Log in

View Full Version : Mills condannato



Pages : [1] 2

Hagnar
17th February 2009, 19:09
http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/politica/processo-mills/mills-condannato/mills-condannato.html

e quindi? Se fossimo in un paese normale, questa notizia sarebbe clamorosa e potrebbe far cadere il governo ......

marchese
17th February 2009, 19:10
prima io !

Hagnar
17th February 2009, 19:11
prima io !

Edit: sono stati fatti contemporaneamente, cancellatene 1, la notizia merita

bakunin
17th February 2009, 19:19
"Il premier era in un primo momento imputato insieme all'avvocato, ma la sua posizione è stata stralciata in seguito all'approvazione del "Lodo Alfano" sull'impunità delle massime cariche dello Stato da parte del Parlamento"

che dire? io son davvero amareggiato..

Mosaik
17th February 2009, 19:22
"Mills è stato condannato a risarcire anche 250 mila euro alla parte civile Presidenza del Consiglio (paradossalmente al suo coimputato)."

Imbarazzante :sneer:

McLove.
17th February 2009, 19:31
questo il commento di Ghedini
"Il tribunale di Milano - aggiunge Ghedini - dopo aver negato qualsiasi possibilità di difesa, escludendo sostanzialmente tutti i testimoni, ha fatto propria la giuridicamente fantasiosa e insostenibile nel merito tesi dell’accusa, ignorando le chiarissime e inoppugnabili risultanze documentali e contabili dalle quali emerge inequivocabilmente che mai Mills aveva ricevuto somme illecite da Carlo Bernasconi per una sua testimonianza. Questo processo per ovvie ragioni, comprensibili a chiunque, non doveva essere celebrato a Milano e tanto meno dalla dottoressa Gandus, dichiarata e pubblica esponente della sinistra estrema, che così palesemente si era nel passato già politicamente espressa. Vi è l’assoluta certezza - conclude il parlamentare - che l’avvocato Mills nei successivi gradi di giudizio sarà assolto, così come è avvenuto per tutte le analoghe sentenze pronunciate a Milano"

:shrug:

adigirolam
17th February 2009, 19:55
ghedini è l'avvocato di berlusconi ?

edit

Hagnar
17th February 2009, 20:05
ghedini è l'avvocato di berlusconi e esponente del pdl?

Yep :hm:

adigirolam
17th February 2009, 20:06
e allora cosa doveva dire scusa eh -.-

Kjoene
17th February 2009, 20:28
e allora cosa doveva dire scusa eh -.-

Qualcosa tipo "Il presidente ha rassegnato le dimissioni" non sarebbe stato male :confused:

McLove.
17th February 2009, 20:30
Yep :hm:

e allora cosa doveva dire scusa eh -.-

in effeti poteva parlare chenneso del tempo o di figa...

e' l'altra campana da come ragionate voi allora la Gandus che e' realmente un attivista comunista sul serio sarebbe arrivata alla condanna a prescindere da tutto.
:hm:

Kith
17th February 2009, 20:30
e allora cosa doveva dire scusa eh -.-

e il magistrato di rifondazione comunista allora cosa doveva dire?

Warbarbie
17th February 2009, 20:33
in effeti poteva parlare chenneso del tempo o di figa...
e' l'altra campana da come ragionate voi allora la Gandus che e' realmente un attivista comunista sul serio sarebbe arrivata alla condanna a prescindere da tutto.
:hm:

L'altra campana è del PDL e quindi è automaticamente una cazzata.
Santo dio MC ti mancano le basi.

adigirolam
17th February 2009, 20:36
e il magistrato di rifondazione comunista allora cosa doveva dire?

dal magistrato mi aspetto che faccia il suo lavoro, come dall'avvocato di berlusca mi aspetto che dica che sia innocente, nel senso se nn lo dice neanche il suo avvocato difensore che è innocente chi lo deve dire?

Hasley
17th February 2009, 20:38
L'altra campana è del PDL e quindi è automaticamente una cazzata.


Magari che è una cazzata no, ma di certo, è automaticamente di parte.
Leggermente di parte.

Cmq ho trovato più interessante "l'intevento di Pecorella":
Pecorella: "Sentenza già scritta" "La sentenza che condanna il legale inglese era annunciata". Lo ha detto il deputato del Pdl Gaetano Pecorella, che è anche avvocato ed è stato legale del presidente del Consiglio. "Si tratta di un tribunale il cui presidente è politicamente orientato in modo molto chiaro contro la figura di Berlusconi. C’è un margine di forte sospetto che nasce da questa posizione politica - ha aggiunto Pecorella - io prescindo dal lodo Alfano che sarà la Corte Costituzionale a valutare. Dico solo che con due posizioni tra loro così legate, emettere una sentenza con uno dei due imputati assente, forse era un modo per condannare Berlusconi moralmente non potendolo fare fisicamente".

Ma tra le righe si lamenta del Lodo Alfano? Si doveva attendere anche per Mills?

adigirolam
17th February 2009, 20:38
L'altra campana è del PDL e quindi è automaticamente una cazzata.
Santo dio MC ti mancano le basi.

ma vi è sfuggito che è il suo avvocato lol?

Warbarbie
17th February 2009, 20:40
ma vi è sfuggito che è il suo avvocato lol?

E quindi ha sicuramente torto?
Oppure potrebbe essere che le sue dichiarazioni siano più veritiere della condanna?

adigirolam
17th February 2009, 20:50
E quindi ha sicuramente torto?
Oppure potrebbe essere che le sue dichiarazioni siano più veritiere della condanna?


quindi dice che il suo cliente è innocente lol
ora io nn sono un esperto di legge, ma nn penso che di solito il tuo avvocato dica che tu sei colpevole :look:

Warbarbie
17th February 2009, 20:54
E quindi il suo cliente non PUO' essere veramente innocente, perchè essendo il suo avvocato che lo sostiene, è automaticamente falso? :D
E come li risolvono i processi a testa e croce?

Kith
17th February 2009, 20:54
bhe io non penso nemmeno che un giudice di estrema sinistra sia imparziale come vorrebbe la legge...

Hador
17th February 2009, 20:58
bhe io non penso nemmeno che un giudice di estrema sinistra sia imparziale come vorrebbe la legge...si infatti, perchè se sei di sinistra non sei imparziale :nod:
l'unica è trovare un giudice dell'udc quindi

Warbarbie
17th February 2009, 21:06
l'unica è trovare un giudice dell'udc quindi

Te li consiglio :rotfl::rotfl::rotfl:

Bortas
17th February 2009, 21:11
Via gente ora è ridicolo mo il magistrato magnabambini che lo ha crocifisso per colpire Berlusconi, l'avvocato difensore che si indigna, dicendo che il suo cliente è innocente, mi pare il minimo che lo dica, motivazioni o no mi pare che il reato ci sia, non è che un giudice per quanto rifondarolo condanni qualcuno senza prove o senza motivo, siamo alle solite, in qualsiasi altro posto dove non c'è il regime non succederebbe, anzi i politici invischiati sarebbero chiamati a rederne di conto mi pare, a quanto sembra non siamo tanto un paese libero...

adigirolam
17th February 2009, 21:13
E quindi il suo cliente non PUO' essere veramente innocente, perchè essendo il suo avvocato che lo sostiene, è automaticamente falso? :D


mi metti in bocca parole nn mie facendo un passaggio logico che nn ho mai fatto.

nn ho mai detto "se il tuo avvocato ti sostiene è automaticamente falso che tu sia innocente". Ho detto mi sembra normale che il tuo avvocato dica che sei innocente, lo paghi per quello. Poi per me sei effettivamente innocente se il giudice dice che lo sei, altrimenti sei colpevole

adigirolam
17th February 2009, 21:24
bhe io non penso nemmeno che un giudice di estrema sinistra sia imparziale come vorrebbe la legge...

scusami se è la ripicca per "è il suo avvocato e del pdl" che ho detto prima hai ragione, volevo mettere l'accento su "è il suo avvocato", nn che fosse del pdl. Ora edito


Cmq no io da un professionista mi aspetto che giudichi in modo obiettivo e ci credo poco alla favola "povero silvio, ce l'hanno tutti con lui".

DonZaucker
17th February 2009, 21:31
Berlusconi dovrebbe essere in galera solo per il fatto che, dopo tutti i processi che ha subito, e' statisticamente impossibile che sia sempre innocente :point:

Kinson
18th February 2009, 04:15
Berlusconi dovrebbe essere in galera solo per il fatto che, dopo tutti i processi che ha subito, e' statisticamente impossibile che sia sempre innocente :point:


beh anche l'immacolata concezione e la gente che cammina sulle acque è impossibile , eppure dopo 2000 anni ancora se ne parla come realtà :D

chissà nel 4009 le leggende su silvio che ci saranno ! :sneer:

MnfPna
18th February 2009, 09:00
in effeti poteva parlare chenneso del tempo o di figa...
allora la Gandus che e' realmente un attivista comunista
:hm:


Queste son le tue verita' imprescindibili? O la lingua attaccatta la culo del nano dittatore?
:wave:
RIcordo ai giuristi dell'ultima ora che un tribinale si e' gia' espresso sulla compatibilita' della gandus e quindi del tribunale di Milano e che i commenti dei lacche' del dittatore sono fini a se stessi o meglio diretti alle menti deboli.

P.s. Pecorella e' un'altro che a condanne ne sa molto piu' del diavolo lol e lo fanno pure parlare.

P.s.2

In Israele non hanno avuto la stessa idea, ad Olmert non è venuto in mente di fare un Lodo Olmert per abolire le indagini a suo carico: ha pensato bene che un Premier indagato se ne dovesse andare lui.
E' andato in televisione, ha fatto un discorso, si è rivolto agli elettori del suo partito, ha detto: "Io sono innocente, intendo dimostrarlo davanti ai giudici, ma voglio dimostrarlo senza lo scudo del mio incarico pubblico, perchè potrebbe intimidire i giudici".
Anzi ha concluso con queste parole: "Sono orgoglioso di avere guidato un Paese democratico nel quale la Polizia e la magistratura indagano liberamente sul capo del governo senza alcun condizionamento." (tratto da articolo di Travaglio)

Shub
18th February 2009, 11:28
in effeti poteva parlare chenneso del tempo o di figa...
e' l'altra campana da come ragionate voi allora la Gandus che e' realmente un attivista comunista sul serio sarebbe arrivata alla condanna a prescindere da tutto.
:hm:

Ghedini "stranamente" è entrato nel PDL e se non sbaglio è pure un deputato..ma guarda un pò.

E ma lui non è di parte nooooo...

Era meglio se parlava di figa ma probabile manco sa se sta per ritto o per traverso.

bakunin
18th February 2009, 12:41
beh stiamo giungendo alla conclusione che, o uno è pagato da berlusconi (mills -> avvocato di mills) o c'è una forte probabilità che sia comunista :sneer:


cmq lui il lodo alfano l'ha fatto per noi, cosi ci mettiamo il cuore in pace tanto non si lede nemmeno la sua immagine

McLove.
18th February 2009, 12:56
Queste son le tue verita' imprescindibili? O la lingua attaccatta la culo del nano dittatore?
:wave:
RIcordo ai giuristi dell'ultima ora che un tribinale si e' gia' espresso sulla compatibilita' della gandus e quindi del tribunale di Milano e che i commenti dei lacche' del dittatore sono fini a se stessi o meglio diretti alle menti deboli.

P.s. Pecorella e' un'altro che a condanne ne sa molto piu' del diavolo lol e lo fanno pure parlare.

P.s.2


io ho riportato anche l' altra campana non ho detto che non sia di parte, il fatto che si sia pronunciato il tribunale sulla Gandus e quindi?
Era o non era iscritta a rifondazione comunista come lei stessa ha ammesso ha partecipato a convegni politici di rifondazione o me lo vuoi negare?

ah qua di giurista di ultima ora ci sei soltanto tu


Ghedini "stranamente" è entrato nel PDL e se non sbaglio è pure un deputato..ma guarda un pò.
E ma lui non è di parte nooooo...
Era meglio se parlava di figa ma probabile manco sa se sta per ritto o per traverso.

ora tu e l'altro fiorentino mi tirate fuori dove io ho detto che non e' di parte,bella forza e' il suo avvocato.
Ah siete pregati di farlo anche in fretta perche mi sono rotto decisamente i coglioni e sto giro passo ad i fatti.

Shub
18th February 2009, 13:00
...ora tu e l'altro fiorentino mi tirate fuori dove io ho detto che non e' di parte,bella forza e' il suo avvocato.
Ah siete pregati di farlo anche in fretta perche mi sono rotto decisamente i coglioni e sto giro passo ad i fatti.

Scemo io che ti ho levato dall'ignore.

Cmq dai gli ordini a casa tua, al sottoscritto non li dai.

McLove.
18th February 2009, 13:02
Scemo io che ti ho levato dall'ignore.
Cmq dai gli ordini a casa tua, al sottoscritto non li dai.

no do gli ordini a chi diffama e dice falsita' o meglio indico di reparatre o si becca ordini da chi puo farlo.
nuovamente tira fuori la parte in cui io affermo che non e' di parte o candidamente chiedi scusa oppure passo ad i fatti.
non siamo amici non ti conosco ne ho voglia di diventare tuo amico o conoscerti che tu possa dire falsita sul mio conto non esiste, si tratta di educazione quella che evidentemente in questa sezione latita be te la faccio insegnare

adigirolam
18th February 2009, 13:05
io ho riportato anche l' altra campana non ho detto che non sia di parte, il fattoc he si sia pronunciato il tribaunale sulla Gandus e quindi?
Era o non era iscritta a rifondazione comunista come lei stessa ha ammesso ha partecipato a convegni politici di rifondazione o me lo vuoi negare?
ah qua di giurista di ultima ora ci sei soltanto tu
ora tu e l'altro fiorentino mi tirate fuori dove io ho detto che non ' di parte,bella forza e' il suo avvocato.
Ah siete pregati di farlo anche in fretta perche mi sono rotto decisamente i coglioni

e quindi se era/è di rifondazione? il che implica che nn possa giudicare correttamente? il tribunale se ne sarebbe accorto se nn fosse stata in grado di guidicare, no?

io sinceramente nn ho proprio capito il pro di tirare fuori quello che dice l'avvocato difensore, E' come se su un altro caso uno venisse giudicato innocente e io tiro fuori "l'accusa pero' dice che è colpevole" un po' useless no?

Shub
18th February 2009, 13:07
E chi diffama?

Come tu hai citato che la Gandus era iscritta a Rifondazione io ho risposto dicendo che Ghedini è di parte quindi normale che difende il suo assistito, oltretutto pure capo del suo partito.

Dove sta la stranezza?

O ormai visto che non sopporti molti di noi, devi vedere attacchi alla tua persona ogni volta che ti si cita?

Ghedini è di parte, quindi invece che dire ovvietà difendendo l'indifendibile era meglio se parlava di figa. La capisci meglio a sto giro?

E se con "passo aD i fatti" volevi minacciarmi bhè...trai le tue conclusioni, sul cosa penso di te.
Ora ti saluto e ti rimetto in ignore, risparmio tempo e tastiera almeno.

McLove.
18th February 2009, 13:08
e quindi se era/è di rifondazione? il che implica che nn possa giudicare correttamente? il tribunale se ne sarebbe accorto se nn fosse stata in grado di guidicare, no?
io sinceramente nn ho proprio capito il pro di tirare fuori quello che dice l'avvocato difensore, E' come se su un altro caso uno venisse giudicato innocente e io tiro fuori "l'accusa pero' dice che è colpevole" un po' useless no?

non implica nulla e' un fatto esattamente come lo sono gli altri.
sto processo e' una merda in ogni casoma evidentemente avete troppi paraocchi per pensare a tutte le possibilita'
a) Il nano e' colpevole
b) abbiamo un organo giudicante politicizzato.

in ogni caso e' una merda ed ho riportato le parole o le accuse che faceva ghedini, i tuoi passaggi mentali tienili per te, e' quello useless se vuoi conoscere i miei chiedili e verrai esaudito:

Ghedini e' avvocato difensore di berlusconi e' un fatto, tanto quanto che il nano sia un farabutto.
La gandus e' un magistrato con aperti e palesi orientamenti politici e un altro fatto, che gia di suo e' basimabile, penso che ad ogni modo sia sconveniente che un magistrato che ha dimostrato palesemente la sua posizione politica sia tenuta a giudicare il leader del partito opposto.
Ci sono centinaia di magistrati anche solo per evitare ogni sospetto, che potrebbe essere inutile quanto veritiero, potevano evitare il fatto che a procedere fosse lei, non credi?
O era l'unica integerrima che non si sarebbe fatta corrompere dal nano? anche questa e' una possibilita' eh

holysmoke
18th February 2009, 13:09
mamma che pesantessa certi commenti :bored:

McLove.
18th February 2009, 13:11
E chi diffama?

Come tu hai citato che la Gandus era iscritta a Rifondazione io ho risposto dicendo che Ghedini è di parte quindi normale che difende il suo assistito, oltretutto pure capo del suo partito.

Dove sta la stranezza?

O ormai visto che non sopporti molti di noi, devi vedere attacchi alla tua persona ogni volta che ti si cita?

Ghedini è di parte, quindi invece che dire ovvietà difendendo l'indifendibile era meglio se parlava di figa. La capisci meglio a sto giro?

E se con "passo aD i fatti" volevi minacciarmi bhè...trai le tue conclusioni, sul cosa penso di te.
Ora ti saluto e ti rimetto in ignore, risparmio tempo e tastiera almeno.

tu l'hai appena fatto come lo fanno un sacco di persone in questo forum ma la moderazione e' latitante lo si dice a granvoce da tempo.

McLove.
18th February 2009, 13:19
mamma che pesantessa certi commenti :bored:

dove e' pesante un commento da una persona che non vuole rotto i coglioni o che pretende che quanto scrive non venga interpretato per i mezzucci da tre lire?
spiegamelo.

Shub
18th February 2009, 13:20
Io ho appena fatto cosa?

La moderazione latita? Probabilmente si, visto che se io diffamo (come tu sostieni) dovrei essere come minimo bannato e tu che hai la pretesa di comandare le persone dicendogli pure di darsi una mossa mi seguiresti a ruota.

Non è che forse non dovresti prendere le cose così sul personale, visto poi che tu eri solamente la "fonte" da citare per fare un commento?

In definitiva, non sarebbe meglio se invece d'incazzarti, a torto o a ragione, creando dispute in ogni thread di sta sezione, ti calmassi un attimino? Forse il problema non sta solamente nel fatto che non ci sia moderazione o che tutti quelli che non la pensano come te, o che non sono conformi ai tuoi dettami, stanno scrivendo in news per darti addosso.

Il mondo non gira intorno a te e fortunatamente non tutti hanno le stesse opinioni.

McLove.
18th February 2009, 13:23
Io ho appena fatto cosa?

La moderazione latita? Probabilmente si, visto che se io diffamo (come tu sostieni) dovrei essere come minimo bannato e tu che hai la pretesa di comandare le persone dicendogli pure di darsi una mossa mi seguiresti a ruota.

Non è che forse non dovresti prendere le cose così sul personale, visto poi che tu eri solamente la "fonte" da citare per fare un commento?

In definitiva, non sarebbe meglio se invece d'incazzarti, a torto o a ragione, creando dispute in ogni thread di sta sezione, ti calmassi un attimino? Forse il problema non sta solamente nel fatto che non ci sia moderazione o che tutti quelli che non la pensano come te, o che non sono conformi ai tuoi dettami, stanno scrivendo in news per darti addosso.

Il mondo non gira intorno a te e fortunatamente non tutti hanno le stesse opinioni.

io sono calmissimo shub ho postato un commento in cui riporto quanto ha scritto uno stronzo (ghedini) e stamattina loggo e dovo trovarmi due campioni, anzi tre a farmi la morale a quanto ho scritto.
calmati tu al posto di mettere tutto sulla polemica.
i miei commenti, e le spiegazioni, si perche siamo arrivati al punto che devo dare spiegazioni pure se riprto un link le vedi sopra.
questo forum e' pieno di atteggiamento e commenti diffamatori basta che leggi questa sezione e si tu lo sei stato come l'altro campione che pluribannato sta sempre qua, misteri ehh
toh giusto stamattina per farti un esempio su altri jamino si e' preso di uno che fa pena e del vecchio rincoglionito che l'italia fa schifo perche qelli come lui perche ha espresso la sua opinione che vuole il ritorno del pci, timmi tu se questo e' un clima dove parlare di opinioni, questa e' carenza di moderazione ed utenti che credono di poter scrivere e fare ciò che vogliono.
buona giornata

holysmoke
18th February 2009, 13:27
mettiti nei panni di chi entra in un thread per vedere di cosa si parla e forse trarne qlc... e leggere commenti da una parte e l'altra buttati la sul personale come se uno attaccasse un membro della propria famiglia, nn vi si puo leggere, troppa enfasi per cosa?

Non è contro di te, è un mio pensiero generale che mi sta facendo allontanare da questa sezione... :shrug:


edit: spero nn sia io il 3° campione...

Ipnotik
18th February 2009, 13:30
Via gente ora è ridicolo mo il magistrato magnabambini che lo ha crocifisso per colpire Berlusconi, l'avvocato difensore che si indigna, dicendo che il suo cliente è innocente, mi pare il minimo che lo dica, motivazioni o no mi pare che il reato ci sia, non è che un giudice per quanto rifondarolo condanni qualcuno senza prove o senza motivo, siamo alle solite, in qualsiasi altro posto dove non c'è il regime non succederebbe, anzi i politici invischiati sarebbero chiamati a rederne di conto mi pare, a quanto sembra non siamo tanto un paese libero...

quoto, stiamo rasentando il ridicolo in questa sezione del forum.

Adesso neanche le sentenze dobbiamo prendere in considerazione. Anche se voi vedeste coi vostri occhi B. consegnare a Mills tutti quei soldi in un grande sacco col simbolo della $ durante la sua testimonianza, direste sicuramente che gli sta consegnando il suo bucato da lavare.

adigirolam
18th February 2009, 13:35
non implica nulla e' un fatto esattamente come lo sono gli altri.
sto processo e' una merda in ogni casoma evidentemente avete troppi paraocchi per pensare a tutte le possibilita'
a) Il nano e' colpevole
b) abbiamo un organo giudicante politicizzato.
in ogni caso e' una merda ed ho riportato le parole o le accuse che faceva ghedini, i tuoi passaggi mentali tienili per te, e' quello useless.

lol
e perche' sono useless? semplicemente nn capisco a che serva tirare fuori la voce della difesa (che ovviamente sostiene il suo cliente) a sentenza fatta. Come secondo me è useless riportare la voce dell'accusa, che dira' berlusconi colpevole, quindi ho chiesto.

ps: frasi tipo "i tuoi passaggi mentali tienili per te" evitale pls :)

Shub
18th February 2009, 13:37
io sono calmissimo shub ho postato un commento in cui riporto quanto ha scritto uno stronzo e stamattina loggo e dovo trovarmi due campioni, anzi tre a farmi la mrale a quanto ho scritto.
calmati tu al posto di mettere tutto sulla polemica.
i miei commenti, e le spiegazioni, si perche siamo arrivatial punto che devo dare spiegazioni pure se riprto un link le vedi sopra.
questo forum e pieno di atteggiamento e commenti diffamatori basta che leggi questa sezione e si tu lo sei statoc ome l'altro campione che pluribannato sta sempre qua.
toh giusto stamattina per farti un esempio su altri jamino si e' preso come uno che fa pena e del vecchio rincoglionito perche vuole il ritorno del pci, timmi tu se questo e' un clima dove parlare di opinioni, questa e' carenza di moderazione ed utenti che credono di poter scrivere e fare ciò che vogliono.
buona giornata

E scusami dove la vedi la polemica nel mio reply?
Leggi forse che l'ho con te? O forse mi fai difetto credendo che, come in passato ho BEN CHIARAMENTE fatto notare, se l'ho con te lo dico?

A sto giro hai forse visto scritto "Mc sei un coglione perchè blablabla", no ed è normale che sia così visto che come ti ho detto eri la fonte citata, ma credo che ormai, vuoi per il clima vuoi per le simpatie che ci sono, tu attacchi a prescindere e magari si, chi solitamente attacchi, ti da addosso per partito preso.

Io dico solamente che sarebbe meglio darsi una calmata, guarda un pò erano 2 mesi che stavi in ignore ti levo e ti incazzi in sto modo e per cosa poi?

Tornando al clima...
E' un clima dove si può certamente parlare di opinioni, non esiste in discussioni sulla politica o nella politica stessa, luogo dove non ci siano discussioni accese, nemmeno tra membri dello stesso partito.
Non ne farei un dramma, Jami è un vecchio rincoglionito nostalgico del comunismo e come lui ce ne sono altri rincoglioniti del fascismo. Vedi forse Jami incazzarsi in sto modo per un commento diretto, in questo caso si, alla sua persona? Non mi pare.

Come ti ho detto e come ripeto, sarebbe meglio darsi una calmata e pensare che le discussioni non siano solo ed esclusivamente pacate ne tantomeno momenti in cui si debba essere delle dolci educande e in ultimo nemmeno, se una persona la pensa in modo diverso da te, considerare le sue parole sempre e comunque un attacco personale.

Tornando IT, giudici schierati non ci dovrebbero essere e certi avvocati dovrebbero vergognarsi.

In altre nazioni certe situazioni porterebbero come minimo all'allontanamento di certi soggetti e alle dimissioni di altri, ma noi ci facciamo le leggi di comodo...

McLove.
18th February 2009, 13:39
quoto, stiamo rasentando il ridicolo in questa sezione del forum.

Adesso neanche le sentenze dobbiamo prendere in considerazione. Anche se voi vedeste coi vostri occhi B. consegnare a Mills tutti quei soldi in un grande sacco col simbolo della $ durante la sua testimonianza, direste sicuramente che gli sta consegnando il suo bucato da lavare.


sto post mi fa realmente sorridere sopratutto la frase sul fatto che non dobbiamo piu prendere in considerazione le sentenze sopratutto detto da uno che se memoria non mi inganna (non ho voglia e tempo di controllare) tempo fa biasimava le sentenze assolutorie o i procedimenti archiviati, tu come molti altri, quindi altri casi in cui la "sacra" magistratura si era pronunciata ma era meno sacra e piu collusa e mafiosa in questo caso invece e tornata "sacra".
Un po come se una sentenza fosse "buona" solo quando indica ciò che vorremmo sentire.
Un bel po di sana demagogia.
Io il dubbio me lo pongo sempre a maggior ragione perché non me ne fotte niente se berlusconi va in galera o se resta a piede libero perché tanto morto un berlusconi se ne fa un altro e' un prodotto dell italia per l'italia: lo era andreotti lo era craxi lo e' berlusconi lo sarà anche il prossimo non si scappa, ne il panorama politico attuale sembra portare ventate di aria fresca.

Edit: In un altro stato una come la Gandus non avrebbe mai e poi mai giudicato berlusconi ma non perche sia una lercia comunista ma per l'opposto: proprio per evitare ogni illazione supposizione o pippa mentale per rendere tutto al di sopra di ogni sospetto e che il dubbio anche solamente instillato da una delle parti processuali o dal suo difensore potesse sorgere su quella che e' la sentenza di un organo giudicante.
certe cose succedono solo in italia, ma non troverete mai un travaglio o un grillo a dirvelo perche ieri la magistratura cosi di merda quando assolve il nano o lascia trascorrere la prescrizione o archivia e' ritornata emblema del bene assoluto.

McLove.
18th February 2009, 13:42
lol
e perche' sono useless? semplicemente nn capisco a che serva tirare fuori la voce della difesa (che ovviamente sostiene il suo cliente) a sentenza fatta. Come secondo me è useless riportare la voce dell'accusa, che dira' berlusconi colpevole, quindi ho chiesto.
ps: frasi tipo "i tuoi passaggi mentali tienili per te" evitale pls :)
perche e' inutile che tu possa solo pensare di interpretare cosa penso io, totalmente inutile quindi non ho cosa evitare nell indicare di tenerti per te il tuo passaggi mentali, se vuoi sapere cosa penso ti ripeto, nuovamente, chiedi.
Non mi sembra che questa frase dia adito a molte interpretazioni

i tuoi passaggi mentali tienili per te, e' quello useless se vuoi conoscere i miei chiedili e verrai esaudito:

:shrug:

ad ogni modo c'e' un passaggio che salti ti faccio un esempio se nel caso di cogne l'avvocato difensore dice che il suo assistito e' innocente be li sarebbe superfluo, ma se in questo caso il difensore di una della parti ancora non giudicate indica che il magistrato e' politicizzato e che questa sentenza ha un significato politico ed effettivamente ed incontrovertibilmente il magistrato e' iscritto ad un partito di opposizione (non piu ma lo era e comuque politicamente opposto) ha assistito a convegni ed ha sempre mostrato il suo orientamento politico avverso a chi deve giudicare un po di dubbi li fa passare

Vuoi un altro esempio?
un po come le sentenze sportive (lol) dove Guido rossi che ha condannato la juve e, di fatto, ha favorito l'inter era fino a qualche mese prima nel consiglio di amministrazione dell inter oltre che a sua stessa indicazine grande tifoso dei nerazzurri...fa o non fa riflettere piu dell avvocato di cogne che dice che il suo assistito e' innocente?
ma non era meglio mettere un altro al posto che sollevare il dubbio?

Shub
18th February 2009, 14:00
...Edit: In un altro stato una come la Gandus non avrebbe mai e poi mai giudicato berlusconi ma non perche sia una lercia comunista ma per l'opposto: proprio per evitare ogni illazione supposizione o pippa mentale per rendere tutto al di sopra di ogni sospetto e che il dubbio anche instillato da una delle parti processuali potesse sorgere su quella che e' la sentenza di un organo giudicante.
certe cose succedono solo in italia, ma non troverete mai un travaglio o un grillo a dirvelo perche ieri la magistratura cosi di merda quando assolve il nano o lascia trascorrere la prescrizione o archivia e' ritornata emblema del bene assoluto.

In uno stato decente una come la Gandus non farebbe il giudice, perchè se si deve essere sopra le parti non si può essere schierati. Lo concedo agli avvocati, che devono fare l'interesse del proprio assistito sempre e comunque (anche se io non riesco a concepirlo).
Che poi fosse più opportuno non far giudicare da una dichiaratamente schierata il simbolo del partito al quale si oppone era una considerazione logica ma...in italia impossibile da concepire.
La magistratura italiana è schierata, come tutto in Italia, ci sono persone schierate a destra come a sinistra, la cosa che da fastidio però è la differenza di agire di chi, imputato ma non imputabile, sta li a discapito di tutto e tutti a tirare le redini di una nazione..che guardacaso è la mia.
Travaglio e Grillo li ascoltano solo chi ha un orecchio...sono schierati e come tali non sono obiettivi, si dovrebbe ascoltare molto di più la stampa estera...che in teoria ha meno a che spartire con noi, e leggere cosa ne pensano di sti buffoni che si chiamano itaGliani.

adigirolam
18th February 2009, 14:06
credo abbia gia' risposto bortas a questo


Via gente ora è ridicolo mo il magistrato magnabambini che lo ha crocifisso per colpire Berlusconi, l'avvocato difensore che si indigna, dicendo che il suo cliente è innocente, mi pare il minimo che lo dica, motivazioni o no mi pare che il reato ci sia, non è che un giudice per quanto rifondarolo condanni qualcuno senza prove o senza motivo, siamo alle solite, in qualsiasi altro posto dove non c'è il regime non succederebbe, anzi i politici invischiati sarebbero chiamati a rederne di conto mi pare, a quanto sembra non siamo tanto un paese libero...

McLove.
18th February 2009, 14:08
credo abbia gia' risposto bortas a questo

no non ha risposto per nulla.

powerdegre
18th February 2009, 14:18
Come tu hai citato che la Gandus era iscritta a Rifondazione io ho risposto dicendo che Ghedini è di parte quindi normale che difende il suo assistito, oltretutto pure capo del suo partito.

Dove sta la stranezza?
Dai Shub, non mi puoi dire che non c'e' niente di strano a prendere un processo ad un leader di partito e darlo in mano ad un attivista dell'opposizione.

Non e' un giudice che ha semplicemente dichiarato di votare Rifondazione, ma ha apertamente espresso disapprovazione verso il governo anche in manifestazioni pubbliche, e' chiaramente di parte e non dovrebbe giudicare questo caso.


Poi, rinfrescatemi la memoria, ma la famosa mazzetta non era stata riconosciuta come un lecito pagamento per una prestazione professionale, tanto che Mills c'ha pagato pure le tasse in Inghilterra?
Ma se manca la mazzetta, diciamo "il corpo del reato", se non c'e' dimostrazione che Berlusconi abbia pagato Mills, come fai a condannarli?

Chiedo conferma su quest'ultimo paragrafo, vado a memoria e potrei ricordare male.

Shub
18th February 2009, 14:35
E chi ha detto che non ci sta nulla di strano?

Era una risposta per dire che normale un giudice schierato dia contro il suo "avversario" come che chi difende un assistito dica di lui solo buone cose.

Che poi se si entra nel merito era meglio che la tipa non giudicasse berlusconi e che anzi ancora meglio non fosse giudice, come ho scritto un giudice dev'essere sopra le parti, e che l'avvocato di berlusconi, deputato pdl invece di difendere l'indifendibile parlasse d'altro era meglio.

