Log in

View Full Version : Safari 4 beta out



Kali
24th February 2009, 20:19
http://www.apple.com/it/safari/download/

Pare sia(sarà) il browser piu veloce al mondo grazie ad un motore che lo muove completamente inedito e innovativo.

Personalmente da quando ho il MB sto usando la versione 3 e a parte qualche cosetta su cui mi trovavo meglio con Firefox ne sono soddisfatto...sono proprio curioso di provare sta beta

Hardcore
24th February 2009, 20:32
installato su windows xp..
si è piantato dopo 30 sec
è lentissimo ..
fa cagare -.-

Hador
24th February 2009, 20:32
finchè non mi mettono le funzionalità di opera se lo possono tenere.
la guerra sulla velocità poi ora come ora è abbastanza fine a se stessa, dato che si combatte su ms di javascript, attualmente ff e safari sono messi meglio in quanto a javascript, ma sono benchmark trascurabili (ora come ora) rispetto alla comodità delle funzioni di opera o delle estensioni di firefox.
In giro c'è anche la beta di IE nuovo e Opera 10 cmq

Fuser
24th February 2009, 20:35
installato su windows xp..
si è piantato dopo 30 sec
è lentissimo ..
fa cagare -.-

Con Vista lo stesso :|

NelloDominat
24th February 2009, 20:56
al primo avvio é lento poiché si crea il database spotlight. Poi fila a manetta...

gorgon
24th February 2009, 21:45
installato su windows xp..
si è piantato dopo 30 sec
è lentissimo ..
fa cagare -.-

non ne dubito, ma mi sembra difficile che possa far cagare più della versione precedente...

Mosaik
24th February 2009, 22:53
Molto originale la grafica :confused:

Vado a divermi sui forum apple a vedere che dicono i fanboy del l'innovazione siamo noiihhhhhoneone tutti gli altri copianooohhhh!!

AFK :sneer:

Rob
24th February 2009, 23:17
Molto originale la grafica :confused:
Vado a divermi sui forum apple a vedere che dicono i fanboy del l'innovazione siamo noiihhhhhoneone tutti gli altri copianooohhhh!!
AFK :sneer:

Cioè? Da chi avrebbero copiato e soprattutto cosa? (sto scaricando adesso per vederlo)

Mosaik
24th February 2009, 23:19
http://static.blogo.it/melablog/safari-4-beta/Immagine1.png
Carina la nuova gestione delle tab e dell'home page
:hm:

Qui sotto la soluzione

http://www.google.com/chrome/intl/it/images/dlpage_lg.jpg
La home cosi' per prima l'ha usata Opera c'e' da dirlo :D

Rob
24th February 2009, 23:55
http://static.blogo.it/melablog/safari-4-beta/Immagine1.png
Carina la nuova gestione delle tab e dell'home page
:hm:

Qui sotto la soluzione

http://www.google.com/chrome/intl/it/images/dlpage_lg.jpg
La home cosi' per prima l'ha usata Opera c'e' da dirlo :D


Senza niente levare a nessuno, ben vengano "spunti" ma non è altro che la trasposizione di quello che facevi con i Widget di Safari... senza il widget.

Cicoh
25th February 2009, 00:10
finchè non mi mettono le funzionalità di opera se lo possono tenere.
la guerra sulla velocità poi ora come ora è abbastanza fine a se stessa, dato che si combatte su ms di javascript, attualmente ff e safari sono messi meglio in quanto a javascript, ma sono benchmark trascurabili (ora come ora) rispetto alla comodità delle funzioni di opera o delle estensioni di firefox.
In giro c'è anche la beta di IE nuovo e Opera 10 cmq


cosa ha opera ? di che funzioni parli ?

Mosaik
25th February 2009, 00:10
Ma infatti per me e' giusto cosi' :D
Io prendo spunto da te e miglioro
Tu prendi spunto dal mio miglioramente e migliori ancora

E' cosi' che gira solitamente :D

Rob
25th February 2009, 01:29
Lo sto provando e devo dire che mi piace decisamente tanto l'interfaccia utente identica al SO. Bello anche il Wall, decisamente veloce.

Suppa
25th February 2009, 01:50
la velocità è effettivamente aumentata di un buon 20%.. devo ancora provarlo sotto stress ma per ora si nota comunque.
Devo testare a fondo se hanno corretto i bug di flash player e cache browser.. e rendering flash con il browser che sfarfallava da far schivo.
Il java sembra essere migliorato ma non l'ho ancora provato con WP dove aveva non pochi problemi di visualizzazione.

Speravo apple ci stupisse con qualcosa tipo un CoolIris Browser.. ma evidentemente è ancora troppo presto per il web.

Dal punto di vista developer hai strumenti notevoli.. forse forse inizio ad usarlo di nuovo e potrebbe essere usato di nuovo come browser da test in pubblicazione. ( il 90% degli sviluppatori ancora lo ignora.. non a torto.. visto che quello che funziona su safari è corretto al 100% ma funziona SOLO su safari :( :( )

Katzenjammer
25th February 2009, 02:56
ma l'autoscroll c'è a sto giro? :x

NelloDominat
25th February 2009, 07:26
mmmm l'impostazione automatica dei preferiti/ultime pagine non e' il massimo della comodita'... sopratutto quando si guardano porno :sneer:

gorgon
25th February 2009, 08:31
cosa ha opera ? di che funzioni parli ?

tutta una serie di robe "avanzate" che ti facilitano la navigazione (è nato come browser a pagamento per persone con handicap) che adesso sono integrate anche in firefox (anche se spesso tramite plugin, come ad es i mouse gestures)
più un client di posta integrato, feed rss, irc e torrent, tutto rimanendo moooooooooolto leggero e soprattutto molto molto molto veloce

se lo installi ti sembrerà qualcosa che a prima vista è molto simile a firefox, la differenza è che è così da quando firefox ancora non esisteva

contro: alcune pagine particolarmente incasinate a livello di js funzionano male (generalmente trattasi di roba che è scritta a cazzo di cane)

Lyuknet
25th February 2009, 10:28
mi ricorda cooliris :confused:
http://i328.photobucket.com/albums/l342/JAWBREAKER2008/CoolIris.jpg

Hador
25th February 2009, 10:57
http://www.opera.com/browser/
l'accesso rapido è stato inserito per la prima volta da opera e tutt'ora imo lo ha nella sua forma più comoda, cioè con 9 bookmarks selezionabili e non con la cronologia.
per il resto mi pare si sia semplicemente messo in linea con gli ultimi browser, lol @ unico browser che supera l'acid test 3 cmq: http://www.opera.com/browser/next/

NelloDominat
25th February 2009, 11:08
http://www.opera.com/browser/
l'accesso rapido è stato inserito per la prima volta da opera e tutt'ora imo lo ha nella sua forma più comoda, cioè con 9 bookmarks selezionabili e non con la cronologia.
per il resto mi pare si sia semplicemente messo in linea con gli ultimi browser, lol @ unico browser che supera l'acid test 3 cmq: http://www.opera.com/browser/next/

a dire il vero e' stato Chrome il primo e Safari 4 hanno scopiazzato. Poiche' opera lavora in maniera differente e' un bookmark non un sistema automazziato in base ai siti. Come aspetto e' simile, ma come engine sotto e' differente.

Rob
25th February 2009, 11:08
mi ricorda cooliris :confused:
http://i328.photobucket.com/albums/l342/JAWBREAKER2008/CoolIris.jpg

E' da mo' che Apple usa i walls :kiss:

Hador
25th February 2009, 11:16
a dire il vero e' stato Chrome il primo e da li Opera 9 e Safari 4 hanno scopiazzato.
no, la 9.50 di opera stable è uscita in giugno 2008, era disponibile in versione beta da gennaio/febbraio 2008, la beta di chrome è stata rilasciata in settembre 2008, il 2 o il 3. Libero di controllare ;)
poi ripeto l'accesso rapido a bookmarks imo è n volte più comodo che quello a cronologia.

cmq è ovvio che le features vengano copiate, sticazzi, ma diamo a cesare quel che è di cesare.

Katzenjammer
25th February 2009, 11:21
no, la 9.50 di opera stable è uscita in giugno 2008, era disponibile in versione beta da gennaio/febbraio 2008, la beta di chrome è stata rilasciata in settembre 2008, il 2 o il 3. Libero di controllare ;)
poi ripeto l'accesso rapido a bookmarks imo è n volte più comodo che quello a cronologia.
cmq è ovvio che le features vengano copiate, sticazzi, ma diamo a cesare quel che è di cesare.
Credo intendesse che accesso rapido a bookmarks e a cronologia sono 2 cose diverse, e che chrome è stato il primo ad usarne una mentre opera il primo ad usare l'altra.

Sono d'accordo su bookmarks>cronologia cmq.

NelloDominat
25th February 2009, 11:27
no, la 9.50 di opera stable è uscita in giugno 2008, era disponibile in versione beta da gennaio/febbraio 2008, la beta di chrome è stata rilasciata in settembre 2008, il 2 o il 3. Libero di controllare ;)
poi ripeto l'accesso rapido a bookmarks imo è n volte più comodo che quello a cronologia.
cmq è ovvio che le features vengano copiate, sticazzi, ma diamo a cesare quel che è di cesare.

ok... il mio punto e' diverso:
ne caso di Opera E' l'utente che configura la pagina inziale in base ai siti che uno preferische.
Nel caso di Chrome prima e Safari 4 poi la pagina iniziale non e' come un semplice bookmark, ma ha un sistema "interattivo" sotto che automaticamente carica e ordina i siti piu' visitati e li dispone nella pagina iniziale automaticamente ed autonomamente. SI "graficamente" sono uguali e Opera fu la prima ad introdurre questa tipologia di visualizzazione. Ma se permetti e' completamente differente la tipologia di funzione che gira sotto.

