Log in

View Full Version : [Lavoro] Che fare...



NoeX
10th March 2009, 15:54
Ave a tutti, purtroppo ho un problema abbastanza grosso, al quale vorrei sentire più "campane" a riguardo per valutare aspetti che potrei non aver considererato.
Riassumo la situazione:

A Dicembre mi sono laureato e ho sviluppato un modulo (abb. grosso in j2ee) in una società come tesi a costo 0 (spese di viaggio e cibo tutto a mio carico).
Questa società mi aveva promesso che al termine della laurea mi avrebbero preso, cosa è successo poi ? Che il giorno dopo la proclamazione ho chiesto appunto del contratto e mi han detto che se ne sarebbe parlato i primi di Gennaio perchè è la fine dell'anno e bla, cose burocratiche che non conosco, e io dico: vabbè, intanto mi faccio qualche giorno di riposo...

Intanto dopo la proclamazione continuo a lavorare appunto su un nuovo progetto, e così arriviamo a inizio Gennaio... "sono cambiate delle cose e il commercialista sta guardando le nuove normative"... vabbò aspetto e intanto continuo ad andare avanti, arriviamo alla terza settimana di Gennaio e mi dice che il commercialista ha finito e deve venire in sede... aspetto, e la prossima volta mi dice che è cambiato il direttore generale comunque non ci sono problemi ecc... verso fine febbraio mi dice che non gli sono ancora arrivati dei documenti che regolano appunto le meccaniche del progetto che loro non possono governare (e qua dice la verità, il committente detta lui i tempi)... ora mi chiama qualche giorno fà ribadendomi che i docs non sono ancora arrivati, ma c'è un lavoro che potrei fare a 70-80 km da casa mia, ovvero sono tra andata e ritorno 2 ore e qualcosa di macchina(incognita traffico da aggiungere)... io dovrei recarmi là cinque giorni alla settimana per X mesi con contratto a progetto (forse a sto giro qualche soldo lo vedo) e auto aziendale... e mi ha detto di rispondergli entro qualche giorno poichè, se non accettassi dovrebbero assumere un'altra persona...

io in questo tempo ho fatto altri colloqui in giro e la risposta mi arriva a giorni... però bho... è la prassi al giorno d'oggi farsi tutte ste ore di macchina ? Forse sono stato fortunato fino ad adesso dove il tempo totale di viaggio per il lavoro si è aggirato ad un ora...

ce la farò ad emigrare da sto paese di m***a.

Marphil
10th March 2009, 15:56
Per me ti stanno sfruttando e prendentoti in giro.

Fai bene a continuare a guardarti intorno e continuare a fare colloqui.

Warbarbie
10th March 2009, 15:59
Ma tutti sti mesi(3) hai continuato a lavorare completamente gratis?

NoeX
10th March 2009, 16:02
Ma tutti sti mesi(3) hai continuato a lavorare completamente gratis?

Ho lavorato da casa gratis, poi a fine Gennaio ho smesso perchè avevo già iniziato a fiutare qualcosa...
I sorgenti li ho solo io a casa, purtroppo sono un emerito coglione e una parte la ho lasciata nel computer in società (la parte che ho fatto a Dicembre sostanzialmente)...
mi è stato detto che si sarebbe fatto un altro contratto a progetto per pagarmi appunto Dicembre e Gennaio ma c'è stata una dimenticanza a quanto pare :rolleyes:

Warbarbie
10th March 2009, 16:07
Scusami ma che tipo di società è.
io nella mia breve esperienza lavorativa ho notato che atteggiamenti del genere alla "volemose tutti bene" vengono tenuti da piccole società ,di solito SrL, a conduzione familiare diciamo.

Kappa
10th March 2009, 16:13
Purtroppo non sono stati corretti con te e te ne sei già accorto, rifiutati qualsiasi tipo di collaborazione senza essere messo in regola nero su bianco. Non è cmq la prassi un comportamento del genere .

Zaider
10th March 2009, 16:16
Ti hanno fottuto, attualmente in italia non si assume quasi più, moltissime azienda sono in freeze (anzi, se possibile riducono pure il personale) o, al massimo, assumono con contratti indecenti.

Il mio consiglio spassionato è, se hai modo di farlo, di studiare ancora, investendo il periodo della crisi per migliorarti il CV, così da cavalcare l'onda quando ci sarà il boom.
(spero di non essere andato ot, lo sò che non era questo l'argomento del topic, ma secondo me ora come ora è più o meno ovunque così per i neolaureati)

Tanek
10th March 2009, 16:21
Ho lavorato da casa gratis, poi a fine Gennaio ho smesso perchè avevo già iniziato a fiutare qualcosa...
I sorgenti li ho solo io a casa, purtroppo sono un emerito coglione e una parte la ho lasciata nel computer in società (la parte che ho fatto a Dicembre sostanzialmente)...
mi è stato detto che si sarebbe fatto un altro contratto a progetto per pagarmi appunto Dicembre e Gennaio ma c'è stata una dimenticanza a quanto pare :rolleyes:
Allora, sembrerò "duro" ma queste cose mi fanno infervorare :P andiamo per punti:
1) tu sottolinea questa cosa al tuo responsabile o all'ufficio amministrativo, ste dimenticanze non hanno senso di esistere, sono sempre volute.
2) MAI lavorare senza prima aver firmato qualcosa di scritto: durante la tesi ci può stare che ti volevano sfruttare un po' (e anche qui, potevano farti un contratto di stage senza rimborso per il periodo corretto, magari con il vincolo di assunzione che ti avevano promesso a voce) ma dopo assolutamente no. Ricordati che i sorgenti li hai tu ma se a loro serviva il prodotto finito se ne sbattono, ora lo hanno e tu hai già lavorato, non c'è niente di scritto e possono salutarti domattina.
3) MAI e poi MAI fidarsi di cose dette a voce, tutto quello che viene detto può e deve essere scritto, altrimenti gg e tanti saluti (d'altronde hai fatto benissimo a fare altri colloqui).

In conclusione, imho, sbattiti per farti dare quello che ti devono, cerca e firma altro. Fosse per me per principio a loro dovresti dirgli "sisisisi ci sono :confused: " senza firmare ovviamente nulla, poi da un bel giorno li lasci a piedi perchè inizi da un'altra parte.

NelloDominat
10th March 2009, 16:26
Concordo con Zainder.

Oppure va anche bene 89Km di distanza se ti danno auto aziendale da utilizzare anche il week-end +2h di straordinario viaggio.

Metti tutto su carta e con contratto.
Fossi in te andrei al lavoro a prendere le sorgenti che ti rimangono. Semplicemente notificando che SOLO e SOLO se verrai pagato per il lavoro fatto rilascerai i file sorgente del tuo lavoro.

Cristo Noex vai in UK o oltre oceano per programmatori Java/j2ee/Oracle si calano le braghe in maniera paurosa.

giusto un esempio:
http://jobsearch.monster.ca/Search.aspx?q=j2ee&cy=ca&lid=224&re=130#q=j2ee&cy=ca&lid=224&re=130

Drako
10th March 2009, 16:43
Mi spiace per te e per questo paese di merda. Cerca di recuperare il tuo lavoro e costringili a darti quello che ti devono.

NoeX
10th March 2009, 16:44
Hai ragione Nello, la decisione di andarmene è definitiva, difatti in questi mesi sto studiando inglese, oltre a raccogliere informazioni per Australia e Canada. Non voglio andare OT per principio, ma il sistema sanitario canadese lo adoro, quello australiano invece devi fare anche assicurazione private e sono contrario di principio. Anche in italia ormai la linea è quella di ospedali privati...
Per quanto riprendermi i sorgenti, sono d'accordissimo.

