View Full Version : Sistema di supporto alla configurazione di una macchina fotografica
Axet
5th March 2009, 14:52
CDT, devo realizzare per un progetto dell'uni un sistema esperto in grado di supportare la configurazione di una macchina fotografica.
L'input deve essere un qualcosa del tipo:
"voglio fotografare la luna in una notte un po' nebbiosa", oppure "devo fare una foto al mio cane che corre in una giornata di sole".
L'output devono essere tutti i vari parametri di configurazione della macchina che portano a fare una buona fotografia in quelle condizioni.
Visto che qui ci sono molti esperti di fotografia, volevo chiedervi se avete del materiale che posso usare o se c'è qualcuno disposto a farsi una chiaccherata in msn per subire una piccola intervista a riguardo (il corso è ingegneria della conoscenza e sistemi esperti, quindi l'elicitazione della conoscenza è un punto importante anche se non fondamentale ai fini del progetto).
:kiss:
Axet
5th March 2009, 21:30
Vuoto totale? :|
Kith
6th March 2009, 20:26
boh se vuoi sendami su msn, se non son domande troppo tecniche :p
Suppa
6th March 2009, 22:55
Ma scusa non è quello che fanno tutte le compatte pacioccose con il menu di preset a seconda di alcune tipologie di foto che si vuole scattare?
Axet
7th March 2009, 14:02
Ma scusa non è quello che fanno tutte le compatte pacioccose con il menu di preset a seconda di alcune tipologie di foto che si vuole scattare?
Si ma è un progettino del cazz per un'esame eh, un tema random.. tipo l'anno scorso il progetto era un sistema di supporto alle decisioni per hattrick.
Evildark
7th March 2009, 14:07
hattrick il giochino di calcio online? uhuahuahuah!
Hador
7th March 2009, 14:19
sono le genialate degli intelligenti artificiali, da noi c'è un progetto d'esame che gira dove devi vederti tutte le puntate di dr house, registrare i sintomi che vede e le malattie che indovina, e fare un sistema in cui in base ai sintomi che ci metti dentro ti dice che malattia (del telefilm) è / potrebbe essere -_-
Kith
7th March 2009, 15:02
hahahaha geniale, però pz per chi non ha mai visto house deve essere traumatico :nod:
NelloDominat
7th March 2009, 15:59
CDT, devo realizzare per un progetto dell'uni un sistema esperto in grado di supportare la configurazione di una macchina fotografica.
L'input deve essere un qualcosa del tipo:
"voglio fotografare la luna in una notte un po' nebbiosa", oppure "devo fare una foto al mio cane che corre in una giornata di sole".
L'output devono essere tutti i vari parametri di configurazione della macchina che portano a fare una buona fotografia in quelle condizioni.
Visto che qui ci sono molti esperti di fotografia, volevo chiedervi se avete del materiale che posso usare o se c'è qualcuno disposto a farsi una chiaccherata in msn per subire una piccola intervista a riguardo (il corso è ingegneria della conoscenza e sistemi esperti, quindi l'elicitazione della conoscenza è un punto importante anche se non fondamentale ai fini del progetto).
:kiss:
Lunedi ti faccio una bella cosetta a riguardo... poiché é lunghetta e non ho tempo ora.
Axet
7th March 2009, 16:42
sono le genialate degli intelligenti artificiali, da noi c'è un progetto d'esame che gira dove devi vederti tutte le puntate di dr house, registrare i sintomi che vede e le malattie che indovina, e fare un sistema in cui in base ai sintomi che ci metti dentro ti dice che malattia (del telefilm) è / potrebbe essere -_-
Ovvio, perchè per un progetto del cazzo così o hai parenti medici o non troverai mai un medico disposto a dedicarti tot ore per spiegarti le robe, quindi ci si basa su quel che si trova ^^
@nello:
ok grazie :love:
edit:
cioè lo scopo è quello di trasporre la conoscenza implicita che ha un esperto in un programma che và poi a simulare i ragionamenti dell'esperto in questione.
Sillybee
7th March 2009, 16:48
Ovvio, perchè per un progetto del cazzo così o hai parenti medici o non troverai mai un medico disposto a dedicarti tot ore per spiegarti le robe, quindi ci si basa su quel che si trova ^^
@nello:
ok grazie :love:
edit:
cioè lo scopo è quello di trasporre la conoscenza implicita che ha un esperto in un programma che và poi a simulare i ragionamenti dell'esperto in questione.
Se vuoi ti trasmetto la mia conoscenza implicita di tecnica fotografica: "Always set to AUTO & GG":D
Axet
7th March 2009, 17:54
Si che poi è quello che faccio pure io silly, però direi che per il progetto non va bene :sneer:
NelloDominat
7th March 2009, 19:20
CDT, devo realizzare per un progetto dell'uni un sistema esperto in grado di supportare la configurazione di una macchina fotografica.
