View Full Version : qualcosa non quadra...
Necker
23rd February 2009, 21:14
http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/09_febbraio_23/stupro_gruppo_sentenza_cassazione_palo_condanna-1501030105290.shtml
leggevo sto articoletto... non che di vioolenze sessuali non se ne parli eh, ma mi facevo due conti: la cassazione conferma in toto la pena per chi non partecipa ma favorisce un reato di merda come questo. E ok, mi sta benissimo.
E leggo che gli esecutori materiali si son presi 8 anni, confermati pure per il terzo merda che faceva appunto il palo.
Ora se non vado errato la cassazione rappresenta il terzo grado di giudizio, per cui devo presupporre che sti 3 merdosi non abbiano patteggiato e che non abbiano beneficiato dello sconto di 1/3 della pena grazie al rito abbreviato.
A questo punto dico, ma è possibile che per uno stupro... di gruppo per di più, sti maledetti che non oso neanche definire essere umani, si siano cuccati 8 pidocchiosi anni di galera?
Ma la giustizia seria in quale culo merdoso è finita? Ma è possibile dare 8 anni per uno scempio simile?
Consideratro che il giudice avrà applicato a macchinetta quanto scritto nei vari codici di procedure varie... penso davvero che sia tutto da buttare e riscrivere daccapo... è intollerabile.
DonZaucker
23rd February 2009, 21:27
A me 8 anni di galera non sembrano mica pochi....
Steh
23rd February 2009, 21:30
A me 8 anni di galera non sembrano mica pochi....
8 anni per aver rovinato per sempre la vita di una persona non sono pochi?
DonZaucker
23rd February 2009, 21:33
8 anni per aver rovinato per sempre la vita di una persona sono pochi?
Sono 8 anni in galera eh, mica sono i centri estivi....
Arthu
23rd February 2009, 21:34
Mi sfava di più che prenda meno anni di galera tanzi.
McLove.
23rd February 2009, 21:40
http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/09_febbraio_23/stupro_gruppo_sentenza_cassazione_palo_condanna-1501030105290.shtml
leggevo sto articoletto... non che di vioolenze sessuali non se ne parli eh, ma mi facevo due conti: la cassazione conferma in toto la pena per chi non partecipa ma favorisce un reato di merda come questo. E ok, mi sta benissimo.
E leggo che gli esecutori materiali si son presi 8 anni, confermati pure per il terzo merda che faceva appunto il palo.
Ora se non vado errato la cassazione rappresenta il terzo grado di giudizio, per cui devo presupporre che sti 3 merdosi non abbiano patteggiato e che non abbiano beneficiato dello sconto di 1/3 della pena grazie al rito abbreviato.
A questo punto dico, ma è possibile che per uno stupro... di gruppo per di più, sti maledetti che non oso neanche definire essere umani, si siano cuccati 8 pidocchiosi anni di galera?
Ma la giustizia seria in quale culo merdoso è finita? Ma è possibile dare 8 anni per uno scempio simile?
Consideratro che il giudice avrà applicato a macchinetta quanto scritto nei vari codici di procedure varie... penso davvero che sia tutto da buttare e riscrivere daccapo... è intollerabile.
8 anni per aver rovinato per sempre la vita di una persona non sono pochi?
Bene arrivati
art 609 bis violenza sessuale reclusione da 5 a 10 anni
i successivi articoli (609 ter e quater poi parlano delle aggravanti se commessi su minore di anni 14 abusando con sostanze alcoliche o uso di armi simulando la qualità di pubblico ufficiale ed altro ancora, controllate portando il reato da 6 a dodici anni)
nei casi di minor gravita la pena e' ritotta in misura non eccedente ad i 2/3 quindi fatevi i conti uno stupretto da nulla sono 2/3 di una pena da 5 a 10 anni.
Poi nel caso concreto si dovrebbero conoscere tutte le circostanze risultanti dagli atti processuali ma diciamo che la pena e congrua.
Come appunto senza flame sul serio, quando andate a votare pensate meno che la pena debba rieducare come si professa da anni a sinistra( e senza alcun riscontro statistico valido se non nella rieducazione dei minori) e pensate a quello che avete scritto su questo forum, oggi quando vi stranizzavate che a rovinare una vita di una ragazza per sempre danno _solo_ 8 anni di reclusione (che anche secondo me non sono un cazzo in proporzione al reato infatti penso intimamente che debbano raddoppiare tutte le pene base di ogni reato ed in alcuni casi rimettere la tortura ma quelle sono mie manie).
Se volete approfondire una bella ricerchina su funzioni della pena in generale o sulla sinistroidefunzione rieducativa e la destroide funzione social preventiva.
non che non se ne sia parlato su queste pagine eh
Buona serata.
edit: ma tra amici, da voi non si e' ma detto scherzando chiaramente in maniera maiala per quella 5 anni me li farei indicando che era una talmente bona che andava bene farsi anche 5 anni di carcere pur di scoparla? bo qua si usa/ va un botto
Kith
23rd February 2009, 21:40
A me 8 anni di galera non sembrano mica pochi....
ma stai scherzando? cioè sai cosè uno stuppro ? :eek:
cmq necker credo che la colpa sia anche del giudice, nel senso ci saranno mille ammenicoli di leggi di qui e di li cavilli vari, se ma forse etc. con una forbice di pena, e il giudice all'interno di questa forbice, evidenziando tot cavilli et leggi determina quel che secondo lui è giusto come periodo.
Quindi la colpa imho, oltre alle mille leggi scomode e ingarbugliate è anche dei giudici.
disclaimer:
questo è quanto ho capito dai vari mezzi di informazione programmi di attualità etc. i vari avvocati del forum potranno (anzi dovranno, per chiarire la situazione) smentirmi o confermarmi.
Steh
23rd February 2009, 21:57
-cut-
Guarda che se la legge dice una cosa, o la sinistra dice una cosa, non devo essere per forza d'accordo ;)
McLove.
23rd February 2009, 22:03
@necker rileggendo ora ho letto quanto indicavi sul rito abbreviato e la proponibilita' dell'appello e' errato: puo esserci appello e cassazione anche con rito abbreviato.
questi sono i limiti di proponibilità dell appello in caso di giudizio abbreviato
Art. 443. c.p.p.
Limiti all'appello.
1. L'imputato e il pubblico ministero non possono proporre appello contro le sentenze di proscioglimento.
[2. L'imputato non può proporre appello contro le sentenze di condanna a una pena che comunque non deve essere eseguita ovvero alla sola pena pecuniaria.] (1)
3. Il pubblico ministero non può proporre appello contro le sentenze di condanna, salvo che si tratti di sentenza che modifica il titolo del reato.
4. Il giudizio di appello si svolge con le forme previste dall'articolo 599.
(1) Comma abrogato dall'art. 31, Legge 16 dicembre 1999, n. 479.
l'articolo indica solo la richiesta del rito abbreviato - Arrestati alcuni giorni dopo, i due avevano chiesto di essere giudicati con il rito abbreviato in udienza preliminare, per ottenere lo sconto di un terzo della pena -
che a quanto pare e' stato concesso
La concessione del rito abbreviato non prescinde l'appello se non nei casi che vengono elencati sopra che ti ho messo in spoiler quindi puo essere benissimo che si e' arrivati in cassazione previa richiesta e concessione del giudizio abbreviato.
