Glorifindel
27th February 2009, 00:23
Ho letto alcuni articoli in giro (in particolare quelli di Tom's hw e di HWupgrade) e non ho ben compreso dove dovrebbe stare la convenienza di un sistema Fusion rispetto a un 775 composto da c2duo 8500 e mobo p45.
Andiamo per ordine:
innanzitutto i chipset, Amd ha attualmente i 790FX e i 790GX, i 2ndi dovrebbero essere leggermente più economici ma ugualmente destinati alla utenza gaming.
Il primo chiarimento riguarda le memorie: sia il 790FX che GX possono gestire le ddr2 e le ddr3? Oppure entrambi possono ospitare cpu AM3 ma solo il GX ha la possibilità del doppio controller?
Parlando delle prestazioni, sempre prevalentemente in ambito gaming, dato che i titoli odierni difficilmente sfruttano a dovere più di un dual core, emerge dai benchmarks come i c2duo reggano ancora ottimamente in ambito videoludico, marcati stretti dai nuovi phenom II 720 black edition, che paiono avere anche un buon margine di oc.
Un gamer che dovesse farsi un pc non certo top, ma medio-alto, potrebbe oggi dover scegliere tra un c2duo 84/500+p45 o un phII X3 720 be+790GX.
Il problema è che la differenza di prezzo è davvero irrisoria se non nulla e se in alcuni giochi Intel pare avere un pochino la meglio, il terzo core di Amd pare avvantaggiarsi in situazioni di multithreading, tipo compressioni o calcoli vari tipo nel rendering.
In conclusione: considerato l'attuale scenario, consigliereste videoludicamente e multimedialmente parlando un sistema Amd Fusion based, tipo "Dragon" come lo definisce Amd stessa, piuttosto che un ormai consolidato c2duo 8500+p45?
Leggendo qua è là pare che il divario ddr2-ddr3 non sia giustificato dal prezzo delle 2nde (salvo la fascia top che guarda agli i7 ovviamente) e che cmq Amd dovrebbe presentare un ulteriore chipset di riferimento per gli AM3, nella seconda metà del 2009; quindi un confronto a questo punto sarebbe utile.
Andiamo per ordine:
innanzitutto i chipset, Amd ha attualmente i 790FX e i 790GX, i 2ndi dovrebbero essere leggermente più economici ma ugualmente destinati alla utenza gaming.
Il primo chiarimento riguarda le memorie: sia il 790FX che GX possono gestire le ddr2 e le ddr3? Oppure entrambi possono ospitare cpu AM3 ma solo il GX ha la possibilità del doppio controller?
Parlando delle prestazioni, sempre prevalentemente in ambito gaming, dato che i titoli odierni difficilmente sfruttano a dovere più di un dual core, emerge dai benchmarks come i c2duo reggano ancora ottimamente in ambito videoludico, marcati stretti dai nuovi phenom II 720 black edition, che paiono avere anche un buon margine di oc.
Un gamer che dovesse farsi un pc non certo top, ma medio-alto, potrebbe oggi dover scegliere tra un c2duo 84/500+p45 o un phII X3 720 be+790GX.
Il problema è che la differenza di prezzo è davvero irrisoria se non nulla e se in alcuni giochi Intel pare avere un pochino la meglio, il terzo core di Amd pare avvantaggiarsi in situazioni di multithreading, tipo compressioni o calcoli vari tipo nel rendering.
In conclusione: considerato l'attuale scenario, consigliereste videoludicamente e multimedialmente parlando un sistema Amd Fusion based, tipo "Dragon" come lo definisce Amd stessa, piuttosto che un ormai consolidato c2duo 8500+p45?
Leggendo qua è là pare che il divario ddr2-ddr3 non sia giustificato dal prezzo delle 2nde (salvo la fascia top che guarda agli i7 ovviamente) e che cmq Amd dovrebbe presentare un ulteriore chipset di riferimento per gli AM3, nella seconda metà del 2009; quindi un confronto a questo punto sarebbe utile.