Tanek, il contratto per questo periodo ci sarà, mi han detto solo durata 6 mesi ma io non lo ho ancora letto proprio... cioè se non trovo altro per quando mi ha chiamato penso di accettare perchè almeno porto a casa qualche euro, per quanto riguarda il viaggio in macchina con tutto quel tempo, potrei portarmi con l'ipod i podcast di inglese almeno intanto ascolto... sperando di non finire fuoristrada... altrimenti la soluzione se non trovo nessun lavoro nei dintorni sarebbe di studiare a più non posso, fare l'IELTS e prendere il biglietto aereo prima di Giugno... questa ipotesi non piace molto a mia mamma perchè come dice lei: qualche euro in più e qualche linea in più sul CV non fanno mai male...

Zaider hai ragione, in questo periodo mi sto concentrando sull'inglese, è più prioritario :)

Lars
10th March 2009, 16:45
Purtroppo non sono stati corretti con te e te ne sei già accorto, rifiutati qualsiasi tipo di collaborazione senza essere messo in regola nero su bianco. Non è cmq la prassi un comportamento del genere .


*

Kappa
10th March 2009, 16:51
Se hai deciso di andartene cmq o fai il superiore o se hai un pò di sano voglino di vendetta gli dici come suggeriscono anche qualche reply sotto sisi vengo da voi sisi e poi ciao semmai ti dovessero chiamare, il giorno stesso magari che devi firmare glielo dici.

Drako
10th March 2009, 17:08
Se hai deciso di andartene cmq o fai il superiore o se hai un pò di sano voglino di vendetta gli dici come suggeriscono anche qualche reply sotto sisi vengo da voi sisi e poi ciao semmai ti dovessero chiamare, il giorno stesso magari che devi firmare glielo dici.
Si gli dici tipo: ho problemi di documenti, non mi scrivono le penne e devo riunire il consiglio di sto cazzo per approvare l'acquisto di nuove bic, ero al cesso a leggere il contratto e per sbaglio mi ci son pulito il culo....

cose così insomma.

NelloDominat
10th March 2009, 17:09
Consiglio estremamente importante trova un posto che ti sponsorizzi... altrimenti il tutto diventa piu' difficile.

Tunnel
10th March 2009, 17:14
Guarda, io lavoro nel software, installazione \ assistenza \ analisi \ un po' di sviluppo presso clienti.
Ora ho strappato che se non devo andare da un cliente lavoro da casa mia, se ci devo andare ci vado e basta.
Ho rimborso chilometrico MA mi capita tranquillamente di fare trasferte di 5 ore di macchina.
Attualmente ho un cliente che devo partire alle 7 e rientro alle 20.30 .

Boh, sarò poco rigido io, ma in un momento del genere non mi metterei a far troppo il fenomeno se lo stipendio è buono :/

NelloDominat
10th March 2009, 17:27
finché un programmatore farà parte del quadro metalmeccanico qualcosa non andrà mai...

Karidi
10th March 2009, 17:43
Ma la finite di dire In Italia....blahblah l'estero è EDEN...quanti soldi ti danno, che coperture hai, il costo della vita sembra che negli altri paesi li regalano i soldi..........bah scusami ma sinceramente che ti lamenti anche te fesso che hai lavorato a gratis.

"OGNUNO E' COMMERCIALE DI SE STESSO"

Dico solo questo non ho altro da aggiungere.


Nello:

Non vuole dire nulla il contratto con cui sei assunto (parlando di stessa tipologia T.Indeterminato, per straordinari e cose varie se ne parla in colloquio, se stai zitto nessuno te li paga :D), devi essere mercante di te stesso, quello che conta è il sacro Lordo Annuo :D perchè se pensi che un posto è migliore in base al numero di mensilità si vede che hai capito ben poco.

Per l'apritore del POST.

Allora sei neolaureato Costo basso....se poi ti accontenti di contratti a progetto diventi apetibile in questo momento quindi:

- Fare un Cv in Italiano non una bibbia di parole che non ti crede nessuno e lo scartano a priori
- CV formato Europeo, guarda bene come si compila
- Iscriversi a Monster Stepstone Jobcrawler etc.etc.
- Prendere riferimenti aziende IT zona Parma
- andare ai colloqui e parlare sinceramente tanto pochi valutano il tuo aspetto tecnico nel senso ora non è molto rilevante ma devi dimostrarti sveglio e uno che non racconta troppe supercazzole a vuoto.

Per altri consigli aggiorno il post ora devo andare.

San Vegeta
10th March 2009, 20:33
Per me ti stanno sfruttando e prendentoti in giro.

Fai bene a continuare a guardarti intorno e continuare a fare colloqui.

up su tutta la linea.
Però ti sia ben chiara questa cosa:

la legge ti riconosce qualunque paternità di qualunque software tu abbia scritto, sia stato fatto gratis, da dipendente, a progetto, a pagamento in natura o sotto tortura. Detto questo, se hai lavorato a gratis, dato che il software è il tuo, lo conosci bene e hai i sorgenti (spero anche versioni vecchie o errate), hai in mano ottime carte per una bella causa del lavoro. Da quello che ricordo, se vinci sono obbligati ad assumerti o a risarcirti svariati mesi di lavoro + il tempo impiegato per quello che hai già fatto.

San Vegeta
10th March 2009, 20:39
aggiungo che SE ti serve lavorare per un po', ti passo i contatti di un paio di aziende. Contratti a progetto, ma ti danno buoni pasto, malattia e ferie come incentivi. Retribuzione in linea col resto del mercato, quindi basse per i MIEI standard

x Karidi: su stepstone e monster ci stanno sempre i soliti annunci di aziende in cui pensano solo a mandarti da qualche parte o a sfruttarti per pagarti poco... tanto vale mandare cv a raglio in giro

Slurpix
10th March 2009, 21:15
Ave a tutti, purtroppo ho un problema abbastanza grosso, al quale vorrei sentire più "campane" a riguardo per valutare aspetti che potrei non aver considererato.
Riassumo la situazione:

A Dicembre mi sono laureato e ho sviluppato un modulo (abb. grosso in j2ee) in una società come tesi a costo 0 (spese di viaggio e cibo tutto a mio carico).
Questa società mi aveva promesso che al termine della laurea mi avrebbero preso, cosa è successo poi ? Che il giorno dopo la proclamazione ho chiesto appunto del contratto e mi han detto che se ne sarebbe parlato i primi di Gennaio perchè è la fine dell'anno e bla, cose burocratiche che non conosco, e io dico: vabbè, intanto mi faccio qualche giorno di riposo...

Intanto dopo la proclamazione continuo a lavorare appunto su un nuovo progetto, e così arriviamo a inizio Gennaio... "sono cambiate delle cose e il commercialista sta guardando le nuove normative"... vabbò aspetto e intanto continuo ad andare avanti, arriviamo alla terza settimana di Gennaio e mi dice che il commercialista ha finito e deve venire in sede... aspetto, e la prossima volta mi dice che è cambiato il direttore generale comunque non ci sono problemi ecc... verso fine febbraio mi dice che non gli sono ancora arrivati dei documenti che regolano appunto le meccaniche del progetto che loro non possono governare (e qua dice la verità, il committente detta lui i tempi)... ora mi chiama qualche giorno fà ribadendomi che i docs non sono ancora arrivati, ma c'è un lavoro che potrei fare a 70-80 km da casa mia, ovvero sono tra andata e ritorno 2 ore e qualcosa di macchina(incognita traffico da aggiungere)... io dovrei recarmi là cinque giorni alla settimana per X mesi con contratto a progetto (forse a sto giro qualche soldo lo vedo) e auto aziendale... e mi ha detto di rispondergli entro qualche giorno poichè, se non accettassi dovrebbero assumere un'altra persona...

io in questo tempo ho fatto altri colloqui in giro e la risposta mi arriva a giorni... però bho... è la prassi al giorno d'oggi farsi tutte ste ore di macchina ? Forse sono stato fortunato fino ad adesso dove il tempo totale di viaggio per il lavoro si è aggirato ad un ora...

ce la farò ad emigrare da sto paese di m***a.

allora, un paio di considerazioni:

1) sei stato un nabbo a lasciargli il progetto e a credere a quello che ti han detto

2) sei scusato perchè arrivando dall'uni sei nabbo nel campo lavorativo, come tutti del resto, pertanto ti devi ancora skillare nel saperti vendere.