Hador
25th February 2009, 11:46
si nello ma prima dell'edit li sopra c'era scritta un'altra cosa :sneer:
questo genere di visualizzazione si chiama speed dial poi ognuno lo ha implementato come voleva, personalmente ripeto preferisco i bookmarks alla cronologia (nota che quando vai ad inserire un sito opera ti consiglia quelli visitati più spesso, con l'idea che probabilmente saranno quelli i siti che vuoi inserire ma non vincolandoti a quella scelta). Anche perchè è un po' che non uso chrome e magari lo han fixato ma ad esempio mi metteva anche 2 volte lo stesso sito...

NelloDominat
25th February 2009, 12:07
si nello ma prima dell'edit li sopra c'era scritta un'altra cosa :sneer:
questo genere di visualizzazione si chiama speed dial poi ognuno lo ha implementato come voleva, personalmente ripeto preferisco i bookmarks alla cronologia (nota che quando vai ad inserire un sito opera ti consiglia quelli visitati più spesso, con l'idea che probabilmente saranno quelli i siti che vuoi inserire ma non vincolandoti a quella scelta). Anche perchè è un po' che non uso chrome e magari lo han fixato ma ad esempio mi metteva anche 2 volte lo stesso sito...

si lo so ho editato perche' non si capiva una sega :sneer: Pedde' orami scrivo e parlo italiano solo con la gente su sto forum :lol:

Zaider
25th February 2009, 13:32
Sticazzi per chi ha copiato cosa, mi piace.. è veloce
Unico scazzo è quello che ha detto nello, ossia per i porno.

Mosaik
25th February 2009, 13:51
C'e' la navigazione in incognito come su chrome tanto no?
Attivi quella e poi vai su tutti i siti che vuoi :D

Lyuknet
25th February 2009, 14:15
c'è un plugin di firefox chiamato fast dial che permette di avere la stessa schermata iniziale di opera però configurabile per numero e dimensione caselle e se nella casella si deve vedere l'anteprima del sito o un img personalizzata e possibilità di creare anche un quadrato cartella, clikkandoci sopra si apre una seconda schermata iniziale con altri quadrati impostati da te.. ci sono anche varie skin e altre opzioni configurabili
http://img100.imageshack.us/img100/1245/firezoz.jpg

personalmente ho usato opera da quando non aveva neanche questa schermata iniziale fino a una settimana fa che ho trovato questa plugin di firefox insieme ad altre che mi han fatto optare per cambiare browser.. visto che opera in alcuni siti ha problemi di javascript e in rari casi anche con flash.. anche se rimane un ottimo browser

ps: ho messo anche la plugin di wayne ma c'è ancora la sezione aoc e ultima :sneer:

Suppa
25th February 2009, 14:26
i siti nel wall si refreshano da soli ogni volta se taggati come Preferiti.
Safari è stato davvero il primo a superare l'acid 3 seguito a ruota da Opera.. e proprio per questo sono i browser meno usati per sviluppare.
Per assurdo è impossibile che una applicazione scritta e ottimizzata per questi 2 funzioni a dovere sui restanti 2 browser.. che ancora oggi sono l'80% degli utenti.

uno schifo insomma...

Hador
25th February 2009, 14:48
l'acid 3 è stato superato da una beta di opera 9.5 mesi or sono, ma non la hanno poi implementata nella release relegando i cambiamenti al motore per la 10, c'era la news su hwupgrade e diversi siti ma nn ho cazzi di tirarla fuori.
Il numero di finestre e lo sfondo della fast dial è configurabile anche in opera, anche se da file di testo non da gui, cosa che cmq mi piace molto ma sono un linuxaro ormai capisco che per molti non è una gran cosa.
FF resta insuperabile per alcuni plugin, ma opera secondo me ha tutte le funzioni più utili di default e alcune uniche, è un po' più veloce nella navigazione e consuma meno ram. Per gli smanettoni poi è molto configurabile, script, bottoni personalizzati, milioni di opzioni eccetera. Infine ha ottimi strumenti per lo sviluppo che verranno ulteriormente potenziati nella 10. Poi vabbè ognuno usa quel che preferisce.
safari è come chrome imo, ottime potenzialità ma alla fine non ha caratteristiche proprie che lo rendono preferibile a FF o opera (almeno su win, su linux non lo fanno ma non me lo aspettavo dalla apple)

Nefion
25th February 2009, 15:43
io sto provando sto Safari e devo dire che la 4 è la prima versione "utilizzabile".

Tra l'altro davvero moolto più veloce rispetto a FF nel mio caso.