L'input deve essere un qualcosa del tipo:
"voglio fotografare la luna in una notte un po' nebbiosa", oppure "devo fare una foto al mio cane che corre in una giornata di sole".
L'output devono essere tutti i vari parametri di configurazione della macchina che portano a fare una buona fotografia in quelle condizioni.
Visto che qui ci sono molti esperti di fotografia, volevo chiedervi se avete del materiale che posso usare o se c'è qualcuno disposto a farsi una chiaccherata in msn per subire una piccola intervista a riguardo (il corso è ingegneria della conoscenza e sistemi esperti, quindi l'elicitazione della conoscenza è un punto importante anche se non fondamentale ai fini del progetto).
:kiss:
Sono solo 2 settings? Sole/Notte?
Sillybee
7th March 2009, 19:40
Sono solo 2 settings? Sole/Notte?
Secondo me intende l'intera gamma dei presets tipici delle compatte: sabbia, neve, controsole, buio, sport (target veloce in movimento), macro, etc...
Axet
7th March 2009, 20:40
Sono solo 2 settings? Sole/Notte?
No è più complesso:
io vorrei sapere come tu imposti la macchina fotografica prima di fare una foto.
Cosa influisce nella situazione/ambiente sul risultato finale della foto?
E, di conseguenza, quali parametri modifichi (e, nel dettaglio, come li modifichi) per far si che la foto venga bene e non una merdata?
Capito che intendo? :D
riedit:
poi se viene bene e lo reputate utile vi lascio una copia del programma finito :nod:
NelloDominat
9th March 2009, 06:30
Programma per fare fotografie:
variabili ambientali:
Orario:
M=6:00am to 10:00am
C=10am to 4:00pm
A=4:00pm to 8pm
N=8pm to 6:00am
Target:
oggetto in movimento = V
oggetto statico = S
Location:
Interno = I
Esterno = E
Variabili macchina fotografica:
ISO:
IH2=1600
IH= 800
IM= 400
IL= 100
Apertura:
Apertura fissa
Shooting speed:
SH= 1/250
SM= 1/125
START:
---
IF Orario = M than set ISo=IM
IF Orario = C than set ISo=IL
IF Orario = A than set ISo=IM
IF Orario = N than set ISO=IH
---
IF Terget = V than set Shooting speed = SH
IF Terget = S than set Shooting speed = SM
---
IF Location =I than set ISO=+1
IF Location =E than set ISO=0
(il piu' uno nell'ISO si riferische ad una config piu' alta)
esempio: IH+1 = IH2
Questo e' a grandi linee, con Apertura fissa settata (al minimo della macchina, solitamente tra F2.8 e F4.5)
dimmi se devo fartelo in diagramma di flusso o in Pascal/basic/cobol ghghghg
NelloDominat
10th March 2009, 16:29
Ma Axet che fine ha fatto -.-?
Evildark
10th March 2009, 16:33
sta cinesandoti il programma :nod:
Kith
10th March 2009, 16:57
Nello ma nella modifica dell'iso rispetto all'orario, hai tenuto conto dell'ora legale anticipata del canada? :sneer:
Axet
10th March 2009, 17:44
Ma Axet che fine ha fatto -.-?
Mi ero dimenticato di sto 3d -_-
Cmq quanto mi hai scritto può essere un buon inizio ma non è sufficiente purtroppo per quel che devo fare.
Ho letto in sti giorni qualche guida alla fotografia ma è tutta roba tecnica dal quale è difficile tirar fuori quel che mi serve, pd.
Magari nello se uno di sti giorni hai 1 ora da buttare in msn.. :love:
Galandil
10th March 2009, 17:58
Programma per fare fotografie:
variabili ambientali:
Orario:
M=6:00am to 10:00am
Dalle 6 alle 10 di mattina nella stessa fascia di luce? I sdrum you! :sneer:
Zaider
10th March 2009, 18:05
Nonno antipatico :)
Kith
10th March 2009, 22:02
Dalle 6 alle 10 di mattina nella stessa fascia di luce? I sdrum you! :sneer:
in canada il sole è digitale, non è analogico!!! :sneer:
NelloDominat
11th March 2009, 06:12
Mi ero dimenticato di sto 3d -_-
Cmq quanto mi hai scritto può essere un buon inizio ma non è sufficiente purtroppo per quel che devo fare.
Ho letto in sti giorni qualche guida alla fotografia ma è tutta roba tecnica dal quale è difficile tirar fuori quel che mi serve, pd.
Magari nello se uno di sti giorni hai 1 ora da buttare in msn.. :love:
Nello MSN nellodominat@gmail.com
NelloDominat
11th March 2009, 06:13
Dalle 6 alle 10 di mattina nella stessa fascia di luce? I sdrum you! :sneer:
lol era per dare un'idea.... pedde'...
Axet
16th March 2009, 02:31
Nello MSN nellodominat@gmail.com
Domani ti addo :love:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.