View Full Version : Gatti!
gilda
25th February 2009, 17:17
Mi piacerebbe avere più informazioni riguardo una malattia che riguarda i gatti che è come l'AIDS nell'uomo.
Si chiama FIV è un retrovirus,non si attacca all'uomo,tra gatti ho letto che è difficile,l'importante è che il gatto malato sia sterilizzato e non debba azzuffarsi con altri gatti per il cibo,molti siti consigliano di adottare anche gatti malati di FIV ma mi sembra cmq una cosa abbastanza pericolosa perchè non è detto che i 2 gatti in casa siano sempre tranquilli e pacifici.
Qualcuno può darmi un parere?
E poi vorrei sapere informazioni su un'altra malattia che sembra abbiano anche i gatti:la depressione.
1)Esiste davvero?
2)Se si un gatto che soffre di depressione ha bisogno di più attenzioni?
3)Può essere positivo per il gatto che soffre di depressione vivere con un altro gatto?
4)E può essere positivo per il gatto non malato stare a contatto con un gatto depresso?
5)Forse questa doveva essere la prima domanda:ma la depressione nei gatti che significa?
Ok tanto adesso già so che arriverà qualcuno che posterà queste faccine-->:rotfl::sneer: ommioddio la depressione lol rofl :sneer::rotfl: i gatti si mangiano :sneer::rotfl:
Se ci sono risposte serie le accetto mooltoo volentieri!
Grazie in anticipo!
Liam
25th February 2009, 17:22
Mi piacerebbe avere più informazioni riguardo una malattia che riguarda i gatti che è come l'AIDS nell'uomo.
Si chiama FIV è un retrovirus,non si attacca all'uomo,tra gatti ho letto che è difficile,l'importante è che il gatto malato sia sterilizzato e non debba azzuffarsi con altri gatti per il cibo,molti siti consigliano di adottare anche gatti malati di FIV ma mi sembra cmq una cosa abbastanza pericolosa perchè non è detto che i 2 gatti in casa siano sempre tranquilli e pacifici.
Qualcuno può darmi un parere?
E poi vorrei sapere informazioni su un'altra malattia che sembra abbiano anche i gatti:la depressione.
1)Esiste davvero?
2)Se si un gatto che soffre di depressione ha bisogno di più attenzioni?
3)Può essere positivo per il gatto che soffre di depressione vivere con un altro gatto?
4)E può essere positivo per il gatto non malato stare a contatto con un gatto depresso?
5)Forse questa doveva essere la prima domanda:ma la depressione nei gatti che significa?
Ok tanto adesso già so che arriverà qualcuno che posterà queste faccine-->:rotfl::sneer: ommioddio la depressione lol rofl :sneer::rotfl: i gatti si mangiano :sneer::rotfl:
Se ci sono risposte serie le accetto mooltoo volentieri!
Grazie in anticipo!
si, la fiv esiste ed è bene tenere un gatto positivo lontano da altri gatti, non esistendo un vaccino.
esiste pure la depressione...... pero' c'è ben poco da fare e non crea sintomi evidenti.
Zaider
25th February 2009, 18:27
Nel mio condominio vive una famiglia che aveva un gatto depresso (lo dissero a mia madre, una cosa del genere mica si dimentica), che mangiava poco, non giocava più ed aveva un aspetto orribile.
Così su 2 piedi mia madre suggerì di lasciarlo qualche giorno in giardino, libero con gli altri gatti (ne abbiamo qualcuno che gira); sembrerà una cazzata ma si è ripreso abbastanza (non ho idea di come fosse prima, però a vederlo correre per il prato mi sembrava normale).
Non parlo in senso assoluto, ma da quello che ho visto l'aria aperta e la compagnia di altri mici aiuta :D
Per quanto riguarda la malattia non ho idea se sia vera o meno...
Arthu
25th February 2009, 18:35
Un gatto a vivere sempre chiuso in casa ovviamente si diverte fino a un certo punto.Il mio dopo che l'ho portato sui monti con gli altri gatti della mi nonna sta molto meglio si diverte esce e quando mi vede si rintana per non tornare giù :rotfl:
Warbarbie
25th February 2009, 18:44
La mia gatta è da appartamento ed ama passare il suo tempo libero sul terrazzo.
Stamattina mi ha staccato un kilo di pelle dalla mano, quindi credo sia in salute
gilda
25th February 2009, 18:48
La mia gatta è da appartamento ed ama passare il suo tempo libero sul terrazzo.
Stamattina mi ha staccato un kilo di pelle dalla mano, quindi credo sia in salute
Si ma infatti anche il mio sta benissimo,penso che quelli che soffrono di depressione siano rari.
Kith
25th February 2009, 18:57
il problema è quando iniziano a bere....
Rad
25th February 2009, 19:41
:sneer: :rotfl:
San Vegeta
25th February 2009, 19:44
la mia è piuttosto asociale, paurosa ed è estremamente cattiva con chi non fa parte della famiglia... però ogni tanto mi viene la paura che sia depressa dato che dorme sempre... ma basta camminare in corridoio la mattina presto quando lei è sveglia e cambi subito idea sulla depressione... fa agguati e salti mortali all'indietro... più che depressa è pazza
gilda
25th February 2009, 19:48
la mia è piuttosto asociale, paurosa ed è estremamente cattiva con chi non fa parte della famiglia... però ogni tanto mi viene la paura che sia depressa dato che dorme sempre... ma basta camminare in corridoio la mattina presto quando lei è sveglia e cambi subito idea sulla depressione... fa agguati e salti mortali all'indietro... più che depressa è pazza
Ma il fatto che dorme molto non significa che è depressa secondo me anche il mio dorme per ore poi si sveglia vuole le coccole e vuole giocare!
lol@Kith!
gilda
25th February 2009, 19:49
Questa mia domanda sulla depressione nasce dal fatto che la mia amica vuole regalarmi una micia,il punto è che stava cercando su internet e mi fa lo sai che c'è una micia bellissima solo che soffre di depressione,così mi sono chiesta cosa è la depressione per un gatto!
San Vegeta
25th February 2009, 19:52
prendila te e fagli le coccole, vedi che si riprende
gilda
25th February 2009, 20:00
prendila te e fagli le coccole, vedi che si riprende
Si ci avevo pure pensato per questo mi stavo facendo tutte quelle domande,poi cmq io non passerò sempre tutte le mie giornate a casa come negli ultimi mesi,quindi non so se questa micia ha bisogno di una persona molto presente,vabbè che starebbe in compagnia del mio micio!:blush:
Arthu
25th February 2009, 20:02
Si ci avevo pure pensato per questo mi stavo facendo tutte quelle domande,poi cmq io non passerò sempre tutte le mie giornate a casa come negli ultimi mesi,quindi non so se questa micia ha bisogno di una persona molto presente,vabbè che starebbe in compagnia del mio micio!:blush:
A un gatto basta anche una sola presenza in casa per fargli compagnia , se te ci sei solo la sera va comunque bene.Se sta tutto il giorno solo si spalla imho.Pero' se gia son due gatti possono mordersi tra loro nel tempo libero ;)
Kappa
25th February 2009, 21:16
Io ne ho prese due di gatte propio xchè temevo il disagio della solitudine..
Mirera
26th February 2009, 00:07
Questa mia domanda sulla depressione nasce dal fatto che la mia amica vuole regalarmi una micia,il punto è che stava cercando su internet e mi fa lo sai che c'è una micia bellissima solo che soffre di depressione,così mi sono chiesta cosa è la depressione per un gatto!
immagino come per gli umani anche i gatti possano guarire dalla depressione.
Sono sempre stata convinta che molto dipenda da come un gatto viene accudito e curato
A un gatto basta anche una sola presenza in casa per fargli compagnia , se te ci sei solo la sera va comunque bene.Se sta tutto il giorno solo si spalla imho.Pero' se gia son due gatti possono mordersi tra loro nel tempo libero ;)
io ne ho 3 di gatte, son fuori casa tutto il giorno ma tra loro si tengono compagnia.
cià non toglie che appena torno a casa una di loro la ho sempre addosso tipo coperta di Linus.
gilda se te la senti di avere un altro gatto prendila, con affetto e cure si rimedia a tutto; e poi è meglio sia per lei che per il tuo gatto avere una compagnia ;)
Goram
26th February 2009, 00:21
Mi piacerebbe avere più informazioni riguardo una malattia che riguarda i gatti che è come l'AIDS nell'uomo.
Si chiama FIV è un retrovirus,non si attacca all'uomo,tra gatti ho letto che è difficile,l'importante è che il gatto malato sia sterilizzato e non debba azzuffarsi con altri gatti per il cibo,molti siti consigliano di adottare anche gatti malati di FIV ma mi sembra cmq una cosa abbastanza pericolosa perchè non è detto che i 2 gatti in casa siano sempre tranquilli e pacifici.
Qualcuno può darmi un parere?
E poi vorrei sapere informazioni su un'altra malattia che sembra abbiano anche i gatti:la depressione.
1)Esiste davvero?
2)Se si un gatto che soffre di depressione ha bisogno di più attenzioni?
3)Può essere positivo per il gatto che soffre di depressione vivere con un altro gatto?
4)E può essere positivo per il gatto non malato stare a contatto con un gatto depresso?
5)Forse questa doveva essere la prima domanda:ma la depressione nei gatti che significa?
Ok tanto adesso già so che arriverà qualcuno che posterà queste faccine-->:rotfl::sneer: ommioddio la depressione lol rofl :sneer::rotfl: i gatti si mangiano :sneer::rotfl:
Se ci sono risposte serie le accetto mooltoo volentieri!
Grazie in anticipo!
Imho le psicosi nei gatti esistono...C'ho na gatta che quando girava gli angoli invece di camminare sul pavimento faceva le paraboliche :nod:.Ora sembra essersi ripresa ma rimane comunque un carattere difficile , è insofferente verso tutti gli animali (compreso l'uomo sempre che non sia lei a decidere se avvicinarsi o no).Distrugge tutte le cose sferiche e si accanisce in particolar modo contro i rosari (sono arrivato a pensare che sia posseduta :sneer:) .Credo che la guarigione sia possibilissima con l'affetto , solo che i gatti sono dei paraculi allucinanti e a volte simulano malesseri per attirare l'attenzione .
Kinson
26th February 2009, 02:47
posso dire pe esperienza che due gatti tendono a neutralizzarsi tra di loro e a vivere meglio . La cosa è ancora più rilevante tra specie differenti . Il cane è neutralizzato dai gatti e viceversa :D
Wolfo
26th February 2009, 09:30
anni e anni fa' i miei avevano 7 gatti, 3 sono stati soppressi a causa di quella malattia, non è contagiosa per l'uomo ma li debilita moltissimo, faticano a mangiare perchè gli si rovina il palato, perdono i denti e stanno abbastanza da culo, a volte perdevano sangue dalla bocca e il veterinario ci ha consigliato di farli sopprimere, in realtà rimangono in vita per molto tempo, ma diventa una sofferenza anche per loro.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.