View Full Version : La Russia vuole una seconda guerra fredda?
NelloDominat
28th February 2009, 11:42
"We will defend our airspace': Harper warns Russia
Two Russian bombers were intercepted near Arctic.
"Difenderemo il nostro spazio aereo: Harper (primo ministro canadese) avverte la Russia. Due bombarieri russi sono stati intercettati nella zona artica.
Link all'articolo - Inglese (http://www.ottawacitizen.com/Canada+chased+Russian+before+Obama+visit/1335734/story.html)
Tra l'altro é accaduto qualche giorno prima l'arrivo di Obama in Canada.
e dal 2007 sono una 20ina le intercettazioni simili.
Il fatto che nell'estremo nord del Canada c'é una MAREA di petrolio, diamanti, oro e altri MOLTE materie prime, non ancora raccolte poiché costa ancora troppo e le tengono come "riserve"
Il fatto che si sono messi di mezzo anche gli US a rafforzare triplicando l'airforce nell'Alaska e aiutare se necessario.
:afraid::afraid::afraid:
Necker
28th February 2009, 12:05
le definirei normali schermaglie fra i due soliti noti big del panorama mondiale.
Si stuzzicano, giocano litigano poi fan finta di nulla e poi ricominciano :sneer:
Faramjr
28th February 2009, 12:08
le definirei normali schermaglie fra i due soliti noti big del panorama mondiale.
Si stuzzicano, giocano litigano poi fan finta di nulla e poi ricominciano :sneer:
I big quali sarebbero, Russia e Canada? :sneer: Se gli USA annettono il Canada sapremo che stiamo andando nella direzione giusta per l'olocauto nucleare, come fallout insegna.
Necker
28th February 2009, 12:20
russia e america... sembrava evidente :bored:
Kith
28th February 2009, 15:40
ma la russia di big non ha più nulla, e gia da un pò :D
se dovrà esserci un'altra guerra fredda sarà tra cina e usa.
holysmoke
28th February 2009, 15:42
ma la russia di big non ha più nulla, e gia da un pò :D
se dovrà esserci un'altra guerra fredda sarà tra cina e usa.
nulla? guarda che le guerre si vincono a terra e l'esercito russo se nn sbaglio è secondo solo a quello cinese
Kith
28th February 2009, 15:43
guarda che non è mica risiko dove chi ha piu carri armatini vince eh.
tecnologicamente parlando la russia è indietro di brutto e mi risulta che abbia pure meno uomini degli Usa al momento :p
holysmoke
28th February 2009, 15:46
guarda che non è mica risiko dove chi ha piu carri armatini vince eh.
tecnologicamente parlando la russia è indietro di brutto.
Dopo Israele ci sono ancora gli Usa :p
si kith nn ci sono dubbi ma pensa che nell'ultima guerra ebrea, se anche il libano fosse entrato a guerreggiare, le truppe ebree (a detta dei loro generali) nn avrebbero potuto reggere su 2 fronti proprio per mancanza di truppe terrestri
Nazgul Tirith
28th February 2009, 15:47
Obama annettera' il canada.
Gli USA inizieranno a creare Power Suite e Vault.
Tutti si incazzeranno, bombe nucleari a raffica e andremo tutti in giro armati di fucile con n'amico come cane a segare via Wolfhareon (Wolfo+Acheron per chi non ricordasse l'epico thread) radiottivi, Hador Mutanti, e L'Enclave Anticlericale comandata da Alkabar.
Finche alla fine il Capo della resistenza il Gran Visir di Tutti i Terun, Jarsil porra' fine a tutto, bannando un botto di gente fra Washington DC e Catania.
Kith
28th February 2009, 15:49
si kith nn ci sono dubbi ma pensa che nell'ultima guerra ebrea, se anche il libano fosse entrato a guerreggiare, le truppe ebree (a detta dei loro generali) nn avrebbero potuto reggere su 2 fronti proprio per mancanza di truppe terrestri
:gha: israele / israeliane
si ok ma l'esercito israeliano è grosso come quello italiano....
Mosaik
28th February 2009, 16:08
si kith nn ci sono dubbi ma pensa che nell'ultima guerra ebrea, se anche il libano fosse entrato a guerreggiare, le truppe ebree (a detta dei loro generali) nn avrebbero potuto reggere su 2 fronti proprio per mancanza di truppe terrestri
Ehm si ma non e' che si combatte piu' dove vince chi zerga ...
