Log in

View Full Version : consumi



Verci
9th March 2009, 01:14
volevo confrontarmi un po' con la community e sui vari tipi di macchine/consumi


ho fatto un primo viaggetto lunghino in autostrada e, vista la tarda ora ed il traffico inesistente, ho fatto un paio di esperimenti:


condizioni della prova:
- cruise control inserito e mai toccato i pedali
- un po' di decine di km a velocità costante
- velocità media data dal gps, non dal computer di bordo. Vel media deve coincidere con vel max, in pratica non devo aver mai toccato i pedali con il cruise inserito
- consumi dati dal computer di bordo


1 prova:
- circa 180 km, Vmedia 144km/h, consumi 7,5 l/100km (13,333 km/l)

2 prova:
- circa 75 km, Vmedia 121km/h, consumi 6,3 l/100km (15,873 km/l)


test fatti sulla A4, direzione Milano. Volvo C30 2.0D (136 cv), 2 valigie nel bagagliaio, 1 persona a bordo, pneumatici Pirelli PZero Rosso 215/45 R18






boh, non so, ho come idea che i consumi siano un po' altini...
altre auto con condizioni bene o male similari? esperienze?

Axet
9th March 2009, 01:49
Consumi decisamente alti.
Io con la bravo che ha 14cv più della tua a 120 km/h faccio i 18, se non di più..

Kinson
9th March 2009, 01:52
beh alti rispetto a che :D

nel senso che se normalmente i consumi con quelli ci sta pochino da fare :D

io sulla 206 6.3 li faccio su una media di110km-h

vabeh che è un benzina ...

Verci
9th March 2009, 02:11
appunto, alti rispetto macchine similari...


sulla punto aziendale (1.2 benza di merda) a 145km/h effettivi faccio 11 l/100km... :rotfl:





cmq per essere un 2.0 diesel non mi soddisfano molto, volevo fare un po' di altre prove ed in caso porto a far vedere per bene...

p.s. se postate vs impressioni/consumi fate pls test attendibili... il viaggio d'andata ad un certo punto controllo il trip computer e mi dava 5,9 l/100km di media...
poi controllo bene e a causa del traffico avevo una media di 110 km/h...

Dryden
9th March 2009, 02:58
Con una golfV 2.0 TDI 140cv (credo il tuo stesso motore?) in autostrada, da computer di bordo, oscillo dai 5,5l/100km a 120km/h circa ai 6,5l a 140-150km/h.
Non ho fatto la controprova rifornimento però in quanto non è la macchina che uso abitualmente.

Estrema
9th March 2009, 03:55
mm per esperienza non dar tanto retta ai computer di bordo non sono precisissim, la miglior prova è entrare in riserva mettere tot litri fare tot km fino a rientrare in riserva e da li la semplicissima divisione :sneer:

Dryden
9th March 2009, 04:19
mm per esperienza non dar tanto retta ai computer di bordo non sono precisissim, la miglior prova è entrare in riserva mettere tot litri fare tot km fino a rientrare in riserva e da li la semplicissima divisione :sneer:


*
O meglio, fai il pieno, percorri 100/200km e rifai il pieno e vedi quanti litri hai consumato.

Kith
9th March 2009, 13:09
mio padre con la 156 1.9 JTD 116cv in autostrada a 120 fa i 18-20 km/l.

media totale invece 13,7

Rob
9th March 2009, 15:14
volevo confrontarmi un po' con la community e sui vari tipi di macchine/consumi
ho fatto un primo viaggetto lunghino in autostrada e, vista la tarda ora ed il traffico inesistente, ho fatto un paio di esperimenti:
condizioni della prova:
- cruise control inserito e mai toccato i pedali
- un po' di decine di km a velocità costante
- velocità media data dal gps, non dal computer di bordo. Vel media deve coincidere con vel max, in pratica non devo aver mai toccato i pedali con il cruise inserito
- consumi dati dal computer di bordo
1 prova:
- circa 180 km, Vmedia 144km/h, consumi 7,5 l/100km (13,333 km/l)
2 prova:
- circa 75 km, Vmedia 121km/h, consumi 6,3 l/100km (15,873 km/l)
test fatti sulla A4, direzione Milano. Volvo C30 2.0D (136 cv), 2 valigie nel bagagliaio, 1 persona a bordo, pneumatici Pirelli PZero Rosso 215/45 R18
boh, non so, ho come idea che i consumi siano un po' altini...
altre auto con condizioni bene o male similari? esperienze?