McLove.
23rd February 2009, 22:06
Guarda che se la legge dice una cosa, o la sinistra dice una cosa, non devo essere per forza d'accordo ;)
il discorso e' un pelino piu generale in relazione alla funzione della pena cioè se deve reintrodurre il reo in societa quindi va da se che le pene saranno esigue e tanti i modi per reintegrarlo anche con un ottica premiale, o se la sanzione debba allontanare il reo dalla societa' e preservare la societa dallo stesso anche stringendo l'occhietto al punire il reo la cosiddetta retribuzione.
Entrambi sono modi di concepire una pena la cassazione li indica entrambi buoni in relazione al momento e quello che il legislatore vuole fare e' indiscusso che una componente sinistroide propenda per la rieducazione e le pene blande (anche se la statistica mostra come sia un utpia come ripeto che si realizza solo per i minori)ed una destroide per il buttare la chiave e scordarsi del reo.
Questa fa solo da premessa ad un bell' argomento e' molto più vasto per questo ti indicavo se volevi su cosa cercare per approfondirlo ;)
se poi volevo flamarti ti avrei scritto comunistahmangiabambini ma oggi non ne sono in vena e poi mi fai simpatia, me ne hai sempre fatta ;)
Steh
23rd February 2009, 22:12
il discorso e' un pelino piu generale in relazione alla funzione della pena cioè se deve reintrodurre il reo in societa quindi va da se che le pene saranno esigue e tanti i modi per reintegrarlo anche con un ottica premiale, o se la sanzione debba allontanare il reo dalla societa' e preservare la societa dallo stesso anche stringendo l'occhietto al punire il reo la retribuzione.
Entrambi sono modi di concepire una pena la cassazione li indica entrambi buoni in relazione al momento e quello che il legislatore vuole fare e' indiscusso che una componente sinistroide propenda per la rieducazione e le pene blande (anche se la statistica mostra come sia un utpia come ripeto che si realizza solo per i minori)ed una destroide per il buttare la chiave e scordarsi del reo.
Questa fa solo da premessa ad un bel argomento e molto più vasto per questo ti indicavo se volevi su cosa cercare per approfondirlo ;)
se poi volevo flamarti tia veri scritto comunistahmangiabambini ma oggi non ne sono in vena e poi mi fai simpatia, me ne hai sempre fatta ;)
Era solo una misura antiflame preventiva, stasera sono stanco. :)
Anche tu mi sei simpatico, mi dai un bacino? :kiss:
McLove.
23rd February 2009, 22:15
ah in romania per uno stupro danno 20 anni :rotfl:
okokok questa e' flammogena potevo evitarla.
@steh :kiss:
VORFIRA
23rd February 2009, 22:31
l'italia credo sia l'unico paese nell'universo dove l'italiano medio vede la polizia come un nemico , figurati se mettessero leggi da 20 anni a stupro verrebbe fuori la revolution
adigirolam
23rd February 2009, 22:47
cut
Come appunto senza flame sul serio, quando andate a votare pensate meno che la pena debba rieducare come si professa da anni a sinistra( e senza alcun riscontro statistico valido se non nella rieducazione dei minori) e pensate a quello che avete scritto su questo forum, oggi quando vi stranizzavate che a rovinare una vita di una ragazza per sempre danno _solo_ 8 anni di reclusione (che anche secondo me non sono un cazzo in proporzione al reato infatti penso intimamente che debbano raddoppiare tutte le pene base di ogni reato ed in alcuni casi rimettere la tortura ma quelle sono mie manie).
cut
la sinistra ha diminuito i tempi di galera per gli stupratori? prima erano differenti? o ha bocciato qualcosa che proponeva di allungare questi tempi?
(rispondimi in poche righe pls)
powerdegre
23rd February 2009, 22:55
la sinistra ha diminuito i tempi di galera per gli stupratori? prima erano differenti? o ha bocciato qualcosa che proponeva di allungare questi tempi?
(rispondimi in poche righe pls)
Ha semplicemente detto che il pensiero generale venduto dalla sinistra e' di pena rieducativa, quindi dai condanne "blande" per rieducare il reo e rimetterlo in societa', mentre la media degli esponenti di sinistra qui sopra sono abbastanza per il "mettiamoli dentro e buttiamo via la chiave".
Per quanto io propenda sulla seconda idea ed appoggi quanto espresso vagamente da Mc, se sei in un ottica di rieducazione la pena e' giusta, gli han dato praticamente il massimo oltretutto, considerando lo sconto.
Se vuoi di piu' allora non e' piu' rieducazione, parli di pende punitive e preventive, chi prendi te lo inculi bene bene per far si che la gente tema la giustizia.
McLove.
23rd February 2009, 23:00
la sinistra ha diminuito i tempi di galera per gli stupratori? prima erano differenti? o ha bocciato qualcosa che proponeva di allungare questi tempi?
(rispondimi in poche righe pls)
non ho parlato di questo faresti meglio a rileggere e capire cosa e quanto ho espresso prima di fare domande che non riescono nemmeno ad essere provocatrici, se poi vuoi studiarne qualcosa su nei post sopra ci sono le linee per farti una tua opinione sulla funzione della pena.
adigirolam
23rd February 2009, 23:01
kk, fantadiscorsi quindi, dato che nn so come si possa giudicare un tempo massimo in cui è rieducazione e un tempo massimo in cui diventa pena punitiva, fino a 10 anni rieducazione, 20 anni pena punitiva- tra 10 e 20 anni entrambe, facciamo cosi'? e cmq se la durata della pena nn è stata cambiata ne da destra ne da sinistra cosa centra il pensarci quando si va a votare? :/
ps: si, anche a me sanno pochi 8 anni cmq :/
Steh
23rd February 2009, 23:05
Ha semplicemente detto che il pensiero generale venduto dalla sinistra e' di pena rieducativa, quindi dai condanne "blande" per rieducare il reo e rimetterlo in societa', mentre la media degli esponenti di sinistra qui sopra sono abbastanza per il "mettiamoli dentro e buttiamo via la chiave".
Per quanto io propenda sulla seconda idea ed appoggi quanto espresso vagamente da Mc, se sei in un ottica di rieducazione la pena e' giusta, gli han dato praticamente il massimo oltretutto, considerando lo sconto.
Se vuoi di piu' allora non e' piu' rieducazione, parli di pende punitive e preventive, chi prendi te lo inculi bene bene per far si che la gente tema la giustizia.
Bisognerebbe fare delle belle distinzioni tra i vari tipi di reato e assegnare pene punitive e rieducative.
Tutte di un tipo o dell'altro è da imbecilli.
(Ho quotato te ma non ti sto dando dell'imbecille eh :))
McLove.