3) sinceramente, leggendo alcuni repley, mi chiedo in che mondo vivono alcuni, visto che il ragazzo è un neolaurato, c'è una crisi spaventosa in giro e sembra che solo in italia ti inculino e fuori di qua ci sia il paradiso terrestre quando tutto il mercato mondiale sta andando di merda.

4) pertanto visto che a) ormai tutte le aziende fanno contratti a progetto all'inizio b) ti pagano e ti danno macchina aziendale c) se nn ci vai stai a casa a far che? d) è sempre meglio lavorare che studiare 4 libri in piu avendo pertanto 0 esperienze lavorative su CV e) non puoi prretendere di lavorare sotto casa e soprattutto mi sembra pigrizia se non hai voglia di sbatterti un po di ore di macchina x lavorare. f) prima che tu dica qualcosa io son 3 anni che mi faccio 60 km andata + 60 km ritorno ogni giorno x lavorare e portar casa 4 spicci.
io accetterei; ovvio che se ti offrono 200 € al mese, beh allora mandali a cagare.

NoeX
11th March 2009, 10:18
Grazie a tutti e a Slurpix dei reply, non sono ironico.

Io non ho affatto detto "no, non lo faccio perchè sono pigro", ma volevo sentire l'opinione di chi è già nel mondo del lavoro campo IT (stessa ragione per cui non mi sono arrabbiato del reply di karidi anche se avrei voluto fare qualche precisazione ma meglio eventualmente in PM), perchè come hai detto (giustamente) alla fine è tutta roba che va nel CV e qualche riga in più male non fà.
Ora parliamo del succo.

L'attività consta nell'assistenza e nel troubleshooting di database basati su tecnologia Sybase (mai sentita). Ci sono procedure che causano errori e lasciano inconsistenze, per cui dovrò cercarle ed eliminarle. Richiesta conoscenza di SQL generico.

Ora, a me va benissimo (ma come si dice, in tempi di magra fatti andare bene tutto) perchè devo farmi veramente le ossa con i DB, per cui qualsiasi cosa che è in questo campo è un plus, ma per non arrivare là impreparato, se è richiesta conoscenza di SQL generico, oltre ai classici statements di insert\update\delete e select con join (inner e outer) e operazioni aggregate (SUM, COUNT, ecc) che altro posso guardarmi ?

1000 euro netti, io direi che come primo stipendio va bene
100 gg solari di cui i primi 10 gg di affiancamento
macchina aziendale
esperienza lato database

Credo che sia positivo, almeno dal lato dei soldi e dell'esperienza. Oltre al fatto delle references.

Grazie Sanve, ma sarebbero lavori a Bologna immagino, per cui sarebbe più vicino questo lavoro che torno a casa la sera

p.s.: slurpix tanto per farti capire che non sono pigro, io mi sono fatto Fidenza-Bologna 5 anni in treno OK, però sempre 2:30 al giorno, ritardi esclusi, quindi metti con tempo di percorrenza casa mia stazione - uni in totale 3 ore :)

Karidi
11th March 2009, 10:40
Grazie a tutti e a Slurpix dei reply, non sono ironico.

mi sono arrabbiato del reply di karidi anche se avrei voluto fare qualche precisazione ma meglio eventualmente in PM

Non farti problemi a chiedere in PM, non volevo mica offenderti ma sfatare il mito che all'estero sembra tutto Oro.

Per il resto è un modo duro in cui l'ho espresso ma è la dura realtà, puoi avere la laurea in Supercazzologia stellare a curvatura ma se non sei sveglio o non sei una persona volenterosa che si sbatte, dedicati ai concorsi pubblici, non è riferito a te ma in generale.

Karidi
11th March 2009, 10:45
up su tutta la linea.
Però ti sia ben chiara questa cosa:
la legge ti riconosce qualunque paternità di qualunque software tu abbia scritto, sia stato fatto gratis, da dipendente, a progetto, a pagamento in natura o sotto tortura. Detto questo, se hai lavorato a gratis, dato che il software è il tuo, lo conosci bene e hai i sorgenti (spero anche versioni vecchie o errate), hai in mano ottime carte per una bella causa del lavoro. Da quello che ricordo, se vinci sono obbligati ad assumerti o a risarcirti svariati mesi di lavoro + il tempo impiegato per quello che hai già fatto.

Si così ha finito di lavorare....andateci piano con cause e sindacati cazzi e mazzi che nel mondo IT le voci girano ;) e l'etichetta "Persona Sgradita " non è facile togliersela....incassa ingoia la merda e ripeto prepara un CV dove metti in luce oltre alle poche esperienze (non serve scrivere un autobiografia) ma il fatto che sei volenteroso e sveglio e spammalo in giro.

NoeX
11th March 2009, 10:45
Non farti problemi a chiedere in PM, non volevo mica offenderti ma sfatare il mito che all'estero sembra tutto Oro.
Per il resto è un modo duro in cui l'ho espresso ma è la dura realtà, puoi avere la laurea in Supercazzologia stellare a curvatura ma se non sei sveglio o non sei una persona volenterosa che si sbatte, dedicati ai concorsi pubblici, non è riferito a te ma in generale.

leggi meglio :)

"non mi sono arrabbiato del reply di karidi anche se avrei voluto fare qualche precisazione ma meglio eventualmente in PM"

Karidi
11th March 2009, 10:50
leggi meglio :)
"non mi sono arrabbiato del reply di karidi anche se avrei voluto fare qualche precisazione ma meglio eventualmente in PM"

Ti ho anche scritto in PM :P

NoeX
26th May 2009, 11:30
A distanza di qualche mese, penso vi interessino (ma anche no) gli sviluppi della mia situazione lavorativa...

Svolgo sostanzialmente bonifica dati sui database in produzione, sono in body renting presso un'altra società

Gli orari di lavoro sono rispettati
Ambiente di lavoro con i colleghi ottimo
Mi han chiesto se posso dare (e ho acconsentito) una mano ad un progetto in C#

questo per 1000 euro netti al mese (spese di cibo escluse)

La società presso cui ho fatto il contratto e la tesi mi ha chiesto se posso andare di sabato a lavorare per 8 ore da sviluppatore in un progetto Java e .NET. Con la stessa cifra che prendo all'ora, vale a dire

dato che prendo (1000 euro al mese diviso 22 giorni lav) diviso 8 ore sono 5,45 euro all'ora, quindi per 4 sabati al mese sono 180 euro in più... totale 1180 euro facendo 48 ore lavorative alla settimana
la voglia di lasciar perdere è tantissima (vi ricordate che gennaio non è stato pagato?) ma il problema è che mi serve la dannata referenza... dal punto di vista dell'esperienza non è neanche questo granchè perchè Java EE non lo vogliono utilizzare in quanto è troppo overhead, ma si basano solo su servlet e JDBC, molto lightweight

quando facevo assistenza tecnica nei negozi di pc senza neanche il diploma prendevo 4,50 euro netti all'ora e se volevo potevo pure comprarmi qualche pezzo di pc a prezzo agevolato... :rotfl:

Hador
26th May 2009, 11:41
minchia il mio coinquilino lavora part time, preso a caso mai lavorato prima con solo laurea triennale, per sh di shoppydoo e trovaprezzi e prende più del doppio di te all'ora...

Tanek
26th May 2009, 11:49
Chiedigli la maggiorazione, il sabato non è come gli altri giorni e quindi è "straordinario" (nel senso del termine).
(mi sembra sia al 20%, come il feriale notturno, ma controlla che è meglio)

edit: aggiungo che è ovviamente straordinario anche nel senso più "lavorativo" del termine, visto che è la stessa ditta per cui faresti 48 ore (tra l'altro su questa cosa ho qualche dubbio, non so se possono fissarti una attività che ti faccia sforare in maniera pianificata le 40 ore settimanali).

San Vegeta
26th May 2009, 11:57
la retribuzione e il contratto sono due ladrate pazzesche. Se ti serve così tanto quel lavoro, sopporta e ingoia, altrimenti cambia SUBITO le carte in tavola, prima che tu perda ogni stima di te stesso. É un consiglio che darei a un amico

Slurpix
26th May 2009, 12:25
tieni conto che x i metalmeccanici al sabato se lo straordinario è + di 2 ore la retribuzione è maggiorata del 50%.

nn so tu a che contratto fai riferimento, cmq io li manderei a cagare se ti pagano come un giorno normale.

Fetish
26th May 2009, 12:33
Che schifo pd...Farsi il culo studiando 5 anni per 1000 euro al mese.
Secondo me stai dando troppo abuso a questa gente. Fatti pagare lo straordinario come uno STRAORDINARIO e appena trovi qualcosa un pelino migliore mandali a fanculo.
In bocca al lupo.

Tanek
26th May 2009, 12:33
Ah, come ha giustamente detto Slurpix, ovviamente la mia ipotesi del 20% era riferita al contratto metalmeccanico.
(50% mi sembra troppo, non è solo per i festivi il 50%? E' la maggiorazione massima se non erro)

ps: porca zozza comunque quanto mi fa incazzare che sta gente ci prova sempre, uno dovrebbe andare di sabato e per di più pagato uguale?!? ... mah...

Kith
26th May 2009, 21:28
io prendo di più all'ora adesso che lavoro nel reparto bici in decathlon che prima quando lavoravo come help desk di 2° livello (no rispondere a telefoni, si interventi su database, reti e software)...

:rotfl: paese di merda

Kinson
26th May 2009, 21:57
io prendo di più all'ora adesso che lavoro nel reparto bici in decathlon che prima quando lavoravo come help desk di 2° livello (no rispondere a telefoni, si interventi su database, reti e software)...

:rotfl: paese di merda


considera che da me per pulire le scale prendono 7 euro all ora -.-

San Vegeta
26th May 2009, 22:36
a bologna per pulizia casa arrivano anche a 15 euro l'ora...

Alkabar
27th May 2009, 00:24
A distanza di qualche mese, penso vi interessino (ma anche no) gli sviluppi della mia situazione lavorativa...

Svolgo sostanzialmente bonifica dati sui database in produzione, sono in body renting presso un'altra societ�

Gli orari di lavoro sono rispettati
Ambiente di lavoro con i colleghi ottimo
Mi han chiesto se posso dare (e ho acconsentito) una mano ad un progetto in C#

questo per 1000 euro netti al mese (spese di cibo escluse)

La societ� presso cui ho fatto il contratto e la tesi mi ha chiesto se posso andare di sabato a lavorare per 8 ore da sviluppatore in un progetto Java e .NET. Con la stessa cifra che prendo all'ora, vale a dire

dato che prendo (1000 euro al mese diviso 22 giorni lav) diviso 8 ore sono 5,45 euro all'ora, quindi per 4 sabati al mese sono 180 euro in pi�... totale 1180 euro facendo 48 ore lavorative alla settimana
la voglia di lasciar perdere � tantissima (vi ricordate che gennaio non � stato pagato?) ma il problema � che mi serve la dannata referenza... dal punto di vista dell'esperienza non � neanche questo granch� perch� Java EE non lo vogliono utilizzare in quanto � troppo overhead, ma si basano solo su servlet e JDBC, molto lightweight

quando facevo assistenza tecnica nei negozi di pc senza neanche il diploma prendevo 4,50 euro netti all'ora e se volevo potevo pure comprarmi qualche pezzo di pc a prezzo agevolato... :rotfl:


Lascia stare.

No davvero: LASCIA STARE.

Dedica il tuo tempo a chi ti ha trattato seriamente.

Edit: sei in body renting vedo.

Rifiuta Noex, non vale la pena di perdere tutti i sabato della tua vita per 180 euro.

La referenza te la fanno lo stesso anche senza dover vendere l'anima.

NoeX
27th May 2009, 20:00
...

No aspetta, sono in body renting dal lunedì al venerdì presso X
E' la società Y presso cui sono assunto che mi paga lo stipendio che mi ha chiesto di andare al sabato, comunque la settimana prossima vado a parlare con l'amministratore, però non penso di spuntare 10 euro netti all'ora (:D ), pensavo di chiedergli un 8 euro netti, il fatto è che

non sono molto pratico quando si devono chiedere soldi perchè:
a) ho poco potere contrattuale
b) servono referenze (che intanto mi daranno dove sono attualmente in body renting)

ma secondo me non penso di spuntare più di tanto, comunque vediamo la prox settimana

Alkabar
28th May 2009, 01:20
No aspetta, sono in body renting dal lunedì al venerdì presso X
E' la società Y presso cui sono assunto che mi paga lo stipendio che mi ha chiesto di andare al sabato, comunque la settimana prossima vado a parlare con l'amministratore, però non penso di spuntare 10 euro netti all'ora (:D ), pensavo di chiedergli un 8 euro netti, il fatto è che

non sono molto pratico quando si devono chiedere soldi perchè:
a) ho poco potere contrattuale
b) servono referenze (che intanto mi daranno dove sono attualmente in body renting)

ma secondo me non penso di spuntare più di tanto, comunque vediamo la prox settimana

La societa' Y che ti ha chiesto di andare al sabato, ha CHIESTO, non ha preteso. Perche' c'e' una bella differenza.

Se il primo contratto non lo prevedeva, fatti cambiare contratto e pretendi che sia tutto in regola fino all'ultima virgola !!!!

Se cominciano a pretendere cose fuori dal mondo, non gliele fare, perche' sono sicuro che sei un ragazzo serissimo e gli fai tutto precisissimo, ma poi si abituano male eh.

Io non mi ricordo come funziona in Italia, ma per licenziarti devono avere una ragione seria, no che a una richiesta hai rifiutato per motivi personali.

CrescentMoon
28th May 2009, 06:49
Io non mi ricordo come funziona in Italia, ma per licenziarti devono avere una ragione seria, no che a una richiesta hai rifiutato per motivi personali.

Dipende da quanto sono disposti a pagarti dopo un eventuale causa quello eh.
E dipende anche dal tipo di azienda che e'.
Non ci si mette nulla a mettere le persone in condizione di licenziarsi.

Kith
28th May 2009, 12:06
a bologna per pulizia casa arrivano anche a 15 euro l'ora...


lavori 6 ore al giorno in nero e poi giri in bmw :rotfl:

Kat
28th May 2009, 18:07
1000 netti al mese credo sia abbastanza allineato al mercato (di merda) italiano per i neolaureati in IT.