Bortas
18th February 2009, 15:06
credo abbia gia' risposto bortas a questo

La mia è una considerazione non una risposta, al di là della conoscenza dei fatti, trovo assurdo che si dia una condanna a caso, ci sono sicuramente elementi che comprovano e avallano tale condanna, come trovo normalissimo che l'avvocato difensore a sentenza stabilita faccia un proclama sull'innocenza del suo assistito, indi normale amministrazione. Detto questo non entro nel merito delle parti, qualcuno ha già messo una conclusione a sta storia a quanto sembra, non vedo motivi per ricamarci sopra, preso atto che altrove, dove il lodo Alfano non esiste, il fatto avrebbe portato al coinvolgimento dei politici invischiati, compresi quelli che sono rimasti in poltrona. Il discorso per me finisce qui, l'inorridimento personale e la convinzione di essere in una sottospecie di dittatura rimangono, al di là delle opinioni altrui, senza motivo di fare polemiche ulteriori...

powerdegre
18th February 2009, 15:29
Che poi se si entra nel merito era meglio che la tipa non giudicasse berlusconi e che anzi ancora meglio non fosse giudice, come ho scritto un giudice dev'essere sopra le parti, e che l'avvocato di berlusconi, deputato pdl invece di difendere l'indifendibile parlasse d'altro era meglio.
Ma mi prendi in giro, ma davvero continuate a dire che era meglio che l'avvocato di Berlusconi non parlasse a difesa del suo cliente?

Che l'avvocato sia nel PDL non ha rilevanza, e' di parte per il semplice fatto di essere il suo avvocato, mentre che il giudice sia un attivista di sinistra e' semplicemente scandaloso, c'e' del chiaro conflitto morale ed e' stato permesso ad una persona in aperto contrasto con un imputato di poterlo giudicare.

Ma voi il conflitto d'interessi lo vedete solo quando il marcio sta dalla parte di Berlusconi?


Oltretutto:

La mia è una considerazione non una risposta, al di là della conoscenza dei fatti, trovo assurdo che si dia una condanna a caso, ci sono sicuramente elementi che comprovano e avallano tale condanna, come trovo normalissimo che l'avvocato difensore a sentenza stabilita faccia un proclama sull'innocenza del suo assistito, indi normale amministrazione. Detto questo non entro nel merito delle parti, qualcuno ha già messo una conclusione a sta storia a quanto sembra, non vedo motivi per ricamarci sopra, preso atto che altrove, dove il lodo Alfano non esiste, il fatto avrebbe portato al coinvolgimento dei politici invischiati, compresi quelli che sono rimasti in poltrona. Il discorso per me finisce qui, l'inorridimento personale e la convinzione di essere in una sottospecie di dittatura rimangono, al di là delle opinioni altrui, senza motivo di fare polemiche ulteriori...
Si attende che ci facciano sapere le motivazioni, ma rimane che la prova principale non esiste, han condannato Mills per una mazzetta che allo stato attuale non esiste.

In quanto al lodo Alfano che altrove non esiste, ci siamo gia' passati, praticamente tutti i paesi occidentali hanno una legge similare piu' o meno protettiva, possiamo quindi dire che tutta l'Europa e' una specie di dittatura?

Shub
18th February 2009, 15:37
Ma mi prendi in giro, ma davvero continuate a dire che era meglio che l'avvocato di Berlusconi non parlasse a difesa del suo cliente?
Che l'avvocato sia nel PDL non ha rilevanza, e' di parte per il semplice fatto di essere il suo avvocato, mentre che il giudice sia un attivista di sinistra e' semplicemente scandaloso, c'e' del chiaro conflitto morale ed e' stato permesso ad una persona in aperto contrasto con un imputato di poterlo giudicare.
Ma voi il conflitto d'interessi lo vedete solo quando il marcio sta dalla parte di Berlusconi?.....

Leggi tutto il mio reply e poi vedrai che ci trovi scritto che come non dovrebbe fare i giudice una ex iscritta ad un partito così sarebbe meglio per un avvocato evitare di difendere l'indifendibile e parlare non so del tempo o raccontare un par di barze.

McLove.
18th February 2009, 15:42
Leggi tutto il mio reply e poi vedrai che ci trovi scritto che come non dovrebbe fare i giudice una ex iscritta ad un partito così sarebbe meglio per un avvocato evitare di difendere l'indifendibile e parlare non so del tempo o raccontare un par di barze.
a rigor di cronaca ghedini non ha difeso l'indifendibile ha fatto un commento sul suo assistito che ancora deve venir giudicato dato che non c'e' un identità nelle posizioni mills e del nanodimerda
Questa e' una cosa che date non so perché per scontata, ma per conoscerla si dovrebbero conoscere gli atti processuali, tutti anche quelli che pm e difesa non hanno ancora tirato fuori perche li conservano e quindi sicuramente non sono gia stati rivelati alla stampa sensazionalistica.
Ma ci sta fa parte del gioco delle parti e non voglio dire ancora non e' stato condannato perché come ripeto non me ne fotte niente in entrambi i casi, se hai capito come credo cosa volevo mettere luce come solo in italia si fanno le cose che danno possibili sospetti.

@bortas mi fa piacere che anni di post su wayne hanno permesso il fatto che finalmente hai fiducia sulla e nella giustizia e nella magistratura dato che quando tempo fa si parlava delle assoluzioni o della intervenuta prescrizione (che ti ripeto e' sempre colpa del magistrato se interviene MAI della difesa) o delle archiviazioni mostravi poca fiducia in essa... per parafrasarti anche in quei casi allora evidentemente c'era da dire: trovo assurdo che si dia una assoluzione o archiviazione a caso, ci sono sicuramente elementi che comprovano e avallano tali esiti processuali ;) :kiss:

Shub
18th February 2009, 15:46
Se non sbaglio il suo assistito NON PUO' essere giudicato per il lodo alfano, o può essere giudicato ma non condannato?

Cmq avevo capito già prima che intendevi....ma come non trovo possibile un giudice schierato non trovo possibile un avvocato a mio modo di vedere, ottusamente schierato. Come l'esempio di Cogne o a mio avviso come Ghedini che difende Berlusconi.

bakunin
18th February 2009, 15:54
intanto la notizia è scivolata in secondo piano in poche ore, senza replica da parte di berlusconi, perche evidentemente una notizia che mette in discussione l'integrità del capo del governo non è piu una notizia...

nel corriere e nella repubblica è affossata da:

- dimissioni di veltroni
- possibli successori di veltroni
- fatti di lampedusa
- notizie degli arresti agli stupratori
- una notizia economica
- sanremo
- altre varie ed eventuali notizie inutili

McLove.
18th February 2009, 15:56
Se non sbaglio il suo assistito NON PUO' essere giudicato per il lodo alfano, o può essere giudicato ma non condannato?
non e' vero il processo e' sospeso finche e' in carica, sempre se il lodo alfano passa il vaglio costituzionale
Cosa che sembra più che probabile, poi si parla chiaramente di voci pronto ad essere smentito, perché per formularlo si sono tenuti in stretta relazione con la vecchia pronuncia di incostituzionalità del lodo schifani (la cui attenzione e bocciatura dalla consulta non era data sulla previsione di tale strumento, che c'e' in tutti gli stati europei con piu o meno forza, ma su alcune peculiarita come la irripetibilità delle prove ed i processi civili o la mancanza della previsione che non fosse cumulabile con altre cariche)
te la riporto nella sua interezza e' un unico articolo di 8 commi
Legge 23 luglio 2008, n. 124
"Disposizioni in materia di sospensione del processo penale nei confronti delle alte cariche dello Stato "
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 173 del 25 luglio 2008
Art. 1.
1. Salvi i casi previsti dagli articoli 90 e 96 della Costituzione, i processi penali nei confronti dei soggetti che rivestono la qualità di Presidente della Repubblica, di Presidente del Senato della Repubblica, di Presidente della Camera dei deputati e di Presidente del Consiglio dei ministri sono sospesi dalla data di assunzione e fino alla cessazione della carica o della funzione. La sospensione si applica anche ai processi penali per fatti antecedenti l’assunzione della carica o della funzione.
2. L’imputato o il suo difensore munito di procura speciale può rinunciare in ogni momento alla sospensione.
3. La sospensione non impedisce al giudice, ove ne ricorrano i presupposti, di provvedere, ai sensi degli articoli 392 e 467 del codice di procedura penale, per l’assunzione delle prove non rinviabili.
4. Si applicano le disposizioni dell’articolo 159 del codice penale.
5. La sospensione opera per l’intera durata della carica o della funzione e non è reiterabile, salvo il caso di nuova nomina nel corso della stessa legislatura né si applica in caso di successiva investitura in altra delle cariche o delle funzioni.
6. Nel caso di sospensione, non si applica la disposizione dell’articolo 75, comma 3, del codice di procedura penale. Quando la parte civile trasferisce l’azione in sede civile, i termini per comparire, di cui all’articolo 163-bis del codice di procedura civile, sono ridotti alla metà, e il giudice fissa l’ordine di trattazione delle cause dando precedenza al processo relativo all’azione trasferita.
7. Le disposizioni di cui al presente articolo si applicano anche ai processi penali in corso, in ogni fase, stato o grado, alla data di entrata in vigore della presente legge.
8. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
terminato il suo mandato, e espressamente prevista una sua non reiterabilita al comma 5, Berlusconi risponderà del cosiddetto processo Mills, e' una sospensione a tempo che non fa agire la prescrizione ne blocca l'attivita del giudice nell assunzione di una prova non rinviabile
Insomma e' tutto sospeso per il tempo a venire.

edit: specifico il comma 4 parla dell' articolo 159 del codice penale che come potete controllare altro non e' che la Sospensione del corso della prescrizione. Quindi anche questo e' fatto salvo non viene prescritto nulla in base alla sospensione.

altra nota datoc he il lodo alfano e la prescrizione non c'entrano nulla indico un altra peculiarità di questo processo che da ogni punto di vista si veda e' grottesco (bipartisan)
Il processo milss si sarebbe dovuto prescrivere nel 2010 perche i fatti relativi alla corruzione era stati contestati nel 1998 dal pm.
se vi fatte i conti nel 2010 era certamente prescritto prima di passare in giudicato anche senza il lodo alfano, una condanna di primo grado che e' arrivata nell 2009 non si concretizzano appello e cassazione entro il 2010.
ma a dicembre del 2007 e' arrivata una cosa che e' abbastanza rara processualmente e che raramente viene concessa dal giudice e su cui si e' data poca enfasi mediatica
cioe lo slittamento delle contestazioni dell imputazione, il reato non e' stato commesso nel 1998 ma nel 2000, cosi si alza di due anni il termine della prescrizione slittando al 2012, praticamente allungandolo di 2 anni.
Cosi per raccontare un po di cose vi prendo anche l'articolo di repubblica e quello che dice il pm che ha dovuto in aula specificare: il pm, che alla corte ha sottolineato che non si tratta «di un escamotage per spostare di due anni il termine di prescrizione». Più semplicemente, per De Pasquale si è trattato «di una precisazione dell' imputazione»
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/12/15/processo-mills-il-pm-cambia-le-accuse.html

Shub
18th February 2009, 16:01
Mi viene in mente però una cosa....ho avuto a che fare con sto "cavillo" per via di un parente...

Ma dopo i 75 anni anche se riconosciuto colpevole...non si va in galera giusto??

Quindi ammesso che non venga rieletto (improbabile), ammesso che se non viene rieletto non diventi capo dello stato (improbabile), se venisse riconosciuto colpevole non verrebbe processato, quindi...va a finire che more presidente della repubblica o del consiglio e non verrebbe processato?

Per assurdo è possibile??

powerdegre
18th February 2009, 16:22
Cmq avevo capito già prima che intendevi....ma come non trovo possibile un giudice schierato non trovo possibile un avvocato a mio modo di vedere, ottusamente schierato. Come l'esempio di Cogne o a mio avviso come Ghedini che difende Berlusconi.
Sono due casi un filo differenti...

A Cogne si parla di un avvocato che difende una cliente che era unica presente in casa al momento del delitto, con addosso il sangue del piccolo e unica persona di cui sia stata rilevata la presenza in casa.

Per Mills l'accusa stessa ha dichiarato di non avere prove a carico.

Insomma, in un caso hai un avvocato che difende l'unica indiziata di un delitto le cui prove puntano tutte contro di lei, nell'altro hai un avvocato che difende il proprio cliente contro cui non ci sono prove.

McLove.
18th February 2009, 16:23
Mi viene in mente però una cosa....ho avuto a che fare con sto "cavillo" per via di un parente...

Ma dopo i 75 anni anche se riconosciuto colpevole...non si va in galera giusto??

Quindi ammesso che non venga rieletto (improbabile), ammesso che se non viene rieletto non diventi capo dello stato (improbabile), se venisse riconosciuto colpevole non verrebbe processato, quindi...va a finire che more presidente della repubblica o del consiglio e non verrebbe processato?

Per assurdo è possibile??

anche se viene rieletto anche come capo dello stato il lodo alfano non opera al comma 5 del testo del lodo alfano che ti ho messo sotto spoiler indica
5. La sospensione opera per l’intera durata della carica o della funzione e non è reiterabile, salvo il caso di nuova nomina nel corso della stessa legislatura né si applica in caso di successiva investitura in altra delle cariche o delle funzioni.

Quindi non e' reiterabile a meno che non sia rielezione nella stessa legislatura( cioe' ad esmepio crisi di governo ed eventuale berlusconi bis nella stessa legislatura cioe senza andare ad altre elezioni e voto), ne si applica per altra carica o funzione (cioe anche se diventa presidente della repubblica o presidente del senato non si applica viene ugualmente processato)
il lodo alfano puo non piacere sopratutto per la presenza di berlusconi ma non e' una legge fatta male, e' andata a tappare tutti i buchi che aveva il lodo schifani: rinvia i processi per fare lavorare un politico massima carica statale per il suo mandato poi si fa i processi e non ci sono scappatoie

sul discorso dei 75 anni dipende da una serie di circostanze molte delle quali di salute e dal tipo di condanna.

bakunin
18th February 2009, 16:39
Sono due casi un filo differenti...
A Cogne si parla di un avvocato che difende una cliente che era unica presente in casa al momento del delitto, con addosso il sangue del piccolo e unica persona di cui sia stata rilevata la presenza in casa.
Per Mills l'accusa stessa ha dichiarato di non avere prove a carico.
Insomma, in un caso hai un avvocato che difende l'unica indiziata di un delitto le cui prove puntano tutte contro di lei, nell'altro hai un avvocato che difende il proprio cliente contro cui non ci sono prove.

non ci sono prove? ma dove l'hai sentito?

come è iniziato il processo? il commercialista di mills l'ha denunciato perche mills gli ha detto che Berlusconi gli passava 600mila euro per non dire alcune cose in un'altro processo (quello finivest sulle socetà offshore che gonfiavano il costo dei film)

mills ha ammesso di aver scritto quella lettera, durante l'interrogatorio di un PM

ps: il corriere ha levato l'articolo, la repubblica l'ha ulteriormente affossato...

poi ho trovato una perla!!!!
http://www.nytimes.com/2009/02/18/world/europe/18italy.html?_r=1&scp=2&sq=berlusconi&st=cse

il new york times si stupisce perche in italia si è dato piu risalto alle elezioni in Sardegna che in un processo in cui pè coimputato per corruzione il capo del governo :sneer:

prendete e sbavate

powerdegre
18th February 2009, 16:43
non ci sono prove? ma dove l'hai sentito?
Non c'e' il pagamento di Berlusconi?

holysmoke
18th February 2009, 16:46
poi ho trovato una perla!!!!
http://www.nytimes.com/2009/02/18/world/europe/18italy.html?_r=1&scp=2&sq=berlusconi&st=cse

il new york times si stupisce perche in italia si è dato piu risalto alle elezioni in Sardegna che in un processo in cui pè coimputato per corruzione il capo del governo :sneer:


ancora che si stupisce? :rotfl::rotfl::rotfl:

bakunin
18th February 2009, 16:48
Non c'e' il pagamento di Berlusconi?

il pagamento non è stato trovato, ma rimane il fatto che Mills ha confessato di non aver detto tutta la verità in un altro processo, in cambio di una tangente...

powerdegre
18th February 2009, 16:50
il pagamento non è stato trovato, ma rimane il fatto che Mills ha confessato di non aver detto tutta la verità in un altro processo, in cambio di una tangente...
Vabbe', vedremo allora cosa succedera' quando rilasceranno le motivazioni della sentenza.

Mosaik
18th February 2009, 16:55
Cmq prima di fare e dire i soliti blabla ricordate che stiamo solo al 1o grado quindi...

Bortas
18th February 2009, 16:57
@bortas mi fa piacere che anni di post su wayne hanno permesso il fatto che finalmente hai fiducia sulla e nella giustizia e nella magistratura dato che quando tempo fa si parlava delle assoluzioni o della intervenuta prescrizione (che ti ripeto e' sempre colpa del magistrato se interviene MAI della difesa) o delle archiviazioni mostravi poca fiducia in essa... per parafrasarti anche in quei casi allora evidentemente c'era da dire: trovo assurdo che si dia una assoluzione o archiviazione a caso, ci sono sicuramente elementi che comprovano e avallano tali esiti processuali ;) :kiss:

Bhè diciamo che non sempre gli esiti sono quelli sperati ma mi sono sempre rimesso alle decisioni della magistratura, non ho accettato in via del tutto personale, le motivazioni di determinate assoluzioni, ne gli esiti diciamo un pò accomodati da leggi spuntate improvvisamente per rendere il caso specifico non più un atto criminale, di alcuni processi, leggi sia ben chiaro fatte nell'interesse esclusivo del cittadino, ma rimangono nella sfera del tutto personale...
Dicamo più che contro le sentenze e la magistratura ce l'ho sempre avuta troppo con chi si fa i cavoli sua al di sopra della legge, ma questo è perchè sono fatto così e trovo la disuguaglianza tra le persone e le leggi una cosa assai ingiusta e forse per quanto concerne la mia morale uno dei crimini peggiori...
Direi che poi i casi vanno visti e valutati ogni volta, nessuno è infallibile, per questo abbiamo altri gradi di giudizio, ma questo ce l'hai insegnato proprio te, quindi non vedo il problema, anzi sono lieto di aver imparato bene la lezione...

McLove.
18th February 2009, 17:22
poi ho trovato una perla!!!!
http://www.nytimes.com/2009/02/18/world/europe/18italy.html?_r=1&scp=2&sq=berlusconi&st=cse

il new york times si stupisce perche in italia si è dato piu risalto alle elezioni in Sardegna che in un processo in cui pè coimputato per corruzione il capo del governo :sneer:

prendete e sbavate

evidentemente e' una argomento che non fa piu notizia nel paradosso di un premier imputato sia per chi lo vede vittima sia per chi lo vede carnefice dopo anni di vicende giudiziarie di berlusconi e nessuna condanna (non lo dico come commento politico ma semplice risultanza dei fatti) la gente credo che legittimamente si sia anche un po rotta i coglioni del solito blabbla.
Io non so da un punto di vista di danneggiamento delle gonadi mediatico figurativo come dargli torto

Alkabar
18th February 2009, 18:05
Cmq prima di fare e dire i soliti blabla ricordate che stiamo solo al 1o grado quindi...

Purtroppo concordo.

Hagnar
18th February 2009, 18:45
intanto la notizia è scivolata in secondo piano in poche ore, senza replica da parte di berlusconi, perche evidentemente una notizia che mette in discussione l'integrità del capo del governo non è piu una notizia...

nel corriere e nella repubblica è affossata da:

- dimissioni di veltroni
- possibli successori di veltroni
- fatti di lampedusa
- notizie degli arresti agli stupratori
- una notizia economica
- sanremo
- altre varie ed eventuali notizie inutili

Onore ai giornalisti ed all'informazione di regime

MnfPna
18th February 2009, 20:26
In tutto questo non salta fuori ancora il coinvolgimento della gandus almeno negli ultimi secoli in lotta armata, non salta fuori che non e' un reato per un giudice accogliere la tesi dell'accusa e condannare per un reato un reoconfesso ritrattatore postumo.
Non salta fuori che la Gandus era legittimamente, se esiste ancora uno stato di diritto posta li per giudicare, il resto son chiacchere da lacche' di regime.
E' solo il primo grado, ma come si e' vistop per il caso di Olmert c'e' nel mondo gente che si comporta differentemente ancor prima di arrivarci al primo grado.

bakunin
18th February 2009, 20:29
evidentemente e' una argomento che non fa piu notizia nel paradosso di un premier imputato sia per chi lo vede vittima sia per chi lo vede carnefice dopo anni di vicende giudiziarie di berlusconi e nessuna condanna (non lo dico come commento politico ma semplice risultanza dei fatti) la gente credo che legittimamente si sia anche un po rotta i coglioni del solito blabbla.
Io non so da un punto di vista di danneggiamento delle gonadi mediatico figurativo come dargli torto

nessuna condanna, perche ci ha preso per il culo, ha i mezzi per farlo :)

in questo stesso processo mills è stato dimostrato come i suoi due avvocati, anche loro parlamentari, continuavano a risultare assenti per far slittare l'udienza... impegni parlamentari o straordinari creati ad hoc

le liste sono dovunque.. su internet, peccato che in tv le rivangano solo i comici o i comunisti, o forse i comici-comunisti

ok ora, prescrizione (cioè puo essere colpevole ma è riuscito a far trascorrere il tempo limite):
- caso mondadori, per il quale non si son salvati tutti
- caso all iberian, tangenti a craxi
- falso in bilancio, caso lentini

amnistia:
due falsi in bilancio e una falsa testimonianza

assoluzione perce il fatto non è piu un reato (si è cambiato la legge da solo col processo in corso):
all-iberian2 e sme-ariosto

archiviazioni:
- Bilanci Fininvest, falso in bilancio e appropriazione indebita (archiviato a causa della nuova legge sul falso in bilancio varata dal governo Berlusconi)
- Consolidato Fininvest, falso in bilancio (archiviato in base alla nuova legge sul - falso in bilancio varata dal governo Berlusconi)
- spartizione pubblicitaria Rai-Fininvest
- tangenti fiscali Pay-tv
- Stragi 92-93, concorso in strage
- Concorso esterno in associazione mafiosa assieme a Marcello Dell'Utri, riciclaggio di denaro sporco

poi ci sono i procedimenti in corso per i quali non sara processato...

holysmoke
18th February 2009, 20:32
ok ora, prescrizione (cioè puo essere colpevole ma è riuscito a far trascorrere il tempo limite):
- caso mondadori, per il quale non si son salvati tutti
- caso all iberian, tangenti a craxi
- falso in bilancio, caso lentini

amnistia:
due falsi in bilancio e una falsa testimonianza

assoluzione perce il fatto non è piu un reato (si è cambiato la legge da solo col processo in corso):
all-iberian2 e sme-ariosto

archiviazioni:
- Bilanci Fininvest, falso in bilancio e appropriazione indebita (archiviato a causa della nuova legge sul falso in bilancio varata dal governo Berlusconi)
- Consolidato Fininvest, falso in bilancio (archiviato in base alla nuova legge sul - falso in bilancio varata dal governo Berlusconi)
- spartizione pubblicitaria Rai-Fininvest
- tangenti fiscali Pay-tv
- Stragi 92-93, concorso in strage
- Concorso esterno in associazione mafiosa assieme a Marcello Dell'Utri, riciclaggio di denaro sporco

poi ci sono i procedimenti in corso per i quali non sara processato...


tzè è tutta colpa dei magistrati, lui è innocente!
All'estero le persone si auto escludono dimettendosi in italia invece si condannano i magistrati/avvocati etc etc
E questo dovrebbe essere una cosa importante per tutti e nn una diatriba fra sx e dx.
Peccato che nn se ne verra mai a capo e pensiamo a risolvere le emergenzeehh

:bored:

bakunin
18th February 2009, 20:34
israele, che abbiamo bollato come guerrafondaio, ha un vertice molto piu democratico del nostro:

Olmert, accusato di corruzione, da le dimissioni ma si professa innocente per il bene del paese: «darò le dimissioni per consentire la formazione in maniera rapida di un nuovo governo»

SEGUIRA' il processo... ancora non si sa se è innocente, intanto si è dimesso

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/esteri/200807articoli/35274girata.asp
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/esteri/200809articoli/36666girata.asp



Ricordate benissimo il ministro di Obama, che, appena nominato, da le dimissioni perche accusato di aver comprato un appalto pubblico....


In Svezia un ministro si è dimesso per la vergogna di essere stato beccato a non pagare il canone della tv pubblica


si puo continuare all'infinito :D

McLove.
18th February 2009, 20:35
io mi prendo del lacche' di regime da triagon ma tu bakunin che dici che i suoi due avvocati continuavano a risultare assenti per via degli impegni parlamentari non sai nemmeno di cosa stai parlando o sbaglio?
sai perché non e' possibile ad libitum fare slittare l'udienza anche se si e' parlamentari, il giudice può anche volendo procedere con un avvocato d'ufficio prontamente reperito, che chiaramente non conosce il processo e quindi e' deleterio per l'assistito che alla fine e quello che paga l'avvocato, e pure richiedere ad esso le conclusioni del processo a maggior ragione se si e' in necessita di concluderlo per la prescrizione
quindi decisamente non sai di cosa stai parlando.

la prescrizione e' prescrizione potrebbe essere stato colpevole o innocente e' curisoso come metti in luce solo quello che ti piace, nel dubbio io li metto tutti e due, si sa soltanto la magistratura e' colpevole ad avere esasperato e dilatato eccessivamente i tempi processuali, perché se un processo si prescrive e sempre e solo colpa della magistratura c'e' poco da tergiversare chi pensa che gli avvocati possano fare prescrivere un processo non e' mai stato in un aula di un processo penale il giudice ha tuti gli strumenti per interrompere la prescrizione ne si puo fare ne tenere un atteggiamento dilatorio cosi palese da pervenire alla prescrizine.
Per il resto come vedi nessuna condanna atm, ti ringrazio dell elenco ma lo conoscevo gia, non apro mai bocca senza saper prima le cose e un mio vizzietto, e ne ero sicuro che non ce ne fosse una hai solo dato una conferma a quanto indicavo

bakunin
18th February 2009, 20:48
io mi prendo del lacche' di regime da triagon ma tu bakunin che dici che i suoi due avvocati continuavano a risultare assenti per via degli impegni parlamentari non sai nemmeno di cosa stai parlando o sbaglio?
sai perché non e' possibile ad libitum fare slittare l'udienza anche se si e' parlamentari, il giudice può anche volendo procedere con un avvocato d'ufficio prontamente reperito, che chiaramente non conosce il processo e quindi e' deleterio per l'assistito che alla fine e quello che paga l'avvocato, e pure richiedere ad esso le conclusioni del processo a maggior ragione se si e' in necessita di concluderlo per la prescrizione
quindi decisamente non sai di cosa stai parlando.



tiè
http://www.corriere.it/cronache/08_settembre_19/berlusconi_avvocato_90f4997c-8622-11dd-bef9-00144f02aabc.shtml
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=291787

infatti è successo :D
notare che la notizia è data come gossip, ci si sofferma sulla povera chiara, berlusconi nei giorni seguenti inveisc sul fatto che gli è stata assegnata d'ufficio, la sua funzione è solo sentire l'imputato e fissare l'udienza futura...


notare come l'articolo non fa menzione del fatto che "l'impedimento legittimo" dei due avvocati è creato ad hoc per far slittare l'udienza... ed è tutto frutto di una tattica per far slittare l'udienza

scusa come fai a non sentirti preso per il culo? tu che piu di tutti noi conosci questi meccanismi?
cosa mi dici del fatto che si è cambiatola legge da solo per farsi assolvere o archiviare processi in corso???

McLove.
18th February 2009, 21:03
tiè
http://www.corriere.it/cronache/08_settembre_19/berlusconi_avvocato_90f4997c-8622-11dd-bef9-00144f02aabc.shtml

infatti è successo :D
notare che la notizia è data come gossip, ci si sofferma sulla povera chiara, berlusconi nei giorni seguenti inveisc sul fatto che gli è stata assegnata d'ufficio


notare come l'articolo non fa menzione del fatto che "l'impedimento legittimo" dei due avvocati è creato ad hoc per far slittare l'udienza... ed è tutto frutto di una tattica per far slittare l'udienza

scusa come fai a non sentirti preso per il culo? tu che piu di tutti noi conosci questi meccanismi?
cosa mi dici del fatto che si è cambiatola legge da solo per farsi assolvere o archiviare processi in corso???

appunto non fai altro che confermare quanto dicevo gli avvocati sono impegnati e non ci vanno?
semeplice si nomina un difensore d'ufficio prontamente reperibile non e' che se l'avvocato decide quando si devono tenere o meno le udienze sebbene nell immaginario collettivo sia cosi erroneamente.
Hanno fatto un istanza di rinvio cosa lecita ma che cmq deve essere accettata dal giudice ed in questo caso, come vedi e ti dicevo, sinceramente non lo ricordavo, non l'ha accettata.
L'udienza si e' tenuta regolarmente al punto che e' stata nominata difensore d'ufficio prontamente reperibile (che e' il termine edotto per indicare il primo avvocato che capita che c'e' in aula o nei corridoi) questa ragazza.
Non mi sento preso per il culo perche probabilmente ho visto tanti avvocati difensori che pensavano che il giudice gli rinviasse il processo poi concluso da un avvocato d'ufficio che non conosceva nemmeno il caso (con conclusione intendo il discorso finale che l'avvocato fa al giudice alla fine del processo che termina con le richieste uno che non ha nemmeno studiato il caso e non ha il fascicolo conclude con le formule di rito e basta fa da controaltare allle conclusioni del pm che sono dette la Requisitoria)
un altra soluzione non adottata in questo caso ma che sarebbe potuta presentarsi era il si rinviare la data dell udienza ma declarare in aula la sospensione dei termini di prescrizione per intervenuta istanza di rinvio del legale difensore dell imputato.
Quindi non si scappa gli avvocati con i rinvii non fanno prescrivere un bel nulla.
Possono avere un atteggiamento dilatorio, ma il giudice se ne puo sempre sbattere i coglioni, nel caso di grosse consulenze tecniche cioe in processi in cui e richiesto l'intervento di un tecnico ed i suoi eventuali ritardi che sforano il mandato
infine con la legge per farsi assolvere o per cambiare processi in corso intendi l'inappellabilità del pm in caso di assoluzione in primo grado? dichiarata incostituzionale, no?
Anche se devo dire che superati gli impedimenti costituzionali avrebbe dato un bel taglio al numero di procedimenti forieri ed avrebbe anche dato un valore centrale e piu responsabile ad il giudice di prime cure.
a rimetterci sopratutto sarebbero stati gli avvocati e magistrati... meno processi meno lavoro sono meno soldi.

bakunin
18th February 2009, 21:12
no, non ti ho dato ragione -.-

è stata nominata chiara, il processo è stato rinviato e chiara non ha fatto un cavolo doveva solo essere presente ;D 'è scritto pure nei link, anche se, in particolare ne il Giornale sembra appunto una notizia di gossip e la vera notizia (cioè che si sfruttano cavilli per far slittare il processo) è occultata

sul cambio della legge mi riferivo ai falsi in bilancio.

McLove.
18th February 2009, 21:18
no, non ti ho dato ragione -.-

è stata nominata chiara, il processo è stato rinviato e chiara non ha fatto un cavolo doveva solo essere presente ;D

sul cambio della legge mi riferivo ai falsi in bilancio.

aspetta allora qua non ti spieghi bene riassumendo il giudice ha deciso per impedimento legittimo e tu indichi che si montano gli impegni per ottenere i rinvi che il giudice pero' ritiene legittimi? :rotfl:
Mi hai dato ragione solo che non te ne sei reso conto
Se il giudice determina un impedimento legittimo a seguitod ell istanza di rinvio, perche ci devi vedere del marcio e logico che se non era legittimo non sarebbe stato concesso non credi? o dobbiamo supporre che il giudice era a libro paga di berlusconi?

In altenrativa se dilatava le udienze un giudice non avrebbe concesso il rinvio e poteva prendere un avvocato d'ufficio stante l'assenza dei difensori ingiustificata o ancora rinviarlo ma se il pericolo era che fosse un dilatare i tempi ad i fini della prescrizione declarare la sopensione dei termini di prescrizione a seguito del rinvio.
Ne nell articolo che linki risulta se sono stati sospesi o meno, quindi di che stai parlando?
Rielabora quale e' il sunto della tua accusa? perche mi sembra che stai sparando per tutte le ruote su vere notizie occultate, dai un po di creanza.

falso in bilancio gia' dato tante volte ma se vuoi ti rispiego cosa vuol dire non in dolo a soci creditori e fisco e con variazione inferiore a 1%
quindi mi sfugge cosa si sia cambiato dato che se aveva commesso una variazione in dolo (coscienza e volontà) nei confronti di tali soggetti sarebbe stato condannato questo prevede la legge in armonia tra l'altro, con quanto accade in tutto il resto dell europa nella stessa materia, arrivi pure tu a comprendere che una variazione NON in dolo a soci creditori e fisco e di lieve entita percentuale e' un errore, no?


edit mi spiace realmente fare il professore, faro felici i blablaoer che si lamentano che indico leggi e codici e chi si permette di darmi di lacche di regime, ma noto sempre il solito atteggiamento di diffida di quanto uno dice come se volesse convincervi del falso
dinnanzi ad i soliti muri di gomma non mi resta che linkare o copiare il codice penale, lo stesso che usano i giudici ed arriviamo a questo
------------------------------------------------
Art. 159.
Sospensione del corso della prescrizione.

