View Full Version : e io pensavo che gli otaku avessero problemi...
marchese
11th February 2009, 13:42
http://www.corriere.it/cronache/09_febbraio_11/stanza_chiusi_giovani_alessandra_mangiarotti_825d7 0b4-f81e-11dd-9277-00144f02aabc.shtml
al confronto stanno benissimo....
Alkabar
11th February 2009, 13:51
http://www.corriere.it/cronache/09_febbraio_11/stanza_chiusi_giovani_alessandra_mangiarotti_825d7 0b4-f81e-11dd-9277-00144f02aabc.shtml
al confronto stanno benissimo....
Che si estinguano. Meno concorrenza. :D.
McLove.
11th February 2009, 13:59
bo io non riesco a criminalizzarli e' un eccesso chiaramente ma solo di segno opposto a chi vive praticamente sempre fuori casa appresso alle mode del momento insomma i tipini solo aperitivo social feisbuk.
@marchese spesso gli otaku sono anche hikikomori diciamo che e' lo step successivo
Necker
11th February 2009, 14:18
bo io non riesco a criminalizzarli e' un eccesso chiaramente ma solo di segno opposto a chi vive praticamente sempre fuori casa appresso alle mode del momento insomma i tipini solo aperitivo social feisbuk.
@marchese spesso gli otaku sono anche hikikomori diciamo che e' lo step successivo
fra il non avere vita sociale ed averne troppa.. non so come fai a ritenere le due cose sullo stesso piano.
Vabbè...
Sturm
11th February 2009, 14:24
Beh scusa non sono i due estremi della vita sociale? Chi non ne ha e chi ne ha troppa. A me sembrano sullo stesso piano,ad angoli opposti ma sullo stesso piano.
McLove.
11th February 2009, 14:27
Beh scusa non sono i due estremi della vita sociale? Chi non ne ha e chi ne ha troppa. A me sembrano sullo stesso piano,ad angoli opposti ma sullo stesso piano.
e' esattamente quello che ho scritto in altre parole , ma vabbe' :rotfl:
Oltrettutto conosco tanta di quella gente che e' sempre fuori casa ma che alla fine e' piu sola che se chattasse al pc.
I rapporti sociali non puoi commisurarli solo in relazione alla quantita' ma anche alla qualita' degli stessi.
Hagnar
11th February 2009, 14:28
In medio stat virtus
:nod:
Rayvaughan
11th February 2009, 14:28
la via di mezzo è sempre la via migliore:sneer:
seriler
11th February 2009, 14:31
mi sa che sono in sta categoria io, mmmm
Kappa
11th February 2009, 14:35
Ikkidefenix?
Hagnar
11th February 2009, 14:36
Mi ricordo che l'anno scorso ho visto un documentario sulla vita in giappone (non mi ricordo il nome della trasmissione ma era della rai) e certe persone che hanno intervistato erano messe male... il fenomeno è in espansione..
Alkabar
11th February 2009, 14:40
Mi ricordo che l'anno scorso ho visto un documentario sulla vita in giappone (non mi ricordo il nome della trasmissione ma era della rai) e certe persone che hanno intervistato erano messe male... il fenomeno è in espansione..
Si puo' anche espandere, ma dura giusto una generazione eh... Darwin insegna.
McLove.
11th February 2009, 14:45
Mi ricordo che l'anno scorso ho visto un documentario sulla vita in giappone (non mi ricordo il nome della trasmissione ma era della rai) e certe persone che hanno intervistato erano messe male... il fenomeno è in espansione..
il fenomeno e' in espansione ma non solo in Giappone per una serie di fattori soprattutto perche sta ampliandosi la causa cioe' la merda che c'e' "fuori"
Ora sia chiaro lungi dal difenderli e' un disturbo o malattia, bravo chi riesce a definirlo, e mi sembra tutto tranne che una novita da sempre esistono i sociopatici solo che chiamarli hikikomori fa piu new age.
Che il fenomeno si stia ampliando non mi stupisce perché da un lato "fuori" fa sempre piu merda mentre "dentro" grazie alla rete hai sempre più "cose", tempo fa uno sempre e solo a casa poteva leggere libri o guardare la tv al massimo ora basti pensare quanto offre la rete come passatempo anche come diversificazione e varieta' di cose... tempo fa si impazziva a casa ora con un pc puo essere un "parco giochi" continuo
Necker
11th February 2009, 14:48
che la moderazione sia la scelta migliore non ci piove, ma andando ad analizzare un po più da vicino i singoli casi estremi, da una parte e dall'altra, cosa abbiamo:
uno che non esce di casa per mesi, si estranea dal mondo a tal punto da identificarsi con un avatar, rinuncia pertanto alla sua identità reale per immedesimarsi a livello reale in qualcosa che si è creato lui stesso con la pura fantasia e che poggia su un piano totalmente virtuale. Un po come credere di essere un elfo e comportarsi nella vita come se si fosse veramente elfo... insomma.. direi che siamo ai livelli della psicanalisi più totale. Non so voi ma ste cose si curano a suon di psicologi e psichiatri per anni anche...
Dall'altro cosa abbiamo invece? una persona che esce si diverte in ogni modo sano e malsano, si rincoglionisce a suon di serate in discoteca o a sparar cazzate assieme a suoi simili.
Ora voi potrete criticare lo stile di vita, ma resta il fatto che almeno è uno stile di vita, è reale è tangibile, potrà essere sbagliato secondo i VOSTRI canoni ma se non altro, almeno questo soggetto la vita se la vive, non la rifugge per principio.
Anch'io trovo triste e deplorevole uno che si sballa in discoteca ogni fine settimana, uno che per uniformarsi al gregge si vesta secondo le mode e tutte le solite cose di cui discutiamo, ma resta pur sempre una scelta, uno stile che uno si prefigge di seguire.
Francamente meglio vivere di rimproveri che di rimpianti.
Meglio fare delle cazzate e rendersi conto d'aver sbagliato, crescere maturare, poter dire "si ho fatta quella cazzata, ho vissuto in quel modo ho capito cosa vuol dire e ora sono cresciuto e cambiato, piuttosto che avere un passato totalmente monotono, piatto e insipido, incolore.... lasciandosi cosi dietro di sè un vuoto incolmabile.
Il coso li giapponese che si segrega in camera per me si segna per tutta la vita, avrà un buco durato tot mesi o anni in cui l'unica cosa che si ricorderà sarà il cazzo di monitor del pc.
Una persona che vive immedesimandosi in qualcosa di totalmente virtuale, mi spiegate alla fine della giornata o del mese o dell'anno, cosa avrà ottenuto?
Hagnar
11th February 2009, 14:48
il fenomeno e' in espansione ma non solo in Giappone per una serie di fattori soprattutto perche sta ampliandosi la causa cioe' la merda che c'e' "fuori"
Ora sia chiaro lungi dal difenderli e' un disturbo o malattia, bravo chi riesce a definirlo, e mi sembra tutto tranne che una novita da sempre esistono i sociopatici solo che chiamarli hikikomori fa piu new age.
Che il fenomeno si stia ampliando non mi stupisce perché da un lato "fuori" fa sempre piu merda mentre "dentro" grazie alla rete hai sempre più "cose", tempo fa uno sempre e solo a casa poteva leggere libri o guardare la tv al massimo ora basti pensare quanto offre la rete come passatempo anche come diversificazione e varieta' di cose... tempo fa si impazziva a casa ora con un pc puo essere un "parco giochi" continuo
Ah, ma io non sto giudicando nessuno, ribadisco quello che dice l'articolo e le ragioni che tu esponi sono quelle che permettono al fenomeno di allargarsi, tutto qua
Rayvaughan
11th February 2009, 14:52
ma poi come fanno a stare in casa per MESI? almeno scuola? lavoro? la colpa è 100% dei genitori che non li pigliano a calci in culo IMO
adigirolam
11th February 2009, 15:26
che sia colpa dei genitori è sicuro, ma nn so quanto possa risolvere il problema dare calci nel culo : P
powerdegre
11th February 2009, 15:38
uno che non esce di casa per mesi, si estranea dal mondo a tal punto da identificarsi con un avatar, rinuncia pertanto alla sua identità reale per immedesimarsi a livello reale in qualcosa che si è creato lui stesso con la pura fantasia e che poggia su un piano totalmente virtuale. Un po come credere di essere un elfo e comportarsi nella vita come se si fosse veramente elfo... insomma.. direi che siamo ai livelli della psicanalisi più totale. Non so voi ma ste cose si curano a suon di psicologi e psichiatri per anni anche...
Dall'altro cosa abbiamo invece? una persona che esce si diverte in ogni modo sano e malsano, si rincoglionisce a suon di serate in discoteca o a sparar cazzate assieme a suoi simili.
Ora voi potrete criticare lo stile di vita, ma resta il fatto che almeno è uno stile di vita, è reale è tangibile, potrà essere sbagliato secondo i VOSTRI canoni ma se non altro, almeno questo soggetto la vita se la vive, non la rifugge per principio.
Anch'io trovo triste e deplorevole uno che si sballa in discoteca ogni fine settimana, uno che per uniformarsi al gregge si vesta secondo le mode e tutte le solite cose di cui discutiamo, ma resta pur sempre una scelta, uno stile che uno si prefigge di seguire.
Francamente meglio vivere di rimproveri che di rimpianti.
Meglio fare delle cazzate e rendersi conto d'aver sbagliato, crescere maturare, poter dire "si ho fatta quella cazzata, ho vissuto in quel modo ho capito cosa vuol dire e ora sono cresciuto e cambiato, piuttosto che avere un passato totalmente monotono, piatto e insipido, incolore.... lasciandosi cosi dietro di sè un vuoto incolmabile.
Il coso li giapponese che si segrega in camera per me si segna per tutta la vita, avrà un buco durato tot mesi o anni in cui l'unica cosa che si ricorderà sarà il cazzo di monitor del pc.
Una persona che vive immedesimandosi in qualcosa di totalmente virtuale, mi spiegate alla fine della giornata o del mese o dell'anno, cosa avrà ottenuto?
Te stai partendo prevenuto, visualizzando solo parte degli aspetti di entrambi i casi e dando una conclusione di parte.
Dato che te preferisci gli aperitivi, per te l'animale sociale e' migliore, non consideri pero' che intanto stare ad un pc non vuol dire solo guardare un monitor, questa gente si isola da un mondo per socializzare con gente che con i loro stessi problemi. Si isolano dal mondo per socializzare con i loro simili.
Dall'altra parte hai gente insicura che per farsi accettare socialmente si veste con lo stampino, partecipa ad attivita' mondane spesso create ad hoc per sfoggiare la macchina o il completo figo, ed alla fine non hanno realmente amici o conoscenze vere e sincere. Si mischiano per sentirsi meno soli, ma soli rimangono.
Io ti porto ovviamente casi ecessivi, non tutti gli "aperitivisti" sono cosi', ma ci sono di questi casi eccessivi anche qui, ed il fatto che siano in mezzo alla gente non vuol dire che non siano soli.
Acheron
11th February 2009, 15:46
io l'ho fatto per 3 anni buoni, pero' a scuola(poco)/lavoro ci andavo cmq
però io ero solo un nerd :nod:
Rayvaughan
11th February 2009, 15:47
che sia colpa dei genitori è sicuro, ma nn so quanto possa risolvere il problema dare calci nel culo : P
sono calci in culo metaforici:nod:
delo
11th February 2009, 15:51
ma poi come fanno a stare in casa per MESI? almeno scuola? lavoro? la colpa è 100% dei genitori che non li pigliano a calci in culo IMO
per me l'articolo esagera e si inventa le cose.. dice che in italia sono quasi sempre under 18, ma non vanno a scuola?!?
Arthu
11th February 2009, 16:14
Mettiamo un confine tra il non uscire mai di casa e l'avere a schifo il mondo :sneer:
Io esco ma il mondo mi fa comunque schifo :rain:
Alkabar
11th February 2009, 16:29
In medium stat virtus, e pure scavolini.
McLove.
11th February 2009, 16:36
in mediO
Kuroko
11th February 2009, 16:45
Ikkidefenix?
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Alkabar
11th February 2009, 17:05
in mediO
Latino e' stato debellato dalla mia mente, purtroppo....
Dryden
11th February 2009, 19:10
mi sa che sono in sta categoria io, mmmm
No tu ne sei uno dei massimi esponenti........
La Madonna appare più spesso di te.
seriler
11th February 2009, 21:33
si è molto probabile rofl, ormai ho dimenticato com'è la luce del sole!!11
Kith
11th February 2009, 22:03
si ma in italia fino ai 15 anni devi andare a scuola sennò vengono i carabinieri a casa a prenderti, fail sti hikkimirrrororirerkeiokoori o come si chiamano.
Steh
11th February 2009, 22:19
PD mi piacerebbe tantissimo, ma non posso permettermelo :cry:
Sociopatia rulez! :metal:
DonZaucker
11th February 2009, 22:27
A volte anche io penso "Ma chi cazzo me lo fa fare di uscire la sera, tanto non scopo uguale, a sto punto me ne sto a casa".
Faramjr
11th February 2009, 22:43
A volte anche io penso "Ma chi cazzo me lo fa fare di uscire la sera, tanto non scopo uguale, a sto punto me ne sto a casa".
Ma non ve la tirano dietro in California? Dovrebbero implorarlo il prototipo italico :wolfeek:
DonZaucker
11th February 2009, 23:23
Ma non ve la tirano dietro in California? Dovrebbero implorarlo il prototipo italico :wolfeek:
Prototipo italico per loro e' una cosa tipo wolfo (truzzo, alto, lampadato). :wolfeek:
Io sono piu' prototipo messicano!
In questo stato sono tutti fighi pd :bored:
Cmq in generale io sono propenso a non trovare da chiavare da nessuna parte :nod:
Katzenjammer
12th February 2009, 03:43
ma la parte new qual'è?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.