View Full Version : [help!] needo info su tom tom
Pazzo
10th February 2009, 15:26
Allora. Si è deciso in famiglia di regalare un tom tom a mio padre per il suo compleanno.
Non ne so un cazzo, versioni modelli blablabla, qualcuno ne sa a pacchi?
Da tenere presente che lui è abbastanza un patito di gps e strumentazioni varie, sulla barca ha qualsiasi tipo di cazzata tra radar gps sonar ecoscandaglio etc etc, in gioventù prima di darsi alla legge era pilota di caccia, quindi fate un po' voi -.-°
Bakaras
10th February 2009, 15:32
In barca , se di barca seria si tratta , gps ecoscandaglio sono obbligatori, il sonar solo se è un sottomarino o se và a pesca in grande ;)
Btw dipende molto dal budget , i prezzi variano da poco + di 100 € a oltre 600 €
Mellen
10th February 2009, 15:53
il Tom Tom è per i "principianti" perchè semplice da usare, intuitivo..
se è patito, vedi di andare su modelli più "specifici".
Poi dipende anche dall'uso che ne fa.
Hador
10th February 2009, 15:56
io ho un garmin, in ogni caso le funzioni di base sono sempre quelle, i modelli più alti aggiungono funzionalità (stronzate tendenzialmente, tv e minchiate varie) ma il core è sempre lo stesso
questo è nuovo e pare carino, ma molte cose sono inutili: http://www.garmin.it/automotive/auto/serie-705/010-00715-28.html
Pazzo
10th February 2009, 17:37
In barca , se di barca seria si tratta , gps ecoscandaglio sono obbligatori, il sonar solo se è un sottomarino o se và a pesca in grande ;)
Btw dipende molto dal budget , i prezzi variano da poco + di 100 € a oltre 600 €
nono mi son spiegato male. per la barca ha tutto.
glielo vogliamo prendere per la macchina
thx hOdor dò un occhio
Bakaras
10th February 2009, 17:51
nono mi son spiegato male. per la barca ha tutto.
glielo vogliamo prendere per la macchina
thx hOdor dò un occhio
Pazzo avevo capito bene, era solo una battuta sulla strumentazione marina :)
Darkmind
10th February 2009, 20:14
nono mi son spiegato male. per la barca ha tutto.
glielo vogliamo prendere per la macchina
thx hOdor dò un occhio
a mio padre ho preso un garmin devi vdere quale ha l'aggiornamento in tempo reale del traffico (non mi ricordo come si chiami) in modo tale che qualora prenda una strada e su questa capita un incidente l gps ricalcola un itinerario alternativo appena gli viene data la notizia.
Inoltre guarda che ci stanno anche quelli, non so se sia uguale anche per il tom tom, che han la location dei fottutissimi autovelox anche se ormai ci sta il tutor ovunque >.<
Mellen
10th February 2009, 20:17
a mio padre ho preso un garmin devi vdere quale ha l'aggiornamento in tempo reale del traffico (non mi ricordo come si chiami) in modo tale che qualora prenda una strada e su questa capita un incidente l gps ricalcola un itinerario alternativo appena gli viene data la notizia.
Inoltre guarda che ci stanno anche quelli, non so se sia uguale anche per il tom tom, che han la location dei fottutissimi autovelox anche se ormai ci sta il tutor ovunque >.<
le opzioni del traffico che degli autovelox li ho anch'io col tom tom di 3 anni fa ;)
Hador
10th February 2009, 20:27
a mio padre ho preso un garmin devi vdere quale ha l'aggiornamento in tempo reale del traffico (non mi ricordo come si chiami) in modo tale che qualora prenda una strada e su questa capita un incidente l gps ricalcola un itinerario alternativo appena gli viene data la notizia.
Inoltre guarda che ci stanno anche quelli, non so se sia uguale anche per il tom tom, che han la location dei fottutissimi autovelox anche se ormai ci sta il tutor ovunque >.<
si peccato che le info sul traffico vengano mandate via radio e in italia i tratti coperti da questa feature si contano sulle dita di una mano...
Mellen
10th February 2009, 20:36
si peccato che le info sul traffico vengano mandate via radio e in italia i tratti coperti da questa feature si contano sulle dita di una mano...
io sapevo che attivando il bluetooth tra cell e tom tom, quando il segnale trova troppi satellitare vicini e fermi, ti avverte di una possibile coda.
Era una caxxata?
Finora ho beccato solo 3 volte coda (non è che faccia chissà quanti viaggi) ma è sempre stato perfetto, sia come distanza che come tempi.
Xangar
10th February 2009, 20:55
io sapevo che attivando il bluetooth tra cell e tom tom, quando il segnale trova troppi satellitare vicini e fermi, ti avverte di una possibile coda.
Era una caxxata?
Finora ho beccato solo 3 volte coda (non è che faccia chissà quanti viaggi) ma è sempre stato perfetto, sia come distanza che come tempi.
tenendo conto che il segnale del bluetooth è di pochi metri, mi pare una cazzata
Darkmind
10th February 2009, 21:20
si peccato che le info sul traffico vengano mandate via radio e in italia i tratti coperti da questa feature si contano sulle dita di una mano...
poiche mio padre viaggia in tutta Italia in macchina (eccetto le isole) si e optato per anche questo "optional". Cmq mi sembra molto strano quanto affermi perche i vari camionisti con cui si è a volte parlato in merito di strade ecc. han detto che con questo sistema si son sempre trovati bene e son persone che si girano tutta la penisola.
Estrema
10th February 2009, 22:01
il tom tom è molto sciccoso peccato che non da la posizione reale ma simulata, perciò se è un patito di queste cose forse un garmin è più da intenditore.
Hador
10th February 2009, 22:05
bho questo è quel che risulta a me, i camionisti che conosco usano la vecchia radio sparaminchiate :sneer:
poi magari è una info vecchia e mo si sono aggiornati, ma quando lo ho preso l'anno scorso mi sono "accontentato" del modello base proprio per questo motivo.
Ercos
10th February 2009, 22:24
si peccato che le info sul traffico vengano mandate via radio e in italia i tratti coperti da questa feature si contano sulle dita di una mano...
Sapevo la stessa cosa.
Estrema
10th February 2009, 22:34
si il tmc in italia è via radio e i navigatori lo ricevono via radio (quelli abilitati), non via satellite gps.
Tilt
11th February 2009, 01:28
L'opzione TMC è una cagata, non scegliere il navigatore in base a quello.
Tutto dipende dal budget che avete.
Vai sul Garmin, molto + affidabile e preciso.
Zombie Antico
11th February 2009, 02:25
Allora. Si è deciso in famiglia di regalare un tom tom a mio padre per il suo compleanno.
Non ne so un cazzo, versioni modelli blablabla, qualcuno ne sa a pacchi?
Da tenere presente che lui è abbastanza un patito di gps e strumentazioni varie, sulla barca ha qualsiasi tipo di cazzata tra radar gps sonar ecoscandaglio etc etc, in gioventù prima di darsi alla legge era pilota di caccia, quindi fate un po' voi -.-°
------
TOM TOM 720 CLICK (http://www.maintstore.com/home.aspx?FID=13&PID=144848)
RECENSIONE TOM TOM 720 (http://www.tecnozoom.it/navigatori-satellitari-gps/recensione-tomtom-go-720.html)
------
3 persone che conosco bene ce l'hanno e si trovano ottimamente,l'ho visto in funzione e ha una stabilità di segnale molto molto buona.Cosa utile ha anche il riconoscimento vocale.
Per il resto dipende da quanto vuoi/puoi spendere...imho prenderei questo avessi bisogno di un navigatore.
Quando arrivi in una certa fascia di qualità,prezzo Garmin = TomTom (almeno parlo dei modelli che ho venduto quando lavoravo in un negozio)
Bilu
11th February 2009, 03:43
Approfitto del post per chiedere:
https://buy.garmin.com/shop/shop.do?pID=10624#nuvi760
il garmin nuvi 760 qualcuno l'ha provato?
Darkwave
11th February 2009, 10:37
Sinceramente l'unica feature interessante secondo me che fa da discriminante sono le mappe aggiornate..
Avevo sentito, ma non ho capito se era vero che i nuovi Tom Tom avevano una sorta di "map share" ma non avevo capito cosa era (sembrava una cosa che continuava ad aggiornarti le mappe e che le potevi aggiornare se trovavi un amico che le aveva più aggiornate).
Inoltre non so se esiste, ma sarebbe bello se le mappe si autoaggiornassero mentre vai..
Che so costruiscono una nuova strada dove prima c'era un campo, tu ci vai e al posto di dirti guarda che non so dove sei, fai inversione a u e torna indietro, la mappa si aggiornasse con la nuova strada..
L'inculata di sti oggetti sono proprio le mappe e il loro aggiornamento.
Tilt
11th February 2009, 11:40
Le mappe si aggiornano SOLO da pc, non si aggiornano dal satellite.
Il map share è una caratteristica solo di tomtom, in pratica sono aggiornamenti condivisi da altri utenti.
Funziona così:
Viaggi, trovi una strada che ha un senso di marcia invertito oppure che non ha nome sulla mappa, clicchi un tasto sul navigatore e ce lo scrivi proprio.
Lo salvi, torni a casa e colleghi tomtom al pc. Tramite il software tomtom home invii una segnalazione a tomtom che dopo aver controllato rende l'aggiornamento disponibile a tutti gli utenti.
La cartografia completa viene fatta da tomtom ogni 3 mesi e ovviamente te la fanno pagare. Di solito aggiungono cose rilevanti che sono al di fuori del semplice map share.
Il garmin 760 è un ottimo oggetto, si trova anche in offerta a 199,00 euro :D
Bilu
11th February 2009, 15:58
Il garmin 760 è un ottimo oggetto, si trova anche in offerta a 199,00 euro :D
L'avevi visto su euronics? Oggi non c'è più -,-
Pazzo
11th February 2009, 18:14
grazie a tutti.
sono ancora più indeciso di prima.
garmin o tom tom?
zombie antico te che li vendi, da che fascia tomtom=garmin? e sotto quella fascia, qual'è meglio cmq?
per la spesa diciamo che vorrei stare sotto i 350
Tilt
11th February 2009, 19:58
@Bilu Si Euronics ce lo aveva, ora ce l'ha Compy, ma ci sono 2 negozi in Italia :hm:
Garmin=TomTom dai 249 euro in su, ossia dai modelli Go.
Estrema
11th February 2009, 20:21
@Bilu Si Euronics ce lo aveva, ora ce l'ha Compy, ma ci sono 2 negozi in Italia :hm:
Garmin=TomTom dai 249 euro in su, ossia dai modelli Go.
cioè al limite è l'inverso visto che i modelli entry della garmin sono migliori di quelli della tom tom, poi vabbè bisogna vedere le basi su cuui fai un paragone, pr software ricezione e precisione mappe il confronto non si pone nemmeno nei modelli di fascia alta, tom tom è roba da massa, garmin è il gps, navteq sono le mappe il resto son tutti gadget che servono a fare brillare gli occhi al cliente poi però alla resa di conti sono inutili se per ricalcolare un percorso ci metti na vita, tanto per fare degli esempi sul punto dolente dei tom tom, oppure che ne so i fix a freddo di garmin sono al momento eccezionali.
insoma è sempre il solito discorso cosa vuoi e cosa ci devi fare ti serve cosi tanto per trovare una via allora tanto vale un telesystem.
poi vabbè non entro nemmeno nel merito che sul grmin ci puoi mettere le mappe georeferenziate e nautiche queste so cose particolari, magari ai più non interessano.
Trish
12th February 2009, 15:18
Io devo dire la verità...mi han regalato a babbo un garmin modello base,in città è eccezzionale per altre cose un pò meno...per dire a gennaio sono andato in toscana in agriturismo ebbene usciti dal casello di lucca ci ha fatto fare un giro assurdo tra le montagne quando bastava passare sulla statale...e ogni tanto ciocca sarà che non ho aggiornat le mappe...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.