Avensis 2.2 D-CAT 177CV

tratta MI-TO A/R a 135km/h con cruise, 6,1lt/100km

BMW 120D

Idem come sopra (si discosta pochissimo in negativo, ma davvero poco)

Edit: venduta da pochi giorni la Avensis (macchina aziendale adesso) con 96K Km, consumo medio a partire dal primo km= 15,6km/litro

Verci
9th March 2009, 15:37
fatto altro viaggetto...

sempre A4, questo giro in direzione opposta (MI -> VI) e i consumi sono stati molto meglio (a 138km/h di media 6,4 l/100km)...


ora mi viene un dubbio...
considerando che Vicenza rispetto dove abito io è di 220m s.l.m. più bassa... può aver influito? :scratch:

cmq ho fatto ancora troppi pochi km per capire...



edit, altri km fatti, da milano a busto arsizio media 6,4l/100km
da busto arsizio a milano media 5,3l/100km

-.-!


needo strade piatte, lungherrime e senza rompicoglioni in mezzo...

Axet
9th March 2009, 15:47
Guarda verci, io su uso urbano ed extraurbano con il 1.9 150cv faccio i 14.4 km/l DI MEDIA, su 3000 km per intenderci. E sicuro non vado piano.

Pensa che il nuovo 2.0 mjet da 165cv consuma uguale se non lievemente di meno... a me sembrano alti, però non so la provenienza di quel motore quale sia (non penso sia fatto da volvo onestamente).

Verci
9th March 2009, 15:59
il 2.0D è made in Volvo (poi condiviso con ford e altri marchi del gruppo)


sul 4ruote ho visto c'era una comparativa di alcune segmento C diesel... domani a pausa pranzo scrocco la lettura e vedo i dati :sneer:


btw fatti poco più di 1500km finora... non ho ancora stile di guida definito... sto provando un po' troppe cose per ora

nortis
9th March 2009, 18:31
io farò delle prove prossimo viaggio lungo giusto per uppare il 3d, ma un 1.6 disel senza la sesta ti serve a poco per comparare... comunque mooolto a occhio in città mi fà i 19-20... in autostrata visto che non vado pianino e quindi la quinta è parecchio tirata penso poco più...

Axet
9th March 2009, 18:35
Quant'è il CX della C30? Perchè i consumi alle alte velocità dipendono per larga parte da questo fattore.

Kith
9th March 2009, 18:44
io farò delle prove prossimo viaggio lungo giusto per uppare il 3d, ma un 1.6 disel senza la sesta ti serve a poco per comparare... comunque mooolto a occhio in città mi fà i 19-20... in autostrata visto che non vado pianino e quindi la quinta è parecchio tirata penso poco più...


20km/l in città? :scratch:

Kinson
9th March 2009, 18:52
20km/l in città? :scratch:


20 km litro in città non è una macchina , è un motorino :sneer:

nortis
9th March 2009, 18:54
20km/l in città? :scratch:
di solito facco sempre il pieno a 600km percorsi e fo sempre pieni da 30-32litri (quindi 18,75-20)... da oggi comincio a farlo + scentificamente, mo vo a memoria

-edit- considerate che la città è udine... quasi impossibile rimanere in coda... se non becchi il rosso raro essere fermo

Kith
9th March 2009, 20:13
si ma che auto è?


quelle son medie da motorinocome dice kinson ... :sneer:

nortis
9th March 2009, 22:49
fiesta s 1.6 90 cv... kmq mo mi avete incuriosito, prossimo pieno fo calcoli seri

Kinson
10th March 2009, 00:47
di solito facco sempre il pieno a 600km percorsi e fo sempre pieni da 30-32litri (quindi 18,75-20)... da oggi comincio a farlo + scentificamente, mo vo a memoria
-edit- considerate che la città è udine... quasi impossibile rimanere in coda... se non becchi il rosso raro essere fermo

i consumi lievitano anche per la questione continui cambi di marcia e accellerazioni . Non so udine , ma non puoi consumare 20km/l , vorrebbe dire che in ciclo estraurbano hai una macchina da 30km/litro. :lol:

Dryden
10th March 2009, 03:24
Io da voci di conoscenti sapevo che la Fiesta 1,6 tdci consumava davvero un cazzo in confronto alle altre, anche alla stessa macchina ma con il 1,4 tdci.
Se sia vero nn lo sò, ma 20km/l mi paiono davvero troppi !

Verci
10th March 2009, 20:34
ok, sbirciato su "Auto" di questo mese dove c'è una comparativa di 5 vetture segmento C diesel:

golf 2.0 TDI 140cv
civic 2.2 cdti 140cv
toyota auris d4d 136cv
reanult megane 2.0dci 150cv
fiat bravo 2.0jtdm 165cv

alla prova dei consumi sono come quelli della mia C30 in pratica... consumi reali e registrati dal loro reparto prove:

nello specifico (mi ricordo al volo solo la bravo, le altre non precise...) la bravo fa:
extraurbano: 14,2km/l
130km/h: 12,7km/l
citta: 10,8 km/l

è risultata la peggiore del test come consumi (è anche la più potente)

cmq guardando le altre, a parte il nuovo common rail della VW, le altre sono in linea con i consumi da me registrati con la C30, la bravo con il nuovo motore fa peggio

in autostrada:
VW: 15,5 km/l
honda: 14,3 km/l
toyota: 14,3 km/l
renault: 14,1 km/l
fiat: 12,7 km/l



allego foto fatta col cell della tabella riassuntiva, è venuta malissimo, ma ho dovuto farla di sfroso...

http://img17.imageshack.us/img17/8486/immag016c.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=immag016c.jpg)

Axet
10th March 2009, 20:52
E' na cazzata. Cioè d'accordo che il trip computer possa sbagliare, ma io a 130km/h faccio i 17 stando a quest'ultimo. Quindi appunto d'accordo un minimo scarto, ma del 50% mi pare fuori di testa come cosa non sta nè in cielo nè in terra.

nb: i consumi del 165cv son come quelli del 150

edit:
ah lol non avevo visto che il giornale era auto. Tutto normale allora :sneer:

Verci
10th March 2009, 21:07
E' na cazzata. Cioè d'accordo che il trip computer possa sbagliare, ma io a 130km/h faccio i 17 stando a quest'ultimo. Quindi appunto d'accordo un minimo scarto, ma del 50% mi pare fuori di testa come cosa non sta nè in cielo nè in terra.

nb: i consumi del 165cv son come quelli del 150

Axet, i consumi per giudicarli un minimo DEVI farti una 30ina di km con il cruise inserito a vel costante senza mai toccare i pedali, non guardare l'istantaneo sul display.



Per quanto riguarda i consumi del 165cv in tutto l'articolo dicono che nonostante le dichiarazioni della casa i consumi del 165 sono sensibilmente superiori al vecchio jtdm 150. Poi sta a te crederci o meno, cmq se hai 10 min di tempo infilati in un'edicola e scrocca la lettura dell'articolo.



p.s. se a 130km/h fai i 17 vuol dire che consumi 5,8l/100km, mi sembrano cmq pochini eh...




aggiungo:
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=711&marca=83

confronto dati rilevati tra 147 jtdm 150cv e C30 2.0D

Axet
10th March 2009, 21:15
Axet, i consumi per giudicarli un minimo DEVI farti una 30ina di km con il cruise inserito a vel costante senza mai toccare i pedali, non guardare l'istantaneo sul display.

Ma dai? :rain:


Per quanto riguarda i consumi del 165cv in tutto l'articolo dicono che nonostante le dichiarazioni della casa i consumi del 165 sono sensibilmente superiori al vecchio jtdm 150. Poi sta a te crederci o meno, cmq se hai 10 min di tempo infilati in un'edicola e scrocca la lettura dell'articolo.

Auto è un giornale di merda. Ricordo prove SCANDALOSE a 159 & soci ai limiti dell'aberrante.
Per capirci, dalla prova di 4ruote della bravo 2.0 165cv (che anch'essa era piena di cazzate e favoritismi alla concorrenza, robe del tipo "eeeh si dobbiamo togliere un punto alla bravo perchè il sistema di climatizzazione è ottimo però sulla vettura che abbiamo provato non era di serie quello bizona. Quando il giornale andrà in stampa SAPPIAMO che sarà già di serie, ma su quella che abbiamo provato noi non lo era quindi togliamo un punto!!" e altre puttanate di sto calibro) è risultato che i consumi sono identici a quelli del 150cv.

Qualcuno mente :p


p.s. se a 130km/h fai i 17 vuol dire che consumi 5,8l/100km, mi sembrano cmq pochini eh...

Oscilla tra i 16,5 e i 17 a seconda della pendenza del tratto autostradale.. se vuoi ti faccio un video appena vado in autostrada :D


aggiungo:
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=711&marca=83
confronto dati rilevati tra 147 jtdm 150cv e C30 2.0D

147 != bravo
Diversa taratura della centralina, diverso CX, etc etc.
Btw è conclamata la cosa, il collega di mio padre (che di 147 1.9 150cv ne ha avute 3 ed ora ha una mito 1.6 120cv, ndr) si lamentava di non riuscire a fare più del 12 qua in zona da noi, quando io faccio i 14,5 (media degli ultimi 3000 km).

Verci
10th March 2009, 21:21
Oscilla tra i 16,5 e i 17 a seconda della pendenza del tratto autostradale.. se vuoi ti faccio un video appena vado in autostrada :D

ok ;)




147 != bravo
Diversa taratura della centralina, diverso CX, etc etc.
Btw è conclamata la cosa, il collega di mio padre (che di 147 1.9 150cv ne ha avute 3 ed ora ha una mito 1.6 120cv, ndr) si lamentava di non riuscire a fare più del 12 qua in zona da noi, quando io faccio i 14,5 (media degli ultimi 3000 km).

boh, cmq alla fine pian piano stanno migliorando i consumi della mia C30, probabile anche che il motore necessiti di slegarsi un pochetto... da quel che ho capito il proprietario precedente l'ha usata per il 95% del tempo nel traffico di Milano... :gha:


(con l'ultimo pieno sono a 6,8l/100km di media, misto città/extraurbano, non ho tirato ma non sono nemmeno andato piano, diciamo normale)

Dryden
10th March 2009, 21:47
Da 4ruote i consumi del 1,9 150cv della Bravo sono questi.

Consumo (km/l)
media d'uso, statale 14,9
media d'uso, autostrada 12,7
media d'uso, città 12,5


http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=698&marca=8

Sillybee
11th March 2009, 00:34
Quant'è il CX della C30? Perchè i consumi alle alte velocità dipendono per larga parte da questo fattore.

Il CX è identico per TUTTE le segmento C (0.32) ad eccezione della Serie 1 che è nettamente migliore (0.28)... penso che la C30 sia allineata alle altre con uno 0,32.



Ti dico che la mia Focus SW 1.9 CDTI ad una vel media di 130km/h (tachimetro) fa 6L/100Km su per giu.

Axet
11th March 2009, 01:02
Da 4ruote i consumi del 1,9 150cv della Bravo sono questi.
Consumo (km/l)
media d'uso, statale 14,9
media d'uso, autostrada 12,7
media d'uso, città 12,5
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=698&marca=8

I 12 li faccio a 150 se non di più.
Vi farò un video ^^,

Dryden
11th March 2009, 01:05
L'hai detto pure tu che i segnalatori di bordo non sono attendibili.
C'è un cazzo da fà, l'unico modo per avere un dato certo è la prova serbatoio.

Axet
11th March 2009, 01:21
L'hai detto pure tu che i segnalatori di bordo non sono attendibili.
C'è un cazzo da fà, l'unico modo per avere un dato certo è la prova serbatoio.

Non sono attendibili != uno scarto del 50% e oltre eh

edit:
cioè per capirci se faccio i 14.5 di media su 3k km in ciclo urbano-extra urbano, come cazzo è possibile che in autostrada (dove si consuma meno) stando a loro dovrei fare i 12?
C'è TROPPO scarto.

Dryden
11th March 2009, 02:45
Puoi dì quello che ti pare ma le cazzate arrivano o da 4ruote o dal tuo computer.
Ripeto, le chiacchiere stanno a 0, l'unico modo per vedere l'effettivo consumo è la prova serbatoio, e pure li va fatta per bene.

Kith
11th March 2009, 14:53
i 12 km/l in autostrada con un diesel da 150 cavalli (a velocità codice )vanno contro ogni logica... certo se scanni a 170 ok.