Pero' andare anche al sabato a quelle condizioni... io rifiuterei, tanto piu' che ti hanno trattato gia' di merda, pensano solo a spremerti il piu' possibile.

Kith
28th May 2009, 20:30
1000 € al mese è lo stipendio standard della quasi totalità dei diplomati neoassunt in Italia per qualsiasi lavoro che non sia l'operaio.


che poi brutalmente coincida con lo stipendio medio di un neolaureato è una triste e amara verità.

Hador
28th May 2009, 20:46
che non sia l'operaio perchè l'operaio prende di più sia chiaro

Tacitus
28th May 2009, 21:13
che non sia l'operaio perchè l'operaio prende di più sia chiaro

ah....e dimmi qual operaio prende più di mille euro al mese?

se puoi svelare il segreto lo riferisco subito a mia moglie che da farmacista prende 1250 euro al mese....

Gramas
28th May 2009, 21:34
di a tua moglie che i soci della farmacia la stanno prendendo per il culo(ma credo lo sappia gia),mio padre ha un amico molto intimo che è uno dei 2 soci di una farmacia e 1250 euro al mese li prende il magazziniere forse:sneer: non certo i dottori che lavorano da lui

un mio amico prende 1300 euro per tipo 6 ore al giorno week end esclusi per guidare un camion con i boccioni dell'acqua da consegnare alle ditte..e non deve nemmeno scendere a caricare spostare etc che ci pensa un altro(ovviamente pagato un po meno)

Kith
28th May 2009, 21:48
che non sia l'operaio perchè l'operaio prende di più sia chiaro


in realtà un operaio neo assunto prende molto meno di 1000 €.




poi vabbè ci sono casi particolari, ma si parla di operai specializzati (es: saldatori)

Twins
28th May 2009, 22:00
di a tua moglie che i soci della farmacia la stanno prendendo per il culo(ma credo lo sappia gia),mio padre ha un amico molto intimo che è uno dei 2 soci di una farmacia e 1250 euro al mese li prende il magazziniere forse:sneer: non certo i dottori che lavorano da lui
un mio amico prende 1300 euro per tipo 6 ore al giorno week end esclusi per guidare un camion con i boccioni dell'acqua da consegnare alle ditte..e non deve nemmeno scendere a caricare spostare etc che ci pensa un altro(ovviamente pagato un po meno)
.In sicilia lo stipendio medio è quello per un dipendente ( +13° e 14°) al nord nn lo so :shrug:

Kith
28th May 2009, 22:12
stiam parlando di euro NETTI.


e 1300 € netti per guidare un camion a primo impiego 6 ore al giorno non ci credo nemmeno se mi da la busta paga.

tantomeno 1250 € netti per un impiegato dipendente qualunque.

Gramas
28th May 2009, 22:12
.In sicilia lo stipendio medio è quello per un dipendente ( +13° e 14°) al nord nn lo so :shrug:
parli del camionista o del dottore farmacista?:rotfl:

Twins
28th May 2009, 22:12
parli del camionista o del dottore farmacista?:rotfl:
del farmacista è_é!!

Kith
28th May 2009, 22:17
in realtà è un dott. camionista farmacista

Gramas
28th May 2009, 22:18
ma i vostri genitori quanto cazzo guadagnano/hanno guadagnato in vita loro?ma di cosa stiamo parlando di gente che viene sfruttata o di roba vera?qualè la vostra "norma"?andando fuori dall'informatica

io credo che farsi il culo all'uni non è per prendere 250 euro in + stando in pieni dietro ad un bancone invece che 1000 euro seduti dietro alla cassa di un supermercato

avete idea di quanto può(anzi poteva)guadagnare un hostes alitalia che fà solo lungo raggio lavorando 15 giorni al mese?

edit:scusa noex per l'ot ma qua certi reply mi fanno ridere.Inoltre sembra che qua postino solamente i neolaureati o i cassieri del supermarket..ci fù un post tempo fa dove si chiedeva quanto guadagnasse la gente del forum che lavoro facesse quante ore etc e non mi pare che la media fosse 1000-1200 euro..anzi

Twins
28th May 2009, 22:18
che lavora come magazziniere sempre nella farmacia:shocked: !!

Twins
28th May 2009, 22:19
ma i vostri genitori quanto cazzo guadagnano/hanno guadagnato in vita loro?ma di cosa stiamo parlando di gente che viene sfruttata o di roba vera?qualè la vostra "norma"?andando fuori dall'informatica
io credo che farsi il culo all'uni non è per prendere 250 euro in + stando in pieni dietro ad un bancone invece che 1000 euro seduti dietro alla cassa di un supermercato
avete idea di quanto può(anzi poteva)guadagnare un hostes alitalia che fà solo lungo raggio lavorando 15 giorni al mese?
Mia madre è direttrice di farmacia non ti sto dicendo una cazzata..nella provincia di messina salvo caso eccezionali gli stipendi sono questi :p

ps: che qualcuno dirotti nel mio post e mi risponda per dio :|

Hador
28th May 2009, 22:20
in realtà un operaio neo assunto prende molto meno di 1000 €.
poi vabbè ci sono casi particolari, ma si parla di operai specializzati (es: saldatori)le farmaciste sono operaie? :|
allora il programmatore che è :sneer:

ho diversi amici della nostra età che prendono stipendi considerevoli facendo lavori assolutamente non di concetto e con 0 titoli di studio/esperienza fatta alla cazzo di cane, dal muratore in nero in piazza d'uomo al cuoco al "tuttofare" per la coperativa del cugino.
sia chiaro non è invidia perchè sono lavori che danno 0 o pochi sbocchi però in italia la laurea conta poco in troppi settori, perchè la gente assume laureati per fare lavori da non laureati, li paga da non laureati e in più li prende per il culo perchè sono bravi come tutti gli altri. E questo poi nel nostro ambito è spudorato, dato che a fare il programmatore "gretto" non serve certo una laurea specialistica.

la combo laurea breve + contratti a tempo determinato + l'esperienzaahhh vale più di qualsiasi altra cosah + gran numero di gente che si accontenta è la combo definitiva per prendersela nel culo; perchè io azienda dovrei sbattermi ad assumere persone da seguire e da crescere quando un laureato alla triennale ne sa abbastanza per fare quel che deve fare e appena si stufa ne prendo un altro?

poi vai in svizzera, guardi gli stipendi e dici gg. Infatti devo mettermi a leccare il culo al mauro.
Mia madre è direttrice di farmacia non ti sto dicendo una cazzata..nella provincia di messina salvo caso eccezionali gli stipendi sono questi :p

ps: che qualcuno dirotti nel mio post e mi risponda per dio :|sarà che a milano ci curiamo di più ma i 2 che conosco che hanno i genitori che lavorano in farmacia non fanno certo la fame

Gramas
28th May 2009, 22:24
Mia madre è direttrice di farmacia non ti sto dicendo una cazzata..nella provincia di messina salvo caso eccezionali gli stipendi sono questi :p

non credo si faccia discriminazione territoriale in italia per sport infatti:sneer:cmq mi farò dire la cifra esatta

Twins
28th May 2009, 22:29
non credo si faccia discriminazione territoriale in italia per sport infatti:sneer:
Levando i soldi che vanno all'inps\inail\corsi di aggiornamento obbligatori per il titolare-direttore io vedo sempre pagare circa 1,2\1,4 k ai dipendenti giovani.. + 13sima e 14sima, La vita giù costa 1\3 della vita su conta questo.. e per entrare basta una laurea..nessun master\mba ecc niente di niente..

@hador: Hanno qualche mansione particolare o semplicemente dipendenti?


ps2: cagate il mio post :|

Gramas
28th May 2009, 22:32
hador non capisce un cazzo e saranno i soci fondatori però il resto del suo discorso è perfetto


Negli ultimi 25anni il paese è diventato molto lolloso disintegrando la classe media ed i poveri ed ora siamo a questo punto con la gente che va in università per 5 anni per guadagnare un paio di centinaia di euro in più

come dice arthu: tutti a zappà campi

Twins
28th May 2009, 22:44
hador non capisce un cazzo e saranno i soci fondatori però il resto del suo discorso è perfetto
Negli ultimi 25anni il paese è diventato molto lolloso disintegrando la classe media ed i poveri ed ora siamo a questo punto con la gente che va in università per 5 anni per guadagnare un paio di centinaia di euro in più
come dice arthu: tutti a zappà campi

true story il vero business se l'è aperto un mio conoscente:

organizza questo tipo di pacchetti viaggio:
0) pagamento anticipato 50%
1) volo\treno\pullman andata ritorno per Ungheria\Romania\Paesi Slavi
2) visita in studio privato con dentista specialisti maxilofacciali ( o come cazzo si scrive)
3) intervento
4) hotel
5) pagamento 50%
6) fine

Kat
28th May 2009, 22:49
Per il settore IT e' una cosa relativamente recente, accentuata anche dalla crisi economica.
Un po' di anni fa era diverso, un mio collega che ha iniziato 10 anni fa quando c'era il boom e ora e' dimissionario fa fatica a trovare altrove, perche' gli ridono in faccia quando dice quanto prende.

Purtroppo ora la situazione e' questa, a meno di particolare culo o se non sei proprio un fenomeno ti devi accontentare, oppure fai il gran salto e te ne vai dove la situazione in campo IT non e' ridicola come qui.

Alkabar
28th May 2009, 23:00
Per il settore IT e' una cosa relativamente recente, accentuata anche dalla crisi economica.
Un po' di anni fa era diverso, un mio collega che ha iniziato 10 anni fa quando c'era il boom e ora e' dimissionario fa fatica a trovare altrove, perche' gli ridono in faccia quando dice quanto prende.
Purtroppo ora la situazione e' questa, a meno di particolare culo o se non sei proprio un fenomeno ti devi accontentare, oppure fai il gran salto e te ne vai dove la situazione in campo IT non e' ridicola come qui.

Il settore IT e' quello qua meno colpito dalla crisi...
ragione: serve...

Ragazzi, siamo l'Italia e' non siamo il Bangladesh adesso, che dobbiamo avere stipendi sotto a quelli di Grecia e Spagna io lo trovo assai.... no so nemmeno che aggettivo metterci guarda un po'.

Bisogna un attimo dire: ok, ste cazzo di flessibilita' del lavoro e' una minchiata, ce l'hanno messo in culo con due leggine belline belline, me sa che e' meglio cambiare rotta.

E cosi' io (come tanti altri) sto ramengo che ormai nemmeno Battlestar Galactica pd....

Tacitus
28th May 2009, 23:02
riprendendo il discorso , mia moglie quando lavorava full time prendeva sui 1200 - 1300 euro a mese, ora da quando è nato nostro figlio lavora partime prendendo dalle 850 alle 950 al mese (va considerato il minor prelievo fiscale dato dall aver il figlio a suo carico-si non siamo sposati asd)
io ho una mia ditta e lavoro nel verde privato , riuscendo a tirar su un pò di soldini e mi ritengo fortunato

CrescentMoon
6th June 2009, 15:43
riprendendo il discorso , mia moglie quando lavorava full time prendeva sui 1200 - 1300 euro a mese, ora da quando è nato nostro figlio lavora partime prendendo dalle 850 alle 950 al mese (va considerato il minor prelievo fiscale dato dall aver il figlio a suo carico-si non siamo sposati asd)
io ho una mia ditta e lavoro nel verde privato , riuscendo a tirar su un pò di soldini e mi ritengo fortunato
maaaaa dove abiti tu nn avete mai sentito parlare di contratti nazionali?perche' qui a reggio un farmacista prende 1600 euro al mese(e lo so perche' la mia compagna e' sindacalista per questa categoria).

Kith
6th June 2009, 19:32
le farmaciste sono operaie? :|
allora il programmatore che è :sneer:



sillogismo fail.

sei tu che hai detto che gli operai guadagnano piu di 1000 € :dumbnod:


il cuoco non è un operaio, e il lavoro in nero non fa testo.

triple fail :hidenod:



ps cosa centra la flessibilità del lavoro con gli stipendi lo sa solo alkabar...

i paragoni van fatti con la stessa tipologia di contratto, es: tempo indeterminato.

Razj
6th June 2009, 21:10
maaaaa dove abiti tu nn avete mai sentito parlare di contratti nazionali?perche' qui a reggio un farmacista prende 1600 euro al mese(e lo so perche' la mia compagna e' sindacalista per questa categoria).

che c'entra? i contratti nazionali non hanno mica efficacia erga omnes

NoeX
7th June 2009, 12:14
Sono andato a parlare con uno dei due soci, 'scavalcando' di fatto il direttore che stà sopra di me... allora, iniziamo dalle buone notizie (ricordando sempre quanto detto da karidi, ovvero finchè non c'è niente di scritto, non sei sicuro al 100%...), mi saranno pagate le giornate di Dicembre\Gennaio dove ho lavorato, per quanto riguarda il prezzo lo contrattiamo quando il progetto sarà testabile, quindi non finito con tutte le rifiniture\correzioni ma comunque funziona... tra un due\tre settimane solari facendo una previsione...
sono più sollevato...

CrescentMoon
14th June 2009, 16:34
che c'entra? i contratti nazionali non hanno mica efficacia erga omnes
ah, e da quando?

Razj
14th June 2009, 19:16
ah, e da quando?

da quando esistono

BlackCOSO
14th June 2009, 21:37
no ma spiegatemi , ogni volta che leggo questa boards e si parla di stipendi mi sembra di abitare nelle favelas con stipendio annesso...:look:

Al Nord (Nel mio caso Piemonte) 1000 euro al mese sono " in linea di massima " lo stipendio medio , anzi diciamo dai 1000 ai 1100 , sopratutto per quanto riguarda l'IT ....non è raro trovare ING che puliscono mouse e sostituiscono stampanti per questo stipendio...

Spiegatemi dove abitate che preparo le valigie...

A parte tutto , Mi sembra normale che un neo laureato abbia uno stipendio del genere , ricordo a molti ...che tante persone prendono anche molto meno di 1000 euro e purtroppo è la triste verita'

io non so la situazione all'estero , ma in Italia le ziende sono tartassate , ma il problema principale e che le aziende vengono pagate con ritardi allucinanti ....puoi prendere anche un appalto da 1 milione di euro ma se per vederli ti ci vuole 8 mesi e ardua visto che nel frattempo TU devi cmq fornire lo stesso tutto quanto ......; persone e stipendi annessi...

San Vegeta
15th June 2009, 09:46
se, come me, spendi 400 euro per avere una camera singola, ALMENO 200 per mangiare la sera e weekend, 150 di benzina, circa 70/80 per bollette, con uno stipendio del genere muoio. E ti assicuro che io ho un sacco di altre spese accessorie

Razj
15th June 2009, 10:12
200 euro per mangiare la sera? mangi ogni sera all'hilton?

saltaproc
15th June 2009, 10:13
200 euro per mangiare la sera? mangi ogni sera all'hilton?
credo siano 200 al mese nabbo:sneer::sneer:

Razj
15th June 2009, 10:17
credo siano 200 al mese nabbo:sneer::sneer:

ah be si ma era cmq fuorviante :confused:

saltaproc
15th June 2009, 10:53
ah be si ma era cmq fuorviante :confused:
si certo allora spende 400 euri a notte per dormire e 150 euri al giorno in benza :confused: :sneer::sneer:

Razj
15th June 2009, 11:00
si certo allora spende 400 euri a notte per dormire e 150 euri al giorno in benza :confused: :sneer::sneer:

no è che uno di solito dice "spendo xxx per mangiare", lui ha detto "spendo xxx per mangiare la sera", quindi ho pensato che a meno che non mangiasse 1 volta al giorno stesse parlando di ogni sera :point:

elementare watson :confused:

saltaproc
15th June 2009, 11:02
magari ha i buoni pasto per il pranzo :shrug:

BlackCOSO
15th June 2009, 12:16
se, come me, spendi 400 euro per avere una camera singola, ALMENO 200 per mangiare la sera e weekend, 150 di benzina, circa 70/80 per bollette, con uno stipendio del genere muoio. E ti assicuro che io ho un sacco di altre spese accessorie

E allora Sanve reputati fortunato , le spese le hanno tutti non solo tu , quindi a meno che non sai programmare 400 database , fare i pompini con il culo mentre configuri che cazzo ne so , tutto nello stesso istante .....di piu non prendi , 1000-1100 euro a contratto indeterminato al nord è " purtroppo " un buon contratto.....
Lavorando nell'IT ho molti amici...per vedere qualcuno con stipendio " alto " devi andare su chi ha P.Iva , ma poi alla fine dell'anno quando deve pagare tasse non ride piu..o viceversa , trovi alcuni contratto a progetto pagati molto bene , ma poi non sempre una volta finito ne trovi altrettanti ...rimani mesi fermo a guardare i gabbiani....se poi calcoli che negli ultimi 2-3 anni la mia azienda e una di quelle messe meglio al nord fatti una statistica .
..

San Vegeta
15th June 2009, 13:15
fortunato di avere un posto fisso sicuro, ma per la retribuzione assolutamente no. Cmq qui in zona nell'IT per un contratto di assunzione propongono da 1100 a 1400 circa, anche senza esperienza... Quindi, anche se la laurea alla fine non l'ho presa, con 5 anni d'esperienza quei 1100 di cui parli tu sono una presa in giro. A parte questo, ribadisco che per campare son pochi. Oh, poi certo che se non ti pesa non avere l'auto e mangiare sempre pasta e carne del cazzo, magari qualcosa in tasca ti rimane...

CrescentMoon
16th June 2009, 18:07
da quando esistono
eh guarda che "efficacia erga omnes" indica proprio i contratti nazionali. Non e' che ti assumono con contratto con paga da spazzino se fai il dottore eh.

Karidi
17th June 2009, 09:25
Il settore IT e' quello qua meno colpito dalla crisi...
ragione: serve...



Questa farneticazzione arriva dall'alto della tua esperienza lavorativa?

Allora leggo tanti qui che blaterano forti di una esperienza lavorativa di qualche anno (se c'e).

Per l'autore devi mettere sul piatto della bilancia oltre ai soldi anche l'esperienza che fai e le possibilità di sbocchi lavorativi, ma voi pensate che per prendere sopra i 2k mese si lavora 8x5 e poi a farsi i cazzi propri...se pensate questo siete nel fantastico mondo delle WINX e a volte lavori anche gratis a modi investimento sulla persona, lavori anche la sera o la notte oltre al giorno lavorativo.

Non riesco a scrivere altro causa problemi di salute appena mi rimetto meglio provvedo.

saltaproc
17th June 2009, 09:26
karidi è vivoooooo :shocked::shocked::shocked::shocked:

Karidi
17th June 2009, 09:30
E allora Sanve reputati fortunato , le spese le hanno tutti non solo tu , quindi a meno che non sai programmare 400 database , fare i pompini con il culo mentre configuri che cazzo ne so , tutto nello stesso istante .....di piu non prendi , 1000-1100 euro a contratto indeterminato al nord è " purtroppo " un buon contratto.....
Lavorando nell'IT ho molti amici...per vedere qualcuno con stipendio " alto " devi andare su chi ha P.Iva , ma poi alla fine dell'anno quando deve pagare tasse non ride piu..o viceversa , trovi alcuni contratto a progetto pagati molto bene , ma poi non sempre una volta finito ne trovi altrettanti ...rimani mesi fermo a guardare i gabbiani....se poi calcoli che negli ultimi 2-3 anni la mia azienda e una di quelle messe meglio al nord fatti una statistica .
..

Il mercato in questo momento è in contrazzione, ma non facciamo solo il problema delle aziende se uno è bravo emerge, essendo dall'altra parte della barricata durante i colloqui ti trovi davanti a volte certi quadrumani scesi dagli alberi che pretendono e non sanno una ceppa e sono tanti.

Nel mondo IT a mio avviso i primi anni di lavoro sono da considerarsi a investimento, bisogna puntare + sul bagaglio tecnico + sul fare esperienza che sul soldo, visto che + si sale con l'eta e meno diventi apetibile devi bilanciare con l'esperienza le conoscenze e con l'essere sveglio, se invece hai passato una vita a configurare stampanti (esempio) quello farai e per quello verrai pagato....

Karidi
17th June 2009, 09:31
karidi è vivoooooo :shocked::shocked::shocked::shocked:

Non molto sono stato in ospedale e mi hanno operato

saltaproc
17th June 2009, 09:32
Non molto sono stato in ospedale e mi hanno operato
o cazzo tutto bene spero.. riemttiti presto :love:

Razj
17th June 2009, 09:40
eh guarda che "efficacia erga omnes" indica proprio i contratti nazionali. Non e' che ti assumono con contratto con paga da spazzino se fai il dottore eh.

no stai facendo confusione :D i ccnl non hanno efficacia erga omnes se non nel settore pubblico.
nel privato nessuno obbliga nessuno ad applicare un ccnl di categoria; un operaio X che lavora in una fabbrica dove il datore applica un ccnl può prendere tot euro, l'operaio della fabbrica di fianco può prenderne anche molti di meno se l'imprenditore decide di non applicare nessun contratto per le più varie ragioni. Inoltre teoricamente il contratto sarebbe valido solo tra le parti stipulanti; quindi tu lavoratore che non sei iscritto al sindacato stipulante non avresti diritto al trattamento normativo ed economico del ccnl per la tua categoria.
C'è da dire però che almeno sull'ultimo punto sia la giurisprudenza che il legislatore hanno garantito delle piccole tutele anche nei confronti dei lavoratori non iscritti a sindacato o che cmq non hanno un contratto collettivo applicato; ad esempio la giurisprudenza ritiene che nel caso l'imprenditore applichi il contratto a parte dei lavoratori ha l'onere di renderlo efficace a tutti, anche i non iscritti... ma son cmq tutele molto blande e che riguardano spesso solo la parte economica del ccnl


questa purtroppo è una delle grandi colpe della politica e dei sindacati da 50 anni a questa parte, che non sono riusciti (non hanno voluto) mai ad applicare l'art. 39 cost. che avrebbe risolto ogni problema relativo all'efficacia soggettiva

Alkabar
17th June 2009, 17:30
Questa farneticazzione arriva dall'alto della tua esperienza lavorativa?


Beh sai, c'e' anche un QUA nella frase, che considerato che sto in UK, mi da il diritto alla seguente faccina: :fuck::fuck::fuck: .

L'IT va ancora benino qua in UK.



Allora leggo tanti qui che blaterano forti di una esperienza lavorativa di qualche anno (se c'e).
Per l'autore devi mettere sul piatto della bilancia oltre ai soldi anche l'esperienza che fai e le possibilità di sbocchi lavorativi, ma voi pensate che per prendere sopra i 2k mese si lavora 8x5 e poi a farsi i cazzi propri...se pensate questo siete nel fantastico mondo delle WINX e a volte lavori anche gratis a modi investimento sulla persona, lavori anche la sera o la notte oltre al giorno lavorativo.
Non riesco a scrivere altro causa problemi di salute appena mi rimetto meglio provvedo.

Tutto sta come abitui quello per cui stai lavorando. Se parti zelante in quarta e corri come un cretino perche' pensi che cosi' arrivano promozioni, l'unica cosa che arriva sono le tendiniti, i capelli bianchi e i mal di stomaco/fegato.

Karidi
17th June 2009, 17:42
Beh sai, c'e' anche un QUA nella frase, che considerato che sto in UK, mi da il diritto alla seguente faccina: :fuck::fuck::fuck: .
L'IT va ancora benino qua in UK.
Tutto sta come abitui quello per cui stai lavorando. Se parti zelante in quarta e corri come un cretino perche' pensi che cosi' arrivano promozioni, l'unica cosa che arriva sono le tendiniti, i capelli bianchi e i mal di stomaco/fegato.

nessuno ha detto mettiti prono a via, ma non puoi nemmeno fare tanto lo splendido subito che non sai una bega e di altri ne trovi

Ricordati sempre tutti sono necessari nessuno è indispensabile

Ma se per ognicosa hai sempre da dire da menare il torrone in particolare all'inizio mi spiace ma non fai molta strada.

Quello che ho detto all'autore del post essendo giovane di non puntare troppo i piedi per i soldi ma anche di pensare a fare curriculum...

Discorso IT, è legato a doppiofilo agli altri settori merceologici e quindi se questi vanno male i tagli ci sono anche nel mondo IT in particolare nel settore bancario.

Alkabar
17th June 2009, 18:46
nessuno ha detto mettiti prono a via, ma non puoi nemmeno fare tanto lo splendido subito che non sai una bega e di altri ne trovi

Ricordati sempre tutti sono necessari nessuno è indispensabile

Ma se per ognicosa hai sempre da dire da menare il torrone in particolare all'inizio mi spiace ma non fai molta strada.



Vero. Ma la tendenza di uno nuovo non e' mai quella di puntare i piedi, nessuno e' stupido. La tendenza e' sempre quella di fare piu' del dovuto e di sobbarcarsi fatiche titaniche.

Alle prime armi, 3 anni fa: risolvevo ogni problema nel minor tempo possibile perche' volevo fare del mio meglio. E' finita quando mi sono reso conto che tanto non gliene frega una sega a nessuno se ci passi la notte sopra. Semmai ti danno piu' lavoro e basta...

Bisogna darsi un ritmo e tenere quello. La salute e' una, andata quella, non torna piu'.




Quello che ho detto all'autore del post essendo giovane di non puntare troppo i piedi per i soldi ma anche di pensare a fare curriculum...

Discorso IT, è legato a doppiofilo agli altri settori merceologici e quindi se questi vanno male i tagli ci sono anche nel mondo IT in particolare nel settore bancario.

Qua i tagli ci sono stati eccome, ma siccome prima era messo molto bene, ora e' messo, toh, benino...

Semplice
17th June 2009, 21:02
per prendere sopra i 2k mese si lavora 8x5 e poi a farsi i cazzi propri...se pensate questo siete nel fantastico mondo delle WINX e a volte lavori anche gratis a modi investimento sulla persona, lavori anche la sera o la notte oltre al giorno lavorativo.

concordo pienamente con te.
personalmente ho un'ottima posizione lavorativa ed uno stipendio ben oltre i 2k mensili ma come dici giustamente tu oltre alle "ore sulla carta" ci sono quelle che nessuno sa quantificare.
non calcolando i giorni di malattia non fatti ....

Tacitus
17th June 2009, 21:15
la soluzione è:
lavorare in proprio!

San Vegeta
17th June 2009, 22:44
giorno e notte!

Gramas
17th June 2009, 23:39
concordo pienamente con te.
personalmente ho un'ottima posizione lavorativa ed uno stipendio ben oltre i 2k mensili ma come dici giustamente tu oltre alle "ore sulla carta" ci sono quelle che nessuno sa quantificare.
non calcolando i giorni di malattia non fatti ....
duk medio-basso borghese.!

nortis
18th June 2009, 00:37
secondo me in sto post si sta parlando un pò di aria fritta...
non esiste il paese giusto per lavorare, ne il lavoro giusto per tutti.
io alla giovane età di 21anni ho gia lavorato 2 anni come operaio edile in azienda specializzata (non io specializzato, anzi ero un cinno di 16anni) e da poco più di un anno a questa parte, libera professione.

a fare il palchettista guadagnavo una bella botta di più, un mio collega lo vedevi con il pandino la settimana e la sera/fineset in testarossa (operaio, non l'impresario), ma tornare a casa la sera con la polvere di legno su per il naso non mi dava una grande idea del mio futuro... mi son messo a fare il libero professionista aprofittando del fatto che vivo ancora a casa dei miei quindi poche spese fisse, e mi sto costruendo un portafoglio che oggi mi rende molto meno di quando facevo l'operaio, ma lo vedo crescere mese per mese.. vedendo così un futuro molto più che dignitoso.

però se di anni ne avessi avuti 28 e fossi a stare con la morosa in affitto probabilmente sarebbe stato più giusto continuare a fare l'operaio, e l'avrei fatto. bho, imo non esiste IL lavoro o LO stipendio. io prendo meno di 1000euri ora, lavoro probabilmente più ore, niente malattia ne vacanze (se non quelle che decido di prendermi amputando lo stipendio) ma sono N volte più felice.. per tutto un insieme di cose, è inutile imo parlare in termini assoluti in tema lavoro, sopratutto di questi giorni

San Vegeta
18th June 2009, 09:10
con tutto il rispetto per la professione di operaio, anche se prendi 3k al mese poi non giri in testarossa.

Razj
18th June 2009, 09:13
Probabilmente quello oltre che la polvere di legno su per il naso aveva anche altra polvere :sneer:

nortis
18th June 2009, 09:22
con tutto il rispetto per la professione di operaio, anche se prendi 3k al mese poi non giri in testarossa.
why not? io sinceramente non sò quanto prendesse, ma ha uno stile di vita da stipendio di 1000euri, e il resto mette in parte. tanto che si è preso la testa rossa. la ditta di palchettisti più ricercata (per non esagerare) in provincia, lavorando con loro mai che sia stato in un appartamento, solo casone di miliardari piddi, se lavori bene fai i soldi pure a buttar su parquette

Karidi
18th June 2009, 10:39
con tutto il rispetto per la professione di operaio, anche se prendi 3k al mese poi non giri in testarossa.

Ne sei tanto sicuro chiedi ai Magut Bergamaschi e Bresciani le macchine che hanno

San Vegeta
18th June 2009, 10:51
si, io ne son sicuro. Non sono soldi che derivano dal lavoro di operaio

Acheron
18th June 2009, 11:36
qua ci sono idraulici che girano in 4s, np

Marphil
18th June 2009, 13:52
L'idraulico oltre a bombarsi le donne bramose di "tubi" alza bene :nod: