PDA

View Full Version : Problema Driver Asus drw 1814BL con vista



Kinson
11th March 2009, 14:27
Come da titolo :

ho un accidenti di problema che non riesco a risolvere.

ho messo da poco questo masterizzatore del precedente pc che montava xp . Ora messo vista ultimate ma praticamente mi riconosce l'unità come lettore dvd ma non ne vuole sapere di masterizzare .

Da sistema dice appunto che il driver non va bene . Vado da asus a prendere il driver vista 64 , ma mi porta a degli eseguibili che in realtà non partono . Se provo a fare la ricerca manuale del driver dal pannello di sistema non va lo stesso .

Che accidenti devo fare ? :rain:

Hador
11th March 2009, 14:29
eseguibili che non partono?
che programma usi?

Kinson
11th March 2009, 14:32
eseguibili che non partono?
che programma usi?

per eseguibile intendo l'ultima versione del firmware che si trova disponibile dal sito asus . Sto sbagliando a fare qualcosa ?

è un file .exe . ho provato a farlo partire direttamente dall eseguibile ma dice " no devices found " . Se provo a passare attraverso l'aggiornamento driver dal pannello di sistema me lo trova ma installa sopra un driver che cmq lo da per non funzionante -.- . Se reinstallo sopra il driver mi dice che ci sta già la versione ottimale per il driver -.-

Kinson
11th March 2009, 19:49
niente oh che palle . Non vuole andare -.- . Continua a non riuscire a installare il driver e su reinstalla driver mi dice che :

driver del dispositivo specificato non sono stati installati. (Codice 28)

Il driver non può essere utilizzato con questa piattaforma.


Per reinstallare i driver del dispositivo specificato, scegliere Reinstalla driver.


ci sta un ipotetico roxio cdr4 driver che associa ma che non funziona -.-

Se qualcuno mi sa dire che può essere son contento , almeno mi metto l'anima in pace regalo sto masterizzatore e ne prendo un altro ...

Kinson
12th March 2009, 16:41
ehm raga , nessuno ha consigli ? ç__ç

Hador
12th March 2009, 17:27
non ne ho idea può essere che lo hai montato male, può essere che effettivamente sia incompatibile (ma mi pare MOLTO strano) può essere il tuo programma di masterizzazione che fa merda e può essere che stai sbagliando qualcosa... bho

Kinson
12th March 2009, 17:52
non ne ho idea può essere che lo hai montato male, può essere che effettivamente sia incompatibile (ma mi pare MOLTO strano) può essere il tuo programma di masterizzazione che fa merda e può essere che stai sbagliando qualcosa... bho

il programma di masterizzazione ( nero ) no lo vede nemmeno il masterizzatore .

per il montaggio ho usato il cavo ide che connette alla mobo sia il masterizzatore che l'hd ide vecchio che tenevo da prima . Va impostato in qualche modo in particolare ?

Il masterizzatore cmq lo riconosce se vai a vedere nel pannello di sistema , son proprio i driver che non vuole saperne di metterli su .

Hador
12th March 2009, 17:58
master/slave?

Estrema
12th March 2009, 18:18
il programma di masterizzazione ( nero ) no lo vede nemmeno il masterizzatore .
per il montaggio ho usato il cavo ide che connette alla mobo sia il masterizzatore che l'hd ide vecchio che tenevo da prima . Va impostato in qualche modo in particolare ?
Il masterizzatore cmq lo riconosce se vai a vedere nel pannello di sistema , son proprio i driver che non vuole saperne di metterli su .
i driver sono standard della microsoft, se ti vede il masterizzatore nell'elenco periferiche senza il calssico punto eslcmativo giallo( oddio su vista non so sicuro che segnali l'errore cosi) signific che l'errore e di altro tipo, prova a scaricare il driver aspi dal sito asus che serve appunto a fa si che il sistema riconosca un masterizzatore da un lettore.

il firmware che tu hai scaricato( presumo da quello che hai scritto) serve a far funzionare l'hardware interno del masterizzatore, ma questo non si carica come un eseguibile normale nella maggior parte dei casi devi scaricare anche un software per scrivere all'interno della memoria flash del masterizzatore che di solito si trova nello stesso pacchetto del firmware stesso.

se hai una scheda che lo permette intanto controlla se dal bios ti vede correttamente il masterizzator installato.

Kinson
12th March 2009, 18:36
master/slave?
si esatto un master / slave

i driver sono standard della microsoft, se ti vede il masterizzatore nell'elenco periferiche senza il calssico punto eslcmativo giallo( oddio su vista non so sicuro che segnali l'errore cosi) signific che l'errore e di altro tipo, prova a scaricare il driver aspi dal sito asus che serve appunto a fa si che il sistema riconosca un masterizzatore da un lettore.
il firmware che tu hai scaricato( presumo da quello che hai scritto) serve a far funzionare l'hardware interno del masterizzatore, ma questo non si carica come un eseguibile normale nella maggior parte dei casi devi scaricare anche un software per scrivere all'interno della memoria flash del masterizzatore che di solito si trova nello stesso pacchetto del firmware stesso.
se hai una scheda che lo permette intanto controlla se dal bios ti vede correttamente il masterizzator installato.

il dvd dal pannello me lo riconosce esattamente, non penso siano i cavi altrimenti manco rileverebbe niente, no?
dunque , questi sono gli errori cosi come me li presenta:

Hador
12th March 2009, 18:43
no nel senso li hai messi bene master e slave? -_-

Kinson
12th March 2009, 18:54
no nel senso li hai messi bene master e slave? -_-

mi pare di si , finisco una stampa e poi vado a controllare.

Onde evitare fraintendimenti , per mettere i jump a modo tra il dvd e l'hd , come andrebbero disposti ?

Che almeno evito cazzate :look:

Hador
12th March 2009, 19:06
sono un po' arrugginito con gli IDE, in ogni caso quello più esterno è master (che ha il jumper alla tua sinistra guardando il culo del lettore se ricordo bene) e quello in mezzo è slave, jumper in mezzo sempre che ricordi bene.
Puoi provare a invertirli o a staccare l'hd per provare (sempre che l'hd non abbia su il SO ma mi pare di aver capito di no).

Evildark
12th March 2009, 19:29
sono un po' arrugginito con gli IDE, in ogni caso quello più esterno è master (che ha il jumper alla tua sinistra guardando il culo del lettore se ricordo bene) e quello in mezzo è slave, jumper in mezzo sempre che ricordi bene.
Puoi provare a invertirli o a staccare l'hd per provare (sempre che l'hd non abbia su il SO ma mi pare di aver capito di no).

di solito c'è un etichetta su ogni hd che dice il posizionamento del jumper... cambia da marca a marca...

Kinson
12th March 2009, 19:30
sono un po' arrugginito con gli IDE, in ogni caso quello più esterno è master (che ha il jumper alla tua sinistra guardando il culo del lettore se ricordo bene) e quello in mezzo è slave, jumper in mezzo sempre che ricordi bene.
Puoi provare a invertirli o a staccare l'hd per provare (sempre che l'hd non abbia su il SO ma mi pare di aver capito di no).


ok adesso provo e vediamo un po come va :D

Unica noia sono i cavi da sistemare che sono messi belli fascettati , dovrò districarmi un pò...

Kinson
12th March 2009, 19:32
di solito c'è un etichetta su ogni hd che dice il posizionamento del jumper... cambia da marca a marca...

uhm se non erro ho un samsung spinpoint :D , cmq adesso guardo

Kinson
12th March 2009, 20:45
dunque : mancava un jump sull hd , l'ho mesos su slave mentre all'estremità del cavo ci sta sistemato il lettore dvd in modalità master.

Non è cambiato nulla , sto sbagliando qualcosa ? :D

Estrema
12th March 2009, 23:56
allora master connettore nero, slave conettore grigio, sulla mb quello blu, se hanno tuti lo stesso colore allora guarda le 2 estremità quella con la maggiore distanza dal connettore centrale va sulla mb al centro lo slave all'altra estremita il master.

se il so gira su un pata va settato come primary master.

se non trovi l'etichetta c'è serigrafato sulla lamiera esterna del drive la disposizione.

ora nel bios della scheda madre se tutto è collegato bene ti dovrebbe riconoscere i vari driv con i nomi se in mezzo al nome son presenti caratteri ascii vuol dire che c'è qualche problema controlla bene se i cavi sono serrati.

Kinson
13th March 2009, 15:15
allora master connettore nero, slave conettore grigio, sulla mb quello blu, se hanno tuti lo stesso colore allora guarda le 2 estremità quella con la maggiore distanza dal connettore centrale va sulla mb al centro lo slave all'altra estremita il master.
se il so gira su un pata va settato come primary master.
se non trovi l'etichetta c'è serigrafato sulla lamiera esterna del drive la disposizione.
ora nel bios della scheda madre se tutto è collegato bene ti dovrebbe riconoscere i vari driv con i nomi se in mezzo al nome son presenti caratteri ascii vuol dire che c'è qualche problema controlla bene se i cavi sono serrati.
allora vediamo :
il cavo è connesso bene alla mobo , connettore grigio sta attaccato all hd che ha il jump in posizione slave , mentre l'altra estremità con il connettore nero è collegata al masterizzatore in posizione master .
Ancora non ne vuole sapere , adesso vad oa controllare sul bios
edit: riavvio e controllo da bios : corrisponde tutto per come è stato collegato , riavviato ora e rifatta installazione automatica del dvd , ora il messaggio è questo:

Estrema
13th March 2009, 15:58
perciò funziona adesso.

Kinson
13th March 2009, 17:16
perciò funziona adesso.

no questo è il bello , non funziona un cazzo perchè dal pannello di sistema ancora da per non installato il driver :look:

ho seguito pure una guida di win per un eliminazione di un file di registro , ma nada . stessa storia.

Da bios cmq sia riconosce tutto senza caratteri strani. Il cavo ide è riconosciuto bene da bios come connessioni.

Estrema
13th March 2009, 22:47
no questo è il bello , non funziona un cazzo perchè dal pannello di sistema ancora da per non installato il driver :look:
ho seguito pure una guida di win per un eliminazione di un file di registro , ma nada . stessa storia.
Da bios cmq sia riconosce tutto senza caratteri strani. Il cavo ide è riconosciuto bene da bios come connessioni.
hai fatto quella del registro upper e low giusto?

hai provato a disinstallare il controller ata e inserire i driver della scheda madre( sempre che ci siano)

Kinson
13th March 2009, 23:46
hai fatto quella del registro upper e low giusto?
hai provato a disinstallare il controller ata e inserire i driver della scheda madre( sempre che ci siano)

RISOLTO !

si avevo seguito quella guida per upper e lower , ma la prima volta non è cambiata una mazza .

Alchè ho fatto un ripristino di sistema al mese scorso e ripetuto la procedura , e ora visualizza finalmente sto drive :D