Il corso della prescrizione rimane sospeso in ogni caso in cui la sospensione del procedimento o del processo penale o dei termini di custodia cautelare è imposta da una particolare disposizione di legge, oltre che nei casi di:
1) autorizzazione a procedere;
2) deferimento della questione ad altro giudizio;
3) sospensione del procedimento o del processo penale per ragioni di impedimento delle parti e dei difensori ovvero su richiesta dell'imputato o del suo difensore. In caso di sospensione del processo per impedimento delle parti o dei difensori, l'udienza non può essere differita oltre il sessantesimo giorno successivo alla prevedibile cessazione dell'impedimento, dovendosi avere riguardo in caso contrario al tempo dell'impedimento aumentato di sessanta giorni. Sono fatte salve le facoltà previste dall'articolo 71, commi 1 e 5, del codice di procedura penale.
Nel caso di autorizzazione a procedere, la sospensione del corso della prescrizione si verifica dal momento in cui il pubblico ministero presenta la richiesta e il corso della prescrizione riprende dal giorno in cui l'autorità competente accoglie la richiesta.
La prescrizione riprende il suo corso dal giorno in cui è cessata la causa della sospensione.
-------------------------------------------------------
E' questa la norma per cui ti dico che se un processo si prescrive e' colpa della magistratura ma sembra che nei vari blog e nei giornali di disinformazione ancora il codice penale non sia arrivato e preferiscono fomentare le masse di chi, dinnanzi ad un codice non sa dove mettere le mani.
meglio mettere la testa sotto la sabbia e credere a tutto quello che viene detto anzi no pensiamo a "vere notizie occultate" come dicevi precedentemente.

In parole povere se il giudice mi può sospendere il corso della prescrizione se chiedo un rinvio per impedimento: che cazzo lo chiedo a fare il rinvio se non ho realmente un impedimento?

Buona serata.

bakunin
18th February 2009, 21:49
aspetta allora qua non ti spieghi bene riassumendo il giudice ha deciso per impedimento legittimo e tu indichi che si montano gli impegni per ottenere i rinvi che il giudice pero' ritiene legittimi? :rotfl:
se il giudice determina un impedimento legittimo perche ci devi vedere del marcio se non era legittimo non sarebbe stato concesso non credi?
o se dilatava le udienze un giudice non avrebbe concesso il rinvio e poteva prendere un avvocato d'ufficio stante l'assenza dei difensori ingiustificata o rinviarlo e se il pericolo era che fosse un dilatare i tempi ad i fini della prescrizione declarare la sopensione dei termini di prescrizione a seguito del rinvio.
Ne nell articolo che linki risulta se sono stati sospesi o meno, quindi di che stai parlando?

guarda è inutile discutere così se poi vai a leggere solo per smontarmi, gli avvocati di berlusconi sono i parlamentari Ghedini e Longo

i fatti sono: numerosi rinvii, concessi dal giudice -> il giudice si rompe e ordina avvocato d'ufficio (per un'ulteriore rinvio, grazie chiara sei stata utile) -> rinvio -> rinvio -> condanna

prima di arrivare al terzo grado quanto tempo si è perso??

bakunin
18th February 2009, 21:54
In parole povere se il giudice mi può sospendere il corso della prescrizione se chiedo un rinvio per impedimento: che cazzo lo chiedo a fare il rinvio se non ho realmente un impedimento?


dopo avermi fatto leggere questa roba sei realmente sicuro che il giudice IN QUESTO CASO abbia sospeso il corso della prescrizione, e inoltre, sai che hanno chiesto di cambiarlo??

McLove.
18th February 2009, 22:02
guarda è inutile discutere così se poi vai a leggere solo per smontarmi, gli avvocati di berlusconi sono i parlamentari Ghedini e Longo
i fatti sono: numerosi rinvii, concessi dal giudice -> il giudice si rompe e ordina avvocato d'ufficio (per un'ulteriore rinvio, grazie chiara sei stata utile) -> rinvio -> rinvio -> condanna
prima di arrivare al terzo grado quanto tempo si è perso??
ah quindi sono queste le tue supposte reali notizie?
bada io no sto scrivendo per smontarti ma non puoi arrivare cosi candidamente a dire che gli avvocati fanno prescrivere un processo perche ci sono norme a tutela dei comportamenti dilatori e velleitari che constano esattamente in
- nomina di un difensore d'ufficio per l'udienza stante l'impedimento non legittimo del difensore di fiducia
- concessione di rinvio dell udienza in caso di impedimento legittimo ma con contestuale sospensione dei termini di prescrizione ad i sensi del punto 3 del 159 c.p.

e questi sono fatti che non mi invento io che non sono scritti nei giornali ne di gossip ne di informazione e nemmeno nei blog politici ma li trovi trovi nel codice e che ti ho elencato
Non un volerti smontare, quindi, ma indicare che quanto presumi non corrisponde a realta' a meno che il giudice appunto non sia a libro paga dell imputato che concede rinvi su rinvi velleitari per fare prescrivere i procedimenti, ma non mi sembra sia questo il caso, non il processo mills non credi?


dopo avermi fatto leggere questa roba sei realmente sicuro che il giudice IN QUESTO CASO abbia sospeso il corso della prescrizione, e inoltre, sai che hanno chiesto di cambiarlo??

No infatti e' medesima cosa che ti ho chiesto ed indicato esattamente io nel post sopra quando presumevi che non fossero stati sospesi, cosi per simpatia, non lo so io ne lo sai tu c'e' scritto nel verbale di udienza il giornale non lo riporta semplicemente non lo sappiamo.

L'unica certezza e' che il giudice ha incontrovertibilmente gli strumenti per metterla al culo, scusa l'essere scurrile, all avvocato che chiede rinvi su rinvi per impedimenti (reali o finti, veri o presunti o creati) ad i fini di fare passare tempo per la prescrizione:
punto 3 del 159 c.p. come ti indicavo il post sopra
Quindi lo scenario che ti rappresentavi, ed ahime' non sei il solo, del avvocato che si crea gli impedimenti per fare prescrivere un processo e' uno scenario non fantasioso da legal thriller di infima qualita' ma proprio una favoletta della buonanotte per i bambini che si trova su riviste e giornali blog e baci perugina ma che chiunque e' stato in un aula di un processo penale sa non essere cosi
Il giudice usa il codice non repubblica ne il blog di travaglio.
Buona serata.

bakunin
18th February 2009, 22:09
ma infatti vado nella tua stessa direzione, mills è stato condannato... e sarebbe stato condannato anche berlusca perche era condannato se non ci fosse il lodo alfano... quindi significa che qualcosa ha funzionato, ma vedi i tentativi che hanno fatto sono saltati fuori.

guarda su un blog di destra, come e perche berlusconi voleva farsi cambiare il giudice:
http://falcodestro.altervista.org/wordpress/2008/06/17/berlusconi-ricusa-la-gandus-fa-benissimo-ed-ecco-perche/

ovviamente se cerchi il nome di questo giudice sulle news ufficiali i fatti sono annacquati e se li cerchi sui siti grillisti sono accusatori...

il punto è che questo giudice voleva far finire il processo e a berlusconi non stava bene

McLove.
18th February 2009, 22:22
ma infatti vado nella tua stessa direzione, mills è stato condannato... e sarebbe stato condannato anche berlusca perche era condannato se non ci fosse il lodo alfano... quindi significa che qualcosa ha funzionato, ma vedi i tentativi che hanno fatto sono saltati fuori.

guarda su un blog di destra, come e perche berlusconi voleva farsi cambiare il giudice:
http://falcodestro.altervista.org/wordpress/2008/06/17/berlusconi-ricusa-la-gandus-fa-benissimo-ed-ecco-perche/

ovviamente se cerchi il nome di questo giudice sulle news ufficiali i fatti sono annacquati e se li cerchi sui siti grillisti sono accusatori...

il punto è che questo giudice voleva far finire il processo e a berlusconi non stava bene


io i blog non li guardo ne di destra ne di sinistra, e questo non sara' un eccezione non ci trovo nulla di interessante del mio fruttivendolo (con tutto il rispetto e per quanto e' un mostro in filosofia) che scrive di processi nel merito e nella legittimità in punta di fatto ed in punta di diritto in una pagina web sia esso di destra o di sinistra la cosa non cambia.


In relazione al fatto che sarebbe stato condannato anche berlusconi o che sara' o meno condannato, e' il verbo migliore da utilizzare perche e' solo una questione di tempo per quel processo, si tratta invero di sospensione del processo non immunita' lo si deve vedere.
Io non conosco le carte processuali ne conosco la motivazione della sentenza per la condanna di mills, se tu ne sei cosi sicuro te lo auguro visto che ci tieni cosi tanto a me personalmente non smuove molto.
Il punto non e' che il giudice voleva fare finire il processo, perché hai trascurato quanto ho scritto che la prescrizione e' stata "allungata" di due anni con l'espediente di spostare l'asserito reato dal 1998 al 2000 guadagnando cosi due anni dal 2010 al 2012 su proposta del pm e placet del giudice che ha assecondato.
Il punto e' che il lodo alfano, come ogni altro strumento di tutela delle cariche dello stato, presenti in ogni democrazia con piu o meno forza in relazione alla storia del paese e' proprio questo, evitare che la magistratura possa essere strumento politico per sovvertire il risultato elettorale o levare dalle palle in sintesi una carica dello stato scomoda con un semplice processo e questo sta facendo, se la corte cost lo permettera'.
terminato il mandato rispondera' dell asserito reato.

Steh
18th February 2009, 22:25
Mc una domanda: scaduto il mandato automaticamente parte il processo oppure se viene rieletto e torna presidente del consiglio (o della repubblica) il processo resta fermo?

McLove.
18th February 2009, 22:31
Mc una domanda: scaduto il mandato automaticamente parte il processo oppure se viene rieletto e torna presidente del consiglio (o della repubblica) il processo resta fermo?

ragazzi ma dio santo l'ho gia scritto anche in questo post ed ho liinkato a shub il testo di legge e se ne e' parlato mille e mille volte -.-*

non dire che non ti lovo poi, questo il testo per controllare se quanto ti dico e' vero. se ti fidi salta oppure leggitelo sono 8 articoli te lo metto sotto spoiler trovi il testo al sito del parlamento il numero della legge e' scritto


Legge 23 luglio 2008, n. 124
"Disposizioni in materia di sospensione del processo penale nei confronti delle alte cariche dello Stato "
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 173 del 25 luglio 2008
Art. 1.
1. Salvi i casi previsti dagli articoli 90 e 96 della Costituzione, i processi penali nei confronti dei soggetti che rivestono la qualità di Presidente della Repubblica, di Presidente del Senato della Repubblica, di Presidente della Camera dei deputati e di Presidente del Consiglio dei ministri sono sospesi dalla data di assunzione e fino alla cessazione della carica o della funzione. La sospensione si applica anche ai processi penali per fatti antecedenti l’assunzione della carica o della funzione.
2. L’imputato o il suo difensore munito di procura speciale può rinunciare in ogni momento alla sospensione.
3. La sospensione non impedisce al giudice, ove ne ricorrano i presupposti, di provvedere, ai sensi degli articoli 392 e 467 del codice di procedura penale, per l’assunzione delle prove non rinviabili.
4. Si applicano le disposizioni dell’articolo 159 del codice penale.
5. La sospensione opera per l’intera durata della carica o della funzione e non è reiterabile, salvo il caso di nuova nomina nel corso della stessa legislatura né si applica in caso di successiva investitura in altra delle cariche o delle funzioni.
6. Nel caso di sospensione, non si applica la disposizione dell’articolo 75, comma 3, del codice di procedura penale. Quando la parte civile trasferisce l’azione in sede civile, i termini per comparire, di cui all’articolo 163-bis del codice di procedura civile, sono ridotti alla metà, e il giudice fissa l’ordine di trattazione delle cause dando precedenza al processo relativo all’azione trasferita.
7. Le disposizioni di cui al presente articolo si applicano anche ai processi penali in corso, in ogni fase, stato o grado, alla data di entrata in vigore della presente legge.
8. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.


edit: specifico che il comma 4 parla dell' articolo 159 del codice penale che come potete controllare altro non e' che la Sospensione del corso della prescrizione. Quindi anche questo e' fatto salvo non viene prescritto nulla in base alla sospensione del lodo.
E' espressamente prevista una sua non reiterabilita' al comma 5, Berlusconi risponderà del cosiddetto processo Mills terminato il suo mandato, e' una sospensione a tempo che non fa agire la prescrizione ne blocca l'attivita del giudice nell assunzione di una prova non rinviabile
Insomma e' tutto sospeso per il tempo a venire.

l'art 5 indica che non e' cumulabile ad altri mandati se non nella stessa legislatura (facevo l'esempio a shub di crisi di governo e sua caduta ed un ipotetico berlusconi bis cioè senza un ulteriore elezione allora continua la sospensione non viene interrotta, quindi per farla breve puo durare solo una legislatura o mandato.)
Ne si applica in caso di successiva investitura ad altre cariche dello stato quindi no, se diventa presidente della camera senato o presidente della repubblica, viene processato ugualmente.

insomma se ne straparla del lodo alfano alla fine e' una legge "onesta" nell economia di uno strumento di tutela delle cariche dello stato e' limitata nel tempo, il biasimo e che e' ha berlusconi come protagonista ma sembra fatta tenendo conto di tutti i principi indicati dalla stessa corte costituzinale indicati alla bocciatura del lodo schifani, per questo molti ritengono che con buona probabilità la corte non dovrebbe bocciarla... poi si sa mai.

Steh
18th February 2009, 22:36
Grazie.

E non ti incazzare che mi viene l'orchite a ricordare tutto quello che scrivi, me lo sarò perso :kiss:

Steven
19th February 2009, 02:49
la cosa + bella di questo thread che tutti danno x scontato il fatto che se uno è l'avvocato di Berlusconi è normale che sia anche deputato nel nostro Parlamento.. come pure il maestro di sci, il figlio del suo commercialista.. la sua troia.. tutto perfettamente normale.


speriamo che il Signore ci aiuti!

Shub
19th February 2009, 09:58
Perchè è vero Steven.
Anche il suo giardiniere era una persona "importante".....quindi...
Strano Mike Bongiorno ancora non sia stato fatto presidente della repubblica... :sneer:

Bortas
19th February 2009, 13:40
la cosa + bella di questo thread che tutti danno x scontato il fatto che se uno è l'avvocato di Berlusconi è normale che sia anche deputato nel nostro Parlamento.. come pure il maestro di sci, il figlio del suo commercialista.. la sua troia.. tutto perfettamente normale.


speriamo che il Signore ci aiuti!

Come ti permetti, è tutta gente competentissima, l'altissimo sceglie solo i migliori collaboratori, che possono svolgere il lavoro parlamentare facilmente anche se hanno una formazione diversa da quella politica...

McLove.
19th February 2009, 13:52
Come ti permetti, è tutta gente competentissima, l'altissimo sceglie solo i migliori collaboratori, che possono svolgere il lavoro parlamentare facilmente anche se hanno una formazione diversa da quella politica...

be dai bortas se mi parli della zanicchi o di altri pirla ti do ragionatissima ma Ghedini e' un avvocato che ha due coglioni enormi nella sua professione d'altronde non sarebbbe l'avvocato di uno che ha tante beghe giudiziarie e che tendenzialmente non ha alcun problema nel pagargli le parcelle elevate (nella lista dei redditi dei politici e' il primo al senato quindi evidentemente si fa pagare e pure tanto).
Al di la del fatto che era gia in politica e militante con il partito liberale italiano da giovane quindi ben prima del nano.
Che poi un avvocato sia al senato be perdona ma lo preferisco per farti lo stesso esempio di prima alla zanicchi o altri esimi nessuno politici del panorama politico attuale di ogni schieramento.

Bortas
19th February 2009, 14:08
be dai bortas se mi parli della zanicchi o di altri pirla ti do ragionatissima ma Ghedini e' un avvocato che ha due coglioni enormi nella sua professione d'altronde non sarebbbe l'avvocato di uno che ha tante beghe giudiziarie e che tendenzialmente non ha alcun problema nel pagargli le parcelle elevate (nella lista dei redditi dei politici e' il primo al senato quindi evidentemente si fa pagare e pure tanto).
Al di la del fatto che era gia in politica e militante con il partito liberale italiano da giovane quindi ben prima del nano.
Che poi un avvocato sia al senato be perdona ma lo preferisco per farti lo stesso esempio di prima alla zanicchi o altri esimi nessuno politici del panorama politico attuale di ogni schieramento.

Lord è chiaro che stiamo a scherzà, ci sono molti nel governo che sicuramente sanno il fatto loro, per molti altri invece mantengo i miei riserbi, giusto per par condicio non mi sono mai piaciute alcune facce anche a sinistra, che ripropongono costantemente, però fa parte dei misteri della nostra repubblica, mettere in politica gente che non ci rientra nulla fa storcere il naso di chi della politica ne ha fatto carriera e capacità...
Si ci sono esempi un pò avunque di uomini dello spettacolo e attori che spesso si sono ritrovati in ruoli politici, ma credo che in Italia si sia ampiamente superato il limite di qualsiasi altra nazione, questa cosa che si deve essere sempre i campioni dei record strani mi da fastidio niente altro, ci si scherza ma niente più...

ulciscar
19th February 2009, 14:20
non implica nulla e' un fatto esattamente come lo sono gli altri.
sto processo e' una merda in ogni casoma evidentemente avete troppi paraocchi per pensare a tutte le possibilita'
a) Il nano e' colpevole
b) abbiamo un organo giudicante politicizzato.

in ogni caso e' una merda ed ho riportato le parole o le accuse che faceva ghedini, i tuoi passaggi mentali tienili per te, e' quello useless se vuoi conoscere i miei chiedili e verrai esaudito:

Ghedini e' avvocato difensore di berlusconi e' un fatto, tanto quanto che il nano sia un farabutto.
La gandus e' un magistrato con aperti e palesi orientamenti politici e un altro fatto, che gia di suo e' basimabile, penso che ad ogni modo sia sconveniente che un magistrato che ha dimostrato palesemente la sua posizione politica sia tenuta a giudicare il leader del partito opposto.
Ci sono centinaia di magistrati anche solo per evitare ogni sospetto, che potrebbe essere inutile quanto veritiero, potevano evitare il fatto che a procedere fosse lei, non credi?
O era l'unica integerrima che non si sarebbe fatta corrompere dal nano? anche questa e' una possibilita' eh
Mc mi disp ma in questo caso devo interloquire, ti butto due parole per esprimere dove n sono d'accordo :
a) dire che ghedini è l'altra campana rispetto a un collegio di tre giudici è sicuramente inesatto , solo per il fatto che " l'altra campana" del difensore dell'imputato puo' essere, al piu' , il pm ( o al massimo il difensore di p.c.) , se invece contrapponi a una sentenza di collegio le parole di un avvocato ( che fa un interesse privato ed è pure un politico dello schieramento che fa capo al suo assistito, che avrebbe da una condanna un grosso danno in termini di immagini) dicendo che è " l'altra campana" dai un'idea errata , perchè nel ns ordinamento il giudice è imparziale , non ci so altre campane, che non siano provvedimenti di magistrati giudicanti .
b) sul fatto che è un giudice politicizzato ( uno su tre no ? per la corruzione non c'è il collegio? ) posso anche dartene atto , ma l'argomento ha poco peso se parliamo in giuridichese, perchè se c'è ricusazione e decide la C.A. competente se non erro , e si esprime respingendo la richiesta, puoi lamentarti de iure condendo che non vi sia questo motivo , o puoi dire che il giudice poteva astenersi per le solite gravi ragioni di convenienza che non lo fanno apparire parziale.....ma se non lo fa non c'è nessuna vergogna, tra l'altro l'orientamento della S.C. in caso di ricusazione è che non esiste analogia ai casi previsti , proprio perchè si deroga la principio costituzionale del giudice naturale quindi i casi sono tassativi
Se il giudice è rimasto idoneo a giudicare , capirai bene che ghedini puo' piangere fino a domani ma non c'è stata nessuna violazione delle regole , nessuna vergogna, nessuno strappo alla legalità .
Questo da giurista.

Per il resto tocca prendere atto di una pesante sentenza di condanna, che ha cmq pesante valore politico sulla figura del nano, e che non ha avuto la giusta risonanza mediatica.....aspettiamo e vediamo se sarà riformata , se sarà confermata, o se arriveremo in cassazione per dirci che è passato troppo tempo dal fatto e quindi non c'è luogo a procedere ....ah questo 129 cpp annessi e connessi , le norme che ci ha regalato sto bel governo :sneer: ok ok, battuta pesante :elfhat:

McLove.
19th February 2009, 14:34
Mc mi disp ma in questo caso devo interloquire, ti butto due parole per esprimere dove n sono d'accordo :
a) dire che ghedini è l'altra campana rispetto a un collegio di tre giudici è sicuramente inesatto , solo per il fatto che " l'altra campana" del difensore dell'imputato puo' essere, al piu' , il pm ( o al massimo il difensore di p.c.) , se invece contrapponi a una sentenza di collegio le parole di un avvocato ( che fa un interesse privato ed è pure un politico dello schieramento che fa capo al suo assistito, che avrebbe da una condanna un grosso danno in termini di immagini) dicendo che è " l'altra campana" dai un'idea errata , perchè nel ns ordinamento il giudice è imparziale , non ci so altre campane, che non siano provvedimenti di magistrati giudicanti .

guarda che come "altra campana" non intendevo mica niente di istituzionale intendevo solo l'altra campana in seno ad i commenti a seguito della sentenza di condanna, non ho dato nessuna idea errata, ne ho paragonato le indicazioni del legale con il dispositivo della sentenza, ne penso che nessuno l'abbia colta in tale senso.
Di quelle dichiarazioni di Ghedini Repubblicae el'articolo linkato non ne faceva menzione infatti le ho prese da Il Giornale e le ho riportate.
Nel ns ordinamento il giudice e' imparziale, o almeno dovrebbe ^^, e dovrebbe essere anche apolitico non certo manifestare in piazza ma su questo andiamo anche nel reply dopo dove mi sembra che anche tu ravvisi una certa "sconvenienza".
Mettevo in luce,infatti, il fatto di come sia "sconveniente" che a giudicare un esponente politico di uno schieramento sia un giudice che e' schierato politicamente ed apertamente da quello opposto, la qual cosa e' sconveniente anche solo all idea di poter far sorgere illazioni e sospetti.



b) sul fatto che è un giudice politicizzato ( uno su tre no ? per la corruzione non c'è il collegio? ) posso anche dartene atto , ma l'argomento ha poco peso se parliamo in giuridichese, perchè se c'è ricusazione e decide la C.A. competente se non erro , e si esprime respingendo la richiesta, puoi lamentarti de iure condendo che non vi sia questo motivo , o puoi dire che il giudice poteva astenersi per le solite gravi ragioni di convenienza che non lo fanno apparire parziale.....ma se non lo fa non c'è nessuna vergogna, tra l'altro l'orientamento della S.C. in caso di ricusazione è che non esiste analogia ai casi previsti , proprio perchè si deroga la principio costituzionale del giudice naturale quindi i casi sono tassativi
Se il giudice è rimasto idoneo a giudicare , capirai bene che ghedini puo' piangere fino a domani ma non c'è stata nessuna violazione delle regole , nessuna vergogna, nessuno strappo alla legalità .
Questo da giurista.

anche su questo aspetto non ho detto nulla e mi sono limitato al primo aspetto lo stesso che indichi tu tra l'altro su cui indichi di darmene atto.
D'altronde se ci fosse stato uno "strappo alla legalita'", quello che presumi erroneamente io avessi indicato elencando le parole di Ghedini, le vie adite dai legali dell imputato sarebbero state altre e non ne staremmo qua a parlare, resta comunque un giudice politicizzato esattamente come mi sembra tu stia confermando, quindi parte delle dichiarazioni di Ghedini non erano poi cosi tanto peregrine.
Corruzione in atti giudiziari e' collegiale certamente ma sai molto bene e meglio di me di come nei collegi _purtroppo_ i giudici a latere non abbiano quella efficacia che si vuole abbiano, ne quell autonomia e di come il presidente abbia tutt'altro potere,e come non ultimo aspetto sraic consapevole di come nelle sezioni dei tribunali si creino determinate "sinergie e simpatie" professionali (ed a volte anche non solo professionali ma andiamo nel gossip) tra i membri del collegio


:wave:

ulciscar
19th February 2009, 14:43
guarda che come altra campana non intendevo mica niente di istituzionale intendevo solo l'altra campana in seno ad i commenti, non ho dato nessuna idea errata ne penso che nessuno l'abbia colta in tale senso.
nel ns ordinamento il giudice e' imparziale e dovrebbe essere anche apolitico non certo manifestare in piazza ma su questo andiamo anche nel reply dopo.
infatti mettevo in luce il fatto di come sia "sconveniente" che a giudicare un esponente politico di uno schieramento sia un giudice che e' schierato poltiicamente da quello opposto, la qual cosa e' sconveniente anche solo all idea di poter far sorgere sospetti.
anche su questo aspetto non ho detto nulla e mi sono limitato al primo aspetto lo stesso che indichi tu tra l'altro.
D'altronde se ci fosse stato uno strappo alla legalita', quello che presumi erroneamente io avessi indicato elencando le parole di Ghedini, le vie adite dai legali dell imputato sarebbero state altre e non ne staremmo qua a parlare, resta comunque un giudice politicizzato esattamente come mi sembra tu stia confermando.
Corruzione in atti giudiziari e' collegiale certamente ma sai molto bene e meglio di me di come nei collegi purtroppo i giudici a latere non abbiano quella efficacia che si vuole e di come il presidente abbia tutt'altro potere e come nelle sezioni dei tribunali sic reino determinate "sinergie e simpatie" tra i membri del collegio
:wave:
replico in fretta che ce so i cavalieri su italia 1 quelli nuovi pd...cmq si appunto , abbiamo detto le stesse cose , ti ho fatto quegli appunti solo per dirti che quando parli di ste cose, siccome sei avvocato ( e qua semo solo io e te se non erro) conviene sempre specificare se stai dicendo che giuridicamente qualcosa è sbagliato o che giuridicamente è ineccepibile ma sarebbe stato giusto prevedere una legge che obbliga il giudice a...ovvero che sarebbe stato giusto che questo giudice, per " sensibilità istituzionale" , anche se non è parziale, si astenesse ( perchè nè io nè te sappiamo se davvero lo è se non conosciamo prove e sentenza) ...non che tu non lo abbia fatto eh , ma credo che in questi casi , soprattutto se parliamo coi profani, è sempre meglio rendere lampante e conclamato se commentiamo un provvedimento giuridico sul piano della legalità o sulla mera opportunità....poi magari gli altri lo avevan già capito , a me cmq non era chiarissimo ma va bene cosi ' , abbiam chiarito :)

McLove.
19th February 2009, 14:51
ma figurati il discorso e' che qui io vorrei parlare da utente che magari per altri "motivi" qualcosa di specifico la conosce :shrug:

innaig86
19th February 2009, 20:44
Condannato l'avvocato David Mills: fu corrotto da un dipendente di Berlusconi, con i soldi di Berlusconi, per testimoniare il falso in un processo contro Berlusconi. Permane il mistero sul nome del mandante.

Spinoza.it (http://www.spinoza.it)

edit: ah ma sapete come è nato il processo? XD

Jarsil
19th February 2009, 21:11
Spinoza.it (http://www.spinoza.it)



Sei responsabile di 20 minuti di cappottamento sulla sedia, ce ne sono alcune assolutamente impressionanti... :rotfl:



Veltroni si congeda con un monito: "Basta con la sinistra da salotto". Da domani si farà come ai vecchi tempi: con la destra e in bagno.

oppure



Sardegna, vince il centrodestra: imminente l'espulsione dei quattro mori sulla bandiera.

Geniali.

Hagnar
19th February 2009, 21:22
Condannato l'avvocato David Mills: fu corrotto da un dipendente di Berlusconi, con i soldi di Berlusconi, per testimoniare il falso in un processo contro Berlusconi. Permane il mistero sul nome del mandante.

Spinoza.it (http://www.spinoza.it)

edit: ah ma sapete come è nato il processo? XD


AUUAUAUAUAUAUAUAUUAUAA che figata! :rotfl:

Edit :

Centro immigrati in fiamme a Lampedusa. Disappunto di Alemanno: aveva letto Cento.
:rotfl::rotfl::rotfl:

McLove.
19th February 2009, 21:25
Rese note dal governo le misure antistupro: 80-90-120.


Centro immigrati in fiamme a Lampedusa. Disappunto di Alemanno: aveva letto Cento.
:rotfl::rotfl:

innaig86
19th February 2009, 21:37
Merd, mi sa che ho scatenato l'OT selvaggio :D

Si comunque quel blog è geniale. (non è mio, non faccio pubblicità)

Mosaik
19th February 2009, 22:32
Centro immigrati in fiamme a Lampedusa. Disappunto di Alemanno: aveva letto Cento.
:rotfl::rotfl::rotfl:

:rotfl::rotfl::rotfl:

Ipnotik
20th February 2009, 01:25
E così se ne va anche la Sardegna. Secondo me, se ci arrendiamo adesso, forse ci lasciano tenere Livorno.
Cappellacci: "Non mi aspettavo una vittoria così. A dirla tutta non sapevo nemmeno di essere stato candidato".

Il Nando
20th February 2009, 12:49
Egitto: rinvenuta una mummia di 2600 anni in perfetto stato di conservazione. Berlusconi: "Ha un bell'aspetto, potrebbe fare figli".

Minchia che blog :D

Warbarbie
20th February 2009, 14:48
Torino, rapinano banca travestiti da Berlusconi e Dell'Utri: arrestati. Pare abbiano chiesto di essere processati a Brescia.

I cassieri dichiarano: "Abbiamo capito che non erano loro quando abbiamo visto che lasciavano lì gli spiccioli".

I malviventi ci avevano già provato con le maschere di Veltroni e Franceschini. Ma nessuno dava loro ascolto.


:rotfl::rotfl:

bakunin
24th February 2009, 00:01
tsjp2_9oK5A

se non volete vederlo tutto, andate al minuto 5:05 e gustatevi l'OWNAGE al parlamento europeo, proprio sulla questione lodo alfano

McLove.
24th February 2009, 00:42
tsjp2_9oK5A

se non volete vederlo tutto, andate al minuto 5:05 e gustatevi l'OWNAGE al parlamento europeo, proprio sulla questione lodo alfano


umh al di al delle trasimissioni umoristiche andiamo al presunto ownage
il discorso di Martin shultz.
Martin shultz e' un politico del partito social democratico tendesco (Sozialdemokratische Partei Deutschlands — SPD) lo stesso con cui nel 2003 c'era stato l'attrito del "kapo" non e' un commento istituzionale della corte europea ne riguarda il lodo alfano come affermi ma un commento politico e parziale che si riferisce al mandato di cattura internazinale... argomento trattato appunto nel 2003.

l'intervento di shultz quello nel video e' datato July 2. 2003, quindi ben prima del lodo alfano direi
qua c'e' un ulteriore video dove viene indicata la data ed il fatto e' relativo appunto alla presidenza dell italia semestrale nel 2003
dove c'e' appunto il discorso di shultz.
http://www.youtube.com/watch?v=NrZcVGxMyVY
stesse immagini stessi sottotitoli stesso..discorso...

Questa che fai e' la famigerata informazione della sinistra che prende un discorso politico del partito socialista di shultz del 2003 lo imputa ad un organo istituzionale della commissione europea e lo pone in riferimento al lodo alfano?

In una parola, sinceramente, vergognati.

Hagnar
24th February 2009, 00:48
umh al di al delle trasimissioni umoristiche andamo al presunto ownage
il discorso di Martin shultz.
Martin shultz e' un politico del partito social democratico tendesco (Sozialdemokratische Partei Deutschlands — SPD) lo stesso con cui nel 2003 c'era stato l'attrito del kapo non e' un commento istituzionale della corte europea ne riguarda il lodo alfano come affermi ma un commento politico e parziale che si riferisce al mandato di cattura internazinale...

l'intervento di shultz quello nel video e' datato July 2. 2003, quindi ben prima del lodo alfano direi
qua c'e' un ulteriore video dove viene indicata la data ed il fato e' relativo appunto alla presidenza dell italia nel 2003
dove c'e' appunto il discorso di shultz.
http://www.youtube.com/watch?v=NrZcVGxMyVY
stesse immagini stessi sottotitoli stesso..discorso...

Questa che fai e' la famigerata informazione della sinistra che prende un discorso politico del partito socialista di shultz del 2003 lo imputa ad un organo istituzionale della commissione europea e lo pone in riferimento al lodo alfano?

In una parola, sinceramente, vergognati.
il riferimento era al lodo Maccanico che sostanzialmente era equivalente all'attuale lodo Alfano, quindi il fail ci sta ma nemmeno troppo, visto che in sostanza il discorso funziona ancora con il nuovo lodo

Jarsil
24th February 2009, 00:48
umh al di al delle trasimissioni umoristiche andamo al presunto ownage
il discorso di Martin shultz.
Martin shultz e' un politico del partito social democratico tendesco (Sozialdemokratische Partei Deutschlands — SPD) lo stesso con cui nel 2003 c'era stato l'attrito del "kapo" non e' un commento istituzionale della corte europea ne riguarda il lodo alfano come affermi ma un commento politico e parziale che si riferisce al mandato di cattura internazinale... argomento trattato appunto nel 2003.

l'intervento di shultz quello nel video e' datato July 2. 2003, quindi ben prima del lodo alfano direi
qua c'e' un ulteriore video dove viene indicata la data ed il fatto e' relativo appunto alla presidenza dell italia semestrale nel 2003
dove c'e' appunto il discorso di shultz.
http://www.youtube.com/watch?v=NrZcVGxMyVY
stesse immagini stessi sottotitoli stesso..discorso...

Questa che fai e' la famigerata informazione della sinistra che prende un discorso politico del partito socialista di shultz del 2003 lo imputa ad un organo istituzionale della commissione europea e lo pone in riferimento al lodo alfano?

In una parola, sinceramente, vergognati.

Ecco, QUESTO è un ownage, direi :D
Diamo per buono che il posto dove hai presto sto video ha detto una cagata e tu eri in buona fede, eh baku...

innaig86
24th February 2009, 00:50
Per fortuna da quel video è stata tagliata la parte dove Berlusconi risponde.
Mi sono vergognato di essere italiano quando l'ho sentito, all'epoca.

bakunin
24th February 2009, 01:04
pensavo fosse successiva al fatto del "kapò", ricordavo quel politico. -.- mea culpa

mi ha ingannato la frase "lei non avrebbe l'immunità di cui oggi ha bisogno", evidentemente non è da poco che ci prova :)

x mc: ma quale informazione di sinistra lol... in questo stesso post abbiamo parlato per pagine di come certe notizie vengono omesse, come liberta di informazione ci danno sotto il congo alla 150esima posizione :nod:

marchese
19th May 2009, 18:54
http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/politica/mills-condannato/mills-condannato/mills-condannato.html

be che dire?

bakunin
19th May 2009, 19:18
ehh che dire? la stampa, i giudici, le mogli.... tutti comunisti

Hador
19th May 2009, 19:22
"Da questi giudici non mi farò processare"
cavolo anche io nel caso vorrei scegliermi i giudici :nod:

scusate mi fate il riassunto su che grado di giudizio o salcazzo è sta condanna? cioè in quanti modi potranno contestarla e tirarla all'infinito?

Milker
19th May 2009, 19:27
"Da questi giudici non mi farò processare"
cavolo anche io nel caso vorrei scegliermi i giudici :nod:
scusate mi fate il riassunto su che grado di giudizio o salcazzo è sta condanna? cioè in quanti modi potranno contestarla e tirarla all'infinito?

hador comunista

Xangar
19th May 2009, 19:41
hador comunista, mangiabambini e magnagatti


fixed:confused:

Necker
19th May 2009, 19:57
tutti i nodi vengono al pettine prima o poi....

DonZaucker
19th May 2009, 19:59
tutti i nodi vengono al pettine prima o poi....

Se non ti chiami Berlusconi forse....

holysmoke
19th May 2009, 20:00
sempre colpa dei giudici cattifi http://img177.imageshack.us/img177/3526/downr.gif

Xangar
19th May 2009, 20:10
stavo facendo una riflessione a tavola poco fa...

possibile che siano riusciti a processare Craxi e oggi non si riesca a processare Berlusconi ? Eppure Craxi era un personaggio estremamente potente e Berlusconi è una sua opera... mi domando come sia possibile che in un paese democratico ci siano persone immuni dalla giustizia... boh

Warbarbie
19th May 2009, 20:11
stavo facendo una riflessione a tavola poco fa...

possibile che siano riusciti a processare Craxi e oggi non si riesca a processare Berlusconi ? Eppure Craxi era un personaggio estremamente potente e Berlusconi è una sua opera... mi domando come sia possibile che in un paese democratico ci siano persone immuni dalla giustizia... boh

L'allievo ha superato il maestro :metal::metal:

Mosaik
19th May 2009, 20:14
"Da questi giudici non mi farò processare"
cavolo anche io nel caso vorrei scegliermi i giudici :nod:
scusate mi fate il riassunto su che grado di giudizio o salcazzo è sta condanna? cioè in quanti modi potranno contestarla e tirarla all'infinito?

1o grado..
Mancano ancora appelli e robe varie :confused:

McLove.
19th May 2009, 20:21
la motivazione non fa altro che confermare il depositivo ma su quello non c'erano dubbi, cioe non c'e' da fare emblemi o proclami un dispositivo che contraddice la motivazione e' motivo di impugnazione, per illogicita'

In termini colloquiali
- il dispositivo viene indicato subito appena il giudice esce dalla camera di consiglio (la pappardella indicata in nome del popolo blabla) ed "e' tizio condannato a 3 anni, visti gli articoli blablabla")
- la motivazione rilasciata dopo tempo indica l'iter logico giuridico per cui tizio per i giudici si fa 3 anni

Che siano uno conseguenza dell altro e' palese quindi non e' niente di nuovo, cioe sarebbe stato assurdo il contrario.

molto piu interessanti fino all' appello sono i risvolti politici della vicenda.

-la prima considerazione e' che non mi piace per nulla che Il nano voglia parlare e riferire in parlamento di una sua vicenda personale: sono discorsi suoi con la giustizia e non gradiasco che diventi un discorso politico e frutto di strumentalizzazioni si da un lato che dall altro pro e contra. Se il giudice e' una merda che fa una crociata politica o berlusconi e' un lercio lestofante di merda lo stabilira un altro giudice, quello previsto dall ordinamento. Non lo stabiliranno altri politici in parlamento

- il mio essere possibilista ad ogni eventualita anche le piu impensabili mi fa fare un ragionamento (io credo che berlsuconi sia merda lo dico come premessa) ma meno male che esiste un sistema di tutela tra politica e giustizia analogo al lodo alfano cosi come c'e' in moltisismi altri stati democratici in altri post venivano elencati.
Ora chiaramente visto che agisce su berlusconi molti pensano sia merda ma, e torno al mio discorso possibilista pensate cosa sarebbe uno stato in cui la politica e divenuta cosi terra terra ed in base ad un processo si annulla un leader politico. Senza polemica e non riferito al caso concreto pensate ad un _altro_ politico al governo e la magistrature che con un processo lo annulla polticiamente, lo ripeto non sara questo il caso ma una cosa del genere e necessario che ci sia, e farebbe molta piu paura una sua assenza.

- fa specie e spiace che alcuni possano aprirsi la bocca per la giustizia ad orologeria, ma in effetti fa specie che la motivazione siano arrivate perfettamente in campagna elettoralee durante essa, fossero arrivate un po prima o un po dopo non avrebbero lasciato adito a supposizioni di gisutizia asservita alla politica, cosa che per il perfetto tempismo ora e possibile che alcune parti politiche possano fare.

Palur
19th May 2009, 20:22
manco solo io in questo thread :sneer:

Kolp
19th May 2009, 20:27
manco solo io in questo thread :sneer:

e io che stavo pensando "chissà che cazzo ha scritto palur" :|

Xangar
19th May 2009, 20:28
cut

un tempo c'era l'immunità parlamentare, se dovevano processarti si passava dal parlamento che chiedeva l'autorizzazione a procedere... poi immancabilmente il parlamento non dava l'autorizzazione ma almeno era un procedimento che in caso di evidente gravità dei fatti poteva avere una sua funzione

l'immunità se non ricordo male fù abolita tramite referendum, ma non sono sicuro ( vado a memoria ) e non ho voglia di googlare ora, perciò se sbaglio correggetemi

oggi c'è il lodo Alfano, che di fatto è una versione peggiore della precedente immunità, anche perché non ci sono limiti di ri-eleggibilità e se uno viene rieletto magari 2/3 volte si vede immune dalla giustizia per 10/15 anni... boh

ok tutelare le cariche politiche, ma non in questo modo...

Palur
19th May 2009, 20:30
e io che stavo pensando "chissà che cazzo ha scritto palur" :|
ma guarda , sto mangiando il pescespada.........ed è pure bono .....

McLove.
19th May 2009, 20:31
un tempo c'era l'immunità parlamentare, se dovevano processarti si passava dal parlamento che chiedeva l'autorizzazione a procedere... poi immancabilmente il parlamento non dava l'autorizzazione ma almeno era un procedimento che in caso di evidente gravità dei fatti poteva avere una sua funzione
l'immunità se non ricordo male fù abolita tramite referendum, ma non sono sicuro ( vado a memoria ) e non ho voglia di googlare ora, perciò se sbaglio correggetemi
oggi c'è il lodo Alfano, che di fatto è una versione peggiore della precedente immunità, anche perché non ci sono limiti di ri-eleggibilità e se uno viene rieletto magari 2/3 volte si vede immune dalla giustizia per 10/15 anni... boh
ok tutelare le cariche politiche, ma non in questo modo...

no xangar sbagli va a cercare il lodo alfano: l'immunita vale solo per un mandato e non sono cumulabili nemmeno con cariche differenti

ora te lo trovo se vuoi ma troppo spesso si demonizza una cosa per partito preso, il lodo alfano fa specie perche c'e' berlsuconi che in molti vogliono levarsi dai coglioni da tempo ma non e' male come legge.

Xangar
19th May 2009, 20:33
no xangar sbagli va a cercare il lodo alfano: l'immunita vale solo per un mandato e non sono cumulabili nemmeno con cariche differenti
ora te lo trovo se vuoi ma troppo spesso si demnizza una cosa per partito preso, il lodo alfano fa specie perche c'e' berlsuconi che in moltiv ogliono levarsi dai coglioni da tempo ma non e' male come legge.

ah ok, questa del limite del lodo Alfano ad un solo mandato me l'ero persa, meglio cosi...

holysmoke
19th May 2009, 20:33
ma non e' male come legge.


stai scherzando si? :afraid:

McLove.
19th May 2009, 20:38
@xangar

confronta il comma 5 e molto breve 1 articolo 8 comma

http://www.camera.it/parlam/leggi/08124l.htm

1. Salvi i casi previsti dagli articoli 90 e 96 della Costituzione, i processi penali nei confronti dei soggetti che rivestono la qualità di Presidente della Repubblica, di Presidente del Senato della Repubblica, di Presidente della Camera dei deputati e di Presidente del Consiglio dei ministri sono sospesi dalla data di assunzione e fino alla cessazione della carica o della funzione. La sospensione si applica anche ai processi penali per fatti antecedenti l’assunzione della carica o della funzione.
2. L’imputato o il suo difensore munito di procura speciale può rinunciare in ogni momento alla sospensione.
3. La sospensione non impedisce al giudice, ove ne ricorrano i presupposti, di provvedere, ai sensi degli articoli 392 e 467 del codice di procedura penale, per l’assunzione delle prove non rinviabili.
4. Si applicano le disposizioni dell’articolo 159 del codice penale.
5. La sospensione opera per l’intera durata della carica o della funzione e non è reiterabile, salvo il caso di nuova nomina nel corso della stessa legislatura né si applica in caso di successiva investitura in altra delle cariche o delle funzioni.
6. Nel caso di sospensione, non si applica la disposizione dell’articolo 75, comma 3, del codice di procedura penale. Quando la parte civile trasferisce l’azione in sede civile, i termini per comparire, di cui all’articolo 163-bis del codice di procedura civile, sono ridotti alla metà, e il giudice fissa l’ordine di trattazione delle cause dando precedenza al processo relativo all’azione trasferita.
7. Le disposizioni di cui al presente articolo si applicano anche ai processi penali in corso, in ogni fase, stato o grado, alla data di entrata in vigore della presente legge.
8. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.


@holysmoke
Si, non sto scherzando: se l'intenzione e' di dare uno schermo di immunita per un ed un solo mandato ad un politico per evitare che il potere giudiziario possa irretire la poltiica si e' una buona legge.
che da una cpertura da un alto ma non permette abusi se non uno slittamento di pocchi anni

no pensare alla situaizone italiana ed al nano (quello e' la disfuzione) pensa invece ad un giuidice conoscendo le tue ide politiche che ne so fascista che ti condanna e mette in carcere un primo ministro del partito che tu hai votato, con la possibilita che in effetti il processo sia traviato e sia solo un modo per levare dai coglioni un avversario poltitico: e' una situaizone che ti paicerebbe?

leggila e' tutta sopra in particolare

non prevede che siano reiterate le cariche come diceva xangar ne da la possibilita che possa essere fatto con cariche differenti (tempo fa alcuni parlavano del nano presidente del consiglio e poi pdr, impossibile), sospende totalmente la prescrizione, non blocca i processi civili e quindi gli interessi economici delle eventuali parti, il giudice penale puo comunque assumere prove non rinviabili nonstante il lodo.

presa cosi come e' e' una buona legge anche perche e' stata fatta correggendo e partendo da tutti gli errori che presentava il precedente lodo secondo le indicazioni della corte costituzionale, se poi sta sulle palle perche non permette di processare berlusconi sono altri discorsi ma semplicemente com atto normativo e fatto decisamente bene.

Bilu
19th May 2009, 20:43
sta sulle palle anche perchè se lo è fatto sto lodo, non è che gli è capitato..

McLove.
19th May 2009, 20:52
sta sulle palle anche perchè se lo è fatto sto lodo, non è che gli è capitato..

avresti ragione se in quasi ogni altro stato democratico non ci fosse una procedura simile che diverge da questa solo in relazione ad i diversi sistemi politici e parlamentari, certo ci sono anche eccezioni, ma che hanno tutte un unico fine lo stesso che ha il lodo alfano.
L'italia l'aveva precedentemente ed era stato abusato come ricorda pure xangar, ma l'abuso di una procedura non vuol dire dall lato opposto fregarsene in toto in seguito del fine per cui quella procedura era stata attuata.
Ma un sistema di protezione del genere sempre al di la del discorso di berlsuconi (non e' un errore di battutura)o meno e sempre meglio averlo: e'uno strumento di tutela e non della tutela del politico di turno ma per quello che si decanta tanto nelle varie costituzioni come la separazione dei poteri e della democrazia.

io non so voi, ma facendo un esempio, ripeto a me farebbe girare il cazzo se a seguito delle prossime politiche il premier e' Bersani (cosa non tanto impossibile :P) e con un processo pilotato viene mandato in culo un intera democraza perche cosi si leva dai coglioni il leader di una fazione politica: hai fatto una cagata bene finisci il mandato (e solo quello) poi vai in processo e se del caso anche in galera.

lo ripeto non sara questo il caso concreto per berlusconi ma l'istituto in quanto tale ci sta, c'e' poco da obiettare o meglio puo farlo solo la corte cost se per qualche aspetto non rispetta quei limiti indicati dalla carta.

Estrema
19th May 2009, 21:01
no xangar sbagli va a cercare il lodo alfano: l'immunita vale solo per un mandato e non sono cumulabili nemmeno con cariche differenti
ora te lo trovo se vuoi ma troppo spesso si demonizza una cosa per partito preso, il lodo alfano fa specie perche c'e' berlsuconi che in molti vogliono levarsi dai coglioni da tempo ma non e' male come legge.
infatti il problema non è il lodo alfano che potrebbe anche essere logico, propio per una questione di controllo tra i 2 poteri,( che ne sai un giorno la magistratura si sveglia e carcera tutte le cariche dello stato) è a monte, una persona che ha processi di qualsiasi tipo avvisi di garanzie ecc non dovrebbero assolutamente entrare in politica, questo finche non si stbilisce la loro estraneita ai fatti o la loro innocenza, e ansi diro di più dovremmo avere un senso civico noi elettori, che anche se qualcuno riesce a presentarsi, non dovremmo propio votarlo; a gia le preferenze le han tolte:ach:

Hagnar
19th May 2009, 21:01
stavo facendo una riflessione a tavola poco fa...

possibile che siano riusciti a processare Craxi e oggi non si riesca a processare Berlusconi ? Eppure Craxi era un personaggio estremamente potente e Berlusconi è una sua opera... mi domando come sia possibile che in un paese democratico ci siano persone immuni dalla giustizia... boh

Quoto e sottoscrivo :hidenod:

Edit : citazione da spinoza.it

Su Libero la vita di Berlusconi a fascicoli. Processuali.

:sneer::sneer::sneer::sneer::sneer::sneer:

Estrema
19th May 2009, 21:03
a ps tangentopoli è stato un processo politico eh, han deciso che si dovevano cambiare i poteri di chi comandava in italia, è normale che son riusciti a processare gente come craxi o andreotti( è un po stata la calciopoli della politica):nod:

Jesper
19th May 2009, 21:04
stavo facendo una riflessione a tavola poco fa...

possibile che siano riusciti a processare Craxi e oggi non si riesca a processare Berlusconi ? Eppure Craxi era un personaggio estremamente potente e Berlusconi è una sua opera... mi domando come sia possibile che in un paese democratico ci siano persone immuni dalla giustizia... boh

Il clima dell'italia in mani pulite era lievemente diverso...cioè, c'era na mezza rivolta di popolo contro tutta la classe politica italiana (in soldoni, la DC lol).

Oggi al contrario il clima è favorevole al continuo di tutto ciò...


PS: che il suo avvocato lo difenda mi pare anche il minimo :D

PPS: in italia come tutti sappiamo ci sono 3 gradi di giudizio...se questa condanna è solo frutto delle "simpatie" del magistrato di turno, in appello ed eventualmente in cassazione ci sarà modo e luogo per porvi rimedio.

A parte che ha del clamoroso sta cosa che in italia la magistratura è di sinistra. Ci sono giudici di destra, di centro e di sinistra, giudici bravi e meno bravi...ma vedo che la continua campagna di (dis)informazione mediatica ha avuto successo anche su questo argomento.

Tornando all'inizio del post, mani pulite ha avuto successo (?) o comunque è avvenuta anche perchè i magistrati all'epoca erano visti come degli eroi, o vi era comunque il massimo rispetto per loro. Nessuno si sarebbe sognato di dire "i magistrati fanno questo perchè sono miei nemici politici", perchè sarebbe stato un backfire politico mostruoso, come sputare sul papa.

Anni di studio aperto han posto fine anche a sta cosa lol:point: La cosa + clamorosa è che senza cambiamenti oggettivi nella magistratura si sia passati da crederli impeccabili a ritenerli più schierati degli arbitri venduti...anche qua una bella "visione nuova" alla bar dello sport, finalmente!

McLove.
19th May 2009, 21:04
infatti il problema non è il lodo alfano che potrebbe anche essere logico, propio per una questione di controllo tra i 2 poteri,( che ne sai un giorno la magistratura si sveglia e carcera tutte le cariche dello stato) è a monte, una persona che ha processi di qualsiasi tipo avvisi di garanzie ecc non dovrebbero assolutamente entrare in politica, questo finche non si stbilisce la loro estraneita ai fatti o la loro innocenza, e ansi diro di più dovremmo avere un senso civico noi elettori, che anche se qualcuno riesce a presentarsi, non dovremmo propio votarlo; a gia le preferenze le han tolte:ach:

sicuramente vero c'e' da dire che c'e' anchelìaltro aspetto io non vorrei che si arrivasse come in giappone dove uno sta male fa una conferenza stampa di merda e si dimette perche era troppo sudato e viene detto che era ubriaco ma come succede in altri stati che comunque in determinati casi ci si dimette per rendere conto alla gisutizia.
ma siamo in italia non e' ilc aso di berlusconi e non e' stato il caso per nessun altro politico nella storia italiana, l'abuso dell autorizzazione a procedere ed i fatti dal 93 ad oggi dimostrano quanti politici non l'abbiano fatto.

saltaproc
19th May 2009, 21:05
a ps tangentopoli è stato un processo politico eh, han deciso che si dovevano cambiare i poteri di chi comandava in italia, è normale che son riusciti a processare gente come craxi o andreotti( è un po stata la calciopoli della politica):nod:
no dai pure tu estre non mi cadere su ste cose
sai benissimo le motivazioni di mani pulite

Estrema
19th May 2009, 21:09
sicuramente vero c'e' da dire che c'e' anchelìaltro aspetto io non vorrei che si arrivasse come in giappone dove uno sta male fa una conferenza stampa di merda e si dimette perche era troppo sudato e viene detto che era ubriaco ma come succede in altri stati che comunque in determinati casi ci si dimette per rendere conto alla gisutizia.
ma siamo in italia non e' ilc aso di berlusconi e non e' stato il caso per nessun altro politico nella storia italiana, l'abuso dell autorizzazione a procedere ed i fatti dal 93 ad oggi dimostrano quanti politici non l'abbiano fatto.
ma tu ce li vedi i nostri politici a dimettersi perchè vogliono magari essere processati per dimostrare la loro innocenza:sneer:

cioè non è per fare il dipietrista o il grilliano ma pz il più pulito c'ha la rogna:nod:

McLove.
19th May 2009, 21:11
jesper l'inzio del post e di febbraio eh

btw in mani pulite i magistrati poi hanno dimostrato che erano tutto tranne che eroi, uno l'abbiamo anche ora in politica, quidi e chiaro che ora vengano molto meno divinizzati ;)

sulla magistratura mi stupisce come puoi affermare una cosa del genere e chiaro che non e' tutta di sinistra ma magari cesena sara un mondo a parte.
il coefficente di sinstrorsi tra magistratura e giudici e decisamente elevato basta parlare coi magistrati e giudici semplicemente lavorandoci durante le campagne elettorali per rendersene conto

Bilu
19th May 2009, 21:12
http://www.youtube.com/watch?v=Rdo3s_A8vPI
non mi sembra sia stato postato qua dentro :gha:

Estrema
19th May 2009, 21:12
jesper l'inzio del post e di febbraio eh
btw in mani pulite i magistrati poi hanno dimostrato che erano tutto tranne che eroi, uno l'abbiamo anche ora in politica, quidi e chiaro che ora vengano molto meno divinizzati ;)
sulla magistratura mi stupisce come puoi affermare una cosa del genere e chiaro che non e' tutta di sinistra ma magari cesena sara un mondo a parte.
il coefficente di sinstrorsi tra magistratura e giudici e decisamente elevato basta parlare coi magistrati e giudici semplicemente lavorandoci durante le campagne elettorali per rendersene conto
negli anni 60/70 dicevano che era tutta di destra :nod:

McLove.
19th May 2009, 21:14
ma tu ce li vedi i nostri politici a dimettersi perchè vogliono magari essere processati per dimostrare la loro innocenza:sneer:
cioè non è per fare il dipietrista o il grilliano ma pz il più pulito c'ha la rogna:nod:

appunto ma e' sempre stato cosi magari le 1200 e passa richieste di autorizzazione a procedere a partire dalla repubblica fino al 93 ti fanno anche riflettere che non e' una cosa di ora ;)

McLove.
19th May 2009, 21:16
negli anni 60/70 dicevano che era tutta di destra :nod:

mi pare impossibile visto che ad i tempi ancora la destra lottava con l'apologia del fascismo ;)

Estrema
19th May 2009, 21:21
mi pare impossibile visto che ad i tempi ancora la destra lottava con l'apologia del fascismo ;)
e no mc se ci pensi bene è normale che fossero più orientati a destra come è normale che quelli di oggi siano orientati a sinistra, pensa te quanti magistrati giudici, oggi sono i ragazzi degli anni 60 che sognavano la parità la liberta l'eguaianza sociale ecc e quanti appunto nel 60 erano i ragazzi del ventennio, con la patria e le solite menate di destra.

Jesper
19th May 2009, 21:23
jesper l'inzio del post e di febbraio eh
btw in mani pulite i magistrati poi hanno dimostrato che erano tutto tranne che eroi, uno l'abbiamo anche ora in politica, quidi e chiaro che ora vengano molto meno divinizzati ;)
sulla magistratura mi stupisce come puoi affermare una cosa del genere e chiaro che non e' tutta di sinistra ma magari cesena sara un mondo a parte.
il coefficente di sinstrorsi tra magistratura e giudici e decisamente elevato basta parlare coi magistrati e giudici semplicemente lavorandoci durante le campagne elettorali per rendersene conto

beh, alla fine coi magistrati è lo stesso discorso che con gli arbitri di calcio: è normale che siano persone, e come tali è normale che abbiano una vita fuori dal tribunale; che riescano o meno a scindere le due cose può avere un impatto importante nelle loro decisioni.

Credere che in qualsiasi parte del mondo esista un giudice al 100% imparziale è ovviamente impossibile.

Per quanto riguarda la presenza in surplus di magistrati di sinistra, non essendoci dati ufficiali (ma nemmeno ufficiosi) sull'argomento, credo dipenda molto dal punto di vista e da quelli che ci si trova di fronte quotidianamente. Uno dei giudici penali di cesena, da poco trasferitosi altrove, aveva per esempio l'abitudine di negare in un primo momento qualsiasi tipo di misura cautelare diversa dal carcere per la micro criminalità agli immigrati :hidenod:

Mi può anche stare bene tutto sommato che l'italia sia un paese in cui una fetta abbondante della magistratura abbia simpatie a sinistra.

Ma che la democrazia sia in pericolo per via della magistratura, francamente, è una cazzata così grande che solo in Italia la potevano dire. Pur con tutte le fregnacce che un magistrato può fare, e senza che io conosca approfonditamente il caso: ti pare possibile che una sentenza come questa sia stata emessa solo sulla base di simpatie politiche, o che tali simpatie abbiano fatto pendere l'ago della bilancia? Senza tener conto il discorso gia fatto dei 3 gradi di giudizio, anche nel caso questo giudice sia una testa di pazzo e abbia fatto una sentenza sulla base del nulla.

powerdegre
19th May 2009, 21:31
ma tu ce li vedi i nostri politici a dimettersi perchè vogliono magari essere processati per dimostrare la loro innocenza:sneer:
cioè non è per fare il dipietrista o il grilliano ma pz il più pulito c'ha la rogna:nod:
Guarda che il dipietrista lo fai male, Di Pietro stesso e' ricorso all'immunita' parlamentare quando accusato (a ragione) di diffamazione :dumbnod:
http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?type=REPORT&reference=A6-2009-0197&language=IT

Estrema
19th May 2009, 21:33
Guarda che il dipietrista lo fai male, Di Pietro stesso e' ricorso all'immunita' parlamentare quando accusato (a ragione) di diffamazione :dumbnod:
http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?type=REPORT&reference=A6-2009-0197&language=IT
no fare il dipietrista o il grilliano significa dire male e basta cosi tanto perchè non si hanno argomenti da dibattere e soluzioni lucide da proporre:sneer:

power manchi troppo dall'italia per cogliere queste sfumature:D

Jesper
19th May 2009, 21:41
mmm ma dandogli una scorsa veloce a quello che hai postato, pare che dipietro abbia fatto una cagata pazzesca lol.

Cioè, per un errore di "copyfile" (qualsiasi cosa voglia dire...immagino copypasta), ha inserito il nome di tale Verde tra i condannati in un processo per cui non era manco imputato. Mah :lol:

Certo che a noi sarebbe costata cara la cosa, e ok che a fare distinguo si entra in un terreno pericoloso...però non confondiamo nemmeno le cagate con la roba seria dai.

EDIT: senza contare che immunità parlamentare e lodo alfano sono due cose diverse.

McLove.
19th May 2009, 22:10
beh, alla fine coi magistrati è lo stesso discorso che con gli arbitri di calcio: è normale che siano persone, e come tali è normale che abbiano una vita fuori dal tribunale; che riescano o meno a scindere le due cose può avere un impatto importante nelle loro decisioni.
Credere che in qualsiasi parte del mondo esista un giudice al 100% imparziale è ovviamente impossibile.
Per quanto riguarda la presenza in surplus di magistrati di sinistra, non essendoci dati ufficiali (ma nemmeno ufficiosi) sull'argomento, credo dipenda molto dal punto di vista e da quelli che ci si trova di fronte quotidianamente. Uno dei giudici penali di cesena, da poco trasferitosi altrove, aveva per esempio l'abitudine di negare in un primo momento qualsiasi tipo di misura cautelare diversa dal carcere per la micro criminalità agli immigrati :hidenod:
Mi può anche stare bene tutto sommato che l'italia sia un paese in cui una fetta abbondante della magistratura abbia simpatie a sinistra.


ed infatti io mi riferivo solo a quanto ti sottolineo non penso che nessuno abbia i dati ufficiali ;)
ma e' ben piu di una sensazione
Questo non vuol dire che la magistratura e' asservita alla politica come afferma il nano, ma non si puo nemmeno negare che la stessa abbia piu "simpatia" a sinistra, come in fine indichi anche tu



Ma che la democrazia sia in pericolo per via della magistratura, francamente, è una cazzata così grande che solo in Italia la potevano di dire.

che lo sia nel caso concreto non lo so che servano degli strumenti per prevenire un eventualita del genre pero' sono discorsi differenti




Pur con tutte le fregnacce che un magistrato può fare, e senza che io conosca approfonditamente il caso: ti pare possibile che una sentenza come questa sia stata emessa solo sulla base di simpatie politiche, o che tali simpatie abbiano fatto pendere l'ago della bilancia? Senza tener conto il discorso gia fatto dei 3 gradi di giudizio, anche nel caso questo giudice sia una testa di pazzo e abbia fatto una sentenza sulla base del nulla.

sinceramente, per esperienza su cosa puo' far propendere l'ago della bilancia, per lo stesso esempioche fai tu per esperienza de giudice che "abusa" della sua discrezionalita' per meterla al culo agli immigrati,infine per gli abissi di merda in cui e' arrivata la politica italiana, premesso che berlusconi e' un lestofante anche per altro: si decisamente si sarebbe possibile, nonostante neanche io conosca approfonditamente il caso, direi di si e non c'e' da fare chissa quale emblema o pugnalarsi al cuore.

Come dici tu il giudice imparziale non esiste al 100% ma anche l'esperienza europea indica che , anche in casi importantie recenti come il processo a Pirate Bay il giudice che ha condannato è affiliato a diverse associazioni pro-copyright e quindi rifaranno, come sembra il processo.
E' una cosa che sarebbe possibile.

Berlusconi e' una merda ma perdona se forse sono un po' piu smaliziato, o mi fido poco, nel NON credere per nient'altro che fede che NON possa esistere un giudice che per suo interesse anche ideologico non possa travisare fatti e giungere ad una condanna, per simpatia o livore.

edit: mi preme anche dire che io non ho bnemmno detto nulla nel merito della sentenza ma mi sono limitato ad indicare dei risvolti politici, sulla sentenza saranno appunto altri giudici a perronunciarsi per questo idicavo nel mio primo interventoc he mi semrba una buffonata riferirne alle camere come vuole fare berlsuconi

ulciscar
19th May 2009, 22:11
bè non vedo di che si commenta, francamente il dispositivo era già uscito , la motivazione non fa che confermarlo.....esistono casi limite di dispositivo che contrastano con la motivazione ( la cosiddetta sentenza "suicida") ma lo sa qualunque sostituto o avvocato che una sentenza cosi' crolla...vero simo'? ahha :p se capisci va bene se no sticazzi, era solo pe sfotterti un po'^^

tornando IT mancano ben due gradi, come molti di voi sanno ( spero) c'è piu' di una sentenza (di un giudice o addirittura di un collegio di tre giudici) che ha affermato la responsabilità penale del nano, sentenza sulla quale la corte di appello competente ( anch'essa in composizione monocratica o collegiale, dipende dai casi) non ha avuto nulla da ridire e sulla quale la Suprema Corte ha solo detto " fermi tutti, è passato troppo tempo dal reato, non possiamo andare oltre..."
Ergo francamente non mi scandalizza per nulla quello che è successo oggi, è palese che al popolo o non interessa se sto tipo è un disonesto, o, semplicemente non lo sa....lo so che manca la terza ipotesi ( i magistrati che lo condannano sono comunisti/sono di sx/sono orientati politicamente e vogliono cagare in faccia al nano) ma considero la maggioranza di sto forum troppo seria pe commentare sto tipo di affermazioni...

ulciscar
19th May 2009, 22:20
e

sinceramente, per esperienza su cosa puo' far propendere l'ago della bilancia, per lo stesse esempio di esperienza che fai tu che del giudice che "abusa" della sua discrezionalita' per meterla al culo agli immigrati,infine per gli abissi di merda in cui e' arrivata la politica italiana, premesso che berlusconi e' un lestofante anche per altro, si decisamente si sarebbe possibile, nonostante neanche io conosca approfonditamente un caso, direi di si e non c'e' da fare chissa quale emblema o pugnalarsi al cuore.
Come dici tu il giudice imparziale non esiste al 100% ma anche l'esperienza europea indica che anche in casi importantie recenti come il processo a pirate bay il giudice che ha condannato è affiliato a diverse associazioni pro-copyright e quindi rifaranno il processo.
si Berlusconi e' una merda ma perdona se forse sono un po' piu smaliziato nel NON credere per fede che NON possa esistere un giudice che per suo interesse anche ideologico non possa travisare fatti e giungere ad una condanna, per simpatia o livore.
dai pero' smettila, sti discorsi sai bene che non portano a nulla, siamo nei forse, nei ma, nella mera possibilità, tra l'altro tutta da dimostrare ( perchè ovviamente il sistema è fatto per trovarsi davanti a un giudice terzo e imparziale, non il contrario) e su cui tu per primo dici di non sapere nulla...quindi non solo non porta a nulla sollevare di sti dubbi ( se non delegittimare senza prove concrete la magistratura) ma è anche ozioso visto che i dati concreti non ci stanno.
E' meglio dire, se proprio si vuole essere oggettivi, di aspettare l'esaurimento di tutti i gradi ....se poi finisce in prescrizione non sarà dimostrata la colpevolezza penale ( ma quando mai :sneer: ) ma i giudizi -morali- che gli elettori potranno farsi saranno molto piu' importanti ...almeno per una parte di quelli che ancora danno peso a certe cose...

powerdegre
19th May 2009, 22:24
no fare il dipietrista o il grilliano significa dire male e basta cosi tanto perchè non si hanno argomenti da dibattere e soluzioni lucide da proporre:sneer:

power manchi troppo dall'italia per cogliere queste sfumature:D
Scusa, mi ero perso questo sfumatura :elfhat:

mmm ma dandogli una scorsa veloce a quello che hai postato, pare che dipietro abbia fatto una cagata pazzesca lol.
Cioè, per un errore di "copyfile" (qualsiasi cosa voglia dire...immagino copypasta), ha inserito il nome di tale Verde tra i condannati in un processo per cui non era manco imputato. Mah :lol:
Certo che a noi sarebbe costata cara la cosa, e ok che a fare distinguo si entra in un terreno pericoloso...però non confondiamo nemmeno le cagate con la roba seria dai.
EDIT: senza contare che immunità parlamentare e lodo alfano sono due cose diverse.
Ma sono d'accordo che era una minchiata, ha fatto le sue scuse e mi sta bene cosi', onestamente non vedo i motivi per il risarcimento che era stato chiesto e, per assurdo, un'esempio del genere e' proprio la riprova perfetta di come ti possano venire a cercare per qualsiasi motivo solo per procurarti rogne, ma il santissimo Di Pietro che critica tanto le immunita' altrui non si e' fatto vergogna di comportarsi da vero ipocrita, ed invocare a sua volta l'immunita' al momento in cui lui ne ha avuto bisogno.

Insomma, predica bene e razzola male.

Concordo anche sul tuo edit, le due cose sono decisamente diverse, e' infatti da notare che qualsiasi cosa possa essere bloccata per il lodo Alfano, il soggetto comunque dovra' scontarne le conseguenze al momento in cui termina la sua corrente carica al completarsi della legislatura, quindi non scappi alla giustizia, e' semplicemente rinviato a fine mandato.

L'immunita' parlamentare invece ti rende intoccabile dal procedimento. Gli avvocati potranno confermare :D

McLove.
19th May 2009, 22:28
dai pero' smettila, sti discorsi sai bene che non portano a nulla, siamo nei forse, nei ma, nella mera possibilità, tra l'altro tutta da dimostrare ( perchè ovviamente il sistema è fatto per trovarsi davanti a un giudice terzo e imparziale, non il contrario) e su cui tu per primo dici di non sapere nulla...quindi non solo non porta a nulla sollevare di sti dubbi ( se non delegittimare senza prove concrete la magistratura) ma è anche ozioso visto che i dati concreti non ci stanno.
E' meglio dire, se proprio si vuole essere oggettivi, di aspettare l'esaurimento di tutti i gradi ....se poi finisce in prescrizione non sarà dimostrata la colpevolezza penale ( ma quando mai :sneer: ) ma i giudizi -morali- che gli elettori potranno farsi saranno molto piu' importanti ...almeno per una parte di quelli che ancora danno peso a certe cose...

ripeto che io nel merito del processo non ne ho minimamente parlato, anche perche nonc 'e' nulla da dire proprio perche ancora si devono svolgere gli altri gradi, ne ci sa rebbe molto da commentare e' normale che la motivazione segua quanto indica il dispositivo, no? ;)
non ho fatto nemmeno un giudizio morale, parlare di Morale con berlusconi nello stesso periodo e' difficile come accorciare il cazzo a tutti i cannibali del congo con una forcina per capelli.

Non sono poi io ad aver sollevato questi dubbi, grazie per il conto in cui mi tieni di cui parli, ma il difensore dell imputato e come sono stati riportati io al massimo li riporto nuovamente e non li ho sollevati proprio in prima persona perche non cosnoco il caso, esattamente come fai tu.

mi sono limitato a parlare infatti di opportunita anche del lodo alfano in scenari differenti da quelli che casusano il livore per il nano e mi sono limitato ad indicare che la ritengo una buona norma per lo scopo che ha.
ma sicuramente sono piu propenso a pensare, e questo per esperienza personale e non perche mi bevo il primo tg di emilio fede, che piuttosto ad un atto di fede (perdona la rindondanza...) che la magistratura sia per forza "pulita", che esista anche la merda e se entri in un tribunale non puoi negarlo, che esitono anche la immezzo le carriere coda che in molti trascurano coemse si fosse tutti "crociati", che esitono anche la le associazioni di giovani magistrati, i favori e ricambiarli dove "conta" diventare presidente di qualcosa e dove ad esempio la richiesta telefonica del pagamento di una somma di denaro di un morto di fame per una prestazione di lavoro in nero diventa estorisone e richiesta di pizzo, con la prima pagina sui giornali, e questa e' una storia vera che ha portato ad una condanna in primo grado dopo anni di carcerazione cautelaresai bene che con la mafia non ci facciamo mancare niente, ma ad un esito differente poi, in appello.
Quindi perdona se sono spronato anche a pensare che ci possano essere fail e merda anche nella magistratura e nei giudizi ed anche per molto meno ;)

ulciscar
19th May 2009, 22:34
ripeto che io nel meritod el processo non ne ho minimamente parlato proprio perche ancora si devono svolgere gli altri gradi.
non ho fatto nemmeno un giudizio morale, parlare di Morale con berlusconi nello stesso periodo e difficile come accorciare il cazzo a tutti i cannibali del congo con una forcina per capelli.
Non sono poi io ad aver sollevato questi dubbi, ma il difensore dell imputato e come sono stati riportati io al massimo li riporto nuovamente e non li ho sollevati proprio in prima persona perche non cosnoco il caso, esattamente come fai tu.
ma sicuramente sono piu propenso a pensare che piuttosto ad un atto di fede che la magistratura sia per forza "pulita", cheesista anchela merda e se entri in un tribunale non puoi negarlo, che eistono anche la le carriere, che eisitono anche la le associazioni di giovani magiustrati dove diventare presidente e dove la richiesta telefonica del pagamento di una somma di denaro per una prestazione di lavoro in nero diventa estorisone e richiesta di pizzo, con la prima pagina sui giornali.
Quindi perdona se sono spronato anche a pensare che ci possano essere fail anche enlla magistratura e nei giudizi ed anche per molto meno ;)
ma non è che ti devo perdonare, è che puo' anche esserci il caso di cui parli te ( come eccezione alla regola ovviamente, essendo il sistema strutturato per evitare certi episodi ) , ma sollevare in questo caso il problema non serve a nulla, in primis perchè non abbiamo elementi concreti, e poi , e questo lo metto io, perchè se permetti tra uno come berlusconi e un qualsiasi giudice togato di italia se devo dire chi è meno corrotto indovina chi indico :sneer:
le parole del suo avvocato nemmeno le conosco e non sapevo le avessi riprese, sai bene pero' il peso che hanno ( se poi è ghedini non solo è avvocato ma parlamentare che ha il suo cliente come leader...un tantinello interessato :sneer: )
La fiducia incondizionata alla magistratura è un qualcosa valido solo in astratto , come dici te, e il sistema è fatto come è fatto anche per evitare inframmettenze di questo tipo, pero', ripeto, sollevare il problema se a) non si conosce il caso b) per una persona candida come b. è errato.
edit: n.b. per evitare malintesi, io parlo di sta sentenza eh, non del lodo alfano, che tra l'altro, come giustamente indichi te ( ovvero escludendo proprio la figura del nano) ha degli spunti interessanti perchè il pericolo di pilotare la politica dall'esterno puo' esserci, non è da escludere..

McLove.
19th May 2009, 22:41
ma non è che ti devo perdonare, è che puo' anche esserci il caso di cui parli te ( come eccezione alla regola ovviamente, essendo il sistema strutturato per evitare certi episodi ) , ma sollevare in questo caso il problema non serve a nulla, in primis perchè non abbiamo elementi concreti, e poi , e questo lo metto io, perchè se permetti tra uno come berlusconi e un qualsiasi giudice togato di italia se devo dire chi è meno corrotto indovina chi indico :sneer:
le parole del suo avvocato nemmeno le conosco e non sapevo le avessi riprese, sai bene pero' il peso che hanno ( se poi è ghedini non solo è avvocato ma parlamentare che ha il suo cliente come leader...un tantinello interessato :sneer: )

basta essere difensori per essere interessati il resto non c'entra nulla, dai non fare il finto tonto con me ;)
anche io tra un giudice e berlusconi penso che sia piu merda il secondo cosi in partenza ma non escludo che possano essere merda entrambi per "fede". (edit: nb come un fattore sia costante ;))
E soprattutto dove ho detto che le eccezioni siano la regola?
Mi son limitato ad indicare due casi concreti, come sai ho il vizietto di indicare roba piu concreta possibile: quello di pirate bay e quello personale di un processo svoltosi a Palermo, entrambi casi che in un modo o in un altro tendono a superare la parvenza che dall altro lato ci sia solo gente illuminata con il codice da un lato dall altra la bilancia e l'aureola in testa. pfff

ulciscar
19th May 2009, 23:23
basta essere difensori per essere interessati il resto non c'entra nulla, dai non fare il finto tonto con me ;)
anche io tra un giudice e berlusconi penso che sia piu merda il secondo cosi in partenza ma non escludo che possano essere merda entrambi per "fede". (edit: nb come un fattore sia costante ;))
E soprattutto dove ho detto che le eccezioni siano la regola?
Mi son limitato ad indicare due casi concreti, come sai ho il vizietto di indicare roba piu concreta possibile: quello di pirate bay e quello personale di un processo svoltosi a Palermo, entrambi casi che in un modo o in un altro tendono a superare la parvenza che dall altro lato ci sia solo gente illuminata con il codice da un lato dall altra la bilancia e l'aureola in testa. pfff
appunto tu non lo escludi, e porti esempi di casi concreti , potremmo pure aggiungere quello di squillante che non erro ha preso soldi proprio da b. o qualche caso pietoso cui pure io ho assistito in prima persona ( poi li abbiamo purgati in appello :sneer: ) il punto è che ha scarsa utilità parlarne perchè, siamo spettatori senza dati, spettatori in quanto assisteremo fino alla fine ( ultimo grado) a sto processo, senza dati perchè cmq conosceremo solo i dispositivi ( o i pezzi della motivazione che i giornali ci trascriveranno) , quindi lasciar trasparire la possibilità di " altre interpretazioni" ( tra cui quella del giudice che vuole purgare il nano) portando a esempio episodi con altre persone e altri fatti porta solo al rischio di delegittimare aprioristicamente la magistratura (leggi: chi non è addetto ai lavori potrebbe frettolosamente percepire sto messaggio) , e per me , che non mi ritengo un ingenuo, è vero che il magistrato puo' anche sbagliare, pero' se stiamo commentando un processo che non conosciamo già è tanto commentare la motivazione di una sentenza sulla base di poche righe....figuriamoci se possiamo fare paralleli su episodi poco puliti quando ne sappiamo cosi' poco, tutto qua :kiss:

holysmoke
19th May 2009, 23:54
na cosa simile al lodo alfano nn esiste da nessuna parte, per me bastava il parlamento a decidere se procedere o meno a seconda dei casi e so solo da quello che conosco che la questione dei magistrati "politicizzati" è uscita fuori negli ultimi anni dopo mani pulite.

un primo ministro che dice : «Riferirò in Parlamento. Non mi faccio processare da queste toghe» è uno scandalo. E lo dico in generale nn perche è berlusconi.

McLove.
20th May 2009, 00:23
appunto tu non lo escludi, e porti esempi di casi concreti , potremmo pure aggiungere quello di squillante che non erro ha preso soldi proprio da b. o qualche caso pietoso cui pure io ho assistito in prima persona ( poi li abbiamo purgati in appello :sneer: ) il punto è che ha scarsa utilità parlarne perchè, siamo spettatori senza dati, spettatori in quanto assisteremo fino alla fine ( ultimo grado) a sto processo, senza dati perchè cmq conosceremo solo i dispositivi ( o i pezzi della motivazione che i giornali ci trascriveranno) , quindi lasciar trasparire la possibilità di " altre interpretazioni" ( tra cui quella del giudice che vuole purgare il nano) portando a esempio episodi con altre persone e altri fatti porta solo al rischio di delegittimare aprioristicamente la magistratura (leggi: chi non è addetto ai lavori potrebbe frettolosamente percepire sto messaggio) , e per me , che non mi ritengo un ingenuo, è vero che il magistrato puo' anche sbagliare, pero' se stiamo commentando un processo che non conosciamo già è tanto commentare la motivazione di una sentenza sulla base di poche righe....figuriamoci se possiamo fare paralleli su episodi poco puliti quando ne sappiamo cosi' poco, tutto qua :kiss:


guarda questo e' ill mio primo post da quando e stato copmpiuto il gravedigging di questo thread di febbraio in cui parlo di tutt'altro ed in cui indico specificatamente dopo avere evidenziato che la motivazione e' una "non" notizia in termini discorsivi e che molto piu' interessanti fino all' appello sono i risvolti politici della vicenda dei quali ne evidenzio 3 aspetti segnatamente, il fatto giudiziario portato al parlamento che e' una cosa assurda, la bonta che esista un sistema di protezione e filtro tra polticixa e magistratura ed infine il fatto che stona il momento in cui e arrivata la motivazione e come possa dare adito a dichiarazione di "giustizia ad orologeria"
Qua il link: http://www.wayne2k1.com/showpost.php?p=1359281&postcount=125

poi mi sono limitato ad indicare dove c'erano inesattezze sul lodo alfano ed a cercare di fare capire come, se si rimuove l'astio verso berlusconi, non e' male come legge, cosi come concettualmente non e' un male che ci sia un sistema di filtro tra magistratura e politica, infine ho risposto ad una precisa indicazione di jesper che indicava esattamente questo con una domanda diretta

Pur con tutte le fregnacce che un magistrato può fare, e senza che io conosca approfonditamente il caso: ti pare possibile che una sentenza come questa sia stata emessa solo sulla base di simpatie politiche, o che tali simpatie abbiano fatto pendere l'ago della bilancia?
A cui ho risposto SI mi pare possibile.
l'ho anche argomentato con casi concreti, ed anche con mie opinioni e mi sembra che anche tu non puoi negare che possa essere possibile. e mi sono limitato a non indicare altri casi ben piu politici per non dare ancora piu astio al discorso (hint una politica che non risolve un disfuzione come il conflitto d'interessi oer avere unos trumento di ricatto pensi che si guardi dal fare anche altro? suvvia ;) )

tutto questo mica per giustificarmi con te ringraziando il cielo non devo giustificarmi con nessuno ma non mi piace che tu possa solo pensare di additare a me possibili interpretazioni, che non ho fatto, o addirittura che che voglia delegittimare la magistratura agli occhi di chi non e' addetto ad i lavori (sic!) semmai e lo ripeto voglio non fare passare la magistratura come il conclave di illuminati con l'aureola sono uomini anche loro ed e' un lavoro come un altro in missione per conto di dio c'erano solo i Blues brothers.
Ingeneroso dire che voglio delegittimare una istituzione proprio a me che per evitare di venire additato come parizale e per rendere un po di piu gli altri addetti ad i lavori, perdo tanto tempo ad indicare spesso come nascono e come vengono utilizzati determinati istituti.


@holy esitono anche sistemi piu duri e rigidi del lodo alfano.
Sull autorizzazione quello che non andava era proprio il parlamento che tutelava la casta tutta in maniera assoluta: in 50 anni su 1225 richieste della magistratura ne sono state concesse solo 262 al punto che si e' voluta sopprimerla perche qualcosa non andava, evidentemente.
Ci sono esperienze di altri stati invece dove viene concessa con piu serenita' e quindi e' un filtro che funziona, ma non in italia in mezzo secolo di applicazione.
Se su 1225 richieste ne vengono concesse solo 262 in 50 anni o vi era un attivita troppo insistente della magistratura sui politici da un lato o una scarsa concessione dell autorizzazione a procedere dal parlamento dall altro.
In ogni coso qualcosa non andava ed e' stato un totale fallimento, riproporla ORA alla luce dic ome nonsia funzionata e' decisamente assurdo, imho ;)

holysmoke
20th May 2009, 00:29
@holy esitono anche sistemi piu duri e rigidi del lodo alfano.
Quello che non andava era proprio l'autorizzazione a procedere del parlamento che tutelava la casta tutta in maniera assoluta: in 50 anni su 1225 richieste della magistratura ne sono state concesse solo 262 al punto che si e' voluta soprimerla perche qualcosa non andava, evidentemente.
Ci sono esperienze di altri stati invece dove viene concessa con piu serenita' e quindi e' un filtro che funziona.
In italia stando ad i numeri qualcosa non funzonava perche se su 1225 richieste ne vengono concesse solo 22 in 50 anni o vi era un attivita troppo insistente della magistratura sui politici da un lato o una scarsa concessione dell autorizzazione a procedere dal parlamento dall altro.
In ogni coso qualcosa non andava ed e' stato un totale fallimento riproporla e' decisamente assurdo ;)


scusa mc ma ho trovato e sentito dire che questo lodo è unico in europa per la sua completezza di azione sulle prime 4 cariche dello stato. Tipo in francia, germania ed inghilterra nn esiste una cosa simile. Quali sono gli esempi simili piu duri?
E cmq nn capisco il legare il fallimento dell0autorizzazione a procedere col lodo, a questo punto nn era meglio cambiarla e concentrarsi su di essa proprio per abbattere la casta?

Estrema
20th May 2009, 00:54
scusa mc ma ho trovato e sentito dire che questo lodo è unico in europa per la sua completezza di azione sulle prime 4 cariche dello stato. Tipo in francia, germania ed inghilterra nn esiste una cosa simile. Quali sono gli esempi simili piu duri?
E cmq nn capisco il legare il fallimento dell0autorizzazione a procedere col lodo, a questo punto nn era meglio cambiarla e concentrarsi su di essa proprio per abbattere la casta?
holy lascia perdere guardare ballarò fa male:sneer:

McLove.
20th May 2009, 00:55
scusa mc ma ho trovato e sentito dire che questo lodo è unico in europa per la sua completezza di azione sulle prime 4 cariche dello stato. Tipo in francia, germania ed inghilterra nn esiste una cosa simile. Quali sono gli esempi simili piu duri?
E cmq nn capisco il legare il fallimento dell0autorizzazione a procedere col lodo, a questo punto nn era meglio cambiarla e concentrarsi su di essa proprio per abbattere la casta?
Non so dove l'hai sentito dire ma cambia fonti ;)
E' piu dura in francia ad esempio dove c'e' l'impeachment solo per alto tradimento ed incompatibilita con il ruolo di primo ministro solo se votati da 3/5 della camera.C'e' un immunita totale non solo per il penale ma anche per l'amminitrativo anche per gli atti compiuti al di fuori delle funzioni. immunita che scade al termine del mandato.
In gemania c'e' l' autorizzazione a procedere esattamente come c'era in italia fino al 93 sono TUTTI immuni se non c'e' l'autorizzazione a procedere, Il cancelliere non e' immune se non e' anche parlamentare, spesso, o quasi sempre, lo e'.
in inghilterra e' piu debole sicuramente, dall immunita totale al re si passa a quella dei parlamentari chesono immuni a reatucoli come il vilipendio durante il mandato.
dipende dai sistemi da monarchia parlamentare a repubblica presidenziale ma l'esigenza c'e' in quasi ogni ordinamento.
non ricordo bene in spagna ma credo che anche la sia decisamente forte la protezione ma posso ricordare male se ti interessa cercalo tu :)
edit: controllato in spagna va pure con l'autorizzazione a procedere
perche parlo della autorizzazione a procedere? semplice perche era l'istituto che doveva permettere questo filtro tra politica e magistatura e il suo utilizzo e' stato fallimentare in italia.
dopo l'abolizione c'e' stato il vuoto, retaggio e monito di quanto compiuto da/per craxi, ma come vedi una tutela della politica dalla magistratura e come dicevo anche piu forte del lodo alfano in alcuni casi c'e' in tutta europa

holysmoke
20th May 2009, 01:08
cut

e a te sembrano piu dure? a me nn pare proprio, rimango dell'idea che la legge deve essere uguale per tutti e nn mi va che un funzionario pubblico eletto dal popolo sia sopra la legge

McLove.
20th May 2009, 01:13
e a te sembrano piu dure? a me nn pare proprio, rimango dell'idea che la legge deve essere uguale per tutti e nn mi va che un funzionario pubblico eletto dal popolo sia sopra la legge

In francia lo e' certamente, non e' che sembra a me.
in spagna in germania c'e' quella che in italia fino al 93 non ha funzionato (1/6 di autorizzazioni concesse in italia e' un iperprotezione per tutti i politici), li evidentemente funziona

infatti la legge e' uguale per tutti lascia da parte gli emblemi della minchia di franceschini come ho sentito al tg1, l'agnello sacrificale sta facendo gli ultimi strilli prima di venire scannato in onore di Bersani post elezioni.
Non fosse cosi sarebbe incostituzionale e sarebbe stata incostituzionale anche l'autorizzazione a procedere.
Nessuno e' sopra la legge, risponde esattamente di quello che ha fatto ma semplicemente slittato nel tempo in modo che proprio finisca quello per cui e' stato eletto dal popolo e non possa un giudice, un pm, un altro potere che deve restare per costituzione slegato a quello esecutivo/politico negare proprio quello che ha voluto il popolo.
E' la semplice base di tutti questi sistemi di protezione che ci sono in tutto il mondo.

cio non toglie che berlscuoni sia un porcom, ma questi sono i fatti.

holysmoke
20th May 2009, 02:49
...lascia da parte gli emblemi della minchia di franceschini come ho sentito al tg1, l'agnello sacrificale sta facendo gli ultimi strilli prima di venire scannato in onore di Bersani post elezioni.


what?

McLove.
20th May 2009, 03:06
what?

che ho sentito al tg franceschini parlare di legge uguale per tutti non c'entra nulla in sto caso, ma sulla caratura delle dichiarazioni di uno messo li per venire sacrificato alle europe prima di rifondare il pd c'e' poco da tenere conto, no?

MnfPna
20th May 2009, 07:36
Il senso della Morale e quello dell'opportunita' basterebbero da soli per farnbe avere le dimissioni, almeno questo in un paese normale, che poi il processo ci sia subito o dopo cambia na sega, ha avuto una condanna di primo grado quello che lui avrebbe corrotto tramite i suoi fidi scagnozzi.
E in sto caso la legge non e' uguale per tutti, perche il lodo alfano e' solo uno strumento per ritardare e quindi portari ad altri benefici concessi dalla legge e dal sistema parlamentare quello che ogn latro cittadino subirebbe secondo il corso normale della legge e secondo i suoitempi, peraltro lunghi di suo.

Ma anche vedere sulla tomba del nano qui giace un corruttore potrebbe bastare.

powerdegre
20th May 2009, 08:42
e a te sembrano piu dure? a me nn pare proprio, rimango dell'idea che la legge deve essere uguale per tutti e nn mi va che un funzionario pubblico eletto dal popolo sia sopra la legge
In Francia, Spagna e Germania sono IMMUNI ai procedimenti a meno che non venga data autorizzazione. Immuni. Intoccabili. Tutti.

Con il lodo Alfano si copre solo le prime 4 cariche e NON sono immuni, semplicemente non possono essere giudicati sino a che sono in carica questa legislazione e per quella carica, ed i tempi di prescrizione vengono slittati.

Governo cade, rimpastone, cambiano carica, vanno a chiacchierare col giudice.
Finisce il mandato al termine della legislazione in corso, vanno a chiacchierare col giudice.
Stanno in carica 5 anni, finisce il mandato, la prescrizione e' slittata di 5 anni.

Non mi sembra che ci voglia un genio a capire che e' meno protettiva di un sistema dove sei IMMUNE a meno che qualcuno non decida di scannarti...

holysmoke
20th May 2009, 10:22
che ho sentito al tg franceschini parlare di legge uguale per tutti non c'entra nulla in sto caso, ma sulla caratura delle dichiarazioni di uno messo li per venire sacrificato alle europe prima di rifondare il pd c'e' poco da tenere conto, no?


nn lo avevo ne sentito e cmq nn lo cagherei di striscio :dumbnod:

Bortas
20th May 2009, 11:06
Si può dire che è l'ennesimo schifo del pedonano ladrone e della su cricca, oppure sono il solito comunista che da il suo supporto alle toghe rosse deviate contro l'onestissimo Berlusconi che ha allungato due spiccetti al caro amico "Mills", così perchè gli sconfinferava...

Sfortuna ladra poteva allungarmi un paio di milioni di euro pure a me, si sarebbe comprato certamente le mie lodi e il mio silenzio, purtroppo mi tocca invidiarlo perchè come ladro e criminale si è dimostrato supriore a tutte le aspettative...

Nazgul Tirith
20th May 2009, 11:06
In Francia, Spagna e Germania sono IMMUNI ai procedimenti a meno che non venga data autorizzazione. Immuni. Intoccabili. Tutti.




Se permetti non hai scritto esattamente una cosa esatta.

In Francia, sono immuni i parlamentari (Ma c'e la CHIARA eccezione del fatto che se il reato prevede la corruzione, l'immunita decade) ma soprattutto NON e' immune il presidente.

In Germania i parlamentari hanno l'immunita' "formale" da politico, ma anche qua, c'e la chiara eccezione del fatto che se il reato prevede la corruzione, decade.
Riguardo al Cancelliere e i membri del suo governo non sono assolutamente immuni, e devono rispondere direttamente alla magistratura per qualsiasi tipo di reato.

Solo in Spagna funziona come ora in Italia, cioe' che alla fine del mandato devi farti processare.

Perfino negli Stati Uniti, il Presidente, i membri del suo governo e i Governatori Federali non hanno una immunita' vera e propria e se accusati di, esempio corruzione, la via obbligatoria e' Dimissioni -> Processo.


Ah e dimenticavo, nel Regno Unito, solo i parlamentari hanno un immunita minima che se incorrono nel reato di corruzione, decade.
Il Premier e' SEMPRE processabile.

Solo il Re/Regina e' totalmente immune. (Ma difatti non decide un cazzo)

powerdegre
20th May 2009, 11:09
Se permetti non hai scritto esattamente una cosa esatta.

In Francia, sono immuni i parlamentari (Ma c'e la CHIARA eccezione del fatto che se il reato prevede la corruzione, l'immunita decade) ma soprattutto NON e' immune il presidente.

In Germania i parlamentari hanno l'immunita' "formale" da politico, ma anche qua, c'e la chiara eccezione del fatto che se il reato prevede la corruzione, decade.
Riguardo al Cancelliere e i membri del suo governo non sono assolutamente immuni, e devono rispondere direttamente alla magistratura per qualsiasi tipo di reato.

Solo in Spagna funziona come ora in Italia, cioe' che alla fine del mandato devi farti processare.

Perfino negli Stati Uniti, il Presidente, i membri del suo governo e i Governatori Federali non hanno una immunita' vera e propria e se accusati di, esempio corruzione, la via obbligatoria e' Dimissioni -> Processo.
Chiedo scusa allora, avevo capito io male in questo thread.

Rimane il fatto che il lodo Alfano non e' un'immunita' e che alla fine del mandato devono rispiondere di qualsiasi cosa.

Di cosa stiamo discutendo quindi?

Nazgul Tirith
20th May 2009, 11:11
Il fatto che tralasciando la Spagna nella stragrande maggioranza del mondo "Civile" se hai fatto la "Cazzata" (corruzione, et simila) ti dimetti e ti levi dalle palle. Non aspetti di finire i tuoi 5 o salcazzo di anni di mandato.

holysmoke
20th May 2009, 11:14
Di cosa stiamo discutendo quindi?

se per te è tutto normale hai ragione cosa discutiamo ancora...

powerdegre
20th May 2009, 11:20
Nel resto del mondo i processi iniziano quando hanno da iniziare, non in campagna elettorale.

Dai su, che state a fare puzzo solo perche' l'ha proposta Berlusconi.

Cifra
20th May 2009, 11:22
Il fatto che tralasciando la Spagna nella stragrande maggioranza del mondo "Civile" se hai fatto la "Cazzata" (corruzione, et simila) ti dimetti e ti levi dalle palle. Non aspetti di finire i tuoi 5 o salcazzo di anni di mandato.

Aggiungo anche che si leva dalle palle anche chi perde le elezioni. Putroppo qualcuno ha l'immunità anche per questo.

Mosaik
20th May 2009, 11:24
Si può dire che è l'ennesimo schifo del pedonano ladrone e della su cricca, oppure sono il solito comunista che da il suo supporto alle toghe rosse deviate contro l'onestissimo Berlusconi che ha allungato due spiccetti al caro amico "Mills", così perchè gli sconfinferava...


Posso dire che Berlusconi è innocente fino al 3o grado di giudizio oppure sono il solito fanboy? :dumbnod:

Necker
20th May 2009, 11:25
e i nodi rivengono al pettine.. fiumi di parole per rincoglionire e poi scopri che la merda non s'è mai mossa di un centimetro... è sempre li in bella vista e all'aria aperta, però è tutto normale giusto?

ah che bello!

Bortas
20th May 2009, 11:38
Posso dire che Berlusconi è innocente fino al 3o grado di giudizio oppure sono il solito fanboy? :dumbnod:

Allora perchè non si fa processare come la gente normale fa quando è coinvolta in uno scadalo internazionale, però nell'Italia dei difensori a spada tratta per direzione politica, questo sembra fuori dal mondo quando si parla del salvatore. Sarebbe carino, visto che si porta esempi esteri di immunità, vedere che fanno solitamente i poilitici dei paesi "civili" quando sono coinvolti in scandali e indagini, magari fanno discorsi a stampa riunita dove dichiarano che è tutta una montatura (guardacaso e sempre una montatura) che rimangono sulla loro seggiola dietro alla loro immunità o salvi da leggi fatte ad hoc sul momento, certo certo fanno proprio così, via siamo seri...

holysmoke
20th May 2009, 11:53
la colpa è dei magistrati che sono addirittura dei militanti politici e quindi in qlc modo bisogna difendersi da tale potere. Quindi si ci sceglie il magistrato che si vuole, si sposta la causa da una procura ad un'altra e se questo nn basta si pensa ai ritardi dei tempi della legge e se questo nn basta ancora si fa un lodo per bloccare tutto finche nn si fanno i cazzi propri.
Tutto questo i comuni cittadini, tutti noi, lo possono fare?

Mosaik
20th May 2009, 11:58
Ora correggetemi se sbaglio...
Anche se non ci fosse il lodo ad oggi essendo ancora in primo grado B. sarebbe colpevole oppure no?

A me sembra di NO ... Quindi aspettiamo il 3o grado per fare tutto sto casino ..

Estrema
20th May 2009, 11:58
Nel resto del mondo i processi iniziano quando hanno da iniziare, non in campagna elettorale.
Dai su, che state a fare puzzo solo perche' l'ha proposta Berlusconi.
c'è da dire però che in italia la campagna elettorale dura 300 giorni all'anno:nod:

holysmoke
20th May 2009, 12:02
Ora correggetemi se sbaglio...
Anche se non ci fosse il lodo ad oggi essendo ancora in primo grado B. sarebbe colpevole oppure no?

A me sembra di NO ... Quindi aspettiamo il 3o grado per fare tutto sto casino ..

si mosaik ma si sta parlando piu del concetto che del soggetto... io farei sto discorso con chiunque e poi il lodo so 4 persone nn 1

Mosaik
20th May 2009, 12:08
Ok allora parliamo del Lodo..
La corte costituzionale sta vagliando la sua legittimità , quando si sarà espressa si potrà discutere anche di questo credo...

Tutti questi discorsi mi sembrano castelli di sabbia dove basta un nulla per cambiare completamente le cose quindi di che stiamo parlando? :D

ulciscar
20th May 2009, 12:32
guarda questo e' ill mio primo post da quando e stato copmpiuto il gravedigging di questo thread di febbraio in cui parlo di tutt'altro ed in cui indico specificatamente dopo avere evidenziato che la motivazione e' una "non" notizia in termini discorsivi e che molto piu' interessanti fino all' appello sono i risvolti politici della vicenda dei quali ne evidenzio 3 aspetti segnatamente, il fatto giudiziario portato al parlamento che e' una cosa assurda, la bonta che esista un sistema di protezione e filtro tra polticixa e magistratura ed infine il fatto che stona il momento in cui e arrivata la motivazione e come possa dare adito a dichiarazione di "giustizia ad orologeria"
Qua il link: http://www.wayne2k1.com/showpost.php?p=1359281&postcount=125

e fin qui nulla da dire, ti ho anche detto che son d'accordo anche io su alcuni aspetti del lodo alfano ( seppur ritengo che il nano dovrebbe stare dietro le sbarre, ma su questo mi pare sei d'accordo anche tu) a parte il fatto che potrà suonarti strano che arriva proprio in questi giorni la sentenza, pero ' leggo che il dispositivo è stato letto a metà febbraio ( notizia del 17 febbraio) quindi saremmo nei novanta giorni...e sai bene che nove volte su 10 è quello il termine che si dà il giudice ...cadrebbe precisamente di sto periodo se conti...a questo ci avevi pensato prima di parlare di giustizia ad orologeria? :p


poi mi sono limitato ad indicare dove c'erano inesattezze sul lodo alfano ed a cercare di fare capire come, se si rimuove l'astio verso berlusconi, non e' male come legge, cosi come concettualmente non e' un male che ci sia un sistema di filtro tra magistratura e politica,

e pure qua nulla da dire infatti, non è l'argomento del mio primo reply^^


infine ho risposto ad una precisa indicazione di jesper che indicava esattamente questo con una domanda diretta
A cui ho risposto SI mi pare possibile.
l'ho anche argomentato con casi concreti, ed anche con mie opinioni e mi sembra che anche tu non puoi negare che possa essere possibile. e mi sono limitato a non indicare altri casi ben piu politici per non dare ancora piu astio al discorso (hint una politica che non risolve un disfuzione come il conflitto d'interessi oer avere unos trumento di ricatto pensi che si guardi dal fare anche altro? suvvia ;) )
tutto questo mica per giustificarmi con te ringraziando il cielo non devo giustificarmi con nessuno ma non mi piace che tu possa solo pensare di additare a me possibili interpretazioni, che non ho fatto, o addirittura che che voglia delegittimare la magistratura agli occhi di chi non e' addetto ad i lavori (sic!) semmai e lo ripeto voglio non fare passare la magistratura come il conclave di illuminati con l'aureola sono uomini anche loro ed e' un lavoro come un altro in missione per conto di dio c'erano solo i Blues brothers.
Ingeneroso dire che voglio delegittimare una istituzione proprio a me che per evitare di venire additato come parizale e per rendere un po di piu gli altri addetti ad i lavori, perdo tanto tempo ad indicare spesso come nascono e come vengono utilizzati determinati istituti.

e questo è il succo : a me preme rilevare che alla domanda , secondo te in sto processo ( di cui non sai nulla) il giudice ( anzi i tre giudici) hanno condannato berlusconi per motivi politici ( perchè gli stava sul cazz/perchè so comunisti ecc.) ? non esiste una risposta " seria" , ovvero basata su fatti "concreti" .
E' come se uno mi chiede se un consulente legale d'ufficio è onesto e immune da pressioni e io gli rispondo : guarda, non l'ho mai visto, pero' siccome è successo che alcuni suoi colleghi che lavorano in altre parti di italia son stati messi sotto pressione ( e ci so cascati pure) , anche a lui potrebbe essere capitato....
Ora non ti contesto che è possibile ma ti chiedo : serve davvero a qualcosa dirlo ? non rischi di gettare ombre senza che serva a nulla se non a far pensare che sti giudici potrebbero essere corrotti/collusi/compiacenti/comunisti ecc?
Non voglio dire che lo hai fatto consapevolmente, bada bene, pero' che semplicemente potrebbe essere questo il messaggio che traspare
A me pure piace commentare, ma quando conosco direttamente le cose, lungi da me dire è possibile che quel giudice sia "morbido" perchè cmq lo sono suoi colleghi ( che lavorano a centinaia di km di distanza poi..) anche perchè non arricchisce la discussione, anzi crea inutili dubbi se non dannosi, soprattutto nel clima di sospetto che il nano ha instaurato...

