi...

Se ti piace il Fireblade e pensi possa essere la tua tipologia di moto c'è poco da fare... pigliatelo...

Basta che ti metti in testa che hai un missile tra le gambe e ci vai un po' piano all'inizio, dosando il gas millimetricamente.

Rispetto alle altre 1000 è una moto FACILISSIMA, iperbilanciata e dall'erogazione dolce, nonostante la potenza mostruosa (180cv).
Una volta prendere un 1000 era un mezzo suicidio per i semi-principianti... ma ora sono davvero portabilissime.

Questa è quella del mio socio, che da poco l'ha riverniciata con colorazione HRC... l'ho provata ed è una favola (ha su scarico leovince, Filtro BMC e Power Commander):

http://www.iria2k.net/upload/files/CBR1000RR.jpg




Prendere una moto che non piace è il peggiore errore possibile.

Dryden
10th February 2009, 21:18
mmmmmmmmmmmmmmmmmmm... non ho capito.

All'inizio del topic si parlava di CBR 1000 RR, mentre alla fine si è scesi a naked 600 e bicilindrici spuzzi...

Se ti piace il Fireblade e pensi possa essere la tua tipologia di moto c'è poco da fare... pigliatelo...

Basta che ti metti in testa che hai un missile tra le gambe e ci vai un po' piano all'inizio, dosando il gas millimetricamente.

Rispetto alle altre 1000 è una moto FACILISSIMA, iperbilanciata e dall'erogazione dolce, nonostante la potenza mostruosa (180cv).
Una volta prendere un 1000 era un mezzo suicidio per i semi-principianti... ma ora sono davvero portabilissime.

Prendere una moto che non piace è il peggiore errore possibile.

Silly non diciamo puttanate, un principiante con 0 ESPERIENZA con moto sportive/ a marce si ammazza con una mezzo del genere. Rispetto al passato può essere stata perfezionata quanto vuoi ma rimane un missile che ALLA PRIMA SBAVATURA ti purga.

Te sei abituato a girare in pista, sono anni che guidi quelle robe, forse ti sei scordato cosa significa avere esperienza 0.

Farsi la moto che non piace è sbagliato è vero, ma qui nessuno gli ha imposto chissà cosa, semplicemente di sceglierne una adatta alla sua esperienza, anche per capire se fà per lui (visto che partire da 0 con un mostro del genere per poi scoprire che le 2 ruote non fanno per te è abbastanza stupido).

Ps. Mio cugino, con esperienza 0 e scemo in cappella come Mez s'è preso un Ducati 848, è durato 5 giorni.

Sillybee
11th February 2009, 00:43
Te sei abituato a girare in pista, sono anni che guidi quelle robe, forse ti sei scordato cosa significa avere esperienza 0.


No no, quando ho preso l'R6 non guidavo una moto da almeno 5 anni... e arrivavo dal 125 enduro:rolleyes:

C'è solo bisogno di un po' + di attenzione all'inizio... la patente l'ha fatta.
Secondo me è una cosa fattibile, col sale in zucca ovvio.

Zaider
11th February 2009, 00:47
No silly mi dispiace ma sono assolutamente in disaccordo con te, per quanto mi riguarda prendere una moto del genere con 0 esperienza è davvero una follia.

Evildark
11th February 2009, 00:54
No silly mi dispiace ma sono assolutamente in disaccordo con te, per quanto mi riguarda prendere una moto del genere con 0 esperienza è davvero una follia.

soprattutto conoscendo noi tutti waynari la follia di mez :rotfl:

Boroming
11th February 2009, 01:01
No no, quando ho preso l'R6 non guidavo una moto da almeno 5 anni... e arrivavo dal 125 enduro:rolleyes:
C'è solo bisogno di un po' + di attenzione all'inizio... la patente l'ha fatta.
Secondo me è una cosa fattibile, col sale in zucca ovvio.


tu pensi davvero che una persona che arriva dagli scooter che è abituato solo ad aprire il gas a manetta e basta non si fa prendere la mano?

Sillybee
11th February 2009, 01:07
tu pensi davvero che una persona che arriva dagli scooter che è abituato solo ad aprire il gas a manetta e basta non si fa prendere la mano?

E' vero, ma penso che il pericolo derivante dall'andare in moto sia derivante da tutt'altro... non è la nostra manopola del gas, in quanto i fattori esterni.

Non credo che fare 0-100 in 4 secondi per una vel max di 240 all'ora sia molto diverso rispetto a 0-100 in 2,5 sec e vel max 300 all'ora... almeno in quanto a pericolosità nell'uso stradale...

Dryden
11th February 2009, 01:28
E' vero, ma penso che il pericolo derivante dall'andare in moto sia derivante da tutt'altro... non è la nostra manopola del gas, in quanto i fattori esterni.
Non credo che fare 0-100 in 4 secondi per una vel max di 240 all'ora sia molto diverso rispetto a 0-100 in 2,5 sec e vel max 300 all'ora... almeno in quanto a pericolosità nell'uso stradale...


No Silly, non è solo questione di secondi o di velocità massima, ma bensì di erogazione (in tutte le circostanze) e di feeling che trasmette il mezzo.
Il tuo esempio poi..... cioè forse non ti rendi conto quanta differenza di erogazione ci sia tra un 4sec ed un 2,5 (che sono la metà!), un abisso.

Ti faccio un esempio.
Ho guidato sia la mia cbr600rr che una Suzuki Gsxr 1000, entrambe supersportive, ma la prima con 117cv per 180kg, l'altra 180cv X 180kg (quindi similissima al cbr 1000 rr nuovo ) ...... UN ABISSO. Mentre con la mia mi trovo a mio agio, la Suzuki era per me INGUIDABILE, un mostro rispetto alla Honda, la quale si alza di frizione in prima, l'altra di gas in seconda (o di frizione in terza). Dio abbia in gloria il niubbo invasato che con 0 esperienza sale su un mezzo del genere (trovandosi a dover imparare ad usare la frizione, dosare il gas etc ), cioè ma stiamo scherzando ?

Evilcreation
11th February 2009, 11:52
No Silly, non è solo questione di secondi o di velocità massima, ma bensì di erogazione (in tutte le circostanze) e di feeling che trasmette il mezzo.
Il tuo esempio poi..... cioè forse non ti rendi conto quanta differenza di erogazione ci sia tra un 4sec ed un 2,5 (che sono la metà!), un abisso.
Ti faccio un esempio.
Ho guidato sia la mia cbr600rr che una Suzuki Gsxr 1000, entrambe supersportive, ma la prima con 117cv per 180kg, l'altra 180cv X 180kg (quindi similissima al cbr 1000 rr nuovo ) ...... UN ABISSO. Mentre con la mia mi trovo a mio agio, la Suzuki era per me INGUIDABILE, un mostro rispetto alla Honda, la quale si alza di frizione in prima, l'altra di gas in seconda (o di frizione in terza). Dio abbia in gloria il niubbo invasato che con 0 esperienza sale su un mezzo del genere (trovandosi a dover imparare ad usare la frizione, dosare il gas etc ), cioè ma stiamo scherzando ?

Uppo, come passo è troppo grande...conosco alcuni amici che hanno fatto la stessa cosa, passati da uno scooter a dei mostri da strada senza alcuna esperienza alle spalle.Molti sono durati pochi mesi poi o hanno venduto il mezzo e altri l'hanno portato direttemanete dal demolitore.
Poi ovviamente nn siamo tutti uguali, l'unica cosa che posso dirti è usa la testa, nn ti sentire troppo sicuro e stai attento a quello che hai sotto il culo.

Valandir
17th April 2009, 22:13
Domandona...raga io mi sto facendo la patente ora ora....dopo aver visto La Kawa Z750 mi sono innamorato perso...dite che azzardo troppo o potrebbe andare come prima moto??? mi inchino a voi :bow: ( non voglio nessuno dietro xò! )

Dryden
17th April 2009, 22:18
Guarda senza che ripartiamo con il solito discorso, leggiti qui e vedrai come la pensiamo: http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=84406

La Z750 è una ottima moto, se va bene per te dipende tutto dalle tue passate esperienze.

Valandir
17th April 2009, 22:26
il punto è proprio quello...0 esperienze visto che sto facendo le guide per pigliar la patente...hehehe...vabbè dai thx

Dryden
17th April 2009, 22:29
0 Esperienza dipende in che senso.

Sai come funziona il cambio/freno ?
Mai portato motorini/motorette ?

Valandir
17th April 2009, 22:38
beh facendo le guide sto capendo...cioè le marcie freno etc so come funzionano...mi serve pratica naturalmente...e continuando all'autoscuola a furia d guide penso capirò ( me la devo piglià sta pantente :P) cioè volevo solo capire se la Z750 è una moto troppo aggressiva per un neofita ( anche se mi reputo un ragazzo con la testa sulle spalle )

Dryden
17th April 2009, 22:49
E' meno aggrissiva di tante altre, ma rimane sempre un mezzo che pesa 200 kg e che se gli spalanchi il gas ti si chiude il cielo.

Io personalmente non te la consiglierei come prima moto, ma è sicuramente meglio di una SS.

Mez
17th April 2009, 22:52
io ho optato per l'r1 alla fine cmq :o

Dryden
17th April 2009, 22:58
io ho optato per l'r1 alla fine cmq :o


Tu non fai testo, gli autovelox di tutta italia hanno ormai preregistrati i tuoi dati.

Valandir
20th April 2009, 13:14
io ho optato per l'r1 alla fine cmq :o

secondo me sei impazzito partire con una r1...mio fratello ke guida moto da anni...ha avuto paura quando l'ha provata...e mio fratello non è proprio il tipo... :afraid:

Valandir
20th April 2009, 13:18
E' meno aggrissiva di tante altre, ma rimane sempre un mezzo che pesa 200 kg e che se gli spalanchi il gas ti si chiude il cielo.
Io personalmente non te la consiglierei come prima moto, ma è sicuramente meglio di una SS.
alla fine dry se sto attento penso che non avrò problemi, alla fine basta andarci piano per i primi tempi finchè non ho confidenza e poi man mano capire il suo limite ( della zetina ovviamente ) anche perchè non sono uno a cui piace correre più d tanto...e sono molto prudente per cui...spero d non fare una cazzata.... ho trovato un conce che me la vende per 6750€ messa su strada immatricolata e tutto...:oldmetal:

Dryden
20th April 2009, 13:44
alla fine dry se sto attento penso che non avrò problemi, alla fine basta andarci piano per i primi tempi finchè non ho confidenza e poi man mano capire il suo limite ( della zetina ovviamente ) anche perchè non sono uno a cui piace correre più d tanto...e sono molto prudente per cui...spero d non fare una cazzata.... ho trovato un conce che me la vende per 6750€ messa su strada immatricolata e tutto...:oldmetal:

Non ha senso questo discorso, TUTTE le moto, compresa la R1 che ti spaventa tanto, si fanno portare con molta prudenza.
E' proprio "capire il suo limite" che ti fotte, perchè di alcune è impensabile trovarlo se non in pista, e di altre ti sbattono a terra non appena ci provi senza una adeguata esperienza. E' per questo che sarebbe consigliabile prima trovare "il proprio limite" con un due ruote random e solo dopo "il limite della moto".

La Z750 è sicuramente equilibrata e più adatta di tante altre, ma preparati a farci i conti.

Madeiner
20th April 2009, 15:08
alla fine dry se sto attento penso che non avrò problemi, alla fine basta andarci piano per i primi tempi finchè non ho confidenza e poi man mano capire il suo limite ( della zetina ovviamente ) anche perchè non sono uno a cui piace correre più d tanto...e sono molto prudente per cui...spero d non fare una cazzata.... ho trovato un conce che me la vende per 6750€ messa su strada immatricolata e tutto...:oldmetal:

Congratulations :D

Un po di consigli random che ho trovato utili

1 - se parti in curva, NON SPEGNERE la moto o finisci a terra, occhio al gas :P
2 - inversioni a U possono essere... sconvenienti per le tue carene
3 - occhio ai lacci delle scarpe -_-

BlackCOSO
20th April 2009, 15:14
3 - occhio ai lacci delle scarpe -_-


auauauaau :D

Cmq dai su..non sono mai caduto io da fermo che peso 55Kg e sono Capirossi style ( tocco con le punte :sneer:) con una moto da 200 e passa chili , figuriamoci uno normale , i problemi arrivano quando la si guida ....molti hanno problemi a piegare da un solo lato , altri , spingono ..spingono e poi non hanno dimestichezza per guidarla e cadono come pere pinzando con il davanti :elfhat:

Valandir
23rd April 2009, 17:53
beh farò attenzione e doserò bene sia l'acceleratore che il freno :P... comunque se continua a piovere in sta maniera non posso fare le guideeeeeeeeeee...maledetto tempoooooooooooooooooo :swear:

Malbrouk
11th May 2009, 13:00
Ecco un valido argomento per convincere i vostri genitori della NECESSITA' di una moto :hidenod:


http://www.repubblica.it/2009/05/motori/maggio-09/strage-ciclisti/strage-ciclisti.html

insomma basta con questi mezzi pericolosi e mortali, le biciclette!

Dryden
11th May 2009, 13:21
Ahahahahah, cazzo quasi mi rincuora :rotfl:

Zaider
11th May 2009, 13:38
Ecco un valido argomento per convincere i vostri genitori della NECESSITA' di una moto :hidenod:
http://www.repubblica.it/2009/05/motori/maggio-09/strage-ciclisti/strage-ciclisti.html
insomma basta con questi mezzi pericolosi e mortali, le biciclette!

quello che definisco un ottimo giornalismo :nod:

Mez
20th May 2009, 15:45
Dato che la r1 è troppo, ho deciso di passare alle Kawasaki z750... volevo un'informazione
volevo cambiare il terminale originale con l'hp corse sps, quello che chiedevo è... devo mettere il db killer? Senza quest'ultimo cosa vado incontro? Oltre ai problemi con la "legge" per il rombo?

kopl
20th May 2009, 15:59
se cambi solo il terminale vai a modificare solo il suono anche se il motore rischia un pò di più perchè troppo aperto.
Ma è cosa trascurabile.

Zaider
20th May 2009, 16:01
Dato che la r1 è troppo, ho deciso di passare alle Kawasaki z750... volevo un'informazione
volevo cambiare il terminale originale con l'hp corse sps, quello che chiedevo è... devo mettere il db killer? Senza quest'ultimo cosa vado incontro? Oltre ai problemi con la "legge" per il rombo?

Io lascerei l'originale che è stupendo :)
Poi fai come vuoi :)

Dryden
20th May 2009, 16:07
Dato che la r1 è troppo, ho deciso di passare alle Kawasaki z750... volevo un'informazione
volevo cambiare il terminale originale con l'hp corse sps, quello che chiedevo è... devo mettere il db killer? Senza quest'ultimo cosa vado incontro? Oltre ai problemi con la "legge" per il rombo?


Quando te lo si diceva che l'R1 era troppo nn c'hai creduto e c'hai dovuto sbattere i denti -.-

Btw, la nuova Z750 (l'ho portata domenica, un orologio, signora moto) ha una valvola alla giuntura tra terminale e collettori, regolata dalla centralina principale.
Quando cambi lo scarico la valvola dovrebbe esser disattivata, ma questo comporta anche una sfasatura nella carburazione (non ricordo se poi la centralina riesce a fare autoapprendimento), e di solito per ovviare agli sbattimenti viene messo il kit scarico+centralina+filtro aria, ma vai a spendere 500 euro e passa.
Controlla su google/tingaforum per dei chiarimenti su come risolvere sto "problema" della valvola di giuntura, e poi decidi te come muoverti.

Il db killer influisce pochissimo sulle prestazioni, che sia presente o no non cambia nulla, se non a livelli di legge, quindi vedi tu se tenerlo su o meno.

kopl
20th May 2009, 18:44
Quando te lo si diceva che l'R1 era troppo nn c'hai creduto e c'hai dovuto sbattere i denti -.-
Btw, la nuova Z750 (l'ho portata domenica, un orologio, signora moto) ha una valvola alla giuntura tra terminale e collettori, regolata dalla centralina principale.
Quando cambi lo scarico la valvola dovrebbe esser disattivata, ma questo comporta anche una sfasatura nella carburazione (non ricordo se poi la centralina riesce a fare autoapprendimento), e di solito per ovviare agli sbattimenti viene messo il kit scarico+centralina+filtro aria, ma vai a spendere 500 euro e passa.
Controlla su google/tingaforum per dei chiarimenti su come risolvere sto "problema" della valvola di giuntura, e poi decidi te come muoverti.
Il db killer influisce pochissimo sulle prestazioni, che sia presente o no non cambia nulla, se non a livelli di legge, quindi vedi tu se tenerlo su o meno.


solo terminale si autoregola, vai tranquillo


se invece cambi tutto il blocco scarico+collettori+filtro allora devi per forza mettere una centralina che faccia da filtro.


Cmq in questi giorni al mugello ho avuto la dimostrazione che iniziare con moto SS è sbagliato.
Troppi che non sapevano sentire la moto sono finiti fuori causa aumento di temperatura (e quindi anteriore, posteriore e ruote lavorano in maniera diversa). Mentre prima erano "graziati" dalla moto che reggeva le loro puttanate.

Sillybee
24th May 2009, 23:50
Levando il DB killer guadagni circa 1,5cv, in alcuni casi meno.

A livello di rumore non è che cambi molto... ma dipende dal terminale. :nod:

Dryden
25th May 2009, 01:41
A livello di rumore non è che cambi molto... ma dipende dal terminale. :nod:

Beh insomma, si chiama Db killer apposta. Senza db quasi tutte le moto le senti arrivare da 1 km di distanza.

Mez
25th May 2009, 09:43
terminale akrapovic

Pazzo
25th May 2009, 17:10
ma la street triple r non la caga nessuno?

Io dopo che mi hanno ammazzato la monster facendone una bat moto mi sto innamorando delle Triumph peddè

Sillybee
25th May 2009, 19:39
Beh insomma, si chiama Db killer apposta. Senza db quasi tutte le moto le senti arrivare da 1 km di distanza.

Con il DB Killer il suono è pesantemente soffocato, mentre senza è un normale suono di moto.


terminale akrapovic

Attualmente hai un Akrapovic senza DB Killer? Lascialo cosi... se è un modello "street legal" va benissimo anche senza DB Killer, non ti dirà mai niente nessuno.

Almeno dalle mie parti le forze dell'ordine danno per scontato che un terminale after market sia sprovvisto di DB Killer, basta che sia omologato.

Dryden
25th May 2009, 20:12
ma la street triple r non la caga nessuno?

Io dopo che mi hanno ammazzato la monster facendone una bat moto mi sto innamorando delle Triumph peddè

Piacciono molto anche a me.


Con il DB Killer il suono è pesantemente soffocato, mentre senza è un normale suono di moto.

Appunto, serve proprio a soffocare il rombo, il "normale suono di moto" come lo chiami tu è illegale per strada.



Attualmente hai un Akrapovic senza DB Killer? Lascialo cosi... se è un modello "street legal" va benissimo anche senza DB Killer, non ti dirà mai niente nessuno.
Almeno dalle mie parti le forze dell'ordine danno per scontato che un terminale after market sia sprovvisto di DB Killer, basta che sia omologato.

Da me no, e per incularti fanno una prova molto semplice, infilano dentro il manico della paletta, se entra ti inculano a capretta, poi sta al carabiniere decidere che multa farti, se quella per "troppo rumore", 35 euri, o direttamente il ritiro della carta di circolazione per la revisione straordinaria e 400 euri di multa.

kopl
25th May 2009, 21:19
dire che senza db è il normale suono da moto mi pare moooolto esagerato.

Gli aftermarket sono omologati su strada solo con db inserito.

Alcuni sono omologati anche per l'euro, la mia ha il catalizzatore nello scarico ergo ora è passata da e3 ad e2