Con le armi che ci sono ora puoi avere anche il doppio dei militari ma ci fai poco se dall'altra parte hanno la tecnologia per bombardati mentre te neanche ti accorgi che sono arrivati :)
holysmoke
28th February 2009, 16:54
la storia insegna... nn vedete le guerre contro i pecorai afghani e iracheni...
Xangar
28th February 2009, 17:02
guarda che non è mica risiko dove chi ha piu carri armatini vince eh.
tecnologicamente parlando la russia è indietro di brutto e mi risulta che abbia pure meno uomini degli Usa al momento :p
Tu credi che la Russia non sia più potente come un tempo ? Nonostante ci sia gente che muore di fame, il governo sta incassando miliardi di dollari grazie all'esportazione di materie prime, in primis quelle energetiche e stanno facendo da diversi anni investimenti ENORMI nel campo militare. L'Armata Russa non ha nulla da invidiare agli USA oggi....
MBK
28th February 2009, 17:08
:gha: israele / israeliane
si ok ma l'esercito israeliano è grosso come quello italiano....
Lascia stare non riesce ad usare il nome appropriato. Anche nel posto sulla guerra di Gaza parlava di guerre ebree, esercito ebraico e così via :D.
MBK
28th February 2009, 17:14
si kith nn ci sono dubbi ma pensa che nell'ultima guerra ebrea, se anche il libano fosse entrato a guerreggiare, le truppe ebree (a detta dei loro generali) nn avrebbero potuto reggere su 2 fronti proprio per mancanza di truppe terrestri
Questa è una "piccola" cazzata. Per Gaza avevano richiamato 10.000 riservisti, nulla di così trascendentale. Un attacco su 2 fronti lo possono reggere tranquillamente e considera che durante il conflitto a Gaza Israele, lo stato "ebreo", così ti è più chiaro, ha rinforzato la frontiera a nord e messo le truppe in stato di allarme per prepararsi al peggio, cioè un attacco dal nord.
Kith
28th February 2009, 19:38
Tu credi che la Russia non sia più potente come un tempo ? Nonostante ci sia gente che muore di fame, il governo sta incassando miliardi di dollari grazie all'esportazione di materie prime, in primis quelle energetiche e stanno facendo da diversi anni investimenti ENORMI nel campo militare. L'Armata Russa non ha nulla da invidiare agli USA oggi....
non che io non credo, la russia non è più quella potenza militare che era 30 anni fa, non ci sono cazzi che tengano.
Più dei russi ora mi fan paura i cinesi o gli indiani.
MBK
28th February 2009, 20:15
non che io non credo, la russia non è più quella potenza militare che era 30 anni fa, non ci sono cazzi che tengano.
Più dei russi ora mi fan paura i cinesi o gli indiani.
In parte il tuo ragionamento è vero, in parte no. C'è un disavanzo tecnologico notevole, ma allo stesso tempo con tutti i soldi che la Russia ha fatto negli ultimi 10 anni (ha ripianato il debito in tempo record) gli investimenti in campo militare sono cresciuti assai. Ancora ricordo un articolo del TIME che citava Putin (ancora Presidente e non Primo Ministro) e l'aumento del budget militare di 80 miliardi di $ per aumentare la paga delle truppe e modernizzare gli assetti convenzionali e non. C'è da dire però che la Russia, insieme alla Cina, dal punto di vista convenzionale non hanno molte chance, o non avrebbero, contro l'esercito CONVENZIONALE statunitense. La Russia e la Cina puntano maggiormente al proprio arsenale nucleare, che fa da vero deterrente. La Cina sarà una piaga quando avrà pronta una sua flotta che può operare nel Pacifico, efficacemente, e rompere il cazzo alle flotte USA di stanza a Taiwan e nel Pacifico. Devi pure guardare l'interesse che gli Stati Uniti hanno nel far modificare la Costituzione giapponese, così il Giappone può farsi un esercito e flotta propria (nel vero senso del termine, non solo una forza di "auto-difesa") e fronteggiare la Cina.
Necker
28th February 2009, 20:50
i cinesi e gli indiani si stanno armando a ritmi forsennati, ma si fanno anche abbastanza gli affari loro, nel senso che ancora non si ostinano a ricoprire il ruolo di superpotenze che dettano legge e modificano gli equilibri, anche se riconosco che potenzialmente potrebbero farlo easy.
La cina punta tutto sul suo potenziale economico, non certo sui suoi milioni di soldatini.
La russia in compenso con quel matto di putin, sta risistemando notevolmente il suo apparato militare, lo sta trasformando più che altro.
Se la vecchia dottrina sovietica consisteva nel potere totale basato sui numeri e la forza bruta, quella attuale post sovietica è totalmente orientata alla tecnologia e alla qualità. Certo non saranno mai avanti come gli yankee ma se pensate siano dei trogloditi vi sbagliate e di grosso. Hanno un know how in termini di tecnologie e dispositivi militari in taluni settori che ancora adesso gli Usa stan li a spiarli per carpirne i segreti. (missilistica e tecnologie navali in primis)
E poi ricordiamoci che gli accordi economici fra cina e russia sono molto stretti, per cui io li considererei quasi un blocco unico. Culturalmente dopo tutto son entrambi dalla stessa parte si può dire...
DonZaucker
28th February 2009, 23:28
Vabe' ma le truppe di terra per invadere il canada le facciamo passare per lo stretto di bering? Stati Uniti e Canada hanno un vantaggio geografico e le basi usa in europa....
Arthu
1st March 2009, 12:18
La Russia sarà la vera padrona nei prossimi anni , Cina e India sono paesi di farmer che si basano soltanto sul replicare la roba d'altri.Quando la crisi economica ci metterà tutti in ginocchio sul serio cina e india prenderanno un contraccolpo allucinante visto che si basano sull'esportazione della loro merda in 3/4 del globo per venderla a noi.
La Russia invece ha il coltello dalla parte del manico e con roba come il gas ci tiene tutti per le palle :afraid:
Drugnon
1st March 2009, 15:21
non che io non credo, la russia non è più quella potenza militare che era 30 anni fa, non ci sono cazzi che tengano.
Più dei russi ora mi fan paura i cinesi o gli indiani.
non credere, tra tutte le potenze nucleari solo USA, Russia e cina hanno una triade nucleare completa (Missili con base a terra - Missili lanciati da sottomarini - Missili lanciati da aerei)
inoltre gli USA hanno circa 12000 testate nucleari (però molte si trovano in vari paesi alleati...) la Russia ha tutte le armi nucleari nel suo sterminato paese ...ma si ritrova con più di 20000 testate nucleari (fonte di qualche anno fa)
Tra l'altro la Russia ha il coltello dalla parte del manico con l'europa, GazProm docet
Shub
2nd March 2009, 10:00
Mi fa molto più paura l'uscita della Merkel di ieri che ste cagate sui confini violati....ricordiamoci che prima l'UE vuole i paesi dell'Est per crearsi nuovi mercati e isolare la Russia...poi quando questi, che vivono con stipendi e che hanno una qualità di vita EONI distanti da noi, chiedono aiuti...gli si negano...bhè..
Già l'Ungheria ha detto se volete fa in sto modo vedrai come torna la cortina di ferro...a breve ci si aggiungeranno molti altri stati ex sovietici che ancora oggi hanno strettissimi contatti con la vecchia madre russia.
P.S.
Ricordiamoci in ultimo che se mamma russia chiude i rubinetti noi vecchio continente batteremo talmente forte i denti che i plutoniani crederanno che finalmente abbiamo raggiunto un tasso tecnologico talmente elevato da comunicare con altri pianeti tramite il codice morse :nood:
la russia ha quasi approfittato della sua crisi di qualche anno fa per smaltire tutta la merda antica che aveva negli arsenali e s'è messa a rinnovare il "parco macchine".. se dovessimo aver paura solo di chi ha più carriarmati dovremmo tenere soltanto cina e coree.. ma per piacere :D
Arthu
2nd March 2009, 11:28
La russia ha fatto i soldi con l' "ebay in terra di nessuno" della sua roba vecchia.Il 99% dei paesi del cazzo africani/asiatici sono tutti armati con la vecchia merda della grande mother russia.Loro intanto si sono pagati le nuove tech in ogni campo con quello. :elfhat:
7 Wonders
2nd March 2009, 11:31
Mi fa molto più paura l'uscita della Merkel di ieri che ste cagate sui confini violati....ricordiamoci che prima l'UE vuole i paesi dell'Est per crearsi nuovi mercati e isolare la Russia...poi quando questi, che vivono con stipendi e che hanno una qualità di vita EONI distanti da noi, chiedono aiuti...gli si negano...bhè..
Già l'Ungheria ha detto se volete fa in sto modo vedrai come torna la cortina di ferro...a breve ci si aggiungeranno molti altri stati ex sovietici che ancora oggi hanno strettissimi contatti con la vecchia madre russia.
P.S.
Ricordiamoci in ultimo che se mamma russia chiude i rubinetti noi vecchio continente batteremo talmente forte i denti che i plutoniani crederanno che finalmente abbiamo raggiunto un tasso tecnologico talmente elevato da comunicare con altri pianeti tramite il codice morse :nood:
Si negano loro gli aiuti?
Guarda che è tipo dal 2002 che la gran parte dei fondi dell'UE finiscono ai paesi dell'europa dell'est eh...
Estrema
2nd March 2009, 11:38
io non capisco dove vi viene in mente che la russia aveva un arsenale solo basato sui numeri, sai com'è quando lanciavano i satelliti noi ancora leggevamo verne, no quando facevano i sottomarini con l'aria condizionata noi usavamo ancora il le pompe meccaniche, per non parlare di quando usavano i polimeri per costruire le armi qui ancora si facevano in legno/metallo, oh ragazzi la russia a tecnologia bellica ha sempre fato paura erano propio i numeri quelli che gli macavano speciallmente su quello che conta ovvero gli aereoplaani e le navi, se c'è da fare un distinguo la politica della russia è sempre stata, tante truppe di terra, perchè giustamente senza quelle i paesi non si tengono o non si conquistano, serbia insegna:nod:
Shub
2nd March 2009, 11:51
Si negano loro gli aiuti?
Guarda che è tipo dal 2002 che la gran parte dei fondi dell'UE finiscono ai paesi dell'europa dell'est eh...
Errore, finivano in Irlanda.
Nella stragrande maggioranza.
Ora con l'entrata delle ultime 2 nazioni nella UE i fondi vengono dirottati a loro, visto che sono nazioni più arretrate.
Inutile annettere nazioni nella UE quando queste non hanno le basi per starci, solo ed esclusivamente per avere nuovi mercati e manovalanza a bassissimo costo.
holysmoke
2nd March 2009, 11:58
io non capisco dove vi viene in mente che la russia aveva un arsenale solo basato sui numeri, sai com'è quando lanciavano i satelliti noi ancora leggevamo verne, no quando facevano i sottomarini con l'aria condizionata noi usavamo ancora il le pompe meccaniche, per non parlare di quando usavano i polimeri per costruire le armi qui ancora si facevano in legno/metallo, oh ragazzi la russia a tecnologia bellica ha sempre fato paura erano propio i numeri quelli che gli macavano speciallmente su quello che conta ovvero gli aereoplaani e le navi, se c'è da fare un distinguo la politica della russia è sempre stata, tante truppe di terra, perchè giustamente senza quelle i paesi non si tengono o non si conquistano, serbia insegna:nod:
finalmente qualcuno che dice cose sensate... e giusto per citare qualcosina:
riguardo ai caccia la serie MIG è sempre stata avanti alla serie F americana (tranne che per l'F117) e vogliamo parlare del mega sommergibile affondato? Vedete come era fatto il Kursk e soprattutto i nuovi siluri che aveva in dotazione...
La crisi economica ha ridotto tutto questo ma dire la russia aveva una arsenale solo fatto da numeri è na cazzata
Necker
2nd March 2009, 12:15
La mentalità militare della russia sovietica era basata sui numeri, ve lo stragarantisco. E' stato il loro punto fermo, la loro logica e il punto di forza con cui hanno basato tutta la loro strategia militare e permesso ai vietnamiti di vincere e ai koreani di resistere.
Sonoi altresì convinto che nei primi anni 60 e 70 erano anche tecnologicamente alla pari con gli americani se non addirittura più avanti in determinati settori.
Nel corso degli anni 80 si è quindi verificato il definitivo sorpasso, in termini puramente qualitativi, della tecnologia occidentale rispetto a quella sovietica, ciò comunque non toglie il fatto che fino a grosso modo la fine degli anni 80, l'unione sovietica era in assoluto il paese più militarizzato al mondo. Poi come tutti ben sappiamo è crollato su se stesso.
Per maggiori dettagli vi consiglio di leggere "Cavalleria Corazzata", edito dal solito Clancy :D
Pensate che al termine del Vietnam (verso il '75 -'76) gli Usa erano cosi in ginocchio che i sovietici avevano cosi tanti carri schierati in Germania Est che avrebbero potuto tranquillamente entrare in Europa e conquistarla fino ai Pirenei ed anche oltre probabilmente. E questo non lo dico io eh... ;)
Se volete vedere i numeri basta chiedere, specialmente per il settore aero-navale... numeri che la Nato in tutto il suo essere non avrebbe potuto neanche competere (almeno fino alla prima metà degli anni 80)
Estrema
2nd March 2009, 12:27
a bhè lo dice clancy allora ..................:sneer:
Necker
2nd March 2009, 12:37
si vede che non lo conosci.. non ti sto citando i suoi romanzi... senza contare che anche nei suoi romanzi si rifà comunque a dati reali e attuali non certo a cose inventate, l'unica finzione è la storia narrata.
Io parlo di SAGGI, composti da ricerche bibliografiche e interviste più approfondite a esperti del settore (tutti militari e impiegati al DoD).
Se c'è uno che proprio non conta palle è Clancy quando si parla di questioni militari.
Comunque sei libero di non crederci, ma invece di attaccare una delle mie fonti, dimostrami il contrario di quel che dico, se ci riesci. :sneer:
ps: io mi son anche basato su un Jane's Fighting Ships... ma magari non sai neanche cosa sia :rotfl:
Estrema
2nd March 2009, 12:45
si si è come quando in italia per anni siamo stati convinti che il massimo che potevamo fare erano gli 8 tornado e l'abbattimento di cocciolone e bellini nella 1 guerra in iraq e poi in un decennio vieni a scoprire che contro la serbia avevamo qualcosa come 50 aerei in volo costante, prima forza aerea ( esclusa quella usa)dei paesi nato.
Necker
2nd March 2009, 12:45
stai andando OT e non hai risposto.. :wave:
Estrema
2nd March 2009, 12:47
stai andando OT e non hai risposto.. :wave:
no no ti ho rispost che clancy come qualsiasi altro saggista sa solo quelo che gli vogliono far sapere.
lacia stare eh che le questioni in gioco tra quello che fanno scrivere e quello che è la realtà è ben diverso.
ps io mi baso che nel 94 ho visto gli americani con i trycorder di star trek, ma tu nel 90 te lo immaginavi?
Alkabar
2nd March 2009, 13:18
no no ti ho rispost che clancy come qualsiasi altro saggista sa solo quelo che gli vogliono far sapere.
lacia stare eh che le questioni in gioco tra quello che fanno scrivere e quello che è la realtà è ben diverso.
ps io mi baso che nel 94 ho visto gli americani con i trycorder di star trek, ma tu nel 90 te lo immaginavi?
OT: gli americani (militari) nel 94 avevano il cellulare quindi ?
Estrema
2nd March 2009, 13:20
OT: gli americani (militari) nel 94 avevano il cellulare quindi ?
non sei molto esperto di star trek:sneer:
il cellulare si chiama comunicatore in star trek.
Alkabar
2nd March 2009, 13:36
non sei molto esperto di star trek:sneer:
il cellulare si chiama comunicatore in star trek.
No, non troppo, mi piacevano le serie, ma niente di piu'.
Il Nando
2nd March 2009, 15:36
non sei molto esperto di star trek:sneer:
il cellulare si chiama comunicatore in star trek.
*pilupilulin* "Plancia! Qui Picard, due da trasportare" :rotfl:
kopl
2nd March 2009, 15:43
ma tu nel 90 te lo immaginavi?
sì, l'avevano (e c'erano anche in italia)
ma erano ben diversi da quelli a cui siamo abituati noi. Certo già si sapeva che era solo questione di anni per arrivare ad avere dimensioni trasportabili
(primo cell in casa nel 1994: mitsubishi qualcosa)
Estrema
2nd March 2009, 15:45
sì, l'avevano (e c'erano anche in italia)
ma erano ben diversi da quelli a cui siamo abituati noi. Certo già si sapeva che era solo questione di anni per arrivare ad avere dimensioni trasportabili
(primo cell in casa nel 1994: mitsubishi qualcosa)
ma che cntrano mo i cellulari?
Necker
2nd March 2009, 20:40
ma che cntrano mo i cellulari?
ah dovresti chiedertelo a te stesso.... da un discorso molto easy sei stato te a tirare in ballo stronzate su startrek e ora ti chiedi perchè siete pure andati OT? :rotfl: :rotfl:
Estrema
2nd March 2009, 20:53
ah dovresti chiedertelo a te stesso.... da un discorso molto easy sei stato te a tirare in ballo stronzate su startrek e ora ti chiedi perchè siete pure andati OT? :rotfl: :rotfl:
tu hai parlato di tecnologia io ti ho riportato un fatto sui traicorder del 94( mi pare) che sicuramente mo non è che in quel periodo se uno andava a dire in giro che gli americani analizzavano l'aria con aggeggio poco più grade di un palmare ti avrebbero preso seriamente.
ma ne potrei fare altri di esempi che oggi non son fantascienza ma in quel periodo ti avrebbero preso per matto.
McLove.
2nd March 2009, 21:20
*pilupilulin* "Plancia! Qui Picard, due da trasportare" :rotfl:
http://www.gifbin.com/bin/28rnkh3.gif
+
r36TcG5XZDg
Kith
2nd March 2009, 21:35
La Russia sarà la vera padrona nei prossimi anni , Cina e India sono paesi di farmer che si basano soltanto sul replicare la roba d'altri.Quando la crisi economica ci metterà tutti in ginocchio sul serio cina e india prenderanno un contraccolpo allucinante visto che si basano sull'esportazione della loro merda in 3/4 del globo per venderla a noi.
La Russia invece ha il coltello dalla parte del manico e con roba come il gas ci tiene tutti per le palle :afraid:
mavaccagare va
:sneer:
Alkabar
2nd March 2009, 22:02
tu hai parlato di tecnologia io ti ho riportato un fatto sui traicorder del 94( mi pare) che sicuramente mo non è che in quel periodo se uno andava a dire in giro che gli americani analizzavano l'aria con aggeggio poco più grade di un palmare ti avrebbero preso seriamente.
ma ne potrei fare altri di esempi che oggi non son fantascienza ma in quel periodo ti avrebbero preso per matto.
Trycorder.... uhm... ah, quel coso che usava il dottore per diagnosticare le malattie ai tizi. Ho capito mo.
*pilupilulin* "Plancia! Qui Picard KIRK, due da trasportare" :rotfl:
....corretto
Nazgul Tirith
3rd March 2009, 01:39
Mha io sento molto parlare di Cina...screditando cosi la russia, credendo che siano ormai ridotti come dei poveri derelitti.
Io vedo una Cina che sta subendo un processo evolutivo, che molti altri stati han passato, e che ora si definiscono piu "Democratici" e "Pacifici" (e qua andrebbe aperta una parentesi grossa come una capanna ma lasciam perdere).
E la Russia, zitta zitta, viene snobbata. Viene snobbato un paese che ha dietro una "Storia" evolutiva, molto maggiore rispetto quasi all'intera europa e USA. Ma soprattutto, la Russia, che oltre ad aver uno sterminato territorio per poter fare, provare, testare, creare un po quel che vuole senza che nessuno metta o possa mettere becco, oltre questo dopo gli anni iniziali dello scossone avuto dalla caduta dell'URSS, han trovato un Leader Forte, capace di manovrare dietro le quinte, pure dopo la sua "Uscita di Scena". La stessa Russia cosi snobbata e definita da molti "Derelitta" che appena gli e' girato il cazzo ha chiuso i rubinetti del Gas, l'Europa si e' cagata in mano.
O quella stessa "Derelitta Madre Russia" che quando la Cecenia ha cagato il cazzo in due minuti ha schierato il suo esercitino e ha dettato legge dove era da dettare SENZA che gli altri stati mondiale avessero mai pensato di dire A o B seriamente.
L'unica e vera "Seconda" potenza mondiale, e' l'asse stesso fra Russia, paese Storico e molto in crescita negli ultimi anni sotto ogni tipo di profilo e la Cina stato giovane e in evoluzione. Gia in passato han manifestato ampie "Simpatie" fra i due stati.
Quindi e' quella l'unica e reale vera contrapposizione al potere dominante degli USA. L'Europa, il caro vecchio continente restera' sempre un po li nel mezzo, ancorato ogni stato alle proprie "ultranazionalita'". Oltre il fatto che, in caso di "Ostilita'" la Russia ci metterebbe ben poco a riprendere possesso dei vecchi stati appartenenti all'URSS. (Con o senza l'ausilio di forza)
L'unica cosa positiva, di tutto cio e' che in USA attualmente e' in carica un Presidente con il senno, propenso al dialogo e non all'uso delle armi. Ma anche se verra' riconfermato o restera' in carica, fra 8 anni, quando la Cina sara' molto piu avanti e la Russia molto piu in "Ripresa", bisognera' vedere il "Dopo-Obama" se avra' lo stesso tenore "Pacifico".
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.