23rd February 2009, 23:07
kk, fantadiscorsi quindi, dato che nn so come si possa giudicare un tempo massimo in cui è rieducazione e un tempo massimo in cui diventa pena punitiva, fino a 10 anni rieducazione, 20 anni pena punitiva- tra 10 e 20 anni entrambe, facciamo cosi'? e cmq se la durata della pena nn è stata cambiata ne da destra ne da sinistra cosa centra il pensarci quando si va a votare? :/
ps: si, anche a me sanno pochi 8 anni cmq :/
no nessun fantadiscorso vai a studiarci qualcosa su come io ho fatto e poi ne torni a parlare.
E si ti ribadisco che la concezione rieducativa della pena fatta di pene esigue e rieducazione ed ottica premiale a chi si comporta bene e' un concetto di sinistra una cosa cosi palese che trovi in ogni libro di testo dal piu elementare al piu evoluto sono appunto i cardini della teoria della pena.
Dal lato opposto alla rieducazione e reintegrazione in societa' vi e' la repressione più dura e la social prevenzione mista alla retribuzione talvolta che arriva nei suoi eccessi perfino alla pena di morte che e' un esasperazione tendenzialmente destrorsa.
Piu le pene sono blande piu si e' in un concetto di rieducazione( se una pena tiene una intera vita in carcere non serve a nulla reintegrare in societa non credi?) piu le pene sono dure al punto di buttare la chiave più si e' in social prevenzione, cioe rimuovere la mela marcia dalla societa' e difenderlo da essa, se non addirittura in alcuni casi arrivare alla retribuzione cioè lo scarno "fartela pagare per quello che hai fatto".
I fantadiscorsi con la provocazione mista ad ignoranza da tre lire e' la tua.
Pero se vuoi non scrivere un cazzo solo armato da spirito di contraddizione e tacciare quello che scrivono gli altri come fantadiscorsi anche in maniera ineducata, fa pure in italia ci siamo abituati ad i nientologhi.
McLove.
23rd February 2009, 23:12
Bisognerebbe fare delle belle distinzioni tra i vari tipi di reato e assegnare pene punitive e rieducative.
Tutte di un tipo o dell'altro è da imbecilli.
(Ho quotato te ma non ti sto dando dell'imbecille eh :))
vero se corroborati da un dato statistico che possa avvalorare che la rieducazine serve, cosa che per ora continua a mancare.
Un ottica rieducativa che lo ripeto e' buona anzi ottima solo per i minori cioe' soggetti con personalità non ancora formate.
la recidivia l'abitualita' ed anche il dato molto empirico ad esempio dello stesso indulto, che tutti coloro che sono usciti in genere sono gia rientrati dentro _se beccati_ dovrebbero anche esserne ulteriore riprova.
Steh
23rd February 2009, 23:20
vero se corroborati da un dato statistico che possa avvalorare che la rieducazine serve, cosa che per ora continua a mancare.
Un ottica rieducativa che lo ripeto e' buona anzi ottima solo per i minori cioe' soggetti con personalità non ancora formate.
la recidivia l'abitualita' ed anche il dato molto empirico ad esempio dello stesso indulto, che tutti coloro che sono usciti in generesono gia rientrati dentro _se beccati_ dovrebbero anche esserne ulteriore riprova.
ovviamente hai 1 chance, se sei recidivo butto la chiave.
la rieducazione è giusta a mio parere per i reati minori, che non comprendono lo stupro (che ne so.... furto, non mi viene in mente altro ora).
McLove.
23rd February 2009, 23:24
ovviamente hai 1 chance, se sei recidivo butto la chiave.
la rieducazione è giusta a mio parere per i reati minori, che non comprendono lo stupro (che ne so.... furto, non mi viene in mente altro ora).
avevo editato aggiungendo una cosa la metto qua
Nessuno ha detto tutte di un tipo o tutte di un altro anzi la stessa cassazione ha indicato che entrambi i sistemi devono altrnativamente esser praticati (una sentenza che avevo linkato qua tempo fa a qualcuno che prendendo la costituzione aveva indicato che la pena deve tendere a rieducare copiaincollandolo come se la rieducazione fosse l'unica via praticabile e non e' cosi.)
sono due finalita' seguite in base allo scopo che il legislatore si vuole porre se reprimere di piu alcune condotte o alleggerirne altre in relazione all evolversi della politica che si vuole tenere e chiaramente alla criminalita' e la percezione di essa da parte del cittadino votante.
Ma storicamente rieducazione e social prevenzione, nella teoria generale della pena, vengono collocate come antipodi ,tra l'altro giustamente perche una esclude l'altra, anche come ottica di politica sociale uno a sx ed uno a dx.
Vero quanto dici sui reati minori il problema e' che attualmente questa pretesa di voler rieducare il reo si ha per tutti i reati ed infatti sdegna un normale cittadino, come te e necker, che uno stupro faccia fare solo 8 anni di reclusione o che chi ha materialmente nascosto provenzano prendendo il massimo della pena, in una sentenza detta _esemplare_,e si faccia a mio avviso solo 14 anni, be ci sono sentenze per omicidio volontario che fanno venire i brividi, o per arrivare ad i casi di perfetta rieducazione con pena scontata che sfociano in ulteriori omicidi.
edit: nota di colore ecco un buon punto che hanno in comune i cattolici ed i comunistiHHHH la pena vista come rieducazione, ora steh mi sputa :rotfl:
Steh
24th February 2009, 00:30
http://tbn3.google.com/images?q=tbn:l-LPEZAmtN19CM:http://studentorgs.umf.maine.edu/~studentadmissionclub/Alpaca.jpg
adigirolam
24th February 2009, 03:12
se il votare da una parte o dall'altra nn cambia quel punto (durata della pena di uno stupratore) in entrambi i casi, nn capisco perche' ci dovrei pensare al momento del voto :/
ps: ma nn abbiamo anche l'ergastolo in italia?
McLove.
24th February 2009, 03:38
se il votare da una parte o dall'altra nn cambia quel punto (durata della pena di uno stupratore) in entrambi i casi, nn capisco perche' ci dovrei pensare al momento del voto :/
ps: ma nn abbiamo anche l'ergastolo in italia?
ok non hai capito nulla.
Inoltre l'ergastolo secondo te vuol dire carcere a vita?
se si ancora ulteriormente sbagli perche nel nostro ordinamento il carcere a vita non e' permesso in compenso
- dopo 26 anni di carcere si esce con la condizionale se si e' "ravveduto"
per il computo di questi 26 anni che si attesta quindi come limite massimo alla carcerazione viene tenuto conto _anche_ della buona condotta (la cosidetta liberazione anticipata)cioè del fatto che ogni 6 mesi vengono levati 45 gg di carcerazione (fatti i dovuti calcoli ogni anno ti vengono abbonati 90 gg cioe 3 mesi che ulteriormente significa che gli anni in carcere durano 9 mesi cioe significa ancora che ogni 4 anni ti fai un anno in meno).Scala tutto questo dagli eventuali 26 anni cioe togli un anno ogni 4 scontati e arrivi al limite massimo di carcerazione consentita in italia.
- dopo 20 anni di carcere si ottiene in ogni caso anche la semiliberta' (cioe torni a dormire in carcere di giorno stai fuori praticamente un hotel)
- dopo 10 anni di carcere si possono ottenere i permessi premio.(anche fino a 45 gg di vacanza l'anno dal carcere ehh sa tanto di ferie dal lavoro no? ;) )
il carcere a vita no, non esiste.
edit: l'attuale legge che disciplina l'ottica premiale e sopratutto tutta la funzione rieducativa della pena, la legge che dispone tutte le misure alternative alla carcerazione in favore dei detenuti , segnatamente la disciplina della detenzione domiciliare, i permessi premio, l'affidamento in prova, la semiliberta' (si quella di cui sopra il carcere hotel) e' una legge dell'86 e porta la firma di Mario Gozzini (la cosiddetta legge Gozzini L. 10 ottobre 1986, n. 663 http://www.giustizia.it/cassazione/leggi/l663_86.html)
Mario Gozzini e' stato per 4 legislature senatore del Partito comunista italiano.
Da molti viene definito uno dei più autorevoli Cattocomunisti della storia politica italiana.
Vediamo se ora riesci a fare uno più uno... anche se quello che intendevo te l'aveva detto power poco dopo cena, ma evidentemente hai preferito ignorarlo.
Pazzo
24th February 2009, 03:59
Mc fondiamo un partito peddè
Arthu
24th February 2009, 04:06
In realtà i comunisti seri una gran simpatia verso i criminali non è che ce l'abbiano , la cina è il paese con più esecuzioni annue :sneer:
McLove.
24th February 2009, 04:09
In realtà i comunisti seri una gran simpatia verso i criminali non è che ce l'abbiano , la cina è il paese con più esecuzioni annue :sneer:
eh ma il problema e' che qua abbiamo i comunisti taroccati made in china :rotfl:
@ pazzo: Partito Luterano italiano... va bene l'utero ed anche l'ano, che ne dici abbiamo anche lo slogan.
Oro
24th February 2009, 04:10
sono d'accordo sul metodo ma.. perchè limitarsi...
fondiamoli tutti.. in un trogolo di fonderia a 4000°
Oro
24th February 2009, 04:11
porcodio arthu te, il tuo avatar di merda e quel frocio che te l'ha affibbiato
Arthu
24th February 2009, 04:13
Tutte queste storie contro l'avatar di due finocchi che puppano mi fanno pensare che ce ne sia parecchia di gente che dubita di se :rotfl:
McLove.
24th February 2009, 04:17
Tutte queste storie contro l'avatar di due finocchi che puppano mi fanno pensare che ce ne sia parecchia di gente che dubita di se :rotfl:
oppure semplicemente prova ribrezzo per chi lo prende a secco, piu duro di un ghiacciolo senza stecco.
http://www.youtube.com/watch?v=KSKGUaHYcV8
Arthu
24th February 2009, 04:20
ahahahahah:rotfl:
saltaproc
24th February 2009, 09:23
porcodio arthu te, il tuo avatar di merda e quel frocio che te l'ha affibbiato
frocio ci sarai te :sneer::sneer::look::look:
Oro
24th February 2009, 09:45
OOHHHHMMMMAAAIIIGGGOOOOOULLLDDDHHHHHH!!!! ç____ç scusa tatina non sapevo fosse MERITO tuo :sneer:
saltaproc
24th February 2009, 09:47
OOHHHHMMMMAAAIIIGGGOOOOOULLLDDDHHHHHH!!!! ç____ç scusa tatina non sapevo fosse MERITO tuo :sneer:
ho solamente dato un consiglio :sneer:
powerdegre
24th February 2009, 09:49
Bisognerebbe fare delle belle distinzioni tra i vari tipi di reato e assegnare pene punitive e rieducative.
Tutte di un tipo o dell'altro è da imbecilli.
Ma anche no...
O credi che sia rieducativa, o credi che sia punitiva...
La mia idea e' che qualcuno puo' essere recuperato, ma tanti sono quello che sono e non cambieranno mai. Forte di questa MIA convinzione, io vedo la pena come punitiva, nell'ottica che te non devi sgarrare proprio perche' senno' t'inculo a sabbia, e se fai e ti piglio te saluti la curva e stai dentro un pezzo.
Di piu'. Una volta dentro te non la vedi la PS2, ma ti fai un culo tanto e la PS2 te la devi guadagnare. E poi basta con gli esempi con la PS, io sono boxaro :metal:
Per semplificare, quella distinzione che vuoi far te in realta' per determinati soggetti non cambierebbe niente. Su cosa vuoi essere piu' buono? Famo n'esempio. Il furto semplice? Ecco, ci sono persone che ci si divertono come dei pazzi, gli piace il rischio, gli piace farlo, lo faranno sempre e comunque, allora te li inculi.
E per praticamente qualsiasi reato minore ci sono di questi casi.
Poi ovvio che sta anche al caso, ben venga la flessibilita' e se ci sono valide attenuanti magari lo tratti un filo meglio, ma quella dev'essere l'eccezione, per me la norma dovrebbe essere che se ti piglio, te lo ricordi parecchio.
(Ho quotato te ma non ti sto dando dell'imbecille eh :))
FLAMEE!!! :metal:
Wolfo
24th February 2009, 09:55
porcodio arthu te, il tuo avatar di merda e quel frocio che te l'ha affibbiato
è indubbiamente uno degli avatar piùbbelli mai visti su sta board :nod:
powerdegre
24th February 2009, 10:05
Non avevo visto pagina 3 e lo spam sull'imba avatar di Arthu, ed io che ho pure perso tempo a rispondere seriamente :ach:
adigirolam
24th February 2009, 13:15
e nell'86 c'era craxi al governo :/
"se il votare da una parte o dall'altra nn cambia quel punto (durata della pena di uno stupratore) in entrambi i casi, nn capisco perche' ci dovrei pensare al momento del voto :/"
McLove.
24th February 2009, 13:51
e nell'86 c'era craxi al governo :/
"se il votare da una parte o dall'altra nn cambia quel punto (durata della pena di uno stupratore) in entrambi i casi, nn capisco perche' ci dovrei pensare al momento del voto :/"
tu sei l'esempio palese del perche la sx matura cazzi nel culo da anni ti sto argomentando da 3 pagine mettendo in luce tutti i tuoi errori, tu ignori e continui a ripetere la stessa cosa, il che matura come corollario anche che di politica ne segui poca ma ne vuoi commentare molta se non ricordi nemmeno le polemiche inerenti la sopracitata legge gozzini di poco piu di un anno fa e che si protraggono da tempo e da quale parte politica provenivano le critiche.
il fatto che il capo del governo era craxi sposta che la legge gozzini sia un provvedimento di sinistra fortemente voluto e redatto da Gozzini che era un cattocomunista (chi c'era al governo con craxi l'hai visto pure su wikipedia?) e sia assunto ad emblema della pena vista come rieducazione concetto che sicuramente non e' un concetto destrorso?
ah votare da un parte o dall altra cambia le cose come il giorno e la notte.
dai continua a farci ridere un po tutti mettendo la testa sotto la sabbia e facendo " lalalalalalalala non ti sento non ti sento lalalalalalalala"
Necker
24th February 2009, 15:07
grazie x le delucidazioni Mc sul possibile iter seguito duirante il processo non ero affatto sicuro.
comunque, tralasciando le connotazioni politiche relative a come trattare questi crimini da un punto di vista giuridico e quindi di giustizia senza mezzi termini, ponevo semplicemente l'attenzione su come, per questo genere di reati, l'attuale legislazione in materia faccia cagare.
Non la reputo assolutamente adeguata al reato di cui si parla.
Fosse per me aumenterei notevolmente le pene, con una base di partenza minima di 20 anni di galera.
Abolirei per questo genere di reati le possibilità di ottenere il rito abbreviato e ogni genere di sconto possibile e immaginabile.
Fa molto populistica e alla carlona, lo so, ma dio ne scambi che mi metta a barattare la giustizia vera per una mera questione economica (carceri affollate, processi lunghi ed onerosi etc etc etc).
Preferirei mandare il paese in bancarotta piuttosto che permettere ad uno stupratore di farsi allegramente 8-10 annetti come attualmente accade.
McLove.
24th February 2009, 15:21
grazie x le delucidazioni Mc sul possibile iter seguito duirante il processo non ero affatto sicuro.
comunque, tralasciando le connotazioni politiche relative a come trattare questi crimini da un punto di vista giuridico e quindi di giustizia senza mezzi termini, ponevo semplicemente l'attenzione su come, per questo genere di reati, l'attuale legislazione in materia faccia cagare.
Non la reputo assolutamente adeguata al reato di cui si parla.
Fosse per me aumenterei notevolmente le pene, con una base di partenza minima di 20 anni di galera.
Abolirei per questo genere di reati le possibilità di ottenere il rito abbreviato e ogni genere di sconto possibile e immaginabile.
Fa molto populistica e alla carlona, lo so, ma dio ne scambi che mi metta a barattare la giustizia vera per una mera questione economica (carceri affollate, processi lunghi ed onerosi etc etc etc).
Preferirei mandare il paese in bancarotta piuttosto che permettere ad uno stupratore di farsi allegramente 8-10 annetti come attualmente accade.
sono perfettamente e totalmente d'accordo ma il quadro attuale, e convengo al di la dei colori politici, e che _dopo_ la sentenza dopo 10 anni ti fai le vacanze del carcere l'ergastolo non esiste, a 20 anni il carcere diventa un hotel e che tutti questi "anni" che ho scritto praticamente spessissimo valgono 9 mesi al posto che 12.
Il disgusto e' tanto ed io, mi spiace, ne provo ancora di piu quando un reo carcerato esce prima di quanto seconde me sarebbe dovuto (solo un folle nonv ede il disvalore di una donna abusata e 8 anni di vita in carcere che poi diventano molti meno) perché c'e' la pretesa molto cattolica o eccessivamente perbenista o buonista di voler riabilitare e commette altri reati, li e' voler realmente farsi del male... da soli.
Mi spiace per la brutalità' ma apprezzate l'onesta io per alcuni reati reintrodurrei la tortura o i lavori forzati altro che riabilitare, se volete datemi del fascistello, amen.
powerdegre
24th February 2009, 15:23
ponevo semplicemente l'attenzione su come, per questo genere di reati, l'attuale legislazione in materia faccia cagare.
E no Necker, per quanto io sia d'accordo con te nell'alzare le pene, devi considerare che tutto il sistema attuale e' basato sulla convinzione che il reo e' da rieducare e rilasciare, non puoi quindi decidere di punire uno invece che un altro cosi' a caso.
Se cambi, devi cambiare tutto.
E non e' un discorso di carceri affollate o altro, ma e' proprio l'idea di partenza su cui si basano le pene.
Il Nando
24th February 2009, 15:32
A me piace tanto come fanno in america, pena di X anni, libertà condizionata non prima di Y (poco più della metà di X).
Cioè dopo aver fatto Y anni, ogni 6 mesi una commissione valuta se sei in grado di ritornare a vivere in società, tenendo conto del reato della buona condotta e altro. Se superi il test torni in libertà ma hai pesanti limitazioni su dove puoi andare.
In ogni caso prima di Y non esci, non c'e' cristo che tenga.
Esempio: hai stuprato una poveraccia? 20 anni, libero sulla parola non prima di 15.
Hai confessato? Benissimo: 20 anni, libero sulla parola non prima di 13, la commissione terrà conto dell'ammissione di colpevolezza e, se non ci sono infrazioni di condotta gravi, ti concederà la vigilata alla prima.
OZ insegna :sneer:
McLove.
24th February 2009, 15:40
che l'attuale impronta legislativa sia la tendenza alla rieducazione e' senza dubbio vero ne potrebbe essere diversamente con la normativa vigente quella che indicavo di Gozzini.
Cosi come e' vero che si deve cambiare l'approccio, io personalmente sono per un processo garantista (e lo sono ancora di piu da quando vedo come lavorano i magistrati che lo ripeto non sono illuminati ma lavorano) ma una volta che arriva la sentenza passata in giudicato se c'e' condanna la pena deve essere comminata e deve essere congrua al reato.
hai ragione quando indichi che non e' un problema di carceri affollate anche perche c'e' da considerare anche un ulteriore aspetto una pena blanda non opera dal punto di vista della deterrenza.
ti faccio un esempio tutti noi scarichiamo come merde roba pirata sul web, la si passa liscia se beccano al massimo ci sono le multe uno accetta il rischio e gg. ma se iniziassero, e' chiaramente un esempio forzato, a dar la sedia elettrica per un winzip scaricato chi cazzo lo scaricherebbe?
Le ns pene in italia sono decisamente blande giusto ieri indicavo come la pena per lo stupro in romania fosse 20 anni
Si fanno molti reati in italia anche, non solo, perche le pene sono blande e si arriva ad i 3 milioni e mezzo di processi penali in corso attualmente che ricollega al fatto della lentezza dei procedimenti, come vedi e' tutto un unico problema dove un effetto diventa la causa dell altra a cascata
Io personalmente non credo poi che con la repressione dura non si ottenga nulla, come afferma con eccessivo zelo alcuni cattocomunisti.
Prendiamo il nazional popolare calcio prendi l'inghilterra, guarda ora come in Inghilterra non ci siano recinzioni e pensa a quante manganellate ed ossa rotte e provvedimenti di carcerazione negli anni scorsi hanno dato agli ultras inglesi che sono ora agnellini seduti a sventolare le loro bandierine...qui in italia sospendono invece i campionati.
I dati sono contro la rieducazione danno un dato congruo ed ottimo solo per i minori per i bambini che ancora non sono maturi quelli li rieduchi, per il resto e' un fallimento anche perche spesso non ci sonos trumenti opportuni per valutare se il reo si e' redento.
ma fa molto stare piu apposto con la coscienza la societa' di perbenisti il prenderci in giro che lo stupratore poi si fa famiglia e diventa una persona integerrima...
McLove.
24th February 2009, 15:41
A me piace tanto come fanno in america, pena di X anni, libertà condizionata non prima di Y (poco più della metà di X).
Cioè dopo aver fatto Y anni, ogni 6 mesi una commissione valuta se sei in grado di ritornare a vivere in società, tenendo conto del reato della buona condotta e altro. Se superi il test torni in libertà ma hai pesanti limitazioni su dove puoi andare.
In ogni caso prima di Y non esci, non c'e' cristo che tenga.
Esempio: hai stuprato una poveraccia? 20 anni, libero sulla parola non prima di 15.
Hai confessato? Benissimo: 20 anni, libero sulla parola non prima di 13, la commissione terrà conto dell'ammissione di colpevolezza e, se non ci sono infrazioni di condotta gravi, ti concederà la vigilata alla prima.
OZ insegna :sneer:
E' cosi anche in italia nando, non c'e' la liberta' sulla parola gli istituti sono diversi ma la ratio e' uguale i termini sono meta della pena o i 3/4 della pena se recidivo ed il tribunale preposto a valutare si chiama tribunale di sorveglianza.
edit:
Art. 176.
Liberazione condizionale.
Il condannato a pena detentiva che, durante il tempo di esecuzione della pena, abbia tenuto un comportamento tale da far ritenere sicuro il suo ravvedimento, può essere ammesso alla liberazione condizionale, se ha scontato almeno trenta mesi e comunque almeno metà della pena inflittagli, qualora il rimanente della pena non superi i cinque anni.
Se si tratta di recidivo, nei casi preveduti dai capoversi dell'articolo 99, il condannato, per essere ammesso alla liberazione condizionale, deve avere scontato almeno quattro anni di pena e non meno di tre quarti della pena inflittagli.
Il condannato all'ergastolo può essere ammesso alla liberazione condizionale quando abbia scontato almeno ventisei anni di pena.
La concessione della liberazione condizionale è subordinata all'adempimento delle obbligazioni civili derivanti dal reato, salvo che il condannato dimostri di trovarsi nell'impossibilità di adempierle.
Goram
24th February 2009, 16:09
Per certi reati non c'è rieducazione e reinserimento che tenga.Le pene devono essere disincentivanti su atti del genere.8 anni sono na cazzata a prescindere che sia la legge a dirlo o no.
powerdegre
24th February 2009, 16:11
Per certi reati non c'è rieducazione e reinserimento che tenga.Le pene devono essere disincentivanti su atti del genere.8 anni sono na cazzata a prescindere che sia la legge a dirlo o no.
Per TE non c'e' rieducazione, per altri c'e', punti di vista, e queste pene sono pensate da un punto di vista che devi essere reinserito.
Proprio non vi entra in testa che qualcuno la possa pensare diversamente...
Arthu
24th February 2009, 16:16
Tutti vogliono pene altissime per ogni reato , pero' poi la pena di morte no perchè non si puo' ammazzare la gente.Ma se dai 20 anni per uno stupro per un omicidio che vuoi dare?GIà sono un costo enorme teniamoli tutti 30 anni in galera.
Bortas
24th February 2009, 16:24
Tutti vogliono pene altissime per ogni reato , pero' poi la pena di morte no perchè non si puo' ammazzare la gente.Ma se dai 20 anni per uno stupro per un omicidio che vuoi dare?GIà sono un costo enorme teniamoli tutti 30 anni in galera.
Gli fai fare un orticello e un pollaio e magnano con quello che producono gli dai la lana grezza e si filano e cuciono la roba da mettere, vedrai che i costi ti si abbattono e magari imparano pure qualcosa, tipo a chiederle per favore le cose, per tutto quello che non si può fare alla volè gli fai vendere i loro prodotti se ne producono di più con i quali gli compri le sigarette, candele o le medicine, il resto ciuccia, rieducazione per me non significa buttarli in un posto fargli fare la metà degli anni e stioccarli di nuovo fuori...
Questo è imho, prima che sorgano persone a dirmi che non si può fare...
Necker
24th February 2009, 18:00
arthu per prima cosa... e qua ti voglio vedere, uno stupro è grave quanto se non oltre un omicidio, tutti i risvolti psicologici di una vittima di violenze te li sei scordati?
Anzi, per quel che mi riguarda io ritengo le vittime di violenze fisiche e psicologiche su un piano superiore alle persone decedute per omicidio volontario.
Se sei morto sei morto.. ma se sei vivo e con delle ferite che non si rimargineranno mai, condizionandoti per tutta la vita, scusa.. ma io ci vedo una situazione ben più pesante. Un danno estremamente più grave.
Ad ogni modo chiudo qui la parentesi sui paragoni fra i reati, non è questo il post in cui parlarne.
SUl discorso riabilitazione, sono d'accordo a metà. Nel senso che come detto da altri, la riabilitazione a mio avviso non si può concedere per qualunque tipologia di reato, se non in circostante realmente eccezionali (1/ Nmila :D)
A mio modo di vedere, la riabilitazione è un diritto che ti spetta purchè il reato che tu abbia compiuto non implichi un danno permanente e grave alla vittima. MA se quest'ultima dovesse essere soggetta a danni indelebili, allora tu perdi quel diritto alla riabilitazione.
Questo lo dico chiaro e tondo, lo applicherei come principio di massima, come baseline da cui partire, poi, si potranno e si dovranno valutare tutte le possibili sfumature e casistiche. La giustizia sommaria non è contemplabile, una giustizia precisa e attenta è sinonimo di civiltà e noi non siamo dei baluba del quarto mondo.
Un'aggressione a mano armata, delle percosse, tutto sommato si possono digerire, valutando opportunamente le condizioni e le circostanze, questo è chiaro, non voglio generalizzare proprio nulla, ma ci sono reati, che a prescindere dalle circostanze, sono univoci, sono tremendi e come tali, vanno opportunamente trattati.
Ma se vogliamo vederla da un altro punto di vista, basti riflettere nella pena comminata in proporzione al danno causato dal reato compiuto: se uccidi o causi traumi psicologici indelebili, esigo e pretendo che ti venga affibiata una pena altrettanto lunga e severa, di modo che tu possa pagare quanto più possibile e similmente il danno che hai tu stesso causato ad una persona.
Fa molto occhio per occhio, ma mantenendoti comunque su un piano più civile e superiore.
Questo è in sintesi il perchè mi sta bene l'ergastolo o una pena di svariate decine di anni, ma non la pena di morte.
Il Nando
24th February 2009, 18:13
E' cosi anche in italia nando, non c'e' la liberta' sulla parola gli istituti sono diversi ma la ratio e' uguale i termini sono meta della pena o i 3/4 della pena se recidivo ed il tribunale preposto a valutare si chiama tribunale di sorveglianza.
Ma il meccanismo per cui ti contano gli anni di 9 mesi se fai buona condotta si somma a questo? O è proprio questo?
E ancora, se i primi 5 anni uno sta buonino e poi si mette a spaccare crani cosa succede? i 15 mesi di "bonus accumulato" per buona condotta vengono scalati lo stesso o cippa lippa?
L'ho già detto che poi metterei i lavori forzati? Tutti nei campi a coltivare pomodori, 9 ore al giorno !!!!111one!!! Vieni in italia a svaligiare appartamenti rom del cazzo che ti assimilo al mio PIL...
Più che altro mi pare che il sistema usa sia più semplice da capire, ed è per questo che mi piace, senza contare che non credo esista il termine "indulto" nel loro vocabolario.
A tal proposito leggevo il solito pistolotto di Travaglius in cui riporta un articolo di Ridolfi apparso sulla stampa secondo cui i crimini sono in calo costante da tipo 10 anni, l'unico periodo in cui sono aumentati è stato subito dopo l'indulto. Grazie Clemente, grazie.
Cmq è interessante: link (http://www.beppegrillo.it/2009/02/passaparola_lun_18.html)
Rob
24th February 2009, 19:53
Gli fai fare un orticello e un pollaio e magnano con quello che producono gli dai la lana grezza e si filano e cuciono la roba da mettere, vedrai che i costi ti si abbattono e magari imparano pure qualcosa, tipo a chiederle per favore le cose, per tutto quello che non si può fare alla volè gli fai vendere i loro prodotti se ne producono di più con i quali gli compri le sigarette, candele o le medicine, il resto ciuccia, rieducazione per me non significa buttarli in un posto fargli fare la metà degli anni e stioccarli di nuovo fuori...
Questo è imho, prima che sorgano persone a dirmi che non si può fare...
Tragicamente concorde al 1000%
Kinson
24th February 2009, 19:55
Gli fai fare un orticello e un pollaio e magnano con quello che producono gli dai la lana grezza e si filano e cuciono la roba da mettere, vedrai che i costi ti si abbattono e magari imparano pure qualcosa, tipo a chiederle per favore le cose, per tutto quello che non si può fare alla volè gli fai vendere i loro prodotti se ne producono di più con i quali gli compri le sigarette, candele o le medicine, il resto ciuccia, rieducazione per me non significa buttarli in un posto fargli fare la metà degli anni e stioccarli di nuovo fuori...
Questo è imho, prima che sorgano persone a dirmi che non si può fare...
teoricamente è esattamente quella che dovrebbe essere la funzione del carcere . Ma poi passare alla pratica è un altra storia :D
Steven
1st March 2009, 03:11
ma solo a me 8 anni sembrano quasi quasi giusti? paragonati agli anni che si dovrebbe fare qualcuno se ammazza un altro.. il problema è che se ne danno 8 deve farseli tutti e 8 sul serio non x finta
bakunin
1st March 2009, 10:25
Gli fai fare un orticello e un pollaio e magnano con quello che producono gli dai la lana grezza e si filano e cuciono la roba da mettere, vedrai che i costi ti si abbattono e magari imparano pure qualcosa, tipo a chiederle per favore le cose, per tutto quello che non si può fare alla volè gli fai vendere i loro prodotti se ne producono di più con i quali gli compri le sigarette, candele o le medicine, il resto ciuccia, rieducazione per me non significa buttarli in un posto fargli fare la metà degli anni e stioccarli di nuovo fuori...
Questo è imho, prima che sorgano persone a dirmi che non si può fare...
beh si fa gia da adesso... ho una zia che lavora al carcere di Nuoro, i detenuti li mettono a coltivare, ad allevare e lavorare i prodotti derivati. hanno uno spaccio in cui si compra ottimo formaggio a buon prezzo :D
tutto questo abbatte di pochissimo i costi, il grosso della spesa sta nella stuttura, attrezzature, gasolio e soprattutto personale (sia guardie che personale civile)
McLove.
1st March 2009, 16:50
beh si fa gia da adesso... ho una zia che lavora al carcere di Nuoro, i detenuti li mettono a coltivare, ad allevare e lavorare i prodotti derivati. hanno uno spaccio in cui si compra ottimo formaggio a buon prezzo :D
tutto questo abbatte di pochissimo i costi, il grosso della spesa sta nella stuttura, attrezzature, gasolio e soprattutto personale (sia guardie che personale civile)
non li mettono a lavorare, molto raramente e' considerata una pena accessoria con finalità rieducative obbligatoria.
Nelle strutture dove e' possibile lavorano se ne hanno voglia
Ad ogni modo e' un costo aggiuntivo per il semplice motivo che se ha natura di carattere formativo professionale (cioe si deve insegnare un mestiere ad un carcerato) si stipulano contratti con le aziende, pubbliche o private, che devono insegnare ad i detenuti la professione/mestiere che costano somme aggiuntive.
In secundis il detenuto viene retribuito per il lavoro che compie, non presta gratuitamente la sua opera, retribuzione che non puo mai essere inferiore dei 2/3 del trattamento economico previsto dai contratti collettivi, ne con la sua retribuzione concorre alla spese della sua carcerazione.
fatti 2 conti vitto ed alloggio l'hanno spesato dallo stato eh quindi alla fine guadagnano di più di un operaio che deve pagarsi vitto ed alloggio ed e' sotto contratto collettivo.
All atto pratico, quindi, quello che avviene nella realta' e' l'opposto di quanto indica bortas ovvero di lasciare ad essi stessi la personale sussistenza ma e' un ulteriore costo a finalita' di risocializzazione nella maggiorparte dei casi un costo aggiuntivo che quasi mai viene coperto dalla vendita dei prodotti
Razj
1st March 2009, 16:53
In secundis il detenuto viene retribuito per il lavoro che compie, non presta gratuitamente la sua opera, retribuzione che non puo mai essere inferiore dei 2/3 del trattamento economico previsto dai contratti collettivi, ne con la sua retribuzione concorre alla spese della sua carcerazione.
fatti 2 conti vitto ed alloggio l'hanno spesato dallo stato eh quindi alla fine guadagnano di più di un operaio che deve pagarsi vitto ed alloggio ed e sotto contratto collettivo.
i
lol o dio questa non la sapevo.
chi viene a rapinare una banca con me? :D
McLove.
1st March 2009, 17:02
lol o dio questa non la sapevo.
chi viene a rapinare una banca con me? :D
si chiama mercede carceraria
si chiama mercede carceraria
Gli danno pure la macchina!
:sneer:
McLove.
2nd March 2009, 00:13
Gli danno pure la macchina!
:sneer:
:rotfl:
Shub
2nd March 2009, 09:55
Io dico solo che al carcere come rieducativo per certi reati non lo credo. Dovrebbero inserire la recidività.
Ora se è vero quello che dicevano per il romeno accusato dello stupro della ragazzina a roma, che pare sia stato identificato pure dalla donna stuprata sempre a roma, questo soggetto era cmq già noto alle forze dell'ordine per altri reati, come il bel soggetto che a napoli, dipendente comunale, recidivo per atti di libidine con minori, fosse a piede libero e ha violentato il 12enne....ma vogliamo dire che se uno commette enne reati è impossibile ogni forma di reinserimento??
O siamo stupidi o siamo ipocriti, certa gente non può e non deve vivere nella società, non ne ha i mezzi o la voglia, quindi se vogliamo proteggere la collettività è giusto che certa MERDA, si la considero così, stia in carcere a vita.
Tornando al caso in questione, anche se la legge da un range dai 5 ai 10 anni per uno stupro, io li considero sempre pochi. Una donna violentata ha traumi per tutta la vita e oltre a rovinare la sua di vita, rovini anche quella dei suoi cari, specialmente se questa donna è sposata o ha una relazione.
In ultimo, se veramente prendono quelle cifre i carcerati...è l'ennesima presa di culo...roba da chiodi!!!
Stipendiati dalla collettività che hanno "offeso", sostentati sempre dalla solita collettività...che schifo.
powerdegre
2nd March 2009, 13:11
Io dico solo che al carcere come rieducativo per certi reati non lo credo. Dovrebbero inserire la recidività.
Che io ricordi, la recidiva e' gia' esistente come aggravante nel codice italiano.
McLove.
2nd March 2009, 15:59
Che io ricordi, la recidiva e' gia' esistente come aggravante nel codice italiano.
Si e' presente in ogni legislazione penale da circa 200 anni.Da noi e' sempre stata presente e mai rimossa.
la famigerata legge ex cirielli su cui ci sono state innumerevoli polemiche nel panorama politico italiano, legge n. 251 del 5 dicembre 2005 che e' passata alla storia per ben altro ad i giornali ed al dibattuto politico contiene delle norme che la inaspriscono severamente.
in senso tecnico non e' un aggravante,cioe discutendo si puo dire che aggrava la situazione del reo, ma non e' un aggravante in senso tecnico, ma un vero e proprio status personale.
Quest ultima specificazione la faccio poiche la recidiva che esiste di 3 tipi ama a voi nn interessa, quindi perche elencarli, non solo prevede un aumento di pena ma anche altro come ad esempio l'impossibilita di prevalenza di circostanze attenuanti su quelle aggravanti o la richiesta di misure alternative di detenzione etc etc.
Shub
3rd March 2009, 09:00
Ok la recidività ci sta, peccato che poi tra sconti di pena, buona condotta, arresti domiciliari e indulti uno stupratore plurimo sta a piede libero.
Non si può ergere la legge a baluardo della civiltà solo sulla carta, si deve applicarla.
Quindi la famigerata recidività che dovrebbe aumentare le pene in realtà non funziona, tant'è che nel nostro paese, spero unico al mondo, se si fa il rito abbreviato si ha uno sconto di pena...mitica sta cosa.
Se lasci stare norme e normettine, se ti violentassero la moglie o la figlia, uno che ha già violentato altre, con precedenti per rapina, furto, sequestro di persona come la prenderesti?
Considereresti la giusta richiesta di pena certa e duratura un sentimento forcaiolo o una giusta condanna?
Quindi, non sarebbe la legge da riformare, se come tu affermi la legge è corretta?
powerdegre
3rd March 2009, 10:02
Ok la recidività ci sta, peccato che poi tra sconti di pena, buona condotta, arresti domiciliari e indulti uno stupratore plurimo sta a piede libero.
Non si può ergere la legge a baluardo della civiltà solo sulla carta, si deve applicarla.
Quindi la famigerata recidività che dovrebbe aumentare le pene in realtà non funziona, tant'è che nel nostro paese, spero unico al mondo, se si fa il rito abbreviato si ha uno sconto di pena...mitica sta cosa.
Se lasci stare norme e normettine, se ti violentassero la moglie o la figlia, uno che ha già violentato altre, con precedenti per rapina, furto, sequestro di persona come la prenderesti?
Considereresti la giusta richiesta di pena certa e duratura un sentimento forcaiolo o una giusta condanna?
Quindi, non sarebbe la legge da riformare, se come tu affermi la legge è corretta?
Parliamoci chiaro Shub, io sono d'accordo con te che le cose dovrebbero cambiare ed a certa gente andrebbero tribbiati i coglioni, te pero' stai parlando a caso.
Il rito abbreviato e la recidivita' sono due cose distinte e separate.
Se chiedi il rito abbreviato otterrai comunque un tot di sconto, per il semplice fatto che ci fai risparmiare in tempi processuali, grazie, noi facciamo risparmiare a te. Stai velocizzando la giustizia.
La recidivita' ti aumenta la pena a prescindere.
Non ricordo esattamente le procedure che me le lessi eoni fa, ma se ti interessa Mc sapra' sicuramente espandere.
Shub
3rd March 2009, 10:14
Sono cose diverse ma che vanno ad incidere sulla pena commistionata (scritto giusto?).
Non si può da una parte pretendere d'inasprire le pene millantando la recidività, se poi ai recidivi applichi il rito abbreviato, sconti di pene varie o addirittura sti soggetti tempo poco sono fuori.
Io non sono un tecnico e non pretendo di esserlo, ma la giustizia la vivo da cittadino. Da cittadino vedo che sta gente, extracomunitaria o meno, non è una questione di nazionalità, commette reati e difficilmente rimane al gabbio.
A detta di moltissimi abbiamo delle leggi con i controcoglioni, quindi...a sto punto mi viene da pensare che siano i giudici ad applicarle male..ma dubito sia così sempre.
Dal poco che so e da quel che vedo però, o i giornalisti sparano tutti delle gran cazzate, o è vero che certi fatti di cronaca spesso hanno all'interno dei servizi giornalistici le seguenti parole "era già noto alle forze dell'ordine...". Allora santo Dio se sai che sto soggetto è feccia...ma cosa cazzo ci fa ancora in giro?
Mi si dice che la recidività è un'aggravante? Sarà ma sto tipo aveva già fatto una sfilza di reati da far rabbrividire, e pure quello di napoli.
Quindi...o la legge è sbagliata o è sbagliata chi la applica.
Decidetevi, perchè non è normale che una persona del genere sia lasciata libera di delinquere ancora.
Necker
3rd March 2009, 10:18
Sono cose diverse ma che vanno ad incidere sulla pena commistionata (scritto giusto?).
Non si può da una parte pretendere d'inasprire le pene millantando la recidività, se poi ai recidivi applichi il rito abbreviato, sconti di pene varie o addirittura sti soggetti tempo poco sono fuori.
Io non sono un tecnico e non pretendo di esserlo, ma la giustizia la vivo da cittadino. Da cittadino vedo che sta gente, extracomunitaria o meno, non è una questione di nazionalità, commette reati e difficilmente rimane al gabbio.
A detta di moltissimi abbiamo delle leggi con i controcoglioni, quindi...a sto punto mi viene da pensare che siano i giudici ad applicarle male..ma dubito sia così sempre.
Dal poco che so e da quel che vedo però, o i giornalisti sparano tutti delle gran cazzate, o è vero che certi fatti di cronaca spesso hanno all'interno dei servizi giornalistici le seguenti parole "era già noto alle forze dell'ordine...". Allora santo Dio se sai che sto soggetto è feccia...ma cosa cazzo ci fa ancora in giro?
Mi si dice che la recidività è un'aggravante? Sarà ma sto tipo aveva già fatto una sfilza di reati da far rabbrividire, e pure quello di napoli.
Quindi...o la legge è sbagliata o è sbagliata chi la applica.
Decidetevi, perchè non è normale che una persona del genere sia lasciata libera di delinquere ancora.
io mi son espresso in altri termini ma il concetto è proprio quello.. ora capirai il perchè del titolo che ho scelto.
In un modo o nell'altro, qua c'è qualcosa da modificare, ma alla radice non ai rami più alti.
C'è un problema di fondo proprio... mi piacerebbe sapere quale sia!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.