Log in

View Full Version : Webserver fatto in casa



Faramjr
13th March 2009, 14:21
Vorrei mettere su una piattaforma in grado di svolgere due funzioni fondamentali: gestire un forum vBulletin e alcune installazioni di PHPlist per gestire 3 o 4 newsletter.

Premetto che ho smesso di studiare informatica anni fa e che quindi le mie competenze rasentano lo zero. Però sono terreno fertile, diciamo così.

Da dove parto? I requisiti fondamentali per lo scopo che mi sono prefisso è avere Apache e Mysql sul server.

Domanda 1: devo utilizzare un server tenuto fisicamente in casa da me o posso utilizzare un qualsiasi spazio web messo a disposizione da un provider per installarci sopra tutto il necessario?

Domanda 2: che SO deve avere il server? Linux è necessario o solo preferibile?

Domanda 3: nel caso di webserver locale, che requisiti hardware minimi dovrei utilizzare? E' una follia pensare di usare un eeepc scrauso come webserver?

Domanda 4: IP statico. E' necessario (sono dietro fastweb)? Ci sono metodi per aggirare la rete fastweb senza intaccare le prestazioni o spendere milioni di euro per l'ip statico 24/24?

Scelgo voi! :blush:

Katzenjammer
13th March 2009, 14:28
1: Puoi anche utilizzare un server in housing o affidarti completamente a un dominio su un server condiviso.
2: Linux è preferibile. Non "solo" preferibile.
3: Dipende da quante visite contemporanee/giornaliere pensi di accettare in entrata. L'eeepc lo escluderei a priori, ma puoi evitare comunque di spendere una follia. Metti in conto come minimo un raid 1/5 per evitare perdite di dati e quanta più RAM puoi (i db sfruttano principalmente RAM. Ovviamente se le query da fare non sono eccessive e i record non sono troppi finisci per buttarci soldi)
4: L'ip statico è necessario. Se cel'hai dinamico puoi registrarti a servizi come DynDNS e utilizzare programmi come DNS Updater che comunicano al DNS ogni tuo cambio di IP, il quale provvederà ad aggiornare le corrispondenze. Ovviamente non è il metodo migliore.


Io ti direi di comprarti un dominio su Aruba per iniziare e lasciar perdere l'hosting casalingo.
Se invece quello che vuoi è proprio smanettare sul webserver posso provare a darti qualche consiglio in più.

Rayvaughan
13th March 2009, 14:35
hosting casalingo è + figo perchè hai tutto sottocontrollo e come costo hai solo quello dell'ip

Faramjr
13th March 2009, 14:39
Ho già dei domini comprati su register.it, se è possibile installarci sopra quello che voglio (sempre ammesso che non siano già pronti con apache e mysql) lascio perdere il webserver casalingo.

Per quanto riguarda la mole di dati sinceramente non saprei, di sicuro le newsletter avrebbero poco flusso, la gestione delle mailing list la farei off-line, quindi il solo traffico sul db sarebbe quello delle iscrizioni più quello dell'invio delle newsletter.

Il forum invece è un'incognita. Ho una base di 10mila potenziali utenti, membri di una mailing list, ma non so fare stime su quanti decideranno di iscriversi al forum e soprattutto su quanti lo utilizzeranno effettivamente.

Gate
13th March 2009, 14:40
35 euro l'anno per un dominio e 7 di db mysql su aruba, imo lascia stare il server a casa ;D

edit. 10 mila utenti sul forum? forse li tieni con la fibra di fw che ha 10mbit in upload ;D scordatelo con qualcosa di piu' piccolo di 1mbit in up :D

Katzenjammer
13th March 2009, 14:50
Ho già dei domini comprati su register.it, se è possibile installarci sopra quello che voglio (sempre ammesso che non siano già pronti con apache e mysql) lascio perdere il webserver casalingo.

Per quanto riguarda la mole di dati sinceramente non saprei, di sicuro le newsletter avrebbero poco flusso, la gestione delle mailing list la farei off-line, quindi il solo traffico sul db sarebbe quello delle iscrizioni più quello dell'invio delle newsletter.

Il forum invece è un'incognita. Ho una base di 10mila potenziali utenti, membri di una mailing list, ma non so fare stime su quanti decideranno di iscriversi al forum e soprattutto su quanti lo utilizzeranno effettivamente.
I domini comprati su server sharati di solito (penso sempre) vengono venduti già configurati in base alle tue richieste. Quello che devi fare è solo installare i vari programmi in php (in questo caso vBulletin, ad esempio) e gestirti il db.

Se vuoi essere tu a configurare tutto ed avere il controllo sulla macchina, lasciando comunque perdere l'hosting casalingo, puoi optare per l'affitto di un server in housing. Ti danno l'accesso completo a un server che diventa tuo nel momento in cui paghi e che non è condiviso con nessun altro.
Gestibile tramite client e terminali o addirittura tramite postazioni presso la webfarm che ti ospita (mi pare che la nuova filiale di aruba dia proprio questa possibilità).
Dell'housing mi sfuggono i costi, però.


Ah, ulteriore hint.
SUN sta facendo un'offerta incredibile. Ti danno uno qualsiasi dei loro server in prova per 2 mesi. Tu scegli quale e ti arriva a casa da provare.
Allo scadere dei due mesi scegli se tenerlo o darlo indietro. In più se decidi di acquistarlo te lo accaparri con uno sconto fino al 40%.
Potrebbe essere un'ottima idea per provare a hostare in casa, fare le prove del caso, e decidere qual'è la via che ti conviene di più, risparmiando anche sul costo finale della macchina.

Faramjr
13th March 2009, 15:35
35 euro l'anno per un dominio e 7 di db mysql su aruba, imo lascia stare il server a casa ;D

edit. 10 mila utenti sul forum? forse li tieni con la fibra di fw che ha 10mbit in upload ;D scordatelo con qualcosa di piu' piccolo di 1mbit in up :D

10 mila utenti è la base, io stimo ad essere ottimisti una risposta di massimo 1-1,5k iscritti.

Non mi resta che informarmi sulle caratteristiche dei domini su register.it.

VORFIRA
13th March 2009, 15:37
scusa la domanda come fai con ip e banda?
ps lo vuoi un consiglio da amico NO ARUBA
dimenticavo ,come forum agli inizi se non sai l'utenza usa phpbb io ho messo vbulletin xche e' un forum di medici e mi rompevano il cazzo se facevo il taccagno lol

Faramjr
13th March 2009, 15:44
scusa la domanda come fai con ip e banda?
ps lo vuoi un consiglio da amico NO ARUBA

Non sapendo a cosa alludi con la domanda non so come risponderti, la connessione è fastweb fibra, l'ip è statico ma non pubblico, come da rete fw.

In realtà il progetto parte casalingo a fini sperimentali, ma dovrebbe sfociare in applicazioni business per la società per cui lavoro, se il risultato si dimostra soddisfacente.

VORFIRA
13th March 2009, 15:47
Non sapendo a cosa alludi con la domanda non so come risponderti, la connessione è fastweb fibra, l'ip è statico ma non pubblico, come da rete fw.

In realtà il progetto parte casalingo a fini sperimentali, ma dovrebbe sfociare in applicazioni business per la società per cui lavoro, se il risultato si dimostra soddisfacente.
allora ti dico con fw non puoi farlo a meno che tu non compri l'ip pubblico che ti costa veramente troppo! come hosting ce ne sono di migliori di aruba che non appena fai 1000 visite uniche ti chiude la banda!

Katzenjammer
13th March 2009, 16:45
allora ti dico con fw non puoi farlo a meno che tu non compri l'ip pubblico che ti costa veramente troppo! come hosting ce ne sono di migliori di aruba che non appena fai 1000 visite uniche ti chiude la banda!
Cen'è a perdere di migliori. Più costosi e migliori.