Log in

View Full Version : Sono contento x il PD nuove idee!



VORFIRA
23rd February 2009, 12:20
Il neo-leader del Pd giura sulla Carta e parte all'attacco del premier che risponde: "E' irreale, io ne sono un assoluto sostenitore"

Per il successore di Walter Veltroni "non è il momento della delusione, dell'astensionismo, ne del disimpegno. E' il momento in cui tutti gli italiani comincino una lunga battaglia per difendere la democrazia italiana". Franceschini, giurando sulla Carta costituzionale davanti al castello di Ferrara, si rivolge a tutti quelli che "credono nei valori condivisi che hanno fatto nascere la nostra Costituzione, dall'antifascismo e dalla resistenza in modo civile, pacifico e democratico


:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Milker
23rd February 2009, 12:25
bah...sarà

Il Nando
23rd February 2009, 12:28
Disegno di legge sul testamento biologico: negli ultimi mesi di vita si potrà usare Franceschini.

Da spinoza.it

"una ronda non fa primavera" da random.splinder.com

Non c'entra un cazzo ma è semplicemente geniale.

powerdegre
23rd February 2009, 12:34
Il neo-leader del Pd giura sulla Carta e parte all'attacco del premier che risponde: "E' irreale, io ne sono un assoluto sostenitore"
Per il successore di Walter Veltroni "non è il momento della delusione, dell'astensionismo, ne del disimpegno. E' il momento in cui tutti gli italiani comincino una lunga battaglia per difendere la democrazia italiana". Franceschini, giurando sulla Carta costituzionale davanti al castello di Ferrara, si rivolge a tutti quelli che "credono nei valori condivisi che hanno fatto nascere la nostra Costituzione, dall'antifascismo e dalla resistenza in modo civile, pacifico e democratico
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Ti prego, dimmi che stai scherzando...

Bortas
23rd February 2009, 12:39
Si chiama opposizione, sarà l'ora che qualcuno dica che il Berlusca sta facedo cazzate a manetta, invece di inventarsi un governo ombra per aiutare sto schifo sottobanco? Inutile inventarsi un dialogo...
Franceschini è un Kamikaze messo li perchè nessuno vuol mettere il culo sul baratro, che è attualmente il centrosinistra, visto che scoppierà con tanto di effetti pirotecnici tanto vale che faccia opposizione, invece der volemose bene parainciucio di Wualter Wueltrony...

VORFIRA
23rd February 2009, 12:45
ma quando capirete che fare politica di distruzione non vi sta portando a nulla? cosi non date alternative alla gente che dovra' scegliere se votare x il nano del cazzo o per un partito senza idee

cosi si fa il gioco di berlusconi ma e' cosi difficile da capire? boh

Revolution
23rd February 2009, 12:52
Beh, si sono adeguati al resto dell'opposizione (in Italia, opposizione = berlusconimerdaberlusconivaffanculo)

Quanto farebbe bene all'Italia un'opposizione votabile dio solo lo sa

Bortas
23rd February 2009, 12:57
La politica del volemose bene non mi pare abbia funzionato meglio, visto che il senso critico degli Italiani non esiste più tanto vale, tornare sul piano di Berlusconi, visto che l'Italia della politica, della cultura e dei salotti non se ne fa di un cazzo allora meglio demagogia che parli alle pance, meglio se lo fa un condannato come Franceschini, cosa ci sarebbe da proporre? Fare riforme che ti fanno spendere ma danno mano un pò a tutti non è servito un cazzo, aspettare che il governo seguente distruggesse tutto a suon di spot vendendo pura merda per cioccolato, no no è l'ora che ci si prenda tutto il pacco di pattume e merda che ci meritiamo, sono in attesa che tutto peggiori in modo più grave e non pare manchi molto...

MBK
23rd February 2009, 13:02
ma quando capirete che fare politica di distruzione non vi sta portando a nulla? cosi non date alternative alla gente che dovra' scegliere se votare x il nano del cazzo o per un partito senza idee

cosi si fa il gioco di berlusconi ma e' cosi difficile da capire? boh

In teoria quello che dici è poco verosimile, perchè è su questo aspetto che si basa la politica e il modo di fare di Di Pietro e di fatti i suoi consensi stanno crescendo a livello nazionale. Mannheimer (non uno statistico del cazzo) ha calcolato che Di Pietro ha il potenziale di raggiungere il 19% su scala nazionale. Esempio a riprova di ciò che ho detto è la crescita, esempio più recente non ce n'è, dell'IdV in Sardegna da meno dell'1% al 5%.
Diciamo che nella figura di Di Pietro si trova un opposizione quasi "oltranzista", opposizione che il PD stesso non è stata capace di fare, può essere fastidiosa ma sta funzionando.

Franceschini già fece a sua volta una figura di merda su Ballarò, con Tremonti, sul PIL. Io già per quello non lo voterei già a prescindere, fa capire che anche i giovani non ci capiscono un cazzo e sono stati messi lì appositamente.

Ipnotik
23rd February 2009, 13:04
Franceschini non è un leader, è solo uno messo lì per scaricare le colpe della sconfitta alle europee su di lui invece che sul nuovo leader che verrà nominato ad ottobre.

Lui lo sa benissimo, e credo che il PD abbia fatto la scelta giusta su di lui. Se avesse nominato un nuovo VERO leader sarebbe stato da cambiare subito dopo le europee.

Franceschini lo sa. Sa benissimo di non avere le responsabilità che aveva Veltroni, che era un pò costretto a cercare il dialogo con il governo. Sa che può benissimo fare una campagna elettorale da vero antiberlusconiano per prendere più voti possibili alle europee e per cercare di indebolire soprattutto l'idv. Rischia molto, ma tanto sarebbe sostituito lo stesso anche se riuscisse in questo intento, quindi tenta il tutto per tutto.

Il Nando
23rd February 2009, 13:07
Io più che altro mi chiedo, ma come si fa a fare opposizione vera?

No perchè secondo me se il nano la spara grossa sul pdr, o propone il lodo alfano bisogna sparagli merda addosso.

Non è che B. facesse diversamente quando stava all'opposizione, diceva peste e corna a prescindere e non proponeva un cazzo.

A sto punto mi chiedo, visto che l'opposizione in itaGlia si è sempre fatta così, come dovrebbe essere fatta? (chiedo sul serio eh, non ci sto a capire più un casso)

Alkabar
23rd February 2009, 13:07
Beh, si sono adeguati al resto dell'opposizione (in Italia, opposizione = berlusconimerdaberlusconivaffanculo)

Quanto farebbe bene all'Italia un'opposizione votabile dio solo lo sa

Ma ad aprire un pdf file e fare un confronto io dico che sei capace pure tu, non sto a perdere tempo a discutere se non dimostri almeno buona volonta'.

powerdegre
23rd February 2009, 13:09
Ma ad aprire un pdf file e fare un confronto io dico che sei capace pure tu, non sto a perdere tempo a discutere se non dimostri almeno buona volonta'.
Ed in Italiano vorrebbe dire? :scratch:

MBK
23rd February 2009, 13:11
Io più che altro mi chiedo, ma come si fa a fare opposizione vera?

No perchè secondo me se il nano la spara grossa sul pdr, o propone il lodo alfano bisogna sparagli merda addosso.

Non è che B. facesse diversamente quando stava all'opposizione, diceva peste e corna a prescindere e non proponeva un cazzo.

A sto punto mi chiedo, visto che l'opposizione in itaGlia si è sempre fatta così, come dovrebbe essere fatta? (chiedo sul serio eh, non ci sto a capire più un casso)

Il problema è che qua il concetto di opposizione è molto labile e nell'ideale collettivo il massimo, e non è necessariamente una cosa negativa, è il criticare in tutto e per tutto B. . Se si vuole crescere a sinistra, e sì anche un pò a destra, bisogna spalare merda su Berlusconi. Ma allo stesso tempo criticare e basta non ha portato a nulla e si è visto nelle scorse legislature e si è vista in questa, il PD non è cresciuto per nulla, anche il PDL stesso, sono i partiti agli "estremi", si fa per dire, che sono cresciuti (IdV e Lega).

saltaproc
23rd February 2009, 13:12
Ed in Italiano vorrebbe dire? :scratch:
idv :nod:

:bored:

MBK
23rd February 2009, 13:14
idv :nod:
:bored:

l'hai appena chiamato Di Pietro? :rotfl:

VORFIRA
23rd February 2009, 13:15
In teoria quello che dici è poco verosimile, perchè è su questo aspetto che si basa la politica e il modo di fare di Di Pietro e di fatti i suoi consensi stanno crescendo a livello nazionale. Mannheimer (non uno statistico del cazzo) ha calcolato che Di Pietro ha il potenziale di raggiungere il 19% su scala nazionale. Esempio a riprova di ciò che ho detto è la crescita, esempio più recente non ce n'è, dell'IdV in Sardegna da meno dell'1% al 5%.
Diciamo che nella figura di Di Pietro si trova un opposizione quasi "oltranzista", opposizione che il PD stesso non è stata capace di fare, può essere fastidiosa ma sta funzionando.
Franceschini già fece a sua volta una figura di merda su Ballarò, con Tremonti, sul PIL. Io già per quello non lo voterei già a prescindere, fa capire che anche i giovani non ci capiscono un cazzo e sono stati messi lì appositamente.
il tuo discorso e' perfetto ma non applicabile (amio avviso) ad un partito cosi grosso , anche perche' io credo che se una buona fetta voti di pietro x le sue idee di contrapposizione , una immensa fetta invece voglia votare un partito con idee(anche se campate in aria) ma che diano fiducia.
nel concreto si e' visto negli ultimi anni che nonostante anno zero internet di pietro e tutti i vari insulti mafia etc verso silvio .LUI ha sempre vinto e trionfato ergo non e' il giusto modo di fare le cose credo che lo capirebbe pure chi e' nato oggi.

io credo l'opposizione debba proporre , dimostrarsi costruttiva dare alla gente la speranza di poter cambiare le cose , ma se si incentra tutto sul berlusconi e' mafioso cattivo nano e pelato credo che si otterranno consensi solo dai 18/20 enni

saltaproc
23rd February 2009, 13:15
l'hai appena chiamato Di Pietro? :rotfl:
no credo che alka intendesse cercati un il programma di quel coso :sneer: e confrontalo con il resto

holysmoke
23rd February 2009, 13:17
Beh, si sono adeguati al resto dell'opposizione (in Italia, opposizione = berlusconimerdaberlusconivaffanculo)

Quanto farebbe bene all'Italia un'opposizione votabile dio solo lo sa


perche con prodi al governo l'opposizione oltre a dire comunistimerda che cazzo faceva?

Oro
23rd February 2009, 13:19
PD: eletto Franceschini.
Il Vaticano: "Chiaro esempio di accanimento terapeutico!!"

anche questa non è affatto male :rotfl:

powerdegre
23rd February 2009, 13:22
perche con prodi al governo l'opposizione oltre a dire comunistimerda che cazzo faceva?
Ma non volete essere meglio?
E allora quando vi si fa notare che certi atteggiamenti non funzionano, e lo si puo' vedere dal fatto che la sinistra sta perdendo ovunque, anche in posti dove ha sempre vinto, te mi rispondi ma Tarzan lo fa?

Ma ti prego dai... lo vedi che ancora una volta, come ti si fa notare che questa sinistra fa merda, la risposta e' "Berlusconi Merda" detto in maniera piu' o meno diretta?

Berlusconi e' davvero il male dell'Italia, perche' vi ha accecato e non vedete tutto il resto della merda.

holysmoke
23rd February 2009, 13:26
Ma non volete essere meglio?
E allora quando vi si fa notare che certi atteggiamenti non funzionano, e lo si puo' vedere dal fatto che la sinistra sta perdendo ovunque, anche in posti dove ha sempre vinto, te mi rispondi ma Tarzan lo fa?
Ma ti prego dai... lo vedi che ancora una volta, come ti si fa notare che questa sinistra fa merda, la risposta e' "Berlusconi Merda" detto in maniera piu' o meno diretta?
Berlusconi e' davvero il male dell'Italia, perche' vi ha accecato e non vedete tutto il resto della merda.


Mmmmh ho riportato solo per cronaca io sono d'accordo che l'opposizione nn si fa dicendo berlusconimerda e che la sx nn fa una opposizione valida.

MBK
23rd February 2009, 13:31
il tuo discorso e' perfetto ma non applicabile (amio avviso) ad un partito cosi grosso , anche perche' io credo che se una buona fetta voti di pietro x le sue idee di contrapposizione , una immensa fetta invece voglia votare un partito con idee(anche se campate in aria) ma che diano fiducia.
nel concreto si e' visto negli ultimi anni che nonostante anno zero internet di pietro e tutti i vari insulti mafia etc verso silvio .LUI ha sempre vinto e trionfato ergo non e' il giusto modo di fare le cose credo che lo capirebbe pure chi e' nato oggi.
io credo l'opposizione debba proporre , dimostrarsi costruttiva dare alla gente la speranza di poter cambiare le cose , ma se si incentra tutto sul berlusconi e' mafioso cattivo nano e pelato credo che si otterranno consensi solo dai 18/20 enni

Qua si crea un problema di mentalità, ormai anche i nuovi, non tutti s'intende, dell'opposizione (parlo di elettorato) hanno un imprinting notevole: si basa tutto sulla logica di contrapposizione forzata tra un'eventuale sinistra (che sta all'opposizione anche quando sta al Governo) e Berlusconi. Il tuo discorso sull'opposizione, è scandaloso a dirsi, è un'utopia. Sarei il primo a volere un'opposizione che spinga il Governo (che sia di sinistra o di destra) a lavorare. Ma diciamo che l'opposizione non ha più questo ruolo di "watchdog" (cane da guardia) che può avere adesso il PdR o la Corte costituzionale per certi aspetti, questi si presentavano in situazioni di grave instabilità istituzionale, adesso il PdR, per certi aspetti, sta pure sgravando. Il problema è che la classe politica in sè non è una classe che vuole fare POLITICA nel vero senso della parola. Il disincanto nei suoi confronti è notevole ed è altrettanto fazioso e infame, si infame, chiamare l'anti-politica un fenomeno destabilizzatore e non reale (reazioni di dx e sx).

Bortas
23rd February 2009, 13:36
Ma non volete essere meglio?
E allora quando vi si fa notare che certi atteggiamenti non funzionano, e lo si puo' vedere dal fatto che la sinistra sta perdendo ovunque, anche in posti dove ha sempre vinto, te mi rispondi ma Tarzan lo fa?
Ma ti prego dai... lo vedi che ancora una volta, come ti si fa notare che questa sinistra fa merda, la risposta e' "Berlusconi Merda" detto in maniera piu' o meno diretta?
Berlusconi e' davvero il male dell'Italia, perche' vi ha accecato e non vedete tutto il resto della merda.

Ma infatti è sbagliato dire Berlusconimerda, già lo sanno tutti è bene tornare a un commento più generico, un bel "ladri" che funzionò tanto bene con Craxi e i solcialisti o un "Mafiosi", tornare sul generico, come quando il Berlusca urlava "Comunisti", l'errore è rifarsela con Silvio, allora viene naturale dire "poveretto" ce l'anno con lui, l'ideale è ricreare uno stereotico demagogico per la parte avversa, se dai a tutti di ladro, vedrai viene meno anche il senso di appartenenza...

Degre la verità è che non serve a un cazzo proporre, Berlusconi ha portato la politica su questo piano, quando dico che il senso critico è venuto meno dico che gli Italiani recepiscono solo lo spot e le offese, quando c'era da offendere il governo Prodi tutto andava bene, da il rincaro tasse a Kominustihhh, bastava offendere, non è stata mai fatta opposizione costruttiva, ci ha provato Wueltrony, vedi come è stato spernacchiato. Si capisce facilmente che non serve fare un opposizione così, il quadro politico Italiano ci ricorda che sia Destra che Sinistra non vincono da soli senza il centro, per afferrare il centro devi essere più paraculo dell'avversario, ricordargli i pericoli che corre se si vende al nemico, spauracchi come Tasse e Komunisti han funzionato perfettamente, questa è la dimostrazione lampante che l'opposizione nel 21° secolo funziona solo così, offendi e vinci, l'errore è accanirsi sul Berlusca creando il simbolo dell'uomo con tutti contro, torniamo a offenderli tutti, la vedo meglio...

powerdegre
23rd February 2009, 13:45
Uhm... ed allora siamo fottuti e teniamoci Berlusca, che se proprio devo farmi prendere per il culo, fai che sia uno a cui riesce bene.

Quello che non capisco e' come si fa a puntare il dito contro un sistema malato e sperare che la nuova sinistra usi lo stesso sistema malato che tanto si disprezza. Non sarebbe a quel punto un altro partito alla pari di quello che tanto odiate e condannate?

In Italia servirebbe un partito di idee fresche e concrete che si differenzi, diciamo una Lega senza Borghezio che non faccia passare per razzista ogni proposta che fanno :sneer:

VORFIRA
23rd February 2009, 13:49
Il problema è che qua il concetto di opposizione è molto labile e nell'ideale collettivo il massimo, e non è necessariamente una cosa negativa, è il criticare in tutto e per tutto B. . Se si vuole crescere a sinistra, e sì anche un pò a destra, bisogna spalare merda su Berlusconi. Ma allo stesso tempo criticare e basta non ha portato a nulla e si è visto nelle scorse legislature e si è vista in questa, il PD non è cresciuto per nulla, anche il PDL stesso, sono i partiti agli "estremi", si fa per dire, che sono cresciuti (IdV e Lega).
bravo :thumbup:

VORFIRA
23rd February 2009, 13:49
Uhm... ed allora siamo fottuti e teniamoci Berlusca, che se proprio devo farmi prendere per il culo, fai che sia uno a cui riesce bene.
Quello che non capisco e' come si fa a puntare il dito contro un sistema malato e sperare che la nuova sinistra usi lo stesso sistema malato che tanto si disprezza. Non sarebbe a quel punto un altro partito alla pari di quello che tanto odiate e condannate?
In Italia servirebbe un partito di idee fresche e concrete che si differenzi, diciamo una Lega senza Borghezio che non faccia passare per razzista ogni proposta che fanno :sneer:
votatemi creo il partito dei nerd

MBK
23rd February 2009, 13:51
votatemi creo il partito dei nerd

Già esiste, sorry :D.

Bortas
23rd February 2009, 13:59
Uhm... ed allora siamo fottuti e teniamoci Berlusca, che se proprio devo farmi prendere per il culo, fai che sia uno a cui riesce bene.
Quello che non capisco e' come si fa a puntare il dito contro un sistema malato e sperare che la nuova sinistra usi lo stesso sistema malato che tanto si disprezza. Non sarebbe a quel punto un altro partito alla pari di quello che tanto odiate e condannate?
In Italia servirebbe un partito di idee fresche e concrete che si differenzi, diciamo una Lega senza Borghezio che non faccia passare per razzista ogni proposta che fanno :sneer:

Infatti siamo fottuti lo dicevo ora, qualsiasi cosa che appare con un pò di serietà viene tacciata di stronzata, un pò quello che è successo a Soru, fare una politica giusta ma rigida ha attirato l'effetto contrario, inutile cercare una serietà, prima deve cadere questo sistema, prima la popolazione deve tornare a uno schema critico, a poter dire tizio mi racconta cazzate lo sfanculo, no li sfanculo perchè sono Komunistihhh, fino a che la politica sarà spot e niente altro non ha senso cercare alternative, tanto vale aspettare di vendere le mutande dolce & gabbana bucate per un tozzo di pane secco, magari qualcuno poi si rende conto che ci han preso per il culo, ma fino a quel punto tanto meglio veder tutto affondare nella merda, tanto è questo a cui stanno puntando tanto meglio andarci di corsa...

delo
23rd February 2009, 14:07
ma quando capirete che fare politica di distruzione non vi sta portando a nulla? cosi non date alternative alla gente che dovra' scegliere se votare x il nano del cazzo o per un partito senza idee

cosi si fa il gioco di berlusconi ma e' cosi difficile da capire? boh
uppo.. in questo modo berlusconi governerà per i prossimi 10 anni

powerdegre
23rd February 2009, 14:16
Infatti siamo fottuti lo dicevo ora, qualsiasi cosa che appare con un pò di serietà viene tacciata di stronzata, un pò quello che è successo a Soru, fare una politica giusta ma rigida ha attirato l'effetto contrario, inutile cercare una serietà, prima deve cadere questo sistema, prima la popolazione deve tornare a uno schema critico, a poter dire tizio mi racconta cazzate lo sfanculo, no li sfanculo perchè sono Komunistihhh, fino a che la politica sarà spot e niente altro non ha senso cercare alternative, tanto vale aspettare di vendere le mutande dolce & gabbana bucate per un tozzo di pane secco, magari qualcuno poi si rende conto che ci han preso per il culo, ma fino a quel punto tanto meglio veder tutto affondare nella merda, tanto è questo a cui stanno puntando tanto meglio andarci di corsa...
Vabbe', ma che ti volevi aspettare per Soru, tutte cose buone e giuste, ma magari doveva spalmarle un po'... quando licenzi, mandi le bollette ed alzi le tasse tutto assieme, per giusto che sia, l'Italiano medio non vede che e' giusto, vuole solo pagare meno e vota "Un milione di posti di lavoro".

Qui devi anche combattere la mentalita' purtroppo :(

McLove.
23rd February 2009, 14:27
fare una politica giusta ma rigida ha attirato l'effetto contrario,

qua non si tratta di fare politica rigida ma di fare politica, andando al di la del caso di soru che bo non mi spiego.
Fare politica e' sia distruggere quanto dice l'avversario (il berlusconimerda) tanto quanto proporre alternative a quanto sta facendo o non facendo l'avversario, anzi l'enfasi dovrebbe andare sulla seconda ma non impelaghiamoci in un tedioso post sulle definizioni.
La politica dell ultimo decennio delle sinistre e di alcuni partiti come l'idv e' solo stata sottesa a distruggere, e con risultati oltrettutto disastrosi, basta vedere chi e' il premier attuale.
Inutile negare che per quanto possa piacere o meno la berlusconata ogni qualvolta che e' stato al governo il suino ha dato il senso di fare qualcosa: inutile per alcuni, inventato dai media per altri, necessario per altri ancora ma ha fatto, ed e' incontrovertibile.
Le volte in cui si e' trovato all opposizione ha cercato di distruggere da un lato e proprosto o fatto promesse: vere false e sempre inutili piacevoli o utili in relazione al gusto personale.
Dal lato sinistro del parlamento? oltre al farsi le scarpe l'un l'altro per i vari partiti e partitucoli per ognuno avere un suo feudo nel lato estremo?
Il centro sinistra si e' sempre proposto come distruttore fautore del piacevole e veritiero berlusconimerda, niente altro troppo poco per mario rossi.
Questo fa si che nel momento in cui poi uno pensa "ok berlusconi merda ma oltre quello per me, Mario Rossi, il berlusconimerdismo cosa ha pensato?" c'e' il vuoto.
Non si puo impostar una politica solo a distruggere l'avversario perche poi quando ti manca l'avversario o quando si ribaltano i termini, e l'opposizione serve a ribaltare la situazione cioe andare al governo, (ad esempio nel caso del governo prodi) non fai niente dato che l'unica cosa in cui erano d'accordo quell accozzaglia di partiti (e si nota perfettamente col senno di poi come si sono poi smembrati caduto quel governo) era il berlusconimerda.
ma v'e' di piu non ha fatto niente nemmeno quando l'oggetto era il berluscomerdismo quindi dovevano essere tutti d'accordo, vedi il conflitto d'interessi nella radiotelevisione.
Ora si pensa all'avvento dei paladini: di pietro era ministro non ha fatto un cazzo se non inventare minchiate su costruzioni geologicamente impossibili di metropolitane a palermo (lol se scavi a palermo ti crola la citta per le grotte sotterranee) e non mi si venga a parlare della maggioranza instabile il casino, gli improperi etc che fa ora poteva anche farli ad i tempi ma ad i tempi più che il berluscamerda gli interessava la poltronabuona.

Ecco mi va benissimo il berlusconimerda, oddio dopo 10 anni ne ho anche pieni i coglioni, come piu volte detto sto forum dato che per molti e' diventato un ossessione anche se fa una faccetta una scoreggia la gente la disamina politicamente, ma la politica e' pensare a mario rossi non si scappa: realmente o prendendolo per il culo eh ma almeno dagli l'impressione.
Vedi il nano di merda da l'impressione di pensare anche a mario rossi, se lo fa realmente o meno e' opinabile, l'attuale sinistra ed i partiti come quelli di di pietro si basano solo sul berlusconimerda ed a mario rossi il berlusconimerda può piacere volendo, puo trovarlo un piacevole esercizio sulle ingiurie puo trovare affascinante le castronate che dice travaglio in alcuni casi, fantastiche le bastardate della satira ma da solo non basta.

La sintesi di quanto dico e' dimostrata dal passaggio dal governo prodi al plebiscito per il nano delle ultime elezioni, la gente s'e' rotta i coglioni del berlusconimerdismo e per riprendere la tua metafora si e' rotta le palle della continua lotta nel cercarla (senza successo atm)di metterla al culo flaccido del nano abbassandogli le mutande dolce e gabbana ma vorrebbe enfasi sul tozzo di pane di cui parli. da anni si pensa solo a quel culo e non al tozzo di pane il nano fa due leggi inutili (mia opinione) sul tozzo di pane e governa.
Gente che non sana il conflitto di interessi su cui ci viene usurato lo scroto da anni perché cosi ha uno strumento politico per ricattare berlusconi dicendolo candidamente in tivvu, tanto per farti un esempio, voti non ne prende e non e' nemmeno tanto assurda come cosa eh

E questo non si dice solo ora che il pd e' tracollato ma lo si dice da anni.

ihc'naib
23rd February 2009, 14:31
Io il limite della politica e di conseguenza la via per uscirne l'avrei anche visto: per quanto possa sembrare banale, e' solo una questione di comunicazione con la base. Il fatto e' che una politica sensata in origine era, in fase elettorale, il tentativo di lottare su quello che si proponeva alla gente per ottenere il voto per la "promessa migliore". Anche senza soffermarsi sul fatto che le promesse venissero o meno mantenute, la differenza e' che da un po' si e' instaurata una cultura della campagna elettorale e della politica in generale che si basa sulla metastrategia. Cioe', dati quei voti che ho, qual e' la maniera migliore di farli fruttare per i miei comodi? Si perdeva la semplice necessità di ascoltare e percepire le esigenze della gente, e ci si interessava solo di convincere i partiti ad attaccarsi a questa o a quella coalizione, oppure a portare le persone con le facce piu' belle.
Il modello ora non funziona piu'. Lo dimostra la Lega che e' l'unica che parte dalla gente per proporre le risposte.. e la sinistra continua a non capirlo, e pensa di avere voti garantiti. Fai un partito che parte con una linea chiara su questo cammino:

Problema percepito->causa reale->considerazioni etiche-> soluzione

e si esponga nella maniera in cui affronta questa catena logica, e allora le cose cambiano.

Bortas
23rd February 2009, 15:10
cut...

Mc La tua analisi mi va benissimo, ma come detto sopra, ormai il problema non è più delle parti politiche che siano più o meno valide, è che la politica è stata trascinata a terra, e dialoga solo in un modo perchè si è "addestrato", se così si può dire il popolo alla politica del no, le politiche di dialogo sono inesorabilmente fallite (il governo ombra di Veltroni ne è la punta finale), perchè come si è cercato di dialogare la parte avversa ha subito gettato merda, il "Koministih" o "Berlusconimerda", abbiamo la maggioranza fottetevi, gettato preventivamente nelle vecchie e nuove legislature come approccio a qualsiasi discussione, quando io parlo di mancato "senso critico", parlo della popolazione, di come ormai reagisce solo a spot e provocazioni, il segno forte che doveva dare la popolazione è che si era rotta il cazzo di una politica gestita da semplice demagogia e sfancularli tutti, si vede che la situazione deve peggiorare ancora molto prima che si arrivi a questo concetto, fino a questo punto è bene che continuino a vomitarsi addosso improperi e ingiurie, darà solo più forza al cambiamento quando diventerà necessario, almeno non avremo scuse per giustificare qualcuno, tutti saranno veramente vecchia merda da sostituire da cima a fondo...

powerdegre
23rd February 2009, 15:18
le politiche di dialogo sono inesorabilmente fallite (il governo ombra di Veltroni ne è la punta finale), perchè come si è cercato di dialogare la parte avversa ha subito gettato merda
Io ribadisco questo concetto per farvi notare come, magari incosciamente, ma non riuscite ad accettare che la sinistra abbia fallito semplicemente perche' ha fallito a fare qualcosa di buono, anche qui indichi che la politica del dialogo non e' fallita perche' non avevano niente da dire, ma perche' l'altra parte non ascoltava.

Bortas
23rd February 2009, 15:34
Io ribadisco questo concetto per farvi notare come, magari incosciamente, ma non riuscite ad accettare che la sinistra abbia fallito semplicemente perche' ha fallito a fare qualcosa di buono, anche qui indichi che la politica del dialogo non e' fallita perche' non avevano niente da dire, ma perche' l'altra parte non ascoltava.


Su che basi affermi questo? Io ho visto rifiuto a priori, non mi pare che nessuna proposta sia stata presa in considerazione, guarda che la politica del no è partita col Berlusca il resto si è adattato, stai a fare un discorso che non tiene e lo sai pure te...

McLove.
23rd February 2009, 15:35
Mc La tua analisi mi va benissimo, ma come detto sopra, ormai il problema non è più delle parti politiche che siano più o meno valide, è che la politica è stata trascinata a terra, e dialoga solo in un modo perchè si è "addestrato", se così si può dire il popolo alla politica del no, le politiche di dialogo sono inesorabilmente fallite (il governo ombra di Veltroni ne è la punta finale), perchè come si è cercato di dialogare la parte avversa ha subito gettato merda, il "Koministih" o "Berlusconimerda", abbiamo la maggioranza fottetevi, gettato preventivamente nelle vecchie e nuove legislature come approccio a qualsiasi discussione, quando io parlo di mancato "senso critico", parlo della popolazione, di come ormai reagisce solo a spot e provocazioni, il segno forte che doveva dare la popolazione è che si era rotta il cazzo di una politica gestita da semplice demagogia e sfancularli tutti, si vede che la situazione deve peggiorare ancora molto prima che si arrivi a questo concetto, fino a questo punto è bene che continuino a vomitarsi addosso improperi e ingiurie, darà solo più forza al cambiamento quando diventerà necessario, almeno non avremo scuse per giustificare qualcuno, tutti saranno veramente vecchia merda da sostituire da cima a fondo...

puo essere vero che non si e' voluto dialogare ma non vorrei che si facesse il solito errore di stravolgere la causa con l'effetto.
La mia premessa e che in politica quello che tu vedi come brutto per me e l'unica regola, il abbiamo la maggioranza fottetevi e quello che vuole la democrazia e's empre stato cosi, non trovo per nulla barbaro che una magioranza legiferi e governi fregandosene dell opinone dei "perdenti" ( e' assurdo che si abbia una concezione che serva del dialogo nel legiferare se si ha la maggioranza
La maggioranza dovrà invece averne conto quando le materie necessitano una maggioranza al voto molto amplia quindi si presuppone che debba arrivare una grande intesa anche con le minoranze perdenti.
Fatta questa premessa torniamo al discorso causa effetto, tu pensi che realmente la causa della situazione di assenza di dialogo o sia dovuta ad una volonta di non dialogo delle parti o pensi che a furia di merda aoe sia impossibile?
cioe parliamoci chiaro tu, se fossi berlusconi (hahaha), avresti solo intenzione a prescindere dal ruolo istituzionale che non ricordiamoci e' un ruolo politico e parziale, a dare voce in capitolo o relazionarti ad uno come di pietro che ne spara ed anche di grosse da anni sul tuo conto? io credo di no

insomma premessoc he per me il dialogo e necessario solo in alcune materie la cui votazione necessita una maggioranza qualificata e quindi si deve avere un idea comune anche con le minoranze, dove non si dialoga perché i termini sono diventati talmente accessi ed indecorosi e dove invece non si dialoga perche per partito preso non lo si vuole fare?

McLove.
23rd February 2009, 15:42
Su che basi affermi questo? Io ho visto rifiuto a priori, non mi pare che nessuna proposta sia stata presa in considerazione, guarda che la politica del no è partita col Berlusca il resto si è adattato, stai a fare un discorso che non tiene e lo sai pure te...


hai postato mente postavo le minoranze perdenti non devono partecipare alla politica del paese, possono proporre come alternativa ma partecipano attivamente solo su procedimenti a maggioranza qualificata per quelle materie inc ui e' appunto richiesta una tutela anche delle minoranze.
Non c'e' nulla di strano, o almeno non ci trovo io nulla di strano, e di antidemocratico che una proposta del pd dal governo berlusconi non venga cagata nemmeno di striscio ne l'opposto eh (anche se spesso passa qualche legge anche rpoposta dalle minorane o opposizione ma sono sempre leggi NON sui grossi temi e dibattiti politici)
Ma e' agli elettori che la si deve proporre come alternativa a quella del governo berlusconi, instillare il dubbio berlusconi ha fatto A? Si potrebbe fare B CHE E' MEGLIO ed avremmo, questo questo questo ,cosa che un tempo ad esempio faceva Bertinotti ed era un piacere da sentire anche non condividendo molte sue idee.
Invece al momento e' berlusconi fa A, l'opposizione e': berlusconi non puo' fare A perche ladro, merda, pelato, nano, scopa con troie, compra focafigurina con soldi operai e rotfla se gioca merda (tutte cose spesso vere eh)
Ma all elettore resta che berlusconi fa A (se fa, se non si e' inventato, se l'informazione non e' plagiata se se se con la cultura del sospetto e del dubbio) l'opposizione critica e basta non c'e' nessuna B da valutare esaminare valutare e nessun pirla dira we ma e' REALMENTE meglio.

Bortas
23rd February 2009, 16:02
Analizzando più a fondo, diciamo che all'interno del PDL non ci sono correnti, la deisione su tutto è centralizzata dal Berlusca...

Al di là di questo quali alternative sarebbero accettabili? Per ora pare che la politica Berluscamerda Vs Komunistimerda, sia la più accettabile, Di Pietro stesso ha raddoppiato i consensi con questa politica, la Destra in Italia ci ha puntato da quando è sceso in campo Berlusconi, torno a ripetere Veltroni ha fatto una politica più soft si è proposto co sta cazzata del governo ombra ha di sicuro tentato una politica diversa per tutta la campagna spegnando dove apparivano toni di polemica, talmente morbida che si sospettò all'inciucio, inutile girarci intorno sta cosa non ha funzionato i consensi sono calati a picco è inutile dire che l'Italia non è pronta per una politica del genere e quindi meglio botte fino a quando la merda non trabocca dai tombini, mi pare che il popolo italiano si sia già ampiamente espresso coi suoi dati, non venitemi fuori che strade alternative non si siano provate...

Revolution
23rd February 2009, 16:08
Ma e' agli elettori che la si deve proporre come alternativa a quella del governo berlusconi, instillare il dubbio berlusconi ha fatto A? Si potrebbe fare B CHE E' MEGLIO ed avremmo, questo questo questo ,cosa che un tempo ad esempio faceva Bertinotti ed era un piacere da sentire anche non condividendo molte sue idee.
Invece al momento e' berlusconi fa A, l'opposizione e': berlusconi non puo' fare A perche ladro, merda, pelato, nano, scopa con troie, compra focafigurina con soldi operai e rotfla se gioca merda (tutte cose spesso vere eh)
Ma all elettore resta che berlusconi fa A (se fa, se non si e' inventato, se l'informazione non e' plagiata se se se con la cultura del sospetto e del dubbio) l'opposizione critica e basta non c'e' nessuna B da valutare esaminare valutare e nessun pirla dira we ma e' REALMENTE meglio.

Appoggio in toto.

powerdegre
23rd February 2009, 16:47
Analizzando più a fondo, diciamo che all'interno del PDL non ci sono correnti, la deisione su tutto è centralizzata dal Berlusca...
Al di là di questo quali alternative sarebbero accettabili? Per ora pare che la politica Berluscamerda Vs Komunistimerda, sia la più accettabile, Di Pietro stesso ha raddoppiato i consensi con questa politica, la Destra in Italia ci ha puntato da quando è sceso in campo Berlusconi, torno a ripetere Veltroni ha fatto una politica più soft si è proposto co sta cazzata del governo ombra ha di sicuro tentato una politica diversa per tutta la campagna spegnando dove apparivano toni di polemica, talmente morbida che si sospettò all'inciucio, inutile girarci intorno sta cosa non ha funzionato i consensi sono calati a picco è inutile dire che l'Italia non è pronta per una politica del genere e quindi meglio botte fino a quando la merda non trabocca dai tombini, mi pare che il popolo italiano si sia già ampiamente espresso coi suoi dati, non venitemi fuori che strade alternative non si siano provate...
No, non ci sono correnti, la Lega infatti e' piu' una mareggiata :rotfl:

Eddai, basta che continui a rapportare la sinistra alla destra quando dichiari perche' ha fallito, non mi vuoi continuare a dire perche' ha perso su una politica falsa inventata dal Berlusca, perche' la cosa comica e' che stai affermando continuamente come la destra abbia fatto merda e la sinistra si sia adeguata, ma non ti riesce in un discorso dire semplicemente che la sinistra ha fatto tanta merda, senza dire male degli altri.

Se questa sinistra fa cagare e' solo colpa loro.
Che poi il nano di merda sia da eliminare dal mondo, non toglie che la colpa di questa sinistra implosa e' solo ed unicamente loro.

Bortas
23rd February 2009, 17:02
No, non ci sono correnti, la Lega infatti e' piu' una mareggiata :rotfl:
Eddai, basta che continui a rapportare la sinistra alla destra quando dichiari perche' ha fallito, non mi vuoi continuare a dire perche' ha perso su una politica falsa inventata dal Berlusca, perche' la cosa comica e' che stai affermando continuamente come la destra abbia fatto merda e la sinistra si sia adeguata, ma non ti riesce in un discorso dire semplicemente che la sinistra ha fatto tanta merda, senza dire male degli altri.
Se questa sinistra fa cagare e' solo colpa loro.
Che poi il nano di merda sia da eliminare dal mondo, non toglie che la colpa di questa sinistra implosa e' solo ed unicamente loro.

La lega non è PDL mi pare un distinguo chiaro, infatti alle elezioni si sono proposti come PDL + Lega alleati, ma non sono certamente la stessa cosa, mi stupisce che sto distinguo madornale non ti sia saltato all'occhio, come non ti sia saltato all'occhio di come AN fusasi con FI, in un partito unitario chiamato PDL che ormai fa solo capo al Berlusca. Fini è scomparso politicamente e fa solo eco alle politiche di Berlusconi, all'interno del pdl di fatto non ci sono correnti, come è nello schema dei vecchi partiti ove le politiche venivano discusse e ne uscivano consensi o meno, te lo dimostra il fatto che in tutta la storia del PDL o in precedenza FI non siano mai stati fatti congressi...

Il resto del tuo farfugliare avalla solo la mia ipotesi, la sinistra si è adattata alla politica populista che il Berlusca ha lanciato, ed è la sola politica che gli ha dato risultati, è questo rimane innegabile, per quanto fai commenti simpatici non cambi certamente il significato delle cose, da 10 anni a questa parte l'unico è Veltroni ha tentato una strada diversa, proponendo un programma che non fosse "Berlusconimerda" ma che proponesse anche una sorta di dialogo scimmiottando il cambimento che avveniva in America, ne ha pagato le conseguenze, non dico che Berlusconi è un genio e gli altri no, dico soltanto che il popolo reagisce solo ad un tipo di politica e si è assuefatto ad essa, per cambiare nuovamente modello bisogna far incazzare il basso, e affinchè si incazzi si dovrà arrivare molto più al terzo mondo da dove stiamo adesso, fino ad allora scordati cambiamenti...

Xangar
23rd February 2009, 17:12
quello che dico ora non sono parole mie, ma di Fassino in un incontro con la popolazione che ha fatto nel mio comune...

L'elettorato è suddiviso in due grandi cerchi:
Nel primo c'è tutta la gente che si interessa giornalmente di politica, che si informa, legge i giornali, i blog e che sa come trovare le informazioni riguardanti la politica. Questo purtroppo è un cerchio piuttosto ristretto ma in cui la sinistra in Italia trova ampio consenso.

Esiste poi un secondo grande cerchio, quello della gente che saltuariamente si interessa di politica, che saltuariamente si informa e comunque lo fa seguendo le varie "emergenze" senza verificare se l'informazione ricevuta è corretta o di parte. In questo cerchio la sinistra non ha mai sfondato mentre il PDL trova grande consenso.

Perche la sinistra non sfonda in questo secondo cerchio ? Perché nel corso degli anni si è sempre ritenuta intellettualmente "superiore", senza mai dover spiegare le sue idee e/o il suo operato. Ha ritenuto questo grande secondo cerchio "inferiore" e per questo ha fallito. Berlusconi invece ha capito che li si celava la via per governare e ha fatto il lavaggio del cervello alla gente per oltre 10 anni, con le sue televisioni, con i suoi giornali, con la sua perenne campagna elettorale.
Ora la sinistra ha finalmente capito che oltre ad essere presente nel primo cerchio, deve riuscire a comunicare anche con il secondo e forse, tra qualche anno, potremo recuperare l'enorme gap che ora ci divide.

McLove.
23rd February 2009, 17:19
ecco le parole di Fassino sono uno degli altri grossi temi per cui la sx se la prende in saccoccia.
La pretesa che l'idea di sinistra sia piu colta dotta consapevole come indica lo stesso Fassino, l'intellighentia la concezione radical chic, la cultura dell e' cosi perche e' cosi dei salotti buoni dei circoli dei movimenti culturali et bliblero (ne parlo con ahime consapevolezza)
della asserita cultura che non ammette replica ma che speso affonda basi su passaparola e mancata conoscenza


Nel primo c'è tutta la gente che si interessa giornalmente di politica, che si informa, legge i giornali, i blog e che sa come trovare le informazioni riguardanti la politica. Questo purtroppo è un cerchio piuttosto ristretto ma in cui la sinistra in Italia trova ampio consenso.
Esiste poi un secondo grande cerchio, quello della gente che saltuariamente si interessa di politica, che saltuariamente si informa e comunque lo fa seguendo le varie "emergenze" senza verificare se l'informazione ricevuta è corretta o di parte. In questo cerchio la sinistra non ha mai sfondato mentre il PDL trova grande consenso.

Queste sono puttanate anche perche la cultura di sinistra si e' sempre basata dal basso ed ho veramente dozzine di amici di sinistra (alcuni politici stessi che hanno ricoperto ruoli non da poco) che pensano che questo esatto fatto sia quello che ha distrutto la politica della sinistra, questo credersi superiori l'intellighentia il radical chic il cantarsela e suonarsela ha distrutto la sinistra e i suoi stessi ideali quell imbellettarsi di cultura che poi all atto pratico non promana dalla concezione politica ma dal singolo sia esso di destra di sinistra o apolitico.
Ed e' anche da questo che dovrebbero partire ma in senso opposto a quello che dice Fassino che sostanzialmente se la suona con un noinoinoi pochi uber voivoivoi tanti scarsi , partendo da un esame di coscienza ed evitando quella aura di superiorita' dovuta a nulla e che non si riscontra nemmeno su blog e nel web, non mi pare che, ad esempio e per rimanere in tema e concreti al microcosmo di wayne, in materia giuridica si possa dire che qui se ne sappia a pacchi, ancora rido con gli amici dei tre gradi del processo come le tre vite di pacman o tentativi, eppure commentate tutti leggi e leggiucole, non nel merito che volendo ci può stare sempre se si ha un minimo indispensabile di conoscenza, ma nella legittimita' (!!!), con un arroganza tale che viene bloccata solo quando dinnanzi c'e' una norma del codice o una sentenza, l'opposto della cultura e della consapevolezza ma con una semplice inversione della parti propria di questa anticultura: chi non sa parte dalla sua tesi se non la smonti ha ragione (!!) rispetto ad un molto piu acculturato, qua ci vuole, chi non sa si va a leggere come funziona e poi torna a parlarne serenamente e si commenta insieme.
A sinistra si dovrebbe gia iniziare a partire calando le cornicchie, come si dice qua in terronia, evitare di trovare scuse puerili, cantarsela e suonarsela di meno e ripartire dal basso da dove nasce quell ideologia se esiste ancora.

Xangar
23rd February 2009, 17:50
cut

sono d'accordo in parte con quello che dici...

E' vero che la sinistra parte dal basso, non può essere diversamente se non per le politiche che dovrebbe perseguire. La sinistra in Italia fallisce proprio per quello che ha detto Fassino, che in poche righe però non ho potuto esprimere appieno. La sinistra si è rinchiusa nei salotti a fare politica, si è rinchiusa nelle ideologie senza affrontare i veri temi che alla gente stanno a cuore.

E' anche vero però che in alcuni casi di governo regionale, vedi Sardegna, ha affrontato i veri temi che alla gente stavano a cuore, ma poi non ha saputo spiegare alla stragrande maggioranza degli elettori il suo operato proprio a causa del difetto cronico della sinistra. Non sa comunicare.

Chi è maggiormente preparato e sa dove andare a reperire le varie informazioni sull'operato della politica, sa anche distinguere da solo se quello che fanno è giusto o sbagliato e poi decide di conseguenza. Questa però è una minoranza in Italia e come ben sai, e come è stato più volte dimostrato, la gente sta più a seguire i vari proclami o slogan piuttosto che il vero operato di un governo.

Bada bene, con questo non dico che chi vota a sinistra è più acculturato e/o più intelligente perché non lo è, semplicemente chi è più preparato meno si fa influenzare dagli slogan e riesce a capire meglio l'operato dei politici. Con quelle persone sinistra e/o destra non possono raccattare voti tramite slogan, ma solo con quello che hanno fatto o che vorranno fare.

laphroaig
23rd February 2009, 17:57
la sinistra ha semplicemente sbagliato tutto. non sa comunicare, è convinta di essere illuminata ed avere ragione, ma attenzione non si prende la briga di spiegare perchè ha ragione, è solo che non si può assolutamente mettere in dubbio la superiorità culturale ed intellettuale.
il risultato? una cosa spettacolare, 33 scissioni una più a sinistra dell'altra che litigano tra di loro, incapaci di convergere su programmi con idee meno vaghe di "la pace nel mondo" e "più soldi per tutti".
un partito, quello democratico ,in bilico tra la modernità, la tradizione comunista, la caccia di voti che porta dentro gente come la binetti e un paio di cattocomunisti e l'antiberlusconismo cavalcato da quel furbone di di pietro (certo che arriva al 19%, solo che questo 19% è tutto quello che si becca facendo politica solo sull'antiberlusconismo, ed il restante 32% 'ndo lo si prende?). il tutto miscelato con schizofrenia, parla veltoni "yes we can" siamo come obama, siamo i labouristi italiani, siamo zapateristi ecc ecc, poi obama manda in giro i soldati, zapatero apre il fuoco alle frontiere e blair va alla guerra azz non siamo più così moderni, allora arriva d'alema e tira un paio di bordate, salta su quell'altro con i valori partigiani e poi arriva franceschini che "ehi di pietro ci sta fottendo voti, spetta n'attimo".
io li voterei pure, ma come cazzo governerebbero questi? meglio di berlusconi? forse si forse no, il punto è che non governerebbero affatto impegnati a limare una decisione perchè stia bene alle 28 correnti interne a rischio scissione.
in altri termini, oggi non sono un'alternativa di voto e le strade sono due:
1) gli italiani non capiscono un cazzo e sono indottrinati
2) si rimboccano le maiche ed escono con un progetto decente e dopo aver fatto un po' di pulizie di primavera (leggasi epurazioni) all'interno.
una è una strada che non porta un cazzo se non ad isolarsi sul monte olimpo guardando tutti dall'alto in basso (come han sempre fatto) l'altra puà portare del buono a tutto il paese. spero che stavolta facciano le cose per bene

Alkabar
24th February 2009, 12:50
Ed in Italiano vorrebbe dire? :scratch:

I programmi dei partiti sono consultabili a piacimento dai loro siti, andatevi a guardare quello del PD, quello dell'IdV e SOPRATTUTTO quello del PDL.

Se prendo su di nuovo quello del PDL, sbocco. L'ho preso su 3 volte: una all'inizio con un "ah pero', vediamo" finito in un "se lo apro di nuovo sta lista di fail diventa chilometrica".

Ma almeno leggetelo quello che propongono prima di dar aria alla bocca, grazie.

powerdegre
24th February 2009, 13:06
I programmi dei partiti sono consultabili a piacimento dai loro siti, andatevi a guardare quello del PD, quello dell'IdV e SOPRATTUTTO quello del PDL.
Se prendo su di nuovo quello del PDL, sbocco. L'ho preso su 3 volte: una all'inizio con un "ah pero', vediamo" finito in un "se lo apro di nuovo sta lista di fail diventa chilometrica".
Ma almeno leggetelo quello che propongono prima di dar aria alla bocca, grazie.
OK, un altro splendido rantolo contro il PDL, ma questo cos'ha a che vedere con il PD che fallisce, fa merda e non propone niente di nuovo?

Slurpix
24th February 2009, 13:18
I programmi dei partiti sono consultabili a piacimento dai loro siti, andatevi a guardare quello del PD, quello dell'IdV e SOPRATTUTTO quello del PDL.
Se prendo su di nuovo quello del PDL, sbocco. L'ho preso su 3 volte: una all'inizio con un "ah pero', vediamo" finito in un "se lo apro di nuovo sta lista di fail diventa chilometrica".
Ma almeno leggetelo quello che propongono prima di dar aria alla bocca, grazie.



vabbe alka ma lascia stare i programmi lol, che l l ultimo gioverno prodi ha proposto un programma di piu di 100 pagine in cui c era tutto e il contrario di tutto e nn ha fatto 1 cosa che c era scritto.

cioè a me vien da ridere quando leggo un programma di qualsiasi partito.

Alkabar
24th February 2009, 13:59
OK, un altro splendido rantolo contro il PDL, ma questo cos'ha a che vedere con il PD che fallisce, fa merda e non propone niente di nuovo?

Complimenti, quello che hai scritto non ha senso alcuno.

Non ha senso perche' il programma e' l'insieme delle idee, piu' importanti, che si vogliono realizzare in una legislatura. E' quindi la proposta del partito.

Dato che PD e PDL propongono le stesse manfrine, stesse considerazioni valgono per il PDL, che per di piu' ha maggiori responsabilita' non avendo realizzato un tubo e andando contro a quello che hanno proposto, essendo il partito vincente,

Alkabar
24th February 2009, 14:03
vabbe alka ma lascia stare i programmi lol, che l l ultimo gioverno prodi ha proposto un programma di piu di 100 pagine in cui c era tutto e il contrario di tutto e nn ha fatto 1 cosa che c era scritto.
cioè a me vien da ridere quando leggo un programma di qualsiasi partito.

Ah beh, ma se votate a caso allora ditelo. Io voto il programma e le idee del partito quando penso che mi piacerebbe vederle realizzate, non il partito. Non e' un squadra di calcio.

Io i programmi prima di parlare li leggo.

McLove.
24th February 2009, 14:04
Complimenti, quello che hai scritto non ha senso alcuno.
Non ha senso perche' il programma e' l'insieme delle idee, piu' importanti, che si vogliono realizzare in una legislatura. E' quindi la proposta del partito.
Dato che PD e PDL propongono le stesse manfrine, stesse considerazioni valgono per il PDL, che per di piu' ha maggiori responsabilita' non avendo realizzato un tubo e andando contro a quello che hanno proposto, essendo il partito vincente,


Ah beh, ma se votate a caso allora ditelo. Io voto il programma e le idee del partito quando penso che mi piacerebbe vederle realizzate, non il partito. Non e' un squadra di calcio.
Io i programmi prima di parlare li leggo.


Proposte non vincolanti, il che cambierebbe radicalmente le cose se ci fosse una necessita di rispettare almeno una percentuale di quanto compare nel programma elettorale, ed esperienza insegna che nessun governo di qualunque schieramento ha poi fatto tutto quanto annunciato, alcuni non hanno fatto proprio nulla, sono proposte generiche che non nascono nemmeno in base ad una pianificazione di realizzabilita' ma sono li secondo un facile votami ti prometto la luna.
Promesse, anzi meglio, false promesse contenenti concetti talmente generici da parte di ogni schieramento che andrebbero bene per qualunqe partito non terroristico. :rotfl:
Ed il fatto che i programmi politici tendano a collimare e' pure il frutto di un elaborazione logica politica dato che a far vincere le elezioni in sistemi tendenti al bipartitismo sono gli "indecisi" cioè quelli che per definizione non sanno se voltare uno o l'altro, cioè ancora gente moderata che si colloca tra i due schieramenti, e su quelli battono i programmi per assecondarsi il cosiddetto elettore mediano tendono a convergere, da qui il nome della teoria politica sull "elettore mediano"

Quindi al di la della querelle politica basarsi sui programmi e' un approccio un po ingenuo un po come leggere le inserzioni scritte dallo stesso tizio che ti vende un oggetto su ebay

powerdegre
24th February 2009, 14:08
Complimenti, quello che hai scritto non ha senso alcuno.
Non ha senso perche' il programma e' l'insieme delle idee, piu' importanti, che si vogliono realizzare in una legislatura. E' quindi la proposta del partito.
Dato che PD e PDL propongono le stesse manfrine, stesse considerazioni valgono per il PDL, che per di piu' ha maggiori responsabilita' non avendo realizzato un tubo e andando contro a quello che hanno proposto, essendo il partito vincente,
Si, ma stiamo parlando della carenza di idee e del fallimento del PD, che c'entra il PDL?

Smetti di cambiare discorso.

Pochezza di idee a sinistra vuol dire pochezza di idee a sinistra, smetti di fare come al tuo solito, che porti il discorso su Berlusconi merda solo perche' non vuoi ammettere che questa sinistra sta affondando a picco perche' non ha nessuna idea.

Kadmillos
24th February 2009, 14:09
E' da un po che non scrivo qui , ma ho un appunto sulla questione e ci tengo a farlo.

Il vero problema del PD è che sta pian piano cercando di diventare DC.

Punto e basta.

Se ci si ricordasse che santilariodafaenza siamo la SINISTRA e non siamo dei CENTRISTI molti dei problemi li avremmo risolti..... pare difficile però.....