Jesper
20th May 2009, 12:39
Chiedo scusa allora, avevo capito io male in questo thread.
Rimane il fatto che il lodo Alfano non e' un'immunita' e che alla fine del mandato devono rispiondere di qualsiasi cosa.
Di cosa stiamo discutendo quindi?

al di la del fatto che si, in italia finchè non c'è sentenza definitiva stai a posto...e che anche una volta scaduto il mandato di B. non si riuscirà MAI a fare altri 2 gradi di giudizio prima della prescrizione...

Mentre la prescrizione non decorre durante il mandato, per altro, l'età anagrafica dell'imputato si. Ora, non ho niente sotto mano, ma un B. ottuagenario non finirebbe al gabbio nemmeno se ipoteticamente condannato. Ergo, tanto scemo non è stato manco qui:D

Inoltre, anche se il rilievo di Mosaik sul fatto che "una persona è innocente fino a sentenza definitiva" è giustissimo, direi che farsi un'idea del grado di schifo di cui si parla sia facile.

Vedi Andreotti, i cui reati si sono prescritti e il cui avvocato urlava (in maniera veramente assurda) "ASSOLTO ASSOLTO!" a tutti i tiggì...con una sentenza che diceva + o - "Andreotti ha stretto rapporti proficui con la mafia dall'anno X, fino ad almeno all'anno Y, reato prescritto. Dopo non ci sono prove".

Quindi giudicare cum grano salis è spesso possibile, anche al di la di quello che dicono i tg :D

ulciscar
20th May 2009, 12:41
al di la del fatto che si, in italia finchè non c'è sentenza definitiva stai a posto...e che anche una volta scaduto il mandato di B. non si riuscirà MAI a fare altri 2 gradi di giudizio prima della prescrizione...
Mentre la prescrizione non decorre durante il mandato, per altro, l'età anagrafica dell'imputato si. Ora, non ho niente sotto mano, ma un B. ottuagenario non finirebbe al gabbio nemmeno se ipoteticamente condannato. Ergo, tanto scemo non è stato manco qui:D
Inoltre, anche se il rilievo di Mosaik sul fatto che "una persona è innocente fino a sentenza definitiva" è giustissimo, direi che farsi un'idea del grado di schifo di cui si parla sia facile.
Vedi Andreotti, i cui reati si sono prescritti e il cui avvocato urlava (in maniera veramente assurda) "ASSOLTO ASSOLTO!" a tutti i tiggì...con una sentenza che diceva + o - "Andreotti ha stretto rapporti proficui con la mafia dall'anno X, fino ad almeno all'anno Y, reato prescritto. Dopo non ci sono prove".
Quindi giudicare cum grano salis è spesso possibile, anche al di la di quello che dicono i tg :D
ma infatti il nano al gabbio non ci andrà mai, il lodo alfano serve a evitare lo scandalo di una sentenza che accusa il premieri di CORRUZIONE, reato piu' odioso possibile per un funzionario pubblico, in finale è vecchio , e c'è laprescrizione, quindi possiamo tranquillamente dire che non ha fatto il lodo alfano per scampare alla galera , ma solo a una figura di merda ( l'ennesima :sneer: )

Il Nando
20th May 2009, 12:45
Ok allora parliamo del Lodo..
La corte costituzionale sta vagliando la sua legittimità , quando si sarà espressa si potrà discutere anche di questo credo...

Tutti questi discorsi mi sembrano castelli di sabbia dove basta un nulla per cambiare completamente le cose quindi di che stiamo parlando? :D

Tratto da Spinoza:
Condannato l'avvocato David Mills: fu corrotto da un dipendente di Berlusconi, con i soldi di Berlusconi, per testimoniare il falso in un processo contro Berlusconi. Permane il mistero sul nome del mandante.

Uppo la domanda, di che cosa stiamo parlando?

In una democrazia occidentale le dimissioni sarebbero arrivate dopo 10 minuti ma l'Italia è un caso borderline fra occidente e sudamerica, perciò è normale che chi tira i fili abbia all'attivo reati amministrativi e finanziari di ogni genere.

Questo è quanto e se vi sta bene provo tristezza ma niente di più: io per primo, sebbene disgustato, non faccio un cazzo per cambiare le cose però -perfavore- non partiamo con la manfrina della giustizia, delle toghe rosse e dei tre gradi di giudizio visto che al 99% il processo finirà in prescrizione. LINK (http://www.corriere.it/politica/09_maggio_20/ferrarella_premier_non_rischia_pi%C3%B9_f9c3e98e-44ff-11de-982b-00144f02aabc.shtml)

Grazie.

Necker
20th May 2009, 12:50
io vedo solo un gigantesco cavillare per allungare smisuratamente la vita utile delle porcate che berlusconi e/o i suoi colleghi politici fanno han fatto o potrebbero fare.

Stiamo, anzi state, qui a discutere sulla rava e la fava e intanto quello sta al disopra della legge.

processi lunghuissimi, processi bloccati, processi rinviati, prescrizioni, per l'amor di dio tutto a norma di legge eh, niente distrano, intanto però a suon di queste mirabolanti parole e dei tempi biblici che le accompagnano, si perde di vista l'obiettivo finale: la legalità, la correttezza.. l'onestà.

Cose che dovrebbero arrivare per prime, sono invece lasciate per ultime nel dimenticatoio e nella voragine burocratica che accompagna questi procedimenti.
Si fanno leggi, ci si mettono secoli, poi altris ecoli perchè siano finalmente accettate, poi dopo secoli magari le respingono perchè delle porcate senza arte nè parte... e intanto i diretti interessati squazzano nel loro marcio rimanendo impuniti e illibati.

Io me ne disinteresso dei procedimenti, dei tecnicismi, io bado al risultato finale: berlusconi la sta tirando in lungo fino alla sua morte... nel qual giorno tutto sarà risolto e lui chiamato per essere processato e giudicato... postumo ovviamente.

LA presa per il culo entro i termini di legge è il destino che ci attende :rotfl:

Mosaik
20th May 2009, 12:59
In una democrazia occidentale le dimissioni sarebbero arrivate dopo 10 minuti ma l'Italia è un caso borderline fra occidente e sudamerica, perciò è normale che chi tira i fili abbia all'attivo reati amministrativi e finanziari di ogni genere.



Ok avrebbe dovuto dimettersi ma se poi in 2o o 3o grado esce fuori che è innocente?
Hai fatto cadere un governo con i casini che ne seguono per che cosa?

Anche io non credo alle toghe rosse e cagate varie ma almeno aspetto una sentenza definitiva per mettere in discussione la stabilità di un governo :)

Jesper
20th May 2009, 13:04
Ok avrebbe dovuto dimettersi ma se poi in 2o o 3o grado esce fuori che è innocente?
Hai fatto cadere un governo con i casini che ne seguono per che cosa?
Anche io non credo alle toghe rosse e cagate varie ma almeno aspetto una sentenza definitiva per mettere in discussione la stabilità di un governo :)

il problema è che molte cose in italia dovrebbero funzionare con meccanismi di prevenzione "morale".

As esempio, il fatto che il Presidente della Repubblica ti rimanda indietro una legge.

In uno stato normale, si suppone che
A)il presidente della repubblica sia una persona degna (cosa che a tutt'oggi non credo sia mai stato messo in dubbio)
B)il parlamento sia composto da persone degne (lol).

Quindi se il PdR ti dice "guarda che qua non va bene", non gli riproponi la stessa legge identica.

Ma questo vale per moltissimi casi: ad esempio non c'è una legge "sei processato per un reato X, devi dimetterti", perchè sarebbe exploitabile a manetta.

Ma in un paese che non è l'Italia si suppone che entrambe le parti non usino accusare i propri nemici politici di corruzione, ad esempio, se non è vero. E' un po' come per le armi atomiche in tempo di guerra: ci sono e lo sai, ma non si usano, e ci si comporta di conseguenza.

L'italia è uno stato canaglia da quel punto di vista. C'è il gas? Usiamolo.

Wolfo
20th May 2009, 13:23
mi permetto didire la mia...

siamo al primo appello e già chiedete la testa, giudicato da nicoletta gandus che già in passato ha dimostrato di essere esplicitamente di sinistra e antiberlusconiana convinta, ha firmato più documenti dove lo conferma e sottoscrive, ma secondo voi è davvero così sbagliato concedere il beneficio del dubbio a berlusconi?

powerdegre
20th May 2009, 13:55
0GxfcaTSUNk

Jesper
20th May 2009, 13:56
mi permetto didire la mia...
siamo al primo appello e già chiedete la testa, giudicato da nicoletta gandus che già in passato ha dimostrato di essere esplicitamente di sinistra e antiberlusconiana convinta, ha firmato più documenti dove lo conferma e sottoscrive, ma secondo voi è davvero così sbagliato concedere il beneficio del dubbio a berlusconi?

nonostante tutto quello che è stato detto dai vari fantocci di turno (gasparri, etc), il caso di è stato gia vagliato da diversi magistrati.

Così su due piedi direi
1)Il PM durante le indagini preliminari
2)Il Giudice per le indagini preliminari
3)Il Giudice per l'udienza preliminare
4)un altro PM
5)la Gandus come giudice di primo grado.

Nessuno di loro ha chiesto l'archiviazione, quindi come minimo c'è il dubbio che qualcosa ci sia. Non è che sia certa la colpevolezza, ovviamente, però non è certamente una cosa a cui si è arrivati solo sulla base delle simpatie politiche della Gandus.

PS: ora, se non vado errato, Mills ha corrotto dei giudici
a)con soldi non suoi
b)per un processo in cui non era imputato lui
c)con unico beneficiario eventuale l'imputato del processo

Che tutto questo sia stato fatto con soldi dell'imputato in quel processo e a favore suo non credo ci voglia sherlock holmes per intuirlo.

Guridicamente può andare diversamente, ma a dargli il beneficio del dubbio, in questa situazione, ci vuole una bella fiducia eh:D

Cioè, Wolfo processato per corruzione. Il suo avvocato cerca di corrompere i giudici del processo con soldi non suoi. sarà mica stato Wolfo?

Alkabar
20th May 2009, 14:10
mi permetto didire la mia...
siamo al primo appello e già chiedete la testa, giudicato da nicoletta gandus che già in passato ha dimostrato di essere esplicitamente di sinistra e antiberlusconiana convinta, ha firmato più documenti dove lo conferma e sottoscrive, ma secondo voi è davvero così sbagliato concedere il beneficio del dubbio a berlusconi?

Io direi di si, che e' sbagliato, considerando quante porcate si e' autocondonato...

Anche il Lodo alfano, per quanto possiate discutere, appare ben sospetto, in un anno di tempo un criminale puo' fare dei gran danni, voi a questo non ci pensate mai, ma a me pare assai evidente.... aspettiamo a vedere se e' considerato incostituzionale, io spero onestamente di si.

holysmoke
20th May 2009, 14:31
nn capisco che male ce a farsi processare e a dimostrre la sua innocenza...

altrove per tali cose si dimettono

Necker
20th May 2009, 14:36
guardate che è capitato in Inghilterra per un'accusa di fondi gonfiati... ben lungi dalla corruzione eh...

Dimissioni immediate dello speaker della camera dei comuni... cazzo si son talmente sbalorditi.. da loro l'ultima volta che è capitato era ben 300 anni fa :D

Mosaik
20th May 2009, 14:44
Dimissioni immediate dello speaker della camera dei comuni... cazzo si son talmente sbalorditi.. da loro l'ultima volta che è capitato era ben 300 anni fa :D

Da noi da quanto non succede? :sneer:

Necker
20th May 2009, 15:23
dovremmo giusto cominciare :D

holysmoke
20th May 2009, 15:35
KoxRA_AjOYI

magic
20th May 2009, 15:42
non ho assolutamente intenzione di apire un post nuovo per questo però volevo chiedere una cosa in generale,collegata anche a questo argomento.

La sinistra (in generale non me ne voglia nessuno),sta attaccando Berlusconi su questo fatto,(ci sta è ovvio che facciano così),ma come mai ora tutti i problemi creati ad esempio dagli anarchici/estrema sinistra al g8 qui a torino nessuno o quasi ha detto niente?sta mattina ho addirittura sentito alla radio che il caro Di Pietro ha affermato che è giusto quello che hanno fatto,spero vivamente di aver sentito/capito male...

Estrema
20th May 2009, 16:08
non ho assolutamente intenzione di apire un post nuovo per questo però volevo chiedere una cosa in generale,collegata anche a questo argomento.
La sinistra (in generale non me ne voglia nessuno),sta attaccando Berlusconi su questo fatto,(ci sta è ovvio che facciano così),ma come mai ora tutti i problemi creati ad esempio dagli anarchici/estrema sinistra al g8 qui a torino nessuno o quasi ha detto niente?sta mattina ho addirittura sentito alla radio che il caro Di Pietro ha affermato che è giusto quello che hanno fatto,spero vivamente di aver sentito/capito male...
ma i casini continueranno ad esserci visto che a destra li han gia definiti le nuove br:rotfl:

oh ieri giusto ne parlava la figlia di aldo moro sulla questione torino studenti e brigatisti.

ora son curioso di sapere se questi son brigatisti no i sindacalisti di qualche giorno fa cos'erano terroristi?:rotfl:

Alkabar
20th May 2009, 16:11
non ho assolutamente intenzione di apire un post nuovo per questo però volevo chiedere una cosa in generale,collegata anche a questo argomento.
La sinistra (in generale non me ne voglia nessuno),sta attaccando Berlusconi su questo fatto,(ci sta è ovvio che facciano così),ma come mai ora tutti i problemi creati ad esempio dagli anarchici/estrema sinistra al g8 qui a torino nessuno o quasi ha detto niente?sta mattina ho addirittura sentito alla radio che il caro Di Pietro ha affermato che è giusto quello che hanno fatto,spero vivamente di aver sentito/capito male...

Gli anarchici di estrama sinistra/destra nemmeno sono piu' rappresentati in parlamento.... cosa sono lo 0.5% - 1% della popolazione italiana ?
Berlusconi rappresenta il 50% degli italiani votanti. Ci sono 2 ordini di grandezza di differenza... matematicamente e statisticamente parlando, se gli omini di estrema sinistra/destra si sparano tutti assieme un colpo in testa non spostano di uno sputo l'attuale situazione italiana.

Non se ne parla perche' che esistano o che no, non contano nulla. A parte riempire le carceri, ovviamente, quando fanno atti vandalici.

McLove.
20th May 2009, 16:32
@ulciscar
si avevo pensato che 9 volte su dieci la motivazione e'a 90 giorni ad i sensi del 544 c.p.p. in caso di motivazione particolarmente complessa (ma poi lo sono tutte cosi il giudice ha piu tempo per redigere la motivazione. Ma di quelle 9 volte su 10 10 volte su 10 non e' mai rispettato anche perche e' un termine ordinatorio, ora tu mi vorresti dire che in processi penali non hai aspettato la motivazione anche oltre i novanta giorni (record mio circa 8 mesi) o che nonostante venga disposto un termine per il deposito differente di quello normale dei 15 gg non arrivi dopo 1 mese o due? quindi prima?

ti faccio presente inoltre di porre attenzione a cosa attiva il deposito della motivaizone della sentenza e di come se c'e' il pericolo che prescirva come indichi tu sotto nel post e' quantomeno irrazionale prendere il massimo possibile del termine ordinatorio per il deposito della motivazione slittando cosi l'appello.

queste cosiderazioni le avevo fatte, cosi come credo che avrai fatto anche tu basandoti sulla prassi e sapendo cosa succede dal giorno del deposito.

infine nuovamente Red mi metti in bocca frasi non mie ed inizia a diventare fastidioso non sono IO ad aver indicato la giustizia ad orologeria ma indico come questa punutalita possa "fare aprire bocca" come e' stato fatto ed indico come sia spiacevole, forse sei stanco iniziano i primi caldi al momento e non leggi bene quanto scrivo, spero sia solo questo.



e questo è il succo : a me preme rilevare che alla domanda , secondo te in sto processo ( di cui non sai nulla) il giudice ( anzi i tre giudici) hanno condannato berlusconi per motivi politici ( perchè gli stava sul cazz/perchè so comunisti ecc.) ? non esiste una risposta " seria" , ovvero basata su fatti "concreti" .
E' come se uno mi chiede se un consulente legale d'ufficio è onesto e immune da pressioni e io gli rispondo : guarda, non l'ho mai visto, pero' siccome è successo che alcuni suoi colleghi che lavorano in altre parti di italia son stati messi sotto pressione ( e ci so cascati pure) , anche a lui potrebbe essere capitato....
Ora non ti contesto che è possibile ma ti chiedo : serve davvero a qualcosa dirlo ? non rischi di gettare ombre senza che serva a nulla se non a far pensare che sti giudici potrebbero essere corrotti/collusi/compiacenti/comunisti ecc?
Non voglio dire che lo hai fatto consapevolmente, bada bene, pero' che semplicemente potrebbe essere questo il messaggio che traspare
A me pure piace commentare, ma quando conosco direttamente le cose, lungi da me dire è possibile che quel giudice sia "morbido" perchè cmq lo sono suoi colleghi ( che lavorano a centinaia di km di distanza poi..) anche perchè non arricchisce la discussione, anzi crea inutili dubbi se non dannosi, soprattutto nel clima di sospetto che il nano ha instaurato...

io non sto genttando ombre su un processo te lo ripeto nuovamente infatti , e nuovamente ti ricordo ho detto che si deve aspettare e come bene hai intuito se il nano va al gabbio sono anche contento.
ma ad unaa domanda concreta, fatta da jesper, che mi indica come se la magistratura fosse fatta solo da uomini illuminati che non possono piegare un processo ad i loro fini dico che non e' cosi, che sia possibile lo inidcano anche norme stesse che prevedono la ricusazione (che in tale caso cocreto non e' stata rilevata) lo indicano le esperienze lo indicano le sentenze.E non lo to facendo inconsapevolemente, ma lo affermo guardando dritto c'e' merda anche nella magistratura non sara questo il caso, non lo so non conosco il processo, io come voi, ma pensare che nella magistratura e nei processi penali non esitano i giochetti di potere che esistono in TUTTO il resto e' solo, perdonami avere ancora la buccia dell uovo attaccata al culo.

lo e' anche in questo processo? Non lo so non mi intereressa spero che vada in un senso ma argomentare come faceva jesper che la magistratura non puo pilotare se vuole un processo e' fantasia.

McLove.
20th May 2009, 16:37
nonostante tutto quello che è stato detto dai vari fantocci di turno (gasparri, etc), il caso di è stato gia vagliato da diversi magistrati.
Così su due piedi direi
1)Il PM durante le indagini preliminari
2)Il Giudice per le indagini preliminari
3)Il Giudice per l'udienza preliminare
4)un altro PM
5)la Gandus come giudice di primo grado.
Nessuno di loro ha chiesto l'archiviazione, quindi come minimo c'è il dubbio che qualcosa ci sia. Non è che sia certa la colpevolezza, ovviamente, però non è certamente una cosa a cui si è arrivati solo sulla base delle simpatie politiche della Gandus.
PS: ora, se non vado errato, Mills ha corrotto dei giudici
a)con soldi non suoi
b)per un processo in cui non era imputato lui
c)con unico beneficiario eventuale l'imputato del processo
Che tutto questo sia stato fatto con soldi dell'imputato in quel processo e a favore suo non credo ci voglia sherlock holmes per intuirlo.
Guridicamente può andare diversamente, ma a dargli il beneficio del dubbio, in questa situazione, ci vuole una bella fiducia eh:D
Cioè, Wolfo processato per corruzione. Il suo avvocato cerca di corrompere i giudici del processo con soldi non suoi. sarà mica stato Wolfo?


jesper ma dici sul serio? cioe tu fai la professione e' scrivis te cose?

OGNI processo fa quell iter eppure spesso in appello ecassazione viene ribaltata la sentenza del giudice di prime cure.

cioe dire sfogliando il codice di procedura penale che nessuno tra pm, gip, gup e giudice di prime cure ha chiesto l'arichiviazione, quindi c'e' un dubbio e veramente un argomentazione terraterra ma stai scherzando?

McLove.
20th May 2009, 16:45
il problema è che molte cose in italia dovrebbero funzionare con meccanismi di prevenzione "morale".
As esempio, il fatto che il Presidente della Repubblica ti rimanda indietro una legge.
In uno stato normale, si suppone che
A)il presidente della repubblica sia una persona degna (cosa che a tutt'oggi non credo sia mai stato messo in dubbio)
B)il parlamento sia composto da persone degne (lol).
Quindi se il PdR ti dice "guarda che qua non va bene", non gli riproponi la stessa legge identica.


ma nemmeno questo e' vero ma cosa sei in frenzy per tergiversare il fanboysmo
queste sono coscenze base del diritto costituzionale.
il presidente della repubblica non puo apporre un "veto" ad un atto legislativo e cosi sarebbe se a seguito del rinvio non si potesse riproporre la legge identica.
Il PdR non detiene nessun potere in tal senso non ha nessun potere legislativo o di veto, puo rinivare un atto al parlamento e quindi dargli un carico politico e biasimarlo, un mostrare agli elettori ed agli stessi parlamentari che tale atto non e' opportuno secondo le regole costituzionali unico suo metro di giudizio, ma e' un giudizio di opportunita ed indicativamente perche come sai bene c'e' un organo preposto asondare la costituzionalita di un atto.

per questo c'e' l'espressa previsione che il parere del PdR si puo disattendere e quindi riproporre ed approvare la stessa legge identica o il PdR che non espressione dell elettore diverrebbe in determinati casi "l'ultimo giudice" su cosa si puo legiferare e cosa meno cosa che non esiste nel nostro ordinamento.

NON c'entra niente la morale del pdr o del parlamento e l'essere persone degne: non c'e' un potere di veto a seguito del rinvio perche il PdR in tali casi si sostituirebbe al parlamento prima o alla corte costituzionale dopo ed il PdR non e' ne uno ne l'altro.
NON puoi fare questi scivoloni cosi assurdi e piegare in senso difforme le regole alla base della costituzione per dare forza ad un tuo pensiero, ma stai scherzando?

si i parlametari sono merda ma questo mica perche ripropongono un atto con parere difforme al PdR sarebbe molto molto piu grave il contrario sarebbe quasi una dittatura, sveglia eh

Jesper
20th May 2009, 16:48
jesper ma dici sul serio? cioe tu fai la professione e' scrivis te cose?
OGNI processo fa quell iter eppure spesso in appello ecassazione viene ribaltata la sentenza del giudice di prime cure.
cioe dire sfogliando il codice di procedura penale che nessuno tra pm, gip, gup e giudice di prime cure ha chiesto l'arichiviazione, quindi c'e' un dubbio e veramente un argomentazione terraterra ma stai scherzando?

chiaramente non è un'argomentazione seria...ma nemmeno dire che in primo grado è stato condannato perchè il giudice è comunista lo è...siamo + o - sullo stesso livello di "certezza".

Solo che, a sentire Gasparri & co., il fatto che il giudice sia comunista grava in maniera decisiva sulla decisione. Allo stesso modo posso dire che il fatto che il processo sia arrivato alla conclusione del primo grado non solo senza archiviazione, ma con una sentenza di condanna sia riprova del contrario.

Questo non tanto perchè non c'è stata richiesta di archiviazione, ma perchè il caso è passato per le mani di un bel po' di magistrati: e o dici che tutti erano comunisti ed è il solo motivo per cui si è arrivati qui, o come minimo il dubbio che ci sia del vero dovrebbe venirti :D

EDIT: Proverò a mettere il discorso di gasparri in un'altra ottica più comprensibile per tutti.

Berlusconi mi tampona in macchina perchè non si ferma a uno stop: la vicenda è abbastanza chiara. Arrivano i carramba e gli fanno la multa. Tutti gli amici di Berlusconi cominciano a dire in giro: il carabiniere che ha fatto la multa a B. è un comunista suo nemico, e quindi la multa non è valida.

Ci sono dei fatti riportati alla base delle motivazioni CHE NON SONO IN DISCUSSIONE. Il giudice comunista può interpretare in maniera sfavorevole questi fatti, certamente: ma tali fatti restano. Al massimo si passa da "colpevole" a + colpevole:D

EDIT2: in realtà si passa da "è colpevole Fininvest" a "è colpevole Berlusconi". Avete presente la questione col Milan che è rimasto in A per motivazioni simili? In quel caso ha pagato il singolo tizio del Milan invece della società.

Qui, se fosse colpevole Fininvest ma non B. la storia sarebbe + o - la stessa.

McLove.
20th May 2009, 16:55
chiaramente non è un'argomentazione seria...ma nemmeno dire che in primo grado è stato condannato perchè il giudice è comunista lo è...siamo + o - sullo stesso livello di "certezza".
Solo che, a sentire Gasparri & co., il fatto che il giudice sia comunista grava in maniera decisiva sulla decisione. Allo stesso modo posso dire che il fatto che il processo sia arrivato alla conclusione del primo grado non solo senza archiviazione, ma con una sentenza di condanna sia riprova del contrario.
Questo non tanto perchè non c'è stata richiesta di archiviazione, ma perchè il caso è passato per le mani di un bel po' di magistrati: e o dici che tutti erano comunisti ed è il solo motivo per cui si è arrivati qui, o come minimo il dubbio che ci sia del vero dovrebbe venirti :D

non ha senso quanto dici molto piu semplicmente e pragmaticamente rispetto alle pippe mentali che ti fai: e' un processo non e' ace attorney.
E' stata fatta una richiesta di ricusazione del giudice da parte dell'imputato: l'esito non e' stato favorevole.
Stop. Il resto sono cazzate e pure puerili.
il dubbio? Resta il dubbio per quello che viene dichiarato dalle parti e per i trascorsi militanti del giudice, che sono sempre sgradevoli ma che non hanno dato luogo ad una ricusazione ad i sensi di legge.
E resta, inoltre, il dubbio come in OGNI processo finche' la sentenza non passa in giudicato (ed alcune volte anche oltre o non ci sarebbero istituti ad hoc) non certo per l'elencazione di quanta gente ha valutato nel merito gli atti processuali alla fine della sentenza di primo grado, come fai tu.

edit: ah tutto e' sempre in discussione e' strano che tu possa arrivare con le conscenze che hai a dire che in primo grado ci siano fatti che NON possano essere messi in discussione.

ulciscar
20th May 2009, 17:31
si avevo pensato che 9 volte su dieci la motivazione e'a 90 gironi ad i sensi del 544 inc aso di motivazione particolarmente coplessa (ma poi lo sono tutte cosi il giudice ha piu tempo per dedigere la motivazione ma di quelle 9 volte su 10 10 volte su dieci non e' mai rispettato anche eprche e' un termine ordinatorio, ora tu mi vorresti dire che in processi penali non hai aspettato la motivazione anche oltre i novanta giorni (record mio circa 8 mesi) o che nonostante vengano disposto un termine per il deposito differente di quello normale dei 15 gg non arrivi dopo 1 mese o due?

indubbiamente, ma in difetto di elementi concreti e con tutta la luce mediatica proiettata su quel cristo che redige la sentenza permettimi , in difetto di elementi contrari, che ritengo piu' probabile i 90 giorni
poi non facciamo questioni sulla prescrizione, sappiamo entrambi che a raggiungere la raggiungeranno ( nonostante il nuovo indirizzo della S.C. in materia che sfoltisce di molto reputando inammissibili la maggior parte dei ricorsi :sneer: )


infine nuovamente Red mi metti in bocca frasi non mie ed inzia a diventare fastidioso non sono IO ad aver indicato la giustizia ad orologeria ma indico come questa punutalita possa "fare aprire bocca", forse sei stanco al momento e non leggi bene quanto scrivo, spero sia questo.
io non sto genttando ombre su un processo te lo ripeto nuovamente infatti , e nuovamente ti ricordo ho detto che si deve aspettare e come bene hai intuito se il nano va al gabbio sono anche contento.

a esser stanco lo sono sempre quando posto qui, soprattutto quando ho appena finito l'udienza come stamane :sneer: , pero' mi dispiace che ti ci incazzi, se hai pensato ai 90 giorni dovevi scriverlo , invece non ne hai fatto il minimo cenno...la regola è quella, non conosciamo i tempi di sto giudice e se è solito allungare il termine ordinatorio, puo' essere di si, puo' essere di no, se vogliamo essere oggettivi va pero' detto che i tempi coincidono e che certo il ruolo non lo conformi ai tempi elettorali .


ma ad unaa domanda concreta, fatta da jesper, che mi indica come se la magistratura fosse fatta solo da uomini illuminati che non possono piegare un processo ad i loro fini dico che non e' cosi, che sia possibile lo indcano anche norme stesse che prevedono laa ricusazione (che in tale caso cocreto none stata concessa) lo indicano le esperienze lo indicano le sentenze).
e non lo to facendo inconsapevolemente, ma lo affermo guardando dritto c'e' merda anche nella magistratura nons ara questo il caso, non lo so non conosco il processo io come voi, ma pensare che nella magistratura e nei processi penali non esitano i giochetti di potere che esistono in TUTTO il resto e solo, perdonami avere ancora la buccia dell uovo attaccata al culo.
lo e' anche in questo processo? Non lo so non mi intereressa spero che vada in un senso ma argomentare come faceva jesper che la magistratura non puo oilotare se vuole un processo e' fantasia.
l'equivoco sta qui, credo , allora nemmeno te hai ben capito quel che ho scritto : in astratto è verissimo quello che dici , certi fatti disdicevoli e certi intrecci poco chiari esistono anche in magistratura, alcuni magistrati ( ovviamente la minoranza) è corriva su certe cose, chiude un occhio o addirittura fa peggio....ma la domanda di jesper era diversa, era del tipo " reputi che sia successo in questo caso "? e tu avresti dovuto dire, come ora scrivi, " lo è anche in questo processo ? non lo so non mi interessa..."
Se, invece, la tua risposta è del tipo " è possibile, altri giudici lo hanno fatto in passato " dai una risposta inutile, perchè non arricchisce la discussione ( potremmo discutere sul nulla fino a domani se non conosciamo le carte) e , soprattutto, non suscettibile di arricchimenti ( visto che cmq continueremo a non saperne nulla per anni ) . Al massimo , come ho detto, potrai colposamente ingenerare dubbi su gente diversa da chi è dentro l'ambiente e sa quel che intendi...e non mi dire che non è possibile, basta vedere chi ci governa e le palle che si beve...del resto piu' di un cliente mi ha detto testualmente " avvocà...i giudici so tutti comunistih..." quindi...
edit : oh simo', cmq ZERU polemiche eh ...so allo studio co na gigaroba da fa e so già stanco, abbi pietà se no partiamo e non la finiamo piu'..non è il caso , spero hai capito quel che te volevo di' , so bene non intendessi volontariamente dire na cosa piuttosto che un'altra, ci saremo capiti male :)

Hagnar
20th May 2009, 18:09
Rdo3s_A8vPI

Assolto. :hidenod:

Shub
21st May 2009, 11:00
diciamo una cosa...

a prescindere da giudici faziosi, da presidenti del consiglio colpevoli, da opposizioni esagitate...

se la legge è uguale per tutti...perchè esiste il lodo alfano???

poi lasciamo stare se è colpevole o meno...importa sega, io l'idea mia la ho peccato non corrisponda alla maggioranza degli italiani. Ma la cosa importante su cui ragionare è una, fondamentale e inoppugnabile.

in italia..LA LEGGE NON E' UGUALE PER TUTTI.

Estrema
21st May 2009, 11:07
diciamo una cosa...

a prescindere da giudici faziosi, da presidenti del consiglio colpevoli, da opposizioni esagitate...

se la legge è uguale per tutti...perchè esiste il lodo alfano???

poi lasciamo stare se è colpevole o meno...importa sega, io l'idea mia la ho peccato non corrisponda alla maggioranza degli italiani. Ma la cosa importante su cui ragionare è una, fondamentale e inoppugnabile.

in italia..LA LEGGE NON E' UGUALE PER TUTTI.
vabbè dai shub non famo i cervellini perfavore, il lodo alfano non è tra le peggiori leggi fatte da berlusconi almeno come idea di base, ripeto il problema è a monte penso che se il lodo alfano l'avesse fatto ghandi oggi tutti saremmo concordi della sua utilità.

ps anche io a primo acchitto pensavo che fosse una stronzata eh però quando me l'hanno un po spiegata perbene in effetti devo dire che una cosa simile ci vuole.

Shub
21st May 2009, 11:14
no, il lodo alfano è una stronzata.

la legge è uguale per tutti, se è così così dev'essere.

visto poi i precedenti del nostro esimio primo ministro a maggior ragione sta legge non andava fatta.

una persona con meno faccia da culo non avrebbe avuto talmente tanta paraculaggine da fare una legge del genere.

Non è questione di cervellini, è questione di decenza.

Estrema
21st May 2009, 11:21
no, il lodo alfano è una stronzata.

la legge è uguale per tutti, se è così così dev'essere.

visto poi i precedenti del nostro esimio primo ministro a maggior ragione sta legge non andava fatta.

una persona con meno faccia da culo non avrebbe avuto talmente tanta paraculaggine da fare una legge del genere.

Non è questione di cervellini, è questione di decenza.
ma che centra il premier se è un ladrone è un altro conto( anche perchè mesa che puoi pure rinunciare al lodo alfano) la legge in se non è una stronzata potrebbe essere migliorata magari ma il concetto che la magistratura non può far cadere governi perchè magari s'inventa un processo di comodo è giusto, in italia nel bene e nel male c'è bisogno di governi forti che riescano a lavorare in tranquillità poi se fanno cazzate immani dovremmo essere noi a mandarli a casa non i giudici, capisco che parlo un po di fantascienza per l'attuale situazione italiana però la teoria è questa.

Necker
21st May 2009, 11:21
mah ormai penso proprio che " la legge è uguale per tutti" non sia altro che un paliativo per tenere a bada il popolo minuto.

Nella storia dell'umanità non credo sia mai capitato che i potenti fossero equiparati alla gente comune.
NOn accadeva prima e non accade nemmeno ora che siamo una società avanzata e civilizzata (non al massimo è ovvio).
Insomma, la legge non è mai stata uguale per tutti, per cui penso sia abbastanza futile rinvangarlo, certo, fa schifo la cosa, nè io sarò certo quello che si assueferà a sto sistema distorto, però è una constatazione di quel che si vede....

I trattamenti le procedure i privilegi.... niente è veramente uguale per tutti nel campo della giustizia.
Specialmente in un paese poco serio come il nostro.

Razj
21st May 2009, 11:24
in realtà la legge non è uguale per tutti, è uguale per situazioni uguali

Jesper
21st May 2009, 14:15
"La giustizia penale e' una patologia nel nostro sistema. I giornali oggi dicono che non è possibile criticare i giudici, ma criticare i giudici è un diritto di ogni cittadino". Berlusconi, davanti alla platea di Confinfustria, torna ad attaccare i giudici dopo la vicenda Mills. "I giudici hanno deciso il contrario della verità, perchè sono estremisti di sinistra - dice il premier - E' come se Mourinho (l'allenatore dell'Inter) arbitrasse Milan Inter". Ed ancora: "Basta con un Csm dove i giudici si assolvono sempre. Non ci fermeremo fino a quando non sarà separato l'ordine dei magistrati dall'ordine degli accusatori". Si dice "esacerbato" il premier. Lui che, dopo il lodo Alfano, dai giudici non può più essere sfiorato. "Ho le spalle larghe, più mi picchiano più mi rinforzano ma un cittadino normale con questa situazione paga un prezzo troppo alto"
http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/politica/mills-condannato/berlusconi-conf/berlusconi-conf.html

Così parlò Topo Gigio.

PS: notare le perle
1)"I giornali oggi dicono che non è possibile criticare i giudici"
Cioè dire "sei stronzo" e dire "secondo me sbagli" sono la stessa cosa, gg alla dialettica

2)"I giudici hanno deciso il contrario della verità, perchè sono estremisti di sinistra"
Cioè non è che hanno fatto una sentenza + pesante, hanno proprio deciso il contrario della verità lol:D Per altro notare il "i giudici" invece che "la giudice". No, ma non è il nostro scopo deligittimare l'ordine dei magistrati...

3)"Non ci fermeremo fino a quando non sarà separato l'ordine dei magistrati dall'ordine degli accusatori"
Ne deduco che gli "accusatori", contrapposti ai magistrati (magistrato=giudice?=lol) saranno scelti sabato sera alle 20 su italia1 da enrico papi, non essendo essi stessi magistrati :lol:

4)"Ho le spalle larghe, più mi picchiano più mi rinforzano ma un cittadino normale con questa situazione paga un prezzo troppo alto"
combo di LOL a Berlusca martire + tutti sti cittadini perseguitati dai magistrati comunisti...

PPS: sentire parlare Berlusconi di certezza della pena e conflitto di interesse è MOLTO peggio che vedere Murinho arbitrare inter milan.

Necker
21st May 2009, 17:10
tranquillo, è sicuramente tutto a norma di legge. :sneer:

McLove.
21st May 2009, 17:19
Per altro notare il "i giudici" invece che "la giudice". No, ma non è il nostro scopo deligittimare l'ordine dei magistrati...


che il nano l'abbia con tutta la magistratura e' palese ma in quel caso e' pure palese che il plurare e' per il collegio giudicante, e' un reato giudicato dinnanzi un tribunale collegiale mica monocratico: presidente e due giudici a latere (che contano quanto il due di picche in genere) ma sarebbe stato errato il singolare.

ma al di la del solito sproloquio io mi trovo d'accordo in alcuni aspetti delle critiche che fa al Consiglio superiore della Magistratura che spesso ha avuto un atteggiamento troppo "protettivo" nei confronti dela magistratura stessa e di fatto ha failato di brutto in quello per cui e' stato composto: un organo che deve garantire l'indipendenza della magistratura dlalle secutivo e quindi dalla polticia che ha al suo interno, come e' ben manifesto correnti poltitiche (boniboni sia di dx che di sx) e gia di per se un controsenso.
Ma sinceramente non saprei come risolvere il problema all interno di un ipotesi di autogoverno della magistratura dal un lato senza sofocciare nel controllo esterno che e' chiaramente da evitare come la peste.

McLove.
21st May 2009, 17:33
l'equivoco sta qui, credo , allora nemmeno te hai ben capito quel che ho scritto : in astratto è verissimo quello che dici , certi fatti disdicevoli e certi intrecci poco chiari esistono anche in magistratura, alcuni magistrati ( ovviamente la minoranza) è corriva su certe cose, chiude un occhio o addirittura fa peggio....ma la domanda di jesper era diversa, era del tipo " reputi che sia successo in questo caso "? e tu avresti dovuto dire, come ora scrivi, " lo è anche in questo processo ? non lo so non mi interessa..."
Se, invece, la tua risposta è del tipo " è possibile, altri giudici lo hanno fatto in passato " dai una risposta inutile, perchè non arricchisce la discussione ( potremmo discutere sul nulla fino a domani se non conosciamo le carte) e , soprattutto, non suscettibile di arricchimenti ( visto che cmq continueremo a non saperne nulla per anni ) . Al massimo , come ho detto, potrai colposamente ingenerare dubbi su gente diversa da chi è dentro l'ambiente e sa quel che intendi...e non mi dire che non è possibile, basta vedere chi ci governa e le palle che si beve...del resto piu' di un cliente mi ha detto testualmente " avvocà...i giudici so tutti comunistih..." quindi...
edit : oh simo', cmq ZERU polemiche eh ...so allo studio co na gigaroba da fa e so già stanco, abbi pietà se no partiamo e non la finiamo piu'..non è il caso , spero hai capito quel che te volevo di' , so bene non intendessi volontariamente dire na cosa piuttosto che un'altra, ci saremo capiti male :)

ulci e' palese che l'ho detto in astratto ne tu ne io conosciamo gli atti processuali per avere un idea concreta, non lavoro con ghedini e mi dispiace... economicamente ;)

ora ognuno ha i suoi modi di ragionare ma io ragiono molto schematicamente
a) e' successo
b) non e' successo
c) non so quindi e possibile sia a che b
molto semplice, non conoscendo gli atti processuali la mia idea e' la c)

anzi come parere oersonale trovo ab origine sconveniente (nota bene sconveniente non contro precetti legislativi) che un presidente di tribunale collegiale che ha militato in un partito attivamente e rpeso determinate posizioni giudichi un politico della fazione opposta, e non perche possa essere prevenuto, quello e' tuto da dimostrare e la ricusazione ha dimostrato che non c'erano i margini normativi
Ma perche se fosse stato un altro giudice che magari non aveva preso posizioni cosi marcate politicamente, il 90% delle critiche che oggi vengono sollevate dall imputato e dal suo difensore non avrebbero nemmeno un appiglio o una base logica ma sarebbero semplici "sparate"
Che in soldoni e' la stessa critica di opportunita che faccio alla giustizia ad orologeria, come l'hanno definita alcuni parlamentari perche dare adito a simili polemiche? fall arrivare prima o falla arrivare dopo, tanto all atto pratico non cambia niente ma non fare aprire la bocca e far sorgere il sospetto dellla "vittima perseguitata".

queste sono mie considerzioni chiaramente.


Se poi come dici tu e' in astratto possibile, ancora meglio, Si potrebbe essere possibile ma ripeto non e' quello il punto non sono quelli i punti sollevati da me ne mi interessano, come hai ripetuto anche tu mille volte la motivazione interessa nulla cioe non porta nulla di piu di quanto non sapevamo gia' (a meno di essere difernsori dell'imputato cioe non porta nulla al pubblico) ne potremmo sapere di piu, una motivazione se non hai anche gli altri elementi indicati nella stessa e' un riassuntino, no? ;)

Ma esistono delle dirette accuse, e nuovamente non fatte da me, non e' che per le qualita' (o meglio per l'assenza di qualita' ;P) dell imputato non se ne deve tenere conto in un ragionamento che esula il campo giuridico ma si immette in quello squisitamente di opportunita' poltica.

Inoltre alla critica che mi rivolgi "colposamente" io sono il primo a non volere indurre chi non e' addetto ad i lavori in cose errate, sei il primo a riconoscermi pazienza nel volere ogni volta scrivere papiri per indiare il piu possibile, infatti mi imbestialisco, metaforicamente chiaramente quando leggo ad esempio jesper che vuole fare passare la magistratura come paladini illuminati (sbaglia, puo sbagliare e sbagliera' e sempre stato cosi e nonc ambia ora che sta giudicando una eprsona che tutti vogliamo levarci dalle palle.) quando travisa il rivio del PdR, che ha una sue esigenza giuridica costituzionale invece come mancanza di essere galantuomini dei parlamentari o quando, partendo da un assunto errato, giocando col singolare e plurale di un giudizio monocratico ed uno collegiale, sono cose che chi si reca in tribunale per lavorarci non dovrebbe fare, poi ognuno ha la sua etica, chiaramente.

holysmoke
21st May 2009, 17:34
è tutto un trucco! ಠ__ಠ

http://img38.imageshack.us/img38/3967/senzanome2n.jpg

MnfPna
21st May 2009, 17:35
che il nano l'abbia con tutta la magistratura e' palese ma in quel caso e' pure palese che il plurare e' per il collegio giudicante, e' un reato giudicato dinnanzi un tribunale collegiale mica monocratico: presidente e due giudici a latere (che contano quanto il due di picche in genere) ma sarebbe stato errato il singolare.
ma al di la del solito sproloquio io mi trovo d'accordo in alcuni aspetti delle critiche che fa al Consiglio superiore della Magistratura che spesso ha avuto un atteggiamento troppo "protettivo" nei confronti dela magistratura stessa e di fatto ha failato di brutto in quello per cui e' stato composto: un organo che deve garantire l'indipendenza della magistratura dlalle secutivo e quindi dalla polticia che ha al suo interno, come e' ben manifesto correnti poltitiche (boniboni sia di dx che di sx) e gia di per se un controsenso.
Ma sinceramente non saprei come risolvere il problema all interno di un ipotesi di autogoverno della magistratura dal un lato senza sofocciare nel controllo esterno che e' chiaramente da evitare come la peste.

Per atteggiamento del CSm ti riferisci a quello che hanno fatto a de magistris alla FOrleo o a quelli mandati dopo De magistris che aveano detto che era tutto regolare nelle sue indagini?
No perche o ci sono 2 CSM oppure i e' scappato qualcosa.

McLove.
21st May 2009, 17:50
Per atteggiamento del CSm ti riferisci a quello che hanno fatto a de magistris alla FOrleo o a quelli mandati dopo De magistris che aveano detto che era tutto regolare nelle sue indagini?
No perche o ci sono 2 CSM oppure i e' scappato qualcosa.


mi riferivo anche a quello

Jesper
21st May 2009, 17:52
e' un reato giudicato dinnanzi un tribunale collegiale mica monocratico: presidente e due giudici a latere (che contano quanto il due di picche in genere) ma sarebbe stato errato il singolare.


si ok, ma il giudice comunista è uno...infatti NESSUNO dei suoi lacchè ha fatto presente sta cosa. Per chi non sa, 3 giudici sono 3 giudici. Ergo perde un po' di peso per la casalinga media che 1 giudice su 3 sia comunista, piuttosto che 1 su 1.

Qua, imo, il plurale è usato come al solito...

McLove.
21st May 2009, 17:54
si ok, ma il giudice comunista è uno...infatti NESSUNO dei suoi lacchè ha fatto presente sta cosa. Per chi non sa, 3 giudici sono 3 giudici. Ergo perde un po' di peso per la casalinga media che 1 giudice su 3 sia comunista, piuttosto che 1 su 1.
Qua, imo, il plurale è usato come al solito...

ehhh vuoi dirmi che in un collegio i giudici a latere hanno lo stesso peso del presidente, ma scherzi?
un collegio e' composto dal presidente che e' anche il giudice piu esperto della sezione penale(o uno dei piu esperti perche per ogni sezione penale ci possono essere varie composizoni del collegio) e in carriera ed i due giudici a latere che lo affiancano, ma lo caudivano in camera di consiglio infatti alle udienze penali spesso nemmeno parlano e tutti(avvocati imputati, testimoni) si rivolgono esclusivamente al presidente. Hanno potere decisorio si ma spesso il giudice da "convincere" e' solo il presidente, e' conoscenza diffusa e prassi che non molto spesso vanno contro il presidente, proprio anche per quello che indicavo qualche post fa, anche la magistratura e' fatta di piccole cose come il resto delle professioni e ci mancherebbe non fosse cosi.
tu jesper da avvocato vai dal tuo dominus a dirgli che e' un coglione quando sbaglia o fa una scelta che tu non faresti o lo pensi in silenzio e per compiacerlo cali la testa?
ma toglimi una curiosita fai civile?

Jesper
21st May 2009, 19:08
non sto parlando di quello che si sa da giurista. sto parlando di quello che si sa da italiano medio...ossia che berlusca è stato condannato perchè IL giudice era comunista.

Ed è sempre questo il motivo per cui non è stato mai detto dal Gasparri di turno che i giudici erano 3. Perchè l'italiano medio vede 3 giudici di cui uno comunista =/= da 1 giudice comunista da solo.

Il messaggio viene male. Che poi il presidente abbia l'ultima parola, è una cosa che dovrebbero spiegare. Quindi tanto vale dire "il giudice che ha processato berlusconi è comunista" senza stare a spiegare tante sottigliezze.

Per questo intendevo che il plurale di Berlusconi non era legato al fatto che, in verità, c'erano 3 giudici; ma era come al solito indirizzato a screditare i giudici in generale.

Il tutto ovviamente imo, mi sa che non ero stato chiaro che parlavo di "come è andata la cosa secondo me", piuttosto che "come stanno le cose in realtà".

McLove.
21st May 2009, 20:15
quello che sa l'italiano medio per atto di fede al nano e' che questo giudice (inteso singolarmente come organo o in plurale come persone componenti il collegio) era comunista ed in tal senso rientrano le dichiarazioni dei tempi del dispositivo anzi anche prima, risalendo al tempo di quelle che avevnao portato alla richesta di ricusazione non andata a buon fine.

dall altro lato c'e' l'atto di fede che la magistratura sia linda e pura perche illuminata con il codice e la spada in mano e le alucce, sicuramente ci sono i crociati, ma singole persone.

poi tutto rientra nel discorso
- accanimento vs berlusconi magistratura comunista
- berlusconi furfante merda ladrone.



io non credo agli atti di fede in generale per me berlusconi e' merda, non e' la prima volta che lo ripeto, ma non ho motivo di beatificare la magistratura per affermarlo.

ho gia detto che la mia idea etica era non arrivare nemmeno a cio' ,e che alla fine sia stato sconveniente a proprio per tagliare la testa al toro e le eventuali illazioni
Ma che NIcoletta Gandus sia un giudice militante mica si deve nascondere e' realmente comunista ed ha piu volte manifestato apertamente, anche in piazza, la sua opposizone alla politica del Nano. tale circostanze non hanno portato ad una ricusazione ma non e' che si millanta se si dice che il giudice di quel processo e' comunista, e' un fatto che non negherebbe nemmno la Gandus stessa che l'ha sempre mostrato apertamente.

La magistratura dal canto suo e' paragonabile ad un lobby di potere tanto quanto tutte le altre professioni, ed e' un atto di fede oppostopensare che non sia cosi.

A me quello che non piace, appunto, della politica attuale e' questo eccesso da un lato e dall altro: non ho bisogno di nascondere a me stesso che molti magistrati vanno avanti per calcio in culo o mettendosi in mostra o mettendo in mostra il proprio lavoro sul culo dei cittadini per infine arrivare a dire che berlusconi e' merda.

parliamo di esempi concreti: Marcelletti potra essere stato il piu grande pezzo di merda del mondo (non nel suo lavoro perche a quanto pare era molto bravo) ma dopo averlo rovinato mediaticamente anche con accuse di pedofilia, eticamente secondo te ,il presidente dei giovani magistrati, Vanorio, Pm di palermo procedente, non poteva risparmiare tutto quell eco mediatico con interviste e comunicati ed il contenuto di atti processuali come la tetta, asserita di minorenne nel telefonino, quando ancora non era stato nemmeno giudicato?
Marcelletti sembra essersi suicidato esattamente un anno dopo le contestazioni, rimorso, paura, vergogna boh chissa?
Sicuramente meno enfasi ad i titoli dei tempi quando il grande cardiochirurgo aveva una tetta nel telefonino, c'era pure il post su wayne, molti probabilmente non lo saprete nemmeno che e' finita cosi, no?
Non consco nulla degli atti se non i chiacchericci ma cio' non toglie che il pm deve fare il pm non la rockstar. E cosi anche i giudici.

Se vuoi ti faccio altri 150 esempi CONCRETI simili.

Questa e' la magistratura (sia chiaro non tutta devo specificarlo che io non posso omettere qualcosa, frecciata amorosa ad ulciscar :kiss:) che si vende per la carriera e beatificarla TUTTA per dire berlsuconi e merda e', perdona secondo me, avere i paraocchi, a maggior ragione se come nel tuo caso in tribunale ci lavori e LO VEDI


Non mi stupirebbe possa esserci merda anche qua, cosi come non mi stupisce che nei suoi tg il pedonano dica che e' stato assolto nel processo mills (cosa non vera)e' stata stralciata la sua posizone, cosi come su repubblica si sia parlato di depenalizzazione, in prima pagin,a per il falso in bilancio anni fa (cosa non vera), o di come si sia discusso per quasi un anno del decreto salvapreviti che poi nel processo sme non fu nemmeno utilizzato, le ricordo solo io le proteste delle associazioni di magistrati?

Mi stupisce che tutte queste disfuzioni dalla prima all ultima vengano accettate per dar forza al proprio pensiero da una parte e dall altra, soprattutto quando non c'e' alcun bisogno.

Luisa79
21st May 2009, 20:36
http://www.repubblica.it/2003/e/gallerie/politica/berluscfotoined/interni54031562110103721_big.jpg

Palur
21st May 2009, 20:41
Ad hudlock piacciono i muscoli ......

Necker
21st May 2009, 20:43
hai già ripreso in grande stile eh... cazzo c'entra sto articolo?

McLove.
21st May 2009, 20:43
Ad hudlock piacciono i muscoli ......


:rotfl:

Edeor
21st May 2009, 21:04
La magistratura dal canto suo e' paragonabile ad un lobby di potere tanto quanto tutte le altre professioni
[...]
Questa e' la magistratura (sia chiaro non tutta devo specificarlo che io non posso omettere qualcosa, frecciata amorosa ad ulciscar :kiss:) che si vende per la carriera e beatificarla TUTTA per dire berlsuconi e merda e', perdona secondo me, avere i paraocchi, a maggior ragione se come nel tuo caso in tribunale ci lavori e LO VEDI.

Sai qualche tempo fa ti avrei contestato su questo punto eppure ad oggi mi sento di concordare. Ora andando oltre il caso politico in realtà credo che una persona sia portata a concepire la magistratura come una sorta di entità "pulita", quanto meno personalmente nel momento in cui sono venuto a sapere certe cose, che sia chiaro non hanno nulla a che fare con la questione della magistratura politicizzata, ci sono rimasto di merda, il termine corporazione in realtà non è che sia poi tanto distante dalla realtà. Ovviamente questo non vale per tutti i magistrati, nulla è più errato del fare di tutt'erba un fascio, ma la realtà è che anche dentro la magistratura di merda ce ne è, pensare il contrario è una pia illusione.

D'altro canto però mi fanno anche ribrezzo le dichiarazioni fatte da alcuni politici del PDL, nel caso di specie onestamente non saprei se la sentenza sia o meno "giusta" e a dire il vero neanche mi interessa, però andando oltre alcune dichiarazioni fanno passare un'idea assurda per cui c'è giustizia solo ove la sentenza sia favorevole, negli altri casi il giudice deve aver per forza di cose degli interessi personali. Allo stesso modo fanno anche impressione le dichiarazioni di chi fino al giorno prima si presentava come paladino della legge salvo poi dimenticarsi che una persona non può essere considerata colpevole sino alla condanna definitiva, ma evidentemente la memoria a volte è selettiva e si ricorda solo quello che appare più utile. Da qui appunto il tuo discorso sul passare da un estremo all'altro, a me sembra un po' il dilemma di scegliere a quale palla sparare, destra o sinistra, non è mica facile eh.

Però mi viene anche da aggiungere una cosa, sarà che gli italiani già di loro amano ergersi a giudici, profondi conoscitori della realtà giuridica, ma se ci si mettono anche i politici a foraggiare questa particolare propensione non se ne esce più, ormai quando si parla di politica nel giro di pochi minuti poppano le frasi da spot "Ah il magistrato X dice che Berlusconi è colpevole quindi ha ragione" e relativa variante "Ah il magistrato X dice che Berlusconi è colpevole quindi è comunista", e poi via citando Costituzione, leggi e chi più ne ha più ne metta. Ovviamente ce ne fosse uno in grado di ragionare sulla questione in termini consoni, ma d'altronde sono appunto frasi da spot pubblicitario, io ormai, a differenza tua che ti prodighi sempre nel tentativo di illustrare le cose in modo appropriato, c'ho proprio rinunciato con i miei amici visto che al massimo la risposta di ritorno è "Eh vabbé ma in ogni caso è come dico io".

ulciscar
21st May 2009, 22:42
ulci e' palese che l'ho detto in astratto ne tu ne io conosciamo gli atti processuali per avere un idea concreta, non lavoro con ghedini e mi dispiace... economicamente ;)
ora ognuno ha i suoi modi di ragionare ma io ragiono molto schematicamente
a) e' successo
b) non e' successo
c) non so quindi e possibile sia a che b
molto semplice, non conoscendo gli atti processuali la mia idea e' la c)
anzi come parere oersonale trovo ab origine sconveniente (nota bene sconveniente non contro precetti legislativi) che un presidente di tribunale collegiale che ha militato in un partito attivamente e rpeso determinate posizioni giudichi un politico della fazione opposta, e non perche possa essere prevenuto, quello e' tuto da dimostrare e la ricusazione ha dimostrato che non c'erano i margini normativi

la c) in astratto va bene, MA se mi chiedono di puntare 10 euro su colpevolezza o innocenza non ho dubbi ….voglio dire, stiamo paragonando la possibilità di una condotta morale improba da parte di Berlusconi ( che sappiamo essere non proprio di specchiatissima onestà) al dictum di un magistrato che sarebbe corrotto/corrivo/colluso/fazioso ( e di un processo , dove altri magistrati potevano pronunciarsi, a cominciare dal pm, sull’infondatezza dell’azione penale, e non lo hanno fatto ) ?
E’ un discorso MORALE bada bene, non certo giuridico, non facciamo il secondo perché NON lo possiamo fare, non essendosi arrivati al giudicato
Insomma il problema della Gandus che sta li’ e puo’ starci ( perché la Cassazione, come ben sai, ha detto che quel Giudice puo’ conoscere della causa) , che è un problema di astensione, appunto, non certo di ricusazione, è di spessore marginale se confrontato col fatto che si è affermata la responsabilità penale ( seppur in primo grado) di uno che ha preso soldi da b. per dire il falso davanti a un giudice…


Perche se fosse stato un altro giudice che magari non aveva preso posizioni cosi marcate politicamente, il 90% delle critiche che oggi vengono sollevate dall imputato e dal suo difensore non avrebbero nemmeno un appiglio o una base logica ma sarebbero semplici "sparate"
Che in soldoni e' la stessa critica di opportunita che faccio alla giustizia ad orologeria, come l'hanno definita alcuni parlamentari perche dare adito a simili polemiche? fall arrivare prima o falla arrivare dopo, tanto all atto pratico non cambia niente ma non fare aprire la bocca e far sorgere il sospetto dellla "vittima perseguitata".
queste sono mie considerzioni chiaramente.
Se poi come dici tu e' in astratto possibile, ancora meglio, Si potrebbe essere possibile ma ripeto non e' quello il punto non sono quelli i punti sollevati da me ne mi interessano, come hai ripetuto anche tu mille volte la motivazione interessa nulla cioe non porta nulla di piu di quanto non sapevamo gia' (a meno di essere difernsori dell'imputato cioe non porta nulla al pubblico) ne potremmo sapere di piu, una motivazione se non hai anche gli altri elementi indicati nella stessa e' un riassuntino, no? ;)

E’ proprio questo il punto, berlusconi ha criticato OGNI giudice che lo ha condannato con lo stesso livore e rabbia di questi giorni ….questo ti fa capire lo spessore delle critiche che porta lui e il suo avvocato ……ha definito i magistrati “ simili ai pazzi, antropologicamente diversi “, e poi voleva rendere le sentenze di assoluzione inappellabili ( diamo piu potere ai pazzi :sneer: ) , tanto per dirne una…….se per te, quindi, in passato di sparate di sto tipo ne ha dette ( come è vero) , non vedo che attendibilità puoi dargli oggi …..rifletti un attimo…..anche se fosse vero che sta tipa lo ODIA dal piu’ profondo del cuore….e che AVREBBE DOVUTO astenersi ( ma cio’ non inficia la sua potestas iudicandi, lo sappiamo bene, è solo un discorso di opportunità) …..tu CREDI ( senza conoscere le carte e senza dar pareri giuridici, parlo proprio a livello morale, vedila come una scommessa alla snai) che berlusconi sia innocente ? che non c’è nessun legame tra la testimonianza pro b. di mills e i 600 k euro ? Non ti chiedo di far la sentenza, rispondi in tutta onestà …puoi anche non farlo, dimmi solo se secondo te è equiprobabile che la gandus sia corrotta/faziosa/comunistadimerda o che b. sia colpevole…


Ma esistono delle dirette accuse, e nuovamente non fatte da me, non e' che per le qualita' (o meglio per l'assenza di qualita' ;P) dell imputato non se ne deve tenere conto in un ragionamento che esula il campo giuridico ma si immette in quello squisitamente di opportunita' poltica.

si infatti ora sto facendo un discorso che esula dal campo giuridico e va in quello morale …perché se tu consideri delle cose , appunto, al di fuori del diritto ( come che sta gandus ha firmato sto documento) cosi’ io posso considerare di chi stiamo parlando ( dell’illibato pedonano :sneer: )


Inoltre alla critica che mi rivolgi "colposamente" io sono il primo a non volere indurre chi non e' addetto ad i lavori in cose errate, sei il primo a riconoscermi pazienza nel volere ogni volta scrivere papiri per indiare il piu possibile, infatti mi imbestialisco, metaforicamente chiaramente quando leggo ad esempio jesper che vuole fare passare la magistratura come paladini illuminati (sbaglia, puo sbagliare e sbagliera' e sempre stato cosi e nonc ambia ora che sta giudicando una eprsona che tutti vogliamo levarci dalle palle.) quando travisa il rivio del PdR, che ha una sue esigenza giuridica costituzionale invece come mancanza di essere galantuomini dei parlamentari o quando, partendo da un assunto errato, giocando col singolare e plurale di un giudizio monocratico ed uno collegiale, sono cose che chi si reca in tribunale per lavorarci non dovrebbe fare, poi ognuno ha la sua etica, chiaramente.
Ma infatti so che non vuoi /volevi farlo e non so nemmeno se poi è successo..parliamo di reati di pericolo per capirci … :sneer:
Il succo è che in astratto non posso che darti ragione, ci sono delicati equilibri, favoritismi , carriere e quant’altro anche nel mondo della magistratura ( cmq meno permeabile degli altri mondi, per fortuna direi) , pero’ se caliamo il tutto a questo caso direi che , vedendo chi siede sul banco degli imputati, c’è molto poco da salvare ….sempre facendo un discorso morale e di opportunità ( mi piace ripetermi per evitare fraintendimenti)
Poi francamente se tu volevi far passare il discorso in astratto senza calare al fatto concreto allora come già ti ho detto va benissimo, pero’ la domanda di Jesper era diversa, parlava di questo caso, e se tu dici che è possibile ( che la Gandus sia traviata) io ti rispondo che alla stessa domanda direi “ si è possibile…ma anche il mondo domani potrebbe finire…è possibile….ritengo molto piu’ probabile, atteso il panorama della giurisprudenza penale che si è occupata del nano (fanno un codice commentato solo coi processi di b. :sneer: ) e che non siamo di fronte a un reato cosi’ complesso ( sappiamo che sto mills ha testimoniato pro b. e che c’è stato sto versamento da 600 k , infatti la difesa è tutta incentrata sulla funzione di quei soldi , che era altra) , che il nano sia colpevole.

McLove.
21st May 2009, 23:04
ulci io non ho mai detto che credo che sia innocente, ne per questo ne per altro e se l'ho detto ti prego di indicarmelo, io ho sempre parlato di opportunita' che non puo altro che essere etica e ppolitica non certo giuridica, e lo ribadico perche la pronunica in senso giuridico c'e' stata , e credo fortemente che determinate posizioni tenute anche qua sul forum per essere sereni di poter controbilanciare l'integerrimo (magistratura) vs il pedoporco facciano si che debba abbracciare la testi che in magistratura siano tutti eletti, non ci credoma non per mia convinzione MA perche non e' cosi.

No non punterei una lira su quella innocenza ma capita che il liverpool vince la champion dopo che perdeva 3 a 0 il primo tempo o che la vince il manchester nei minuti finali segnando 2 gol a tempo scaduto, cioe perche mi devo precludere una possibilita', per livore? quello lo lascio alle bestie o a chi ee' meno cinico.
E' un po come il discoso del lodo alfano, fa merda se si pensa che c'e' berlusca di mezzo se rimuovi la fonte del livore non e' poi cosi malaccio e mi sembra di averlo letto anche da te

Questo il succo del mio discorso, il discorso di altri invece e' stato incentrato a cosa puo capire la gente, come un magistrato non possa MAI travisare un fatto, l'hai detto acnhe tu che la datio c'e' stata ma il titolo di quella somma cambia radicamente la vicenda (non per nulla ti facevo l'esempio di come una richiesta di pagamento di una somma di denaro per una prestazine in nero in sicilia possa venire scambiata come una richiesta di pizzo ed estorisione, il pagamento da solo non e' indicativo di nulla come sai bene il reato si configura in relazione al titolo di quel pagamento) che alcuni fatti siano accertati lo reputo banale dopo solo il giudizio del giudice di prime cure, non conosciamo gli atti si puo solo aspettare insomma io la mano sul fuoco prima del passagio in giudicato non la metto MAI su NULLA, che vuoi sono fatto cosi.

ora che berlsuca spari aoe sulla magistratura e' inopportuno, ma quando e' stato pacato?
io da un coglione mi aspetto come minimo che si comporti come un coglione.
ma sinceramente a me non e' mai e poi mai fregato un cazzo quello che ha detto il nano e se lo fa per propaganda e la gente che si deve svegliare in alternativa questa politica e quella che si merita, cosi come anche dall altro lato non e' che la situazione sia piu rosea

ma non e' pure da pecoroni pensare ohhhhh la magistratura allora e' tutto vero,mettiamo da parte gli studi mettiamo da parte che ci hanno fatto i coglioni tanti che niente e' mai vero processualmente con un solo grado e per questo esiste anche tutto il resto, via tutto questo e consideriamo:
Ora in questi anni dove i magistrati si vendono alle tv come puttane e dove l'etica professionale e sotto i piedi tu (generico) mi parli di magistratura linda per dire che berlscuoni e' piu merda, no e' merda ugualmente, non c'e' alcuno bisogno di rendere la merda cioccolato per affermarlo.
lo state facendo voi lo sta facendo una compagine politica, la stessa che poi aveva cuffaro e mastella tra le sue fila e che applaudiva a Mastella contro la magistratura ora si e' dimenticata di tutto e la magistratura diventa ELETTA spada e codice nelle mani e le ali dietro.

umh no red troppo comodo ;)

Non mi viene nemmeno per l'anticamera del cervello rendere piu linda la magistratura pur di avvalorare il fatto che berlusca e merda, perche per ora (sempre forse) sono uno contro l'altro.
berlusca e' merda e molte cose della magistratura sono parimenti merda, poi se e' questo il caso concreto sinceramente,non so mi perdonerai mi frega un cazz, il nano ha fatto cio che voleva questo reato verra' prescritto (per arrivare al primo grado hanno anche avanzato nel tempo il tempus commissi delicti, pratica abbastanza eccezionale e gia da solo dovrebbe essere indice di "particolarita", tutto questo sapendo anche loro che si prescrivera' ugualmente, ed ildiscorsod elle opportunita' che ti indicavo prima di un avversario politico militante)
E se verra condannato a fine della sua carriera non fara nemmeno carcere, ha gia vinto e buono che ce ne rendiamo conto un po' tutti.

holysmoke
21st May 2009, 23:42
io alla fine nn capisco cosa centra l'idea politica del giudice se è di una parte o dell'altra. Alla fine la legge è quella, i codici sono quelli. Se sbaglia lo fa per negligenza nn penso per altri motivi.

McLove.
21st May 2009, 23:50
io alla fine nn capisco cosa centra l'idea politica del giudice se è di una parte o dell'altra. Alla fine la legge è quella, i codici sono quelli. Se sbaglia lo fa per negligenza nn penso per altri motivi.

il discorso e' un pelo piu complesso ma mi piacerebbe che lo affrontassero altri.

magari partendo dalla stessa opportunita' che la politica non entri per nulla a che fare nella magistratura o in qualunque cosa implichi un giudizio.
Secondo quanto dici, poi, al caso estremo (e non riferito a questo caso perche non e' stata concessa) allora non dovrebbero nemmeno esistere la ricusazione che e' prevista anche solamente per inimicizia del giudice o uno dei suoi congiunti con una delle parti , oltre a , chiaramente, tanti altri motivi di interesse personale o dei prossimii congiunti o casi di incmpatibilita' con la funzione, ed anche l'astensione del giudice poiche' anche li si potrebbe dire la legge e' quella, i codici sono quelli la persona del giudice non interessa.

La legge non e' proprio applicata meccanicamente, in tale caso non servirebbero nemmeno giudici, basterebbe Bobbe Malle (http://www.youtube.com/watch?v=aRTA4rJjeig).

Jesper
22nd May 2009, 00:04
io alla fine nn capisco cosa centra l'idea politica del giudice se è di una parte o dell'altra. Alla fine la legge è quella, i codici sono quelli. Se sbaglia lo fa per negligenza nn penso per altri motivi.

questo discorso lo si affrontava in un altro post di Vorfira sugli errori dei giudici.

Per farla breve, alcuni dei motivi per cui la legge non può essere cieca, sono 1)per evitare abusi
2)evitare di avere un codice con 40000 pagine (per ricomprendere ogni fattispecie di reato possibile e immaginabile).

Per esempio, uno degli elementi della truffa secondo codice sono "gli artifizi e i raggiri". Ora, vien da se che il codice non possa contenere ogni possibile tipo di artifizio o raggiro.Ergo, sarà il giudice a decidere se quello che l'imputato ha compiuto rientra o meno in questo campo.

Due giudici diversi, di fronte allo stesso fatto dubbio, possono decidere quindi in maniera differete. E' anche questo uno dei motivi per cui ci sono 3 gradi di giudizio e non uno solo: perchè i giudici, in quanto esseri umani, posso sbagliare.

Ovviamente, vien da se che si parla di casi in cui il dubbio sussiste: sarebbe difficile anche per un giudice di manica larghissima assolvere una persona che in diretta mondiale spara a B. e poi lo confessa pure.

DonZaucker
22nd May 2009, 02:16
Tanto la sentenza verra' annullata in cassazione as usual e Berlusconi potra' bullarsi della sua onesta' sui giornali.

MnfPna
22nd May 2009, 07:32
Nel 1924 ci fu un tizio che disse che Il parlamento era dannoso e andava soppresso.
QUanti ricorsi storici eh.

ulciscar
22nd May 2009, 09:26
ulci io non ho mai detto che credo che sia innocente, ne per questo ne per altro e se l'ho detto ti prego di indicarmelo, io ho sempre parlato di opportunita' che non puo altro che essere etica e ppolitica non certo giuridica, e lo ribadico perche la pronunica in senso giuridico c'e' stata , e credo fortemente che determinate posizioni tenute anche qua sul forum per essere sereni di poter controbilanciare l'integerrimo (magistratura) vs il pedoporco facciano si che debba abbracciare la testi che in magistratura siano tutti eletti, non ci credoma non per mia convinzione MA perche non e' cosi.
infatti non lo hai detto e non lo credi, come non lo credo io .....
Il prob. è nato tutto dal fatto che ti ( ci?) è stata posta una domanda NON tecnica, ovvero, ci pare piu' plausibile che l'onestoh pedonano abbia cacciato sti soldi perchè mills lo favorisse oppure che sta gandus è na zozza ? Tu hai detto che sono possibili entrambe le cose, io invece non ho dubbi se devo scegliere, stiamo parlando di possibilità e probabilità, non di certezza giuridica...è lo stesso discorso che fai quando dici ( o quando riporti le opinioni di chi dice) che la gandus avrebbe dovuto astenersi ( non essendo tenuta a farlo ) è che c'è la giustizia ad orologeria ( pur avendo rispettato i 90 giorni....il bello è che se non li rispettava e usciva tra due sett si diceva , e a maggior ragione, l'identica cosa , a sto punto io l'avrei fatta uscire ancora piu' vicina alle elezioni :sneer: )
Tutte cose che non fanno una piega a livello di diritto ma che cmq vanno a minare la credibilità del giudicante..


No non punterei una lira su quella innocenza ma capita che il liverpool vince la champion dopo che perdeva 3 a 0 il primo tempo o che la vince il manchester nei minuti finali segnando 2 gol a tempo scaduto, cioe perche mi devo precludere una possibilita', per livore? quello lo lascio alle bestie o a chi ee' meno cinico.

tutto è possibile, ma io parlo di probabilità e di fare una scommessa, non stiamo mica parlando da giuristi adesso....
se avessi il 100% di vincere che razza di scommessa sarebbe :sneer:
Mi lascia perplesso il fatto che di fronte a una sentenza di primo grado di condanna si dia tutto questo spazio al fatto che è uscita proprio in questi giorni ( ripeto, per me l'argomento è risibile , ) o che sta tipa abbia firmato un documento dove si diceva contraria a qualche porcata del nano...di modo da attaccare la attendibilità del giudice....che pero' ha condannato una persona corrotta da uno che proprio uno stinco di santo non è ....
E' come dire, visto che ci piace il calcio , che l'albinoleffe viene massacrato dalla juventus 10 a 1 ...cosa normale visto lo spesso tecnico delle due squadre (oddio di sti tempi manco tanto purtroppo :nod: ) ...pero' ci si attacchi a quel gol dell'albinoleffe per dire che la partita è truccata e poteva vincere....è su questo piano che io posso mettere il confronto tra la credibilità morale del pedonano e l'onestà intellettuale di sto giudice, che potrà pure odiarlo con tutto il cuore , su questo nemmeno discuto, ma mi pare molto poco probabile che abbia distorto i fatti o il diritto per andargli in culo , cosa che appunto assume b. strillandogli contro improperi di ogni tipo ......
E dicendo questo, non faccio nessun atto di fede verso la magistratura,anzi cose storte ci sono state eccome, ma se mi vuoi parlare di corrotti là dentro , hai/abbiamo/hanno scelto il momento meno adatto, visto il satanasso che abbiamo avanti....


E' un po come il discoso del lodo alfano, fa merda se si pensa che c'e' berlusca di mezzo se rimuovi la fonte del livore non e' poi cosi malaccio e mi sembra di averlo letto anche da te

esatto, infatti entrambi diciamo la stessa cosa, che in astratto l'idea non è malvagia, se poi pensi al nano pero' ti viene il vomito :sneer: , è la differenza tra generale e caso di specie che proprio non se po senti' ..


Questo il succo del mio discorso, il discorso di altri invece e' stato incentrato a cosa puo capire la gente, come un magistrato non possa MAI travisare un fatto, l'hai detto acnhe tu che la datio c'e' stata ma il titolo di quella somma cambia radicamente la vicenda (non per nulla ti facevo l'esempio di come una richiesta di pagamento di una somma di denaro per una prestazine in nero in sicilia possa venire scambiata come una richiesta di pizzo ed estorisione, il pagamento da solo non e' indicativo di nulla come sai bene il reato si configura in relazione al titolo di quel pagamento) che alcuni fatti siano accertati lo reputo banale dopo solo il giudizio del giudice di prime cure, non conosciamo gli atti si puo solo aspettare insomma io la mano sul fuoco prima del passagio in giudicato non la metto MAI su NULLA, che vuoi sono fatto cosi.
ora che berlsuca spari aoe sulla magistratura e' inopportuno, ma quando e' stato pacato?
io da un coglione mi aspetto come minimo che si comporti come un coglione.
ma sinceramente a me non e' mai e poi mai fregato un cazzo quello che ha detto il nano e se lo fa per propaganda e la gente che si deve svegliare in alternativa questa politica e quella che si merita, cosi come anche dall altro lato non e' che la situazione sia piu rosea

mi sembra, pero', che si arriva con troppa facilità agli estremi....premessa :
a) facciamo un discorso non giuridico ma di opportunità;
b) la mano sul fuoco non la mette nessuno, ho parlato metaforicamente di scommessa;
c) mi riferisco a sto caso, la domanda di jesper era su questo caso e da li' si è partiti .
Chi crede che la magistratura sia infallibile è abb patetico, ok , ma dire che il pedonano abbia passato sti soldini a mills per testimoniargli a favore significa, forse, beatificare la magistratura? dire che non possono in nessun caso travisare un fatto?
Io non direi proprio ....soprattutto per lo spessore morale di sto personaggio...è proprio per questo che in astratto ti seguo ma in concreto no .....da giuristi siamo tutti garantisti ad aspettare la Cassazione ma col cazzo che ci butteremmo dei soldi a dire che la gandus si è inventata tutto in quanto militante di sx e berlusconi è il candido agnellino...ma daaaaaaaaaai (cit.)


ma non e' pure da pecoroni pensare ohhhhh la magistratura allora e' tutto vero,mettiamo da parte gli studi mettiamo da parte che ci hanno fatto i coglioni tanti che niente e' mai vero processualmente con un solo grado e per questo esiste anche tutto il resto, via tutto questo e consideriamo:
Ora in questi anni dove i magistrati si vendono alle tv come puttane e dove l'etica professionale e sotto i piedi tu (generico) mi parli di magistratura linda per dire che berlscuoni e' piu merda, no e' merda ugualmente, non c'e' alcuno bisogno di rendere la merda cioccolato per affermarlo.
lo state facendo voi lo sta facendo una compagine politica, la stessa che poi aveva cuffaro e mastella tra le sue fila e che applaudiva a Mastella contro la magistratura ora si e' dimenticata di tutto e la magistratura diventa ELETTA spada e codice nelle mani e le ali dietro.

ma qui non mettiamo da parte nessuno studio o carte, o facciamo i giuristi ( e , quindi, tacciamo), o scriviamo 20 pagine di thread sulla differenza tra probabilità e possibilità ...non credo che per condannare uno come b. la magistratura debba essere pari all'arcangelo gabriele ma rido con te per chi la considera tale, solo che non mi sembrano considerazioni cosi' valide ( leggi : parlo di probabilità e non di diritto) da farsi in questo caso ...


Non mi viene nemmeno per l'anticamera del cervello rendere piu linda la magistratura pur di avvalorare il fatto che berlusca e merda, perche per ora (sempre forse) sono uno contro l'altro.
berlusca e' merda e molte cose della magistratura sono parimenti merda, poi se e' questo il caso concreto sinceramente,non so mi perdonerai mi frega un cazz, il nano ha fatto cio che voleva questo reato verra' prescritto (per arrivare al primo grado hanno anche avanzato nel tempo il tempus commissi delicti, pratica abbastanza eccezionale e gia da solo dovrebbe essere indice di "particolarita", tutto questo sapendo anche loro che si prescrivera' ugualmente, ed ildiscorsod elle opportunita' che ti indicavo prima di un avversario politico militante)
E se verra condannato a fine della sua carriera non fara nemmeno carcere, ha gia vinto e buono che ce ne rendiamo conto un po' tutti.
è la prima cosa che ho scritto da quando sono intervenuto, ovvero che è tutto prescritto , è che non capisco come si possano sollevare tanti bei dubbi non giuridici su sta crista ( che si becca tutte le critiche e deve pure starsi zitta ovviamente ) parlando di possibilità , senza tener presente chi ci troviamo davanti, il suo passato, le sue riforme ( che si sono intrecciate ad alcuni suoi processi), le sue bugie e, non ultima , la sua condotta morale...
perchè a parlare di possibilità si dimenticano proprio ste ultime cose che ho detto per puntare i riflettori su un giudice ( che , se ha sbagliato, vedrà sempre e cmq riformata la sentenza, se non in appello in cass..)

powerdegre
22nd May 2009, 10:11
è che non capisco come si possano sollevare tanti bei dubbi non giuridici su sta crista ( che si becca tutte le critiche e deve pure starsi zitta ovviamente ) parlando di possibilità , senza tener presente chi ci troviamo davanti, il suo passato, le sue riforme ( che si sono intrecciate ad alcuni suoi processi), le sue bugie e, non ultima , la sua condotta morale...
perchè a parlare di possibilità si dimenticano proprio ste ultime cose che ho detto per puntare i riflettori su un giudice ( che , se ha sbagliato, vedrà sempre e cmq riformata la sentenza, se non in appello in cass..)
Credo che il problema risieda tutto in queste tue linee, ed in quando Mc ha detto che, rimuovendola, ora si eveiterebbe questa pagliacciata.

La tipa e' un'estremista attiva di sinistra che piu' volte ha manifestato contro la figura di Berlusconi, ti potrebbe quindi nascere il giusto sospetto che tale persona possa comportars in maniera parziale dato che la persona che deve giudicare e' la stessa persona contro cui lei ha manifestato per anni.

Purtroppo, quando dici di tener presente chi abbiamo davanti, sbagli e non ti rendi conto di quello che dici, state scusando in tutto e per tutto il giudice solo perche' volete Berlusconi al gabbio a tutti i costi, quindi siccome lui e' una merda deve stare zitto e subire. Per carita', mi piacerebbe vederlo anche a me dietro le sbarre, ma per assurdo c'avremmo guadagnato tutti a levarci questa di mezzo, poiche' sostituendola con un giudice che quantomeno non sia un'attivista dell'opposizione, ora, invece che contare a lei le pulci sul culo e stare ancora a discutere della ricusazione, a Berlusconi veniva meno quest'appiglio e gli si era levata a priori la scusa per riurlare contro i giudici comunisti. Questo purtroppo lo e', lui ne approfitta ed il processo ripassa in secondo piano...

ulciscar
22nd May 2009, 10:37
Credo che il problema risieda tutto in queste tue linee, ed in quando Mc ha detto che, rimuovendola, ora si eveiterebbe questa pagliacciata.

non credo possa aver detto una amenità simile, tra l'altro la sentenza ha "consumato" il suo potere di ius dicere su questo processo, e non esiste potere, facoltà o obbligo di " rimuovere" un giudice se non per i casi tassativi che una decina di altri giudici hanno detto NON sussistere , quindi di che stiamo parlando? il giudice non lo rimuovi se non per quei casi...


La tipa e' un'estremista attiva di sinistra che piu' volte ha manifestato contro la figura di Berlusconi, ti potrebbe quindi nascere il giusto sospetto che tale persona possa comportars in maniera parziale dato che la persona che deve giudicare e' la stessa persona contro cui lei ha manifestato per anni.

apriamo una parentesi : all'infuori di studio aperto o de " il giornale", dove hai letto che la gandus è un' estremista attiva di sinistra "...ieri han riportato i passi del dictum della Corte d'appello, chiamata a pronunciarsi sulla ricusazione avanzata da berlusconi contro la gandus e facevano esclusivo riferimento al fatto che ha sottoscritto , lei e non solo lei, un documento dove si criticavano alcuni provvedimenti del governo berlusconi precedente....e c'è una bella differenza tra il definirla "estremista attiva di sinistra " e questo....perchè io non credo tu sia d'accordo con tutti i provvedimenti del nano...ma non per questo ti piacerebbe essere additato a " faustino " no ? :sneer:
Chiusa parentesi ....ci tengo a precisare che mi interessa solo per la cronaca...perchè, ripeto, le cause per ricusare un giudice sono tassative, trovarne altre, come ha detto la Corte Costituzionale e la Cassazione, è incostituzionale perchè si deroga al principio del giudice naturale....se non rientra nei motivi di ricusazione è giusto che resti al suo posto, perchè nonostante berlusconi ci abbia provato in ogni modo ( a cominciare dal "legittimo sospetto") il giudice non se lo sceglie l'imputato .


Purtroppo, quando dici di tener presente chi abbiamo davanti, sbagli e non ti rendi conto di quello che dici, state scusando in tutto e per tutto il giudice solo perche' volete Berlusconi al gabbio a tutti i costi, quindi siccome lui e' una merda deve stare zitto e subire. Per carita', mi piacerebbe vederlo anche a me dietro le sbarre, ma per assurdo c'avremmo guadagnato tutti a levarci questa di mezzo, poiche' sostituendola con un giudice che quantomeno non sia un'attivista dell'opposizione, ora, invece che contare a lei le pulci sul culo e stare ancora a discutere della ricusazione, a Berlusconi veniva meno quest'appiglio e gli si era levata a priori la scusa per riurlare contro i giudici comunisti. Questo purtroppo lo e', lui ne approfitta ed il processo ripassa in secondo piano...
ma sbaglio di che, attento a non mistificare i concetti......berlusconi puo' fare appelli e ricorsi per cassazione, se è innocente di quello che ha detto la gandus ci si pulisce il culo , se è colpevole non si opporrà all'estinzione per prescrizione come piu' volte ha fatto e ne uscirà comunque.
Io non sto scusando nessuno, leggi bene, QUEL giudice li' puo' restare perchè nonostante sia, come dici te e studio aperto ( aspetto ancora le fonti eh...ma che non siano dipendenti di berlusconi pls) , COMUNISTA, ESTREMISTA e abbia MANIFESTATO piu' volte contro b. ( ripeto : do stanno le prove di quel che dici visto che la Corte d'appello ha preso in considerazione solo quella firma su quel documento? strano che gli avvocati di b. non abbiano illustrato in Corte tutte ste prove.. ) , per il nostro ordinamento , e, quindi, per la legge, non perchè lo dico io , è terzo e imparziale....che piaccia o che non piaccia. Non è un discorso politico, questo è un discorso di diritto .
Sbagli te a scrivere che spero di vederlo al gabbio, evidentemente non hai letto che per me non ci va di sicuro perchè arriva la prescrizione e cmq ha superato la soglia di età per il carcere, quindi altri vaniloqui.
Il fatto che finisca al gabbio, lo riscrivo, non è proprio in discussione. NON CI ANDRA' MAI . Spero ora sia piu' chiaro .
La Gandus , se fosse vero che è estremista comunista manifestante, poteva e non doveva astenersi, l'imputato comunque non ne avrebbe mai avuto il diritto ...volerla forzare a fare questo passo significherebbe, oggi, consacrare il fatto che il potere mediatico del nano e delle sue tv è piu' forte della legge.

Palur
22nd May 2009, 10:45
ho letto tutto , cazzo.

Alkabar
22nd May 2009, 10:47
infatti non lo hai detto e non lo credi, come non lo credo io .....
Il prob. è nato tutto dal fatto che ti ( ci?) è stata posta una domanda NON tecnica, ovvero, ci pare piu' plausibile che l'onestoh pedonano abbia cacciato sti soldi perchè mills lo favorisse oppure che sta gandus è na zozza ? Tu hai detto che sono possibili entrambe le cose, io invece non ho dubbi se devo scegliere, stiamo parlando di possibilità e probabilità, non di certezza giuridica...è lo stesso discorso che fai quando dici ( o quando riporti le opinioni di chi dice) che la gandus avrebbe dovuto astenersi ( non essendo tenuta a farlo ) è che c'è la giustizia ad orologeria ( pur avendo rispettato i 90 giorni....il bello è che se non li rispettava e usciva tra due sett si diceva , e a maggior ragione, l'identica cosa , a sto punto io l'avrei fatta uscire ancora piu' vicina alle elezioni :sneer: )
Tutte cose che non fanno una piega a livello di diritto ma che cmq vanno a minare la credibilità del giudicante..
tutto è possibile, ma io parlo di probabilità e di fare una scommessa, non stiamo mica parlando da giuristi adesso....
se avessi il 100% di vincere che razza di scommessa sarebbe :sneer:
Mi lascia perplesso il fatto che di fronte a una sentenza di primo grado di condanna si dia tutto questo spazio al fatto che è uscita proprio in questi giorni ( ripeto, per me l'argomento è risibile , ) o che sta tipa abbia firmato un documento dove si diceva contraria a qualche porcata del nano...di modo da attaccare la attendibilità del giudice....che pero' ha condannato una persona corrotta da uno che proprio uno stinco di santo non è ....
E' come dire, visto che ci piace il calcio , che l'albinoleffe viene massacrato dalla juventus 10 a 1 ...cosa normale visto lo spesso tecnico delle due squadre (oddio di sti tempi manco tanto purtroppo :nod: ) ...pero' ci si attacchi a quel gol dell'albinoleffe per dire che la partita è truccata e poteva vincere....è su questo piano che io posso mettere il confronto tra la credibilità morale del pedonano e l'onestà intellettuale di sto giudice, che potrà pure odiarlo con tutto il cuore , su questo nemmeno discuto, ma mi pare molto poco probabile che abbia distorto i fatti o il diritto per andargli in culo , cosa che appunto assume b. strillandogli contro improperi di ogni tipo ......
E dicendo questo, non faccio nessun atto di fede verso la magistratura,anzi cose storte ci sono state eccome, ma se mi vuoi parlare di corrotti là dentro , hai/abbiamo/hanno scelto il momento meno adatto, visto il satanasso che abbiamo avanti....
esatto, infatti entrambi diciamo la stessa cosa, che in astratto l'idea non è malvagia, se poi pensi al nano pero' ti viene il vomito :sneer: , è la differenza tra generale e caso di specie che proprio non se po senti' ..
mi sembra, pero', che si arriva con troppa facilità agli estremi....premessa :
a) facciamo un discorso non giuridico ma di opportunità;
b) la mano sul fuoco non la mette nessuno, ho parlato metaforicamente di scommessa;
c) mi riferisco a sto caso, la domanda di jesper era su questo caso e da li' si è partiti .
Chi crede che la magistratura sia infallibile è abb patetico, ok , ma dire che il pedonano abbia passato sti soldini a mills per testimoniargli a favore significa, forse, beatificare la magistratura? dire che non possono in nessun caso travisare un fatto?
Io non direi proprio ....soprattutto per lo spessore morale di sto personaggio...è proprio per questo che in astratto ti seguo ma in concreto no .....da giuristi siamo tutti garantisti ad aspettare la Cassazione ma col cazzo che ci butteremmo dei soldi a dire che la gandus si è inventata tutto in quanto militante di sx e berlusconi è il candido agnellino...ma daaaaaaaaaai (cit.)
ma qui non mettiamo da parte nessuno studio o carte, o facciamo i giuristi ( e , quindi, tacciamo), o scriviamo 20 pagine di thread sulla differenza tra probabilità e possibilità ...non credo che per condannare uno come b. la magistratura debba essere pari all'arcangelo gabriele ma rido con te per chi la considera tale, solo che non mi sembrano considerazioni cosi' valide ( leggi : parlo di probabilità e non di diritto) da farsi in questo caso ...
è la prima cosa che ho scritto da quando sono intervenuto, ovvero che è tutto prescritto , è che non capisco come si possano sollevare tanti bei dubbi non giuridici su sta crista ( che si becca tutte le critiche e deve pure starsi zitta ovviamente ) parlando di possibilità , senza tener presente chi ci troviamo davanti, il suo passato, le sue riforme ( che si sono intrecciate ad alcuni suoi processi), le sue bugie e, non ultima , la sua condotta morale...
perchè a parlare di possibilità si dimenticano proprio ste ultime cose che ho detto per puntare i riflettori su un giudice ( che , se ha sbagliato, vedrà sempre e cmq riformata la sentenza, se non in appello in cass..)


Devo dire che sto Albinoleffe e' la squadra piu' famosa e citata di tutti i tempi. Cosa abbia spinto i giocatori di prosoccer I-II-III-salcazzi a usarlo solo una entita' superiore, che non puo' essere dio perche' non esiste, lo sa.

powerdegre
22nd May 2009, 11:31
Il fatto che finisca al gabbio, lo riscrivo, non è proprio in discussione.
Non ho detto che speri che con questa ennesima pagliacciata ci vada, ma che comunque ti garberebbe c'andasse e che, per quello, magari tendi ad essere un filo troppo zelante nei suo confronti.

Mi sono spiegato meglio?


Io ti sto dicendo che, per quello che ho letto sino ad ora qui sopra, queste sono le mie idee in base a quel che qui ho letto, punto. Sono un ignorante in maniera legale e non ho mai preteso di essere un esperto mi e' parso di essermi rivolto a te con rispetto, e' troppo chiedere altrettanto?

Se hai da sollevare punti e farmi presente falle logiche nel mio discorso per ignoranza dei procedimenti sei il benvenuto, se facendolo mi devi dire che vaneggio magari mi puo' infastidire e, soprattutto, mi permette di portare il discorso altrove. (notata l'analogia?)


Ora, tornando indietro, quello che io ignorante conosco e' che abbiamo una persona in contrasto con Berlusconi, credevo molto di piu', mi dici decisamente di meno, rimane comunque non un giudice che si e' sempre fatto gli affari suoi, ma che in qualche modo ha fatto dei commenti pubblici in protesta contro la persona che ha in giudizio. Spero che sino a qui siamo d'accordo.

Ora, conoscendo il teatrino mediatico italiano e considerando che alla fine siamo umani, magistrati inclusi, mi viene da pensare che magari eravamo sulla linea per ricusare questa tipa, laddove il colleggio dei giudici, sulla linea, ha preferito "fare un torto" a Berlusconi. Una specifica, per fare un torto non intendo dire che han falsato le carte mentre dovevano farlo contento, ma che su una questione in bilico, considerato che magari non hanno troppo in simpatia il soggetto per le sue sparate, han deciso di pendergli contro.


Prima di proseguire ti chiedo una cosa a te competente in materia. Scordiamoci che stiamo parlando di Berlusconi, pensiamo a politico X a caso, secondo te sarebbe possibile effettivamente rimuovere il giudice dall'incarico laddove il suddetto giudice abbia fatto pubbliche affermazioni sul soggetto in questione?


Ora, nel caso in cui la risposta alla mia domanda sia si, quello che dico io e', in questo caso, una cosa molto sulla linea non sarebbe stato molto meglio "farlo contento", non tanto per fare un piacere a lui, ma proprio per potergli rimuovere l'appiglio di fare il puzzo che sta facendo contro il giudice, puntando poi il dito lontano dal caso?
Insomma, non farlo per lui, ma proprio per limitare le sue azioni ed evitare questa ennesima polemica delle toghe rosse cattive, sapendo che lui l'avrebbe buttata ai media ugualmente, e gli si poteva quindi rispondere sulla linea di "te hai chiesto, noi t'avemo fatto contento, sei condannato uguale, zitto e mosca".


Spero di essere stato chiaro ^_^

ulciscar
22nd May 2009, 12:16
Non ho detto che speri che con questa ennesima pagliacciata ci vada, ma che comunque ti garberebbe c'andasse e che, per quello, magari tendi ad essere un filo troppo zelante nei suo confronti.
Mi sono spiegato meglio?
Io ti sto dicendo che, per quello che ho letto sino ad ora qui sopra, queste sono le mie idee in base a quel che qui ho letto, punto. Sono un ignorante in maniera legale e non ho mai preteso di essere un esperto mi e' parso di essermi rivolto a te con rispetto, e' troppo chiedere altrettanto?
Se hai da sollevare punti e farmi presente falle logiche nel mio discorso per ignoranza dei procedimenti sei il benvenuto, se facendolo mi devi dire che vaneggio magari mi puo' infastidire e, soprattutto, mi permette di portare il discorso altrove. (notata l'analogia?)

francamente non vedo dove vuoi arrivare, visto che hai scritto che garberebbe anche a te .
Parliamo di una cosa ( anzi lo hai introdotto tu ) , il gabbio, che già ti ho detto che non puo' succedere, quindi è irrilevante e inconferente ai fini di sto discorso.
Sei un ignorante in materia legale ( come il sottoscritto lo è in fisica quantistica, per me era già troppo integrare 1/cosx alle superiori,poi mi han detto che con la sostituzione era na cazzata :sneer: ) , ma allora, dopo venti pagine, dove ti si spiega che è stato fatto tutto a norma di legge , perchè te ne esci dicendo che io ho sbagliatoa dire che... e che il giudice poteva essere rimosso...? dai l'impressione che o non hai capito ( e posso rispiegartelo , non ho problemi, mi difetta solo un po' il tempo purtroppo) o non hai letto quello che abb laboriosamente sto/stiamo scrivendo...


Ora, tornando indietro, quello che io ignorante conosco e' che abbiamo una persona in contrasto con Berlusconi, credevo molto di piu', mi dici decisamente di meno, rimane comunque non un giudice che si e' sempre fatto gli affari suoi, ma che in qualche modo ha fatto dei commenti pubblici in protesta contro la persona che ha in giudizio. Spero che sino a qui siamo d'accordo.
Ora, conoscendo il teatrino mediatico italiano e considerando che alla fine siamo umani, magistrati inclusi, mi viene da pensare che magari eravamo sulla linea per ricusare questa tipa, laddove il colleggio dei giudici, sulla linea, ha preferito "fare un torto" a Berlusconi. Una specifica, per fare un torto non intendo dire che han falsato le carte mentre dovevano farlo contento, ma che su una questione in bilico, considerato che magari non hanno troppo in simpatia il soggetto per le sue sparate, han deciso di pendergli contro.

è proprio questo il punto, non è questione di pensare o di opinare, non lo dico perchè lo penso io, la competenza a pronunciarsi sulla sussistenza dei motivi di ricusazione è del distretto di corte d'appello, che ha detto che NON ci stanno, non contenti gli avvocati di b. si sono rivolti a ROMA, in Cassazione, che ha confermato che NON ci sono i motivi...roma locuta causa finita...è talmente chiaro no ? Se a b. sto giudice non piace semplicemente si fotte, non siamo ancora arrivati al punto che ci creiamo le cause di ricusazione per far sostituire il giudice co chi piu' ci aggrada ....


Prima di proseguire ti chiedo una cosa a te competente in materia. Scordiamoci che stiamo parlando di Berlusconi, pensiamo a politico X a caso, secondo te sarebbe possibile effettivamente rimuovere il giudice dall'incarico laddove il suddetto giudice abbia fatto pubbliche affermazioni sul soggetto in questione?
si se ha fatto affermazioni sulla colpevolezza dell'imputato prima di pronunciarsi, è uno dei casi di ricusazione....in pochi sanno che piu' volte i giornalisti di b. tentano di intervistare e far parlare i giudici proprio sperando questo, cosi' lo si ricusa e si perde tempo :sneer:
Ovviamente, pero', questo NON è il caso, altrimenti ne sarebbero pieni i giornali ma soprattutto la Corte di Appello di Milano o la Cassazione avrebbero dato ragione a b. ( o al politico ipotetico del tuo esempio) ...
Nemmeno poi è quello l'esempio, non è che ha fatto "pubbliche affermazioni " su berlusconi uomo ma si è dichiarata sfavorevole ( con una firma poi, non con una dichiarazione pubblica, e anche questo conta, conta pure quello che appare oltre a quel che si pensa, in questi casi ) alla linea politica di alcuni provvedimenti del GOVERNO , non si sta parlando di berlusconi uomo ...e sia chiaro, lo dice la Corte d'appello e la Cassazione conferma che è un modo conguo e corretto di argomentare..
[/QUOTE]


Ora, nel caso in cui la risposta alla mia domanda sia si, quello che dico io e', in questo caso, una cosa molto sulla linea non sarebbe stato molto meglio "farlo contento", non tanto per fare un piacere a lui, ma proprio per potergli rimuovere l'appiglio di fare il puzzo che sta facendo contro il giudice, puntando poi il dito lontano dal caso?
Insomma, non farlo per lui, ma proprio per limitare le sue azioni ed evitare questa ennesima polemica delle toghe rosse cattive, sapendo che lui l'avrebbe buttata ai media ugualmente, e gli si poteva quindi rispondere sulla linea di "te hai chiesto, noi t'avemo fatto contento, sei condannato uguale, zitto e mosca".
Spero di essere stato chiaro ^_^
Essendo chiaro che la risposta è no, sarebbe superato pure sto punto .
Eppure con te voglio fare un ulteriore ragionamento : se al posto di sta gandus ci fosse un altro magistrato e lo avesse condannato, berlusconi sarebbe stato " zitto e mosca" o avrebbe gridato al complotto mediatico e comunista? La seconda , ovviamente, a quel tipo non interessa la verità, è palese che si ritiene superiore alla legge quindi strepita contro chiunque non faccia quel che dice lui..sempre che non ritieni che la gandus sia corrotta e b. innocente :sneer:
QUINDI, siccome lui avrebbe continuato a vomitare merda sui magistrati comunisti, non si sarebbe mai dimesso e i suoi elettori gli avrebbero cmq creduto ( stai sicuro che elettoralmente non cambiava un cazzo) , sarebbe servito a qualcosa rimuovere sto giudice , se non a perdere tempo ( e, questo si, magari a spostare la discussione non alla vigilia delle elezioni ?

powerdegre
22nd May 2009, 12:31
Vabbe', la premessa era un teatrino polemico fatto apposta per farti l'analogia col casino mediatico di Berlusconi, un po' come dire, se non ci avevi messo della spocchia nella prima risposta, non mi davi appiglio per deviare l'argomento e si rimaneva per forza in tema, che poi alla fine e' quello che fanno in tanti, appigliarsi alle cazzate per non discutere le cose serie, cosi' come Berlusconi sta facendo con sta tizia.

Ah, e grazie per aver fixato i quote, ci ho perso gli occhi a leggerlo la prima volta :elfhat:

In ogni caso, grazie delle risposte, ora per curiosita' devo solo cercarmi un po' di informazione piu' dettagliate su cosa abbia detto in effetti sta tipa, perche' all'inizio pareva tipo una brigatista in toga, da quello che mi dici pero' mi sa che siamo lontani anni luce.


Un ultima cosa...

sempre che non ritieni che la gandus sia corrotta e b. innocente :sneer:
Perche', non e' vero? E poi vuoi dirmi che Babbo Natale non esiste e che non ci sono 42 vergini che mi attendono nell'aldila'? :cry: