View Full Version : SuperLega Europea
holysmoke
17th March 2009, 21:46
Il progetto dei club: unificare Champions League e Coppa Uefa
Quattro squadre italiane, quattro inglesi e quattro spagnole, più tre francesi e tre tedesche. Portoghesi, olandesi, scozzesi e belgi saranno «dosati» sapientemente. Sarà composta in questo modo la serie A della SuperLega europea. Un progetto che mira a unificare Champions League e nuova Coppa Uefa e che potrebbe vedere la luce nel 2012. Lo rivela il periodico francese "France Football".
Ma Platini è perplesso...
Articolo (http://www.corriere.it/sport/09_marzo_17/super_lega_france_football_d296f6a0-12da-11de-8994-00144f02aabc.shtml)
A me questa idea nn dispiacerebbe e porterebbe piu lotta nei rispettivi campionati. Poi le retrocessioni so fighe... insomma finalmente il campionato europeo vero e proprio.
Hiver
17th March 2009, 22:37
A me invece non piace per niente, sminuirebbe all'inverosimile i campionati nazionali e il numero delle partite sarebbe ancora maggiore...come gli infortuni che stanno capitando un pò a tutti quest'anno non fossero sufficienti....
Slurpix
18th March 2009, 00:41
mi sembra una grandissima cagata.....
bonus storici??inviti??retrocessioni e promozioni???? :rotfl::rotfl:
Nazgul Tirith
18th March 2009, 03:06
Gia ora i campionati nazionali sono considerati al pari di una merda, vedi l'inter che uscita dalla champions, mo che va a vincere il campionato sembra che non stia vincendo un cazzo.
O quando sempre l'inter vinse il campionato, il milan la champions e praticamente l'inter e' stata snobbata alla "Zeru Tituli".
Fotte un cazzo di un Lega Europea, con 2 campionati di cui uno predominante (Europeo) e l'altro che non contera' piu una sega, diventando quello che e' diventata ora la coppa Italia.
E poi, la CL ha la "bellezza" di essere una competizione diretta dopo la fase a gironi, dove ci si scanna in due partite e l'ultima secca.
Kinson
18th March 2009, 04:00
se non sbaglio questa cosa non somiglia un po all impostazione dell NBA ?
parlo da ignorante totale in materia eh :D
Sicuramente ora la uefa è useless , è un contentino come lo è la coppa italia quando non si vince qualcosa di meglio
holysmoke
18th March 2009, 09:22
kinson fail... triplo post carpiato :point:
saltaproc
18th March 2009, 09:25
E poi, la CL ha la "bellezza" di essere una competizione diretta dopo la fase a gironi, dove ci si scanna in due partite e l'ultima secca.
la coppa dei campioni >>>>> CL
eliminazione diretta dal primo turno :drool::drool::drool:
credo di aver perso 20 anni di vita a causa della tensione di quel periodo pd :cry::cry:
milan stella rossa :afraid::afraid::afraid::afraid:
Estrema
18th March 2009, 12:00
la questione è solo economca certe squadre nel campionato nazionale ci stanno strette, guardate in italia i divari di soldi in gioco, e c'è chi sta peggio tipo la francia.
Gramas
18th March 2009, 12:02
no cioè.
ihc'naib
18th March 2009, 12:10
secondo me la superlega e' spettacolare. Se riescono a trovare un meccanismo di accesso e retrocessione che sia adatto e onesto al tempo stesso, è una trovata magnifica.
Non m'importa una mazza del fatto che il campionato italiano sia declassato. Manterrà la sua importanza se le squadre si scanneranno a bestia per entrarci, nella superlega.
Qua si sta parlando del fatto che ogni settimana il calendario viene fatto con :
Chelsea, Arsenal, MU, Liverpool, Real, Barca, Villareal, Juve, Milan, Inter, Roma, Bayern, Zenith, POrto...
cmq, si', Kinson, la struttura sarebbe quella della NBA.. con l'unica differenza (a livello tecnico, economicamente ancora le cose non sono minimamente comparabili) nel fatto che la NBA e' chiusa, eventualmente micro-aperta su strettissime clausole economiche, mentre questa sarebbe aperta a inserimenti da sotto e uscite da sopra.
BlackCOSO
18th March 2009, 12:33
fatemi capire.....oltre ai rispettivi campionati ci dovrebbe essere sta merda?
Ok le solite 4 andranno a giocare li' , le restanti 16 squadre a campionato di solito con un potere di acquisto pari a quello di un criceto rispetto alle 4 big non giocherebbero nessuna coppa ? a parte quella del proprio paese?
Bella merda..preferisco il contentino della UEFA che non partecipare a un cazzo..
Kali
18th March 2009, 12:40
Non ho ancora letto bene come pensano di farla svolgere ma io sono MOLTO piu per una lega veloce e TUTTA ad eliminazione diretta....chi vince di piu e' il campione punto.
andate e ritorno rovinano un po con la strategia lo spettacolo.
holysmoke
18th March 2009, 12:47
fatemi capire.....oltre ai rispettivi campionati ci dovrebbe essere sta merda?
Ok le solite 4 andranno a giocare li' , le restanti 16 squadre a campionato di solito con un potere di acquisto pari a quello di un criceto rispetto alle 4 big non giocherebbero nessuna coppa ? a parte quella del proprio paese?
Bella merda..preferisco il contentino della UEFA che non partecipare a un cazzo..
potevi leggere meglio l'articolo... ci sono 3 serie:
A > le piu forti della CL
B > le piu deboli della CL e quelle migliori di Uefa
C > le piu deboli della Uefa
E' una competizione aperta e nn chiusa come NBA con _la prima volta_ posizionamenti in base al ranking, in base alla storia del club e ad inviti.
In seguito ci saranno le promozioni e le retrocessioni e cosi a loop.
Non vedo dei contro tanto saranno sempre le date tipo della CL/Uefa ed credo ci sara un girono di andata e ritorno ovviamente con meno squadre.
Cicoh
18th March 2009, 12:51
a me la CL piace così, ma se proprio devono cambiarla...il giorno in cui la faranno sul modello della libertadores sarà perfetta.
Slurpix
18th March 2009, 14:27
minchia devi rosikare abbestia x essere uscito ai rigori :sneer:
Marphil
18th March 2009, 14:42
secondo me la superlega e' spettacolare. Se riescono a trovare un meccanismo di accesso e retrocessione che sia adatto e onesto al tempo stesso, è una trovata magnifica.
Non m'importa una mazza del fatto che il campionato italiano sia declassato. Manterrà la sua importanza se le squadre si scanneranno a bestia per entrarci, nella superlega.
Qua si sta parlando del fatto che ogni settimana il calendario viene fatto con :
Chelsea, Arsenal, MU, Liverpool, Real, Barca, Villareal, Juve, Milan, Inter, Roma, Bayern, Zenith, POrto...
cmq, si', Kinson, la struttura sarebbe quella della NBA.. con l'unica differenza (a livello tecnico, economicamente ancora le cose non sono minimamente comparabili) nel fatto che la NBA e' chiusa, eventualmente micro-aperta su strettissime clausole economiche, mentre questa sarebbe aperta a inserimenti da sotto e uscite da sopra.
Anche a me una lega tipo NBA per l'europa piacerebbe un casino ma onestamente mi sembra un'utopia, cioè a quel punto rischieresti di giocare nmila partite l'anno, non puoi tenere in parallelo un campionato tipo campionato italiano e poi una Lega europea di questa portata.
A quel punto meglio una lega con girone ed eliminazione diretta come è ora.
ihc'naib
18th March 2009, 15:00
Anche a me una lega tipo NBA per l'europa piacerebbe un casino ma onestamente mi sembra un'utopia, cioè a quel punto rischieresti di giocare nmila partite l'anno, non puoi tenere in parallelo un campionato tipo campionato italiano e poi una Lega europea di questa portata.
A quel punto meglio una lega con girone ed eliminazione diretta come è ora.
eh?
che parallelo? per le squadre nella Superlega ci sarebbe solo la superlega.
16 squadre, 30 partite l'anno. 6 squadre ai playoff. (due con bye sul primo turno) Andata e ritorno per quarti e semifinale, con piazzamento in campionato (non piu' i gol in trasferta) a fare da tiebreaker in caso di pareggio dopo 180'.
Finale a partita unica.
Le ultime 4 scendono, spareggi in europa per determinare chi sale (tipo 2 inglesi, due italiane, due spagnole, una tedesca, una portoghese, una russa, una francese, un olandese, 5 per il resto del continente, due turni a eliminazione diretta e vengono fuori le 4 promosse..ed ecco che il piazzamento nel campionato nazionale diventa non importante, di piu'.. perche' vincerlo e passare in superlega significa per una squadra come .. che so.. napoli, genoa, fiorentina, lazio, sampdoria, udinese, andare a farsi 15 (15!) partite in casa contro le squadri piu' forti d'europa, che magari le prendi da dx e da sx, pero' riempi lo stadio e la tv per 15 volte l'anno, cosa che non credo accada ora come ora.
Marphil
18th March 2009, 15:34
Beh si, in questa maniera sarebbe interessante però mi sembra una cosa ancora troppo "avanti" per certi versi, i diritti della CL sono stati acquisiti per ancora 3 anni, quindi mi sembra giusto un'idea buttata lì per parlarne un pò, niente di +.
Probabile che prima o poi ci arriveremo ad una lega del genere cmq, poco ma sicuro.
Cicoh
18th March 2009, 15:42
minchia devi rosikare abbestia x essere uscito ai rigori :sneer:
ma tu quanta bile devi aver riversato sul pavimento causa rosik coppa uefa?
parlavo della libertadores perchè alla fine dei gironi si fa una classifica parziale tra tutte le squadre in base a punti e gol fatti determinando gli accoppiamenti senza fare sorteggi.
così si evitano ottavi quali villareal-panatinaikos o scafatese- castel di sangro
holysmoke
18th March 2009, 15:48
ma tu quanta bile devi aver riversato sul pavimento causa rosik coppa uefa?
tantissimo :rotfl::rotfl::rotfl:
McLove.
18th March 2009, 15:51
questo della super eurolega e' un loop se ne parla ogni tot anni.
A me personalmente non dispiacerebbe non sto a ripetere i motivi che sono gia stati elencati da chi si e' detto favorevole, sarebbe un vero spettacolo.
Kat
18th March 2009, 19:00
Non mi pare che c'entri molto con l'NBA pero', visto che non ci sono retrocessioni, inviti o quant altro.
Le franchigie sono fisse, con qualche variazione dovuta a relocation, e non ai risultati della squadra.
Inoltre ci sono dei meccanismi piuttosto particolari, come il draft e il salary cap, che cercano di equilibrare il livello delle squadre, difficilmente applicabili in Europa.
holysmoke
18th March 2009, 19:24
Tre divisioni - serie A, B e C - con promozioni e retrocessioni. In prima divisione si ritroveranno le attuali «grandi» della Champions League, mentre in serie B finirebbero le medio-piccole della Champions più le migliori della coppa Uefa. L'accesso non avverrebbe soltanto in base a criteri sportivi, ma anche a «bonus storici» o a «inviti». Respinto, quindi, il modello NBA a «competizione chiusa», perché troppe erano le ostilità - fra le quali quella della Commissione europea - alla creazione di un circolo inaccessibile di squadre «potenti»
MiLLenTeX
18th March 2009, 19:35
mi sembra una grandissima cagata.....
strano :rotfl:
PS: non mi sono manco interessato a dare un giudizio, stavo già rotolando quando ho letto che a slurpo qualcosa fa cagare :sneer:
antonybridge
19th March 2009, 21:25
superlega di qua super lega di la' .....
UDINESE AI QUARTI :metal: :metal: :metal:
3n1gma85
20th March 2009, 00:07
superlega di qua super lega di la' .....
UDINESE AI QUARTI :metal: :metal: :metal:
:metal::metal::metal:
GO UDINE
Ma si sanno già gli accoppiamenti per i quarti o vanno a sorteggio?
Slurpix
20th March 2009, 08:50
ma tu quanta bile devi aver riversato sul pavimento causa rosik coppa uefa?
parlavo della libertadores perchè alla fine dei gironi si fa una classifica parziale tra tutte le squadre in base a punti e gol fatti determinando gli accoppiamenti senza fare sorteggi.
così si evitano ottavi quali villareal-panatinaikos o scafatese- castel di sangro
com'è ora il sistema va bene, non è colpa di nessuno se l'arsenal è arrivato nei gironi dietro il porto, che tra l'altro è ai quarti, e l inter è arrivata dopo il panatinaikos.
tutto il resto è fuffa e rosik.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.