Franceschini è l'ennesima vittima sacrificale da immolare sull'altare delle libertà.... prima di lui fu il turno del Rutello e dopo di walterino.... tutte mezze figure... fanti di bastoni... che non sono mai contati un cazzo e che mai conteranno un cazzo......

Alkabar
24th February 2009, 16:02
Proposte non vincolanti, il che cambierebbe radicalmente le cose se ci fosse una necessita di rispettare almeno una percentuale di quanto compare nel programma elettorale, ed esperienza insegna che nessun governo di qualunque schieramento ha poi fatto tutto quanto annunciato, alcuni non hanno fatto proprio nulla, sono proposte generiche che non nascono nemmeno in base ad una pianificazione di realizzabilita' ma sono li secondo un facile votami ti prometto la luna.
Promesse, anzi meglio, false promesse contenenti concetti talmente generici da parte di ogni schieramento che andrebbero bene per qualunqe partito non terroristico. :rotfl:
Ed il fatto che i programmi politici tendano a collimare e' pure il frutto di un elaborazione logica politica dato che a far vincere le elezioni in sistemi tendenti al bipartitismo sono gli "indecisi" cioè quelli che per definizione non sanno se voltare uno o l'altro, cioè ancora gente moderata che si colloca tra i due schieramenti, e su quelli battono i programmi per assecondarsi il cosiddetto elettore mediano tendono a convergere, da qui il nome della teoria politica sull "elettore mediano"

Quindi al di la della querelle politica basarsi sui programmi e' un approccio un po ingenuo un po come leggere le inserzioni scritte dallo stesso tizio che ti vende un oggetto su ebay

Sara' ingenuo, ma e' l'unico pezzo di carta scritto, verba volant scripta manent tu mi insegni, e io faccio riferimento a quello. Se Di Pietro scrive cagate nel suo programma, io non lo voto... non mi sembra un ragionamento difficile.
Dovevo scegliere tra PD e Di Pietro, ho fatto prestissimo, ho guardato cosa proponevano in termini di energia che per me e' il problema piu' grosso in assoluto.

Non escludo nemmeno la possibilita' di votare Fini se il suo programma mi aggrada.

Berlusconi invece e' un pagliaccio che si sarebbe dovuto dimettere un sacco di tempo fa anche solo per decenza, quindi non lo votero' mai.

saltaproc
24th February 2009, 16:04
Non escludo nemmeno la possibilita' di votare Fini se il suo programma mi aggrada.

alka qui non ti si crede manco scendesse dal cielo la madonna vestita da barbapapà a dircelo :rotfl::rotfl:

Alkabar
24th February 2009, 16:08
Si, ma stiamo parlando della carenza di idee e del fallimento del PD, che c'entra il PDL?
Smetti di cambiare discorso.
Pochezza di idee a sinistra vuol dire pochezza di idee a sinistra, smetti di fare come al tuo solito, che porti il discorso su Berlusconi merda solo perche' non vuoi ammettere che questa sinistra sta affondando a picco perche' non ha nessuna idea.


Comincio a pensare che per te una "idea" e' uno spettacolo pirotecnico alla gandalf durante un comizio, non un programma scritto bene da seguire.

Le idee sono quelle da realizzare, non sono quelle che ti fanno divertire.

powerdegre
24th February 2009, 16:49
Comincio a pensare che per te una "idea" e' uno spettacolo pirotecnico alla gandalf durante un comizio, non un programma scritto bene da seguire.
Le idee sono quelle da realizzare, non sono quelle che ti fanno divertire.
Ripeto, fatto: La sinistra ha fatto il botto.

Nessuno ci crede piu' e sta perdendo ovunque, a riprova del fatto che ha seguito una politica ridicola e non produttiva negli ultimi anni.

Te hai risposto prima sparando merda sul PDL, poi rantolando a caso ed ora cercando di ridicolizzarmi.

Stai dando la colpa della politica scadente degli ultimi anni, come tuo solito, solo alla destra, ma qui stai osservando la sinistra in caduta libera... vorrai mica dirmi che la sinistra sta affondando per un gomblotto del nano...

O forse sarebbe da ammettere finalmente che le politiche di sinistra degli ultimi anni han fatto talmente cagare, che la gente gli ha preferito pure il nano.

Kinson
24th February 2009, 16:53
Ripeto, fatto: La sinistra ha fatto il botto.
Nessuno ci crede piu' e sta perdendo ovunque, a riprova del fatto che ha seguito una politica ridicola e non produttiva negli ultimi anni.
Te hai risposto prima sparando merda sul PDL, poi rantolando a caso ed ora cercando di ridicolizzarmi.
Stai dando la colpa della politica scadente degli ultimi anni, come tuo solito, solo alla destra, ma qui stai osservando la sinistra in caduta libera... vorrai mica dirmi che la sinistra sta affondando per un gomblotto del nano...
O forse sarebbe da ammettere finalmente che le politiche di sinistra degli ultimi anni han fatto talmente cagare, che la gente gli ha preferito pure il nano.

La gente ha preferito quasi sempre il nano in tutti questi anni. é la prova del fatto che saper comunicare è più importante di avere buoni contenuti da comunicare.

La sinistra già non riesce a comunicare alla base , se poi ci aggiungiamo che a contenuti non è sto granchè di innovativo rispetto al programma del pdl allora vi fate un idea del quadro generale attuale :D

7 Wonders
24th February 2009, 16:55
Il neo-leader del Pd giura sulla Carta e parte all'attacco del premier che risponde: "E' irreale, io ne sono un assoluto sostenitore"
Per il successore di Walter Veltroni "non è il momento della delusione, dell'astensionismo, ne del disimpegno. E' il momento in cui tutti gli italiani comincino una lunga battaglia per difendere la democrazia italiana". Franceschini, giurando sulla Carta costituzionale davanti al castello di Ferrara, si rivolge a tutti quelli che "credono nei valori condivisi che hanno fatto nascere la nostra Costituzione, dall'antifascismo e dalla resistenza in modo civile, pacifico e democratico
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:


Bello vedere questa sinistra italiana sempre così capace di guardare avanti.... :sneer:

E comunque sono felice per l'elezione di Franceschini; osservare un democristiano che guida (in un baratro?) gli ex comunisti è priceless.

McLove.
24th February 2009, 16:56
democristiano che guida (in un baratro?) gli ex comunisti è priceless.

ahaha zurlo bastardo

Hador
24th February 2009, 17:17
Ripeto, fatto: La sinistra ha fatto il botto.
Nessuno ci crede piu' e sta perdendo ovunque, a riprova del fatto che ha seguito una politica ridicola e non produttiva negli ultimi anni.
Te hai risposto prima sparando merda sul PDL, poi rantolando a caso ed ora cercando di ridicolizzarmi.
Stai dando la colpa della politica scadente degli ultimi anni, come tuo solito, solo alla destra, ma qui stai osservando la sinistra in caduta libera... vorrai mica dirmi che la sinistra sta affondando per un gomblotto del nano...
O forse sarebbe da ammettere finalmente che le politiche di sinistra degli ultimi anni han fatto talmente cagare, che la gente gli ha preferito pure il nano.E' la politica che sta affondando sia destra che sinistra, la destra facendo demagogia e vivendo di sensazionalismo (ma stando ben lontani dal concreto), la sinistra fallendo ad andare d'accordo se non nel dare contro a berlusconi.
E' una politica che non si concentra sul fare il bene del paese ma sul compiacere l'elettore, che è statisticamente ignorante, di conseguenza i partiti si comportano come pubblicitari. E a destra sono più bravi (anche perchè andare contro gli immigrati e promettere soldi sono argomenti più popolari che istruzione/servizi e tutela dei più deboli).
La sinistra invece di rispondere con programmi forti e strutturati a questa strategia di fare politica ha tentato di scimmiottarla, fallendo miseramente e tra l'altro neanche riuscendo a risolvere i soliti problemi interni.
Ma io la penso come anakin si sa :sneer:

Bortas
24th February 2009, 17:32
Bello vedere questa sinistra italiana sempre così capace di guardare avanti.... :sneer:
E comunque sono felice per l'elezione di Franceschini; osservare un democristiano che guida (in un baratro?) gli ex comunisti è priceless.

Un pò come Veder un Venditore pidduista che guida il governo e comanda a bacchetta come cagnetti ammaestrati gli ex fascisti...

Direi che c'è poco da ridere da qualsiasi parte la guardi...

Necker
24th February 2009, 18:02
E' la politica che sta affondando sia destra che sinistra, la destra facendo demagogia e vivendo di sensazionalismo (ma stando ben lontani dal concreto), la sinistra fallendo ad andare d'accordo se non nel dare contro a berlusconi.
E' una politica che non si concentra sul fare il bene del paese ma sul compiacere l'elettore, che è statisticamente ignorante, di conseguenza i partiti si comportano come pubblicitari. E a destra sono più bravi (anche perchè andare contro gli immigrati e promettere soldi sono argomenti più popolari che istruzione/servizi e tutela dei più deboli).
La sinistra invece di rispondere con programmi forti e strutturati a questa strategia di fare politica ha tentato di scimmiottarla, fallendo miseramente e tra l'altro neanche riuscendo a risolvere i soliti problemi interni.
Ma io la penso come anakin si sa :sneer:

tombola. :thumbup:

7 Wonders
24th February 2009, 18:17
Un pò come Veder un Venditore pidduista che guida il governo e comanda a bacchetta come cagnetti ammaestrati gli ex fascisti...

Direi che c'è poco da ridere da qualsiasi parte la guardi...

Nah, se da una parte provo ironia mista a compassione per i bianchi ed i rossi che sono 15 anni che provano a mettersi daccordo con risultati tragicomici, dall'altra non posso che mostrare rispetto davanti ai successi collezionati dal "piduista" che un giorno ha deciso di entrare in politica e 4 mesi dopo era presidente del consiglio.

Mica tanto uguali le due situazioni.

Bortas
24th February 2009, 18:34
Nah, se da una parte provo ironia mista a compassione per i bianchi ed i rossi che sono 15 anni che provano a mettersi daccordo con risultati tragicomici, dall'altra non posso che mostrare rispetto davanti ai successi collezionati dal "piduista" che un giorno ha deciso di entrare in politica e 4 mesi dopo era presidente del consiglio.
Mica tanto uguali le due situazioni.

Maglio dire, ha annientato la destra in 4 mesi, trasformandola in un pozzo di demagogia per i propri interessi, vendendogli idee di marketiung, e usando i proventi a proprio uso e consumo, la destra di fatto non esiste più, fini magna in una ciotola per terra dove il venditore gli permette di stare, Storace e company, han fatto la fine degli estremisti di sinistra, nel dimenticatoio, rimane la Lega, ma basta essere un poco più razzisti per zittirli, Berlusconi ha una politica chiara fa il razzista per tenere buona la lega che da la fiducia ma non conta un cazzo, si è preso An consolidando il partito, tanto da fiuggi non sapeva più che era, tanto decide lui e al massimo qualcosa Previti, e strizza l'occhio alla chiesa su tutte le battaglie sociali dandogli ogni tanto qualcosa e allineandosi a tutto quello che di medioevale hanno da dire, i bianchi ondeggiano qua e la la prova è l'onnipresente Mastella, il segno di gesso del confine, ogni tanto è la, ogni tanto è qua, i rossi ha provato a prendere il centro con le vecchie correnti dc di sinistra visto che senza il centro non vai da punte parti, han fatto politiche del cazzo e sono giustamente scoppiati, e i neri non ci sono più, secondo me stai cercando na giustificazione per non piagnere daretta, perchè se ti identifichi nella "destra" di Berlusconi non hai le idee molto chiare...

McLove.
24th February 2009, 18:47
e' comunque fantastico come da un thread sul fallimento del pd e la nomina di franceschini si sia arrivati al solito tormentone.
bortas c'e' una differenza che non calcoli pero' il porco e' al governo con una maggioranza e guadagna voti, la sx tutta li perde, ed in politica il guadagnare voti in maniera cinica e' il fine ultimo.
cioe il porco venditore ottiene quello che si e' preposto di fare gli altri decisamente no.

McLove.
24th February 2009, 18:59
Sara' ingenuo, ma e' l'unico pezzo di carta scritto, verba volant scripta manent tu mi insegni, e io faccio riferimento a quello. Se Di Pietro scrive cagate nel suo programma, io non lo voto... non mi sembra un ragionamento difficile.
Dovevo scegliere tra PD e Di Pietro, ho fatto prestissimo, ho guardato cosa proponevano in termini di energia che per me e' il problema piu' grosso in assoluto.


il problema e' che non troverai nessuno a mettere in programma cose non utili o non genericissime e non troverai nessuno a mettere una priorità in quello che indicano perché mettere una priorità a qualcosa significa che l'altra cosa verrà fatta dopo, i programmi politici spesso ed a ragione vengono descritti come cappelli vuoti dove inserire tutto quello che li possibile elettore vuole sentirsi dire oltretutto come ti dicevo tendono sempre a convergere per assecondarsi gli indecisi.

di pietro? non fa politica la sua e' una corrente giustizialista (parziale imho) e moralistica secondo i canoni morali di di pietro o sempre di quello che vuole sentire la gente avversa a berlusconi o alla vecchia sinistra.
e' diciamo un anomalia che attinge da quegli indecisi che dovrebbero andare da un lato o dall altro in un paese con una consapevolezza politica le correnti come quella di di pietro non troverebbero posto politico, ed infatti non lo trovano.

Oro
24th February 2009, 19:02
alla fin fine se non c'entra Berlusconi glielo fanno entrare.. è sempre la scusa migliore per i fallimenti della sinistra :lol:

Hador
24th February 2009, 19:05
e' comunque fantastico come da un thread sul fallimento del pd e la nomina di franceschini si sia arrivati al solito tormentone.
bortas c'e' una differenza che non calcoli pero' il porco e' al governo con una maggioranza e guadagna voti, la sx tutta li perde, ed in politica il guadagnare voti in maniera cinica e' il fine ultimo.
cioe il porco venditore ottiene quello che si e' preposto di fare gli altri decisamente no.in politica il fine ultimo dovrebbe essere fare il bene del paese non quello di vincere le poltrone.
O meglio, vincere le poltrone per fare il bene del paese, ma attualmente è vincere le poltrone per poter vincere ancora più poltrone.

il modo di fare politica di di pietro è esattamente uguale a quello di berlusconi, è per questo che sta avendo sempre più successo.

McLove.
24th February 2009, 19:20
il modo di fare politica di di pietro è esattamente uguale a quello di berlusconi, è per questo che sta avendo sempre più successo.

non direi dato che uno fa "politica" in relazione dell' altro mentre il primo non si caga nemmeno di pietro nella sua "politica".
Ad ogni modo vedo che avete il solito tormentone, oggetto del topic e' fallimento del pd.

edit aspetta fammi capire non mi vorrai dire che con il tuo post intendevi che il nano e di pietro fanno politica di merda ed il pd e' vittima delle circostanze... perche' se e' cosi faccio ridere un po di amici.

Alkabar
24th February 2009, 19:45
il problema e' che non troverai nessuno a mettere in programma cose non utili o non genericissime e non troverai nessuno a mettere una priorità in quello che indicano perché mettere una priorità a qualcosa significa che l'altra cosa verrà fatta dopo, i programmi politici spesso ed a ragione vengono descritti come cappelli vuoti dove inserire tutto quello che li possibile elettore vuole sentirsi dire oltretutto come ti dicevo tendono sempre a convergere per assecondarsi gli indecisi.

di pietro? non fa politica la sua e' una corrente giustizialista (parziale imho) e moralistica secondo i canoni morali di di pietro o sempre di quello che vuole sentire la gente avversa a berlusconi o alla vecchia sinistra.
e' diciamo un anomalia che attinge da quegli indecisi che dovrebbero andare da un lato o dall altro in un paese con una consapevolezza politica le correnti come quella di di pietro non troverebbero posto politico, ed infatti non lo trovano.

Concordiamo sul fatto che Di Pietro non dovrebbe esistere in politica e che messo in un altro contesto, non riceverebbe nemmeno un voto.

Kinson
24th February 2009, 19:57
quello che mi prende peggio è l'idea che a forza di guardarsi attorno non se trova un politico da votare manco a pagarlo oro . E se ne trovi uno serio , poi finisce per far parte di un partito che di serio tiene solo l'interesse per stare in parlamento -.-

laphroaig
24th February 2009, 20:03
E' la politica che sta affondando sia destra che sinistra, la destra facendo demagogia e vivendo di sensazionalismo (ma stando ben lontani dal concreto), la sinistra fallendo ad andare d'accordo se non nel dare contro a berlusconi.
E' una politica che non si concentra sul fare il bene del paese ma sul compiacere l'elettore, che è statisticamente ignorante, di conseguenza i partiti si comportano come pubblicitari. E a destra sono più bravi (anche perchè andare contro gli immigrati e promettere soldi sono argomenti più popolari che istruzione/servizi e tutela dei più deboli).
La sinistra invece di rispondere con programmi forti e strutturati a questa strategia di fare politica ha tentato di scimmiottarla, fallendo miseramente e tra l'altro neanche riuscendo a risolvere i soliti problemi interni.
Ma io la penso come anakin si sa :sneer:

io sarei pure d'accordo, solo che se penso a quanto è venuto duro a metà del forum per l'elezione di obama che ha fatto una campagna su questioni di principio (fighe quanto si vuole per carità) e sulla comunicazione (quanto avete lollato sul fatto che mandava le e-mail alle caselle personali scrivendo il nome del destinatario?) mi viene più di un dubbio su cosa vogliate.

cos'è secondo voi un programma politico una cosa fatta per punti che dice:
1) migliorerò la sanità
2) aumenterò gli ammortizzatori sociali
3) non andrò in guerra
4) diminuirò la disoccupazione
ecc ecc

questi non sono programmi ed anche se quella sopra è un'esemplificazione minimalista, qualsiasi cosa leggiate in un programma di partito non è un programma ma un obiettivo. il programma è quello che ho in mente di fare per raggiungerlo e ci sono 700 modi diversi di farlo, già stabilire a chi togliere risorse e a chi darle è una scelta determinante. tutto questo non si trova e non si troverà mai in un programma, fondamentalmente perchè non fotte un cazzo a nessuno meno che meno a chi vota di stomaco.
e non è che le cose siano cambiate, credete che 30 anni fa chi votava pci o dc lo facesse più consapevolmente di oggi? o invece era un voto ideologico? pci o dc secondo voi si facevano i pipponi sui programmi? si certo le interminabili discussioni nei circoli c'erano ma per portare uno in parlamento servivano ben altri numeri rispetto ai partecipanti.
è morta l'ideologia, è arrivata la pubblicità ma l'ignoranza ed il menefreghismo sono gli stessi.

McLove.
24th February 2009, 20:42
è morta l'ideologia, è arrivata la pubblicità ma l'ignoranza ed il menefreghismo sono gli stessi.

sono esattamente dello stesso parere.
Una cosa che e' cambiata e la modestia della gente ora tutti sono statisti o grandi conoscitori di tutto, tuttologhi da wikipedia come li definivo altrove che insieme all ignoranza genera anche l'arroganza... quella si un tempo forse non c'era.

powerdegre
24th February 2009, 21:57
edit aspetta fammi capire non mi vorrai dire che con il tuo post intendevi che il nano e di pietro fanno politica di merda ed il pd e' vittima delle circostanze... perche' se e' cosi faccio ridere un po di amici.
Son due o tre pagine che lo dicono :nod:

Molto in breve.
Berlusconi fa politica di merda, noi ci siamo abbassati al suo livello ma non abbiamo la sua pratica, quindi e' colpa sua.


sono esattamente dello stesso parere.
Una cosa che e' cambiata e la modestia della gente ora tutti sono statisti o grandi conoscitori di tutto, tuttologhi da wikipedia come li definivo altrove che insieme all ignoranza genera anche l'arroganza... quella si un tempo forse non c'era.
Che ci vuoi fare, la cultura superiore dalla loro, noi siamo solo pezzenti che non capiamo e ci siamo fatti abbindolare :cry:

Bortas
24th February 2009, 22:43
Son due o tre pagine che lo dicono :nod:
Molto in breve.
Berlusconi fa politica di merda, noi ci siamo abbassati al suo livello ma non abbiamo la sua pratica, quindi e' colpa sua.
Che ci vuoi fare, la cultura superiore dalla loro, noi siamo solo pezzenti che non capiamo e ci siamo fatti abbindolare :cry:


Già stai argomentando proprio nello stesso modo di Mc, dai ti mancava la lacrimuccia e scrivere con mano certa il solito tritume pillaccoloso su come noi ce l'abbiamo solo col Berlusca e non guardiamo oltre. Guarda che non ci siamo certo risparmiati a criticare la sinistra anche come gente di sinistra, al momento che siete partiti con le solite solfe vi ho solo ricordato che la destra non esiste ed è solo diventata un prolungamento del braccio di berlusconi o mi dici che la destra sociale è quella di Silvio, visto che il suo posto come leader non è in discussione, come ha appena guaito Fini in apertura di Ballarò, vi ho consigliato di ridere meno visto che per ora è tutto in mano sua, e questo a quanto sembra non piace manco a voi...

powerdegre
24th February 2009, 23:18
Già stai argomentando proprio nello stesso modo di Mc, dai ti mancava la lacrimuccia e scrivere con mano certa il solito tritume pillaccoloso su come noi ce l'abbiamo solo col Berlusca e non guardiamo oltre. Guarda che non ci siamo certo risparmiati a criticare la sinistra anche come gente di sinistra, al momento che siete partiti con le solite solfe vi ho solo ricordato che la destra non esiste ed è solo diventata un prolungamento del braccio di berlusconi o mi dici che la destra sociale è quella di Silvio, visto che il suo posto come leader non è in discussione, come ha appena guaito Fini in apertura di Ballarò, vi ho consigliato di ridere meno visto che per ora è tutto in mano sua, e questo a quanto sembra non piace manco a voi...
Ovvio, quando critichi la destrra in tutto e per tutto e' colpa di Berlusconi.

Quando noi critichiamo la sinistra per i suoi fallimenti, non si puo', dobbiam ricordarci che comunque e' colpa di Berlusconi.

Siete ridicoli.

maedocco
25th February 2009, 00:34
Ovvio, quando critichi la destrra in tutto e per tutto e' colpa di Berlusconi.
Quando noi critichiamo la sinistra per i suoi fallimenti, non si puo', dobbiam ricordarci che comunque e' colpa di Berlusconi.
Siete ridicoli.
no,ma loro son come gli ebrei,il popolo eletto,hanno sempre ragione,sono sempre nel giusto,nn sbagliano mai,e sempre colpa del berluska se nn prendono voti,nn hanno idee,nn governano,se fanno un programma di oltre 200 pagine,bah,sempre piu ridicoli

Goram
25th February 2009, 03:04
La sinistra è talmente impegnata a trovare nuovi modi per mandare Berlusca in tribunale che si è dimentica di fare politica :sneer::sneer::sneer:.
Siete un pò come l'Inter...Avete passato 19 anni cercando di incastrare le altre squadre e vi siete dimenticati di vincere :sneer::sneer::sneer::sneer: .

Shub
25th February 2009, 08:39
Bhè se la sinistra tornasse a far politica dove le compete, tra la gente e per la gente invece di sto vetero intellettualismo che ci ha sfracassato O' CAZZ, magari alle prossime elezioni il centrodestra vince con uno scarto minore e non avrà ancora la maggioranza assoluta.

Se continuano ancora a discutere sulle stronzate invece che sulle cose serie...

Oltretutto...fatto il nuovo segretario dopo le dimissioni di Ualter...e già rilitigano sui temi etici...allora o l'ex Margherita è la corrente da seguire su ste tematiche o lo sono il PD.
Hanno rirotto il cazzo!

P.S.
Il nano non è politica...il nano è solo l'antipolitica ma fino a quando ci sono milioni d'italiani che lo votano, l'unico modo di batterlo non è far capire a sti peori che è come la merda gommosa che un si stacca quando la pesti, tanto un lo vedono, ma semplicemente fare una politica per la gente e non per, specchiandosi allo specchio, dirsi quanto si è fighi.

Incoma
25th February 2009, 10:05
e già rilitigano sui temi etici...allora o l'ex Margherita è la corrente da seguire su ste tematiche o lo sono il PD.
Hanno rirotto il cazzo!

Infatti io credo che il fatto che il centrodestra mantenga al centro del palcoscenico politico la questione etica del fine vita sia esclusivamente in funzione del raggiungimento di due specifici obiettivi:

1 tenersi il più possibile buona la chiesa cattolica
2 favorire l'esplosione del PD, che su questo tema, si è capito chiaramente, non sta insieme manco col vinavil.

Da questo punto di vista il passagio del discorso di commiato di Veltroni è stato a tratti a dir poco esilarante, quando per esempio ha detto che su questi temi per fortuna ci sono posizioni diverse all'interno del PD, che è un bene che sia così, che la diversità nello stare insieme è un grosso valore aggiunto.

Lo vada a spiegare al suo partito in parlamento il valore aggiunto, che non riescono a far firmare al proprio capogruppo in commisione welfare la mozione sul testamento biologico votata da 8 dei componenti del proprio partito su 10... tra l'altro dopo aver rimosso Marino da questo incarico sostituendolo con una teodem rutelliana... proprio l'immagine un opposizione solida.

Ed è chiaro che un'opposizione del genere qualsiasi maggioranza se la mangia a colazione, figurati quella demagogico-populista berlusconiana.

powerdegre
25th February 2009, 10:10
Bhè se la sinistra tornasse a far politica dove le compete, tra la gente e per la gente invece di sto vetero intellettualismo che ci ha sfracassato O' CAZZ, magari alle prossime elezioni il centrodestra vince con uno scarto minore e non avrà ancora la maggioranza assoluta.
MA MAGARI PORCUDDUE!

Ma non vi c'entra in testa che lo voglio come lo vuoi te?

Solo che qui tutti vogliono votare a sinistra perche' vedono Berlusconi male del mondo e votano i salvatori del mio cazzo, che di buono han cosa? Che spalano merda sul nano?

Io andro' a votare la Lega perche' al nano col cazzo che lo voto, ma il mio voto non lo prende nemmeno sinistra collusa che gli ha permesso di rimanerci, e puntando il dito al nano ha fatto le stesse porcate ed ha mostrato che non solo non ha le idee, ma nemmeno i politici.

L'unico a sinistra che dimostro' di aver le palle da politico fu D'Alema, infatti passo' inascoltato.



Il nano non è politica...il nano è solo l'antipolitica ma fino a quando ci sono milioni d'italiani che lo votano, l'unico modo di batterlo non è far capire a sti peori che è come la merda gommosa che un si stacca quando la pesti, tanto un lo vedono, ma semplicemente fare una politica per la gente e non per, specchiandosi allo specchio, dirsi quanto si è fighi.
Auguri a farlo capire ai Kompagni...

Bortas
25th February 2009, 10:51
Ovvio, quando critichi la destrra in tutto e per tutto e' colpa di Berlusconi.
Quando noi critichiamo la sinistra per i suoi fallimenti, non si puo', dobbiam ricordarci che comunque e' colpa di Berlusconi.
Siete ridicoli.

E due non mi ripetere le solite fregnacce, sui Kompagni che ce l'hanno con Berlusconi, forse non intendi o non vuoi capire, tu Berlusconi lo stai votando a manetta, lo voti quando metti la x su An, Lega, e tutti i partiti della coalizione di centro destra, di fatto in FI non ci sono congressi perchè non ci sono correnti, nel PDL nonostante ci sia Fini è la solita solfa, la Lega non conta un cazzo, sappiamo benissino chi prende le decisioni di la chi va a fare accordi nucleari con la Francia, chi vuol rilanciare il ponte sullo stretto, ricordando giusto le uniche cose di politica che sono successe ieri, che me frega a me io ho i miei problemi a sinistra, voi a destra siete solo sotto la cappella del Berlusca indipendentemente che sia al governo o no a quanto sembra, il bello vostro è che siete pure convinti che appoggiando che so la Lega avete le mani pulite, se è vero che la sinistra è un covo di coglioni che non sono manco d'accordo su quanto zucchero vada nel caffè, la destra è solo Berlusconi, lui scomanda lui prende le decisioni il resto sono soltanto dipendenti prezzolati, buoni per i salottini di politica e poco altro, ogni tanto propongono qualcosa poi tanto lui fa come cazzo gli pare fa i decretini e fa imporre la firma così evita franchi tiratori, di tutto il resto gli batte un cazzo...

powerdegre
25th February 2009, 10:57
...se è vero che la sinistra è un covo di coglioni che non sono manco d'accordo su quanto zucchero vada nel caffè...
Ho tagliato il resto in quanto e' il tuo ennesimo inutile rantolare contro Berlusconi.

Finche' non smettete di dare la colpa agli altri della vostra merda, imparate a riconoscere gli errori e ripartite, la sinistra al massimo arriva fino al burrone e finisce di fare il botto.

Ma voi no, continuate a dire che e' colpa di Berlusconi anche per il vostro partito buono solo per dare poltrone.

Bortas
25th February 2009, 11:12
Ho tagliato il resto in quanto e' il tuo ennesimo inutile rantolare contro Berlusconi.
Finche' non smettete di dare la colpa agli altri della vostra merda, imparate a riconoscere gli errori e ripartite, la sinistra al massimo arriva fino al burrone e finisce di fare il botto.
Ma voi no, continuate a dire che e' colpa di Berlusconi anche per il vostro partito buono solo per dare poltrone.

Hahahahahaha sei no schiavo del belusca e ti brucia, purtroppo si vede, non sei manco più capace di dire le stesse cose che dici sempre con simpatia, anzi nel tuo essere ripetitivo ridici le stesse cose che dicono tutti compreso io compresi tutti quelli di sinistra e destra, il male tuo è che continui a ridertela in modo amaro sai che la destra è solo Berlusconi sai che voti Berlusconi anche quando vai alle manifestazioni con Storace, sai che nessuno a destra conta qualcosa se non lo vuole il cavaliere, questa cosa ti brucia, brucia che non ci sia la Destra sociale, brucia vedere tutto in mano a Berlusconi, dopo na vita che la destra finalmente al governo poteva contare qualcosa, vedere che è solo il riflesso di un "venditore"...

Incoma
25th February 2009, 11:19
...la sinistra è un covo di coglioni che non sono manco d'accordo su quanto zucchero vada nel caffè, la destra è solo Berlusconi, lui scomanda lui prende le decisioni il resto sono soltanto dipendenti prezzolati, buoni per i salottini di politica e poco altro, ogni tanto propongono qualcosa poi tanto lui fa come cazzo gli pare fa i decretini e fa imporre la firma così evita franchi tiratori, di tutto il resto gli batte un cazzo...

Il problema è che una pessima dittatura è più funzionale, in termini di capacità di governance, nel bene e nel male, di una splendida quanto raffinatissima anarchia.

E funziona ancora meglio in termini di appeal nei confronti dell'elettore "medio".

Solo adesso secondo me si può comprendere appieno l'errore strategico madornale che è stato la creazione di un partito unitario che mettesse insieme pezzi dell'ex pci con pezzi dell' ex dc. Ragioni storiche oltre che di buon senso ne negano l'opportunità. Scimmiottare modelli profondamente diversi dal nostro, sia per cultura che storia (i democratici americani tanto per citare il riferimento veltroniano) condendoli con un po' di sana demagogia (facciamo le primarieeeeee... la democrazia dal bassooooo....) è stato un errore tanto puerile quanto devastante sul piano politico. Chi è causa del suo mal pianga se stesso.

E l'italia ne pagherà le conseguenze per anni, visto che nulla di più vantaggioso per Berlusconi si poteva ideare.

Mi viene in mente una fantastica gag di Guzzanti-Rutelli che dice "a Berlusco' che voi de più? Te stiamo a porta' l'acqua co' oreccchie..."

guardatevi quanto è attuale questa roba qui: sostituite Ulivo con PD e sembra fatta apposta per oggi.

http://www.youtube.com/watch?v=XjjFlDPEsBk

powerdegre
25th February 2009, 11:28
Hahahahahaha sei no schiavo del belusca e ti brucia, purtroppo si vede, non sei manco più capace di dire le stesse cose che dici sempre con simpatia, anzi nel tuo essere ripetitivo ridici le stesse cose che dicono tutti compreso io compresi tutti quelli di sinistra e destra, il male tuo è che continui a ridertela in modo amaro sai che la destra è solo Berlusconi sai che voti Berlusconi anche quando vai alle manifestazioni con Storace, sai che nessuno a destra conta qualcosa se non lo vuole il cavaliere, questa cosa ti brucia, brucia che non ci sia la Destra sociale, brucia vedere tutto in mano a Berlusconi, dopo na vita che la destra finalmente al governo poteva contare qualcosa, vedere che è solo il riflesso di un "venditore"...
Cioe', fammi capire bene...

Io ho votato lo schieramento che ho scelto di sostenere, tale schieramento ha vinto le elezioni ed e' al governo con una maggioranza sicura.

Te hai votato lo schieramento che hai scelto di sostenere, tale schieramento dopo essersi frantumato per l'ennesima volta ed aver fatto cadere l'ennesimo governo ha riperso alle nazionali, e' diventato una minoranza senza parola, sta perdendo in qualsiasi altra istanza anche in zone dove storicamente aveva sempre vinto, non ha una guida, non ha idee, non ha una faccia e vaga senza meta.

Ed a me brucia?

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Bortas
25th February 2009, 11:39
Il problema è che una pessima dittatura è più funzionale, in termini di capacità di governance, nel bene e nel male, di una splendida quanto raffinatissima anarchia.

E funziona ancora meglio in termini di appeal nei confronti dell'elettore "medio".

Solo adesso secondo me si può comprendere appieno l'errore strategico madornale che è stato la creazione di un partito unitario che mettesse insieme pezzi dell'ex pci con pezzi dell' ex dc. Ragioni storiche oltre che di buon senso ne negano l'opportunità. Scimmiottare modelli profondamente diversi dal nostro, sia per cultura che storia (i democratici americani tanto per citare il riferimento veltroniano) condendoli con un po' di sana demagogia (facciamo le primarieeeeee... la democrazia dal bassooooo....) è stato un errore tanto puerile quanto devastante sul piano politico. Chi è causa del suo mal pianga se stesso.

E l'italia ne pagherà le conseguenze per anni, visto che nulla di più vantaggioso per Berlusconi si poteva ideare.

Mi viene in mente una fantastica gag di Guzzanti-Rutelli che dice "a Berlusco' che voi de più? Te stiamo a porta' l'acqua co' oreccchie..."

guardatevi quanto è attuale questa roba qui: sostituite Ulivo con PD e sembra fatta apposta per oggi.

http://www.youtube.com/watch?v=XjjFlDPEsBk

Il problema principale è stato il post sfaldamento della DC, preso come assunto di base che sia destra che sinistra in Italia non arrivano a governare da sole, quello che conta è avere il centro, fin da subito c'è stato bisogno di prendersi il centro, come era nei piani del compianto Aldo Moro, correnti di sinistra della Dc alleati con le sinistre, non a caso gli ultimi leader del centrosinistra degli ultimi anni erano sempre ex DC, Prodi, Rutelli, Veltroni e ora franceschini, il piano è preciso partire dal centro e andare gradatamente a sinistra, e non vice versa, la sinistra non poteva conquistarsi il centro partendo con idee prettamente di sinistra, soprattutto per la forte compagine nei temi sociali avversa alla parte cattolica, il progetto margherita + PDS averava funzionato bene, stavano divisi, la margherita sbordava al centro e si teneva la sinistra alleata, con sta mossa han battuto anche seppur di poco gli avversari 2 volte, il problema è sorto quando hanno unito tutto sperando di fare il partitone di centrosinistra, qui si è sfaldato tutto perchè han messo un mollusco come Veltroni a capo e tutto il resto era una battaglia sottobanco per accaparrarsi correnti correntine e pezzetti, il progetto non ha funzionato per mancanza di una leadership forte e di una vera e propria identità, mo dovranno reggere la disfatta alle Europee e cercare di tirar fuori qualcosa di buono da quello che gli resta...

saltaproc
25th February 2009, 11:40
Il problema principale è stato il post sfaldamento della DC, preso come assunto di base che sia destra che sinistra in Italia non arrivano a governare da sole, quello che conta è avere il centro, fin da subito c'è stato bisogno di prendersi il centro, come era nei piani del compianto Aldo Moro, correnti di sinistra della Dc alleati con le sinistre, non a caso gli ultimi leader del centrosinistra degli ultimi anni erano sempre ex DC, Prodi, Rutelli, Veltroni e ora franceschini, il piano è preciso partire dal centro e andare gradatamente a sinistra, e non vice versa, la sinistra non poteva conquistarsi il centro partendo con idee prettamente di sinistra, soprattutto per la forte compagine nei temi sociali avversa alla parte cattolica, il progetto margherita + PDS averava funzionato bene, stavano divisi, la margherita sbordava al centro e si teneva la sinistra alleata, con sta mossa han battuto anche seppur di poco gli avversari 2 volte, il problema è sorto quando hanno unito tutto sperando di fare il partitone di centrosinistra, qui si è sfaldato tutto perchè han messo un mollusco come Veltroni a capo e tutto il resto era una battaglia sottobanco per accaparrarsi correnti correntine e pezzetti, il progetto non ha funzionato per mancanza di una leadership forte e di una vera e propria identità, mo dovranno reggere la disfatta alle Europee e cercare di tirar fuori qualcosa di buono da quello che gli resta...


veltroni ex dc?:scratch::scratch: mi so perso qualcosa

Bortas
25th February 2009, 11:41
Cioe', fammi capire bene...

Io ho votato lo schieramento che ho scelto di sostenere, tale schieramento ha vinto le elezioni ed e' al governo con una maggioranza sicura.

Te hai votato lo schieramento che hai scelto di sostenere, tale schieramento dopo essersi frantumato per l'ennesima volta ed aver fatto cadere l'ennesimo governo ha riperso alle nazionali, e' diventato una minoranza senza parola, sta perdendo in qualsiasi altra istanza anche in zone dove storicamente aveva sempre vinto, non ha una guida, non ha idee, non ha una faccia e vaga senza meta.

Ed a me brucia?

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Non è corretto, te hai votato lo schieramento che hai scelto di sostenere e invece hai votato Berlusconi...

E questo ti brucia, lo so io lo sai te non ci girare intorno, e falla finita con le colpe della sinistra dici cose che han detto tutti ormai trite...

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl

Bortas
25th February 2009, 11:49
veltroni ex dc?:scratch::scratch: mi so perso qualcosa

Ops lapsus sarà stato quando, scelsero D'Alema alla guida del primo PDS al suo posto fu allora che Veltroni dichiarò che non era Comunista e che si poteva essere nel PCI senza essere comunisti, sarà per questo che l'ho rimosso dalla sinistra... bah...

Incoma
25th February 2009, 11:50
Bortas il problema lo ha illustrato in maniera magistrale Cossiga in un intervento qualche giorno fa a Radio1.

Non è un problema di forza e qualità della leadership: finchè parte del centro e parte della sx fanno alleanze elettorali intorno ad un programma comune, semplice e condiviso che non tocchi i "nervi scoperti" delle conflittualità sui temi "etici" delle due componenti (il centro-sinistra col trattino come lo chiama Cossiga) stile vecchio compromesso storico, le cose possono anche funzionare ed infatti in passato hanno funzionato;

se invece cerchi di fare una cosa contro natura dal punto di vista storico e politico, ovvero il centrosinistra senza il trattino, a prescindere dalla forza della leadership sei destinato ad implodere, facendo il gioco dell'avversario, come dimostra ciò che sta avvenendo dalla nascita del PD ad oggi.

Prima si chiarisce questo equivoco di fondo meglio sarà per il bene dell'intero paese. Il problema ad oggi è che forse con la creazione del PD (errore madornale stando alla valutazione attuale) si è superato un punto di non ritorno dal quale è difficile riportarsi su posizioni simili alle precedenti.

Bortas
25th February 2009, 12:01
Bortas il problema lo ha illustrato in maniera magistrale Cossiga in un intervento qualche giorno fa a Radio1.

Non è un problema di forza e qualità della leadership: finchè parte del centro e parte della sx fanno alleanze elettorali intorno ad un programma comune, semplice e condiviso che non tocchi i "nervi scoperti" delle conflittualità sui temi "etici" delle due componenti (il centro-sinistra col trattino come lo chiama Cossiga) stile vecchio compromesso storico, le cose possono anche funzionare ed infatti in passato hanno funzionato;

se invece cerchi di fare una cosa contro natura dal punto di vista storico e politico, ovvero il centrosinistra senza il trattino, a prescindere dalla forza della leadership sei destinato ad implodere, facendo il gioco dell'avversario, come dimostra ciò che sta avvenendo dalla nascita del PD ad oggi.

Prima si chiarisce questo equivoco di fondo meglio sarà per il bene dell'intero paese. Il problema ad oggi è che forse con la creazione del PD (errore madornale stando alla valutazione attuale) si è superato un punto di non ritorno dal quale è difficile riportarsi su posizioni simili alle precedenti.

Era il problema del partito unitario, già illustrato, il casino nasce con l'incociliabilità di fondo dei valori cattolici con i valori della sinistra, ecco perchè poi assistiamo a cose aberranti come Rutelli che fa il paraculo e poi va al family day o vota per il decretino Eulana. Il programma era quello di evitare che la parte margherita prendesse in considerazione di rifarsi un centro con Casini. Per il resto non ci sono grandi equivoci da chiarire o riformano la sinistra adattandola ai grandi partiti di sinistra Europei, o rifondano una dc con derive di sinistra o si ridividono e si tengono il loro valori e fanculo...
Staremo a vedere che succede...

Incoma
25th February 2009, 12:17
o riformano la sinistra adattandola ai grandi partiti di sinistra Europei, o rifondano una dc con derive di sinistra o si ridividono e si tengono il loro valori e fanculo...
Staremo a vedere che succede...

Sbaglio o i grandi partiti di sinistra europei sono laicissimi e non hanno quindi la componente cattolica?

Qui secondo me o la parte "teo oriented" decide una volta per tutte di vivere la questione religiosa non come motivo di rappresentanza ma come questione personale privata che non pesa sulle scelte politiche comuni (e francamente in Italia visti i baciapile che circolano e il Vaticano-CEI tra i coglioni la vedo impossibile) oppure meglio andare ognuno per la propria strada rispetto a fare i danni che si stan facendo ora cercando di continuare a convivere forzatamente in un unione che politicamente ha già abbondantemente dimostrato tutti i suoi limiti.

powerdegre
25th February 2009, 12:18
Non è corretto, te hai votato lo schieramento che hai scelto di sostenere e invece hai votato Berlusconi...
E questo ti brucia, lo so io lo sai te non ci girare intorno, e falla finita con le colpe della sinistra dici cose che han detto tutti ormai trite...
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl
Ah, quindi posso usare le stesse parole anche io, e la prossima volta che ci rompi i coglioni col Berlusca posso dirti "e falla finita con le colpe del nano dici cose che han detto tutti ormai trite..."?

Oppure te hai l'immunita' in quanto entita' intellettualmente superiore?

Bortas
25th February 2009, 12:54
Ah, quindi posso usare le stesse parole anche io, e la prossima volta che ci rompi i coglioni col Berlusca posso dirti "e falla finita con le colpe del nano dici cose che han detto tutti ormai trite..."?
Oppure te hai l'immunita' in quanto entita' intellettualmente superiore?

No no riprendimi pure, il nano per me è un ossessione, e starò meglio quando si sarà levato dal cazzo, chiaramente cerco di variare le parti infamanti, tipo le sue magagne con la giustizia, le sue stronzate sul nucleare, le sue cazzate sulle grandi opere e infrastrutture, il suo modo di fare il reuccio con tutta la destra e di riflesso sull'Ialia, le sue uscite infelici sulla politica battute e sfondoni e le immancabili bugie, le ralazioni P2, i suoi sostenitori a spada tratta che anche se gli sta sul culo son contenti perchè almeno la destra è al potere etc etc... Bhè diciamo di modi per parlarne male ce ne sono talmente tanti che si potrebbe aprire un argomento tutto nuovo al giorno, mica mi do l'immunità o mi ritengo intellettualmente superiore che ogni tanto dite ma che io mica mi ci rivedo tanto, sono anche io un uomo mica mi metto sul trono, del resto posso sbagliare e ed essere ripetitivo, avere opinioni ed esprimerle, non vedo dove stia tutto questo problema...
Nel caso specifico di sto post ho detto più volte che la sinistra agisce in un modo e ha problemi in altre cose ed è fallimentare nei piani attuali, ciò non toglie che la destra per me non è messa meglio, visto che di là non ci sono antagonisti alle decisioni del Berlusca, mi spiego meglio le decisioni non vengono discusse, di fatto la destra sociale non esiste e attualmente il governo è ostaggio delle politiche di FI, però puoi sempre smentirmi dicendo dove e quando le decisioni di Berlusconi sono state messe in discussione o quello proposto da altri non è passato sotto la sua mano per essere deciso, del resto per ora impone decreti e li trasforma in legge, cosa del tutto legittima sia ben chiaro, ma che un pò cozza con un governo sano dove le leggi spesso hanno un iter normale e il decreto è usato come forma di emergenza...

VORFIRA
25th February 2009, 13:18
No no riprendimi pure, il nano per me è un ossessione, e starò meglio quando si sarà levato dal cazzo, chiaramente cerco di variare le parti infamanti, tipo le sue magagne con la giustizia, le sue stronzate sul nucleare, le sue cazzate sulle grandi opere e infrastrutture, il suo modo di fare il reuccio con tutta la destra e di riflesso sull'Ialia, le sue uscite infelici sulla politica battute e sfondoni e le immancabili bugie, le ralazioni P2, i suoi sostenitori a spada tratta che anche se gli sta sul culo son contenti perchè almeno la destra è al potere etc etc... Bhè diciamo di modi per parlarne male ce ne sono talmente tanti che si potrebbe aprire un argomento tutto nuovo al giorno, mica mi do l'immunità o mi ritengo intellettualmente superiore che ogni tanto dite ma che io mica mi ci rivedo tanto, sono anche io un uomo mica mi metto sul trono, del resto posso sbagliare e ed essere ripetitivo, avere opinioni ed esprimerle, non vedo dove stia tutto questo problema...
Nel caso specifico di sto post ho detto più volte che la sinistra agisce in un modo e ha problemi in altre cose ed è fallimentare nei piani attuali, ciò non toglie che la destra per me non è messa meglio, visto che di là non ci sono antagonisti alle decisioni del Berlusca, mi spiego meglio le decisioni non vengono discusse, di fatto la destra sociale non esiste e attualmente il governo è ostaggio delle politiche di FI, però puoi sempre smentirmi dicendo dove e quando le decisioni di Berlusconi sono state messe in discussione o quello proposto da altri non è passato sotto la sua mano per essere deciso, del resto per ora impone decreti e li trasforma in legge, cosa del tutto legittima sia ben chiaro, ma che un pò cozza con un governo sano dove le leggi spesso hanno un iter normale e il decreto è usato come forma di emergenza...


guarda bortas io trovo i tuoi interventi sempre costruttivi e a mio avviso molto , intelligenti , pero' se una persona in gamba come te non si rende conto che berlusconi non e' l'unico male d'italia non e' una cosa buona

powerdegre
25th February 2009, 13:18
...cut...
Si, te lo domando ancora:
Che senso ha maledire il nano e dire che e' colpa sua se la sinistra si e' sfaldata?

Che senso ha, dinanzi al fallimento della sinistra, dover dire:

ho detto più volte che la sinistra agisce in un modo e ha problemi in altre cose ed è fallimentare nei piani attuali, ciò non toglie che la destra per me non è messa meglio
Che e'? Mal comune mezzo gaudio?
"E si, noi stiamo 'na mmerda, ma voi state messi male uguale".

Si, ma vuoi dirmi che puntare il dito contro la destra risolve i problemi della sinistra?

Senza flammarci, ma lo capisci che sono semplicemente sfavato perche' dinanzi al fallimento completo della sinistra, invece che cercare di evidenziare le colpe e magari andare oltre, si e' detto che era colpa della politica di Berlusconi se la sinistra e' andata a picco? Che dinanzi al peggior fallimento di sempre della sinistra, si e' creato un altro thread di "Berlusconi merda"? Con queste idee non e' che la sinistra possa risalire, dato che queste idee l'han fatta sprofondare nella merda in cui sta.

La gente vota Berlusconi perche' vede una coalizione unita, mentre di la' vedi 4 imbecilli che la pensano tutti in maniera diversa e cercan di rubarsi la poltrona. Con tutto quel che gli puoi dire, purtroppo, nonostante tutta la merda che tu nomini, Berlusconi offre piu' sicurezza. Quindi si, di fatto la destra a livello politico sta messa meglio.

Io e' questo che sto portando avanti da N pagine... ed ogni volta mi viene risposto "Berlusconi merda". Non che non sia d'accordo, ma capisci che e' un filo immaturo e che non risolvera' mai niente...

Hador
25th February 2009, 13:26
Che e'? Mal comune mezzo gaudio?
"E si, noi stiamo 'na mmerda, ma voi state messi male uguale".

Si, ma vuoi dirmi che puntare il dito contro la destra risolve i problemi della sinistra?il discorso serve a farti capire che l'alternativa ad una sinistra con dei problemi non è la destra attuale, dato che se dobbiamo scegliere tra berlusconi e la dc ce ne stiamo tutti a casa.
Nel caso in cui i problemi che ci sono a sinistra non ci fossero a destra prenderemmo in considerazione il voto a destra, dato che a mio (nostro) avviso non è così il voto a destra viene cmq escluso. Chiaro?

Bortas
25th February 2009, 13:29
Si, te lo domando ancora:
Che senso ha maledire il nano e dire che e' colpa sua se la sinistra si e' sfaldata?

Che senso ha, dinanzi al fallimento della sinistra, dover dire:

Che e'? Mal comune mezzo gaudio?
"E si, noi stiamo 'na mmerda, ma voi state messi male uguale".

Si, ma vuoi dirmi che puntare il dito contro la destra risolve i problemi della sinistra?

Senza flammarci, ma lo capisci che sono semplicemente sfavato perche' dinanzi al fallimento completo della sinistra, invece che cercare di evidenziare le colpe e magari andare oltre, si e' detto che era colpa della politica di Berlusconi se la sinistra e' andata a picco? Che dinanzi al peggior fallimento di sempre della sinistra, si e' creato un altro thread di "Berlusconi merda"? Con queste idee non e' che la sinistra possa risalire, dato che queste idee l'han fatta sprofondare nella merda in cui sta.

La gente vota Berlusconi perche' vede una coalizione unita, mentre di la' vedi 4 imbecilli che la pensano tutti in maniera diversa e cercan di rubarsi la poltrona. Con tutto quel che gli puoi dire, purtroppo, nonostante tutta la merda che tu nomini, Berlusconi offre piu' sicurezza. Quindi si, di fatto la destra a livello politico sta messa meglio.

Io e' questo che sto portando avanti da N pagine... ed ogni volta mi viene risposto "Berlusconi merda". Non che non sia d'accordo, ma capisci che e' un filo immaturo e che non risolvera' mai niente...


Ma che stai a vaneggià, quando mai ho detto che il fallimento della sinistra è colpa del berlusca, magari potresti quotarlo così lo rileggiamo assieme, io ho parlato di tutt'altro, te in diverse pagine stai a dire le solite cose e non vieni al punto, la sinistra è stata sviscerata ampiamente abbiamo criticato e fatto tutte le considerazioni del caso, nel momento che è uscita la polemica con la destra ho ricordato che la tanto vincitrice destra è solo Berlusconi e niente altro, e te mi hai accusato di rifarmela con Berlusconi, ma a me sembra solo di aver detto che non c'è la destra in Italia ma solo una coalizione Belusconicentrica, cosa che per me è vera, ma non la vado a imporre certo, ho anche chiesto delle semtite a quanto detto ma qualcuno ribussa sulla sinistra e la mia ossessione sul Berlusca, qui mi giunge il pensiero che si voglia glissare e portare il discorso da un altra parte...
Dei problemi della sinistra ne ho parlato con Incoma e non ho certo fatto sciorinate sul male che è Berlusconi, o forse come al solito ho a che fare con gente che legge quello che vuol leggere e mi mette in bocca cose che non ho detto, non mi pare che nelle mie critiche alla sinistra ci sia scritto Berlusconimerda, come anche nelle mie critiche alla destra...

Bortas
25th February 2009, 13:31
guarda bortas io trovo i tuoi interventi sempre costruttivi e a mio avviso molto , intelligenti , pero' se una persona in gamba come te non si rende conto che berlusconi non e' l'unico male d'italia non e' una cosa buona

Ritengo che l'unico male d'Italia siano gli Italiani, Berlusconi è solo un prodotto dell'Italia...

Bortas
25th February 2009, 14:20
Sbaglio o i grandi partiti di sinistra europei sono laicissimi e non hanno quindi la componente cattolica?
Qui secondo me o la parte "teo oriented" decide una volta per tutte di vivere la questione religiosa non come motivo di rappresentanza ma come questione personale privata che non pesa sulle scelte politiche comuni (e francamente in Italia visti i baciapile che circolano e il Vaticano-CEI tra i coglioni la vedo impossibile) oppure meglio andare ognuno per la propria strada rispetto a fare i danni che si stan facendo ora cercando di continuare a convivere forzatamente in un unione che politicamente ha già abbondantemente dimostrato tutti i suoi limiti.

Il problema è agghiancciantemente reale, ritengo come detto sopra che nessuno in Italia possa vincere come schieramento senza i voti dei cattolici, ecco perchè tutte le coalizioni di destra o sinistra cercano di andarci piano coi temi sociali, di conseguenza però le fette di centro guadagnate sia da destra che da sinistra non devono essere mollate, sono quel margine che porta verso vittorie o sconfitte, il piano sia di destra che di sinistra è quello di porsi come forze di centro e poi cercare lo spazio o la deriva verso la propria parte, ma l'obbiettivo è avere quanto più centro possibile, la destra forte del vantaggio a centro ottenuto da FI rimane una massa unitaria, dopotutto anche la parte estrema è in accordo coi valori dei cattolici, per la sinistra questa è una via inconciliabile, visto che non c'è in Italia una compagine laica di centro forte, cozzando su tutti i temi sociali con la parte cattolica creano costanti fratture e disaccordi interni, con la parte di centro e la parte "radicale" a sinistra...
Quello che sia destra che sinistra vedono come pericolo maggiore è il riformarsi di un centro di estrazione cattolica che riprenda Casini, Margherita e la parte ciucciata da FI, il riformarsi di un partito grosso di centro che abbia anche il 15-17% diventa l'incubo nero di qualsiasi governo voglia ricercare una stabilità, questo credo sia il problema principale che spinge la sinistra a un innaturale accanimento terapeutico...

maedocco
25th February 2009, 14:43
Ritengo che l'unico male d'Italia siano gli Italiani, Berlusconi è solo un prodotto dell'Italia...
a sto punto vai via dall'italia insomma va dove c'è un regime comunista e starai piu bene,vederti rosicare cosi x altri 4 anni nn so se ti faccia bene alla salute

Bortas
25th February 2009, 14:54
a sto punto vai via dall'italia insomma va dove c'è un regime comunista e starai piu bene,vederti rosicare cosi x altri 4 anni nn so se ti faccia bene alla salute

Chi me lo fa fare, ho un buon lavoro e ben pagato, tra l'altro dalle tasse degli italiani, fo un orario invidiabile, ho un 80mq di casa in affitto ma spendo il giusto, vivo in centro a Firenze e a lavoro ci vado a piedi in 5 minuti e ho pure parcheggio tranquillo sotto casa, vivo nella tranquilla Toscana col suo verde e il suo sole, ho una ragazza ganza e intelligente, con una quarta di seno, il mio conto alle poste con dei buoni risparmi sopra, quando mi fa voglia non ti preoccupare che mi levo dal cazzo, francamente Berlusconi e i veri problemi di questa Italia mi toccano molto meno di tanti, solo che come tanti non fo finta di non vederli...

maedocco
25th February 2009, 15:01
Chi me lo fa fare, ho un buon lavoro e ben pagato, tra l'altro dalle tasse degli italiani, fo un orario invidiabile, ho un 80mq di casa in affitto ma spendo il giusto, ho una ragazza ganza e intelligente, con una quarta di seno, il mio conto alle poste con dei buoni risparmi sopra, quando mi fa voglia non ti preoccupare che mi levo dal cazzo, francamente Berlusconi e i veri problemi di questa Italia mi toccano molto meno di tanti, solo che come tanti non fo finta di non vederli...
beh,sentirti dire che berlusca ti tocca meno di tanti altri mi pare un affermazione quanto meno azzardata,visto che da quando e stato aperto questo post nn fai altro che pontificarlo :)

Bortas
25th February 2009, 15:09
beh,sentirti dire che berlusca ti tocca meno di tanti altri mi pare un affermazione quanto meno azzardata,visto che da quando e stato aperto questo post nn fai altro che pontificarlo :)

In che senso? io in questo post non ho offeso il Berlusca ho solo detto che lui detiene la destra e di fatto a mio avviso è lui la destra, lui prende le decisioni lui le fa votare il resto sono fantocci. Spiacente di darti questo brusco risveglio ma come affermava Fini a Ballarò ieri la Leader di Berlusconi sul centro destra non è in discussione ne ora ne per tutta l'iter del governo e non sono parole mie. Poi ho parlato dei problemi della sinistra e non ho nominato Belusconi, adesso puoi andare da un ottico e comprarti un paio di occhiali gradati giusti e rileggere tutto da capo, prima di rientrare nei miei meriti su ciò che ho detto o non ho detto, ciao buona lettura...

Come dicevo sopra non ho grossi problemi dallo stare in Italia solo che a differenza di molti, non faccio finta che i problemi non ci siano...

Incoma
25th February 2009, 15:20
non c'è in Italia una compagine laica di centro forte, cozzando su tutti i temi sociali con la parte cattolica creano costanti fratture e disaccordi interni, con la parte di centro e la parte "radicale" a sinistra...
Quello che sia destra che sinistra vedono come pericolo maggiore è il riformarsi di un centro di estrazione cattolica che riprenda Casini, Margherita e la parte ciucciata da FI, il riformarsi di un partito grosso di centro che abbia anche il 15-17% diventa l'incubo nero di qualsiasi governo voglia ricercare una stabilità, questo credo sia il problema principale che spinge la sinistra a un innaturale accanimento terapeutico...

Io da questo punto di vista oserei un po'...

Forse i margini per una compagine di centrosinistra laica, seria e propositiva in questi anni ed alla luce dei recenti sviluppi si sono creati...

Nella società reale il peso vero dei dogmi ecclesiastici nelle scelte quotidiane delle persone mi pare minimo. La voglia di dare un calcio alla vecchia politica mi pare evidente.

Osare un po' e scaricare la marmaglia baciapile ciellina teodem per fare un "vero" partito democratico, recuperando un po' di consenso anche a sinistra nelle aree meno radical-integraliste?

L'alternativa è veder emigrare gli elettori verso Di Pietro, Sx radicale, Casini e non voto e alla fine ritrovarsi uniti paradossalmente con meno consenso che divisi.

Poi se servono per dare un governo al paese si fanno le alleanze elettorali coi soggetti più vicini e compatibili, con patti chiari e amicizia lunga.

Io che non voto da un quindicennio almeno ti assicuro che alle urne per votare un partito ripulito dalla vecchia nomenclatura ex DS, libero dall'ala cattolica, riformista e laico, forse ci andrei.

maedocco
25th February 2009, 15:21
In che senso? io in questo post non ho offeso il Berlusca ho solo detto che lui detiene la destra e di fatto a mio avviso è lui la destra, lui prende le decisioni lui le fa votare il resto sono fantocci. Spiacente di darti questo brusco risveglio ma come affermava Fini a Ballarò ieri la Leader di Berlusconi sul centro destra non è in discussione ne ora ne per tutta l'iter del governo e non sono parole mie. Poi ho parlato dei problemi della sinistra e non ho nominato Belusconi, adesso puoi andare da un ottico e comprarti un paio di occhiali gradati giusti e rileggere tutto da capo, prima di rientrare nei miei meriti su ciò che ho detto o non ho detto, ciao buona lettura...
Come dicevo sopra non ho grossi problemi dallo stare in Italia solo che a differenza di molti, non faccio finta che i problemi non ci siano...
beh,hai anche detto che la sx se e cosi e colpa del nano,poi scusa eh,meglio avere un leader solo che avere un leader come prodi che nn poteva far nulla xche ostaggio di quella coalizione nata dall'antiberlusconismo,con i ministri che andavano alle manifestazioni antigoverno in cui loro stessi ne facevano parte
p.s se dovessi comprare degli occhiali,usero anche le tue tasse che mi pagano pure la pensione che prendo,grazie bortas :)

Bortas
25th February 2009, 15:35
Io da questo punto di vista oserei un po'...
Forse i margini per una compagine di centrosinistra laica, seria e propositiva in questi anni ed alla luce dei recenti sviluppi si sono creati...
Nella società reale il peso vero dei dogmi ecclesiastici nelle scelte quotidiane delle persone mi pare minimo. La voglia di dare un calcio alla vecchia politica mi pare evidente.
Osare un po' e scaricare la marmaglia baciapile ciellina teodem per fare un "vero" partito democratico, recuperando un po' di consenso anche a sinistra nelle aree meno radical-integraliste?
L'alternativa è veder emigrare gli elettori verso Di Pietro, Sx radicale, Casini e non voto e alla fine ritrovarsi uniti paradossalmente con meno consenso che divisi.
Poi se servono per dare un governo al paese si fanno le alleanze elettorali coi soggetti più vicini e compatibili, con patti chiari e amicizia lunga.
Io che non voto da un quindicennio almeno ti assicuro che alle urne per votare un partito ripulito dalla vecchia nomenclatura ex DS, libero dall'ala cattolica, riformista e laico, forse ci andrei.

Il problema non è recuperare voti a sinistra o se vanno a Di Pietro, tanto è più semplice trovare accordi nel bacino di sinistra, il crollo dell'ultimo governo Prodi è partito dalla coalizione di centro le ali estreme avevano imparato la lezione precedente e han tenuto fino all'ultimo, certo hanno avuto contrasti con la sinistra radicale ed è normale visto che a sinistra storicamente discute sempre al suo interno non ha un soggetto politico unico che prende le decisioni per tutti e gli altri si adeguano...

Per il discorso di avere un centro moderato di estrazione laica, sono stati fatti tentativi in passato ma non credo che i tempi siano ancora maturi, la parte cattolica è ancora forte e credo lo sarà per ancora del tempo, può essere una scommessa certo ma coi tempi che corrono personalmente non ci scommetterei un centesimo, forse errando o no anche a sinistra si sono fatti questi calcoli.

Diciamo che viste le premesse non pare ci sia una medicina che risolva i problemi della sinistra, uniti o divisi sempre il centro devono arraffare, il problema di tornare tutti disgregati è quello di essere compatti, ammesso per assurdo anche che vincono le elezioni si ritroverebbero ostaggi di partitini al 3% che possono rompere le balle in ogni momento...

powerdegre
25th February 2009, 15:42
Ma che stai a vaneggià, quando mai ho detto che il fallimento della sinistra è colpa del berlusca, magari potresti quotarlo così lo rileggiamo assieme, io ho parlato di tutt'altro, te in diverse pagine stai a dire le solite cose e non vieni al punto, la sinistra è stata sviscerata ampiamente abbiamo criticato e fatto tutte le considerazioni del caso, nel momento che è uscita la polemica con la destra ho ricordato che la tanto vincitrice destra è solo Berlusconi e niente altro, e te mi hai accusato di rifarmela con Berlusconi, ma a me sembra solo di aver detto che non c'è la destra in Italia ma solo una coalizione Belusconicentrica, cosa che per me è vera, ma non la vado a imporre certo, ho anche chiesto delle semtite a quanto detto ma qualcuno ribussa sulla sinistra e la mia ossessione sul Berlusca, qui mi giunge il pensiero che si voglia glissare e portare il discorso da un altra parte...
Dei problemi della sinistra ne ho parlato con Incoma e non ho certo fatto sciorinate sul male che è Berlusconi, o forse come al solito ho a che fare con gente che legge quello che vuol leggere e mi mette in bocca cose che non ho detto, non mi pare che nelle mie critiche alla sinistra ci sia scritto Berlusconimerda, come anche nelle mie critiche alla destra...
Non l'hai detto te, e non mi pare di avertelo imputato, ho solo fatto presente che sino a questo momento quello era il trend, magari ti era sfuggito...

Anzi, devo dire che dei tanti almeno il tuo intervento sul centro-sinistra l'ho apprezzato, perche' di fatto hai tirato fuori proprio il problema alla base, lo spacco per cui poi non si trovano d'accordo su niente.

Solo che poi, scusami, ma rileggere di nuovo la destra qui e li ha rotto un po' il cazzo... Ed io mi ripeto, alla fine non puoi dire che stanno uguale, perche' uguale per uguale, la destra quantomeno evita i teatrini della sinistra e tiene un aspetto compatto, senza considerare che, come ho detto piu' volte, per quanto non mi piaccia come si esprimano, credo nella Lega ed in quel che hanno esposto, mentre invece sono annoiato dall'eccessivo assistenzialismo della sinistra.

Ti faccio un esempio veloce tanto per capirsi.
Questi benedetti immigrati clandestini su cui ci litighiamo sempre.
La sinistra assistenzialista vorrebbe camparli tutti, vorrebbe che tutti stessero bene, siamo tutti fratelli, peace & love.

Per quanto l'ideale non mi dispiace, i fatti dicono che mentre si spendono pacchi di soldi per i clandestini, gli italiani non hanno case e dormono sotto i ponti, capisci quindi che trovo questa sinistra sprecona e preferisca chi invece li vuole mandare a casa?

Poi oh, per te invece sarebbe da levarsi il pane di bocca per darlo a loro, commendabile, ma permettimi di pensarla diversamente e sentirmi piu' rappresentato altrove.

In sintesi, mi danno idee piu' vicine al mio ideale e garantiscono piu' stabilita', perche' dovrei sentirmi cretino a votarli?

Tanto per chiarirci, zero voglia di vedere partire un altro flame sui clandestini, ma ero giusto per intenderci in maniera banale su uno dei tanti casi.

Bortas
25th February 2009, 15:45
beh,hai anche detto che la sx se e cosi e colpa del nano,poi scusa eh,meglio avere un leader solo che avere un leader come prodi che nn poteva far nulla xche ostaggio di quella coalizione nata dall'antiberlusconismo,con i ministri che andavano alle manifestazioni antigoverno in cui loro stessi ne facevano parte
p.s se dovessi comprare degli occhiali,usero anche le tue tasse che mi pagano pure la pensione che prendo,grazie bortas :)

Errore...
Ho detto che la sinistra si è adattata al modo di far politica del Nano, non che è in un modo per colpa del Berlusca...
Non è un discorso di Leader e consensi, è un discorso interno, parlo di legiferare e prendere decisioni, per quanto una coalizione si scorni preferisco che lo faccia, perchè almeno quello che ne esce fuori mette d'accordo tutti, meglio di uno che declara, uno che decide e gli altri muti, assuefatti alla sua parola, Berlusconi ha fatto anche tante cose che non andavano bene ad AN Fini è apparso anche un paio di volte in Tv dicendo pacatamente che non era d'accordo con alcune decisioni prese dal cavaliere, mi pare una disputa proprio sul pacchetto sicurezza e mi pare anche sulle "ronde", salvo poi votare in massa il decreto, a mio avviso non si fa così la politica...

PS: Son contento che i miei soldi e le mie tasse aiutino i bisognosi e le loro diottrie, purtroppo al cervello non possono dar mano...

laphroaig
25th February 2009, 15:49
il punto è che il centro cattolico non lo arraffi, ed è stato dimostrato dalle vittorie e sconfitte delle elezioni precedenti ed a quella schizofrenia veltroniana del "ma anche" che ha portato all'attuale disastro.
senza contare che i leader innocui, e cioè quelli in grado di non inasprire i conflitti ideologici tra l'anima centrista cattolica e l'anima progressista, hanno il pregio ed il difetto di essere appunto innocui, vedi Prodi, rutelli e veltroni che a furia di fare la politica col bilancino per evitare scissioni interne hanno fatto una proposta all'elettorato talmente equilibrata che non si capiva che cazzo volessero fare.

il centrodestra o l'unipersonale coalizione di destra che dir si voglia ha il vantaggio di essere più vicina al centro cattolico di quanto sia l'ex sinistra italiana che, compromesso storico a parte, ha 50 anni di conflitti politici da smaltire oltre a don camillo e peppone (guareschi a vedere gli equilibrismi dell'ulivo si sarebbe ribaltato dal ridere).
e anche la sinistra dc era comunque lontana dalle posizioni del pci.

quindi non è che ci sia molto da dire o fare. o si prende atto che un progetto come l'ulivo è morto e sepolto e si costruisce un'alternativa mandando in culo la margherita e preparandosi a qualche anno di sconfitte, oppure si arrabatta qualcosa mettendo insieme quello che può stare insieme, si cedono qualche milione di voti a partitini e a di pietro e si consegnano le chiavi del Paese alla vostra nemesi fino alla di lui dipartita.

Bortas
25th February 2009, 15:54
Non l'hai detto te, e non mi pare di avertelo imputato, ho solo fatto presente che sino a questo momento quello era il trend, magari ti era sfuggito...
Anzi, devo dire che dei tanti almeno il tuo intervento sul centro-sinistra l'ho apprezzato, perche' di fatto hai tirato fuori proprio il problema alla base, lo spacco per cui poi non si trovano d'accordo su niente.
Solo che poi, scusami, ma rileggere di nuovo la destra qui e li ha rotto un po' il cazzo... Ed io mi ripeto, alla fine non puoi dire che stanno uguale, perche' uguale per uguale, la destra quantomeno evita i teatrini della sinistra e tiene un aspetto compatto, senza considerare che, come ho detto piu' volte, per quanto non mi piaccia come si esprimano, credo nella Lega ed in quel che hanno esposto, mentre invece sono annoiato dall'eccessivo assistenzialismo della sinistra.
Ti faccio un esempio veloce tanto per capirsi.
Questi benedetti immigrati clandestini su cui ci litighiamo sempre.
La sinistra assistenzialista vorrebbe camparli tutti, vorrebbe che tutti stessero bene, siamo tutti fratelli, peace & love.
Per quanto l'ideale non mi dispiace, i fatti dicono che mentre si spendono pacchi di soldi per i clandestini, gli italiani non hanno case e dormono sotto i ponti, capisci quindi che trovo questa sinistra sprecona e preferisca chi invece li vuole mandare a casa?
Poi oh, per te invece sarebbe da levarsi il pane di bocca per darlo a loro, commendabile, ma permettimi di pensarla diversamente e sentirmi piu' rappresentato altrove.
In sintesi, mi danno idee piu' vicine al mio ideale e garantiscono piu' stabilita', perche' dovrei sentirmi cretino a votarli?
Tanto per chiarirci, zero voglia di vedere partire un altro flame sui clandestini, ma ero giusto per intenderci in maniera banale su uno dei tanti casi.

Era solo per intendersi, io sono di sinistra e tu sei di destra e non credo ci sia da giustificarsi sul tipo di politiche adottate dalla parte che votiamo, il problema è quando quello che vediamo non rispecchia il nostro pensiero politico, se da un lato mi disgusta una sinistra che va a braccetto coi cattolici dell'altro mi turba vedere che la destra è ostaggio di una sola figura politica che prende le decisioni per tutti, non credo che un uomo di destra si identifichi con la destra attuale, può essere concorde con le idee ma non con il modo di fare, poi se mi dici che il pacchetto sicurezza o il piano immigrati di Berlusconi funzionano come li vorrebbe la destra sociale, li si si tratta di verificare e allora sono un altro paio di maniche, ma ricordati che il PDL si muoverà sempre verso l'assistenzialismo cattolico altrimenti si gioca quella fetta di elettorato...

laphroaig
25th February 2009, 15:56
Errore...
Ho detto che la sinistra si è adattata al modo di far politica del Nano, non che è in un modo per colpa del Berlusca...


non è così. la sinistra si è adattata (male) all'unico modo di far politica che è rimasto. una volta che non puoi più mettere tutti in fila dietro ad una falce e ad un martello e al dalli al padrone perchè l'ideologia è andata a farsi friggere non ti resta che darti in pasto al marketing.
berlusconi ha avuto un merito, quello di aver capito prima di altri che i tempi erano cambiati e l'elettorato era recettivo nei confronti di un certo tipo di messaggi.
e non è una cosa italiana, se vi guardate le campagne elettorali di tutti i paesi occidentali è un fenomeno comune.
la vecchia mentalità di sinistra è sempre stata quella di educare il popolo dall'alto di una superiorità culturale presunta e venuta non si sa bene da dove. e con l'ideologia ci si riusciva. sorpresa! non è più così, preso atto di questo si possono maledire gli italiani per la loro stupidità oppure rendersi conto che è così ovunque e cominciare a dare risposte alle domande (sceme magari) che fa l'elettorato.

Bortas
25th February 2009, 16:01
il punto è che il centro cattolico non lo arraffi, ed è stato dimostrato dalle vittorie e sconfitte delle elezioni precedenti ed a quella schizofrenia veltroniana del "ma anche" che ha portato all'attuale disastro.
senza contare che i leader innocui, e cioè quelli in grado di non inasprire i conflitti ideologici tra l'anima centrista cattolica e l'anima progressista, hanno il pregio ed il difetto di essere appunto innocui, vedi Prodi, rutelli e veltroni che a furia di fare la politica col bilancino per evitare scissioni interne hanno fatto una proposta all'elettorato talmente equilibrata che non si capiva che cazzo volessero fare.
il centrodestra o l'unipersonale coalizione di destra che dir si voglia ha il vantaggio di essere più vicina al centro cattolico di quanto sia l'ex sinistra italiana che, compromesso storico a parte, ha 50 anni di conflitti politici da smaltire oltre a don camillo e peppone (guareschi a vedere gli equilibrismi dell'ulivo si sarebbe ribaltato dal ridere).
e anche la sinistra dc era comunque lontana dalle posizioni del pci.
quindi non è che ci sia molto da dire o fare. o si prende atto che un progetto come l'ulivo è morto e sepolto e si costruisce un'alternativa mandando in culo la margherita e preparandosi a qualche anno di sconfitte, oppure si arrabatta qualcosa mettendo insieme quello che può stare insieme, si cedono qualche milione di voti a partitini e a di pietro e si consegnano le chiavi del Paese alla vostra nemesi fino alla di lui dipartita.

Bhè questa è la sintesi finale, attualemente la sinistra come forza unitaria non può vincere per la sua incompatibilità naturale col centro, il cerchio si può chiudere in attesa della nascita di un centro serio di ispirazione laica...

McLove.
25th February 2009, 16:06
Bhè questa è la sintesi finale, attualemente la sinistra come forza unitaria non può vincere per la sua incompatibilità naturale col centro, il cerchio si può chiudere in attesa della nascita di un centro serio di ispirazione laica...

trascuri un altro fatto Bortas l'attuale sinistra italiana e' incompatibile con essa stessa vedi come si sia frastagliata in vari arcobaleni, soli che ridono, lune incazzate, falci arrembanti e martelli tuonanti etc. e come noti ancora si dividono in tanti piccoli feudi e micropartiti anche dopo la sconfitta e bastonata elettorale.
Voi spesso fissate una data sul quando il nano non ci sara' piu' come rinascita o come fine di tutto quello che indicate e dei mali del mondo: il pericolo e' opposto a mio avviso quando il nano non ci sara piu' verrà a mancare ancora di piu l'unico punto in comune che hanno avuto e ci sara un partito per ogni singolo pensatore di sinistra, perche LUI, per scienza infusa, ha decisamente ed incontrovertibilmente ragione.

maedocco
25th February 2009, 16:29
ecco vedi bortas,io nn ho offeso nessuno e te invece subito a darmi del cieco,del senza cervello etc etc,se uno nn la pensa come te lo e automaticamente vero?
siccome nn mi va e nn mi piace offendere ti saluto qua e stammki bene

powerdegre
25th February 2009, 16:37
Era solo per intendersi, io sono di sinistra e tu sei di destra e non credo ci sia da giustificarsi sul tipo di politiche adottate dalla parte che votiamo, il problema è quando quello che vediamo non rispecchia il nostro pensiero politico, se da un lato mi disgusta una sinistra che va a braccetto coi cattolici dell'altro mi turba vedere che la destra è ostaggio di una sola figura politica che prende le decisioni per tutti, non credo che un uomo di destra si identifichi con la destra attuale, può essere concorde con le idee ma non con il modo di fare, poi se mi dici che il pacchetto sicurezza o il piano immigrati di Berlusconi funzionano come li vorrebbe la destra sociale, li si si tratta di verificare e allora sono un altro paio di maniche, ma ricordati che il PDL si muoverà sempre verso l'assistenzialismo cattolico altrimenti si gioca quella fetta di elettorato...
Si e no... in parte devono dargli qualcosa, pero' mi pare che sino ad ora si siano distanziati abbastanza, quantomeno piu' di questa sinistra cattolica.

Ammetto che mi sia girato non poco il cazzo quando c'e' stata la buffonata del richiamo dei tagli alla chiesa, ma li gli fai poco, stan messi piu' o meno uguali entrambi i lati.

Quello che poi te vedi come sbagliato della destra ostaggio, qualcuno magari lo vede come necessario. Basta vedere cosa succede alla sinistra dove tutti vogliono aver ragione, cade e si spacca.
Quantomeno a destra ognuno dice la sua, ma per la governabilita' decidono una linea comune e la seguono.

Ti prego dai, l'ultimo governo che cadde con la maggioranza in piazza a protestare contro la maggioranza e' uno spettacolo che mai si dovrebbe vedere...

Bortas
25th February 2009, 16:54
trascuri un altro fatto Bortas l'attuale sinistra italiana e' incompatibile con essa stessa vedi come si sia frastagliata in vari arcobaleni, soli che ridono, lune incazzate, falci arrembanti e martelli tuonanti etc. e come noti ancora si dividono in tanti piccoli feudi e micropartiti anche dopo la sconfitta e bastonata elettorale.
Voi spesso fissate una data sul quando il nano non ci sara' piu' come rinascita o come fine di tutto quello che indicate e dei mali del mondo: il pericolo e' opposto a mio avviso quando il nano non ci sara piu' verrà a mancare ancora di piu l'unico punto in comune che hanno avuto e ci sara un partito per ogni singolo pensatore di sinistra, perche LUI, per scienza infusa, ha decisamente ed incontrovertibilmente ragione.

Il frastagliamento dei partiti di sinistra credo sia dovuto in parte anche alla deriva cattolico centrista del partito maggiore, molti elettori a sinistra non si identificano più con quello che era il PDS in seguito DS e ora PD e magari cercano dei compromessi in bilico tra gli estremisti e la sinistra moderata, il disgregamento viene anche dai pertiti estremi di un certo peso come rifondazione che al governo è stata incapace di venire incontro al proprio elettorato, e ha dato l'impressione di essersi assuefatta al meccanismo di potere dei partiti maggiori, con o senza l'altra parte tutto il blocco a sinistra dovrà prima o poi fare i conti con se stesso e su questo sono pienamente d'accordo con te. Al fine però credo che sia solo un fatto dei tempi e del periodo se i partiti maggiori di sinistra sono in crisi questo è il periodo migliore per fare un partitino, in maniera tale che se in un futuro si cercheranno delle fusioni si possa avere un pò di peso all'interno delle coalizioni, paradossalmente però sti partitini non sono affatto distanti e il più delle volte non sono in disaccordo nei programmi ma tra leader, per usare un termine più ludico credo che presto o tardi ci sarà una Royal Rumble a sinistra...

holysmoke
25th February 2009, 16:57
...credo che presto o tardi ci sarà una Royal Rumble a sinistra...


che culo... nn vedo l'ora di vedere la riunione di questi incapaci

Bortas
25th February 2009, 17:02
Si e no... in parte devono dargli qualcosa, pero' mi pare che sino ad ora si siano distanziati abbastanza, quantomeno piu' di questa sinistra cattolica.
Ammetto che mi sia girato non poco il cazzo quando c'e' stata la buffonata del richiamo dei tagli alla chiesa, ma li gli fai poco, stan messi piu' o meno uguali entrambi i lati.
Quello che poi te vedi come sbagliato della destra ostaggio, qualcuno magari lo vede come necessario. Basta vedere cosa succede alla sinistra dove tutti vogliono aver ragione, cade e si spacca.
Quantomeno a destra ognuno dice la sua, ma per la governabilita' decidono una linea comune e la seguono.
Ti prego dai, l'ultimo governo che cadde con la maggioranza in piazza a protestare contro la maggioranza e' uno spettacolo che mai si dovrebbe vedere...

Non sono d'accordo preferisco che il potere sia scornato e anche in contrasto che un tacito accordo pseudo monarchico, l'Italia nasce come repubblica parlamentare e con un parlamento che discute, per me è democrazia arrivare anche a vedute differenti in sede di governo, chiarmanete si preferisce la stabilità o la massima intesa possibile, ma se viene meno è anche giusto che vengano fuori contrasti. Una governabilità indiscussa non è equa anche se tutti dicono la sua tanto alla fine rimangono inascoltati o gli si tira l'osso e di fatto governa solo uno, questo per me non è compattezza è essere asserviti al potere...

McLove.
25th February 2009, 17:14
Non sono d'accordo preferisco che il potere sia scornato e anche in contrasto che un tacito accordo pseudo monarchico, l'Italia nasce come repubblica parlamentare e con un parlamento che discute, per me è democrazia arrivare anche a vedute differenti in sede di governo, chiarmanete si preferisce la stabilità o la massima intesa possibile, ma se viene meno è anche giusto che vengano fuori contrasti. Una governabilità indiscussa non è equa anche se tutti dicono la sua tanto alla fine rimangono inascoltati o gli si tira l'osso e di fatto governa solo uno, questo per me non è compattezza è essere asserviti al potere...

il fatto di non scornarsi in piazza e un pregio bortas, poi sei libero di vederci monarchia a me sembra che per quanto parli di monarchia la componente leghista, ad esempio, ha ben di essere contenta da un punto di vista prettamente di assecondare le richieste dei suoi peculiari elettori, quindi se per placet o per politica comune si stanno assecondando anche le altre forze politiche della coalizione diciamo che siamo molto lontani dal re sole che vuoi indicare...
La repubblica parlamentare non si intende su un parlamento che si discute o che si discute tutti con las tessa voce in capitolo: la maggioranza può anche discutere tra loro ed infatti mi sembra che in determinati fatti che riguardavano la coscienza e non la politica ognuno e' stato libero di scegliere cosa riteneva,
la repubblica parlamentare e' che la maggioranza decide e l'opposizione succhia e viene tirata in causa come minoranza solo quando c'e' da prendere provvedimenti che diciamo in maniera impropria eccedono e di gran lunga l'ordinaria amministrazione. quelli per cui servono grandi intese e che spesso sono le riforme importanti dove si deve dare voce anche alle minoranze espressione di parte minoritaria del paese.
Poi non sai se si scornano in privato o si mandano gli sms con scritto "ti Lovvo silviuccio" ma dinnanzi agli elettori hanno deciso di dare un idea di unita' quella che forse voleva la maggiorparte degli elettori, rispetto a come diceva power la maggioranza che marciava in piazza contro la maggioranza degli ultimi rantoli del governo Prodi.
Recentemente tacci fini di canuzzo be stante il fatto che gli ultimi anni della sua politica non mi sono piaciuti, dimentichi che Fini ora e un organo istituzionale non politico (e presidente della camera, di TUTTI i deputati anche quelli della mnoranza) e lo sta facendo decisamente bene mettendosi in disparte spesso, e' sconveniente che metta troppo becco in politica infatti per una questione etica, di convenienza e prassi ha lasciato come reggente la russa per alleanza nazionale, infatti.
Cio nonostante quando ha dovuto tuonare ad esempio recentemente dicendo a gasparri che era stato un coglione senza mezzi termini nel commentare con biasimo il PdR non mi e sembrato tanto canuzzo bastonato.

insomma c'e' molto della tua interpretazione personale in quello che dici, tutt'altro che un dogma.

Bortas
25th February 2009, 17:53
Via Lord siamo seri nessuno dentro al PDL e Lega ha mai criticato l'operato del Cavaliere, si riprendono tra loro tipo Fini e Gasparri per far vedere chi è il più bravo alla corte dei miracoli, il fattore Berlusconi non è mai messo in dubbio, mi pare che l'unico che l'ha criticato apertamente è stato Guzzanti che è sparito tempo una scurreggia, nel PDL non si discute ne di correnti ne di primarie, sembra molto strano che in un partito così grosso non ci siano opinioni diverse da quelle di Silvio. Tutto quello che è dissenzo termina in qualche telefonata o riunione ad Arcore. L'esempio di ieri che portavo a Ballarò con Fini in apertura, dove il giornalista candidamente gli diceva che correnti e primarie sono anche patrimonio di An e di come si sentiva a essere secondo in comando al PDL senza però voce in capitolo e prospettive di una leadership, tutte risposte evasive ricordando a tutti che il leader maximo e Berlusconi e su questo (sospiro) non si discute, voi mi dite che è stabilità che sono mie interpretazioni, io francamente non sono del tutto convinto, saranno mie paranoie di antibelusconismo, ma in fondo non credo che molti di destra si identifichino in questa coalizione...

powerdegre
25th February 2009, 21:37
Seleziono solo questo e non rispondo al resto dato che ha detto abbastanza Mc.

Non sono d'accordo preferisco che il potere sia scornato e anche in contrasto che un tacito accordo pseudo monarchico
Te magari preferisci vedere questa sinistra spezzettata ove ognuno dice la sua perche' ti sa di "liberta'", il casino e' che la liberta' di cui sopra ha portato sino ad ora ingovernabilita' e governi caduti.

Da considerare poi che non sai cosa fila dietro, ma quantomeno dal fronte dan l'idea di compattezza.

A te non piacera' magari per i tuoi ideali, ma ricordiamoci che non mandi avanti un paese grazie a mille correnti in cui nessuno si mette d'accordo, gli accordi ci devono essere oppure non si va da nessuna parte. E se la gente li vota, puo' essere che forse non siano tutti stupidi, ma magari qualcun altro la pensi cosi.

Jarsil
25th February 2009, 21:51
Via Lord siamo seri nessuno dentro al PDL e Lega ha mai criticato l'operato del Cavaliere, si riprendono tra loro tipo Fini e Gasparri per far vedere chi è il più bravo alla corte dei miracoli, il fattore Berlusconi non è mai messo in dubbio, mi pare che l'unico che l'ha criticato apertamente è
stato Guzzanti che è sparito tempo una scurreggia, nel PDL non si discute ne di correnti ne di primarie, sembra molto strano che in un partito così grosso non ci siano opinioni diverse da quelle di Silvio. Tutto quello che è dissenzo termina in qualche telefonata o riunione ad Arcore. L'esempio di ieri che portavo a Ballarò con Fini in apertura, dove il giornalista candidamente gli diceva che correnti e primarie sono anche patrimonio di An e di come si sentiva a essere secondo in comando al PDL senza però voce in capitolo e prospettive di una leadership, tutte risposte evasive ricordando a tutti che il leader maximo e Berlusconi e su questo (sospiro) non si discute, voi mi dite che è stabilità che sono mie interpretazioni, io francamente non sono del tutto convinto, saranno mie paranoie di antibelusconismo, ma in fondo non credo che molti di destra si identifichino in questa coalizione...

Da elettore di destra sono concorde con Bortas, è insano e poco credibile che ci sia una così totale uniformità d'opinione dentro il PdL. Non è possibile che tutta sta gente sia così completamente concorde con Berlusconi in ogni situazione, il discorso che lui è leader e non si discute è alquanto malsano, lui è leader finché non escono idee, mozioni e strategie che ne soppiantano la maggioranza, se questo non può esistere allora c'è qualcosa di distorto.

Ovvio che non si tratta di avere lo stesso casino che c'è attualmente a sinistra, ma tra il caos disordinato del PD e l'immobilismo bulgaro del PdL, sono sicuro che esistano vie di mezzo un pelino piu' accettabili e democratiche...

powerdegre
25th February 2009, 22:02
Ovvio che non si tratta di avere lo stesso casino che c'è attualmente a sinistra, ma tra il caos disordinato del PD e l'immobilismo bulgaro del PdL, sono sicuro che esistano vie di mezzo un pelino piu' accettabili e democratiche...
Vabbe', su questo non ci piove... io ti dico solo che tra il chaos e l'alternativa, io evito il chaos.

Estrema
25th February 2009, 22:38
secondo me nel pdl non ci stnno casini alla luce del sole solo perchè sono tutti consapevoli che al momento senza le risorse di berlusconi le poltrone non si prendono e per il momento potenzali leader si tengono strette le loro e abbozzano, anche perchè casini è stato l'esempio ha scelto la sua strada ed è praticamente sparito nel marasma del duopolio creato tra pdl e pd.

in italia quando si parla di opposizione oggi si dimentica spesso che esiste anche l'udc:nod:

McLove.
25th February 2009, 22:39
Da elettore di destra sono concorde con Bortas, è insano e poco credibile che ci sia una così totale uniformità d'opinione dentro il PdL. Non è possibile che tutta sta gente sia così completamente concorde con Berlusconi in ogni situazione, il discorso che lui è leader e non si discute è alquanto malsano, lui è leader finché non escono idee, mozioni e strategie che ne soppiantano la maggioranza, se questo non può esistere allora c'è qualcosa di distorto.
Ovvio che non si tratta di avere lo stesso casino che c'è attualmente a sinistra, ma tra il caos disordinato del PD e l'immobilismo bulgaro del PdL, sono sicuro che esistano vie di mezzo un pelino piu' accettabili e democratiche...

io a differenza tua forse, non ho nemmeno votato per questo governo ma quello che dico e' non che non ci siano divergenze di idee o un uniformità di opinione ma semplicemente che al momento conviene a tutti cosi e che dare l'idea del partito compatto sta risultato decisamente piu produttivo come dicevo della maggioranza che va in piazza contro la maggioranza.
sul discorso delle correnti all interno di un partito poi non sono molto d'accordo nel senso che la corrente va bene finche si poggia sulla stessa base/idea/idologia/convenienza del partito stesso se le divergenze sono molto elevate allora si puo pure parlare di partiti differenti.
me fanno ribrezzo e paura le convivenze forzate ad i fini di quorum

VORFIRA
26th February 2009, 17:59
anche travaglio e' di destra estremissima :afraid: